“In un buco nella terra viveva uno hobbit. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arid...[Continua]
Alla scoperta di Knit’s Island. Nell’ormai lontano TGM #306 datato marzo 2014 (sapete che siamo la seconda rivista di videogiochi più longeva al...[Continua]
Narrativa ambientale: What Remains of Edith Finch. Avrete sicuramente ben presente la sensazione di entrare a casa dei vostri genitori, dei nonni, dei...[Continua]
Amore? L’amore è per i vivi Sal. La cerco solo perché lei è il mio biglietto d’uscita da qui. Che strano posto internet: è una realtà capa...[Continua]
Nelle ombre di Hellblade, e attraverso il sangue che scende copioso dalla guancia di Senua, ho rivisto in parte cosa significhi cercare di salvare qua...[Continua]
Da qualche giorno, Sekiro: Shadows Die Twice, sviluppato da FromSoftware, ha tracciato il traguardo delle dieci milioni di copie vendute. La notizia, ...[Continua]
Heart Machine è più di un bel nome per un team di sviluppo creatore di Hyper Light Drifter. È un esorcismo per combattere la paura, trasformandola in ...[Continua]
Qual è la storia a cui siete più affezionati? Appartiene a Fumito Ueda, a qualche scrittore tedesco, a un romanziere britannico? E perché proprio quel...[Continua]
Quando ha iniziato a circolare la voce sui social, ho pensato a una fake news quelle relative a Unity. Avevo appena scorso un paio di post in cui si d...[Continua]
Appassionati di JRPG e non, lo avrete sicuramente notato, probabilmente ben prima che uscisse qualche giorno fa l’ottimo Sea of Stars: i team indipend...[Continua]
Ho comprato Diablo IV perché volevo un gioco con cui spegnere il cervello. Per carità, mi sono subito reso conto di avere avuto molto di più di quello...[Continua]
Quanto è profonda la storia di What Remains of Edith Finch? Se potessi iniziare una lettera diretta a qualcuno, in questo momento la dedicherei a mia ...[Continua]
Esperimenti con sistemi di combattimento, ritorni dal passato, coraggiose intuizioni con visuali in soggettiva. Ma l’ambizione di Ubisoft non si...[Continua]
Quando è profondo lo Spazio? Cosa lega qualcuno a un ricordo? Se fra quegli astri esiste una speranza seppure remota a cancellare degli errori, perché...[Continua]
In quel meraviglioso sottobosco che erano le pagine delle pubblicità delle riviste di videogiochi degli anni ’90, i primi importatori di console e gio...[Continua]
Tredici anni. Per qualcuno è un numero senza senso, e potrebbe significare qualunque cosa. Un matrimonio, l’apertura del mutuo, di una Partita IVA o l...[Continua]
Quella di Larian Studios è una storia che comincia nel 1996 in Belgio, a Gent, quando Swen Vincke decide di fondare quella che sarebbe diventata la pr...[Continua]
Nel 2016 PS4 Pro e Xbox One X sembravano un’ottima idea – a parte l’ossessione muskiana per le X a Redmond. E in effetti quasi una PS4 su cinque vendu...[Continua]
“L’uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare a non avere più paura: è questa la meta ultima dell’uomo”. A proferire que...[Continua]
In attesa di mettere le mani sull’imminente versione definitiva di Daymare 1994: Sandcastle abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con uno de...[Continua]