PDA

Visualizza Versione Completa : Ho la motherboard che, una volta accesa, si riavvia..



Altairp
19-01-16, 08:53
..e questo mi fa arrabbiare tanto, ma tanto tanto :cattivo:


Come da titolo, oggi ho montato l'alimentatore nel computer che sto tirando su per me medesimo. Una volta collegato all'elettricità, però, la mia bellissima creazione non ne vuole sapere di accendersi: s'avvia per qualche secondo, con la ventolina della CPU che gira veloce e felice (e una luce minacciosa sulla motherboard), poi si riavvia di continuo.

Conscio della mia inesperienza, ho provato a riaccendere più volte senza successo, googlare la soluzione su internet, maledire la Madonna, Giuseppe e figli, per poi abbandonare tutto e ingozzarmi con la colazione.



Tutti I fili sono stati connessi, e al momento la motherboard ha solo CPU, alimentatore e una schedina di RAM da 8 GB.
I pezzi incriminati sono questi:

-Corsair VS650, CP-9020098-EU Alimentatore ATX Serie VS da 650 Watt
-Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151
-Gigabyte GA-Z170-HD3P Scheda Madre


Sacrifico queste vergini in Vostro onore:

https://thechive.files.wordpress.com/2016/01/lets-get-weird-and-find-her-37-photos-7.jpg?quality=94&strip=info&w=600

https://thechive.files.wordpress.com/2016/01/lets-get-weird-and-find-her-37-photos-10.jpg?quality=94&strip=info&w=600

https://thechive.files.wordpress.com/2016/01/from-asia-with-love-x-photos-9.jpg?quality=94&strip=info&w=600

https://thechive.files.wordpress.com/2016/01/is-it-too-late-to-post-smoking-tattoo-girls-42-photos-2.jpg?quality=94&strip=info&w=600



Disclaimer: sono newbie quindi usate termini che usereste con un bambino di dieci anni.

Reeko
19-01-16, 08:55
prova a cambiare ram

Zhuge
19-01-16, 08:57
quelle sono tutto fuorché vergini :asd:

pasta termica?

Echein
19-01-16, 08:58
Formatta

Altairp
19-01-16, 09:00
quelle sono tutto fuorché vergini :asd:

pasta termica?Quella era già applicata sul dissipatore, ho controllato, quindi non ho messo niente :uhm:

maxx
19-01-16, 10:02
"vergini? nelle orecchie, forse" [cit.]

magen1
19-01-16, 10:05
accendilo e vai subito nel bios, controlla le temperature da li, se dopo tot minuti non si spegne non è la pasta termica

Sansav
19-01-16, 10:06
la ram ? :uhm:

magen1
19-01-16, 10:07
non dovrebbe beeppare in caso di RAM sfanculata?
anche se, come sempre, nell'informatica non ci sono regole standard :bua:
ovvio che se hai a disposizione altra RAM testala :sisi:

Arkler
19-01-16, 10:25
Segui questi passi:

A: resetta la scheda madre. If you don't know how: trova jumper CLR CMOS, spostalo dalla posizione 1-2 in cui è alla 2-3, togli batteria CMOS, premi due-tre volte pulsante accensione, rimetti jumper in 1-2, rimetti batteria. ALSO: controlla manuale scheda madre per verificare se per caso non hai già il jumper in posizione 2-3, che causerebbe problemi simili a quello che hai descritto. Ed in questo caso mettilo in 1-2 e prega che non si sia sfanculato nulla.
B: Prova a farlo partire a banchi di ram alterni procurandotene un secondo, e dopo a slot alterni per identificare se uno di questi manda in blocco tutto
C: Ispeziona visivamente la scheda madre, sia fronte che retro. Cerca condensatori che sembrano rigonfi, o componenti di superficie che possono essersi staccati/spezzati. I condensatori tipo Sanyo (metallici, con tre serie di numeretti sopra) non scoppiano ma possono presentarsi visivamente danneggiati. Verifica anche che non si siano creati corti accidentali (con certi case può capitare senza che uno se ne accorga)

Intanto questi che son le basi, poi vediamo

kragort
19-01-16, 10:43
ma non emette nessun bip?

Altairp
19-01-16, 11:09
Bon, ho testato alcune cose:

La scheda madre è pulita e in perfette condizioni, ho controllato più volte. Non vedo niente di rotto, spezzato o bruciato.
Ho provato ad accendere senza la RAM, non ha funzionato. Stessa cosa quando ho cambiato slot. Non posso testare altra RAM perchè non ne ho.
Non riesco ad accedere al bios. Il monitor connesso al pc rimane spento, come se non ci fosse niente collegato.

Più tardi vedo di cercare il jumper e what not.


No, non emette bip. S'accende una striscia arancione lungo la scheda madre (ho letto una review che parlava di questa luce, quindi dovrebbe essere una cosa normale) e parte la ventolina della GPU. Poi dopo qualche secondo si riavvia, e continua così fino a quando non spengo l'alimentatore :uhm:

Janos
19-01-16, 11:15
Pasta termica. A gagganella. Sopra. Capito? Tanta pasta.


https://www.youtube.com/watch?v=AEU3nWDJuV4

fulviuz
19-01-16, 11:16
Emette un beep se ci colleghi l'altoparlantino :asd:
Se ne hai uno se no procuratelo, io al mio l'ho messo anche se fa tanto anni 90 (son quelli piccolini da 1 cm) così nel caso di problemi può suonare. (Esiste ancora su dos la funzione beep?)
PS: non hai la scheda video collegata no?

Altairp
19-01-16, 11:23
Emette un beep se ci colleghi l'altoparlantino :asd:
Se ne hai uno se no procuratelo, io al mio l'ho messo anche se fa tanto anni 90 (son quelli piccolini da 1 cm) così nel caso di problemi può suonare. (Esiste ancora su dos la funzione beep?)
PS: non hai la scheda video collegata no?

No, la scheda video è ancora da montare. La motherboard ne ha una integrata :uhm:

Arkler
19-01-16, 11:31
La scheda madre è pulita e in perfette condizioni, ho controllato più volte. Non vedo niente di rotto, spezzato o bruciato.
Ho provato ad accendere senza la RAM, non ha funzionato. Stessa cosa quando ho cambiato slot. Non posso testare altra RAM perchè non ne ho.
Non riesco ad accedere al bios. Il monitor connesso al pc rimane spento, come se non ci fosse niente collegato.


Il dubbio sulla ram rimane forte, e se non puoi procurartene un'altra mi sa che rimarrai bloccato.
Comunque, se non c'è uno minispeaker integrato per i beep, dovrebbero però esserci i pin relativi. Localizzali con l'aiuto del manuale (o cerca dei pin con dicitura tipo SPKR) e gli colleghi un qualunque altoparlante preso da un vecchio pc.
Almeno hai più possibilità di ottenere un codice di errore chiaro.

Altairp
19-01-16, 11:51
Se fosse colpa della RAM non dovrebbe /almeno/ partire se la tolgo? :uhm:

Arkler
19-01-16, 11:56
Se fosse colpa della RAM non dovrebbe /almeno/ partire se la tolgo? :uhm:

Beh, no. Senza ram non parte nulla :uhm:

Lux !
19-01-16, 12:04
Controlla se la pila non sia scarica e se tutti gli spinotti sono inseriti al loro posto e bene.

CrazyBed
19-01-16, 12:24
lascia perdere tutti sti consigli banali e formatta.

Neko
19-01-16, 12:28
Passa ad Apple.

Galf
19-01-16, 12:34
Non vorrei allarmarti ma a me l'unica volta che era capitata una cosa simile era quando avevo bruciato la mobo collegando male un cavo :look:
Devi collegare l'altoparlante per fargli fare i beep, se non fa nessun beep comunque non è cosa buona.
Ricontrolla tutti i cavi attentamente.

ugotremila
19-01-16, 12:44
Mi ricordi me 10 anni fa che per far partire il pc assemblato avevo una procedura pioneristica che tra i vari step aveva quello sollevare con un dito la gpu dall'angolo libero :asd:

Altairp
19-01-16, 14:03
Ho scoperto che il case ha uno speaker tutto suo (già collegato). Non ci sono beeps.


Nel caso vedo se ho qualche vecchio relitto da usare, o un altro case, più tardi. Che succede se comunque non ci sono beeps? :uhm:

kragort
19-01-16, 14:07
Ho scoperto che il case ha uno speaker tutto suo (già collegato). Non ci sono beeps.


Nel caso vedo se ho qualche vecchio relitto da usare, o un altro case, più tardi. Che succede se comunque non ci sono beeps? :uhm:

No bip no party... a parte scherzi se veramente è attaccato uno speaker e non si sente nulla direi che la scheda è guasta.

Squall811
19-01-16, 14:28
La cpu è correttamente alloggiata nello slot?

Pierluigi
19-01-16, 14:34
non sei abbastanza skillato! :lul:

Galf
19-01-16, 14:37
Ho scoperto che il case ha uno speaker tutto suo (già collegato). Non ci sono beeps.


Nel caso vedo se ho qualche vecchio relitto da usare, o un altro case, più tardi. Che succede se comunque non ci sono beeps? :uhm:

Che la scheda madre o il processore sono defunti :sisi:
Le ventole girano a velocità normale o a palla facendo casino?
I cavi li hai controllati?

Altairp
19-01-16, 14:48
Cavi controllati più volte.

La ventola della CPU va normalmente, ed è piuttosto silenziosa.


Posso andare da Amazon per farmi cambiare -tutti- I pezzi, così son sicuro? :bua:

CrazyBed
19-01-16, 14:55
Ho trovato questo frugando a caso nelle mie immagini. Mi è venuto in mente questo thread e siccome sono MAGNANIMO ho pure fatto la FATICA di upparla.
Devi ingrandirla oltre il 100% e si SGRANANO un po' le parole ma è leggibile.

http://i.imgur.com/VDrEjp3.png

Squall811
19-01-16, 14:56
Magari si è piegato un piedino della CPU mentre la inserivi.
E' facile non accorgersene...

Galf
19-01-16, 14:57
Cavi controllati più volte.

La ventola della CPU va normalmente, ed è piuttosto silenziosa.


Posso andare da Amazon per farmi cambiare -tutti- I pezzi, così son sicuro? :bua:

No, c'è qualcosa di molto strambo.
Che roba USB hai collegata?
Sei proprio completamente sicuro che la cpu sia collegata bene? Ora sto troppo pigro per cercami i nomi dei cavi, però gli errori comuni sono:
>cpu che ha bisogno di due cavi diversi e ne colleghi uno
>mega cavettone gigante della mobo collegato male o solo parzialmente

Also, che mobo hai e guarda se le luci che si illuminano possono indicare codici di errore specifici.

Altairp
19-01-16, 15:32
Di collegato alla motherboard c'è solo RAM, Power supply e GPU.
Mo' sono occupato, quindi stasera o domani ricontrollo tutto. Nel caso smonto pian piano tutti i pezzi e vedo se riesco a capire cosa non va, boh :uhm:


Grazie per l'aiuto, comunque, son comosso :timido:

Galf
19-01-16, 15:34
Di collegato alla motherboard c'è solo RAM, Power supply e GPU.
Mo' sono occupato, quindi stasera o domani ricontrollo tutto. Nel caso smonto pian piano tutti i pezzi e vedo se riesco a capire cosa non va, boh :uhm:


Grazie per l'aiuto, comunque, son comosso :timido:

...stai accendendo il pc senza processore? :fag:

Nandos
19-01-16, 15:35
Hai provato ad accenderlo con un solo banco ram e vedere se parte? Provali tutti singolarmente se ne hai multipli, fino ad individuare quella bacata. Sento puzza di ram andate :uhm:
Ah, prova anche a farlo partire senza periferiche collegate (lettore dvd, eventuali schede aggiuntive pci ecc) e poi ricollegale una alla volta se riesci ad effettuare un avvio corretto.

Altairp
19-01-16, 16:05
...stai accendendo il pc senza processore? :fag:

No, il processore c'è.
Ho confuso il nome CPU con GPU :facepalm:

Per ricapitolare: ho installato motherboard, processore (con dissipatore, pasta termica inclusa), power supply e RAM. All'accensione tutto l'ambarabam si blocca in un loop di riavvio dopo qualche secondo.
Di banchi RAM ne ho solo uno, quindi non ho modo (per adesso) di controllare se quello che ho è andato.
Il monitor, se collegato alla scheda integrata, rimane in standby. Magari ricontrollo più tardi, ma non c'è modo di vedere Bios per quei pochi secondi d'accensione.
L'unica luce presente è una striscia che si estende lungo un lato della motherboard. Rimane accesa per poco, poi si spegne (come tutto il resto del piccì). Oh, e non ci sono beeps.

Ho controllato google, ma l'unico problema simile che ho riscontrato (con la mia motherboard come protagonista) era di un tizio che non riusciva ad installare quattro banchi di RAM, quindi la sua motherboard rimaneva in un loop d'accensione continuo. Però io non sto provando ad installare quattro banchi di RAM :uhm:


Stasera rifarò il giro di cavi, ricontrollo se c'è qualcosa di rotto e controllo la CPU. Nel caso mi vado a confessare e poi smonto e rimonto tutto :uhm:

Arkler
19-01-16, 16:08
Il reset della mobo l'hai provato?

Altairp
19-01-16, 16:14
Il reset della mobo l'hai provato?Non ancora. C'è qualche rischio nel farlo? :uhm:

Nandos
19-01-16, 16:18
Non ancora. C'è qualche rischio nel farlo? :uhm:
Nessuno, se non riesci ad individuare bottoncino di reset o il jumperino, stacca la batteria del cmos e aspetta qualche minuto, poi rimettila e accendi.

Arkler
19-01-16, 16:56
Nessuno, se non riesci ad individuare bottoncino di reset o il jumperino, stacca la batteria del cmos e aspetta qualche minuto, poi rimettila e accendi.

Anche più di qualche minuto, soprattutto nelle schede nuove che hanno tutti i condensatori a stato solido, la fase di scarica è lunghetta :asd:
Ma basta consultare il manuale, apposito bottone o jumper ci saranno sicuramente, gli basta guardare dalle parti della batteria che di solito sta lì :sisi:

fulviuz
19-01-16, 19:24
Non ho mai provato ad avviare un sistema senza un hdd.
"insert bootable media"?

magen1
19-01-16, 20:01
e plugga l'ethernet

X-Pappola
19-01-16, 20:02
hai provato con la masturbazione?