Visualizza Versione Completa : Il cine-salottino [tema libero, opinioni e spam] - In lingua originale
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
La poltrona lì in fondo è miaaaaaaaaa
la proiezione di the raid 1&2 per che ora è prevista ?
Fate i bravi, accomodatevi che ora passa il rinfresco :sisi:
ma smettila!
Porca troia avevamo detto di traslocare ma avete dovuto portare proprio TUTTO, eh! Questo tipaccio in che cantina l'avete ripescato?
Qualcuno apra la saracinesca anche di la
paaaniniiii, pop-corn, pizzetteeeeeeeeeeeee, bibiteeeeeeeeeeeeeeeeee!
ciao bella gente! :rullezza:
Aperto anche di là, vadi Tano vadi.
eh vabbé allora sei stronzo, non puoi togliere queste piccole gioie a sava
Dopo tutti i racconti di ieri sera pensavo fosse chiaro che ero stronzo :asd:
EddieTheHead
14-01-16, 18:44
parere su la grande scommessa?
parere su la grande scommessa?
Eh ohh siamo appena arrivati già cominciamo, un attimo che tutti se mettono comodi :asd:
EddieTheHead
14-01-16, 18:59
bisognerebbe ricreare il 3d dello zapping x le serie TV :uhm:
'Sera.
Sent from my Nexus 6
Fallo :sisi:
Ciao Slon :alesisi:
MrWashington
14-01-16, 19:09
Eccoci :alesisi:
a me 'sta fusione fra le due sezioni (cinema e TV) non me fa impazzi'.
masterchef fisso in primo pagina :uhm:
Ma tanto si parlava di serie anche in MM, ci sta :asd:
sì, ma masterch... va be', ho capito :asd:
Non vedo il topic di Come dine with me :nono:
Sent from my Nexus 6
a me 'sta fusione fra le due sezioni (cinema e TV) non me fa impazzi'.
masterchef fisso in primo pagina :uhm:
vediamo come va la doppia sezione :sisi: non è mica un dogma, se vedete che la cosa proprio non funziona possiamo parlarne con la redazione
massì.
tanto quella più trafficata è quella TV, per cui potrebbe portare benefici all'altra.
Pete.Bondurant
14-01-16, 19:57
Eppoi Tv is the new Cinema :snob:
Weee, anche Pete è qui :ciaociao:
Pete.Bondurant
14-01-16, 20:06
Weee, anche Pete è qui :ciaociao:
:Wave: Figa, ho lurkato praticamente ogni giorno fin dal day one e proprio quando mi son deciso a sedermi al tavolino...armi e bagagli. Maybe it's me?:look:
tigerwoods
14-01-16, 20:07
:uhm:
andato anche lui.
http://i.imgur.com/vWl5Vmy.png
Necronomicon
14-01-16, 20:10
Così posso fare il malmostoso pure sulle serie tv.
Cerco subito un topic adatto.
Registrate un fake con il nome utente di Satan
E' qui che posso dare fastidio a Nevade?
scherSo :baci:
FoxAstrolfo
14-01-16, 20:30
Sono felice di poter tornare finalmente su TGM :D
Spero che questo possa essere un felice nuovo inizio e che si possa tornare a discutere delle nostre passioni cinematografiche :D
SatanShark
14-01-16, 20:31
Manca il topic su Checco Zalone!!! :asd:
Necronomicon
14-01-16, 21:18
Creiamo delle regole sull'impostazione dei topic dei film.
Suggerisco
Titolo, sottotitolo ironico e sprezzante e primo post con almeno il trailer pena chiusura del topic :sisi:
Oh, è tornato a fare il comandino :nono:
:asd:, ovviamente ora mi interessa aprirli solo per il sottotitolo ironico
Necronomicon
14-01-16, 21:48
Oh, è tornato a fare il comandino :nono:
Le vecchie abitudini faticano a morire...
infatti Harry sta cercando già di farsi bannare in un'altra sezione del forum :asd:
Le vecchie abitudini faticano a morire...
infatti Harry sta cercando già di farsi bannare in un'altra sezione del forum :asd:
Dai, torna a fare il mod, io ti voto.
:timido:
Mi aspetto una moderazione più smaliziata...insomma, la locura!!! (cit.)
Necronomicon
14-01-16, 21:58
Linea con lo staff, discussione su consolemania :asd:
Penso sul topic di Consolemania :asd: Ce l'avrà con Chiwaz come al solito :asd:
Vabbe, ma allora ditelo :asd:
Harry primo bannato? Aperte le scommesse
Necronomicon
14-01-16, 22:01
Dai, torna a fare il mod, io ti voto.
:timido:
Mi aspetto una moderazione più smaliziata...insomma, la locura!!! (cit.)
Son tentato di propormi come mod di là ora che non ho più opposizione! :asd:
:asd: io mi tengo l' account di là per trolling :sisi:
:rotfl: Apertura col botto comunque oh
Ken Shabby
14-01-16, 22:10
Grandissimo harry. Va preservato, non bannato
Ciao a tutti eh, bestie
Necronomicon
14-01-16, 22:17
Vi autorizzo a bannarmi se stavolta non riesco a tenere aggiornato l'inutile (doppio) indice :sisi:
Satan Shark
14-01-16, 22:20
Ciaone a tutti!
SatanShark
14-01-16, 22:25
Ciaone a tutti!
Vattene via fake!! Ti segnalo!!!
Ken Shabby
14-01-16, 22:28
Nah, vai di warning zio
Satan_Shark
14-01-16, 22:32
IO VI SEGNALO ENTRAMBI
SatanShark
14-01-16, 22:33
IO VI SEGNALO ENTRAMBI
Tu sei un suo fake!!
Necronomicon
14-01-16, 22:45
Grazie Satan, qualunque tu sia tra quelli veri :sisi:
http://i.imgur.com/kmEuMQc.jpg
Appena ho tempo ti regalo un gioco per l'avviso :sisi:
Parlando di cose serie, visto le prime due stagioni di Sherlock. Buono ma non buonissimo, dialoghi si ma script boh. Capisco tutta la guasconeria generale però finché lo vedi tutto bene appena inizi un attimo a prendere sul serio la sceneggiatura inizia tutto a traballare vergognosamente :asd:
Divertente, passatempo accattivante ma da come ne sentivo parlare mi aspetto qualcosa di più :asd:
Necronomicon
15-01-16, 02:29
È che Sherlock è il personaggione che però fa quello che fanno su CSI.
Han sacrificato la parte che tiene assieme le vicende per rileggere il personaggio nel dinamismo.
È una operazione molto intelligente e fatta con maestria.
Sento che la ruvidezza sta tornando, nevade. Nuovi utenti ancora non hanno provato la carta igienica firmata Necro. Vado ad illustrare loro i vantaggi
È che Sherlock è il personaggione che però fa quello che fanno su CSI.
Han sacrificato la parte che tiene assieme le vicende per rileggere il personaggio nel dinamismo.
È una operazione molto intelligente e fatta con maestria.
Sento che la ruvidezza sta tornando, nevade. Nuovi utenti ancora non hanno provato la carta igienica firmata Necro. Vado ad illustrare loro i vantaggi
Si che al posto di Cucumberbatch ce potevano mette Tony Stark e nessuno se accorgeva della differenza è palese. Però Gesù Cristo quel minimo di causa-conseguenza nell'intreccio magari schifo non avrebbe fatto eh :asd:
EddieTheHead
15-01-16, 02:36
cumberbatch mostro, crepa male.
Necronomicon
15-01-16, 02:39
Fai come me, guarda quelli classici su Sherlock Holmes che piacciono pure a mia nonna (che è morta, quindi devono proprio essere al fulmicotone)
Ma è na cagata dai, sentiti libero di dirlo.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Fai come me, guarda quelli classici su Sherlock Holmes che piacciono pure a mia nonna (che è morta, quindi devono proprio essere al fulmicotone)
Pfui, ho gli audiolibri da sette ore l'uno :snob: E non scherzo, durante i viaggi in auto sono fantastici :asd:
cumberbatch mostro, crepa male.
http://i.imgur.com/Zoj3b7V.jpg
:fag:
Necronomicon
15-01-16, 04:10
Comunque non c'è nemmeno una sezione sull'hardware :asd: capisco tutto ma manca un po' tgm in questo forum di tgm
Comunque non c'è nemmeno una sezione sull'hardware :asd: capisco tutto ma manca un po' tgm in questo forum di tgm
Devi cambiare scheda video? Ti vendo la mia vecchia GT460 :asd:
Necronomicon
15-01-16, 04:24
Non so dove lamentarmi dei driver ATI
Non so dove lamentarmi dei driver ATI
Davanti allo specchio direi se compri Ati.
