PDA

Visualizza Versione Completa : happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

von right
06-12-16, 15:23
Mi piacerebbe sapere che lavoro fa end quando lo lasciano uscire dalla sua stanzetta :asd:

iWin uLose
06-12-16, 16:26
aò, riguardo contratti a tempo indeterminato+sgravi fiscali, forse mi sono perso un pezzo.
hanno funzionato o no?
quest'anno l'INPS ha certificato il crollo, ma non è la dimostrazione della bontà della politica?
Per chi ama essere assunto quando il datore di lavoro ci guadagna, e mandato a spasso appena il datore di lavoro non ci guadagna più, è un affarone.

alberace
06-12-16, 16:28
Per chi ama essere assunto quando il datore di lavoro ci guadagna, e mandato a spasso appena il datore di lavoro non ci guadagna più, è un affarone.quindi abbassare le tasse sul lavoro funziona o no?

iWin uLose
06-12-16, 16:31
Se lo fai solo sotto elezioni e poi le rialzi no.

alberace
06-12-16, 16:32
.. e grazie :asd:
voglio capire la retorica su questo liberismo feroce che ci opprime.

koba44
06-12-16, 16:46
.. e grazie :asd:
voglio capire la retorica su questo liberismo feroce che ci opprime.
Sei serio?

...

No, sei Allabraz.

alberace
06-12-16, 16:49
ho tirato fuori la cosa mentre si urlava come macachi sul referendum e mi hanno censurato immediatamente dicendo che non è vero che l'abbassamento delle tasse di renzi ha aumentato l'occupazione.
ALBERACE, NO!
ho risposto che forse ho letto male e ho abbozzato. ho temuto per la mia incolumità.

Frappo
06-12-16, 16:56
scusa ma di quale abbassamento di tasse sul lavoro stiamo parlando?

bonus nuovi assunti?
gli 80€?

chiedo eh

alberace
06-12-16, 16:58
bonus nuovi assunti?forse :look:
ho letto tutto e il contrario di tutto.

EDIT

questo http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/16/lavoro-inps-nel-2015-creati-con-gli-sgravi-14-milioni-di-posti-a-tempo-indeterminato-760mila-in-piu-del-2014/2468746/

non capisco perchè ribadire che l'effetto svanisce quando tornano le tasse, per capirci :asd: http://www.pmi.it/economia/lavoro/approfondimenti/117785/costo-fallimento-jobs-act.html

Black Tiger
06-12-16, 17:04
scusa ma di quale abbassamento di tasse sul lavoro stiamo parlando?

bonus nuovi assunti?
gli 80€?

chiedo eh
Taglio di Irap e di Imu.

Frappo
06-12-16, 17:08
ma in che film tagli di Irap e Imu? :asd:

la prima continuano a posticiparla di anno in anno, la seconda (che comunque c'entra zero con il lavoro) è ancora a livelli stratosferici.
Da Monti in poi IMU su capannone nel mio comune aumentata del 112%
E all'80% indeducibile cosa che- se possibile - è ancora più assurda

alberace
06-12-16, 17:27
Da Monti in poi IMU su capannone nel mio comune aumentata del 112%:asd: (si ride per non piangere).
parlavo di questo, comunque.

"Come già segnalato nell'ambito dei precedenti aggiornamenti dell'Osservatorio - spiega l'Inps -, il calo va considerato in relazione al forte incremento delle assunzioni a tempo indeterminato registrato nel 2015, anno in cui dette assunzioni potevano beneficiare dell'abbattimento integrale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un periodo di tre anni".

http://www.repubblica.it/economia/miojob/2016/10/18/news/inps_lavoro-150026463/

Frappo
06-12-16, 17:31
eh infatti, i bonus sulle nuove assunzioni

solo che imho le misure una tantum hanno effetti (limitati) solo nel brevissimo periodo.
Uno può dire che è meglio che niente ma nel complesso servono davvero a poco

Zoro83
06-12-16, 17:33
ma in che film tagli di Irap e Imu? :asd:

la prima continuano a posticiparla di anno in anno, la seconda (che comunque c'entra zero con il lavoro) è ancora a livelli stratosferici.
Da Monti in poi IMU su capannone nel mio comune aumentata del 112%
E all'80% indeducibile cosa che- se possibile - è ancora più assurda

La propaganda politica è incredibile.
E' da oltre 20 anni che dicono "abbiamo abbassato questo, abbiamo tagliato quello...", ma di fatto abbiamo costo della vita e pressione fiscale in costante aumento.

Non sono per nessuno schieramento politico, essendo deluso e poco fiducioso verso la politica nostrana.

Questa storia dei tagli è da anni che è una panzana, e chi lavora in proprio e/o ha contatti o amicizie con altra gente che lavora in proprio, lo sa fin troppo bene.

E comunque si possono fare miliardi di jobs act, ma non ci può essere nessuna ripresa economica fino a che non c'è una riduzione concreta (anzichè marginale) della pressione fiscale.

PCMaster
06-12-16, 17:33
Per le assunzioni a tempo indeterminato del 2015 c'era lo sgravio del 100% dei contributi a carico azienda, per quelle del 2016 lo sgravio era invece del 40%

Frappo
06-12-16, 17:44
La propaganda politica è incredibile.
E' da oltre 20 anni che dicono "abbiamo abbassato questo, abbiamo tagliato quello...", ma di fatto abbiamo costo della vita e pressione fiscale in costante aumento.

Non sono per nessuno schieramento politico, essendo deluso e poco fiducioso verso la politica nostrana.

Questa storia dei tagli è da anni che è una panzana, e chi lavora in proprio e/o ha contatti o amicizie con altra gente che lavora in proprio, lo sa fin troppo bene.

E comunque si possono fare miliardi di jobs act, ma non ci può essere nessuna ripresa economica fino a che non c'è una riduzione concreta (anzichè marginale) della pressione fiscale.

aspè però è vero che è in programma. Anche l'IRI (la nuova IRES, bel nome che han scelto :asd: ) è prevista in calo a partire dal 31 dicembre 2016
Il taglio Irap è anch'esso previsto nella parte del costo del lavoro, solo che poi ciò comportamento un aumento dell'imponibile IRES che quindi aumenterà un po'.
Comunque anche qui, piuttosto che niente meglio piuttosto.
Purtroppo la realtà è sempre quella, il TTR sulle imprese http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2016/08/31/Primo%20Piano/ImmaginiWeb/FOTO-GRAFICO_Tax-rate-01-835.jpg resta il più alto d'Europa (forse del mondo ma non so), e 1 punto in percentuale in più o in meno cambia poco.
Probabilmente ci vorrebbe qualcosa di così drastico che nessuno è in grado di farlo

Zoro83
06-12-16, 17:55
aspè però è vero che è in programma. Anche l'IRI (la nuova IRES, bel nome che han scelto :asd: ) è prevista in calo a partire dal 31 dicembre 2016
Il taglio Irap è anch'esso previsto nella parte del costo del lavoro, solo che poi ciò comportamento un aumento dell'imponibile IRES che quindi aumenterà un po'.
Comunque anche qui, piuttosto che niente meglio piuttosto.
Purtroppo la realtà è sempre quella, il TTR sulle imprese http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2016/08/31/Primo%20Piano/ImmaginiWeb/FOTO-GRAFICO_Tax-rate-01-835.jpg resta il più alto d'Europa (forse del mondo ma non so), e 1 punto in percentuale in più o in meno cambia poco.
Probabilmente ci vorrebbe qualcosa di così drastico che nessuno è in grado di farlo

D'accordo sul "piuttosto".

Sul "nessuno in grado di farlo", temo invece che non vogliano o non abbiano voglia. :sad:
Del resto buona parte della classe politica sembra vivere fuori dalla realtà.

Secondo me il motivo principale per cui M5S e Lega acquisiscono sempre più popolarità è perchè danno appunto l'idea di essere a contatto con la realtà. Il M5S per le sue origini; la Lega per la presenza sul territorio e la campagna insistente sull'insicurezza e la scarsa tutela dei cittadini italiani.



resta il più alto d'Europa (forse del mondo ma non so), e 1 punto in percentuale in più o in meno cambia poco.

Mi sa proprio che sia del mondo. :asd:

alberace
06-12-16, 17:59
dov'è che si potrebbe tagliare nella spesa pubblica?

MDG
06-12-16, 18:01
dov'è che si potrebbe tagliare nella spesa pubblica?

A sud. :look:

Firestorm
06-12-16, 18:02
Mi piacerebbe sapere che lavoro fa end quando lo lasciano uscire dalla sua stanzetta :asd:
Lavoro minorile ?

abaper
06-12-16, 18:10
dov'è che si potrebbe tagliare nella spesa pubblica?
Basterebbe portare il rapporto dirigenti/impiegati del pubblico uguale a quello che c'è nel privato e risparmi un botto.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zoro83
06-12-16, 18:19
dov'è che si potrebbe tagliare nella spesa pubblica?

Intanto una delle priorità sarebbe recuperare qualcosa dai soldi persi nella corruzione, che fa evaporare miliardi ma che nelle tasche di qualcuno da vapore si trasformano direttamente allo stato solido :smugranking:


http://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/01/28/quanto-costa-la-corruzione-agli-italiani-negli-ultimi-tre-anni-il-male-e-cresciuto-del-74/?refresh_ce=1

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/01/corruzione-in-italia-perche-non-costa-60-miliardi-lanno-forse-100/1554155/


Di pari passo, in Italia sono in pochi ad andare in galera per corruzione e reati finanziari.


http://www.corriere.it/cronache/14_gennaio_27/italia-reati-finanziari-invisibili-pochissimi-detenuti-fiscali-solo-punisce-germania-4715e404-8721-11e3-b7c5-5c15c6838f80.shtml

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/24/corruzione-miracolo-italiano-siamo-primi-per-le-tangenti-ultimi-per-i-colletti-bianchi-in-carcere/2667976/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/08/carcere-in-italia-solo-lo-06-dei-detenuti-e-condannato-per-reati-finanziari/2527597/

Maybeshewill
06-12-16, 18:28
bell'articolo


La personalizzazione controproducente, certo; e poi l’eccessiva invadenza mediatica; poi ancora il fatto di avere contro 4/5 dei partiti del Paese e perfino buona parte del suo: tutto vero, sicché sembra essercene abbastanza per spiegare la sconfitta di Matteo Renzi al referendum di domenica.

Invece non basta, credo. In quel risultato c’è qualcos’altro. Le sue proporzioni rovinose manifestano qualcosa di più: un rifiuto profondo che via via ha preso corpo nei confronti della personalità stessa dell’ormai ex presidente del Consiglio, il rigetto della sua proposta in un certo senso «a prescindere», la crescita di un’insofferenza radicale per la sua immagine e il suo discorso

Lo dirò molto alla buona: il risultato del referendum più che mostrare la devozione degli italiani al testo della Costituzione indica che alla maggioranza di essi Matteo Renzi era ormai diventato insopportabilmente antipatico. «Poco convincente», se si preferisce un termine politologicamente più nobile.

Eppure Matteo Renzi non è mai stato il giovane Achille Starace, anche se in tutte queste settimane i suoi avversari di sinistra e di destra — uniti in un lodevole afflato di impegno antifascista — si sono sforzati di dipingerlo in qualcosa di simile a un pericolo per la democrazia e di descrivere la sua riforma come la potenziale anticamera di una dittatura. Invece, particolarmente oggi, nel giorno della sua sconfitta, sarebbe più che ingeneroso spregevole dimenticare le non poche buone leggi che il suo governo ha promosso, l’impulso dinamico che ha cercato d’imprimere in certi settori dell’amministrazione pubblica, la sua continua insistenza sulla necessità di svecchiare, sveltire, semplificare. Ma perché allora il risultato così negativo di domenica, perché l’ondata di antipatia e di avversione che ha travolto Renzi? Per effetto dei suoi errori, naturalmente, che hanno oscurato tutto il resto. Ecco un elenco disordinato di quelli che specie sul piano della comunicazione e dell’immagine, ma non solo, mi sembrano essere stati i più gravi.

1) Il profluvio dell’ottimismo, degli annunci sull’uscita dal tunnel, del «ce la stiamo facendo», «ecco ormai ce l’abbiamo fatta». Ai tanti italiani che viceversa se la passano tuttora male, talvolta malissimo e senza speranza, sentirsi dire che invece e contrariamente alla loro esperienza quotidiana le cose si stavano mettendo bene, deve essere suonata come una beffa e deve aver provocato un effetto di esclusione e di immeritata colpevolizzazione. Specie al Sud — verso il cui declino storico la comprensione politico-intellettuale e la personale empatia di Renzi non sono riusciti a mostrarsi se non eguali pressoché allo zero — l’effetto è stato catastrofico.

2) A una conferenza stampa o a una riunione di responsabili acquisti di una catena di supermercati si può comunicare all’uditorio attraverso le slide: a una massa di cittadini elettori no. Di un discorso complesso la gente comune può capire spesso la metà, ma capisce che se le si rivolge in quel modo significa che la si tiene in considerazione, che la si ritiene importante. Renzi non ha mai parlato al Paese in modo «alto» ed «eloquente»: starei per dire in modo «serio». La sola cifra di serietà del suo discorso è stata solitamente quella del sarcasmo: non proprio l’ideale, come si capisce, per suscitare simpatia. Per il resto la sua irresistibile propensione al tono leggero e alla battuta ne hanno inevitabilmente diminuito la statura politica.

3) La mancanza di posizioni critiche vere, argomentate e conseguenti di qualunque tipo verso le élite del potere che non fossero le élite politico-parlamentari o mediatiche italiane. In un’epoca invece nella quale — almeno a mio giudizio con più di un fondamento — è largamente diffuso un sentimento opposto, questo orientamento di Renzi non gli ha procurato alcuna simpatia. Che a mia memoria al capo del nostro governo non sia mai uscita di bocca un’espressione di censura verso i dirigenti dell’inefficiente e per più versi marcio mondo bancario o verso la Consob, responsabili della rovina di decine di migliaia di cittadini italiani, è apparso quanto mai significativo. Egualmente significativo, per esempio, che per tanto tempo egli non sia mai andato al di là delle battute circa il modo spudorato con cui l’Unione Europea si stava comportando con l’Italia a proposito della questione dei migranti. Cose come queste hanno allontanato Renzi dal modo d’essere e di sentire prevalente nel Paese. La sintonia con il quale non credo che sia stata di molto accresciuta dalla sua frequentazione intensa, a tratti si sarebbe detta compulsiva, con gli ambienti dell’industria e della finanza.

4) La politica dei bonus: dagli 80 euro ai lavoratori dipendenti, ai 500 euro a insegnanti e neo-diciottenni. Personalmente, così come dubito che i primi siano stati cruciali per il successo di Renzi alle Europee del 2014, invece sono sicuro che tanto i primi che i secondi non siano serviti ad aggiungergli il minimo consenso domenica scorsa. Il fatto è che l’attribuzione di tali somme (con quel termine «bonus», degno della pubblicità di un casinò volta ad attrarre clienti alle slot machine) è stata sentita probabilmente non già come il riconoscimento di un compenso atteso e meritato quanto, più che altro, come l’elargizione di una mancia umiliante, concessa per acquistarsi il buon volere e la gratitudine del «beneficato». È facile immaginare la popolarità derivatane al «benefattore».

5) Il tratto marcato di «consorteria toscana» che Matteo Renzi non ha esitato a dare all’intera, vasta cerchia dei suoi collaboratori. È ovvio come ciò lo abbia fatto percepire dal resto del Paese come murato in una posizione «chiusa», non disposta ad accogliere e a colloquiare con apporti diversi. Si aggiunga il carattere non proprio di rango di un gran numero di tali collaboratori, così come dei tanti nominati in una miriade di posti: troppo spesso scelti con ogni evidenza più che per i loro meriti per la loro sicura fedeltà (vedi il caso, esemplare tra i tanti, per il risultato grigissimo verificabile quotidianamente da tutti 24 ore su 24, dei vertici Rai).

alberace
06-12-16, 18:33
A sud. :look:non solo, a quanto pare.

http://i.imgur.com/FPjCCPy.jpg

anton47
06-12-16, 18:33
Basterebbe portare il rapporto dirigenti/impiegati del pubblico uguale a quello che c'è nel privato e risparmi un botto.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkche rabbia quando dici cose così sensate:fermosi:

koba44
06-12-16, 18:38
ho tirato fuori la cosa mentre si urlava come macachi sul referendum e mi hanno censurato immediatamente dicendo che non è vero che l'abbassamento delle tasse di renzi ha aumentato l'occupazione.
ALBERACE, NO!
ho risposto che forse ho letto male e ho abbozzato. ho temuto per la mia incolumità.
L'abbassamento delle tasse non è entrato del tutto nel ciclo dei consumi, per questioni contingenti, ma il principio non è sbagliato.

Prendi per esempio il Quantitive Easing: esso va a premiare chi ha investito in titoli più o meno speculativi. Perché premiare le rendite da capitali rispetto al lavoro? Anzi le classi lavoratrici sono quelle che sostengono l'economia con i consumi.

Che l'abbassamento delle tasse abbia favorito l'occupazione è però tutto da vedere. Se c'è stato è stato impercettibile.

koba44
06-12-16, 18:42
dov'è che si potrebbe tagliare nella spesa pubblica?
CNEL?

abaper
06-12-16, 18:49
L'abbassamento delle tasse non è entrato del tutto nel ciclo dei consumi, per questioni contingenti, ma il principio non è sbagliato.

Prendi per esempio il Quantitive Easing: esso va a premiare chi ha investito in titoli più o meno speculativi. Perché premiare le rendite da capitali rispetto al lavoro? Anzi le classi lavoratrici sono quelle che sostengono l'economia con i consumi.

Che l'abbassamento delle tasse abbia favorito l'occupazione è però tutto da vedere. Se c'è stato è stato impercettibile.
Il lavoro rispetto al 2014 è senz'altro aumentato , ma è diminuita la qualità.
Persone come me che fanno lo stesso lavoro da un bel po' , continuano a farlo ,ma in condizioni di reddito e di sicurezza peggiori. E se non c'è sicurezza e speranza nel futuro non si investe e non si spende. E può venire giù anche Gesù a raccontarmi che domani si starà meglio, ma finché non vedo non ci credo.
Quando i politici inizieranno a capire sta cosa saranno già a metà strada.

Cazzo, non siamo solo io e maspolone che risparmiano per fare in modo che i nostri figli possano ricevere una educazione adeguata per poter espatriare. Ne è piena l'Italia. E quando la speranza massima è far diventare i propri figli degli emigranti , una nazione è finita

Edit: non è maspolone ma il frappo, sorry

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

alberace
06-12-16, 18:50
Che l'abbassamento delle tasse abbia favorito l'occupazione è però tutto da vedere. Se c'è stato è stato impercettibile.secondo gli articoli c'è stata una corsa al contratto a poche settimane dalla fine degli incentivi.

abaper
06-12-16, 18:53
secondo gli articoli c'è stata una corsa al contratto a poche settimane dalla fine degli incentivi.
Perché non c'è stata la proroga che tutti si aspettavano.
Ma col job act è come fare un contratto triennale con più sgravi fiscali.
Insomma, conviene

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

battlerossi
07-12-16, 08:25
non solo, a quanto pare.

http://i.imgur.com/FPjCCPy.jpg

Via le Regioni a statuto speciale

Anzi via proprio le Regioni

Cek
07-12-16, 09:56
Per le assunzioni a tempo indeterminato del 2015 c'era lo sgravio del 100% dei contributi a carico azienda, per quelle del 2016 lo sgravio era invece del 40%

e sticazzi?

non mi hanno assunto come indeterminato lo stesso :asd:

Frappo
07-12-16, 10:40
ma giura? :asd:

non per te in particolare eh

Recidivo
07-12-16, 10:50
Il lavoro rispetto al 2014 è senz'altro aumentato , ma è diminuita la qualità.
Persone come me che fanno lo stesso lavoro da un bel po' , continuano a farlo ,ma in condizioni di reddito e di sicurezza peggiori. E se non c'è sicurezza e speranza nel futuro non si investe e non si spende. E può venire giù anche Gesù a raccontarmi che domani si starà meglio, ma finché non vedo non ci credo.
Quando i politici inizieranno a capire sta cosa saranno già a metà strada.

Cazzo, non siamo solo io e maspolone che risparmiano per fare in modo che i nostri figli possano ricevere una educazione adeguata per poter espatriare. Ne è piena l'Italia. E quando la speranza massima è far diventare i propri figli degli emigranti , una nazione è finita

Edit: non è maspolone ma il frappo, sorry

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ma tranquillo, hai sentito Bersani ieri sera no? :facepalm:
Che qualcuno lo avverta che non siamo nel 2006, nel 2006 abbiamo gia' votato.
La sua soluzione e' palese, basta allargare a sinistra, basta stare insieme che senno' si apre la strada alla destra. ( :facepalm: )
Perche' il problema e' non far vincere al destra. ( parole sue ), mica governare.

Per ora siamo cresciuti del 1%, poco e magari meno del meno delle aspettative.
Vediamo il prossimo.

Come?
Ci si aspetta i M5S? Bene, ( oddio male, ma male male ) e vediamo che fanno.
La Lega al posto dei 5S? bene anche loro.

Vediamo che fanno, con lo stesso paese di sempre.

L'ho chiesto pagine fa, quale fossero le loro soluzioni.
Mi pare che non mi abbia risposto nessuno.

:boh2:

gmork
07-12-16, 11:05
io non ho speranze per la nostra politica. è tutta cosi' strumentale e faziosa che davvero non vedo come le cose possano migliorare, se non di riflesso per congiunture internazionali favorevoli. praticamente siamo il sud america dell'occidente evoluto. quando draghi smettera' di comprare titoli (o smettera' il suo successore) saranno cazzi.

balmung
07-12-16, 11:20
posto solo per dire che l'ultima pagina mette un'allegria :bua:

Ad ogni modo, sul discorso iniziato da alberace.

Personalmente ho notato che negli ultimi anni si è scatenata una polemica idiota avverso qualsiasi provvedimento. Si prescindeva dal merito delle decisioni ed i risultati si contestavano facendo ricorso a teorie assurde, che non sto qui ad illustrare.

Uno dei punti, però, sul quale la stampa "polemica" ci ha preso è la lettura del dato occupazionale. Il governo non è intervenuto con i soli sgravi fiscali, ma ha modificato anche la disciplina normativa del diritto del lavoro subordinato (il jobs act e non solo).
Da un lato, la maggioranza parlamentare ha individuato nei dati positivi occupazionali, il riscontro del successo della riforma del lavoro. Tra le voci delle opposizioni, invece, vi è stato chi ha ricondotto quei valori al solo sgravio fiscale e non anche alle modifiche legislative.

A mio avviso, prima di assumere una posizione in merito, occorre valutare i dati futuri.
Se il quadro normativo resta immutato, al venir meno degli incentivi si potrà procedere ad un apprezzamento degli effetti, sul lungo periodo, della riforma del lavoro. Quindi, alcuni attacchi ai proclami di vittoria del fiorentino, avevano senso.



Purtroppo la realtà è sempre quella, il TTR sulle imprese http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2016/08/31/Primo%20Piano/ImmaginiWeb/FOTO-GRAFICO_Tax-rate-01-835.jpg resta il più alto d'Europa (forse del mondo ma non so), e 1 punto in percentuale in più o in meno cambia poco.


a me dispiace battere sempre sullo stesso punto, ma sono convinto che uno dei più grandi problemi di Grecia e Italia sia proprio lo squilibrio fiscale esistente tra i paesi facenti parte dell'Unione europea. E' semplicemente un impoverimento sistematico e programmato.

Kyubey
07-12-16, 11:27
bell'articolo [CUT]

Considero le analisi come quella aria fritta in buona parte, perché ci sono tanti leader politici che generano altrettanta antipatia. Mi sono bastati un po' di commenti sotto articoli simili per vedere come il tifo politico in quei casi divenga evidente: si attribuisce a Renzi tutti i difetti, quando anche i propri politici ne hanno altrettanti, in alcuni aspetti persino peggiori (non mi si venga a dire, per esempio, che Grillo è uno rispettoso dell'avversario politico).

Il punto 2 è ugualmente ingenuo, visto che per chi lo ha scritto il problema di Renzi era la mancanza di una capacità di parlare in modo "alto" e serio - capacità che invece troviamo presso tutte le alternative, sicuramente :wat2: Ricordiamo che Bersani fu criticato per una campagna elettorale troppo seria e incentrata sui problemi qualche anno fa...

L'ottimismo merita un discorso a parte e un po' personale. Da quando sono in Ticino mi rendo conto come in Italia prevalga, e venga alimentata anche a scopo di consenso elettorale da alcuni, un'atmosfera tossica fatta di quanto più pessimismo possibile. Non porta solo a sfiducia verso la politica e il mondo del lavoro, ma anche alla capacità di godersi quanto buono ha comunque la vita da offrire e, infine, distrugge persino la voglia e la capacità personale di muoversi per migliorare la propria condizione. L'ottimismo renziano era eccessivo e mal gestito? Probabilmente sì: piuttosto che proclamare grandi risultati si sarebbe dovuto piuttosto muovere sull'incoraggiamento a migliorare partendo da se stessi, a piccoli passi. Ma mi permetto di trovarlo comunque migliore della formula "fa tutto schifo, va tutto male - tranne se ti affidi a me". Di più, mi fa pensare ancora peggio di molti italiani: che preferiscano il torpore del pessimismo per poter dare sempre la colpa a qualcun altro dei loro mali, e si siano quindi infastiditi perché qualcuno ha osato parlare diversamente.

Su altri punti invece ci sta, anche se basandomi sul quarto dovrei concludere che anche le promesse grilline sul reddito (che poi chiamano con un altro nome una cosa del tutto diversa, ma qui divagheremmo) potrebbero rivelarsi persino un boomerang, e fatico a crederci. E mi sembra di ricordare che le persone che, pur facendo le schifate, abbiano dichiarato di rifiutare quei bonus si contino su una mano sola :asd3:

La mia conclusione è che l'unica, vera differenza fosse che Renzi era "quello al potere". Adesso ci sarà confusione alla ricerca di un altro bersaglio su cui proiettare le proprie frustrazioni e difetti.

alberace
07-12-16, 11:30
a me dispiace battere sempre sullo stesso punto, ma sono convinto che uno dei più grandi problemi di Grecia e Italia sia proprio lo squilibrio fiscale esistente tra i paesi facenti parte dell'Unione europea. E' semplicemente un impoverimento sistematico e programmato."gli irlandesi sono dei criminali e fanno concorrenza sleale" :moglie:

balmung
07-12-16, 11:44
L'ottimismo merita un discorso a parte e un po' personale. Da quando sono in Ticino mi rendo conto come in Italia prevalga, e venga alimentata anche a scopo di consenso elettorale da alcuni, un'atmosfera tossica fatta di quanto più pessimismo possibile. Non porta solo a sfiducia verso la politica e il mondo del lavoro, ma anche alla capacità di godersi quanto buono ha comunque la vita da offrire e, infine, distrugge persino la voglia e la capacità personale di muoversi per migliorare la propria condizione. L'ottimismo renziano era eccessivo e mal gestito? Probabilmente sì: piuttosto che proclamare grandi risultati si sarebbe dovuto piuttosto muovere sull'incoraggiamento a migliorare partendo da se stessi, a piccoli passi. Ma mi permetto di trovarlo comunque migliore della formula "fa tutto schifo, va tutto male - tranne se ti affidi a me". Di più, mi fa pensare ancora peggio di molti italiani: che preferiscano il torpore del pessimismo per poter dare sempre la colpa a qualcun altro dei loro mali, e si siano quindi infastiditi perché qualcuno ha osato parlare diversamente.

io capovolgerei le cose. Alcuni movimenti hanno trovato terreno fertile nel pessimismo dilagante. Non m'interessa la tua vita privata, ma già scrivi di vivere in Ticino e suppongo che ci lavori anche. La realtà lavorativa italiana, specie al meridione, è assurda.
E non dalla crisi del 2008, ma dall'inizio degli anni 2000. Un governo non deve essere certo pessimista, ma un problema non lo risolvi certo negandolo. Va' affrontato, esaminato e risolto. E se la gente è incazzata, la colpa non credo sia di grillo o salvini che "semina l'odio"
Il governo del fiorentino ha amministrato il paese per quasi 3 anni. Ma quanto cazzo ci vuole a riformarlo?

battlerossi
07-12-16, 11:44
"gli irlandesi sono dei criminali e fanno concorrenza sleale" :moglie:

E' vero Albè

C'è poco da prende per culo

Manco questo siamo riusciti a concludere con la UE :fag:

balmung
07-12-16, 11:52
E' vero Albè

C'è poco da prende per culo

Manco questo siamo riusciti a concludere con la UE :fag:

abbiamo tolto la bandiera però.
Mica siamo populisti :asd3:

alberace
07-12-16, 11:56
son d'accordo.
d'altro canto, però, togliere 2/3 del ricavo è qualcosa che augurerei ad altri paese per affossarli e rubargli lavoro.
invece ci teniamo il primato :bua: e "difendiamo i servizi" :moglie:

Kyubey
07-12-16, 11:57
Alcuni movimenti hanno trovato terreno fertile nel pessimismo dilagante.

Ho detto la stessa cosa.


E se la gente è incazzata, la colpa non credo sia di grillo o salvini che "semina l'odio"

No, ma come dici tu poco sopra, ci trovano terreno fertile, e fertile devono mantenerlo. Dubito che Salvini si impegnerà mai seriamente a risolvere il problema degli immigrati a parte operazioni di facciata, verrebbe a mancare il suo motivo di esistere politicamente.

battlerossi
07-12-16, 13:53
Ho detto la stessa cosa.



No, ma come dici tu poco sopra, ci trovano terreno fertile, e fertile devono mantenerlo. Dubito che Salvini si impegnerà mai seriamente a risolvere il problema degli immigrati a parte operazioni di facciata, verrebbe a mancare il suo motivo di esistere politicamente.

Salvini mi sembra la in mezzo l'unico che dica qualcosa di buon senso

Fai un po' te

- - - Aggiornato - - -


abbiamo tolto la bandiera però.
Mica siamo populisti :asd3:

Magic Italy + Magic Europe

Necronomicon
07-12-16, 14:15
Non è essere pessimisti. Penso il problema sia quel termine che tanto andava di moda sui giornali quando è arrivato Renzi: lo storytelling. In una situazione economica che non può che creare pessimismo, funziona benissimo mostrare il positivo. Solo che, come i bambini ad un certo punto dubitano dell'esistenza di Babbo Natale, allo stesso modo raccontare il paese come risorto o uscito dalla stagnazione e dalla palude, senza che chi ascolta lo veda nella sua vita di tutti i giorni, trasforma il racconto in favola.
E la gente che sente favole dopo favole, alla fine si sente presa in giro.

