Visualizza Versione Completa : La stella più misteriosa dell'universo - KIC 8462852
KIC 8462852 (https://en.wikipedia.org/wiki/KIC_8462852). in pratica una stella su cui si continua a ipotizzare qualunque cosa e nulla davvero in grado di dare spiegazioni completamente soddisfacenti. molte le ipotesi: una stella neonata con enormi dischi di accrescimento, detriti di uno scontro planetario, immensi sciami di comete, megastrutture aliene.
le discussioni tra scienziati e appassionati proseguono da tempo, ma la novità è che grazie a kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/608159144/the-most-mysterious-star-in-the-galaxy/description) si potra' effettuare uno studio focalizzato, ininterrotto e continuo della durata di un anno utilizzando il Las Cumbres Observatory Global Telescope Network (https://en.wikipedia.org/wiki/Las_Cumbres_Observatory_Global_Telescope_Network) e forse fare ulteriore chiarezza sul mistero. fino ad allora, sognare e.t. resta lecito.
https://www.youtube.com/watch?v=gypAjPp6eps&feature=youtu.be
alieni
estinti secoli fa :sisi:
Ma non era già stata debunkata qualche mese fa?
Davvero interessato, sottoscrivo per guardare di finire il video più tardi.
The So-Called Alien Megastructure Just Got Even More Mysterious (http://gizmodo.com/the-so-called-alien-megastructure-just-got-even-more-my-1784883811?utm_campaign=socialflow_io9_facebook&utm_source=io9_facebook&utm_medium=socialflow)
“We spent a long time trying to convince ourselves this wasn’t real. We just weren’t able to.”
in pratica la stella non solo ha variazioni marcatissime e inspiegabili, ma la sua luminosità totale diminuisce costantemente di anno in anno.
cioè c'è qualcosa che gli sta ciucciando l'energia?
(forse sarebbe meglio dire che gli ciucciò l'energia)
http://www.dyson.com/medialibrary/Group/ShopContent/Hero/Products/USA/Cordless/Hero_Cordless_US_Dyson_V6Animal.ashx?w=378&bc=ffffff
piccolo aggiornamento. una nuova teoria indica in detriti interstellari in un punto imprecisato dello spazio tra noi e la stella lo strano effetto, quindi a cause che nulla hanno a che fare con kic 8462852 o le sue immediate vicinanze. naturalmente anche questa resta tutta da dimostrare con le osservazioni nei prossimi decenni e le eventuali interazioni con altre stelle. (https://www.newscientist.com/article/2106335-alien-megastructure-star-may-be-explained-by-interstellar-junk/)
nuova spiega: in pratica la stella potrebbe avere consumato un intero pianeta, mandandolo in frantumi, e i detriti spiegherebbero le anomale variazioni di luminosità. qua (https://arxiv.org/pdf/1612.07332v1.pdf)c'e' il malloppo per gli scienziati del forum ^^
la nostra amica sta tornando a dare spettacolo. un paio di giorni fa uno degli astronomi che studiano il fenomeno ha twittato (https://twitter.com/Astro_Wright/status/865528682114203648?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.popsci.com%2Falien-megastructure-star-dimming-again) per richiedere a tutti coloro che ne sono in grado di osservare le anomalie in corso. qua (https://www.theverge.com/2017/5/20/15668130/star-kic-8462852-tabbys-star-alien-megastructures-light-dimming)un recente articolo in inglese sul ritorno delle bizzarrie. infine, qua sotto un video di Q&A fresco fresco
https://www.youtube.com/watch?v=eYpIGZS8nJc
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.