Necronomicon
15-01-16, 04:27
Amd
Necronomicon
15-01-16, 04:28
Son le 4;30 manco durante l'3e
Parla per te, quando pensi che l'ho visto Sherlock?
Necronomicon
15-01-16, 04:36
Io ho in sotto fondo l'ultima puntata di master of none, serie di cui non comprendo l'opinione generale positiva
Io ho in sotto fondo l'ultima puntata di master of none, serie di cui non comprendo l'opinione generale positiva
Sconsigli? Sentito pareri discordanti a riguardo.
Necronomicon
15-01-16, 04:43
È che vorrebbe far ridere e riflettere su "scottanti" tematiche di attualità ma il ritmo è quello di un bradipo assonnato quindi la comicità non scatta, le riflessioni sono a livello d'asilo. È chiaro che era il prodotto che volevano fare ma non è interessante. Louie che come operazione è simile, è molto meglio
Louie è molto meglio anche di operazioni non simili :asd:
Bon lo scendo in coda dando priorità a cose più importanti, tipo The Americans che mi ha sempre incuriosito.
C'ha dalla sua una rappresentazione di questa gioventù americana multiculturale figlia di immigrati che non è banale secondo me e qualche dialogo brillante, però si Louie Aziz Ansari se lo magna tranquillamente, anzi state lontanissimi dai suoi standup su netflix che sono degli orribili ammassi di faccette buffe e balletti che Carlin ancora si gira e rigira nella tomba.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ho avuto la sfortuna di vedere il suo live at madison square garden, noia noia noia
neanche un briciolo di cattiveria e cinismo, a un certo punto il pezzo virava sul "mi raccomando rispettate le donne", che è una affermazione condivisibile, ma non se sei su un palco a fare uno stand up :asd:
visto che ci sei fai un bel pezzo sul "non fumate" così scomodiamo anche bill hicks
C'è anche non mangiate la carne di allevamento in quel live :bua:
Eventuali frasi senza senso offerte da Tapatalk
Necronomicon
15-01-16, 11:50
Non tanto belle le tag, devo essere sincero.
E non vedo la tag [SNOB]
Ken Shabby
15-01-16, 12:14
Ansari non ha i numeri da standuppista dai, è un pirlino che dice simpaticherie.
Necronomicon
15-01-16, 12:20
Moltissimi di quelli che sono su Netflix sono così, secondo me.
https://www.youtube.com/watch?v=gSgHA-P_Ya8
guardate questo se vi capita che è divertente :sisi:
Pete.Bondurant
15-01-16, 12:28
In effetti di stand-up su Netflix c'è ne a strafottere, la maggior parte mai sentiti...qualche consiglio per non stare a scartabellare troppo?
Fermo restando che la mia preferita tra gli attuali rimane Amy Schumer :censura:
-edit- Appunto, grazie Mik
E' il caso di mischiare cinema e tv? Che ne pensate?
Era il caso che te ne restavi dall'artra parte
inviato dall'[UFFICIALE] Nexus5
:alesisi: ben ritrovati :alesisi:
Era il caso che te ne restavi dall'artra parte
:asd:
Necronomicon
15-01-16, 13:22
E' il caso di mischiare cinema e tv? Che ne pensate?
Boh, a me pare che non ci sia un grande ragionamento dietro le sezioni del forum.
"proviamo così" come un forum che ho creato io al liceo quando ancora non esisteva facebook :asd:
Boh, a me pare che non ci sia un grande ragionamento dietro le sezioni del forum.
"proviamo così" come un forum che ho creato io al liceo quando ancora non esisteva facebook :asd:
Link prima di now :o
Necronomicon
15-01-16, 14:13
Era il primo forum in classifica tra i forum dei compagni di scuola su forum free chissà se esiste ancora :asd:
Ormai è tutto su whatsapp
quel cloverfield, sì :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=guGBUaxtwxE
Louie è molto meglio anche di operazioni non simili :asd:
Bon lo scendo in coda dando priorità a cose più importanti, tipo The Americans che mi ha sempre incuriosito.
C'è qualcosa che non mi torna in The Americans, lo comincio a vedere, vado avanti per alcune puntate, poi debbo interrompere perchè non mi viene la voglia di continuare. Forse certe situazioni sono troppo forzate o sono io a ritenerle inverosimili ed in realtà non lo sono, però bò, mi ha disturbato pure la virata sul religioso, tanto per fare contrasto con l'ateismo di stampo comunista che vogliono comunicare a piè sospinto i due... Come coppia funzionano comunque. Rhys più della Russell, che è decisamente più in palla di quanto comunque ricordassi in Felicity (che odio come serie, ma lei mi incuriosì per quell'aspetto acqua e sapone che nasconde un cuore di zoccola)...
Pete.Bondurant
15-01-16, 14:58
quel cloverfield, sì :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=guGBUaxtwxE
Damien Chazelle :rullezza:
La Winstead :nerd:
Mi si è rotto youtube non riesco a vedere un cazzo :cattivo:
Strano che ancora non ho visto postate Manu e Miapiccolina ancora :D
Damien Chazelle :rullezza:
La Winstead :nerd:
#nonvedolensflareosbaglio#
Pete.Bondurant
15-01-16, 16:10
#nonvedolensflareosbaglio#
#ciavramessosololisordi#
#ciavramessosololisordi#
#sesperamacecredopoco#
Strano che ancora non ho visto postate Manu e Miapiccolina ancora :D
Non fare l'Ash che legge il Necronomicon a cazzo di cane per impressionare la tipa mentre si è fumato l'impossibile, sai cosa potrebbe accadere...
E' il caso di mischiare cinema e tv? Che ne pensate?
Male, molto male...già si faceva fatica a trovare il topic per una serie e/o film quando le sezioni erano separate. Poi entrambe erano decentemente attive quindi non vedo il motivo per questa unificazione. Vabè
mi auguro che scinderanno tema per tema altrimenti regnerá il caos e i thread interessanti ma meno frequentati moriranno nel maelstrom
tigerwoods
15-01-16, 19:50
bastava fare due sottosezioni, mica chi sa cosa.
col fatto che le serie tv sono settimanali inevitabilmente sotterrano i topic dei film.
Basta mettere davanti il tag [UFFICIALE] e si risolve tutto :tsk:
Male, molto male...già si faceva fatica a trovare il topic per una serie e/o film quando le sezioni erano separate. Poi entrambe erano decentemente attive quindi non vedo il motivo per questa unificazione. Vabè
se vediamo che proprio non funziona porteremo la richiesta all'amministrazione, non vi preoccupate. Però proviamoci, vediamo come va
per ora va che masterchef
appunto, la vedo solo/noi l'anomalia? o siamo in Hungergames
per ora va che masterchef
Ti ricordo che prima in proporzione c'era EPISODIO 7.
Quindi benvenga Masterchef :asd:
Necronomicon
15-01-16, 20:33
Dateci tempo, c'è una nuova forza in città che farà quel che va fatto, col tempo.
http://i.imgur.com/GLxHLzB.gif
Drake Ramoray
15-01-16, 20:34
masterchef vs shannara :asd:
Dateci tempo, c'è una nuova forza in città che farà quel che va fatto, col tempo.
http://i.imgur.com/GLxHLzB
Nevade lla sopravvivenza del forum, presto!
Ba dum tss
Nevade lla sopravvivenza del forum, presto!
Ba dum tss
Tu non riescé nemmené nelle quoter', che falimenté.
Tu non riescé nemmené nelle quoter', che falimenté.
guarda che l'ho eliminato di proposito, Nefail :asd:
guarda che l'ho eliminato di proposito, Nefail :asd:
Sta bono borghesotto paresienno :caffe:
ancora per cinque mesi, poi saro' un vaccaro latinoamericano senza connessione ad internet :alesisi:
ancora per cinque mesi, poi saro' un vaccaro latinoamericano senza connessione ad internet :alesisi:
Quello che ti meriti direi :sisi:
miravo più in basso, a dire il vero.
Ma quando saro' sulla vetta di Machu Picchu risuonerà nelle vallate peruviate come lo yodel il grido: Neva merda :asd:
Satan Shark
15-01-16, 22:40
Male, molto male...già si faceva fatica a trovare il topic per una serie e/o film quando le sezioni erano separate. Poi entrambe erano decentemente attive quindi non vedo il motivo per questa unificazione. Vabè
Se vuoi perderti va nella sezione videogiochi allora! :D
miravo più in basso, a dire il vero.
Ma quando saro' sulla vetta di Machu Picchu risuonerà nelle vallate peruviate come lo yodel il grido: Neva merda :asd:
Questo in qualche modo mi rende quasi fiero e non capisco nemmeno io perché :asd:
è il più visitato :asd:
Embè? Io mi farei cucinare da Barbieri... E poi mi chiudo in macchina e mi mangio fino all'ultimo boccone.
tigerwoods
16-01-16, 18:05
per favore toppate questo topic e l'oggi ho visto che sono già sprofondati
This
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Guardian80
16-01-16, 21:08
done
Manca Oggi ho visto :D
Ok, dopo torno sul pc e lo faccio
Ok, dopo torno sul pc e lo faccio
voi siete troppo avanti con cellulari e tablet, io senza una tastiera ho problemi a digitare pure i numeri sullo smartphone... Credo sostituirò le dita con delle cannucce o con cotton fioc.
la qwerty fisica a scomparsa(blackberry classico no grazie)su ogni smartphone è un mio sogno :asd: Peccato che in Europa alcuni modelli non siano mai arrivati:
http://onetech.pl/wp-content/uploads/2014/01/droid4-software-555.jpg
E peccato che questi costino un botto :asd:
800 euro
http://crackberry.com/sites/crackberry.com/files/styles/larger/public/article_images/2015/10/Verizon_Priv.jpg?itok=LDbAikWl
500 euro
http://www.buongiornolatina.it/wp-content/uploads/2015/04/blackberry-passport1.jpg
Guardian80
17-01-16, 18:02
Ok, dopo torno sul pc e lo faccio
Grazie
ciao a tutti eccomi anche qua :baci:
Satan Shark
18-01-16, 00:24
Io avevo il Motorola Milestone! Invincibile con la tastiera a scomparsa...poi è motro perchè poco potente (per reggere l'ascesa di Android) e perchè con un acquazzone si riempie di acqua.
Motivo per cui son passato al Sony Xperia Z che è stato il primo telefono commerciale impermeabile!
ciao a tutti eccomi anche qua :baci:
Ciao Friggitello!
satan, ti devo chiedere perchè scrivi come su topolino!
Satan Shark
18-01-16, 01:05
Wut?
Quando si torna a separare cinema e tv?
Wut?
forse è solo una mia impressione!
Quando si torna a separare cinema e tv?
Quando ti torni a separare dalla balle.
Per una volta ha ragione Hellvis.
:asd:
Domanda, c'è il topic su Quo Vado? non l'ho visto. E se no, come faccio ad aprirlo (come minchia funzionano le tag di mille clori, mille colori dei fiori? :alesisi: ).
:bua:
Ah, ciao a tutti.
:baci:
Necronomicon
18-01-16, 09:33
Lo crei e c'è la selezione multipla della tag in alto. Selezioni la tag più corretta per quo vado (secondo me altro, ma io sono snob, tu puoi mettere cinema
Harry_Lime
18-01-16, 11:36
Salve, è qui che si fa la storia della storia dei forum sul cinema?
Comunque vedo che certi commentatori superflui non mancano mai.
Si doveva essere il capolavoro dei capolavori invece è un documentario con un po' di gente che crepa e i dialoghi.
Penso che mi limiterò a postare qua. il cinema non è più un bel passatempo di cui parlare ormai.
Guardian80
18-01-16, 11:54
Lo crei e c'è la selezione multipla della tag in alto. Selezioni la tag più corretta per quo vado (secondo me altro, ma io sono snob, tu puoi mettere cinema
:asd:
Ho avuto uno screener del nuovo Herzog e vi dico già che <3 <3 <3 <3
Ken Shabby
18-01-16, 13:35
Ho avuto uno screener del nuovo Herzog e vi dico già che <3 <3 <3 <3
Ma quale, Salt and fire?
Ma quale, Salt and fire?
io ne trovo due: Salt and Fire (http://www.imdb.com/title/tt4441150/) e Lo and Behold, Reveries of the Connection World (http://www.imdb.com/title/tt5275828/?ref_=tt_rec_tt)
:pippotto:
In ogni caso, sbav.
Il secondo, Lo and Behold. In realtà il tema è un po' delicato (Internet e il concetto di rete globale) e non sempre è condivisibile ciò che mostra in termini di "messaggio", ma d'altronde nei documentari di Herzog la realtà è sempre molto distante da quello che ti vuole mostrare lui. Riesce però a portarti lungo il percorso che vuole mostrarti con una maestria tale che non si può non rimanere folgorati (a differenza di quanto fa con i film di finzione, in cui a volte prende delle cantonate mostruose - vedi l'ultimo Queen of Desert con la Kidman, che praticamente non è uscito da nessuna parte). Io però sono di parte, perchè è un regista che amo alla follia e che sto cercando di portare al mio festival da anni <3
Kronos The Mad
19-01-16, 14:00
Ma stocazzo di film non si vedrà mai in Italia?
https://www.youtube.com/watch?v=Q5rJ-VgGkoY
Volevo vederlo tanto, ancora adesso ne sento la necessità anche se si rivelasse una stronzata, ma non ho capito: perchè lo avevano tolto dalle sale senza manco farlo uscire in ItaGlia? Quando esce il divddi o blucoso? :bua:
è morto il grandissimo ettore scola.
è morto il grandissimo ettore scola.
Almeno 2 capolavori ha realizzato. RIP :(
Ken Shabby
19-01-16, 22:54
Un grande.
Harry_Lime
19-01-16, 23:14
Un grand'uomo prima che un autore. Mi spiace molto.
Mi spiace per aver perso l'uomo. L'autore verrà ricordato.
Pete.Bondurant
19-01-16, 23:21
Almeno 2 capolavori ha realizzato. RIP :(
Alza alza, soprattutto se consideri le sceneggiature a cui ha lavorato.
Satan Shark
19-01-16, 23:21
E Ramsey domenica non ha neppure segnato!
Grande Ettore Scola, un pilastro del nostro cinema
Rivisto poco tempo fa su sky "Una giornata particolare"....che filmone :pippotto:
Stasera guarderò per l'ennesima volta Brutti Sporchi e Cattivi
Sent from my Nexus 6
È notte e sono arrivato da qualche ora in una Park City completamente innevata (stiamo a -10). Se volete vi racconto qualche novità interessante dal Festival, anche se io riparto il 27 e mi perdo gli ultimi giorni
Drake Ramoray
21-01-16, 18:16
ho già sottoscritto? risottoscrivo allora
racconta racconta :sisi:
E' mattina, ho dormito poco e male per via del fuso orario e sono già raffreddatissimo. Oggi giornata d'inaugurazione piuttosto tranquilla, i film iniziano le pomeriggio. Ne approfitto per parlare un po' di aspettative e titoli attesi in questa edizione 2016 che come sempre è affascinante. Anche se come sappiamo il meglio è sempre nei film di sconosciuti filmmaker che si avvicinano alla regia per la prima volta (l'anno scorso Gomez-Rejon e il suo Me, Earl and the Dying Girl, 2 anni fa Ryan Coogler con Fruitvale Station) ci sono comunque titoli di autori importanti che tengono alta l'hype intorno al film.
Sicuramente il film dove c'è più curiosità da parte del pubblico è il debutto al lungometraggio del duo Daniel Kwak e Daniel Scheinert dal titolo "Swiss Army Man"; il duo, conosciuto con il nome di Daniels, è dietro ad una serie infinita di videoclip musicali, il cui più famoso è sicuramente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=HMUDVMiITOU
La particolarità del loro esordio al lungometraggio è la presenza di Daniel Radcliffe, che tenta di distaccarsi dall'etichetta di Harry Potter, che per tutto il film interpreta un.... cadavere. Guardate il video e fate due più due per pensare a che follia possa mai uscire fuori.
Sicuramente il film più atteso in generale è il nuovo film di Todd Solondz, dal titolo Wiener-Dog, film dai produttori di Carol e American Hustle. La storia di un gruppo di persone legate tra di loro da un "bassotto", il wiener-dog appunto. C'è Danny De Vito, Julie Delpy, Greta Gerwig tra gli altri.
Torna alla regia anche Kenneth Lonergan, che ricevette una nomination alla sceneggiatura nel 2001 agli Oscar con "Conta su di me", il film con Mark Ruffalo e Laura Linney (che ricevette anche lei una nomination come miglior attrice) e che ha curato la sceneggiatura tra gli altri di Gangs Of New York. Il nuovo lavoro, dal titolo "Manchester By The Sea", vede Casey Affleck e Michelle Williams nel cast.
E ancora c'è Christine, che vede Rebecca Hall protagonista nei panni di Christine Chubbock, la famosa giornalista tv che nel 1974 si suicidò in diretta; il film, che vede tra gli altri anche Michael C. Hall, racconta la depressioni e gli ultimi giorni di vita della anchorman. Contraltare a questo film è il documentario di Robert Greene dal titolo "Kate plays Christine", che segue il percorso di un attrice che deve interpretare proprio la parte della giornalista; Greene è uno dei migliori documentaristi americani in circolazione, e il suo ultimo Actress è un filmone esagerato.
Passando al cinema di genere, da me mai troppo amato, c'è Yoga Hosers, nuovo horror di Kevin Smith, facente parte della trilogia di cui il disturbante Tusk era il primo capitolo; qui le protagoniste (che nel primo comparivano solo in un cameo) sono la figlia dello stesso regista e la figlia di Johnny Depp; quest'ultimo parteciperà, come in Tusk, anche nel secondo film, nella stessa irriconoscibile parte. E poi c'è 31, il nuovo Rob Zombie, che dopo Le Streghe di Salem torna alle origini con un sano massacro nella notte di Halloween. Mi aspetto meno di zero.
Tra i non americani, c'è il nuovo di Felix von Groinigen, il regista di "Alabama Monroe", che ebbe enorme successo un paio d'anni fa arrivando agli oscar; Belgica, questo il titolo, lo fanno già oggi alle 17.30, e dovrebbe essere il primo film che vedrò; poi Anne Fontaine, con il suo nuovo film "Agnus Dei", tra gli special screenings.
E poi ancora Kelly Reichardt, Werner Herzog (che ho già visto), Kevin MacDonald su 22.11.63 tratto dal libro di Stephen King, Whit Stillman, Alex Gibney e il documentario sul The New Yorker, il documentario di Kaufman sul making of di Anomalisa, il doc della Garbus su Gloria Vanderbilt....
Insomma di carne a fuoco ce n'è tanta, vediamo che ne esce ;)
Grandissimo :alesisi: Info su Smith e l'ultimo Zombie se ce la fai che son curioso di vedere come se ne esce dal post Salem :D :alesisi:
Com'è tusk? A occhio sembra mezzo commedia.
Com'è tusk? A occhio sembra mezzo commedia.
Si lascia guardare.
Kronos The Mad
21-01-16, 22:11
Com'è tusk? A occhio sembra mezzo commedia.
Caruccio, non mi era dispiaciuto, nella sua original-follia è "simpatica" come pellicola asd
Tapatalkizzato dal mio Z3C
leggo che l'ultimo tornatore è una copia patetica di to the wonder :facepalm:
Sicuramente il film più atteso in generale è il nuovo film di Todd Solondz, dal titolo Wiener-Dog, film dai produttori di Carol e American Hustle. La storia di un gruppo di persone legate tra di loro da un "bassotto", il wiener-dog appunto. C'è Danny De Vito, Julie Delpy, Greta Gerwig tra gli altri.
:monsterfap:
Necronomicon
22-01-16, 14:09
La corrispondenza?
Guardian80
22-01-16, 14:10
Secondo voi si potrebbe aprire un topic sui festival (in generale) per i vari resoconti ecc?
Qui secondo me post interessanti come quello di Cymon hanno poca visibilità.
Sull'altro forum si faceva senza problemi non vedo perché no!
Necronomicon
22-01-16, 14:12
Il problema è che son pochi gli utenti che vanno ai festival :asd:
Quindi probabilmente sta al loro buon cuore aprire e tenere vivo un topic su un festival.
Anche perché poi i film da festival arrivano in Italia uno o due anni dopo :bua:
La corrispondenza?
:sisi:
Guardian80
22-01-16, 14:31
Il problema è che son pochi gli utenti che vanno ai festival :asd:
Quindi probabilmente sta al loro buon cuore aprire e tenere vivo un topic su un festival.
Anche perché poi i film da festival arrivano in Italia uno o due anni dopo :bua:
Si, infatti pensavo ad un topic sui festival in generale e man mano si parlerà, per esempio, di Cannes, Berlino, Venezia ecc
Mi rimetto alle decisioni dei mod, fatemi sapere e io faccio :asd:
Tenete conto che già dal 2013 giro più meno per tutti i festival principali per lavoro, poichè a Salerno dove vivo sono il direttore del Salerno DOC Festival, che è un festival internazionale dedicato al cinema documentario (prossima edizione 6-12 Giugno), quindi magari non mi faccio tutti i giorni come in questo caso ma più o meno ci sono. In più da quest'anno assieme a dei colleghi di Berlino che hanno un'agenzia di vendite e con cui ho sviluppato molte relazioni in questi ultimi anni mi occuperò delle vendite di alcuni film, quindi a maggior ragione ci son motivi proprio istituzionali (infatti son qui principalmente perchè c'è il debutto mondiale dei primi due film di cui mi occupo). Vedete voi ;)
Nel frattempo, il pacco che danno agli accreditati Sundance:
https://www.dropbox.com/s/uk4hkd45vvav7p5/Sundance%20Starter%20Pack.jpg?dl=0
PS. C'è un modo più veloce di mettere foto che metterle su dropbox?
imgur.com (http://imgur.com)
http://i.imgur.com/QnRZImQ.gif
Belgica di Felix Von Groeningen
http://www.cineuropa.org/imgCache/2016/01/20/1453294456128_0570x0399_1453294499777.jpg
Come detto ieri, il primo film che era possibile vedere per gli accreditati industry era il nuovo lavoro del regista Felix Van Groeningen, che tanto aveva sorpreso pubblico e critica con il suo Alabama Monroe (come lo hanno chiamato in Italia, in realtà The Broken Circle Breakdown) ed esponente di punta della così detta Belgian New Wave; il quinto e ultimo lavoro del regista, Belgica, prende ispirazione dai racconti del padre dell'autore, che gestiva un bar a Ghent. Ed è proprio un bar, dal nome appunto di Belgica, ad essere al centro della vicenda; l'attività, per ingrandirsi, necessita di investimenti, e per questo Jo contatta Frank, suo fratello con cui non ha rapporti da molto tempo, per chiedergli di entrare in società; quest'ultimo, contento di poter ricucire i rapporti, si butta a capofitto in quest'avventura, trascurando la moglie e la famiglia. Ed è proprio il rapporto tra il locale notturno di successo, che diventa un posto trendy della città tra concerti, droga e alcool, e il fallimento dei rapporti relazionali dei due protagonisti ad essere al centro del film di Von Groeningen. La sceneggiatura, scritta dal regista a quattro mani con Arne Sierens, è sicuramente il punto più debole del film, per via della sua banalità e del suo scorrere senza sorprese di particolare tipo. Sicuramente quello che è davvero interessante in Belgica è il comparto tecnico: il direttore della fotografia Ruben Impens ha compiuto un lavoro eccezionale nel ricreare le luci e le atmosfere da bar, e il comparto fotografico convince particolarmente. La scenografia e molto curata, e colpisce in positivo per la presenza di numerosi particolari in grado di dare volume e dimensione alla credibilità del lavoro, ma soprattutto il vero punto forte del film è la colonna sonora, firmata dal duo belga elettronico Soulwax, tra i massimi esponenti mondiali dell'electro. Una colonna sonora che mescola chitarre a basi elettroniche e sintetizzate con la tastiera molto convincenti, capaci di dispiegarsi ottimamente all'interno del film. Già dal trailer, qui sotto, potete capire l'impatto forte che le composizioni dei Soulwax hanno nell'equilibrio del film. Nel complesso, un film sufficiente; magari da von Groeningen ci si aspettava qualcosa di più.
https://www.youtube.com/watch?v=78idNb5fJJY
Sky Ladder di Kevin Macdonald
https://pmcvariety.files.wordpress.com/2016/01/sky-ladder-the-art-of-cai-guo-qiang-sundance-2016.jpg?w=670&h=377&crop=1
Secondo e ultimo film di ieri, visto in serata, e che ha aperto la sezione World Documentary Competition, è Sky Ladder: The Art of Cai Guo-Quian, che si focalizza appunto sull'opera dell'artista concettuale cinese, che tra le varie cose che ha fatto si segnala la cerimonia di apertura e chiusura delle olimpiadi di Beijing nel 2008. Specializzato in polveri da sparo ed esplosivi, il film segue la realizzazione dell'opera che da il titolo al lavoro di Macdonald, ovvero una scala fatta di fuochi d'artificio sparati nel cielo. Per capire meglio, ecco un filmato amatoriale realizzato in occasione della realizzazione dell'opera (non è una clip del film)
https://www.youtube.com/watch?v=gZguOD4hmcw
che poi è anche il simbolo di un'opera d'arte evanescente in un'epoca dove invece è tutto registrato e tangibiile. L'occasione è quella giusta per una carrellata nella vita e nelle opere dell'artista, sicuramente una persona dal grande fascino, il cui taglio dato dal film è sul sacrificio, il sudore e il sangue ma anche la grazia che ha accompagnato il lavoro di Cao Guo-Quian. L'operatore è Robert Yeoman, uno dei più stretti collaboratori di Wes Anderson, che ha ripreso molto bene il regista e il suo lavoro sia nei momenti più spettacolari e frenetici sia in quelli in cui Cao Guo-Quian è immerso nella quiete del suo lavoro, dove traspare una certa grazia. Il regista Kevin Macdonald, che aveva vinto l'Oscar per il miglior documentario nel 2000 con Un giorno a Settembre, film che raccontava del massacro degli atleti israeliani a Monaco '72, porta in questo film sia tutta la sua capacità d'ispezione della realtà e di analisi data dalla sua esperienza da documentarista, sia la spettacolarità e l'azione data dalla sua esperienza di regista di film d'azione di grande budget, di cui il più famoso è sicuramente L'ultimo Re di Scozia, film sulel vicessitudini dell'Uganda dove Forest Whitaker vinse un Oscar nel 2006 (alla faccia delle polemiche sterili sui neri che non li nominano agli Academy); curiosamente, il percorso e il lavoro di Cao Guo-Quian rendono al meglio necessitando di entrambe queste visioni, in grado di cogliere le diverse sfaccettature delle opere dell'artista concettuale cinese. Molto bello.
Grandissimo Cymon :rullezza:
Necronomicon
22-01-16, 23:54
Per me puoi anche aprire un topic (tengo a precisare che in questo momento sono solo il moderatore del cazzo e della merda (cit.) e non di alcunché nel forum
Dopo aver passato il doposerata a chiacchierare con Robert Greene e del suo ultimo lavoro che presenterà al festival, il documentario Kate plays Christine, da cui mi aspetto tanto visti i precedenti lavori del regista, stamattina ho iniziato recuperando il primo lavoro in concorso nella sezione US Dramatic Competition, ovvero
Other People di Chris Kelly
http://i2.wp.com/www.heyuguys.com/images/2016/01/Other-people.jpg?resize=696%2C392
che è una commedia tragicomica che racconta la storia di un ragazzo gay di 29 anni, interpretato da Jesse Plemons, uno dei protagonisti della serie tv di Fargo, che torna a casa per prendersi cura della madre, malata di cancro, interpretata da Molly Shannon. Il regista, veterano del Saturday Night Live, costruisce un film che si inserisce un po' nel filone indie e nelle tematiche di Me, You and the Dying Earl di Gomez-Rejon, che era stata una delle sorprese dello scorso Sundance. La trama procede, in maniera piuttosto scontata e piuttosto linearmente; il film ha i suoi momenti, dovuti soprattutto all'ottima prova offerta dalla coppia di attori, ma per tutto il film si ha la sensazione di qualcosa che gira a vuoto, come di un enorme pentolone pieno di ingredienti che però, alla fine, non si amalgamano tra loro. Piuttosto insoddisfatto, tutto sommato.
- - - Aggiornato - - -
Oggi non so cosa vedro più oltre al fim di Kelly, si è conclusa da poco la proiezione per Industry e Stampa del primo dei due film che seguo qui al Sundance, ovvero A Good Wife di Marjana Karanovic, attrice serba (che aveva recitato in tutti i più importanti film serbi, Underground per primo) che si è cimentata col debutto alla regia, e sto cercando di capire un po' le reazioni, il che mi farà perdere tempo ad altre cose. Vi aggiorno più tardi, dai 6° e i 2100m di altitudine di Park City per ora è tutto ;)
Kemper Boyd
23-01-16, 12:15
E' un po' che non frequento piu' i cinema come una vota, quindi non sono aggiornato sulle usuali tempistiche, ma e' possibile che star wars non sia gia' piu' in programmazione in nessun cinema della mia zona (pescara e dintorni)? :uhm:
Guardian80
23-01-16, 13:01
Grande Cymon!
Satan Shark
23-01-16, 14:23
Su La7 sta facendo Brutti, Sporchi e Cattivi. Poi a seguire Un Americano a Roma.
Drake Ramoray
23-01-16, 18:00
leggo che l'ultimo tornatore è una copia patetica di to the wonder :facepalm:
:monsterfap:
prolungate anche se sconlusionate (perché patetica) inquadrature della Olga Kurylenko ?
ci sta :sisi:
meno remore nell'aprire il topic festival susu
Ho aperto il topic festival :-)
Necronomicon
24-01-16, 07:25
Bravo :sisi:
Harry_Lime
24-01-16, 14:04
E' un po' che non frequento piu' i cinema come una vota, quindi non sono aggiornato sulle usuali tempistiche, ma e' possibile che star wars non sia gia' piu' in programmazione in nessun cinema della mia zona (pescara e dintorni)? :uhm:
Si per vari motivi.
perchè ormai la sala è la fiera del ricambio, ma anche perchè star wars in italia ha avuto una accoglienza davvero pessima al botteghino rispetto agli altri paesi. complici i cinepanettoni, zalone e un mercato feroce che al di là del periodo natalizio, poi in tanti tornano al download illegale (in italia tutti si lamentano della banda, ma guarda caso siamo il paese con il più alto tasso di pirateria d'europa)
Kemper Boyd
24-01-16, 14:55
Si per vari motivi.
perchè ormai la sala è la fiera del ricambio, ma anche perchè star wars in italia ha avuto una accoglienza davvero pessima al botteghino rispetto agli altri paesi. complici i cinepanettoni, zalone e un mercato feroce che al di là del periodo natalizio, poi in tanti tornano al download illegale (in italia tutti si lamentano della banda, ma guarda caso siamo il paese con il più alto tasso di pirateria d'europa)
Posso sperare che torni in programmazione o devo trovarmi un torrent decente? :look:
Per quello devi aspettare che esca in blue ray
Lo apriamo un angolino dedicato a zio Herzog?
Harry_Lime
24-01-16, 16:46
Posso sperare che torni in programmazione o devo trovarmi un torrent decente? :look:
Domanda per ricollegarmi al modo di essere noi italiani: se sei riuscito a non vederlo dopo oltre 35 giorni che era in sala, perchè non puoi aspettarne altri 3 di mesi e vederlo originale pagando una pay tv o un servizio in streaming o download a pagamento o in bluray magari chiedendolo a qualche amico?
Capisci che la domanda è seria e riguarda un modo di pensare molto radicato soprattutto qua in in italia.
Kemper Boyd
24-01-16, 17:02
Domanda per ricollegarmi al modo di essere noi italiani: se sei riuscito a non vederlo dopo oltre 35 giorni che era in sala, perchè non puoi aspettarne altri 3 di mesi e vederlo originale pagando una pay tv o un servizio in streaming o download a pagamento o in bluray magari chiedendolo a qualche amico?
Capisci che la domanda è seria e riguarda un modo di pensare molto radicato soprattutto qua in in italia.
Capisco la domanda e condivido l'obiezione. Il punto e' che per vari motivi non sono riuscito ad andarci in questo mese, e mi piacerebbe farlo ora. Mi piacerebbe farlo legalmente, pero' mi deve essere fornita la possibilita' di farlo. Se e' al cinema pago il biglietto, se e' su supporto ottico acquisto il bluray, se e' disponibile in streaming acquisto il film sul servizio che lo offre. A mio modo di vedere queste sono le alternative, aspettare 3 mesi invece non e' un'alternativa valida.
Il mio modo di pensare e' che volentieri usufruisco di servizi legali a pagamento purche' questi servizi offrano effettivamente quello che cerco. Non voglio scaricarmi il film per risparmiare i soldi del biglietto, mi rivolgo alla pirateria solo se non ci sono alternative legali.
Visto il livello tecnologico raggiunto, mentre e' sacrosanto pagare per un servizio, trovo inaccettabile che il servizio sia arbitrariamente reso non disponibile.
Harry_Lime
24-01-16, 17:08
Capisco la domanda e condivido l'obiezione. Il punto e' che per vari motivi non sono riuscito ad andarci in questo mese, e mi piacerebbe farlo ora. Mi piacerebbe farlo legalmente, pero' mi deve essere fornita la possibilita' di farlo. Se e' al cinema pago il biglietto, se e' su supporto ottico acquisto il bluray, se e' disponibile in streaming acquisto il film sul servizio che lo offre. A mio modo di vedere queste sono le alternative, aspettare 3 mesi invece non e' un'alternativa valida.
Il mio modo di pensare e' che volentieri usufruisco di servizi legali a pagamento purche' questi servizi offrano effettivamente quello che cerco. Non voglio scaricarmi il film per risparmiare i soldi del biglietto, mi rivolgo alla pirateria solo se non ci sono alternative legali.
Visto il livello tecnologico raggiunto, mentre e' sacrosanto pagare per un servizio, trovo inaccettabile che il servizio sia arbitrariamente reso non disponibile.
Mah, il tuo ragionamento è un pò come dire: vorrei comprare una bmw ma servono 6 mesi perchè mi arrivi. aspetta che ne rubo una mentre aspetto.
Poi tra sei mesi vedo se mi interessa ancora.
Vedere film in maniera illegale è rubare. spero sia chiaro il concetto. e non c'entra molto se il film costa poco quindi si può piratare.
Kemper Boyd
24-01-16, 17:16
Mah, il tuo ragionamento è un pò come dire: vorrei comprare una bmw ma servono 6 mesi perchè mi arrivi. aspetta che ne rubo una mentre aspetto.
No, l'esempio non regge per niente perche' la bmw e' disponibile in vetrina, gia' immatricolata e pronta a partire, e non e' in vendita semplicemente perche' no.
Che vedere film piratati sia illegale e' chiaro, ti ho solo detto com'e' il mio modo di vedere la cosa, che e' ben diverso dal tuo esempio volutamente fuorviante della bmw.
Harry_Lime
24-01-16, 17:24
No, l'esempio non regge per niente perche' la bmw e' disponibile in vetrina, gia' immatricolata e pronta a partire, e non e' in vendita semplicemente perche' no.
Che vedere film piratati sia illegale e' chiaro, ti ho solo detto com'e' il mio modo di vedere la cosa, che e' ben diverso dal tuo esempio volutamente fuorviante della bmw.
Premesso che se tu vuoi un'auto nuova personalizzata con dati optional e colore, se non c'è come la vuoi devono ordinarla e aspetti anche sei mesi, ma visto che hai cspito benissimo cosa intendo, esattamente come avevi capito benissimo il discorso di akrilico sui videogame nell'altro topic ma tu soprassiedi, direi che possiamo chiudere qua. tanto cosa intendevo tutti gli altri l'han capito.
Kemper Boyd
24-01-16, 17:33
Premesso che se tu vuoi un'auto nuova personalizzata con dati optional e colore, se non c'è come la vuoi devono ordinarla e aspetti anche sei mesi, ma visto che hai cspito benissimo cosa intendo, esattamente come avevi capito benissimo il discorso di akrilico sui videogame nell'altro topic ma tu soprassiedi, direi che possiamo chiudere qua. tanto cosa intendevo tutti gli altri l'han capito.
A parte il fatto che non voglio l'auto personalizzata ma esattamente quella che hai li' pronta nello showroom, ho capito, sono solo seccato perche' trovo assurdo che nel 2016 non ci sia modo di vedere legalmente un film uscito poco piu' di un mese fa, tutto qui.
Il che non rende la pirateria legittima, ma tu mi hai chiesto il mio modo di pensare, non un parere legale.
- - - Aggiornato - - -
Invertendo l'esempio, immaginati il concessionario con l'auto pronta disponibile, che riceve un cliente con l'assegno in mano che la vuole comprare cosi' com'e'. E il venditore gli dice "nah guarda non mi va, se vuoi c'e' la panda di checco zalone altrimenti ciao". Uno scenario plausibile.
Necronomicon
24-01-16, 17:54
Ma sei un fake di kemper? Perché ricordo delle menate assurde sull'area grigia della vendita di chiavi steam e ora una opinione così diversa sui torrent
Kemper Boyd
24-01-16, 18:00
Ma sei un fake di kemper? Perché ricordo delle menate assurde sull'area grigia della vendita di chiavi steam e ora una opinione così diversa sui torrent
La differenza tra le due cose mi sembra evidente: le chiavi russe sono un trucco illecito per pagare meno mentre io non voglio pagare meno, voglio solo poter comprare regolarmente una cosa. Se questo non e' possibile, allora vedo di arrangiarmi.
Necronomicon
24-01-16, 18:02
Ho mal di testa a tentare di mediare le due cose :asd:
Kemper Boyd
24-01-16, 18:03
Ho mal di testa a tentare di mediare le due cose :asd:
E si che non e' molto difficile eh :asd:
Necronomicon
24-01-16, 18:49
Evidentemente c'è illegalità e illegalità ed è giusto fare la ramanzina all'illegalità ma non all'illegalità :sisi:
Kemper Boyd
24-01-16, 19:06
Evidentemente c'è illegalità e illegalità ed è giusto fare la ramanzina all'illegalità ma non all'illegalità :sisi:
No il discorso non e' affatto sulla legalita', se ricordi dicevo che trovavo molto piu' sensato piratare i giochi che comprare le chiavi russe con le vpn. Visto che entrambe le cose sono illecite, e la motivazione e' solo il risparmio, allora tanto vale andare per il risparmio massimo.
E' un discorso di etica, perche' la legalita' pura non ha molto senso, non credo in tutto il forum ci sia qualcuno che non abbia mai avuto nemmeno un software, un mp3, un film scaricati dalla rete. Dato quindi che siamo tutti criminali possiamo passare all'etica personale, e la mia etica e' che sono piu' che disponibile a pagare per i contenuti se questi mi vengono forniti.
Satan Shark
25-01-16, 14:43
A parte togliere gli alcolici a Kemper, mi dicono che La Corrispondenza di Tornatore spacca!
Satan Shark
25-01-16, 14:57
P.S. Solo ora mi sono accorto che nell'ultima pubblicità di Vodafone, Bruce Willis ed il tipo si lamentano che non riescono a scaricare un film! :asd:
EddieTheHead
25-01-16, 18:38
di nightcrawler (quello con gyllenhall) cosa ne pensate? :uhm:
tigerwoods
25-01-16, 18:45
Gyllencoso strepitoso, fa tutto lui, ma forse un po troppo tirate per i capelli alcune vicende.
Pete.Bondurant
25-01-16, 19:10
Gyllencoso strepitoso, fa tutto lui, ma forse un po troppo tirate per i capelli alcune vicende.
Quoto, davvero spaventoso. Si, forse è un pò eccessivo nello svolgimento, ma credo vada preso più come un "cautionay tale" che come un ritratto verosimile di quel mondo (di cui comunque so ben poco quindi magari è davvero così...). L'inseguimento finale piscia in testa a tutti i Fast & Furios messi insieme.
Mi hanno bannato dal vecchio forum :asd:
Sarà mica perché avevo aperto un topic spoileroso su star wars? (Già cancellato) :uhm: :asd:
“Spegnete Facebook, riprendetevi Hemingway, la Commissione Warren sull’assassinio di John F. Kennedy, i grandi poeti, l’odore delle pagine. Riaprite i libri”.
FIrmato Herzog.
Aaah, ecco cosa ripeterò al prossimo miserabile armato di ebook pronto a fare ironie sul piacere della carta :fag:
io leggo solo con l'oculus rift, ormai.
MrWashington
26-01-16, 02:30
FIrmato Herzog.
Aaah, ecco cosa ripeterò al prossimo miserabile armato di ebook pronto a fare ironie sul piacere della carta :fag:
Te resta pure al 1300 :asd:
Ah smetti pure di usare il PC per fare tutto, puoi fare le stesse cose senza pc :snob:
Devi calcolare roba complessa? vai a mano
Devi cercare roba? vai in biblioteca :fag:
:asd: :lul:
Te resta pure al 1300 :asd:
Ah smetti pure di usare il PC per fare tutto, puoi fare le stesse cose senza pc :snob:
Devi calcolare roba complessa? vai a mano
Devi cercare roba? vai in biblioteca :fag:
:asd: :lul:
“Spegnete Facebook, riprendetevi Hemingway, la Commissione Warren sull’assassinio di John F. Kennedy, i grandi poeti, l’odore delle pagine. Riaprite i libri”.