Recidivo
07-12-16, 15:45
Salvini mi sembra la in mezzo l'unico che dica qualcosa di buon senso

Fai un po' te



Io sono buono e ti do credito.
Sul serio.

Mi sapresti dire alcune soluzioni che sono nel programma di Salvini, perche' non ho capito cosa sarebbe la flat tax e la soluzione immigrati.
Sono serio e te lo chiedo, grazie.

@ Anche a Necro chiedo la stessa cosa, se Ed mi ha risposto da qualche parte fate un fischio che non seguo troppissimo.

caesarx
07-12-16, 17:38
Basterebbe portare il rapporto dirigenti/impiegati del pubblico uguale a quello che c'è nel privato e risparmi un botto.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
97 minuti di applausi.

Necrotemus
07-12-16, 18:31
Io sono buono e ti do credito.
Sul serio.

Mi sapresti dire alcune soluzioni che sono nel programma di Salvini, perche' non ho capito cosa sarebbe la flat tax e la soluzione immigrati.
Sono serio e te lo chiedo, grazie.

@ Anche a Necro chiedo la stessa cosa, se Ed mi ha risposto da qualche parte fate un fischio che non seguo troppissimo.


Riguardo a Salvini e Lega non saprei cosa dire, l'ultima volta che ho votato e' stato per SNP, ma al referendum per l'indipendenza avrei votato no, cosi' come per la brexit.
La mia attenzione alla politica e' molto superficiale, seguo chi mi promette qualcosa a mio vantaggio e valuto la promessa in quanto fattibile.

battlerossi
07-12-16, 18:35
Io sono buono e ti do credito.
Sul serio.

Mi sapresti dire alcune soluzioni che sono nel programma di Salvini, perche' non ho capito cosa sarebbe la flat tax e la soluzione immigrati.
Sono serio e te lo chiedo, grazie.

@ Anche a Necro chiedo la stessa cosa, se Ed mi ha risposto da qualche parte fate un fischio che non seguo troppissimo.

Ieri da Formigli diceva cosa semplici, mica da scienziati

Uscita dall UE, sia politica che monetaria

Rimettere il tappo alla Libia

Cambiare tassazione e via a cascata (giustizia, e tutte le merdate di casa nostra)


So' cagate da politico?

Avoja


Ma a questo punto mi attacco a tutto


Se mi tocca sentire il solito

Eeeeehhhh ci vuole più Europa! Migranti risorsaaaaahhhhh! E altre sboldrinate del genere,

manco si passa dal via per quanto mi riguarda

Firestorm
07-12-16, 18:42
Ieri da Formigli diceva cosa semplici, mica da scienziati

Uscita dall UE, sia politica che monetaria

Rimettere il tappo alla Libia

Cambiare tassazione e via a cascata (giustizia, e tutte le merdate di casa nostra)


So' cagate da politico?

Avoja


Ma a questo punto mi attacco a tutto


Se mi tocca sentire il solito

Eeeeehhhh ci vuole più Europa! Migranti risorsaaaaahhhhh! E altre sboldrinate del genere,

manco si passa dal via per quanto mi riguarda
E uscire dalla ue cosa ci farebbe guadagnare ?
No perché facciamo fatica con un mercato da 500 mln di persone invece dovremmo star meglio fuori da questo se per entrarci dobbiamo rispettare le stesse regole ? E dove magari chi è dentro può non rispettarle quando parla con noi ?
No grazie salvini è come l'ukip vuole una cosa ma non capisce le conseguenze... chissà come mai in UK c'è una lotta folle per ritardare il più possibile l'uscita o addirittura per non uscire.

Manu
07-12-16, 19:54
Usciamo dall'Europa ed entriamo nell'Unione Africana, lì almeno dovremmo primeggiare :fag:

Maybeshewill
07-12-16, 19:58
quello è gia fatto, aspetta solo 50 anni :asd:

sacramen
07-12-16, 19:59
Guardate il tg4 nao!
Sono ad un livello mai esplorato prima dal genere umano :rotfl:

koba44
07-12-16, 20:06
Ieri da Formigli diceva cosa semplici, mica da scienziati

Uscita dall UE, sia politica che monetaria

Davvero Salvini vuole ciò?

Passi l'uscita dall'€, ma anche dalla UE? La UE del formaggio col latte in polvere?

anton47
07-12-16, 20:07
Guardate il tg4 nao!
Sono ad un livello mai esplorato prima dal genere umano :rotfl: si vede che non hai mai letto repubblica :asd:

Arkler
07-12-16, 20:29
No grazie salvini è come l'ukip vuole una cosa ma non capisce le conseguenze... chissà come mai in UK c'è una lotta folle per ritardare il più possibile l'uscita o addirittura per non uscire.

Beh andrebbe anche detto che alla crema della politica europea è sfuggito un fatto piuttosto semplice, e cioè che l'UK nonostante il referendum non ha alcun obbligo effettivo di abbandonare l'unione. Oltretutto finché non si attiva il famoso articolo 50 non la possono mica sbattere fuori. Per cui si stanno prendendo tutto il tempo che gli serve per avere gli stessi vantaggi di adesso ma fuori dall'europa, e data la miopia delle istituzioni europee secondo me ce la fanno anche senza troppo sforzo :asd:

Necronomicon
07-12-16, 20:45
Se le conseguenze per l'uk saranno minime, il progetto europeo può dirsi morto. Nemmeno tanto ingiustamente

balmung
07-12-16, 20:56
Se le conseguenze per l'uk saranno minime, il progetto europeo può dirsi morto. Nemmeno tanto ingiustamente

a sentire certe sirene, il giorno dopo il referendum sarebbe dovuta succedere l'apocalisse in Uk, invece hanno fottesegato.
Qualche fesso, leccaculo dell'ormai dimissionario pdc, cominciò a parlare di mancata crescita dell'Italia per colpa della brexit :rotfl:

Cek
07-12-16, 22:29
Il veneto ha una spesa di 13 miliardi e la Campania di 21

:rotfl:

Firestorm
07-12-16, 23:38
Usciamo dall'Europa ed entriamo nell'Unione Africana, lì almeno dovremmo primeggiare :fag:
Ci farebbero dumping sul prezzo del lavoro e confindustria chiedere bbe salari africani per tutti


Tanto per capire con che tipo di imprenditoria abbiamo a che fare in Italia

L'anno scorso scade il contratto elettrico (60000 persone) sono un anno che le aziende ad ogni incontro tirano fuori scuse diverse i sindacati dicono va bene ci possiamo ragionare e all'incontro dopo ne tirano fuori un'altra e solo per tirare più per le lunghe possibile il rinnovo contratto.
Perché rinnovare un contratto con un aumento del 6% in totale del lordo alla fine dei 3 anni di validità è troppo secondo loro ma non hanno il coraggio di dirlo direttamente. Non dico che sia dovuto ma se lo ritieni troppo lo dici e discuto fino a trovare la cifra non fai melina alla cazzo.

Necrotemus
08-12-16, 00:09
Io sono buono e ti do credito.
Sul serio.

Mi sapresti dire alcune soluzioni che sono nel programma di Salvini, perche' non ho capito cosa sarebbe la flat tax e la soluzione immigrati.
Sono serio e te lo chiedo, grazie.

@ Anche a Necro chiedo la stessa cosa, se Ed mi ha risposto da qualche parte fate un fischio che non seguo troppissimo.

Provo a vedere se soddisfa la richiesta:


programma elettorale 2013 (http://www.leganord.org/phocadownload/elezioni/politiche/Programma%20Politiche%202013.pdf)

L'ho letto velocemente, tanto punti mi sembrano in comune con molti partiti, il punto 5a sulla famiglia mi ha fatto sorridere perche' ho subito pensato chi va ad avvantaggiarsi. Lo stesso punto va in contrasto con la spiegazione della flat tax che propone una aliquota standard per famiglia. Forse ho capito male e poi si aggiungerebbero bonus e detrazioni, ma anche cosi' le 2 spiegazioni con combaciano.
Il punto 7 sulle banche mi pare inattuabile, come fai a forzarle, e' dal 2008 quando il governo americano ha finanziato le banche per supportare i prestiti alle aziende che le banche usano quei soldi per fare i loro interessi.


http://www.leganord.org/index.php/flat-tax-documento

Come ho detto non me ne intendo molto, pero' a una prima occhiata mi pare un grosso copia e incolla, soprattutto guardando come e' stata compilata la bibliografia. Nella pagina e' anche inclusa l'eliminazione del sostituto d'imposta e della ritenuta d'acconto.

Diciamo che come promesse suonano bene come in qualunque programma (tanto che si possono trovare frasi simili da sinistra a destra), quello che manca dal mio punto di vista e' vedere come la cosa viene bilanciata, una sorta di dimostrazione matematica, con ipotesi e scenari.

Sinex/
08-12-16, 01:06
Cazzo gliene frega alla lega delle ipotesi, delle coperture e menate varie?
Da sempre campano sulla promessa di condizioni idilliache o perlopiù ragionevoli per poi dimostrare palesemente di non perseguirle una volta al governo perché "la colpa è la maggioranza immobilizzata con la quale abbiamo dovuto fare accordi". Da sempre. Da quando esiste il mondo.
Decidiamoci a scartarla sta carta.

Necronomicon
08-12-16, 01:26
La lega sa di non essere un partito che possa aspirare a governare quindi può anche promettere di incontrare i marziani

Maybeshewill
08-12-16, 01:57
Cazzo gliene frega alla lega delle ipotesi, delle coperture e menate varie?
Da sempre campano sulla promessa di condizioni idilliache o perlopiù ragionevoli per poi dimostrare palesemente di non perseguirle una volta al governo perché "la colpa è la maggioranza immobilizzata con la quale abbiamo dovuto fare accordi". Da sempre. Da quando esiste il mondo.
Decidiamoci a scartarla sta carta.

eh si, non la vediamo mai questa situazione, infatti renzi ha fatto tutto quello che ha promesso, ma proprio tutto :sisi:

Yuki
08-12-16, 05:06
eh si, non la vediamo mai questa situazione, infatti renzi ha fatto tutto quello che ha promesso, ma proprio tutto :sisi:
Guarda che la stessa cosa vale per tutti i partiti, 5s compresi :sisi: dubito sia mai esistito un partito che sia riuscito a realizzare tutto i punti del suo programma, soprattutto in Italia con i suoi governi traballanti

Sinex/
08-12-16, 08:35
eh si, non la vediamo mai questa situazione, infatti renzi ha fatto tutto quello che ha promesso, ma proprio tutto :sisi:
Mamma mia che rompipalle.
Ma un bel forum tutto tuo dove leggi solo le cose che piacciono a te?

Maybeshewill
08-12-16, 17:33
Guarda che la stessa cosa vale per tutti i partiti, 5s compresi :sisi: dubito sia mai esistito un partito che sia riuscito a realizzare tutto i punti del suo programma, soprattutto in Italia con i suoi governi traballanti

Non devi dirlo a me, devi dirlo a sinex

Sinex/
08-12-16, 17:44
> un partito che realizza alcuni punti del suo programma
> Lega che non ha MAI portato a termine nessuna delle sue "battaglie"

Manu
08-12-16, 20:43
Che teneri, ancora state a litigare per stabilire qual è il miglior/peggior partito politico :fag:

Firestorm
08-12-16, 21:25
Che teneri, ancora state a litigare per stabilire qual è il miglior/peggior partito politico :fag:
Migliore no al massimo peggiore

Lo Zio
08-12-16, 21:27
è tutto relativo, eh :asd: il meno peggiore è il migliore :fag:

Firestorm
08-12-16, 21:32
è tutto relativo, eh :asd: il meno peggiore è il migliore :fag:
Mettiamo la così un 2 non rende un 4 sufficiente...

Lo Zio
08-12-16, 21:32
ma prendere 4 è meglio che prendere 2...

Firestorm
08-12-16, 21:33
Vero ma non direi che è un voto . migliore al massimo è meno peggio

MrVermont
08-12-16, 23:12
ma prendere 4 è meglio che prendere 2...

Si ma a fine anno ti bocciano uguale. Sia che tu abbia 2 che tu abbia 4 :asd:

Recidivo
09-12-16, 12:59
Provo a vedere se soddisfa la richiesta:


programma elettorale 2013 (http://www.leganord.org/phocadownload/elezioni/politiche/Programma%20Politiche%202013.pdf)

L'ho letto velocemente, tanto punti mi sembrano in comune con molti partiti, il punto 5a sulla famiglia mi ha fatto sorridere perche' ho subito pensato chi va ad avvantaggiarsi. Lo stesso punto va in contrasto con la spiegazione della flat tax che propone una aliquota standard per famiglia. Forse ho capito male e poi si aggiungerebbero bonus e detrazioni, ma anche cosi' le 2 spiegazioni con combaciano.
Il punto 7 sulle banche mi pare inattuabile, come fai a forzarle, e' dal 2008 quando il governo americano ha finanziato le banche per supportare i prestiti alle aziende che le banche usano quei soldi per fare i loro interessi.


http://www.leganord.org/index.php/flat-tax-documento

Come ho detto non me ne intendo molto, pero' a una prima occhiata mi pare un grosso copia e incolla, soprattutto guardando come e' stata compilata la bibliografia. Nella pagina e' anche inclusa l'eliminazione del sostituto d'imposta e della ritenuta d'acconto.

Diciamo che come promesse suonano bene come in qualunque programma (tanto che si possono trovare frasi simili da sinistra a destra), quello che manca dal mio punto di vista e' vedere come la cosa viene bilanciata, una sorta di dimostrazione matematica, con ipotesi e scenari.

Grazie mille, appena posso ci guardo.

MrVermont
09-12-16, 13:11
Tanto per capire con che tipo di imprenditoria abbiamo a che fare in Italia

L'anno scorso scade il contratto elettrico (60000 persone) sono un anno che le aziende ad ogni incontro tirano fuori scuse diverse i sindacati dicono va bene ci possiamo ragionare e all'incontro dopo ne tirano fuori un'altra e solo per tirare più per le lunghe possibile il rinnovo contratto.
Perché rinnovare un contratto con un aumento del 6% in totale del lordo alla fine dei 3 anni di validità è troppo secondo loro ma non hanno il coraggio di dirlo direttamente. Non dico che sia dovuto ma se lo ritieni troppo lo dici e discuto fino a trovare la cifra non fai melina alla cazzo.

Impossibile. A sentire alcuni utenti qua sul forum, l'imprenditore italiano certe cose non le fa :tsk: sarà sicuramente colpa degli operai avidi che non si accontentanto di lavorare per la gloria del loro illuminato datore di lavoro :tsk:

Pinhead81
09-12-16, 14:16
Ah, il contratto in Ferrovia è anch'esso scaduto da secoli :asd: noi dovevamo confluire in quello generale della Mobilità con lacrime e sangue per l'azienda, ovviamente nada

Firestorm
09-12-16, 14:57
Impossibile. A sentire alcuni utenti qua sul forum, l'imprenditore italiano certe cose non le fa :tsk: sarà sicuramente colpa degli operai avidi che non si accontentanto di lavorare per la gloria del loro illuminato datore di lavoro :tsk:
Intanto a gennaio si puppano 8 ore di sciopero...e se non sbaglio erano 8 anni che non si scioperava tanto per capire che forse la gente non ci sta a farsi prendere per il culo discutere va bene, anche a lungo, ma la melina del cazzo non è molto gradita.

