PDA

Visualizza Versione Completa : Sono negro di audio, toglietemi qualche dubbio pls



Galf
16-01-16, 23:07
Ho pic related. Logitech Z906.

http://i.imgur.com/gEHHHBW.jpg

Collegato ad un'Asus Xonar Phoebus con i tre cavi analog, perché a quanto ho letto è la scelta migliore per usare a pieno la scheda audio, con il connettore per l'audio ottico digitale bypasserei la scheda audio, se ho capito bene e se non banfano sugli internet. (No, non ho HDMI)

Detto questo, ho un problemino: nel momento in cui il suono passa dalla scheda audio, arriva al controller logitech e poi arriva alle casse, è per me completamente inutile usare le opzioni 5.1-4.1-2.1 poste sul controller Logitech se uso, ad esempio, software che era incluso con la scheda audio come Dolby Home Theater V4? Da bravo negro ho provato anche ad usare entrambi insieme (bottone "5.1" e opzioni Dolby attive, si sputtana tutto ovviamente, ma essendo negro di audio ci ho messo 1 giorno a capirlo.)

Il software Dolby mi virtualizza un 7.1 sul 5.1, pensavo fosse chissà che stronzata invece ho notato che l'effetto finale è MOLTO migliore che usando il controller Logitech. Con i film è da spararsi seghe a due mani, con la musica pure, insomma ci son rimasto di sasso, è davvero figo. È una stronzata usarlo? Sto facendo qualcosa di sbagliato? O sto semplicemente bypassando il controller logitech e sto facendo gestire il surround a scheda audio+dolby?

Deduco l'unico problema sia la compressione dell'audio visto che qualcosa dovrà fare per rielaborare un segnale 5.1 in 7.1, no?

Ax3l
16-01-16, 23:11
formatta :snob:

Morghel
16-01-16, 23:11
Formatta

fulviuz
16-01-16, 23:12
Compra due casse negre dai cinas.

Galf
16-01-16, 23:16
Comunque la regia mi dice più o meno che

>bypassare lo scatolo logitech è cosa buona e giusta perchè la scheda audio gli caga in testa
>se il software è buono usalo, la compressione da 5.1 a 7.1 non la sentirai mai

quindi ggwp

fulviuz
16-01-16, 23:20
anche perché attaccare altra merda quando hai una scheda audio integrata o dedicata nel case = gran rottura di coglioni

Bicio
16-01-16, 23:38
ho il tuo stesso impianto audio :sisi: che però uso per il televisore/console :sisi:

collegando il tutto tramite toslink non riesco a far uscire l'audio in dolby dal pc perchè forse a quanto pare la scheda madre che ho è cretina e quindi niente :nono: però so che se si ha una scheda che riesce a codificare il dolby basta collegarla con le casse e bon, si ha il 5+1 dal pc trasmesso alle casse :sisi:

maxx
16-01-16, 23:40
24p :sisi:

io ho una terratec 🙏 e sticatsi

Dr Casa
16-01-16, 23:42
Anche per me formatta.

Galf
16-01-16, 23:44
ho il tuo stesso impianto audio :sisi: che però uso per il televisore/console :sisi:

collegando il tutto tramite toslink non riesco a far uscire l'audio in dolby dal pc perchè forse a quanto pare la scheda madre che ho è cretina e quindi niente :nono: però so che se si ha una scheda che riesce a codificare il dolby basta collegarla con le casse e bon, si ha il 5+1 dal pc trasmesso alle casse :sisi:

Usavo il cavo ottico con la scheda madre perchè l'integrata realtek di cacca scazzava il 5.1 via analog (funzionava solo in 4.1 e sembrava semplicemente uno stereo ripetuto sulle casse posteriori, provando a mettere 5.1 non rilevava il centrale...)

Con il cavo ottico toslink invece il 5.1 funzionava egregiamente ma non era niente di eccezionale, le casse dietro erano poco definite. Con la phoebus e dolby theater coso è tutta un'altra cosa :sisi:

Bicio
17-01-16, 00:12
però è strana questa cosa, il segnale digitale che gli invia è quello dolby che dovrebbe essere uguale al collegamento analogico :uhm: cioè dovrebbe cambiare solo il mezzo di trasmissione di un segnale identico :sisi: strano che se collegato in toslink ha una resa audio diversa dal collegamento analogico :uhm: ma vacci a capire di queste cose, io sono diventato scemo qualche giorno fa e ci ho capito poco :bua:

TeoN
17-01-16, 00:14
Niente sbagliato

Galf
17-01-16, 04:19
però è strana questa cosa, il segnale digitale che gli invia è quello dolby che dovrebbe essere uguale al collegamento analogico :uhm: cioè dovrebbe cambiare solo il mezzo di trasmissione di un segnale identico :sisi: strano che se collegato in toslink ha una resa audio diversa dal collegamento analogico :uhm: ma vacci a capire di queste cose, io sono diventato scemo qualche giorno fa e ci ho capito poco :bua:

A quanto ho letto il toslink non può fare decentemente 5.1 "vero", mejo analogico. Poi sui dettagli buh, ma per il digitale HDMI o morte a quanto ho capito.

alastor
17-01-16, 05:13
il toslink cioè lo spdif per il multicanale deve comprimere quindi no digitale e analogico non sono equivalenti e no il segnale non è identico

ma la musica in 5.1 o 7.1 dove la trovate?

magen1
17-01-16, 09:55
di solito il controller è anche quello che offre il tasto ON/OFF, se lo bypassi non lo accendi/spegni più :uhm:

Bicio
17-01-16, 10:46
deve comprimere il segnale in dolby, trasferirlo in toslink e bon :sisi: cioè è come zippare i file :boh2: che poi è quello dei film ecc che sono in dolby :boh2: io a quelle casse ho collegato anche le console e tipo la play4 esce in dolby e il segnale viene convertito dalle casse e bon, audio sorround come da fonte audio originale (es. blu ray ) :sisi: