PDA

Visualizza Versione Completa : [PS4] Final Fantasy VII Remake



Pagine : 1 [2] 3

La Rikkomba Vivente
05-04-20, 19:46
Se qualcuno fosse interessato, metto giù due righe di impressioni (completamente spoiler-free, non preoccupatevi). Sono a 5 ore di gioco, metà circa (credo) del capitolo 3. Lo sto prendendo molto con calma, esplorando le aree di gioco, soffermandomi ad ascoltare la maggior parte dei NPC e perdendomi nei menù.

Per ora, mi sta prendendo alla grandissima (uno dei motivi per cui sto andando lento, voglio farmelo durare il più possibile). Il mix di nostalgia e sorpresa nel vedere "posti" conosciuti ma a un livello di dettaglio e con una prospettiva diversa è stato azzeccato perfettamente, e questo mix è in generale il leitmotif dell'intero gioco: dai combattimenti (il cui mix di action hack and slash e comandi sembra poter funzionare abbastanza bene, ma ci sto ancora prendendo la mano e in certe parti forse ha qualche piccola magagna), ai menù (quel sentore di già visto ma nuovo nel design), passando per le meccaniche delle stats/equipment (le materia - praticamente identiche al passato - e la nuova "proficiency" e livellamento delle armi).

Della storia logicamente ho visto ancora molto poco, ma l'idea generale del voler espandere il mondo funziona abbastanza bene. Camminare tra la gente subito dopo (spoiler sulla fine della demo, just in case) l'esplosione del reattore ed effettivamente vederne le conseguenze porta ad un'immersione in quel mondo che al gioco originale un po' mancava. Sono curioso di vedere come questa cosa verrà usata più avanti, e sopratutto nelle parti fuori da Midgar. Naturalmente ci sono anche parti di storia totalmente nuove, su cui non dirò nulla (e di cui ho visto ancora poco in ogni caso).

Tutto perfetto quindi? Non proprio, ma i problemi sono sicuramente minori e molti confido vivamente che vengano aggiustati con una day1 patch. Quelli "più grossi" che mi vengono in mente, in ordine sparso:

Low-res textures, a volte in parti minori, ma altre volte anche in parti principali dell'area di gioco e NPC.
Camera movement, sopratutto durante i combattimenti, abbastanza difficile da controllare bene.
Mixaggio audio abbastanza atroce, per i miei gusti. Dato che non si può interagire con tutti gli NPC manualmente, la soluzione che hanno trovato è quella di far partire un dialogo indipendente tra NPC quando gli si passa abbastanza vicino, a volume normale. Ora immaginatevi la situazione in cui state seguendo un main character con cui state parlando, mentre passate in una strada piena di gente: improvvisamente è una cacofonia incredibile di voci e discorsi che si sovrappongono, e diventa praticamente impossibile seguire la conversazione principale. Inoltre hanno settato i canali stereo in base alla prospettiva della camera view e non di dove Cloud stia guardando.
Il sistema di passare tra un personaggio e l'altro durante i combattimenti mi sembra abbia qualcosa che non funzioni benissimo (ma potrei essere io che non l'ho ancora capito bene). I personaggi controllati dall'AI caricano l'ATB molto lentamente perchè in generale non fanno molto e quindi dare comandi agli altri succede abbastanza raramente, col risultato che se non utilizzati direttamente, gli altri party members diventino abbastanza inutili. D'altra parte, saltare continuamente (ogni 10 secondi, per intenderci) tra un personaggio e l'altro rende tutto abbastanza caotico e non mi sembra il modo di giocare che gli sviluppatori hanno in mente. Forse devo solo abituarmi ad una velocità diversa (più lenta), che va in contrasto con la parte action (e quello che succede a schermo) ma che si sposa meglio con i controlli.
Parecchi NPC riciclati, al livello in cui potevo vedere lo stesso identico personaggio dalla stessa posizione, avanti e dietro di me. Niente di grave, ma rovina un poco l'immersione a volte.


Quindi, riassumendo: gran bel gioco in generale per ora, con qualche problema tecnico qua e là (che confido vengano mitigati con una patch immediata, almeno i più grossi), ma con +100 al carisma se si è fan dell'originale. Se avete curiosità o domande specifiche, chiedete pure!

Combat System, camera, OK, ma... ti stai emozionando? L'effetto nostalgia com'e'? Ho appena iniziato P5 Royal, e non sono ancora sicuro valga la pena mollarlo per FF7 Remake. Videogioco per videogioco, dubito FF7 sia meglio; ma la nostalgia e' un altro discorso...

Zephir
05-04-20, 21:33
Combat System, camera, OK, ma... ti stai emozionando? L'effetto nostalgia com'e'? Ho appena iniziato P5 Royal, e non sono ancora sicuro valga la pena mollarlo per FF7 Remake. Videogioco per videogioco, dubito FF7 sia meglio; ma la nostalgia e' un altro discorso...Assolutamente, l'effetto nostalgia c'è tutto. Come ho detto nella sintesi finale, se si è fan dell'originale la valutazione raddoppia sostanzialmente.

Talismano
05-04-20, 23:33
Assolutamente, l'effetto nostalgia c'è tutto. Come ho detto nella sintesi finale, se si è fan dell'originale la valutazione raddoppia sostanzialmente.Quindi 190/100?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Zephir
06-04-20, 08:22
Esattamente. Stai camminando per le slums, alzi lo sguardo e vedi le plates della città, con il sole che filtra dove possibile e il "pilone" centrale di Midgar in tutta la sua imponenza, mentre di sottofondo senti musiche che ti rimandano indietro di 20 anni... Se cerchi nostalgia, il prezzo del biglietto lo vale tutto, per quello che ho visto finora.

Necronomicon
06-04-20, 11:03
Come funzionano summon e materia?

La Rikkomba Vivente
06-04-20, 11:33
Come funzionano summon e materia?

La prima summon in FF7 arrivava... dopo Midgar. Tecnicamente non dovrebbe essercene nemmeno una. Ma ce n'erano gia' un paio con i preorder..

Zephir
06-04-20, 15:26
Come funzionano summon e materia?Summon non lo so, non ci sono ancora arrivato. Da quello che ho capito però dovrebbero sostanzialmente spawnare un extra party member per un tempo limitato.

Materia in generale funziona esattamente come nell'originale: la equipaggi negli slot dell'arma/bracer e livella con l'uso.

Serian
06-04-20, 16:45
Recensioni positivissime :sisi:

Zoro83
06-04-20, 17:31
Spoiler sulla trama.


Ma...
Ma...

:wat:

Shin
06-04-20, 20:36
Recensioni positivissime :sisi:

Diffiderei però di chi spara 10 così. Giusto per esperienza. Sono rimasto bruciato (nel senso che mi aspettavo chissà cosa) già diverse volte da altri 10 assegnati in passato ad certi giochi ps4 che voi tutti sapete :)

La Rikkomba Vivente
06-04-20, 22:09
Il DLC per resuscitare Aeris sara' disponibile solo su PS5 Pro.

Necronomicon
07-04-20, 00:26
C'è il rischio nemmeno muoia :asd:

Necronomicon
07-04-20, 09:55
Ho letto del finale del gioco e ... Controverso.

Shin
07-04-20, 13:48
Il DLC per resuscitare Aeris sara' disponibile solo su PS5 Pro.Meriti un premio speciale se ci azzecchi :D
C'è il rischio nemmeno muoia :asd:Sarebbe rischioso ma tutto è possibile. Lo metterei magari nel capitolo finale così la gente è comunque obbligata a comprarlo per vedere la parte finale. E si trova la sorpresa!

Sent from Mate 20 Pro

Necronomicon
07-04-20, 14:11
Meriti un premio speciale se ci azzecchi :DSarebbe rischioso ma tutto è possibile. Lo metterei magari nel capitolo finale così la gente è comunque obbligata a comprarlo per vedere la parte finale. E si trova la sorpresa!

Sent from Mate 20 Pro

Da quel che ho letto del finale di questa prima parte è indubbio che faranno dei cambiamenti e il più immaginabile sembra proprio il sopravvivere di Aeris :asd:

il_guru
07-04-20, 14:31
Da quel che ho letto del finale di questa prima parte è indubbio che faranno dei cambiamenti e il più immaginabile sembra proprio il sopravvivere di Aeris :asd:

Ma se non ho capito male alcune recensioni lette, al di la dei cambiamenti, non si dovrebbe neanche arrivare a quella parte, Aeris muore molto dopo aver lasciato Midgar

Dies Irae
07-04-20, 19:51
Ma meno male che non si sono limitati a fare uno nostalgic relief per i tardoni che riescono solo a crogiolarsi nel ricordo dei bei tempi in cui nel pomeriggio dopo scuola videogiocavano per davvero.. Segue spoiler senza spoiler:

Mi sembra evidente che vorranno perseguire il same but different, colpendo in modi simili ma inattesi (tipo che a sto giro ricercheranno il medesimo impatto emotivo facendo morire un diverso personaggio cardine?). Per il resto non mi dispiace affatto rivivere le ambientazioni classiche in un'ottica differente e moderna, mi sembra di capire che nel farlo abbiano optato per una strategia un po' abusata ma che si presta a sviluppi molto intriganti (verrebbe da citare un certo franchise cinematografico). Forse è sbagliato pensarlo come remake da copia 1:1 e sarebbe il caso di iniziare a guardarlo alla stregua di un Final Fantasy 7.5; l'ampliamento della mitologia che conserva i personaggi e il loro mondo ma espande tutto in direzioni diverse. E' un bel rischio ma per quanto mi riguarda assume un valore molto più rilevante del compitino ben eseguito con tutte le cose al posto giusto, dove uno si aspetta esattamente che siano.

La Rikkomba Vivente
08-04-20, 01:38
Ma se non ho capito male alcune recensioni lette, al di la dei cambiamenti, non si dovrebbe neanche arrivare a quella parte, Aeris muore molto dopo aver lasciato Midgar

e' molto probabile che la seconda parte finira' proprio con la sua morte.
se infilano Wutai, ci sta.
terza parte con cd 2 e rimasugli del cd 3.

il_guru
08-04-20, 07:22
e' molto probabile che la seconda parte finira' proprio con la sua morte.
se infilano Wutai, ci sta.
terza parte con cd 2 e rimasugli del cd 3.

Che se non ricordo male, non lo gioco da secoli su PS1, nel terzo CD non c'era niente di storia, se non il finale, no?

CeC
08-04-20, 09:45
il cd3 è pressochè zero, c'è solo la parte del cratere finale e stop. in pratica un 3% della trama del gioco :asd:

serve solamente per completare le sidequest rimanenti e battere le weapon rimaste.

Talismano
08-04-20, 09:59
Che se non ricordo male, non lo gioco da secoli su PS1, nel terzo CD non c'era niente di storia, se non il finale, no?Il CD 3 aveva tutta la world map visitabile ma a parte qualche side quest c'era solo la missione finale. Cmq il passaggio tra CD 1 e CD 2 era il filmato della mega cannone shinransu midgar che colpisce la weapon. Lo so perché il gioco mi si piantava 6 volte su 10 al cambio CD

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

alezago88
08-04-20, 16:10
Ma gli episodi sono tutti inclusi o verranno venduti a parte?perche nel secondo caso aspetto sicuro una versione completa

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Shin
08-04-20, 16:19
Ma gli episodi sono tutti inclusi o verranno venduti a parte?perche nel secondo caso aspetto sicuro una versione completa

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkOgni episodio sarà venduto come un gioco completo a 50-70 euro in base a dove acquisti. Sicuramente un giorno uscirà la complete ma ipotizzo che se ne parlerà su Ps6 o 3/4 della prossima gen (ps5 e affini).

Sent from Mate 20 Pro

Talismano
08-04-20, 17:37
Ma gli episodi sono tutti inclusi o verranno venduti a parte?perche nel secondo caso aspetto sicuro una versione completa

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/8e7dfef0ebafd7657ba8aef693b77ed2.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
08-04-20, 22:13
Il CD 3 aveva tutta la world map visitabile ma a parte qualche side quest c'era solo la missione finale. Cmq il passaggio tra CD 1 e CD 2 era il filmato della mega cannone shinransu midgar che colpisce la weapon. Lo so perché il gioco mi si piantava 6 volte su 10 al cambio CD

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

mmm...
Junon
Corel
Gold Saucer
Gongaga
Bible Belt
Nibelheim
Detroit
Quel posto che esplode
Tempio
City of the Ancients

Secondo me 30-40 ore ce le infilano abbestiah.

Poi...
SSX Bolzano
Glacier
Gaea Cliff + Crater
Quella roba che succede penso nel CD 2 che poi tanto non mi ricordo ma vabbe'
Raid on Midgar
North Crater
Weapon

No, ascolta, ci sono due fucilate: Junon vs. Ecco the Weapon e Midgar vs. La Cupola. A quale ti riferisci? Citi Midgar, quella allora e' la fine del CD2, con Hojo come boss finale del CD.

Necronomicon
08-04-20, 22:48
Ma come? Summons con preorder e Deluxe? Che bastardata, ho scoperto solo ora :asd:

Talismano
09-04-20, 08:23
Ma come? Summons con preorder e Deluxe? Che bastardata, ho scoperto solo ora :asd:Solo di carbuncle e quell'altro. Praticamente cose inutili

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Talismano
09-04-20, 08:27
mmm...
Junon
Corel
Gold Saucer
Gongaga
Bible Belt
Nibelheim
Detroit
Quel posto che esplode
Tempio
City of the Ancients

Secondo me 30-40 ore ce le infilano abbestiah.

Poi...
SSX Bolzano
Glacier
Gaea Cliff + Crater
Quella roba che succede penso nel CD 2 che poi tanto non mi ricordo ma vabbe'
Raid on Midgar
North Crater
Weapon

No, ascolta, ci sono due fucilate: Junon vs. Ecco the Weapon e Midgar vs. La Cupola. A quale ti riferisci? Citi Midgar, quella allora e' la fine del CD2, con Hojo come boss finale del CD.Allora po' esse che me sbajo e il video è tra cd2 e cd3 so solo che tante bestemmie

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Omnislash
09-04-20, 14:16
Il CD 1 termina nella Forgotten Capital dopo lo scontro con Jenova. Il CD 2 finisce dopo lo scontro con Hojo

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Strider
10-04-20, 08:21
Come prevedibile, sembra proprio che FF7R uscirà anche PC e Xbox nel corso del prossimo anno:

https://it.ign.com/final-fantasy-vii-remake-ps4/168167/news/square-enix-conferma-la-versione-per-pc-di-final-fantasy-7-remake

A conferma di ciò, la pubblicità del gioco, invece dell'iconico "Only on Playstation", riporta la scritta: "Play first on PS4" con in basso, in piccolo, la scritta "Unitl 4/10/2021"...

Necronomicon
10-04-20, 08:26
Una non notizia trovare linee di codice che si riferiscono a amd e Nvidia tra il codice dell'unreal engine :asd:

Esclusiva Epic Store, comunque

Shin
10-04-20, 12:52
Esclusiva Epic Store, comunque

Mi sa che resta lì allora, meglio ci gioco su Ps5

alezago88
10-04-20, 13:56
Ogni episodio sarà venduto come un gioco completo a 50-70 euro in base a dove acquisti. Sicuramente un giorno uscirà la complete ma ipotizzo che se ne parlerà su Ps6 o 3/4 della prossima gen (ps5 e affini).

Sent from Mate 20 Pro

e quindi non ho capito, il gioco ha una fine? cioè è un gioco fatto e finito così? si raggiunge il livello massimo? quando uscirà il prossimo episodio sarà come un gioco "nuovo"?

