Visualizza Versione Completa : [PER CHI LI HA] Le cinque frasi da non dire mai ai figli
https://www.tgcom24.mediaset.it/donne/famiglia/genitori-le-cinque-frasi-da-non-dire-mai-ai-figli_100142597-202502k.shtml
1) "Perché l'ho detto io."
2) "Se non ascolti, ti tolgo..."
3) "Smettila di piangere. Stai bene."
4) "Quante volte devo dirtelo?"
5) "Lo sai che è meglio di così."
non vedo l'ora di leggere le vostre :fag:
Figli "reali" o stepsons?
1. "Sei uguale a quel coglione di tuo padre"
"ricordati di essere sempre un pompino mancato"
Io ti ho messo al mondo e io ti ci tolgo :asd:
Sentite davvero dalla vicina al figlio di 10 anni
Sei solo uno stronzo
Un mongoloide! Dio ***** mi hai dato un figlio imbecille!
BAM! Ne vuoi ancora? STAI ZITTO STRONZO! BAM!
Fai schifo! Sei uno schifoso!
Io ti ho messo al mondo e io ti ci tolgo :asd:
Sentite davvero dalla vicina al figlio di 10 anni
Sei solo uno stronzo
Un mongoloide! Dio ***** mi hai dato un figlio imbecille!
BAM! Ne vuoi ancora? STAI ZITTO STRONZO! BAM!
Fai schifo! Sei uno schifoso!
Che bei vicini! Pittoreschi! Abiti a Scampia?
Io ti ho messo al mondo e io ti ci tolgo :asd:
Sentite davvero dalla vicina al figlio di 10 anni
Sei solo uno stronzo
Un mongoloide! Dio ***** mi hai dato un figlio imbecille!
BAM! Ne vuoi ancora? STAI ZITTO STRONZO! BAM!
Fai schifo! Sei uno schifoso!
che famiglia modello, di quelle che poi intervistate al tg1 dicono che il problema della società sono gli omosessuali che vogliono adottare :sisi:
pure io sentita una tornando a casa: uomo con bambino in braccio, piccolissimo
"AO E BASTA OH SE NUN TE STAI ZITTO TE TIRO NA PIGNA 'N FACCIA!!"
Andrea Sperelli
25-06-25, 12:07
"era meglio se quel giorno andavo affanculo"
"Se continui così finisci come Kymya"
Adesso ne prendi una dozzina dispari, ben data...
"ma se metto una RTX 3050 sul mio pentium 4 posso giocare in VR?"
Dwayne Hicks
25-06-25, 12:19
Ok tieni il tablet e guarda "Baby Shark" in loop 153748 volte
Che bei vicini! Pittoreschi! Abiti a Scampia?
che famiglia modello, di quelle che poi intervistate al tg1 dicono che il problema della società sono gli omosessuali che vogliono adottare :sisi:
No ma questi sono casertani DOCG IGP :asd:
Io ti ho messo al mondo e io ti ci tolgo :asd:
Sentite davvero dalla vicina al figlio di 10 anni
Sei solo uno stronzo
Un mongoloide! Dio ***** mi hai dato un figlio imbecille!
BAM! Ne vuoi ancora? STAI ZITTO STRONZO! BAM!
Fai schifo! Sei uno schifoso!
vabbè gente malata :chebotta: io al massimo dai vicini ho sentito un "faccia di merda" da parte del babbo
"oh bravo, ora vai a fare schifo da un'altra parte"
Io ti ho messo al mondo e io ti ci tolgo :asd:
Era una battuta di Totò :asd:
Dwayne Hicks
25-06-25, 12:27
Io ti ho messo al mondo e io ti ci tolgo :asd:
Sentite davvero dalla vicina al figlio di 10 anni
Sei solo uno stronzo
Un mongoloide! Dio ***** mi hai dato un figlio imbecille!
BAM! Ne vuoi ancora? STAI ZITTO STRONZO! BAM!
Fai schifo! Sei uno schifoso!
Dalle mie parti c'è la variante "come ti ho fatto ti distruggo" detta in dialetto
"Dai che, se fai il bravo, ti porto a vedere le noci!"
Dwayne Hicks
25-06-25, 12:28
"vieni qui, non ti faccio niente"
vabbè gente malata :chebotta: io al massimo dai vicini ho sentito un "faccia di merda" da parte del babbo
I miei:
- Afanasia, molla il pipino di tuo fratello! Ti ho detto mollalo!
- Hai sentito la mamma? Lascialo stare! Staccati!
- Eh mollalo!
comunque situzione reale al parco: un bimbo di boh, 4 o 5 anni, vivace ma non mi pareva niente di tremendo continuava a correre e cambiare giochi come una trottola, genitori continuavano a richiamarlo "attento, aspetta" solitte robe da idioti insomma. Ad un certo punto non riescono a seguirlo più e perdono la pazienza e iniziano a litigare tra di loro davanti al bimbo che ad un certo punto si è sentito dire dal padre "perchè lui non è normale"
Nightgaunt
25-06-25, 12:47
Il mio più grande ormai è abbastanza sveglio nonostante la tenera età da capire anche le minacce implicite, per esempio ieri mentre cercavo su Amazon un rimpiazzo per una roba che ha scassato, quando mi ha chiesto cosa stavo facendo gli ho detto "sto cercando di comprare una catapulta per lanciare bambini sulla Luna".
Non ha fatto domande ed è rimasto per un po' pensieroso in silenzio con aria evidentemente preoccupata :asd:
La sera ha chiesto col sorriso se quando arrivava potevamo lanciare il fratellino.
Il mio più grande ormai è abbastanza sveglio nonostante la tenera età da capire anche le minacce implicite, per esempio ieri mentre cercavo su Amazon un rimpiazzo per una roba che ha scassato, quando mi ha chiesto cosa stavo facendo gli ho detto "sto cercando di comprare una catapulta per lanciare bambini sulla Luna".
Non ha fatto domande ed è rimasto per un po' pensieroso in silenzio con aria evidentemente preoccupata :asd:
La sera ha chiesto col sorriso se quando arrivava potevamo lanciare il fratellino.
Piccolo delinquente! :asd: carinissimo però...:3 Ma è lì che ti fregano! :asd:
"I am supposed to get a vasectomy when this is my male heir?"
Il mio più grande ormai è abbastanza sveglio nonostante la tenera età da capire anche le minacce implicite, per esempio ieri mentre cercavo su Amazon un rimpiazzo per una roba che ha scassato, quando mi ha chiesto cosa stavo facendo gli ho detto "sto cercando di comprare una catapulta per lanciare bambini sulla Luna".
Non ha fatto domande ed è rimasto per un po' pensieroso in silenzio con aria evidentemente preoccupata :asd:
La sera ha chiesto col sorriso se quando arrivava potevamo lanciare il fratellino.
Pensa già a come evitare di dividere l'eredità :snob:
"mamma e papà hanno e deciso che preferiscono non avere figli..."
"Disgrazie ne ho avute nella vita, poi l'Imu , il mutuo, la morte, lavorare a merda, te sei la peggiore"
Il mio più grande ormai è abbastanza sveglio nonostante la tenera età da capire anche le minacce implicite, per esempio ieri mentre cercavo su Amazon un rimpiazzo per una roba che ha scassato, quando mi ha chiesto cosa stavo facendo gli ho detto "sto cercando di comprare una catapulta per lanciare bambini sulla Luna".
Non ha fatto domande ed è rimasto per un po' pensieroso in silenzio con aria evidentemente preoccupata :asd:
La sera ha chiesto col sorriso se quando arrivava potevamo lanciare il fratellino.
fottuto genio del male :asd:
"Mamma e papà hanno un nuovo bebè, non se ne fanno più niente di té"
"Se continui così finisci come Kymya"
"Meglio un KymyA oggi che un MDK domani"
oppure
"Meglio un giorno da KymyA che cento da MDK"
oppure
"KymyA al potere!"
cmq... "moh t meng a due a due fino a quann na divent'n dispar'"
Io non le dico niente, la fisso negli occhi e dopo il suo canonico "Che c'è?" se dopo 2 secondi non rispondo ha già capito...
Perché smettila di piangere?
Io so che è risaputo che se tipo un bambino casca e si fa male è molto meglio fare finta di niente, ridimensionare l'accaduto, piuttosto che iper preoccuparsi chiedendogli mille volte come sta
"Mamma e papà hanno un nuovo bebè, non se ne fanno più niente di té"
nngfnhfghgfhfgh dfghdfg :rotfl: NO ORA LO DEVO VEDERE DI NUOVO
"Se non la smetti di piangere ti faccio piangere io per un motivo valido!"
non ascolti, ti tolgo...". La frase alternativa? Meglio esprimersi così: "Quando sarai pronto a fare [comportamento specifico X], potremo fare [attività desiderata X]". Una frase che, secondo la psicologa infantile, cambia le dinamiche di potere. Nel primo caso, le minacce possono creare atteggiamento di sfida e costringere i bambini ad adottare uno stato difensivo. Mentre con la seconda espressione, mamma e papà tengono saldi i loro confini, lasciando al contempo al figlio la libertà di decidere quando sarà pronto a superarli. Non stai rimuovendo il limite, stai rimuovendo la difficoltà".
MA TACI e APRITI il TUO ONLY FANS, ZOCCOLA
Perché smettila di piangere?
Io so che è risaputo che se tipo un bambino casca e si fa male è molto meglio fare finta di niente, ridimensionare l'accaduto, piuttosto che iper preoccuparsi chiedendogli mille volte come sta
La volta che ho distrutto il vaso di terracotta di mia nonna (dove teneva una pianta di limoni, quindi un vaso bello grande), sono entrato in casa piangendo...
Ma non per il dolore che avevo per il pezzo di vaso piantato nella tibia ma perchè pregustavo la salva di sberle da lì a poco sarebbe arrivata...
Nell'ordine:
- mia mamma perchè all'epoca quando ti facevi male "passava il vescovo"
- mia nonna perchè le avevo rotto il vaso
- mia zia perchè avevo fatto la scia di sangue dentro casa sporcando il pavimento
Poi mi siedono vicino la porta d'entrata della cucina (dove mio nonno si sedeva a fine giornata a fumare la pipa), mi tolgono il pezzo di vaso, fasciatura, entra mio nonno, coppino d'ordinanza e fa "Cos'ha combinato?"
...e fecero a gara nello riempirti di sganassoni sul crapino?
Dalle mie parti c'è la variante "come ti ho fatto ti distruggo" detta in dialettoMia madre me l'ha detta l'ultima 10 anni fa, all'età di 32 anni.
L'ho guardata, mi sono messo a ridere e poi in cagnesco le ho risposto con un "Dai, provaci"
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Risposta seria:
1) "indice"
2) "medio"
3) "anulare"
4) "mignolo"
5) "palmo"
Per i casi estremi, guest star "pollice e polso teso teso in avanti"
Oh no, ho frainteso tra dover dire e non dire.. :fag:
Vabbé ormai è tutto andato in vacca, colgo l'occasione per fare una cernita....tra gli utenti storici in quanti si sono riprodotti?
Ma specialmente, tra quelli che si sono riprodotti, in quanti hanno la famiglia ancora unita?
Intendo matrimonio col sacro vincolo e coniuge accanto con prole...
ryohazuki84
25-06-25, 19:38
Mia madre me l'ha detta l'ultima 10 anni fa, all'età di 32 anni.
L'ho guardata, mi sono messo a ridere e poi in cagnesco le ho risposto con un "Dai, provaci"
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
e poi sei uscito di casa soddisfatto e sei andato a troie
Vabbé ormai è tutto andato in vacca, colgo l'occasione per fare una cernita....tra gli utenti storici in quanti si sono riprodotti?
Ma specialmente, tra quelli che si sono riprodotti, in quanti hanno la famiglia ancora unita?
Intendo matrimonio col sacro vincolo e coniuge accanto con prole...
apri un altro topic e crea un sondaggio, che facciamo più casino di quello che già c'è
"Va che la prossima volta fai più attenzione". :asd3:
L'infamia fatta parole. :mad:
Era meglio se mi facevo una sega quella sera!!!
ryohazuki84
25-06-25, 19:45
"sei stato adottato"
"chi sono i miei veri genitori?"
"siamo noi, vai a fare la valigia che quelli nuovi che ti hanno adottato stanno venendo a prenderti"
"sei stato adottato"
"chi sono i miei veri genitori?"
"siamo noi, vai a fare la valigia che quelli nuovi che ti hanno adottato stanno venendo a prenderti"
:rotfl:
e poi sei uscito di casa soddisfatto e sei andato a troieIn realtà ero appena rientrato
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Dwayne Hicks
25-06-25, 21:22
In realtà ero appena rientrato
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Tua madrè si arrabbiò perchè puzzavi di pescheria?
arrivo tardi, qualcuno ha già detto "ahah io mi scopo tua madre"?
Questo fantomatico psicologo infantile o non ha figli oppure predica bene e razzola male :asd:
comunque momento serio OT a tema figli. Purtroppo nella mia famiglia c'è stata letteralmente una tragedia, la compagna di mio cugino (40 anni) subito dopo il parto a Novembre ha scoperto di avere un tumore molto aggressivo e domenica è morta. Oggi vado al funerale. Il pensiero di quella povera bambina mi angoscia tremendamente, sono sempre stato apatico e senza empatia rispetto al dolore altrui, ma non verso i bambini. Tristezza
comunque momento serio OT a tema figli. Purtroppo nella mia famiglia c'è stata letteralmente una tragedia, la compagna di mio cugino (40 anni) subito dopo il parto a Novembre ha scoperto di avere un tumore molto aggressivo e domenica è morta. Oggi vado al funerale. Il pensiero di quella povera bambina mi angoscia tremendamente, sono sempre stato apatico e senza empatia rispetto al dolore altrui, ma non verso i bambini. Tristezza
Poteva andare peggio, poteva essere la bambina.
O poteva morire tra 5 anni.
Almeno così la bambina non avrà alcun ricordo, se non hai alcun ricordo non puoi avere nostalgia, non senti la mancanza. Io non ho mai conosciuto mio nonno materno e non ho alcun sentimento a riguardo. Ok, non è la stessa cosa, ma immagino che sarà più facile rispetto a una perdita in età "della ragione".
ma no dai, cosa stiamo paragonando il nonno alla mamma di una neonata?
Poteva andare peggio, poteva essere la bambina.
O poteva morire tra 5 anni.
Almeno così la bambina non avrà alcun ricordo, se non hai alcun ricordo non puoi avere nostalgia, non senti la mancanza. Io non ho mai conosciuto mio nonno materno e non ho alcun sentimento a riguardo. Ok, non è la stessa cosa, ma immagino che sarà più facile rispetto a una perdita in età "della ragione".
Meno male che non fai lo psicologo :cattivo:
Ecco, lo sapevo, hai mancato completamente il punto del discorso.
Non ho neanche voglia di stare a risponderti, sarai stanco, boh. :asd:
Boh, ho un figlio da 5 anni e credo che la presenza di un genitore, anche per poco, sia così importante per cui è meglio averne uno anche per pocho tempo, che non averlo proprio.
E' proprio un imprinting che ti serve. Poi, che senza ricordi non senti la mancanza lo capisco. Ma trovo anche sbagliato questo modo di vivere oggi (che spesso si ripercuote proprio sull'educazione dei bambini) per cui si cerca di evitare i traumi invece che di affrontarli. Quando poi la vita tanto è piena di traumi.
È un casino. Vedo già che non mi caga neanche di striscio tanto, sto iniziando ad adottare la tattica che vabbè, qualche capocciata è la miglior maestra di vita.
Però vabbè è ancora piccola, spero che crescendo le mie parole possano avere un po' più effetto (oltre a quello di farle fare apposta le cose che le dico di non fare, anche usando tutte le tecniche possibili)
Comunque temo per l'incolumità della sorellina che arriverà tra qualche mese :bua:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Boh, ho un figlio da 5 anni e credo che la presenza di un genitore, anche per poco, sia così importante per cui è meglio averne uno anche per pocho tempo, che non averlo proprio.
E' proprio un imprinting che ti serve. Poi, che senza ricordi non senti la mancanza lo capisco. Ma trovo anche sbagliato questo modo di vivere oggi (che spesso si ripercuote proprio sull'educazione dei bambini) per cui si cerca di evitare i traumi invece che di affrontarli. Quando poi la vita tanto è piena di traumi.Alla grande. Quando sento che il ruolo del genitore è fare sentire il bambino sempre felice mi viene l'angoscia a pensare a quello che saranno le nuove generazioni. Direi che qualche effetto si inizia anche già a vedere
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Alla grande. Quando sento che il ruolo del genitore è fare sentire il bambino sempre felice mi viene l'angoscia a pensare a quello che saranno le nuove generazioni. Direi che qualche effetto si inizia anche già a vedere
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Ma che uno cerchi di rendere la loro vita il meglio possibile ci sta. Ma affrontare i problemi al posto loro, no. Magari all'inizio puoi star loro vicino, ma sennò devono anche imparare a vivere la frustrazione. Ci credo che oggi tutti i ragazzini soffrono di ansia già a 13 anni.
Quanti anni ha la tua?
Dwayne Hicks
26-06-25, 10:10
Alla grande. Quando sento che il ruolo del genitore è fare sentire il bambino sempre felice mi viene l'angoscia a pensare a quello che saranno le nuove generazioni. Direi che qualche effetto si inizia anche già a vedere
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Il ruolo del genitore dovrebbe essere quello di una figura (forse l'unica) di cui ti puoi fidare ciecamente senza doverti preoccupare che te lo metta 'ngula quando non guardi o nei momenti di debolezza.
La cosa non vale solo da bambini ma anche in età adulta a 20-30-40+ anni (per chi ha la fortuna di averli ancora in vita).
Ma che uno cerchi di rendere la loro vita il meglio possibile ci sta. Ma affrontare i problemi al posto loro, no. Magari all'inizio puoi star loro vicino, ma sennò devono anche imparare a vivere la frustrazione. Ci credo che oggi tutti i ragazzini soffrono di ansia già a 13 anni.
Quanti anni ha la tua?
tra cercare di regalare la vita migliore possibile e impedire al figlio/a di avere momenti di noia/tristezza/ etc etc c'é una bella differenza IMO. Per come la vedo io le emozioni sono importanti TUTTE, non solo la felicitá.
La mia ha 16 mesi. Inizia ad interagire con le nostre parole, ma per il momento é piú che altro uno sguardo misto furbezza/pure evil quando sente un no, prima di fare esattamente quello che gli era in teoria stato proibito :bua:
Il ruolo del genitore dovrebbe essere quello di una figura (forse l'unica) di cui ti puoi fidare ciecamente senza doverti preoccupare che te lo metta 'ngula quando non guardi o nei momenti di debolezza.
La cosa non vale solo da bambini ma anche in età adulta a 20-30-40+ anni (per chi ha la fortuna di averli ancora in vita).
del fidarsi dei genitori sono d'accordo. Secondo me é importante essere presenti come ancora per navigare tutte le emozioni umane, quindi é importante appunto che si possano fidare. In questo modo, si spera, che per quando diventano adolescenti e poi adulti, abbiano gli strumenti per avere a che fare con la vita, che é fatta di felicitá, ma anche frustrazione, rabbia, tristezza, noia, ecc ecc.
Invece a volte (spesso) i genitori preparano le giornate dei figli per non annoiarsi MAI e proteggono i figli da tutte le cose brutte in modo che non si sentano MAI tristi. Qui secondo me sorgono problemi.
Io ho l'impressione che ogni tanto i bimbi si debbano anche annoiare, o vedere che succedono le cose tristi, e sentirsi arrabbiati. L'importante é che all'inizio, quando non sanno come aver a che fare con queste emozioni forti e "sgradevoli" ci sia qualcuno che possa supportarli. Non voglio fare il Crepet della situazione, ma la gente che a 15 anni ammazza l'ex fidanzata perché non riusciva ad accettare che non volesse stare con loro forse non hanno imparato da piccoli ad avere a che fare con rabbia, tristezza, frustrazione, rifiuto.
Kemper Boyd
26-06-25, 10:22
Ecco, lo sapevo, hai mancato completamente il punto del discorso.
Non ho neanche voglia di stare a risponderti, sarai stanco, boh. :asd:
Non credo che l'abbia mancato, è che proprio il tuo discorso non aveva senso. Cioè il paragone col nonno proprio fuori luogo.
Che poi sia meglio non conoscere la madre che perderla da più grandi, mi sembra una cosa discutibile e in generale complessa e non così facile da liquidare.
cut.
ehhhhh 16 mesi... ma cosa gli vuoi proibire :asd:
Che poi ci sta che ci provi eh...
Intorno ai 4 anni c'è il vero cambio di rotta (in positivo).
ehhhhh 16 mesi... ma cosa gli vuoi proibire :asd:
Che poi ci sta che ci provi eh...
Intorno ai 4 anni c'è il vero cambio di rotta (in positivo).Si ovvio più che proibire cerco di evitare il suicidio :bua: ovviamente sono sempre lì con lei per evitarlo fisicamente, ma già che ci sono provo anche la via verbale, vedo che capisce, solo che ignora o anzi, mi pare proprio uno sprone:asd:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Ecco, lo sapevo, hai mancato completamente il punto del discorso.
Non ho neanche voglia di stare a risponderti, sarai stanco, boh. :asd:
ma scusa, come fai a paragonare la mancanza di una figura come un nonno rispetto a quello di una madre che ti dovrebbe crescere, accudire, stare vicino. Arrivare all'asilo e vedere che tutti hanno una mamma che ti da un bacio prima di lasciarti e tu no, viene la nonna, la zia, il papà e basta. Non è facile (cit.), anzi è impossibile, superare la perdita da qui al resto della tua vita, la mancanza di una madre solo perchè è morta quando tu avevi 8 mesi e non l'hai conosciuta.
Vabbé povero Arnald, credo intendesse solo (e comunque secondo me sbagliando) che se una persona non la conosci almeno non ne sentirai la mancanza dopo.
Il paragone con il nonno era solo un tentativo di spiegare il suo pensiero con un esempio in prima persona.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.