Visualizza Versione Completa : happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Edward Green
02-09-16, 19:53
Io vivo la situazione opposta: ho 35 anni e tutti, *TUTTI*, i miei amici storici e coetanei sono sposati e con almeno un figlio (il 50% è già al secondo). Tutti laureati, doppio reddito ma nulla di esaltante, mutuo incluso. Inutile dire che mi sento sotto pressione :asd:
Deve essere il clima romano :smugranking:
EDIT: anche perchè, tecnicamente, siamo una di quelle coppie che un figlio potrebbero permetterselo con pochissime rinunce.
Pin responsabile della declino del Paese :asd:
- - - Aggiornato - - -
Cut
Spigolature, eh
Lo so. So che molti ragionano così. Ma infatti mica mi aspetto la ripresa, la rivoluzione o una nuova Età dell'Oro.
Proprio per questo sono il teorico dell'Età dell'Ultraviolenza :business:
se arriva l'ultraviolenza io sono il primo che muore :asd:
se arriva l'ultraviolenza io sono il primo che muore :asd:
la tua categoria professionale non e' tanto in voga nell'Età dell'Ultraviolenza™
:asd:
Niente, non mi tornavano i conti.
I tizi con la torre me li ricordavo più vecchi. Diciamo intorno ai 40 anni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eri tu che eri più giovane...
:bua:
...also, ho iniziato molto presto...
:sisi:
...ero un bambino prodigio...
:snob:
battlerossi
02-09-16, 22:41
Ma perché?
:bua:
:moan:
Vabbè mica è un insulto :asd:
Forse il modo in cui scrivi, sempre molto equilibrato e senza sbraghi
O quamdo accennavi qua e la di posizioni di responsabilità che hai ricoperto
Ti facevo almeno un "anta suonato :asd:
- - - Aggiornato - - -
Io vivo la situazione opposta: ho 35 anni e tutti, *TUTTI*, i miei amici storici e coetanei sono sposati e con almeno un figlio (il 50% è già al secondo). Tutti laureati, doppio reddito ma nulla di esaltante, mutuo incluso. Inutile dire che mi sento sotto pressione :asd:
EDIT: anche perchè, tecnicamente, siamo una di quelle coppie che un figlio potrebbero permetterselo con pochissime rinunce.
Cazzi tua Pinè :fag:
la tua categoria professionale non e' tanto in voga nell'Età dell'Ultraviolenza™
:asd:
non mi riferivo solo a quello, però :bua:
battlerossi
02-09-16, 23:21
non mi riferivo solo a quello, però :bua:
Sei un orrido ciccionazzo flaccido? :fag:
Necronomicon
03-09-16, 00:59
Perché gli immigrati fanno più figli degli italiani? Perché sono più poveri.
Secondo voi tra uno che prende 1800 euro/mese e ha un figlio e un immigrato disoccupato, chi ha asili gratis, roba gratis per il bambino, assegno familiare cospicuo, servizi sociali che pagano centri estivi o altre attività (o addirittura le gite!), chi ha priorità nelle iscrizioni negli insufficienti asili?
È facile chiedere alle persone che lavorano di fare figli e poi le scuole chiudono alle 12.30 o alle 16.30, chiudono per tre mesi estivi, per le manifestazioni degli alpini (una settimana di stop a Treviso il prossimo anno), per le vacanze natalizie, per tutto.
E i nonni... Ma magari i choosy han choosato un lavoro figo ma distante dalla casa dei nonni, perché oggi non si trova il lavoro bello nella città in cui sei nato.
Si chiede di far figli ad una generazione che sarà anche viziata, forse, (ma lo è davvero?) ma di certo dallo stato è stata parzialmente abbandonata, una generazione per cui il posto a tempo indeterminato non è nemmeno indeterminato.
A me pare ipocrita, poi non so voi.
Vabbè mica è un insulto :asd:
Forse il modo in cui scrivi, sempre molto equilibrato e senza sbraghi
O quamdo accennavi qua e la di posizioni di responsabilità che hai ricoperto
Ti facevo almeno un "anta suonato :asd:
- - - Aggiornato - - -
Cazzi tua Pinè :fag:
:timido:
Grazie...
:timido:
Perché gli immigrati fanno più figli degli italiani? Perché sono più poveri.
Secondo voi tra uno che prende 1800 euro/mese e ha un figlio e un immigrato disoccupato, chi ha asili gratis, roba gratis per il bambino, assegno familiare cospicuo, servizi sociali che pagano centri estivi o altre attività (o addirittura le gite!), chi ha priorità nelle iscrizioni negli insufficienti asili?
È facile chiedere alle persone che lavorano di fare figli e poi le scuole chiudono alle 12.30 o alle 16.30, chiudono per tre mesi estivi, per le manifestazioni degli alpini (una settimana di stop a Treviso il prossimo anno), per le vacanze natalizie, per tutto.
E i nonni... Ma magari i choosy han choosato un lavoro figo ma distante dalla casa dei nonni, perché oggi non si trova il lavoro bello nella città in cui sei nato.
Si chiede di far figli ad una generazione che sarà anche viziata, forse, (ma lo è davvero?) ma di certo dallo stato è stata parzialmente abbandonata, una generazione per cui il posto a tempo indeterminato non è nemmeno indeterminato.
A me pare ipocrita, poi non so voi.
Secondo me stiamo perdendo il punto di vista sul problema...
Nel senso, quello che scrivi è tutto vero, ma secondo me il nostro ministro non c'ha nemmeno provato a pensarlo.
Le hanno detto dall'Europa "c'è il fertility day" e tutto quello che il nostro ministero è riuscito a produrre è quella campagna.
Secondo me, al netto di tutti i problemi che affrontano oggi le giovani coppie, è uno spaccato desolante di come si lavori oggi ai ministeri...
:boh2:
chiedo di nuovo: secondo voi un decremento demografico su questa grossa palla stremata è comunque una jattura? possiamo permetterci di aumentare all'infinito?
Necronomicon
03-09-16, 08:02
Bisognerebbe anche considerare la qualità del decremento. Se avviene solo tra i non islamici, per dire, è un problema
chiedo di nuovo: secondo voi un decremento demografico su questa grossa palla stremata è comunque una jattura? possiamo permetterci di aumentare all'infinito?
Boh
Il numero di variabili da tenere in conto, rende difficoltosa una previsione.
Per dirne una, la resa agricola dei territori africani a quanto ammonta ? Vi sono margini di miglioramento?
Probabilmente si.
peraltro, cominciano a spuntare anche i trattori che si guidano da soli.
Inserisci le coordinate del terreno e via.
https://www.youtube.com/watch?v=T7Os5Okf3OQ
Io non sarei così pessimista :D
perdonate l'ot
Per fare figli ci vogliono solo cinque cose:
2 palle
1 utero
2 volontà
In un paese dove non puoi morire di fame o di raffreddore perché non hai soldi, non serve nient'altro.
Poi certo se di fronte al test positivo la reazione è "Cristo mi tocca lasciar perdere Deus Ex Mankind Divided" allora lasciate perdere che tanto come genitori fareste pena.
Aggiungerei anche "Malborgo culo" per dare un pó di colore al tutto.
chiedo di nuovo: secondo voi un decremento demografico su questa grossa palla stremata è comunque una jattura? possiamo permetterci di aumentare all'infinito?
a meno che tu non voglia ritrovarti con il 60% di vecchi, il 30% di gente che forse lavora e il 10% di minori... sì è una jattura dato che poi ne consegue A) uno welfare insostenibile B) l'estinzione :bua:
sull'aumentare all'infinito, perché pensi che ci sia tutta 'sta fregola di colonizzare marte? :asd: cmq, basterebbe mantenere una costante con qualche lieve variazione nel tempo tra nati/morti, ma dato che non si puo' programmare la gente a figliare come robot secondo schemi prestabiliti...
Edward Green
03-09-16, 10:23
Per fare figli ci vogliono solo cinque cose:
2 palle
1 utero
2 volontà
In un paese dove non puoi morire di fame o di raffreddore perché non hai soldi, non serve nient'altro.
Poi certo se di fronte al test positivo la reazione è "Cristo mi tocca lasciar perdere Deus Ex Mankind Divided" allora lasciate perdere che tanto come genitori fareste pena.
Aggiungerei anche "Malborgo culo" per dare un pó di colore al tutto.
Sarpedon è tornato! Ma dove eri finito? Sei andato a fare una guerra segreta allo zio Putin? :D
Sei un orrido ciccionazzo flaccido? :fag:
come ti permetti :tsk:
non sono orrido :fag:
- - - Aggiornato - - -
chiedo di nuovo: secondo voi un decremento demografico su questa grossa palla stremata è comunque una jattura? possiamo permetterci di aumentare all'infinito?
no, hai ragione, ma preferirei un decremento demografico indiano, cinese, kebabbaro piuttosto che uno (ulteriore) italico
sai com'è, conflitto d'interesse
....no, hai ragione, ma preferirei un decremento demografico indiano, cinese, kebabbaro piuttosto che uno (ulteriore) italico
sai com'è, conflitto d'interessethis
ma chi si dovrebbe occupare delle castrazioni chimiche (e non) di massa? l'onu? la santa alleanza?
this
ma chi si dovrebbe occupare delle castrazioni chimiche (e non) di massa? l'onu? la santa alleanza?
Le femministe, invece di andare a rompere le scatole per le locandine dei film :sisi: Istruzione, lavori qualificati e parità di trattamento uomo donna. Così non vengono usate come sacchi riproduttivi fin dalla pubertà.
battlerossi
03-09-16, 13:02
come ti permetti :tsk:
non sono orrido :fag:
Bone 2 su 3 :asd:
M'hai ricordato Zombieland, rule N.1 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=NVYP46ecl4Y
- - - Aggiornato - - -
this
ma chi si dovrebbe occupare delle castrazioni chimiche (e non) di massa? l'onu? la santa alleanza?
Guarda che c'han già pensato i cinesi con la regola di 1 figlio a coppia
E stanno tornando indietro sui loro passi a gambe levate :bua:
- - - Aggiornato - - -
:timido:
Grazie...
:timido:
;)
Per fare figli ci vogliono solo cinque cose:
2 palle
1 utero
2 volontà
In un paese dove non puoi morire di fame o di raffreddore perché non hai soldi, non serve nient'altro.
Poi certo se di fronte al test positivo la reazione è "Cristo mi tocca lasciar perdere Deus Ex Mankind Divided" allora lasciate perdere che tanto come genitori fareste pena.
Aggiungerei anche "Malborgo culo" per dare un pó di colore al tutto.
Sarpe!
:o
Alla buon ora cazzarola...
:asd:
Titolo rotfl :rotfl:
Solo un Paese Fottuto nell’Anima Chiama il Debito “Flessibilità”
http://www.rischiocalcolato.it/2016/09/solo-un-paese-fottuto-nellanima-chiama-debito-flessibilita.html
Secondo te, come hanno fatto nei secoli passati? C'è bisogno di sbattimento, fatica, sacrificio e cooperazione. Ma la mancanza principale è qualcosa in cui credere e combattere. Senza una visione potente non muove il culo nessuno. Di sicuro non si fanno le rivoluzioni per il cuneo fiscale o gli asili nido.
I giovani di oggi siedono su una montagna materiale d'oro costruita in decenni. Non hanno ancora percepito la vera crisi, quella che non ti fa mangiare. Non si crede più in niente. Verso la propria comunità c'è scarso attaccamento. Molti non sanno nulla di quello che sta succedendo a livello economico o politico. Vivono alla giornata.
Un aperello. Una ciulatina. Cambio lo smartphone. Trovo lavoro. Forse full time forse part time.
Domani si esce a cena. Che gruppo suona sabato? Ho sentito che tizio ha avuto un figlio e che caio si sposa ad ottobre. Addio al celibato?
Che serie tv hai comprato su netflix ieri? Oh, ho visto che c'è stato un attentato da qualche parte al tg. Ma dove? Boh, forse iraq.
Si la pensione non l'avremo mai, ma guarda che ho pensato ad un lavoretto che se riesco.... Ieri ho cambiato le tende di casa, ti piacciono?
Ho sentito che chiuderanno il pronto soccorso... governo ladro.
Politica? Ormai non voto più da tempo. Mi sono rotto le palle. Si arrangino. Tanto non cambia niente.
Con l'affitto faccio fatica, ma che ce vuoi fare? Tiriamo avanti e speriamo che lei trovi un lavoro decente.
Ieri su facebook l'ennesima cagna si è messa in posa. Che stronza.
Vuoi fare volontariato? Non ho tempo mi spiace.
Fermati!! Ho trovato un pokemon raro!!!
Backstage è un piccolo angolo a parte. Ma là fuori molti non sanno quello che sta succedendo... :asd:
Si e invece la generazione di mio padre si univa compatta per andare incontro al sol dell'avvenir:asd3:, guarda caso per la generazione dei nostri genitori l'attivismo politico era praticato quasi esclusivamente dai figli delle classi più agiate mentre chi andava a lavorare a 14 anni pensava a tutt'altro che al Vietnam.
Tra l'altro la generazione attuale mi sembra decisamente più informata rispetto a quella precedente, probabilmente anche grazie ad internet
Tra l'altro la generazione attuale mi sembra decisamente più informata rispetto a quella precedente, probabilmente anche grazie ad internet
A me non pare.
Sanno certamente più cose, ma buona parte sono stronzate tipo complottismi, fissazioni su dieta e animali e altre cose stupide quando non del tutto false.
Ci sono più nozioni, unite all'incapacità di distinguere le balle. L'impressione è che sia stato banalmente sostituito il "lo ha detto la televisione" di mio nonno con "stascritto su internet".
Peraltro, i movimenti di protesta sono SEMPRE nati dalla borghesia, poi le classi proletarie seguivano se trovavano gli ideali di loro gradimento.
A me non pare.
Sanno certamente più cose, ma buona parte sono stronzate tipo complottismi, fissazioni su dieta e animali e altre cose stupide quando non del tutto false.
Ci sono più nozioni, unite all'incapacità di distinguere le balle. L'impressione è che sia stato banalmente sostituito il "lo ha detto la televisione" di mio nonno con "stascritto su internet".
Peraltro, i movimenti di protesta sono SEMPRE nati dalla borghesia, poi le classi proletarie seguivano se trovavano gli ideali di loro gradimento.
Ecco io devo ancora conoscere un complottista che sia uno in real life, ho conosciuto giusto una povera scema vegana convinta che la medicina non servisse a nulla e che dava i pomodori al cane (che tra l'altro sono pure leggermente tossici per loro:azz:), in generale trovo che la maggior parte dei giovani sia decisamente più lucida e disincantata dei genitori alla loro età, mio padre a 25/30 anni lavorava da una vita con una buona retribuzione dall'alto della sua licenza media e tutto questo senza mai lasciare il paese natale, la maggior parte dei miei conoscenti a quell'età ha una laurea, un esperienza all'estero, ha fatto almeno un paio di stage e ha cambiato almeno due impieghi spesso dovendosi accontentare (alla faccia dell'essere choosy).
I discorsi sui telefonini,la playstation, le feste ecc.. mi suonano come "aa to età saltavo e roste pa longo", la maggior parte delle persone rinuncerebbe volentieri allo smartphone e stronzate assortite per avere la stabilità economica che hanno avuto i genitori.
Tra l'altro le varie stronzate complottare mi sembrano riscuotere molto più successo tra gli over 40.
Edward Green
04-09-16, 11:59
Si e invece la generazione di mio padre si univa compatta per andare incontro al sol dell'avvenir:asd3:, guarda caso per la generazione dei nostri genitori l'attivismo politico era praticato quasi esclusivamente dai figli delle classi più agiate mentre chi andava a lavorare a 14 anni pensava a tutt'altro che al Vietnam.
Guarda che l'attivismo politico mica era solo esercitato dalla sinistra extra-parlamentare, eh :asd:
Secondo te chi riempiva le sezioni del PCI, DC e PSI? Chi faceva parte dei figiciotti? Gli operai non erano mica come nell'800 che lavoravano 16 ore al giorno. Molti frequentavano le sezioni locali dei partiti/circolini o partecipavano a quelle dei sindacati. La politica era vissuta in maniera diversa rispetto ad oggi.
Tra l'altro la generazione attuale mi sembra decisamente più informata rispetto a quella precedente, probabilmente anche grazie ad internet
Frase molto generalista. Cosa si intende con informata? Fra l'altro essere informati non vuol dire essere capaci. Se poi uno l'informazione non la applica, siamo punto a capo.
Oltre ai vari complottisti, ecc, molti di quelli informati sono semplicemente informati nel proprio ambito, cosa che è ben diversa dall'avere una cultura generale. Ho conosciuto esercito di professionisti, laureati, ben stipendiati, ecc, che non sanno niente del mondo che li circonda.
più che essere informata si ha a disposizione molte più informazioni e le stesse viaggiano molto più velocemente
più che essere informata si ha a disposizione molte più informazioni e le stesse viaggiano molto più velocemente
Il problema è che tanta, troppa gente, probabilmente anche per via di una (comprensibile) mancanza di fiducia nelle istituzioni, crede ad un mucchio di cazzate e complotti.
Guarda che l'attivismo politico mica era solo esercitato dalla sinistra extra-parlamentare, eh :asd:
Secondo te chi riempiva le sezioni del PCI, DC e PSI? Chi faceva parte dei figiciotti? Gli operai non erano mica come nell'800 che lavoravano 16 ore al giorno. Molti frequentavano le sezioni locali dei partiti/circolini o partecipavano a quelle dei sindacati. La politica era vissuta in maniera diversa rispetto ad oggi.
Ma neanche tanto sinceramente, i partiti sono tutto tranne che morti e nemmeno la loro base, il M5S sull'attivismo dell'uomo medio ci ha costruito una parte del suo successo
Frase molto generalista.
Come la pappardella di luoghi comuni che hai sganciato poco fa:asd:, nemmeno troppo tempo fa la stragrande maggioranza delle persone non aveva che la televisione e i quotidiani per informarsi, oggi puoi seguire in tempo reale gli aggiornamenti sul golpe turco mentre chi segue la tv è ancora convinto che l'aereo con a bordo Erdogan stia zigzagando tra un paese e l'altro mentre gli viene negato il permesso di atterrare, per non parlare di blog,forum (si perché i giovani d'oggi sono anche quelli dei forum toppo facile prendere solo facebook che è una cassa di risonanza per stronzate) ecc.. Non c'è proprio paragone ed è anche uno dei motivi per cui oggi si è molto più disincantati e cinici, ci vuole un attimo per trovare della merda su quel partito o quel politico e infatti chi vede il suo consenso salire è spesso chi ha saputo crearsi una base di elettorato a un passo dal fanatismo.
Il problema è che tanta, troppa gente, probabilmente anche per via di una (comprensibile) mancanza di fiducia nelle istituzioni, crede ad un mucchio di cazzate e complotti.
e mettiamoci pure la difficoltà nel capire quali siano le fonti attendibili, data l'esagerata mole di informazioni
Edward Green
04-09-16, 12:54
Ma neanche tanto sinceramente, i partiti sono tutto tranne che morti e nemmeno la loro base, il M5S sull'attivismo dell'uomo medio ci ha costruito una parte del suo successo
Ma per favore su. Non paragoniamo l'attivismo politico degli anni 60,70 con quello di oggi. Forse ti sei perso tutti i libri, analisi, ecc, su i partiti in declino, sulle sezioni che chiudono, ecc, ecc... e paragonare qualche messaggio su FB da parte di un grillino con l'attivismo degli anni 70, vuol dire che non sai nulla di politica e cosa vuol dire fare politica.
Come la pappardella di luoghi comuni che hai sganciato poco fa:asd:
Ho riportato le frasi che ho sentito personalmente dalla gente che vedo in giro. Con questo non vuol dire che tutta la nostra generazione è così o che tutti usano tutte quelle frasi. Anche perchè alcune di quelle frasi le ho usate io stesso. :asd:
Semplicemente era un modo allegro per dire che c'è poco interesse verso questioni complesse e noiose. Tanto che anche backstage è frequentato da pochi gatti, rispetto ad altre sezioni del forum.
nemmeno troppo tempo fa la stragrande maggioranza delle persone non aveva che la televisione e i quotidiani per informarsi, oggi puoi seguire in tempo reale gli aggiornamenti sul golpe turco mentre chi segue la tv è ancora convinto che l'aereo con a bordo Erdogan stia zigzagando tra un paese e l'altro mentre gli viene negato il permesso di atterrare, per non parlare di blog,forum (si perché i giovani d'oggi sono anche quelli dei forum toppo facile prendere solo facebook che è una cassa di risonanza per stronzate) ecc..
Una minoranza. Io non so che ambienti frequenti tu, ma da me non è che tutti si mettono a parlare dei massimi sistemi dalla mattina alla sera. La maggioranza delle persone parla di vita quotidiana.
E sul forum ti ripeto quello che ho scritto sopra: backstage è una sezione minoritaria.
Una minoranza..
Come quella che frequentavano i circoli politici e sindacali, con la differenza che forse questa minoranza odierna è un attimino più informata di chi si limitava a seguire la linea del partito e non si discostava molto da un ultrà, c'era più partecipazione?(che potrebbe benissimo essersi spostata sul web) Si ma non è che quest'ultima basti e avanzi per poter dire che si trattava di tempi migliori.
Quelle frasi le sento e le uso anch'io ma le nostre vite mica si fermano a quello che facciamo e diciamo il sabato sera tra amici e conoscenti anche perché non mi pare che le generazioni precedenti fossero tanto diverse
la rete è lo strumento più "democratico" che sia mai stato creato, ma usarla mica è facile, visto che le informazioni "oggettive" sono una minima quantità e il resto sono stronzate, pareri personali spacciati per fatti (cosa che spiega almeno la metà del successo del fenomeno cinquestalle)
insomma: le occasioni di conoscenza sono immensamente di più ma sono convinto che i più ne sanno come i nostri nonni
Edward Green
04-09-16, 21:34
Come quella che frequentavano i circoli politici e sindacali, con la differenza che forse questa minoranza odierna è un attimino più informata di chi si limitava a seguire la linea del partito e non si discostava molto da un ultrà, c'era più partecipazione?(che potrebbe benissimo essersi spostata sul web) Si ma non è che quest'ultima basti e avanzi per poter dire che si trattava di tempi migliori.
Una minoranza nettamente più grossa, che era strettamente connessa alla maggioranza. Mai sentito parlare di corpi intermedi? Inoltre a quel tempo esistevano i cosiddetti partiti di massa, che alimentavano una serie di circoli, associazioni ed eventi enorme. Che richiedevano parecchio impegno e partecipazione. Cosa che non ha nulla a che fare con la partecipazione su internet.
Non so se hai mai fatto parte di un'associazione o hai visto una sezione di partito (che ora stanno sparendo). Io si. E ti posso assicurare che l'impegno che richiedono e il tipo di partecipazione non hanno assolutamente niente a che fare con quelle dei social o i meetup virtuali, che fanno ridere. Ed infatti anche la classe dirigente che ne esce... tanto tempo fa un dirigente di partito doveva farsi una gavetta allucinante, altro che video da due minuti dove qualche centinaio di persone ti fanno diventare parlamentare senza uno straccio di esperienza come organizzatore e amministratore. Ed infatti poi ti ritrovi quel che ti ritrovi.
Sul concetto di informazione, ti ripeto: che qualità di informazione? Per un certo periodo ho animato una pagina che riportava gli articoli del 1994 che uscivano quotidianamente. La cosa che è subito saltata all'occhio a me e ad altri era la qualità della scrittura. In confronto gli articoli scritti oggi, sono prodotti da capre. Questo non vuole negare che anche allora c'era propaganda, menzogne e cavolate a tutto spiano, ma comunque rispetto ad oggi, per dirla alla Umberto Eco, gli imbecilli avevano più difficoltà a diffondere le loro cavolate.
Si ma non è che quest'ultima basti e avanzi per poter dire che si trattava di tempi migliori.
Quelle frasi le sento e le uso anch'io ma le nostre vite mica si fermano a quello che facciamo e diciamo il sabato sera tra amici e conoscenti anche perché non mi pare che le generazioni precedenti fossero tanto diverse
In quei tempi, la generazione che è uscita dalla II guerra mondiale ha trasformato un paese povero, distrutto dalla guerra, nella quinta potenza economica mondiale. Quelli che sono venuti dopo si stanno mangiando tutto, portandoci al declino. So che da fastidio sentirsi dire che viviamo in un'epoca di declino e che è confortevole pensare che tutte le epoche siano uguali, ma non funziona così la Storia.
Poi per carità, magari domani arriva un nuovo boom economico. Ma con i dati attuali la vedo un pò dura.
Edward adoro le tue analisi, mi trovo anche sempre d'accordo con esse.
Edward Green
05-09-16, 00:38
Edward adoro le tue analisi, mi trovo anche sempre d'accordo con esse.
Grazie :D
Tornando a Renzi:
Il G20 cinese ha evidentemente impressionato positivamente il premier, convinto che non si tratti di un rito «come altri impegni internazionali di cui non faccio il nome», formule come il G20 e il G7 secondo Renzi funzionano: «Lo dimostra il fatto che è stato due anni fa al vertice del Gruppo dei 20 in Australia che si è deciso di cambiare strada investendo nella crescita: fu lo spartiacque».
Poi uno va a leggere: http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-09-30/lagarde-fmi-il-mondo-rallenta-2015-crescita-globale-piu-debole-165031.shtml?uuid=ACfbZf7&refresh_ce=1
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL8N1BD3RP
Lo spartiacque :rotfl:
Lord Derfel Cadarn
07-09-16, 06:40
http://static.dagospia.com/img/patch/09-2016/intervista-di-renzi-alla-tv-cinese-832204.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=1WAyhB0bPzs
come espressioni non lo batte nessuno. pero' ha migliorato l'inglese :asd:
come espressioni non lo batte nessuno. pero' ha migliorato l'inglese :asd:
Non è lui che parla. C'è un ventriloquo nascosto sotto la sedia. E questo spiega anche le strane espressioni :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non è lui che parla. C'è un ventriloquo nascosto sotto la sedia. E questo spiega anche le strane espressioni :fag:
http://i.imgur.com/1kLJA63.gif
ma non si potrebbe fare un referendum anche per cambiare governo?
ma non si potrebbe fare un referendum anche per cambiare governo?
Te pensa che ne fanno uno ogni cinque anni, almeno :asd:
Edward Green
07-09-16, 13:08
:rotfl:
Te pensa che ne fanno uno ogni cinque anni, almeno :asd:
magari fosse un referendum abrogativo, invece sono delle mere elezioni in cui può anche ricandidarsi chi ci è già stato facendo disastri.
ma non si potrebbe fare un referendum anche per cambiare governo?
http://ct.fra.bz/ol/fz/sw/i58/2/7/6/frabz-What-The-Fuck-Am-I-Reading-b24151.jpg
magari fosse un referendum abrogativo, invece sono delle mere elezioni in cui può anche ricandidarsi chi ci è già stato facendo disastri.
Potrebbe essere un sistema politico interessante: non si vota chi far entrare in Parlamento, ma chi escludere a vita da qualsiasi impiego pubblico. Potrebbe portare ad una selezione darwiniana :pippotto:
Potrebbe essere un sistema politico interessante: non si vota chi far entrare in Parlamento, ma chi escludere a vita da qualsiasi impiego pubblico. Potrebbe portare ad una selezione darwiniana :pippotto:previo restauro, risanamento e rimessa in funzione della rupe tarpea :nod:
http://static.dagospia.com/img/patch/09-2016/intervista-di-renzi-alla-tv-cinese-832204.jpg
Jerry Lewis, uguale :asd:
Potrebbe essere un sistema politico interessante: non si vota chi far entrare in Parlamento, ma chi escludere a vita da qualsiasi impiego pubblico. Potrebbe portare ad una selezione darwiniana :pippotto:
Sicuramente da provare, visto che l'attuale metodo ha sempre portato a governi imbarazzanti, corrotti, menefreghesti e papponi.
Ti prego, sta zitto
lo so che sono cose banali e scontate, ma a quanto pare non tutti ne sono consapevoli. Quindi ritengo sia giusto parlarne anche in maniera scherzosa, ma l'importante è che faccia riflettere.
Si, ma c'è ne vuole di fantasia a proporre le elezioni per eleggere i deputati, e seconde elezioni per mandarli a casa <-< oltre allo spreco di soldi, è un tantino abusabile
Jerry Lewis, uguale :asd:
manca dean martin :asd:
Si, ma c'è ne vuole di fantasia a proporre le elezioni per eleggere i deputati, e seconde elezioni per mandarli a casa <-< oltre allo spreco di soldi, è un tantino abusabile
Un tantino abusabile come aver formato 4 governi senza passare dal via?
manca dean martin :asd:
È il ventriloquo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Un tantino abusabile come aver formato 4 governi senza passare dal via?
e se continuiamo a subire senza dire niente arriverà pure il quinto !
Potrebbe essere un sistema politico interessante: non si vota chi far entrare in Parlamento, ma chi escludere a vita da qualsiasi impiego pubblico. Potrebbe portare ad una selezione darwiniana :pippotto:
Tempo zero ci troviamo a importare galeotti dalla Guyana francese perché hanno la fedina più pulita dei nostri parlamentari.
Un tantino abusabile come aver formato 4 governi senza passare dal via?
Tutte le volte che qualcuno tira fuori questo argomento, gli ricordo che in quel periodo il parlamento era pieno di partiti che non riuscivano ad avere neanche una maggioranza risicata, ed erano così in stallo che non riuscivano nemmeno ad eleggere il presidente della Repubblica, figuriamoci governare
Lord Derfel Cadarn
08-09-16, 15:08
Jerry Lewis, uguale :asd:
NO, AL MASSIMO MR.BEAN. :SMUG:
http://stuffpoint.com/mrbean/image/295291-mr-bean-mr-bean.jpg
Tutte le volte che qualcuno tira fuori questo argomento, gli ricordo che in quel periodo il parlamento era pieno di partiti che non riuscivano ad avere neanche una maggioranza risicata, ed erano così in stallo che non riuscivano nemmeno ad eleggere il presidente della Repubblica, figuriamoci governarecome oggi in spagna
ma lì, non essendoci pulcinella al quirinale, continuano a rifare elezioni
costano, sono una sconfitta, una vergogna per la nazione e si finisce nel ridicolo
ma, a un certo punto, in parlamento arriverà gente eletta e non imposta dalla culona...
Un tantino abusabile come aver formato 4 governi senza passare dal via?
Oh, siamo su Facebook e non me ne sono accorto.
Oh, siamo su Facebook e non me ne sono accorto.
Scusa se la mia analisi non è profonda come quella di Enrico Mentana, ma io SINCERAMENTE non ricordo chi avevo votato per il parlamento alle ultime elezioni, tanto tempo e tanti governi son passati.
E siccome non campo di pane e politica me ne fo anche una ragione, ma mi pare che oggi con tutte le Costituzioni del mondo il Duce non avrebbe nemmeno dovuto fare la marcia su Roma per prendere il potere, bastava passasse dal Nazareno :boh2:
Poi oh, saranno sicuramente ragionamenti da Facebook.
- - - Aggiornato - - -
Tutte le volte che qualcuno tira fuori questo argomento, gli ricordo che in quel periodo il parlamento era pieno di partiti che non riuscivano ad avere neanche una maggioranza risicata, ed erano così in stallo che non riuscivano nemmeno ad eleggere il presidente della Repubblica, figuriamoci governare
E quindi? La soluzione era bypassare tutto il processo democratico?
Può essere, ma mi pare un tantino pericoloso come precedente, alla faccia della sicurezza anti-dittatura
Non sto dicendo che siamo in dittatura eh, prima che qualche signore si metta a ridere, dico solo che per un potenziale dittatore sarebbe molto semplice prendere il potere e non mollarlo mai così.
Scusa se la mia analisi non è profonda come quella di Enrico Mentana, ma io SINCERAMENTE non ricordo chi avevo votato per il parlamento alle ultime elezioni, tanto tempo e tanti governi son passati.
E siccome non campo di pane e politica me ne fo anche una ragione, ma mi pare che oggi con tutte le Costituzioni del mondo il Duce non avrebbe nemmeno dovuto fare la marcia su Roma per prendere il potere, bastava passasse dal Nazareno :boh2:
Poi oh, saranno sicuramente ragionamenti da Facebook.
- - - Aggiornato - - -
E quindi? La soluzione era bypassare tutto il processo democratico?
Può essere, ma mi pare un tantino pericoloso come precedente, alla faccia della sicurezza anti-dittatura
Non sto dicendo che siamo in dittatura eh, prima che qualche signore si metta a ridere, dico solo che per un potenziale dittatore sarebbe molto semplice prendere il potere e non mollarlo mai così.
Sì ma in Italia il "processo democratico" è questo, visto che siamo una democrazia parlamentare. Il problema è che siamo stati abituati per la maggior parte della nostra vita a vedere governi della durata di una manciata di mesi con elezioni anticipate a raffica :asd:
I parlamentari che hanno scelto e dato la fiducia a Renzi sono stati eletti regolarmente :boh2:
Se il parlamento dà la fiducia al governo non si va alle elezioni, fatevene una ragione
Scusa se la mia analisi non è profonda come quella di Enrico Mentana, ma io SINCERAMENTE non ricordo chi avevo votato per il parlamento alle ultime elezioni, tanto tempo e tanti governi son passati.
E siccome non campo di pane e politica me ne fo anche una ragione, ma mi pare che oggi con tutte le Costituzioni del mondo il Duce non avrebbe nemmeno dovuto fare la marcia su Roma per prendere il potere, bastava passasse dal Nazareno :boh2:
Poi oh, saranno sicuramente ragionamenti da Facebook.
- - - Aggiornato - - -
E quindi? La soluzione era bypassare tutto il processo democratico?
Può essere, ma mi pare un tantino pericoloso come precedente, alla faccia della sicurezza anti-dittatura
Non sto dicendo che siamo in dittatura eh, prima che qualche signore si metta a ridere, dico solo che per un potenziale dittatore sarebbe molto semplice prendere il potere e non mollarlo mai così.
Ho come la vaga sensazione che ti manchino le basi.
Prima studia le basi, poi ne riparliamo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Educazione_civica
https://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_parlamentare
Ma sicuramente mi mancano, e sinceramente ho poca voglia di studiarle. E non puoi prendertela visto che non sono un candidato politico né un parlamentare ma un umile programmatore.
Ma, da profano, mi domando come questo sistema sia visto come "sicuro" contro l'insorgere di un regime totalitario, tutto qui.
Il parlamento ai tempi del Duce in un ordinamento come il nostro attuale sarebbe stato ben d'accordo di dargli la fiducia eh. Ma sarebbe stata democrazia?
Spiegalo come lo spiegheresti a un bambino, non puoi pretendere che il tuo interlocutore abbia le tue conoscenze.
Abbi pazienza picard, ora sono alle prese con una dll che fa i cazzi suoi, riprendo appena ho tempo.
:-)
Ma sicuramente mi mancano, e sinceramente ho poca voglia di studiarle. E non puoi prendertela visto che non sono un candidato politico né un parlamentare ma un umile programmatore.
Ma, da profano, mi domando come questo sistema sia visto come "sicuro" contro l'insorgere di un regime totalitario, tutto qui.
Il parlamento ai tempi del Duce in un ordinamento come il nostro attuale sarebbe stato ben d'accordo di dargli la fiducia eh. Ma sarebbe stata democrazia?
Spiegalo come lo spiegheresti a un bambino, non puoi pretendere che il tuo interlocutore abbia le tue conoscenze.
Come ha scritto qualcuno prima, questo è perché a noi italiani, sia di destra che di sinistra, piace l'uomo forte e popolare, quello che prende decisioni senza lasciarsi rallentare dal parlamento e dai burocrati, carismatico etc. quindi qualsiasi forma di governo porterebbe a far risaltare una figura di questo tipo. Eleggiamo dei parlamentari ma in realtà alle elezioni si vota per il premier che piace di più, e se qualcosa va storto, la maggioranza cerca di sceglierne un altro che piaccia agli elettori, e che per forza di cose deve avere le caratteristiche di cui sopra.
Vabbè dire "noi italiani" è riduttivo, funziona così la politica in generale eh :asd:
Ma sicuramente mi mancano, e sinceramente ho poca voglia di studiarle. E non puoi prendertela visto che non sono un candidato politico né un parlamentare ma un umile programmatore.
Ma, da profano, mi domando come questo sistema sia visto come "sicuro" contro l'insorgere di un regime totalitario, tutto qui.
Il parlamento ai tempi del Duce in un ordinamento come il nostro attuale sarebbe stato ben d'accordo di dargli la fiducia eh. Ma sarebbe stata democrazia?
Spiegalo come lo spiegheresti a un bambino, non puoi pretendere che il tuo interlocutore abbia le tue conoscenze.
Ok, ritorna il duce. E poi? Cosa pensi possa fare? Di contrappesi ne abbiamo una marea. Tra l'altro, anche in uk al posto della may avrebbero potuto mettere su un duce, ma anche loro hanno i contrappesi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
da quello che mi risulta la cosidetta fiducia è una sorta di ricatto, del tipo o me la dai o ti butto fuori dal partito e quindi dal parlamento.
svegliatevi ci stanno prendendo in giro alla grande
da quello che mi risulta la cosidetta fiducia è una sorta di ricatto, del tipo o me la dai o ti butto fuori dal partito e quindi dal parlamento.
svegliatevi ci stanno prendendo in giro alla grande
Ma davvero? :facepalm:
Vabbè dire "noi italiani" è riduttivo, funziona così la politica in generale eh :asd:
Non è detto, anche da noi c'è una minoranza che a quella figura preferisce il colto intellettuale, il diplomatico cerchiobottista, il superonesto candido e ingenuo, o il sempreverde manettaro :asd:
da quello che mi risulta la cosidetta fiducia è una sorta di ricatto, del tipo o me la dai o ti butto fuori dal partito e quindi dal parlamento.
svegliatevi ci stanno prendendo in giro alla grande
E sui giornali non c'è scritto, ma Renzie vuole introdurre il pignoramento della casa a chi non vota la fiducia (per darla agli immigrati che si tesserano al piddi)!!11!1!! SVEGLIAAAAAH!!!11!!
da quello che mi risulta la cosidetta fiducia è una sorta di ricatto, del tipo o me la dai o ti butto fuori dal partito e quindi dal parlamento.
svegliatevi ci stanno prendendo in giro alla grande
Sì,sì.... mo me lo segno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sì ma in Italia il "processo democratico" è questo, visto che siamo una democrazia parlamentare. Il problema è che siamo stati abituati per la maggior parte della nostra vita a vedere governi della durata di una manciata di mesi con elezioni anticipate a raffica :asd:
I parlamentari che hanno scelto e dato la fiducia a Renzi sono stati eletti regolarmente :boh2:ma con mandati ben diversi
forse è proprio ora di modificare "la costituzione più bella del mondo"
chiedo ai sapienti: non basterebbe una piccola norma per la quale se uno cambia casacca va a casa?
ma con mandati ben diversi
forse è proprio ora di modificare "la costituzione più bella del mondo"
chiedo ai sapienti: non basterebbe una piccola norma per la quale se uno cambia casacca va a casa?
Oppure che una volta entrati in parlamento ci sia la piena libertà di coscienza senza per forza dover ubbidire come manichini ai padroni del proprio partito?
Perché mai devo votare una legge che il popolo non vuole e a cui sono contrario solo perché me lo impone il partito, altrimenti mi buttano fuori?
E' questo il male della politica italiana.
ma con mandati ben diversi
forse è proprio ora di modificare "la costituzione più bella del mondo"
chiedo ai sapienti: non basterebbe una piccola norma per la quale se uno cambia casacca va a casa?
Sarebbe una norma pericolosa. Non voti come voglio? Ti sbatto fuori dal partito e automaticamente sei fuori dal parlamento
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
o me la dai o ti butto fuori dal partito e quindi dal parlamento.Approccio da non provare con una ragazza o rischia di finire male. :snob:
mah!
in teoria uno che viene eletto dovrebbe aver accettato certi principi e certi programmi, la ggente l'ha votato pensando che abbia un preciso orientamento politico
se quello cambia casacca e passa al nemico tradisce il mandato degli elettori, non negherete che questo è pacifico
un qualcosa per inibire le giravolte verdiniane e similari dovrebbe pur essere inventato
mah!
in teoria uno che viene eletto dovrebbe aver accettato certi principi e certi programmi, la ggente l'ha votato pensando che abbia un preciso orientamento politico
se quello cambia casacca e passa al nemico tradisce il mandato degli elettori, non negherete che questo è pacifico
un qualcosa per inibire le giravolte verdiniane e similari dovrebbe pur essere inventato
sul piano etico, hai ragione
sul piano etico :asd:
capirai che gli frega di principi e programmi a gente che "lavora" 3 giorni a settimana per 10k euro + ennemila ferie + benefit vari (la stragrande maggioranza dei 900 eletti). iniziamo a farli andare in parlamento 5 giorni a settimana per la meta' di quello che pigliano ora e la meta' delle ferie che sarebbe gia' un buon inizio da cui partire per il resto.
noooooo me so fatto frega' n'altra volta dal qualunquismo... :asd:
Sarebbe una norma pericolosa. Non voti come voglio? Ti sbatto fuori dal partito e automaticamente sei fuori dal parlamento
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
il modello parlamentare westminster funziona precisamente così, solo che come italiani siamo talmente abituati al nostro osceno sistema politico concepito per garantire instabilità che ogni minima deviazione dal caos fa strillare al golpe reazionario :asd:
capirai che gli frega di principi e programmi a gente che "lavora" 3 giorni a settimana per 10k euro + ennemila ferie + benefit vari (la stragrande maggioranza dei 900 eletti). iniziamo a farli andare in parlamento 5 giorni a settimana per la meta' di quello che pigliano ora e la meta' delle ferie che sarebbe gia' un buon inizio da cui partire per il resto.
noooooo me so fatto frega' n'altra volta dal qualunquismo... :asd:
martedì pomeriggio, mercoledì, giovedì mattina
a me paiono 2 i giorni lavorativi
:fag:
lo so, sono stato troppo generoso. quasi come un loro stipendio :asd:
il modello parlamentare westminster funziona precisamente così, solo che come italiani siamo talmente abituati al nostro osceno sistema politico concepito per garantire instabilità che ogni minima deviazione dal caos fa strillare al golpe reazionario :asd:
Se un deputato vota contro è fuori?
Sei sicuro?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se un deputato vota contro è fuori?
Sei sicuro?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
i deputati votano come decide il partito, previa discussione interna.
se no sanzioni fino al *ciao ciao*, il quale nell'esempio estremo del maggioritario uninominale significa che il parlamento non lo vedi più manco col binocolo :asd:
oh, è un fatto che il sistema italiano combini l'anarchia intrapartitica del sistema americano con la debolezza dell'esecutivo dei regimi parlamentari
i deputati votano come decide il partito, previa discussione interna.
se no sanzioni fino al *ciao ciao*, il quale nell'esempio estremo del maggioritario uninominale significa che il parlamento non lo vedi più manco col binocolo :asd:
oh, è un fatto che il sistema italiano combini l'anarchia intrapartitica del sistema americano con la debolezza dell'esecutivo dei regimi parlamentari
Ok, ma non è un'espulsione immediata.
Se inserisci in costituzione la regola che se esci dal partito sei fuori dal parlamento, l'espulsione sarebbe immediata.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
capirai che gli frega di principi e programmi a gente che "lavora" 3 giorni a settimana per 10k euro + ennemila ferie + benefit vari (la stragrande maggioranza dei 900 eletti). iniziamo a farli andare in parlamento 5 giorni a settimana per la meta' di quello che pigliano ora e la meta' delle ferie che sarebbe gia' un buon inizio da cui partire per il resto.
noooooo me so fatto frega' n'altra volta dal qualunquismo... :asd:
gmork, no anche te facebokkaro no.
suvvia.
NO.
che dopo di questo si passa a bere piscio lo sai vero? :mmh?:
io qua rappresento l'uomo medio. e ne vado fiero! * da leggere con l'intonazione della santanché :asd:
cmq non rinnego manco una riga :nono:
gmork, no anche te facebokkaro no.
suvvia.
NO.
che dopo di questo si passa a bere piscio lo sai vero? :mmh?:e allora esplica e spiega ai poveri gnurant, invece di spalare cacca dall'alto :timifag:
I parlamentari che hanno scelto e dato la fiducia a Renzi sono stati eletti regolarmente :boh2:
This.
Se vogliamo la Repubblica presidenziale, magari anche federale, basta dirlo.
e allora esplica e spiega ai poveri gnurant, invece di spalare cacca dall'alto :timifag:
SVEGLIA!!!!!!
I POLITICI LAVORANO DUE GIORNI ALLA SETTIMANA!!!!!
GUADAGNANO 15000 EURO AL MESE!!!!!! PIU TUTTI I PRIVILEGI !!!!
A LAVORARE!!!!
BASTA!!!!
L'OPERAIO INVECE SI FA IL CULO PER 1000 EURO AL MESE!!!!
L'ENNESIMO GOVERNO NON ELETTO!!! DITTATURA!!!!!!!
IO NON HO LAVORO, E' COLPA DI RENZI!!!
per il resto aprire facebook che io tutta quella gente l'ho potata da un pezzo.
Non ne posso piu', di chi si lamenta sempre, sempre e non fa mai un cazzo oltre che scrivere su faccialibro.
Lo so, sto invecchiando ( male ). :boh2:
EDIT: suvvia, rileggendo la parte che dovrebbe fare il verso a chi scrive ste cagate su cosoli, non m'e' venuta nemmeno bene, si vede che non ci sono portato.... :bua:
io non ce l'ho facciabucco, posso continuare a lamentarmi?
No! Devi farta andar bene ogni porcata che ci propinano :mad:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
io non ce l'ho facciabucco, posso continuare a lamentarmi?
Devi rimboccarti le maniche e lavorare.
E no, mai lamentarsi.
Si però, pietà. Da quand'è che l'ignoranza è diventata una cosa di cui vantarsi?
Ragazzuoli, mi piace questo nuovo BS non frequentato solo da vecchi tromboni, ma un minimo andatevene a studiare prima di sparare cacate che sembrano prese pare pare da facebook.
:bua:
Also, la storia del vincolo di mandato viene fuori ogni 5 o 6 anni...
Il problema è che il nostro sistema è nato dopo che un pelato che aveva vinto le elezioni con una maggioranza relativa aveva fatto saltare il banco e si era preso tutto, quindi erano tutti cascati sotto ed hanno voluto una Repubblica parlamentare con tremila pesi e contrappesi.
Ad oggi abbiamo le prove che questo sistema fa cacare, ma siamo troppo ignoranti/imbeccilli/menefreghisti per eleggere qualcuno che voglia veramente cambiarlo sto sistema.
Che fare?
diciamo a renzi di raparsi a zero?
vabbè, ma se abbiamo al governo uno che:
- ha occupato tutti (dico tutti) i possibili centri di potere scegliendo le persone più competenza ma per "amicizia"
- è stato votato solo come sindaco nella sua città natale
qualche dubbio sull'attuale validità della "costituzione più bella del mondo" mi sembra possa venire (indipendentemente da quelli che sbraitano nel facciabuco)
Caesarx nel mio caso non è un vanto, ma una constatazione di cui non posso fare a meno.
Ho anche ammesso placidamente di "non avere voglia" di studiarmi nulla, non mi piace, ho altri interessi sicuramente di minor spessore, non credo mi cambi la vita.
Però. Però.
Siamo una democrazia parlamentare. Ok.
Noi non votiamo un governo direttamente. Ok.
I governi li eleggono i parlamentari che votiamo noi. Ok.
Il fatto è che, a condizioni normali, ogni quanto si va al voto per un "governo" (dopo quanto al massimo scade il mandato)? 5 anni.
Quindi noi rivotiamo il parlamento che elegge i governi ogni scadenza di mandato, o no?
Ma questo parlamento s'è votato nel 2008... :pippotto:
Il casino non è Backstage e la gente che posta qui che non sa. Il casino sono milioni di persone che votano senza sapere queste cose. Io credo anche la maggioranza di aventi diritto... QUESTO è preoccupante, non facebook.
Caesarx nel mio caso non è un vanto, ma una constatazione di cui non posso fare a meno.
Ho anche ammesso placidamente di "non avere voglia" di studiarmi nulla, non mi piace, ho altri interessi sicuramente di minor spessore, non credo mi cambi la vita.
Però. Però.
Siamo una democrazia parlamentare. Ok.
Noi non votiamo un governo direttamente. Ok.
I governi li eleggono i parlamentari che votiamo noi. Ok.
Il fatto è che, a condizioni normali, ogni quanto si va al voto per un "governo" (dopo quanto al massimo scade il mandato)? 5 anni.
Quindi noi rivotiamo il parlamento che elegge i governi ogni scadenza di mandato, o no?
Ma questo parlamento s'è votato nel 2008... :pippotto:
Il casino non è Backstage e la gente che posta qui che non sa. Il casino sono milioni di persone che votano senza sapere queste cose. Io credo anche la maggioranza di aventi diritto... QUESTO è preoccupante, non facebook.
Ok che non ti vuoi studiare come funziona lo stato ma le ultime elezioni sono del 2013 :look:
Spero vivamente che sia solo un errore e non una conoscenza acquisita tramite failbook perché se no "Houston qui abbiamo un grosso problema" ossia la mancanza di spirito critico nel controllare tutte le cagate che la gente scrive e dice facendole proprie senza il minimo dubbio.
2013? Oddio più che errore qui mi è partito il capo!
2013? Oddio più che errore qui mi è partito il capo!
Febbraio 2013
Caesarx nel mio caso non è un vanto, ma una constatazione di cui non posso fare a meno.
Ho anche ammesso placidamente di "non avere voglia" di studiarmi nulla, non mi piace, ho altri interessi sicuramente di minor spessore, non credo mi cambi la vita.
Però. Però.
Siamo una democrazia parlamentare. Ok.
Noi non votiamo un governo direttamente. Ok.
I governi li eleggono i parlamentari che votiamo noi. Ok.
Il fatto è che, a condizioni normali, ogni quanto si va al voto per un "governo" (dopo quanto al massimo scade il mandato)? 5 anni.
Quindi noi rivotiamo il parlamento che elegge i governi ogni scadenza di mandato, o no?
Ma questo parlamento s'è votato nel 2008... :pippotto:
Il casino non è Backstage e la gente che posta qui che non sa. Il casino sono milioni di persone che votano senza sapere queste cose. Io credo anche la maggioranza di aventi diritto... QUESTO è preoccupante, non facebook.
E che a me leggendo questo post mi va in schermata blu il cervello...
Non prenderla a male eh, non ce l'ho con te, ma...
Mi parti dicendo che non hai il tempo / non vuoi aggiornarti sul sistema politico/situazione politica in generale.
Ti lamenti del sistema come è.
Spari un dato che non c'entra un cazzo.
Dici che il problema non è il BS dove laGGente si informa nè tantomeno failbook dove laGGente scrive cacate perchè non sa un cazzo, ma il fatto che laGGente vota senza sapere un cazzo.
Ora, capisci che fai parte di quest'ultima categoria?
:bua:
CX, nelle circostanze attuali, il voto ha una qualche incidenza sul miglioramento del sistema politico?
Il fatto è che, a condizioni normali, ogni quanto si va al voto per un "governo" (dopo quanto al massimo scade il mandato)? 5 anni.
ma quali condizioni normali, è un'eventualità che in tutta la storia della repubblica si è verificata solo col berlusconi II, e anche lì con un rimpastino :asd:
la "normalità" è che la durata media dei governi in italia è uno o due anni, da sempre. gran bel sistema politico.
- - - Aggiornato - - -
CX, nelle circostanze attuali, il voto ha una qualche incidenza sul miglioramento del sistema politico?
se la riforma costituzionale passa al referendum, in futuro potrebbe darsi di sì.
anche di no ovviamente, ma rimane il fatto che quel che è certo è che il mantenimento dello stato attuale è lammerda.
CX, nelle circostanze attuali, il voto ha una qualche incidenza sul miglioramento del sistema politico?
Non ho capito...
:mah:
- - - Aggiornato - - -
ma quali condizioni normali, è un'eventualità che in tutta la storia della repubblica si è verificata solo col berlusconi II, e anche lì con un rimpastino :asd:
la "normalità" è che la durata media dei governi in italia è uno o due anni, da sempre. gran bel sistema politico.
- - - Aggiornato - - -
se la riforma costituzionale passa al referendum, in futuro potrebbe darsi di sì.
anche di no ovviamente, ma rimane il fatto che quel che è certo è che il mantenimento dello stato attuale è lammerda.
Non che la riforma Boschi migliori in qualche modo la situazione...
:boh2:
agevolerebbe la possibilità di iniziative di legge "radicali" future, nel bene e nel male.
agevolerebbe la possibilità di iniziative di legge "radicali" future, nel bene e nel male.
Con diciottomila disclaimer...
:bua:
peggio del sistema attuale non può essere :asd:
peggio del sistema attuale non può essere :asd:
la colpa comunque è solo degli italiani menefreghisti, che permettono a certi personaggi di fare tutto quello che gli pare.
non penso che in altri paesi il popolo avrebbe accettato una simile situazione.
peggio del sistema attuale non può essere :asd:
E anche questo è vero...
:bua:
E anche questo è vero...
:bua:
È questo che mi sta portando a pensare di votare si al referendum peggio di questo c'è poco...per quanto la riforma non sia certamente una roba sufficiente e per lo meno decente è meglio del carnaio attuale
Non ho capito...
:mah:
- - - Aggiornato - - -
Non che la riforma Boschi migliori in qualche modo la situazione...
:boh2:
Giustamente dici che laggente vota senza sapere un cazzo; quindi ti chiedo, ma votare nel contesto attuale fa qualche danno? :asd:
battlerossi
10-09-16, 11:13
Con diciottomila disclaimer...
:bua:
Appunto
Il rischio cortocircuito tra le 2 camere mi sembra molto alto
Già adesso litigano in continuazione tra i vari livelli dello stato, ci manca solo che inizino tra i 2 rami del parlamento
Edward Green
10-09-16, 11:15
Appunto
Il rischio cortocircuito tra le 2 camere mi sembra molto alto
Già adesso litigano in continuazione tra i vari livelli dello stato, ci manca solo che inizino tra i 2 rami del parlamento
Più la studio la riforma, più in certe parti è: "rimandiamo a legge ordinaria". Buona fortuna :asd:
Senza contare che in altre non mi sembra affatto che semplifichi la faccenda. Fra l'altro una volta in vigore, invece dei partiti potremmo trovarci le mega-listone che si sfasciano dopo 2 mesi. :asd:
Inoltre alcune parti potremmo essere seriamente cassate in futuro dalla corte costituzionale (premio di maggioranza e capilista bloccati)
Appunto
Il rischio cortocircuito tra le 2 camere mi sembra molto alto
Già adesso litigano in continuazione tra i vari livelli dello stato, ci manca solo che inizino tra i 2 rami del parlamento
litigano perché qualche enorme testa di cazzo ha inventato le materie concorrenti...se ci fosse una legge chiara che dice lo stato decide per questo, questo è questo la regione per questo questo è quest'altro e nessuno si intromette i litigi sarebbero molto meno.
Più la studio la riforma, più in certe parti è: "rimandiamo a legge ordinaria". Buona fortuna :asd:
Senza contare che in altre non mi sembra affatto che semplifichi la faccenda. Fra l'altro una volta in vigore, invece dei partiti potremmo trovarci le mega-listone che si sfasciano dopo 2 mesi. :asd:
Inoltre alcune parti potremmo essere seriamente cassate in futuro dalla corte costituzionale (premio di maggioranza e capilista bloccati)
Una bella legge elettorale completamente maggioritaria in cui ti candidi in un collegio e basta vuoi vedere come migliora il comportamento dei politici ?
Senza contare che in altre non mi sembra affatto che semplifichi la faccenda. Fra l'altro una volta in vigore, invece dei partiti potremmo trovarci le mega-listone che si sfasciano dopo 2 mesi. :asd:
abbastanza difficile, la conversione dal proporzionale ad ampi collegi a proporzionale a collegi ristretti dovrebbe creare una situazione simil-maggioritario, incentivando fortemente l'adesione a partiti strutturati e disincentivandone la fuoriuscita. certo, se modificano l'italicum con criteri di coalizione e non più di singolo partito se ne va tutto a puttane.
Inoltre alcune parti potremmo essere seriamente cassate in futuro dalla corte costituzionale (premio di maggioranza e capilista bloccati)
per il premio di maggioranza post-ballottaggio non credo ci dovrebbero essere problemi, è un ottimo bypass tra governabilità e rappresentatività del voto.
se cassano i capilista bloccati poi è tutto di guadagnato, è giusto un contentino merdoso a berlusconi :asd:
battlerossi
10-09-16, 11:33
abbastanza difficile, la conversione dal proporzionale ad ampi collegi a proporzionale a collegi ristretti dovrebbe creare una situazione simil-maggioritario, incentivando fortemente l'adesione a partiti strutturati e disincentivandone la fuoriuscita. certo, se modificano l'italicum con criteri di coalizione e non più di singolo partito se ne va tutto a puttane.
per il premio di maggioranza post-ballottaggio non credo ci dovrebbero essere problemi, è un ottimo bypass tra governabilità e rappresentatività del voto.
se cassano i capilista bloccati poi è tutto di guadagnato, è giusto un contentino merdoso a berlusconi :asd:
Pierino t'ha allungato un centone sottobanco per sponsorizzare il referendum? :asd:
kitipaka mode engaged...
fire!
Giustamente dici che laggente vota senza sapere un cazzo; quindi ti chiedo, ma votare nel contesto attuale fa qualche danno? :asd:
Certo che fa danno...
:bua:
Dai la maggioranza al M5S, sai che risate.
La dai a Renzi e... e... boh... sicuramente si ride pure lì...
Ma non è che è colpa delle elezioni se il panorama politico è sconcertante.
:bua:
giusto anche questo, quindi chiediamoci come mai la politica attira solo gente di bassissimo livello e che va li per tutt'altri interessi?
giusto anche questo, quindi chiediamoci come mai la politica attira solo gente di bassissimo livello e che va li per tutt'altri interessi?
E' nato prima l'uovo o la gallina?
:boh2:
Edward Green
10-09-16, 11:49
abbastanza difficile, la conversione dal proporzionale ad ampi collegi a proporzionale a collegi ristretti dovrebbe creare una situazione simil-maggioritario, incentivando fortemente l'adesione a partiti strutturati e disincentivandone la fuoriuscita. certo, se modificano l'italicum con criteri di coalizione e non più di singolo partito se ne va tutto a puttane.
A sentire le voci in giro, il rischio c'è
per il premio di maggioranza post-ballottaggio non credo ci dovrebbero essere problemi, è un ottimo bypass tra governabilità e rappresentatività del voto.
Ho sentito parecchi docenti criticare questo punto. Lo stesso Tesauro, presidente emerito della Corte Costituzionale, quando ancora c'era la versione precedente dell'Italicum, aveva detto:
La soglia del 40% su cui si è accordata la maggioranza, ha proseguito l'ex presidente della Consulta «è un innalzamento e di per sè è un vantaggio, anche se il 40% di per sè va ridotto al 30% degli elettori». Invece è senz'altro «un miglioramento» la diminuzione della soglia di sbarramento al 3 per cento. Tesauro ha parlato di «criticità» anche per il ballottaggio, perché anche qui vengono «assegnati dei seggi con maggioranze potenzialmente esigue».
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-11-20/tesauro-boccia-l-italicum-problemi-premio-maggioranza-e-liste-bloccate-155906.shtml?uuid=ABdcw8FC
Ok che non ti vuoi studiare come funziona lo stato ma le ultime elezioni sono del 2013 :look:
Spero vivamente che sia solo un errore e non una conoscenza acquisita tramite failbook perché se no "Houston qui abbiamo un grosso problema" ossia la mancanza di spirito critico nel controllare tutte le cagate che la gente scrive e dice facendole proprie senza il minimo dubbio.ma non le aveva vinte nessuno
chissà se la cc può agire per imporre il ricorso al ballottaggio tra i primi due partiti a prescindere dalla percentuale raggiunta :uhm:
andrebbe benissimo anche così
Certo che fa danno...
:bua:
Dai la maggioranza al M5S, sai che risate.
La dai a Renzi e... e... boh... sicuramente si ride pure lì...
Ma non è che è colpa delle elezioni se il panorama politico è sconcertante.
:bua:
e allora di chi è la colpa? è l'ora di un (altro) golpe dei Carabinieri? :fag:
e allora di chi è la colpa? è l'ora di un (altro) golpe dei Carabinieri? :fag:
Torniamo sempre al discorso dell'uovo e della gallina.
I politici fanno cacare, la colpa è di chi li elegge o dei partiti?
:boh2:
chiaramente di noi che li eleggiamo; ma perché allora eleggiamo la gente che eleggiamo?
ma non le aveva vinte nessuno
Se non ha vinto nessuno li non ha vinto nessuno in più della metà delle elezioni politiche italiane...
Con la legge in vigore allora ha vinto il PD lo ha detto anche la cc.
chiaramente di noi che li eleggiamo; ma perché allora eleggiamo la gente che eleggiamo?
Per la mia esperienza, convenienza, servilismo e mancanza di visione a lungo termine nella stragrande maggioranza dei casi.
:boh2:
Torniamo sempre al discorso dell'uovo e della gallina.
I politici fanno cacare, la colpa è di chi li elegge o dei partiti?
:boh2:
Sicuramente i partiti per come esistono attualmente in italia sono un male.
E comunque sia una volta in parlamento ognuno deve essere libero di esprimersi, di decidere e di votare, senza i ricatti o le imposizioni del partito, se non c'è libertà neppur in parlamento, mi sembra inutile qualsiasi discussione....
Problema difficilissimo da risolvere. Io pero' penso che la politica e' come tutti i lavori e serva esperienza. Forse il non permettere di essere eletti nel parlamento centrale se non si sono fatti tot anni in comune/regioni potrebbe servire. Che poi era quello che succedeva nei vecchi partiti della prima repubblica. A parte nomi messi li per richiamo.
Sicuramente i partiti per come esistono attualmente in italia sono un male.
E comunque sia una volta in parlamento ognuno deve essere libero di esprimersi, di decidere e di votare, senza i ricatti o le imposizioni del partito, se non c'è libertà neppur in parlamento, mi sembra inutile qualsiasi discussione....
non ha senso votare un partito sperando che poi governi con la maggioranza se poi alle votazioni ogni suo elemento fa quello che vuole
non ha senso votare un partito sperando che poi governi con la maggioranza se poi alle votazioni ogni suo elemento fa quello che vuole
Questa si risolve facile. Fai come in usa, puoi fare quello che vuoi ma se ti ricandidi ti devi presentare nello stesso collegio che ti ha eletto la volta prima. Cosi si vede se i tuoi elettori hanno gradito le tue scelte.
non ha senso votare un partito sperando che poi governi con la maggioranza se poi alle votazioni ogni suo elemento fa quello che vuole
gli italiani non brillano per coerenza
quindi per tradizione il divieto del vincolo mandato è diritto costituzionale
:fag:
- - - Aggiornato - - -
Questa si risolve facile. Fai come in usa, puoi fare quello che vuoi ma se ti ricandidi ti devi presentare nello stesso collegio che ti ha eletto la volta prima. Cosi si vede se i tuoi elettori hanno gradito le tue scelte.
Il problema principale è che manca cultura politica, anche nei collegi; le aree a più alta personalizzazione in Italia sono aree di servilismo e clientelismo (si vedano i vari De Gregorio, Cosentino, Mastella...), altrove la gente non sa nemmeno chi è quello che sta votando, un po' perché non se ne interessa, un po' perché per l'italiano medio, quello che non passa le serate ai cineforum ed i weekend al circolo del partito, non è nemmeno facile, una volta che deve votare, conoscere nemmeno marginalmente chi sono e cosa pensano i 20 nomi che legge sulla lista fuori dalla cabina elettorale...
giusto anche questo, quindi chiediamoci come mai la politica attira solo gente di bassissimo livello e che va li per tutt'altri interessi?
Quando qualsiasi gruppo è composto da più di due persone, ci sarà sempre qualcuno che cercherà di: a) prendersi il merito del lavoro altrui, b) ottenere un posto di prestigio; quindi farà in modo che non vengano assegnate cariche a chi abbia anche la minima capacità, in modo da non mettere in pericolo la propria mediocrità.
Questo rende impossibile il miglioramento tramite lo scalare i ranghi di un partito esistente, ed infatti l'unico elemento di novità nel panorama politico è sempre stato prodotto da un partito creato da esterni (prima Berlusconi ed adesso Grillo), ma appena insediati anche loro riproducono lo stesso meccanismo di protezione della mediocrità.
ehi, se mi dessero 10k al mese per premere un bottone 2 giorni a settimana ci andrei pure io per altri interessi :asd:
gli italiani non brillano per coerenza
quindi per tradizione il divieto del vincolo mandato è diritto costituzionale
:fag:
- - - Aggiornato - - -
Il problema principale è che manca cultura politica, anche nei collegi; le aree a più alta personalizzazione in Italia sono aree di servilismo e clientelismo (si vedano i vari De Gregorio, Cosentino, Mastella...), altrove la gente non sa nemmeno chi è quello che sta votando, un po' perché non se ne interessa, un po' perché per l'italiano medio, quello che non passa le serate ai cineforum ed i weekend al circolo del partito, non è nemmeno facile, una volta che deve votare, conoscere nemmeno marginalmente chi sono e cosa pensano i 20 nomi che legge sulla lista fuori dalla cabina elettorale...
Se il politico fosse legato al suo territorio non sarebbe così...
Specie se una volta che ti candidi fino a che vuoi rimanere in parlamento ti devi candidare nello stesso collegio e solo in quello.
Sarebbe un modo per eliminare quelle persone che non si presentano mai in parlamento magari se ti ricandidi vicino al nome ci scrivi la percentuale di votazioni a cui hai partecipato...
Se vuoi cambiare salti un giro e ti ricandidi altrove.
Quando qualsiasi gruppo è composto da più di due persone, ci sarà sempre qualcuno che cercherà di: a) prendersi il merito del lavoro altrui, b) ottenere un posto di prestigio; quindi farà in modo che non vengano assegnate cariche a chi abbia anche la minima capacità, in modo da non mettere in pericolo la propria mediocrità.
Questo rende impossibile il miglioramento tramite lo scalare i ranghi di un partito esistente, ed infatti l'unico elemento di novità nel panorama politico è sempre stato prodotto da un partito creato da esterni (prima Berlusconi ed adesso Grillo), ma appena insediati anche loro riproducono lo stesso meccanismo di protezione della mediocrità.
Tanti imprenditori che conosco mi hanno sempre detto che la migliore ditta è quella in cui i soci sono dispari e sono minori di 2 se questa è la mentalità hai voglia cosa succede quando metti assieme una serie di "politici" a cui frega più del loro portafoglio...
Tanti imprenditori che conosco mi hanno sempre detto che la migliore ditta è quella in cui i soci sono dispari e sono minori di 2 se questa è la mentalità hai voglia cosa succede quando metti assieme una serie di "politici" a cui frega più del loro portafoglio...
Una volta in treno ascoltai i discorsi di una ditta di 2 che doveva lavorare con una ditta di 3 e discutevano su come fargli le scarpe senza, venir scarpai a loro volta :bua:
Una volta in treno ascoltai i discorsi di una ditta di 2 che doveva lavorare con una ditta di 3 e discutevano su come fargli le scarpe senza, venir scarpai a loro volta :bua:
Già ditte anomale...:asd:
come si fa ritenere intellettualmente coerente una "società unipersonale"? :bua:
come si fa ritenere intellettualmente coerente una "società unipersonale"? :bua:
lo si fa dopo che ce l'ha chiesto l'europa
è andata veramente così, per via della c.d. XII Direttiva :sisi:
Tanti imprenditori che conosco mi hanno sempre detto che la migliore ditta è quella in cui i soci sono dispari e sono minori di 2 se questa è la mentalità hai voglia cosa succede quando metti assieme una serie di "politici" a cui frega più del loro portafoglio...
Sentito dire anch'io. È un sentimento causa, fra tante, del nanismo imprenditoriale.
E che a me leggendo questo post mi va in schermata blu il cervello...
Non prenderla a male eh, non ce l'ho con te, ma...
Mi parti dicendo che non hai il tempo / non vuoi aggiornarti sul sistema politico/situazione politica in generale.
Ti lamenti del sistema come è.
Spari un dato che non c'entra un cazzo.
Dici che il problema non è il BS dove laGGente si informa nè tantomeno failbook dove laGGente scrive cacate perchè non sa un cazzo, ma il fatto che laGGente vota senza sapere un cazzo.
Ora, capisci che fai parte di quest'ultima categoria?
:bua:
Sì, mea culpa, ho detto una cazzata. E' che proprio non ricordo le politiche del 2013 :|
Sì, mea culpa, ho detto una cazzata. E' che proprio non ricordo le politiche del 2013 :|
Pur essendo arrivati primi non abbiamo vinto (cit.)
Nessuno si ricorda di Bersani, mai...
:cattivo:
...eppure è l'unico che abbia fatto una legge liberale in Italia...
:bua:
Lasciatelo a smacchiare i giaguari, che è meglio :asd:
Nessuno si ricorda di Bersani, mai...
:cattivo:
...eppure è l'unico che abbia fatto una legge liberale in Italia...
:bua:
le lenzuolate? :rotfl:
le lenzuolate? :rotfl:intendi quelle che, fottendo tre farmacisti e cinque taxisti, garantivano in punto in più di pil? :evviva:
in realtà, se non ricordo male, erano state una geniale trovata del mortadella :bua: (il padre dell'europa)
intendi quelle che, fottendo tre farmacisti e cinque taxisti, garantivano in punto in più di pil? :evviva:
in realtà, se non ricordo male, erano state una geniale trovata del mortadella :bua: (il padre dell'europa)
Pensa a quelli che ci hanno fatto opposizione ferrea...
In UK vendevano giornali e aspirine nei supermercati già 25 anni fa. Non parliamo della proporzione taxi/abitante colà e da noi.
Son cose che ci vogliono e basta, ma la destra finta liberale è stata corporativa molto peggio della sinistra.
battlerossi
11-09-16, 22:56
Lasciatelo a smacchiare i giaguari, che è meglio :asd:
Che poi ti dirò, non era sta battuta brillante, anzi
Il berlusca se lo magnava e ricacava
Però da qui alla crocifissione pubblica in sala mensa ce ne passava...
Bah, i misteri della comunicazione
Che poi ti dirò, non era sta battuta brillante, anzi
Il berlusca se lo magnava e ricacava
Però da qui alla crocifissione pubblica in sala mensa ce ne passava...
Bah, i misteri della comunicazione
Se devi associare il tuo avversario ad un animale, chi te lo fa fare di sceglierne uno gagliardo? :bua:
le lenzuolate? :rotfl:
Parlavo di telefonia, mutui, conti in banca e benzina in autostrada...
:uhm:
intendi quelle che, fottendo tre farmacisti e cinque taxisti, garantivano in punto in più di pil? :evviva:
in realtà, se non ricordo male, erano state una geniale trovata del mortadella :bua: (il padre dell'europa)
Ricordi male. Non che sia una novità. Ah, Non ha fottuto 3 farmacisti ma 3 titolari di farmacia. Ma che te lo dico affa'
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ricordi male. Non che sia una novità. Ah, Non ha fottuto 3 farmacisti ma 3 titolari di farmacia. Ma che te lo dico affa'
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalke 3 titolari di taxi?
Tassisti che in barba a qualsiasi legge si vendono le licenze a peso d'oro andrebbero presi e castagnati alla grande. L'unico deputato a rilasciare le licenze è il comune e lo fa gratis se tu ti ritiri DEVI restituire la licenza che verrà riassegnata no invece qui c'è il malcostume di venderla...il giorno che finirà questa pagliacciata saremo un paese un po' più civile.
e 3 titolari di taxi?
Se non sai la differenza tra farmacista e farmacista titolare di farmacia, studia che non sono il tuo insegnante di sostegno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Parlavo di telefonia, mutui, conti in banca e benzina in autostrada...
:uhm:
appunto, cose utili certo, poca roba però...
intendi quelle che, fottendo tre farmacisti e cinque taxisti, garantivano in punto in più di pil? :evviva:
in realtà, se non ricordo male, erano state una geniale trovata del mortadella :bua: (il padre dell'europa)
ricordarci di questa roba mette berluscono veramente in prospettiva :oh:
ricordarci di questa roba mette berluscono veramente in prospettiva :oh:
Beh anche lui ha fatto le sue nelle riforme.
Ha eliminato il falso in bilancio e ha rivoluzionato il sistema televisivo introducendo il ddt.
Son soddisfazioni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
tu ti ritiri DEVI restituire la licenza che verrà riassegnata no invece qui c'è il malcostume di venderla...il giorno che finirà questa pagliacciata saremo un paese un po' più civile.
È più colpa dello stato che glielo permette.
Tassisti che in barba a qualsiasi legge si vendono le licenze a peso d'oro andrebbero presi e castagnati alla grande. L'unico deputato a rilasciare le licenze è il comune e lo fa gratis se tu ti ritiri DEVI restituire la licenza che verrà riassegnata no invece qui c'è il malcostume di venderla...il giorno che finirà questa pagliacciata saremo un paese un po' più civile.certo che è una roba immonda
però quei poveracci che fanno adesso i taxisti la licenza l'avevano pagata con i loro risparmi e quelli della famiglia, magari, invece di trombarli da un giorno all'altro, si potrebbe introdurre un sistema più equo ma in maniera soft e tempi più lunghi
Se non sai la differenza tra farmacista e farmacista titolare di farmacia, studia che non sono il tuo insegnante di sostegno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkho qualche sospetto
ma c'è una ragione etica per trombare i "farmacisti titolari"? sono colpevoli perché hanno una partita IVA?
bisogna trombare anche questi dall'oggi al domani solo per favorire le catene di grande distribuzione? (guarda che so di prima mano cosa macchinavano certe lobby)
e poi: queste operazioni aumenterebbero sul serio il pil?
certo che è una roba immonda
però quei poveracci che fanno adesso i taxisti la licenza l'avevano pagata con i loro risparmi e quelli della famiglia, magari, invece di trombarli da un giorno all'altro, si potrebbe introdurre un sistema più equo ma in maniera soft e tempi più lunghi
ho qualche sospetto
ma c'è una ragione etica per trombare i "farmacisti titolari"? sono colpevoli perché hanno una partita IVA?
bisogna trombare anche questi dall'oggi al domani solo per favorire le catene di grande distribuzione? (guarda che so di prima mano cosa macchinavano certe lobby)
e poi: queste operazioni aumenterebbero sul serio il pil?
Sì,no, è un'altra legge. Non c'entra un tubo con la bersani. Sì
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ruttoliberoaipopoliliberi
12-09-16, 12:37
Tra l'altro le vere schifezze (tanto per cambiare) si consumano nelle farmacie a conduzione comunale, quelle private hanno l'unica colpa di guadagnare un botto :bua:
Mia suocera fa la commessa libera professionista a partita iva nelle farmacie comunali della mia zona (periferia est milano); esercizi in perdita cronica, soldi che spariscono dalle casse, prodotti regalati a clienti amici, dipendenti non qualificati e nullafacenti inamovibili e coinvolti in attività losche, il tutto ovviamente condito da omertuccia da 4 soldi per coprirsi il culo a vicenda (ovvero: se lei si azzarda a far nomi o a sollevare problemi, semplicemente la lasciano a casa, tanto è p.iva).
Tra l'altro le vere schifezze (tanto per cambiare) si consumano nelle farmacie a conduzione comunale, quelle private hanno l'unica colpa di guadagnare un botto :bua:
Mia suocera fa la commessa libera professionista a partita iva nelle farmacie comunali della mia zona (periferia est milano); esercizi in perdita cronica, soldi che spariscono dalle casse, prodotti regalati a clienti amici, dipendenti non qualificati e nullafacenti inamovibili e coinvolti in attività losche, il tutto ovviamente condito da omertuccia da 4 soldi per coprirsi il culo a vicenda (ovvero: se lei si azzarda a far nomi o a sollevare problemi, semplicemente la lasciano a casa, tanto è p.iva).
Sei sicuro che sia ancora comunale?
Perché a Milano è rimasto il nome ma la proprietà è di qualche multinazionale. A memoria direi bayer
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ruttoliberoaipopoliliberi
12-09-16, 13:21
Sei sicuro che sia ancora comunale?
Perché a Milano è rimasto il nome ma la proprietà è di qualche multinazionale. A memoria direi bayer
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sicuro al 100%, ma siamo fuori dal comune di Milano, diciamo comuni limitrofi.
edit:
e comunque se fossero gestite dalla Bayer certa gente salterebbe al 100%, altro che le scene che mi ha raccontato... :bua:
ditemi voi quanto può essere scellerata la gestione di una farmacia per essere in perdita!
Tassisti che in barba a qualsiasi legge si vendono le licenze a peso d'oro andrebbero presi e castagnati alla grande. L'unico deputato a rilasciare le licenze è il comune e lo fa gratis se tu ti ritiri DEVI restituire la licenza che verrà riassegnata no invece qui c'è il malcostume di venderla...il giorno che finirà questa pagliacciata saremo un paese un po' più civile.
Quoto.
Non per nulla godo come un maiale a ogni sciopero di taxi, segno che almeno un briciolino nel culo l'han presa.
ma c'è una ragione etica per trombare i "farmacisti titolari"? sono colpevoli perché hanno una partita IVA?
bisogna trombare anche questi dall'oggi al domani solo per favorire le catene di grande distribuzione? (guarda che so di prima mano cosa macchinavano certe lobby)
no, sono colpevoli perché godono di una artificiosa posizione di rendita assolutamente ingiustificata
appunto, cose utili certo, poca roba però...
Piuttosto che niente meglio piuttosto. Ripeto, l'unico che ha liberalizzato qualcosa in Italia è un veterocomunista...
:bua:
Lord Derfel Cadarn
13-09-16, 07:19
mesà che gli happy days del bellimbusto son finiti da un pezzo...
Ancora contestazioni a Renzi: ogni giorno proteste e scontri Clima infuocato in tutta Italia. Ieri Catania, oggi Napoli: ogni appuntamento del premier è accompagnato da contestazioni, scontri e tensioni
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ancora-contestazioni-renzi-ogni-giorno-proteste-e-scontri-1305878.html
mesà che gli happy days del bellimbusto son finiti da un pezzo...
Ma che articolo di merda, sopratutto.
"Ovunque vada Matteo Renzi, lì ci sono contestazioni, tensioni e violenti scontri. Non passa giorno, infatti, che il premier non venga pesantemente contestato da centri sociali, antagonisti e popolo della sinistra"
Capirai ste zecche non fanno altro.
Ma che articolo di merda, sopratutto.
"Ovunque vada Matteo Renzi, lì ci sono contestazioni, tensioni e violenti scontri. Non passa giorno, infatti, che il premier non venga pesantemente contestato da centri sociali, antagonisti e popolo della sinistra"
Capirai ste zecche non fanno altro.
In effetti dovrebbero essere i fasci a contestarlo :uhm:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Marlborough's
13-09-16, 11:09
Ma che articolo di merda, sopratutto.
"Ovunque vada Matteo Renzi, lì ci sono contestazioni, tensioni e violenti scontri. Non passa giorno, infatti, che il premier non venga pesantemente contestato da centri sociali, antagonisti e popolo della sinistra"
Capirai ste zecche non fanno altro.
Neanche il berluscone ne era tormentato a questi livelli :bua:
Neanche il berluscone ne era tormentato a questi livelli :bua:
E il duomo? Povero Silvio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Neanche il berluscone ne era tormentato a questi livelli :bua:
ognuno raccoglie ciò che semina
Marlborough's
13-09-16, 11:56
E il duomo? Povero Silvio
Chissà i rasponi quella sera :smugdance:
Essere contestato da certi soggetti dovrebbe essere un merito, altroché :asd:
Essere contestato da certi soggetti dovrebbe essere un merito, altroché :asd:
certo è giusto così, l'importante è mantenere la poltrona il + a lungo possibile del resto chi se ne frega?
Chissà i rasponi quella sera :smugdance:
Mica glielo avevo lanciato io...
E poi la mia mamma mi ha insegnato che non si picchiano i vecchi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Marlborough's
13-09-16, 12:51
Mica glielo avevo lanciato io...
E poi la mia mamma mi ha insegnato che non si picchiano i vecchi
E' tutto inutile(e lo sai): quando ammetterai di volergli bbène anche tu sarà festa grande :commosso:
E' tutto inutile(e lo sai): quando ammetterai di volergli bbène anche tu sarà festa grande :commosso:
È caduto così male che non ho aperto neanche lo champagne che tenevo da parte per l'occasione.
A proposito, quanto dura uno champagne?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Berluscone sarebbe il mio idolo... se non fosse mai entrato in politica :asd:
È caduto così male che non ho aperto neanche lo champagne che tenevo da parte per l'occasione.
A proposito, quanto dura uno champagne?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dipende da che bottiglia prendi e da quanto ne bevi. :sisi:
È caduto così male che non ho aperto neanche lo champagne che tenevo da parte per l'occasione.
A proposito, quanto dura uno champagne?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkio ho stappato un berlucchi (o ferrari...non ricordo...comunque roba autarchica) quando è caduto l'innominabile menagramo in loden
per un attimo mi ero illuso che l'incubo fosse finito :amarezza:
MA Renzi che si lamenta sempre piu' forte dell'unione europea? Robetta interna poi alla riunioni scatta sull'attenti o durera' poco?
Edward Green
18-09-16, 10:58
MA Renzi che si lamenta sempre piu' forte dell'unione europea? Robetta interna poi alla riunioni scatta sull'attenti o durera' poco?
Si è accorto che l'Italia conta ben poco e che la Merkel e il suo fido cane Hollande se ne fregano di lui. Permaloso e narcisista come è, gli stanno girando le balle.
Leggetevi questa intervista: http://www.corriere.it/politica/16_settembre_18/renzi-immigrati-refrendum-italicum-04acb600-7d1a-11e6-a681-74fa8db9d638.shtml?refresh_ce-cp
Con un ritardo di diversi anni alla fine è arrivato a capire qualcosa. Il problema però sono i fatti. Può lamentarsi e passare alla storia come un impotente oppure fare qualche minima mossa. Ma questa richiede coraggio e strategia sul lungo termine.
il problema di renzie, come di qualunque altro italiano, è che alla fine non conta un cazzo perchè è italiano; 50 anni di falsità e sfanculamenti in CEE/CE/UE non si possono cancellare con qualche riunione del consiglio...
MA Renzi che si lamenta sempre piu' forte dell'unione europea? Robetta interna poi alla riunioni scatta sull'attenti o durera' poco?
Sai com'è, prometti una crescita del pil a livelli cinesi e chiedi di poter sforare i parametri, poi, per il terzo anno consecutivo, fai un pil da germania 1944-45, e gli altri si sentono un pochino presi per il culo. Giusto perché son gentili ti sponsorizzano la riforma costituzionale. Ma lo sforamento dei parametri te lo scordi. Ed intanto mancano all'appello altri 5 miliardi.
Sarà interessante vedere la finanziaria 2017..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si è accorto che l'Italia conta ben poco e che la Merkel e il suo fido cane Hollande se ne fregano di lui. Permaloso e narcisista come è, gli stanno girando le balle.
Leggetevi questa intervista: http://www.corriere.it/politica/16_settembre_18/renzi-immigrati-refrendum-italicum-04acb600-7d1a-11e6-a681-74fa8db9d638.shtml?refresh_ce-cp
Con un ritardo di diversi anni alla fine è arrivato a capire qualcosa. Il problema però sono i fatti. Può lamentarsi e passare alla storia come un impotente oppure fare qualche minima mossa. Ma questa richiede coraggio e strategia sul lungo termine.
non è la sua prima lamentela in pubblico. Tornerà a cuccia, non appena diranno la parola mps o il nome di altri amici da riempire di denaro pubblico.
Peraltro, è da notare il tono da resa dei conti dei morti di fame
[I]Cosa accadrà adesso?
«La sfida sarà marzo 2017, quando a Roma festeggeremo i 60 anni dell’Ue: come ci presentiamo davanti ai concittadini di tutto il Continente? Spiegando che l’Europa dei padri fondatori è diventato un noioso club di regole finanziarie e algoritmi tecnici? O restituendo un’anima alla visione europea? Li ho portati a Ventotene per costruire un percorso, non per vedere il panorama o mangiare il pesce. Tra l’altro due mesi dopo l’anniversario dei trattati ci sarà il G7 a Taormina
e poi rinvia il tutto a Marzo 2017. Anzi, a Maggio/Giugno.
Eh si, bisogna proprio fare presto :sisi:
Sull’immigrazione siete tornati a mani vuote?
«Sull’immigrazione per il momento l’Europa ha parlato tanto e fatto poco. Noi abbiamo fatto gli hotspot, il fotosegnalamento, i salvataggi, la lotta agli scafisti. Loro hanno messo un paio di navi nel Mediterraneo che scaricano i migranti in Sicilia: utile per fare le interviste, non per risolvere i problemi. Il giochino così non funziona. Vanno chiusi gli accordi in Africa decisi nel summit di Malta del 2015.[/]
Ma come? E la credibilità internazionale? Ed io che pensavo fosse tutta colpa del mignottaro :fag:
[I] Vanno costretti i Paesi membri a fare le ricollocazioni visto che in troppi fanno finta di niente.
questa però mi ha piegato :rotfl: :rotfl:
ma renzie, al massimo, abbaia e non morde
sa benissimo che, se provasse a puntare i piedi sul serio, lo spread schizzerebbe in su anche per lui da un momento all'altro....chissà perché :mmh?:
La parte sui migranti è da rotofacepalm, ma perché non se ne sta zitto? :uhm:
sono incredulo, possibile che non riescono a buttare fuori dal parlamento certa gente?
è uno scandaloooo !
Daniel_san
20-09-16, 09:42
Quando si tratta di sbattere i grugni sul tavolo, Renzi e' imbattibile :asd:
Pero' dai, consideriamo le attenuanti: prima di tutto c'e' la campagna elettorale per il referendum, quindi tocca far finta di difendere gli interessi nazionali, e poi i suoi veri referenti cominciano ad essere un po' preoccupati da tutta questa instabilita' bancaria, che ovviamente peggiora se fai tagli/aumenti di tasse.
Insomma, piccoli imprenditori, artigiani, dipendenti e pensionati sono sacrificabili, ma non sia mai che vengano minacciati gli amici banchieri/finanzieri.
Quando si tratta di sbattere i grugni sul tavolo, Renzi e' imbattibile :asd:
Pero' dai, consideriamo le attenuanti: prima di tutto c'e' la campagna elettorale per il referendum, quindi tocca far finta di difendere gli interessi nazionali, e poi i suoi veri referenti cominciano ad essere un po' preoccupati da tutta questa instabilita' bancaria, che ovviamente peggiora se fai tagli/aumenti di tasse.
Insomma, piccoli imprenditori, artigiani, dipendenti e pensionati sono sacrificabili, ma non sia mai che vengano minacciati gli amici banchieri/finanzieri.
Eretico :mad: dovremmo solo fare pompini alla finanza e alle banche :bocconianoacaso:
Quando si tratta di sbattere i grugni sul tavolo, Renzi e' imbattibile :asd:
Pero' dai, consideriamo le attenuanti: prima di tutto c'e' la campagna elettorale per il referendum, quindi tocca far finta di difendere gli interessi nazionali, e poi i suoi veri referenti cominciano ad essere un po' preoccupati da tutta questa instabilita' bancaria, che ovviamente peggiora se fai tagli/aumenti di tasse.
Insomma, piccoli imprenditori, artigiani, dipendenti e pensionati sono sacrificabili, ma non sia mai che vengano minacciati gli amici banchieri/finanzieri.
E massoni. Almeno stando alle ultime
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Daniel_san
20-09-16, 15:12
E massoni. Almeno stando alle ultime
C'e' differenza? :asd:
ogni giorno che passa sono sempre più incredulo ed avvilito.
Dove sono gli italiani, come mai subiscono in silenzio tutto questo?
Black Tiger
21-09-16, 13:04
ogni giorno che passa sono sempre più incredulo ed avvilito.
Dove sono gli italiani, come mai subiscono in silenzio tutto questo?
Incredulo e avvilito per cosa?
Subire cosa?
Hai mai pensato che ci sono persone che non la pensano affatto come te?
E tu cosa fai?
Ti limiti ad indignarti su sto forum e/o facebook?
E tu cosa fai?
Ti limiti ad indignarti su sto forum e/o facebook?
hai ragione se tutti ragionassero come me nessuno farebbe niente.
però se non erro la maggioranza degli italiani non è consapevole di quello che succede, si fanno prendere in giro credendo alle favole che raccontano i politici.
Secondo me chi deve scendere in prima linea sono quelli che ormai sono stati rovinati dal sistema e non hanno niente da perdere, io per fortuna (o sfortuna non lo so), ho ancora qualcosa da perdere.
hai ragione se tutti ragionassero come me nessuno farebbe niente.
però se non erro la maggioranza degli italiani non è consapevole di quello che succede, si fanno prendere in giro credendo alle favole che raccontano i politici.
Secondo me chi deve scendere in prima linea sono quelli che ormai sono stati rovinati dal sistema e non hanno niente da perdere, io per fortuna (o sfortuna non lo so), ho ancora qualcosa da perdere.
Be', quantomeno è ammirevole l'honestà...
:asd:
che bisogna fare? scendere con moschetti e forconi?
Il movimento dei forconi c'è già stato, e si è sciolto come neve al sole quando è stato rivelato che il capo girava in jaguar, a parte qualche irriducibile :asd:
Italiani capire qualcosa?
Sabato sera ero a un'esibizione di falconeria. Il tipo ha chiesto QUATTRO volte di non fare le foto col flash perché nell'oscurità, ai rapaci, danno un attimino noia.
3/4 persone, quando i figli erano a partecipare all'esibizione, scattavano CONTINUAMENTE col flash, quello led accecante dei telefonini per intendersi. Il falconiere li ha ripresi.
3 di loro lo hanno guardato con sguardo vacuo e la bocca semiaperta.
1 di loro si è lamentato che le foto non venivano senza flash.
Il voto di questa gente conta come il nostro, ricordiamocelo.
Io li volevo prendere e, con uno che gli teneva gli occhi aperti con le dita, sparargli 5/6 foto col flash negli occhi.
Necronomicon
22-09-16, 08:41
Vabbé, sticazzi ai falconieri
Vabbé, sticazzi ai falconieri
Non hai colto il punto.
Il punto è che le persone non sono in grado di seguire una semplice istruzione impartita pochi secondi prima, vuoi per demenza vuoi per menefreghismo.
Come ci si aspetta che capiscano/se ne freghino di cose più complesse di "non usare il flash"?
Necronomicon
22-09-16, 09:14
No, semplicemente ci sono persone maleducate, come dimostra anche quotidianamente il forum. Non penso singoli episodi siano rilevanti o in topic :asd:
Dovevi vedere le espressioni facciali, credimi, non era solo maleducazione...
E ok che c'entra poco col topic, ma era solo un mio tentativo di rispondere a chi si domandava come mai nessuno fa o dice niente se non su Facebook :sisi:
Marlborough's
22-09-16, 11:18
Ma fan*ulo i falconieri, dico io.
(ok, la smetto e vado via :asd:)
Perchè non hai impartito un ordine al falco/acquila di puntare agli UOCI di chi scattava foto col flash?
Andare in picchiata verso quelle lucine lampeggianti con gli artigli pronti....
Sarebbe stato bellissimo :asd:
Non hai colto il punto.
Il punto è che le persone non sono in grado di seguire una semplice istruzione impartita pochi secondi prima, vuoi per demenza vuoi per menefreghismo.
Come ci si aspetta che capiscano/se ne freghino di cose più complesse di "non usare il flash"?
Bravo Picard, hai centrato il punto.
Che sia menefreghismo o stupidità cambia poco nel risultato. Quindi è normale che ci sia certa gente a governare.
sono il frutto di una societa' in cui tutti vogliono avere il diritto a fare tutto e nessun dovere. si arriva al punto che rispettare dei limiti che non siano imposti de facto dalla situazione diventa un qualcosa di senza senso. :yawn:
Dovevi vedere le espressioni facciali, credimi, non era solo maleducazione...
Tipo cosi
https://i.imgur.com/aIWz8Gy.mp4
NoNickName
22-09-16, 14:03
No, semplicemente ci sono persone maleducate, come dimostra anche quotidianamente il forum. Non penso singoli episodi siano rilevanti o in topic :asd:
no ha ragione Picard, è proprio incapacità di frapporre una riflessione fra l'istinto e l'azione
sono il frutto di una societa' in cui tutti vogliono avere il diritto a fare tutto e nessun dovere. si arriva al punto che rispettare dei limiti che non siano imposti de facto dalla situazione diventa un qualcosa di senza senso. :yawn:
si sono d'accordo, e se ci aggiungiamo che chi la pensa come noi se ne sta ben lontano da una cosa schifosa come la politica italiana, la frittata è fatta.
Sicuramente quei tizi votano M5S :sisi:
Tornando it, che prime impressioni della rivoluzione 4.0?
Io mi sono fermato alle super giga detrazioni . O come cavolo le hanno chiamate
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
4.0 de che ?
Se parlano di web siamo ancora in beta per la maggior parte degli italiani altro che 4.0...
Se parlano d'altro che peste li colga perché sono dei venditori di fumo con sti nomi assurdi e farlocchi...
Edward Green
22-09-16, 16:13
4.0 de che ?
Presumo si riferisca all'industria 4.0: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-09-21/industria-40-piano-13-miliardi-221943.shtml?uuid=ADWGEpOB
Presumo si riferisca all'industria 4.0: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-09-21/industria-40-piano-13-miliardi-221943.shtml?uuid=ADWGEpOB
Esatto. Ho giusto sentito la notizia stamattina di sfuggita
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Esatto. Ho giusto sentito la notizia stamattina di sfuggita
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Presumo si riferisca all'industria 4.0: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-09-21/industria-40-piano-13-miliardi-221943.shtml?uuid=ADWGEpOB
Quindi che peste li colga...
si', ma quando esce la patch?
si', ma quando esce la patch?
Industria 4.01.03.201 beta. :asd:
Presumo si riferisca all'industria 4.0: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-09-21/industria-40-piano-13-miliardi-221943.shtml?uuid=ADWGEpOBe hanno già detto con quali nuove tasse all'industria finanzieranno l'operazione? :bua:
e hanno già detto con quali nuove tasse all'industria finanzieranno l'operazione? :bua:
No ma hanno detto da dove arriveranno i soldi... riunendo i fondi di tutti gli altri interventi...
No ma hanno detto da dove arriveranno i soldi... riunendo i fondi di tutti gli altri interventi...cioè? col solito metodo?
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/renzie_tre_carte.jpg
Avevi dubbi ? Nella foto potevi metterci la faccia di un qualsiasi pdc dal 46 ad oggi
Renzi non ha colpe ma non sapevo dove metterlo
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/norme-e-tributi/2016-09-23/agenzia-delle-entrate-stop-concorso-175-dirigenti-135816.shtml?uuid=ADMhV0PB
/agenzia-delle-entrate-stop-concorso-175-dirigenti
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
nel dubbio, una mia compagna di liceo e università è stata assunta il mese scorso all'AdE :sisi:
nel dubbio, una mia compagna di liceo e università è stata assunta il mese scorso all'AdE :sisi:cos'è, dove bolla il cartellino? qui?
http://www.docenti.org/td/esperienze/ade/images/ade_1.jpg
considerato che l'anno assegnata all'Ufficio Successioni, :sisi:
considerato che l'anno assegnata all'Ufficio Successioni, :sisi:
ma in tirocinio, forse? Credevo che gli orali fossero in questo periodo :uhm:
edit, mi riferisco al concorso per funzionari
l'ha fatto il mese scorso mi pare :sisi:
Renzi non ha colpe ma non sapevo dove metterlo
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/norme-e-tributi/2016-09-23/agenzia-delle-entrate-stop-concorso-175-dirigenti-135816.shtml?uuid=ADMhV0PB
/agenzia-delle-entrate-stop-concorso-175-dirigenti
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Con il suo atteggiamento sbagliato ha sempre colpa ! Ricordatelo bene !
Con il suo atteggiamento sbagliato ha sempre colpa ! Ricordatelo bene !
Non ti conoscessi a questo punto, direi fossi ironico.
Ricordati che Rigoletto dice
una gran bella frase:
stronzo!
Black Tiger
24-09-16, 13:28
Ricordati che Rigoletto dice
una gran bella frase:
stronzo!
Sta cosa non mi risulta.
Immagino che se avesse dato dello stronzo al duca avrebbe fatto una gran brutta fine. :asd:
Black Tiger
24-09-16, 15:45
le basi :facepalm:
Non colgo. :boh2:
Non colgo. :boh2:
https://www.youtube.com/watch?v=m2AyFLxKpKc
Lord Derfel Cadarn
27-09-16, 11:40
ilfattoquotidiano.it (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/27/ponte-sullo-stretto-renzi-alla-festa-di-impregilo-puo-creare-centomila-posti-di-lavoro-e-avvicinare-la-sicilia-alla-calabria/3059706/) Ponte sullo Stretto, Renzi alla festa di Impregilo: "Può creare centomila posti di lavoro e avvicinare la Sicilia alla Calabria" - Il Fatto Quotidiano di F. Q. | 27 settembre 2016
Più informazioni su:
Matteo Renzi (http://www.ilfattoquotidiano.it/tag/matteo-renzi/),
Ponte sullo Stretto (http://www.ilfattoquotidiano.it/tag/ponte-sullo-stretto/)
Il Ponte sullo Stretto di Messina può creare “centomila posti di lavoro”. Lo ha detto il presidente del consiglio Matteo Renzi nel corso dell’assemblea che celebra i 110 anni del gruppo Salini-Impregilo”. Renzi ha indicato l’infrastruttura come parte del completamento della “Napoli-Palermo”. “Se siete nella condizione di sbloccare le carte e di sistemare quello che è fermo da 10 ani – ha detto rivolgendosi a Pietro Salini, numero uno del Gruppo – noi ci siamo”.
centomila? ma perché facciamo un milione di posti di lavoro?
troppo facile, beccato! sai su levati la mascara Renzilvio.
centomila? ma perché facciamo un milione di posti di lavoro?
troppo facile, beccato! sai su levati la mascara Renzilvio.
:facepalm:
Necronomicon
27-09-16, 11:51
Al massimo 100.000 posti per chi già lavora nel settore delle costruzioni, come sempre. Non capisco perché debbano mettere l'aggettivo "nuovo" davanti a "posto di lavoro"... Ormai sappiamo come funziona
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.