Cek
09-12-16, 16:55
piddini che puntano il dito sulla lega e la banca che aveva :rotfl:

Zhuge
09-12-16, 16:59
piddini che puntano il dito sulla lega e la banca che aveva :rotfl:

Vabbeh dai, è la paglizza di evangelica memoria :asd:

Yuki
09-12-16, 17:48
http://it.reuters.com/article/idITKBN13Y1VO
No spe, il 5s vuole salvare MPS, la banca del pd? quella del papà della boschi? Con un AIUTO DI STATO per di più?! :pippotto: ma che oooh

Given
09-12-16, 17:55
Quella del padre della Boschi era Banca Etruria :asd:

Maybeshewill
09-12-16, 18:18
E’ ufficiale: Renzi e ultrà renzini sono irrecuperabili. Lo si era intuito da tempo, ma se ne ha adesso pieno contezza. Vi spiego in poche messe perché il discorso frignone – ma tutto sommato caruccio – di domenica notte sia stata la solita buffonata renziana, dopo la quale non c’è stata autocritica alcuna. Solo boria, slogan, supponenza, rosicamento, insulti e deliri.

1. Renzi aveva detto, lui con quell’altra, che avrebbe abbandonato per sempre la politica. Ovviamente non sono stati di parola. Neanche stavolta.
2. Aveva detto di dimettersi e farsi un anno sabbatico (anche due, Matteo: vai tranquillo). Macché: niente. E’ sempre lì.
3. Ha convocato la direzione del Pd, perché “noi siamo democratici”, poi però è arrivato tardi e ha parlato solo lui, vietando il dibattito. Perché “noi siamo democratici”.
4. In tivù continua a mandare rumenta arrogantissima allo stato brado, che ripete che chi ha votato no è idiota e che loro in fondo col 40% hanno vinto. (Vamos)
5. Si è dimesso, e “un Renzi bis mai”, però se glielo chiedono altre due/tre volte – solleticandogli ego e pappagorgia – lui dice sì.
6. Ha perso, però ha vinto.
7. Il governo lo fa solo se ci stanno anche tutti gli altri, così si bruciano insieme e magari gli italiani si dimenticano che da tre anni è più insopportabile di un remix di Neffa. Evidentemente, secondo lui, Salvini ci ha scritto in fronte “Gozi” e Grillo “Nardella”.
8. Il referendum ha visto vincente anche la minoranza dem, che lui continua però a rispettare più o meno come Kohler rispettava la caviglia labile del divino Van Basten.
9. Da due anni perde ogni elezione possibile, dalla Liguria a Roma a Torino passando per la festa nazionale del 4 dicembre, ma lui e i suoi continuano ad atteggiarsi a “stocazzo”. Un po’ come se Nagatomo andasse davanti a Messi e Ronaldo e dicesse loro: “Sukate, ebeti”.
10. L’Italicum che ora ha fretta di cambiare, e che tutti trattano (giustamente) come una schifezza inaudita, non l’hanno fatto lo Spirito Santo, Rovazzi o Peter Gomez: l’ha fatto Renzi. Spacciandolo, finché ha potuto, come il Sol dell’Avvenire. E’ sempre lui: un venditore di Duna color fava spacciate per Porsche fiammanti.
10bis. Renzi e i suoi l’hanno presa così bene che, in confronto, gli americani dopo Pearl Harbor si mostrarono gandhiani.

di Andrea Scanzi

:asd:

Necrotemus
09-12-16, 18:21
Non ho mai capito perche' considerando quante volte i contratti non vengono rinnovati in tempo, e il differente trattamento tra le categorie, non si e' mai cercato di ritornare in parte alla scala mobile o a una paga minima oraria

Gilgamesh
09-12-16, 18:27
Vabbé commentare Scanzi è inutile, ma il minimo sarebbe far notare che quelli che hanno una paura matta di andare a elezioni e che stanno facendo di tutto per tirar fuori un governo che arrivi al 2018 sono Bersani e co. :asd:
Non mi sorprenderebbe se questi finissero davvero per fare il governo tecnico con Padoan premier, poi non lamentatevi se Renzi col suo nuovo partito farà l'en plein

Firestorm
09-12-16, 18:29
http://it.reuters.com/article/idITKBN13Y1VO
No spe, il 5s vuole salvare MPS, la banca del pd? quella del papà della boschi? Con un AIUTO DI STATO per di più?! :pippotto: ma che oooh
Avranno i conti correnti loro dentro...

abaper
09-12-16, 18:55
Vabbé commentare Scanzi è inutile, ma il minimo sarebbe far notare che quelli che hanno una paura matta di andare a elezioni e che stanno facendo di tutto per tirar fuori un governo che arrivi al 2018 sono Bersani e co. :asd:
Non mi sorprenderebbe se questi finissero davvero per fare il governo tecnico con Padoan premier, poi non lamentatevi se Renzi col suo nuovo partito farà l'en plein
Io ci spero.
Che renzie faccia un nuovo partito, ovviamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

koba44
09-12-16, 18:56
Non ho mai capito perche' considerando quante volte i contratti non vengono rinnovati in tempo, e il differente trattamento tra le categorie, non si e' mai cercato di ritornare in parte alla scala mobile o a una paga minima oraria
Anche gli USA hanno il minimum wage, noi no se non entro ciascun contratto nazionale.

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

Zhuge
09-12-16, 18:58
Ma abbasta con sto scanzi

- - - Aggiornato - - -


Io ci spero.
Che renzie faccia un nuovo partito, ovviamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

così puoi tornare a votare il compagno Pierluigi ed il suo delfino Speranza? :asd:

iWin uLose
09-12-16, 19:01
Io ci spero.
Che renzie faccia un nuovo partito, ovviamente.
Anch'io, con tutto il cuore. Una nuova sciolta civica fatta tutta di raccomandati e figli di papà, sarà una meraviglia.

Maybeshewill
09-12-16, 19:05
Ma abbasta con sto scanzi


Non leggere quello che non fa i tuoi interessi, almeno in quello sei bravo

Firestorm
09-12-16, 19:15
Io ci spero.
Che renzie faccia un nuovo partito, ovviamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non lo farà mai perderebbe di colpo 10 mln di elettori che votano pd a scatola chiusa

MrVermont
09-12-16, 19:35
Non lo farà mai perderebbe di colpo 10 mln di elettori che votano pd a scatola chiusa
Impossibile. Chi vota PD non può non essere un fine esperto di economia/problemi sociali/trasporti/costituzione/politica estera :tsk: Quindi non votano "di pancia".
Altrimenti voterebbero Lega,5stelle o FI. Chi vota PD è un essere superiore si sa :sisi:

Renzi non ha bisogno di farsi un partito. Ha ancora in mano il PD.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Manu
09-12-16, 19:36
Io ci spero.
Che renzie faccia un nuovo partito, ovviamente.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Così da distruggere la sinistra una volta per tutte? :asd:

Zhuge
09-12-16, 19:38
Non leggere quello che non fa i tuoi interessi, almeno in quello sei bravo

Senti chi parla; si dà poi il caso che io legga tutto quello che riposti qui (cose che in parte mi racconta pure il mio capo, assiduo lettore del Falso Quotidiano), ma scanzi davvero non lo posso soffrire. Ogni volta che leggo qualche articolo suo o lo vedo in tv penso che sia così iroso e sardonico solo perché la Boschi non gliel'ha data.

- - - Aggiornato - - -


Impossibile. Chi vota PD non può non essere un fine esperto di economia/problemi sociali/trasporti/costituzione/politica estera :tsk: Quindi non votano "di pancia".
Altrimenti voterebbero Lega,5stelle o FI. Chi vota PD è un essere superiore si sa :sisi:

Renzi non ha bisogno di farsi un partito. Ha ancora in mano il PD.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Chi vota PD vota perché lo dice il partito. Gli elettori del PD, a differenza degli elettori di altri partiti, che non usano il cervello, non hanno bisogno del cervello, perché l'hanno dato in pegno al partito. :snob:

Recidivo
09-12-16, 19:44
:asd:



Sono nato ad Arezzo il 6 maggio 1974. Mi sono laureato in Lettere,
Università degli Studi di Siena con sede ad Arezzo, con una tesi sui cantautori della prima generazione: anno 2000, il titolo era “Amici fragili”.
Faccio il giornalista dal 1997.
Ho cominciato nel Mucchio Selvaggio, dopo alcuni articoli nella fanzine universitaria Zonedombra curata dall’amico Gianluca Dejan Gori.
Negli anni ho scritto per Il Manifesto, Il Riformista, L’Espresso, Rigore, MicroMega, Hard Gras (pubblicazione olandese), Linea Bianca, Tennis Magazine, Grazia, Donna Moderna, etc.

Dal 2005 al 2011 ho firmato su La Stampa.
Mi occupavo principalmente di cultura e spettacoli, ma tra il 2009 e il 2011 ho fatto anche l’inviato per il motomondiale.
Da settembre 2011 sono definitivamente passato al Fatto Quotidiano, che a dire il vero mi aveva cercato anche prima della sua nascita, per l’esattezza nell’aprile del 2009: inizialmente rifiutai e non me lo perdonerò mai.

Mi occupo di quasi tutto, e pare sia un difetto: cultura e spettacoli, sport, politica, costume, sociale, enogastronomia e (ove possibile) sadomaso.
Sono, tra le altre cose, sommelier degustatore ufficiale (AIS) e assaggiatore di formaggi (ONAF).
Sono anche vegetariano, ormai quasi vegano.
Faccio parte della giuria del Premio Tenco e Premio Bertoli. Sono direttore artistico del Premio Pigro dedicato a Ivan Graziani.

Il mio primo libro, edito da Limina (di cui sono stato anche editor tra il 2001 e il 2003), è stata l’ipervenduta autobiografia di Roberto Baggio “Una porta nel cielo/Il sogno dopo”: ne curai i testi con Enrico Mattesini. Poi ne sono arrivati altri. Due di questi, “Elogio dell’invecchiamento” e “Non è tempo per noi”, sono stati più volte ristampati e per questo figurano rispettivamente negli Oscar Mondadori e nella collana BUR Bestsellers Rizzoli. Sono stato tra i primi in Italia a credere nella letteratura sportiva, a raccontare il percorso politico di Beppe Grillo e a fotografare il renzismo.
Dal 2011 giro l’Italia portando i miei spettacoli teatrali, prima su Giorgio Gaber e poi su Fabrizio De André.
Una mia foto al Signor G, scattata con una reflex Pentax MX nel settembre 1991 all’Anfiteatro di Fiesole, è divenuta uno degli scatti più celebri di Gaber, usato per copertine di dischi e libri. Gaber
Spesso mi vedete in tivù. Tra i primi a portarmi sul piccolo schermo, Umberto Nigri (Victory, La7, 2009), Geppi Cucciari (G-Day) e Antonello Piroso (Ma anche no). In alcune occasioni ho recitato (va be’) per Maccio Capatonda. Ho due labrador nere, protagoniste del libro “I cani lo sanno” (Feltrinelli). Ho anche un ego che fa provincia, ma questo si sa.
Una delle frasi a cui sono più legato è di Edmondo Berselli, amico e maestro. L’ha scritta nel libro “Liù” (2009): “A proposito di allievi, avevo nominato mio discepolo, almeno a titolo morale, anche Andrea Scanzi, il boy di Arezzo, autore fra altre robette gaberiane e beppegrilliste di un eccitante e spiritoso Elogio dell’invecchiamento, dedicato alla cultura del vino, ma ormai è troppo cresciuto e affermato, e quindi allievo un corno, al massimo lo eleggo compagno di merende”.
Il 23 aprile, per Rizzoli, è uscito il mio primo romanzo, “La vita è un ballo fuori tempo”, giunto rapidamente alla sesta edizione.
Il 13 settembre sono stato il “padrino” della maratona di Alba dedicata a Beppe Fenoglio, davanti a sua figlia Margherita e alla sua città, ed è stato come chiudere un altro piccolo grande cerchio. Nella stagione 2014/15, oltre a continuare la mia attività di osservatore politico (principalmente a Otto e mezzo su La7), sono stato uno degli ospiti fissi del Processo del Lunedì su RaiTre. Sempre lunedì firmo Ten Talking Points sul sito del Fatto, rubrica satirica sulla serie A. Ancora sul sito del Fatto, ogni martedì esce sul cartaceo la mia rubrica Identikit e poi, alle ore 18, curo la rubrica Fuoricampo (all’interno dello speciale online Insider). Da settembre ad aprile 2015/16, ogni mercoledì mattina dalle 7.50 alle 8, ho commentato i fatti del giorno su Radio Capital.
Il 23 gennaio 2016, sempre con Giulio Casale, ho esordito a Fiorenzuola con il mio nuovo spettacolo Il sogno di un’Italia, quarta opera teatrale da me scritta, interpretata e regolarmente depositata alla SIAE, dopo Gaber se fosse Gaber, Le cattive strade e Fuochi sulla collina. Il 6 maggio, giorno del mio compleanno, ho messo in scena a Modena – ancora con Giulio Casale – il mio quinto spettacolo, Quel gran genio del mio amico – Le canzoni di Edmondo Berselli.
A metà luglio è partito Futbol, il programma che ho condotto in seconda serata su La7. Sette puntate, dal 12 luglio al 23 agosto.
Il 12 settembre ha debuttato a Modena il mio sesto spettacolo teatrale, Eroi – Dieci storie emblematiche di sport.
Da ottobre ho preso la direzione artistica dell’Arezzo Passioni Festival.
Il 3 novembre uscirà il mio secondo romanzo, ancora per Rizzoli: I migliori di noi.

Non ho parole.
Per forza e' preso ad esempio da te.