“Spegnete Facebook, riprendetevi Hemingway, la Commissione Warren sull’assassinio di John F. Kennedy, i grandi poeti, l’odore delle pagine. Riaprite i libri”.
Magnate 'na merda :asd:
Sent from my Nexus 6
MrWashington
26-01-16, 03:28
“Spegnete Facebook, riprendetevi Hemingway, la Commissione Warren sull’assassinio di John F. Kennedy, i grandi poeti, l’odore delle pagine. Riaprite i libri”.
No, grazie non ti do 2 euro :sisi:
Non ce la faccio a vedere cinema e TV insieme, che devo fa...
:bua:
Pete.Bondurant
26-01-16, 14:54
Possiedo Gareth Duro :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=ZdrwseAC9Jw&feature=player_embedded
In realtà mi sembra piuttosto brutto, persino goffo nella coreografia.
Harry_Lime
26-01-16, 19:04
In realtà mi sembra piuttosto brutto, persino goffo nella coreografia.
C'erano solo il regista e i due attori. Sono prove tecniche con un premontato veloce e musicato dai soliti collaboratori di Evans.
Ci sono alcuni errori o forzature di montaggio che chiaramente in lavori curati fino al midollo come The Raid, non trovi, ma mi sembra più dettato dalla fretta di girare in fretta e furia senza rivedere il materiale che altro (che poi per carità, tre giorni di riprese in modalità solo non sono pochi eh, ma qualcosa da soli sfugge sempre).
Piuttosto, mi stavo guardando in giro per prendermi una son nex-7 usata, ma dopo questo video, ne faccio volentieri a meno.
Per esempio? Che errori o forzature? Dimmi proprio il minutaggio, che fa sempre piacere imparare da chi è del mestiere. Nel senso, posso percepire che c'è qualcosa che non va, ma magari non ho la competenza tecnica di individuare il problema.
Harry_Lime
26-01-16, 19:58
1:43, il samurai in bianco si lancia su di lei, ma a pochi centimetri colpisce qualcosa (enfatizzato dal suono), ma non si capisce cosa. Inoltre la distanza a cui arriva col colpo, le avrebbe tagliato a mezzo la faccia. Per ridurre tutto ciò, in editing hanno tagliato qualche decimo di secondo di troppo e usato il spalla di lei per nascondere il problema. Probabilmente quel suono messo l serve proprio per dire allo spettatore: oh, avrà preso contro qualcosa, forse la spada di lei e mimetizzare il taglio sul raccordo.
3:04: quando lei secca il primo in nero, il colpo di spada di lei è davvero troppo verso l'alto e in dietro perchè lo colpisca (qui probabilmente non hanno voluto usare effetti in post di sangue o altro). La cosa che avrei tentato io, è di andare sul totale qualche frame prima, raccordando il colpo di spada di lei tra la stretta alle sue spalle e il campo lungo dei tre. Ma evidentemente il campo lungo aveva qualche problema di posizione o forse di velocità ed equilibrio dei tre. Infatti se fai caso, prende giusto gli ultimi frame per far finta che loro provengano dalla corsa del fotogramma precedente Probabilmente Evans è andato tranquillo sulle strette e i totali li ha girati dopo tutti in fila segnandosi le posizioni degli attori. Ma ragazzi, aiutoregista e segretaria di edizione sarebbero li apposta se ci fossero. Evans ne aveva già abbastanza da badare.
3:14 - 3:15 completamente cannato il raccordo di movimento del samurai in bianco. Prima si gira sul totale, poi lo vediamo rigirarsi sul suo mezzo busto. Il montatore (o evans se l'ha montato lui, non so), ha cercato di usare la spada che viene abbassata come raccordo di movimento, ma gli va male perchè in realtà il samurai è già praticamente girato verso Sx, dove invece nel mezzo busto stretto è ancora voltato in avanti. Qui ha proprio cannato il montatore, perchè il materiale per farlo bene ce l'aveva
In generale il pezzettino dopo è un pò raffazzonato. Non capisco ad esempio cosa succede a lei per dare tempo a lui di prendere il box in bambu e fuggire. E l'ho rivisto frame by frame. Ma il calcio che tra l'altro lei risponde subito, non giustifica il tempo.
Intendiamoci, nel cinema americano si fa di peggio e hanno 200 milioni.
Sticcazzi, che Evans c'ha le palle si vede anche senza essere fighetti. Tre persone in più su quel fosso e si risolveva (il dop che tiene la macchina, evans alla regia, l'aiuto e la segretaria). Fine.
beh sicuramente si poteva stabilizzare di più quella steadycam
Pete.Bondurant
26-01-16, 20:18
Intendiamoci, nel cinema americano si fa di peggio e hanno 200 milioni.
Sticcazzi, che Evans c'ha le palle si vede anche senza essere fighetti. Tre persone in più su quel fosso e si risolveva (il dop che tiene la macchina, evans alla regia, l'aiuto e la segretaria). Fine.
This. Ecco ora sarebbe bello sapere se è un'antipasto di un film con quell'ambientazione o se è un semplice divertissment.
Guardian80
26-01-16, 20:25
Ecco ora sarebbe bello sapere se è un'antipasto di un film con quell'ambientazione o se è un semplice divertissment.
Spero la prima :asd:
Grazie per il tuo intervento Harry. E' molto interessante :sisi:
Harry_Lime
26-01-16, 20:55
This. Ecco ora sarebbe bello sapere se è un'antipasto di un film con quell'ambientazione o se è un semplice divertissment.
Ma guarda, quello a mio avviso ci sta pure. È molto bravo a tenerla. e mi sembra molto elegante comunque. Secondo me la cosa più fastidiosa è il rolling shutter di quella macchina del cazzo e la sovraesposizione eccessiva che brucia certi sfondi. ma tanto questo era un test.
tigerwoods
26-01-16, 21:34
Possiedo Gareth Duro :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=ZdrwseAC9Jw&feature=player_embedded
ne voglio subitissimo il film :mad:
A Evans voglio un bene dell'anima.
Satan Shark
30-01-16, 00:05
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12512621_1671106833159605_1923579146377871979_n.jp g?oh=542511bebaf946a4e9b4ecbf216d61d8&oe=5730984C
EddieTheHead
30-01-16, 16:11
ma del remake di point break non parla nessuno? :uhm: o avete deciso di far finta che non esiste? :asd:
Alastor_Tiziano
31-01-16, 14:35
Ragazzi avate visto Southpaw ??? Cosa ne pensate ???
A me Fuqua mi fa impazzire ma non leggo cose positive sul film in questione
Inviato da Microsoft Lumia 640 XL
Ragazzi avate visto Southpaw ??? Cosa ne pensate ???
A me Fuqua mi fa impazzire ma non leggo cose positive sul film in questione
Inviato da Microsoft Lumia 640 XL
Addirittura impazzire? Per me l'unico degno di nota è (forse) training day
Mettici che allo script c'è un Sutter loffio come non mai, piuttosto vai di Creed.
Pete.Bondurant
31-01-16, 20:51
Mettici che allo script c'è un Sutter loffio come non mai, piuttosto vai di Creed.
Kurt "mainagioia" Sutter qui ha proprio svaccato.
Alastor_Tiziano
31-01-16, 21:38
Addirittura impazzire? Per me l'unico degno di nota è (forse) training day
A me é piaciuto pure The equilizer
M'ha gasato non poco :tsk:
Abbiamo un sito nuovo...con l'area pure cinema/tv:
http://www.thegamesmachine.it/category/cinema-e-serie-tv/
Necronomicon
01-02-16, 22:01
Come verranno gestite le serie TV? Puntata per puntata o a serie intere?
Satan Shark
04-02-16, 14:20
Janine...come sei cambiata!
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/t31.0-8/12640290_1020971131282238_2080401919606005322_o.jp g
michele131cl
04-02-16, 17:36
Marziani, steampunk, viaggi nel tempo: 5 serie in produzione per il prossimo autunno
L'autunno è ancora molto lontano, ma non per le reti tv americane che hanno già iniziato a dare le prime conferme per le nuove serie che si daranno battaglia durante la prossima stagione
http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27306-mars-terraforming-plant-from-mars---making-the-new-earth--national-geographic-channel-.jpg (http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27306-mars-terraforming-plant-from-mars---making-the-new-earth--national-geographic-channel-.jpg) Su Marte, nessuno può sentirti urlare...
Articolo di Leo Lorusso (http://www.fantascienza.com/collaboratori/464/leo-lorusso)
Giovedì 4 febbraio 2016
A (http://www.fantascienza.com/20905/marziani-steampunk-viaggi-nel-tempo-5-serie-in-produzione-per-il-prossimo-autunno#font-size-down)A (http://www.fantascienza.com/20905/marziani-steampunk-viaggi-nel-tempo-5-serie-in-produzione-per-il-prossimo-autunno#font-size-up)
Va forse fatta una precisazione: la tanto temuta e famigerata pilot season americana sta diventando storia.
Fino a due anni fa era consuetudine che le principali emittenti si vedessero sottoporre dozzine di script nell'arco di un solo mese, di solito aprile, da cui selezionavano quelli da far diventare, per l'appunto, i famosi pilot.
Dal 2015 le cose sono cambiate: nessuno aspetta più quell'unico periodo dell'anno, ma sono tutti liberi di cercarsi i prossimi concorrenti degli Hunger Games televisivi autunnali quando preferiscono.
Deadline sta attivamente riportando lo stato dei progetti a cui è stata data la luce verde per la realizzazione del primo episodio e da cui sono esclusi i titoli a cui abbiamo già dedicato articoli precedenti.
Transylvania (http://www.fantascienza.com/argomenti/transylvania)
CW, la casa di Arrow, The Flash e Izombie, vuole allargare il suo mondo fantastico, per cui ecco arrivare Transylvania: una ragazza molto determinata parte alla volta del leggendario paese del titolo per scoprire la verità sul padre scomparso. Qui incontra un ex detective di Scotland Yard in disgrazia e insieme i due sono testimoni della nascita dei più famosi mostri e villain della Storia.
Mars Project (http://www.fantascienza.com/argomenti/mars-project)
Un team di esploratori raggiunge Marte per unirsi alla prima colonia terrestre, solo per scoprire che sono scomparsi tutti.
Guidati dalla moglie di uno dei coloni scomparsi, i nostri dovranno cambiare la loro missione da esplorazione e insediamento a investigazione e sopravvivenza, mentre affrontano un pianeta ostile e i loro demoni personali.
Malgrado le apparenze, non è a The Martian che si sono ispirati, ma alla reale storia della colonia di Roanoke, che nel 16° secolo scomparve senza lasciare traccia (se non la misteriosa parola "Croatoan"), dando vita alle più incredibili teorie.
Frequency (http://www.fantascienza.com/argomenti/frequency)
Basato sull'omonimo film, parte dallo stesso presupposto ma il rapporto a distanza temporale padre/figlio, i quali decidono di risolvere un omicidio irrisolto, porta a incontrollabili effetti farfalla.
http://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201602/27315-frequency-movie.jpgFrequency"> (http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27315-frequency-movie.jpg) Una scena dal film Frequency Spark (http://www.fantascienza.com/argomenti/spark)
Nella serie steampunk prodotta da ABC in una realtà alternativa in cui le uniche fonti di energia sono gas e carbone due famiglie si scontrano per il dominio assoluto e una ragazza con la scintilla della creatività crea un invenzione che può distruggere entrambi gli imperi e cambiare il mondo.
Time After Time (http://www.fantascienza.com/argomenti/time-after-time)
Ispirato al film da noi conosciuto come L'uomo venuto dall'Impossibile (http://www.fantascienza.com/argomenti/l-uomo-venuto-dall-impossibile) (1979) e al romanzo originale di Karl Alexander (http://www.fantascienza.com/argomenti/karl-alexander) (a sua volta ispirato a La macchina del tempo di H.G. Wells (http://www.fantascienza.com/argomenti/hg-wells)) racconterà gli avventurosi viaggi nel tempo dello stesso H.G. Wells. E, se seguiranno il plot del film, il suo scontro con Jack lo squartatore.
http://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201602/27316-time-after-time.jpgL'uomo venuto dall'impossibile"> (http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27316-time-after-time.jpg) Una scena dal film L'uomo venuto dall'impossibile Mentre l'elenco dei titoli potrà ricevere aggiornamenti nelle prossime settimane, possiamo riportare come la CBS abbia in programma il reboot di McGyver e la serie basata sul film Training Day, mentre la Fox mira alla serie basata sull'Esorcista.
A presto con i pilot venuti dal futuro…
http://www.fantascienza.com/20905/marziani-steampunk-viaggi-nel-tempo-5-serie-in-produzione-per-il-prossimo-autunno
michele131cl
04-02-16, 17:45
Leonardo DiCaprio produce Sandcastle Empire, distopia ecologista
DiCaprio vuole prendere l'imperante genere young adult per usarlo come mezzo per raccontare un futuro molto cupo al quale non sfuggiremo, se non agiamo oggi per impedirlo.
http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27303-900x466-3963-the-global-flooding-of-2010-2d-matte-painting-city-post-apocalyptic-picture-image-digital-art.jpg (http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27303-900x466-3963-the-global-flooding-of-2010-2d-matte-painting-city-post-apocalyptic-picture-image-digital-art.jpg)
Forse non tutti sanno che Leonardo DiCaprio (http://www.fantascienza.com/argomenti/leonardo-dicaprio) oltre a combattere contro orsi molto aggressivi (in computer grafica, ma pur sempre orsi) e dormire dentro la carcassa di cavalli che non hanno saputo quando fermarsi, è molto impegnato sul fronte ecologico, come testimoniato anche dalla sua pagina ufficiale su Facebook e i suoi continui interventi a favore di miglioramenti in problematiche come l'inquinamento e i combustibili fossili.
Non stupisce quindi scoprire come abbia deciso di portare questo impegno anche sul grande schermo: The Hollywood Reporter ha comunicato per primo la co-produzione tra la sua Appian Way e la Paramount per il progetto The Sandcastle Empire (http://www.fantascienza.com/argomenti/the-sandcastle-empire).
http://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201602/27304-leonardo-dicaprio.jpg (http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27304-leonardo-dicaprio.jpg)
Basato sul romanzo di Kayla Olson (http://www.fantascienza.com/argomenti/kayla-olson), non ancora uscito nemmeno in USA, racconta del nostro pianeta nel 2049.
La Terra ha raggiunto il punto di rottura, tra lo sprofondamento delle coste e la sovrappopolazione. Una fazione radicale chiamata Wolfpack rovescia il governo e prende il controllo, creando dei veri e propri campi di lavori forzati.
Ed è da uno di questi che fugge la protagonista Eden, unendosi ad altre tre ragazze alla ricerca di un'isola misteriosa.
Durante il suo viaggio scoprirà indizi sulla scomparsa del padre e soprattutto, di come sia lei stessa la chiave per abbattere il Wolfpack.
http://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201602/27305-8b25784db97a2528223c5a2d5cdb2673.jpg (http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201602/27305-8b25784db97a2528223c5a2d5cdb2673.jpg)
Sono evidenti le similitudini con Hunger Games (http://www.fantascienza.com/argomenti/hunger-games) e tutti i suoi cloni, ma la principale differenza arriva dall'interesse di DiCaprio, il primo a scoprire il romanzo e a portarlo alla Paramount proponendo una co-produzione.
Non ci sono ancora date di uscita né per il film né per il romanzo, in attesa di aggiornamenti voi cosa ne pensate, c'è ancora posto al cinema per un mondo post-apocalittico, young adult o meno?
http://www.fantascienza.com/20904/leonardo-dicaprio-produce-sandcastle-empire-distopia-ecologista
sbram
https://www.youtube.com/watch?v=sb1rAQFKeUY
Satan Shark
04-02-16, 22:07
Alla fine ho vinto io ed ho trasformato questo topic da Solo Cinema a misto Cinema+Serie TV! :snob:
Guardian80
04-02-16, 22:57
sbram
https://www.youtube.com/watch?v=sb1rAQFKeUY
:vojo:
Alla fine ho vinto io ed ho trasformato questo topic da Solo Cinema a misto Cinema+Serie TV! :snob:
E' stata una vittoria così grande che tutta la sezione è diventata Cinema+Serie TV :asd:
Drake Ramoray
04-02-16, 23:17
wait
arriva nelle sale italiane 1981. Indagine a New York
come cos'è? è il film di più di un anno fa
A most violent year, con Oscar Isaac e Jessica Chastain
:asd:
tigerwoods
04-02-16, 23:21
gran film :snob:
il titolo italiano è da poliziottesco quasi :asd:
Drake Ramoray
04-02-16, 23:25
locandina
http://i37.photobucket.com/albums/e72/devil_winged/Eccezziunaleveramente-Viuulenza.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.