Visualizza Versione Completa : The Revenant - Ce la farà Leonardo stavolta?
Il Fedel Griso
14-01-16, 00:53
Regia di Inarritu.
https://www.youtube.com/watch?v=xrctuMnFDc4
Eric Starbuck
14-01-16, 18:48
vedo e scopro questo film solo ora! WOW! sembra tanta roba!
Prossimamente? quando?
Immagino che nel vecchio topic sia già stata postata
https://40.media.tumblr.com/3dd34aa21f520b657d50beb23a5c9b42/tumblr_o0cppmRZnW1tne8kyo1_500.jpg
:asd:
Necronomicon
14-01-16, 20:19
Gli ingredienti per piacere all'academy al di là della vera qualità dell'interpretazione, ci sono tutti. Manca solo che sia un riferimento alla storia di hollywood o uno che si traveste da donna.
Ops.
Pete.Bondurant
14-01-16, 20:24
Aldilà delle battute da meme il buon Leo sembra proprio aver tirato fuori un'interpretazione monstre, anche leggendo i vari dietro le quinte sulla lavorazione. Sul film ho letto pareri un pò discordanti, e con Innacoso ho un rapporto un pò conflittuale, ma l'aspetto al varco.
no. lo vince matt damon ^^
Cercherò di vederlo sabato, gente permettendo
Inviato da Tapatalk
Pete.Bondurant
14-01-16, 20:49
no. lo vince matt damon ^^
https://www.youtube.com/watch?v=gnPWJOJYVKc
Vado sabato pomeriggio :sisi: ... tanto l'Oscar non lo vince :nono:
Il Fedel Griso
15-01-16, 00:37
A differenza del Tarantiniano (che pur mi dicono cose buone), questo mi incuriosisce mooolto di più. Ma penso che la "colpa" sia più di Inarritu in questo caso.
Stasera vado [emoji1]
A differenza del Tarantiniano (che pur mi dicono cose buone), questo mi incuriosisce mooolto di più. Ma penso che la "colpa" sia più di Inarritu in questo caso.
Quando esce quello di Tarantino?
Il Fedel Griso
16-01-16, 14:03
Dovrebbe essere già al cinema eh Tarantino. :D
io so che esce il 4 febbraio
Pete.Bondurant
16-01-16, 14:48
I suoi film mi son tutti piaciuti, ma ogni volta mi fanno questa impressione, come se il buon Alejandro fosse seduto dietro di me a masturbarsi e mugulare estatico...sei bravo, l'abbiam capito, non ce lo gettare in faccia ad ogni singola inquadratura.
Mr.Cilindro
16-01-16, 15:00
Se non prende l'oscar stavolta non lo prende più.
glielo daranno alla carriera tra una trentina d'anni :asd:
Dovrebbe essere già al cinema eh Tarantino. :D
io so che esce il 4 febbraio
Da me non c'è.
:look:
Speriamo che sia il 4 febbraio.
Mr.Cilindro
16-01-16, 18:13
Vado stasera. Spero che le quasi tre ore siano di valore perchè altrimenti ci vado alle 21:30 e mi addormento.
Per vincere l'Oscar meglio se interpreti un nero, o un gay malato di aids, o un ebreo durante la seconda guerra mondiale. O tutti questi insieme.
beh tutti insieme per DiCaprio è piuttosto difficile, visto il colore della pelle sarebbe arduo
Visto, filmone...
Il film in se è semplice, ma sicuramente regia e fotografia sono allo stato dell'arte, un capolavoro assoluto. Questo regista sta spostando sempre più in la i limiti della tecnologia di ripresa. Qui siamo ad un livello allucinante, con coreografie incredibili, un montaggio perfetto e un realismo tangibile.
Ora capisco perché in una recente intervista ha dichiarato che non lo rifarebbe :asd:
Tra lui, Cuaron e Villenueve non so chi sceglierei come maestro di cinema
Il Fedel Griso
16-01-16, 18:49
Il film in se è semplice, ma sicuramente regia e fotografia sono allo stato dell'arte, un capolavoro assoluto. Questo regista sta spostando sempre più in la i limiti della tecnologia di ripresa. Qui siamo ad un livello allucinante, con coreografie incredibili, un montaggio perfetto e un realismo tangibile.
:rullezza:
Visto.
Come trama veramente nulla di eccezionale.
Tutto già visto.
Si poteva fare di più.
Ma la regia e la fotografia sono un qualcosa di mai visto.
Sembra di essere nel film.
Scene crude con un realismo tangibile.
La scena dell'orso è un qualcosa di veramente emozionante.
Soddisfatto.
Jack Malmostoso
17-01-16, 11:25
VIsto ieri. Concordo sulla parte visuale che e' molto toccante. Pero' mi pare abbastanza ridicolo che fra tutti i suoi film, Di Caprio potrebbe ricevere un Oscar per un film in cui grugnisce per un paio d'ore.
potrebbe ricevere... ma non ricevera' :asd:
Visto ieri, film bellino :sisi:
Però è una sorta di Gladiatore in salsa survival e con gli indiani. Bella recitazione, ma per me vincere l'oscar per il migliore attore è legato ad espressività e dialoghi, non certo ad uno che per metà pellicola striscia e grugnisce (come altri qua han già fatto notare).
Stasera vado a vederlo con calma, spero ci sia poca gente.
Menzione d'onore per me anche per Tom Hardy, attore che sta diventando, film dopo film, tra i miei preferiti :sisi:
Comunque concordo in pieno con Netman, film che visivamente è qualcosa di impagabile. Devo dire che mi è venuta voglia di recuperare il libro di Puke, più che altro per vedere se aggiunge (credo e spero di sì) un po' di background agli eventi visto che dal film si capisce poco o niente.
Splendida la scena dell'orso, da brividi. Ma anche quando si mette al riparo nel cavallo sventrato tanta roba.
Mr.Cilindro
17-01-16, 19:30
Di Caprio non se lo merita l'oscar per sto film, forse Hardy che invece è molto credibile. Il film è una specie di documentario con i dialoghi e le scene d'azione, un po' piatto.
Non c'è il film in cui deve interpretare il criminale con 24 diverse personalità? :bua:
Lo vincerà per quello
Capitan Harlock
18-01-16, 00:01
Di Caprio non se lo merita l'oscar per sto film, forse Hardy che invece è molto credibile. Il film è una specie di documentario con i dialoghi e le scene d'azione, un po' piatto.
di caprio doveva vincerlo per The Wolf of Wall Street pochi cazzi
Oscar alla fotografia assicurato, probabilmente anche alla regia, anche se Inarritu mi sta cominciando a infastidire per il perfezionismo che ricerca. Però si vede che ha piegato la sceneggiatura a questo preciso scopo, un poco debole e ripetitiva nel tema dei suoi precedenti lavori. Di Caprio bò, soffre e viene ridotto spesso in tali condizioni da farmi dubitare della verosimiglianza, o se vogliamo realismo, di alcune parti. Hardy mi è sembrato ottimo e anche il ragazzo che fa Jim, che non ricordo dove l'ho già visto. Sinceramente? Mi sembrano tutti recitare meglio di Di Caprio, ma dovrei sentirli in originale.
A domani per un'approfondimento.
Visto in lingua originale (capirai, per quel che dicono... :asd: ) e non mi è dispiaciuto poi tanto. Certo, la trama è ridotta all'osso, però il film in sè ti fa immergere come pochi altri. Di Caprio, se non la vinci stavolta, rassegnati :lol:
and the winner is...
http://s22.postimg.org/h20y4kiap/JWVutrw.png
:lol:
Curioso di vedere il film. Ma secondo voi se vincesse l'oscar poi si calmerebbe o ne vorrebbe subito un altro ?
Mr.Cilindro
18-01-16, 07:11
Curioso di vedere il film. Ma secondo voi se vincesse l'oscar poi si calmerebbe o ne vorrebbe subito un altro ?
Se vince scende giù in strada e ammazza tutti.
Lord Brunitius
18-01-16, 10:50
2 ore di national geographic e mezz'ora di leonardo di caprio, a me è piaciuto ma non lo riguarderei se non fra un paio d'anni.
quindi alla fine è un film con un hype superiore alla sostanza?
Mr.Cilindro
18-01-16, 10:58
quindi alla fine è un film con un hype superiore alla sostanza?
Si doveva essere il capolavoro dei capolavori invece è un documentario con un po' di gente che crepa e i dialoghi.
Non venivo così impressionato visivamente da un film da Tree of Life - e non è un caso che il direttore della fotografia sia lo stesso. Non so come si faccia a liquidarlo come un documentario sulla flora e la fauna americana, secondo me è un film fantastico che ci porta quanto più vicino all'esperienza dei primi pionieri: la vastità dei luoghi (e la piccolezza delle nostre vicende), il senso costante di paura (questo vuol dire terra selvaggia), la brutalità degli uomini e della natura (degna di Meridiano di sangue). Io sono rimasto con gli occhi spalancati per due ore e mezza, sarà che amo quel periodo storico ma raramente mi sono sentito così immerso in un film.
Harry_Lime
18-01-16, 11:30
Se vince scende giù in strada e ammazza tutti.
A questo giro probabilmente, anche se perde.
blacklotus
18-01-16, 11:56
Non venivo così impressionato visivamente da un film da Tree of Life - e non è un caso che il direttore della fotografia sia lo stesso. Non so come si faccia a liquidarlo come un documentario sulla flora e la fauna americana, secondo me è un film fantastico che ci porta quanto più vicino all'esperienza dei primi pionieri: la vastità dei luoghi (e la piccolezza delle nostre vicende), il senso costante di paura (questo vuol dire terra selvaggia), la brutalità degli uomini e della natura (degna di Meridiano di sangue). Io sono rimasto con gli occhi spalancati per due ore e mezza, sarà che amo quel periodo storico ma raramente mi sono sentito così immerso in un film.
+1
Diverse critiche possono anche starci:
-non inventa nulla
-trama molto lineare e abbastanza scontata
-scene oniriche un po' meh
-attore non protagonista la natura, malick docet
Pero rimane un filmone.
E la scena dell ' orso è una cosa maestosa che vale da sola tutti i film che ho visto negli ultimi anni
P.S. Primo post sul nuovo forum
Menzione d'onore per me anche per Tom Hardy, attore che sta diventando, film dopo film, tra i miei preferiti :sisi:
Comunque concordo in pieno con Netman, film che visivamente è qualcosa di impagabile. Devo dire che mi è venuta voglia di recuperare il libro di Puke, più che altro per vedere se aggiunge (credo e spero di sì) un po' di background agli eventi visto che dal film si capisce poco o niente.
Splendida la scena dell'orso, da brividi. Ma anche quando si mette al riparo nel cavallo sventrato tanta roba.
:timido:
and the winner is...
http://s22.postimg.org/h20y4kiap/JWVutrw.png
:lol:
:rotfl:
Non venivo così impressionato visivamente da un film da Tree of Life - e non è un caso che il direttore della fotografia sia lo stesso. Non so come si faccia a liquidarlo come un documentario sulla flora e la fauna americana, secondo me è un film fantastico che ci porta quanto più vicino all'esperienza dei primi pionieri: la vastità dei luoghi (e la piccolezza delle nostre vicende), il senso costante di paura (questo vuol dire terra selvaggia), la brutalità degli uomini e della natura (degna di Meridiano di sangue). Io sono rimasto con gli occhi spalancati per due ore e mezza, sarà che amo quel periodo storico ma raramente mi sono sentito così immerso in un film.
Stessa sensazione, si esce dalla sala convinti che all'epoca fosse proprio così
+1
Diverse critiche possono anche starci:
-non inventa nulla
-trama molto lineare e abbastanza scontata
-scene oniriche un po' meh
-attore non protagonista la natura, malick docet
Pero rimane un filmone.
E la scena dell ' orso è una cosa maestosa che vale da sola tutti i film che ho visto negli ultimi anni
P.S. Primo post sul nuovo forum
Che non inventi nulla non so, sinceramente non ricordo un film girato in questo modo :look: , la scena dell'orso se la scorda pure National Geographics :asd:
ellapeppa, mo' so proprio curioso di vedere che ha fatto 'sto orso che lo lodano tutti. come scene con orsi ero rimasto a quelle di got :asd:
felaggiano
18-01-16, 12:11
anche il ragazzo che fa Jim, che non ricordo dove l'ho già visto.
Chi è Jim? Se intendi il capitano, l'hai già visto sì ma forse è meglio se non ti dico dove. :asd:
Io ho trovato il film un po' deludente, forse per il troppo hype, boh. Visivamente è fantastico, la regia è ottima e gli attori sono bravi ma l'ho trovato un po' banale.
Di Caprio è bravo ma per la maggior parte del film rantola. :asd: Molto bene Hardy, secondo me.
Mr.Cilindro
18-01-16, 12:11
Ma è un film molto bello, sono contento d'averlo visto, ma trasmette pochi sentimenti.
Ma è un film molto bello, sono contento d'averlo visto, ma trasmette pochi sentimenti.
Beh oddio quando a Di Caprio ammazzano il figlio mentre lui è paralizzato sulla brandina non è che rimani insensibile imho. Almeno io un minimo di empatia l'ho provata :asd:
Beh dai, la scena dell'orso è fatta bene, però dire che "la scena dell ' orso è una cosa maestosa che vale da sola tutti i film che ho visto negli ultimi anni" mi pare davvero eccessivo e fuori luogo, significa che hai visto poco e niente nella tua vita, cinematograficamente parlando :asd:
Mr.Cilindro
18-01-16, 15:25
La scena migliore del mondo è il finale di fight club. Che poi non è vero ma di sicuro batte l'orso.
