PDA

Visualizza Versione Completa : Tutto quello che avreste voluto sapere sul guidare in Eng e non avete mai osato ask



BodyKnight
08-08-16, 18:05
Devo rileggere, non rompete il cazzo se ci sono errori, devo andare a mangiare 300g di pasta.

Premessa doverosa. Dopo due settimane di guida a sinistra, tornare a guidare a destra viene naturale come respirare, o andare in biciclette. Questo dimostra una volta per tutte che la guida a destra è naturale, ed è la maniera con cui il mondo dovrebbe viaggiare. Mentre la guida a sinistra è innaturale, e conseguentemente perversa e degenere.

Sbarcati, fino a Londra, qualche straniero si incontra. Tra Londra e Birmingham la frequenza di stranieri precipita a quantitativi irrisori. Dopo Birmingham non esistono virtualmente veicoli con targa estera. Potete viaggiare per giorni sulle autostrade e non incontrare nessuno se non inglesi. Il che è inquietante, considerando che in qualunque remoto angolo d'Eruropa c'è sempre almeno un LOSKANIA tettesco, e un polacco o bulgaro o rumeno camionista stakanovista si trova.

Gli inglesi non hanno specificato la sagoma limite dell'altezza dei loro autocarri (lorries/HGV). Ma praticamente tutti quelli che viaggiano in autostrada hanno 4.95 metri di altezza. CHE E' MOSTRUOSO. I nostri arrivano a 4. Là si vedono sti cassoni a 6 assi, magari con rimorchio con ruotine piccole (per guadagnare spazio anche sotto), alti 5 metri che sfiorano i cavalcavia.

I limiti di velocità sono 20 30 40 50 60 70 mph. Che si approssimano a 32 48 64 80 97 113 kph. 48 è autenticamente una velocità del cazzo. Le strade inglesi sono piene zeppe di autovelox, assolutamente visibili e ben segnalati. Solitamente puntano in senso di marcia opposto a quello della corsia che monitorano, cosicchè li si possa vedere in anticipo. Per il tipo più diffuso nei centri abitati (GATSO) sono dipinte delle scale graduate all'interno del loro raggio di azione, che servono a dimostrare, con due fotografie in sequenza, che stavi superando i limiti; se di notte vedi il flash sei morto.

Gli inglesi corrono. Ci sono 2 popoli e mezzo che corrono, gli italiani e gli svizzeri quando sono in Italia. Poi ci sono gli inglesi. In autostrada superano i limiti tranquillamente.
Però sono assolutamente cortesi, mai una clacsonata. Semmai ti fanno i fari e un colpetto di clacson o per farti passare, o per ringraziarti che li hai fatti passare. Non si incazzano mai, non fanno gestacci.

Le strade inglesi sono belle. Sono forse, nel complesso, le strade meglio tenute che ci siano. Posto che hanno strade diverse dalle nostre. Topograficamente parlando il Regno Unito sembra la Francia (o 4/5 dell'Europa continentale, ma uso un solo paese come paragone), ha su e giù e non si capisce da che parte scorrono i fiumi (cosa alientante per un qualunque Italiano): i francesi amano le loro merda di ubersalite e discese in autostrada, gli inglesi non hanno robe del genere (anche perchè non hanno grandi dislivelli), però c'è una cosa tipicamente inglese: i dossi (non quelli artificiali, proprio i su e giù della strada). GLi inglesi adorano i dossi delle loro strade e non li eliminerebbero per alcuna ragione al mondo. In Italia non abbiamo strade piene di dossi, gli inglesi non spianano un cazzo, ci passano sopra e poi ci mettono la scritta SLOW per farti intendere che c'è un dosso all'ingresso di una curva cieca mentre vai a 60mph.
Il manto stradale inglese è perfetto. E dico perfetto.

Gli inglesi hanno una concezione non troppo chiara della segnaletica orizzontale. Può esserci o non esserci. Nel caso di attraversamente pedonali quasi sempre NON C'E'! A volte ci sono attraversamenti a chiamata. A volte ci sono dei piloncini (di dimensione e forma variabile) che segnalano che potrebbero attraversare pedoni, a volte (su strade a doppia carreggiata!) ci sono cartelli che avvisano che, da qualche parte nel prossimo miglio, c'è un attraversamento pendonale, a volte non c'è un cazzo, ci sono solo le rampe sul marciapiedi (dropped kerb) e i pedoni passano quando le macchine non passano.
Non esiste una codice per il road marking dei parcheggi. Ci sono linee dove non si può parcheggiare, ci sono sagome dove si può parcheggiare, ma poi bisogna SEMPRE andare a cercarsi il cartello dove c'è scritto CHI, QUANDO e COME parcheggiare (in generale i residenti si accaparrano i posti migliori, ci sono dischi orari, solitamente, dove ci sono i dischi orari, si può stare 1 o 2 ore, e poi per 2 o 4 ore non ci si può far vedere. E SE I RESIDENTI TI VEDONO si incazzano e chiamano per davvero la pola, Neighborhood watch! E ti incula).
I centri abitati hanno discrete quantità di parcheggi a pagamento (generalmente pay-and-display, è stranissimo trovare parcheggi - anche multipiano - con sbarre e pagamento al termine della sosta) e bisogna pagare con MONETE. In UK se non hai change non conti un cazzo, le banconote, per un guidatore, sono più inutili delle tette su un pesce.