Shin
10-04-20, 14:27
e quindi non ho capito, il gioco ha una fine? cioè è un gioco fatto e finito così? si raggiunge il livello massimo? quando uscirà il prossimo episodio sarà come un gioco "nuovo"?Su come sarà gestito il passaggio tra un gioco e l'altro non si sa nulla, magari ci sarà il classico import save?

Sul finale di questo primo gioco immagino che sia aperto... sul livello massimo non so nulla. Potrebbe dirti di più chi ci sta giocando, in altri forum qualcuno lo ha già finito (perché alcune copie son state spedite prima del tempo )

Sent from Mate 20 Pro

Necronomicon
10-04-20, 14:47
Il level cap è 50

CeC
11-04-20, 12:39
Arrivato oggi finalmente!! :rullezza:

il_guru
13-04-20, 15:58
Comunque dopo 7 ore di gioco (son sulla strada per il secondo reattore) devo dire che mi posso ritenere pienamente soddisfatto dell'acquisto!

Grafica, dettagli, effetto nostalgia non ne parliamo, ma anche a livello di trama e meccanica devo dire assolutamente riuscito! Per il momento le parti non presenti nell'originale mi stanno piacendo molto!

Zoro83
14-04-20, 10:51
Il level cap è 50

Il level cap fissato a 50 potrebbe essere un indizio sulla seconda parte del remake. Nella prossima release si salirà di almeno altri 50 livelli (si arriverà a 100 o poco oltre) e level cap del genere nei giochi li si raggiunge solitamente in prossimità dell'epilogo. Quindi forse la seconda parte sarà anche l'ultima.

Bicio
14-04-20, 11:13
Non ho avuto modo di giocare al 7 al tempo (motivo principe è che era tutto in inglese ed ero ancora un pampino :bua: lo vedicchiavo ogni tanto da un amico ) e quindi sono contento di questo remake visto che per me è quasi tutto nuovo :sisi:

Sono contento del combat system in tempo reale simil ff15, anche se quest'ultimo mi sembra ancora migliore..i compagni che fanno solo auto attack e devi star dietro a badarli non mi piace, visto che durante i combattimenti sei sempre li che spezzi l'azione per dirgli cosa fare..avrei preferito di più che fossero più autonomi, almeno come opzione :uhm:

Ma oltre a questo sono due le cose che principalmente mi fanno storcere il naso: la prima è che avrei preferito un tipo 25% di combattimenti..li sto trovando davvero pochi rispetto alle altre componenti del gioco, secondo punto la traduzione in italiano..Sentendo il parlato in inglese le traduzioni sono sempre tutte alla cazzo. Quelli dicono una cosa, ma viene scritta un'altra, spesso con significati davvero diversi..Non capisco perchè ci sia questa differenza marcata..Non ho messo i sottotitoli in inglese per vedere se almeno quelli combaciano, ma questa discrepanza è davvero fastidiosa per chi come me magari cerca di prendere confidenza col parlato inglese seguendo i sottotitoli.. :stress:

il_guru
14-04-20, 11:52
Non ho avuto modo di giocare al 7 al tempo (motivo principe è che era tutto in inglese ed ero ancora un pampino :bua: lo vedicchiavo ogni tanto da un amico ) e quindi sono contento di questo remake visto che per me è quasi tutto nuovo :sisi:

Sono contento del combat system in tempo reale simil ff15, anche se quest'ultimo mi sembra ancora migliore..i compagni che fanno solo auto attack e devi star dietro a badarli non mi piace, visto che durante i combattimenti sei sempre li che spezzi l'azione per dirgli cosa fare..avrei preferito di più che fossero più autonomi, almeno come opzione :uhm:

Ma oltre a questo sono due le cose che principalmente mi fanno storcere il naso: la prima è che avrei preferito un tipo 25% di combattimenti..li sto trovando davvero pochi rispetto alle altre componenti del gioco, secondo punto la traduzione in italiano..Sentendo il parlato in inglese le traduzioni sono sempre tutte alla cazzo. Quelli dicono una cosa, ma viene scritta un'altra, spesso con significati davvero diversi..Non capisco perchè ci sia questa differenza marcata..Non ho messo i sottotitoli in inglese per vedere se almeno quelli combaciano, ma questa discrepanza è davvero fastidiosa per chi come me magari cerca di prendere confidenza col parlato inglese seguendo i sottotitoli.. :stress:

Io lo sto giocando con audio Giappo e sottotitoli ITA. Se togliamo alcune parti un po incasinate, tipo Heidegger che non riesco a capire benissimo, gli altri dialoghi finora mi sembrano finora coerenti. C'è un minimo di adattamento, ma nulla che sconvolga mai il senso. Non è che l' adattamento inglese ad aver cambiato troppo le cose? Mi fai qualche esempio per capire fino a che livello non combaciano?

Lux !
14-04-20, 12:01
Io lo sto giocando con audio Giappo e sottotitoli ITA. Se togliamo alcune parti un po incasinate, tipo Heidegger che non riesco a capire benissimo, gli altri dialoghi finora mi sembrano finora coerenti. C'è un minimo di adattamento, ma nulla che sconvolga mai il senso. Non è che l' adattamento inglese ad aver cambiato troppo le cose? Mi fai qualche esempio per capire fino a che livello non combaciano?

Ho giocato solo al demo, ma l'ho notato pure io.
Per esempio qui (https://youtu.be/zJWPeNIEd8Q?t=137) Cloud dice "Should've asked for more money", mentre in italiano "Non deludermi"

Talismano
14-04-20, 12:11
La questione è semolice. L'inglese è adattato in modo largo per rispettare il lip synch e si ptendendelle libertà di adattamento. L'italiano è più fedele alla versione giapponese. Quindi si possono scegliere due modi di giocare. O audio ENG e sub ENG o audio JAP e sub ITA. Altri modi non funzionano.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

anton47
14-04-20, 12:18
magari, visto che hanno fatto il doppiaggio perfino in gallico :oh:, avrebbero potuto farlo anche in ita (ragion per cui lo comprerò per pc quando scenderà a meno di 5 €)

La Rikkomba Vivente
14-04-20, 12:49
Ho giocato solo al demo, ma l'ho notato pure io.
Per esempio qui (https://youtu.be/zJWPeNIEd8Q?t=137) Cloud dice "Should've asked for more money", mentre in italiano "Non deludermi"

Shu'v ask'd fo' mo' munny - equivalente a 6-7 sillabe pronunciate in un linguaggio vero.
"Avrei dovuto chiedere piu' soldi" - arrivi a 6 sillabe a meta' frase (totale: 12)
"Non deludermi" - 5 sillabe. La sesta sillaba e' sconto convenienza.

C'erano magari altri modi per usare quelle sei sillabe, ma localizzazione a Square Enix e' sempre stata gestita da cialtroni.

il_guru
14-04-20, 13:02
Ho giocato solo al demo, ma l'ho notato pure io.
Per esempio qui (https://youtu.be/zJWPeNIEd8Q?t=137) Cloud dice "Should've asked for more money", mentre in italiano "Non deludermi"

Confermo che esattamente in quel punto è giusta la traduzione italiana, in giapponese dice proprio 「がっかりさせるなよ」(Gakkarisaserunayo)che vuol dire "Non deludermi"

Zoro83
14-04-20, 15:22
Confermo che esattamente in quel punto è giusta la traduzione italiana, in giapponese dice proprio 「がっかりさせるなよ」(Gakkarisaserunayo)che vuol dire "Non deludermi"

Altrove ho letto che la traduzione italiana a volte segue l'adattamento giapponese e a volte va per i fatti suoi.

b3r53rk
14-04-20, 17:31
Il gioco va giocato con audio jap e sub Ita, oppure audio eng e sub eng. La traccia jap è quella più "giusta" anche se è la eng quella ufficiale. :triste:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lux !
14-04-20, 20:12
Capito, grazie :pippotto:

alezago88
15-04-20, 07:39
Ma per chi lo ha, si può mettere il gioco in inglese?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Bicio
15-04-20, 07:40
mi ricordo solo una parte dove cloud dice in inglese "mi hanno detto che ho fatto un buon lavoro" e in italiano c'era scritto "mi hanno detto che ho lavorato troppo" :bua: il problema è che diverse cose hanno proprio significati diversi :bua: vabè lo sto utilizzando per vedere quanto ci capisco in inglese tipo allenamento :fag:

comunque ieri mi sono sbagliato, ero al capitolo 9, che me lo ricorderò forse a vita visto che l'ho trovato di una pallosità e fillerosità assurda :bua: Ora che sono al 10, con circa 20 ore di gioco, questo capitolo mi sembra più un "simulatore d'incontri" che altro :sisi: ti vengono presentate le varie ragazze che ti fanno il filo, fai cose con loro per conoscerle meglio e mi aspetto che alla fine dovrò scegliere con chi aver un'appuntamento :snob: la storia storia è totalmente sullo sfondo..Mi aspettavo di vedere Sephiroth a destra e a manca visto che FF7 è sempre girato intorno a lui, ma ancora niente :bua:

Per carità ci sto giocando sapendo che il gioco è diviso in capitoli e che i FF sono roba dal centinaio di ore prima di finirli, quindi so di non essere da nessuna parte, però al momento mi sembra molto di far cose, di andare in giro, di conoscere ragazze, di essere sballottato a destra e a manca senza uno scopo ultimo :bua: mi sembra di essere uno spettatore della vita di un personaggio spettatore della sua, visto che cloud non sembra aver libero arbitrio al momento e di star dietro solo alle tipe :asd:

Serian
15-04-20, 07:46
Ma a livello di libertà come stiamo messi?
So che non è open world, ma se volessi girare liberamente a combattere nemici per salire di livello lo si può fare oppure è piuttosto un corridoio?

il_guru
15-04-20, 09:30
Ma per chi lo ha, si può mettere il gioco in inglese?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puoi cambiare audio e/o sottotitoli come ti pare.

Bicio
15-04-20, 11:51
È tutto corridoio con mini zone dove fare una manciata di quest secondarie li a due passi :sisi:

La Rikkomba Vivente
15-04-20, 12:49
Altrove ho letto che la traduzione italiana a volte segue l'adattamento giapponese e a volte va per i fatti suoi.

Prima viene fatta la traduzione in inglese. Poi il traduttore per altre lingue ha di fronte la versione inglese e quella giapponese. Io l'avrei affidato a Cannarsi.

Necronomicon
15-04-20, 13:11
Ma a livello di libertà come stiamo messi?


Puoi cambiare audio e sottotitoli

Serian
15-04-20, 13:23
È tutto corridoio con mini zone dove fare una manciata di quest secondarie li a due passi :sisi:

Quindi niente zone riesplorabili liberamente? Una roba tipo god of war per intenderci

Bicio
15-04-20, 15:33
no la parte open world sarà nei prossimi capitoli :sisi: forse se ci va di culo il prossimo sarà l'ultimo :bua: spero non in una trilogia..

CeC
16-04-20, 08:29
mi fanno ridere i commenti sul finale dopo che Square riportò testuali parole prima dell'uscita del gioco ""Final Fantasy 7 Remake è una reimmaginazione dell'iconico gioco originale "
accettatelo e bon. non abbiamo visto ancora la seconda parte quindi come fate a giudicare?

Harlan Draka
18-04-20, 09:41
In questo remake ho visto cose che mi fanno ribrezzo.

Tipo i fantasmini neri alla kingdom hearts, le ventordici apparizioni di Sephiroth, le visioni del futuro/universi paralleli... maledetto Nomura che ai tempi di FF7 era l'ultimo degli stronzi.

E non mi piace come muoiono Biggs e Jassie, sono tragedie forzate e messe perché sì.
Avrebbe avuto molto più senso trovarli già morti che avere il discorso in punto di morte in un mondo in cui pozioni e materie curano la qualunque.

E magari le code di fenice e le magie reiz possono essere usate per pochi secondi poi l'anima si riunisce al Life stream.

Necronomicon
18-04-20, 09:57
Secondo me fan morire Tifa stavolta :asd:

Comunque la
Kingdomheartsitazzione del gioco rischia davvero di fare diventare la trama una barzelletta se non tengono a freno Nomura :asd:

CeC
18-04-20, 10:55
nella seconda parte potrebbero trovare un espediente per ritrattare tutto quello che si è visto nel finale, tranquilli. anche perchè anche in giappone si stanno lamentando molto a quanto pare :fag:

Necronomicon
18-04-20, 13:03
Tutti i cambiamenti sembrano fatti apposta per non far morire Aeris/Aerith

CeC
18-04-20, 13:11
Tutti i cambiamenti sembrano fatti apposta per non far morire Aeris/Aerith

solo io spero che muoia e non possa ritornare in vita?

Necronomicon
18-04-20, 13:18
Penso che metà fan siano gelosi della trama del vecchio gioco.

L'altra metà sperava già che la leggenda che Aeris potesse resuscitare fosse vera e quindi vedrebbe di buon occhio una svolta in tal senso :asd:

Harlan Draka
18-04-20, 14:01
Qualunque scelta facciano basta che avvenga in modo sensato non per effetto di fantasmini self-insert di Nomura.

solo io spero in un threesome Cloud/Aerith/Tifa? XD

CeC
18-04-20, 19:50
Già me li immagino, finita l'emergenza covid-19, i studi di Square-enix quando riapriranno e ci sarà la prima riunione con la musica di sottofondo della Shinra :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=Jj0F2KfCvhg

Harlan Draka
18-04-20, 21:40
mi sta venendo voglia di rigiocare l'originale XD

edit: in questo gioco ci sono momenti fatti con così tanto amore e rispetto e poi parte la stronzata fotonica.

Bicio
20-04-20, 08:28
Finito ieri dopo circa 35 ore di gioco :sisi: il verdetto finale è un "meh" :uhm: In generale l'ho trovato un pò troppo prolisso e con mancanza di mordente :uhm: ci sono capitoli e sezioni di gioco alquanto noiosette (come il capitolo 9, o gli ultimi capitoli che boh..), in generale mi è sembrato di vedere una di quelle tante serie tv che devono allungare se no finisce troppo presto e non raggiungono il monte ore richiesto dal publisher :uhm:
Ci ho giocato perchè volevo colmare questa mia lacuna videoludica visto che il vecchio capitolo non ho avuto modo di giocarlo e sono sempre rimasto con la curiosità di conoscere la trama o i personaggi per bene e non solo per fama, ma un giocatore nuovo che non conosce nulla di questo capitolo e dei suoi personaggi, che vorrebbe giocare un rpg, personalmente non mi sentirei di consigliarlo :nono: sono andato avanti e l'ho finito quasi per senso del dovere, ma non ero per niente mosso da curiosità o dal "voglio vedere cosa succede dopo, cosa fanno i personaggi" :nono:

Cloud è quello che mi ha deluso di più. Pensavo che avesse carisma, personalità, che fosse a suo modo affascinante. Invece sembra una marionetta vuota portata in giro e che fa cose perchè boh, ma soprattutto ce l'ha con sepihiroth perchè..non si sa perchè, è come quando un gatto vede un cane..Mi aspettavo di più nella sua caratterizzazione, nello spiegare le sue azioni, o come mai è un mingherlino che porta uno spadone assurdo (senza una banale spiegazione alla "è un soldato con mako"). Poi per quanto riguarda lo spadone, visto la supergrafica, potevano mettere qualche accorgimento per far vedere che la spada non gli fluttua in aria sulla schiena, anche un semplice laccio di cuoio, boh :nono:

Per quanto riguarda il gameplay, al netto delle sezioni plaftorm soporifere (tira la leva, sali la scala, salta li, percorri corridoi vuoti), il reparto combattimento è alquanto meh..Hanno messo in tempo reale, bè che almeno i compagni siano autonomi per non farti spezzare l'azione ogni manciata di secondi per dirgli cosa fare. Invece no. Poi potevano mettere un minimo di "reach" alle abilità, sono diverse le volte che utilizzando un'abiltià, questa andava a vuoto perchè il nemico era leggermente più lontano o si era spostato..bello veder lanciare super fendenti al nulla :nono: Poi a cloud e tifa almeno un'abilità per colpire i nemici in volo potevano dargliela, invece di star a saltare verso il cielo e non poter utilizzare nessuna abilità visto che sono tutte di terra :nono:

Il finale è un gran casino. Speravo in qualche spiegazione maggiore su chi è sephiroth, perchè cloude ce l'ha con lui, come mai sto qua è così potente, cioè boh TRAMA/STORIA, invece niente..un gran casino di cose e filmati alla cazzo che mi sono dovuto leggere un pò di spiegazioni visto che è sostanzialmente fanservice per far notare il discostamento dalla vecchia storia, lasciando nell'oblio dell'ignoranza i neofiti.

Ecco appunto, con una sola parola questo gioco lo si può definire così, un gran fan service..fatto per i vecchi nostalgici ma non tanto per i neofiti. Sono contento di averlo finito, altre 40 ore così di fila non le avrei rette per noia :nono:

Ora c'è l'end game che è spettacolare. Se vuoi ti puoi rigiocare i capitoli a "difficile" per sbloccare punti armi o quello che ti sei perso per strada. Cioè neanche lo sbatti di mettere chessò una modalità arena magari casuale così da giocare "all'infinito" e potenziare/sbloccare le robe. No, se vuoi te lo rigiochi. Sono stati aggiunti alcuni combattimenti in più in un'arena a fine gioco, ma devi rigiocarci il capitolo per arrivarci. Solo i più temerari rigiocaranno TUTTO il gioco a DIFFICILE solo per potenziare al massimo le armi. Sicuramente non io :nono:

il_guru
20-04-20, 08:39
E' il problema di essere ad episodi, tutto quello che cerchi su Cloud e Sephiroth è così anche nel gioco originale, le spiegazioni iniziano ad arrivare molto più avanti nella trama, in quello che sarà il secondo episodio.

Strider
20-04-20, 09:45
In attesa di poterlo giocare, mi sto ripreso l'originale e ho scoperto che esistono tutta una serie di mod per svecchiarlo...
Parliamo di sfondi in alta risoluzione, filmati upscalati, poligoni e texture migliorate, addirittura, si possono usare i modelli poligonali che si vedono durante le battaglie per rimpiazzare quelli super deformed durante il gioco e molto altro. Basti pensare che il gioco su Steam pesa circa 1.4GB ma con tutti i mod si arriva a 27GB.
Davvero uno spettacolo. :sisi:

Bicio
21-04-20, 07:36
Il riepilogo a fine gioco è fantastico perchè ti fa vedere in numeri quante missioni secondarie hai fatto rispetto al totale, e tante altre cose :sisi: solo che non ti dice cosa ti manca :asd:
mi mancano due missioni secondarie. Ok, quali? in che capitolo? trovatele :asd: Mi manca un'arma. Dove? in che capitolo? arrangiati :asd:

Le sezioni in moto le ho odiate. E anche chi le ha fatte forse è del mio parare visto che una volta finito il gioco, rigiocando i capitoli le puoi saltare direttamente :asd:

Harlan Draka
21-04-20, 09:42
intanto ho tirato fuori la PSX :bua:

il_guru
21-04-20, 10:48
intanto ho tirato fuori la PSX :bua:

Meglio su PS4 che ha i cheat incorporati per superare la noia degli incontri casuali XD

Harlan Draka
21-04-20, 18:08
Meglio su PS4 che ha i cheat incorporati per superare la noia degli incontri casuali XD

per PS4 dovrei comprarlo *braccino*

°dexter°
21-04-20, 19:00
In attesa di poterlo giocare, mi sto ripreso l'originale e ho scoperto che esistono tutta una serie di mod per svecchiarlo...
Parliamo di sfondi in alta risoluzione, filmati upscalati, poligoni e texture migliorate, addirittura, si possono usare i modelli poligonali che si vedono durante le battaglie per rimpiazzare quelli super deformed durante il gioco e molto altro. Basti pensare che il gioco su Steam pesa circa 1.4GB ma con tutti i mod si arriva a 27GB.
Davvero uno spettacolo. :sisi:

Uh? Cosacome?

b3r53rk
21-04-20, 19:10
tl;dr
Se lo giochi eng vai di 7th heaven, se lo vuoi in Ita usa Réunion 6. Scarica, installa, enjoy

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lux !
21-04-20, 21:57
Uh? Cosacome?

Usando ESRGAN c'è chi sta/ha restaurato i vecchi final fantasty
https://www.dsogaming.com/news/final-fantasy-9-receives-an-esrgan-ai-enhanced-beta-hd-texture-pack-available-for-download/
https://i.imgur.com/HGcaMyi.jpg
https://i.imgur.com/xIrC8k9.jpg

Strider
22-04-20, 09:07
Dai un'occhiata, poi subito a scaricare...


https://www.youtube.com/watch?v=fuYTHf21G-U

b3r53rk
22-04-20, 09:17
Quimm forum, mods di Satsuki per chi vuole giocare la versione steam in italiano.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Strider
22-04-20, 09:19
Per chi fosse interessato, metto direttamente il link al forum e ai download di 7Th Heaven:

https://forums.qhimm.com/index.php?topic=15520.0

http://7thheaven.rocks/

Shin
22-04-20, 18:39
Per chi fosse interessato, metto direttamente il link al forum e ai download di 7Th Heaven:

https://forums.qhimm.com/index.php?topic=15520.0

http://7thheaven.rocks/7th Heaven mi ha dato problemi, non sono riuscito a lanciare il gioco alla risoluzione nativa del mio monitor e vedevo come se zoomasse su una parte dello schermo.

Ho comunque risolto installando The Reunion (non compatibile con 7th) + un paio di mod (remako + la traduzione ita di Caledor). Bypassando 7th Heaven si evita anche di dover "preparare" l'installazione del gioco ed è possibile lanciare normalmente il gioco da Steam con relativi obiettivi (a me frega nulla, è giusto per completezza di informazioni)

Sent from Mate 20 Pro

b3r53rk
23-04-20, 12:25
Esatto, ho fatto uguale e va benissimo. Ottimo lavoro, pure Sabaku lo sta usando per il suo canale.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

CeC
27-04-20, 09:58
FF7 remake mi sta sorprendo e divertendo sempre di più. sono ad oltre 40 ore di gioco e sono arrivato ora al palazzo della Shinra. incredibile quanto il gameplay sia ben fatto, ben pensato e strutturato. così tanto da farti passare in secondo piano anche alcune missioni secondarie davvero mosce o parti filler pensate solo per allungare il brodo.
la gestione delle sfide delle arene è qualcosa di meraviglioso, spero che nella seconda parte del remake che uscirà verrà ampliato, migliorato, e mi auguro soprattutto vi sia la possibilità di affrontarle con tutti i personaggi finalmente.

Strider
27-04-20, 10:07
7th Heaven mi ha dato problemi, non sono riuscito a lanciare il gioco alla risoluzione nativa del mio monitor e vedevo come se zoomasse su una parte dello schermo.

Ho comunque risolto installando The Reunion (non compatibile con 7th) + un paio di mod (remako + la traduzione ita di Caledor). Bypassando 7th Heaven si evita anche di dover "preparare" l'installazione del gioco ed è possibile lanciare normalmente il gioco da Steam con relativi obiettivi (a me frega nulla, è giusto per completezza di informazioni)

Sent from Mate 20 Pro

Questa non la sapevo, grazie mille, in effetti, configurare tutto con 7th Heaven non è stata per niente una passeggiata...

Zoro83
02-05-20, 14:42
FF7 remake mi sta sorprendo e divertendo sempre di più. sono ad oltre 40 ore di gioco e sono arrivato ora al palazzo della Shinra. incredibile quanto il gameplay sia ben fatto, ben pensato e strutturato. così tanto da farti passare in secondo piano anche alcune missioni secondarie davvero mosce o parti filler pensate solo per allungare il brodo.
la gestione delle sfide delle arene è qualcosa di meraviglioso, spero che nella seconda parte del remake che uscirà verrà ampliato, migliorato, e mi auguro soprattutto vi sia la possibilità di affrontarle con tutti i personaggi finalmente.

Spero che la seconda parte sia anche quella conclusiva, anche a costo di attendere tre/quattro anni.
Kitase però qualche giorno fa ha fatto intendere che probabilmente ci saranno nel complesso tre parti, aggiungendo che non c'è ancora una decisione definitiva e che lui preferirebbe un formato "più spezzatino" per poter pubblicare a distanza ravvicinata le varie release.

https://www.everyeye.it/notizie/final-fantasy-7-remake-parti-diviso-442389.html

Necronomicon
02-05-20, 14:49
Sceglieranno più parti possibili a 60 euro l'una :asd:

La Rikkomba Vivente
25-07-20, 16:18
Sono verso la fine, e devo dire che questo remake e' quasi perfetto, considerando il punto di partenza. Si', almeno 10 ore potevano venire limate, ma ho visto di molto peggio altrove.

Assumendo una simile struttura a capitoli, per la prossima parte avremmo:


praterie e Kalm town
Flashback
praterie, Farm e serpentone
caverne e Yuffie
Fort Condor
Junon - villaggio e approdo
Junon - conclusione
Traversata
Costa del Sol (che immagino verra' ampliata un po')
viaggio a North Corel
Gold Saucer
Gold Saucer 2 (Corel Prison)
Gold Saucer 3
Gongaga
Cosmo Canyon - arrivo
Cosmo Canyon - Nanaki
Nibelheim e Nibelheim mansion, piu' Vincent
Reactor
Rocket Town
Viaggio a nord, chiave
Tempio
Bone Village
Forgotten Capital
FC 2



Questi sono 24 capitoli minimo. 33% in piu' della prima parte, ma hanno l'opportunita' di riciclare engine e un sacco di asset.
Se non arrivano a 24, si fermeranno probabilmente a Nibelheim, altri 18 capitoli.
Dubito che andranno oltre Forgotten Capital, perche' ovviamente ci sara' il cliffhanger con l'occhio che si apre sottacqua :fag:

Per Disc 2 e Disc 3, la maggior parte delle aree nuove sono al Cratere e al ghiacciaio, col resto riciclato a nastro. Possono senz'altro spalmare la storia in 3 giochi, ma il quarto episodio arriverebbe zoppo all'arrivo, e l'engine dopo 8 anni sarebbe cosi' vetusto che rischiamo un altro Versus XIII....
Per me se la svicolano in tre parti.

Harry_Lime
25-07-20, 16:37
Sono verso la fine, e devo dire che questo remake e' quasi perfetto, considerando il punto di partenza. Si', almeno 10 ore potevano venire limate, ma ho visto di molto peggio altrove.

Assumendo una simile struttura a capitoli, per la prossima parte avremmo:


praterie e Kalm town
Flashback
praterie, Farm e serpentone
caverne e Yuffie
Fort Condor
Junon - villaggio e approdo
Junon - conclusione
Traversata
Costa del Sol (che immagino verra' ampliata un po')
viaggio a North Corel
Gold Saucer
Gold Saucer 2 (Corel Prison)
Gold Saucer 3
Gongaga
Cosmo Canyon - arrivo
Cosmo Canyon - Nanaki
Nibelheim e Nibelheim mansion, piu' Vincent
Reactor
Rocket Town
Viaggio a nord, chiave
Tempio
Bone Village
Forgotten Capital
FC 2



Questi sono 24 capitoli minimo. 33% in piu' della prima parte, ma hanno l'opportunita' di riciclare engine e un sacco di asset.
Se non arrivano a 24, si fermeranno probabilmente a Nibelheim, altri 18 capitoli.
Dubito che andranno oltre Forgotten Capital, perche' ovviamente ci sara' il cliffhanger con l'occhio che si apre sottacqua :fag:

Per Disc 2 e Disc 3, la maggior parte delle aree nuove sono al Cratere e al ghiacciaio, col resto riciclato a nastro. Possono senz'altro spalmare la storia in 3 giochi, ma il quarto episodio arriverebbe zoppo all'arrivo, e l'engine dopo 8 anni sarebbe cosi' vetusto che rischiamo un altro Versus XIII....
Per me se la svicolano in tre parti.
8 anni per altri 3 capitoli. Ti piacerebbe.
Considerando che ne hanno impiegati 4 solo per fare questo e col prossimo devono pure passare all'unreal engine 5 e ottimizzare sicuro anche per ps4, se va bene la saga finirà nel 2032. :asd:

La Rikkomba Vivente
25-07-20, 16:44
8 anni per altri 3 capitoli. Ti piacerebbe.
Considerando che ne hanno impiegati 4 solo per fare questo e col prossimo devono pure passare all'unreal engine 5 e ottimizzare sicuro anche per ps4, se va bene la saga finirà nel 2032. :asd:

Secondo me almeno per il prossimo riciclano a nastro da questo primo episodio. Poi magari una volta uscito, tra tre annetti, si prenderanno una pausa per passare a PS5, ma solo se l'investimento verra' recuperato in due capitoli. Anche perche' poi la "complete saga" dovra' pur uscire, e sara' un po' un disastro se meta' diventa retrogaming :nono"

Ro9
25-07-20, 18:46
Rikkomba, sei arrivato al finale? Ecco arriva al finale poi torna qua. :bua:

Altro che disco 2 o 3. :bua:

Talismano
25-07-20, 19:20
Il finale della parte 1 lascia un po' di "stucco" diciamo, ma è veramente impossibile giudicare senza sapere come andrà avanti la storia. Volenti o nolenti qualcosa è cambiato e qualcosa cambierà sicuramente.
Mi riservo do dare un giudizio definitivo dopo la seconda parte.
Certo, tecnicamente è artisticamente questo primo capitolo ha dentro di sé così tanto amore per l'opera originale che è impossibile non amarlo, se si è giocato l'originale.

A proposito del finale, consiglio la visione di questo video, che secondo me spiega molte cose, ma attenzione che è ovviamente pieno di spoiler.

https://youtu.be/gmDI0ascWdc

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ro9
25-07-20, 19:46
Il finale della parte 1 lascia un po' di "stucco" diciamo, ma è veramente impossibile giudicare senza sapere come andrà avanti la storia. Volenti o nolenti qualcosa è cambiato e qualcosa cambierà sicuramente.
Mi riservo do dare un giudizio definitivo dopo la seconda parte.
Certo, tecnicamente è artisticamente questo primo capitolo ha dentro di sé così tanto amore per l'opera originale che è impossibile non amarlo, se si è giocato l'originale.

A proposito del finale, consiglio la visione di questo video, che secondo me spiega molte cose, ma attenzione che è ovviamente pieno di spoiler.

https://youtu.be/gmDI0ascWdc

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkGuarda per me questo gioco è stato una vera lettera d'amore verso il gioco originale, fino al finale. Poi nel finale Nomura non ha resistito e ha dovuto rovinare tutto e trasformarlo in Kingdom Hearts.

Per questo motivo ho tanta, tanta paura per il prossimo episodio.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Talismano
25-07-20, 23:01
Guarda per me questo gioco è stato una vera lettera d'amore verso il gioco originale, fino al finale. Poi nel finale Nomura non ha resistito e ha dovuto rovinare tutto e trasformarlo in Kingdom Hearts.

Per questo motivo ho tanta, tanta paura per il prossimo episodio.

Sent from my Pixel 3 using TapatalkSi il mazinga viola heartless

È brutto e pacchiano in pieno Nomura style, ma tutto il resto è così bello che è un po' come Megan Fox. Ha i pollici orrendi ma vaffanculo resta una sgnacchera da 11/10

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
27-07-20, 00:09
Rikkomba, sei arrivato al finale? Ecco arriva al finale poi torna qua. :bua:

Altro che disco 2 o 3. :bua:

fino al 16, ottimo.
17, nessun miglioramento, anzi.
18, puttana ******a ma cosa cristo hanno fumato, nomura di merda, "edge of creation" lo dici a tua madre

niente, FF7 Fanfiction, 6/10. altro che ME3.

Shin
27-07-20, 20:07
fino al 16, ottimo.
17, nessun miglioramento, anzi.
18, puttana ******a ma cosa cristo hanno fumato, nomura di merda, "edge of creation" lo dici a tua madre

niente, FF7 Fanfiction, 6/10. altro che ME3.Pensa che nelle news che escono ogni tanto si legge che è stato invece Nomura ad aver bloccato più volte vari stravolgimenti allo script originale :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
06-04-21, 11:11
non ho giocato l'originale, quindi su cambiamenti della trama e impatti sullo sviluppo futuro non posso assolutamente dire nulla. Capisco che ha dato fastidio a molti, e anche a me non ha fatto impazzire.

Ma sul lato di gameplay e sfida siamo davvero al top, è un gioco stradivertentissimo, graficamente spinge molto ed è bello da vedere. Storytelling comunque ben fatto e mai noioso.

Lo sto rigiocando a difficile perchè mi ha proprio divertito e bisogna dire che il grado di difficoltà aumenta e devi usare materie che prima ignoravi perchè poco utili. Speriamo davvero ci sia modo di acquistare l'upgrade ps5+dlc anche per i possessori della versione plus

Biocane
06-04-21, 11:50
non ho giocato l'originale, quindi su cambiamenti della trama e impatti sullo sviluppo futuro non posso assolutamente dire nulla. Capisco che ha dato fastidio a molti, e anche a me non ha fatto impazzire.

Ma sul lato di gameplay e sfida siamo davvero al top, è un gioco stradivertentissimo, graficamente spinge molto ed è bello da vedere. Storytelling comunque ben fatto e mai noioso.

Lo sto rigiocando a difficile perchè mi ha proprio divertito e bisogna dire che il grado di difficoltà aumenta e devi usare materie che prima ignoravi perchè poco utili. Speriamo davvero ci sia modo di acquistare l'upgrade ps5+dlc anche per i possessori della versione plus

neanche io ho giocato l'originale, e secondo me è un po' un gap per apprezzare il gioco, nel senso che è difficile appassionarsi a questi personaggi, OGGI. Nulla da dire sul gamplay, anche se l'ho solo iniziato (sono solo al primo boss, il robot gambero del timer), ma l'imprinting è troppo adulescens oriented, essendo l'originale cosi' non potevano fare diversamente del resto

Ceccazzo
06-04-21, 12:57
io non l'ho trovato così adolescenziale, le tematiche sono abbastanza adulte e la storia è raccontata bene, senza troppi svaccamenti. Capitolo 9 a parte :asd:

Talismano
06-04-21, 13:36
No, è che per motivi che non posso dire, non aver giocato l'originale ti toglie il sense of wonder e il watthefuck di certi momenti. Ma non nel senso che potreste pensare. E purtroppo non si può nemmeno spiegare senza spoilerare tutti gli eventi a venire.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
06-04-21, 15:07
A me è piaciuta molto come storia. non ho mai giocato l'originale e a parte due o tre momenti WHATTHAFAKK? non ho avuto difficoltà a seguire la storia.

Bellissima ambientazione.

Grazie PS+. non avrei mai avuto il coraggio di buttarmi su un FF acquistato, visto che quando ci provai col 15 non andò molto bene.

Biocane
06-04-21, 15:19
io non l'ho trovato così adolescenziale, le tematiche sono abbastanza adulte e la storia è raccontata bene, senza troppi svaccamenti. Capitolo 9 a parte :asd:

io sono fermo a quel boss, quindi le tematiche non le conosco, quando lo sconfiggo (ci ho provato 3 volte e poi mi son rotto le palle, probabilmente mi sfugge qualcosa) provero' ad andare avanti, sono i personaggi che sono WTF, lo so che Cloud aveva il ciuffo e lo spadone, ma anche gli altri, cioè oggi è anacronistico: poi io non sono un esperto di jprg, magari per il genere, questi personaggi sono normali, anzi ora che ci penso non ne ho mai giocato uno probabilmente, in effetti a vedere i video gp, anche i personaggi dell'ultimo FF sembrano usciti da un cartone per bambini, sara' il genere che non conosco

Ceccazzo
06-04-21, 15:43
il primo boss è ostico come impatto iniziale, anche io ho avuto difficoltà

La Rikkomba Vivente
06-04-21, 16:05
io sono fermo a quel boss, quindi le tematiche non le conosco, quando lo sconfiggo (ci ho provato 3 volte e poi mi son rotto le palle, probabilmente mi sfugge qualcosa) provero' ad andare avanti, sono i personaggi che sono WTF, lo so che Cloud aveva il ciuffo e lo spadone, ma anche gli altri, cioè oggi è anacronistico: poi io non sono un esperto di jprg, magari per il genere, questi personaggi sono normali, anzi ora che ci penso non ne ho mai giocato uno probabilmente, in effetti a vedere i video gp, anche i personaggi dell'ultimo FF sembrano usciti da un cartone per bambini, sara' il genere che non conosco

Gioca a FF7 prima, se no il "Rewrite" è inutile.

Venom1905
06-04-21, 16:22
io sono fermo a quel boss, quindi le tematiche non le conosco, quando lo sconfiggo (ci ho provato 3 volte e poi mi son rotto le palle, probabilmente mi sfugge qualcosa) provero' ad andare avanti, sono i personaggi che sono WTF, lo so che Cloud aveva il ciuffo e lo spadone, ma anche gli altri, cioè oggi è anacronistico: poi io non sono un esperto di jprg, magari per il genere, questi personaggi sono normali, anzi ora che ci penso non ne ho mai giocato uno probabilmente, in effetti a vedere i video gp, anche i personaggi dell'ultimo FF sembrano usciti da un cartone per bambini, sara' il genere che non conosco

Beh, se si ha poco familiarità con lo stile giapponese (in generale, non solo jrpg) ci sta che possa sembrare strano... Però nello stile giapponese il WTF è all'ordine del giorno anche se in modi diversi a seconda del titolo :asd: E' solo una questione di abitudine.

Riguardo la primo boss mi ci ero incavolato un po' anche io quando uscì la demo... La sfangai controllando quasi esclusivamente Barrett in quel caso. Come combat system, in particolare nella gestione dei personaggi, è abbastanza particolare, però appena ci fai un attimo l'abitudine scorre via bene. Poi secondo me è migliorabile in alcuni punti, però rispetto all'impatto iniziale è decisamente buono.

In generale mi era piaciuto il remake, anche se mentre la prima parte, grazie anche ai feels dell'originale va alla grande, nella seconda si inizia a sentire un po' il fatto che non era nato per durare così a lungo.

Eric Starbuck
07-04-21, 11:08
Confermo che all'inizio, da ignorante di Jrpg i personaggi sembrano tutti molto strani. ma poi ci fai l'abitudine e ti fa ridere che Barrett qualsiasi cosa succeda, spari arrabbiato anche alle cose inutili, tipo: nemico che si ripara dietro a un vetro antiproiettile... gli spara... fa una battuta denigratoria nei confronti dei protagonisti... gli torna a sparare inutilmente... :lol:

Absint
09-04-21, 06:51
Io ho giocato l originale, vorrei davvero giocarmi il remake per rivedere quei posti ma in veste remake, pero´ mi preoccupa moltissimo tutto questo fatto che sia slungato in robe secondarie che mi pare di aver capito siano la roba grindosa da jrpg "brutta" ...

Spero non sia tedioso..
Pero' a questo punto mi sa che aspetto di prendere una ps5, di giocarlo la'.

Forse sarebbe il caso di aspettare proprio che esca la parte due del remake, cosi' anche da capire un attimo in che direzione va il progetto, vedremo.

Eric Starbuck
09-04-21, 08:16
Guarda. non so come siano i Jrpg e le loro parti brutte. ma questo non è assolutamente così. c'è tutta la parte in cui bisogna vestirsi da donna che pare un filler atomico ma mi dicono che c'era anche nell'originale.

per me la storia scorre liscia e si fa apprezzare. le parti in cui sei un po' libero e puoi fare le secondarie servono ad allentare la tensione con missioncine più leggere e per approfondire l'ambientazione. le ho fatte TUTTE molto volentieri ma sono facoltative. se vuoi andare dritto per dritto nella storia puoi farlo.

Ceccazzo
09-04-21, 08:20
in ff7 remake non c'è grind o infiniti incontri casuali. Si livella giocando e progredendo nella storia. Anche a livello difficile, non è fondamentale grindare exp materie, si può fare tutto giocando

il_guru
09-04-21, 08:48
Io ho giocato l originale, vorrei davvero giocarmi il remake per rivedere quei posti ma in veste remake, pero´ mi preoccupa moltissimo tutto questo fatto che sia slungato in robe secondarie che mi pare di aver capito siano la roba grindosa da jrpg "brutta" ...

Spero non sia tedioso..
Pero' a questo punto mi sa che aspetto di prendere una ps5, di giocarlo la'.

Forse sarebbe il caso di aspettare proprio che esca la parte due del remake, cosi' anche da capire un attimo in che direzione va il progetto, vedremo.

Rigiocalo: secondo me merita molto, è divertente e con un sistema di combattimento action/moderno ma che sfrutta le materia quasi come nell'originale. Secondo me le parti in più sono interessanti, non c'e mai grind, ci sono piccole quest, magari non originalissime, ma con una loro storia.

In alcuni casi approfondisce la trama originale, in altri devia un po', ma secondo me sempre in maniera originale: non si poteva pretendere qualcosa di identico e sarebbe, secondo ,e anche stata un po'una delusione se lo fosse stato.

L'unica cosa che lascia perplessi i fan accaniti avviene proprio nel finale, ma se non impazziscono nelle parti successive, può solo fare bene al gioco. Da parte mia è un cambiamento che ci può stare

Absint
09-04-21, 09:56
Rigiocalo: secondo me merita molto, è divertente e con un sistema di combattimento action/moderno ma che sfrutta le materia quasi come nell'originale. Secondo me le parti in più sono interessanti, non c'e mai grind, ci sono piccole quest, magari non originalissime, ma con una loro storia.

In alcuni casi approfondisce la trama originale, in altri devia un po', ma secondo me sempre in maniera originale: non si poteva pretendere qualcosa di identico e sarebbe, secondo ,e anche stata un po'una delusione se lo fosse stato.

L'unica cosa che lascia perplessi i fan accaniti avviene proprio nel finale, ma se non impazziscono nelle parti successive, può solo fare bene al gioco. Da parte mia è un cambiamento che ci può stare

Ottimo, mi hai/avete convinto soprattutto quando dite "non si grinda"

Eric Starbuck
09-04-21, 10:46
No. è tutto molto guidato. pure per me che sono abituato ai GDR occidentali, qui mi sono sempre sentito "preso per mano" e accompagnato nella storia.

le missioni secondarie sono carine perchè ti permettono di conoscere alcuni personaggi, tipo all'inizio aiuti una bimba che ha perso 3 gatti nei bassifondi.

poi più avanti la incontrerai nuovamente e ti senti appagato dal fatto di conoscerla già.

SPOILER ma non spoiler se hai giocato all'originale:


Quando crolla mezza città

Lux !
10-04-21, 20:22
Gioca a FF7 prima, se no il "Rewrite" è inutile.

:snob:

Eric Starbuck
12-04-21, 11:03
Ma no dai, a parte qualche momento WTF che non ho capito. io ho seguito comunque bene la storia.

il 7 originale non ce la farei mai a giocarci oggi giorno. l'ho provato fino all'arrivo nei bassifondi ma poi ho spento e disinstallato.

La Rikkomba Vivente
12-04-21, 11:17
Ma no dai, a parte qualche momento WTF che non ho capito. io ho seguito comunque bene la storia.

il 7 originale non ce la farei mai a giocarci oggi giorno. l'ho provato fino all'arrivo nei bassifondi ma poi ho spento e disinstallato.

che problemi ti dava?

Absint
12-04-21, 11:26
FfVII ovviamente giocato.

Talismano
12-04-21, 11:58
Ma no dai, a parte qualche momento WTF che non ho capito. io ho seguito comunque bene la storia.

il 7 originale non ce la farei mai a giocarci oggi giorno. l'ho provato fino all'arrivo nei bassifondi ma poi ho spento e disinstallato.Quindi hai capito forse il 50% del remake

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
12-04-21, 12:31
Quindi hai capito forse il 50% del remake

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkChe Essere stato infuso con il Mako abbia provocato l'autismo a Cloud l'avevo capito. :tsk:

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Absint
12-04-21, 12:33
Che Essere stato infuso con il Mako abbia provocato l'autismo a Cloud l'avevo capito. :tsk:



Ocio con possibili spoilers anche accidentali per chi non ha giocato originale e remake.

La Rikkomba Vivente
12-04-21, 12:52
Che Essere stato infuso con il Mako abbia provocato l'autismo a Cloud l'avevo capito. :tsk:

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Solo qualita'

Ceccazzo
12-04-21, 12:55
Quindi hai capito forse il 50% del remake

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sono nella stessa situazione di eric, comunque per capirlo uno deve giocarsi a ff7, crisis core e magari guardarsi advent children :asd: diciamo che richiede davvero troppo tempo. Io l'ho preso come un gioco e una storia nuova, pur sapendo di perdermi tantissimi riferimenti e risvolti. Pace, il gioco rimane comunque godibile

La Rikkomba Vivente
12-04-21, 12:58
Sono nella stessa situazione di eric, comunque per capirlo uno deve giocarsi a ff7, crisis core e magari guardarsi advent children :asd: diciamo che richiede davvero troppo tempo. Io l'ho preso come un gioco e una storia nuova, pur sapendo di perdermi tantissimi riferimenti e risvolti. Pace, il gioco rimane comunque godibile

Crisis Core non serve se hai beccato il giusto flashback in FF7 (e' opzionale ma spiega tutto)
Advent Children e' stato cancellato purtroppo, dai teaser sembrava fichissimo.
FF7 e' l'unico che serve, la parte del remake si fa in 7-8 ore e poi sono 20 ore di roba che Nomura non ha ancora sputtanato.

Talismano
12-04-21, 17:16
Sono nella stessa situazione di eric, comunque per capirlo uno deve giocarsi a ff7, crisis core e magari guardarsi advent children :asd: diciamo che richiede davvero troppo tempo. Io l'ho preso come un gioco e una storia nuova, pur sapendo di perdermi tantissimi riferimenti e risvolti. Pace, il gioco rimane comunque godibileAssolutamente, ma resta un peccato.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
12-04-21, 17:21
Ocio con possibili spoilers anche accidentali per chi non ha giocato originale e remake.

Tranquillo era una battuta. :asd:

il_guru
13-04-21, 10:00
Ma godetevi il remake fregandovene dell'originale, se non l'avete giocato, e vivrete bene uguale. Spoiler sull'originale no dai, che è uscito vent'anni fa XD

Comunque la versione ff7 originale per ps4 è giocabile facile, se si vuole scoprire la trama, coi trucchetti di velocità x3 per saltare le parti pallose con incontri random, limit caricata di default e forse c'era anche l'immortalità, non ricordo l'ultima

Absint
13-04-21, 10:48
Secondo me FFVII ha ancora oggi un pacing magnifico, specialmente se si evita di voler scoprire proprio tutto tutto, e si segue la storia principale.

(per dire, di andare a beccare Tifa in culo, me ne sono ben visto, non ho piu' il tempo che avrei avuto a 15 anni)

E soprattutto e' un gioco ben organizzato, difficilmente si rimane bloccati su combattimenti impossibili per i quali grindare troppo, basta farsi ogni incontro random che capita e organizzarsi bene le materia.
Piuttosto easy alla fine, in senso buono dico.

Il remake, al di la´ di cambiamenti alla trama etc di cui non parliamo, e' cmq una cosa diversa perche' diviso in tanti giochi, e quindi non puo' ovviamente essere un'esperienza simile.
A me l originale, giocato su psVita , ha tenuto incollato come non succede cosi' spesso. L ho giocato con calma (ho dovuto fa una pausa lunga a una certa perche' stavo a fa altro nella vita), ma sempre con la sete di vedere il seguito.

La Rikkomba Vivente
13-04-21, 13:13
Ma godetevi il remake fregandovene dell'originale, se non l'avete giocato, e vivrete bene uguale. Spoiler sull'originale no dai, che è uscito vent'anni fa XD

:nono:



Comunque la versione ff7 originale per ps4 è giocabile facile, se si vuole scoprire la trama, coi trucchetti di velocità x3 per saltare le parti pallose con incontri random, limit caricata di default e forse c'era anche l'immortalità, non ricordo l'ultima

:sisi:

Talismano
13-04-21, 13:24
Ma godetevi il remake fregandovene dell'originale, se non l'avete giocato, e vivrete bene uguale. Spoiler sull'originale no dai, che è uscito vent'anni fa XD

Comunque la versione ff7 originale per ps4 è giocabile facile, se si vuole scoprire la trama, coi trucchetti di velocità x3 per saltare le parti pallose con incontri random, limit caricata di default e forse c'era anche l'immortalità, non ricordo l'ultimaL'originale è parte integrante e non accessoria del remake.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

il_guru
14-04-21, 09:12
L'originale è parte integrante e non accessoria del remake.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma assolutamente no, è un gioco godibilissimo ignorando la trama, anzi pure meglio non conoscerla proprio secondo.

Poi certo che se hai giocato all'originale l'effetto nostalgia e le strizzate d'occhio ci sono ed uno se le gode non poco, ma non è che si perde qualcosa se non se lo gioca prima. Si perde qualcosa in generale, ma questo è un altro discorso.

Talismano
14-04-21, 09:27
Ma assolutamente no, è un gioco godibilissimo ignorando la trama, anzi pure meglio non conoscerla proprio secondo.

Poi certo che se hai giocato all'originale l'effetto nostalgia e le strizzate d'occhio ci sono ed uno se le gode non poco, ma non è che si perde qualcosa se non se lo gioca prima. Si perde qualcosa in generale, ma questo è un altro discorso.No. Ma proprio no. Anzi.
Probabilmente hai giocato il remake in modo poco attento se pensi che l'originale non serva.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
14-04-21, 09:36
E' cmq indubbio che ci siano molte persone che giocano al remake che non hanno giocato e non giocheranno mai l'originale.

il_guru
14-04-21, 10:43
No. Ma proprio no. Anzi.
Probabilmente hai giocato il remake in modo poco attento se pensi che l'originale non serva.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Fammi un esempio di qualcosa che non capisco se non ho giocato all'originale, perchè sono curioso

Viggio
14-04-21, 10:48
E' cmq indubbio che ci siano molte persone che giocano al remake che non hanno giocato e non giocheranno mai l'originale.Tipo me...ma mai dire mai...il VII ce l' ho su PS3 e PSVITA

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
14-04-21, 10:59
Fammi un esempio di qualcosa che non capisco se non ho giocato all'originale, perchè sono curioso

il tempo che passi a dibattere e' tempo rubato a FF7

Absint
14-04-21, 11:15
Fammi un esempio di qualcosa che non capisco se non ho giocato all'originale, perchè sono curioso

Sotto spoiler mi raccomando please.

il_guru
14-04-21, 11:48
il tempo che passi a dibattere e' tempo rubato a FF7

ma l'ho già finito XD

Talismano
14-04-21, 12:02
Fammi un esempio di qualcosa che non capisco se non ho giocato all'originale, perchè sono curiosoGiocati l'originale e lo capirai. O giocati più attentamente il remake, se l'originale lo hai già giocato

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
14-04-21, 13:16
ma l'ho già finito XD

E' molto bello conversare con te. Ecco, finalmente te l'hanno detto.

il_guru
15-04-21, 08:19
Giocati l'originale e lo capirai. O giocati più attentamente il remake, se l'originale lo hai già giocato

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

L'ho giocato più volte l'originale, ma continuo a non capire perchè una persona non possa godersi il remake o capire qualcosa, senza aver giocato l'originale.


E' molto bello conversare con te. Ecco, finalmente te l'hanno detto.

Non l'ho capita :?:

Absint
15-04-21, 08:22
La Rikkomba e' davvero l'anima della festa.

Ecco finalmente qualcuno l'ha detto

il_guru
15-04-21, 08:26
La Rikkomba e' davvero l'anima della festa.

Ecco finalmente qualcuno l'ha detto

Absint io di recente leggo ogni tuo post come pronunciato da Nana, con quella faccia, nelle terme :rotfl:

Absint
15-04-21, 08:38
Absint io di recente leggo ogni tuo post come pronunciato da Nana, con quella faccia, nelle terme :rotfl:

E' il mio "character" qui nel forum ormai, l'ho assunto a mio avatar personale.

Mentirei se dicessi che non mi sta cambiando a me come persona anche :sisi:

Joe
20-04-21, 10:18
Io sarò considerato il male assoluto, ma li sto giocando entrambi più o meno in parallelo. :facepalm:

La Rikkomba Vivente
20-04-21, 13:41
Io sarò considerato il male assoluto, ma li sto giocando entrambi più o meno in parallelo. :facepalm:

e verso la fine avrai pure un punto d'incontro :sisi:

Eric Starbuck
20-04-21, 16:31
Io ho giocato solo al remake, me lo sono goduto. ci sono certi passaggi un po' incomprensibili ma pazienza. è stato bello comunque.

all'originale ci ho provato, ma proprio non fa per me. e infatti pure il remake l'ho iniziato non convintissimo... poi invece mi è piaciuto davvero tanto. è l'unico FF che abbia mai finito.

La Rikkomba Vivente
20-04-21, 20:37
Io ho giocato solo al remake, me lo sono goduto. ci sono certi passaggi un po' incomprensibili ma pazienza. è stato bello comunque.

all'originale ci ho provato, ma proprio non fa per me. e infatti pure il remake l'ho iniziato non convintissimo... poi invece mi è piaciuto davvero tanto. è l'unico FF che abbia mai finito.

e' per colpa di gente come te che hanno fatto FF8

Omnislash
21-04-21, 12:44
Che ha che non va FF8? Per me uno dei migliori

Absint
21-04-21, 12:51
Mi accodo

Talismano
21-04-21, 13:08
Che ha che non va FF8? Per me uno dei miglioriBeh, se non hai mai giocato il 6 e il 7, è un buon gioco.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
21-04-21, 14:07
Che ha che non va FF8? Per me uno dei migliori

119 mila lire a Mediaworld, bei ricordi :sisi:

Covin
21-04-21, 15:39
Vedendo quello che e' diventato FF devo dire che alla fine il filotto del 6-7-8-9-10 e' quasi un unicum nel mondo dei videogiochi.
Tolto il remake del VII che per me e' il meglio che la square enix abbia mai sviluppato dai tempi del X, il resto e' roba che non ha un'identita' e concepiti senza tener conto di quello che e' l'origine della serie, riferimenti a parte naturalmente.
Speriamo nel secondo remake va.

La Rikkomba Vivente
21-04-21, 16:17
Vedendo quello che e' diventato FF devo dire che alla fine il filotto del 6-7-8-9-10 e' quasi un unicum nel mondo dei videogiochi.
Tolto il remake del VII che per me e' il meglio che la square enix abbia mai sviluppato dai tempi del X, il resto e' roba che non ha un'identita' e concepiti senza tener conto di quello che e' l'origine della serie, riferimenti a parte naturalmente.
Speriamo nel secondo remake va.

Secondo me anche il 12 e' ottimo. Poi Toriyama ha sputtanato tutto con FFXIII, ma per fortuna l'hanno tolto di mezzo in seguito.

Absint
21-04-21, 16:52
Ff si difende benissimo con qualità eccellente dai tempi del VI, (quelli online non li considero) ora dopo il XV (che ha smehato) hanno fatto un remake di cui tanti parlano benissimo e sono curiosissimo di vedere il XVI.

L influenza di Game of Thrones e di un gioco come Witcher 3 è palese dal trailer, e ok. Vedremo come esce. Se esce in esclusiva ps5 sarà il motivo per cui me la compro. Altrimenti lo gioco volentieri da pc (o da ps4 se è tutto ok anche lì e ci esce..)

Talismano
21-04-21, 16:58
119 mila lire a Mediaworld, bei ricordi :sisi:179mila lire per il 7 NTSC

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Talismano
21-04-21, 17:04
Ff si difende benissimo con qualità eccellente dai tempi del VI, (quelli online non li considero) ora dopo il XV (che ha smehato) hanno fatto un remake di cui tanti parlano benissimo e sono curiosissimo di vedere il XVI.

L influenza di Game of Thrones e di un gioco come Witcher 3 è palese dal trailer, e ok. Vedremo come esce. Se esce in esclusiva ps5 sarà il motivo per cui me la compro. Altrimenti lo gioco volentieri da pc (o da ps4 se è tutto ok anche lì e ci esce..)Non ha preso né da the Witcher né da Got. Semplicemente Yoshida, che è il producer del 16 come del 14 reborn predilige quel genere e di high fantasy.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
21-04-21, 17:11
Non ha preso né da the Witcher né da Got. Semplicemente Yoshida, che è il producer del 16 come del 14 reborn predilige quel genere e di high fantasy.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sono sicuro che Yoshida e tutti gli amici di Square li hanno guardati bene Got e Witcher, fidati.

Talismano
21-04-21, 17:14
Ah si? Te lo hanno scritto in un SMS?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
21-04-21, 17:18
Ah si? Te lo hanno scritto in un SMS?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Si

Talismano
21-04-21, 17:22
Prove it or GTFO

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
21-04-21, 17:52
“Game of Thrones” is a very interesting work

Parole sue

La Rikkomba Vivente
21-04-21, 18:25
Prove it or GTFO

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

smettila di parlare da solo

Dies Irae
22-04-21, 19:15
Ff si difende benissimo con qualità eccellente dai tempi del VI, (quelli online non li considero) ora dopo il XV (che ha smehato) hanno fatto un remake di cui tanti parlano benissimo e sono curiosissimo di vedere il XVI.

L influenza di Game of Thrones e di un gioco come Witcher 3 è palese dal trailer, e ok. Vedremo come esce. Se esce in esclusiva ps5 sarà il motivo per cui me la compro. Altrimenti lo gioco volentieri da pc (o da ps4 se è tutto ok anche lì e ci esce..)

Personalmente non sono così critico nei confronti del quindicesimo, è un tentativo di svecchiamento molto maldestro che ha - giustamente - pagato un d1 disastroso con il completamento scaglionato nel tempo. Però la storia basata sull'amicizia dei protagonisti non è del tutto da buttare e secondo me ha probabilmente il finale più bello della serie, almeno sotto il profilo emotivo. Stilando una classifica di gradimento personale (esclusi i primi due, too old to play young), per quanto mi riguarda direi 6-7 > 9-12 > 5-3 > 4 > 15 > 8 > 13-13.2-13.3 > 10-10.2

Il 13 non era divertentissimo da giocare (praticamente un interminabile tutorial che iniziava a diventare interessante quando.. finiva) ma se non altro aveva dalla sua una non banale riflessione sul libero arbitrio e anche la costruzione del mondo - personaggi inclusi - resta a mio avviso nettamente preferibile a quella del soporifero decimo, con il suo protagonista impresentabile, l'odioso misticismo tribale/new-age e i dungeon da martellata sull'alluce. L'ottavo non lo gioco da vent'anni ma ricordo dei giganteschi problemi di gameplay causati dall'imperdonabile semplificazione delle junction; scontri lentissimi, puntualmente risolti tramite evocazioni/limit spammate all'infinito, pessima gestione del party e una sceneggiatura fin troppo prevedibile oltre che bucata quanto un groviera (vedi alla voce "streghe e Laguna"). Però anche quello ha un bel finale e, tutto sommato, lamentarsene oggi equivale a sputare in un piatto nel quale rimangerei molto volentieri.

Talismano
22-04-21, 19:30
Il 15 ritengo abbia pure uno dei villain più motivati e meglio scritti dell'intera serie.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
23-04-21, 06:19
il 15 è in regalo con il plus della ps5, magari ci do un occhio

La Rikkomba Vivente
23-04-21, 07:35
Il 15 ritengo abbia pure uno dei villain più motivati e meglio scritti dell'intera serie.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La versione borghese di Kefka

Eric Starbuck
23-04-21, 10:53
il 15 è in regalo con il plus della ps5, magari ci do un occhio

Dopo aver goduto un sacco il 7 l'ho reinstallato pure io. tra l'altro su PS5 gira a 60FPS.

All'epoca lo presi al day1 ma mi annoiai e preferii rivenderlo subito smenandoci il meno possibile. Era l'epoca in cui da unieuro facevano i preorder a 49€ e penso di averlo rivenduto dopo una settimana alla stessa cifra.

ora che ho un po' più chiara la filosofia dietro alla tipologia di gioco, penso che potrò godermelo meglio. mi stava piacendo la dinamica tra i personaggi ma forse mi persi un po' nella parte open world. ora invece cercherei di trare dritto per dritto nella storia.

FF8 all'epoca me lo prestarono su PS1 arrivai allo scontro col sindaco sul treno. mi sembrava tutto così incredibilmente FIGO a livello grafico che visto ora non ci si crede. :lol: chissà se faranno un remake pure di questo.

Talismano
23-04-21, 10:54
Spero proprio di no.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
23-04-21, 12:13
. mi sembrava tutto così incredibilmente FIGO a livello grafico che visto ora non ci si crede. :lol: chissà se faranno un remake pure di questo.

Era figo con la risoluzione del tubo catodico, e a due metri di distanza.

Absint
23-04-21, 12:17
Cacchio, se ne facessero un remake in qualita FFVII Remake, ma non ad episodi, sarebbe una bomba.

febiuzZ
06-05-21, 06:57
Approfondimento sull'architettura di Midgar in FF7 remake.
https://youtu.be/hG7WzStbnzg

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Dies Irae
29-07-21, 12:48
Iniziato su PS5. L'upgrade da disco non è un processo automatico, l'ho dovuto scaricare manualmente dallo Store perchè dopo l'installazione si limita ad aggiornare la versione PS4 (quella PS5 viene riconosciuta come se fosse un gioco diverso). Ho finito il terzo capitolo e mi sta piacendo un casino, world building a manetta ma anche nelle tante modifiche si respira a pieni polmoni lo spirito dell'originale. Il fatto che si inserisca in una sorta di continuità parallela lo rende ulteriormente godibile, uguale al passato ma intrigante in modo diverso. E comunque Team-Tifa tutta la vita. :snob:

cloooze
21-09-21, 08:39
Recuperato e finito ieri.

Mai giocato l'originale, mi è piaciuto tantissimo. C'ha messo un po' a decollare, soprattutto il combat system che all'inizio mi sembrava troppo confusionario.
Poi tutto diventa chiaro e maledettamente divertente.

Sulla storia non dico nulla, non avendo giocato all'originale, ma sono andato a vedermi un po' le lamentele generali e boh secondo me questa del remake funziona, la gente rompe i coglioni solo per il gusto di farlo.

Ad ogni modo, stavo quasi pensando di rifarmi una run in modalità hard, ma la dinamica che non puoi usare oggetti mi frena un po'.

Qualcuno qui può condividere l'esperienza? THx!

Talismano
21-09-21, 08:44
Recuperato e finito ieri.

Mai giocato l'originale, mi è piaciuto tantissimo. C'ha messo un po' a decollare, soprattutto il combat system che all'inizio mi sembrava troppo confusionario.
Poi tutto diventa chiaro e maledettamente divertente.

Sulla storia non dico nulla, non avendo giocato all'originale, ma sono andato a vedermi un po' le lamentele generali e boh secondo me questa del remake funziona, la gente rompe i coglioni solo per il gusto di farlo.

Ad ogni modo, stavo quasi pensando di rifarmi una run in modalità hard, ma la dinamica che non puoi usare oggetti mi frena un po'.

Qualcuno qui può condividere l'esperienza? THx!Diciamo che il mazinga viola finale in pieno Nomura style stona parecchio con tutto il tono del gioco. A parte quello il gioco è clamorosamente stupendo, anche se molte cose (di cui non posso parlare) si possono capire solo avendo giocato l'originale. In generale, come valore produttivo, sia a livello di storia, di meccaniche che di musica, stiamo su livelli altissimi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Necronomicon
21-09-21, 08:45
Han più accennato a quanto tempo ci vorrà per la seconda parte?

La Rikkomba Vivente
21-09-21, 09:16
Han più accennato a quanto tempo ci vorrà per la seconda parte?

Il management di Square Enix ha talento e capacita' secondi solo ai principi attivi dello yogurt. Probabilmente un paio d'anni, entro il 2035.

cloooze
21-09-21, 09:56
Uscirà "when it's ready".

Talismano
21-09-21, 11:10
Se devo aspettare un anno in più per avere una seconda parte pari alla prima, ne aspetto anche 2 di anni.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
21-09-21, 11:23
da quanto ho capito il problema vero sarà la gestione dell'open world

Dies Irae
21-09-21, 12:32
Ad ogni modo, stavo quasi pensando di rifarmi una run in modalità hard, ma la dinamica che non puoi usare oggetti mi frena un po'.

Qualcuno qui può condividere l'esperienza? THx!

Per la mia esperienza ti posso dire che il grosso limite consiste nell'impossibilità di recuperare MP con l'uso di oggetti e panchine. E' un problema relativo perchè ci sono tante casse Shinra e con le giuste materie puoi compensare ampiamente ogni mancanza ma, almeno per quanto mi riguarda, è stato l'ostacolo su cui porre maggiore attenzione durante la run ad hard. A parte questo, prima di iniziare ti direi di completare l'ultima sfida del simulatore di combattimento (ricarica il capitolo 17, lo trovi nella zona di Chadley poco dopo l'inizio) perchè ti fornisce un accessorio OP che attiva istantaneamente la limit break all'inizio di ogni battaglia. Farne abuso potrebbe rendere triviali gli scontri con gli avversari comuni (beninteso che ad hard non vanno sottovalutati e possono tutti rivelarsi parecchio insidiosi) ma ti consente di risparmiare un sacco di MP e focalizzare l'attenzione - e il divertimento - sui tanti boss.

cloooze
21-09-21, 13:09
Grazie per la dritta! :ok:

Ceccazzo
21-09-21, 13:09
Recuperato e finito ieri.

Mai giocato l'originale, mi è piaciuto tantissimo. C'ha messo un po' a decollare, soprattutto il combat system che all'inizio mi sembrava troppo confusionario.
Poi tutto diventa chiaro e maledettamente divertente.

Sulla storia non dico nulla, non avendo giocato all'originale, ma sono andato a vedermi un po' le lamentele generali e boh secondo me questa del remake funziona, la gente rompe i coglioni solo per il gusto di farlo.

Ad ogni modo, stavo quasi pensando di rifarmi una run in modalità hard, ma la dinamica che non puoi usare oggetti mi frena un po'.

Qualcuno qui può condividere l'esperienza? THx!

io l'ho giocato ad hard fino al 3/4, poi ho smesso perchè è uscita roba nuova da giocare. No, la limitazione degli MP non è un grosso problema, tanto dove davvero devi spammare magie sono contro i boss che sono a fine livello, quindi basta organizzarsi e ce la si fa tranquillamente. Anzi, ti posso dire che è più divertente perchè diventa un po' più tattico. Se ti è piaciuto a normal ti divertirai anche ad hard, anzi darà più soddisfazioni

Dies Irae dice bene, ma occhio perchè la sfida non è per tutti. Io non ce l'ho fatta (ma non ci ho provato moltissimo)

Dies Irae
21-09-21, 19:35
Il boss che mi ha dato maggiore filo da torcere credo sia stato il prototipo Ubris (aka Pride & Joy, quello opzionale dell'ultima sfida Shinra). Non tanto per lui stesso che è una farsa da flawless victory, quanto per la struttura dell'incontro che ci vede affrontare in sequenza e in modalità hard: Shiva, Chocobo ciccio, Leviatano e Bahamut. Dopo alcuni fallimentari tentativi col mio assetto standard, ho ottenuto la vittoria rivedendo la build in un'ottica completamente offensiva che ha richiesto particolare attenzione allo switch fra pg e tempi di attacco da spaccare il secondo. La mia priorità consisteva nell'abbattere Bahamut prima dell'evocazione di Ifrit, cosa che trasforma uno scontro ostico in un massacro proibitivo.
Come sempre, quello che può apparentemente sembrare impossibile è solo una questione di tecnica, volontà e percezione soggettiva. La sfida è importante ma ben bilanciata e mai insormontabile, basta non desistere alle prime difficoltà. Si perde, si migliora, si vince. Alla fine dei giochi, i ricordi più belli saranno tutti lì.

Ceccazzo
22-09-21, 06:46
sì sì è un gioco onesto sotto questo punto di vista, ma non mi ci sono messo più per mancanza di voglia che altro.

cloooze
22-09-21, 08:27
Non sembra così diffice a veder lui :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=BzpuVJPN7W4 :asd:

Dies Irae
22-09-21, 13:21
Sono tutti fenomeni dopo avere acquisito l'esperienza dei game over precedenti. Ognuno ha un approccio diverso dagli altri; contro il Leviatano c'è chi ad esempio usa il trick dello switch fra personaggi, ponendo lo scontro in una posizione di stasi all'interno di una bassa finestra temporale in cui il boss si gira a osservare il pg attivo, prima di effettuare l'attacco. E' estremamente rischioso e personalmente ho preferito puntare sullo stagger immediato per sconfiggerlo prima di entrare nella seconda fase (quella in cui vola lanciando fulmini). Col mio metodo, un ibrido fra questo (https://youtu.be/9dYWl2PFPYc) (Round 1-2) e questo (https://youtu.be/IHc9SgOe_7w) (Round 3-4+materie), Shiva e Chocobo erano ordinaria amministrazione da seccare nel giro di una manciata di secondi perchè semplicemente non gli dai tempo per fare nulla e il round finisce ancora prima di iniziare. Il problema sono il terzo e quarto round perchè subentrano delle variabili imprevedibili. Alcuni preferiscono Barret a Tifa, cosa per me impensabile perchè lei ha le migliori abilità gauge necessarie a incrementare velocemente la tensione. Non esiste una strategia unica, dovrai trovare quella che si adatta al tuo modo di giocare.

Shin
22-09-21, 13:57
Han più accennato a quanto tempo ci vorrà per la seconda parte?Esce insieme a Black Myth: Wukong :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

cloooze
22-09-21, 14:26
Ho provato a giocare un po' a difficoltà hard.
Grazie ma no grazie.

Troppo sbattimento. Primo capitolo, pullo il terzo gruppo di mob con vita al 10% morto 3 volte come un cretino senza avere la possiblità di curarmi (non sapevo che anche fuori combat non puoi usare oggetti).

Mi accontento della prima run.

Ceccazzo
22-09-21, 15:18
:asd: ma a che livello sei? se vuoi puoi iperlivellare prima di iniziare, c'è uno spot semplice semplice all'inizio del livello 16

The fastest and most efficient method to farming AP involves playing Chapter 16 repeatedly up to the point where you enter the Shinra Building. You will simultaneously gain 12,354 Exp. (24,798 with the Exp. Up Materia), so this sequence is great for farming gil, Exp, as well as AP, all at the same time.

ti aiuta

cloooze
22-09-21, 15:31
Naaa non sono il tipo di mettersi a livellare.

Mi accontento così :asd:

Eric Starbuck
22-09-21, 16:44
ma che senso ha mi chiedo?

Perchè uno dovrebbe farsi del male da solo... farmare. livellare, "perdere tempo" prima di andare avanti. boh.

le meccaniche RPG devono essere bilanciate bene, mi piacciono quando ti impediscono di andare da subito nella zona finale del gioco perchè ci sono nemici che ti uccidono con lo sguardo se non hai fatto tutto il percorso. ma il percorso deve essere organico. se ti devi fermare per farmare "a vuoto" per me c'è qualcosa che non va.

se vi sta bene questo, vi deve stare bene anche quel famoso punto di assassin's creed odyssey in cui la missione successiva della trama è di 10 livelli sopra quello raggiunto naturalmente a quel punto del gioco. (li lo hanno fatto perchè è anche il punto in cui il gioco si apre con la nave e puoi andare nelle varie isole e vivere le varie avventure secondarie e nel contempo livellare per poi essere in grado di proseguire con la main. ma livellare a vuoto boh. non ne ho mai visto il senso.)

Ceccazzo
22-09-21, 17:22
beh ma il gioco a normal è come lo intendi tu. Ad hard (che si sblocca solo finito il gioco) è una sfida in più solo per chi ha voglia di farla, e grindare (ci ho messo 30 minuti) qualche livello è solo per aiutarti all'inizio

Talismano
22-09-21, 17:24
ma che senso ha mi chiedo?

Perchè uno dovrebbe farsi del male da solo... farmare. livellare, "perdere tempo" prima di andare avanti. boh.

le meccaniche RPG devono essere bilanciate bene, mi piacciono quando ti impediscono di andare da subito nella zona finale del gioco perchè ci sono nemici che ti uccidono con lo sguardo se non hai fatto tutto il percorso. ma il percorso deve essere organico. se ti devi fermare per farmare "a vuoto" per me c'è qualcosa che non va.

se vi sta bene questo, vi deve stare bene anche quel famoso punto di assassin's creed odyssey in cui la missione successiva della trama è di 10 livelli sopra quello raggiunto naturalmente a quel punto del gioco. (li lo hanno fatto perchè è anche il punto in cui il gioco si apre con la nave e puoi andare nelle varie isole e vivere le varie avventure secondarie e nel contempo livellare per poi essere in grado di proseguire con la main. ma livellare a vuoto boh. non ne ho mai visto il senso.)Senso di sfida. Concetto a te estraneo, quindi non vale nemmeno la pena star li a spiegarti il perché.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Dies Irae
22-09-21, 18:00
L'errore madornale consiste nel considerarlo una perdita di tempo o un livellare a vuoto. Nella tradizione jrpg (che si vorrebbe mettere in discussione senza evidentemente conoscere), l'aspetto farming/grinding è storicamente parte attiva del gameplay. Ma è una componente ormai presente in ogni tipologia di gioco, dagli shooter passando per le simulazioni sportive. Si tratta essenzialmente di raggiungere un determinato obiettivo (che sia il potenziamento del personaggio/equipaggiamento o l'ottenimento di uno specifico oggetto) reiterando un'azione che può essere un determinato livello di gioco, una gara su pista o il combattimento durante l'esplorazione libera. Lo si fa... giocando.

Certo, può assolutamente essere forzato o meno, indotto dalla presenza di microtransazioni o bilanciato in modo approssimativo. Nel caso di FF7R è assolutamente congruo al livello di sfida dell'endgame (altro aspetto chiave di cui non si tiene conto, parliamo di attività extra del tutto facoltative rispetto alla fruizione dell'esperienza) nonché al genere di appartenenza. Anzi, in questo caso si rivela molto più blando rispetto ai Final Fantasy classici oppure - attenendoci a uscite recenti - ai due Bravely, agli Atelier o, boh... Monster Hunter World? Gli MMO si basano esclusivamente su quello e puoi passare centinaia di ore di gioco nonostante per arrivare ai titoli di coda possano esserne sufficienti una decina scarse. A me sembra un altro elemento a favore della riuscita di questo remake: chi intende i videogiochi come passatempo può tirare dritto per la storia e le altre attività a easy/normal, chi invece cerca qualcosa di più e vuole mettersi alla prova con un livello di difficoltà più elevato può trovare tutte le caratteristiche per cui da sempre gli piacciono i jrpg. Invece i videogiocatori da dieci e lode sentono la necessità di buttarla sull'osservazione presuntuosa nei confronti di chi "perde tempo", interrogandosi su una insensatezza che qualifica la loro ignoranza (come se avessero scoperto ieri il videogioco, ma solo quello che rientra nella loro minuscola, insignificante sfera di interesse). Deprimente, dai.

Venom1905
22-09-21, 18:12
Senso di sfida. Concetto a te estraneo, quindi non vale nemmeno la pena star li a spiegarti il perché.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Beh oddio, il grinding in verità serve proprio a limitare il senso di sfida...
Boss di livello 40 che non riesco a sconfiggere? Grindo (attività che richiede solo ripetizione, non abilità) fino ad arrivare al 45 così da farlo fuori facilmente.

In Lost Odyssey ad esempio, per ovviare a questo, quando in una zona arrivavi ad un certo livello l'esperienza ricevuta dai combattimenti diventava praticamnete nulla, quindi non potevi arrivare al boss overpowered, ma eri bilanciato.

Un po' di grinding ci sta, ma non è quella meccanica di cui disperarsi se viene rivista

Talismano
22-09-21, 19:14
Beh oddio, il grinding in verità serve proprio a limitare il senso di sfida...
Boss di livello 40 che non riesco a sconfiggere? Grindo (attività che richiede solo ripetizione, non abilità) fino ad arrivare al 45 così da farlo fuori facilmente.

In Lost Odyssey ad esempio, per ovviare a questo, quando in una zona arrivavi ad un certo livello l'esperienza ricevuta dai combattimenti diventava praticamnete nulla, quindi non potevi arrivare al boss overpowered, ma eri bilanciato.

Un po' di grinding ci sta, ma non è quella meccanica di cui disperarsi se viene rivistaFinire il gioco a difficile dopo averlo finito a normale è solo senso di sfida. Dato che non c'è niente in più.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Dies Irae
23-09-21, 00:07
Qui si confonde il senso di sfida con la pura, semplice accessibilità. Siccome nei classici jrpg l'esplorazione libera è ad uso del videogiocatore, il livello dei boss serve da parametro universale per uniformare il senso di progressione dell'esperienza. Fornisce una misura a cui dovremmo essere equiparati, un equilibrio sottile che qualunque appassionato dovrebbe facilmente riuscire a riconoscere, pena la rottura del bilanciamento verso l'alto o il basso. Ma questo è tutt'altro discorso che riguarda eccome l'abilità individuale; l'atto del grinding e la condizione over-leveling sono causa e conseguenza di una scelta deliberata a completa discrezione di chi gioca (se non sono abile a sconfiggere l'avversario nei termini della "normalità" posta dal gioco, mi potenzio fino a decrementare il livello di sfida rendendo le stats del mio pg superiori a quelle del nemico). Se non sai riconoscere quando fermarti o se cerchi la vittoria regalata, il problema non è del gioco. Comunque sarebbe il caso di tornare a FF7R, dove alla difficoltà hard il grinding non dovrebbe neppure sussistere perchè si parte dal presupposto che la run abbia inizio con i pg a livello 50. La difficoltà è interamente tarata su quel livello, quindi di cosa stiamo parlando?

