Visualizza Versione Completa : 4k o fullHD? Questo il dilemma...
Mi sta capitando l'occasione di cambiare il mio "vecchio" 40" Samsung di 5 anni con un nuovo tv, per necessità mi sono rivolto ad un mediaworld.
Non ho necessità particolari, mi basta si veda bene e sia più grande di 40" quindi mi hanno consigliato due prodotti in offerta come il meglio come rapporto qualità/prezzo:
- Sony 50" FullHD (KDL50W755CBAEP) in "offerta" a 649€
- LG 49" 4K (49UF695V) in "offerta" sempre a 649€
Entrambi "smart" via wifi, Netflix e altra roba che tanto non so/non capisco.
Sembra che entrambi facciano bene l'upscaling da segnale 720p (avevano la stessa sorgente), visibilmente meglio l'LG che va visibilmente meglio anche sulle tonalità rosse mentre il Sony lo batte sui gialli e non ricordo che altro colore.
LG avrebbe anche un telecomando dedicato alla navigazione ma non mi aspetto di navigarci molto.
Mi interessa vederci bene Netflix (ma con la Adsl che va dai 14 ai 16mb dubito di raggiungere i 4k) e magari anche i canali standard (per questo ho controllato l'upscaling) ma per il resto so un cazzo.
Qualcos'altro da prendere in considerazione?
Voi cosa segliereste?
Topa di incitamento:
http://commenti.kataweb.it/commenti/multimedia/57297/2008/03/05/image/85410.jpg
Mi han anche consigliato un Panasonic da 55" (TX-55CXM710) come superfigo ma costa anche 900€ mannaggia...
Beh, per un solo pollice...direi il 49 4K!
posta schede tecniche di entrambi :asd:
gnappinox1
15-06-16, 16:45
scegli un 2k, la via di mezzo :sisi:
scegli un 2k, la via di mezzo :sisi:
quindi il fullhd? :fag:
gnappinox1
15-06-16, 16:49
quindi il fullhd? :fag:
:bua: vero! :azz:
Allora scegli un 3k :sisi: :asd:
Fullhd è più che sufficiente
Comunque a livello di logica, se non ti stanno inculando, senza vedersi le specifiche perchè mi pesa il culo, il fatto che un pannello 1080p costi quanto uno 4k significa che la LG ha tagliato parecchio da altre parti, mentre quello Sony è di fascia alta. Ho visto solo che è una tv vecchia, non son andato a vedere altro, quindi boh.
AummaAumma
15-06-16, 16:57
prendi un videoproiettore, cosi non paghi il canone
oppure comprati ventordici TV CRT con quei soldi e fatti la stanza tipo architetto di Matrix.
https://s32.postimg.org/saa6o54px/lg_If_V.jpg
posta schede tecniche di entrambi :asd:
Eh le schede tecniche...scrivono solo risoluzione, consumo, le varie app (che relativamente fottesega) e poco altro, non certo dettagli tecnici sul colore o altro...magari :asd:
Vedo che all'unieuro hanno anche il Samsung 50" FullHD (J6100) più lettore bluray (di cui non so che farne) a "solo" 549€...mi par troppo poco :uhm:
Btw so che il FullHD è più che sufficiente ma effettivamente mettendoli a paragone con la stessa sorgente si vedeva meglio sul 4k (intendo come immagini meno sgranate) :uhm:
full hd, un 4k a 600 euro sarà una bella inchiappettata :asd: già 600 euro per in full hd da 50" puzza di robaccia :bua:
conta che i migliori 4k sul mercato costano più di 5-6 mila euro e quindi pensa un pò cosa può essere uno da 600 euro :fag:
Sono modelli dell'anno scorso.
A detta del tipo sono tra i top dell'anno scorso, è abbastanza scontato che costino molto meno.
inb4 hanno il decoder "vecchio" e tra un anno non vedi più un cazzo
Dal 1 gennaio 2017 parte il divieto di vendita dei tv non compatibili con DVB-T2 e codec HEVC, può essere che da qui alla fine dell'anno facciano mega offertone per svuotare i magazzini.
Quindi non so, controlla i volantini se non hai fretta
No, sono tutti DVB-T2...pensavo anch'io ed invece...
Occhio che non è detto che se sono compatibili con il DVBT2 lo siano anche con il codec HEVC. Ma tanto lo switch off chissà quando lo faranno, si può fottesegare
prendi il fullhd e bon :boh2: tanto non penso che comprerai il lettore 4k nè la play 4k ne i film in 4k, quindi :boh2:
Io per dire ho preso un Samsung j6200 40" full hd fascia media 399 € e si vede bene
Inviato dal carretto della Porchetta
Letto nulla ma occhio che LG usa il suo SO di merda
From Nexus 7
Letto nulla ma occhio che LG usa il suo SO di merda
From Nexus 7
perchè di merda? :uhm:
Io ho la Sony 808 da 55" fullhd con android TV ed è masterrace :snob:
Io ho quel sony da quasi un anno. Buon televisore e con la playstation 3 e 4 va da dio. Nulla a che vedere con il mio vecchio Sharp.
Prezzo?
Io l'ho pagata 800 pleuri
anzi 750 perchè avevo un buono dell'unieuro
4k a prescindere, fra un po' di anni sarà la norma e con un fullhd sarai triste
also fra poco la fibra arriva ovunque, netflix a 4k sarà nubabbà
a meno che tu non cambi tv ogni anno, allora va bene fullhd
"HD ready o full HD?" :asd:
Nightgaunt
16-06-16, 07:24
Scommetto che la metà degli utenti qui compra ancora i DVD e fino a pochi anni fa appartenevano al club "full HD o SD, si vede uguale" :asd:
tigerwoods
16-06-16, 07:50
4k a prescindere, fra un po' di anni sarà la norma e con un fullhd sarai triste
also fra poco la fibra arriva ovunque, netflix a 4k sarà nubabbà
a meno che tu non cambi tv ogni anno, allora va bene fullhd
fra poco
lolno
fra poco
lolno
asd, sì in effetti perché arrivi in provincia mancheranno 20 anni
Scommetto che la metà degli utenti qui compra ancora i DVD e fino a pochi anni fa appartenevano al club "full HD o SD, si vede uguale" :asd:
Soprattutto c'è gente che compra LETTORI DVD perché i bluray no grazie sono roba costosa (adesso costano come i dvd di una decina di anni fa)
si prende la roba in base alle proprie esigenze DI FRUIZIONE
hai un piccì che ti fa girare robe a 4k? hai contenuti video a 4k oltre a netflix?
quoto tutti quelli che "maccheccazzocefai??", il sony è un buon prodotto e ci vedi-giochi tutto quello che esce adesso, il 4k è il futuro però quando? ti passi 5 anni ad aspettare sorgenti video a 4k (tipo giletti o la d'urso) e vedi segnali 1080p upscalati demmerda (perchè sarà così a quel prezzo) o in low res ancora più demmerda (in negozio prova a buttare l'occhio sui monitor 4k collegati a tipo sky, anche sky hd fa cagarissimo sui 4k).
se vuoi un pannello 4k devi spendere, quoto bicio, un full hd ti restituisce più qualità d'immagine, poi tra 5 anni sarà di nuovo ora di cambiare e ti muoverai in quell'ambiente
Quello che dite ha senso e lo pensavo anch'io infatti da subito ho scartato i 4k per ridurre i casi di upscaling.
Ma il tipo me li ha fatti vedere vicini, con la stessa sorgente a 720p (quindi entrambit facevano upscaling) e sul 4k si vedeva meglio...anzi, direi bene mentre sul FullHD si vedeva sgranato quasi.
Il tipo diceva che ovviamente il 4k avendo più pixel può definire meglio l'immagine e che entrambi avevano un'ottima resa come upscaling.
quando presi il mio tv da 50" 6 anni fa tondi passati tipo una mesata a spulciare recensioni/forum per confrontare i vari modelli top gamma per poi prendere il migliore sul mercato che mi è costato sui 2mila euro :bua: ovviamente un modello che non avevano in negozio :nono: quando sento di gente che si porta a casa dalle catene commerciali i tv da millemila pollici a pochi spicci pensando d'aver fatto l'affare del secolo volendo passare da intenditori mi verrebbe da fargli pat pat sulla testa e sussurrare beata ignoranza http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/atslow.gif
ps: non ti fidare di quello che vedi in negozio..utilizzano impostazioni visive ad hoc con sorgenti video stra pompate appunto per farti dire cazzofigata..Poi a casa rendono totalmente diversamente :bua:
Giudicare la qualità d'immagine da televisori impostati in modalità demo e che dividono la stessa sorgente analogica :facepalm:
From EsseSette
mi verrebbe da fargli pat pat sulla testa e sussurrare beata ignoranza http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/atslow.gifignorano quanto è bello prenderlo in cooio a secco?
la nuova xbox (scorpio), microsoft dice che necessiterà del 4k per godersela...
glasco il mondo è fatto di gente che paga per farsi cagare sul petto, non essere così chiuso
glasco il mondo è fatto di gente che paga per farsi cagare sul petto, non essere così chiuso
mi hai fatto venire il dubbio, esistono video dove uno caga sul petto di una?
è il contrario, cmq penso di si, se c'è 2girls1cup
also fra poco la fibra arriva ovunque
Ese :rotfl:
Teon tra un po' va in pensione, dici che ce la fanno a metterla ovunque, prima? :bua:
From EsseSette
Giudicare la qualità d'immagine da televisori impostati in modalità demo e che dividono la stessa sorgente analogica :facepalm:
From EsseSette
^ This
Non conoscendo i modelli, posso darti cmq dei suggerimenti per farti valutare al meglio secondo i tuoi desideri/necessità:
- Oltre a Netflix, useresti il 4k per altro?
- Normalmente a parità di prezzo, una tv FullHD ha una qualità MIGLIORE per sorgenti SD o HD rispetto ad una TV 4k (perchè o non fa upscaling o ne deve fare di meno)
- Dispongono SIA di TVDB-2 CHE di HEVC? Avere SOLO 1 delle due cose equivarrà a dire che al prossimo switchoff, dovrai comprare sicuramente un decoder da attaccare alla TV per vedere i canali normali (rai1, canale 5, ecc)
- Considera e valuta di quante porte d'ingresso e uscita dispongono e di quante te ne servono/serviranno
Teon tra un po' va in pensione, dici che ce la fanno a metterla ovunque, prima? :bua:
From EsseSette
Per vari motivi mi son passato sirti, valtellina e un altro po' di grossi cablatori ( per non addetti ai lavori, son quelli che VERAMENTE posano la fibra per conto degli operatori ) adesso stanno assegnando le commesse per posare, penso un 5 anni minimo per le grosse citta. senza contare che prima ovviamente posano per l'offerat business e poi per quella consumer.
Dipendera' sempre da dove abitate per un bel po di anni. paesini lontani da grossi centro o grosse arterie stradali/ferroviarie la vedo dura
Pensione :rotfl:
beh qui in culonia a udine abbiamo già i 100mb :smug: ovviamente già 3km fuori udine no, solo doppino 20mb
beh qui in culonia a udine abbiamo già i 100mb :smug: ovviamente già 3km fuori udine no, solo doppino 20mb
In realta' certe zone per motivi complicati sono servite meglio di quanto ci si aspetti, per esempio una delle zone con i migliori cablaggi e' Modena, meglio di Milano e Roma per dire.
hai posato i cavi fuori da casa mia :o
Giudicare la qualità d'immagine da televisori impostati in modalità demo e che dividono la stessa sorgente analogica :facepalm:
From EsseSette
^ This
Non conoscendo i modelli, posso darti cmq dei suggerimenti per farti valutare al meglio secondo i tuoi desideri/necessità:
- Oltre a Netflix, useresti il 4k per altro?
- Normalmente a parità di prezzo, una tv FullHD ha una qualità MIGLIORE per sorgenti SD o HD rispetto ad una TV 4k (perchè o non fa upscaling o ne deve fare di meno)
- Dispongono SIA di TVDB-2 CHE di HEVC? Avere SOLO 1 delle due cose equivarrà a dire che al prossimo switchoff, dovrai comprare sicuramente un decoder da attaccare alla TV per vedere i canali normali (rai1, canale 5, ecc)
- Considera e valuta di quante porte d'ingresso e uscita dispongono e di quante te ne servono/serviranno
Mmm il this no...la sorgente era digitale, credo che al mediaworld dove sono stato non usino più sorgenti digitali da una vita ed non erano col demo ma semplicemente il video standard pubblicitario del mediaworld (appunto in 720p al contrario dei demo che di solito hanno la risoluzione giusta).
Per le domande:
- no, guardo solo netflix, cielo (26) e qualche volta mediaset (506)
- quel che pensavo anch'io ma come dicevo prima il "tecnico" del mediaworld (semrbava uno appassionato, si è dilungato parecchio in varie spiegazioni e confronti) mi faceva notare come effettivamente la resa sia migliore nei 4k...non c'è un articolo online in proposito? qualche sito specializzato?
- in teoria si, mi ha detto che tutti i loro tv sono già con il nuovo standard...poi boh, i modelli in esame son del 2015...
- in genere mi basta una usb per la chiavetta con eventuali film ed un'altra per alimentare il chromecast ammesso mi serva ancora...
Vai di full HD. Una sorgente upscalata da 720 si vedrà meglio in 1080p che in 4k. E' fisica.
ma la realta' a che risoluzione e'?
ma la realta' a che risoluzione e'?
L'occhio umano ha una risoluzione di circa 576 megapixel, ossia 460800x345600 :sisi:
Mmm il this no...la sorgente era digitale, credo che al mediaworld dove sono stato non usino più sorgenti digitali da una vita ed non erano col demo ma semplicemente il video standard pubblicitario del mediaworld (appunto in 720p al contrario dei demo che di solito hanno la risoluzione giusta).
Per le domande:
- no, guardo solo netflix, cielo (26) e qualche volta mediaset (506)
- quel che pensavo anch'io ma come dicevo prima il "tecnico" del mediaworld (semrbava uno appassionato, si è dilungato parecchio in varie spiegazioni e confronti) mi faceva notare come effettivamente la resa sia migliore nei 4k...non c'è un articolo online in proposito? qualche sito specializzato?
- in teoria si, mi ha detto che tutti i loro tv sono già con il nuovo standard...poi boh, i modelli in esame son del 2015...
- in genere mi basta una usb per la chiavetta con eventuali film ed un'altra per alimentare il chromecast ammesso mi serva ancora...
con "DEMO" non intendevamo dire solo video dimostrativi, ma bensì TV non regolate appositamente, ma con livelli di colore, caFFi e maFFi, standard di fabbrica che fanno sempre RIBREZZO!
Giudicare una TV in un negozio non specifico non serve a nulla (e in uno specifico magari ti si incaprettano da asciutto e col sabbione, per i prezzi).
I Samsung ad esempio di fabbrica erano regolati, anni fa (credo ancora, non saprei) con colori sparatissimi ed irreali, ma che alla grande massa di gente piaceva un sacco! Uno dei motivi per il quale il plasma veniva considerato dalla gente con colori spenti e peggiore degli LCD (ma invece i colori sono + reali, generalmente parlando).
Per il discorso del nuovo standard, cerca su internet il codice ESATTO delle tv e controlla che abbia sia DVB-T2 che HEVC (al 90% avranno solo il DVB-T2)
Io in genere consiglio algi amici la TV più grande che possano permettersi, al prezzo minore che riescano a trovare, alla risoluzione MINORE che possono, in quanto al 70% sfruttano la tv per il digitale terrestre, il 20% per videogame e il resto per eventuale sky-netflix-timvision-ecc, ovvero un FULLHD è anche troppo, ora come ora
Ascoltate bicio e prendete la TV che costa di più
4k a prescindere, fra un po' di anni sarà la norma e con un fullhd sarai triste
also fra poco la fibra arriva ovunque, netflix a 4k sarà nubabbà
a meno che tu non cambi tv ogni anno, allora va bene fullhd
Credo si parli di almeno 5 anni per entrambe le cose :asd:
sto in una zona vagamente centrale di Roma e non ho ancora ben capito se hanno posato la fibra ad inizio anno o cosa. Tanto non posso cambiare perchè se chiudo con tiscali son tipo 400€ di penali.
Ok pare che non sono coperto. Sto ancora con la 10 mega :rotfl:
:|
Ah le penali dei gestori :chebotta:
Ah le penali dei gestori :chebotta:
Che tra l'altro sono illegali, ma gli han dato un altro nome quindi va bene :rotfl:
fino ad ora si spendeva senza proferire parola quei 40 euri al mese per l'adsl, ma ora che c'è denuvo E I VG LI DOVETE COMPRARE, come la mettete?
fino ad ora si spendeva senza proferire parola quei 40 euri al mese per l'adsl, ma ora che c'è denuvo E I VG LI DOVETE COMPRARE, come la mettete?
40 al mese per l'adsl li paghi te :asd:
Pftt, provate a usare una 8 mega da 25 al mese di cui ne arrivano 3.5 quando va bene :fag:
Mi sono fermato al fra un pò la fibra arriverà ovunque
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
tigerwoods
16-06-16, 12:16
Mi sono fermato al fra un pò la fibra arriverà ovunque
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
La mette vodafone
La mette vodafone
La pertica succhia cazzi tra un pò è carne per vermi.
Peggior azienda del mondo.
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
La pertica succhia cazzi tra un pò è carne per vermi.
Peggior azienda del mondo.
inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir
sulla fibra credo siano i migliori in italia, a Milano hanno la 300 Mb che funziona bene, anche se non va proprio alla velocità dichiarata, pare funzionare bene. Almeno per quanto ho letto.
sulla fibra credo siano i migliori in italia, a Milano hanno la 300 Mb che funziona bene, anche se non va proprio alla velocità dichiarata, pare funzionare bene. Almeno per quanto ho letto.
No
per ora e' un bel terno al lotto, son pieni di reclami e bordelli. e la copertura non e' affatto esaltante. al momento i provider locali (dove presenti) funzionano meglio
In un futuro vedo bene loro e telcom (SE continua il piano aziendale, ma TI vai a sapere)
teon è vero che il mio amico che lavora in telecom dice che fra poco sono fottuti perché la fibra la mette giù enel dovunque e loro non fatturano più?
mettete voi le virgole dove preferite a me piace il flusso ininterrotto di coscienza: ,,,,,
Si, o meglio, gli crea gran bordelli, ma e' come le ferrovie, pagheranno le rotaie e forniranno i treni, Enel non puo' dare i sevizi che da un operatore oggi.
dovranno come tutti tagliare tutto lo spreco, e li si ride :asd:
Dopo l'esplosione del plasma Panasonic ho preso un 49" LG 4K.. ovviamente qualità di immagine notevolmente inferiore, ma nel complesso non è malaccio.
Unica grossa pecca il telecomando dimmerd, ma tanto si può usare il tablet/smartphone in sostituzione.
io c'ho ancora il tubo catodico in cucinah!!11!!
Dopo l'esplosione del plasma Panasonic ho preso un 49" LG 4K.. ovviamente qualità di immagine notevolmente inferiore, ma nel complesso non è malaccio.
Unica grossa pecca il telecomando dimmerd, ma tanto si può usare il tablet/smartphone in sostituzione.
qualità d'immagine notevolmente inferiore rispetto ad un plasma fullhd? sorgente? digitale 720p?
io ero orientato a comprare proprio un lg49 4k, ma queste discussioni mi stanno mindfuckando :cattivo:
Sostanza:
4K di qualità ora spendi 3000 euri
Se no un bel Led ( oled)
qualità d'immagine notevolmente inferiore rispetto ad un plasma fullhd? sorgente? digitale 720p?
io ero orientato a comprare proprio un lg49 4k, ma queste discussioni mi stanno mindfuckando :cattivo:
Come qualità di immagine il plasma è ancora superiore a qualsiasi led, ovviamente considerando una qualsiasi fonte full hd come riferimento... peccato non vengano di fatto più prodotti...
