Visualizza Versione Completa : Controller Hall Effect
Salutava Sempre
06-07-25, 08:10
dopo aver visto questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=TNUf2LI-K8o
ho notato che l'EasySMX X20 Elite è compatibile con Nintendo Switch e Mobile avendo un giroscopio a sei assi, ma funziona anche per i giochi per PC?
Altrimenti punto al GameSir G7 HE Wired.
dopo aver visto questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=TNUf2LI-K8o
ho notato che l'EasySMX X20 Elite è compatibile con Nintendo Switch e Mobile avendo un giroscopio a sei assi, ma funziona anche per i giochi per PC?
Altrimenti punto al GameSir G7 HE Wired.
L'ho visto giusto venerdì questo video, perché ho dovuto mandare in riparazione (in garanzia) il mio pad della serie x che ha dei drifting spaventosi :facepalm:
Ed anch'io sono indeciso tra quei due (e l' 8bitdo) :bua:
Ora vedo se con i prime Day calano un po' di prezzo
Salutava Sempre
06-07-25, 09:30
se il giroscopio funzionasse pure per i giochi windows, tipo funzione di sterzo in quelli di guida, sarebbe interessante.
Salutava Sempre
07-07-25, 11:44
L'ho visto giusto venerdì questo video, perché ho dovuto mandare in riparazione (in garanzia) il mio pad della serie x che ha dei drifting spaventosi :facepalm:
Ed anch'io sono indeciso tra quei due (e l' 8bitdo) :bua:
Ora vedo se con i prime Day calano un po' di prezzo
https://www.youtube.com/watch?v=TvTiga5UYAA
a me pure interesserebbe l'8BitDo Ultimate 2 2,4 GHz visto che non mi frega una sega di usarlo su mobile o switch e risparmio 10 euri ma il problema è che a quanto pare dovrebbe uscire un aggiornamento del firmware per migliorare la mira che a quanto pare attualmente non è il massimo problema che invece è assente nel modello bluetooth pur avendo la stessa tipologia di stick.
Io ho l'8bitdo ma in versione economica (l'ultimate 2c per capirci).
Non so dirvi per il giroscopio (probabilmente neanche c'è in questa versione :asd:) ma, se posso dirvi la mia, secondo me ha un solo difetto: le due "maniglie" dell'impugnatura hanno un'angolazione troppo stretta e questo lo rende meno comodo rispetto al tipico controller xbox. Tende a farti tenere i gomiti più vicini ai fianchi a meno che non li si voglia quasi ignorare tenendoli meno "aderenti" ai palmi delle mani.
Detto questo, gli stick sono favolosi non solo perché non drifteranno praticamente mai ma perchè c'è un anello interno sul fine corsa che li fa muovere in modo estremamente fluido. Quello xbox a confronto gratta sulla superficie, per dare un'idea.
Tutto poco male per me perché lo uso solo con la deck quando la collego ad un monitor, però ecco ste cose secondo me vanno considerate se volete utilizzarlo come controller principale :sisi:
Ma questa nuova moda dell’hall effect ha una reale utilità o è la nuova isteria collettiva?
Nella mia vita ho usato una miriade di pad diversi tra pc e console e non ho mai avuto esperienza di drift delle leve.
Leggendo su internet mi sono convinto che Sony, Nintendo, Logitech ecc. abbiano venduto controller decenti solo a me. :uhm:
Ma questa nuova moda dell’hall effect ha una reale utilità o è la nuova isteria collettiva?
Nella mia vita ho usato una miriade di pad diversi tra pc e console e non ho mai avuto esperienza di drift delle leve.
Leggendo su internet mi sono convinto che Sony, Nintendo, Logitech ecc. abbiano venduto controller decenti solo a me. :uhm:
Neanch'io ho mai avuto problemi di drifting, però se vai a prendere una qualsiasi applicazione per la diagnostica dei controller ti accorgerai che in realtà tutti ce l'hanno :asd:
Il punto è che la deadzone spesso è larga abbastanza da non arrivare a notarlo ma nel tempo prima o poi succederà.
In alcuni casi la deadzone è talmente larga da darti qualche problema in alcuni giochi. Per esempio, su steam deck ho dovuto rivedere la deadzone da steaminput per giocare bene a mgs3 perché il passaggio da movimento lento a veloce era praticamente immediato, la deadzone di default era troppo grande e "lo spazio" per il movimento lento era eccessivamente piccolo, era impossibile non farsi beccare ogni volta.
Con gli hall effect potresti praticamente metter la deadzone a zero e non avere mai problemi simili.
Prova a prendere un programma di diagnostica, manda lo stick tutto da una parte e poi lascialo di colpo. Facci sapere come va :bua:
Ondeggia a destra e sinistra per mezz'ora fino a fermarsi al centro. È normale vero?
Prova a prendere un programma di diagnostica, manda lo stick tutto da una parte e poi lascialo di colpo. Facci sapere come va :bua:
Mi fido sulla parola. Ma se la cosa non dà problemi perché dovrei preoccuparmene? :asd:
È come preoccuparmi delle migliaia di imperfezioni asintomatiche nel funzionamento del mio corpo o delle centinaia di infezioni virali che probabilmente ho in corso, ma che non mi daranno mai noie per tutta la vita :asd:
Ok controllare ciò che i medici ritengono significativo per lo sviluppo di problemi futuri più seri: ma tutto il resto?
Il controller funziona nel range di determinati valori (anche di zona morta).
Ok.
Se la cosa non dà conseguenze sul gameplay (come nel tuo caso), sticazzi :asd:
Salutava Sempre
07-07-25, 14:07
ah, per la precisione, l'8BitDo Ultimate 2 utilizza sensori Hall sui grilletti mentre i stick utilizzano una tecnologia ancora più recente, ovvero sensori TMR a 12bit, mentre gli Hall solitamente sono ad 8bit.
In teoria con futuri aggiornamenti software/firmware dovrebbero esserci ulteriori miglioramenti nella precisione come ad esempio è avvenuto nella versione bluetooth.
Salutava Sempre
07-07-25, 14:26
Io ho l'8bitdo ma in versione economica (l'ultimate 2c per capirci).
Non so dirvi per il giroscopio (probabilmente neanche c'è in questa versione :asd:) ma, se posso dirvi la mia, secondo me ha un solo difetto: le due "maniglie" dell'impugnatura hanno un'angolazione troppo stretta e questo lo rende meno comodo rispetto al tipico controller xbox. Tende a farti tenere i gomiti più vicini ai fianchi a meno che non li si voglia quasi ignorare tenendoli meno "aderenti" ai palmi delle mani.
Detto questo, gli stick sono favolosi non solo perché non drifteranno praticamente mai ma perchè c'è un anello interno sul fine corsa che li fa muovere in modo estremamente fluido. Quello xbox a confronto gratta sulla superficie, per dare un'idea.
Tutto poco male per me perché lo uso solo con la deck quando la collego ad un monitor, però ecco ste cose secondo me vanno considerate se volete utilizzarlo come controller principale :sisi:
ah, sta cosa delle maniglie pensavo fosse un'esagerazione dei recensori invece a quanto pare è confermata... e vabbeh, grazie ne terrò conto.
dopo aver visto questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=TNUf2LI-K8o
ho notato che l'EasySMX X20 Elite è compatibile con Nintendo Switch e Mobile avendo un giroscopio a sei assi, ma funziona anche per i giochi per PC?
Altrimenti punto al GameSir G7 HE Wired.
domanda prima di vederlo tutto: nei grafici non è incluso il gamepad xbox, che è quello che hanno tutti. Me lo son perso o manca il fottuto punto di riferimento centrale per capire come scegliere?
Mi fido sulla parola. Ma se la cosa non dà problemi perché dovrei preoccuparmene? :asd:
È come preoccuparmi delle migliaia di imperfezioni asintomatiche nel funzionamento del mio corpo o delle centinaia di infezioni virali che probabilmente ho in corso, ma che non mi daranno mai noie per tutta la vita :asd:
Ok controllare ciò che i medici ritengono significativo per lo sviluppo di problemi futuri più seri: ma tutto il resto?
Il controller funziona nel range di determinati valori (anche di zona morta).
Ok.
Se la cosa non dà conseguenze sul gameplay (come nel tuo caso), sticazzi :asd:
perché la cosa è abbastanza comune da dovertene preoccupare? :asd:
Magari quello xbox e meno incline a dare problemi simili ma la quantità di gente che s'è lamentata di nintendo e sony non è poca, senza contare che è solo una questione di tempo. Quando succederà ti gireranno le palle a tremila, già è successo a me quando ho fatto i test di confronto tra i due :asd:
Questo insieme alla possibilità di avere una precisione maggiore diminuendo la deadzone, magari addirittura spendendo meno e boh, non mi sembra malaccio interessarsene, no? :asd:
Salutava Sempre
07-07-25, 16:02
domanda prima di vederlo tutto: nei grafici non è incluso il gamepad xbox, che è quello che hanno tutti. Me lo son perso o manca il fottuto punto di riferimento centrale per capire come scegliere?
Vengono valutati soltanto i nuovi controller con sensori sensori Hall, i vecchi controller di Microsoft, Elite 2 incluso, ancora non li implementano... e dai rumors preoccupanti sull'abbandono dell'hardware da parte dei mentecatti di Redmond per vendere solo software e gheypass c'è un alto rischio di non vedere nuove Xbox in futuro e conseguentemente manco nuovi controllers.
Det. Bullock
07-07-25, 17:20
Ma questa nuova moda dell’hall effect ha una reale utilità o è la nuova isteria collettiva?
Nella mia vita ho usato una miriade di pad diversi tra pc e console e non ho mai avuto esperienza di drift delle leve.
Leggendo su internet mi sono convinto che Sony, Nintendo, Logitech ecc. abbiano venduto controller decenti solo a me. :uhm:
Non è esattamente una nuova moda, nell'ambito simulatori di volo i sensori magnetici sono praticamente obbligatori sopra una certa fascia.
Penso che il problema sia peggiorato a causa di fattori nel modo in cui sono costruiti i controller moderni che accellerano l'usura dei potenziometri oltre alla probabile qualità inferiore potenziometri stessi in molti casi.
Vengono valutati soltanto i nuovi controller con sensori sensori Hall, i vecchi controller di Microsoft, Elite 2 incluso, ancora non li implementano... e dai rumors preoccupanti sull'abbandono dell'hardware da parte dei mentecatti di Redmond per vendere solo software e gheypass c'è un alto rischio di non vedere nuove Xbox in futuro e conseguentemente manco nuovi controllers.
Sì ok ma serve un riferimento, l'hall effect non è nulla di nuovo, i miei due pad xbox non driftano... mancare di punto 0 del grafico è un po' :uhlol: ma vabbè LMG spesso fa sta cagat
- - - Aggiornato - - -
Ma questa nuova moda dell’hall effect ha una reale utilità o è la nuova isteria collettiva?
Nella mia vita ho usato una miriade di pad diversi tra pc e console e non ho mai avuto esperienza di drift delle leve.
Leggendo su internet mi sono convinto che Sony, Nintendo, Logitech ecc. abbiano venduto controller decenti solo a me. :uhm:
non è una nuova moda è una cosa vecchissima, i potenziometri fanno schifo al cazzo e si usano solo perché falliscono regolarmente = devi ricomprarti lo stick che è venduto a prezzi da rapina
CVD, sconti pressoché inesistenti al prime Day :bua:
Salutava Sempre
08-07-25, 09:02
sono in sconto gli EasySMX, gli X10 e X20 sono interessanti ma ormai mi sono fissato con l'8BitDo Ultimate 2 che naturalmente è in offerta manco per il cazzo.
sono in sconto gli EasySMX, gli X10 e X20 sono interessanti ma ormai mi sono fissato con l'8BitDo Ultimate 2 che naturalmente è in offerta manco per il cazzo.
vedevo in giro che per quanto riguarda il Gamesir c'è pure la versione "migliore" del g7, ossia il Cyclone 2 (https://www.amazon.it/GameSir-Controller-Triggers-Lighting-ricarica/dp/B0DBLMZJRJ?dib=eyJ2IjoiMSJ9.4EFmL-1DLBO87pDgqOkfL4zIQEYUprJIuURXaFUB7fr_sSqvgbu2C8kU BZjtxE5L3RNgyW1KO9_uxni4P8Py9B8vRQpyV641nBonP5gtrs JKtmvuEvc4oUiSFoPnonVqxSb8SoIapmmC-lGyBJVZQrL-OoxmGaehz7fVENnV3zsuthxovOoJaUuhbgQYTcBrxx_9XjH08u 96Fj0ND5Bgl4AFGSsEQhdCnjOYEpc_cFs.jQTg6_VLiA7sgBKb HifrXHBEUkhVBtE_WQT9YmMzoNY&dib_tag=se&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4&qid=1751969379&s=merchant-items&sr=1-7&th=1)
https://www.youtube.com/watch?v=GWV2tDrZyZ0
e dovrebbe prima o poi uscire il g7 pro
https://www.youtube.com/watch?v=GS-P_Bn_P3U
in ogni caso niente, invece di ridurre il numero di scelte mi aumentano i dubbi :bua:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.