Speciali PS4

Hades, un roguelite accessibile ma profondo

Hades è uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni e ha saputo avvicinare al genere dei roguelike pure una fetta di pubblico che normalmente pref...[Continua]

L’amore ai tempi dei pixel – Speciale

“Sans l’amour rien ne reste pas d’Eve, c’est la seule beauté” – Victor Hugo. Senza l’amore non resta niente di Eva, poiché è la sola...[Continua]

Etica, morale e videogiochi – Speciale

In più di un’occasione mi sono soffermato a pensare quanto capiti spesso di crescere assieme ai nostri medium. Libri che da giovanissimo trovavo...[Continua]

I videogiochi tra interpretazione e immedesimazione – Speciale

Ultimamente mi è capitato di ragionare, parlando con altri habitué del videogioco, sull’importanza dell’immedesimazione, dell’interpretazione e delle ...[Continua]

Neoclassici #8 – Fez

“Fez 2 è cancellato. Ne ho abbastanza. Prendo i soldi e scappo. Questo è il massimo che posso sopportare. È la fine di una sanguinosa campagna. Avete ...[Continua]

Quello che The Last of Us si è lasciato alle spalle – Speciale

Dieci anni, due generazioni di videogiochi e un cambio di medium. Un verbo che prima porta Hollywood nei videogiochi e alla fine porta i videogiochi o...[Continua]

Musica da giocare: i menestrelli del gameplay - Speciale

Le note sono solo sette. I tasti su un controller, dieci. È musica, è matematica (in fondo non è la stessa cosa?). Le combinazioni dovrebbero essere f...[Continua]

Dead Island 2: intervista a Dambuster Studios - Speciale

Dopo aver giocato avidamente con la versione preview di Dead Island 2 – ecco l’hands-on accompagnato dal videoarticolo – con le mani ancora spor...[Continua]

Vivere mondi “tridimensionali" - Speciale

Poche settimane fa un videogioco mi ha fatto provare emozioni violente, di quelle che risvegliano sensazioni inaspettate e, sinceramente, ancora non r...[Continua]

Frostpunk e il leader che non vorreste essere

Con molti punti divergenti e molti in comune con This War of Mine, anche Frostpunk, gestionale anch’esso sviluppato da 11 bit studios, affronta il tem...[Continua]

This War of Mine e la guerra come non vi piace giocarla

Lo studio polacco 11bit Studios ha fatto progressivamente parlare di sé negli anni. Le loro opere sono variegate e in una certa misura anche speriment...[Continua]

Fuga dal mainstream, intervista a Santa Ragione

La carta ha esigenze diverse dal web: se avete comprato in edicola TGM #395 (e se non l’avete ancora fatto, cosa aspettate?!), avrete già letto una ve...[Continua]

DmC Devil May Cry: Dante (non) deve morire – Speciale

Basta vergogna. Basta pietà. Basta. Risorgiamo dalle ceneri. Il testo di Never Surrender racconta perfettamente quello che DmC ha provato ad essere di...[Continua]

Prima volta ad Arkham: fra le celle dell'Asylum

La saga di Rocksteady Studios è un pezzo di storia dei videogiochi, ma che effetto fa a chi vi si approccia per la prima volta con oltre un decennio d...[Continua]

La Coppa eFootball Italia

La rincorsa di eFootball parte da Milano con la Coppa eFootball Italia. L’annuncio è arrivato di venerdì, durante la prima giornata dell’edizione 2022...[Continua]

The Witcher 3: Geralt approda sulla next-gen

A distanza di più di sette anni dall’uscita, The Witcher 3: Wild Hunt torna a risplendere sulle piattaforme next-gen (quand’è che inizieremo a definir...[Continua]

Fortnite non ha bisogno di noi (e non ne ha mai avuto)

Nel 2017, quando ancora non lavoravo per la migliore (nonché seconda al mondo per longevità) rivista di videogiochi, mi fu assegnata la recensione di ...[Continua]

Speciale indie – Milan Games Week 2022

Milan Games Week è anche quel momento dove lo sviluppo indipendente delle nostre latitudini prova a mostrarsi al pubblico, vuoi sfruttando gli spazi m...[Continua]

Styx e lo strano percorso del genere stealth

A differenza di molti altri generi che sono rimasti evidenti con gli anni, lo stealth ha fatto un percorso particolare. In coerenza con lo stile di gi...[Continua]

Neoclassici #7 – Limbo

Un bambino si sveglia in una foresta, al centro di un’inquadratura in controluce che rende visibili solo le silhouette. Bianco e nero, luce e ombra. I...[Continua]

Password dimenticata