Mr Yod
09-12-16, 19:49
Chi vota PD vota perché lo dice il partito. Gli elettori del PD, a differenza degli elettori di altri partiti, che non usano il cervello, non hanno bisogno del cervello, perché l'hanno dato in pegno al partito. :snob:
Quindi il pd in realtà è un'entità super-intelligente grazie ad un cluster di cervelli in parallelo, una sorta di mente alveare Zerg? :uhm:


Allora la boldrina è Kerrigan. :pippottemo:

Maybeshewill
09-12-16, 19:51
quindi visto che ha una laurea in lettere, è vegetariano e fa spettacoli teatrali, non puo scrivere di politica, è questo il tuo punto? :asd:

Zhuge
09-12-16, 20:24
Quindi il pd in realtà è un'entità super-intelligente grazie ad un cluster di cervelli in parallelo, una sorta di mente alveare Zerg? :uhm:


Allora la boldrina è Kerrigan. :pippottemo:

una roba tipo la regina Borg? potrebbe essere una metafora interessante, ma troppo erudita :asd:

- - - Aggiornato - - -


quindi visto che ha una laurea in lettere, è vegetariano e fa spettacoli teatrali, non puo scrivere di politica, è questo il tuo punto? :asd:

no, visto che ha una laurea in lettere, è vegetariano e fa spettacoli teatrali (con cui fa rivoltare nella tomba due grandi uomini) assomma in sé una quantità di sfighe che un essere umano non dovrebbe portare con orgoglio :asd:

Manu
09-12-16, 20:37
Non esageriamo. Potrebbe essere uno di quei vegani infervorati

Pinhead81
10-12-16, 13:49
Mentana oggi, condivisibile :sisi:

Enrico Mentana
4 ore fa ·
In queste ore convulse e decisive estimatori e odiatori di Matteo Renzi hanno l'occasione di vederlo senza filtri, per quello che è, nel momento della verità.
Non è tipo da lunghe riflessioni, ma questo già lo sapevamo. Non flirta con l'indecisione, l'analisi approfondita dei pro e contro, i periodi di decantazione. Si è dimesso mercoledì sera, giovedì era a Pontassieve, e 24 ore dopo era già di nuovo a palazzo Chigi per un doppio blitzkrieg: mettere il governo in mani amiche, e conquistare l'investitura a candidato premier del pd.
Lo immagino col calendario davanti, i 200 giorni di qui alla fine di giugno divisi a metà: i primi 100 per le primarie nel partito, con in palio insieme la leadership interna e l'indicazione a candidato premier; i restanti 100 nella campagna elettorale che sarà il suo vero "lascia o raddoppia", per riprendersi tutto quello che è andato in fumo con la sconfitta refererendaria di sei giorni fa, o lasciare sul campo anche quel che gli è restato.
Ancora una volta si comporta da spericolato giocatore di poker e cerca di riconquistare subito quel che ha appena perso, e non esita a mettere al centro del tavolo tutta la posta che gli è rimasta. Confida sul fatto che la gente del partito continui a preferire un giocatore d'azzardo che può vincere, rispetto al circolo del burraco che ha contribuito a fargli perdere il referendum.
Solo alla fine della corsa ci sarà il tempo per riflettere e analizzare davvero quel che è successo, e perché, tra il 40% trionfale delle Europee e il 40% tombale di due anni e mezzo dopo. Ma a quel punto sarà in ogni caso troppo tardi

iWin uLose
10-12-16, 14:47
Perché, faranno le primarie? Ma come, qui nel forum è pieno di costituzionalisti (alla mattina, al pomeriggio vanno a mungere le capre) che hanno spiegato che chi fa il premier non sono cazzi degli elettori, ed è normale che venga su il primo impostore a governare anni con i voti di chi alle elezioni si era presentato contro di lui.

Firestorm
10-12-16, 15:05
Perché, faranno le primarie? Ma come, qui nel forum è pieno di costituzionalisti (alla mattina, al pomeriggio vanno a mungere le capre) che hanno spiegato che chi fa il premier non sono cazzi degli elettori, ed è normale che venga su il primo impostore a governare anni con i voti di chi alle elezioni si era presentato contro di lui.
Ma allora non fai solo finta di non capire...

Zhuge
10-12-16, 15:16
Perché, faranno le primarie? Ma come, qui nel forum è pieno di costituzionalisti (alla mattina, al pomeriggio vanno a mungere le capre) che hanno spiegato che chi fa il premier non sono cazzi degli elettori, ed è normale che venga su il primo impostore a governare anni con i voti di chi alle elezioni si era presentato contro di lui.

Trovo questa tua spocchia e questo disprezzo nei confronti di altri utenti particolarmente disgustoso.

caesarx
10-12-16, 15:23
Perché, faranno le primarie? Ma come, qui nel forum è pieno di costituzionalisti (alla mattina, al pomeriggio vanno a mungere le capre) che hanno spiegato che chi fa il premier non sono cazzi degli elettori, ed è normale che venga su il primo impostore a governare anni con i voti di chi alle elezioni si era presentato contro di lui.
8/10 sulla scala marl.
:sisi:

koba44
10-12-16, 16:51
Quanto è contato per il NO il fatto che Renzi abbia fatto pagare a tutti il canone RAI?

gmork
10-12-16, 16:54
per gli evasori un casino :sisi:

anton47
10-12-16, 17:36
Perché, faranno le primarie? Ma come, qui nel forum è pieno di costituzionalisti (alla mattina, al pomeriggio vanno a mungere le capre) che hanno spiegato che chi fa il premier non sono cazzi degli elettori, ed è normale che venga su il primo impostore a governare anni con i voti di chi alle elezioni si era presentato contro di lui.un po' troppo ruvido, ma i concetti sono condivisibili
e rilancio: cosa frega che la nostra repubblica sia parlamentare a quelli che avevano votato verdini e alfano con un mandato del tutto opposto? c'è un articolo della costituzione (più bella del mondo) in cui si dice che la fiducia e la buona fede sono esclusivo appannaggio dei fessi?

Maybeshewill
10-12-16, 17:51
Trovo questa tua spocchia e questo disprezzo nei confronti di altri utenti particolarmente disgustoso.

da che pulpito
con che coraggio fai certe uscite lo sai solo te

Pinhead81
10-12-16, 18:08
Perché, faranno le primarie? Ma come, qui nel forum è pieno di costituzionalisti (alla mattina, al pomeriggio vanno a mungere le capre) che hanno spiegato che chi fa il premier non sono cazzi degli elettori, ed è normale che venga su il primo impostore a governare anni con i voti di chi alle elezioni si era presentato contro di lui.
Non ho capito :chebotta:

Firestorm
10-12-16, 18:30
Non ho capito :chebotta:
Presidente non eletto blah blah blah...

wesgard
10-12-16, 19:35
Mentana oggi, condivisibile :sisi:

Enrico Mentana
4 ore fa ·
In queste ore convulse e decisive estimatori e odiatori di Matteo Renzi hanno l'occasione di vederlo senza filtri, per quello che è, nel momento della verità.
Non è tipo da lunghe riflessioni, ma questo già lo sapevamo. Non flirta con l'indecisione, l'analisi approfondita dei pro e contro, i periodi di decantazione. Si è dimesso mercoledì sera, giovedì era a Pontassieve, e 24 ore dopo era già di nuovo a palazzo Chigi per un doppio blitzkrieg: mettere il governo in mani amiche, e conquistare l'investitura a candidato premier del pd.
Lo immagino col calendario davanti, i 200 giorni di qui alla fine di giugno divisi a metà: i primi 100 per le primarie nel partito, con in palio insieme la leadership interna e l'indicazione a candidato premier; i restanti 100 nella campagna elettorale che sarà il suo vero "lascia o raddoppia", per riprendersi tutto quello che è andato in fumo con la sconfitta refererendaria di sei giorni fa, o lasciare sul campo anche quel che gli è restato.
Ancora una volta si comporta da spericolato giocatore di poker e cerca di riconquistare subito quel che ha appena perso, e non esita a mettere al centro del tavolo tutta la posta che gli è rimasta. Confida sul fatto che la gente del partito continui a preferire un giocatore d'azzardo che può vincere, rispetto al circolo del burraco che ha contribuito a fargli perdere il referendum.
Solo alla fine della corsa ci sarà il tempo per riflettere e analizzare davvero quel che è successo, e perché, tra il 40% trionfale delle Europee e il 40% tombale di due anni e mezzo dopo. Ma a quel punto sarà in ogni caso troppo tardi


Analisi molto lucida di Mentana che mi piace sempre (Poi da quando e' si e' messo a "blastare" la gente su facebook). Anche se ogni tanto non condivido il pensiero . L'unica variabile sarebbe riuscire a capire se Renzi e' un politico d'assalto, ma riesca a valutare le chance che ha, o se si butta e basta. E' la sottile differenza tra il grande condottiero ed il folle....

iWin uLose
10-12-16, 20:08
8/10 sulla scala marl.
:sisi:


Non ho capito :chebotta:
Quando si parlava di PdC non eletto, gente che di lavoro consegna pacchi Amazon saltava fuori a correggere, quelli davvero con una spocchia insopportabile (per rispondere anche a Zhuge), con le banalità da bignami di diritto pubblico, spiegandoti che la repubblica parlamentare blablabla.

Ovviamente quando si dice PdC non eletto si intende invece che, specie in presenza di sistemi maggioritari, è a dir poco inopportuno che un governo si regga su maggioranze che contano al loro interno forze presentatesi alle elezioni in aperto contrasto tra loro, perché è noto a tutti che da noi il PdC non viene mai eletto dal popolo. Ma tra il "non essere eletto" in senso letterale, che valeva anche per Berlusconi quando sulla scheda c'era scritto "Berlusconi presidente" e il "non essere eletto" perché sei arrivato spodestando un tuo stesso collega di partito, hai imbarcato traditori del proprio elettorato e furfanti assortiti, c'è una differenza sostanziale.

Questi però o erano tanto ignoranti da non capirla, oppure stavano cercando di spiegare che siccome ogni tanto salta fuori una lastra di qualcuno con una Beck's da 66 nel culo, allora le bottiglie servono per quello e non per contenere la birra.

Ora invece l'anomalia è stata riconosciuta persino da Renzi e il PD farà le primarie per proporre un proprio candidato premier da "eleggere", non in senso letterale, ma in quanto corrispondente alle aspettative degli elettori che votano.

Zhuge
10-12-16, 20:38
da che pulpito
con che coraggio fai certe uscite lo sai solo te

Confondi la dialettica e l'ironia con il livore e l'atteggiamento di condiscendente altezzosità manifestata dagli interventi di IWUL, non ultimo quello di cui sopra.

Io non mi permetterei mai di dare del mungitore di capre ad un altro utente, con tono evidentemente offensivo.

Poi non vedo cosa interessi a te dei miei commenti personali manifestati nei riguardi delle affermazioni di altri utenti. Tenuto a maggiore ragione conto del fatto che quando ti pongo una domanda volutamente non rispondi (mi riferisco al discorso firme false).

iWin uLose
11-12-16, 11:12
Ho il massimo rispetto per chi munge. Nessuno invece per chi ha a malapena delle conoscenze di base su un argomento e arriva a fare il professore irridente verso gli altri utenti.

von right
11-12-16, 11:28
Vabbè due grillini che si danno spalla a vicenda...strano :asd:

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Zhuge
11-12-16, 13:00
Ho il massimo rispetto per chi munge. Nessuno invece per chi ha a malapena delle conoscenze di base su un argomento e arriva a fare il professore irridente verso gli altri utenti.

Quindi non provi rispetto nemmeno per te stesso? E' abbastanza sigbnificativo, direi.

iWin uLose
11-12-16, 15:10
Quindi non provi rispetto nemmeno per te stesso? E' abbastanza sigbnificativo, direi.
Lo sarebbe se la risposta fosse si :boh2:

wesgard
11-12-16, 15:56
Uff pare che nel governo gentiloni non ci sara' Madia. Uff iniziamo male. [Fine analisi politica della domenica :jfs:]

anton47
11-12-16, 16:26
Uff pare che nel governo gentiloni non ci sara' Madia. Uff iniziamo male. [Fine analisi politica della domenica :jfs:]e dove lo mettono il pane?
(sì, è la peggiore che so poteva concepire :timifag:)

Zhuge
11-12-16, 16:48
non dovremmo aprire una nova discussione? gli happy days sono finiti

anton47
11-12-16, 17:39
non dovremmo aprire una nova discussione? gli happy days sono finitibeata ingenuità :rotfl:

koba44
11-12-16, 17:43
Ma Gentiloni ha la data di scadenza o no?

Maybeshewill
11-12-16, 17:58
solo a voi omini medi un governo gentiloni puo andare bene
Cristo santo..

Maybeshewill
11-12-16, 18:14
"Quella frase l’ha ripetuta sei volte. In radio, in tv e sui giornali. Ed era una frase bella. Semplice. Rivoluzionaria. Era uno schiaffo in faccia alla vecchia politica. Era un concetto altruista e generoso.

Oggi, però, sappiamo che era fasullo. Matteo Renzi non lascia la testa del Partito democratico. “Se perdo troveranno un altro premier e un altro segretario”, aveva scandito davanti alle telecamere di Virus. “Se non passa il referendum la mia carriera politica finisce. Vado a fare altro”, aveva garantito a Radio Capital. “Io non sono come gli altri”, aveva giurato al Messaggero. “Torno a fare il libero cittadino”, aveva confermato a un Bruno Vespa troppo navigato per non essere perplesso."

BENE

Firestorm
11-12-16, 18:18
Meglio di un governo m5s sicuro...anche perché un governo di quel muschiume è pari più o meno ad un film della the asylum vorrebbe essere un thriller invece è una tragedia.
Avremmo una legge di conservazione delle sirene...se le trovi ferite le devi portare nella tua vasca da bagno e curarle...

Yuki
11-12-16, 18:48
Io non ho detto che mi va bene, ma per mettere in porto la legge elettorale e poi andare a elezioni mi basta
PS: in questa parte del forum quando si quota un articolo di norma andrebbero messe le fonti, se non posti il link

Zhuge
11-12-16, 18:51
beata ingenuità :rotfl:

non si può nemmeno fare una battuta che o ti danno dell'ingenuo o ti danno del mafioso

- - - Aggiornato - - -


Io non ho detto che mi va bene, ma per mettere in porto la legge elettorale e poi andare a elezioni mi basta
PS: in questa parte del forum quando si quota un articolo di norma andrebbero messe le fonti, se non posti il link

vai tranquillo, Cocoon posta solo roba del sacro blog o del FQ :asd:

wesgard
11-12-16, 19:08
non dovremmo aprire una nova discussione? gli happy days sono finiti

Aspettiamo un apio di giorni per dare un titolo in tema con la personalita' del PM. Poi ha accettato con riserva, magari non arriva neanche al panettone.

Maybeshewill
11-12-16, 19:27
Io non ho detto che mi va bene, ma per mettere in porto la legge elettorale e poi andare a elezioni mi basta
PS: in questa parte del forum quando si quota un articolo di norma andrebbero messe le fonti, se non posti il link

Commenta quello che c'è scritto piuttosto che la fonte, è di Gomez

Firestorm
11-12-16, 19:46
BREAKING NEWS

19:42 Roma

M5S: voteremo la fiducia al governo Gentiloni
L'M5S in una conferenza stampa del suo leader ha dichiarato che voterà la fiducia al governo Gentiloni, infatti il premier in pectore ha affidato 5 importanti ministeri al movimento in modo che possano contare nel governo.
Grillo ha dichiarato che dovranno ancora scegliere i migliori esponenti del loro movimento per coprire le cariche offerte.
I dicasteri offerti sono quelli delle scie chimiche, delle sirene, del signoraggio bancario, dell'11 settembre e del complotto lunare.
In pole position per l'ultimo dicastero è Sibilia, noto spregiudicato accusatore sulla tesi.

iWin uLose
11-12-16, 19:55
Non sei in J4S, Petar.

Firestorm
11-12-16, 19:59
Purtroppo siamo nella dura realtà...e abbiamo ancora gente che grida al governo illegittimo che vorrebbe governare...

Yuki
11-12-16, 20:03
Commenta quello che c'è scritto piuttosto che la fonte, è di Gomez
La regola è quella, non ho bisogno di commentarla.
Se vuoi che risponda all'articolo, si, non è stato di parola sul suo ritiro dalla politica. Così come non lo sono stati tanti altri politici, grillini compresi. Se dovessimo fare la lista di quante cose non hanno mantenuto i politici faremmo libri alti come grattacieli, mi stupisco anche che sia un argomento, ma tanto lo so che lo fai per tirare acqua al tuo mulino, quindi non mi ci scandalizzo più di tanto.
Dagli almeno atto che si sia dimesso come da copione, tanto altro l'hanno promesso al suo posto e non l'hanno fatto

alberace
11-12-16, 20:05
yuki, sono mesi che gli sottolineo che a roma il M5S sta facendo il contrario di quanto scritto sul programma elettorale.
lascia perdere :asd:

Zhuge
11-12-16, 20:23
yuki, sono mesi che gli sottolineo che a roma il M5S sta facendo il contrario di quanto scritto sul programma elettorale.
lascia perdere :asd:

non è vero, a Roma stanno facendo esasttamente quello che c'è scritto sul programma elettorale, sei tu che lo interpreti male

:fag:

Firestorm
11-12-16, 20:34
non è vero, a Roma stanno facendo esasttamente quello che c'è scritto sul programma elettorale, sei tu che lo interpreti male

:fag:
Eh ma loro si aggrappano al se non fai nulla non puoi sbagliare...

Maybeshewill
12-12-16, 00:03
La regola è quella, non ho bisogno di commentarla.
Se vuoi che risponda all'articolo, si, non è stato di parola sul suo ritiro dalla politica. Così come non lo sono stati tanti altri politici, grillini compresi. Se dovessimo fare la lista di quante cose non hanno mantenuto i politici faremmo libri alti come grattacieli, mi stupisco anche che sia un argomento, ma tanto lo so che lo fai per tirare acqua al tuo mulino, quindi non mi ci scandalizzo più di tanto.
Dagli almeno atto che si sia dimesso come da copione, tanto altro l'hanno promesso al suo posto e non l'hanno fatto

eh ma allora gli altri (cit.)

amk
12-12-16, 04:19
BREAKING NEWS

19:42 Roma

M5S: voteremo la fiducia al governo Gentiloni
L'M5S in una conferenza stampa del suo leader ha dichiarato che voterà la fiducia al governo Gentiloni, infatti il premier in pectore ha affidato 5 importanti ministeri al movimento in modo che possano contare nel governo.
Grillo ha dichiarato che dovranno ancora scegliere i migliori esponenti del loro movimento per coprire le cariche offerte.
I dicasteri offerti sono quelli delle scie chimiche, delle sirene, del signoraggio bancario, dell'11 settembre e del complotto lunare.
In pole position per l'ultimo dicastero è Sibilia, noto spregiudicato accusatore sulla tesi.

C'ho creduto. E poi ho riso malissimo. Sono stato decisamente memato.
Comunque guardate, a me non frega un cazzo. Voglio la Boschi al governo ancora! E' la mia waifu, che nessuno me la tocchi.

Tornando seri, anche se mi risulta difficile con dei grillini in questo topic (si, si, hai letto bene!), mi piacerebbe approfondire un po' la situazione romana, sapreste consigliarmi qualche articolo che riassume qualcosa a riguardo? (Ovviamente parlo dell'altra poco waifu Raggi)

Gentilissimi, cordialmente AMK

Firestorm
12-12-16, 06:52
C'ho creduto. E poi ho riso malissimo. Sono stato decisamente memato.
Comunque guardate, a me non frega un cazzo. Voglio la Boschi al governo ancora! E' la mia waifu, che nessuno me la tocchi.

Tornando seri, anche se mi risulta difficile con dei grillini in questo topic (si, si, hai letto bene!), mi piacerebbe approfondire un po' la situazione romana, sapreste consigliarmi qualche articolo che riassume qualcosa a riguardo? (Ovviamente parlo dell'altra poco waifu Raggi)

Gentilissimi, cordialmente AMK
Scusa pensavo si capisse che era una cagata... :asd:

amk
12-12-16, 06:57
Scusa pensavo si capisse che era una cagata... :asd:
C'ho messo un attimo. Ok che non voto m5s, ma non sono COSÌ intelligente!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

abaper
12-12-16, 07:03
Così da distruggere la sinistra una volta per tutte? :asd:
La sinistra l'ha già fatta fuori. Vuole fare una nuova casa delle libertà? Lasci stare il pd è si fondi un suo partito

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

End222
12-12-16, 14:22
La sinistra si è fatta fuori da sola, permettendo l'ascesa di un personaggio come Renzie !!!!

koba44
12-12-16, 14:32
La sinistra si è fatta fuori da sola, permettendo l'ascesa di un personaggio come Renzie !!!!
Ci voleva il baffone.

anton47
12-12-16, 14:33
che poi l'ex premier questa volta è stato di parola: ha perso e se n'è andato a casa (che poi ci sia rimasto cinque minuti è ininfluente :snob:)

Black Tiger
12-12-16, 14:42
che poi l'ex premier questa volta è stato di parola: ha perso e se n'è andato a casa (che poi ci sia rimasto cinque minuti è ininfluente :snob:)
A me risulta che adesso prenderà l'incarico Gentiloni. Che poi rimanga segretario del PD è un'altra faccenda.

von right
12-12-16, 15:30
C'ho messo un attimo. Ok che non voto m5s, ma non sono COSÌ intelligente!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Eh, un grillino ci avrebbe creduto fino in fondo ed avrebbe condiviso esultante! :asd:

Maybeshewill
12-12-16, 17:21
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15401129_1339500346081312_2451667286060324246_n.jp g?oh=b4ae16a3778bd9e8348ed1eb543a06b4&oe=58B42F9E

:rotfl:

Yuki
12-12-16, 17:51
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15401129_1339500346081312_2451667286060324246_n.jp g?oh=b4ae16a3778bd9e8348ed1eb543a06b4&oe=58B42F9E

:rotfl:
Dati ottenuti come? :fag:

abaper
12-12-16, 17:54
Dati ottenuti come? :fag:
Sono sondaggi, avranno intervistato 2000 persone e fatto la percentuale.
Come sempre :look:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
12-12-16, 18:02
Dati ottenuti come? :fag:

li ha scritti personalmente peppe crillo

Pinhead81
12-12-16, 18:33
Allegato in una mail a Di Maio :sisi:

Kemper Boyd
12-12-16, 18:57
"Molta o abbastanza fiducia"

http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/013/034/yeahsciencebitch.PNG

Yuki
12-12-16, 19:09
li ha scritti personalmente peppe crillo
Invece di fare sarcasmo inutile, chieditelo come li hanno avuti.
Come sottolineava alberace, i sondaggi televisivi vengono fatti su campioni molto piccoli, e sondaggi su campioni ristretti sono per loro natura fallati.
Considerando il bel lavoro che hanno fatto i sondaggisti in questi anni su campioni significativi, capisci che quelli su campioni ridotti sono buoni solo per accendere il fuoco...

Maybeshewill
12-12-16, 19:13
Gombolotto! maniplano i sooodnaggi!!1
maaanigoldi!!

wesgard
12-12-16, 19:15
Quindi chi si prende la responsabilita' di aprire il nuovo post per il governo gentiloni? Come lo chiamiamo?

Yuki
12-12-16, 19:18
Gombolotto! maniplano i sooodnaggi!!1
maaanigoldi!!
Ti diverti con poco vedo :asd: e l'atto detto tu che il sondaggio è manipolato. Io ho detto che non è significativo :D

alberace
12-12-16, 19:20
Gombolotto! maniplano i sooodnaggi!!1
maaanigoldi!!matrix, tecnè, 7 dicembre 2016.

http://i.imgur.com/NLWyDX6.jpg

http://i.imgur.com/XXpwHmB.jpg
PD primo partito.
capito come funziona?

balmung
12-12-16, 19:22
Quindi chi si prende la responsabilita' di aprire il nuovo post per il governo gentiloni? Come lo chiamiamo?

"Tu chiamalo se vuoi, Gentilonee"

Vitor
12-12-16, 19:27
a vedere i nomi dei ministri si può benissimo rimanere qui
che truffa :rotfl:

alberace
12-12-16, 19:29
avrei fatto ministro un tale mattia renzo (renzi coi baffoni finti e gli occhiali), tanto per vedere come reagisce il paese.

Recidivo
12-12-16, 19:29
a vedere i nomi dei ministri si può benissimo rimanere qui
che truffa :rotfl:

Perche' con il PD e NCD che tengono su il governo chi ci dovevano mettere?
Bersani o Speranza?

Via Vitor torna echediamine, posso capire che la pensavamo diversamente, ma almeno te pensavi e riflettevi con cognizione di causa. .

Maybeshewill
12-12-16, 19:33
recidivo è il classico anziano pro establishment sempre e comunque :asd:

Recidivo
12-12-16, 19:35
:facepalm: ^3

Kemper Boyd
12-12-16, 19:36
Un sostenitore del "NO: mandiamo a casa renzie" mi fa un esempio di Premier che avrebbe considerato legittimo, nelle attuali condizioni?

Recidivo
12-12-16, 19:42
Un sostenitore del "NO: mandiamo a casa renzie" mi fa un esempio di Premier che avrebbe considerato legittimo, nelle attuali condizioni?

No, non hai capito Kemper, quelli volevano andare a votare a gennaio.
Ora lo so che Salvini la Meloni e i politici che lo dicono sono in malafede perche' sanno che ci vogliono i tempi tecnici per le votazioni, che non sono una scusa ma che c'e' da dare il tempo per la preparazione delle liste dei simboli delle coalizioni, la campagna elettorale etc etc ...
tutte cose che chi si e' impegnato in politica conosce.
Per gli altri le ipotesi sono due:
O ignoranza
O malafede.

Ci sarebbe la terza ma e' molto, molto cattiva.

Maybeshewill
12-12-16, 19:44
:fag:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15350676_1041808015931262_5557916126322032384_n.jp g?oh=0c964e45d26406a5f1c11c63b6a57a9d&oe=58E6B381

Yuki
12-12-16, 19:48
Che dovrebbe dimostrare?

Maybeshewill
12-12-16, 19:50
scelta del candidato alla presidenza del consiglio

:fag:

balmung
12-12-16, 19:58
Un sostenitore del "NO: mandiamo a casa renzie" mi fa un esempio di Premier che avrebbe considerato legittimo, nelle attuali condizioni?

hanno chiesto lo scioglimento delle camere. Probabilmente ritengono che un governo che si regge su trasformisti e bella gente tipo alfano e merdini non sia il meglio per il paese.
Capisco che far votare la popolazione suoni come una bestemmia, ma tant'è.

Kemper Boyd
12-12-16, 20:03
hanno chiesto lo scioglimento delle camere. Probabilmente ritengono che un governo che si regge su trasformisti e bella gente tipo alfano e merdini non sia il meglio per il paese.
Capisco che far votare la popolazione suoni come una bestemmia, ma tant'è.
E da qui a quando sara' realisticamente possibile votare che facciamo?

Ah gia', poi dimenticavo che l'italicum che prima era l'incarnazione del male, adesso andrebbe benissimo per camera, senato e anche per l'amministrazione del condominio :sisi:

Zhuge
12-12-16, 20:05
Allora, sono appena arrivato a casa, sentita la notizia sulla squadra di gentiloni alla Zanzara, dopo leggop tutto, ma per l'intanto vorrei dire questo

Gentiloni idolo, la mossa della Boschi sottosegretario è da vero badass :smug:

balmung
12-12-16, 20:06
E da qui a quando sara' realisticamente possibile votare che facciamo?

Ah gia', poi dimenticavo che l'italicum che prima era l'incarnazione del male, adesso andrebbe benissimo per camera, senato e anche per l'amministrazione del condominio :sisi:

Quello che si è fatto sempre, un governo facente funzioni.
L'Italicum è una legge, che a voi strenui difensori del diritto positivo dovrebbe andare bene in quanto tale.

Yuki
12-12-16, 20:07
Si, ma ti rendi conto che con la legge elettorale attuale non si forma una maggioranza solida e che stiamo stagnando da 3 legislature per questo? Famo sta benedetta legge elettorale e poi andiamo al voto, invece di berciare di elezioni subito per guadagnarsi la poltrona più comoda ora che il momento è favorevole...
Edit per nuovi post: oh, a me l'italicum va bene <_< sono gli altri che hanno votato no al referendum per non modificare la costituzione e azzopparlo. Ah no scusa era un referendum su Renzi :facepalm:
Poi lo riportiamo sempre, lega e 5s fino a prima del referendum era una merda, adesso che gli serve per vincere va bene al parlamento E al senato :facepalm:

balmung
12-12-16, 20:12
Si, ma ti rendi conto che con la legge elettorale attuale non si forma una maggioranza solida e che stiamo stagnando da 3 legislature per questo? Famo sta benedetta legge elettorale e poi andiamo al voto, invece di berciare di elezioni subito per guadagnarsi la poltrona più comoda ora che il momento è favorevole...

Vedi, il tuo è un intervento perfetto. Perchè hai espresso un'opinione politica. La tua preoccupazione verso la legge elettorale, investe il merito della stessa.
Tu, alla luce della tua personale opinione, ritieni prevalente il bisogno dell'ordinamento di avere una legge elettorale che abbia precise caratteristiche (quali io non lo so, ma tu saprai cosa vuoi :asd:) e quindi sostieni la posizione "Meglio modificare la legge e POI votare".

Benissimo.

Ma chi intende andare al voto subito, non dice un'assurdita.
Esprime un'opinione politica differente dalla tua. Ovvero ritiene preminente l'interesse a che il parlamento abbia una formazione politica differente dall'attuale, pur accettando i criteri imposti dalla legge elettorale vigente.

Cek
12-12-16, 20:15
oh figa ancora poletti :rotfl:

Necronomicon
12-12-16, 20:21
Ma come? Ieri dicevano che Poletti non ci sarebbe stato perché ha problemi personali e bla-bla. veramente una truffa la nomina dei ministri. Non hanno nemmeno cambiato quelli che hanno fatto pena

Firestorm
12-12-16, 20:31
Grillo scenderà in piazza...per dire l'ennesima stronzata sul governo illegittimo...sarebbe da arrestare per il fatto che continua a berciare di complotti che non esistono...

iWin uLose
12-12-16, 20:31
Invece di fare sarcasmo inutile, chieditelo come li hanno avuti.
Come sottolineava alberace, i sondaggi televisivi vengono fatti su campioni molto piccoli, e sondaggi su campioni ristretti sono per loro natura fallati.
Considerando il bel lavoro che hanno fatto i sondaggisti in questi anni su campioni significativi, capisci che quelli su campioni ridotti sono buoni solo per accendere il fuoco...
In effetti probabilmente la fiducia è molto più bassa :asd3:

Recidivo
12-12-16, 20:34
Quello che si è fatto sempre, un governo facente funzioni.
L'Italicum è una legge, che a voi strenui difensori del diritto positivo dovrebbe andare bene in quanto tale.

L'Italicum e' fatto per eleggere una camera.
E il premio di maggioranza e' incostituzionale, lo sappiamo gia' da ora.
La consulta aspettava proprio per sapere a quale costituzione doveva fare capo.

Chiedere di applicarlo anche al senato e' roba da ridere.
Da un premio di maggioranza a 340, il senato conta 315 senatori.

:facepalm:

hoffmann
12-12-16, 20:40
Sembra di stare in un loop temporale. Sono almeno una decina d'anni che ogni volta che si deve votare si parte con il dramma: "Eh... Ma non si può... La legge fa cagare."
Ma vedrete che adesso, con l'ennesimo governicchio e i saldi di fine stagione, la legge illuminata viene fuori :asd:

Sicuro.

Maybeshewill
12-12-16, 20:41
ovviamente al senato verrebbe adattato, lo hanno capito anche i bambini



Ah gia', poi dimenticavo che l'italicum che prima era l'incarnazione del male, adesso andrebbe benissimo per camera, senato e anche per l'amministrazione del condominio :sisi:

L'italicum riformato dalla consulta, precisiamo

Vitor
12-12-16, 21:12
Perche' con il PD e NCD che tengono su il governo chi ci dovevano mettere?
Bersani o Speranza?

Via Vitor torna echediamine, posso capire che la pensavamo diversamente, ma almeno te pensavi e riflettevi con cognizione di causa. .

È una fotocopia, non hai cambiato nulla se non due ministri minori, ti sei dovuto dimettere perché gli italiani ti hanno bocciato la riforma Boschi e tu me la promuovi sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
A sto punto tanto vale che non ti dimetti. O ci risparmi pseudo post strappalacrime da Pontassieve.

E lo sai che io non son grillino, ma è una buffonata su :asd:

Yuki
12-12-16, 21:15
Vedi, il tuo è un intervento perfetto. Perchè hai espresso un'opinione politica. La tua preoccupazione verso la legge elettorale, investe il merito della stessa.
Tu, alla luce della tua personale opinione, ritieni prevalente il bisogno dell'ordinamento di avere una legge elettorale che abbia precise caratteristiche (quali io non lo so, ma tu saprai cosa vuoi :asd:) e quindi sostieni la posizione "Meglio modificare la legge e POI votare".

Benissimo.

Ma chi intende andare al voto subito, non dice un'assurdita.
Esprime un'opinione politica differente dalla tua. Ovvero ritiene preminente l'interesse a che il parlamento abbia una formazione politica differente dall'attuale, pur accettando i criteri imposti dalla legge elettorale vigente.
Lo capisco, ma arrivarti a questo punto dopo 2 governi tecnici, elezioni presidenziali infinite per mancanza di maggioranza, Bersani che non riusciva a formarne una e ha dovuto passare la palla a Renzi, penso che sia chiaro ormai che lasciare la legge elettorale così com'è e votare sia uno spreco di soldi che non risolve nulla.
È molto più logico farla nuova e poi votare

Zhuge
12-12-16, 21:21
L'Italicum e' fatto per eleggere una camera.
E il premio di maggioranza e' incostituzionale, lo sappiamo gia' da ora.
La consulta aspettava proprio per sapere a quale costituzione doveva fare capo.

Chiedere di applicarlo anche al senato e' roba da ridere.
Da un premio di maggioranza a 340, il senato conta 315 senatori.

:facepalm:

Va detta una cosa, che se il premio di maggioranza è incostituzionale allora l'unica legge elettorale possibile in italia sarebbe il proporzionale puro (considerato che un maggioritario sarebbe a maggior ragione ancora più incostituzionale) :asd:

- - - Aggiornato - - -


ovviamente al senato verrebbe adattato, lo hanno capito anche i bambini



L'italicum riformato dalla consulta, precisiamo

ho come la sensazione che l'italicum come verrà adeguato dalla consulta assomiglierà molto ad un proporzionale puro...

- - - Aggiornato - - -


Lo capisco, ma arrivarti a questo punto dopo 2 governi tecnici, elezioni presidenziali infinite per mancanza di maggioranza, Bersani che non riusciva a formarne una e ha dovuto passare la palla a Renzi, penso che sia chiaro ormai che lasciare la legge elettorale così com'è e votare sia uno spreco di soldi che non risolve nulla.
È molto più logico farla nuova e poi votare

Tu ragioni con la logica del buon padre di famiglia.

Secondo te in parlamento adesso quanti buoni padri di famiglia ci sono? Io direi che basta una mano per contarli :asd:

abaper
12-12-16, 21:29
Va detta una cosa, che se il premio di maggioranza è incostituzionale allora l'unica legge elettorale possibile in italia sarebbe il proporzionale puro (considerato che un maggioritario sarebbe a maggior ragione ancora più incostituzionale) :asd:

- - - Aggiornato - - -



ho come la sensazione che l'italicum come verrà adeguato dalla consulta assomiglierà molto ad un proporzionale puro...

- - - Aggiornato - - -



Tu ragioni con la logica del buon padre di famiglia.

Secondo te in parlamento adesso quanti buoni padri di famiglia ci sono? Io direi che basta una mano per contarli :asd:
Basterebbe fare un bel doppio turno come per le comunali, invece di inventarsi sistemi elettorali bislacchi.
E per avere maggioranze omogenee basterebbe fare i collegi della camera come i collegi del senato.
Non mi pare complicato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Firestorm
12-12-16, 21:37
Basterebbe fare un bel doppio turno come per le comunali, invece di inventarsi sistemi elettorali bislacchi.
E per avere maggioranze omogenee basterebbe fare i collegi della camera come i collegi del senato.
Non mi pare complicato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'unica cosa sarebbe fare il sistema elettorale australiano...ne vedremmo delle belle...

balmung
12-12-16, 21:45
Lo capisco, ma arrivarti a questo punto dopo 2 governi tecnici, elezioni presidenziali infinite per mancanza di maggioranza, Bersani che non riusciva a formarne una e ha dovuto passare la palla a Renzi, penso che sia chiaro ormai che lasciare la legge elettorale così com'è e votare sia uno spreco di soldi che non risolve nulla.
È molto più logico farla nuova e poi votare

Ed aggiungo un motivo ulteriore. Qualora si andasse a votare, con ogni probabilità le scelte dell'elettorato sarebbero simili a quelle del 2013, perchè, almeno io, non ho visto grandi novità nel panorama politico.

Vedi, io condivido le tue riflessioni. E ti dirò che trovo assurdo che a chiedere le elezioni e a lamentarsi delle larghe intese sia proprio chi al referendum ha pure votato no :asd:

Ma le mie sono considerazioni solo politiche, figlie di una valutazione tutta personale.
Non per questo, però, ritengo delirante la richiesta di sciogliere le camere e chiedere nuove elezioni. Magari alcuni s'illudono di ottenere chissà quanti voti.



ho come la sensazione che l'italicum come verrà adeguato dalla consulta assomiglierà molto ad un proporzionale puro...


è tutto nelle mani della corte costituzionale



cioè mie!
/
http://espresso.repubblica.it/polopoly_fs/1.262470.1461341649!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/articolo_480/image.jpg

Manu
12-12-16, 21:48
Forse ho la soluzione! Facciamo un proporzionale puro con uno sbarramento al 20%!!1!

anton47
12-12-16, 22:00
A me risulta che adesso prenderà l'incarico Gentiloni. Che poi rimanga segretario del PD è un'altra faccenda.come previsto:
http://annyas.com/screenshots/images/1994/pura-formalita-movie-title.jpg:nerd:


Si, ma ti rendi conto che con la legge elettorale attuale non si forma una maggioranza solida e che stiamo stagnando da 3 legislature per questo? ...:uooo: quindi se invece di affettare il pane ti pugnalo a morte è colpa del coltello? :asd:

koba44
12-12-16, 22:00
Basterebbe fare un bel doppio turno come per le comunali, invece di inventarsi sistemi elettorali bislacchi.
E per avere maggioranze omogenee basterebbe fare i collegi della camera come i collegi del senato.
Non mi pare complicato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non si può per vincolo costituzionale. I collegi intendo.

Zuma
13-12-16, 00:46
È una fotocopia, non hai cambiato nulla se non due ministri minori, ti sei dovuto dimettere perché gli italiani ti hanno bocciato la riforma Boschi e tu me la promuovi sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
A sto punto tanto vale che non ti dimetti. O ci risparmi pseudo post strappalacrime da Pontassieve.

E lo sai che io non son grillino, ma è una buffonata su :asd:

:sisi:

abaper
13-12-16, 07:05
Non si può per vincolo costituzionale. I collegi intendo.
I collegi li hanno cambiati mille volte.
:boh2:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Necronomicon
13-12-16, 07:55
Han tenuto pure franceschini

Pinhead81
13-12-16, 09:15
È una fotocopia, non hai cambiato nulla se non due ministri minori, ti sei dovuto dimettere perché gli italiani ti hanno bocciato la riforma Boschi e tu me la promuovi sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
A sto punto tanto vale che non ti dimetti. O ci risparmi pseudo post strappalacrime da Pontassieve.
E lo sai che io non son grillino, ma è una buffonata su :asd:
E' così dalla Prima Repubblica :asd: la Costituzione lo dice :fag: ergo sukatelo.

Vitor
13-12-16, 09:59
No spe cos'è che dice la Costituzione? Che ti dimetti per una scoppola e fai il governo identico? :asd:

Daniel_san
13-12-16, 10:12
Ma no dai, ci sono anche nomi nuovi, tipo il ministro dell'Istruzione

https://pbs.twimg.com/media/CbCZwF3WcAIoHPn.jpg

:facepalm:

abaper
13-12-16, 10:14
Ma no dai, ci sono anche nomi nuovi, tipo il ministro dell'Istruzione

https://pbs.twimg.com/media/CbCZwF3WcAIoHPn.jpg

:facepalm:
Sai quanti nuovi tunnel ci aspettano con una così?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ale#12
13-12-16, 10:24
Questo governo è espressione degli stessi equilibri che reggevano il governo precedente, tant'è che quest'ultimo si è dimesso poche ore dopo aver incassato la fiducia del parlamento (paradossale).
Potevano cambiare più nomi, ma si sarebbe trattato in ogni caso di una operazione di facciata...

A parte questo, abbiamo appena cassato a larga maggioranza (e al grido di "ah, la dittaturaaaaah!") una riforma costituzionale che aveva come scopo principale escludere il vincolo fiduciario tra il senato ed il governo evitando il rischio di maggioranze difformi tra le due camere e garantendo una maggioranza stabile al governo (qualunque governo), ed ora siamo qui a pensare come si potrebbe raggiungere il medesimo risultato attraverso una nuova legge elettorale?
In un sistema tripolare?

Lo voglio vedere il prossimo governo "eletto dal popolo", si si

alberace
13-12-16, 10:25
solo l'attuale PD ha da perderci in questa situazione.
non vedo il problema.

shen_long
13-12-16, 10:29
Sai quanti nuovi tunnel ci aspettano con una così?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dai il PIL in realtà è +0,8 magari ha sbagliato solo la cifra :look:

koba44
13-12-16, 11:03
I collegi li hanno cambiati mille volte.
:boh2:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mi sono espresso male : i senatori sono eletti su base regionale. Cito wiki:
La*Costituzione Italiana*prevede che il Senato della Repubblica sia eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero


Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

koba44
13-12-16, 11:04
Han tenuto pure franceschini
Diobono Franceschini... presto una bella tassa su Internet.

Daniel_san
13-12-16, 11:05
Dai il PIL in realtà è +0,8 magari ha sbagliato solo la cifra :look:

No no, il tweet e' di Febbraio, la stima che dici tu e' di Novembre :asd:

alberace
13-12-16, 11:08
1949, "è una sindacalista e politica italiana".
questa tizia ha passato una vita intera a non saper leggere i dati che le finivano sotto gli occhi.

koba44
13-12-16, 11:14
Ma no dai, ci sono anche nomi nuovi, tipo il ministro dell'Istruzione

https://pbs.twimg.com/media/CbCZwF3WcAIoHPn.jpg

:facepalm:
(100-0,4%)+0,6% = 100×0,996×1,006 = 100,1976 ~= +0,2% in due anni


Così, tanto per...

alberace
13-12-16, 11:18
EDIT niente, ho scritto male :tremo:

Yuki
13-12-16, 11:46
Han tenuto pure franceschini
Nooo, Franceschini noooo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161213/6946e2d7666f1897f3d23f960518c3e2.jpg

Recidivo
13-12-16, 12:12
È una fotocopia, non hai cambiato nulla se non due ministri minori, ti sei dovuto dimettere perché gli italiani ti hanno bocciato la riforma Boschi e tu me la promuovi sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
A sto punto tanto vale che non ti dimetti. O ci risparmi pseudo post strappalacrime da Pontassieve.

E lo sai che io non son grillino, ma è una buffonata su :asd:

Dimmi amico mio, se il comunicato del Presidente della Repubblica non viene accolto dalle parti politiche, quindi le forze di maggioranza non cambiano, chi metti come ministri? Puoi fare un'altro governo senza una maggioranza?
Te lo chiedo, in sincerita', le forze di maggioranza sono sempre il PD e NCD, quindi?

Renzi, ha preso le colpe della sconfitta, mi pare chiaro e limpido, lo ha detto lui domenica sera, quindi assunzione di responsabilita' e dimissioni.
Da te non me lo aspettavo, almeno un minimo di conoscenza della storia repubblicana.

Allora decidiamoci, il voto al referendum era un voto sulla riforma o politico?
Perche' se e' un voto politico, vale per il 60% ma vale anche per il 40%, se era un voto sulla riforma lo e' per il 60% e anche per il 40% ma non sulle persone.
E poi fai caso ad una cosa, questa e' la prima riforma costituzionale dove un esecutivo ci si impegna e mette la faccia e le dimissioni sul tavolo.
Ti ricordi della riforma del 2006? Votata uno o due mesi dopo le politiche?
L'esito, per come sono state fatte, non ha dato nessun esito politico e ricordo a tutti che erano dieci anni fa.

E caro Vitor non e' assolutamente una buffonata, e' cosi' che funzionava, e' cosi' che funzionano le regole del gioco ( Costituzione ) finche' non la riformi, cosi' rimangono le cose.
O non avete votato quasi tutti NO al sud, per difendere la costituzione?
Ovvero e' il Presidente che decide in tempo di crisi di governo?
La legislatura dura finche' il parlamento puo' esprimere una maggioranza di governo.

Cioe' gente, prima NO e poi vi lamentate?
:nonsifa:

Non va mica bene.

- - - Aggiornato - - -


Questo governo è espressione degli stessi equilibri che reggevano il governo precedente, tant'è che quest'ultimo si è dimesso poche ore dopo aver incassato la fiducia del parlamento (paradossale).
Potevano cambiare più nomi, ma si sarebbe trattato in ogni caso di una operazione di facciata...

A parte questo, abbiamo appena cassato a larga maggioranza (e al grido di "ah, la dittaturaaaaah!") una riforma costituzionale che aveva come scopo principale escludere il vincolo fiduciario tra il senato ed il governo evitando il rischio di maggioranze difformi tra le due camere e garantendo una maggioranza stabile al governo (qualunque governo), ed ora siamo qui a pensare come si potrebbe raggiungere il medesimo risultato attraverso una nuova legge elettorale?
In un sistema tripolare?

Lo voglio vedere il prossimo governo "eletto dal popolo", si si

:oh:
Ti voglio bene.
Cioe' allora vul dire che non sono pazzo e qualcun'altro condivide questa cosa che mi pare piuttosto ragionevole.

Lo Zio
13-12-16, 12:16
(100+0,4%)+0,6% = 100×0,996×1,006 = 100,1976 ~= +0,2% in due anni


Così, tanto per...
mica tanto convito dei conti :uhm:

0.4 e 0.6 sono delle variazioni :uhm:

koba44
13-12-16, 12:23
mica tanto convito dei conti :uhm:

0.4 e 0.6 sono delle variazioni :uhm:


Ok, dimmi cosa non ti convince e te lo spiego.

EDIT: ho scritto +0,4% quando è ovvio che mi riferivo al tweet dove c'è scritto -0,4%. Il resto non cambia.

alberace
13-12-16, 12:25
i conti son giusti ma scritti male.

koba44
13-12-16, 12:26
i conti son giusti ma scritti male.
I conti son giusti e scritti BENISSIMO. :smugpunk:

Daniel_san
13-12-16, 12:27
mica tanto convito dei conti :uhm:

0.4 e 0.6 sono delle variazioni :uhm:

Fatto 100 il PIL dell'anno 1, nell'anno 2 diminuisce dello 0.4%, cioe' di 0.4 in assoluto.

Quindi PIL dell'anno 2 = 100-0.4 = 99.6.


Nell'anno 3 il PIL cresce dello 0.6% (partendo ovviamente da 99.6), cioe' di 99.6/100*0.6= 0.5976

Quindi PIL dell'anno 3 = 99.6 + 0.5976 = 100.1976


Ergo la crescita anno 1 -> anno 3 e' stata di 0.1976, che possiamo tranquillamente arrotondare a 0.2, ossia lo 0.2% come ha detto koba44 e meno di 1/5 della stima del neoministro (OLTRE un punto percentuale).

alberace
13-12-16, 12:30
che serva un quarto per recuperare un quinto me l'han spiegato ai primi anni del liceo, comunque :asd:

Lo Zio
13-12-16, 12:32
Fatto 100 il PIL dell'anno 1, nell'anno 2 diminuisce dello 0.4%, cioe' di 0.4 in assoluto.

Quindi PIL dell'anno 2 = 100-0.4 = 99.6.


Nell'anno 3 il PIL cresce dello 0.6% (partendo ovviamente da 99.6), cioe' di 99.6/100*0.6= 0.5976

Quindi PIL dell'anno 3 = 99.6 + 0.5976 = 100.1976


Ergo la crescita anno 1 -> anno 3 e' stata di 0.1976, che possiamo tranquillamente arrotondare a 0.2, ossia lo 0.2% come ha detto koba44 e meno di 1/5 della stima del neoministro (OLTRE un punto percentuale).

ma visto che abbiamo sempre crescite ridicole sotto il punto intero non dovremmo avere un riga nell'intorno del 100? :bua: se non addirittura una discesa continua :bua: x2

koba44
13-12-16, 12:58
Grzie Daniel_san. Abbiamo un'ignorante al min. Istruzione e Ricerca Scientifica. :facepalm:

abaper
13-12-16, 13:00
Mi sono espresso male : i senatori sono eletti su base regionale. Cito wiki:
La*Costituzione Italiana*prevede che il Senato della Repubblica sia eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero


Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Lo so. Ma da nessuna parte c'è scritto che la Camera non possa essere eletta su base regionale.
Almeno, a memoria

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

abaper
13-12-16, 13:06
che serva un quarto per recuperare un quinto me l'han spiegato ai primi anni del liceo, comunque :asd:
La ministra si sarà fermata prima

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

MrVermont
13-12-16, 13:07
Ma no dai, ci sono anche nomi nuovi, tipo il ministro dell'Istruzione

https://pbs.twimg.com/media/CbCZwF3WcAIoHPn.jpg

:facepalm:
Aaahhh:rotfl: competente mica cotiche :lul: dai dai raccontatemi la favola che il PD sceglie gente competente :asd: questa non sa manco contare.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

koba44
13-12-16, 13:16
Lo so. Ma da nessuna parte c'è scritto che la Camera non possa essere eletta su base regionale.
Almeno, a memoria

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Vero, ma sarebbero due camere uguali identiche! Tanto varrebbe farne una.

anton47
13-12-16, 13:46
No spe cos'è che dice la Costituzione? Che ti dimetti per una scoppola e fai il governo identico? :asd:pazzoh! ma non l'ahi ancora capito che questa è una repubblicah parlamentareh? quello che conta è il vitalizio dei peones, mica la volontà degli elettori! :smugranking:


Nooo, Franceschini noooo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161213/6946e2d7666f1897f3d23f960518c3e2.jpge per un pelo non è diventato pdc...:tremo:
sarà per un'altra volta, non mettiamo limiti al peggio :smuglala:


Dimmi amico mio, se il comunicato del Presidente della Repubblica non viene accolto dalle parti politiche, quindi le forze di maggioranza non cambiano, chi metti come ministri? Puoi fare un'altro governo senza una maggioranza?
Te lo chiedo, in sincerita', le forze di maggioranza sono sempre il PD e NCD, quindi? ....francamente mi sono commosso

abaper
13-12-16, 13:47
Vero, ma sarebbero due camere uguali identiche! Tanto varrebbe farne una.
Un passo alla volta, che diamine

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

End222
13-12-16, 14:24
che scandalo vogliono accaparrare tutto quel che possono fino all'ultimo giorno.

senza vergogna proprio eh !

Firestorm
13-12-16, 14:27
Grazie End che illumini la giornata con questi commenti...senza di te il mondo sarebbe peggiore...

alberace
13-12-16, 14:36
che scandalo vogliono accaparrare tutto quel che possono fino all'ultimo giorno.

senza vergogna proprio eh !bisogna eleggere italiani veri!

Recidivo
13-12-16, 15:11
Grazie End che illumini la giornata con questi commenti...senza di te il mondo sarebbe peggiore...

Volendo su fb si trovano anche interventi peggiori da gente di quarant'anni e passa.
Fai te.

Zhuge
13-12-16, 15:12
Grzie Daniel_san. Abbiamo un'ignorante al min. Istruzione e Ricerca Scientifica. :facepalm:

avrà fatto il classico :smug:

LucaX360
13-12-16, 15:18
avrà fatto il classico :smug:

Ha una laurea in scienze sociali... che poi quella gaffe del PIL cresciuto dell'1% che partiva da -0,4 l'avrebbero fatta...il 90% delle persone??
Certo, il fatto che lo dica il ministro dell'istruzione fa un po' ridere.

Siamo comunque ben lontani dalla perla del tunnel che collega l'abruzzo alla svizzera.

Firestorm
13-12-16, 15:19
Volendo su fb si trovano anche interventi peggiori da gente di quarant'anni e passa.
Fai te.
Meno male che non ho account fb...

Arkler
13-12-16, 15:40
Scusate la divagazione, già detto che il thread adesso si dovrebbe rinominare in modo da comprendere la dicitura "Ufficiale e Gentiloni"? :uhm:

abaper
13-12-16, 16:30
Scusate la divagazione, già detto che il thread adesso si dovrebbe rinominare in modo da comprendere la dicitura "Ufficiale e Gentiloni"? :uhm:
Si potrebbe anche aprirne uno nuovo e chiedere sto qui. E anche quello sul referendum.
Qualcuno posti una tettona a caso. Vediamo se funziona ancora come summoning per il chiwazzo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

von right
13-12-16, 17:02
Ma serve chiudere per spostarsi?
Qui non ci sono svapo o kymya...spero...

wesgard
13-12-16, 17:52
Si potrebbe anche aprirne uno nuovo e chiedere sto qui. E anche quello sul referendum.
Qualcuno posti una tettona a caso. Vediamo se funziona ancora come summoning per il chiwazzo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Proviamo :nod:

http://ndl.mgccw.com/mu3/app/20140223/10/1393132424344/sss/1_small.png

abaper
13-12-16, 17:53
Intanto mi sono fatto una kultura sul nuovo ministro dell'istruzione.
Nata nel 49, diploma di laurea in un istituto sconosciuto (tra l'altro come ha fatto a prendere il diploma di laurea quando non esisteva ancora?)
femminista, sindacalista e promotrice del reato di femminicidio.
Questa ci darà soddisfazioni a non finire :fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
13-12-16, 17:55
che il sistema dei ministri italiano sia bacato all'inverosimile non è una novità, ma non cambiamo niente, va tutto benissimo

Recidivo
13-12-16, 17:57
che il sistema dei ministri italiano sia bacato all'inverosimile non è una novità, ma non cambiamo niente, va tutto benissimo

Presto, che qualcuno fermi questa follia.

Kemper Boyd
13-12-16, 17:59
ma non cambiamo niente, va tutto benissimo
Oh, you

Maybeshewill
13-12-16, 18:00
eh?

Skynight
13-12-16, 18:06
eh?

le cose sarebbero cambiate se avevate votato per il si al referendum!
svegliaaaaaaa!!!!!1111!!!!!1111:smugranking:

Maybeshewill
13-12-16, 18:18
Se parlo di cambiare il sistema non mi riferisco di certo ad un cambiamento che va a rafforzare il sistema. è come cambiare un bullone dell'ingranaggio, no, va cambiato TUTTO l'ingranaggio
pensavo fosse chiaro il mio pensiero

Firestorm
13-12-16, 18:18
che il sistema dei ministri italiano sia bacato all'inverosimile non è una novità, ma non cambiamo niente, va tutto benissimo
Infatti quando qualcuno ci prova lo bloccano...e poi si lamentano geniale...

koba44
13-12-16, 18:19
Intanto mi sono fatto una kultura sul nuovo ministro dell'istruzione.
Nata nel 49, diploma di laurea in un istituto sconosciuto (tra l'altro come ha fatto a prendere il diploma di laurea quando non esisteva ancora?)
femminista, sindacalista e promotrice del reato di femminicidio.
Questa ci darà soddisfazioni a non finire :fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
È corretto dire diploma di laurea per intendere laurea.

anton47
13-12-16, 18:25
Infatti quando qualcuno ci prova a peggiorarlo lo bloccano...e poi si lamentano geniale...fixed :timifag:

Vitor
13-12-16, 18:30
Dimmi amico mio, se il comunicato del Presidente della Repubblica non viene accolto dalle parti politiche, quindi le forze di maggioranza non cambiano, chi metti come ministri? Puoi fare un'altro governo senza una maggioranza?
Te lo chiedo, in sincerita', le forze di maggioranza sono sempre il PD e NCD, quindi?

Renzi, ha preso le colpe della sconfitta, mi pare chiaro e limpido, lo ha detto lui domenica sera, quindi assunzione di responsabilita' e dimissioni.
Da te non me lo aspettavo, almeno un minimo di conoscenza della storia repubblicana.

Allora decidiamoci, il voto al referendum era un voto sulla riforma o politico?
Perche' se e' un voto politico, vale per il 60% ma vale anche per il 40%, se era un voto sulla riforma lo e' per il 60% e anche per il 40% ma non sulle persone.
E poi fai caso ad una cosa, questa e' la prima riforma costituzionale dove un esecutivo ci si impegna e mette la faccia e le dimissioni sul tavolo.
Ti ricordi della riforma del 2006? Votata uno o due mesi dopo le politiche?
L'esito, per come sono state fatte, non ha dato nessun esito politico e ricordo a tutti che erano dieci anni fa.

E caro Vitor non e' assolutamente una buffonata, e' cosi' che funzionava, e' cosi' che funzionano le regole del gioco ( Costituzione ) finche' non la riformi, cosi' rimangono le cose.
O non avete votato quasi tutti NO al sud, per difendere la costituzione?
Ovvero e' il Presidente che decide in tempo di crisi di governo?
La legislatura dura finche' il parlamento puo' esprimere una maggioranza di governo.

Cioe' gente, prima NO e poi vi lamentate?
:nonsifa:

Non va mica bene.




Partiamo dal fatto che io ero contrario alla riforma ma per tutta una serie di questioni (tra cui la connotazione politica che ha preso la consultazione) non sono andato a votare.
Le forze di maggioranza sono sempre le stesse e nessuno chiedeva una rivoluzione all'interno del governo. Ma nel momento in cui decidi di impostare la sopravvivenza del tuo governo su un referendum e sulla tua principale riforma, e questo referendum viene bocciato, qualche cambio in più - per una questione politica - sarebbe stato opportuno. Mi stai dicendo che tra PD e NCD non si trovano 4/5 nomi diversi? Nella famosa società civile? :asd:
Ora non voglio dire di cambiare mezzo governo ma:
1) riforma Boschi su cui è caduto il governo, bocciata alle urne -> la Boschi diventa sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
2) riforma Madia cassata dalla Consulta -> Madia che rimane al suo posto

Il tutto senza voler mettere in mezzo il mitico Angelino che giustamente dopo la figura di merda della Shalabayeva meritava di tornare agli Esteri.

2, 3 nomi. Così difficile? Così rivoluzionario?

Renzi si è dimesso, bravo. Ma alla fine non è nient'altro che come quando ti squalificano l'allenatore e alla partita dopo quello sta in tribuna con l'auricolar.

abaper
13-12-16, 18:46
Proviamo :nod:

http://ndl.mgccw.com/mu3/app/20140223/10/1393132424344/sss/1_small.png
Ha funzionato.
Almeno hanno cambiato il titolo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
13-12-16, 18:52
«Ha mentito sulla laurea»
Bufera su Fedeli. E gli ultrà cattolici protestano: «Porterà
la teoria gender a scuola»

benissimo

Manu
13-12-16, 18:58
Post di Vitor quotabile.

Recidivo
13-12-16, 19:06
Vitor, partiamo pero' da un presupposto.
Tu sai da che parte politica sono io e io so da che parte politica stai te.



Partiamo dal fatto che io ero contrario alla riforma ma per tutta una serie di questioni (tra cui la connotazione politica che ha preso la consultazione) non sono andato a votare.


ohhh.
E in sincerita' mi garberebbe anche sapere perche' ( perche' eri contrario non perche' non sei andatoa votare ) e non per litigare, ma per ascoltare un parere diverso.



Le forze di maggioranza sono sempre le stesse e nessuno chiedeva una rivoluzione all'interno del governo. Ma nel momento in cui decidi di impostare la sopravvivenza del tuo governo su un referendum e sulla tua principale riforma, e questo referendum viene bocciato, qualche cambio in più - per una questione politica - sarebbe stato opportuno. Mi stai dicendo che tra PD e NCD non si trovano 4/5 nomi diversi? Nella famosa società civile? :asd:
Ora non voglio dire di cambiare mezzo governo ma:
1) riforma Boschi su cui è caduto il governo, bocciata alle urne -> la Boschi diventa sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
2) riforma Madia cassata dalla Consulta -> Madia che rimane al suo posto

Il tutto senza voler mettere in mezzo il mitico Angelino che giustamente dopo la figura di merda della Shalabayeva meritava di tornare agli Esteri.

2, 3 nomi. Così difficile? Così rivoluzionario?

Renzi si è dimesso, bravo. Ma alla fine non è nient'altro che come quando ti squalificano l'allenatore e alla partita dopo quello sta in tribuna con l'auricolar.

OK, sulla boschi ti do ragione, sulla Madia insomma, bisogna anche vedere ( discutere volendo ) su cosa conteneva la riforma sul cosa e' stato bocciato etc etc etc
Sostenere solo che "E' stata bocciata dalla Consulta, A CASAAAAA!!!!", suvvia non e' da te.
Per il governo sono 12 ministri su 18.
4 nomi li hanno trovati. O no?

Per il discorso Renzi, togliendo tutte le cazzate grilline, ha detto che si prendeva la responsabilita' e si e' dimesso.
Ora nemmeno questo va bene? Per come conosco io la soria repubblicana questo era un Renzi bis o Renzi II limpido limpido.

Su Alfano, anzi su Alphano non mi esprimo. :asd:

Cioe' quello che non volete capire e' che le regole sono queste, la Costituzione e' questa, e' lei che detta le regole del gioco e finche' non la cambiamo le regole sono queste. :boh2: