Volta è perfetto per una serata all’insegna della spensieratezza in compagnia di amici
LA SQUADRA DEI SOGNI
Anche quest’anno Ultimate Team scende in campo nel ruolo di vera e propria stella della squadra. La modalità regina di FIFA si ripropone in una formula ormai collaudata, con una struttura ampiamente consolidata all’interno della quale sono state apportate alcune modifiche sia di natura ludica che estetica. Superati i primi minuti, necessari per metabolizzare il restyling grafico dei menu, tutto scorre in maniera tradizionale. Ci sono i pacchetti da comprare, ci sono sfide creazione rosa, ci sono le Squad Battles e le Division Rivals, ci sono i Draft e le partite amichevoli, c’è il mercato trasferimento.

Una delle principali novità estetiche di Ultimate Team è la possibilità di modificare il proprio stadio.
LA MODALITà REGINA DI FIFA TORNA IN UNA FORMULA COLLAUDATA, MA NON MANCANO LE NOVITà

FIFA 21 si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con qualche interessante novità e tante conferme.
Qualche aggiunta anche per gli Obiettivi, con una discreta quantità di premi sbloccabili sia sul corto che sul lungo periodo. Sfide giornaliere, prove dedicate alla community, traguardi legati alle differenze modalità o all’apprendimento delle basi di gioco forniscono tante possibilità di guadagnare punti esperienza, pacchetti e oggetti vari. Nulla di nuovo da segnalare invece per le Squad Battles, mentre sono state protagoniste di un moderato lavoro di restyling le Division Rivals, la cui novità principale è l’inserimento di un limite agli incontri validi per far accrescere il proprio punteggio settimanale (30). Superato questo numero sarà ovviamente possibile continuare a giocare, ma i risultati non avranno alcuna influenza sulla propria classifica. Infine, lodi e applausi a EA Sports per avere (finalmente) dato una svolta alla componente cooperativa, che da questa edizione assurge a un ruolo di primo piano.
Continua nella prossima pagina…