Le strade inglesi sono ovunque e comunque molto trafficate. Molto. Trafficate. Gli inglesi hanno case dimmerda, città dimmerda, e quindi preferiscono passare il loro tempo in strada, preferibilmente alla guida. Il traffico è però scorrevole. Le autostrade sono ben regolate, ti pui fare 600Km di autostrada, sempre e comunque in condizioni di traffico che da noi sarebbe considerato ora di punta, e non dover mai inchiodare, perchè lo scopo numero uno delle autorità è evitare - appunto - i tailback che generano incidenti; in continuazione la velocità sulle autostrade è regolata in modo da evitare situazioni di rischio incidenti. Le corsie di emergenza (hardshoulder) sono aperte e chiuse all'uopo, semafori e tabelloni elettronici ti fanno sempre sapere che cazzo succede.
Il che vuol dire che la velocità in autostrada può costantemente variare da 113 a 80 kph, che è una rottura di palle.
Si vede che gli inglesi buttano un sacco di soldi nell'ammodernamento della rete stradale, ci sono continui e ubiqui cantieri (segnalati dai coni ad alta visibilità, gli operai che lavorano sulle strade mangiano e vivono di coni!). Sovente sono una piaga peggio delle cavallette, rallentano il traffico, durano km e km, chiudono uscite (junctions). Ogni lavoro che influenza il traffico è segnalato qui ( highways.gov.uk ).

Sostanzialmente le strade hanno tre categorie. Autostrade (M), strade di importanza principale (A) e tutte le altre. Le autostrade hanno le regole del traffico autostradale (come limiti di velocità, chi è ammesso a circolare, che standard minimi la strada offre). La A possono essere di tutto e di più. Ci sono A che in 2 Km sono strada di paese con limite a 48kph e semafori e strada a 2 corsie (carriageway) con limite di velocità a 113kph (su cui viaggiano le biciclette!!!!). In generale ci si deve aspettare di viaggiare sugli 80/97 kph. Gli inglesi pestano giù d ibrutto; noi siamo abituati a fare extraurbane a 70 quando va bene, loro hanno LOSKANIA di 4.95m che va ad 97, facendo curve ciece di notte, e stando in culo ad un altro LOSKANIA che precede. Hanno fiducia assoluta che la strada sarà ok, che la segnaletica sia corretta, che le regole della strada saranno rispettate dagli altri automobilisti (tipo i No Wait signals a bordo strada) ecc...
Fa impressione.

I magini delle strade non esistono. Solitamente, a bordo strada, anche in periferia di grandi città, cresce folta vegetazione. I marciapiedi sono invasi dalle fronde. I segnali stradali sono spesso occultati dal fogliame, gli eterni muretti e recinzioni delle proprietà confinano esattamente con il bordo strada. Non esiste mai spazio per fare un cazzo. Non hanno il concetto di "ciglio" della strada, il massimo che concepiscono, in città, è il kerb mounting, cioè il salire sul marciapiedi, ma è quasi paragonato a buttare una cartaccia per strada a Zurigo.

Gli inglesi sono innamorati, INNAMORATI, dei cats eye. Che sarebbero quei cosi di metallo, spesso con catarifrangenti, che demarcano i limiti delle corsie. Li mettono in ogni dove, probabilmente anche nel tea.

Ve l'avevo detto che guidano a sinistra? Bhè, guidano a sinistra.

gnappinox1
08-08-16, 18:29
Tutto molto bello!

koba44
08-08-16, 19:48
Meno male che si sono levati dai coglioni.


Tutto bellissimo cmq.

macs
08-08-16, 20:22
Ci credo che camminano nelle strade extraurbane, hanno il manto stradale perfetto. Nella maggior parte delle nostre se ti metti a camminare parecchio (soprattutto in moto) allora vuoi morire :bua:

koba44
08-08-16, 20:45
Nessuno batte il limite italiano dei 5 km/h, che spesso si vede nei cantieri stradali. 5 km/h li faceva mia nonna buonanima a passo svelto. Forse li fa un diesel 8000 cc a 150 rpm senza spegnersi... forse...

Ciome
08-08-16, 21:13
Ci credo che camminano nelle strade extraurbane, hanno il manto stradale perfetto. Nella maggior parte delle nostre se ti metti a camminare parecchio (soprattutto in moto) allora vuoi morire :bua:

quando torni a casa di notte e ci sono i negri solitari che passeggiano sul ciglio della carreggiata vestiti di nero, puoi avere il manto fatto dalla madonna in persona, ma senza il colpo di riflessi che ho avuto io in quel momento facevi una frittata lo stesso.

PistoneViaggiatore
08-08-16, 23:44
E in scozia/irlanda?

Sinex/
09-08-16, 00:34
Grande op

Galf
09-08-16, 00:50
Letto tutto ed ho qualcosa da aggiungere, dopo 1600km in Scozia un paio di anni fa. Posto che gli Scozzesi non sono Inglesi e se li chiami inglesi ti fanno diventare condimento per haggis, però:

- Le strade inglesi passano tutte dentro le valli e non sopra le montagne. C'è una sola (credo solo quella) strada "pseudo alpina", Bealach na ba (non ho voglia di guglare il nome esatto, ma è "pass of the cattle") ed è bellissima, ma è l'esempio perfetto di un problema inglese: strada a singola corsia doppio senso striminzita, 20% e passa di pendenza che manco le pecore, curve cieche. Ecco. Gli INGLESI o forse SOLO GLI SCOZZESI CHIEDO CONFERMA non suonano mai prima di entrare nelle curve cieche pericolose. In Italia è standard: sei in montagna, curva brutta, fai POO POO con il clacson e preghi. In Scozia pregano e basta. (Momento più pericoloso dietro Loch Ness, località dalla quale sono fuggito a velocità warp perchè dopo 1 settimana nel wilderness scozzese senza un'anima sentirsi "ae ae c'è lu mostru" e terroni ovunque ti fa salire il colera. Pullman a tipo 70 o 90 lanciato attraverso una curva cieca, son dovuto praticamente uscire di strada, corsia una e mezzo, boh.)

E sì, verissimo che gli Inglesi fanno le strade seguendo il territorio, non modificandolo, quindi i dossi che diceva Body.

- La segnaletica scozzese consiste in piccoli (Piccoli. PICCOLI. Cazzo ne so, 15 centrimetri di diametro) cartellini tondi con la velocità poi cazzi tuoi. Fatto una settimana di autostrada senza sapere i limiti imprecando per la clemenza dei velox, che non puoi manco dire "seguo gli altri" perchè come ha detto Body la velocità è alta ed è variabile, fra un inglese e l'altro ci possono stare 40kmh di differenza e NON SAI QUALE DEI DUE È NEL GIUSTO.

- La segnaletica nelle città Scozzesi è al livello che se chiedi agli abitanti "che cazzo è quello" ti dicono "mio dio è orrendo, ma non lo so." (strada con tipo 5 cartelli diversi e nessuno faceva capire se era un senso unico o strada privata o cazzo ne so.)

- Guidare a sinistra non è difficile. Il problema è che ti disinibisce quella parte di cervello che sta attenta per te quando tu non lo sei. Da quando sono stato in Scozia quando guido da distratto e stanco rischio pesantemente di prendere contromano, ne ho preso uno bruttissimo 1 settimana dopo essere tornato, poi in seguito un paio scemi di notte tarda da davvero stanco, ma è tragica, ti apre una porta nella parte passiva del cervello che dovrebbe dirti "che cazzo fai" ed invece dice "beh l'hai fatto per 1600km, fallo di nuovo."

ed ultima, ma questa è per chi come me non era abituato alle miglia:

- preparatevi ad "accostare dolcemente" almeno 5-6 volte prima di togliervi la fissa mentale che la lancetta a 20 non sono 20kmh, ma 20mph.

Degauss
09-08-16, 10:33
Nessuno ha mai guidati in russia? :pippotto:

koba44
09-08-16, 10:35
E in scozia/irlanda?

Se guidi da sobrio ti multano.

La corsia di marcia è: a volte a sinistra, a volte a destra.

- - - Updated - - -


Nessuno ha mai guidati in russia ed è sopravvissuto? :pippotto:

fixd

Opossum
09-08-16, 18:11
Sempre preso il pullman. Che se la sbrighino gli autisti.

In più in Scozia (in altre zone del Regno non so, non sono stato altrove) ho visto dipinti per terra dei triangoli, all'inizio delle corsie, che indicano la direzione da tenere. E sono un po' simili a quelle che noi abbiamo per indicare il "dare precedenza". E io, che sono un minus habens, quando dovevo attraversare la strada tendevo a fare confusione sul significato dei triangoli e farmi mettere sotto dalle auto. Ma soprattutto, bel topic.

Orologio
09-08-16, 18:51
Nessuno batte il limite italiano dei 5 km/h, che spesso si vede nei cantieri stradali. 5 km/h li faceva mia nonna buonanima a passo svelto. Forse li fa un diesel 8000 cc a 150 rpm senza spegnersi... forse...

Il problema dei limiti italiani sono proprio queste assurdità...cantieri o punti con limiti assurdamente bassi che nessuno rispetta...e con la consapevolezza che mai sarai multato per non aver rispettato un limite di un cantiere...
La conseguenza è che si è creato il concetto di elasticità dei limiti...c'è scritto 30 ma se vado a 60 non succede nulla....e via discorrendo...
Questo porta inevitabilmente all'anarchia automobilistica e il faccio quel cazzo che voglio perché i limiti sono interpretabili...

P.S. Vero per gli svizzeri in italia....ma sotto sotto sono convinto che siano tutti terroncelli emigrati, non svizzeri doc....

Sinex/
09-08-16, 19:42
Ci sarebbe anche il problemino che il limite rimane fino a dieci anni dopo la chiusura del cantiere, termine scaduto il quale non si verifica la rimozione del segnale di prescrizione da parte del personale preposto, ma la semplice usura ed estinzione dello stesso da parte degli agenti atmosferici

Rot Teufel
09-08-16, 23:04
Clarkson is not amused


Nessuno batte il limite italiano dei 5 km/h, che spesso si vede nei cantieri stradali. 5 km/h li faceva mia nonna buonanima a passo svelto. Forse li fa un diesel 8000 cc a 150 rpm senza spegnersi... forse...

non ricordo dove, ma è stato scientificamente provato che nemmeno il guidatore più ligio ai limiti non va, nè andrà mai a 30 :asd:
Tra l'altro i 5km/h (o passo d'uomo) sono cose da albori dell'automobile in alcune zone dei centri abitati con tanto di omino che ti scortava :asd:

Zodd00
10-08-16, 00:09
Mi permetto di non concordare sul fatto delle monete nei parcheggi. Io pago via internet o telefono ogni sosta: sia a Londra che fuori.

Per il resto approvo :D

Vox
10-08-16, 01:41
E in scozia/irlanda?

confermo quanto detto dal pazzo sul guidare in Scozia.
conta però che io mi sono fatto circa 5000km solo in Scozia in moto (in due) (sugli 11000 totali dall'Italia).

piegare contromano nel nulla comunque non ha prezzo. migliore vacanza di sempre.

KymyA
10-08-16, 10:08
Devo fare la foto al cartello di limite di velocità che ho a casa.
50km/h


Peccato che la strada sia diventata cieca da 10 e passa anni.
Ma il cartello è ancora lì, imperterrito, in attesa che la ruggine lo divori

Galf
10-08-16, 16:46
confermo quanto detto dal pazzo sul guidare in Scozia.
conta però che io mi sono fatto circa 5000km solo in Scozia in moto (in due) (sugli 11000 totali dall'Italia).

piegare contromano nel nulla comunque non ha prezzo. migliore vacanza di sempre.

http://i.imgur.com/WqeDyAs.jpg

Glasco
10-08-16, 23:19
bello. io il massimo dell'esperienza di guida in uk è stato salire al posto del guidatore sul taxi alle 4 di notte e dirgli 'zzo vuoi' quando il paki mi ha aperto la portiera per mettersi al volante.

fammi la svizzera, per favore :timido:
io la detesto, in certe exrtraurbane ammè snerva star lì a dosare il piedino per passare continuamente da 50 km/h a 60 km/h e viceversa, quindi finisce che vado a 50 sempre e bafangulo, tanto i paesaggi son belli e 10 km/h in piùeno non mi cambiano niente. il problema è che i sguizzeri probabilmente hanno un po' di tigna repressa o forse sono estremamente ligi, non saprei, fatto è che quelli vanno esattamente alla velocità indicata. tipo che vanno a 60, passano a fianco ad un cartello con scritto 50 e frenano repentini. lo stesso quando da 50 si passa a 60: accellerano come se sprecare un metro sia peccato. e s'incazzano se pure te non vai alla velocità limite indicata. che poi un po' li capisco, sulla ss106 jonica pure io m'ingrifavo quando nei pochi tratti dove si poteva andare un pochetto quello davanti a me andava come mio nonno.

Sinex/
10-08-16, 23:33
Tutto il mondo è paese vedi?
Hai visto.

Glasco
10-08-16, 23:56
siamo tutti fratelli, schfizzeri, calabresi, cinisellesi :nod:

welcum refugees :timido: