Visualizza Versione Completa : F24, persone serie qui, backcoso e coso li
Ajuto!
Non capisco niente di queste cose.
Sono un dipendente.
Mi hanno consegnato degli f24 l'anno scorso, uno da 200€ per tasse del 2014 e uno da 90 per il 2013, poco conta comunque. Tutti e due arrivati nel 2015, recapitati senza firma di ritorno ecc... Non capisco che cazzo... Comunque.
Uno l'ho pagato e l'altro no, mi chiedo: Dove posso vedere la mia situazione fiscale? Io ho anche il PIN dell'agenzia delle entrate.
Devo fare qualcosa dopo aver pagato un f24? Leggo in giro della presentazione del modulo a saldo zero che non ho fatto... ???
Halp!
vorrei solo fare una dedica alla nuova coppia di sposini: congratulazioni "backcoso & coso"
ma gli f24 fanno stragi in siria con le bombe intelligenti! lasciali perdere!
boh, non lo so, ho due commercialisti che mi dicono cosa pagare
no oh senti, meglio se te ne vai. stiamo festeggiando "backlecoso e coso", non dadocoso.
aria, o mi tocca fare il fottuto passo che ti cambia la vita (a te)
Hai qualche altra entrata o solo quella da lavoro dipendente?
Perché mi pare strano che tu debba pagare degli F24 se percepisci solo lo stipendio
L'anno scorso avevi la partita iva?
Sapere la propria situazione fiscale :rotfl:
no oh senti, meglio se te ne vai. stiamo festeggiando "backlecoso e coso", non dadocoso.
aria, o mi tocca fare il fottuto passo che ti cambia la vita (a te)
spe spe di che passo parli? No perché sono uno di quelli da bicchiere mezzo pieno e sai, il cambiamento é opportunitá! Parliamone!
Hai immobili di proprietà? Magari è l'imu
Comunque basta digitare il codice su Google o anche vedere la sezione dell'importo per capire cosa stai pagando.
Comunque nessuno ti invia f24 precompilati da pagare tranne il comune. Quindi imposte locali
Sarà la ISP
Imposte smaltimento pineta
Baddo, scrivi qui i codici tributo che si trovano nella rispettiva colonna. Non ho capito chi ti abbia mandato la racc.
Secondo me è la tassa rifiuti.
Se vuoi scannerizza, carica su dropbox e girami i link in pm.
Come sei messo a mal di schiena? Perché l'AdE ti starà già mettendo a novanta :sisi:
In realtà sono relativi ad anni in cui avevo finito un lavoro, iniziato un altro e non fatto il 740 o quello che sia. Dopo guardo i codici ma l'avevo dato a un ragioniere e così mi aveva detto.
Volevo capire se devo presentarli o che cacchio... Ho paura che tornino a mille
Ma come tornino a mille!?
Se hai fatto un lavoro ci paghi le tasse dell'anno e l'acconto per l'anno successivo. L'anno dopo vai a saldo e paghi oppure ti rimborsano la differenza se non hai lavorato.
Comunque nessuno ti manda gli f24 precompilati così a ggratise. Sarà roba comunale
Backleground
18-07-16, 14:47
Come sei messo a mal di schiena? Perché l'AdE ti starà già mettendo a novanta :sisi:
L'Ade (che non per niente è il dio degli inferi) in caso di difformità, a mezzo posta ti spiega a quali anni si riferisce il mancato pagamento, allega il bollettino e spiega le altre modalità di pagamento. Ma non manda l'F24.
Quindi sono stato gabolato!
L'Ade (che non per niente è il dio degli inferi) in caso di difformità, a mezzo posta ti spiega a quali anni si riferisce il mancato pagamento, allega il bollettino e spiega le altre modalità di pagamento. Ma non manda l'F24.Ma che :uhoh: Si chiamano avvisi di irregolarità e hanno l'F24 allegato. Il problema è che l'F24 ha una scadenza, dopodiché :ciaociao:
Confermo che anche l'ade manda tranquillamente gli f24. Ad es per irregolarità nei controlli automatici
Backleground
18-07-16, 15:49
Io ho proprio due avvisi di irregolarità nei controlli a campione, relativi a due partite IVA distinte, curate da quella merda del mio commercialista. Sicuro al 99% che non c'era l'F24.
- - - Aggiornato - - -
nel caso non fosse vero questo non preclude il mio status di persona seria
Io ho proprio due avvisi di irregolarità nei controlli a campione, relativi a due partite IVA distinte, curate da quella merda del mio commercialista. Sicuro al 99% che non c'era l'F24.
- - - Aggiornato - - -
nel caso non fosse vero questo non preclude il mio status di persona seriaMa secondo me ti confondi con altri documenti (tipo anomalie studi di settore, ma ce ne sono comunque una valanga).
Gli avvisi di irregolarità arrivano con F24 (semplificato mi pare, ma pur sempre F24).
Dal sito dell'ade
"quando un contribuente riceve una comunicazione di irregolarità" bla bla bla "I pagamenti vanno eseguiti presso le banche, gli uffici postali o gli agenti della riscossione con il modello “F24 precompilato” allegato alla comunicazione (l’importo tiene conto della sanzione ridotta).
"
Backleground
18-07-16, 17:09
Ebboh. In ogni caso finchè non arriva l'avviso di messa in mora non è un problema. Io studio Economia e Commercio, questo è un argomento per gli schiavi di Economia Aziendale.
Ebboh. In ogni caso finchè non arriva l'avviso di messa in mora non è un problema. Io studio Economia e Commercio, questo è un argomento per gli schiavi di Economia Aziendale.
MA COSSS :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Aleee diritto tributario a puttane :rotfl:
Dai, non facciamo troppe supposizioni senza aver visto cos'è: codici tributo e poi si vede.
Si ma il cazzeggio? Mica ci paga il vecchio baddo
Backleground
18-07-16, 18:51
MA COSSS :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Aleee diritto tributario a puttane :rotfl:
Sei tu uno schiavo?
Si ma il cazzeggio? Mica ci paga il vecchio baddo
Presa per il culo libera, allora.
Sei tu uno schiavo?
A Backoso, torna a studia' che non sai neanche la materia del tuo corso di laurea.
poco importa se bollettino o f24
quello che conta è che Equitaglia gli avrà già pignorato l'uccello per rivedersi l'ACCIAIO (marchio di fabbrica) :snob:
Backleground
18-07-16, 20:40
A Backoso, torna a studia' che non sai neanche la materia del tuo corso di laurea.
Li hai studiati per bene gli ultimi IAS? :smugranking:
Austin Punisher
18-07-16, 21:01
Dio cristo Backle :facepalm:
Baddo, può essere qualsiasi cosa, dalle tasse dei rifiuti, a IMU, a ritenute d'acconto a tasse non pagate. Mi pare STRANISSIMO che ti abbiano dato degli f24 relativi a un lavoro.
Cmq se non ci dici i codici tributo (è quel numerino a 4 cifre vicino all'anno) non possiamo capire nulla. Gli f24 sono i generici moduli con cui paghi in banca la qualunque.
Magari sei in tempo a fare ravvedimento operoso.
Li hai studiati per bene gli ultimi IAS? :smugranking:Gamma diretto, senza neanche passare da beta...
il codice lo stavo googlando oggi a lavoro poi è sopraggiunto qualcosa da fare e sono divenato professionale, non succede spesso in una giornata.
Anche per questo voglio cambiare cell, windows has no mobile gaems.
Sicuro al 99% che sia per il 740 non fatto, penso ci sia scritto anche sulla lettera accompagnatoria. Solo che ho lasciato tutto in macchina e bon.
Il codice era tipo 8314 ma potrei tranquoillamente non aver azzeccato neanche una cifra.
Ma andare in un CAF di quelli popolari pieni di vecchietti dove per 30 euro ti aggiustano tutto? :uhm: io prima di avere partita iva andavo in uno dell'ACLI :lol: quelli cattolici :lol: e sono ateo :lol: e quando mi chiedevano a chi dare l'8 per mille dicevo allo stato :lol: però erano bravi :sisi:
Se hai cambiato lavoro, avrai ricevuto un TFR tassato separatamente con l'aliquota del 20%. L'aliquota di tassazione finale, non nota all'atto della liquidazione, si calcola come media dell'IRPEF pagata negli ultimi 3 anni. Probabilmente dovrai saldare le il residuo, cioè una % che va calcolata come IRPEF media - 20%.
Esempio:
- TFR di 1000€
- alla liquidazione paghi il 20%, ovvero 200€ di tasse
- dopo tot anni ti arriva la cartella che dice che la tua IRPEF media è 33%: devi pagare il 33%-20%=13% sul TFR che avevi percepito, ovvero 130€.
In sintesi:
1000€ di TFR lordi
200€ di tasse pagate subito
130€ di tasse da conguagliare dopo tot. anni, con apposito F24 inviato dall'Ag. Entrate
tigerwoods
18-07-16, 23:04
Se hai cambiato lavoro, avrai ricevuto un TFR tassato separatamente con l'aliquota del 20%. L'aliquota di tassazione finale, non nota all'atto della liquidazione, si calcola come media dell'IRPEF pagata negli ultimi 3 anni. Probabilmente dovrai saldare le il residuo, cioè una % che va calcolata come IRPEF media - 20%.
Esempio:
- TFR di 1000€
- alla liquidazione paghi il 20%, ovvero 200€ di tasse
- dopo tot anni ti arriva la cartella che dice che la tua IRPEF media è 33%: devi pagare il 33%-20%=13% sul TFR che avevi percepito, ovvero 130€.
In sintesi:
1000€ di TFR lordi
200€ di tasse pagate subito
130€ di tasse da conguagliare dopo tot. anni, con apposito F24 inviato dall'Ag. Entrate
Ho fatto due scappellamenti, lascio?
Ma andare in un CAF di quelli popolari pieni di vecchietti dove per 30 euro ti aggiustano tutto? :uhm: io prima di avere partita iva andavo in uno dell'ACLI :lol: quelli cattolici :lol: e sono ateo :lol: e quando mi chiedevano a chi dare l'8 per mille dicevo allo stato :lol: però erano bravi :sisi:
anch'io sono andato all'ACLI a volte, ma non sempre azzeccano i garbugli :asd:
Austin Punisher
18-07-16, 23:26
8314 non esiste infatti :asd:
dubbio: non è che hai guadagnato meno di 8000 euro e devi restituire il bonus renzi?
Se hai cambiato lavoro, avrai ricevuto un TFR tassato separatamente con l'aliquota del 20%. L'aliquota di tassazione finale, non nota all'atto della liquidazione, si calcola come media dell'IRPEF pagata negli ultimi 3 anni. Probabilmente dovrai saldare le il residuo, cioè una % che va calcolata come IRPEF media - 20%.
Esempio:
- TFR di 1000€
- alla liquidazione paghi il 20%, ovvero 200€ di tasse
- dopo tot anni ti arriva la cartella che dice che la tua IRPEF media è 33%: devi pagare il 33%-20%=13% sul TFR che avevi percepito, ovvero 130€.
In sintesi:
1000€ di TFR lordi
200€ di tasse pagate subito
130€ di tasse da conguagliare dopo tot. anni, con apposito F24 inviato dall'Ag. Entrate
>"Dai, non facciamo troppe supposizioni senza aver visto cos'è: codici tributo e poi si vede."
> wot per un codice a caso
:asd:
>"Dai, non facciamo troppe supposizioni senza aver visto cos'è: codici tributo e poi si vede."
> wot per un codice a caso
:asd:
Non me ne fai passare una liscia. asd
L'ho scritto perché mi capitò.
InB4 codice tributo: multa per essersi intrattenuto per strada con peripatetiche intralciando il traffico
in b4, scammer nigeriano che manda F24 a caso
Minchia lo scammer ci starebbe di brutto :rotfl:
Ma come si fa a farsi versare una somma con un f24?
In b4 è un normale bollettino ma nella parte da ritagliare e buttare c'è scritto f24
ma perchè nel 2016 un povero cristo non deve dormire per un F24?:uhoh:
sarà un 8114 :sisi:
ma se hai il pin nel cassetto fiscale dovresti risalire, altrimenti scannerizza tutto e mandamelo insieme a un bonifico di 200 euri che te lo controllo io :asd:
Questo thread è diventato: "Indovina il codice tributo".
Ecco, allora il codice è 3801.
È come ti ha detto koba :asd:
Quindi me ne arriveranno altri, non faccio altro che cambiare lavoro!
Beh se guadagni sempre di più di lavoro in lavoro, alzando la media Irpef (che va a scaglioni), sì.
Semplificando, ma potrei scrivere stronzate perché non ho mai lavorato da dipendente:
Il datore ti paga le tasse
Fra le tasse ti paga una somma Irpef standard
Se cambi lavoro senza richiedere un conguaglio dell'irpef da parte del datore precedente, quello nuovo partirà anch'esso da 0 (come se non avessi avuto un lavoro prima di allora), col risultato che ti sembra di guadagnare di più con la busta paga ma che a luglio o a fine anno il conguaglio devi farlo tu, con la "sorpresina".
Prima di cambiare lavoro chiedi sempre il conguaglio Irpef al primo datore di lavoro, così avrai i conteggi in ordine, un netto in busta paga minore con il prossimo impiego (se il conguaglio è a debito), ma nessuna sorpresa a metà o a fine anno.
Comunque sono tasse e prima o dopo le devi pagare, non ci sono cazzi. Ma se il tuo datore nuovo non ha i dati per calcolare la media Irpef ti ritrovi con la busta paga gonfiata e poi compri le piscine, capito?
Esattamente quello che sta succedendo.
Madonna che casino
Ma non basta chiedere il CUD e poi dare entrambi i cud del 2016 nel 2017?
sì esatto, nel tuo caso dovresti portare i CUD in un CAF e farti fare da loro la differenza, è quello che facevo quando avevo diversi lavori a progetto assieme, ed è più sbatti comunicare a tutti le diverse soglie che non far fare tutto l'anno dopo. Tanto si parlava di pochi centoni nel mio caso
Ecco, allora il codice è 3801.
Google mi dice che si tratta della addizionale regionale sull'IRPEF. Si tratta di un conguaglio da cambio lavorativo... penso..
tasse arretrate delle tardons?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.