Visualizza Versione Completa : [PS4] PlayStation VR - Topic Ufficiale
Provato oggi alla GW, per me è no, ma proprio no. Al di là del motion sickness, che è leggermente presente, la risoluzione (per tacere dell'effetto cannocchiale)l'ho trovata veramente pessima, mi ha ricordato il formato 640x480, si vedevano tutti i pixel, veramente brutto l'effetto.
Interessante, nonostante ciò, come fotta il cervello in alcune occasioni, con la sensazione di terra sotto i piedi che venga a mancare quando si fanno certi movimenti.
Ultima cosa, come dicevo agli altri, aspetto un sei mesi che escano gli studi su quanto questa tecnologia devasti gli occhi.
Ecco un hardcore gamer come me, che si rispetti :caffe:
Ribadisco che son comunque contento sia stato fatto questo passo tecnologico :sisi: :alesisi:
Sull'hardcore potrei anche crederci, ma sul game no dai, non hai nemmeno una console. Sono delle affermazioni ridicole dai. Spero che trolli perché se sei serio il problema è grave
Sull'hardcore potrei anche crederci, ma sul game no dai, non hai nemmeno una console. Sono delle affermazioni ridicole dai. Spero che trolli perché se sei serio il problema è grave
Ho la X360 :caffe: Avrei pure l'asus rog pg278q per giocare in 3d con gli occhiali nvidia 2.0.
Ma preferisco farne a meno, son sicuro mi farebbero male gli uocchi.
Rimango qui in attesa di altri pareri, la tecnologia col visore la si sognava già negli anni 90 :sisi:
Ho la X360 :caffe:
Avrei pure l'asus rog pg278q per giocare in 3d con gli occhiali nvidia 2.0.
Ma preferisco farne a meno, son sicuro mi farebbero male gli uocchi.
Mavafangùl
:asd: :asd:
Son curioso di vedere Harry se resiste alla tentazione :asd:
Doom dura al massimo fino a Natale :asd:
Harry_Lime
16-10-16, 21:34
L'ho provato oggi (a un anno di distanza dalla prova precedente), e ti assicuro che dopo driveclub VR, resisto eccome.
Provato oggi alla GW, per me è no, ma proprio no. Al di là del motion sickness, che è leggermente presente, la risoluzione (per tacere dell'effetto cannocchiale)l'ho trovata veramente pessima, mi ha ricordato il formato 640x480, si vedevano tutti i pixel, veramente brutto l'effetto.
Interessante, nonostante ciò, come fotta il cervello in alcune occasioni, con la sensazione di terra sotto i piedi che venga a mancare quando si fanno certi movimenti.
Ultima cosa, come dicevo agli altri, aspetto un sei mesi che escano gli studi su quanto questa tecnologia devasti gli occhi.
io è più di un anno che lo uso e ci vedo meglio di prima (sono leggermente miope).
Le lenti focalizzano l'immagine ad acuni metri di distanza, quindi non è peggio di guardare la televisone in salotto.
Blade Runner
16-10-16, 22:27
quando oggi ho visto harry che dopo essere uscito dallo stand stava per svenire mi è passato pure quell'1% di interesse
- - - Aggiornato - - -
Provato oggi alla GW, per me è no, ma proprio no. Al di là del motion sickness, che è leggermente presente, la risoluzione (per tacere dell'effetto cannocchiale)l'ho trovata veramente pessima, mi ha ricordato il formato 640x480, si vedevano tutti i pixel, veramente brutto l'effetto.
Interessante, nonostante ciò, come fotta il cervello in alcune occasioni, con la sensazione di terra sotto i piedi che venga a mancare quando si fanno certi movimenti.
Ultima cosa, come dicevo agli altri, aspetto un sei mesi che escano gli studi su quanto questa tecnologia devasti gli occhi.
ma si tempo che ti fai una run di 20 ore a qualsiasi cosa puoi andare direttamente dall'ottico
io è più di un anno che lo uso e ci vedo meglio di prima (sono leggermente miope).
Le lenti focalizzano l'immagine ad acuni metri di distanza, quindi non è peggio di guardare la televisone in salotto.
Ma guarda, non sono un ottico, ma uno schermo a meno di 10 centimetri dagli occhi non sono sicuro porti più benefici che danni.
Poi eh, se mi sbaglio meglio.
quando oggi ho visto harry che dopo essere uscito dallo stand stava per svenire mi è passato pure quell'1% di interesse
Io l'ho visto un paio di minuti dopo. Era verde nella faccia.
Inviato dal carretto della Porchetta
:asd:
Purtroppo gli effetti sono estremamente soggettivi.
Bisogna inoltre fare una buona taratura, ci sono un paio di setting anche nelle impostazioni della console.
Poi Driveclub è più soggetto al MS a causa dell'alta velocità percepita.
Inviato dal mio iFon 69s con jack da 3.5indici utilizzando Tapatalk
Io devo ripetermi: se avete modo, provate il platform 3D contenuto in Playroom VR. È solo un livello, dura poco, ma è quello che mi ha fatto innamorare di questa tecnologia.
Bah...FORSE e immagino FORSE, la risoluzione potrebbe migliorare con PS4Pro... ma ribadisco il mio disinteresse...però ovviamente se avró modo di provarlo in qualche occasione, lo farò sicuramente
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Io devo ripetermi: se avete modo, provate il platform 3D contenuto in Playroom VR. È solo un livello, dura poco, ma è quello che mi ha fatto innamorare di questa tecnologia.
Quale? ho visto che ci sono più giochi.
Comunque se avete testa di riprovare Kitchen, appena carica non fate partire la demo ma limitatevi a guardare in torno, soprattutto la telecamera.
Mostruosa la sola concezione di poter FISICAMENTE sporgersi in avanti e girare intorno alla videocamera, scrutandone ogni singolo dettaglio e percepirne la consistenza fisica
Bah...FORSE e immagino FORSE, la risoluzione potrebbe migliorare con PS4Pro... ma ribadisco il mio disinteresse...però ovviamente se avró modo di provarlo in qualche occasione, lo farò sicuramente
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
La risoluzione dei schermi è quella, non potrà mai aumentare, nemmeno col computer della NASA attaccato
Blade Runner
17-10-16, 09:56
400 euro per una tecnologia acerba come questa sono troppi
Sicuramente non è una cosa per tutti, ma è anche vero che al momento è l'unica soluzione a prezzi accettabili che ci sia. Sono moderatamente curioso man penso pure io di aspettare eventuali offerte o un calo di prezzo.
Blade Runner
17-10-16, 10:02
ma per me questa roba non vale neanche 200 euro usata. ma comunque per chi è interessato tra qualche mese si troveranno
degli usati a buon prezzo. date tempo alla gente di bruciarsi la retina.
Beh questo mi sembra solo un piccolo rant. Non è detto che perché non piaccia a te, deve essere una cosa inutile. In giro si leggono moltissimi pareri entusiasti. pur con l'ammissione che dei difetti ci sono, la sensazione di WOW supera questi difetti.
Blade Runner
17-10-16, 10:33
si certo però l'effetto wow è una cosa che percepisci nelle prime battute e nelle prime ore di uso ma dopo
il prodotto deve essere funzionale
Ma il prodotto è funzionale, anzi, tutti dicono che è più comodo di oculus e vive. La risoluzione è bassa e c'è dell'aliasing, ma quella è la.differenza tra un visore da 400 e uno da 8/900.
da quanto ho capito deve essere calibrato bene perchè possa dare l'effetto di immersività giusto, so solo che chi ce l'ha ne parla un gran bene, vedi anche in questi lidi Malakian e ManuSp.
Provarlo in fiera pochi minuti senza calibrazione e setting non credo possa rendere al meglio.
io mi sa che me lo faccio regalare per natale :asd:
da quanto ho capito deve essere calibrato bene perchè possa dare l'effetto di immersività giusto, so solo che chi ce l'ha ne parla un gran bene, vedi anche in questi lidi Malakian e ManuSp.
Provarlo in fiera pochi minuti senza calibrazione e setting non credo possa rendere al meglio.
io mi sa che me lo faccio regalare per natale :asd:
Guardate, una cosa che io all'inizio avevo bellamente snobbato (anche perchè non è specificata praticamente da nessuna parte...) è la possibilità, tramite playstation cam, di tarare la distanza fra centro pupilla sinistro e centro pupilla destro. Di default sta a 63 se non sbaglio, quando l'ho settato (e lo setta al milimetro, provare per credere) ho scoperto che il mio dato era 70 e, beh: la messa a fuoco è cambiata eccome...
ma per me questa roba non vale neanche 200 euro usata. ma comunque per chi è interessato tra qualche mese si troveranno
degli usati a buon prezzo. date tempo alla gente di bruciarsi la retina.
Non ho voglia di cominciare un flame, ma se dici che questa tecnologia vale 200€ i casi sono due: o non l'hai provata abbastanza e tarata nel modo giusto, o semplicemente la realtà virtuale non fa per te. La verità è che Sony ha fatto un gran lavoro di ottimizzazione, ha sparato una line up di tutto rispetto ed ha sdoganato qualcosa che, fino al 13 ottobre 2016, era per pochi che potevano spendere 1500€ per un pc coi controcazzi e 900€ per un visore VR. Totale circa 2500€. Se hai già una play 4, ti porti nel salotto la realtà virtuale a 400€. Se ancora non ce l'hai, te la porti a casa per 800. 2500-800=1700. Ci vado a troie da qui alla fine dell'anno...E quelle non sono virtuali.
Quale? ho visto che ci sono più giochi.
"Alla ricerca dei robot" quello per 1-2 giocatori.
Comunque se avete testa di riprovare Kitchen, appena carica non fate partire la demo ma limitatevi a guardare in torno, soprattutto la telecamera.
Mostruosa la sola concezione di poter FISICAMENTE sporgersi in avanti e girare intorno alla videocamera, scrutandone ogni singolo dettaglio e percepirne la consistenza fisica
Quoto :sisi:
Io, quando la psicopatica reagisce male al tipo e lo trascina via, mi sono sporto per vedere cosa stava accadendo: riuscire a scorgere le gambe dell'uomo e percepirne la distanza, sapere di avere questa possibilità, mi ha lasciato stupefatto e meravigliato. Ero lì. E Può sembrare un orpello inutile, una mera aggiunta fine a se stessa, ma per me è lo stacco netto fra quello che era e quello che è/sarà.
Se invece vogliamo parlare di "utilità" o funzionalità del sistema, vi cito un piccolo esempio. Ho fatto provare Alla ricerca dei robot (lo so, parlo sempre di quello :bua: ) a un amico che mi è venuto trovare non appena ha saputo dell'acquisto. Ecco, a un certo punto si è in una piccola caverna e, nascosti in alto, ci sono monete da raccogliere e un robot da recuperare. Il mio amico muove il suo avatar, salta fra le rocce, crede di aver preso tutto ma non è sicuro. E sapete che fa? Si alza dal divano e si guarda intorno, scrutando fra gli anfratti: sorpresa, altre monete nascoste. Il suo commento è stato: incredibile.
Con questo non voglio convincere nessuno dell'acquisto, sia chiaro. Solo che bollare il tutto come inutile o "inferiore", soprattutto per via della risoluzione, è banale e qualunquista. La risoluzione è inferiore, la qualità è più bassa: sono dati di fatto e si sapeva. Ma l'esperienza che offre la tecnologia, imho, sopperisce in toto a questo "passo indietro".
Io ho la PS4 dal day-one e, in questi ultimi 1-2 anni, ho giocato solo a pochi titoli...
Insomma ormai non ho più la passione di una volta e la curiosità è soprattutto per una tecnologia nuova che potrebbe ridarmi la voglia di provare nuove esperienze videoludiche (per questo mi sto interessando al VR...).
Sono quindi indeciso tra queste possibilità:
1) Non acquistare nulla, rimanere con PS4 e aspettare eventualmente PS5 (tra 2, 3 o 4 anni).
2) Acquistare il VR.
3) Acquistare il VR e prendere pure la PS4 Pro dando indietro la PS4.
4) Aspettare Scoprio, valutare, e dare indietro PS4 per prendere Scorpio.
A tal proposito ho qualche domanda...
- Per Scorpio è previsto un visore VR?
- Io ho un joystick molto buono preso per Street Fighter 5 (Real Arcade Pro Ori), pagato circa 100 euro...se vado da Gamestop col joystick + 2 o 3 giochi...fanno la permuta col visore VR?
- l'eventuale acquisto di PS4 Pro, ovviamente, è strettamente legato al VR: nel senso che se prendo il VR, e risulta che sia più performante con la PS4 Pro, potrei pensare di prendere la Pro. In quel caso da Gamestop permutano la PS4 con la Pro?
Grazie.
Ma guarda, non sono un ottico, ma uno schermo a meno di 10 centimetri dagli occhi non sono sicuro porti più benefici che danni.
Poi eh, se mi sbaglio meglio.
infatti, non sei un ottico e nemmeno un oculista.
il fatto che parli di schermo a 10 centimetri come se fosse un problema dimostra che non conosci l'ottica e nemmeno come i nostri occhi focalizzano l'immagine di un oggetto sulla retina.
:asd:
Purtroppo gli effetti sono estremamente soggettivi.
Bisogna inoltre fare una buona taratura, ci sono un paio di setting anche nelle impostazioni della console.
Poi Driveclub è più soggetto al MS a causa dell'alta velocità percepita.
Inviato dal mio iFon 69s con jack da 3.5indici utilizzando Tapatalk
in realtà i simulatori (quelli in cui stai seduto su un sedile) sono quelli che soffrono meno di Motion Sickness. Io con project cars, assetto corsa, aerofly 2 o elite dangerous non ho mai avuto problemi di MS.
Se hai dei problemi con Driveclub o è perchè la VR è stata implementata male oppure avrai grossi problemi a goderti la VR in generale.
infatti, non sei un ottico e nemmeno un oculista.
il fatto che parli di schermo a 10 centimetri come se fosse un problema dimostra che non conosci l'ottica e nemmeno come i nostri occhi focalizzano l'immagine di un oggetto sulla retina.
http://www.mirror.co.uk/tech/sonys-new-playstation-vr-headset-8940998
Dici che lui ne sappia qualcosina di più di me e di te?
Io dico di si.
Un estratto cercando cosa hanno detto i dottori di positivo:
"However, the lack of long term studies on the possible impact of VR headsets may make caution sensible, for the moment at least.
“My opinion is that it’s more lawyers talking than scientists talking,” says Prof. Banks. “But never say never. I’m not going to say that there’s definitely no risk, because we can’t know that.”"
In sostanza, lui non se la sente di dire che non ci sono rischi perchè mancano studi a lungo termine, e lo stesso vale per gli altri articoli trovati cercando espressamente i pareri positivi eh, tutti che dicono "vediamo gli effetti a lungo termine", c'è chi è più negativo, chi più positivo (come quello che ti ho postato), ma di dottori che parlano di assenza di problemi neanche l'ombra.
Tranne te.
Ma sei dottore?
400 euro per una tecnologia acerba come questa sono troppi
secondo me no
ma per me questa roba non vale neanche 200 euro usata. ma comunque per chi è interessato tra qualche mese si troveranno
degli usati a buon prezzo. date tempo alla gente di bruciarsi la retina.
Questo è possibile, ma il valore del prodotto è alto in relazione a quello che offre
da quanto ho capito deve essere calibrato bene perchè possa dare l'effetto di immersività giusto, so solo che chi ce l'ha ne parla un gran bene, vedi anche in questi lidi Malakian e ManuSp.
Provarlo in fiera pochi minuti senza calibrazione e setting non credo possa rendere al meglio.
io mi sa che me lo faccio regalare per natale :asd:
Si, la calibrazione interpupillare è importante, mi stupisco che non venga fatta fare alla prima accensione. La si trova nel settaggio dei dispositivi :sisi:
"Alla ricerca dei robot" quello per 1-2 giocatori.
Quoto :sisi:
Io, quando la psicopatica reagisce male al tipo e lo trascina via, mi sono sporto per vedere cosa stava accadendo: riuscire a scorgere le gambe dell'uomo e percepirne la distanza, sapere di avere questa possibilità, mi ha lasciato stupefatto e meravigliato. Ero lì. E Può sembrare un orpello inutile, una mera aggiunta fine a se stessa, ma per me è lo stacco netto fra quello che era e quello che è/sarà.
Se invece vogliamo parlare di "utilità" o funzionalità del sistema, vi cito un piccolo esempio. Ho fatto provare Alla ricerca dei robot (lo so, parlo sempre di quello :bua: ) a un amico che mi è venuto trovare non appena ha saputo dell'acquisto. Ecco, a un certo punto si è in una piccola caverna e, nascosti in alto, ci sono monete da raccogliere e un robot da recuperare. Il mio amico muove il suo avatar, salta fra le rocce, crede di aver preso tutto ma non è sicuro. E sapete che fa? Si alza dal divano e si guarda intorno, scrutando fra gli anfratti: sorpresa, altre monete nascoste. Il suo commento è stato: incredibile.
Con questo non voglio convincere nessuno dell'acquisto, sia chiaro. Solo che bollare il tutto come inutile o "inferiore", soprattutto per via della risoluzione, è banale e qualunquista. La risoluzione è inferiore, la qualità è più bassa: sono dati di fatto e si sapeva. Ma l'esperienza che offre la tecnologia, imho, sopperisce in toto a questo "passo indietro".
porca pupazza mi ci fiondo :eek:
Io ho la PS4 dal day-one e, in questi ultimi 1-2 anni, ho giocato solo a pochi titoli...
Insomma ormai non ho più la passione di una volta e la curiosità è soprattutto per una tecnologia nuova che potrebbe ridarmi la voglia di provare nuove esperienze videoludiche (per questo mi sto interessando al VR...).
Sono quindi indeciso tra queste possibilità:
A tal proposito ho qualche domanda...
- Per Scorpio è previsto un visore VR?
- Io ho un joystick molto buono preso per Street Fighter 5 (Real Arcade Pro Ori), pagato circa 100 euro...se vado da Gamestop col joystick + 2 o 3 giochi...fanno la permuta col visore VR?
- l'eventuale acquisto di PS4 Pro, ovviamente, è strettamente legato al VR: nel senso che se prendo il VR, e risulta che sia più performante con la PS4 Pro, potrei pensare di prendere la Pro. In quel caso da Gamestop permutano la PS4 con la Pro?
Grazie.
- per Scorpio attualmente non è previsto nulla, Microsoft sta lavorando a Hololens che è realtà aumentata, ma non si sa se verrà mai implementato come periferica per Scorpio.
in realtà i simulatori (quelli in cui stai seduto su un sedile) sono quelli che soffrono meno di Motion Sickness. Io con project cars, assetto corsa, aerofly 2 o elite dangerous non ho mai avuto problemi di MS.
Se hai dei problemi con Driveclub o è perchè la VR è stata implementata male oppure avrai grossi problemi a goderti la VR in generale.
Non è così, almeno non per me. Ripeto, è estremamente soggettivo. Io Drive Club l'ho sofferto pochissimo, ma sto male quando devo fare dei salti e cadere di conseguenza, perché soffrendo di vertigini sento la caduta.
Questo problema lo avevo con Assissin's Creed col salto della fede :look: :bua:
Guardate, una cosa che io all'inizio avevo bellamente snobbato (anche perchè non è specificata praticamente da nessuna parte...) è la possibilità, tramite playstation cam, di tarare la distanza fra centro pupilla sinistro e centro pupilla destro. Di default sta a 63 se non sbaglio, quando l'ho settato (e lo setta al milimetro, provare per credere) ho scoperto che il mio dato era 70 e, beh: la messa a fuoco è cambiata eccome...
e vedi cazzarola che ci sono settaggi precisi da fare, io l'ho provato pronti via difatti bisogna prendersi il tempo giusto per tarare al meglio.
vabbè che il mio amico non aveva manco tolto le plastiche trasparenti che ci sono sulle lenti perchè secondo lui non andavano tolte, visto che non ne faceva accenno il foglio su cui ci sono le istruzioni :facepalm:
secondo me no
Questo è possibile, ma il valore del prodotto è alto in relazione a quello che offre
Si, la calibrazione interpupillare è importante, mi stupisco che non venga fatta fare alla prima accensione. La si trova nel settaggio dei dispositivi :sisi:
porca pupazza mi ci fiondo :eek:
- per Scorpio attualmente non è previsto nulla, Microsoft sta lavorando a Hololens che è realtà aumentata, ma non si sa se verrà mai implementato come periferica per Scorpio.
Hololens con i primi prototipi a circa 3000 euro, ricordiamolo.
http://www.mirror.co.uk/tech/sonys-new-playstation-vr-headset-8940998
Dici che lui ne sappia qualcosina di più di me e di te?
Io dico di si.
Un estratto cercando cosa hanno detto i dottori di positivo:
"However, the lack of long term studies on the possible impact of VR headsets may make caution sensible, for the moment at least.
“My opinion is that it’s more lawyers talking than scientists talking,” says Prof. Banks. “But never say never. I’m not going to say that there’s definitely no risk, because we can’t know that.”"
In sostanza, lui non se la sente di dire che non ci sono rischi perchè mancano studi a lungo termine, e lo stesso vale per gli altri articoli trovati cercando espressamente i pareri positivi eh, tutti che dicono "vediamo gli effetti a lungo termine", c'è chi è più negativo, chi più positivo (come quello che ti ho postato), ma di dottori che parlano di assenza di problemi neanche l'ombra.
Tranne te.
Ma sei dottore?
capirai il mirror uk, che è pari alla nostra stampa scandalistica.
ti posso citare millemila fonti sul fatto che non ci sono studi a lungo termine per le onde elettromagnetiche emesse da wi-fi e le onde radio necessarie al funzionamento degli smartphone, eppure la gente non se ne preoccupa mi sembra.
sono semplici "what if" con questo discorso allora non facciamo più niente e rintaniamoci in una caverna.
http://www.mirror.co.uk/tech/sonys-new-playstation-vr-headset-8940998
Dici che lui ne sappia qualcosina di più di me e di te?
Io dico di si.
Un estratto cercando cosa hanno detto i dottori di positivo:
"However, the lack of long term studies on the possible impact of VR headsets may make caution sensible, for the moment at least.
“My opinion is that it’s more lawyers talking than scientists talking,” says Prof. Banks. “But never say never. I’m not going to say that there’s definitely no risk, because we can’t know that.”"
In sostanza, lui non se la sente di dire che non ci sono rischi perchè mancano studi a lungo termine, e lo stesso vale per gli altri articoli trovati cercando espressamente i pareri positivi eh, tutti che dicono "vediamo gli effetti a lungo termine", c'è chi è più negativo, chi più positivo (come quello che ti ho postato), ma di dottori che parlano di assenza di problemi neanche l'ombra.
Tranne te.
Ma sei dottore?
ah, dimenticavo di dire che anche i dottori, di ottica non capiscono nulla, anche se sono oculisti.
I dottori dicono sempre così. Prima di dire se una cosa fa male oppure no aspettano i dati epidemiologici che richiedono anni di sperimentazione, che è sicuramente l'atteggiamento giusto da adottare in medicina.
Anche io nel dubbio applico il principio di precauzione, ma nel caso della VR mi sento di poter stare abbastanza tranquillo.
Le lenti convergenti creano un'immagine dello schermo che si trova ad alcuni metri dall'osservatore e per l'occhio non fa nessuna differenza se l'oggetto "reale" è vicino. Quindi dal punto di vista dell'affaticamento oculare dovuto alla messa a fuoco si può stare assolutamente tranquilli. Indossando il visore gli occhi focalizzano sempre all'infinito quindi è come guardare un paesaggio di campagna, a differenza di un monitor nel quale l'occhio deve continuamente focalizzare l'immagine quando ci spostiamo anche di poco dalla nostra posizione.
Se poi ci si preoccupa della luce prodotta dallo schermo, la luce è luce, indipendentemente dalla sorgente da cui proviene. Gli oled sono semplicmente dei diodi che emettono luce, come quella che entra nei nostri occhi dalla mattina alla sera 365 giorni all'anno, non c'è nessuna differenza.
A dire la verità ci sono alcuni medici che ritengono che la luce degli schermi possa fare male agli occhi perchè ha un eccesso di componente blu ad alta frequenza rispetto alla luce solare, ma i medici in realtà di fisica non capiscono niente, basta leggere queste righe:
"Queste apparecchiature emettono luce propria dalla frequenza blu, che è la medesima dei raggi solari, ma il nostro Sole, provenendo da lontano, emette luce blu con un’elevata lunghezza d’onda"
per capire che i dottori di queste cose non capiscono un'accidente.
Cioè questi pensano che la luce blu del sole abbia una frequenza più bassa perchè viene da lontano!!
la luce non cambia di certo la sua frequenza mentre viaggia.
è la frequenza che determina il colore, se due luci sono dello stesso blu, allora anno la stessa frequenza.
fortunatamente non sono un dottore ma un fisico.
Io ho la PS4 dal day-one e, in questi ultimi 1-2 anni, ho giocato solo a pochi titoli...
Insomma ormai non ho più la passione di una volta e la curiosità è soprattutto per una tecnologia nuova che potrebbe ridarmi la voglia di provare nuove esperienze videoludiche (per questo mi sto interessando al VR...).
Sono quindi indeciso tra queste possibilità:
A tal proposito ho qualche domanda...
- Per Scorpio è previsto un visore VR?
- Io ho un joystick molto buono preso per Street Fighter 5 (Real Arcade Pro Ori), pagato circa 100 euro...se vado da Gamestop col joystick + 2 o 3 giochi...fanno la permuta col visore VR?
- l'eventuale acquisto di PS4 Pro, ovviamente, è strettamente legato al VR: nel senso che se prendo il VR, e risulta che sia più performante con la PS4 Pro, potrei pensare di prendere la Pro. In quel caso da Gamestop permutano la PS4 con la Pro?
Grazie.
Lascia stare, aspetta un annetto e vedi come si evolvono le cose :sisi:
Tanto qualcuno che conosci cadrà nel trappolone, e potrai sempre provarla senza spendere nulla.
A proposito se qualcuno vuol fare un regalo a Harry per Natale sa già cosa fare, insieme a una bustina di plastica omaggio :sisi:
"Sei dentro il mondo, dentro la storia! Ogni tanto sbotti e hai la faccia verde ma fa nulla!!! Sei lì... sei lì! A 640 per 480 pixellosi senza filtri ma sei dentroooo!! :cavalca: "
capirai il mirror uk, che è pari alla nostra stampa scandalistica.
ti posso citare millemila fonti sul fatto che non ci sono studi a lungo termine per le onde elettromagnetiche emesse da wi-fi e le onde radio necessarie al funzionamento degli smartphone, eppure la gente non se ne preoccupa mi sembra.
sono semplici "what if" con questo discorso allora non facciamo più niente e rintaniamoci in una caverna.
Scusa eh, ma che vuole dire? Non è il mirrow che ha rilasciato un'opinione, ma un dottore che, guardando un attimo, non sembra nemmeno l'ultimo dei coglioni.
Se iniziamo con "questo va bene, questo no" non ne usciamo più.
La parte del wifi è un po' uno straw men argument, il discorso non è che la gente se ne preoccupi o meno, ma sul fatto che un monitor acceso a meno di 10 cm dagli occhi per un determinato lasso di tempo possa arrecare dei danni agli occhi, e lo fa a prescindere che la gente se ne preoccupi o meno.
ah, dimenticavo di dire che anche i dottori, di ottica non capiscono nulla, anche se sono oculisti.
I dottori dicono sempre così. Prima di dire se una cosa fa male oppure no aspettano i dati epidemiologici che richiedono anni di sperimentazione, che è sicuramente l'atteggiamento giusto da adottare in medicina.
Anche io nel dubbio applico il principio di precauzione, ma nel caso della VR mi sento di poter stare abbastanza tranquillo.
Le lenti convergenti creano un'immagine dello schermo che si trova ad alcuni metri dall'osservatore e per l'occhio non fa nessuna differenza se l'oggetto "reale" è vicino. Quindi dal punto di vista dell'affaticamento oculare dovuto alla messa a fuoco si può stare assolutamente tranquilli. Indossando il visore gli occhi focalizzano sempre all'infinito quindi è come guardare un paesaggio di campagna, a differenza di un monitor nel quale l'occhio deve continuamente focalizzare l'immagine quando ci spostiamo anche di poco dalla nostra posizione.
Se poi ci si preoccupa della luce prodotta dallo schermo, la luce è luce, indipendentemente dalla sorgente da cui proviene. Gli oled sono semplicmente dei diodi che emettono luce, come quella che entra nei nostri occhi dalla mattina alla sera 365 giorni all'anno, non c'è nessuna differenza.
A dire la verità ci sono alcuni medici che ritengono che la luce degli schermi possa fare male agli occhi perchè ha un eccesso di componente blu ad alta frequenza rispetto alla luce solare, ma i medici in realtà di fisica non capiscono niente, basta leggere queste righe:
"Queste apparecchiature emettono luce propria dalla frequenza blu, che è la medesima dei raggi solari, ma il nostro Sole, provenendo da lontano, emette luce blu con un’elevata lunghezza d’onda"
per capire che i dottori di queste cose non capiscono un'accidente.
Cioè questi pensano che la luce blu del sole abbia una frequenza più bassa perchè viene da lontano!!
la luce non cambia di certo la sua frequenza mentre viaggia.
è la frequenza che determina il colore, se due luci sono dello stesso blu, allora anno la stessa frequenza.
fortunatamente non sono un dottore ma un fisico.
Giustamente un dottore che opera agli occhi, che vede e risolve problematiche annesse quotidianamente, e che per il suo lavoro è obbligato ad aggiornarsi, che muove dei dubbi, argomentandoli, ne sa di meno di un fisico (tra l'altro in che ambito? Perché dire sono un fisico è come dire sono un avvocato, vuol dire molto poco).
Io capisco l'entusiasmo e il ragionamento che ti porta a dire che non ci sono problemi, e sinceramente mi auguro per voi che tu abbia ragione. Non dico di aspettare 10 anni, ma secondo me tra un anno si avrà un'idea più chiara.
Giustamente un dottore che opera agli occhi, che vede e risolve problematiche annesse quotidianamente, e che per il suo lavoro è obbligato ad aggiornarsi, che muove dei dubbi, argomentandoli, ne sa di meno di un fisico (tra l'altro in che ambito? Perché dire sono un fisico è come dire sono un avvocato, vuol dire molto poco).
Io capisco l'entusiasmo e il ragionamento che ti porta a dire che non ci sono problemi, e sinceramente mi auguro per voi che tu abbia ragione. Non dico di aspettare 10 anni, ma secondo me tra un anno si avrà un'idea più chiara.
lo so che non conta come dato statistico, ma io è più di un anno che lo uso quasi quotidianamente e non noto nessun problema alla vista.
un fisico qualunque su queste cose ne sa sempre di più di qualunque medico.
e poi non ho detto che non ci possano essere dei problemi, ho semplicemente risposto a quelli che, non conoscendo l'argomento, dicono che invece SICURAMENTE tenere uno schermo a 10 cm dagli occhi rovina la vista.
Io valuto che se una cosa da senso di nausea, vertigini, mal di testa bene non può fare. Il corpo attiva dei meccanismi, di cui è sempre meglio fidarsi.
Lo stesso dicasi quando sto troppo tempo al pc per motivi di lavoro, o quando alcuni film in 3d al cinema che durano diverse ore mi danno non poco fastidio :sisi:
Harry_Lime
17-10-16, 19:43
Io valuto che se una cosa da senso di nausea, vertigini, mal di testa bene non può fare. Il corpo attiva dei meccanismi, di cui è sempre meglio fidarsi.
Lo stesso dicasi quando sto troppo tempo al pc per motivi di lavoro, o quando alcuni film in 3d al cinema che durano diverse ore mi danno non poco fastidio :sisi:
Oggettivamente questa è la prima volte che leggo una cosa sensata da te.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Oggettivamente questa è la prima volte che leggo una cosa sensata da te.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Però ci sono moltissime persone che non hanno avuto il minimo malore. Questo sta a significare che è una cosa assolutamente soggettiva.
Oggettivamente questa è la prima volte che leggo una cosa sensata da te.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
in effetti è destabilizzante quasi quanto provare il VR per la prima volta :asd:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
È colpa dell'Inter che mi mette di cattivo umore :bua:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
18-10-16, 08:10
Boh, secondo me ormai si può quasi dire che "statisticamente" pur col limitato numero di persone qua dentro: chi l'ha provato in fiera l'ha odiato e chi l'ha a casa lo adora.
I casi sono due: la volpe e l'uva + il fanboy che difende il suo acquisto... ma visto che non siamo bimbiminkia io propenderei per: Bisogna calibrare, settare, regolare, impostare, adattare... prima di poter godere al meglio di questo visore.
Pure io quando provai il samsung VR di un amico non riuscii a mettere a fuoco nulla, pur girando la rotellina di regolazione come un matto... sono cose che richiedono parecchio tempo secondo me.
Dicono che la cosa più importante da fare è settare la distanza interpupillare con la camera, per mettere giusto il punto di fuoco delle lenti. Cosa che nelle fiere nessuno ha fatto.
Pure io quando provai il samsung VR di un amico non riuscii a mettere a fuoco nulla, pur girando la rotellina di regolazione come un matto...
ricordo tutta un'altra scena...
Eric Starbuck
18-10-16, 08:49
ricordo tutta un'altra scena...
No ma tu dici quando abbiamo visto il pornazzo! :asd: li non ci sarebbe stato da "smanettare" con la rotellina ma con altro. Mai provata una sensazione simile!
Se mettevano quella demo nel PSvr in fiera, Unieuro faceva il sold out! :asd:
Doom che guarda i porn con Eric e smanetta con le rotelline e i driver :facepalm:
Scene raccapriccianti :bua:
Ciao, posto perché su Facebook Malakian parlava di realtà virtuale, pompe e gente che fugge col membro in mano. Battlezone = SBOHR.
Eric Starbuck
18-10-16, 11:20
Mitico Dan! dacci anche le tue impressioni sul visore quando puoi! :asd:
Ciao, posto perché su Facebook Malakian parlava di realtà virtuale, pompe e gente che fugge col membro in mano. Battlezone = SBOHR.
un thread su un visore e non c'è devilmaster ma come cazz è 'sta cosa?! :pippotto:
Sgommando abbestia con Battlezone ho provato una sensazione calda e familiare. Non era legata al coin-op del 1980, quanto al mio amico Piero che ama fare i testacoda alle rotonde per farmi cagare in mano. Di notte e possibilmente con la neve. Ribadisco, ha fatto davvero un testacoda in una rotonda innevata con un passeggero a bordo, il bastardo.
Però figata. Rigs non so. Il primo doppio salto ti scatena quell'emozione da attrazione di Eurodisney che colpisce nel segno, ma i combattimenti mancano d'impatto, non mi restituiscono la cattiveria che avrei voluto. Fatemi un Super Robot Taisen VR, pronto!
Grandi potenzialita intraviste in Wayward Sky, REZ tosto da paura e Driveclub personalmente brutto assai. Motion sickness a go-go per quel che mi riguarda, ma il problema vero è che la PS4 fa troppo da collo di bottiglia durante l'esperienza. Modelli poveri e con una buona dose di blur mentre sulla console a fianco gioco a Horizon 3 = no contest. C'è stata anche la prima vittima, con il mio gatto colpito da un pugno diretto a un pallone virtuale. Credo mi abbia perdonato. Questo è quanto ho provato finora, poi è arrivata la promo di World of Final Fantasy, e quella recensione non si scriverà da sola.
P.S. Qualcuno mi ha postato il profilo facebook di Devil Master. Quello di Hannibal Lecter mi è parso un pelino meno inquietante.
Eric Starbuck
18-10-16, 14:37
Grande Dan!!! Bellissimo resoconto.
Un saluto al povero gatto. :bua:
Sono rimasto stupefatto da London Heist, esperienza brevissima ma che da un assaggio del potenziale devastante di questa tecnologia. Il solo fatto di poter interagire in modo del tutto naturale con oggetti di scena o sporgersi letteralmente dal finestrino di un furgone per mirare alle gomme della moto che ci tallona è impagabile.
Poi ho avuto un assaggio di Allumette, un nuovo modo di intendere cinema di animazione.... fuori parametro. Ho provato a vedere un video su youtube di questo titolo ma è come guardare roba come Interstellar in bianco e nero su un mivar da 14 pollici mono interlacciato e sfuocato. Ma forse è anche peggio.
La doifferenza abissale tra un gioco stanrdar e uno in VR è che nel secondo caso non cerchi il comando per fare una cosa...la fai e basta, come faresti nel mondo vero.
Devi guardare dentro il portaoggetti del furgone? Lo apri, chini la testa, ti sporgi in avanti e scruti l'interno. Ti arriva una telefonata? Prendi il telefono, guardi chi chiama avvicinando lo schermo alla faccia e te lo porti all'orecchio, sentendo la voce dell'interlocutore che PROVIENE ESATTAMENTE dall'auricolare del telefono.
Questo dimostra come ogni filmato di un gioco VR non rende minimamente l'idea concettuale del visore stesso.
Ciao, posto perché su Facebook Malakian parlava di realtà virtuale, pompe e gente che fugge col membro in mano. Battlezone = SBOHR.
Se non fosse che sto di merda per sta cazzo d'infezione renale, sarei tornato al negozio per percularlo ancora un pò...Dipo dirgli che il pornazzo non l'ha trovato perchè deve inserire un codice per sbloccarlo...Magari gli sparavo: "ABACABB" che era quello per togliere la censura da MK per Megadrive. Così quello tornava a casa e bestemmiava perchè al posto dei tasti A,B e C c'erano dei cazzo di segni tipo croce, triangolo, quadrato...:rotolul:
Oh, messaggio ai mod: voglio un cazzo di "titolo" sotto al mio nik, tipo "lo spendaccione" o "il videobulimico" o quel cazzo che volete...Dopo 15 anni di forum di tgm, credo di essermelo meritato. :snob:
Oh, messaggio ai mod: voglio un cazzo di "titolo" sotto al mio nik, tipo "lo spendaccione" o "il videobulimico" o quel cazzo che volete...Dopo 15 anni di forum di tgm, credo di essermelo meritato. :snob:
puoi scrivere quello che ti pare sotto il nick adesso, non è come sul vecchio forum dove mi ero guadagnato la tag "Il Bifolco" :asd:
puoi scrivere quello che ti pare sotto il nick adesso, non è come sul vecchio forum dove mi ero guadagnato la tag "Il Bifolco" :asd:
Si vabbè, allora così non c'è gusto...:nono:
puoi scrivere quello che ti pare sotto il nick adesso, non è come sul vecchio forum dove mi ero guadagnato la tag "Il Bifolco" :asd:
Non era di certo casuale :caffe:
Eric Starbuck
19-10-16, 14:38
Mai TAG fu data più giustamente. :sisi:
Blade Runner
19-10-16, 18:27
non dico che questa tecnologia sia da bocciare pure per un prossimo futuro, ma sicuramente io non mi ci vedo adesso
ad utilizzarla. toh lo vedo più come uno sfizio della serie " mi faccio una mezz'ora con il visore e bon". ma di acqua sotto
i ponti ne deve passare moltissima prima che possa sostituire il gaming come lo conosciamo adesso.
non dico che questa tecnologia sia da bocciare pure per un prossimo futuro, ma sicuramente io non mi ci vedo adesso
ad utilizzarla. toh lo vedo più come uno sfizio della serie " mi faccio una mezz'ora con il visore e bon". ma di acqua sotto
i ponti ne deve passare moltissima prima che possa sostituire il gaming come lo conosciamo adesso.
Però può essere una bella boccata d'ossigeno per chi, come me, si è stufato di giocare ai soliti giochi triti e ritriti e nella solita modalità.......
Il problema è ovviamente mio e di quei pochi che vogliono qualcosa di nuovo (visto che il 90% dei videogiocatori continua a giocare con entusiasmo agli attuali vg) ...
io non riesco più a giocare senza. I giochi in modalità normale non mi attirano più.
Blade Runner
19-10-16, 18:54
beh allora per voi è indubbiamente un ottimo acquisto
beh allora per voi è indubbiamente un ottimo acquisto
Diciamo che negli ultimi 2 anni ho giocato solo a 2-3 titoli, quindi ormai mi ritengo praticamente un ex-videogiocatore che utilizza la PS4 prevalentemente come lettore blu-ray, :asd:
Tuttavia sono sempre affascinato dalle novità e dalle nuove tecnologie....e se esce qualcosa di diverso/innovativo in ambito videoludico, che non sia il solito upgrade di texture/poligoni/framerate, ne vengo automaticamente affascinato.
Di conseguenza poco mi importa se l'attuale VR non sia in alta risoluzione o che non abbia ancora tanti gochi di livello o che sia complicato giocarci per troppe ore di fila .....ci giocherò mezzora al giorno, se/quando posso, e se l'effetto "wow" è garantito mi basta e avanza. :sisi:
Poi in futuro, se uscirà una PS5 con un VR avanzato, benvenga.... :boh2:
Diciamo che negli ultimi 2 anni ho giocato solo a 2-3 titoli, quindi ormai mi ritengo praticamente un ex-videogiocatore che utilizza la PS4 prevalentemente come lettore blu-ray, :asd:
Tuttavia sono sempre affascinato dalle novità e dalle nuove tecnologie....e se esce qualcosa di diverso/innovativo in ambito videoludico, che non sia il solito upgrade di texture/poligoni/framerate, ne vengo automaticamente affascinato.
Di conseguenza poco mi importa se l'attuale VR non sia in alta risoluzione o che non abbia ancora tanti gochi di livello o che sia complicato giocarci per troppe ore di fila .....ci giocherò mezzora al giorno, se/quando posso, e se l'effetto "wow" è garantito mi basta e avanza. :sisi:
Poi in futuro, se uscirà una PS5 con un VR avanzato, benvenga.... :boh2:
Stai sbagliando sappilo. Fidati di me, aspetta :sisi: :sisi:
E' come se comprassi Gerson quando puoi avere Totti. Abbi pazienza :sisi:
Stai sbagliando sappilo. Fidati di me, aspetta :sisi: :sisi:
E' come se comprassi Gerson quando puoi avere Totti. Abbi pazienza :sisi:
il paragone non regge.
Totti sarà disponibile solo tra 2 o 3 anni, che faccio nel frattempo?
il paragone non regge.
Totti sarà disponibile solo tra 2 o 3 anni, che faccio nel frattempo?
Meglio aspettare e spendere di più per avere Totti, che prendere subito un Gerson costoso che non sai quali garanzie può dare se non nel brevissimo termine. Esaurito l'entusiasmo iniziale, valutare poi se è una tecnologia che prende campo.
Io prima di Natale non mi ci avvicinerei neanche, anche per valutare eventuali offerte/saldi. :sisi:
Eliwan hai francamente sfrantegato i coglioni.
Meglio aspettare e spendere di più per avere Totti, che prendere subito un Gerson costoso che non sai quali garanzie può dare se non nel brevissimo termine. Esaurito l'entusiasmo iniziale, valutare poi se è una tecnologia che prende campo.
Io prima di Natale non mi ci avvicinerei neanche, anche per valutare eventuali offerte/saldi. :sisi:
invece tu tieniti eder :fag:
Meglio aspettare e spendere di più per avere Totti, che prendere subito un Gerson costoso che non sai quali garanzie può dare se non nel brevissimo termine. Esaurito l'entusiasmo iniziale, valutare poi se è una tecnologia che prende campo.
Io prima di Natale non mi ci avvicinerei neanche, anche per valutare eventuali offerte/saldi. :sisi:
io non ho ancora capito cosa ci stia a fare tu qui che non hai nemmeno ps4 o x1.
vuoi dare consigli per gli acquisti o semplicemente dire che tutto quello che ruota attorno al mondo console è merda?
no perchè onestamente propendo per la seconda ipotesi visto tutti i tuoi trascorsi.
io non ho ancora capito cosa ci stia a fare tu qui che non hai nemmeno ps4 o x1.
vuoi dare consigli per gli acquisti o semplicemente dire che tutto quello che ruota attorno al mondo console è merda?
no perchè onestamente propendo per la seconda ipotesi visto tutti i tuoi trascorsi.
Tutto quello che riguarda il gaming, console e nuove tecnologie mi interessa. Cosi come leggere pareri e/o dare eventuali consigli :sisi:
Mai parlato male delle console, a parte quelle della ultima generazione che non sono riuscito a farmi piacere :sisi:
Vediamo le prossime :)
Anche perchè i jrpg e alcuni giochi su Pc non ci sono :sisi:
La soluzione è più semplice di quello che crediate :smugranking:
http://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/15777-hide-user-thread-ufficioso-asd.html
Comunque io ribadisco il concetto: per il momento, molti dei giochi usciti, sono poco più che altro tech demo, roba che si finisce presto (e che comunque, ad onor del vero, costa anche 20€, che nel mondo console vuol dire meno delle collane economiche...). Gli unici titoli che hanno una campagna single player duratura sono Driver Club, RIGS e vorse Battlezone. Per il resto roba parecchio divertente e spettacolare, ma corta. Non voglio ripetermi, ma datemi un cazzo di rpg in prima persona e quel caschetto non me lo stacco più di dosso. E se mi viene la nausea, mi prendo un travergum. Tutto questo per dire che, come noi videogiocatori ribadiamo da trent'anni, sono i giochi che fanno la fortuna di una periferica/console...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Doom ma il tuo amico si è già rotto il cazzo? Su subito.it c'è un tale di Città S. Angelo che vende la periferica a 430 e separatamente anche i giochi :D
Come 430? ma non è troppo?
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Come 430? ma non è troppo?
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Se è quella compresa di cam no...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
beh sono BEN 20 EURO di meno :rotfl:
un mio amico se l'è presa...
boh, a parte che di roba ce n'è poca, mi cade il realismo se per giocare ad un fps devo cmq usare un pad...
lo vedo più utile in un simulatore, di guida o di volo, che ti dà i controller giusti per l'immedesimazione
è un attrezzo che non mi attrae, gioco su pc e ci sarebbe anche più qualità tecnica per vivere l'esperienza: da una parte mi incuriosisce, dall'altra mi spaventa
l'estraneazione (si dice..? :look:) dal mondo reale mi crea un po' di terrore, essere completamente assorbito in un mondo fittizio: poi vedendo come un semplice schermo di uno smartphone stia trasformando in zombie i ragazzetti dai 13 anni in sù, direi che dargli anche questo strumento non sia propriamente una buona idea :asd:
lo proverò sicuramente (quando ci inviterà a casa sua :arrabbiato:) e magari per passare un pomeriggio mi ci divertirò anche: però, che sia sony, ocolus o htc, credo che 'sta robba la passerò
mi immagino la pacchia per i ladri: ti entrano in casa, svaligiano tutto e te manco te ne accorgi perchè stai girando in fallout :asd:
Doom ma il tuo amico si è già rotto il cazzo? Su subito.it c'è un tale di Città S. Angelo che vende la periferica a 430 e separatamente anche i giochi :D
ahah davvero?!?! spe che vado a vedere, ma è sicuramente lui :rotfl:
edit: è lui! e dire che sabato era gasatissimo :bua:
beh sono BEN 20 EURO di meno :rotfl:
Per una periferica che è uscita da BEN una settimana...:rotolul:
non dico che questa tecnologia sia da bocciare pure per un prossimo futuro, ma sicuramente io non mi ci vedo adesso
ad utilizzarla. toh lo vedo più come uno sfizio della serie " mi faccio una mezz'ora con il visore e bon". ma di acqua sotto
i ponti ne deve passare moltissima prima che possa sostituire il gaming come lo conosciamo adesso.
E quindi? Già adesso è un orgasmo puro, fottesega se passeranno anni, io ci gioco già e per la prima volta da tanti anni mi sento di nuovo meravigliato come fu per i primi giochi 3D
Però può essere una bella boccata d'ossigeno per chi, come me, si è stufato di giocare ai soliti giochi triti e ritriti e nella solita modalità.......
Il problema è ovviamente mio e di quei pochi che vogliono qualcosa di nuovo (visto che il 90% dei videogiocatori continua a giocare con entusiasmo agli attuali vg) ...
Esatto, quando ho giocato la Beta di The Division mi sono stufato dopo 5 minuti, sempre la stessa stracazzo di formula ma con ambientazione diversa.
La cosa che mi stupisce sempre è vedere come i videogiocatori di vecchia data storcano il naso di fronte a nuove tecnologie, quando come utenti virtuali dovrebbero avere una mente un tantino aperta.
La soluzione è più semplice di quello che crediate :smugranking:
http://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/15777-hide-user-thread-ufficioso-asd.html
Fatto, thank's :fag:
Comunque io ribadisco il concetto: per il momento, molti dei giochi usciti, sono poco più che altro tech demo, roba che si finisce presto (e che comunque, ad onor del vero, costa anche 20€, che nel mondo console vuol dire meno delle collane economiche...). Gli unici titoli che hanno una campagna single player duratura sono Driver Club, RIGS e vorse Battlezone. Per il resto roba parecchio divertente e spettacolare, ma corta. Non voglio ripetermi, ma datemi un cazzo di rpg in prima persona e quel caschetto non me lo stacco più di dosso. E se mi viene la nausea, mi prendo un travergum. Tutto questo per dire che, come noi videogiocatori ribadiamo da trent'anni, sono i giochi che fanno la fortuna di una periferica/console...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Potrei morirci con una roba del genere :pippotto:
ahah davvero?!?! spe che vado a vedere, ma è sicuramente lui :rotfl:
edit: è lui! e dire che sabato era gasatissimo :bua:
L'unica spiegazione è che non ha trovato il video VR della tipa che fa la lap dance...:sisi:
La mamma avrà messo in vendita tutto l'ambaradam :rotfl:
l'unico gioco vr che mi aveva incuriosito era quello della ragazza che comandava un gholem, ma non è ancora uscito vero?
Oh, comunque Batman VR, a parte essere praticamente un'avventura grafica alla "Sherlock Holmes" (quindi l'azione latita...) mi stà piacendo parecchio...
darkeden82
21-10-16, 18:11
Oggi qual'è il bundle più conveniente? Link?
al mw, ps4 slim 1tb + secondo controller + pes o fifa non ricordo, 299
darkeden82
21-10-16, 18:54
al mw, ps4 slim 1tb + secondo controller + pes o fifa non ricordo, 299
Intendevo solo vr e annessi
:rotfl:
https://www.facebook.com/djmosaken/videos/1596033380422883/?hc_ref=NEWSFEED
sono un pirla :facepalm: credevo fosse l'altro thread :asd:
:rotfl:
https://www.facebook.com/djmosaken/videos/1596033380422883/?hc_ref=NEWSFEED
Tu hai fatto di peggio :rotolul:
Alla fine ci sono cascato (alla faccia di Eliwan :rotolul: ) e ho preso il visore.
Non ci ho giocato tantissimo (e ieri mi sentivo pure un pò "frastornato") ma devo dire che le potenzialità sono enormi.
Al momento ho fatto solo demo, ho comprato Batman ma aspetto di prendere i Move per iniziarlo.....onestamente il discorso della grafica passa in secondo piano, è veramente devastante la differenza tra il VR e un videogioco normale. :O
L'unica pecca, rispetto ai normali VG, è l'immediatezza: se voglio fare una sessione di gioco veloce prendo il pad e gioco.
Col visore invece devi collegare i cavi (io li stacco sempre), indossare il caso, regolarlo, a volte devi ricalibrare cam/visore, devi posizionarti precisamente, spesso devi pulire le lenti, ecc.... e in ogni caso una sessione di gioco con il visore in testa è sempre più "impegnativa" a livello fisico (per gli occhi soprattutto) rispetto ad una normale.
ecco, la cosa che mi piace poco è che al momento bisogna sempre affidarsi al pad o peggio al move per i controlli
io voglio questo :vojo:
https://www.youtube.com/watch?v=c3cYKfnkfqU
Ma scusa ogni volta va ricalibrato??
Ma scusa ogni volta va ricalibrato??
No, almeno non credo.
Io ce l'ho da tre giorni e l'ho provato il giorno dell'acquisto (dopo calibrazione) poi ieri niente ......e oggi l'ho ri-utilizzato.
Però per sicurezza oggi ho ricalibrato tutto (anche prchè non avevo regolato bene la cam, con le 3 foto).
La prossima volta provo a non ricalibrare, vediamo che succede....
Ad ogni modo mi è stata molto utile questa guida:
http://www.everyeye.it/notizie/playstation-vr-come-risolvere-problemi-tecnici-rilevamento-calibrazione-274620.html
Ho seguito tutti i consigli precisamente e oggi, sinceramente, ho impostato tutto molto meglio rispetto alla prima volta... :sisi:
Ad ogni modo quando finisco di giocare io non lascio nulla in stand-by, chiudo tutte le applicazioni/dispositivi.....
Hai fatto anche la calibrazione con la distanza interpupillare con la camera ?
Comunque io che adoro i giochi horror credo che potrei diventare pazzo per Resident Evil 7. :bua:
Per questo tipo di giochi la differenza tra il VR e i vg standard è ABISSALE.
C'è lo stesso "salto" che ci può essere tra giocare un horror con un Game Boy rispetto ad una PS4. :asd:
Insomma, per alcuni giochi direi che:
GameBoy : PS4 = PS4 : VR
:sisi:
Hai fatto anche la calibrazione con la distanza interpupillare con la camera ?
Quella no.
Alla fine ci sono cascato (alla faccia di Eliwan :rotolul: ) e ho preso il visore
Quando lo rivenderai dopo due mesi di tech demo giocate, avvisami :facepalm:
E guarda che quella storia della tipa in lap dance, non era vera.... :facepalm:
Quanto lo hai pagato??? :facepalm:
Comunque io che adoro i giochi horror credo che potrei diventare pazzo per Resident Evil 7. :bua:
Per questo tipo di giochi la differenza tra il VR e i vg standard è ABISSALE.
C'è lo stesso "salto" che ci può essere tra giocare un horror con un Game Boy rispetto ad una PS4. :asd:
Insomma, per alcuni giochi direi che:
GameBoy : PS4 = PS4 : VR
:sisi:
Quella no.
Falla, dicono sia la più importante per settare la distanza focale
Quando lo rivenderai dopo due mesi di tech demo giocate, avvisami :facepalm:
E guarda che quella storia della tipa in lap dance, non era vera.... :facepalm:
Quanto lo hai pagato??? :facepalm:
450 con la cam. :sisi:
450 con la cam. :sisi:
Fai corsi di aggiornamento:
http://multiplayer.it/video/tag/project-morpheus/playstation-vr-i-rimedi-al-senso-di-nausea.hi/
:facepalm: :facepalm:
darkeden82
22-10-16, 16:40
Ma è comodo per chi ha gli occhiali?o è inutilizzabile?
Ma è comodo per chi ha gli occhiali?o è inutilizzabile?
Io ho gli occhiali e non c'è problema.
Scusate, non ho letto il regolamento: ma se bestemmio vengo bannato di default o è una cosa un pò più easy rispetto il forum storico di tgm? Tipo quando mi ha bannato il Kaiser perchè, quando mi si era fottuta l'ennesima PS3, avevo intitolato il topic: "Proxxio, porla la xxdonna e tutti gli angeli in colonna..." No, tanto per sapere, mica che intoppo in danni collaterali...
meglio che ti trattieni, anche con le xxx ti bannano :asd: per un veneto/friulano come me è davvero dura
Harry_Lime
22-10-16, 23:31
Scusate, non ho letto il regolamento: ma se bestemmio vengo bannato di default o è una cosa un pò più easy rispetto il forum storico di tgm? Tipo quando mi ha bannato il Kaiser perchè, quando mi si era fottuta l'ennesima PS3, avevo intitolato il topic: "Proxxio, porla la xxdonna e tutti gli angeli in colonna..." No, tanto per sapere, mica che intoppo in danni collaterali...
Se bestemmi divinità animalesche in forma diretta vieni bannato automaticamente. Se insulti qualcun altro dipende dall'insulto e dalla reiterazione di questo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma che è successo Malakian, mica ti si è rotto qialcosa?
È passato Febiuzz per casa tua?? :uhoh:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Ma che è successo Malakian, mica ti si è rotto qialcosa?
È passato Febiuzz per casa tua?? :uhoh:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
È passato il tipo della lap dance a rubargli il kit, che la mamma gli aveva sequestrato :asd:
Alla fine ci sono cascato (alla faccia di Eliwan :rotolul: ) e ho preso il visore.
Non ci ho giocato tantissimo (e ieri mi sentivo pure un pò "frastornato") ma devo dire che le potenzialità sono enormi.
Al momento ho fatto solo demo, ho comprato Batman ma aspetto di prendere i Move per iniziarlo.....onestamente il discorso della grafica passa in secondo piano, è veramente devastante la differenza tra il VR e un videogioco normale. :O
L'unica pecca, rispetto ai normali VG, è l'immediatezza: se voglio fare una sessione di gioco veloce prendo il pad e gioco.
Col visore invece devi collegare i cavi (io li stacco sempre), indossare il caso, regolarlo, a volte devi ricalibrare cam/visore, devi posizionarti precisamente, spesso devi pulire le lenti, ecc.... e in ogni caso una sessione di gioco con il visore in testa è sempre più "impegnativa" a livello fisico (per gli occhi soprattutto) rispetto ad una normale.
Prendo spunto dal tuo commento per una considerazione: quello che mi trattiene dallo spendere 400 euro è proprio la consapevolezza di ritrovarmi tra le mani soltanto delle "potenzialitá"
non neghiamo che sia una tecnologia rovoluzionaria, ma personalmente ho bisogno di vedere quelle potenzialità espresse, insieme magari ad un abbassamento di prezzo, alla presentazione di una strategia per il futuro etc...
insomma, per me è come se domani presentassero il primo sistema per il teletrasporto: di sicuro non sarei tra i primi a buttarmici dentro
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Simosky sarebbe il primo a fiondarcisi :asd:
Dà problemi agli uocchi pure a lui :look:
Ma che è successo Malakian, mica ti si è rotto qialcosa?
È passato Febiuzz per casa tua?? :uhoh:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Ma no, era per metter le mani avanti...
.... o le mani dietro a seconda dei punti di vista :rotfl:
Simosky si è eclissato e io che volevo la paggellaccia del VR :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
darkeden82
24-10-16, 06:21
Ho annullato il pre order di Amazon, non mi convince la line up al momento. Doh
Io ho gli occhiali e non c'è problema.
quindi anche con gli occhiali sei riuscito a tararlo per bene?
ma per curiosità hai provato anche ad usarlo senza occhiali?
puoi tarare ogni occhio indipendentemente?
quindi anche con gli occhiali sei riuscito a tararlo per bene?
ma per curiosità hai provato anche ad usarlo senza occhiali?
puoi tarare ogni occhio indipendentemente?
per tarare qui si intende regolare la distanza interpupillare; ci vogliono entrambi gli occhi.
La messa a fuoco invece non è regolabile; è per quello che se uno è miope ha bisogno degli occhiali o delle lenti a contatto.
Le lenti del visore generano un'immagine ad alcuni metri di distanza dall'osservatore, quindi chi vede male da lontano vedrà sfocato, anche se lo schermo si trova a pochi centimetri dagli occhi.
per tarare qui si intende regolare la distanza interpupillare; ci vogliono entrambi gli occhi.
La messa a fuoco invece non è regolabile; è per quello che se uno è miope ha bisogno degli occhiali o delle lenti a contatto.
Le lenti del visore generano un'immagine ad alcuni metri di distanza dall'osservatore, quindi chi vede male da lontano vedrà sfocato, anche se lo schermo si trova a pochi centimetri dagli occhi.
eh sì infatti è il problema che ho con il vr della samsung ad esempio che è troppo piccolo per usarlo con gli occhiali ed avendo un diverso grado di miopia ai due occhi non riesco a regolarlo bene. secondo me sarebbe comodo avere anche una regolazione delal messa a fuoco indipendente per i due occhi.
eh sì infatti è il problema che ho con il vr della samsung ad esempio che è troppo piccolo per usarlo con gli occhiali ed avendo un diverso grado di miopia ai due occhi non riesco a regolarlo bene. secondo me sarebbe comodo avere anche una regolazione delal messa a fuoco indipendente per i due occhi.
Gli uocchi miopi del Bifolco :caffe:
Quindi è uscito ufficialmente del tutto il visore Sony!? :uhm:
Mmmmnngghh qua tocca che riesco in qualche modo a farmi una ps4 di corsa.
Se ne approfitti in questi giorni, trovi le PS4 non slim davvero a due soldi
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
mah, non so se conviene, con la slim da 1tb a 249 o meno le vecchie, più grosse e rumorose, io le lascerei dove sono anche se costano 50 euro in meno :asd:
ma più che altro aspetterei altre due settimane per la pro, col discorso che renderizzano ad una risoluzione più alta e poi comprimono a fullhd è possibile che col VR la risoluzione percepita sia migliore
sisi, se ha voglia di spenderci su un po di più, dovrebbe andare direttamente di Pro
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
provato oggi. se avessi soldi da buttare lo prenderei, perchè è qualcosa di molto innovativo.
il problema è che per il momento non ci vedo un impiego maggiore di "una mezz'ora al giorno" anche perchè dopo mezz'ora avevo la vista affatticata.
ho provato until dawn e mi ha colpito positivamente, anche se mi è venuto mal di stomaco quando va su e giu' col carrello. non credo fosse ms, è proprio vertigine anche se fittizia la provi eccome. anzi credo che se il carrello fosse stato in movimento per davvero sarebbe stato meno fastidioso.
the kitchen non è giocabile. london heist c'era solo il tutorial statico.
è stata una prova di mezz'ora limitata, di fatto ho giocato solo ad until dawn
mi sa che tra un po' anche l'Xbox avrà il suo visore VR:
https://www.engadget.com/2016/10/26/lenovo-hp-and-dell-are-all-working-on-300-windows-vr-headsets/
La VR WAR ha inizio :rullezza: :rullezza: :rullezza:
http://www.eurogamer.it/articles/2016-10-26-news-videogiochi-microsoft-annuncia-linea-headset-vr-costo-299
https://www.youtube.com/watch?v=5wlg_maq24M
Sandro Storti
27-10-16, 07:01
Con calma M $ arriva sempre. Con calma. Non c'è fretta.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
27-10-16, 07:12
Con calma M $ arriva sempre. Con calma. Non c'è fretta.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Guarda, se Sony avesse aspettato un anno e fosse arrivata con un visore decente, ti avrei dato ragione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Come dicevo io, aspettate e vedrete che nell'arco di un anno ci saranno evoluzioni e news :rullezza:
E tra non molto via con Scorpio Vs New PS4PRO 2.0 :rullezza: Via alla guerra dell'hardware (evoluto?) :rullezza:
Sempre più vicini all'era del Cyberpunk 2077 :sisi:
Visori ci sono, l'inquinamento c'e', la crisi c'e', i droni ci sono, gli smartphone pure, la cibernetica avanza.
Nuova era di consolewar :alesisi:
Mancano giusto Skynet (Windows Surface incoming) e poche altre cosine e tutto torna :alesisi:
Ci voleva un'intelligenza superiore per dire che una tecnologia nuova e acerba nel giro di pochi anni avrebbe avuto un'evoluzione.
Aspettiamo tutti con ansia le roboanti dichiarazioni sull'acqua calda e le mezze stagioni.
Ci voleva un'intelligenza superiore per dire che una tecnologia nuova e acerba nel giro di pochi anni avrebbe avuto un'evoluzione.
Aspettiamo tutti con ansia le roboanti dichiarazioni sull'acqua calda e le mezze stagioni.
:snob: :snob: :asd: :asd:
Previsioni time:
Preparatevi alla nuova console Sony in vista di Scorpio, con bundle (visore annesso e relativa cam + giochi) :alesisi:
Mentre Skynet se tutto va bene arriverà entro il 2020 :sisi:
Agghiacciande, cam!
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Io ho deciso di non giocare col visore per almeno 4-5 giorni.
Purtroppo da quando lo uso, ovvero dal 20 ottobre, ho questo continuo senso di "stordimento" che mi accompagna durante tutta la giornata....tutti i giorni.
Non so se, paradossalmente, la colpa è del fatto che ci ho giocato poco....ci ho giocato il 20, il 22, il 24 e il 26 e (tranne il primo giorno in cui ci ho giocato un paio d'ore) ho sempre fatto 1 singola sessione giornaliera di 40-60 minuti massimo e quindi magari il mio corpo si deve ancora abituare.
Oppure per il fatto che, essendo miope, non sono proprio "compatibile" con questa periferica....e quindi avrò SEMPRE questo disturbo se continuo ad utilizzare il VR.
Fattostà che non vorrei creare danni seri/permamenti di conseguenza ora smetto per qualche giorno....poi magari ci riprovo.
Qualcuno ha questo mio stesso problema e/o testimonianze di gente che proprio non riesce ad abituarsi a questo VR?.....
PistoneViaggiatore
28-10-16, 14:49
.
La doifferenza abissale tra un gioco stanrdar e uno in VR è che nel secondo caso non cerchi il comando per fare una cosa...la fai e basta, come faresti nel mondo vero.
Devi guardare dentro il portaoggetti del furgone? Lo apri, chini la testa, ti sporgi in avanti e scruti l'interno. Ti arriva una telefonata? Prendi il telefono, guardi chi chiama avvicinando lo schermo alla faccia e te lo porti all'orecchio, sentendo la voce dell'interlocutore che PROVIENE ESATTAMENTE dall'auricolare del telefono.
Questo dimostra come ogni filmato di un gioco VR non rende minimamente l'idea concettuale del visore stesso.
Oddiooo nngghhh :schiuma: ho bisogno dei soldi voglio una ps4 più visore di CORSA
Eric Starbuck
28-10-16, 15:43
Azz, simo... pesante come sensazione. :eek:
Spero tu possa smaltire "la sbornia"... chissà se è il VR o altro.
la cosa positiva, che entro sei mesi non sarà difficile trovare un vr usato a prezzi stracciati :asd: .....tanto con una spruzzata di chanteclair il vomito va via senza problemi :snob:
Oddiooo nngghhh :schiuma: ho bisogno dei soldi voglio una ps4 più visore di CORSA
boh, per me si torna sempre lì: se per camminare o per rispondere al telefono ho cmq bisogno del pad o dei gelati, l'immersione va a farsi benedire
discorso diverso per un elite dangerous, dove hai l'hotas davvero e se giri la testa apri i pannelli laterali...
visivamente c'è l'immersione, nei movimenti no: il Vive sotto questo punto di vista (:asd:) è avanti, ma costa più del doppio... :bua:
Azz, simo... pesante come sensazione. :eek:
Spero tu possa smaltire "la sbornia"... chissà se è il VR o altro.
No, è sicuramente il VR visto che in questi giorni non ho assuto alcolici o altre sostanze che possano dare questo effetto. :asd:
No, è sicuramente il VR visto che in questi giorni non ho assuto alcolici o altre sostanze che possano dare questo effetto. :asd:
Io ti avevo avvisato mi pare :caffe: :caffe:
Hai assunto partite della AS Roma :sisi:
Fai corsi di aggiornamento:
http://multiplayer.it/video/tag/project-morpheus/playstation-vr-i-rimedi-al-senso-di-nausea.hi/
:facepalm: :facepalm:
.......
Eliwan, quando dici che vai fuori dai coglioni, vai fuori dai coglioni.
No, è sicuramente il VR visto che in questi giorni non ho assuto alcolici o altre sostanze che possano dare questo effetto. :asd:
Minchia ma due giorni dopo averci giocato ancora hai gli effetti? E che è :pippotto:
Inviato dall'Astrosepolcro
Minchia ma due giorni dopo averci giocato ancora hai gli effetti? E che è :pippotto:
Inviato dall'Astrosepolcro Io quando provai le montagne russe con l'oculus ad uno stand, dopo solo 2 minuti di utilizzo mi ero trascinato il "malessere" (alla fine è una specie di post-sbornia leggero) per almeno 4 ore...
È strano perché altri che lo hanno preso e lo usano tutti i giorni dicono di sentire molto meno il motion sickness. Controlla di aver calibrato tutto bene compresa la distanza interpupillare. L'altra volta non l'avevi ancora fatto...
Io ti avevo avvisato mi pare :caffe: :caffe:
Hai assunto partite della AS Roma :sisi:
eliwan, la situazione sta diventando insopportabile anche per me. Uomo avvisato... alla prossima chiedo il ban. Nel mentre consiglio a tutti di ignorarlo pesantemente con l'estensione postata sul post di ps4pro
Io quando provai le montagne russe con l'oculus ad uno stand, dopo solo 2 minuti di utilizzo mi ero trascinato il "malessere" (alla fine è una specie di post-sbornia leggero) per almeno 4 ore...
E ma 4 ore ignorantemente mi possono sembrare normali, ma due giorni? :bua:
Inviato dall'Astrosepolcro
Mah, io mi sono finito "Here They lie" in un paio di sessioni ( calcolate che mi sarà apparso almeno 5 o 6 volte il messaggio che mi invitava a riposarmi, che io ho naturalmente bellamente ignorato, visto che finalmente il gioco era arrivato al momento topico e mi stava prendendo...) e senso di nausea a parte (comunque sopportabilissimo) non mi è successo nulla: tolto il visore, dopo qualche secondo di "riassestamento", tutto torna normale... Non mi è ancora esplosa la testa stile Kenshiro, diciamo. :nono:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
con questi aggeggi secondo me gli ottici si stanno già sfregando le mani con fare avido :asd:
Non più di quanto se le sfregassero con chi passa ore davanti a un monitor o a una tv
'somma...
stando davanti a un monitor puoi cmq distogliere lo sguardo e posarlo su zone più lontane dal mezzo metro
la tv poi, è a distanza di 2 metri almeno
qui hai due schermi incollati agli occhi senza possibilità di "allenarli" guardando a distanze diverse: magari non saranno fonte di cali di vista, ma di notevole affaticamento e abitudine nel guardare a 10 cm, sì
diciamo che se mio figlio di 10-12 anni mi stesse 1 ora al giorno con quegli affari, non sarei molto contento (eufemismo), al di là degli occhi, anche per la sensazione di straniamento che ne deriva
Non c'entra la distanza del display, ma la distanza focale. Se settato bene il VR (tutti i VR) stanca tanto quanto, se non meno, di qualunque schermo.
'somma...
stando davanti a un monitor puoi cmq distogliere lo sguardo e posarlo su zone più lontane dal mezzo metro
la tv poi, è a distanza di 2 metri almeno
qui hai due schermi incollati agli occhi senza possibilità di "allenarli" guardando a distanze diverse: magari non saranno fonte di cali di vista, ma di notevole affaticamento e abitudine nel guardare a 10 cm, sì
diciamo che se mio figlio di 10-12 anni mi stesse 1 ora al giorno con quegli affari, non sarei molto contento (eufemismo), al di là degli occhi, anche per la sensazione di straniamento che ne deriva
un altro che non ha capito come funzionano i visori VR?
se l'immagine fosse quella prodotta da uno chermo posto a 10 cm dagli occhi, non riusciresti nemmeno a metterla a fuoco.
ah non ti preoccupare, non mi interssano nemmeno ;)
aspetto che la moda passi :snob:
cmq la mia domanda resta, mi fa curiosità: se aveste un figliolo in età playstation, sareste contenti se si isolasse così dal mondo, anche solo per un'ora al giorno?
Io sono anziano e questa robba mi inquieta assai... :pippotto:
ah non ti preoccupare, non mi interssano nemmeno ;)
aspetto che la moda passi :snob:
cmq la mia domanda resta, mi fa curiosità: se aveste un figliolo in età playstation, sareste contenti se si isolasse così dal mondo, anche solo per un'ora al giorno?
Io sono anziano e questa robba mi inquieta assai... :pippotto:
quando ero piccolo si diceva della televisione, quando ero ragazzo dei fumetti e dei videogiochi, adesso dei social e domani del vr, dopodomani boh chissàdicosa bah alla fine i "figli" si isolano sempre e per restare sulla demagogia spolverata di qualunquismo magari sono i genitori a doverli guidare.
Eric Starbuck
09-11-16, 16:42
"figli" si isolano sempre e per restare sulla demagogia spolverata di qualunquismo magari sono i genitori a doverli guidare.
Non vedo l'ora che si isolino un po'! fino a 5 anni ti stanno sempre attaccati alle palle. :mad:
Non vedo l'ora che si isolino un po'! fino a 5 anni ti stanno sempre attaccati alle palle. :mad:
:asd: :asd: :asd:
Simoskyscuccio come stanno gli uocchi???? :asd: :asd: Hai già rivenduto il VR??? :asd:
Simoskyscuccio come stanno gli uocchi???? :asd: :asd: Hai già rivenduto il VR??? :asd:
Sto un pò meglio ma in ogni caso ci gioco poco, massimo 30-40 minuti quando posso... :sisi:
Ho comunque fatto una visita da un otorino (e peraltro ho beccato un medico che è fissato coi videogiochi e la realtà virtuale ...assurdo :rotfl: ) e mi ha spiegato che i miei sintomi sono molto comuni ed è solo questione di abitudine.
Mi ha anche consigliato di fare un esercizio con gli occhi subito dopo ogni sessione di gioco. :sisi:
Mi ha spiegato che, in effetti, il problema principale è proprio la vicinanza dello schermo agli occhi.
Harry_Lime
09-11-16, 20:45
Sto un pò meglio ma in ogni caso ci gioco poco, massimo 30-40 minuti quando posso... :sisi:
Ho comunque fatto una visita da un otorino (e peraltro ho beccato un medico che è fissato coi videogiochi e la realtà virtuale ...assurdo :rotfl: ) e mi ha spiegato che i miei sintomi sono molto comuni ed è solo questione di abitudine.
Mi ha anche consigliato di fare un esercizio con gli occhi subito dopo ogni sessione di gioco. :sisi:
ma il psvr fa male anche alle vie respiratorie?:wat:
Eric Starbuck
10-11-16, 09:53
ma il psvr fa male anche alle vie respiratorie?:wat:
:asd: ci ho messo un po' a capirla... poi ho letto di nuovo. :lol:
Comunque l'otorino cura anche le malattie dell'orecchio. potrebbe essere andato davvero da un otorino per i sensi di vertigine... poi l'esercizio da fare con gli occhi non so... probabile perchè era anche lui appassionato di VR e gli ha dato un suggerimento.
Sto un pò meglio ma in ogni caso ci gioco poco, massimo 30-40 minuti quando posso... :sisi:
Ho comunque fatto una visita da un otorino (e peraltro ho beccato un medico che è fissato coi videogiochi e la realtà virtuale ...assurdo :rotfl: ) e mi ha spiegato che i miei sintomi sono molto comuni ed è solo questione di abitudine.
Mi ha anche consigliato di fare un esercizio con gli occhi subito dopo ogni sessione di gioco. :sisi:
Mi ha spiegato che, in effetti, il problema principale è proprio la vicinanza dello schermo agli occhi.
oggi mi perdeva un tubo in bagno, ho chiamato un dermatologo mi ha detto di fare un esercizio con i tubi :snob:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/ae19b2e566288b7a5e026ad01bb93dcf.jpg
^:rotfl:
Qualcuno sta giocando Robinson the Journey? E' l'unico gioco che mi incuriosisce
Purtroppo ho beccato il primo gioco che mi ha messo ko :bua: TrackMania Turbo :bua:
Ho digerito tutto, Driveclub, Headsoccer, VR Worlds (in toto), Batman VR, Rigs, Battlezone... ma TrackMania mi ha steso, sono durato tipo 20 secondi, poi mi son dovuto togliere il VR.
Comunque, ha vinto solo una battglia, eh, perché ci riproverò :look:
^:rotfl:
Qualcuno sta giocando Robinson the Journey? E' l'unico gioco che mi incuriosisce
Anche a me incuriosisce un botto, ma è già uscito!?
EDIT: si, ma ign non ne parla benissimo
https://www.youtube.com/watch?v=hySVcQzYHD4
Purtroppo ho beccato il primo gioco che mi ha messo ko :bua: TrackMania Turbo :bua:
Ho digerito tutto, Driveclub, Headsoccer, VR Worlds (in toto), Batman VR, Rigs, Battlezone... ma TrackMania mi ha steso, sono durato tipo 20 secondi, poi mi son dovuto togliere il VR.
Comunque, ha vinto solo una battglia, eh, perché ci riproverò :look:
Nooooo, era il gioco per cui volevo acquistarmi il visore!! :frigna:
Ma quell'effetto grandangolo lo fa solo nei filmati tratti da giochi VR o anche nei giochi stessi?
ma il psvr fa male anche alle vie respiratorie?:wat:
:asd: ci ho messo un po' a capirla... poi ho letto di nuovo. :lol:
Comunque l'otorino cura anche le malattie dell'orecchio. potrebbe essere andato davvero da un otorino per i sensi di vertigine... poi l'esercizio da fare con gli occhi non so... probabile perchè era anche lui appassionato di VR e gli ha dato un suggerimento.
oggi mi perdeva un tubo in bagno, ho chiamato un dermatologo mi ha detto di fare un esercizio con i tubi :snob:
Scusate se esco dalla mia tana da lurker ma non resisto: gli esercizi per gli occhi fanno parte della riabilitazione vestibolare, quindi di pertinenza otorinolaringoiatrica (così come il motion sickness lo è ) quindi l'otorino è lo specialista che dà i migliori consigli in questi casi ;)
Niente di male, è solo per fare chiarezza
Vi ringrazio comunque perché grazie a voi mi sono fatto su PSVR un'idea abbastanza chiara tenendo conto di non averla provata (ho provato solo un visore per pc in un centro commerciale, pagando ho fatto un paio di giri a spa con assetto corsa) e ho placato lo slancio di prenderla a scatola chiusa :asd:
Nooooo, era il gioco per cui volevo acquistarmi il visore!! :frigna:
La cosa è molto soggettiva, però. I miei fratelli, al contrario di me, lo reggono benissimo e, anzi, ne volevano ancora (abbiamo testato la demo) :bua:
Ma quell'effetto grandangolo lo fa solo nei filmati tratti da giochi VR o anche nei giochi stessi?
Solo nei filmati.
Quando indossi il visore, sei "dentro" il gioco. C'è appena quell'effetto di "contorno nero" ai bordi, ma spesso e volentieri dipende da come hai indossato il VR.
Eric Starbuck
10-11-16, 15:53
Ma non hanno ancora inventato un modo per non fare apparire le mani volanti?
Il rischio è che ingame le braccia finte ci appaiano lunghe 3 metri? perchè non le fanno? nei filmati mi fa bruttissimo vedere quelle manine volanti.
con il visore non c'è questo effetto braccia lunghe 100 metri penso.
Eric Starbuck
11-11-16, 11:24
e allora perchè fanno le manine volanti senza il braccio?
e allora perchè fanno le manine volanti senza il braccio?
perchè il braccio ti coprirebbe la visuale e se ti sporgi con la testa verso il braccio questo, restando fisso, creerebbe la classica compenetrazione dei poligoni, cioè vedresti la parte interna del braccio.
ma il psvr fa male anche alle vie respiratorie?:wat:
oggi mi perdeva un tubo in bagno, ho chiamato un dermatologo mi ha detto di fare un esercizio con i tubi :snob:
:asd: ci ho messo un po' a capirla... poi ho letto di nuovo. :lol:
Comunque l'otorino cura anche le malattie dell'orecchio. potrebbe essere andato davvero da un otorino per i sensi di vertigine... poi l'esercizio da fare con gli occhi non so... probabile perchè era anche lui appassionato di VR e gli ha dato un suggerimento.
Scusate se esco dalla mia tana da lurker ma non resisto: gli esercizi per gli occhi fanno parte della riabilitazione vestibolare, quindi di pertinenza otorinolaringoiatrica (così come il motion sickness lo è ) quindi l'otorino è lo specialista che dà i migliori consigli in questi casi ;)
Niente di male, è solo per fare chiarezza
Esatto.
Teoricamente per i sintomi da stordimento/vertigine può essere utile un approccio multidisciplinare (otorino, oculista, neurologo...alle volte addirittura dentista/gnatologo per lo studio della mandibola e delle arcate dentarie) però senz'altro il "primo riferimento" è l'otorino proprio per la spiegazione che hai dato. :sisi:
Poi ovvio che se uno ha rossore/dolore agli occhi/vista offuscata allora il primo approccio è oculistico, ma non era questo il mio caso...
Peraltro ho fatto la visita dall'otorino per altri sintomi da raffreddamento (naso/orecchio/gola/acufene) e, tra le altre cose, gli ho parlato appunto del VR e dei sintomi che ho avuto da quando ho cominciato ad utilizzare il visore.
Esatto.
Teoricamente per i sintomi da stordimento/vertigine può essere utile un approccio multidisciplinare (otorino, oculista, neurologo...alle volte addirittura dentista/gnatologo per lo studio della mandibola e delle arcate dentarie) però senz'altro il "primo riferimento" è l'otorino proprio per la spiegazione che hai dato. :sisi:
Poi ovvio che se uno ha rossore/dolore agli occhi/vista offuscata allora il primo approccio è oculistico, ma non era questo il mio caso...
Peraltro ho fatto la visita dall'otorino per altri sintomi da raffreddamento (naso/orecchio/gola/acufene) e, tra le altre cose, gli ho parlato appunto del VR e dei sintomi che ho avuto da quando ho cominciato ad utilizzare il visore.
Eliwan puppa, mi son preso il VR (Simo cit.)
:rotfl: :rotfl:
https://media.giphy.com/media/l0MYzI1PulkIGFNbW/giphy.gif
Provato finalmente stasera! Potrei riassumere con un "bello ma non ci vivrei" :asd:
Allora, ho provato Battlefront, Eagle Flight e Kitchen (in questo ordine).
L'effetto è sicuramente notevole, si ha effettivamente la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di nuovo e diverso. Non ho avuto grandi problemi di motion sickness, soltanto all'inizio con Battlefront durante i movimenti veloci, però una volta che ci prendi l'abitudine ed in particolare quando iniziano i combattimenti e quindi riesci ad avere quasi sempre un punto fisso da guardare la situazione migliora di molto.
Eagle Flight riprende un po le stesse sensazioni, mentre the kitchen mette più in risalto la tridimensionalità dell'ambiente.
Paradossalmente il grande livello di immersione fa notare di più i limiti del gioco nell'interazione. Ad esempio, stare seduti dentro l x-wing e vedere le braccia "bloccate", oppure stare seduti in the kitcher, poter muovere braccia e testa ma non lo gambe (oppure non poter interagire direttamente con tutti gli elementi), fa uno strano effetto, ti da l'idea che manchi qualcosa. Giocando normalmente sai benissimo che puoi fare solo quello che il gioco permette, quindi sai da subito i limiti, qua invece parte dei movimenti sono così naturali che ti aspetti di ritrovare questa cosa ovunque, quando poi non succede ti risalta come una stonatura. Spero si sia capito cosa intendo :asd:
PistoneViaggiatore
27-12-16, 15:38
Si ed è un interessante punto che poni :sisi:
A Dio piacendo, la proverò stasera... Vi saprò dire, ma quello che asserisce Venom1905 me l'ha riportato pari pari un mio caro amico.
La sensazione di esserci è cosi forte che ti aspetti di poter fare qualunque cosa, lasciandoti spiazzato quando ti scontri con le limitazioni imposte dal gioco.
Bene, allora non sono il solo :asd:
Credo che alla fine sia semplicemente una questione di abitudine, però è sicuramente un effetto particolare ed interessante che non mi sarei aspettato
https://www.youtube.com/watch?v=MjTNoV7YdAM
:asd:
Finalmente ho avuto modo di provarla in tranquillità per un paio d'ore.
Faccio una doverosa premessa, non ho avuto modo di provare ne il Vive ne L'Oculus, il PSVR è primo sistema di realtà virtuale che abbia mai provato.
Facilissima da montare ma un bordello di cavi e "pezzi" in più, soprattutto il cavo collegato al casco, mi è finito più volte sotto i piedi giocando...
A parte questo, semplicissima e velocissima anche la configurazione.
Il primo gioco che ho avviato è stato Playstation World. La prima sensazione che ho provato, quando mi sono trovato nella stanza dove si selezionano i vari sottogiochi è stata la stessa di quando, dopo anni e anni di Commodore 64, vidi Defender of the Crown per Amiga. La stessa di quando montai la mia prima 3DFX e lanciai Hexen...
Meraviglia, stupore, mandibola calata, sorriso ebete.
Confermo quanto scritto da tutti, per quanti filmati possiate vedere, non avrete mai idea di cosa si provi finché non indosserete il casco e vi troverete letteralmente NEL gioco.
La sensazione è talmente "reale" che il cervello verrà ingannato costantemente.
E posso confermare in pieno quanto detto da Venom1905, l'inganno è talmente forte, che vi verrà istintivo allungare le mani per toccare quello che vi circonda. Ed è proprio questo quello che vi riporta bruscamente alla reatà diventando il limite più grande della realtà virtuale.
I programmi che ho provato non si possono nemmo definire giochi, sono tech demo, o addirittura, come nel caso di The Deep, un semplice filmato non interagibile (ma non per questo bellissimo da "vivere").
Quello che mi è piaciuto di più è stato London Heist, perché ovviamente è quallo che trae più vantaggio, non solo dal casco, ma anche dai Move. Le sparatorie sono davvero frenetiche e coinvolgenti. Per farvi un paio di esempi, la prima volta che mi sono trovato in mezzo alla sparatoria ero dietro una scrivania e appena hanno cominciato a spararmi, istintivamente, ripeto, ISTINTIVAMENTE, mi sono abbassatto dietro la scrivania. Un'altra cosa divertente è accaduta durante la parte in cui si è in macchina come passeggero, ebbene, ho aperto la portiera e mi sono sporto all'esterno guardando indietro... Fantastico.
Ho poi provato VR Luge, la corsa sdraitai su skateboard su strada. Ecco, la sensazione di velocità mi ha dato davvero i brividi, se avessi avuto un ventilatore davanti per darmi la sensazione del vento, sarebbe stato perfetto.
Infine ho provato poi la demo di Resident Evil 7: Beginning Hour. Ed è stato il titolo tramite il quale ho avuto modo di toccare con mano il meglio e il peggio della PSVR.
Il meglio è presto detto, l'immersività! Aprire una porta e sporgersi con la testa lentamente per controllare che non arrivi qualcuno, poter sporgersi per guardare dietro la tenda della doccia, potersi inchinare per mettersi sotto il tavolo, poter guardare un quadro ad un centimetro di distanza... E' realmente impressionante e soprattutto rende chiare le potenzialità di una simile tecnologia.
Il peggio... La risoluzione... Come ormai chiaro, all'interno della VR, la risoluzione è molto bassa e l'aliasing la fa da padrone. Va detto, comunque, che dopo qualche minuto di gioco, l'immersività è talmente forte che la risoluzione passa in secondo piano.
Un altro punto negativo sono i controlli. Per giocare non si possono usare i Move, va usato per forza il controller. Ora, non so se ho settato male io i controlli, ma mentre con l'analogico di sinistra si cammina avanti e indietro o si effettua lo strafe a destra e sinistra, con l'analogico destro si gira la visuale, ma non in modo fluido, a scatti di trenta gradi. Questa cosa mi ha dato parecchio fastidio, anzi è l'unica cosa che mi ha causato un senso di leggero "stordimento", non lo chiamerei motion sickness. Spero che nella versione definitiva del gioco questo problema verrà risolto.
Ora, vorrei fare una domanda a coloro che hanno la PSVR o che hanno avuto modo di provarla.
Ho notato che quando si indossa il casco e lo schermo è nero, è come se davanti agli occhi ci fosse un "velo" una specie di filtro, non so nemmeno come definirlo... E mi chiedo se sia l'effetto della risoluzione più bassa.
Un'altra cosa che ho notato proprio con RE7 è che è vero che la risoluzione è bassa, ma quando ci si avvicina molto ad un oggetto, questo invece risulta nitidissimo, senza alcun aliasing e molto dettagliato... L'ho notato più volte, ad esempio, con le maniglie dell'armadio chiuso con catena e lucchetto, ma anche con i quadri ed altri oggetti. Ma non solo con RE7, anche con VR Luge, dove il mio "corpo" è molto dettagliato e nitido, mentre più la visuale è distante più perde di definizione. E non è questione di sistemare bene il visore. Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
Volendo tirare le somme, la PSVR è una periferica dalle potenzialità gigantesche, una periferica proiettata al futuro. Al momento, ovviamente, non c'è nulla che ne sfrutti le potenzialità.
Quello che mi fa ben sperare è la politica della Sony. Non so se avete visto i video sulla PSVR di Queiduesulserver, ora, possono risultare simpatici, competenti, obiettivi o meno, ma in quel video hanno fatto una riflessione nei confronti di Sony e delle sue periferiche che ho trovato corretta e, soprattutto, confortante... Nel 2010 Sony metteva in commercio il Playstation Move per la Play 3. Risulato? Un mezzo flop, per essere gentili, mal sfruttato e supportato peggio. Eppure, a distanza di sei anni, su una nuova generazione di console, questa periferica diventa non dico indispensabile per la PSVR, ma sicuramente un accessorio che contribuisce notevolmente a rendere i giochi molto più coinvolgenti e immersivi, al punto che è stato rimesso in commercio sotto il brand PS4 pur essendo lo stesso identico set di controller per la PS3 e la riprova è nel fatto che come connettore usa ancora la mini usb, quando ormai, da qualche anno, lo standard è la micro usb. Se tanto mi da tanto, c'è da ben sperare per la PSVR.
Speriamo sia così, altrimenti, il video Honest Trailer postato qui sopra, sarà tristemente profetico.
La domanda che rimane ancora senza risposta è se la risoluzione, con giochi progettati nativi su PS4 Pro sarà maggiore di quella che è adesso, visto che la risoluzione del visore è di 1080p (ma anche questo punto non è chiarissimo, perché la risoluzione per occhio è di soli 960x1080, quindi è questa la risoluzione massima a cui PSVR può arrivare? Meno di un HD Ready?). Da quel poco che ho visto, per adesso, usando il PSVR su giochi PS4 Pro non c'è alcuna differenza.
P.s. Vorrei acquistare uno di questi tre giochi: Eagle Flight, Job Simulator o Rush of Blood. Quale mi consigliate?
Don Zauker
05-01-17, 23:41
Primo caso di motion sickness serio per me... RE Beginning hour demo.
Ziocaro, 15 minuti e ho dovuto staccare o mi vomitavo sulle scarpe.
Nemmeno con Driveclub un ms del genere.
Mi sa che devo impostare i movimenti a scatti o non ne esco... il movimento della visuale "fluido" mi fa sbarellare di brutto.
Primo caso di motion sickness serio per me... RE Beginning hour demo.
Ziocaro, 15 minuti e ho dovuto staccare o mi vomitavo sulle scarpe.
Nemmeno con Driveclub un ms del genere.
Mi sa che devo impostare i movimenti a scatti o non ne esco... il movimento della visuale "fluido" mi fa sbarellare di brutto.
Benvenuto nel club :bua: Io ho resistito 20 minuti: il mio momento critico è stato quando ci si aggrappa alla scala per scendere nel seminterrato. Due pioli e ho dovuto lanciare via il casco :toilet: Ora sto tentando una cura a piccole dosi :sisi: e ogni giorno resisto sempre di più. Il 24 my body will be ready :snob:
Se non l'hai già provato, tenta la sorte con Track Mania Turbo (c'è anche la demo): io lì ho resistito 5 secondi :bua:
domandone: è consigliabile optare per la Pro per godere del VR?
altra domanda?
a cosa serve la ps camera? è funzionale al VR o c'entra un razzo?
La Pro per il VR sì, migliora di molto la risoluzione percepita.
La PS Camera è indispensabile per il VR, la vendono a parte solo per chi ce l'ha già, altrimenti ti conviene prendere il pacchetto casco + camera
@Para Noir: Ciao, io avevo letto proprio il contrario, che, per adesso, con la PRO in VR, cambia poco e nulla... Anche da vari filmati di comparazioni la differenza non si nota. L'unico gioco che sembra trarre giovamento dal passaggio a PRO e Robinson the Journey. Tu hai avuto modo di fare prove? Non te lo chiedo per polemica, ma perché stavo meditando il passaggio alla pro, ma proprio il non miglioramento in VR mi frenava.
@Frappo: La ps camera è indispensabile, senza il visore non può funzionare, è infatti proprio la camera a mappare i movimenti del casco.
Ricapitoliamo, per far poter utilizzare la VR occorre obbligatoriamente: il casco, la ps camera.
Opzionale è il Move, ma se vuoi godere al meglio dell'esperienza, soprattutto con alcuni giochi, è cosigliato l'acquisto.
@Para Noir: Ciao, io avevo letto proprio il contrario, che, per adesso, con la PRO in VR, cambia poco e nulla... Anche da vari filmati di comparazioni la differenza non si nota. L'unico gioco che sembra trarre giovamento dal passaggio a PRO e Robinson the Journey. Tu hai avuto modo di fare prove? Non te lo chiedo per polemica, ma perché stavo meditando il passaggio alla pro, ma proprio il non miglioramento in VR mi frenava.
No non ho fatto prove, anzi non ho nemmeno il VR :asd: però l'avevo valutato e avevo letto molto su reddit. Da diversi screenshot si vedeva come il fatto che renderizzasse ad una risoluzione superiore per poi downscalarla a quella del visore aumentasse i dettagli. Poi se si veda anche ad occhio non so, ma in molti che hanno provati entrambe dicevano di sì (però certo, chi compra la Pro deve anche in qualche modo giustificarselo dentro la testa, per cui non è detto siano pareri completamente oggettivi :asd: ). Però a quanto ho capito, anche a giudicare da quanto siano cripplati i giochi per VR (il caso eclatante che non mi ha fatto acquistare il VR è vedere la differenza in Driveclub..), la mancanza di potenza è proprio il limite principale. Certo, non è detto che la Pro sia abbastanza comunque..
grazie per le risposte
azzo la pro costa un botto di più però, ed io non ho nemmeno un tv 4k
beh ma allora prova la slim intanto, in caso la puoi comunque rivendere facilmente senza perderci molto
HHHapprofitto ancora per chiedere lumi su che gioco conviene acquistare per il VR, da quel che ho capito non c'è incluso nulla ma ho visto nei vari pacchetti titoli di giochi che non conosco
anche se credo che prima di mollare gli 800€ e oltre che mi costerebbe tutto l'ambaradan sia il caso di provarlo un po' in qualche centro commerciale
attendo fiducioso :proud:
A me sta piacendo molto Rush of Blood, guarda anche i video di vari Youtuber. E' frenetico, divertente e rigiocabile (bivi, collezionabili, ecc.), soprattutto sfrutti alla grande anche il controller Move. Senza contare che costa solo 19,99€.
Altri giochi, io prenderei Playstation World, una raccolta di demo (chiamarli giochi è un po esagerato...), comunque divertenti (per capirci è quello con la discesa nella gabbia nelle profondità dell'oceano, la corsa sdraiati su uno skateboard e un fps davvero divertente).
Ho letto gran bene di Eagle Flight, ma sinceramente non mi va di spenderci sopra 39€ (adesso è in offerta a 29,99€).
Altro gioco carino è Job Simulator, l'ho provato poco e nulla quindi non ti so dire com'è. Anche di questo, comunque, ho letto molti pareri positivi.
Uno dei giochi forti per PSVR sarà Resident Evil 7, in uscita il 24 di questo mese, al momento puoi scaricarti due demo: The Kitchen (sei spettatore di alcuni avvenimenti) e Beginning Hour (dove puoi muoverti e interagire con parte della casa), quest'ultimo è un'ottimo modo per valutare la vr, l'immersività è totale, sei letteralmente nel gioco. E soprattutto, puoi accorgerti se ti crea problemi come nausea o giramenti di testa. Per me questo gioco ha pesato tantissimo nell'acquisto della VR. :sisi:
Infine, se acquisti Star Wars Battlefront, puoi scaricare gratuitamente una missione fatta apposta per PSVR che dicono sia fatta davvero benissimo.
Ti lascio un link sui migliori giochi PSVR, spero ti torni utile:
http://www.techradar.com/news/wearables/the-best-games-for-playstation-vr-1306364
darkeden82
17-01-17, 07:51
Ma Re7 a parte che titoloni arriveranno?
http://www.playstationlifestyle.net/2016/10/05/heres-every-playstation-vr-launch-game-coming-2016-early-2017/#/slide/1
darkeden82
17-01-17, 12:14
Uhm re7 a parte c'è il vuoto cosmico per quanto riguarda lo spessore delle uscite
DAI CHE dopodomani esce re7 per vr
Don Zauker
25-01-17, 14:27
Scoperta una cazzata sulla PSVR, se si usa il caschetto non si puó usare la cuffia wireless originale Sony.
Mi pareva strano che non fossero usciti preset audio per giochi come Batman e RE7.
darkeden82
25-01-17, 14:40
Porca troia.. Provata oggi..
Drive club VR... Sbocco
Rush of blood.. Gestito bene
Resident evil 7... È la terza volta che provo a giocarci... Ma dopo 10 minuti sto male
Ocean salcazzo... Davvero bello e gestibile, peccato la zero interazione.
Ho preso anche un plasil ma... Nada.
Consigli? Altrimenti lo rendo
Don Zauker
25-01-17, 15:21
DC: c'é poco da fare
RoB: a me dava fastidio quando iniziavano le montagne russe
RE7: modifica il tipo di movimento, seleziona quello a "scatti" o abbassa la velocità di rotazione
Ocean: cazzo se ti viene da sboccare con quello saresti messo maluccio XD
Prova a tenere in bocca una caramella quando giochi, a me aiuta.
Comunque per quanto mi riguarda, più gioco e meno risento del motion sickness.
darkeden82
25-01-17, 15:36
Uhm dici di tenerlo una settimana? Gli scatti mi fanno tristezza in Re.. Ammazzano l'immersione.
qualcuno ha la play e il casco da soli senza schermo davanti?
Harry_Lime
25-01-17, 16:02
Ma il sacchetto di caramelle è compreso nel bundle del psvr? E si possono scegliere quelle senza zucchero?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Uhm dici di tenerlo una settimana? Gli scatti mi fanno tristezza in Re.. Ammazzano l'immersione.
mah, mia esperienza personale è veramente una questione che varia da persona a persona e se hai difficoltà con così tanti giochi, mi sa che non fa per te il VR... per dire io zero motion sickness fin da subito... mi son fatto sessioni da 45 min a RE7 senza nessun problema, mal di testa post sessione o altro... con a fianco l'ex pm del gioco che faceva fatica a guardare lo schermo che già solo l'head bobbing lo faceva sboccare :bua:
domani mi sa che spendo sui 1000 euri per farmi tutto daccapo la base ps vr.... compresi dei giochi.....
potrei farmi l'oculus e scheda video nuova, come alternativa, ma mi scoccio ad aspettare la roba che arrivi....
domani mi sa che spendo sui 1000 euri per farmi tutto daccapo la base ps vr.... compresi dei giochi.....
potrei farmi l'oculus e scheda video nuova, come alternativa, ma mi scoccio ad aspettare la roba che arrivi....
E che dovresti aspettare?
è pieno di giochi per Oculus, l'unico che davvero manca è Resident Evil 7, ma arriverà.
Ma l'aggiornamento (o è una versione stand-alone :boh2: ?) di Doom uscira anche per PSVR? Inizialmente avevo capito fosse solo per VR PC.
Se si, la PSVR inizia a farsi più interessante considerando Farpoint, Resident Evil 7, Robinson, Driveclub.
Harry_Lime
24-08-17, 11:28
Credo di no.
Comunque la vr di Sony si è fatta così interessante che a questa gamescom è completamente sparita e all'e3 hanno presentato una sfilza di titoli indie uno dietro all'altro ma sfido qualcuno a ricordarsi un solo nome.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
DOOM VFR è un gioco completo e a sé stante rispetto a DOOM. Costerà 30e e si potrà giocare solo con PS VR.
Credo di no.
Comunque la vr di Sony si è fatta così interessante che a questa gamescom è completamente sparita e all'e3 hanno presentato una sfilza di titoli indie uno dietro all'altro ma sfido qualcuno a ricordarsi un solo nome.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho letto un pò in giro, sarà anche per PSVR.
A 400€ concordo con te che, considerando l'esiguo parco titoli valido, non ha molto appeal (almeno per me), ma quando scenderà sui 300€ magari potrebbe essere da valutare.
Il potenziale mi affascina, peccato sia poco sfruttato.
darkeden82
24-08-17, 12:38
compri Resident Evil 7
compri il VR su amazon
finisci Resident Evil 7 in due settimane
Restituisci il VR
profit.
questa è stata la mia esperienza col VR.
Ho comprato il visore una decina di giorni fa, colpito dalla voglia di provare finalmente la realtà virtuale e dalla modalità cinema, sfruttabile con qualsiasi dispositivo con uscita HDMI. Fintanto che ho un lavoro ho deciso di fare la follia di spenderci 400€, ma in parte sono rimasto deluso. Per cronaca, ho una PS4 Pro.
La delusione deriva quasi esclusivamente dalla qualità video. Sapevo che non poteva essere una vera alta definizione e mi aspettavo di vedere i contorni dei pixel, però non credevo che la perdita dei dettagli fosse così evidente, e non sono uno fissato con Full HD o 4K (per dire, ho una televisione HD Ready di marca cinese e sono soddisfatto). Ho provato a giocarci a Dark Souls 3 e non ci ho capito niente, sarà anche che ero in una zona scura. Ma per fare un esempio, il logo in basso a sinistra durante i caricamenti, così come il numero di anime, erano illeggibili. Con qualsiasi dimensione dello schermo la resa non cambia, ma l'unica che ha senso è la media perché la piccola non ti dà la sensazione di uno schermo del cinema, e con la grande devi girare la testa per vedere i bordi. Allora ho provato a giocare a Yooka-Laylee, che ha una grafica cartoonesca e con molti meno dettagli. È giocabile, ma su una televisione lo si fa meglio. Poi anche qui le difficoltà non mancano, ad esempio dovevo schiacciare delle mattonelle con dei simboli nel giusto ordine, ma alcuni simboli, seppure belli grandi, erano quasi indecifrabili. Non ho provato invece dei videogiochi 2D, quando ne avrò voglia proverò i classici del NES e dello SNES. Con quelli mi aspetto un bell'effetto.
Invece ho guardato diversi Blu-ray e, seppure la perdita di dettagli sia evidente, li guardo con piacere. Ho provato anche il paragone con i DVD e non si scorge la differenza. L'unica cosa è che alcuni film hanno l'audio basso seppure messo al massimo. Non basso da non sentire, ma lo avrei tenuto un paio di tacche più alto. Rimanendo sui film, sono rimasto deluso dai film 3D, altra ragione per cui ho acquistato il visore: mi aspettavo che il 3D uscisse dallo schermo, mentre invece rimane dentro lo schermo, così come quello del Nintendo 3DS. Quindi non è che sia un effetto strabiliante che si noti molto, tranne che in poche inquadrature fortunate. Sono invece peggiori in termini di qualità i video a 360° che ho guardato su YouTube, davvero tanto sfocati.
E infine arrivo ai giochi in realtà virtuale. Rimangono un po' sfocati, ma la resa è soddisfacente. Anche l'audio è molto immersivo. Ho comprato Farpoint, e dà una bella sensazione di essere dentro al gioco. Poi DiRT Rally, ma qui la realtà virtuale mi è sembrata inutile, poi il gioco mi sembra pensato solo per chi di rally se ne intende, e ciò per me gli toglie punti visto che non ne capisco niente. Inoltre ho comprato RIGS, che come resa è una via di mezzo tra gli altri due, e che sarebbe pure divertente se non fosse così difficile (ma ci ho fatto giusto un paio di partite, quindi magari sbaglio sulla difficoltà).
Quindi ho prenotato Skyrim VR da giocare col Dualshock 4 (non ho mai giocato molto ad altre versioni di Skyrim, per cui mi aspetto un effetto "Wow!"), Doom VFR (sperando che i Move non costituiscano il solo sistema di controllo) e prenderò la Gold Edition di Resident Evil 7 al lancio.
Ricapitolando, la realtà virtuale col PlayStation VR non è male (non ho mai provato altri visori per fare paragoni), ma alcuni giochi la sfruttano meglio di altri. Invece, usare il visore in modalità cinema con gli altri giochi lo sconsiglio (presto proverò con vecchi giochi 2D per dare un giudizio a tutto tondo), mentre per guardare film può andare bene, a meno che non siate fissati con la qualità video.
A parte che non avrei intenzione di usare giochi non specificatamente sviluppati VR su VR, letto il tuo giudizio non è tanto incoraggiante.
Altrove ho letto che sì, non ci sono tanti giochi, ma alcuni tipo RE7 o Driveclub (quest'ultimo da me provato) non sono niente male.
Per quanto riguarda Farpoint e DiRT Rally, a parte l'immersività e la competenza rally necessaria, come ti sembrano a resa grafica con il visore?
Perché la VR ti è sembrata inutile con DiRT Rally?
Perché la VR ti è sembrata inutile con DiRT Rally?Forse ha provato un VR fallato :asd:
Dirt in VR (giocato con il volante) è una roba incredibile. Confermo che usare il visore per giochi non progettati per lo stesso è inutile e dannoso.
Btw, prima di giudicare il VR in quanto tale bisogna provare RE7, finora IL GIOCO in realtà virtuale. :sisi:
Sulla quantità di giochi non c'è da preoccuparsi secondo me. Nel giro di un anno ne sono usciti diversi con un discreto successo di critica: Resident Evil 7, Farpoint, DiRT VR, RIGS, Until Dawn: Rush of Blood, DriveClub VR, BattleZone, Batman: Arkham VR, Robinson, EVE Valkyrie, Start Trek VR, Eagle Flight, StarBlood Arena VR e sicuramente ne dimentico qualcuno. Di solito costano pure poco, sui 20/30€. Inoltre, da qui a dicembre usciranno anche Doom VFR, Skyrim VR e la Gold Edition di RE7, che per me sono tre killer application visto che Skyrim l'ho giocato poco nelle altre versioni e RE7 non l'ho proprio mai giocato, aspettando la versione completa. Poi Sony ha detto che sono in sviluppo titoli tripla A, di cui credo sia stato annunciato solo The Inpatient (il prequel di Until Dawn).
La resa grafica coi giochi in VR non è male. I pixel li vedi all'inizio, ma poi giocando non ci fai caso. L'immagine rimane comunque un po' sfocata, non tanto come coi filmati in VR, però è difficile non notarla. Comunque non dà fastidio se consideri che è un limite della tecnologia attuale. Poi giochi in VR vengono realizzati con i limiti del visore ben in mente, al contrario dei giochi normali che ho provato, quindi sono sempre perfettamente giocabili (se non si soffre di motion sickness). L'unico problema che ho avuto è con le scritte, ad esempio quelle sul tablet di RIGS, davvero difficoltose da leggere.
DiRT VR non mi ha fatto una gran impressione in VR perché sei dentro alla macchina e vedi il paesaggio muoversi fuori dal finestrino, nient'altro. All'interno dell'auto puoi guardare in giro e avvicinarti alle parti, però quello è e quello rimane. Non è come in Farpoint dove ti muovi dove vuoi, giri intorno alle cose come vuoi e hai la sensazione che siano davvero lì. Ad esempio, in questo gioco il menù è all'interno della stanza di un'astronave, dove puoi muoverti liberamente. E' uno spazio piccolo e ben realizzato che dà la sensazione di essere reale, e col fucile puoi sbattere contro le cose. Senza rendermene conto ho sbattuto contro un barattolo, che è caduto per terra e mi ha fatto prendere un colpo (complice anche l'ottimo audio). In DiRT ciò manca completamente, guardare il finestrino è più o meno come guardare uno schermo e sei concentrato sulla guida, quindi non è che ti guardi intorno.
Hai ragione: di giochi VR cominciano ad esserci, ma molti mi sembrano ancora dei tech demo, vedi Batman, Robinson, Rush of blood.
Vediamo se l'anno prossimo la situazione migliora.
Per quanto riguarda DiRT devo ammettere di non riuscire a seguirti tanto. Stiamo parlando di un gioco di guida, sei sul sedile e devi guidare su un circuito o rally. Cosa ti aspettavi di più quando dici di andare in giro intorno alle cose?
E scusa se ti faccio un'altra domanda: quando guidi ti capita all'ingresso in curva di guardare oltre il vetro frontale (soprattutto nel finestrino dello sportello sinistro) per vedere il punto di fuga? Fosse possibile sarebbe tanto realismo in più IMHO! :)
Da DiRT mi aspettavo più immersione, fantasticavo che desse più la sensazione di essere a bordo di un veicolo che si muove ad alta velocità. Invece non mi coinvolge, ma magari ad uno che ne capisce di rally e si districa con i comandi non dà la stessa sensazione di giocare ad un gioco di guida sulla TV. Più avanti proverò anche DriveClub se è più user-friendly, non mi ero informato su DiRT e forse ho solo sbagliato gioco.
Se ho capito bene l'ultima domanda, non mi è capitato ma credo sia possibile. Però non guardare dietro ai sedili, perché hanno fatto le macchine senza la parte posteriore. :bua:
Nuova versione della VR in arrivo https://blog.us.playstation.com/2017/10/02/playstation-vr-the-ultimate-faq/
Is there a new PlayStation VR model? How is it different?
A hardware update to PlayStation VR is being prepared. The new version, model number CUH-ZVR2, features an updated design that enables the stereo headphone cables to be integrated with the VR headset and a slimmer, streamlined connection cable. There’s also an updated Processor Unit that supports HDR pass through, enabling users to enjoy HDR-compatible PS4 content on a TV without having to disconnect the Processor Unit in between the TV and the PS4 system. This function can be used only when the VR headset is turned off.
Harry_Lime
02-10-17, 13:15
È una mossa molto scorretta da parte di sony. posso capire fare uscire un nuovo visore insieme alla ps5, ma a distanza di meno di 2 anni dal primo visore, è una presa in giro verso quel milione di persone che hanno dato fiducia alla tecnologia creata da sony.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
È una mossa molto scorretta da parte di sony. posso capire fare uscire un nuovo visore insieme alla ps5, ma a distanza di meno di 2 anni dal primo visore, è una presa in giro verso quel milione di persone che hanno dato fiducia alla tecnologia creata da sony.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkForse perché la PS5 è prossima?
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
mi auguro che per la PS5 lo aggiornino comunque :asd: sarebbe assurdo lasciassero quella risoluzione, che è il problema principale, anche con una console molto più potente
e sì la PS5 è prossima, un paio d'anni al massimo imho, ma secondo me la presenteranno prima
È una mossa molto scorretta da parte di sony. posso capire fare uscire un nuovo visore insieme alla ps5, ma a distanza di meno di 2 anni dal primo visore, è una presa in giro verso quel milione di persone che hanno dato fiducia alla tecnologia creata da sony.
Anche vero che non cambia praticamente nulla a parte l'uscita per l'HDR e il cavo delle cuffie integrato. Poca roba insomma, dedicato solo a chi ha una tv con HDR e non vuole cambiare cavo ogni volta.
Harry_Lime
02-10-17, 13:48
Anche vero che non cambia praticamente nulla a parte l'uscita per l'HDR e il cavo delle cuffie integrato. Poca roba insomma, dedicato solo a chi ha una tv con HDR e non vuole cambiare cavo ogni volta.Beh prova a mettere visore più cuffie e poi mi dici se non cambia nulla in fatto di ingombro e comodità.
Anche sull'hdr la cosa è discutibile. Se hanno attivato l'hdr vuole dire che i nuovi pannelli led interni sono a 10 bit invece che a 8. Col cazzo che non cambia nulla.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Se hanno attivato l'hdr vuole dire che i nuovi pannelli led interni sono a 10 bit invece che a 8. Col cazzo che non cambia nulla
No, il visore è identico, occhio ai titoli clickbait.
https://blog.us.playstation.com/2017/10/02/playstation-vr-the-ultimate-faq/
Is there a new PlayStation VR model? How is it different?
A hardware update to PlayStation VR is being prepared. The new version, model number CUH-ZVR2, features an updated design that enables the stereo headphone cables to be integrated with the VR headset and a slimmer, streamlined connection cable. There’s also an updated Processor Unit that supports HDR pass through, enabling users to enjoy HDR-compatible PS4 content on a TV without having to disconnect the Processor Unit in between the TV and the PS4 system. This function can be used only when the VR headset is turned off.
Hanno cambiato il preprocessore, che ora supporta la trasmissione dei contenuti in HDR. In sostanza, si potrà godere dell'HDR su PS4 anche lasciando il visore in cascata, cosa ad oggi impossibile. Sulle cuffie non posso che darti ragione, avendolo provato ed essendomi incastrato tra i fili anche io :asd:
Io vorrei leggere la notizia così:
1) abbassamento di prezzo del visore Rel.1.0
2) nuova motivazione all'acquisto del visore per non ce l'ha già
Beh almeno i visori old scendono un pò..400 euro sono parecchi
A questo punto sarebbe stato meglio un nuovo visore dedicato alla Pro con risoluzione raddoppiata rispetto alla vecchia versione. L'esperienza in VR ne avrebbe giocato enormemente e sarebbe stato un modo perfetto di sfruttare la maggiore potenza della Pro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Così, a naso, la pro non reggerebbe la doppia risoluzione nella vr nemmeno se gli tagliassero la cocaina benissimo.
Infatti, la "vera" VR arriverà con la PS5 e un probabile VR2. Serve davvero tanta potenza per farla girare decentemente.
Ma alla fine 399 euro per provare per primi l'esperienza è stato comunque un traguardo niente male per Sony.
Fare il primato con i soldi degli altri non lo vedo molto positivo però
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma nel senso che comunque ha dato la possibilità di provare la VR a metà prezzo rispetto ad un pc+oculus o vive. Che sono superiori ma non di tantissimo, credo che una ipotetica PS5 + VR2 gli sarà superiore.
Se poi mi dici di questa cosa... sì secondo me Sony poteva direttamente fare a meno di fare l'update :asd: la differenza c'è ma non tale da venderne di più, ma col risultato di far incazzare tutti gli early adopters.
Così, a naso, la pro non reggerebbe la doppia risoluzione nella vr nemmeno se gli tagliassero la cocaina benissimo.
Veramente la Pro ha più del doppio della potenza lato gpu. Quindi gestisce senza problemi una risoluzione doppia (inteso come il doppio dei pixel)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Veramente la Pro ha più del doppio della potenza lato gpu. Quindi gestisce senza problemi una risoluzione doppia (inteso come il doppio dei pixel)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/amp/www.everyeye.it/amp/notizie/playstation-4-pro-ed-raddoppio-della-potenza-cosa-c-e-vero-275504.html
Ma non diciamo eresie :asd:
https://www.google.it/amp/www.everyeye.it/amp/notizie/playstation-4-pro-ed-raddoppio-della-potenza-cosa-c-e-vero-275504.html
Ma non diciamo eresie :asd:
Scusa ma che problemi hai con la matematica?
Ps4 Pro: 4.2 Teraflop (in fp32)
Ps4 1.84 Teraflop (in fp32)
A casa mia è più del doppio, come per altro specificato nel link da te postato, che parla invece del presunto raddoppio della potenza ulteriore che si potrebbe ottenere sulla Pro usando le fp16 al posto delle fp32, andando cioè a 8.4 Teraflop in fp16.
Io non parlavo del presunto raddoppio della potenza che si otterrebbe usando le fp16 con la Pro, ma del raddoppio di potenza nominale della Pro, che deriva dalla nuova GPU avente esattamente il doppio delle cu della Ps4 base (e a frequenza più alta)
Quindi se non sai di cosa stai parlando ti conviene non sparare cacciate...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Scusa ma che problemi hai con la matematica?
Ps4 Pro: 4.2 Teraflop (in fp32)
Ps4 1.84 Teraflop (in fp32)
A casa mia è più del doppio, come per altro specificato nel link da te postato, che parla invece del presunto raddoppio della potenza ulteriore che si potrebbe ottenere sulla Pro usando le fp16 al posto delle fp32, andando cioè a 8.4 Teraflop in fp16.
Io non parlavo del presunto raddoppio della potenza che si otterrebbe usando le fp16 con la Pro, ma del raddoppio di potenza nominale della Pro, che deriva dalla nuova GPU avente esattamente il doppio delle cu della Ps4 base (e a frequenza più alta)
Quindi se non sai di cosa stai parlando ti conviene non sparare cacciate...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
“Raddoppiare la potenza della GPU resta - lo ribadiamo ancora - semplicemente impossibile, ed anche immaginare delle percentuali di miglioramento delle performance nell'ordine del 10-15% sarebbe al momento pura speculazione.“
Se poi ci mettiamo la vr che usa anche più risorse...
Veramente la Pro ha più del doppio della potenza lato gpu. Quindi gestisce senza problemi una risoluzione doppia (inteso come il doppio dei pixel)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Comunque doppia risoluzione significa il quadruplo dei pixel, e moltiplicato per due schermi con immagini diverse significa che serve una potenza 8 volte maggiore :smug:
In ogni caso anche la pro è CPU limited, la GPU fa tanto ma non tutto anzi
Harry_Lime
02-10-17, 22:12
https://www.google.it/amp/www.everyeye.it/amp/notizie/playstation-4-pro-ed-raddoppio-della-potenza-cosa-c-e-vero-275504.html
Ma non diciamo eresie :asd:Wilmot, stavolta ha ragione lui.
Tu fai confusione tra fp16 e fp32.
Ps4 può eseguire cicli di clock a 32bit pari a 1.86 tflops che se fossero sviluppati in fp16 sarebbero il doppio.
Ps4 pro ha 4.2tflops in fp32, che sono 8.4 tflops in fp16.
Ma questa è un'altra cosa e a quello si riferisce l'articolo.
Ps4 pro ha a tutti gli effetti il doppio e più della potenza di ps4 sul lato GPU.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
02-10-17, 22:13
Comunque doppia risoluzione significa il quadruplo dei pixel, e moltiplicato per due schermi con immagini diverse significa che serve una potenza 8 volte maggiore :smug:Ecco questo piuttosto.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Wilmot, stavolta ha ragione lui.
Tu fai confusione tra fp16 e fp32.
Ps4 può eseguire cicli di clock a 32bit pari a 1.86 tflops che se fossero sviluppati in fp16 sarebbero il doppio.
Ps4 pro ha 4.2tflops in fp32, che sono 8.4 tflops in fp16.
Ma questa è un'altra cosa e a quello si riferisce l'articolo.
Ps4 pro ha a tutti gli effetti il doppio e più della potenza di ps4 sul lato GPU.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si, ma non regge la doppia risoluzione in vr, come ha fatto notare anche Para.
La doppia gpu non porta alla doppia risoluzione.
Comunque doppia risoluzione significa il quadruplo dei pixel, e moltiplicato per due schermi con immagini diverse significa che serve una potenza 8 volte maggiore :smug:
In ogni caso anche la pro è CPU limited, la GPU fa tanto ma non tutto anzi
Ho specificato che intendevo raddoppiare e non quadruplicare il numero dei pixel rispetto al visore attuale. Cosa che ripeto la Ps4 Pro potrebbe fare senza problemi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
“Raddoppiare la potenza della GPU resta - lo ribadiamo ancora - semplicemente impossibile, ed anche immaginare delle percentuali di miglioramento delle performance nell'ordine del 10-15% sarebbe al momento pura speculazione.“
Se poi ci mettiamo la vr che usa anche più risorse...
Vabbè, facciamo che hai ragione tu, scemo io che ci ho provato...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si, ma non regge la doppia risoluzione in vr, come ha fatto notare anche Para.
La doppia gpu non porta alla doppia risoluzione.
Ora dici così per parlarti il culo, ma nel mio post che tu hai quotato dicendo che scrivevo eresie era specificato in modo molto chiaro che io parlavo di raddoppiare il numero dei pixel e non quadruplicarlo. Puoi rileggere il tuo quote per conferma.
Visto che mi hai accusato di dire eresie un semplice 'scusa' non guasterebbe, ma mi accontento se concordiamo finalmente che la Ps4 Pro reggerebbe un visore con il doppio dei pixel di quello attuale...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per la cronaca, giusto per metterci un punto, quando si parla di raddoppiare la risoluzione di una immagine si intende raddoppiare il numero totale dei pixel.
Ad esempio una foto a 16mpixel ha una risoluzione doppia di una a 8mpixel.
Ovviamente un raddoppio di questo tipo si ottiene moltiplicando il numero dei pixel lungo ogni asse per la radice di 2 (1.42 circa)
Nel caso della Ps4 abbiamo tipicamente una risoluzione di 1920*1080 (2mpixel) che possono diventare senza problemi 2560*1440 (4mpixel) sulla pro.
Quello di cui parlavate voi (a parte i deliri sulla fp16) è il
passaggio al 3840*2160 (8mpixel) alias 4k che è però una risoluzione quadrupla rispetto al FullHD e, fuori portata quindi della PS4 Pro
In oltre raddoppiare solamente la risoluzione dell'immagine, a parità di fps ha un impatto praticamente nullo sulla cpu, che poi è il motivo per cui la Ps4 Pro ha più che raddoppiato la potenza della gpu aumentando invece quella della cpu solo del 30% (e lo stesso si può dire della XBoxOne X).
Spero che ora sia tutto più chiaro a chi faceva confusione.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sì ma non credere che la 2560x1440 cambi granché rispetto al FullHD, il salto c’è solo col 4K che infatti è quello che hanno fatto in modo di fare con la pro (anche con quella interpolazione intelligente)
Sì ma non credere che la 2560x1440 cambi granché rispetto al FullHD, il salto c’è solo col 4K che infatti è quello che hanno fatto in modo di fare con la pro (anche con quella interpolazione intelligente)
In un visore, con lo schermo a pochi cm dagli occhi, cambia eccome (come cambia da 720p a 1080p).
Certo il 4k sarebbe il top ma non si può chiedere tanto ud un visore da associare alla PS4 Pro (discorso diverso sarà per la Ps5)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
03-10-17, 00:15
Si, ma non regge la doppia risoluzione in vr, come ha fatto notare anche Para.
La doppia gpu non porta alla doppia risoluzione.
Il doppio dei teraflops della cpu porta al doppio della risoluzione renderizzabile a parità di effetti e dimensioni texture disponibili.
Questo Wilmot è programmazione.
Per doppio della risoluzione si intende il DOPPIO del numero dei pixel.
1920x1080 sono 2 milioni di pixel.
2560x1440 sono 4 milioni di pixel che GUARDA CASO è la risoluzione standard con cui solitamente ps4 pro renderizza i giochi.
Sempre per cui, se uscisse un visore con risoluzione 2560x1600 sarebbe il doppio abbondante della risoluzione che per l'occhio umano rispetto a ora sarebbe un gran salto in avanti.
Per una volta hai detto una cazzata. Fine.
Ad ogni modo al momento sembra palese che non accadrà mai quanto ipotizzato (visore PS4 Pro only) in quanto Sony vuol essere coerente nell'affermazione di piena compatibilità PS4 e PS4 Pro. Peccato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.