Le scene oniriche in effetti, molto Malick, ci stavano male nel contesto, tuttavia veramente il cast fa il suo, anche se la sceneggiatura è proprio ridotta all'osso. Poi a me sta cosa padre-figlio di Inarritu, in questo contesto, mi ha lasciato un poco meh... Dal punto di vista visivo è eccezionale, ma i mezzi lo permettono. Mi chiedo se l'avessero girato negli anni 70' però, avrebbe avuto lo stesso impatto di A man called horse e di Little big man, con questa sceneggiatura?
Non so, capisco di essere rimasto scioccato dall'impatto e gli attori ci sono, la loro presenza si sente, anche se parlare di dialoghi è grasso che cola... Inoltre voglio essere sincero, secondo me nella parte di Di Caprio ci stava meglio proprio Hardy.
Mi sa che aspetto il 28 per la proiezione in lingua originale :pippotto:
Beh oddio quando a Di Caprio ammazzano il figlio mentre lui è paralizzato sulla brandina non è che rimani insensibile imho. Almeno io un minimo di empatia l'ho provata :asd:
Senza fare spoiler, a me la scena ha colpito ma ha disturbato dopo, paradossalmente, perché ad un certo punto sembra quasi che sia un discorso di vendetta per il gusto della vendetta, non so come spiegarmi, sembra quasi che vada sullo sfondo l'evento.
Le scene oniriche in effetti, molto Malick, ci stavano male nel contesto, tuttavia veramente il cast fa il suo, anche se la sceneggiatura è proprio ridotta all'osso. Poi a me sta cosa padre-figlio di Inarritu, in questo contesto, mi ha lasciato un poco meh... Dal punto di vista visivo è eccezionale, ma i mezzi lo permettono. Mi chiedo se l'avessero girato negli anni 70' però, avrebbe avuto lo stesso impatto di A man called horse e di Little big man, con questa sceneggiatura?
Secondo me si, tanto che negli anni 70 è uscito un western molto simile, Jeremiah Johnson (in Italia ha il sobrio titolo Corvo rosso non avrai il mio scalpo :rotfl: ): paesaggi naturali maestosi, struttura semplice, pochi dialoghi e pura epica della frontiera, che poi è la cosa più importante:
https://www.youtube.com/watch?v=d-OCKxSqTHw
Quindi miglior orso protagonista? :uhm:
Senza fare spoiler, a me la scena ha colpito ma ha disturbato dopo, paradossalmente, perché ad un certo punto sembra quasi che sia un discorso di vendetta per il gusto della vendetta, non so come spiegarmi, sembra quasi che vada sullo sfondo l'evento.
Beh però quello che intendevo è che nel momento in cui succede l'atto non puoi rimanere insensibile...
Beh però quello che intendevo è che nel momento in cui succede l'atto non puoi rimanere insensibile...
E mica Inarrutu è Abrams che
ti lascia freddo alla morte di Han (frecciatina birichina) :asd:
Michia Zeppeli, spoiler della morte :bua: e grazie che non ho ancora visto l'ultimo di SW :bua:
mazza che spoilerata mica da ridere :asd:
Mr.Cilindro
19-01-16, 12:21
spoiler ban
Certo che bisogna essere dei geni per spoilerare in questo modo barbaro eh :asd:
vabbè, tanto non credo che sarei andato a vederlo al cinema. Comunque resta uno spoilerone :asd:
zeppeli, cosi' solo per curiosita' eh, c'e' qualche film di quelli gia' usciti che non hai mai visto e ti piacerebbe vedere prossimamente? ^^
In realtà c'è di peggio, a Roma c'è chi lo ha scritto sui muri un paio di giorni dopo l'uscita del film :rotfl:
Il bello è che io volevo mettere in spoiler anche la storia dell'orso e comunque mi sono fatto problemi a svelare alcune cose di The Ravenant e poi minchia ti sparano lo spoiler della morte :bua:
Comunque anche nei messaggi RAI a fine anno hanno spoilerato Sw :asd:
Il Fedel Griso
19-01-16, 13:15
Zeppeli hai toppato con il mega-spoilerone. Ho editato il messaggio, che non si ripeta più. Stiamo tutti più attenti, grazie.
Zeppeli nemico del popolo :sisi:
No vabbe :rotfl:
Spoiler della storia :rotfl:
Bello eh per l'amor di dio, il primo piano sequenza da urlo etc ma che coglioni
zeppeli, cosi' solo per curiosita' eh, c'e' qualche film di quelli gia' usciti che non hai mai visto e ti piacerebbe vedere prossimamente? ^^
Di quelli usciti c'è solo l'imbarazzo della scelta, La teoria del tutto non l'ho visto per esempio, o Whiplash. Io vado al cinema il fine settimana e non sempre le programmazioni di certi film coprono più di una settimana di proiezione, soprattutto quando sono di "nicchia". Se posso recupero in home video.
Zeppeli nemico del popolo :sisi:
Oh ragazzi, se è uno spoiler quello su Star Wars che è uscito al cinema il 16 Dicembre e stiamo al 20 di Gennaio, quando si potrà parlarne senza tag? Ad Aprile? Ve lo ha spoilerato pure la RAI a fine anno :asd:
Oh ragazzi, se è uno spoiler quello su Star Wars che è uscito al cinema il 16 Dicembre e stiamo al 20 di Gennaio, quando si potrà parlarne senza tag? Ad Aprile? Ve lo ha spoilerato pure la RAI a fine anno :asd:
Scusa ma che minchia di discorso è? Cioè se io al 20 Gennaio non ho ancora visto SW per n-mila motivi perché me lo devi spoilerare?
Dovrebbe essere buon gusto non spoilerare mai nulla a prescindere, anche se sono passati anni dall'uscita di un film.
Perdonami ma il tuo ragionamento è giusto un filo egoistico...
Mi è piaciuto, lentissimo ma sarebbe stato impossibile renderlo più movimentato senza perdere quel tono "alla Malick". Visto doppiato, vorrei rivederlo in originale per confermare la mia impressione che la prestazione di Hardy tutto sommato sia superiore a quella di Leo :asd: Dialoghi e trama ai minimi termini ed è giusto così, l'unica cosa che mi ha lasciato veramente con l'amaro in bocca è la frase dell'indiano "la vendetta appartiene solo a Dio", si vede lontano un miglio che sarebbe rispuntata nel finale. Avrei preferito qualcosa di un po' più sottile.
Ultima considerazione, forse la più importante:
Leo ha ridefinito il concetto di "fare a stecche con un orso":
https://www.youtube.com/watch?v=eOdVdvHHPsQ
EDIT: riguardo al discorso spoiler: https://tedhicksfilmetc.files.wordpress.com/2014/11/rosebud-was-his-sled2-peanuts.jpg
Scusa ma che minchia di discorso è? Cioè se io al 20 Gennaio non ho ancora visto SW per n-mila motivi perché me lo devi spoilerare?
Dovrebbe essere buon gusto non spoilerare mai nulla a prescindere, anche se sono passati anni dall'uscita di un film.
Perdonami ma il tuo ragionamento è giusto un filo egoistico...
Quindi ho spoilerato anche American Graffiti in sezione Star Wars. Non è un discorso egoistico, ma vorrei sapere se c'è un elemento temporale per poter discutere di un film senza la tag, tutto qui.
Io capisco che è un ragionamento il tuo perfettamente comprensibile, ma uno può anche dimenticarselo alle volte, più che altro a me interessa per le sanzioni, non mi va di beccarne per film usciti da più di un mese o anni, perché se per uno spoiler di un film\serie recente tendo a farci attenzione, con altri magari, senza malizia alcuna, non ho sempre questa prontezza. Quindi mettiamoci d'accordo su questo, il limite temporale, così da avere un regolamento generale umano. Altrimenti da libri a film o qualunque altra cosa pure fino a "Gli inviati di Agga, il figlio di Enmebaragesi" bisogna usare gli spoiler per chi non l'ha letto.
Scusa ma che minchia di discorso è? Cioè se io al 20 Gennaio non ho ancora visto SW per n-mila motivi perché me lo devi spoilerare?
Dovrebbe essere buon gusto non spoilerare mai nulla a prescindere, anche se sono passati anni dall'uscita di un film.
Perdonami ma il tuo ragionamento è giusto un filo egoistico...
O quantomeno imho almeno aspettare che esca dalla proiezione delle sale...
gli spoiler non si fanno punto. quasi quasi adesso gli spoilero La teoria del tutto (vabbe' li' c'e' poco da spoilerare :asd:) e Whiplash. tanto sono usciti da un po' no? ^^
Guardian80
20-01-16, 12:52
Non venivo così impressionato visivamente da un film da Tree of Life - e non è un caso che il direttore della fotografia sia lo stesso. Non so come si faccia a liquidarlo come un documentario sulla flora e la fauna americana, secondo me è un film fantastico che ci porta quanto più vicino all'esperienza dei primi pionieri: la vastità dei luoghi (e la piccolezza delle nostre vicende), il senso costante di paura (questo vuol dire terra selvaggia), la brutalità degli uomini e della natura (degna di Meridiano di sangue). Io sono rimasto con gli occhi spalancati per due ore e mezza, sarà che amo quel periodo storico ma raramente mi sono sentito così immerso in un film.
Quoto e bestemmio per non averlo visto in lingua originale.
Visto in lingua originale (capirai, per quel che dicono... :asd: ) e non mi è dispiaciuto poi tanto. Certo, la trama è ridotta all'osso, però il film in sè ti fa immergere come pochi altri. Di Caprio, se non la vinci stavolta, rassegnati :lol:
Stesso qui, ma a parte fotografia da urlo e regia da doppio urlo, Di Caprio non mi ha convinto e la sceneggiatura... :facepalm:
Visto ieri sera in lingua originale. Sono del parere di Alberace. Una fotografia notevole. Se è il personaggio di Fitzgerald ad essere interpretato da Hardy (per me irriconoscibile :asd: ), allora, sì, in inglese rende molto bene. Anche se gli accenti sono tremendi da capire. Ringrazio ci fossero i sottotitoli.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
E metti caso che uno non vuole andare al cinema perchè si vuole vedere il film in blu-ray seduto in salotto a pochi mesi dall'uscita? Pensaci ;)
Seghe mentali.
Un forum dove si parla di cinema serve per discutere un film in toto, finale compreso, sarebbe illogico il contrario, come entrare in un thread per parlare di una partita senza parlare del risultato per rispetto di chi non ha ancora visto la partita.
Chi entra e non ha visto il film sono cazzi suoi. Se volete farvi un'idea del film ci sono già abbastanza recensioni spoiler-free sulla rete.
tl;dr non rompete i coglioni.
Mr.Cilindro
21-01-16, 18:04
L'unico personaggio del film che trasmetta sentimenti è Hardy, molto credibile tra l'altro. Davanti a di caprio c'è persino l'indiano che tira una freccia e poi scompare dal film.
Seghe mentali.
Un forum dove si parla di cinema serve per discutere un film in toto, finale compreso, sarebbe illogico il contrario, come entrare in un thread per parlare di una partita senza parlare del risultato per rispetto di chi non ha ancora visto la partita.
Chi entra e non ha visto il film sono cazzi suoi. Se volete farvi un'idea del film ci sono già abbastanza recensioni spoiler-free sulla rete.
tl;dr non rompete i coglioni.
e quindi spoileriamo film a volontà? una partita è un evento che si consuma sul momento, un film è per sempre ^^
Nel thread dedicato non deve essere considerato spoiler. Ovviamente il discorso cambia al di fuori, non penso sia difficile da capire.
Di Caprio non se lo merita l'oscar per sto film, forse Hardy che invece è molto credibile. Il film è una specie di documentario con i dialoghi e le scene d'azione, un po' piatto.
Si doveva essere il capolavoro dei capolavori invece è un documentario con un po' di gente che crepa e i dialoghi.
Ma è un film molto bello, sono contento d'averlo visto, ma trasmette pochi sentimenti.
La scena migliore del mondo è il finale di fight club. Che poi non è vero ma di sicuro batte l'orso.
L'unico personaggio del film che trasmetta sentimenti è Hardy, molto credibile tra l'altro. Davanti a di caprio c'è persino l'indiano che tira una freccia e poi scompare dal film.
Abbiamo capito che non ti è piaciuto, potresti cercare di fartene una ragione e andare avanti con la tua vita.
Seghe mentali.
Un forum dove si parla di cinema serve per discutere un film in toto, finale compreso, sarebbe illogico il contrario, come entrare in un thread per parlare di una partita senza parlare del risultato per rispetto di chi non ha ancora visto la partita.
Chi entra e non ha visto il film sono cazzi suoi. Se volete farvi un'idea del film ci sono già abbastanza recensioni spoiler-free sulla rete.
tl;dr non rompete i coglioni.
Ma tu sei fuori come un balcone veramente :asd:
Secondo te è normale che in un thread in cui si parla di The Rvenant venga spoilerato il finale dell'ultimo episodio di guerre stellari, cioè di un altro film? Io che entro per discutere di un film che ho visto vengo inculato su un film che devo ancora vedere? (e giustamente non entro nei thread di guerre stellari apposta).
Tu non ce la fai proprio fidati :sisi:
Ma tu sei fuori come un balcone veramente :asd:
Secondo te è normale che in un thread in cui si parla di The Rvenant venga spoilerato il finale dell'ultimo episodio di guerre stellari, cioè di un altro film? Io che entro per discutere di un film che ho visto vengo inculato su un film che devo ancora vedere? (e giustamente non entro nei thread di guerre stellari apposta).
Tu non ce la fai proprio fidati :sisi:
Io mi riferivo al discorso spoiler relativi a questo film, mai nominato star wars, come dovrebbe essere naturale in un thread che nn parla di star wars :asd:
Ma capisco che il tuo butthurt da nerd frustrato certe cose non possa fartele notare.
come trasformare un 3d in un flame :asd:
tigerwoods
21-01-16, 19:30
we have a badass over here
L'unico personaggio del film che trasmetta sentimenti è Hardy, molto credibile tra l'altro.
:sisi:
quindi alla fine se lo vince di caprio è come se lo avesse portato via a hardy :spy:
/OT sugli spoiler in generale: dopo quanto è da considerarsi libro da spoiler un film? :asd: Hardy è uno dei "nuovi" attori (insieme al mio personalissimo Ruffalo) su cui punto molto :sisi:
Io mi riferivo al discorso spoiler relativi a questo film, mai nominato star wars, come dovrebbe essere naturale in un thread che nn parla di star wars :asd:
Ma capisco che il tuo butthurt da nerd frustrato certe cose non possa fartele notare.
Non flammate dai...
Mr.Cilindro
21-01-16, 20:21
Hardy ha fatto Child 44 che è un bellissimo film e anche li è stato molto bravo. :sisi:
Coma White
22-01-16, 02:07
Io ancora devo trovare un film in cui Hardy non lasci il segno...
Attorone. :sisi:
Seghe mentali.
Un forum dove si parla di cinema serve per discutere un film in toto, finale compreso, sarebbe illogico il contrario, come entrare in un thread per parlare di una partita senza parlare del risultato per rispetto di chi non ha ancora visto la partita.
Chi entra e non ha visto il film sono cazzi suoi. Se volete farvi un'idea del film ci sono già abbastanza recensioni spoiler-free sulla rete.
tl;dr non rompete i coglioni.
infatti non si sta dicendo di non parlare del finale, ma di metterlo sotto spoiler.
mangiato pane e intelligenza eh? :facepalm:
Child 44 è un bel minestrone de merda :asd:
A cominciare da Hardy e quel pessimo accento russo, Da!
Sent from my Nexus 6
Mr.Cilindro
22-01-16, 10:39
Child 44 è un bel minestrone de merda :asd:
A cominciare da Hardy e quel pessimo accento russo, Da!
Sent from my Nexus 6
è brutto se paragonato alla vera storia del mostro di Rostov perchè col mostro di Rostov non c'entra un cazzo. Tolto questo è un film che rende molto l'ambientazione storica e politica.
Seghe mentali.
Un forum dove si parla di cinema serve per discutere un film in toto, finale compreso, sarebbe illogico il contrario, come entrare in un thread per parlare di una partita senza parlare del risultato per rispetto di chi non ha ancora visto la partita.
Chi entra e non ha visto il film sono cazzi suoi. Se volete farvi un'idea del film ci sono già abbastanza recensioni spoiler-free sulla rete.
tl;dr non rompete i coglioni.
tl;dr continua così e vai fuori dai coglioni, per usare un linguaggio che sono sicuro comprenderai :ciaociao:
E si, ti sto parlando come moderatore :)
è brutto se paragonato alla vera storia del mostro di Rostov perchè col mostro di Rostov non c'entra un cazzo. Tolto questo è un film che rende molto l'ambientazione storica e politica.
No fidati è brutto proprio come film.
Se all'inizo da l'idea di essere un bel thriller in salsa sovietica finisce presto per diventare Bianca e Bernie salvano l'URSS.
Sent from my Nexus 6
/OT sugli spoiler in generale: dopo quanto è da considerarsi libro da spoiler un film? :asd: Hardy è uno dei "nuovi" attori (insieme al mio personalissimo Ruffalo) su cui punto molto :sisi:
nuovi tra virgolette, per l'appunto.
Da Inception la carriera è decollata.
Io ancora devo trovare un film in cui Hardy non lasci il segno...
Attorone. :sisi:
Guardati pure la serie Peaky Blinders, è fantastico pure li' (stagione 2) e la serie nel suo complesso è caruccia
http://www.idiotbox.co.uk/wp-content/uploads/2014/10/peaky-thurs_3058521a.jpg
Scopro ora che qui Revenant esce il 24 FEBBRAIO :facepalm:
Blade Runner
23-01-16, 01:08
visto stasera gran bel film. di caprio se non vince l'oscar per questo è evidente che non sta simpatico a qualcuno :asd:
ambientazione,sceneggiatura,inquadrature e musiche d'alto livello. la trama che ci sta dietro non è niente di innovativo
o strabiliante ma quando fai le cose fatte per bene evidentemente puoi pure farne a meno certe volte.
solo 5 giorni e potremo finalmente complimentarci con matt demon per l'oscar
:asd:
Più che altro Fassbender, vista la grande interpretazione e il fa che Jobs in America è un semidio:bua:
Bello eh per l'amor di dio, il primo piano sequenza da urlo etc ma che coglioni
quotone abbestia :asd:
Mr.Cilindro
23-01-16, 18:26
Hardy se non muore giovane tipo l'altro che ha fatto il Joker penso sia una delle migliori promesse
hardy non è piu' una "promessa" da un po' sono anni che fa filmoni.
Mr.Cilindro
23-01-16, 18:32
hardy non è piu' una "promessa" da un po' sono anni che fa filmoni.
è uscito fuori ufficialmente nel 2008 e ha fatto un film di un certo tipo nel 2010. Va bene, sono 6 anni, ma Di Caprio sono poi 15 anni che sta a questi livelli.
il primo film è di 15 anni fa, nel 2002 era gia' l'antagonista in star trek: nemesis per dire. una trentina di film all'attivo, belli pesi.
si ma da quando si è ripulito dalla ddrogah ha iniziato a fare lavori sempre più apprezzati e "costanti"
guardate anche la miniserie The Take, clamoroso:sisi:
mbof, un improbabile mattonazzo...
gli spoiler non si fanno punto. quasi quasi adesso gli spoilero La teoria del tutto (vabbe' li' c'e' poco da spoilerare :asd:) e Whiplash. tanto sono usciti da un po' no? ^^
se debbo essere sincero a me importa poco se uno mi spoilera un film, lo vedo senza problemi lo stesso. Altrimenti un film non me lo potrei nemmeno rivedere, tanto so già come finisce... Ma questo vale per me, magari non per tutti, quindi se vuoi spoilerarmi Whiplash, fa pure, magari aumenti il mio interesse per il film invece di farlo calare.:snob:
mbof, un improbabile mattonazzo...
Me tocca quotà, pur amando Inarritu, bravi gli attori, ma molti personaggi hanno profondità solo per la bravura degli attori perchè a livello di scrittura meh, poi ci son delle cose che non mi tornano:
La moglie, tutti sti flashback onirici sulla moglie a cosa servono? Cioè la moglie non si vede mai da viva, l'unica informazione che abbiamo è che era indiana ed è stata uccisa e questo sarebbe bastato ed avanzato ai fini del film.
Poi il finale: sto qua ha ammazzato un milione e mezzo di persone in vita sua, è scampato alla morte per un pelo solo per aver vendetta, arriva a prendere il tizio, ci combatte per mezz'ora infilzandolo dappertutto e poi che fa? vede gli indiani e lo lascia a loro perchè "la vendetta è nelle mani di dio", mah, mi verrebbe da chiedere cosa avrebbe fatto se non fossero arrivati gli indiani :look:
mi verrebbe da chiedere cosa avrebbe fatto se non fossero arrivati gli indiani :look:
visto il freddo, si sarebbe fatto sciarpa e guanti :snob:
tra l'altro , tecnicismi qua e là... ma nei primi piani la lente viene appannata dal fiato dell'attore :bua:
essù :asd:
Guardian80
26-01-16, 14:49
tra l'altro , tecnicismi qua e là... ma nei primi piani la lente viene appannata dal fiato dell'attore :bua:
essù :asd:
Capisco e condivido in buona parte le varie critiche alla sceneggiatura, ma questa cosa è ovviamente voluta :asd:
essù :asd: (cit.)
visto il freddo, si sarebbe fatto sciarpa e guanti :snob:
si ma lascia lo spoiler, che poi sembro io quello che spoilera :asd:
Visto oggi. Filmozzo della madonna, di un'intensità rara. L'inizio, la fine, sono da bocca aperta, sembra di esserci. L'unica cosa che non ho apprezzato sono i momenti in cui Leo sogna la sua donna indiana o il figlio,troppo forzati e banali, non proprio riuscitissimi secondo me, anche e sopratutto sotto il lato emozionale. Belli invece i momenti in cui è inquadrata solo la natura, molto suggestivi. Peccato poi che in qualche tratto troppo lento venga leggermente a noia e ci scappi lo sbadiglio, altrimenti è un gran film, di quelli puri e crudi, da storia del cinema.
Gli spoiler, zio caro :facepalm:
Se vuoi ce lo metto ma non mi sembra di aver spoilerato niente di importante (i sogni, capirai).
EDIT: Messo.
Gli spoiler, zio caro :facepalm:già il titolo spoilera la fine, di che ti lamenti? :asd3:
...da storia del cinema.
Ora non esageriamo su. Capisco il momento post visione, ma andiamoci cauti con certe dichiarazioni. Poi, per carità, rispetto il tuo pensiero ma, almeno per quanto mi riguarda, i capolavori e la storia del cinema l'hanno fatta altri film ;)
e onestamente, se non l'ha vinto l'oscar per gatsby e (soprattuto) wolf non credo lo vincerà per questo film
MrWashington
28-01-16, 18:30
e onestamente, se non l'ha vinto l'oscar per gatsby e (soprattuto) wolf non credo lo vincerà per questo film
Per me doveva vincere in Departed fai tu :bua:
MrWashington
28-01-16, 18:34
non l'ho visto :uhm:
Come sempre ti confermi :asd:
Nasconditi :lul:
Mr.Cilindro
28-01-16, 18:34
Se lo meritava per i lupi di wall street blabla, in quel caso si.
Personalmente ritengo la sua migliore interpretazione quella di Hughes in The Aviator, non che altre non mi siano piaciute, ma secondo me il personaggio gli calzava a pennello.
trying too hard.
https://www.youtube.com/watch?v=nRVjtNulkco
:asd:
trying too Hardy.
https://www.youtube.com/watch?v=nRVjtNulkco
:asd:
Fix
Ora non esageriamo su. Capisco il momento post visione, ma andiamoci cauti con certe dichiarazioni. Poi, per carità, rispetto il tuo pensiero ma, almeno per quanto mi riguarda, i capolavori e la storia del cinema l'hanno fatta altri film ;)
Mi hai frainteso, non sto dicendo che sia un capolavoro, senza e a senza ma, ma ha tutti gli elementi per essere ricordato e visto anche fra decenni, e quindi di fatto per appartenere alla storia del cinema (la storia del cinema non la fanno solo i capolavori). Le scene d'azione da sole bastano per renderlo un prodotto unico, da tramandare.
Personalmente ritengo la sua migliore interpretazione quella di Hughes in The Aviator, non che altre non mi siano piaciute, ma secondo me il personaggio gli calzava a pennello.
Concordo in pieno.
Coma White
30-01-16, 13:12
Ma qualcuno in Buon Compleanno Mrs Grape l'ha visto? :look:
Già lì lo avrebbe strameritato. :sisi:
tigerwoods
31-01-16, 11:56
spoiler finale
ma alla fine lui si lascia andare e muore e no? :look: la mogliera che gli dà le spalle e se ne va era un po' ambigua, come dire "lasciati andare seguimi" o "lasciami andare e continua a vivere" :look:
viste le parole che diceva al figlio immagino la seconda, però boh :uhm:
Ma qualcuno in Buon Compleanno Mrs Grape l'ha visto? :look:
Già lì lo avrebbe strameritato. :sisi:
:sisi:
cmq visto...bel film ma...freddo.
Non sono riuscito ad immedesimarmi nel protagonista, poca empatia.
Scene memorabili, tecnicamente eccelso ma tra un anno verrà semplicemente ricordato come "il film dove dicaprio viene sfasciato di brutto in mezzo alla neve", non so se mi spiego.
Leo è bravissimo, ma ha fatto interpretazioni ben più complesse: ma si sa che spesso agli oscar contano anche le interpretazioni "di fisico"
Bravo Hardy.
La storia mi è parsa un po' zoppicante, forse è già stato detto ma:
I francesi che contrattano con gli indiani son gli stessi che han rapito la ragazza, gli stessi che incontra leo, che poi salva la ragazza che non si capisce come ritrova gli indiani...insomma un po' tirata per i capelli.
Inoltre all'inizio sembra chiaro che la caviglia di leo è rotta...ma rotta brutta, come diavolo fa a guarire?
Potrei capire un femore rotto che dopo essere steccato si salda dopo un po'...ma una caviglia con il piede totalmente ruotato è ben altra cosa.
Per quanto mi riguarda, questo film è un capolavoro di tecnica, ma non di contenuti :sisi:
Un paio di Oscar tecnici se li porta a casa sicuro. Spero però che quello alla fotografia lo prenda Sicario :sisi:
Visto!
Film non proprio memorabile, a tratti ricorda il modo di girare di Mallik e non lo vedo proprio come un pregio per un film così.
Fotografia e tecnica di ripresa veramente fuori parametro.
La scena dell'orso ancora adesso non capisco come abbiano fatto a renderla così bene.
Hardy meglio di DiCaprio come caratterizzazione del personaggio ma è un mio parere.
Oscar miglior attore protagonista?
Aspetto di vedere The Danish Girl e poi mi pronuncio :asd:
Per quanto mi riguarda, questo film è un capolavoro di tecnica, ma non di contenuti :sisi:
Un paio di Oscar tecnici se li porta a casa sicuro. Spero però che quello alla fotografia lo prenda Sicario :sisi:
Beh dopo che ci han sfrangiato le scatole con le storie del "girato solo con luce naturale, siamo andati alla fine del mondo per girarlo etcetc" credo che la fotografia sia già assegnata (meritata secondo me, perché visivamente è davvero stupendo sto film).
Comunque concordo con chi dice che LdC se doveva vincere un oscar doveva essere per aviator/departed, già in wolf secondo me era troppo sopra le righe/datemi l'Oscar mood.
Visto ieri, mi è piaciuto :sisi:
Ottimo l' "omaggio" all' Impero colpisce ancora :asd:
Tom Hardy non l'avevo mica riconosciuto.
http://i.imgbox.com/4ngIrIVn.png
è che lo hanno trollato e non se n'e' ancora accorto
Mr.Cilindro
02-02-16, 13:01
sta implodendo perchè è invecchiato talmente male che sembra un ciccione pure se non lo è
lollazenapalm
03-02-16, 09:24
Ho visto ieri solo metà film. Molto suggestivo e bellissime immagini, stasera lo finisco di vedere :look:
Ma Leonardo non ce la fa neanche questa volta a meno che non gli diano l'Oscar per sfinimento (visto anche come sta messo nel film :asd: ).
Imho alla fine prenderà solo l Oscar alla carriera come O'Toole :asd:
Inviato tramite un Grande Corvo
visto, piaciuto molto
fotografia superlativa, a volte Inacoso si piace un po' troppo, però resta visivamente splendido
avrei omesso scene oniriche e parte con indiano del bisonte, non aggiungono nulla e "producono" un 30 minuti in più evitabili
dicaprio sempre bravo, vincerà cmq l'oscar come Scorsese, col film dove lo merita meno: ocio, non che non lo meriti, ma con The Aviator gli hanno fatto una porcata
http://www.prismomag.com/western-600/
Ed è esattamente questo che da sempre mi affascina del periodo in oggetto: degli uomini – europei e nativi – che non avevano mai esperito e interiorizzato culturalmente niente oltre ai rispettivi “mondi”, che improvvisamente scoprivano l’esistenza di una terra e di uomini che semplicemente non sarebbero dovuti esistere. Una terra e degli uomini che cambiavano drasticamente la loro percezione di sé e dell’esistente. Che li costringevano a ridiscutere i propri valori e le proprie cosmologie. Ed è per questo che storie brutali e al limite dell’inverosimile come quelle di Hugh Glass sono sopravvissute fino a oggi. Perché, come dichiarava al Telegraph uno studioso del periodo: “attraverso quegli incontri con la natura selvaggia, i corpi degli uomini cambiavano e diventavano qualcosa di diverso. Non erano più inglesi o europei. Erano americani”.
Harry_Lime
04-02-16, 12:43
tra l'altro , tecnicismi qua e là... ma nei primi piani la lente viene appannata dal fiato dell'attore :bua:
essù :asd:
Io credo che con questo commento dovresti davvero vergognarti. :bua:
Lo zio non conosce vergogna :snob:
Ma qualcuno in Buon Compleanno Mrs Grape l'ha visto? :look:
Già lì lo avrebbe strameritato. :sisi:
era candidato come non protagonista e probabilmente lì lo avrebbe meritato più che in altri in cui era protagonista.
Io credo che con questo commento dovresti davvero vergognarti. :bua:
aspetta... aspetta...
mmm, fatto
:asd:
Harry_Lime
04-02-16, 16:21
visto, piaciuto molto
fotografia superlativa, a volte Inacoso si piace un po' troppo, però resta visivamente splendido
avrei omesso scene oniriche e parte con indiano del bisonte, non aggiungono nulla e "producono" un 30 minuti in più evitabili
dicaprio sempre bravo, vincerà cmq l'oscar come Scorsese, col film dove lo merita meno: ocio, non che non lo meriti, ma con The Aviator gli hanno fatto una porcata
Allora con questo ha l'oscar assicurato. :sisi:
Non capisco perché lui (e tutti) si fissino con questo benedetto oscar, alla fine ha 40 anni, ne ha eccome di tempo :boh2:
Non capisco perché lui (e tutti) si fissino con questo benedetto oscar, alla fine ha 40 anni, ne ha eccome di tempo :boh2:
non è tanto l'oscar in sé, sono le 5 candidature andate in fumo. non fosse mai stato candidato non ci sarebbe tutto sto tam tam. che poi l'oscar conti un cazz non si discute, ma lui è puro hollywood boy, quindi ci tiene :commosso:
Pete.Bondurant
04-02-16, 18:35
In b4 vince la statuetta e trasfigura nel più grande troll di questo piano di esistenza facendo un "Ving Rhames"
https://www.youtube.com/watch?v=Tk3EgDPZD0w
asd, grande. non l'avevo mai visto.
Mr.Cilindro
04-02-16, 18:59
secondo me dopo che hanno dato sei oscar a the hurt coso leonardo se vince dovrebbe urinare sul pubblico e poi scappare urlando e facendo fuoco e fiamme con un accendino difettoso
Capitan Harlock
05-02-16, 12:36
Non capisco perché lui (e tutti) si fissino con questo benedetto oscar, alla fine ha 40 anni, ne ha eccome di tempo :boh2:
Perché chiunque lavora nel cinema sogna un giorno di vincerlo anche se non é il premio più qualificato (su questo spesso i premi delle Guild varie o i Golden Globe o i festival Europei sono più professionali e meno "caciaroni")... Dall'elettricista al produttore all'attore sognano di portarsi a casa la statuetta.
E poi a meno che non sei Meryl Streep che vince oscar a nastro pure a 60 anni, molti attori dopo una certa età spariscono e la loro carriera si appanna...
Helen Mirren é l'eccezione, nel 90% dei casi vince sempre un giovane.
Leonardone quindi comprensibile lp voglia. Visto e considerato lo meriterebbe ampiamente per la sua carriera.
Voglio dire... c'è riuscito pure Nicolas Cage a vincerlo... :asd:
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Voglio dire... c'è riuscito pure Nicolas Cage a vincerlo... :asd:
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
In una signora (stranamente) interpretazione, va detto.
Jack Carver
05-02-16, 18:26
Io comunque ho trovato DiCaprio straordinario in questo film, che mi è piaciuto molto.
Invece leggo molte critiche proprio a quest'interpretazione, vai a capire perché. Lo avrebbe sicuramente meritato prima l'Oscar, ma qui non demerita certo.
Se non altro per come è entrato nel personaggio e nel suo mondo, e per quello che è stato "costretto" a fare sul set. Mi domando quanto debba "darsi" un attore perché il responso (non necessariamente dell'Academy) sulla sua interpretazione sia unanime.
Non credo che la fatica sul set sia da mettere tra le cose per cui uno meriti un premio per l'interpretazione, altrimenti cominceremo a vedere gente sodomizzata da orsi e altri animali sul set per prendere una palma d'oro (e qui scatta la battuta che tutti si aspettano: allora Cicciolina leone d'oro alla carriera)...
Non capisco perché lui (e tutti) si fissino con questo benedetto oscar, alla fine ha 40 anni, ne ha eccome di tempo :boh2:
è un riconoscimento importante, un po' come il pallone d'oro: non conta una cippa ma si ricordano di quello e non di chi ha vinto la scarpa d'oro (premio attribuito per valori oggettivi e non di propaganda giornalistica e mediatica)
e in quanto riconoscimento universalmente noto e visibile, DiCaprio per il percorso di attore che ha fatto, se lo merita: fermo restando che lo considero uno tra i migliori in circolazione, dico una bestemmia, forse, e faccio tra i primi tre
lollazenapalm
06-02-16, 09:49
Visto tutto, bello visivamente ma la storia mi ha annoiato.
La faccia di Di Caprio alla fine :sisi:
Di quello che non vince l'Oscar :snob:
Kronos The Mad
06-02-16, 11:57
Visto!
Per carità, molto ben fatto, ma a parte l'inizio poi non mi ha più preso boh :look:
Tapatalkizzato dal mio Z3C
visto stasera, l'ho trovato magnifico.
Mi han solo "disturbato" alcune (poche) brevi scene ambient, che mi son parse messe lì "tanto per".
lollazenapalm
09-02-16, 09:05
Inarritu ha vinto il DGA che non so che caspio è ma dicono sia garanzia di quasi Oscar .
visto stasera, l'ho trovato magnifico.
Mi han solo "disturbato" alcune (poche) brevi scene ambient, che mi son parse messe lì "tanto per".
Quelle scene io le ho trovate stupende comunque, messe tanto per o meno.
Quelle scene io le ho trovate stupende comunque, messe tanto per o meno.
E vorrei vedere, la fotografia è splendida.
Personalmente le ho trovate ben inserite perchè sottolineano ulteriormente quello che m'è parso il vero protagonista del film, ovvero l'ambiente e il semplice piacere di un'ottima regia. In molti pezzi ruba proprio la scena ai personaggi, tant'è che pure il personaggio di Di Caprio e la sua storia alla fine non rimangono così impressi, paiono più un mezzo per mostrarti la natura, le condizioni difficili della sopravvivenza in luoghi simili, ecc. Ad esempio sul finale, quando c'è quella splendida inquadratura dall'alto sul fiume e i due che si inseguono, il sentimento dominante per me è stata l'estasi per una scena così bella, non tanto l'attenzione verso l'imminente conclusione del duello.
Drake Ramoray
18-02-16, 01:18
sicuramente hanno influito anche le aspettative abbassatemi da quel che ho letto e sentito ma è piaciuto abbastanza
sceneggiatura debole, troppo lungo, quel che volete ma a me è piaciuto :sisi:
appena finito di guardare.... però non mi è piaciuto e non mi ha preso :/
peccato perchè di González mi eran piaciuti babel , 21 grammi e birdman .... Biutiful che non ho visto me lo consigliate?
ok il momento è giunto. stasera mtv (canale 8 ) ci dirà che l'oscar lo vince l'orso :asd3:
Alastor_Tiziano
28-02-16, 11:37
Dai che lo vince nuovamente Redmayne :asd:
L'ha vinto finalmente :asd:
lollazenapalm
29-02-16, 08:42
Se lo meritava molto di più con Wolf of Wallstreet :snob:
mah, ha fatto un lavoro enorme anche in questo film.
Contento anche per regia e fotografia al film
nuooooo adesso chi glielo dice all'orso? :asd3:
E' probabilmente il lavoro in cui DiCaprio ha mostrato maggiormente la sua (grande) dedizione, particolare che all'Accademy piace.
IMHO la sua migliore interpretazione è quella di Howard Hughes in The Aviator
tigerwoods
29-02-16, 10:17
E' probabilmente il lavoro in cui DiCaprio ha mostrato maggiormente la sua (grande) dedizione, particolare che all'Accademy piace.
IMHO la sua migliore interpretazione è quella di Howard Hughes in The Aviatior
se la gioca con the departed e shutter island
se la gioca con the departed e shutter island
Personalmente mi è piaciuto di più in Inception. Ovviamente concordo che The Aviator era l'Oscar che avrebbe meritato, questo poteva tranquillamente andare a Cranston. Ho rivisto il film per una recensione, sinceramente a parte regia e fotografia, l'altro che poteva meritare era il Fitzgerald di Hardy.
Mr.Cilindro
29-02-16, 20:04
l'oscar lo meritava per the wolf of blabla. quel film era monumentale e lui bravissimo
Per me la sola scena della candela valeva cinque Oscar :asd:
ora pero' che di caprio ha finalmente raggiunto il suo obiettivo, perdera' ogni stimolo a continuare e lascera' il cinema. :smugranking:
vado stasera a vederlo :alesisi:
Quindi non ho visionato il seguente video, contenente svariati spoiler, ma parrebbe interessante
https://www.youtube.com/watch?v=yvkiG3lGuUQ
E' tornato di nuovo fuori al cinema. Almeno all'UCI di casalecchio, orario singolo. Ma per via dell'oscar? Quasi quasi. :uhm:
Visto finalmente ieri.
Immersivo ed annichilente.
L'ultima scena a me ha ricordato il finale di
Birdman
AummaAumma
09-09-16, 20:22
non ho capito la sidestory della figlia del capo indiano
questo faceva guerra ovunque per recuperare la figlia e alla fine l'avevano i francesi da cui comprava armi e cavalli?
Anche la fine non mi è chiara: invece di accoppare fitzgerald lo passa agli indiani che lo uccidono e poi gli passano accanto e fine. Perché? perché si sono disturbati ad ucciderlo?
Mr.Cilindro
09-09-16, 20:48
non ho capito la sidestory della figlia del capo indiano
questo faceva guerra ovunque per recuperare la figlia e alla fine l'avevano i francesi da cui comprava armi e cavalli?
Anche la fine non mi è chiara: invece di accoppare fitzgerald lo passa agli indiani che lo uccidono e poi gli passano accanto e fine. Perché? perché si sono disturbati ad ucciderlo?
1) si erano i francesi.
2) boh.
AummaAumma
09-09-16, 21:05
1) si erano i francesi.
2) boh.
che fesso il capo indiano :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.