Ceccazzo
23-09-21, 00:54
massì il fatto di grindare serviva per alzare magari qualche materia o arma, in ff7r è giusto un aiuto per iniziare ad hard, non serve ad altro

cloooze
23-09-21, 08:11
Uhmm non lo so, secondo me la modalità in questione è un po' rotta.

Esempio, se esci da un encounter con poca vita, nel prossimo sei fottuto, perchè non hai possibilità di curarti nè con magie nè con oggetti, almeno finchè non carichi la prima barra atb, certo se non ti fai colpire neanche una volta magari riesci e ti curi, però mi sembra una meccanica un po' del cazzo che complica solo la vita al giocatore e non aggiunge niente.

Bastava che pompassero i mob come in tutti i classici ng+.

Venom1905
23-09-21, 08:53
Finire il gioco a difficile dopo averlo finito a normale è solo senso di sfida. Dato che non c'è niente in più.


Il messaggio di Eric era relativo proprio al grinding, se non mi sbaglio, non alla difficoltà in se


Qui si confonde il senso di sfida con la pura, semplice accessibilità. Siccome nei classici jrpg l'esplorazione libera è ad uso del videogiocatore, il livello dei boss serve da parametro universale per uniformare il senso di progressione dell'esperienza. Fornisce una misura a cui dovremmo essere equiparati, un equilibrio sottile che qualunque appassionato dovrebbe facilmente riuscire a riconoscere, pena la rottura del bilanciamento verso l'alto o il basso. Ma questo è tutt'altro discorso che riguarda eccome l'abilità individuale; l'atto del grinding e la condizione over-leveling sono causa e conseguenza di una scelta deliberata a completa discrezione di chi gioca (se non sono abile a sconfiggere l'avversario nei termini della "normalità" posta dal gioco, mi potenzio fino a decrementare il livello di sfida rendendo le stats del mio pg superiori a quelle del nemico). Se non sai riconoscere quando fermarti o se cerchi la vittoria regalata, il problema non è del gioco. Comunque sarebbe il caso di tornare a FF7R, dove alla difficoltà hard il grinding non dovrebbe neppure sussistere perchè si parte dal presupposto che la run abbia inizio con i pg a livello 50. La difficoltà è interamente tarata su quel livello, quindi di cosa stiamo parlando?

Sinceramente non credo che nei vecchi jrpg il grinding avesse a che fare con l'acessibilità, però magari mi sbaglio (o te ti riferiri soltanto a quelli attuali).
Inoltre, nel momento in cui il gioco richiede necessariamente una certa dose di grinding è un po' paraculo poi riversare sul giocatore la colpa l'eventuale non bilanciamento di un combattimento. "per affrontare questo boss devi necessariamente grindare almeno un paio d'ore, però se non ti fermi nel preciso momento in cui il combattimento sarebbe bilanciato sei stronzo te".

Dies Irae
23-09-21, 10:41
Sinceramente non credo che nei vecchi jrpg il grinding avesse a che fare con l'acessibilità, però magari mi sbaglio (o te ti riferiri soltanto a quelli attuali).
Inoltre, nel momento in cui il gioco richiede necessariamente una certa dose di grinding è un po' paraculo poi riversare sul giocatore la colpa l'eventuale non bilanciamento di un combattimento. "per affrontare questo boss devi necessariamente grindare almeno un paio d'ore, però se non ti fermi nel preciso momento in cui il combattimento sarebbe bilanciato sei stronzo te".

Mi riferisco ai vecchi jrpg, ovviamente. Hai presente i Dragon Quest, Final Fantasy, Suikoden, Tales of, Shadow Hearts, Grandia, Lunar.... Hai giocato a Xenogears e Chrono Trigger? Paraculo, dipende con quale accezione lo si vuole intendere ma anche no. In mancanza di un sistema dinamico (formula talvolta utilizzata nei wrpg con esiti altalenanti) risponde a una scelta di inevitabile game design che ha lo scopo dichiarato di settare una curva di difficoltà universale, ponendola sulla medesima lunghezza d'onda di tutti i videogiocatori ma al tempo stesso consentendo una sensibile libertà di adattamento che non vuole essere necessariamente punitiva. Se non ce la fai, ti prendi del tempo per farmare exp e bilanciare il tuo pg al livello di una sfida proporzionata. E' una trovata messa lì non per pararsi il culo (da cosa, poi?) ma per rendere l'esperienza accessibile a chiunque in misura non dissimile da una miriade di altre tipologie in cui la percezione della difficoltà è condizionata da come e quanto abbiamo potenziato il nostro personaggio (vedi anche l'equipaggiamento nei looting shooter). Prendere come riferimento le eccezioni che deviano dalla regola (come Lost Odyssey o gran parte dei jrpg dell'epoca moderna che hanno ormai abbandonato il modello classico in favore di esperienze lineari) è una bella furbata, un po' come citare il magnifico "La donna di Parigi" come esempio rappresentativo della filmografia di Chaplin. Ma stiamo divagando, generalizzando un discorso che è stato addossato a FF7R senza che ne sussista il fondamento perchè il gioco ricade esattamente nella categoria "esperienze lineari". La modalità hard si sblocca dopo averlo finito a easy o normal, richiede il livello 50 e per arrivarci in brevissimo tempo ti triplicano automaticamente l'ottenimento di exp, oltre a fornire due materie che raddoppiano rispettivamente PA/exp. In base al livello in cui ci troviamo nell'endgame è questione di qualche decina di minuti. Più di questo, avrebbero dovuto fornire l'opzione per finirlo tenendo premuto un tasto?


Uhmm non lo so, secondo me la modalità in questione è un po' rotta.

Esempio, se esci da un encounter con poca vita, nel prossimo sei fottuto, perchè non hai possibilità di curarti nè con magie nè con oggetti, almeno finchè non carichi la prima barra atb, certo se non ti fai colpire neanche una volta magari riesci e ti curi, però mi sembra una meccanica un po' del cazzo che complica solo la vita al giocatore e non aggiunge niente.

Bastava che pompassero i mob come in tutti i classici ng+.

Per i mob vai di limit e li spazzi via in due secondi. Hai ottenuto l'oggetto che attiva la barra all'inizio di ogni incontro? Il gioco ti fornisce determinati strumenti che rendono la sfida dura ma giusta, se non ne fai uso (o non ti ritieni sufficientemente abile per soddisfare i requisiti della sfida) mica puoi addossare colpe al gioco che non ti ha fornito la possibilità di selezionare una modalità "hard ma non troppo".

Talismano
23-09-21, 11:19
Il messaggio di Eric era relativo proprio al grinding, se non mi sbaglio, non alla difficoltà in se





No no lo conosco bene e per lui è proprio il concetto di modalità difficile e di sfida che è incomprensibile.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
23-09-21, 11:27
boh, io non ricordo tutta sta difficoltà ad hard, come detto avevo livellato un po' le armi (ma non è che diano chissà quanta potenza in più rispetto alla prima run, perchè gli slot davvero importanti li avevi già sbloccati tutti) e qualche materia (idem come per le armi) . Io mi ero messo l'oggetto che riempiva la barra della tecnica subito su cloud e facevo la mossa a catena, con quello risolvevo gran parte degli icontri con pochi colpi.

Eric Starbuck
23-09-21, 11:30
Io mi riferivo al grinding, ammetto come ha detto Seblon che "non conosco i jrpg".

Mi dava solo fastidio la frase: "se vuoi giocare ad hard, prima devi grindare un po' in quest'area."

ma appunto. forse è una caratteristica dei jrpg.

io sono riuscito a finire solo FF7 remake come primo jrpg, proprio perchè lo hanno cambiato radicalmente dal jrpg classico. e ci ho giocato a normale senza sbattimenti o necessità di grindare. mi è piaciuto e aspetto il seguito.

Talismano
23-09-21, 11:40
Io mi riferivo al grinding, ammetto come ha detto Seblon che "non conosco i jrpg".

Mi dava solo fastidio la frase: "se vuoi giocare ad hard, prima devi grindare un po' in quest'area."

ma appunto. forse è una caratteristica dei jrpg.

io sono riuscito a finire solo FF7 remake come primo jrpg, proprio perchè lo hanno cambiato radicalmente dal jrpg classico. e ci ho giocato a normale senza sbattimenti o necessità di grindare. mi è piaciuto e aspetto il seguito.E invece sulla difficoltà hard cosa ne pensi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Venom1905
23-09-21, 11:53
Mi riferisco ai vecchi jrpg, ovviamente. Hai presente i Dragon Quest, Final Fantasy, Suikoden, Tales of, Shadow Hearts, Grandia, Lunar.... Hai giocato a Xenogears e Chrono Trigger? Paraculo, dipende con quale accezione lo si vuole intendere ma anche no. In mancanza di un sistema dinamico (formula talvolta utilizzata nei wrpg con esiti altalenanti) risponde a una scelta di inevitabile game design che ha lo scopo dichiarato di settare una curva di difficoltà universale, ponendola sulla medesima lunghezza d'onda di tutti i videogiocatori ma al tempo stesso consentendo una sensibile libertà di adattamento che non vuole essere necessariamente punitiva. Se non ce la fai, ti prendi del tempo per farmare exp e bilanciare il tuo pg al livello di una sfida proporzionata. E' una trovata messa lì non per pararsi il culo (da cosa, poi?) ma per rendere l'esperienza accessibile a chiunque in misura non dissimile da una miriade di altre tipologie in cui la percezione della difficoltà è condizionata da come e quanto abbiamo potenziato il nostro personaggio (vedi anche l'equipaggiamento nei looting shooter). Prendere come riferimento le eccezioni che deviano dalla regola (come Lost Odyssey o gran parte dei jrpg dell'epoca moderna che hanno ormai abbandonato il modello classico in favore di esperienze lineari) è una bella furbata, un po' come citare il magnifico "La donna di Parigi" come esempio rappresentativo della filmografia di Chaplin. Ma stiamo divagando, generalizzando un discorso che è stato addossato a FF7R senza che ne sussista il fondamento perchè il gioco ricade esattamente nella categoria "esperienze lineari". La modalità hard si sblocca dopo averlo finito a easy o normal, richiede il livello 50 e per arrivarci in brevissimo tempo ti triplicano automaticamente l'ottenimento di exp, oltre a fornire due materie che raddoppiano rispettivamente PA/exp. In base al livello in cui ci troviamo nell'endgame è questione di qualche decina di minuti. Più di questo, avrebbero dovuto fornire l'opzione per finirlo tenendo premuto un tasto?


Il "paraculo" era riferito al tuo discorso, che sembrava scaricare la responsabilità di un combattimento non bilanciato sul giocatore che aveva grindato troppo o troppo poco.

Comunque, magari mi ricordo male io o ne ho giocati pochi, ma mi sembra che i jrpg, almeno per la prima metà buona tendessero generalmente ad essere abbastanza lineari, solo nella seconda metà iniziavano ad aprire veramente la mappa.
Diciamo che, in generale, una volta la difficoltà tendeva ad essere settata comunque verso l'alto (non essendoci la possibilità di scegliere) e, il fatto che il giocatore potesse tranquillamente grindare anche in una situazione lineare, secondo me portava a livellare in alto boss e alcuni combattimenti.
Ma non lo vedo un discorso di accessibilità

Necronomicon
23-09-21, 12:09
I più famosi non hanno mai avuto una difficoltà alta

La Rikkomba Vivente
23-09-21, 12:20
I più famosi non hanno mai avuto una difficoltà alta

effettivamente a Vagrant Story e' andata malissimo

Ceccazzo
23-09-21, 13:19
comunque il farming/grinding è sempre stato un elemento fondamentale dei JRPG

La Rikkomba Vivente
23-09-21, 13:47
comunque il farming/grinding è sempre stato un elemento fondamentale dei JRPG

a proposito, perche' si sta discutendo del grinding nei JRPG? avanzava aria a qualcuno?

Eric Starbuck
23-09-21, 15:44
E invece sulla difficoltà hard cosa ne pensi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Personalmente non mi piace ma ne capisco il senso.

Sono lieto che molti giochi permettano di scegliere la difficoltà ad inizio gioco. io magari scelgo normal o easy, altri sceglieranno nightmare. contenti tutti.

La Rikkomba Vivente
23-09-21, 17:20
Personalmente non mi piace ma ne capisco il senso.

Sono lieto che molti giochi permettano di scegliere la difficoltà ad inizio gioco. io magari scelgo normal o easy, altri sceglieranno nightmare. contenti tutti.

Capra Demon is easy (cit.)

Absint
01-10-21, 13:45
Quindi, alla fine, siete tutti infelici che il remake cambi tutto e che non avremo mai un FFVII:Rebirth Edition of graphic durello ma uguale all'originale, da tramandare ai nostri figli e nipoti?

Io pure.

Volevo fare dei figli per fargli giocare questo remake, ma ora non ho piu' ragioni per farlo :boh2:

Avevo tutto pronto, la culla, tutto!!

Talismano
01-10-21, 16:03
Magari scrivilo in italiano. E componi frasi di senso compiuto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
01-10-21, 16:47
Quindi, alla fine, siete tutti infelici che il remake cambi tutto e che non avremo mai un FFVII:Rebirth Edition of graphic durello ma uguale all'originale, da tramandare ai nostri figli e nipoti?

Io pure.

Volevo fare dei figli per fargli giocare questo remake, ma ora non ho piu' ragioni per farlo :boh2:

Avevo tutto pronto, la culla, tutto!!

Se impari a controllare la tua schizofrenia prendendo delle medicine, magari possiamo anche comprenderti.

Absint
01-10-21, 17:45
Poverini..

Talismano
01-10-21, 18:23
Poverini un cazzo, impara a scrivere in italiano.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
01-10-21, 18:28
Poverini un cazzo, impara a scrivere in italiano.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ma stai tranquillo stai

Absint
04-10-21, 23:25
Madonna, ho visto porzioni di alcune cutscene iniziali, e finche' fanno badassate da videogame cazzuto, e' fico, ma ci sono momenti di alto livello di cringe che la grafica superrealistica che cerca di rimanere anime-like condisce di un senso di nontroppovelato uncanny valley effect, e onestamente se paragono il tutto al tono che sembra avere Final Fantasy XVI (per quel pochissimo che s'e' visto, chiaro)....non ho dubbi che le mie speranze siano da riporre in quel gioco.

Parlo per esempio del momento in cui Cloud , il ciccio, il bandanaguy, e Jesse, saltano dal tubo con i paraglider.

Ok posso anche girare il potenziometro su "l'assurdo che fa bello" ma l'estetica dai toni seri, quelle voci/frasi, e i ricordi di Final Fantasy VII originale (e il tono evidentemente MOLTO diverso con cui leggevo quei balloon anche quando erano "divertenti" ) si mischiano in un poutpourri di indigesto sapore.

Skippo violentemente.

(resta la curiosita' di vedere che caspita faranno col seguito del remake, ma non e' hype)

Harry_Lime
04-10-21, 23:58
https://youtu.be/uGemGjIY2JA


Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Absint
05-10-21, 07:06
https://youtu.be/uGemGjIY2JA


Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk


https://youtu.be/XQlkuTTFUxo

Eric Starbuck
05-10-21, 08:21
Absint. io non ho mai giocato l'originale e non amo ne gli anime ne la roba giapponese. per metà gioco ho pensato che Cloud fosse un autistico ad alto funzionamento.

nonostante questo ho apprezzato molto il gioco e la sua storia. nonostante sul finale ci siano un po' di mimmate giapponesi incomprensibili. che sono un omaggio ai fan del vecchio gioco.

cloooze
05-10-21, 08:47
Idem, però mi sa che il finale ai vecchi giocatori ha fatto solo incazzare, altro che omaggio lol :asd:

Talismano
05-10-21, 12:10
Absint. io non ho mai giocato l'originale e non amo ne gli anime ne la roba giapponese. per metà gioco ho pensato che Cloud fosse un autistico ad alto funzionamento.

nonostante questo ho apprezzato molto il gioco e la sua storia. nonostante sul finale ci siano un po' di mimmate giapponesi incomprensibili. che sono un omaggio ai fan del vecchio gioco.Te del finale non ci hai capito una sega. A parte ciò, se non si è giocato l'originale, si capisce forse la metà di questo remake.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
05-10-21, 12:52
Te del finale non ci hai capito una sega. A parte ciò, se non si è giocato l'originale, si capisce forse la metà di questo remake.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

E' un'idea di seguito originale, ma un casino per i neofiti. E' un seguito, ma avere un riassunto in stile Mass Effect creerebbe spoiler e confusione. Secondo me dovevano allegare gratis il primo FF7, o almeno un voucher del 50%.

garese
05-10-21, 13:15
Me le fate leggere da qualche parte ste differenze con l'originale?
Davvero, per favore. Ne leggo sempre ovunque ma mai che ci sia una descrizione dettagliata. :asd:

Talismano
05-10-21, 13:25
Me le fate leggere da qualche parte ste differenze con l'originale?
Davvero, per favore. Ne leggo sempre ovunque ma mai che ci sia una descrizione dettagliata. :asd:Perché spiegarle sarebbe spoilerare tutto il senso del gioco. Non è possibile fare una descrizione dettagliata. Capisco pure che per chi non lo ha giocato 20+ anni fa sia un grosso meno al valore dell'opera, ma tant'è, hanno voluto farlo così. E io adoro il modo in cui hanno imbastito il tutto. L'unica pecca è il finale col mazinga viola che sembra preso paro paro da Kingdom Hearts ed è 100% colpa di Nomura.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
05-10-21, 13:28
Me le fate leggere da qualche parte ste differenze con l'originale?
Davvero, per favore. Ne leggo sempre ovunque ma mai che ci sia una descrizione dettagliata. :asd:

Davvero, investi 40 ore e giocati l'originale. La grafica poligonale era limitata gia' 24 anni fa, quindi vai tranquillo :sisi:

garese
05-10-21, 14:40
Vabbè, manco il fight club era così riservato :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Talismano
05-10-21, 14:57
Vabbè, manco il fight club era così riservato :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando TapatalkMa non è riservatezza, se vuoi ti mando un pm e in 15 parole ti rovino completamente il sense of wonder del gioco.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

garese
05-10-21, 16:25
L'unico timore è spoilerarmi il resto del remake, tutto lì :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Talismano
05-10-21, 18:47
L'unico timore è spoilerarmi il resto del remake, tutto lì :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando TapatalkBeh ma quello è una diretta conseguenza. Anche se diviso in 2, 3 o 4 giochi, il remake è solo 1. Una volta chebti si spiega il concetto buona parte della magia è andata. Poi per quel che riguarda le parti dopo la prima sono solo supposizioni, ma il concetto che hanno imbastito per questo remake è abbastanza chiaro, a mio modo di vedere.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
05-10-21, 21:48
Il problema e' che, avendo giocato l'originale, e avendo visto come finisce il remake (perche' da quando ho capito, pur evitando spoilers li' per li' , che NON e' un "remake" per come lo si intende di solito, dell'originale...ho perso un bel po' di interesse. E non solo per la storia, ma anche per il fillerame vario) .... sono solo triste che posso dire addio a un remake stile RE2 remake , dell'originale.

E mi dispiace.

E' un remake che non so bene immaginarmi come verra' vissuto da chi lo gioca senza conoscere l'originale...e che rovina l'opportunita' a chi non conosce l'originale di godersi una grande storia.

Bo.
Mi attrae COMUNQUE, perche' graficamente ha un sacco di energia e perche' ho capito che il combat system dev'essere una bella ingarellata, ma onestamente preferisco a questo punto aspettare di togliermi la curiosita' di vedere che fanno col seguito (quando uscira'...) e mi piace quasi piu' seguire le discussioni al riguardo e nel frattempo giocarmi cose che davvero mi premono e attirano.


Bla bla bla, opinione probabilmente condivisa da tanti, e mi sono rotto le palle pure a scriverlo, va' che bel regalo vi ho fatto con questo post!

-----------------------------------------------------------

Ma l'unica cosa che ci tengo davvero a dire, e' che io sono il primo che con cose piene di grinding si rompe la fava, etc....ma ho giocato l'originale in tempi recenti, e si lascia giocare tranquillamente, se non altro tutto quel che riguarda la "main quest".
Se poco poco siete inclini al retrogaming, non e' niente di punitivo, il gioco e' anche facile e basta un minimo di sale in zucca per districarsi nei combattimenti senza dover spendere ore a fare exp.

Poi ci sono parti che invece richiedono TEMPO, ma non sono parte della main quest e si possono tralasciare.

Continuo a considerare l'originale il vero MUST PLAY.


-------------------------------------------------------------

Detto tutto cio', ho pero anche un retrogusto, una sensazione di volermi gettare a corpo morto nelle ricche mani di Tetsuya Nomura, giocarmi il primo remake e lasciarmi guidare nella follia nonsense piu' ardita.

O perlomeno spero a questo punto che con il prossimo episodio del remake vadano fuori di testa e facciano una roba strana a livello offensivo in cui dicano chiaramente "sapete che c'e' ma sti cazzi del discorso del remake, il nuovo episodio ora si chiama FFVII DE-MADE, e si svolge tutto dal punto di vista di Aerith unico personaggio giocabile e fanculo

ahahahah

Talismano
06-10-21, 03:09
Parole e discorsi totalmente a cazzo di cane. Non sono stupito.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
17-06-22, 01:15
evviva evviva evviva


https://www.youtube.com/watch?v=kOfNJy_yGWM

c'è anche questo


https://www.youtube.com/watch?v=RjXBCaZexK4

Absint
17-06-22, 09:54
evviva evviva evviva


https://www.youtube.com/watch?v=kOfNJy_yGWM

c'è anche questo


https://www.youtube.com/watch?v=RjXBCaZexK4


Ora guardo tutto!!! :o_o:


Mi sa che hanno proprio deciso per questa via e CI STA :rullezza:
Ora vedo





O perlomeno spero a questo punto che con il prossimo episodio del remake vadano fuori di testa e facciano una roba strana a livello offensivo in cui dicano chiaramente "sapete che c'e' ma sti cazzi del discorso del remake, il nuovo episodio ora si chiama FFVII DE-MADE, e si svolge tutto dal punto di vista di Aerith unico personaggio giocabile e fanculo

Absint
16-07-22, 11:56
OCIO, Spoilers sulla trama dell'originale per chi non l'avesse mai giocato...


https://www.youtube.com/watch?v=WbAWY6qBbaw&ab_channel=TheNightSkyPrince

Absint
13-03-23, 16:09
State tutti fremendo qui per Rebirth? :pippotto:

https://i.ytimg.com/vi/P9J-aASOGUc/hqdefault.jpg

Absint
15-03-23, 15:51
Sburo ovunque con questa cmq


https://www.youtube.com/watch?v=LJk20djDDyY&list=OLAK5uy_nlG-_QuIzyFhyo0Z15Pwaln1oEzXHPptU&index=11&ab_channel=NobuoUematsu-Topic

Absint
17-03-23, 08:35
Arrivato a Aerith nella chiesa :sisi:

Certo che queste donnine sono davvero potenti, Jessie, Tifa, Aerith mmm oh yess

Caern
17-03-23, 11:48
Non ho particolarmente apprezzato quanto facilmente si mostrino tutte disponibili verso Cloud. Cioè, anche nell' originale un pò lo erano, ma qui la cosa è stata ulteriormente esaltata danno l'idea della tipa facile, il che sminuisce i personaggi.
Sembra quasi che le scene siano state scritte da uno che nella vita reale abbia gravi difficoltà a relazionarsi con le donne

Absint
17-03-23, 12:00
Non ho particolarmente apprezzato quanto facilmente si mostrino tutte disponibili verso Cloud. Cioè, anche nell' originale un pò lo erano, ma qui la cosa è stata ulteriormente esaltata danno l'idea della tipa facile, il che sminuisce i personaggi.
Sembra quasi che le scene siano state scritte da uno che nella vita reale abbia gravi difficoltà a relazionarsi con le donne

La questione e' decisamente dibattibile, e in sostanza sono anche d'accordo con te.

Interessante cmq notare che, sentivo l'altro giorno, chi ha esplorato i dialoghi tagliati dall'originale (Ma presenti sul disco, quindi tagliati in un edit finale probabilmente per un discorso di "pacing"/ritmo di narrazione... ma che in teoria ERANO nel gioco fin dall'inizio), ha potuto vedere che Jessie per dire e' flirtona con Cloud spudoratamente fin dall'originale concezione del gioco.


-------------------------------------------------

Per ora, giocando il remake, devo dire che e' piu' il personaggio di Jessie a essere SUPER caricata in flirtezza rispetto all'originale (appunto con questi dialoghi ri-aggiunti) , mentre per dire Tifa e' del tutto normale per ora.

Ora andando avanti vedro', un po' ci sta cmq che ci sia la logica da "harem hentai" tipica di tanti manga ecchi o erotici che sia etc etc...insomma hai capito di che parlo sicuramente ne sai anche tu.

Caern
17-03-23, 13:49
Certo, come ho detto sta cosa sembra molto comune nelle storie giappe.

Si anche nell'originale mostravano tutte una certa disponibilità, (e l'interesse di Tifa inoltre può essere frainteso, visto poi cosa si viene a sapere dopo) poi non so magari a causa delle limitazioni del tempo si percepiva un pò diversamente la cosa, più moderata, ma nel remake sembra di trovarsi davanti ad una fanfic

Absint
17-03-23, 14:46
Il remake, decisamente, é meno moderato in tutto.
Il che ovviamente, in un paragone con l originale (frutto anche e soprattutto della mente di Sakaguchi, un fine gentiluomo dalla scrittura raffinata), può far alzare il sopracciglio a tanti

Di fronte a queste cose mi trovo sempre come a riconoscere due lati di me stesso:
-da una parte, non ho alcun dubbio che la narrazione dei FF vecchia scuola, quelli che hanno dato forma alla grandiosa nomea della serie e della squaresoft stessa, sia ciò che preferisco
-da un altro lato, sono aperto alle follie e a una buona dose di trash gustoso, e quindi non vedo l'ora di vedere dove andranno a parare con tutto ciò in Rebirth e seguente, e persino un personaggio come Roche mi piace, bel trashone videoludico che onestamente non vorrei mai si perdesse del tutto nel mondo dei triplaA

Talismano
17-03-23, 15:51
Certo, come ho detto sta cosa sembra molto comune nelle storie giappe.

Si anche nell'originale mostravano tutte una certa disponibilità, (e l'interesse di Tifa inoltre può essere frainteso, visto poi cosa si viene a sapere dopo) poi non so magari a causa delle limitazioni del tempo si percepiva un pò diversamente la cosa, più moderata, ma nel remake sembra di trovarsi davanti ad una fanficNell'originale in 4 ore facevi quello che nel remake fai in 40. Penso sia normale che l'ampliazione delle varie scene porti a pensarla così. Ma alla fine Jesse si vede che lo fa in modo eccessivo e scherzoso, Aerith sa e Tifa probabilmente si prende più libertà e predisposizione positiva nei confronti di Cloud perché sono amici d'infanzia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
17-03-23, 16:36
Nell'originale in 4 ore facevi quello che nel remake fai in 40. Penso sia normale che l'ampliazione delle varie scene porti a pensarla così. Ma alla fine Jesse si vede che lo fa in modo eccessivo e scherzoso, Aerith sa e Tifa probabilmente si prende più libertà e predisposizione positiva nei confronti di Cloud perché sono amici d'infanzia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo

Absint
23-03-23, 19:46
Arrivato al punto dove Aerith appare nel vestito rosso (perlomeno nel caso della mia partita) , sboiiing.


PistoneViaggiatore mode ON:
Tra Jesse Tifa e Aerith non saprei proprio chi scegliere uhuhuh
Aerith e' lean come una modella, buona d'animo ma anche ironica e tra le coltri ti sfiderebbe sempre a darci dentro harder. Tifa e' una bomb con una vena di malinconia nell'animo, sesso super passionale sicuro e con quelle boobs dormiresti sempre comodo. Jesse e' una porca da campionato, atletica e inarrestabile e pure un po' stronza sotto sotto, penso la darebbe ogni giorno.
OFF

UNICA cosa che cambierei nel gameplay e' che darei la possibilita' di swappare materia in giro durante i combattimenti.
(semmai con una penalita', non so)

Per il resto il gioco e' davvero figo, prende TANTISSIMO dagli Yakuza in alcune sezioni, c'e' un drammatico divario di qualita' a volte tra alcuni posti/modelli e alcuni NPC sfigatissimi, ma la cosa non pesa piu' di tanto alla fine, pero' si ci sono npc presi proprio dal cestone qua e la'.
Potrei fare la punta al cazzo sul tono diverso per dire di questa WallMarket rispetto all originale (che portava un mood molto piu' squallido alla cosa, generalmente c erano toni piu' "deprimenti" riguardo alle condizioni di vita negli Slums etc...qua e' tutto un tantino troppo "festoso" 'x D )
Ma la verita' e' che non mi va e cmq sia mi sto godendo l'esperienza un bel po'.

Ovviamente so gia' quasi tutto dei cambiamenti, e gia' a questo punto del gioco un bel po' di cose per me sono ovvie (hints di Aerith a cosa succedera', molto fighi; ruolo dei fantasmacchi senza volto; etc ) , ma resta la domanda di cosa faranno nel Rebirth, certo.

Comunque non so granche' di cosa succede da dopo Wall Market in poi quindi sono molto curioso di vedere e di giocare poi i fatidici ultimi due capitoli dove tanto contenzioso si e' generato.

Eric Starbuck
24-03-23, 11:06
Jesse e' una porca da campionato, atletica e inarrestabile e pure un po' stronza sotto sotto, penso la darebbe ogni giorno.


:lol: son morto! :lol:

ma povera Jesse. a me piaceva. non ce la faccio così porcellosa. tra le 3 avrei scelto lei.

Absint
24-03-23, 11:13
ma povera Jesse. a me piaceva. non ce la faccio così porcellosa.

Ma mica e' un difetto :asd:

ANZI

Absint
01-06-23, 22:42
Vabbè questo dlc di Yuffie é spettacolare. Nel senso che scorre fresco, avventuresco, senza brutture né tedi di nessun tipo (che invece qua e lá ffvii remake ha) , ha una colonna sonora che tende al jazzato stile cowboy bebop magnifica (io adoro il genere quindi proprio sto godendo), mi sta piacendo tantissimo.

So che é molto corto, va bene così, spero due cose ora:
-che Rebirth faccia tesoro della bontà di questo dlc. Ovviamente il mood sarà del tutto diverso perché là c é il drama e l epica, ma mi riferisco a tutto il resto.
-Che continuino a fare questi piccoli dlc di avventure parallele di personaggi più o meno secondari del plot, perché mi sta dando un gusto totale

CeC
02-06-23, 14:08
Nel frattempo Kitase ci tiene a rassicurare i fan che lo sviluppo di Final Fantasy VII Rebirth sta procedendo bene :alesisi:
https://snipboard.io/UaKl9s.jpg

Absint
02-06-23, 14:12
:sbav: godo