Visualizza Versione Completa : [Netflix] Stranger Things
http://i1.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2016/06/st-locandina-2.jpg?resize=1000%2C1482&quality=85&strip=all
In una notte come tutte le altre durante la quale un gruppo di amici nello stato federale statunitense Indiana gioca a Dungeons & Dragons Will Byers scompare nel nulla. È il 1983 e in questa piccola città si inizia a parlare di teorie cospiratrici sulla scomparsa del giovane ragazzo. Nel momento in cui gli amici, la famiglia e la polizia si mettono alla sua ricerca, vengono travolti in uno straordinario mistero che include esperimenti segreti, forze sovrannaturali e terrificanti, e una strana bambina. Mentre fanno amicizia con lei, i ragazzi cominciano a scoprire i dettagli sulle circostanze inquietanti che hanno coinvolto Eleven, capendo che lei potrebbe essere la chiave ai misteri in agguato sotto la superfice della loro piccola città. Con il debutto di un cast fatto di ragazzini di grande talento (Finn Wolfhard, Gaten Mattarazzo, Caleb McLaughlin e Millie Brown as Eleven), Stranger Things si rivela una lettera d’amore ai classici degli anni ’80 che hanno affascinato un’intera generazione.
https://www.youtube.com/watch?v=XWxyRG_tckY
https://www.youtube.com/watch?v=b9EkMc79ZSU
PistoneViaggiatore
30-06-16, 23:13
INTERESSANTE
Spilberghiano
(in senso buono)
Disponibile da noi....8 Episodi :D
Il font del titolo mi ha fatto subito pensare ad un adattamento di qualche opera di Stephen King.
Sembra molto interessante: diretto nella mia lista.
Vista la prima puntata! bellissimo! grande atmosfera anni 80!
Le prime 2 sono davvero bellissime...Speriamo tenga. Ora comincio la terza :)
Necronomicon
15-07-16, 23:35
Fino alla quarta sembra tenere. Non avevo capito che i protagonisti sarebbero stati bimbi. Però reggono
Si trovano già in italiano?
Necronomicon
16-07-16, 02:13
Ben fatto ma vira decisamente verso i goonies fantascientifici
beh c'è poco da stupirsi, era palese che la direzione presa era quella. Ottima prima puntata, mi son divertito tantissimo. Perfetto per quello che si proponeva di fare
Io come mio solito mi prometto sempre di guardala un pezzo alla volta, invece poi arrivo a farmi la maratona fino alle 3 del mattino per vedere come finisce :asd:
Necronomicon
16-07-16, 10:16
Finita. Molto carina
Viste le prime quattro, finora è un gioiellino.
Abbiamo i ragazzini col DnD, le bici saltafoss, il bosco con la nebbia e i fasci delle torce, i fratelli più grandi, la madre che sembra matta ma c'ha raggione, il gombloddo da Marcianò, la sigla che pare quella di Terminator, io vi giuro quasi piango :cattivo:
Non godevo così da Super8.
Viste solo le prime due, ma mi accodo ai commenti positivi. Atmosfera bellissima, buona regia, bravi gli interpreti (per me, su tutti, lo sceriffo, 011 e lo sdentato :asd: ), eccezionale la musica, ritmo sempre alto... insomma, davvero una bella sorpresa.
Anche a recchioni piace molto.
Finito, ho già nostalgia :cattivo:
Di sabato? :asd:
Oggi no.
Nyarlathotep
16-07-16, 19:09
Viste le prime quattro, finora è un gioiellino.
Abbiamo i ragazzini col DnD, le bici saltafoss, il bosco con la nebbia e i fasci delle torce, i fratelli più grandi, la madre che sembra matta ma c'ha raggione, il gombloddo da Marcianò, la sigla che pare quella di Terminator, io vi giuro quasi piango :cattivo:
Non godevo così da Super8.
A me la sigla ha fatto più pensare a Carpenter come stile, ci sono anche vari poster tra cui quello della Cosa (almeno mi pare, non vorrei sbagliarmi)
Di sabato? :asd:
Oggi no.
Oggi lavoro 12 fottute ore :bua:
A me la sigla ha fatto più pensare a Carpenter come stile, ci sono anche vari poster tra cui quello della Cosa (almeno mi pare, non vorrei sbagliarmi)
Si anche, somiglia molto al tema di 1997: Fuga da New York. Al tempo il trend era quello :asd:
Stagione singola o ne sono previste altre?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Black Tiger
16-07-16, 22:08
Si anche, somiglia molto al tema di 1997: Fuga da New York. Al tempo il trend era quello :asd:
All'epoca i sintetizzatori come il Roland Jupiter-8 andavano molto di moda.
Che tra parentesi pare ritornata.
- - - Aggiornato - - -
Comunque, che figata di serie!!! :rullezza:
Viste le prime 4
gran serie, pecca giusto un po' per il teen dramah inutile ma vabbè
Stagione singola o ne sono previste altre?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
la mia inside source conferma la seconda serie. Ma non credo ci siano molti dubbi
Atmosfera resa alla perfezione come dice Chiwaz.
i bambini, che potevano mandare tutto a meretrici, invece reggono che e' una meraviglia.
per me promosso a pieni voti. L'effetto nostalgia annichilisce i difetti come neanche un Tomahawk su una prius
stephen king e spielberg la fanno chiaramente da padrone, con citazioni che vanno dal velato ad uno schiaffo in faccia, ma la cosa non infastidisce mai....anzi
di fatto e' una lettera d'amore agli anni 80 e a tutti coloro che se se li ricordano con affetto.
Segno :sisi:
Quoto ma senza la N
Per aumentare l'effetto nostalgia ho visto la prima doppiata in italiano :asd:
Non malvagio, ma manca quella punta di snobismo che tendeva a rendere più aulici i dialoghi di quanto non fossero in originale, non so se mi spiego.
No, la frase che hai scritto non ha senso :asd:
Tracannato in 2 giorni alla goccia. Tutto bellissimo.
Io ci ho visto anche molto Lovecraft come la testa pentapetaluta del mostrone
Mi spaventa un poco un eventuale 2° stagione.
Stephen King ha twittato che "stranger things è come un greatest hits dei suoi lavori, ed il commento va interpretato positivamente"
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Dimenticavo: nell'ultima puntata c'è più di una scena che sembra presa pari pari
dal primo alien
Mi piacerebbe vedere le note storyboard o sulla previs. Quante camere, palettes, etc etc hanno ricopiato pari pari dai classici
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Maa qualche opinione sul finale? Non ho mica capito il senso di lasciare il cibo per la piccola 11 nel bosco. Come fa lui a sapere che è viva?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
18-07-16, 00:10
Maa qualche opinione sul finale? Non ho mica capito il senso di lasciare il cibo per la piccola 11 nel bosco. Come fa lui a sapere che è viva?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
avrà a che fare coi governativi che sono andati a prenderlo
Io comunque spero che una eventuale stagione riguardi un'altra storia. I misteri non svelati di questa non mi sembrano interessanti o sono quantomeno deboli per essere sviluppati.
Maa qualche opinione sul finale? Non ho mica capito il senso di lasciare il cibo per la piccola 11 nel bosco. Come fa lui a sapere che è viva?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Secondo me ha fatto un qualche accordo con i tizi del governo (che ancora hanno il controllo del portale).
I biscotti ovviamente sono per 11 che è intrappolata nel sottosopra (lo sceriffo li mette nella scatola qui e lei mangia la copia di là)
Piuttosto non ho trovato molto chiaro l'ecosistema del sottosopra.
Quei lumaconi sono larve del mostro (dall'ultima scena sembrano avere l'abilità di muoversi da/per il sottosopra)? Nell'uovo c'erano i lumaconi o il mostro o qualche altra cosa? Il moccio-muschio serve a qualcosa? Che mangiava il democoso prima di essere contattato e scoprire l'homo sapiens?
Bellissima, divorata in 2 giorni! Un po' deluso solo dall'ultima parte dell'ultima puntata (insomma: il finale) che mi è sembrato un po' tirato via visto tutto il lavoro di costruzione fatto fino a quel punto.
MrWashington
18-07-16, 04:42
Bellissima serie.
Tensione, avventura, drama, horror, complotti, misteri.
Stand by me + goonies e tantissimi spunti di King e pure lovecraft.
9 pieno. Migliore serie dell'anno per me.
Io sono curiosissimo di sapere altro dei portali e del sottosopra, ci sono altri punti? Altri mostri?
Perché il collegamento é attivo ancora?Perché assomiglia cosi tanto al mondo normale ma pieno di muco schifo vario?
Mi mancano solo gli ultimi 2 episodi, gli altri visti tutti in due giorni.. :asd:
Veramente bella, concordo sull'ottima atmosfera.
Uno dei pochi telefilm / film in cui dei bambini mi stanno simpatici. :asd: parecchio bravi, tra l'altro.
avrà a che fare coi governativi che sono andati a prenderlo
Io comunque spero che una eventuale stagione riguardi un'altra storia. I misteri non svelati di questa non mi sembrano interessanti o sono quantomeno deboli per essere sviluppati.
Concordo. Avrei preferito un finale conclusivo e una seconda stagione completamente diversa come fanno in True Detective o American Horror Story.
Invece dal finale sembra proprio che abbiano aggiunto all'ultimo momento qualche spunto per continuare anche se la storia si era conclusa compiutamente.
Resta comunque una delle serie che mi sono piaciute di più degli ultimi anni (se non di sempre).
Dimenticavo: nell'ultima puntata c'è più di una scena che sembra presa pari pari
dal primo alien
Si, anche io ci ho pensato. E' sicuramente una citazione più che voluta.
Ci ho trovato anche un bell' omaggio a Silent Hill.
Riguardo all'ultima scena
Will sputa il lumagott e sfasa tra il di qui e di là. Probabilmente sono proprio loro la "pulce" che permette di passare tra le dimensioni
Avete notato come Mike somiglia all'attore che sparava al sindaco nel secondo Batman di Nolan? :asd:
Molto bella la prima puntata, nostalgia anni 80 in ogni dove.
Visti i primi 3 episodi. E' un fottuto salto negli anni 80 :rullezza:
Solo io durante la visione pensavo: "ma perché questi gruppetti non si PARLANO fra loro per condividere le informazioni?". È uno di quei casi in cui il telespettatore ha tutti i dati, ma i personaggi no. Mi crea una tensione sta cosa... :asd:
Stracurioso di leggere qualche commento dei ragazzini di oggi, tipo "ma non è realistico, vedi una cosa del genere e non fai un video per youtube?" :asd:
Ho idea che ricorrere alle ambientazioni anni '80 sia anche un mezzo per evitare di scrivere storie tenendo conto dell'iperconnessione che c'è oggi. Gran parte delle vicende si basano proprio sul fatto che un gruppo di personaggi non sa quello che fa un altro gruppo, non hanno i mezzi materiali per comunicare in tempo reale gli uni con gli altri... In una situazione ambientata nei giorni nostri bisognerebbe inventarsi escamotage di ogni tipo per adattare una vicenda misteriosa a un gruppo di protagonisti perennemente in contatto tramite smartphone e connessione ad internet.
Si infatti teen wolf fa proprio quello e la tensione spesso ne risulta smorzata. Qui invece ti vedi un team che fa una mega scoperta ma nemmeno si pone il problema di comunicarla e questo mi fa mangiare le mani, pensando "ma dillo a quegli altri cazzo, stanno a sbattere la testa con lo stesso problema!" :asd:
Ma comunque e' una cosa positiva, eh
Viene mostrato più volte che il contatto con l'altra parte crea scompensi elettrici, quindi ci sarebbe spazio di manovra per friggere telefoni e palmari.
Comunque a me ha fatto più impressione i genitori che fottesegavano ampiamente di quello che facevano i figli. A me a metà della prima puntata sarebbero venuti a cercarmi coi cani per poi farmi il culo quadro. :asd:
Quello succede sempre in questo genere di film / telefilm :asd:
Si cena alle 6, ma poi scappi dalla finestra e nessuno si accorge che rientri alle 4 di mattina :asd:
https://lh3.googleusercontent.com/tiqUtdTJDTsSyiQpqgqy0Rh1haB7QvnwN6qOq2FLD6aUYDU2GL N9XalL4y1i4RO1jWgsBLX3bxoJlYEGu-2LtL-7tE9-6y-NPUvvgwNMPk5gNZ1pMNIaqpJ8z-BniIYpLg3IjH2qpMSO6-POalqje6XS7wW5b9HpF3uJXhbCG3q2ur1iInpycoJwKmaYTRb3 xfaJbR6yNhBD-dJDD_w4QK_zAcJ-k6Zd6VdGASal9F0vvOt5T1dpLmPCBSVNKxy66QnO131MbLtR-xCbsdjKz9A1zuwQyuC2oYI4rFR_rn4ugOeAK4Saow86gsQy_d6 LQVmN4mhlIe5XbsAv-3iaQ4RIEYTUnrdGCtnLKQDjnugNkEBMjsSJLvUlzIS4HcVqWqG-HgMQAJJ7nsDdV9jgEBWb2YQkvn7kk8VEbEKRLXyyI4z7gflng5 5TCPIedkgzL-M8LrywB2vvh1CE26993DiY53-IeFrUQjc1r4lUaJn9N2clMKOjXxLQfaEf9on6qN49LeSi3GD9j y9pt_Xz92ZmmDTFtZXD_jwbIajAov8L8hrJuyPCOJKQANINY-JacKrR2g9Cw05wLeGQVk1RGF6VJxHWvyE=w640-h318-no
:frigna:
DelleOmbrette
18-07-16, 20:01
Miglior serie degli ultimi anni, grazie Netflix, di nuovo!
Sconvolto dal fatto che l'attrice che fa eleven ha solo 12 anni
Pete.Bondurant
18-07-16, 22:17
Vista la prima, davvero bella. Nostalgia a fiotti ma consapevole e non ruffiana. Sembra davvero girato a meta '80, tranne unper dettaglio che immagino non occorra puntualizzare :look:
il bello di un mondo senza Google: i ragazzini se vogliono sapere qualcosa telefonano al prof :asd: bellissimo
sembra un secolo fa
mi fa ricordare le ricerche per la scuola fatte su delle enciclopedie già vecchie all'epoca di vent'anni :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Finita ora. Bella bella. Copia spudoratamente miliardi di cose dagli anni 80 ma lo fa decisamente bene.
Mi piacerebbe vedere una lista dei vari cameo-citazioni che han sparso in giro, tipo poster, libri, musiche... Chissà se si trova già :uhm:
viste le prime 4, bellissimo :alesisi:
Black Tiger
20-07-16, 07:27
Mi piacerebbe vedere una lista dei vari cameo-citazioni che han sparso in giro, tipo poster, libri, musiche... Chissà se si trova già :uhm:
Su Spotify c'è la playlist con le canzoni che si sentono. Ma non è ancora uscito nulla della colonna sonora originale.
- - - Aggiornato - - -
Finita di vedere ieri sera. Magnifica!
Miglior serie dell'anno!
finita anch'io.
che homerun netflix.
viste con le prime due :alesisi: già dall'inzio si fa voler bene con la seduta di dnd, amarcord :frigna:
Pete.Bondurant
20-07-16, 13:02
Finita, ne voglio ancora, subito :vojo:
Stephen King's Greatests Hits è davvero la definizione migliore che ho sentito, tutto bellissimo, ma soprattutto bambini protagonisti che non solo non sono odiosi ma che si comportano davvero da BAMBINI, quando all'ospedale si raccontano l'iradiddio che hanno passato con l'entusiasmo e l'allegria di una sessione di D&d mi si è stampato un sorriso faccia per tutta la giornata.
Anch'io viste le prime due:
qualità cinematografica, sembra un film, a livello di inquadrature, fotografia e atmosfera..... anche recitazione dei ragazzi, siamo al top.
Invece mi ha deluso il mixaggio della traccia nostrana, come se le voci fossero ad un volume tropo alto rispetto alla musica, che si sente appena.
sono col mese di prova, ma se questa è la qualità delle serie netflix
https://cdn.meme.am/instances/400x/43527999.jpg
Pete.Bondurant
20-07-16, 13:17
sono col mese di prova, ma se questa è la qualità delle serie netflix
https://cdn.meme.am/instances/400x/43527999.jpg
Le altre serie originali Netflix, quelle che ho visto almeno, per me oscillano tutte dal buono all'ottimo, ma qui mi pare abbiano davvero scalato marcia.
qualità cinematografica, sembra un film, a livello di inquadrature, fotografia e atmosfera..... anche recitazione dei ragazzi, siamo al top.
ho notato che ci sono le bande nere sopra e sotto, nel resto della roba netflix di solito è giusto 16:9. è una quisquilia, eh, però ho apprezzato. è vero che per qualità e storia il rimando è ai film degli anni '80, però il vero effetto nostalgia lo ottieni facendo tornare alla mente quando quei film li si vedeva in casa, sul 28" 4:3 in salotto :timido:
mi manca l'ultima, stasera :cheers:
MrWashington
20-07-16, 15:35
Anch'io viste le prime due:
qualità cinematografica, sembra un film, a livello di inquadrature, fotografia e atmosfera..... anche recitazione dei ragazzi, siamo al top.
Invece mi ha deluso il mixaggio della traccia nostrana, come se le voci fossero ad un volume tropo alto rispetto alla musica, che si sente appena.
Lo hai visto in italiano?[emoji38]
Ok, me ne mancano due. Carinissima, fatta bene, condivido tutti gli elogi.
Però se ne parla con toni francamente eccessivi, manco fosse The Wire :asd:
E' un ottimo omaggio agli anni 80 ed essendo noi ormai dei vecchietti ci vengono i lacrimoni
Black Tiger
20-07-16, 16:52
Ok, me ne mancano due. Carinissima, fatta bene, condivido tutti gli elogi.
Però se ne parla con toni francamente eccessivi, manco fosse The Wire :asd:
E' un ottimo omaggio agli anni 80 ed essendo noi ormai dei vecchietti ci vengono i lacrimoni
In effetti mi piacerebbe sentire il parere di qualche millennial. :sisi:
Pete.Bondurant
20-07-16, 16:56
Ok, me ne mancano due. Carinissima, fatta bene, condivido tutti gli elogi.
Però se ne parla con toni francamente eccessivi, manco fosse The Wire :asd:
E' un ottimo omaggio agli anni 80 ed essendo noi ormai dei vecchietti ci vengono i lacrimoni
Beh si quello è indubio :asd:
Effetto nostalgia a parte però l'ho trovata tra i migliori esponenti del genere tout-court.
In effetti mi piacerebbe sentire il parere di qualche millennial. :sisi:
Ti faccio sapere
Black Tiger
20-07-16, 19:39
Ti faccio sapere
Ci conto. :sisi:
Prima puntata, bellissimo :asd:
L'atmosfera è da Stand By Me con la fantascienza :asd:
Il siparietto fra la sorella maggiore e il ragazzetto con Africa dei Toto sotto mi ha strappato un sorriso gigante.
Spero continui così.
Ok, me ne mancano due. Carinissima, fatta bene, condivido tutti gli elogi.
Però se ne parla con toni francamente eccessivi, manco fosse The Wire :asd:
E' un ottimo omaggio agli anni 80 ed essendo noi ormai dei vecchietti ci vengono i lacrimoni
Sì, è vero... ma è davvero un OTTIMO omaggio agli anni '80: pur presentando un sacco di situazioni se non già viste perlopiù prevedibili è raccontata veramente bene; il rischio che uscisse una fetecchia era concreto, invece sono riusciti a tenere il livello alto, molto alto. E con quattro ragazzini imberbi come coprotagonisti.
ZioYuri78R
21-07-16, 10:56
Vista tutta la stagione, allora, per un vecchietto come me che negli anni ottanta aveva circa l'età di quei ragazzini è tutto una "cassofigata ma è tutto vero" :asd:, comunque mi ha stupito come guardandolo dia l'impressione di essere un telefilm "degli" anni ottanta e non ambientato negli anni ottanta :pippotto:
A livello di trama niente di eccezionale ma nemmeno banale e comunque i momenti leggeri si alternano/integrano a meraviglia con il resto :sisi:
In conclusione spettacoloso veramente, smanio per la seconda stagione visto sopratutto il finale di questa prima :pippotto:
Pete.Bondurant
21-07-16, 11:10
Vista tutta la stagione, allora, per un vecchietto come me che negli anni ottanta aveva circa l'età di quei ragazzini è tutto una "cassofigata ma è tutto vero" :asd:, comunque mi ha stupito come guardandolo dia l'impressione di essere un telefilm "degli" anni ottanta e non ambientato negli anni ottanta :pippotto:
Vero :sisi:
Se si esclude la composizione "cromatica" del gruppo dei regazzini :asd:
blacklotus
21-07-16, 18:49
Visto.
Bello ma tutto l hype attorno me l ha un po' rovinato.
Da vecchietto ovviamente ho apprezzato tutti i riferimenti agli 80s e l' impostazione alla 80s, pero non lo definirei un capolavoro.
Dal lato prettamente tecnico invece si nota tanta qualità ed attenzione, tanto che più che una serie sembra un film a puntate
Ma solo io ho l'audio che si sente da culo? Più che altro il parlato molto basso rispetto al resto
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Comunque il mio momento preferito è quando
ritrovano il corpo di Will
con la versione di Peter Gabriel di Heroes in sottofondo. Brividoni.
Finalmente ho il tempo di vederla. Ne avete parlato bene e sono curioso, stasera mi vedo le prime due puntate...
Finita! :alesisi: bella bella, speriamo in una seconda asap
ma... vengono fuori dalle fottute pareti? (cit.)
http://i68.tinypic.com/fksapw.png
Finita! :alesisi: bella bella, speriamo in una seconda asap
ma... vengono fuori dalle fottute pareti? (cit.)
http://i68.tinypic.com/fksapw.png
Un po' tutta la puntata finale fa molto alien :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
I miracoli di netflix e di stranger things :asd:
l' altro ieri in tv è iniziata la terza stagione di sherlock, mio fratello (che non guarda quasi mai film/serie tv e quando lo fa in genere si addormenta dopo 20 minuti) e la compagna mi dicono che hanno intenzione di vederlo quindi gli propongo di farlo da me che tanto c'è anche su netflix e in caso si può vedere anche il resto della stagione.
Finita la puntata (ore 22 circa) faccio la proposta indecente "ci sarebbe questa serie veramente bella è uscita poco fa e ha avuto un successo istantaneo, merita moltissimo vi va di guardarla?" risposta ma boh siamo un po stanchi non so boh qui boh di la dai proviamo 5 minuti se ci piace bene senno andiamo...
Finito il primo epidosio sono rimasti incollati al divano ad aspettare il secondo :asd:
Il giorno dopo (ieri) sono tornati a cena per vedere altre puntate 4 puntate (stamattina dovevano svegliarsi alle 5 ed è stato magnifico vederli discutere come bambini a suon di "dai altri 5 minuti, dai finiamo almeno questa puntata e la prossima sul serio andiamo, dai restiamo ancora un altro po'") :asd:
Stasera sono tornati di nuovo a cena e abbiamo appena finito le ultime due puntate :asd:
Harry_Lime
24-07-16, 09:35
Finita.
Bellissima e potentissima.
Peccato per gli effetti digitali del "nemico" (per non spoilerare), nell'ultimo episodio che avendo una presenza maggiore, si notano di serie B.
Ma il tutto è bellissimo, ben orchestrato nel ritmo, con una colonna sonora magnifica e personaggi bravi al punto giusto, unita a una capacità emozionale da far dimenticare la poca originalità della sceneggiatura.
È più terrificante il maglione natalizio visibile verso il finale, che il demogorgone, comunque.
Harry_Lime
24-07-16, 14:23
Si indubbiamente la pecca dell'ultimo episodio sono gli effetti speciali del cattivo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
È più terrificante il maglione natalizio visibile verso il finale, che il demogorgone, comunque.
è vero, l'avevo notato pure io :asd:
Pete.Bondurant
24-07-16, 14:52
È più terrificante il maglione natalizio visibile verso il finale, che il demogorgone, comunque.
La friendzonata brutale che non ti aspetti :bua:
Dopo aver visto questa serie mi è venuta nostalgia degli anni '80 :piange:
Rivoglio i miei 12 anni :telodicevo:
Finita anche io.
Bella per carità ma non mi ha entusiasmato in maniera esagerata come è successo a quasi tutti voi e a parecchi recensori su Internet.
E la cosa mi fa sentire quasi in colpa :asd:
Forse perché tutto ciò a cui fa riferimento la serie l'ho vissuto "di striscio" e non è scattato l'effetto nostalgia.
Comunque vedrò sicuramente la seconda stagione se si conferma almeno su questi livelli.
Finita pure io... carina, niente di clamoroso, qualche situazione clou risolta alla cazzodicane dalla sceneggiatura modello film teen-horror "dividiamoci che è meglio" ma tutto sommato gradevole. Finale "multiplo" e anticlimatico, sarebbe stato molto più fico qualcosa di conclusivo e alla Ai confini della realtà.
La roba migliore sono i ragazzini, proprio bravi simil Goonies, e il prof di scienze :asd:
http://66.media.tumblr.com/425f5147d4d3e905e4e895f155a1588f/tumblr_oaordfIjfK1tksnplo1_1280.gif
Pete.Bondurant
28-07-16, 18:02
http://66.media.tumblr.com/425f5147d4d3e905e4e895f155a1588f/tumblr_oaordfIjfK1tksnplo1_1280.gif
Ma magari...:sbav:
Il Fedel Griso
30-07-16, 01:06
Veramente piacevole questa serie, deve tantissimo alle strizzatine d'occhio (oddio, è TUTTA una strizzatina d'occhio), ma l'ho guardata con nostalgia e affetto. Poi spararsela in estate mi ha ricordato i film al mattino di Italia1 con i ragazzini e qualche avventura assurda (com'è che si chiamava quello con il cane "gigante" che si mangiava tutte le palle da baseball? :lagrime: ).
Promossa anche dal punto di vista dei protagonisti principali, Elv è meravigliosa, troppo brava questa attrice.
Tutto bello tranne il terribile
"mostro", design osceno e realizzazione da ventimilalire. Perché non fare gli anni '80 fino in fondo e metterci un bel pupazzone tipo Alien(peraltro citatissimo)?
Credo che molte scelte sulla cg vogliano proprio ricreare quell'effetto. Alcune animazioni come movimenti ricalcavano quelle che gli attori facevano nelle tute. Poi è solo una supposizione
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Harry_Lime
30-07-16, 01:45
Credo che molte scelte sulla cg vogliano proprio ricreare quell'effetto. Alcune animazioni come movimenti ricalcavano quelle che gli attori facevano nelle tute. Poi è solo una supposizione
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Mah non so. Io credo semplicemente ci sia stato un grosso errore nel dare troppa fiducia al digitale all'interno di un prodotto completamente mirato agli anni 80. E il risultato del digitale lo sai meglio tu di me, se è fatto male, è pessimo e basta.
Credo fermamente che avrebbero dovuto puntare ad un animatronic o a una maschera integrale di alto livello come si faceva appunto nel cinema di alien e de la cosa citati nella serie stessa. E molto più coerente con tutta l'atmosfera creata. e gli sarebbe comunque costato uguale o meno che a sprecare quella cg nel finale.
Il perturbante se ne va davvero a puttane in quella situazione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La realizzazione è un po' meh, però il design è molto bello dai.
Qui (https://www.artstation.com/artwork/OxkPe) ci sono i concept designs del mostrone. :pippotto:
Il Fedel Griso
30-07-16, 15:21
Boh, continuo a trovarlo abbastanza brutto, a prescindere dalla realizzazione scadente.
Harry_Lime
30-07-16, 16:10
Boh, continuo a trovarlo abbastanza brutto, a prescindere dalla realizzazione scadente.
Si pure io. Non ha una giustificazione del perché è fatto così e cosa lo caratterizza. Lo trovo davvero esterno alla storia a livello di design.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma che vuol dire? Che giustificazione deve avere?
Harry_Lime
30-07-16, 17:46
Hellvis, semplicemente è abbastanza inutile come mostro. Il level design è per nulla ispirato a ciò che invece effettivamente compie e ai poteri che ha. Ci piglia giusto per il grigio. Ma potrebbe essere sostituito con un mostro a caso da resident Evil o silent Hill e nessuno ci farebbe caso. È semplicemente anonimo e non racconta nulla il design.
E a te fregherà un cazzo, ma la sensazione che sia buttato lì a caso c'è e infastidisce.
Tu no perché non hai dimestichezza col genere evidentemente. :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
30-07-16, 19:07
Si è oltremodo generico come mostro, sia a livello visivo che di caratterizzazione (agisce come un "semplice" animale che caccia prede random o è dotato di un intelligenza più evoluta?), ma un pò tutto "l'altrove" è lasciato abbastanza non detto, chissà se approfondiranno nella seconda stagione.
spero sia tutt'altro, tipo quello che stanno facendo con cloverfield.
ThorosSudatos
30-07-16, 19:38
Oddio, questa prima stagione è riuscita così bene che mi dispiacerebbe vederne una seconda moscia. A questo punto meglio qualcosa ambientato in un'epoca diversa. Tanto "Stranger Things" è vago a sufficienza per giustificare qualsiasi roba.
Hellvis, semplicemente è abbastanza inutile come mostro. Il level design è per nulla ispirato a ciò che invece effettivamente compie e ai poteri che ha. Ci piglia giusto per il grigio. Ma potrebbe essere sostituito con un mostro a caso da resident Evil o silent Hill e nessuno ci farebbe caso. È semplicemente anonimo e non racconta nulla il design.
E a te fregherà un cazzo, ma la sensazione che sia buttato lì a caso c'è e infastidisce.
Tu no perché non hai dimestichezza col genere evidentemente. :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Boh, a me è piaciuta la forma umanoide con la testa a pianta carnivora, credo che vi stiate facendo influenzare dalla scarsa realizzazione.
A me ha ricordato lontanamente Last of Us, anche per le formazioni parassitarie di vegetazione del Sottosopra...
La seconda stagione sarà un sequel a detta degli autori
A me ha ricordato lontanamente Last of Us, anche per le formazioni parassitarie di vegetazione del Sottosopra...
E per cos'altro? :asd:
https://s3.amazonaws.com/stranger-things-netflix/1e951d56-0585-4687-a32b-fe89bae2dd46.gif
:asd: la prima cosa che mi è venuta in mente :bua:
http://strangergif.com/ sbizzarritevi
E per cos'altro? :asd:
http://softwareasy.altervista.org/wp-content/uploads/2013/07/the_last_of_us_Infected_853.jpg
Comunque il mio momento preferito è quando
ritrovano il corpo di Will
con la versione di Peter Gabriel di Heroes in sottofondo. Brividoni.
Anche secondo me è il punto più alto della serie
Visto! Bello!
pero oh! pur essendo una serie ispirata agli anni 80 (e film giovanili anni 80 tipo).. beh.. un negretto sono comunque riusciti ad infilarglielo :asd:
ThorosSudatos
04-08-16, 19:58
Vabbe, ma il negro ci sta, alla fine c'erano serie degli anni '80 coi niggaz. Mr. T non era certamente svedese.
Soprattutto esistevano i niggaz negli anni 80.
sisi in effetti mi riverivo ai film per ragazzi e con ragazzi tipo E.T., Stand by me, La storia infinita, Explorer, Goonies, Giochi stellari, War Games, Gremlins, La storia Fantastica, Ritorno al futuro, Karate kid... Tutta roba piuttosto pallida e senza colorito :asd:
sisi in effetti mi riverivo ai film per ragazzi e con ragazzi tipo E.T., Stand by me, La storia infinita, Explorer, Goonies, Giochi stellari, War Games, Gremlins, La storia Fantastica, Ritorno al futuro, Karate kid... Tutta roba piuttosto pallida e senza colorito :asd:
Stai scherzando spero?
Stai scherzando spero?
pallida e senza colorito nel senso che non ci sono niggah kids, come avevo scritto sopra :asd:
Finito ieri sera, molto bello.
Al di là di tutti gli elogi già fatti, mi ha sorpreso molto la recitazione dei ragazzini che è sempre sembrata credibile.
ThorosSudatos
05-08-16, 10:42
Onestamente quella meno credibile a me è parsa quella del piccolo nigga, ma comunque accettabile.
non ci sono nigga nell'universo di stephen king?
Black Tiger
05-08-16, 13:05
non ci sono nigga nell'universo di stephen king?
Si, c'è pure in IT. :sisi:
minchia, io questi li avevo tutti :bua:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13668759_839152442852246_7684480853409186489_o.jpg
Netflix ha messo su una playlist di Spotify con le canzoni usate nella serie (non la colonna sonora originale):
https://open.spotify.com/user/netflixmusic/playlist/2X6z5kU0wMnKoar8i1RN6B
Anche se si sapeva già, ma è arrivata la conferma ufficiale di Netflix:
La seconda stagione arriverà...
http://www.netflixlovers.it/blog/netflix-rinnova-stranger-things/
finito di vedere! bello bello! :sisi:
davvero bravi gli interpreti, sia grandi che piccini.
Bella storia, bella atmosfera...insomma mi è piaciuto :sisi:
Lo sceriffo all'inizio pensavo fosse l'attore (dimagrito) che faceva il fratello scemo di Earl in "my name is earl" :asd: mi sbagliavo.
nicolas senada
09-08-16, 00:28
Vista anch'io. Tolta la parte goonies, sono l unico ad aver visto dentro tre citazioni di twin peaks e per il resto quasi tutte situazioni tipiche di x files?
Il design del ****** effettivamente è abbastanza anonimo..
Bello cmq, carino ma come detto da qualcuno non è bb o the wire o Mad men, i capolavori stanno altrove.
Io cmq l avrei chiusa qui, non vedo affatto la necessità di un seguito.
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
parliamo invece della ragazza più ignorata dell'universo, non se l'è inculata nessuno :asd:
https://nypdecider.files.wordpress.com/2016/07/stranger-things-barb.jpg?quality=90&strip=all&w=600
piaciuto tanto, ma come in questo genere quando si manifesta il pericolo cala la tensione. Ottima prima parte, buona la seconda. La ragazzina sugli scudi, brava a mostrare la sua estranietà del mondo.
Per me ci sarà una seconda stagione come la seconda parte di IT
Harry_Lime
13-08-16, 21:32
Anch'io ho pensato la stessa cosa. Anni 80, 90 e 2000
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mi piace come ipotesi :snob:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Anch'io ho pensato la stessa cosa. Anni 80, 90 e 2000
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
se fosse così sarebbe piuttosto figo :sisi:
Bellissima serie.
Tensione, avventura, drama, horror, complotti, misteri.
Stand by me + goonies e tantissimi spunti di King e pure lovecraft.
9 pieno. Migliore serie dell'anno per me.
Io sono curiosissimo di sapere altro dei portali e del sottosopra, ci sono altri punti? Altri mostri?
Perché il collegamento é attivo ancora?Perché assomiglia cosi tanto al mondo normale ma pieno di muco schifo vario?
Non c'entra direttamente, ma ti consiglio di giocare Saya no Uta (Saya's Song), penso ti piacerà. Occhio che spinge forte sul pedale del disturbante.
MrWashington
19-08-16, 23:39
Uuh davvero? Bene .
Jason Todd
20-08-16, 02:43
se nella seconda serie non danno spiegazione su silent hill..ah no cioè il sottospra
ucciderò tutti,sappiatelo
ThorosSudatos
20-08-16, 13:48
C'è già la spiegazione, è un'altra dimensione.
se nella seconda serie non danno spiegazione su silent hill..ah no cioè il sottospra
ucciderò tutti,sappiatelo
È una dimensione adiacente, ossia ha in comune le 3 dimensioni classiche più un'altra. Flatlandia (https://it.wikipedia.org/wiki/Flatlandia)
perchè date per scontato che la seconda serie sia legata a questa?
è stato detto da qualche parte per caso? :uhm:
perchè date per scontato che la seconda serie sia legata a questa?
è stato detto da qualche parte per caso? :uhm:
http://www.highsnobiety.com/2016/07/27/netflix-stranger-things-season-2/
speravo di no, ma capisco la scelta.
Harry_Lime
20-08-16, 15:49
speravo di no, ma capisco la scelta.
Ma per fortuna invece.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Jason Todd
21-08-16, 03:34
si ma tipo..perchè cè solo quel mostro? ci sono altre razze di mostri? come l'hanno scoperta?
Harry_Lime
21-08-16, 07:01
Per mancanza di cose migliori da fare, stavo rigiocando GTA4 ed è leggermente meno orribile di quanto ricordassi. Oddio, aiuta che l'ho moddato per non avere le automobili di uranio, ma a parte quello ha una trama leggermente meno noiosa di quanto ricordassi. Sono stupefatto.
Io col senno di poi, trovo nettamente superiore gta 4 rispetto a gta 5.
si ma tipo..perchè cè solo quel mostro? ci sono altre razze di mostri? come l'hanno scoperta?
Beh ma come l'hanno scoperta è estremamente descritto nella prima serie. Non capisco cosa vuoi sapere di più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Gta4 diobono, alla trecentesima uscita con il cugino o con la tipa di turno l'ho scagliato dalla finestra :asd:
Harry_Lime
21-08-16, 10:15
Hai preso la medicina sbagliata oggi. :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
perchè date per scontato che la seconda serie sia legata a questa?
è stato detto da qualche parte per caso? :uhm:
certo chessì: bisognerà sapere se la ragazzina psichica con la faccia da maschio tornerà (forse più grande, sicuramente più topa) per trombarsi il ragazzino master di D&D con la faccia da femmina :asd:
si ma tipo..perchè cè solo quel mostro? ci sono altre razze di mostri? come l'hanno scoperta?
Solo quel mostro ha trovato la strada (tipo quando ti trovi in casa solo una formica, ma con la differenza che questo era un predatore solitario e quindi non condivide le informazioni con altri). Alla fine si vedono anche i lumaconi e, se ci fai caso, il portale sta continuando ad espandersi (prima il corridoio era pulito, poi con cenere nell'aria ed alla fine anche con le radici), quindi non è per nulla escluso uno scenario alla The Fog.
The mist. Di cui peraltro stanno facendo una serie.
:jfs3: makeitstranger.com (http://makeitstranger.com/) :asd:
https://s10.postimg.org/xp2vv2aw9/hellvis_suka.png
http://thestudioexec.com/stranger-things-season-2-will-written-stephen-king/
non capisco se è una bufala o è vero :uhm:
Black Tiger
23-08-16, 13:31
http://thestudioexec.com/stranger-things-season-2-will-written-stephen-king/
non capisco se è una bufala o è vero :uhm:
Se è vero mi faccio le seghe a due mani. :sisi:
Pete.Bondurant
23-08-16, 14:43
Se è vero mi faccio le seghe a due mani. :sisi:
:nono:
a quanto pare nella seconda stagione ci saranno anche degli approfondimenti sui "dimenticati" http://www.comingsoon.it/serietv/news/stranger-things-gli-ideatori-nella-stagione-2-giustizia-per-barb/n58907/
in effetti era una cosa che mi aveva dato un pochino di fastidio, anche dal punto di vista narrativo ma come? sparisce il ragazzino e quasi chiamano la guardia nazionale, sparisce la ragazza e non sembra fregargliene a nessuno, nemmeno ai genitori :|
nicolas senada
23-08-16, 15:14
si ho pensato la stessa cosa anch'io :asd:
Black Tiger
23-08-16, 15:18
a quanto pare nella seconda stagione ci saranno anche degli approfondimenti sui "dimenticati" http://www.comingsoon.it/serietv/news/stranger-things-gli-ideatori-nella-stagione-2-giustizia-per-barb/n58907/
in effetti era una cosa che mi aveva dato un pochino di fastidio, anche dal punto di vista narrativo ma come? sparisce il ragazzino e quasi chiamano la guardia nazionale, sparisce la ragazza e non sembra fregargliene a nessuno, nemmeno ai genitori :|
In effetti ho notato una certa somiglianza con Meg Griffin. :uhm:
In effetti ho notato una certa somiglianza con Meg Griffin. :uhm:
:asd:
a quanto pare nella seconda stagione ci saranno anche degli approfondimenti sui "dimenticati" http://www.comingsoon.it/serietv/news/stranger-things-gli-ideatori-nella-stagione-2-giustizia-per-barb/n58907/
in effetti era una cosa che mi aveva dato un pochino di fastidio, anche dal punto di vista narrativo ma come? sparisce il ragazzino e quasi chiamano la guardia nazionale, sparisce la ragazza e non sembra fregargliene a nessuno, nemmeno ai genitori :|
Se non sbaglio c'era una parvenza di spiegazione
in cui gli assistenti dello sceriffo dicevano che sembrava essere semplicemente scappata in un'altra città o una cosa del genere... Un bambino non potrebbe farlo, quindi lo si cerca subito, ma per una giovane tra l'altro automunita penso si agirebbe in modo diverso, tenendo poi conto che tutta la vicenda si svolge in pochissimi giorni. Poi, magari i genitori possono pure essersi dannati l'anima per cercarla, ma semplicemente non l'abbiamo visto succedere poiché si seguivano le azioni degli altri protagonisti
per lo meno mi pare di ricordarla così.
:sisi: erano certi di un allontamento volontario
Anche perchè mi pare che la macchina venga fatta sparire dai MIB :sisi:
ThorosSudatos
23-08-16, 23:14
La macchina sparisce e si presume l'allontanamento volontario. Bye bye Barb
Se non sbaglio c'era una parvenza di spiegazione
in cui gli assistenti dello sceriffo dicevano che sembrava essere semplicemente scappata in un'altra città o una cosa del genere... Un bambino non potrebbe farlo, quindi lo si cerca subito, ma per una giovane tra l'altro automunita penso si agirebbe in modo diverso, tenendo poi conto che tutta la vicenda si svolge in pochissimi giorni. Poi, magari i genitori possono pure essersi dannati l'anima per cercarla, ma semplicemente non l'abbiamo visto succedere poiché si seguivano le azioni degli altri protagonisti
per lo meno mi pare di ricordarla così.
già, la solita scusa "tanto gli adolescenti scappano in continuazione da casa", cosa che pare essere una cosa scontata negli steits e che spesso mette l'anima in pace agli spettatori d'oltre oceano, ma a quanto pare stavolta non è andata così e ci sono state un sacco di diatribe in rete sulla questione.
nicolas senada
24-08-16, 15:40
A parte quello, più che altro è l'amica del cuore che
prima capisce e poi vede pure il cadavere ma non dice nulla :asd:
also, spiegano qualcosa sul perchè lei muore mentre il ragazzino resta vivo e vegeto fino alla fine? non mi ricordo più :bua:
Pete.Bondurant
24-08-16, 15:42
A parte quello, più che altro è l'amica del cuore che
prima capisce e poi vede pure il cadavere ma non dice nulla :asd:
also, spiegano qualcosa sul perchè lei muore mentre il ragazzino resta vivo e vegeto fino alla fine? non mi ricordo più :bua:
Perchè lui è uno dei protagonisti e lei ha gli occhiali, è sovrappeso e porta jeans ascellari :sisi:
Lei viene catturata e "impiegata" subito, il bambino riesce a sfuggire per giorni alla caccia del mostro nascondendosi nel capanno. Viene catturato più avanti e liberato dopo relativamente poco tempo, Barb era già lì da un po'
also, spiegano qualcosa sul perchè lei muore mentre il ragazzino resta vivo e vegeto fino alla fine? non mi ricordo più :bua:
è una (dotta) citazione da aliens.
Chiappette
29-08-16, 11:41
Ma magari...:sbav:
Accontentato (http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/55599/infamous-quests-stranger-things-demo-tributo-avventura-grafica-quest-for-infamy/)
è una (dotta) citazione da aliens.
:uhm:
che ha di dotto?
:uhm:
che ha di dotto?
che è si aliens :snob:
Black Tiger
29-08-16, 19:23
che è si aliens :snob:
:asd:
che è si aliens :snob:
ah, dotta perchè l'hai capita :fag:
Due palle con sta Barb, un personaggio evidentemente secondario, con poco screening e caratterizzato all'osso giusto per fare la comparsa.
E tutti a rompere i cojones con eh ma perché non spiegano :asd:
Tra libri, film e e serie tv è pieno il mondo di personaggi scritti apposta per sparire in men che non si dica.
Si può anche sparire in men che non si dica, a patto che il tutto sia gestito in maniera coerente e verosimile, cosa che non è successa con questo personaggio.
nicolas senada
30-08-16, 07:37
vero :asd:
io cmq continuo a trovare eccessivo tutto questo entusiasmo attorno a questo prodotto, per carità bel telefilm ma veramente nulla di più..
tanto più che non ci son state neppure sorprese durante la visione, voglio dire:
(spoiler xfiles)
- la ragazzina disadattata coi poteri psichici
- il centro ricerche del governo uber segreto piazzato in una tranquilla e anonima periferia di provincia
- gli agenti governativi pronti a uccidere gente innocente per insabbiare tutto non appena c'è una 'perdita' di informazioni dal suddetto centro (o scappa una delle cavie)
- l'agente sveglio di turno che, una volta finito sotto gli occhi dei governativi, diventa paranoico e va in cerca di cimici dappertutto (e poi le trova, of course)
per chi ha visto un pò di puntate di xfiles sono tutte situazioni viste, stra-viste e telefonatissime :bua:
a questo aggiungi il fatto che
il mostro principale sembra uno dei mostri 'base' di silent hill in tutto e per tutto, molto anonimo come design..
beh scusa, ma era da anni che non vedavamo un prodotto simile, con una qualità così elevata. E' dichiaratamente un riciclo di cose che tutti abbiamo visto, un melting pot dagli anni 80 ad oggi. Gioca molto l'ambientazione e le citazioni nerd, tutto funziona alla perfezione. Poi comunque ritengo la prima parte molto più bella della seconda, la scena dell'alfabeto con le luci è da panico
Finalmente vista tutta la serie.
Non aggiungo nient'altro a tutto quello di buono che avete già detto, condivido più o meno tutto.
Per quanto riguarda invece i difetti, mi permetto di segnalare le cose che più mi hanno dato fastidio:
Nella lunga scena finale in cui il mostro (purtroppo) si mostra completamente in luce, non ho capito un cazzo di quello che gli crea danno o meno nel mondo reale.
Sembra che, anche fuori dal Sottosopra, sia un vero e proprio mostro in carne, bava e ossa, con una sua ben precisa presenza fisica.
Eppure sparandogli non succede niente? Va beh facciamo finta che i proiettili (di pistola, mitraglietta e quant'altro) lo colpiscono ma non penetrano la pellaccia e quindi siano inutili.
Quando invece rimane incastrato col piedone nella trappola per orsi che cosa gli succede? Boh, sparisce e non si capisce.
E con il fuoco? Anche lì, sembra che stia bruciando proprio bene ma poi lo spengono con l'estintore (perchè poi? boh) e quando la nebbia si dissolve il demogorgone è scomparso. Come ha fatto?
Alla fine sembra che solo l'energia psichica di 11 gli faccia del male, e mi può star bene, ma poi quando lei lo blasta in mille coriandoli, anche lei scompare nel nulla.
Va bene lasciare il dubbio che sia viva o morta, oppure suggerie che possa essere stata risucchiata nel Sottosopra, ma cacchio è una persona vera, in carne e ossa, non dovrebbe passare in un portale per andare nel Sottosopra?
Che cazzo, scompare e basta? Are you serious?
Ovviamente sono critiche tutte opinabili.
Fa ridere accettare la presenza del Demogorgone e dei poteri telecinetici per poi fare i difficili su particolari secondari su come queste cose si comportano, ma tant'è...
Visto che tutto il resto è coerente, mi si alzano le aspettative.
Per quanto riguarda invece questa questione:
spiegano qualcosa sul perchè lei muore mentre il ragazzino resta vivo e vegeto fino alla fine? non mi ricordo più :bua:
Oltre a queste due plausibilissime spiegazioni :snob:
Perchè lui è uno dei protagonisti e lei ha gli occhiali, è sovrappeso e porta jeans ascellari :sisi:
Lei viene catturata e "impiegata" subito, il bambino riesce a sfuggire per giorni alla caccia del mostro nascondendosi nel capanno. Viene catturato più avanti e liberato dopo relativamente poco tempo, Barb era già lì da un po'
Aggiungo che secondo me
Will viene risparmiato "volontariamente" dal mostro (è poco plausibile che riesca a stare nascosto nel suo regno indisturbato per non so quanti giorni) perchè fin da subito il suo scopo è quello di venire utilizzato dal mostro come mezzo di trasporto/proliferazione nel mondo reale.
Per questo viene tenuto in vita per tutto il tempo (mentre Barb, il tecnico del laboratorio che entra con la tuta per primo nel portale, etc. li uccide tutti subito) e, solo alla fine quando si sente braccato, il mostro lo intuba con il tentacolo in gola per inoculargli le lumache maledette.
Aggiungo che secondo me
Will viene risparmiato "volontariamente" dal mostro (è poco plausibile che riesca a stare nascosto nel suo regno indisturbato per non so quanti giorni ) perchè fin da subito il suo scopo è quello di venire utilizzato dal mostro come mezzo di trasporto/proliferazione nel mondo reale.
Per questo che viene tenuto in vita per tutto il tempo (mentre Barb, il tecnico del laboratorio che entra con la tuta per primo nel portale, etc. li uccide tutti subito) e, solo alla fine quando si sente braccato, il mostro lo intuba con il tentacolo in gola per inoculargli le lumache maledette.
non credo fosse un mostro senziente :uhm:
non credo fosse un mostro senziente :uhm:
Per quanto ne sappiamo, può esserlo come non esserlo. :boh2:
E inoltre, quando si tratta di procreazione/continuità della specie, anche gli animali meno senzienti dimostrano di avere un'istinto che si avvicina molto all'intelligenza. :snob:
Black Tiger
31-08-16, 13:21
...
Secondo me,
Il demogorgone non è altro che il riflesso "oscuro" di 11. Lui sparisce e lei sparisce. Lui risparmia il bambino perché di lui non ha paura, si fida. Il demogorgone è intaccabile solo dalla forza psichica di 11.
Nelle prime sedute di 11 non c'era nulla, solo buio. Poi il sottosopra si allarga e diventa sempre più simile al mondo reale.
Magari è una cazzata, ma tra le tante cazzate una in più... :asd:
Secondo me,
Il demogorgone non è altro che il riflesso "oscuro" di 11. Lui sparisce e lei sparisce. Lui risparmia il bambino perché di lui non ha paura, si fida. Il demogorgone è intaccabile solo dalla forza psichica di 11.
Nelle prime sedute di 11 non c'era nulla, solo buio. Poi il sottosopra si allarga e diventa sempre più simile al mondo reale.
Magari è una cazzata, ma tra le tante cazzate una in più... :asd:
E' una cazzata col suo fascino, niente da dire. :snob:
L'unico appunto è che alla fine il demogorgone si sta per pappare i 3 bambini senza tanti scrupoli, altro che risparmiarli perchè si fida.
Si ferma solo perchè interviene 11, altrimenti...
La prossima stagione ho letto ora che sarà di ben 9 episodi(uno in piu' della prima)....arriverà nel 2017 comunque. :)
E comunque questa serie NON è un vero tributo agli anni '80. :nonsifa:
Lo sarebbe stata se il bambino nero, dopo essersi messo la fascia da rambo intorno alla testa, fosse stato orribilmente trucidato dal mostro. :tsk:
http://youtu.be/1hkMPsWUHa0
I titoli delle puntate? Il pumpkin patch sarà una citazione da Sanitarium? :pippotto:
Finalmente vista tutta la serie.
Non aggiungo nient'altro a tutto quello di buono che avete già detto, condivido più o meno tutto.
Per quanto riguarda invece i difetti, mi permetto di segnalare le cose che più mi hanno dato fastidio:
Nella lunga scena finale in cui il mostro (purtroppo) si mostra completamente in luce, non ho capito un cazzo di quello che gli crea danno o meno nel mondo reale.
Sembra che, anche fuori dal Sottosopra, sia un vero e proprio mostro in carne, bava e ossa, con una sua ben precisa presenza fisica.
Eppure sparandogli non succede niente? Va beh facciamo finta che i proiettili (di pistola, mitraglietta e quant'altro) lo colpiscono ma non penetrano la pellaccia e quindi siano inutili.
Quando invece rimane incastrato col piedone nella trappola per orsi che cosa gli succede?
Perde un piede. Per come l'ho interpretata io, può essere ferito normalmente, ma ha una capacità rigenerante molto rapida.
Boh, sparisce e non si capisce.
E con il fuoco? Anche lì, sembra che stia bruciando proprio bene ma poi lo spengono con l'estintore (perchè poi? boh) e quando la nebbia si dissolve il demogorgone è scomparso.
Ci devono vivere in quella casa, non possono mandarla tutta a fuoco :bua:
Come ha fatto?
Si è semplicemente spostato nell'altra dimensione, nello stesso modo in cui tu potresti fuggire da una linea tracciata sul pavimento scavalcandola con un passo :snob: Rimembra Flatlandia :teach:
Ovviamente sono critiche tutte opinabili.
Fa ridere accettare la presenza del Demogorgone e dei poteri telecinetici per poi fare i difficili su particolari secondari su come queste cose si comportano, ma tant'è...
Visto che tutto il resto è coerente, mi si alzano le aspettative.
Per quanto riguarda invece questa questione:
Oltre a queste due plausibilissime spiegazioni :snob:
Aggiungo che secondo me
Will viene risparmiato "volontariamente" dal mostro (è poco plausibile che riesca a stare nascosto nel suo regno indisturbato per non so quanti giorni) perchè fin da subito il suo scopo è quello di venire utilizzato dal mostro come mezzo di trasporto/proliferazione nel mondo reale.
Per questo viene tenuto in vita per tutto il tempo (mentre Barb, il tecnico del laboratorio che entra con la tuta per primo nel portale, etc. li uccide tutti subito) e, solo alla fine quando si sente braccato, il mostro lo intuba con il tentacolo in gola per inoculargli le lumache maledette.
Il mostro è semplicemente lo Squalo di Spielberg in versione fantasy, ha un'ottima capacità di localizzazione tramite il sangue, ma, a parte questo questo, delle capacità sensoriali abbastanza ordinarie. Non sono neppure sicura che ci veda :uhm:
Tecnicamente non sappiamo se il tecnico è stato seccato da lui :jfs3:
Io non credo che la teoria "lato oscuro di 11" sia sbagliata.
felaggiano
01-09-16, 02:03
Secondo me,
Il demogorgone non è altro che il riflesso "oscuro" di 11. Lui sparisce e lei sparisce. Lui risparmia il bambino perché di lui non ha paura, si fida. Il demogorgone è intaccabile solo dalla forza psichica di 11.
Nelle prime sedute di 11 non c'era nulla, solo buio. Poi il sottosopra si allarga e diventa sempre più simile al mondo reale.
Magari è una cazzata, ma tra le tante cazzate una in più... :asd:
Per me no, se non altro perché
il mostro sembra esistere indipendentemente da 11, lei lo "incontra" soltanto (quell'ambiente tutto nero non credo sia il sottosopra, dovrebbe essere una rappresentazione della mente di El mentre lei sta esercitando i suoi poteri). A meno che anche il tizio russo non fosse una proiezione della ragazzina. :asd:
Comunque, finita or ora di vedere l'ultima puntata. La serie mi è piaciuta molto, nonostante un paio di forzature secondo me evitabili, su tutte la mancanza di comunicazione fra i vari protagonisti che a un certo punto ha raggiunto livelli ridicoli - il fratello maggiore di Will e la madre :asd: .
Anche i brutti e cattivi che non esitano un attimo a uccidere gente che non sa nulla ma risparmiano inspiegabilmente altre persone molto più pericolose mi hanno lasciato un po' così, ma son dettagli. Ah sì, van bene gli omaggi e Alien è Alien, ma magari citarlo in maniera un pochino più sottile...
Piuttosto, qualcuno mi spiega
perché il mostro ride dei proiettili ma non riesce a difendersi da una mazza da baseball? Cos'è, ha 100% resistenza al piercing damage e 0% a bludgeoning? :asd:
2017 è così lontano :frigna:
Io non credo che la teoria "lato oscuro di 11" sia sbagliata.
spero lo sia, altrimenti tutto si ridurrebbe alla solita pipporra mentale :uhoh:
Un attimo, non dico che sia una cosa mentale, dico che potrebbe essere la versione di 11 nell'altro mondo. Come se ognuno di noi avesse un doppio oscuro, o qualcosa del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=AQt9tM3fWsY
lei non ha 12 anni, è troppo spigliata e preparata per la sua età. E' perfetta davanti alle telecamere
il nero sembra chalky white da giovane :asd:
http://vignette3.wikia.nocookie.net/boardwalkempire/images/5/5a/Chalky-white-1024.jpg/revision/latest?cb=20131002123913
Ma sono meravigliosi, li voglio adottare se non fosse che potrebbero essere loro a mantenere me :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=MpwT-lP7MD0
:pippotto:
https://www.facebook.com/StrangerThingsTV/videos/783104181829267/
anche il chiattoncello va forte
lei non ha 12 anni, è troppo spigliata e preparata per la sua età. E' perfetta davanti alle telecamere
quindi abbiamo da aspettare meno di 6 anni? :fag:
l'apparecchio se lo deve mettere ora, però.
Il Fedel Griso
02-09-16, 14:10
Sono fantastici 'sti ragazzi, adorabili. Si vede che fanno questo da sempre, sono scioltissimi davanti alle telecamere.
lei non ha 12 anni, è troppo spigliata e preparata per la sua età. E' perfetta davanti alle telecamere
il nero sembra chalky white da giovane :asd:
Avrà pure 12 anni ma resta un'attrice, così come gli altri protagonisti. Non è che han preso 5 ragazzini e li hanno sbattuti in una serie tv, sono degli attori che hanno studiato recitazione.
Il fatto che siano spigliati durante un'intervista (e già ne avranno fatte centinaia da quando è andato in onda Stranger Things) non è sconvolgente, neppure considerato quanto siano giovani: se non sapessero parlare davanti ad una telecamera in scioltezza, starebbero ancora preparando le recite scolastiche durante cui i loro stessi genitori non vedrebbero l'ora di andarsene :asd:
Harry_Lime
02-09-16, 18:08
Scusate ma è ovvio che fanno centinaia di provini e vedono migliaia di persone. Per un progetto che inizio il prossimo anno per dirvi, io farò un anno di corsi nelle scuole elementari e medie per trovare le figure giuste con cui girare.
E mi sembra evidente che non si prendono casi umani.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ma lo so, è che mi stupisco sempre nel vedere bambini così :asd:
Nani con il lifting :snob:
ma lo so, è che mi stupisco sempre nel vedere bambini così :asd:
cioè: ii maschi con la faccia da femmina e viceversa? :asd:
Appena finito di vedere.
Ero molto scettico, ma mi sono ricreduto. Belle le musiche. Telefilm "quasi" perfetto: nel finale hanno velocizzato un po' troppo le cose,IMHO.
Ma tutto sommato mi è piaciuto assai questo prodotto, e la scena finale a natale nel bosco mi ha fatto quasi esultare :asd:
darkeden82
04-09-16, 21:27
Quinta puntata... Bello per ora, spero che spieghino un po' di cose
Non molte. Ma va bene così
L'unica caduta di qualità imho è l'ultimo episodio, ma lo si perdona per la bontà del resto.
Sandro Storti
11-09-16, 21:19
Certo che il cliché "femmina stupida" potevano evitarlo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
darkeden82
12-09-16, 06:34
Certo che il cliché "femmina stupida" potevano evitarlo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cliché? Inconfutabile verità. :snob:
Sandro Storti
12-09-16, 22:31
Finito di vedere. Ultima puntata tiratissima, ma va bene così.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=m5YhtbKJwhA
non fatevi strane idee che vi conosco :asd:
Simpatici, molto rilassati, sembrano portati per il cinema e lo spettacolo. Fanno tenerezza, ma poi li guardi e pensi:
il primo a sinistra diventerà o un grande attore o un alcolizzato drogato
la ragazza al centro, Undi, probabilmente farà la fine di una Lindsay Lohan qualsiasi
il terzo, ce lo vedo a crescere con problemi psicologici gravi come Gary Coleman (Arnold)
spero si salvi l'altro, o almeno uno su quattro :asd:
undi_sex_tape_2019.mpg
:asd:
PistoneViaggiatore
13-09-16, 17:18
Mi è piaciuto un botto tutto, il finale coi ragazzini festeggianti è da presa a bene da film di quei tempi, magnifico! Il ragazzino senza denti ovviamente vince, tutti bravi bravi bravicmq! Musiche pazzesche. Feeling da film dei bei, 10/10
finito
voglio la seconda stagione, ORA! :vojo:
tutti bravi e, non era facile, tutti bimbi simpatici (in ufficio mi chiamano Erode :snob:)
anche Steve, che doveva essere il cazzone del gruppo, m'ha subito fatto simpatia :asd:
Mah io ho trovato abbastanza ammorbanti il "protagonista" (quello che ospita Eleven) e quello di colore, secondo me regge tutto sulle spalle il senza denti che, personalmente, mi ha strappato più di qualche genuina risata :sisi:
visto :facepalm:
maledetto il giorno che ho deciso di seguire i vari consigli di vedere sta roba :no: ........adesso esigo la seconda stagione NOW :vojo:
sono riusciti dove super 8 ha fallito, cioè ricreare le atmosfere anni '80 senza essere banale e vuoto :sisi: si vede soprattutto la cura dei dettagli, non sono solo l'ambientazione, i personaggi e i cliché tipici dei film anni '80, ma anche, e soprattutto, le musiche (dio la sigla :sbav:) e anche il tipo di riprese....non so se è una mia impressione ma il tipo di riprese ed inquadrature mi ricordavano le tecniche usate all'epoca, spero che i più esperti mi possano confermare o smentire la cosa :asd:
se non fosse per la pulizia dell'immagine potrebbe benissimo essere stato girato 30 anni fa :asd:
l'unico appunto che mi sento di fare è che secondo me l'ultima puntata è un po' tirata via, secondo me con un paio di episodi in più sarebbe stato meglio :sisi:
Spidersuit90
25-09-16, 11:34
https://www.youtube.com/watch?v=m5YhtbKJwhA
non fatevi strane idee che vi conosco :asd:
Solo a me lei così truccata ricorda la Portman? :pippotto:
Comunque ottimo telefilm, fatto benissimo tutto quanto :sisi:
Solo a me lei così truccata ricorda la Portman? :pippotto:
Sì :pippotto:
beh, ricorda vagamente
http://www.superiorpics.com/movie_pictures/mp/1994_Leon_the_Professional/L_Natalie_Portman_052.jpg
PistoneViaggiatore
26-09-16, 03:37
A dire il vero m ha ricordato in particolar modo la principessa leia del primo film, ma c è un altra somiglianza più forte ma non riesco a metterla a fuoco
sono riusciti dove super 8 ha fallito
Quoto quest'uomo. :snob:
a me è piaicuto anche super 8
soprattutto perchè cerca di rimorchiare parlando del weathering :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=m5YhtbKJwhA
non fatevi strane idee che vi conosco :asd:
Il ragazzino coi riccioli è fantastico, è nato per fare l'attore :rotfl:
Inviato dal mio iFon 69s con jack da 3.5indici utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/JcYaLqEA4cM
A dire il vero m ha ricordato in particolar modo la principessa leia del primo film, ma c è un altra somiglianza più forte ma non riesco a metterla a fuoco
http://38.media.tumblr.com/bb22457520c907931db8faf9bf686f5e/tumblr_nqgufdBV9f1uycqvqo3_500.gif
Iniziato a vederlo solo ora...dico solo: STEPHEN KING. E' presente praticamente in ogni singola scena :asd:
Funziona a dovere, bel lavoro :sisi:
La seconda stagione sarà sequel di quanto visto o vogliono impostare una serie antologica?
La seconda stagione sarà sequel di quanto visto o vogliono impostare una serie antologica?
sequel, purtroppo (ma i più preferiscono così).
sequel, purtroppo (ma i più preferiscono così).
nemico della democrazia!
no vabbeh :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=GaNXDpIwrt8
legio, non riesco a sistemarlo che non mi funziona la funziona di moderazione :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=5XPpm-igsRE
Il Fedel Griso
30-10-16, 10:46
Bellino assai, ma perché non spararlo a Natale. :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.