Visualizza Versione Completa : [medici e cek] HeLa
Backleground
04-07-16, 13:54
attualmente che progressi stanno facendo? :uhm:
poi c'è una cosa che non ho capito, sono "immortali" nel senso che durante la replicazione il dna resta intatto?
edit: ricordavo male, non resta intatto. è l'estremità del cromosoma ad essere più lunga o più resistente.
Sono immortali nel senso che i meccanismi responsabili dell'arresto del ciclo cellulare raggiunto un determinato numero di replicazioni (il cosiddetto limite di Hayflick, un fenomeno legato all'accorciamento dei telomeri) o una certa densità cellulare (inibizione da contatto) son stati rimossi, ragion per cui, al netto delle risorse disponibili, la loro amplificazione è teoricamente inarrestabile. Ad ogni ciclo di replicazione, pero', si accumulano nuove mutazioni che non vengono riparare dai normali sistemi di riparo del DNA, per cui il genoma delle HeLa cells è significativamente diverso da quello umano ormai, al punto da spingere alcuni scienziati a parlare di HeLa come appartenenti ad una nuova "sottospecie".
Cariogramma esplicativo
http://i2.wp.com/sciencereview.berkeley.edu/wp-content/uploads/2014/04/spring_2014_delcarpio_03.jpg
Backleground
04-07-16, 14:32
per quale motivo telomerasi e riparazione (polimerasi ecc.) non riescono a convivere? :uhm:
I'm three and what is this, have mercy
per quale motivo telomerasi e riparazione (polimerasi ecc.) non riescono a convivere? :uhm:
I'm three and what is this, have mercy
la sparo da profano in materia, perché il numero di mutazioni da riparare supera il numero di riparazioni possibili del DNA?:fag:
Potabilizzate la cosa di cui state parlando, grazie.
ma qua si passa da un eccesso ad un altro, dallo SCOPAREEEEE ai TELOGRAMMI SPOLOSPECIFICI TETRAGONI POLIMERI
Perche son stato taggato?
Sono immortali nel senso che i meccanismi responsabili dell'arresto del ciclo cellulare raggiunto un determinato numero di replicazioni (il cosiddetto limite di Hayflick, un fenomeno legato all'accorciamento dei telomeri) o una certa densità cellulare (inibizione da contatto) son stati rimossi, ragion per cui, al netto delle risorse disponibili, la loro amplificazione è teoricamente inarrestabile. Ad ogni ciclo di replicazione, pero', si accumulano nuove mutazioni che non vengono riparare dai normali sistemi di riparo del DNA, per cui il genoma delle HeLa cells è significativamente diverso da quello umano ormai, al punto da spingere alcuni scienziati a parlare di HeLa come appartenenti ad una nuova "sottospecie".
Cariogramma esplicativo
http://i2.wp.com/sciencereview.berkeley.edu/wp-content/uploads/2014/04/spring_2014_delcarpio_03.jpg
Alla faccia delle trisomie.
tigerwoods
04-07-16, 17:35
Ma hela non sono le caramelle morbide?
cellule prelevate dalla vagina di una malata nel 1952 (poi morta di tumore) che sono superpotenti e daranno vita a nuovi supereroi marvel
Perche son stato taggato?
Alla faccia delle trisomie.
uno-due
cek, backle ti ha offesoh!!!
La popolazione originaria di HeLa, le cellule tumorali prelevate dalla paziente Henrietta Lacks, è stata distribuita in diversi laboratori. Grazie all'altissima capacità replicativa di queste cellule, ormai in ogni laboratorio ha la sua "riserva" di HeLa cells. Considerando l'intervallo di tempo che separa un campione di HeLa a Parigi da uno a Sidney (le HeLa sono a disposizione da diversi decenni ormai) e la loro elevata instabilità genomica (accumulo di mutazioni), è pressoché certo che il cariotipo (per non parlare del genoma tout court) di una cellula HeLa "francese" sia mostruosamente diverso da quella di una cellula HeLa "australiana".
Sulla questione sollevata da backle rispondo stasera, sto per uscire.
In sostanza pero', l'inattivazione della telomerasi è un meccanismo di sicurezza che assicura che la cellula, raggiunto un certo numero di replicazioni, cessi di dividersi. La sua riattivazione, accoppiata ad altri eventi, permette l'amplificazione della cellula stessa. Ad ogni ciclo di duplicazione è associata una certa probabilità che una mutazione si verifichi durante la sintesi del DNA. Alcune di queste mutazioni sono dannose per la cellula stessa e/o per l'individuo. Tra esse, alcune riducono i vincoli che impediscono ad una cellula di proliferare indefinitivamente. Uno dei sistemi di protezione più efficace è quello che prevede l'arresto del ciclo cellulare sino a che un errore nella replicazione nel codice genetico non è stato corretto.
Cioè cioè, il tumore di quella digievolve alla velocità della luce? :uhm:
Insomma quanto cazzo ci vuole ancora per avere una terapia genica che mi doti di un CAZZO GIGANTE!?
Sono disposto alla triploidia di tutto il resto, come indicato nel cariogrammofonocoso.
Don Zauker
04-07-16, 21:33
http://vignette2.wikia.nocookie.net/x-files/images/4/4b/Alien_Bounty_Hunter.JPG/revision/latest?cb=20081105001920
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.