In attesa che gli oled raggiungano prezzi normali va bene anche un LG 4K da 6/700 euri, tanto nel giro di 4/5 anni le nuove tv si spaccano quasi tutte :asd:
con "DEMO" non intendevamo dire solo video dimostrativi, ma bensì TV non regolate appositamente, ma con livelli di colore, caFFi e maFFi, standard di fabbrica che fanno sempre RIBREZZO!
Giudicare una TV in un negozio non specifico non serve a nulla (e in uno specifico magari ti si incaprettano da asciutto e col sabbione, per i prezzi).
I Samsung ad esempio di fabbrica erano regolati, anni fa (credo ancora, non saprei) con colori sparatissimi ed irreali, ma che alla grande massa di gente piaceva un sacco! Uno dei motivi per il quale il plasma veniva considerato dalla gente con colori spenti e peggiore degli LCD (ma invece i colori sono + reali, generalmente parlando).
Per il discorso del nuovo standard, cerca su internet il codice ESATTO delle tv e controlla che abbia sia DVB-T2 che HEVC (al 90% avranno solo il DVB-T2)
Io in genere consiglio algi amici la TV più grande che possano permettersi, al prezzo minore che riescano a trovare, alla risoluzione MINORE che possono, in quanto al 70% sfruttano la tv per il digitale terrestre, il 20% per videogame e il resto per eventuale sky-netflix-timvision-ecc, ovvero un FULLHD è anche troppo, ora come ora
Scheda del Sony: http://icecat.it/it/p/sony/kdl50w755cbaep/led-tv-4548736002807-KDL-50W755C-26305135.html
Scheda dell'LG: http://www.lg.com/it/tv/lg-49UF695V-tv-led
Non vedo HEVC su nessuno...cosa sarebbe?
Btw neanche io faccio chissà che settaggio :bua:
Anche perchè non saprei che farci, lascio tutto a default e bon...salvo non abbia "difetti" visibili (tipo su quello attuale il rosso con netflix risultava sballato e l'ho regolato).
Mi dicono di guardare gli hertz :uhm:
Ahhhh beh, io guarderei se i pixel sono rotondi o quadrati.... :asd:
From EsseSette
Mediaworld... samsung da 999...finito...mi accingo al sony da 1299...solo modello da esposizione...chiedo lo sconto 100...non possono....la donna dice che il sony nuovo ha un bel nero.... la guardo stupito.... nero nel senso della cornice della tv... un bel tinta nera che fa contrasto col mobile bianco...
....okkkei.....
Il commesso mi dice che settimana scorsa era in sconto...io gli dico che se mi mette lo stesso prezzo di settimana scorsa lo porto a casa...
Aggiudicato...
Ho preso una tv senza guardare una recensione... perché ha un bel nero...nero nel senso della scocca...
Sony kd55xd8599bae
Se si va sulle marche solite è difficile sbagliare... lascerei da parte solo Samsung e la loro merda.
tigerwoods
18-06-16, 19:03
Mediaworld... samsung da 999...finito...mi accingo al sony da 1299...solo modello da esposizione...chiedo lo sconto 100...non possono....la donna dice che il sony nuovo ha un bel nero.... la guardo stupito.... nero nel senso della cornice della tv... un bel tinta nera che fa contrasto col mobile bianco...
....okkkei.....
Il commesso mi dice che settimana scorsa era in sconto...io gli dico che se mi mette lo stesso prezzo di settimana scorsa lo porto a casa...
Aggiudicato...
Ho preso una tv senza guardare una recensione... perché ha un bel nero...nero nel senso della scocca...
Sony kd55xd8599bae
e la parcella si impenna
e la parcella si impenna
sistema il link di anobii che non funge
Se si va sulle marche solite è difficile sbagliare... lascerei da parte solo Samsung e la loro merda.
Ti sbagli, i Samsung montano tra i migliori pannelli del mercato
Solo che bisogna settarli in modo che non brucino la retina quando li si guarda
Pannelli buoni solo sui top di gamma :sisi: , altrimenti Sony tutta la vita, che con Android ha risolto i problemi di SW, demmerda, che usavano le sue tv antecedenti.
From EsseSette
Pannelli buoni solo sui top di gamma :sisi: , altrimenti Sony tutta la vita, che con Android ha risolto i problemi di SW, demmerda, che usavano le sue tv antecedenti.
From EsseSette
Parlando di 55" la serie 6300 è ancora una delle migliori sotto i 1000€, sebbene non più top di gamma :sisi:
Infatti ero indeciso tra la 6300 e la Bravia 808 e ho preso l'ultima visto che monta Android
I Samsung?
Han sempre fatto cagare come Tv, al momento ho uno sharp ma penso in futuro andrò o di Sony o di LG
Ti sbagli, i Samsung montano tra i migliori pannelli del mercato
Solo che bisogna settarli in modo che non brucino la retina quando li si guarda
Infatti
Pannelli buoni solo sui top di gamma :sisi: , altrimenti Sony tutta la vita, che con Android ha risolto i problemi di SW, demmerda, che usavano le sue tv antecedenti.
From EsseSette
Diciamo dalla serie 6000+ Samsung
Parlando di 55" la serie 6300 è ancora una delle migliori sotto i 1000€, sebbene non più top di gamma :sisi:
Infatti ero indeciso tra la 6300 e la Bravia 808 e ho preso l'ultima visto che monta Android
La serie 6300 è ottima
I Samsung?
Han sempre fatto cagare come Tv, al momento ho uno sharp ma penso in futuro andrò o di Sony o di LG
Io queste prese di posizione per partito preso non le capisco. Hai mai provato un tv Samsung a parte vederli nei centri commerciali. Io si.
Ho:
Un plasma panasonic 42g20
Un Sony lcd del 2011 32"
Un piccolo tv lg in cucina
E un Samsung 40j6200 per la ps4
Non mi sono mai fatto influenzare dalle marche. Sopratutto ora dire Sony master race che si è tagliata fuori da più di un anno dalla PRODUZIONE DI PANNELLI. Si certo una cosa secondaria per un tv. Compra i pannelli da Samsung o Lg.
E il prezzo alto è ingiustificato.
Dato che ad esempio il mio 40j6200 l'ho pagato solo 399 e se ben tarato ha una qualità d'immagine almeno paragonabile ad un tv di fascia media Sony full hd.
Una nota: i tv Sony di fascia altissima di quest'anno sono deludenti rispetto all'anno scorso. Infatti sono quasi tutti egde led quindi con una luminosità dell'immagine non uniforme. E non full led. Perché costano meno al costruttore.
Inviato dal carretto della Porchetta
darkeden82
19-06-16, 08:35
Io ho scelto un 60 full HD e 3d... 650 euro... Soddisfatto e felice
Che modello darke?
Inviato dal carretto della Porchetta
darkeden82
19-06-16, 08:45
Appena torno a casa ti dico, un Samsung, serie H mi pare. Il 3d è ottimo, e va benone. Era un fine serie... Pagato davvero poco
Io ho scelto un 60 full HD e 3d... 650 euro... Soddisfatto e felice
:sisi: fammi sapere che c'e' laggente qui che vuole la tv ggigante
Siamo chiari febiuzz. Io non buttomerda o do pareri negativi su cose o prodotti che non provo di persona.
Per dire Samsung No ( telefonini, TV ecc) e perché prima dell attuale sharp ho avuto sempre e SOLO TV e monitor Samsung ( Led e lcd)
E allo stato attuale delle cose per certe fasce di prezzo LG o Sony sono meglio.
Ma è già meglio il mio sharp acquos da 40 Led che quello dei suoceri sempre 40 Led.
Poi che si possa vedere lo stesso la TV non ci piove ( a volte sono parecchio economico)
In camera da letto ho un Samsung da 22 piccolino...fa cagare ma si vedono le immagini almeno, per 150 euro poi.....http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160619/b8a817a659c760beb8dcfb34c09a470b.jpg
darkeden82
19-06-16, 09:29
Comunque è questa.
Samsung H6200 60 pollici
Comunque è questa.
Samsung H6200 60 pollici
:uhm:
https://www.amazon.it/Samsung-UE60H6200AY-Compatibilit%C3%A0-Smart-Wi-Fi/dp/B00JHSPN5I/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1466325052&sr=1-1&keywords=Samsung+H6200
900euro...ricondizionato :bua:
darkeden82
19-06-16, 09:34
Allora era un'offerta, presa all'euronics
Siamo chiari febiuzz. Io non buttomerda o do pareri negativi su cose o prodotti che non provo di persona.
Per dire Samsung No ( telefonini, TV ecc) e perché prima dell attuale sharp ho avuto sempre e SOLO TV e monitor Samsung ( Led e lcd)
E allo stato attuale delle cose per certe fasce di prezzo LG o Sony sono meglio.
Ma è già meglio il mio sharp acquos da 40 Led che quello dei suoceri sempre 40 Led.
Gli Sharp aquos fino al 2010-2012 erano tv eccellenti..
LG led che siano buoni tv mah. Che Lg dal punto di vista qualitativo stia migliorando ok, che abbia i migliori tv sul mercato (gli oled) ok, ma sul fronte led uhm...
Sony fa ottimi tv, i migliori sul mercato ma..
Compreresti a 3500+ euro un tv 4k 65 xd93 tra l'altro un edge led? Io mi butterei a pesce (anche con meno soldi) sugli oled lg..
Inviato dal carretto della Porchetta
Infatti
Diciamo dalla serie 6000+ Samsung
La serie 6300 è ottima
E un Samsung 40j6200 per la ps4
Dato che ad esempio il mio 40j6200 l'ho pagato solo 399 e se ben tarato ha una qualità d'immagine almeno paragonabile ad un tv di fascia media Sony full hd.
Ma come si valutano le serie di samsung?
H è meglio o peggio di J?
6100 immagino sia peggio di 6300 ma cosa si va a perdere?
Velocità processore? 3d? ...
3500 per una TV mai!
Poi LG direi che si va diretta sugli OLED
Allora la lettera indica l'anno del modello H=2014 J=2015 K=2016.
Le serie di fascia infima sono le 4000 entry level le 5000 poi la fascia media è la 6000. Poi la 7000 e 8000.
Queste le linee generali.
Per esempio la h6200 è 3d mentre il j6200 quello dell'anno successivo non ce l'ha..
Inviato dal carretto della Porchetta
Interessante, grazie :sisi:
Valutando il J6100 però notavo delle scie durante la visione e nelle rece leggo che è "solo" un 120hz...potrebbe essere quello?
Il mio vecchio samsung di 5 anni non le fa :uhm:
Non c'entrano gli herz, quanto la qualità del pannello e dell'elettronica. :sisi:
From EsseSette
Von Right trovati una j6300
Oppure un j6200 che è 2d
Inviato dal carretto della Porchetta
Non c'entrano gli herz, quanto la qualità del pannello e dell'elettronica. :sisi:
From EsseSette
Ma come faccio a capire se pannello ed elettronica sono buoni?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
recensioni serie.... guarda hdtvtest...
Alla fine non ho ancora preso nulla.
Sto girando ancora ma i TV in vendita ora sono grossissimi e con design veramente orridi.
Ho visto in offerta un UE55K5510 che è abbastanza sottile (design ultra slim) ma è...bianco :facepalm:
In più è un samsung con i rossi a cazzo... ed è "solo" un serie 5...
contenuti 4k per ora non ce ne sono tantissimi
e come ti han già detto, visto che costano uguale, la qualità delsony fhd dovrebbe essere superiore.
io prenderei quello.
Aspetta il 2017 per 4K con un HDR decente, così se un domani ti prendi una console sei pronto. Questo è un momento un po' del cacchio per prendere una TV, a sto punto prendi un full HD al risparmio che ti duri giusto un po'
Quoto para o quanto gli OLED si abbassano :sisi:
Non comprerai mai sto tv, avrai sempre una scusa per aspettare.
Eh ma presto arriva il 4k, eh ma aspetta un 4k con hdr decente, eh ma le console, il pc, i contenuti, aspetta gli OLED etc...
Kronos The Mad
27-11-16, 20:20
Non comprerai mai sto tv, avrai sempre una scusa per aspettare.
Eh ma presto arriva il 4k, eh ma aspetta un 4k con hdr decente, eh ma le console, il pc, i contenuti, aspetta gli OLED etc...
This :asd:
Tanto i soldi vanno e vengono :sisi:
Ho preso sto Sony
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/KD49XD7005-pidSONKD49XD7005
Scontato a 599
Poi se è in futuro prenderò di meglio ma per ora fottesega mi serviva asd
Poi a dirla tutta Bioparco cazzo.me ne frega oled ofred ogheyd devo vederci. Blu ray e giocare col PC è come ascoltare musica con cuffiette e poi ti dicono eeeh prendi le Bose o cazzi vari suono no vero perzona falsa
Ma per ora per stare sotto i 1000 non prendi un "vero" 4K HDR 10bit....per quello io dico voglio fare il salto con OLED.
Ma per ora per stare sotto i 1000 non prendi un "vero" 4K HDR 10bit....per quello io dico voglio fare il salto con OLED.
E quando vorrai prendere l'oled che il prezzo sarà abbordabile, il para di turno ti scriverà di aspettare che sono acerbi, perché ste prime generazioni ancora possono soffrire di burn-in, e i giochi su pc/console non hanno ancora implementato l'hud dinamico così da evitare ste cose e :blablabla:
Ho visto in offerta un UE55K5510 che è abbastanza sottile (design ultra slim) ma è...bianco :facepalm:
Ma a che serve avere un televisore ultrasottile quando:
> se usi il piedistallo, la base fa spessore
> se usi il supporto a muro, il supporto stesso fa spessore
Inoltre:
> compri un supporto a minima distanza dal muro --> non c'è spazio per infilare i vari connettori hdmi, usb...
This :asd:
Tanto i soldi vanno e vengono :sisi:
Ho preso sto Sony
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/KD49XD7005-pidSONKD49XD7005
Scontato a 599
Poi se è in futuro prenderò di meglio ma per ora fottesega mi serviva asd
Poi a dirla tutta Bioparco cazzo.me ne frega oled ofred ogheyd devo vederci. Blu ray e giocare col PC è come ascoltare musica con cuffiette e poi ti dicono eeeh prendi le Bose o cazzi vari suono no vero perzona falsa
ma sì hai fatto bene, tanto l'hdr serve solo con la playstation 4, per tutto il resto serve a'ncazzo per ora e chissà per quanti anni
No perché tra i "falsi" 4K di adesso è i "veri" con OLED c'è una bella differenza ( oltre a maggiori contenuti disponibili) un po' come fu tra full HD e HDready
il prossimo anno temo che la voglia di farmi una tv nuova in 4k prenda il sopravvento sulla razionalità :bua: per questo cerco di star sempre lontano dalla zona "tv" nei centri commerciali che quando vedi quei pannelli ti sale subito la scimmia :bua: l'unica cosa che mi frena, oltre ai 2k e passa euro che costerà, è che ho preso un 50" al plasma nel 2010 e un pò mi dispiace mandarlo in pensione dopo soli 7 anni, contando che i catodici di casa li abbiamo sostituiti dopo 15 anni :bua:
Kronos The Mad
27-11-16, 23:20
No perché tra i "falsi" 4K di adesso è i "veri" con OLED c'è una bella differenza ( oltre a maggiori contenuti disponibili) un po' come fu tra full HD e HDready
Ma secondo me è sempre il discorso di prima, in una fascia di prezzo intorno a 500 ci sta, chissene se uno non ha esigenze particolari, poi ovviamente se si punta a spendè >1000 logicamente il discorso cambia :asd:
Poi ripeto sono differenze che un mh utilizzatore medio (utente come caz vogliamo chiamarlo lol) IMHO non frega un cazzo, finchè magari ci guardi Netflix, trasmissioni normali e ci colleghi il pc (per giocarci con steamlink a qualche titolo col pad-ddemerda) come il discorso dell'audio, io mi ascolto spotyminchia ecc con le auricolari cinesi demerda e mi va bene così perchè tanto non apprezzerei forse la qualità pompata di un minchiapowerauricolaridistamarca che mentre ascolti la canzone di tizio sembra che l'hai davanti a farsi le raspe da quanto sembra nitido e real
:pippotto:
Vabbè ovvio se parli di utente medio che non e tecnologico ma che si fa incantare dalle offerte e dal demo che gira sulla TV in esposizione ( e quindi che non sfrutta appieno la potenza di un prodotto....)
E poi c'è lui.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/33462936bdddff70e7eca17f42fdab5d.jpg
Inviato dal carretto della Porchetta
Aspetta il 2017 per 4K con un HDR decente, così se un domani ti prendi una console sei pronto. Questo è un momento un po' del cacchio per prendere una TV, a sto punto prendi un full HD al risparmio che ti duri giusto un po'
A me onestamente del 4k interessa relativamente, guardo solo Netflix e qualche volta la tv normale e non sono un purista (altrimenti punterei a qualcosa di più).
Mi basterebbe non doverlo calibrare come i samsung (e quel loro cazzo di rosso) che però spesso hanno l'estetica migliore (anche se semrpe peggiore rispetto a quello vecchio che ho a casa...sempre samsung...).
E col cavolo che prendo un tv perchè "duri un pò"...anche quello di ora lo cambio solo perchè lo scambierei con i miei altrimenti lo terrei, mi par pure che si veda meglio che in alcuni in vendita oggi ed ha 5-6 anni...
Non comprerai mai sto tv, avrai sempre una scusa per aspettare.
Eh ma presto arriva il 4k, eh ma aspetta un 4k con hdr decente, eh ma le console, il pc, i contenuti, aspetta gli OLED etc...
A me interessa solo che si veda bene (meglio di quella che ho ora) e che sia esteticamente bello e sottile.
Non ci devo collegare nulla (non uso console se non prestate o proprio occasionalmente), non sono un appassionato ma neanche un mona.
Ma a che serve avere un televisore ultrasottile quando:
> se usi il piedistallo, la base fa spessore
> se usi il supporto a muro, il supporto stesso fa spessore
Inoltre:
> compri un supporto a minima distanza dal muro --> non c'è spazio per infilare i vari connettori hdmi, usb...
Se uno cerca un tv con certe caratteristiche ci sarà un perchè, non credi?
Cmq il tv non è a parete, è in una sala dove è visibile anche da dietro quindi il fatto che non sia grosso ed a scalini conta.
L'ultimo che ho linkato è sottile quanto il mio vecchio ed ha un dorso liscio e regolare, esteticamente va benone...ma a parte l'incognita sul pannello è bianco e temo che questo disturbi le visione più di una cornice nera.
Il discorso del piedistallo non c'entra, non è un problema di distanza dal muro.
Piedistallo cmq che fan a gara a chi li fa più brutti...il mio vecchio samsung ha un'elegante base di cristallo mentre ora fanno quei "quadripiedi" di plasticaccia grigia :facepalm:
Kronos The Mad
28-11-16, 09:53
Vabbè ovvio se parli di utente medio che non e tecnologico ma che si fa incantare dalle offerte e dal demo che gira sulla TV in esposizione ( e quindi che non sfrutta appieno la potenza di un prodotto....)
Mah :asd:
Nuovi LG OLED :sbav:
L'ho comprato al mio titolare. Roba da rasponi. C'ho consegnato il tv tutto borrato.
Se uno cerca un tv con certe caratteristiche ci sarà un perchè, non credi?
Non riesco a trovare una motivazione concreta a parte l'estetica. Lo stesso per i cellulari. Boh, sarò old...
approfitto del topic per chiedere lumi..voglio prendere un nuovo tv, 43 o 49 ancora non so..ho visto LG 4xUH664V (dove x=3 o 9 a seconda delle dimensioni del pannello), costano 599 e 699 rispettivamente e dicono di avere sia dvbt2 che hdvc che addirittura hdr10 :| è normale? qualcuno mi sa dire qualcosa su questi tv?
inoltre, qualcuno sa che differenza passa tra i 664 e i 661? da quello che ho potuto trovare io sul web, cambia solo l'estetica
inoltre, qualcuno sa che differenza passa tra i 664 e i 661?
3
ma vacagher :asd:
con affetto :*
devo valutare se prendere monitor invece che tivì, tanto i canali del diggitale non li si guarda mai, però letto pressochè ancora un cazzo
così a caso gugolando rapidamente:
https://www.amazon.it/Samsung-SD850-S32D850T-monitor-LED/dp/B00PGRD8PQ/ref=dp_ob_title_ce
https://www.amazon.it/LG-32MP58HQ-LCD-Monitor-31-5/dp/B01AWG5RDG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480341981&sr=8-1&keywords=Monitor+32+Pollici
http://www.epto.it/samsung-dh48d-monitor-led-48-pollici-p-SMDH48D.html
Alla fine ho preso questo: http://www.samsung.com/it/tv/KU6400/?modelCode=UE55KU6400UXZT
in sottocosto all'unieuro a 699€.
Avrei preferito non prendere Samsung e non mi piace neanche la cornice ma non ho trovato di meglio...
che ha la cornice ? :uhm: sarò uno che guarda al pannello e non alla cornice e non capisco questa fissa per un dettaglio che a parer mio è irrilevante :bua: che poi è la stessa cosa per chi guarda alla cornice dei cellulari che boh :uhm:
che ha la cornice ? :uhm: sarò uno che guarda al pannello e non alla cornice e non capisco questa fissa per un dettaglio che a parer mio è irrilevante :bua: che poi è la stessa cosa per chi guarda alla cornice dei cellulari che boh :uhm:
Tre quarti nera e sotto grigia...
Ne ho saltato uno perchè era tutto bianco...bello ma la cornice bianca mi sa che stacca troppo durante la visione...
Von cazzo! C'era in offerta da unieuro un Sony allo stesso prezzo mi pare...
Samsung MAI!
Sony o LG... Samsung cacca
Alla fine ho preso questo: http://www.samsung.com/it/tv/KU6400/?modelCode=UE55KU6400UXZT
in sottocosto all'unieuro a 699€.
Avrei preferito non prendere Samsung e non mi piace neanche la cornice ma non ho trovato di meglio...
Mamma mia che inculata :rotfl: la KU di quest'anno nn l'avrei presa manco regalata :asd: gli unici Samsung buoni di quest'anno sono i KS. Altrimenti LG OLED. Cmq Samsung merda tutta la vita, cento volte meglio Sony.
darkeden82
02-12-16, 17:49
uhm un 4k E 3D dai 55" ai 60" ??
sto venendo il mio 60" a 600€ :bua:
credo di aver deciso di prendere questo LG 43UH661V in sottocosto Unieuro a 499, cosa ne pensate?
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/43UH661V-pidGOL43UH661V
E piccino però 43 pollici
purtroppo per come son messo 43 è anche troppo, dovrò fare una fatica tremenda a farlo stare dove deve stare :bua:
però come tv mi sembra clamoroso, ha TUTTO (4k ips, dvbt2, hevc, hdr, webos3), al punto che a 500 euro mi puzza, per questo chiedevo pareri :asd:
Von cazzo! C'era in offerta da unieuro un Sony allo stesso prezzo mi pare...
Samsung MAI!
Non mi risulta :uhm:
Cmq per i miei standard va benone ed esteticamente è anni luce avanti agli altri e conta anche quello quando le differenze tecniche sono poco percepibili (per me).
Btw 55" sono davvero enormi :bua:
io ho preso un panasonic 4k <3
Chi prende la PS4 pro dice di prendere la Samsung ks8000, altrimenti meglio aspettare
ComfortablyNumb
02-12-16, 23:40
E piccino però 43 pollici
Ma mettere un accento ogni tanto..?
Chi prende la PS4 pro dice di prendere la Samsung ks8000, altrimenti meglio aspettare
Dai plis :asd:
Dai plis :asd:
boh io ti dico solo quello che succede su reddit :asd: c'è chi prende le sony x800/x850 ma dicono essere inferiori
che poi se non interessa l'hdr una vale l'altra eh, ma in generale il 2016 non è un buon anno per investire in tv di fascia medio/alta, meglio aspettare 2017
Ma il 2017 cosa dovrebbe portare di così importante? :uhm:
purtroppo per come son messo 43 è anche troppo, dovrò fare una fatica tremenda a farlo stare dove deve stare :bua:
però come tv mi sembra clamoroso, ha TUTTO (4k ips, dvbt2, hevc, hdr, webos3), al punto che a 500 euro mi puzza, per questo chiedevo pareri :asd:
43" i migliori sono:
Samsung 43KS7500 (curvo)
Sony 43XD8099
Il 2017 probabilmente porterà più televisori OLED di altri produttori e un conseguente abbassamento di prezzo.
Ma il 2017 cosa dovrebbe portare di così importante? :uhm:
Dicono l'HDR implementato meglio, poi non so e in realtà fottesega, ho appena preso una slim (perché più silenziosa) e mi tengo il mio Sony 40" del 2011
Ma mettere un accento ogni tanto..?
A cosa serve qui? Tanto la frase l hai capita no?
boh io ti dico solo quello che succede su reddit :asd: c'è chi prende le sony x800/x850 ma dicono essere inferiori
Upscaler sicuramente migliore.
No mi fa ridere laggente che compra ps4 Pro "eh ma x il tv aspetta", o Samsung o muori :asd:
Ieri mi ero messo a leggere velocemente un articolo sulle tv migliore per il gaming sui test della digital foundry fatti a fine anno così giusto per farmi un'idea
https://s15.postimg.org/6mu8j27kb/image.png
mi ha sorpreso molto l'input lag (o lag) dei televisori :uhm: 20-30 ms per un uso "consolaro" o comunque non competitivo online non credo che si sentano per niente, ma sui 60 e su comincia ad essere un pò altino con l'HDR attivato :uhm:
oltre a questo dicevano che l'HDR è fatto per essere utilizzato in un ambiete poco illuminato per valorizzare i colori/luci/illuminazione nelle scene e che se usato di giorno, visto che fa difficoltà a mettersi in risalto rispetto alla luce naturale ambientale, sfalza l'immagine :uhm:
Outside of gaming, there's the issue of how HDR content is actually authored, and how this effects the experience across various viewing environments. HDR material itself is mastered to be displayed in a low light environment, making it unsuitable for viewing in bright daytime conditions. When HDR content is displayed, the backlight needs to be maxed out in order to display the increased brightness range for specular highlights, while the baseline white level is capped at a much lower 120 nits.
This is fine when viewing in a dark room, but in bright environments it's impossible to bump up the backlight any further in order to raise the baseline light output for normal details - essentially, all the headroom available during standard range content is being used to display highlights, so cannot be used to create an overall brighter image. As such, outside of bright highlights, HDR content with look dimmer than a standard range presentation when viewed in daytime conditions. To cut a long story short - if you game a lot in the day-time, the chances are that HDR will actually produce a worse image based on the technology currently available.
Sono cose che non sapevo :nono: soprattutto venendo da un mondo pc dove i monitor se hanno più di 6 ms di lag sono cacca, meglio se sono sui 2 massimo 4 :bua: e io ho un monitor dell ips da almeno 8 ms di lag (se non molto di più a leggere i test..) e un tv plasma panasonic del 2010 che ne dovrebbe avere una 30ina :uhm:
Cosa vorrebbe dire UHD premium???
Minchia, input lag altissimi... Aspettate a buttare via soldi...
From S7
Bon ieri l'ho montata e provata, è veramente bella e ben rifinita :sisi:
Fottesega dell'hdr o dell'input lag, ripeto inutilmente per l'ennesima volta che non ho console e non intendo averle, mi serve solo per netflix.
Ci ho guardato un pò di canali standard e si vede decentemente, buono con quelli "hd", l'upscaling mi pare faccia il suo porco lavoro.
Anche netflix e youtube sembrano andare bene.
Mi han colpito positivamente i colori: sono belli brillanti, i neri profondi e riesco a vedere anche le zone scure senza dover andare a toccare le impostazioni.
Temevo di doverlo fare soprattutto per regolare il rosso invece si vede bene, me contento :sisi:
Si, lo so, ci sono modelli che fanno meglio...fottesega, non ho tali problemi di autostima da cercare ossessivamente il meglio e per la fascia di prezzo va benone.
Buono anche l'audio, non sono un audiofilo da 5.1 ma per un utente normale mi sembra appunto buono (ricordiamo che cmq è una serie 6, un audiofilo si prenderà un 5.1 da 2k€ almeno).
Dopo ho voluto andare a cercare il pelo sull'uovo quindi ho lanciato un video 4k da youtube tra quelli consigliati dall'app e sono andato ad osservare i pixel a 2cm: con le immagini statiche è ovviamente perfetto, gli oggetti in movimento però tendono a sfocarsi sui bordi finchè non si fermano ma non mi pare l'effetto scia di cui leggo in giro.
Non capisco però se è un problema di banda, di effetti dovuti ai filtri o del video.
A normale distanza non si notano e quindi fottesego ma mi piacerebbe capire.
Ho provato a buttare un occhio alle impostazioni ma non saprei dove toccare, è quasi tutto in auto/normal.
da quello che ho letto, l'UHD premium è uno standard e certificazione di qualità del 4k di un'associazione chiamata UHD Alliance a cui hanno aderito diverse aziende produttrici (che siano di elettronica, di realizzazione di film, o di vendita tipo amazon) :uhm:
http://www.uhdalliance.org/
Non capirò mai l'associazione "colori brillanti" = "si vede bene". Boh :asd:
Edit: quello è il consorzio che ha stabilito ufficialmente gli standard tecnici delle tv 4k, uhd premium sono le tv con 4k, e hdr (e quindi wide gamut) :sisi:
Tl;dr: uhd premium sono le tv certificate all'ultimo standard
From S7
ComfortablyNumb
04-12-16, 21:47
gente mi sta salendo la scimmia di prendere un nuovo tv per natale.. tra samsung, lg, philips, panasonic e sony, quali sono le migliori in generale? come qualità di tv e affidabilità visto che le tv le tengo per usarle più di 10 anni..
Il consiglio? Aspetta natale prossimo :sisi:
ComfortablyNumb
04-12-16, 22:07
non è un opzione, perchè dici che conviene aspettare?
con 700€ contando che ho intenzione di prenderne una 4k, con android TV e sopra i 50" mi viene qualcosa di decente qualitativamente parlando? i brand che utilizzano un proprio OS al posto di android per la parte smart, hanno un software decente? l'idea era di stare su android perchè è abbastanza completo conoscendolo già su telefono..
Da quel che so i migliori pannelli attualmente sono lg :sisi:
ComfortablyNumb
04-12-16, 22:46
ho visto che samsung fa un offerta nella quale acquistando una sua tv suhd viene regalato un galaxy s7, che rivendendolo(nel migliore dei casi) a 450€ permetterebbe di risparmiare un po'. http://www.ebay.it/itm/TV-LED-Samsung-Smart-UE55KS7000-Super-Ultra-HD-4K-UE55KS7000UXZT-Televisore-4K-/142173986667?hash=item211a3adf6b:g:fKAAAOSwzaJYBik E questo è il modello più economico per cui vale l'offerta, il che significa che alla fine quella tv la pagherei un po' meno di 900€.. varrebbe la pena per le caratteristiche?
io mi sto guardando la maratona di mentana sul sony 55" 4k hdr pagato 1600 euro :smug:
ComfortablyNumb
05-12-16, 02:56
cercando un po' cosa mi viene con il mio budget ho trovato questi due:
http://www.philips.it/c-p/55PUT6101_12/6000-series-smart-tv-led-ultra-sottile-4k-con-pixel-plus-ultra-hd/overview
http://www.lg.com/it/tv/lg-55LH630V-tv-led
Il prezzo è circa lo stesso, il che mi rende un po' perplesso visto che uno è full hd mentre l'altro 4k.. qualcuno più esperto di me di TV sa darmi una dritta su quale sia meglio? Il 4k mi intriga ma la maggior parte del tempo lo guarderei da più di 3 metri di distanza quindi non noterei neanche molto la differenza.
ma perchè le app android lettori video fanno cagare? ho provato vlc e mxplayer e non riescono leggere un tubo e dove leggono sono laggose.
il difetto delle sony è proprio android tv che è no schifo.
:rotfl:
La tua tv è Chromecast ready, ergo puoi usare youtube e affini per trasmettere video alla tv e gli altri 10k programmi per vedere i video dal cell.
From S7
:rotfl:
La tua tv è Chromecast ready, ergo puoi usare youtube e affini per trasmettere video alla tv e gli altri 10k programmi per vedere i video dal cell.
From S7
???
ho in filmato fatto dal cugino delle sue vacanze al mare, file formato .mkv, apro con vlc nada, apro con mxcoso nada (entrambi mi danno "impossibile abilitare accelerazione hw", apro con l'app predefinita nada. ma che mi devo prendere per forza un nas per stremmare alla tv?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.