PlayStation porta il gioco al Gasometro Italgas di Torino

Sony Interactive Entertainment Italia annuncia, nell’ambito della campagna “Play has no limits”, una nuova attivazione presso il Gasometro Italgas di Torino, situato in prossimità delle storiche officine del Gruppo nell’area di Vanchiglia e a ridosso del Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino. A partire dalle ore 17:00 del 2 dicembre la struttura diventerà una vera e propria arena interattiva dinamica L’ex Officina per la produzione del gas Vanchiglia, nota come Gasometro, costruita nel 1863 e dismessa alla fine degli anni ’50 del ‘900, si trasforma fino al 4 dicembre, in uno schermo di gioco, grazie all’installazione di 600mq di luci led, per un totale di 15.000 pixel.

Attraverso un applicativo interattivo gli utenti potranno giocare a “Match the Shapes” con l’installazione luminosa: una pioggia continua degli inconfondibili simboli PlayStation® sfiderà i riflessi dei partecipanti che, attraverso un’apposita pulsantiera, dovranno far combaciare le quattro forme iconiche. “Una dimostrazione che il gioco può nascere sempre e ovunque, anche nei luoghi più inaspettati. “Questa iniziativa declina sul territorio nazionale la campagna globale di Sony Interactive Entertainment Play has no limits, che intende celebrare il valore del gioco, in tutte le sue forme. Un invito a guardare il mondo con occhi diversi trasformando luoghi, oggetti della quotidianità e, persino monumenti industriali, come nel caso del Gasometro di Torino, in scenari di meraviglia e interazione”, ha dichiarato PlayStation.

PlayStation 5 vendite

Articolo precedente
Fantasian Neo Dimension

FANTASIAN Neo Dimension: ecco il trailer di lancio

Articolo successivo

Marvel Rivals, svelato il trailer con la star internazionale Chrissy Costanza

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata