PDA

Visualizza Versione Completa : [UMIDITA'] deumidificatore, si ma a quale prezzo.



Metatron
31-07-16, 19:06
basamentari, sono SICURO in alcune delle vostre magioni avete umidità, muffe nere, grigie, gialle o che dir si voglia.
la zona dove abito è circondata da verde lussurreggiante, oppressa da una cappa umida che forse solo nel borneo possiamo trovare, è una zona BASTARDA
e le mura si irrorano peggio che delle europarlamentari, avendo un pozzo sotto casa, ho come il leggerisssimo sospetto che sotto le bocce di sasso drenanti si estenda una enorme falda acquifera che permea tutta la zona, dal declivio dietro casa, verso i plebei che stanno innanzi.

quindi qualcuno di voi, ha in casa deumidificatori? sono totalmente ignorante in materia e non so manco se un prodotto da 50€ funge quanto uno da 300€ e considerando che l'area è qualcosa come 50mt cubi, non so come regolarmi.

in teoria lo farei andare di giorno in modo da ottenere secchiate di acqua da lanciare fuori dal balcone urlando imprecazioni verso la muffa, il governo ladro, la capillarità delle solide pareti ormai quasi settantenni.

https://67.media.tumblr.com/394199c512a606883c044987e0295379/tumblr_nzpk2tduE41s2rw5ho1_1280.jpg


EDIT
per comprendere quale sia il livello di umidità in casa penso che potrebbe essermi utile questo (http://www.ebay.it/itm/Digitale-LCD-Termometro-Igrometro-Temperatura-Umidita-Vivaio-Serbatoio-Rettile/261920355448?_trksid=p2141725.c100338.m3726&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20150313114020%26meid%3Db63dc78a7ba0443e8cd 97552b52b136d%26pid%3D100338%26rk%3D4%26rkt%3D29%2 6sd%3D131458301396) igrometro

lo comprerei solo per:


- Applicare a tutti i carri armati di pesci, animali domestici box, scatola di essiccazione, di raffreddamento vino rosso, incubatore medico

Lo Zio
31-07-16, 19:23
meglio climatizzazione fissa

BlackCaesar
31-07-16, 19:30
Ma è la Helga?

Ciome
31-07-16, 22:05
finchè trovi acqua nel serbatoio sai che funziona. se poi eviti di tenere sempre aperte le finestre va anche meglio.

Metatron
01-08-16, 08:14
aerare il locale quotidianamente almeno 2-5 min al giorno.
poi ho paura che se suca troppa acqua dalle fottute pareti, questo possa influire negativamente sull'umidità del muro che non deve essere seccuo o si sbriciolah

Ciome
01-08-16, 08:46
dio cosa mi tocca mi tocca leggere...

mettiamola così: fidati che non riusciresti a vivere così bene in quell'atmosfera secca in primis e quindi la vedo dura a seccarla abbastanza da far sbriciolare le pareti

CrazyBed
01-08-16, 11:27
Io in camera mia che saranno con un calcolo molto approssimativo ad occhio circa 25 / 30 metri cubi uso QUESTO (https://www.amazon.it/Duronic-DH05-deumidificatore-Perfetto-ambienti/dp/B00O1V9WXA/ref=sr_1_27?ie=UTF8&qid=1470046861&sr=8-27&keywords=DEUMIDIFICATORE)
e fa diminuire l'umidità di un buon 10% e consuma meno di un ventilatore. Due sarebbero perfetti. Quando ci sono le giornate secche invece non serve a niente perchè attorno al 50% di umidità riesce a toglierne solo 2 o 3 punti percentuali scarsi.

Ciome
01-08-16, 11:37
si però voglio chiarire un punto: i valori ideali per l'uomo sono 23 gradi celsius di temperatura e 50% di umidità, quindi inutile cercare di andare a valori molto inferiori, anche perchè se ci arrivate dopo un po' cominciano a seccarsi gli occhi e le mucose di naso e bocca.

Metatron
01-08-16, 11:37
preso un coso da 140€
25°c 55% umidità appena acceso, qualche minuto e sale a 65. fatto andare un'oretta per prova e il doppio filtro con carbone attivo cazzingher mi ha reso l'aria simil gremo di meretricio con copertone di auto incendiato (sto esagerando, puzzava leggermente credo primo avvio del compressore)

dopo una mezz'oretta settato a 40% umidità come soglia di avviamento è passato a 64% per poi a termine stare poco sotto il 55%
ha raccolto un bicchiere di acqua circa, in teoria dovrebbe sucare 500ml/h ma mi rendo conto che magari le condizioni permettono questo attualmente, sono curioso di provarlo sto inverno quando gronderanno le pareti :asd:

anni fa provai a noleggio uno scassone semi industriale e riempiva una vasca da circa 10L in mezza giornata.

CrazyBed
01-08-16, 11:40
Link al coso da 140 euro che mi interessa

Darkstar
01-08-16, 12:44
preso un coso da 140€
25°c 55% umidità appena acceso, qualche minuto e sale a 65. fatto andare un'oretta per prova e il doppio filtro con carbone attivo cazzingher mi ha reso l'aria simil gremo di meretricio con copertone di auto incendiato (sto esagerando, puzzava leggermente credo primo avvio del compressore)

dopo una mezz'oretta settato a 40% umidità come soglia di avviamento è passato a 64% per poi a termine stare poco sotto il 55%
ha raccolto un bicchiere di acqua circa, in teoria dovrebbe sucare 500ml/h ma mi rendo conto che magari le condizioni permettono questo attualmente, sono curioso di provarlo sto inverno quando gronderanno le pareti :asd:

anni fa provai a noleggio uno scassone semi industriale e riempiva una vasca da circa 10L in mezza giornata.

Dipende anche dalla temperatura, più è alta e più sono efficienti.Ma TANTO di più, dipenderà dalla temperatura che avrai in quella camera d'inverno.Per 140 Euro direi che hai preso un classico 10,12L / 24H

Metatron
01-08-16, 14:21
beh d'inverno diventa una fottuta ghiacciaia e i segni da ponte termico sono evidenti.
praticamente andrebbe trattato il muro esterno a nord che è nero, avere piante ad alto fusto adiacenti poi non aiuta, ma è sempre stato da re-intonacare.

che io sappia, la struttura in mattoni pieni e cementizio con alta percentuale di cemento rispetto a sabbia, infatti se voglio forare il muro con il percussore si mangia le punte al vidiam come fossero merendine :bua:

Darkstar
01-08-16, 15:33
beh d'inverno diventa una fottuta ghiacciaia e i segni da ponte termico sono evidenti.
praticamente andrebbe trattato il muro esterno a nord che è nero, avere piante ad alto fusto adiacenti poi non aiuta, ma è sempre stato da re-intonacare.

che io sappia, la struttura in mattoni pieni e cementizio con alta percentuale di cemento rispetto a sabbia, infatti se voglio forare il muro con il percussore si mangia le punte al vidiam come fossero merendine :bua:

Se la temperatura si abbassa tanto(rilevata tra i 15 ed i 20 gradi), aspettati una mostruosa perdita di efficenza del deumidificatore!Ce ne vuole uno ad assorbimento e non a condensazione per le basse temperature.Solo che consuma sensibilmente di più.

A prescindere comunque, dovresti anche capire da dove arriva tutta questa umidità...e magari isolare termicamente quel muro.

Metatron
01-08-16, 17:05
e magari isolare termicamente quel muro.
che è una parete esterna di circa 9-10m di altezza per un'estensione di circa 15m
solo a pensare di far venire qui muratori con ponteggi etc, come minimo lo stipendio dell'anno scorso se lo gremano a due mani :chebotta:

dico solo che un'impresa venne anni fa per sistemare la colma sul tetto e due comignoli, mio padre si decise a mandarli affanculo quando piazzarono ponteggi avendo percepito l'odore del quattrino e li beccò sul fatto mentre spaccavano tegole marsigliesi ancora in buono stato, solo per il gusto di calcare la mano.
oltretutto sta impresa godeva anche di buona fama :asd: