Visualizza Versione Completa : M come Merda, M come
Manuè! Merda è tornato Manuè :facepalm:
pensavo M come Magnum, i gelati.
giuro che c'è gente che pensa che siano buoni
pensavo M come Magnum, i gelati.
giuro che c'è gente che pensa che siano buoni:uhm:
Dove?
Sezione Cinema, thread: Gods of Egypt.
Tutti sostengono sia un film di merda.
A lui è piaciuto
:rotfl:
Mamma mia, mi mancava. Mica Male.
PistoneViaggiatore
18-06-16, 17:29
Bè però Zero, ricordati della gente uscita dal cinema l'altro ieri eh, mai fidarsi a prescindere della massa.
M come MASSA INDEGNA.
(in tutto ciò di Gods of Egypt non so un cazzo quindi il mio è puro spamming da salotto :asd: )
AH cmq sia i gelati confezionati BUONI sono quelli HagenDansznsds
:uhm:
sei uno di quelli? :asd:
son gelati industriali, sono buoni come gli altri gelati industriali
nello spot del nuovo magnum double choco la tipa pare stia succhiando un bbc :fag: :asd:
son gelati industriali, sono buoni come gli altri gelati industriali
solo la lista degli ingredienti dovrebbe tenere una persona normale lontana
solo la lista degli ingredienti dovrebbe tenere una persona normale lontana
mangi solo roba bio coltivata nel tuo orticello, vero? :fag:
M for Mendetta
la V ha le stampelle
Porca puttana : facepalm:
mangi solo roba bio coltivata nel tuo orticello, vero? :fag:
Non è difficile che capire che anche nell'ambito "industria" la qualità è molto variabile.
Ingredienti Magnum Classico (cioè quello più semplice):
LATTE scremato reidratato, zucchero, burro di cacao¹, LATTOSIO e proteine del LATTE, olio di cocco, pasta di cacao¹, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio, LATTE intero in polvere, BURRO concentrato, emulsionanti (E471, lecitina di SOIA, E476), addensanti (E410, E412, E407), baccelli di vaniglia, aromi, coloranti (E160a). Senza glutine.
ingrediente principale: latte scremato reidratato.
3 emulsionanti, 3 addensanti
aromi artificiali
olio di cocco
Altro esempio: gelato vaniglia fior fiore coop
Latte intero fresco alta qualità (60%), zucchero, panna fresca, burro, sciroppo di glucosio, tuorlo d’uovo, latte magro in polvere, estratto naturale di vaniglia Bourbon (0,35%), emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi, addensanti: alginato di sodio e farina di semi di carrube, semi di bacche di vaniglia Bourbon.
ingrediente principale:latte fresco alta qualità
1 emulsionante e 2 addensanti
nessun aroma artificiale
no olio di cocco
quindi la lista degli ingredienti dovrebbe tenere una persona normale lontana
omg come faremo... :caffe:
omg come faremo... :caffe:
ah boh, non è un problema mio, non ce l'ho io la panza :fag:
io ce l'ho eccome e incredibilmente non rompo il cazzo agli altri :asd:
PistoneViaggiatore
18-06-16, 18:14
Non è difficile che capire che anche nell'ambito "industria" la qualità è molto variabile.
Ingredienti Magnum Classico (cioè quello più semplice):
ingrediente principale: latte scremato reidratato.
3 emulsionanti, 3 addensanti
aromi artificiali
olio di cocco
Altro esempio: gelato vaniglia fior fiore coop
ingrediente principale:latte fresco alta qualità
1 emulsionante e 2 addensanti
nessun aroma artificiale
no olio di cocco
Sai che (non sto scherzando giuro) questa cosa è interessante invece.
Potresti aprire un topic in cui fai un breviario di indicazioni per magnare meno merda?
Io ultimamente mangio come San Francesco, cioè lesso le patate e ci mescolo tonno naturale senza olio e due uova sode, oppure cucino un petto di pollo bianco alla piastra senza olio, sale e pepe, e ci affianco insalata con un cucchiANO da caffè d'olio extraVERGINESUORA sopra e un po' di sale e un buon pezzo di pane fresco accanto, ecco insomma sono diventato un esempio di purezza come era Scwarzhebghedeher in Gemelli, mi manca lo step del rompere la camicia col bicipite ma seguendo la via del Baddo ci arriverò.
Cmq ecco si scrivi un breviario dai, senza cagate ma con roba realmente di buon senso. Ripeto NIENTE cagate.
io mica rompo il cazzo, dico che molta roba industriale è merda.
Per me uno può mangiarli anche a pranzo, colazione e cena i magnum :asd: Certo quando avrà:
- il diabete perché il pancreas è andato
- i calcoli per l'eccesso di colesterolo, il reflusso, problemi respiratori, 'artrosi alle ginocchia e il mal di schiena per i 30kg di troppo
- una aumentato rischio tumorale blabla
son cazzi suoi però :asd:
Anzi, anche miei perché un panzone costa tanto al SSN
PistoneViaggiatore
18-06-16, 18:31
io mica rompo il cazzo, dico che molta roba industriale è merda.
Per me uno può mangiarli anche a pranzo, colazione e cena i magnum :asd: Certo quando avrà:
- il diabete perché il pancreas è andato
- i calcoli per l'eccesso di colesterolo, il reflusso, problemi respiratori, 'artrosi alle ginocchia e il mal di schiena per i 30kg di troppo
- una aumentato rischio tumorale blabla
son cazzi suoi però :asd:
Anzi, anche miei perché un panzone costa tanto al SSN
IO non scherzavo IO gradirei un topic breviario. un pamphlet un libello, insomma cazzo scrivi!!!
dehoro ti odio, adesso vojo un gelato! :vojo:
Mr.Cilindro
18-06-16, 19:37
ho speso dieci euro in succhi di frutta dell'esselunga 100% arancia no zuccheri no coloranti e tutte ste cose quì
Sezione Cinema, thread: Gods of Egypt.
Tutti sostengono sia un film di merda.
A lui è piaciuto
:rotfl:
:rotfl: visto coffato
La moglie: belli effetti
Io: :uhoh:
Manuè :rotolul:
Non è quel film francese di un botto di anni fa? Manco googlo.
Ingredienti Magnum Classico (cioè quello più semplice):
ingrediente principale: latte scremato reidratato.
3 emulsionanti, 3 addensanti
aromi artificiali
olio di cocco
e il problema sarebbe? :uhm:
a parte la normalissima lecitina, un emulsionante è costituito da mono- e di-gliceridi di acidi grassi, l'altro è un derivato del glicerolo di normale commestibilità.
degli addensanti uno è un polisaccaride naturale, uno galattomannano, uno un carboidrato di origine vegetale.
mi sembri mia madre, il terrorismo alimentare perché ci sono scritte LE SIGLE :rotfl:
Molocco devi aspettare 4 ore prima di farti la doccia dopo pranzo!
Molocco devi aspettare 4 ore prima di farti la doccia dopo pranzo!
E NON BERE COCA COLA CHE C'E' L'E-150, CHISSA' CHE ROBA STRANA CI METTON DENTRO* QUEI LAZZARONI DELLA MON$ANTO!!!1!1!
*
caramello
e il problema sarebbe?
semplicemente che non ce n'è bisogno. Fa parte dell'estetica alimentare, del prodotto che deve essere "bello", non buono :boh2: Cosa che a me non interessa.
qua c'è qualche considerazione in materia
http://www.ilfattoalimentare.it/gelato-grom-artigianale.html
semplicemente che non ce n'è bisogno. Fa parte dell'estetica alimentare, del prodotto che deve essere "bello", non buono :boh2: Cosa che a me non interessa.
qua c'è qualche considerazione in materia
http://www.ilfattoalimentare.it/gelato-grom-artigianale.html
quindi è una questione ideologica, non scientifica :fag:
basta intendersi, l'importante è specificarlo nelle premesse, e non limitarsi ad un FANNO MALEH quando non è vero
quindi è una questione ideologica, non scientifica :fag:
basta intendersi, l'importante è specificarlo nelle premesse, e non limitarsi ad un FANNO MALEH quando non è vero
e in realtà non è del tutto così :boh2: Il problema della tua anlisi è che si limita a considerare solo l'impatto del singolo ingrediente (che non dico sia "pericoloso" di per sé, non ho la fobia degli additivi eh :asd:), ignorando l'ottica complessiva della produzione industriale.
esempio (riguardo all'E476):
Per quanto riguarda il poliglicerolo ( o poliglicerina) è un polimero del glicerolo. Sappiamo che il glicerolo è contenuto in tutti i trigliceridi presenti nei grassi sia animali che vegetali. Per la sintesi del polimero, vengono fatte reagire insieme diverse molecole di glicerolo, ne deriva che il polimero finale presenta numerosi gruppi –OH che saranno i gruppi funzionali per la sintesi degli esteri come l’emulsionante da cui siamo partiti. Il poliglicerolo nella cui composizione -come schematizzato nell’immagine -possono entrare fino a 20 unità di glicerolo, ha diverse proprietà funzionali.
Torniamo al poliricinoleato di poliglicerolo, che funzione ha questo liquido viscoso insolubile in acqua e solubile nei grassi e oli, nella produzione del wafer al cioccolato? E’ usato come agente modulatore della viscosità. In rete si trovano comunque altre possibili giustificazioni al’ingresso dell’emulsionante nelle filiere produttive, esso verrebbe usato per sostituire la fase grassa e ridurre la quantità di burro di cacao. Dal 2006 quindi le multinazionali tra cui Nestlè e Hershey hanno iniziato ad utilizzarlo per ridurre i costi produttivi e ne deduciamo che la sua presenza o la presenza di altri poliesteri può essere considerata un buon indicatore della qualità non eccelsa del prodotto.
Quando trovi una sfilza di additivi (guardacaso più tipica dei prodotti di fascia bassa e da discount, rispetto a quelli più costosi), o l'utilizzo, per esempio, di combinazioni di latte scremato/latte reidratato/latte in polvere - anziché di semplice latte intero come fanno alcuni produttori - stai assistendo al massimo sforzo per minimizzare il costo di produzione, e questo non può che andare a discapito della qualità alimentare complessiva del prodotto. Stesso discorso, perché sostituire degli oli pregiati con dell'olio di palma pieno di grassi saturi? Per il costo. Ma minor costo = minor qualità, quasi sempre :boh2:
Ora, certi produttori cercano di uscire un po' da quest'ottica e di conservare, ad un prezzo superiore ovviamente, una parte di qualità. Per altri produttori l'importante è comprimere al massimo i costi di produzione e la qualità passa totalmente in secondo piano; si copre tutto di aromi artificiali e via.
Mio fratello lavora in una grossa azienda alimentare. Mi capita di fare dei confronti, ma li può fare chiunque, e la differenza di gusto e di profumo che c'è, ad esempio, tra succhi prodotti in un certo modo (frutta intera) e in un altro (concentrati reidratati) è ABISSALE. E mi risulta difficile credere che, anche dal punto di vista nutrizionale (conservazione vitamine, macronutrienti, ecc) i due prodotti siano uguali.
Se poi, per te, dal punto di vista nutrizionale (al di là del gusto) è tutto equivalente, dal cono5stelle tarocco del lidl allo yogurt fatto col latte dei masi di montagna, dai polli amadori conservati in condizioni di decomposizione alla gallina che ti tieni in casa beh, non so cosa dirti perché oggettivamente un megatrial sulla salute di chi ha consumato l'una o l'altra classa di prodotti non c'è :asd:
il gusto è quello? la tabella nutrizionale è quella? la sicurezza dei prodotti utilizzati è accertata?
i fatti son quelli lì.
poi ti può non stare bene perché blablabla cibo a produzione di massa, si perde il rapporto col contadino, la fragranza e la brucellosi, ma rimane una lamentela in massima parte ideologica e non fattuale.
non piace il sapore? non lo si compri.
ma dire "non mangiateli perché fanno male" come hai fatto prima, vagheggiando di diabete, aterosclerosi o cancro, quando NULLA negli additivi menzionati provoca ciò, è un caso da manuale di cattiva fede. roba da fattoalimentare, per intendersi :asd:
Stesso discorso, perché sostituire degli oli pregiati con dell'olio di palma pieno di grassi saturi? Per il costo. Ma minor costo = minor qualità, quasi sempre :boh2:
ecco, vedi? NO :asd:
no perché l'olio di palma non va a sostituire "oli pregiati", ma il dannosissimo burro. se metti gli oli pregiati nelle preparazioni nelle quali è utilizzato l'olio di palma (dolci e pasticceria) non viene fuori un prodotto genuino, viene fuori una merda immangiabile. certo i dolci verrebbero più buoni col burro, ma a livello di grassi saturi come saprai non è messo benissimo. se utilizzato nei dolci l'olio di palma, oltre ad essere più economico, è paradossalmente più salutare degli alimenti che va a sostituire.
PistoneViaggiatore
18-06-16, 22:25
si perde il rapporto col contadino, la fragranza e la brucellosi
no perché l'olio di palma non va a sostituire "oli pregiati", ma il dannosissimo burro. se metti gli oli pregiati nelle preparazioni nelle quali è utilizzato l'olio di palma (dolci e pasticceria) non viene fuori un prodotto genuino, viene fuori una merda immangiabile. certo i dolci verrebbero più buoni col burro, ma a livello di grassi saturi come saprai non è messo benissimo. se utilizzato nei dolci l'olio di palma, oltre ad essere più economico, è paradossalmente più salutare degli alimenti che va a sostituire.
:rotfl: (per la brucellosi, m'hai piegato)
Vedi dehor!? Era figo proporre di aprire un topic al riguardo, mi piacciono questi dibattiti, e scusa ma moloch qui sta portando argomentazioni valide!
Mi interessa l'argomento, e il saper discernere da cosa è realmente merda e cosa no.
Aprite un topic, dai, stilate un breviario!!
UN BREVIARIO.
Minchia che voglia di un mega super double triple magnum mi é venuta :sbav:
il gusto è quello? -> Tra prodotti di qualità diversa? No :uhm:
la tabella nutrizionale è quella? -> Tra prodotti di qualità diversa? No :uhm:
la sicurezza dei prodotti utilizzati è accertata? -> Per la maggior parte sì, ma ci sono comunque delle revisioni, come in medicina. Ci sono dei coloranti che sono stati vietati per rischio accertato, residui di produzione (es. 4-MEI) su cui si discute, etc. Ciò che mi sorprende comunque è la tua fiducia piena&pura in qualsiasi cosa esca da un'industria :asd:
non piace il sapore? non lo si compri.
ma dire "non mangiateli perché fanno male" come hai fatto prima, vagheggiando di diabete, aterosclerosi o cancro, quando NULLA negli additivi menzionati provoca ciò, è un caso da manuale di cattiva fede. roba da fattoalimentare, per intendersi :asd:
No, calma, se non si è capito lì parlavo dei rischi dei panzoni, che comprendono tutto ciò che ho citato, non di singoli additivi.
Casualmente poi c'è un nesso - che non puoi ignorare - tra consumo di prodotti pronti, abuso di fast food, ecc (insomma una cattiva educazione alimentare) e obesità, che porta con sé tutti i problemi che ho citato .
ecco, vedi? NO :asd:
no perché l'olio di palma non va a sostituire "oli pregiati", ma il dannosissimo burro. se metti gli oli pregiati nelle preparazioni nelle quali è utilizzato l'olio di palma (dolci e pasticceria) non viene fuori un prodotto genuino, viene fuori una merda immangiabile. certo i dolci verrebbero più buoni col burro, ma a livello di grassi saturi come saprai non è messo benissimo. se utilizzato nei dolci l'olio di palma, oltre ad essere più economico, è paradossalmente più salutare degli alimenti che va a sostituire.
Al di là del fatto che puoi cucinare ottime torte sostituendo una parte del burro con l'olio, Coop ha eliminato o sostituito l'olio di palma con olio di oliva o altri oli vegetali in tutti i suoi prodotti (più di 200), non mi risulta sia venuto fuori nulla di immangiabile.
No, calma, se non si è capito lì parlavo dei rischi dei panzoni, che comprendono tutto ciò che ho citato, non di singoli additivi.
Casualmente poi c'è un nesso - che non puoi ignorare - tra consumo di prodotti pronti, abuso di fast food, ecc (insomma una cattiva educazione alimentare) e obesità, che porta con sé tutti i problemi che ho citato .
la causalità del nesso è da ricercarsi nel fatto che tali panzoni si strafogano di 3000kcal/die.
che le piglino dall'E-666 o dal latte di unicorno poco cambia :asd:
Al di là del fatto che puoi cucinare ottime torte sostituendo una parte del burro con l'olio, Coop ha eliminato o sostituito l'olio di palma con olio di oliva o altri oli vegetali in tutti i suoi prodotti (più di 200), non mi risulta sia venuto fuori nulla di immangiabile.
ma certo, basta usare la margarina :fag:
e comunque le torte con l'olio fan cacare, dai :asd:
PistoneViaggiatore
18-06-16, 22:44
Io in casa ho questo :sbav:
http://img.tesco.com/Groceries/pi/121/3415581122121/IDShot_540x540.jpg
che le piglino dall'E-666 o dal latte di unicorno poco cambia :asd:
Certo, notoriamente assumere il fabbisogno giornaliero con la corretta ripartizione carbo/proteine/grassi o 100% grassi non fa differenza :fag:
se assumi 3000kcal a fronte di un consumo di 1800 la composizione delle fonti caloriche è l'ultimo dei tuoi problemi
e comunque le torte con l'olio fan cacare, dai :asd:
no. sei tu che non sai cucinare. :fag:
scherzi a parte, ci sono delle ricette di torte con l'olio che :sbav: :montersino:
Se nasci grillino muori grillino
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Marlborough's
19-06-16, 09:27
Al di là del fatto che puoi cucinare ottime torte sostituendo una parte del burro con l'olio, Coop ha eliminato o sostituito l'olio di palma con olio di oliva o altri oli vegetali in tutti i suoi prodotti (più di 200), non mi risulta sia venuto fuori nulla di immangiabile.
Gesu', chiudete tutto e ripulite :facepalm:
Gesu', chiudete tutto e ripulite :facepalm:
Sono due dati di fatto (il primo è un esperimento che può fare chiunque, la seconda è una scelta commerciale di un produttore), non capisco cosa ci sia da gnegneare francamente :asd:
- - - Aggiornato - - -
Se nasci grillino muori grillino
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
se parli di me penso che ti sbagli :asd:
Comunque in realtà va tutto bene, andiamo avanti così, con un TERZO della popolazione in sovrappeso e un tasso di obesità infantile (di cui sono dimostrati effetti metabolici negativi per tutto il resto della vita) che raggiunge il 20% :facepalm:
perchè prendersi carico dei problemi degli altri, il futuro è scegliere quali problemi la comunità deve farsi carico, se sei in sovrappeso non tutte le cure ti vengono coperte dalla comunità
Non è difficile che capire che anche nell'ambito "industria" la qualità è molto variabile.
Ingredienti Magnum Classico (cioè quello più semplice):
ingrediente principale: latte scremato reidratato.
3 emulsionanti, 3 addensanti
aromi artificiali
olio di cocco
Altro esempio: gelato vaniglia fior fiore coop
ingrediente principale:latte fresco alta qualità
1 emulsionante e 2 addensanti
nessun aroma artificiale
no olio di cocco
Mangiare un magnum uccide gli overtoni, ma gli overtoni non lo sanno e mangiano magnum lo stesso che gli piacciono tantissimo
Mr.Cilindro
19-06-16, 11:13
ma mangiare cose sane come un petto di pollo e una spremuta, non potete? dovete mangiarvi tre magnum di fila e poi lamentarvi perchè gli ingredienti sono una merda?
Mangiare un magnum uccide gli overtoni, ma gli overtoni non lo sanno e mangiano magnum lo stesso che gli piacciono tantissimo
Pentiti tunque, di qfesta tua malfacità, poiché ti veto pricioniero del male e condanatto ala tenebra eterna
/
http://666kb.com/i/d9xvmi348lkb8oxue.jpg
ma mangiare cose sane come un petto di pollo e una spremuta, non potete? dovete mangiarvi tre magnum di fila e poi lamentarvi perchè gli ingredienti sono una merda?
:dehor logic:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.