Accedi

Visualizza Versione Completa : [mdk, donzo] Memoria unita con Android6



fulviuz
11-08-16, 10:48
Un mio amico ha preso il motoG, probabilmente la stessa mia versione, ma con il 4G e siccome ha l'SD gliela ho unita in fase di first boot del sistema.
Continua a dirgli però che non può installare applicazioni perché non c'è spazio.
Ed è vero, nell'interna non ci st apiù uno spillo... dunque non c'è l'opzione di default "butta app sull'SD" o comunque visto che sono ""unite"" utilizzare anche l'SD come partizione utente?
Non è cambiato nulla dalla situazione SD separata alla situazione SD unita :uhm:
Utilità di questa cosa?

AummaAumma
11-08-16, 11:52
da google lavorano con il culo.

Ax3l
11-08-16, 12:02
La formattazione, in informatica, è l'operazione tramite la quale si prepara per l'uso un supporto di memorizzazione di massa, come ad esempio un disco fisso o una sua partizione, per renderlo idoneo all'archiviazione di dati, impostando la struttura del file system che vi verrà creato sopra.

Può venire chiamata a volte anche inizializzazione.

L'operazione consiste nel dividere la capacità del disco in una serie di blocchi di uguali dimensioni e fornire una struttura logica in cui verranno scritte le informazioni che permetteranno l'accesso ai dati desiderati.

Arkler
11-08-16, 14:07
Un mio amico ha preso il motoG, probabilmente la stessa mia versione, ma con il 4G e siccome ha l'SD gliela ho unita in fase di first boot del sistema.
Continua a dirgli però che non può installare applicazioni perché non c'è spazio.
Ed è vero, nell'interna non ci st apiù uno spillo... dunque non c'è l'opzione di default "butta app sull'SD" o comunque visto che sono ""unite"" utilizzare anche l'SD come partizione utente?
Non è cambiato nulla dalla situazione SD separata alla situazione SD unita :uhm:
Utilità di questa cosa?

In teoria l'opzione non doveva esserci più, invece c'è ancora.
Non tutte le app la utilizzano, ma ti basta andare sull'app, poi sulla tab "memoria" e spostarla sulla SD.

L'utilità è relativa, nel senso che adesso lo spostamento sposta tutta l'app che quindi gira in nativo da scheda e non solo parzialmente come prima. I piani originali prevedevano che lo spazio fosse a tutti gli effetti unificato e visto come un unico disco, ma nascevano problemi dovuti alle diverse prestazioni delle aree, per cui alla fine han parzialmente cassato la cosa e invece tirato fuori quest'idea ibrida.

Sul mio Moto G ho un botto di applicazioni spostate e la mia memoria interna è ancora mezza libera.

Galf
11-08-16, 14:13
Un mio amico ha preso il motoG, probabilmente la stessa mia versione, ma con il 4G e siccome ha l'SD gliela ho unita in fase di first boot del sistema.
Continua a dirgli però che non può installare applicazioni perché non c'è spazio.
Ed è vero, nell'interna non ci st apiù uno spillo... dunque non c'è l'opzione di default "butta app sull'SD" o comunque visto che sono ""unite"" utilizzare anche l'SD come partizione utente?
Non è cambiato nulla dalla situazione SD separata alla situazione SD unita :uhm:
Utilità di questa cosa?

Su Android installare le app su sd è sempre una porcata
libera spazio sul cellulare e mettici le app, i media su sd. Altrimenti vai in un puttanaio di schifezze.

fulviuz
11-08-16, 17:15
Ovviamente media su SD e resto su interna.
Ma anche Whatsapp salva tutta la sua merda (backup, media, sent vari ecc...) su interna :v

fulviuz
11-08-16, 18:40
Ci fosse poi l'impostazione rapida => salva app su sd per default :facepalm:

Galf
11-08-16, 20:38
vabè, comunque io sul moto g da 16gb avevo facili 4 gb liberi, se il device è da 8gb va cambiato, se è da 16 va insegnato al proprietario a non tenerlo come un porcile :asd: