PDA

Visualizza Versione Completa : Terremoto



Pagine : 1 [2]

Zeta81
26-08-16, 19:13
È perché troppo cibo rischia di marcire. È già successo. La Mafia c'è l'avete nel culo

Altairp
26-08-16, 19:28
Perchè tutto il denaro che si manda ai terremotati arriva al mittente senza essere toccato :fag:

Given
26-08-16, 19:58
È perché troppo cibo rischia di marcire. È già successo. La Mafia c'è l'avete nel culo
Ma in questi casi non si comprano beni a lunga conservazione tipo pasta tonno e simili?

Galf
26-08-16, 20:01
Bella mafiah gg.

E' un pò tipo i finti mendicanti che ti dicono "ho fame", se gli dai qualcosa da mangiare ti mandano a cacare dicendo che vogliono soldih

O magari sarà perchè il cibo è deperibile e non stiamo parlando di una quantità di persone enorme isolata dal mondo che ha bisogno di enormi riserve per sopravvivere.

Ding ding, collegare cervello prima di postare.

ryohazuki84
26-08-16, 20:02
Ma in questi casi non si comprano beni a lunga conservazione tipo pasta tonno e simili?

ci sta sempre il fenomeno che arriva con la vaschetta di gelato carte d'or

Galf
26-08-16, 20:04
Ma in questi casi non si comprano beni a lunga conservazione tipo pasta tonno e simili?

Anche fosse tutto cibo di quel tipo, il movimento "social" è stato così enorme che non fatico ad immaginare dilemmi logistici abnormi nel momento in cui bisogna spostare camionate e camionate di cibo in tutta Italia quando nelle zone colpite stanno già bene.
Poi se non vi va di donare soldi, donate pannolini e roba per l'igiene che ancora serve. :asd:

Zeta81
26-08-16, 20:06
Tre cose han chiesto sia la protezione civile che le varie associazioni.
1) Di aspettare con le raccolte cibo fino a nuovo ordine
2)Di raccogliere beni non deperibili tipo pannolini ed altri oggetti per bambini o vestiti.
3) Di non recarsi sul posto se non si fa parte di gruppi organizzati ed autorizzati

koba44
26-08-16, 21:47
Il sindaco di Amatrice ha detto di non venire ad aiutare che sono già in troppi: ulteriori volontari intralcerebbero quelli già presenti.

tigerwoods
26-08-16, 23:17
DONARE IL SANGUE?

Io e Ludmilla c'abbiamo appena provato:

"Dobbiamo prima fare una visita approfondita, ma adesso non possiamo".

Io: "Quindi"?

"Quindi tornare tra un ora o due".

"E se è tutto a posto effettuerete il prelievo"?

"No... quello eventualmente un altra volta ancora".

"Ma scusi mica c'è l'emergenza sangue per il terremoto"?

"No... in realtà non c'è nessuna emergenza".

... come dire... a parte il fatto che ti passa la voglia di donare, a noi, sinceramente, girano le palle.






se non mi sale il porco guarda

Kronos The Mad
26-08-16, 23:40
Felice di essere smentito, speriamo, avevo sentito dire da un tipo addetto alla raccolta sangue che le cosiddette emergenze sangue in realtà non esistono quasi mai ma chiamano ugualmente a raccolta perché abbondare è meglio, che con le donazioni normali fortunatamente si copre abbastanza bene mh

Poi oh avevo sentito parlare magari ho capito alla cazzo probabilmente ero ubriaco

Lux !
27-08-16, 00:01
Mi pare d'aver sentito la stessa cosa :pippotto: Poi 388 feriti, non credo necessitino delle autobotti di sangue :look:

alastor
27-08-16, 00:08
Felice di essere smentito, speriamo, avevo sentito dire da un tipo addetto alla raccolta sangue che le cosiddette emergenze sangue in realtà non esistono quasi mai ma chiamano ugualmente a raccolta perché abbondare è meglio, che con le donazioni normali fortunatamente si copre abbastanza bene mh

Poi oh avevo sentito parlare magari ho capito alla cazzo probabilmente ero ubriaco
probabile
non vedo il problema :uhm:

400 feriti tutti insieme "sballano" la media->aumenti il fabbisogno->richiami più donatori
semplicemente non è che il sangue scarseggia, si ribilancia per pararsi il culo

Kronos The Mad
27-08-16, 00:13
probabile
non vedo il problema :uhm:

400 feriti tutti insieme "sballano" la media->aumenti il fabbisogno->richiami più donatori
semplicemente non è che il sangue scarseggia, si ribilancia per pararsi il culo
Esatt esatt esatt nessun problema era per farsi due ragionamenti :smugrankin:

Più sangue meglio è così la Ka$ta di vampiri è contenta :sisi:

Mi viene in mente la notizia dell'altro giorno dove stanno studiando dei probabili effetti benefici nel fare trasfusioni di sangue giovane :vampiro:

Mammaoca
27-08-16, 00:33
DONARE IL SANGUE?

Io e Ludmilla c'abbiamo appena provato:

"Dobbiamo prima fare una visita approfondita, ma adesso non possiamo".

Io: "Quindi"?

"Quindi tornare tra un ora o due".

"E se è tutto a posto effettuerete il prelievo"?

"No... quello eventualmente un altra volta ancora".

"Ma scusi mica c'è l'emergenza sangue per il terremoto"?

"No... in realtà non c'è nessuna emergenza".

... come dire... a parte il fatto che ti passa la voglia di donare, a noi, sinceramente, girano le palle.






se non mi sale il porco guarda

E' abbastanza normale.
L'emergenza sangue penso sia finita nel primo pomeriggio del giorno dopo a giudicare dalle montagne di foto di persone in fila ovunque.
Sarebbe stata l'ennesima sacca di sangue da ripulire e che scadeva nello stesso periodo.

Maelström
27-08-16, 00:43
Ci sono poche vie di mezzo con eventi di questo tipo, dubito che una trasfusione faccia la differenza...o ti salvi con qualche graffietto riuscendo a resistere in qualche intercapedine formatasi durante il crollo o ci ci resti secco sul colpo sepolto sotto i muri della casa.

Sinex/
27-08-16, 01:01
Ma qualcuno mi spiega perché cristo sono chiamato a donare 2 cazzi di euro come se raccogliere 20, 50, 100 mln di euro facesse una minchia di differenza rispetto a un tesoro che deve esserci in casi come questi? Non è che se ne presenta uno al mese di terremoto e allora giù via che servono subito soldi che la cassa emergenze è appena stata usata.

Non so. Dopo decine di migliaia di euro che ho appena versato di tasse, venirmi a chiedere due cazzo di euro per me è la prova che i miei soldi li hanno buttati tutti nel water. Non sanno neanche dove stanno. Vaffanculo.

alastor
27-08-16, 01:05
Ci sono poche vie di mezzo con eventi di questo tipo, dubito che una trasfusione faccia la differenza...o ti salvi con qualche graffietto riuscendo a resistere in qualche intercapedine formatasi durante il crollo o ci ci resti secco sul colpo sepolto sotto i muri della casa.

beh no credo ci sia tutta una casistica di traumi un po' più variegata

Galf
27-08-16, 01:13
c'è da dire che più sangue non fa mai male, il lazio è in debito di, mi pare, decine di milioni con le altre regioni perchè deve comprare il sangue per tappare le necessità normali. Se stanno rimandando a casa i donatori è proprio per raggiunta capacità di gestire il processo di donazione in maniera sicura, I think.

Talismano
27-08-16, 02:10
Ma qualcuno mi spiega perché cristo sono chiamato a donare 2 cazzi di euro come se raccogliere 20, 50, 100 mln di euro facesse una minchia di differenza rispetto a un tesoro che deve esserci in casi come questi? Non è che se ne presenta uno al mese di terremoto e allora giù via che servono subito soldi che la cassa emergenze è appena stata usata.

Non so. Dopo decine di migliaia di euro che ho appena versato di tasse, venirmi a chiedere due cazzo di euro per me è la prova che i miei soldi li hanno buttati tutti nel water. Non sanno neanche dove stanno. Vaffanculo.

io infatti non dono un cazzo.

koba44
27-08-16, 02:39
Non so. Dopo decine di migliaia di euro che ho appena versato di tasse, venirmi a chiedere due cazzo di euro per me è la prova che i miei soldi li hanno buttati tutti nel water. Non sanno neanche dove stanno. Vaffanculo.

Parte dei tuoi soldi li hanno usati per mettere in sicurezza antisismica la scuola di Amatrice, che poi è crollata.

Skynight
27-08-16, 09:38
intervista ad Alfano di skytg24

All'inizio lui elogia il fatto che i soccorritori hanno fatto un'ottimo lavoro,poi la signora che lo stava intervistando giustamente ha detto "mi scusi,ma del miliardo stanziato anni fa per le migliorie anti-sismiche si sono spesi appena 100-200 milioni,dove sono gli altri soldi? perché non sono stati usati? Possiamo dire che si poteva indubbiamente fare di più al livello di prevenzione non crede?"

E la risposta di Alfano è stata "guardi quando l'uomo combatte con la natura perde sempre,è da ipocriti dire il contrario"

:trollface:

Sinex/
27-08-16, 09:40
Parte dei tuoi soldi li hanno usati per mettere in sicurezza antisismica la scuola di Amatrice, che poi è crollata.


:celafa:

koba44
27-08-16, 09:43
del miliardo stanziato anni fa per le migliorie anti-sismiche si sono spesi appena 100-200 milioni,dove sono gli altri soldi? perché non sono stati usati?

Il motivo sta probabilmente nel fatto che lo stanziamento è stato in forma di detrazione fiscale al 65%.

A meno che non ci so riferisca a uno stanziamento per edifici pubblici.

Dehor
27-08-16, 09:45
Ma qualcuno mi spiega perché cristo sono chiamato a donare 2 cazzi di euro come se raccogliere 20, 50, 100 mln di euro facesse una minchia di differenza rispetto a un tesoro che deve esserci in casi come questi? Non è che se ne presenta uno al mese di terremoto e allora giù via che servono subito soldi che la cassa emergenze è appena stata usata.

Non so. Dopo decine di migliaia di euro che ho appena versato di tasse, venirmi a chiedere due cazzo di euro per me è la prova che i miei soldi li hanno buttati tutti nel water. Non sanno neanche dove stanno. Vaffanculo.tra l'altro non vengono neanche usati subito, almeno quelli degli sms. Alcuni articoli spiegavano come nel caso de l'Aquila siano stati assorbiti da un salcazzo di cooperativa bancaria utilizzata per il microcreditoh, il rilancioh dell'economia blabla. Pareva fosse stato utile poi nun zo.

Skynight
27-08-16, 09:54
Il Governo “Pensa” ad Una Accisa “Terremoto 2016” sui Carburanti…E se Invece si Tagliassero le Pensioni oltre i 5000€ Lordi?

Di FunnyKing

Dunque mentre scrivo l’esecutivo cerca una copertura per coprire i danni provocati dal recente terremoto, manco a dirlo i rumors indicano che Renzi e Padoan stiano avendo una idea originale: Istituire una nuova accisa sulla benzina la quale ovviamente oltre a coprire i danni del terromoto nei prossimi decenni resterà come innalzamento netto e permanente delle tasse.

da Imola Oggi

Sisma , aumento accise benzina . Codacons: è inaccettabile

Inaccettabile , ci opporremo con ogni mezzo. Il governo reperisca i fondi tagliando gli sprechi della classe politica .

Ecco l’elenco delle accise che pesano sui carburanti

Durissimo il Codacons contro l ’ipotesi di un aumento delle accise sui carburanti per far fronte all ’emergenza terremoto, possibilita ’ che, secondo le ultime notizie , sarebbe attualmente allo studio del Governo.

“ La sola idea di aumentare per l’ennesima volta le accise sulla benzina e’ inaccettabile – attacca il presidente Carlo Rienzi – Questo perche’ nel corso degli anni si e’ fatto piu’ volte ricorso alla tassazione sui carburanti per reperire risorse finalizzate ad emergenze varie , accise che una volta entrate in vigore non sono state piu’ revocate , portando oggi i listini di benzina e gasolio ad essere i piu’ cari d ’Europa . Ci opporremo con ogni mezzo a qualsiasi intervento dell’esecutivo sui prezzi dei carburanti , che avrebbe un impatto enorme sulla collettivita ’ ed effetti disastrosi sui consumi” .

“ Il Governo Renzi ha il dovere di trovare risorse per l ’emergenza terremoto e per il sacrosanto sostegno delle popolazioni colpite dal sisma, ma deve reperire soldi tagliando gli sprechi della P.A. ed eliminando i costosissimi privilegi della classe politica , senza mettere le mani nei portafogli degli italiani” – conclude Rienzi. AGI

Ecco l’elenco completo delle accise in vigore in Italia:

1, 90 lire ( 0 , 000981 euro) per il finanziamento della guerra d ’Etiopia del 1935-1936;
14 lire ( 0 , 00723 euro) per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire ( 0 , 00516 euro) per la ricostruzione dopo il disastro del Vajontdel 1963;
10 lire ( 0 , 00516 euro) per la ricostruzione dopo l’alluvione di Firenzedel 1966;
10 lire ( 0 , 00516 euro) per la ricostruzione dopo il terremoto del Belicedel 1968;
99 lire ( 0 , 0511 euro) per la ricostruzione dopo il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire ( 0 , 0387 euro) per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980;
205 lire ( 0 , 106 euro) per il finanziamento della guerra del Libano del1983;
22 lire ( 0 , 0114 euro) per il finanziamento della missione in Bosnia del1996;
0, 02 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
0, 005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0, 0051 euro per far fronte al terremoto dell’Aquila del 2009;
da 0 , 0071 a 0 , 0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0, 04 euro per far fronte all ’arrivo di immigrati dopo la crisi libica del 2011;
0, 0089 euro per far fronte all ’alluvione che ha colpito la Liguria e laToscana nel novembre 2011;
0, 082 euro ( 0, 113 sul diesel ) per il decreto “ Salva Italia” nel dicembre 2011;
0, 02 euro per far fronte ai terremoti dell’Emilia del 2012.

E se invece…. approfitassimo per sanare una delle più orrende ingiustizie italiane fra le generazioni, andando a toccare e in maniera pesante le pensioni sopra i 5000€ Lordi?

Parliamo di circa 186.000 trattamenti pensionistici. Si potrebbe andare a vedere se chi ne gode ha versato adeguati versamenti calcolati con le regole vigenti, quelle a cui sono sottoposti gli attuali contribuenti lavoratori (che poi in un sistema a ripartizione sono anche quelli che reggono la baracca, bello neh?)

Facciamo passare in cavalleria i primi 5000 lordi, dopodichè però ogni centesimo in più deve essere coperto da versimenti con sistema contributivo altrimenti niente. Eh… che dite.

Eh lo so oggi sono buono, il ricacolo andrebbe fatto per tutti e che il diritto acquisito se lo infilino su per il cu.lo.

http://www.rischiocalcolato.it/2016/08/governo-pensa-ad-accisa-terremoto-2016-sui-carburanti-invece-si-tagliassero-le-pensioni-oltre-5000e-lordi.html

Dehor
27-08-16, 09:59
Ese, vagli a togliere 20 euro a uno che ne prende 5000, dopo non arriva più a fine meseh

Skynight
27-08-16, 10:02
Ese, vagli a togliere 20 euro a uno che ne prende 5000, dopo non arriva più a fine meseh

già però come ha scritto Sinex pare tutta una presa per il culo!basta vedere che fine hanno fatto i soldi degli sms per l'Aquila nel 2009

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/16/terremoto-abruzzo-i-soldi-degli-sms-imboscati-dalle-banche/265450/

I circa cinque milioni di euro donati dagli italiani per "dare una mano" alla ricostruzione dei luoghi colpiti dal sisma del 2009, sono fermi nei forzieri degli istituti di credito. La Etimos, accusata nei giorni scorsi su alcuni blog di aver gestito direttamente il patrimonio, ci ha sì guadagnato e spiega come li ha spesi.
Gira e rigira sono finiti alle banche i 5 milioni di euro arrivati via sms dopo il terremoto dell’Aquila sotto forma di donazione. E la loro gestione è stata quella prevista da qualsiasi rapporto bancario: non è bastata la condizione di “terremotato” per ricevere un prestito con cui rimettere in piedi casa o riprendere un’attività commerciale distrutta dal sisma. Per ottenerlo occorreva – occorre ancora oggi – soddisfare anche criteri di “solvibilità”, come ogni prestito. Criteri che, se giudicati abbastanza solidi, hanno consentito l’accesso al credito, da restituire con annessi interessi. I presunti insolvibili sono rimasti solo terremotati. Anche se quei soldi erano stati donati a loro. Il metodo Bertolaso comprendeva anche questo. È accaduto in Abruzzo, appunto, all’indomani del sisma del 2009. Mentre Silvio Berlusconi prometteva casette e “new town”, l’ex numero uno della Protezione civile aveva già deciso che i soldi arrivati attraverso i messaggini dal cellulare non sarebbero stati destinati a chi aveva subito danni, ma a un consorzio finanziario di Padova, l’Etimos, che avrebbe poi usato i fondi per garantire le banche qualora i terremotati avessero chiesto piccoli prestiti. E così è stato. Le donazioni sono confluite in un fondo di garanzia bloccato per 9 anni. Un fondo che dalla Protezione civile, due mesi fa, è stato trasferito alla ragioneria dello Stato. La quale, a sua volta, lo girerà alla Regione Abruzzo. E di quei 5 milioni i terremotati non hanno visto neanche uno spicciolo. Qualcuno ha ottenuto prestiti grazie a quel fondo utilizzato come garanzia, ma ha pagato fior di interessi e continuerà a pagarne. Altri il credito se lo sono visto rifiutare.

L’emergenza
Bertolaso, allora, aveva pieni poteri. Come capo della Protezione civile, come sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ma soprattutto nella veste di uomo di fiducia del premier Silvio Berlusconi. I primi soldi che Bertolaso si trovò a gestire furono proprio i quasi 5 milioni donati dagli italiani con un semplice messaggio del cellulare. Ma lui, “moderno” nella sua concezione di Protezione civile, decise che i milioni arrivati da tutta la penisola sarebbero stati destinati al post emergenza e alle banche, non all’emergenza. Questo aspetto non venne specificato al momento della raccolta, ma Bertolaso avevailpoteredidecidere a prescindere. Spedì poi un suo emissario alla Etimos di Padova, consorzio finanziario specializzato nel microcredito, che raccoglie al suo interno, attraverso una fondazione, molti soggetti di tutti i colori, da Caritas a Unipol.

I numeri
Quello che è successo in questi 3 anni è molto trasparente, al contrario della richiesta di donazione via sms che non precisò a nessuno dove sarebbero finiti i soldi. Nemmeno a un ente, la Regione Abruzzo che, paradossalmente, domani potrebbe usare quei soldi per elicotteri o auto blu. La Etimos, accusata nei giorni scorsi su alcuni blog di aver gestito direttamente il patrimonio, ci ha sì guadagnato, ma non fatica ad ammettere come sono stati usati i soldi: dei 5 milioni di fondi pubblici messi a disposizione del progetto dal dipartimento della Protezione civile, 470 mila euro sono stati destinati alle spese di start-up e di gestione del progetto, per un periodo di almeno 9 anni; 4 milioni e 530 mila euro invece la cifra utilizzata come fondo patrimoniale e progressivamente impiegata a garanzia dell’erogazione dei finanziamenti da parte degli istituti di credito aderenti. Intanto sono state 606 le domande di credito ricevute (206 famiglie, 385 imprese, 15 cooperative). Di queste 246 sono state respinte (85 famiglie, 158 imprese, 3 cooperative) mentre 251 sono i crediti erogati da gennaio 2011 a oggi per un totale di 5.126.500 euro (famiglie 89/551mila euro, imprese 153/4 milioni 233mila e 500 euro, cooperative 9/342mila euro). Infine 99 domande sono in valutazione (68 famiglie, 28 imprese, 3 coop).

Gli aiuti e le banche
Al termine dell’operazione quello che è successo è semplice: i soldi che le persone hanno donato sono serviti a poco o a niente. Non sono stati un aiuto per l’emergenza, ma – per decisione di Bertolaso – la fase cosiddetta della post emergenza. Che vuol dire aiuti sì, ma pagati a caro prezzo. Le persone si sono rivolte alle banche (consigliate da Etimos, ovviamente) e qui hanno contrattato il credito. Ma chi con il terremoto è rimasto senza un introito di quei soldi non ha visto un centesimo. Non è stato in grado neppure di prendere il prestito perché giudicato persona a rischio, non in grado di restituire il danaro.

Che fine han fatto gli sms?
I terremotati sono stati praticamente esclusi. Se qualcosa hanno avuto lo hanno restituito con un tasso d’interesse inferiore rispetto agli altri, ma pur sempre pagando gli interessi. Chi ha guadagnato sono le banche, sicuramente, e la Regione Abruzzo che, al termine dei 9 anni stabiliti, si troverà nelle casse 5 milioni di euro in più. Vincolati? Questo non lo sappiamo. Ne disporrà come meglio crede, sono soldi che entreranno nel bilancio.

La posizione di Etimos
Fino a oggi, scoperto il metodo Bertolaso, il consorzio finanziario Etimos si è preso le accuse. Ma il presidente dell’azienda padovana al Fatto Quotidiano spiega che il loro è stato un lavoro pulito e trasparente. “Se qualcuno ha mancato nell’informazione”, dice il presidente Marco Santori, “è stata la Protezione civile che doveva precisare che i soldi erano destinati al post emergenza e non all’aiuto diretto. Noi abbiamo fatto con serietà e il risultato è quello che ci era stato chiesto”.

wesgard
27-08-16, 10:16
intervista ad Alfano di skytg24

All'inizio lui elogia il fatto che i soccorritori hanno fatto un'ottimo lavoro,poi la signora che lo stava intervistando giustamente ha detto "mi scusi,ma del miliardo stanziato anni fa per le migliorie anti-sismiche si sono spesi appena 100-200 milioni,dove sono gli altri soldi? perché non sono stati usati? Possiamo dire che si poteva indubbiamente fare di più al livello di prevenzione non crede?"

E la risposta di Alfano è stata "guardi quando l'uomo combatte con la natura perde sempre,è da ipocriti dire il contrario"

:trollface:

Si beh ovvio che se arriva la fine del mondo.. pero' questo e' un video del giappone durante una pappina da 9 (non 3 come il nostro). Guardate le case..


https://www.youtube.com/watch?v=cXTj7wtYJ88

Skynight
27-08-16, 10:34
tò ma guarda che coincidenza! :business:

Terremoto Centro Italia, ad Amatrice un palazzo di 5 piani prima criticato da tutti è l'unico rimasto in piedi (http://www.huffingtonpost.it/2016/08/26/terremoto-amatrice-palazzo-intatto_n_11715820.html?ncid=fcbklnkithpmg00000001 )

Apparentemente non presenta danni, tanto che ieri mattina i dipendenti di Intesa San Paolo [...], la banca che occupa il piano terra, sono potuti entrare, sia pure tra mille cautele dopo le necessarie verifiche da parte dei vigili.
i soldi nelle fondamenta attutiscono le onde sismiche! :smugranking:

Kronos The Mad
27-08-16, 10:52
Ma qualcuno mi spiega perché cristo sono chiamato a donare 2 cazzi di euro come se raccogliere 20, 50, 100 mln di euro facesse una minchia di differenza rispetto a un tesoro che deve esserci in casi come questi? Non è che se ne presenta uno al mese di terremoto e allora giù via che servono subito soldi che la cassa emergenze è appena stata usata.

Non so. Dopo decine di migliaia di euro che ho appena versato di tasse, venirmi a chiedere due cazzo di euro per me è la prova che i miei soldi li hanno buttati tutti nel water. Non sanno neanche dove stanno. Vaffanculo.
Articolo interessante, lungo da leggere quindi non per il 98% degli Svapo qui in j4s




” Ma io per il terremoto non do nemmeno un euro…”


Scusate, ma io non darò neanche un centesimo di euro a favore di chi raccoglie fondi per le popolazioni terremotate in Abruzzo. So che la mia suona come …

… una bestemmia.*
E che di solito si sbandiera il contrario, senza il pudore che la carità richiede. Ma io ho deciso. Non telefonerò a nessun numero che mi sottrarrà due euro dal mio conto telefonico, non manderò nessun sms al costo di un euro. Non partiranno bonifici, né versamenti alle poste. Non ho posti letto da offrire, case al mare da destinare a famigliole bisognose, né vecchi vestiti, peraltro ormai passati di moda.

Ho resistito agli appelli dei vip, ai minuti di silenzio dei calciatori, alle testimonianze dei politici, al pianto in diretta del premier. Non mi hanno impressionato i palinsesti travolti, le dirette no – stop, le scritte in sovrimpressione durante gli show della sera. Non do un euro. E credo che questo sia il più grande gesto di civiltà, che in questo momento, da italiano, io possa fare.*
Non do un euro perché è la beneficienza che rovina questo Paese, lo stereotipo dell’italiano generoso, del popolo pasticcione che ne combina di cotte e di crude, e poi però sa farsi perdonare tutto con questi slanci nei momenti delle tragedie. Ecco, io sono stanco di questa Italia. Non voglio che si perdoni più nulla. La generosità, purtroppo, la beneficienza, fa da pretesto. Siamo ancora lì, fermi sull’orlo del pozzo di Alfredino, a vedere come va a finire, stringendoci l’uno con l’altro. Soffriamo (e offriamo) una compassione autentica. Ma non ci siamo mossi di un centimetro.*
Eppure penso che le tragedie, tutte, possono essere prevenute. I pozzi coperti. Le responsabilità accertate. I danni riparati in poco tempo. Non do una lira, perché pago già le tasse. E sono tante. E in queste tasse ci sono già dentro i soldi per la ricostruzione, per gli aiuti, per la protezione civile. Che vengono sempre spesi per fare altro. E quindi ogni volta la Protezione Civile chiede soldi agli italiani. E io dico no. Si rivolgano invece ai tanti eccellenti evasori che attraversano l’economia del nostro Paese.*
E nelle mie tasse c’è previsto anche il pagamento di tribunali che dovrebbero accertare chi specula sulla sicurezza degli edifici, e dovrebbero farlo prima che succedano le catastrofi. Con le mie tasse pago anche una classe politica, tutta, ad ogni livello, che non riesce a fare nulla, ma proprio nulla, che non sia passerella.

C’è andato pure il presidente della Regione Siciliana, Lombardo, a visitare i posti terremotati. In un viaggio pagato – come tutti gli altri – da noi contribuenti. Ma a fare cosa? Ce n’era proprio bisogno?*
Avrei potuto anche uscirlo, un euro, forse due. Poi Berlusconi ha parlato di “new town” e io ho pensato a Milano 2 , al lago dei cigni, e al neologismo: “new town”. Dove l’ha preso? Dove l’ha letto? Da quanto tempo l’aveva in mente?*
Il tempo del dolore non può essere scandito dal silenzio, ma tutto deve essere masticato, riprodotto, ad uso e consumo degli spettatori. Ecco come nasce “new town”. E’ un brand. Come la gomma del ponte.*
Avrei potuto scucirlo qualche centesimo. Poi ho visto addirittura Schifani, nei posti del terremoto. Il Presidente del Senato dice che “in questo momento serve l’unità di tutta la politica”. Evviva. Ma io non sto con voi, perché io non sono come voi, io lavoro, non campo di politica, alle spalle della comunità. E poi mentre voi, voi tutti, avete responsabilità su quello che è successo, perché governate con diverse forme – da generazioni – gli italiani e il suolo che calpestano, io non ho colpa di nulla. Anzi, io sono per la giustizia. Voi siete per una solidarietà che copra le amnesie di una giustizia che non c’è.*
Io non lo do, l’euro. Perché mi sono ricordato che mia madre, che ha servito lo Stato 40 anni, prende di pensione in un anno quasi quanto Schifani guadagna in un mese. E allora perché io devo uscire questo euro? Per compensare cosa? A proposito. Quando ci fu il Belice i miei lo sentirono eccome quel terremoto. E diedero un po’ dei loro risparmi alle popolazioni terremotate.

Poi ci fu l’Irpinia. E anche lì i miei fecero il bravo e simbolico versamento su conto corrente postale. Per la ricostruzione. E sappiamo tutti come è andata. Dopo l’Irpinia ci fu l’Umbria, e San Giuliano, e di fronte lo strazio della scuola caduta sui bambini non puoi restare indifferente.*
Ma ora basta. A che servono gli aiuti se poi si continua a fare sempre come prima?*
Hanno scoperto, dei bravi giornalisti (ecco come spendere bene un euro: comprando un giornale scritto da bravi giornalisti) che una delle scuole crollate a L’Aquila in realtà era un albergo, che un tratto di penna di un funzionario compiacente aveva trasformato in edificio scolastico, nonostante non ci fossero assolutamente i minimi requisiti di sicurezza per farlo.*
Ecco, nella nostra città, Marsala, c’è una scuola, la più popolosa, l’Istituto Tecnico Commerciale, che da 30 anni sta in un edificio che è un albergo trasformato in scuola. Nessun criterio di sicurezza rispettato, un edificio di cartapesta, 600 alunni. La Provincia ha speso quasi 7 milioni di euro d’affitto fino ad ora, per quella scuola, dove – per dirne una – nella palestra lo scorso Ottobre è caduto con lo scirocco (lo scirocco!! Non il terremoto! Lo scirocco! C’è una scala Mercalli per lo scirocco? O ce la dobbiamo inventare?) il controsoffitto in amianto.

Ecco, in quei milioni di euro c’è, annegato, con gli altri, anche l’euro della mia vergogna per una classe politica che non sa decidere nulla, se non come arricchirsi senza ritegno e fare arricchire per tornaconto.*
Stavo per digitarlo, l’sms della coscienza a posto, poi al Tg1 hanno sottolineato gli eccezionali ascolti del giorno prima durante la diretta sul terremoto. E siccome quel servizio pubblico lo pago io, con il canone, ho capito che già era qualcosa se non chiedevo il rimborso del canone per quella bestialità che avevano detto.*
Io non do una lira per i paesi terremotati. E non ne voglio se qualcosa succede a me. Voglio solo uno Stato efficiente, dove non comandino i furbi. E siccome so già che così non sarà, penso anche che il terremoto è il gratta e vinci di chi fa politica. Ora tutti hanno l’alibi per non parlare d’altro, ora nessuno potrà criticare il governo o la maggioranza (tutta, anche quella che sta all’opposizione) perché c’è il terremoto. Come l’11 Settembre, il terremoto e l’Abruzzo saranno il paravento per giustificare tutto.*
Ci sono migliaia di sprechi di risorse in questo paese, ogni giorno. Se solo volesse davvero, lo Stato saprebbe come risparmiare per aiutare gli sfollati: congelando gli stipendi dei politici per un anno, o quelli dei super manager, accorpando le prossime elezioni europee al referendum. Sono le prime cose che mi vengono in mente. E ogni nuova cosa che penso mi monta sempre più rabbia.

Io non do una lira. E do il più grande aiuto possibile. La mia rabbia, il mio sdegno. Perché rivendico in questi giorni difficili il mio diritto di italiano di avere una casa sicura. E mi nasce un rabbia dentro che diventa pianto, quando sento dire “in Giappone non sarebbe successo”, come se i giapponesi hanno scoperto una cosa nuova, come se il know – how del Sol Levante fosse solo un’ esclusiva loro. Ogni studente di ingegneria fresco di laurea sa come si fanno le costruzioni. Glielo fanno dimenticare all’atto pratico.*
E io piango di rabbia perché a morire sono sempre i poveracci, e nel frastuono della televisione non c’è neanche un poeta grande come Pasolini a dirci come stanno le cose, a raccogliere il dolore degli ultimi. Li hanno uccisi tutti, i poeti, in questo paese, o li hanno fatti morire di noia.*
Ma io, qui, oggi, mi sento italiano, povero tra i poveri, e rivendico il diritto di dire quello che penso.*
Come la natura quando muove la terra, d’altronde.


http://www.gennarocarotenuto.it/7133-ma-io-per-il-terremoto-non-do-nemmeno-un-euro/

koba44
27-08-16, 11:02
Gennaro Carotenuto non esce l'euro. Potrebbe uscirlo per un corso di italiano.

Kronos The Mad
27-08-16, 11:38
Gennaro Eurotenuto

Dehor
27-08-16, 12:00
adesso il gruppetto di complottari di cui parlavo sta diffondendo questo video in cui un tizio, 2 giorni prima del terremoto, segnalava possibilità di un rischio in Centro Italia

andare a 38.10


https://www.youtube.com/watch?v=3bSoNGSTHBs&feature=youtu.be&t=38m8s

Cento Blobfish
27-08-16, 12:14
Si beh ovvio che se arriva la fine del mondo.. pero' questo e' un video del giappone durante una pappina da 9 (non 3 come il nostro). Guardate le case..


https://www.youtube.com/watch?v=cXTj7wtYJ88

Si, ma quella pappina da 9 fu in mare aperto e a una profondità di 29Km... cambia solo l'estensione delle zone colpite, gigantesca in Giappone e limitata a tre paesini nel terremoto di tre giorni fa ma a livello di picchi di scuotimento siamo praticamente sugli stessi valori. Sicuramente hanno tecniche costruttive migliori ma non sono invulnerabili come si crede. A creare il mito dei giapponesi attrezzatissimi contro i terremoti è anche il fatto che la maggior parte delle scosse fortissime che avvengono da quelle parti hanno epicentro in mare e a profondità di gran lunga maggiori di quelle che si verificano in Italia. Terremoti da 6 con epicentro sulla terraferma in Giappone fanno migliaia di morti tanto e come qua (es. Kobe 1985 - Magnitudo 6.8 e 6434 morti) .

AummaAumma
27-08-16, 12:19
oggi ero al supermercato.
ding dong
il supermercato partecipa il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto.
silenzio totale, tutti immobili. Neanche a scuola assistevo ad una tale partecipazione.
Mi è quasi dispiaciuto continuare a fare la spesa.

Transello
27-08-16, 12:25
oggi ero al supermercato.
ding dong
il supermercato partecipa il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto.
silenzio totale, tutti immobili. Neanche a scuola assistevo ad una tale partecipazione.
Mi è quasi dispiaciuto continuare a fare la spesa.
Mani Manithan sarebbe orgoglioso di loro.

Sinex/
27-08-16, 12:33
#NonEsco1euro

Galf
27-08-16, 12:40
ma a livello di picchi di scuotimento siamo praticamente sugli stessi valori.

Ce l'hai una fonte per questo?

Backleground
27-08-16, 12:46
pardon, la termografia perchè non viene utilizzata per individuare laggente sotto le case?

alastor
27-08-16, 13:05
perché non funziona così in profondità

Talismano
27-08-16, 13:16
Potremmo usare la vista a raggi X di superman...

Galf
27-08-16, 13:22
pardon, la termografia perchè non viene utilizzata per individuare laggente sotto le case?

Perchè mi sa che di giorno becchi solo il calore riflesso sulle macerie :sisi:

Nightgaunt
27-08-16, 13:22
oggi ero al supermercato.
ding dong
il supermercato partecipa il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto.
silenzio totale, tutti immobili. Neanche a scuola assistevo ad una tale partecipazione.


ROTLF, ma che cazzo? :asd:

Lux !
27-08-16, 13:34
oggi ero al supermercato.
ding dong
il supermercato partecipa il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto.
silenzio totale, tutti immobili. Neanche a scuola assistevo ad una tale partecipazione.
Mi è quasi dispiaciuto continuare a fare la spesa.
Orwelliano :asd: Sarebbe stato da prendergli le cose dai carrelli mentre passavi, e loro dovevano restare fermi e zitti :asd:

Daitan81
27-08-16, 13:34
oggi ero al supermercato.
ding dong
il supermercato partecipa il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto.
silenzio totale, tutti immobili. Neanche a scuola assistevo ad una tale partecipazione.
Mi è quasi dispiaciuto continuare a fare la spesa.

1) a me capito' durante un colloquio di lavoro presso una ditta americana in centro italia per l'11 settembre.... :)

2) e se nel supermercato il salumiere stava affettando la mortadella e si trovava a meta' fetta durante lo stop?



https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/08/27/140452149-7ff4d37f-d72e-4091-95e2-b316d5ff1835.jpg

Nightgaunt
27-08-16, 13:36
CHE CAZZO E' QUELLA POSA? :asd:

Una specie di facepalm istituzionale?

Lux !
27-08-16, 13:39
CHE CAZZO E' QUELLA POSA? :asd:

Una specie di facepalm istituzionale?Segno della croce? :look:

Naquadah
27-08-16, 13:49
ah i piaceri dello stato laico

Daitan81
27-08-16, 13:50
alle olimpiadi usain bolt iniziava il segno dalla croce sempre dalla spalla sinistra, mentre tutti iniziano dalla fronte...

Robin
27-08-16, 13:53
segno della croce. gli irriducibili troll dell'ansa hanno ovviamente messo il forogramma dove sembra un facepalm di gruppo :asd:

Dehor
27-08-16, 14:00
beh cosa ne pensate del tipo che ha pubblicato due giorni prima del terremoto un video in cui avvertiva di un possibile 4+ nel centro Italia, a est di Roma?

come rispondere ai complocosi?

:uhm:

Daitan81
27-08-16, 14:01
io prevedo che entro 1 minuto morira' una persona nel mondo, ricordate questo post eh....

Robin
27-08-16, 14:05
beh cosa ne pensate del tipo che ha pubblicato due giorni prima del terremoto un video in cui avvertiva di un possibile 4+ nel centro Italia, a est di Roma?

come rispondere ai complocosi?

:uhm:
sei old, avevo già postato il video in questo stesso topic:

sto tipo l'aveva predetto 2gg fa :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=3bSoNGSTHBs&feature=youtu.be&t=38m8s

Lux !
27-08-16, 14:05
alle olimpiadi usain bolt iniziava il segno dalla croce sempre dalla spalla sinistra, mentre tutti iniziano dalla fronte...
Sicuramente ci saranno state stragi nei secoli passati per lo stesso motivo *lato da cui rompere le uova*

wesgard
27-08-16, 14:06
Si, ma quella pappina da 9 fu in mare aperto e a una profondità di 29Km... cambia solo l'estensione delle zone colpite, gigantesca in Giappone e limitata a tre paesini nel terremoto di tre giorni fa ma a livello di picchi di scuotimento siamo praticamente sugli stessi valori. Sicuramente hanno tecniche costruttive migliori ma non sono invulnerabili come si crede. A creare il mito dei giapponesi attrezzatissimi contro i terremoti è anche il fatto che la maggior parte delle scosse fortissime che avvengono da quelle parti hanno epicentro in mare e a profondità di gran lunga maggiori di quelle che si verificano in Italia. Terremoti da 6 con epicentro sulla terraferma in Giappone fanno migliaia di morti tanto e come qua (es. Kobe 1985 - Magnitudo 6.8 e 6434 morti) .


Chiaro che ogni terremoto fa storia a se'. Rispondevo ad Alfano che dicevache pazienza se i soldini non erano stati spesi per le case anti-sismiche perche' tanto non cambia nulla.

Moloch
27-08-16, 14:06
http://i.imgur.com/jtV35BP.jpg

Daitan81
27-08-16, 14:07
LA CURA omeopatica per il terremoto dovrebbe consistere nel fare il twerking con il culo per 5 secondi, teoricamente

wesgard
27-08-16, 14:09
beh cosa ne pensate del tipo che ha pubblicato due giorni prima del terremoto un video in cui avvertiva di un possibile 4+ nel centro Italia, a est di Roma?

come rispondere ai complocosi?

:uhm:

Non ho nessuna voglia di pendere neache 2 min della mia ita, ma per prima cosa andrei a vedere quanto spesso il tizio predice i terremoti e quanto ci azzecca. Potremmo scoprire che ne predice 10 al giorno. Cmq 1 caso non fa statistica. Se inizia a predirmi i prossimi 5 allora ci credo.

- - - Aggiornato - - -


http://i.imgur.com/jtV35BP.jpg

Acquasanta... nomen omen

Dehor
27-08-16, 14:12
quello che pensavo di fare, se dopo ho tempo vado a cercarmi un po' di "previsioni" :asd:

in questo caso ha caricato un video il 21 dicendo "entro i prossimi due giorni, italia, poco est di roma, non fortissimo ma rischio alto per via del tipo di costruzioni" :bua:

Galf
27-08-16, 14:20
beh cosa ne pensate del tipo che ha pubblicato due giorni prima del terremoto un video in cui avvertiva di un possibile 4+ nel centro Italia, a est di Roma?

come rispondere ai complocosi?

:uhm:

Non rispondere. La differenza fra un terremoto di magnitudo 4 ed uno 6+ è enorme, non ha previsto un sarcazzo di niente ed a quanto ho capito il suo metodo di previsione è tirarla a caso finchè non ci prende: dire di terremoti magnitudo 4 in centro Italia è, come l'ha messa un altro utente del forum, prevedere la pioggia in Inghilterra.

Cento Blobfish
27-08-16, 14:21
Ce l'hai una fonte per questo?

Purtroppo USGS ha aggiornato il sito tra il 2011 (anno del terremoto in giappone) e oggi e quindi non riesco a risalire ai dati precisi delle singole stazioni, tuttavia ci si può arrivare partendo da questa mappa.

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/shakemap/global/shake/c0001xgp/download/intensity.jpg

Questa mappa indica che le zone a maggior scuotimento durante il terremoto del Tohoku rientravano nei valori contrassegnati con l'arancione scuro (PGA tra 34 e 65 %g).


Seguendo il link qui sotto invece nella sezione Station List c'è la lista dei rilevamenti delle stazioni più vicine all'epicentro che hanno registrato una PGA di 38.549 %g per la stazione di Norcia e di 45.803 %g per la stazione di Arquata del Tronto, esattamente nel range dell'arancione scuro della mappa che ho postato prima.
Purtroppo la cartina che trovi nel link non è direttamente comparabile con quella del terremoto giapponese perchè USGS oltre ad aggiornare il sito ha anche cambiato la scala con cui colorare le shakemap e quindi a colori uguali non corrispondono valori uguali.

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/us10006g7d#shakemap

Non ricordo se ho già postato questo link su questo topic o altrove ma spiega molto meglio di me la questione. Una scossa di magnitudo tra il 6 e il 7 se poco profonda e vicina a centri abitati è la condizione necessaria e sufficiente per fare il peggior casino possibile perchè genera onde con periodi micidiali per i fabbricati. L'enorme surplus di energia di terremoti di magnitudo più forti viene dissipato paradossalmente in maniere meno dannose per le attività umane.

http://tersiscio.blogspot.it/2015/09/perche-un-magnitudo-8-non-uccide-1000.html

Galf
27-08-16, 14:21
Purtroppo USGS ha aggiornato il sito tra il 2011 (anno del terremoto in giappone) e oggi e quindi non riesco a risalire ai dati precisi delle singole stazioni, tuttavia ci si può arrivare partendo da questa mappa.

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/shakemap/global/shake/c0001xgp/download/intensity.jpg

Questa mappa indica che le zone a maggior scuotimento durante il terremoto del Tohoku rientravano nei valori contrassegnati con l'arancione scuro (PGA tra 34 e 65 %g).


Seguendo il link qui sotto invece nella sezione Station List c'è la lista dei rilevamenti delle stazioni più vicine all'epicentro che hanno registrato una PGA di 38.549 %g per la stazione di Norcia e di 45.803 %g per la stazione di Arquata del Tronto, esattamente nel range del colore più scuro della mappa che ho postato prima.
Purtroppo la mappa che trovi nel link non è direttamente comparabile con quella del terremoto giapponese perchè USGS oltre ad aggiornare il sito ha anche cambiato la scala con cui colorare le shakemap e quindi a colori uguali non corrispondono valori uguali.

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/us10006g7d#shakemap

Grazie :sisi:

Picard
27-08-16, 14:30
oggi ero al supermercato.
ding dong
il supermercato partecipa il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto.
silenzio totale, tutti immobili. Neanche a scuola assistevo ad una tale partecipazione.
Mi è quasi dispiaciuto continuare a fare la spesa.

Oggi al Mediaworld uguale.
ding dong
Mediaworld partecipa a un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto
(ripetuto)

Gente immobile che si guardava intorno imbarazzata (tutti fermi in piedi, ma il minuto di silenzio lo puoi fare anche camminando), mentre una mamma giocava URLANDO con il suo bambino e il padre scherzava con un amico appena trovato nel silenzio generale.

Dal canto mio noi abbiamo continuato a comprare tranquillamente. Saremo cinici bastardi, ma se dovessimo fare un minuto di silenzio per ogni catastrofe mondiale non parleremmo mai più (e forse non sarebbe un male).

Il fatto che avvenga vicino a noi ci rende solo più ipocriti, non rende più umani quei morti.

Fosse morto uno che conosco già è diverso, ma così non è diverso dai morti per terrorismo, mafia, vecchiette contromano in A11, bambini dimenticati in macchina come i cani e donne cinesi sbranate dalle tigri in un parco.

balmung
27-08-16, 14:34
E invece si, visto che a l aquila gli ingegner li hanno messi al gabbio.

Si può discutere sull entità delle pene in rapporto al danno, ma al gabbio ci sono finiti

http://www.repubblica.it/cronaca/2016/05/11/news/sisma_l_aquila_casa_studente_cassazione_conferma_c ondanne-139601836/

invece ni, perchè su 4 condanne, il carcere l'hanno visto in due

Esecutiva la condanna a 4 anni dopo la conferma da parte della Cassazione della sentenza emessa dalla Corte d'Appello per Berardino Pace e Pietro Centofanti. Provvedimenti sospesi invece per Tancredi Rossicone e Pietro Sebastiani, che hanno trenta giorni di tempo per chiedere l'affidamento ai servizi sociali

http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2016/05/24/news/l-aquila-crollo-della-casa-dello-studente-con-8-morti-in-carcere-due-tecnici-1.13532976

Bicio
27-08-16, 22:20
L'inviato del Tg3 ad Amatrice: "Fai silenzio", ma lui continua a parlare (http://tv.liberoquotidiano.it/video/libero-tv-copertina/11953688/terremoto-amatrice-inviato-tg3-silenzio-imbarazzo-diretta-.html)

Pasta X
28-08-16, 10:39
Quindi come menù terremotati abbiamo

Antipasto di preghiere
Primo lutto al braccio con minuto di silenzio
Secondo bandiere a mezz'astacon contorno di retorica

Lo Zio
28-08-16, 10:40
bevande omeopatiche incluse

Kronos The Mad
28-08-16, 10:43
E di sottofondo insieme a Radio Maria, una bella serie di numeri di Grigori Grabovoi offerti dalla Regione!!!1

Lux !
28-08-16, 10:52
ed il nastrino nero su youtube :snob:

- - - Aggiornato - - -


bevande omeopatiche incluse

Fortuna che gli hanno dato il cinghiale e non la mensa vegana, altrimenti le avevano tutte :bua:

Lo Zio
28-08-16, 10:53
wait... :fag:

Marlborough's
28-08-16, 10:54
beh cosa ne pensate del tipo che ha pubblicato due giorni prima del terremoto un video in cui avvertiva di un possibile 4+ nel centro Italia, a est di Roma?

come rispondere ai complocosi?

:uhm:

Il tizio ha previsto anche quando il sisma avrebbe colpito?
(se si la faccenda si fa interessante :mmh?:)

Kronos The Mad
28-08-16, 10:55
Il tizio ha previsto anche quando il sisma avrebbe colpito?
(se si la faccenda si fa interessante :mmh?:)
Chi è il tipo?

Anche Zanfretta ogni tot giorni prevede stragi o catastrofi, alla fine ci si azzecca

Decay
28-08-16, 10:57
Papa Francesco: "Preghiamo anche per le nostre case, che Dio metta la sua mano benevolente e eviti il crollo"

http://www.lastampa.it/2016/08/28/cultura/opinioni/editoriali/il-carattere-simbolo-della-nazione-FJlOFv7Hwu39ON3gY7F7ZP/pagina.html (https://www.youtube.com/watch?v=oHg5SJYRHA0)

Kronos The Mad
28-08-16, 11:04
La senti? La senti questa mano? È la mano del Signore che ti tocca

Lux !
28-08-16, 11:06
La senti? La senti questa mano? È la mano del Signore che ti tocca
Eccomi, io sono l'unto dal signore! Egli ha steso su di me la sua mano, mentre mangiava la focaccia! (cit.)

Daitan81
28-08-16, 11:06
visto che vi trovate, potete pregare anche per la mia punto che tira a destra ma mi rompo le palle di andare dal meccanico?

Kronos The Mad
28-08-16, 11:07
Una volta mentre facevo la cacca, la carta igienica era finita ma vidi la mano del Signore allungare un nuovo rotolo!

Gioite fratelli!

ALLELUIA

Daitan81
28-08-16, 11:08
è capitato mai a voi che mentre cagavate, per andare a prendere il nuovo rotolo vi cadesse della merda per terra?

Lux !
28-08-16, 11:23
Colpa tua che usi un rotolo in vece di due :lul:

Kronos The Mad
28-08-16, 11:31
è capitato mai a voi che mentre cagavate, per andare a prendere il nuovo rotolo vi cadesse della merda per terra?
A volte mangiando noccioline le ritrovo intere :V

koba44
28-08-16, 12:13
Gennaro Eurotenuto
:rotfl:

Nightgaunt
28-08-16, 15:47
Comunque è incredibile, gente che normalmente ti cammina sulla faccia senza neanche pensarci due volte, ora rompe il cazzo a me per le donazioni e sarcazzi del terremoto.

Mi chiedo cosa non farebbe la gente pur di essere "social".

Sinex/
28-08-16, 16:37
Comunque è incredibile, gente che normalmente ti cammina sulla faccia senza neanche pensarci due volte, ora rompe il cazzo a me per le donazioni e sarcazzi del terremoto.

Mi chiedo cosa non farebbe la gente pur di essere "social".


Dai dona anche tu *

Sandro Storti
28-08-16, 16:39
Nelle marche com'è la situazione scosse?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Daitan81
28-08-16, 16:45
CHI VIVE IN UNA CASA CHIARAMENTE A RISCHIO PERCHE' STORICA VECCHIA ECC? SIETE CREDENTI?

Lo Zio
28-08-16, 16:59
in tutte le vecchie case c'è la credenza

:fag:






:fag:

-jolly-
28-08-16, 17:01
Nelle marche com'è la situazione scosse?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ne sono passare 2 abbastanza toste una a pochi minuti dall'altra proprio adesso

Moloch
28-08-16, 17:29
http://i.imgur.com/EwXMwFy.jpg

Lux !
28-08-16, 17:52
Nelle marche com'è la situazione scosse?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

http://www.emsc-csem.org/Earthquake/Map/zoom.php?key=94&typ=euro#2

Picard
28-08-16, 17:58
L'inviato del Tg3 ad Amatrice: "Fai silenzio", ma lui continua a parlare (http://tv.liberoquotidiano.it/video/libero-tv-copertina/11953688/terremoto-amatrice-inviato-tg3-silenzio-imbarazzo-diretta-.html)

"Stanno cercando dei corpi ancora in vita" (cit.)

Lux !
28-08-16, 18:02
"Stanno cercando dei corpi ancora in vita" (cit.)
Cani morti che mangiano cani morti (contro cit)

Sandro Storti
28-08-16, 23:09
ne sono passare 2 abbastanza toste una a pochi minuti dall'altra proprio adesso
Devo andare nel Conero per 4 giorni. Ole

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Galf
28-08-16, 23:39
Devo andare nel Conero per 4 giorni. Ole

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

...eh, starei lontano dalle pareti dritte di roccia.

Howard TD
29-08-16, 14:33
http://www.corriere.it/cronache/16_agosto_29/i-fondi-campanile-crollato-usati-lavori-chiesa-ecc4d19a-6d55-11e6-baa8-f780dada92e5.shtml

Articoli scritti a caso da gente che non capisce nulla di come funzionino certe cose in Italia...

alberace
29-08-16, 14:37
l'avete sentita la scossa prima delle 6 stamane o me
la son sognata?

Galf
29-08-16, 14:49
l'avete sentita la scossa prima delle 6 stamane o me
la son sognata?

credo sognata, qui dice nulla. A meno che non vivi proprio lì, l'app che mi son messo sul cell che riciccia i terremoti registrati dice che l'unico terremoto vagamente forte c'è stato alle 3:44 a Norcia, ed era un 3.5.

David™
29-08-16, 15:14
Che app è Galf?

From S7

Galf
29-08-16, 15:16
Che app è Galf?

From S7
"Terremoti Italia"

David™
29-08-16, 15:22
Gratz

Questa è a livello mondiale :sisi:

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mic.terremoto


Infatti segna le 3 scosse in centro Italia tra le 5 e le 6, bassa intensità ma intorno ai 10km di profondità...

From S7

alastor
29-08-16, 17:19
ma il mega "scoop" in diretta col tecnico che indica il TERRIBILE POLISTIROLO nei muri della scuola crollata? :bua:

cappotto anyone?

Napoleoga
29-08-16, 17:27
Se ha davvero detto una cosa del genere o non è un tecnico o è uno qualsiasi con il diploma da geometra ma che poi di professione guida il trattore. Ora capisco cosa provano Dehor o Moloch quando leggono le stronzate di vegani e antivaccinisti :facepalm:

koba44
29-08-16, 17:32
Ma si è capito se gli interventi alla scuola siano stati venduti come antisismici, o il sindaco sapesse fossero palliativi?

Daitan81
29-08-16, 17:32
non dimentichiamoci che erano costruzioni in early access

alastor
29-08-16, 17:40
Se ha davvero detto una cosa del genere o non è un tecnico o è uno qualsiasi con il diploma da geometra ma che poi di professione guida il trattore. Ora capisco cosa provano Dehor o Moloch quando leggono le stronzate di vegani e antivaccinisti :facepalm:

Terremoto: “Polistirolo nei muri della scuola crollata”, il servizio choc del Tg1

http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11954459/scuola-capranica-amatrice-crollata-nei-muri-polistirolo.html

Sì quello che si usa per gli imballaggi.!"!!111!

http://www.osservatorepolitico.com/2016/08/27/sisma-la-procura-di-rieti-piu-sabbia-che-cemento-nelle-costruzioni-chi-ha-sbagliato-paghera/

E alcune immagini televisive mostrano polistirolo e retine nelle strutture portanti

in grassettto che è più drammatico11!!


sensazionalismo un tanto al chilo

Maybeshewill
29-08-16, 17:46
Ma si è capito se gli interventi alla scuola siano stati venduti come antisismici, o il sindaco sapesse fossero palliativi?

Hanno fatto un intervento di "miglioramento antisismico", che non serve a niente. Naturalmente nessun topic di indigatos sulla questione.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/29/terremoto-centro-italia-il-costruttore-scuola-crollata-nessuno-mi-ha-chiesto-ladeguamento-sismico/3000747/

Galf
29-08-16, 17:48
per non saperne un cazzo, ma il polistirolo non è semplicemente isolante?

koba44
29-08-16, 17:49
[I]http://www.osservatorepolitico.com/2016/08/27/sisma-la-procura-di-rieti-piu-sabbia-che-cemento-nelle-costruzioni-chi-ha-sbagliato-paghera

Chi ha sbagliato pagherà, ma se sbagliano i magistrati con la loro caccia alle streghe non pagherà nessuno. Bah...

Galf
29-08-16, 17:49
Hanno fatto un intervento di "miglioramento antisismico", che non serve a niente. Naturalmente nessun topic di indigatos sulla questione.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/29/terremoto-centro-italia-il-costruttore-scuola-crollata-nessuno-mi-ha-chiesto-ladeguamento-sismico/3000747/

Da quel che ho letto l'adeguamento c'è stato, sono le leggi ad essere vaghe in proposito.
Cioè, han fatto dei cornicioni di cemento armato molto resistenti, ma poggiavano su mura deboli. Quindi quando c'è stato il terremoto la struttura di cemento armato ha retto, ma le mura si sono sbriciolate, con un effetto tipo "castello di sabbia con sopra un sasso".
Nel caso della casa (*rimshot) dove è morta la signora anziana, si son proprio spaccate le colonne che tenevano su l'edificio ed il pesante cornicione di cemento s'è portato giù tutta la casa, schiacciandola.

Howard TD
29-08-16, 17:52
Gli interventi strutturali su edifici vincolati sono molto ristretti... la cosa più logica da fare era costruire una scuola ex-novo e destinare il complesso ad altro...

Il miglioramento sismico non serve quasi ad una beata mazza, se fatto male può anche peggiorare le cose.

Comunque nella scuola erano stati spesi solo circa 600.000 €, per rifare impianti e qualche opera minore di rinforzo strutturale..

tigerwoods
29-08-16, 17:53
Ma si è capito se gli interventi alla scuola siano stati venduti come antisismici, o il sindaco sapesse fossero palliativi?
Magari i soldi se li è mangiati lui

Maybeshewill
29-08-16, 17:55
Da quel che ho letto l'adeguamento c'è stato, sono le leggi ad essere vaghe in proposito.
Cioè, han fatto dei cornicioni di cemento armato molto resistenti, ma poggiavano su mura deboli. Quindi quando c'è stato il terremoto la struttura di cemento armato ha retto, ma le mura si sono sbriciolate, con un effetto tipo "castello di sabbia con sopra un sasso".
Nel caso della casa (*rimshot) dove è morta la signora anziana, si son proprio spaccate le colonne che tenevano su l'edificio ed il pesante cornicione di cemento s'è portato giù tutta la casa, schiacciandola.

Se mi quoti leggi almeno l'articolo :bua:

alastor
29-08-16, 18:11
per non saperne un cazzo, ma il polistirolo non è semplicemente isolante?

appunto
metti lastre di polistirolo e poi una retina tipo zanzariera perché l'intonaco sul polistirolo non fa presa
è un lavoro normalissimo per migliorare l'isolamento

ryohazuki84
29-08-16, 18:21
sul messaggero oggi c'era l'intervista al tizio titolare della ditta che si è aggiudicata l'appalto, lui dice che non gli hanno chiesto un adeguamento sismico ma un miglioramento che non riguardava neanche l'intero edificio ma solo una parte, e dice che la parte su cui hanno fatto i lavori è rimasta in piedi

alastor
29-08-16, 18:25
mi sembra di aver letto che avevano giusto pubblicato il bando per i lavori sull'altra ala

manuè
29-08-16, 19:14
https://www.youtube.com/watch?v=Vdwns_Yh2f0

Napoleoga
29-08-16, 20:00
Gli interventi strutturali su edifici vincolati sono molto ristretti... la cosa più logica da fare era costruire una scuola ex-novo e destinare il complesso ad altro...

Il miglioramento sismico non serve quasi ad una beata mazza, se fatto male può anche peggiorare le cose.

Comunque nella scuola erano stati spesi solo circa 600.000 €, per rifare impianti e qualche opera minore di rinforzo strutturale..
This!
Ed è inutile che i media se ne occupino perché c è da vedere innanzitutto il bando di gara del comune, accedere ai progetti ed alle relazioni tecniche di chi si occupò dei lavori e di chi si occupò poi del collaudo. C è tanto da vedere prima di poter capire cosa è successo alla scuola. Certo che l'ex presidente del Lazio che dice "genio civile? Non so nemmeno cosa sia" è ridicolo.

Ax3l
29-08-16, 20:54
Sciame sismico ai Campi Flegrei
Durato due ore, evento maggiore di magnitudo 1,7 :look:

http://www.ansa.it/campania/notizie/2016/08/29/sciame-sismico-ai-campi-flegrei_eb79ec10-66b8-4bfb-8c73-45a7c7e5a23a.html

Lo Zio
29-08-16, 20:59
magari dovremmo dirlo tre volte di fila :uhm:

tigerwoods
29-08-16, 21:46
faccio registrare scosse più forti quando scoreggio

alberace
29-08-16, 21:48
magari esce fuori una bella stagione di un posto al sole.

koba44
29-08-16, 22:46
Comunque nella scuola erano stati spesi solo circa 600.000 €, per rifare impianti e qualche opera minore di rinforzo strutturale..

E l'isolamento col polistirene!

koba44
29-08-16, 22:54
This!
Ed è inutile che i media se ne occupino perché c è da vedere innanzitutto il bando di gara del comune, accedere ai progetti ed alle relazioni tecniche di chi si occupò dei lavori e di chi si occupò poi del collaudo.

Tutti documenti pubblici e pubblicati, per lo meno il bando. I giornalisti non sensazionalisti potrebbero partire da lì.

Immagino molte scuole nelle fasce ad alta sismicità si trovino nelle stesse condizioni di quella crollata.

Lux !
29-08-16, 22:59
Sciame sismico ai Campi Flegrei
Durato due ore, evento maggiore di magnitudo 1,7 :look:

http://www.ansa.it/campania/notizie/2016/08/29/sciame-sismico-ai-campi-flegrei_eb79ec10-66b8-4bfb-8c73-45a7c7e5a23a.htmlSotto il 4 è come un tir che prende una buca :pippotto:

Howard TD
29-08-16, 23:09
E l'isolamento col polistirene!

I MURI DI POLISTIROLOOO!!!!111!1

alberace
29-08-16, 23:13
lo "scandalo" del polistirolo.

http://i.imgur.com/i1SulkR.jpg

Decay
29-08-16, 23:14
eni sappiamo cosa fai

koba44
30-08-16, 18:48
http://i.imgur.com/PXRfNT4.png (http://www.corriere.it/cronache/16_agosto_30/crollate-torre-civica-chiese-dichiarate-norma-amatrice-accumoli-51850a6c-6e2a-11e6-8bf4-ee6b05dcd2d0.shtml)

Vox
30-08-16, 19:44
Ponte delle torri chiuso a Spoleto per accertamenti tecnici a seguito del 24/08. E ditemelo.

inviato dal Vahlalla col cellulare del mago Faramir

Dehor
30-08-16, 21:13
Il tizio ha previsto anche quando il sisma avrebbe colpito?
(se si la faccenda si fa interessante :mmh?:)

ha detto "nelle prossime 24 ore" e così è stato :asd:

comunque FQ e M5S = peggio sciacalli evar http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug89.gif

Cento Blobfish
03-09-16, 11:46
Come spesso accade nei terremoti appenninici si sta attivando una faglia adiacente a quella del terremoto di agosto in zona monti sibillini, 20km a nord-est di accumoli. Stanotte un 4.2 e poco fa un 4.5 :uhm:

Daitan81
03-09-16, 11:49
sempre di notte le scosse piu' forti, ma c'è per caso un nesso con il calore rilasciato dal sole che si sprigiona di notte sommandosi alla termoidraulica dei terreni pressurizzati nel corso degli eoni e calpestati dai dinosauri che appaiono nel gioco ark che ho comprato per 30 euro ma manco ci gioco?

Galf
03-09-16, 11:51
Come spesso accade nei terremoti appenninici si sta attivando una faglia adiacente a quella del terremoto di agosto in zona monti sibillini, 20km a nord-est di accumoli. Stanotte un 4.2 e poco fa un 4.5 :uhm:

il 4.5 l'ho sentito chiaramente qui a Roma, s'è mosso il lampadario pure.

Cento Blobfish
03-09-16, 11:51
Stanotte un 4.2 e poco fa un 4.5 :uhm:

sempre di notte le scosse piu' forti

:uhm:

Lux !
03-09-16, 12:33
:uhm:

Non sai da che fuso orario posta :snob:

koba44
04-09-16, 19:43
sempre di notte le scosse piu' forti, ma c'è per caso un nesso con il calore rilasciato dal sole che si sprigiona di notte sommandosi alla termoidraulica dei terreni pressurizzati nel corso degli eoni e calpestati dai dinosauri che appaiono nel gioco ark che ho comprato per 30 euro ma manco ci gioco?

Accendono di nascosto l'HAARP quando tutti dormono.

Daitan81
04-09-16, 19:48
la terra assorbe calore e di notte lo rilasciah

koba44
04-09-16, 20:32
la terra assorbe calore e di notte lo rilasciah

Le variazioni di temperatura di cui parli si limitano alla superficie. Gli epicentri sono più profondi.

Fra l'altro scendendo in profondità nel sottosuolo la temperatura sale.

Talismano
04-09-16, 20:48
Le variazioni di temperatura di cui parli si limitano alla superficie. Gli epicentri sono più profondi.

Fra l'altro scendendo in profondità nel sottosuolo la temperatura sale.
Giura...

Lux !
04-09-16, 20:57
Giura...

C'è l'Inferno sotto, sotto :snob:

Talismano
04-09-16, 21:02
Ma sotto sotto sotto

koba44
04-09-16, 21:21
Ma sotto sotto sotto
Nono, anzi. La temperatura aumenta di 2,5°C ogni 100 metri.
In miniera si suda forte.

Un link gugle a caso: https://www.cliffsnotes.com/study-guides/geology/inside-the-earth/geothermal-gradients


Un grafico gugle imgs a caso:

http://www.scielo.org.za/img/revistas/jsaimm/v116n3/10f04.jpg

hokuto
05-09-16, 10:22
anche un mio parente collegava il caldo atmosferico ai terremoti, il livello di influenza credo sia lo stesso di quando misuriamo la temperatura del mare prima e dopo che uno ci fa la pipì

Talismano
05-09-16, 10:49
Nono, anzi. La temperatura aumenta di 2,5°C ogni 100 metri.
In miniera si suda forte.

Un link gugle a caso: https://www.cliffsnotes.com/study-guides/geology/inside-the-earth/geothermal-gradients


Un grafico gugle imgs a caso:

http://www.scielo.org.za/img/revistas/jsaimm/v116n3/10f04.jpg
http://www.reactiongifs.com/r/2013/10/tim-and-eric-mind-blown.gif

koba44
05-09-16, 23:23
anche un mio parente collegava il caldo atmosferico ai terremoti, il livello di influenza credo sia lo stesso di quando misuriamo la temperatura del mare prima e dopo che uno ci fa la pipì
L'influenza meteo si ferma a 5-20 mt dalla superficie.

Fonte: mi pare wiki, boh

alberace
26-10-16, 18:36
mi son cagato in mano prima :bua:

http://i.imgur.com/vNrPgAp.gif

manuè
26-10-16, 18:46
il 4.5 l'ho sentito chiaramente qui a Roma, s'è mosso il lampadario pure.
io ho il ventilatore da soffitto e sembra volesse baciarsi il c... ehm... la base :asd:

Lord Derfel Cadarn
26-10-16, 20:21
aridaje... più forte e lungo de prima.

Nightgaunt
26-10-16, 20:23
Appena avvertita.

Lux !
26-10-16, 20:34
Sentita :pippotto:

manuè
26-10-16, 20:34
6.3...

Lux !
26-10-16, 20:38
qua dicono 5.9
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=539655#map

Comunque era data con impegno :pippotto:

Napoleoga
26-10-16, 20:40
Qui Bologna sentito niente

Nandos
26-10-16, 21:19
porco due, tutto bene raga?

Lord Derfel Cadarn
26-10-16, 21:38
porco due, tutto bene raga?


https://www.youtube.com/watch?v=rhuKQ32b5TM

xbrrzt
26-10-16, 22:04
i miei amici da fabriano dicono che é stata una roba tosta, tipo che é andata via la luce durante la scossa e si son cagati tutti in mano
il problema é che ci son stati danni alle strutture, mia sorella dice che ha la cucina piena di crepe... probabilmente molti edifici sono inagibili

Echein
26-10-16, 22:15
Davvero così forte? Mannaggia!

Devo sentire gente a Cattolica come è la situazione

alberace
26-10-16, 22:50
durante la seconda ero fuori casa ma m'han detto che i vetri delle finestre hanno tremato durissimo.
sto a ovest del vaticano. non immagino come ci si sente vicino l'epicentro.

Lux !
26-10-16, 23:17
https://i.imgur.com/XjYOWfS.jpg

von right
26-10-16, 23:24
Qui (venezia) prima mi sono accorto che si muovevano leggermente i pesi del pendolo...mi è parso strano ed ho pensato ci fosse stata una lieve scossa nelle vicinanze (stando al 4° piano ci muoviamo sempre un pò) poi leggo del terremoto in centro italia :tremo:
Possibile che vibrazioni siano giunte fino a qui? :uhm:

Altairp
26-10-16, 23:29
Fino a venezia? Wow.

C'è gente qua a vicenza che dice di aver sentito scosse, però io non ho sentito nulla :uhm:

von right
26-10-16, 23:39
Non ho sentito nulla neanch'io, ho solo notato i pesi del pendolo che si muovevano leggermente, cosa che normalmente non avviene.

Pierluigi
26-10-16, 23:39
mia sorella dice che ha la cucina piena di crepe..

sono alla nutella?

Necronomicon
27-10-16, 00:01
Non ho sentito nulla neanch'io, ho solo notato i pesi del pendolo che si muovevano leggermente, cosa che normalmente non avviene.

Saranno stati colpiti da uno di quei maledetti cimici cinesi

Backleground
27-10-16, 01:00
io al primo piano a caserta ho visto il lampadario spostarsi di un 4/5 centimetri

mia sorella al terzo piano a 50km dall'epicentro se l'è filata con le pantofole

mattex
27-10-16, 05:33
Qua a Foggia non succede mai niente

abaper
27-10-16, 06:13
Qua a Foggia non succede mai niente
Grazie al cazzo. È tra le zone più sicure al mondo. Così sicura da volerci costruire il deposito per le scorie nucleari :rotolul:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

manuè
27-10-16, 06:36
io al primo piano a caserta ho visto il lampadario spostarsi di un 4/5 centimetri

mia sorella al terzo piano a 50km dall'epicentro se l'è filata con le pantofole
di chi? :asd:

Sandro Storti
27-10-16, 06:57
Qui a Como è passato il treno e... no niente scosse

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Echein
27-10-16, 07:04
Noi al nord nulla come sempre.
Nella zona di Cattolica mi è stato detto che si e sentito qualcosina

manuè
27-10-16, 07:05
come sempre al nord non c'è nulla, solo la nebbia :jfs2:

Venom1905
27-10-16, 15:05
Io (a Perugia) non ne ho sentita nessuna delle due (ma non avevo sentito neanche quella di questa estate), ma molti l'hanno sentita chiaramente.

hokuto
27-10-16, 15:12
dovrei ancora avere la città di provenienza sotto l'avatar :chebotta:

Frigg
27-10-16, 16:37
a bergamo nulla
cmq gli spammini delle zone colpite stanno bene?

alberace
27-10-16, 16:55
old but gold (http://www.lercio.it/adinolfi-organizza-una-raccolta-alimentare-per-i-terremotati-ma-nessuno-si-fida/)

alberace
30-10-16, 08:06
qui serve un'altra ora :facepalm:

manuè
30-10-16, 08:24
al momento stiamo così

http://i68.tinypic.com/2poxh5c.jpg

blacklotus
30-10-16, 08:41
INGV sempre sul pezzo.

Quel 'in tempo reale' è top kek

Cmq dipende dove uno abita, io che sto al quinto, qua a Perugia, ho ballato di brutto

manuè
30-10-16, 08:44
se ce ne è uno migliore, linkalo ;)

mattex
30-10-16, 09:04
SU RAI1 C'ERA timperi a roma che continuava a parlare di nonno libero come se nulla fosse...

e poi mentre credevo e speravo iniziasse a parlare della cronaca attuale, del terremoto, spiegava che c'è stato un bacio gay in un medico in famiglia...

hoffmann
30-10-16, 09:10
Grazie al cazzo. È tra le zone più sicure al mondo. Così sicura da volerci costruire il deposito per le scorie nucleari :rotolul:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh?
Io ci sono cresciuto e di terremoti me ne ricordo più d'uno
Peraltro la Foggia odierna é stata costruita dopo che la vecchia città é stata rasa al suolo da un terremoto. :asd:
("Foggia" sta proprio per "la città dei fuggiaschi")

Il simbolo della città sono tre fiammelle. Indicano il luogo dove é stata trovato un ritratto della Madonna che, secondo la leggenda, protegge dai terremoti. :rotfl:

Mi sa che ti confondi con qualche altro posto. :asd:

mattex
30-10-16, 09:12
Eh?
Io ci sono cresciuto e di terremoti me ne ricordo più d'uno
Peraltro la Foggia odierna é stata costruita dopo che la vecchia città é stata rasa al suolo da un terremoto. :asd:
("Foggia" sta proprio per "la città dei fuggiaschi")

Il simbolo della città sono tre fiammelle. Indicano il luogo dove é stata trovato un ritratto della Madonna che, secondo la leggenda, protegge dai terremoti. :rotfl:

Mi sa che ti confondi con qualche altro posto. :asd:

menagramo d'un menagramo!1!!!

manuè
30-10-16, 09:13
"Foggia" sta proprio per "la città dei fuggiaschi"
fuggi da foggia, non per foggia ma per i foggiani :asd:

mattex
30-10-16, 09:16
comunque a quanto dicono fino ad ora, sembra nessuna vittima, questo è quello che conta....

purtroppo dobbiamo abituarci a questa instabilità territoriale ed "emotiva"....

alberace
31-10-16, 13:03
https://ingvterremoti.wordpress.com/2016/10/30/sequenza-sismica-in-italia-centrale-approfondimento-e-aggiornamento-30-ottobre-ore-16-00/

>apri immagine in un'altra scheda

http://i.imgur.com/xpHbmTZ.jpg

http://i.imgur.com/tLhq07n.jpg

alberace
04-11-16, 13:09
ora vi faccio vomitare.


https://www.youtube.com/watch?v=WIEjojoSs2I

manuè
04-11-16, 13:22
dov'era nanacoso in quei frangenti?

Lux !
04-11-16, 13:26
Ad agitare qualche bastoncino legato a delle striscioline di carta quadrettate in qualche tempio :snob:

manuè
04-11-16, 13:27
Ad agitare qualche bastoncino legato a delle striscioline di carta quadrettate in qualche tempio :snob:
http://forum.lum-chan.com/gallery/337_15_03_07_2_40_54.JPG