PDA

Visualizza Versione Completa : Quel cimitero all'aperto dell'Everest



Kronos The Mad
29-08-16, 21:38
E niente, stavo cazzeggiando quando vedendo un immagine dell'Everest su un sito di viaggi mi sono ricordato non so perché di quando la mia ragazza mi raccontò che su quella montagna sono presenti una cosa come più di 200 cadaveri di scalatori che tentarono l'impresa rimanendoci secchi, senza contare chissà quanti altri non documentati.
Ho googlato un po', nel senso sapevo qualcosa ma non pensavo che non avessero ancora recuperato gran parte dei corpi, d'altronde pensandoci bene, in quelle condizioni mica facile.

Immaginate di star scalando la montagna e tutto intorno a voi vedete sti cadaveri lol

Avviso: contiene mummie




Con i suoi 8.848 metri, l’Everest è la montagna più alta della Terra. Il suo picco che svetta immacolato sopra le nubi è il simbolo della sfida ultima, quella che porta l’uomo oltre i confini delle sue capacità. Il nostro corpo, infatti, sembra progettato per reagire al meglio quando si trova al livello del mare, e più ci eleviamo in altitudine, più il nostro fisico fatica ad adattarsi.

I rocciatori e gli scalatori non devono per forza essere diretti sull’Himalaya per fare i conti con i problemi dell’alta quota. Già a partire dai 2.500 metri di altitudine si può essere soggetti al cosiddetto*mal di montagna: la bassa pressione atmosferica riduce i livelli di ossigeno nel sangue, e tutta una serie di sintomi cominciano ad apparire – cefalea, vertigini, stordimento, insonnia, vomito, ecc.
Ma tutto questo è un gioco da ragazzi, rispetto a quello che succede sul monte Everest. Oltre gli 8.000 metri, infatti, si entra in quella che è definita*Death Zone,*la zona della morte.

Qui non ci si può adattare né acclimatare in alcun modo. Innanzitutto, non c’è abbastanza ossigeno per respirare. Il ritmo passa dai tipici 20-30 respiri al minuto agli 80-90, ed è talmente faticoso che si può perdere i sensi anche soltanto cercando di tirare il fiato. Praticamente tutti gli scalatori fanno uso di bombole d’ossigeno nella Death Zone. Ma questo è soltanto il primo dei problemi.


Più si sale, più aumenta il rischio di edema polmonare o cerebrale da alta quota, vale a dire un accumulo di fluidi nei tessuti dei polmoni o del cervello, che può rivelarsi fatale. Dormire è sempre più difficile, digerire del cibo praticamente impossibile. Possono sopravvenire cecità da neve, disidratazione, disorientamento ed estremo affaticamento. Il corpo è talmente sotto sforzo che per percorrere meno di due chilometri verso la vetta, si impiegano circa 12 ore. A questi rischi si aggiungono gli imprevisti meteorologici: i venti avversi, le tormente, il fondo nevoso ghiacciato e scivoloso, il pericolo di slavine.


Le temperature rigide ghiacciano qualsiasi porzione di pelle esposta all’aria, risultando nel congelamento e nella formazione di vescicole, bolle e in seguito gangrena. Per dare un’idea dell’intensità del freddo, basti pensare al brutto episodio capitato a*Howard Somervelldurante la spedizione del 1924. Senza ossigeno né particolari protezioni, Somervell aveva fin dall’inizio della scalata una forte e dolorosa tosse; durante la discesa, all’improvviso sentì qualcosa che, incastrato in gola, gli bloccava del tutto il respiro. Non poteva parlare o attirare l’attenzione del suo compagno, non poteva respirare, quindi si sedette nella neve per morire. Ma, prima di cedere del tutto, si premette le mani sul petto in un ultima poderosa spinta, e riuscì a tossire fuori ciò che ostruiva le vie aeree: si trattava di un pezzo della sua stessa laringe, congelata.

Somervell fu comunque più fortunato di molti altri. Durante gli anni, più di 200 persone sono morte cercando di raggiungere la vetta dell’Everest. Valanghe, ferite da caduta, rottura del ghiaccio, decisioni errate dovute allo stress o alla debolezza, o semplice perdita delle funzioni vitali: quasi ogni anno si conta qualche incidente fatale, con il picco di 15 morti nel solo 1996.


Le dure condizioni della Death Zone spesso impediscono di soccorrere gli alpinisti in difficoltà, perché aiutare qualcuno che è in pericolo significa mettere a rischio anche la propria vita: quindi, chi si ferma è perduto.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/8a0f12f0938254413e96c00a2a1d5cf5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/f6aa53970763a1b563a5b22c692bea53.jpg

La Death Zone è disseminata di cadaveri. Impossibile portarli a valle, impossibile perfino rintracciarli tutti. Così, nel corso del tempo, i corpi hanno cominciato ad essere utilizzati come punti di riferimento. “Green Boots” (scarponi verdi) è il soprannome dato a uno scalatore indiano morto nel 1996, che era rimasto separato dal suo gruppo e si era riparato dagli elementi sotto una sporgenza, e lì era morto assiderato. Oggi tutti gli scalatori diretti in vetta passano di fianco al suo corpo, e lo usano per calcolare quanto manca alla cima.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/2c9ce65dd32289d9a1fea3a57af2ff44.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/bc3fb6ad22bf9eb71cb1f2345f0d93f1.jpg

Lì vicino si trova anche il cadavere di David Sharp. Nel 2005 si fermò in una grotta, vicino alla sommità dell’Everest, per riposarsi. Il suo corpo si congelò e gli fu impossibile muoversi. Più di 30 scalatori passarono vicino a lui, alcuni udirono flebili lamenti e capirono che era ancora in vita. Lo spostarono al sole, per cercare di scaldarlo, ma comprendendo infine che proprio non riusciva a muoversi, furono costretti ad abbandonarlo alla sua sorte. Anche il suo cadavere funge oggi da punto di orientamento.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/9b2815a9dc75275c2a99e957b5e2a537.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/06af869a7ec34060a5e12195c8b9fefe.jpg

Questi lugubri “marcatori di distanza”,*fissati in pose scomposte e conservati indefinitamente dal gelo, sono talvolta fin troppo impressionanti, e le guide*sherpa*li spingono giù dai cigli delle rocce per nasconderli alla vista degli scalatori, facendoli cadere sul fondo di dirupi inaccessibili.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/b3059d9b5c9c829b48aa6933c1a7e892.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/5b9b5f6db194f0ec486b2608ed16c07a.jpg


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/e3c4de6fd69cf1b685e18d9a41eaabb6.jpg
Se fino al 1953, quando*Tenzing*e*Hillary*raggiunsero per primi la vetta, l’Everest era un picco inesplorato, oggi è una costosa moda che crea addirittura ingorghi e rallentamenti. Si possono pagare anche più di 60.000$, tra permessi ed equipaggiamento, e molto spesso i ricchi amanti del brivido che affrontano l’impresa non hanno alcuna esperienza di arrampicate.
Le critiche più aspre per questa commercializzazione della montagna vengono proprio dagli alpinisti professionisti, come ad esempio*Reinhold Messner: “L’alpinismo d’alta quota è diventato turismo e spettacolo. Questi tour commerciali dell’Everest sono ancora pericolosi. Ma le guide e gli organizzatori dicono ai clienti, ‘Non si preoccupi, è tutto organizzato’. La via è preparata da centinaia di sherpa. Ossigeno extra è disponibile in tutti i campi, fino alla cima. Lo staff cucina per te e ti prepara il letto. I clienti si sentono sicuri e non si preoccupano dei rischi”.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/44b8bb21368b4ae9ca3e92eed834a689.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/fcecb98577881ef7f01286dafd0b1152.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/20b91bb42bc3b0a35bc432fb7efadd7b.jpg

Wikipedia offre una*lista di tutte le persone morte sull’Everest*di cui siamo a conoscenza. Il documentarioThe Wildest Dream, invece, esplora uno dei misteri più affascinanti relativi alla montagna, quello della spedizione di*George Mallory*che forse potrebbe aver conquistato la vetta nel 1924, quasi trent’anni prima del record ufficiale.


Fonte bizzarro bazar blog consigliato

newcomen
29-08-16, 21:44
Stanotte non dormo... grazie eh

alberace
29-08-16, 21:46
io c'ero.

macs
29-08-16, 21:52
Letto tutto, molto macabro e bello :sisi:

Pongo
29-08-16, 21:54
LOL :smugdance:

Kronos The Mad
29-08-16, 21:55
Letto tutto, molto macabro e bello :sisi:
Ti consiglio di dare un occhiata al blog da cui è tratto l'articolo, leggo sempre prima di dormire qualcosa, articoli interessanti e scritti molto bene :sisi:

http://bizzarrobazar.com/

Pasta X
29-08-16, 22:17
Bello

segnato

macs
29-08-16, 22:20
Ti consiglio di dare un occhiata al blog da cui è tratto l'articolo, leggo sempre prima di dormire qualcosa, articoli interessanti e scritti molto bene :sisi:

http://bizzarrobazar.com/

Messo nei bookmarks :sisi:

Calculon
29-08-16, 22:20
Bello bizzarro bazar, lo seguo da tempo
Ci ero capitato proprio leggendo quell'articolo

Galf
29-08-16, 22:25
Conoscevo, se vi piace questa roba cercatevi articoli sui cadaveri nel Gange.

Tene
29-08-16, 22:25
Interessante, non ci avevo mai pensato nemmeno io ai cadaveri rimasti lì. In effetti morire per recuperare uno già morto non è proprio il massimo!

Daitan81
29-08-16, 22:31
segnato e segnalato!

mila il bello
29-08-16, 22:34
Ed i morti negli uffici Sprea?

Dadocoso
29-08-16, 22:38
io l'ho scoperto dopo aver guardato il film everst, quello che Josh Brolin, Ginnegalcoso e l'attore che fa Connor nell'ultimo termatore. L'ho trovato per caso, ma mi é piaciuto :sisi: Anche io dopo aver guardato quel film, pensando a sto fatto che c'é tutti i cadaveri sulla montagna, non ho dormito :bua:

Maelström
29-08-16, 22:42
Boh non capisco cosa ci sia di tanto sconvolgente da non dormire e da segnalare...a dire il vero sta cosa la trovo abbastanza grottesca e comica, a livello di una puntata dei Simpson..

Questi non sono molto diversi dai tizi che si schiantano con le tute alari, sanno perfettamente che possono lasciarci le penne con altissima probabilità ad ogni tentativo.

Nightgaunt
29-08-16, 22:43
Pensate a tutti i dirigibili marroni perfettamente conservati che giacciono lassù.

Galf
29-08-16, 22:43
Boh non capisco cosa ci sia di tanto sconvolgente da non dormire e da segnalare...a dire il vero sta cosa la trovo abbastanza grottesca e comica, a livello di una puntata dei Simpson..

Questi non sono molto diversi dai tizi che si schiantano con le tute alari, sanno perfettamente che possono lasciarci le penne ad ogni tentativo.

È Svapo, lascia sta'

Dadocoso
29-08-16, 22:48
Boh non capisco cosa ci sia di tanto sconvolgente da non dormire e da segnalare...a dire il vero sta cosa la trovo abbastanza grottesca e comica, a livello di una puntata dei Simpson..

Questi non sono molto diversi dai tizi che si schiantano con le tute alari, sanno perfettamente che possono lasciarci le penne con altissima probabilità ad ogni tentativo.

beh onestamente pensare che ci siano delle mummie disseminate sulla montagna, che rimangono li congelate a tempo indefinito é una cosa che non é piacevole da pensare per me. Cioé, non é per niente piacevole pensare neanche a quelli che si schiantano con la tutta alare, ma poi loro li tolgono di solito. Comunque guarda il film, magari ti fa venire anche a te un po' di questa sensazione.

Opossum
29-08-16, 22:55
mummie disseminate sulla montagna, che rimangono li congelate a tempo indefinito
Fortunatamente il riscaldamento globale sta arrivando a provvedere.
(Per contro ci ritroveremo i corpi dei maldiviani e dei gilbertesi affogati, ma a quelli penseranno i pesci)

mila il bello
29-08-16, 22:55
Io farei subito lo scherzone di scambiare gli stivali verdi del tizio morto per far confondere gli scalatori

koba44
29-08-16, 23:06
:eek:

Maelström
29-08-16, 23:09
Eventi di quel tipo sono preziosi per i produttori di equipaggiamento e vestiario tecnico che hanno modo di verificare nel tempo la durata dei loro prodotti

AummaAumma
29-08-16, 23:11
Io farei subito lo scherzone di scambiare gli stivali verdi del tizio morto per far confondere gli scalatori

ti nascondi al suo posto e poi fai buh! quando arriva qualcuno. Sai come ruzzolano a valle :asd:

Galf
29-08-16, 23:37
Questi non sono molto diversi dai tizi che si schiantano con le tute alari, sanno perfettamente che possono lasciarci le penne con altissima probabilità ad ogni tentativo.

in realtà con il fatto che la destinazione è diventata sempre più turistica, sono sicuro ci siano una grossa quantità di sprovveduti che non hanno esattamente chiari i rischi.
Lanciarsi con una tuta richiede quel tanto di pazzia contraria all'autoconservazione, salire su una montagna può apparire più facile, tipo "e dai son già salito sull'Amiata, che sarà l'Everest" :asd:

Conte Zero
29-08-16, 23:50
Alcune foto le avevo viste anni fa in un articolo di Sette, credo fosse un supplemento del Corriere. Mi ricordo iltizio con i vestiti laceri e la schiena bianca gonfia al sole. Qui non compare uno sdraiato sul fianco con le mani tra le gambe, la barba e i capelli lunghi, impressionante , a parte il colorito sembra che dorma ed è lì da 30 anni.

ryohazuki84
29-08-16, 23:51
ti nascondi al suo posto e poi fai buh! quando arriva qualcuno. Sai come ruzzolano a valle :asd:


:rotfl:

cmq c'era una puntata dei simpson dove homer va in montagna e trova il cadavere congelato di uno scalatore, che poi usa come slittino per scendere a valle il giorno dopo

Dadocoso
29-08-16, 23:57
:rotfl:

cmq c'era una puntata dei simpson dove homer va in montagna e trova il cadavere congelato di uno scalatore, che poi usa come slittino per scendere a valle il giorno dopo

ed ha un morso che corrisponde alla dentiera del babbo di homer :asd:

comunque la gente senza i vestiti probabilmente se li é tolti prima di morire. Dice che per via del mal di montagna, quando si mette proprio male, ti puó prendere la testa e cominci a sentire caldo e ti spogli :uhm:

Galf
30-08-16, 00:05
ed ha un morso che corrisponde alla dentiera del babbo di homer :asd:

comunque la gente senza i vestiti probabilmente se li é tolti prima di morire. Dice che per via del mal di montagna, quando si mette proprio male, ti puó prendere la testa e cominci a sentire caldo e ti spogli :uhm:

o si saran tolti con la violenza di possibili venti o valanghe, no? :look:

Dadocoso
30-08-16, 00:20
o si saran tolti con la violenza di possibili venti o valanghe, no? :look:

boh non sono un esperto, lo dicono nel film :asd: (ma é ispirato a eventi veri :sisi:) Comunque mi rimane difficile pensare che il vento ti possa togliere i vestiti di dosso. Cioé mica son camcine hawaiane eh... Una valanga boh... mi sembra difficile anche una valanga.

PistoneViaggiatore
31-08-16, 11:04
Ficata sta storia, mi iscrivo

GioOliju
31-08-16, 11:35
bello, il blog :pippotto:

Pongo
31-08-16, 12:21
Ma quindi sti poveracci non hanno una famiglia o qualcuno che ne reclami il cadavere?! :uhm:

Mi sa un po' di FALSO tutto questo :uhm:

Cioè con un elicottero non si riescono a prelevare?! Non ci credo :uhm:

ryohazuki84
31-08-16, 12:24
Ma quindi sti poveracci non hanno una famiglia o qualcuno che ne reclami il cadavere?! :uhm:

Mi sa un po' di FALSO tutto questo :uhm:

Cioè con un elicottero non si riescono a prelevare?! Non ci credo :uhm:

un elicottero a 8000 metri? :uhm:

Pongo
31-08-16, 12:47
No?!

Mad_One
31-08-16, 12:49
più che altro, magari ci vogliono 30K per ripigliare un cadavere? sicuro che la famiglia è disposta? :smugjfs:

Galf
31-08-16, 12:55
No?!

Credo sia estremamente pericoloso e difficile, gli elicotteri in montagna hanno grossi problemi a restare per aria ed è molto difficile per i piloti orientarsi. Comunque googlando pare sia possibile e c'è una compagnia di salvataggio privata che opera fino al campo a 6400 metri, ma comunque fino al 2013 si sono schiantati tre volte.

- - - Aggiornato - - -


più che altro, magari ci vogliono 30K per ripigliare un cadavere? sicuro che la famiglia è disposta? :smugjfs:

Pare 4000 dollarozzi a cranio per essere portati via da un campo base se stai male, in elicottero :asd:

Dadocoso
31-08-16, 12:57
giá a 6000 metri é praticamente un mezzo suicidio andare con l'elicottero. Questi son piú su probabilmente :sisi:

GioOliju
31-08-16, 13:04
e allora perchè non usare gli F35 che hanno il decollo verticale????eh???

iseh
31-08-16, 13:47
Cioé, non é per niente piacevole pensare neanche a quelli che si schiantano con la tutta alare, ma poi loro li tolgono di solito.


Mi è appena venuto in mente un brutto mestiere :chebotta:

http://www.accessoriautoemoto.com/wp-content/uploads/2016/03/Cartrend-96137-Raschietto-per-ghiaccio-Pinguin-colori-assortiti-0.jpg

Galf
31-08-16, 13:50
e allora perchè non usare gli F35 che hanno il decollo verticale????eh???

COLPA DI RENZI

GioOliju
31-08-16, 14:02
maledetto mister biin!!!!!11!!!

Dadocoso
31-08-16, 14:05
Mi è appena venuto in mente un brutto mestiere :chebotta:

http://www.accessoriautoemoto.com/wp-content/uploads/2016/03/Cartrend-96137-Raschietto-per-ghiaccio-Pinguin-colori-assortiti-0.jpg

ci avevo pensato anche io :bua:

Dr. Evil
31-08-16, 14:09
Figata l'op :alesisi:

Pete.Bondurant
31-08-16, 15:10
I "diorami degli omicidi" nel blog :o_o:

cobolo
31-08-16, 15:25
bello il libro di krakauer da cui hanno tratto l'ultimo film :sisi:

LordOrion
31-08-16, 16:24
:uhm:
Sbaglio o il K2 è pure peggio?

Orologio
31-08-16, 16:28
Dite che anche questa è entrata a far parte del diorama ?
La frase finale dell'articolo farebbe supporre di sì...

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/i-vegani-possono-fare-qualunque-cosa-muore-scalando-leverest-1262699.html

Galf
31-08-16, 16:35
http://www.dailymail.co.uk/news/article-3618811/Body-climber-Maria-Strydom-died-Everest-returns-Melbourne-funeral.html
L'han riportata indietro a lei :(

Kronos The Mad
31-08-16, 17:16
bello, il blog :pippotto:

E' una megacazzofigata :sisi:

Quasi quasi apro un altro topic in cui postare ogni tot un articolo da li e commentarlo tutti insieme :sisi:


Ma quindi sti poveracci non hanno una famiglia o qualcuno che ne reclami il cadavere?! :uhm:

Mi sa un po' di FALSO tutto questo :uhm:

Cioè con un elicottero non si riescono a prelevare?! Non ci credo :uhm:

No no niente falso, se googli trovi un sacco di informazioni, addirittura per unire l'utile al dilettevole usano i corpi sparsi come punti di riferimento per le scalate rotfl



Dite che anche questa è entrata a far parte del diorama ?
La frase finale dell'articolo farebbe supporre di sì...

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/i-vegani-possono-fare-qualunque-cosa-muore-scalando-leverest-1262699.html

:rotfl:




Comunque, l'articolo postato è del 2014 e per dire, "green Boots" lo hanno rimosso "solo" dopo 18 anni dalla morte o almeno non proprio rimosso, nel senso il cadavere non era più presenre nella grotta................................ :look:




Qui un video in cui lo riprendono


https://www.youtube.com/watch?v=VIBc8oKiBzI


Immagine alta definizione

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/89/Green_Boots.jpg/1280px-Green_Boots.jpg


Cioè guardate come respirano, se avete letto l'op vi sarete fermati sulla parte della Laringe per capirci :notsolo:


Qui parlano dei costi per la rimozione dei corpi


https://www.washingtonpost.com/news/morning-mix/wp/2016/05/27/the-extraordinary-cost-of-retrieving-dead-bodies-from-mount-everest/

> $35,000



Altre immagini forti


Un tipo che ci sta rimanendo
http://www.japantimes.co.jp/wp-content/uploads/2015/04/f-nepal-everest-b-20150427.jpg

Un tipo rimasto appeso

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/8a/73/30/8a73308b816efb0fd313aef2dcb05e20.jpg

IMMAGINE NON PER SUSCETTIBILI


Un tipo con i segni della scalata (andata a male)
http://static.ilykecdn.com/uploads/2016/02/25/sub/76332-large-300811.jpg


Foto amatoriale di un corpo di non si sa chi

http://i2.wp.com/listverse.com/wp-content/uploads/2013/06/everest-11.jpg?resize=632%2C474



CIoè per dire, mentre scalate può capitare di vedere roba così, immagine forte di un arto ghiacciato da boh


http://domfaktov.ru/upload/userfiles/10/191.jpg

Mad_One
31-08-16, 17:32
molti di quei corpi morti penso stiano a 8000+ m
e se ti senti male non c'è un cazzo di nessuno ad aiutarti, altrimenti muore pure lui :bua:

http://www.mounteverest.net/expguide/route.htm

Calculon
31-08-16, 17:34
In che senso non c'era più il cadavere nella grotta? :uhm:

Mad_One
31-08-16, 17:35
e comunque "green boots" lo avranno coperto o fatto cadere in qualche crepaccio

Kronos The Mad
31-08-16, 17:36
molti di quei corpi morti penso stiano a 8000+ m
e se ti senti male non c'è un cazzo di nessuno ad aiutarti, altrimenti muore pure lui :bua:

http://www.mounteverest.net/expguide/route.htm

:asd:

Articolo italiano su alcune morti http://www.mountainblog.it/morti-sulleverest-da-george-mallory-a-green-boots-la-spoon-river-di-ghiaccio-a-ottomila-metri/


In che senso non c'era più il cadavere nella grotta? :uhm:

Googlando, da quanto ho capito il corpo non c'è più, si dice lo abbiano sepolto in un certo punto (si trova una mappa sempre googlando) o boh :asd:

Googliamo insieme per scoprirlo :smugranking:


e comunque "green boots" lo avranno coperto o fatto cadere in qualche crepaccio

Sattoh

Opossum
31-08-16, 17:37
In che senso non c'era più il cadavere nella grotta? :uhm:
Ho un deja-vu.

Kronos The Mad
31-08-16, 17:39
Ho un deja-vu.

In più mettiamoci anche la sfiga, leggete di questo deceduto


David Sharp
David Sharp è stato un alpinista inglese che morì il 15 maggio 2006 all’età di 34 anni durante un tentativo di scalata all’Everest. Il suo caso è ancora oggi dibattuto in quanto Sharp morì a due passi da “Green Boots”, cercando riparo nella stessa area dove morì lo scalatore indiano. Scambiato dai compagni di scalata proprio per “Green Boots”, Sharp non venne soccorso e trovò la morte per assideramento (qui un’indagine sulla morte di Sharp (http://www.montagna.tv/cms/1878/everest-la-strana-morte-di-mr-sharp)). Sharp venne ritrovato seduto e, fino al 2008, rimase nella grotta dove trovò la morte. Di seguito il video “Dying for Everest” che parla del ritrovamento del corpo di Sharp.




cioè cazzo rotfl

gnappinox1
31-08-16, 17:45
La cosa è inquietante ed intrigante al tempo stesso!
Mi sto spulciando il blog leggo articoli a mazzi :asd:

Kronos The Mad
31-08-16, 17:46
La cosa è inquietante ed intrigante al tempo stesso!
Mi sto spulciando il blog leggo articoli a mazzi :asd:

L'autore del blog è pure molto disponibile alle domande :sisi:


Letto quello dell'elefante impiccato? :asd:

Calculon
31-08-16, 17:48
Green boots si è pure girato nel sonno

Tene
31-08-16, 17:50
Il tipo che ci sta rimanendo, tutti quelli che lo aiutano sono senza guanti.

Quasi tutti hanno il viso praticamente scoperto. Mi sarei aspettato dei passamontagna :uhm:

mila il bello
31-08-16, 17:50
Green Boots una volta ha fatto un incidente in moto si è tolto il casco e si è aperta la testa

Calculon
31-08-16, 17:55
Il tipo che ci sta rimanendo, tutti quelli che lo aiutano sono senza guanti.

Quasi tutti hanno il viso praticamente scoperto. Mi sarei aspettato dei passamontagna :uhm:
Magari ci stava rimanendo a 2000mt

Kronos The Mad
31-08-16, 17:55
Il tipo che ci sta rimanendo, tutti quelli che lo aiutano sono senza guanti.

Quasi tutti hanno il viso praticamente scoperto. Mi sarei aspettato dei passamontagna :uhm:

Valanga al campo base :sisi:

http://www.nydailynews.com/news/world/everest-climber-describes-conditions-avalanches-article-1.2199466

nelle foto la numero 2 :sisi:

Di quando avvenne il terremoto in Nepal :pippotto:

gnappinox1
31-08-16, 17:56
L'autore del blog è pure molto disponibile alle domande :sisi:


Letto quello dell'elefante impiccato? :asd:

Appena letta, letta quella delle gemelle siamesi che condividono parte dello stesso cervello?

Kronos The Mad
31-08-16, 17:57
Appena letta, letta quella delle gemelle siamesi che condividono parte dello stesso cervello?

Mi manca, la cerco rotfl

Dr. Evil
31-08-16, 21:07
Magari quello che ci sta rimanendo al momento della foto in cui lo assistono lo avevano giá tirato un po' giú :sisi:

Cek
31-08-16, 21:17
svapo direbbe perchè non sono rimasti a casa a giocare a deus ex in modalità fps

Rot Teufel
31-08-16, 21:21
:uhm:
Sbaglio o il K2 è pure peggio?
Nanga Parbat

mentre in Europa è l'Eiger


Also cassofigata il cigno meccanico in argento :pippotto:

mila il bello
31-08-16, 21:25
Credo che il peggiore di tutti sia l'Annapurna

Opossum
31-08-16, 21:33
mentre in Europa è l'Eiger
L'Eiger mi atterrisce anche solo guardandolo.
C'è un discreto film con Eastwood al riguardo, Assassinio sull'Eiger (notevole anche per la fuggevole apparizione delle superbe tette di Brenda Venus, l'amante di Henry Miller).

Rot Teufel
31-08-16, 21:41
Io conoscevo solo North Face (2008 ) che tratta della scalata del 1936. :uhm:

kragort
01-09-16, 00:43
Dunque vediamo...
Si è tutto vero.
La zona della morte però parte prima degli 8000.
I cadaveri rimangono li appunto perché sono difficili da recuperare e costoso.
Attualmente chi è riuscito a fare un salvataggio ad alta quota con elicottero è Simone Moro (diciamo il Mesner di questi anni) alpinista chiaramente italiano che sta cercando di salire i 14 ottomila in invernale.
Annapurna è l 8000 con più vittime il 50% di chi sale muore o almeno era così qualche tempo fa.
Il tipo nella foto con la faccia tumefatta e le dita nere è Beck weathers uno dei pochi superstiti della tragedia sulla everest del 1996 . Hanno fatto un film recentemente.
I tipi sono a faccia scoperta e senza guanti... Sicuramente non sono a 8000 e cmq non è che c'è sempre -millemila gradi e vento.
A 6000 ero in maniche corte.
Sull Eiger ci mulino persone xchè è una montagna che scarica parecchio sulla parete nord quindi è tassativo che la scalata deve essere veloce. Il record è attorno alle 2 ore e qualcosa.
E il film da guardare è North face.
Assassinio sull eiger è un bel film ma sulla montagna centra poco è più o meno come consigliare di vedere vertical limit x farsi un idea di come scalare una montagna.


Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

tigerwoods
01-09-16, 06:58
Kragort racconta degli aneddoti di quando hai rischiato di lasciarci le penne, se ne hai :snob:

Opossum
01-09-16, 07:33
Assassinio sull eiger è un bel film ma sulla montagna centra poco
S', vero, avrei dovuto scrivere che è semplicemente ambientato sull'Eiger, ma ormai il danno era fatto.

kragort
01-09-16, 07:59
Kragort racconta degli aneddoti di quando hai rischiato di lasciarci le penne, se ne hai :snob:

Umm non ho mai avuto la sensazione di lasciarci le penne. Cioè non mi sono mai trovato nella situazione di essere da solo vivo per miracolo dopo una caduta sperso nel nulla.
Ma in molte occassioni mi è capitato di pensare "qua non bisogna fare errori.. riprendi a respirare correttamente, stai concentrato pensa a tutti i movimenti"
Sul monte Rosa sono caduto dentro ad un crepaccio ma era fortunatamente non del tutto aperto. Quindi sono rimasto fuori con mezzo busto la cosa spiacevole è che mi sono piantato una delle punte dei ramponi del piede sinistro nel quadricipite della gamba destra.
Con qualche picconata e una decina di bestemmie sono usito dal crepo da solo. Dalla ferita non sembrava uscisse sangue non chiedetemi come la gamba non mi faceva poi così male camminando quindi ho ripreso per la vetta.
Ora ho una semplice cicatrice tonda di 1 cm di diametro circa.

gnappinox1
01-09-16, 08:11
Perchè come il presidente Netero di Hunter x Hunter hai chiuso la ferita con la sola forza dei quadricipiti :sisi:

caesarx
01-09-16, 08:23
No?!

Sopra i 6000 gli elicotteri non volano...
:fag:

Rarefazione dell'aria, su che minchia si appoggiano...
:fag:

caesarx
01-09-16, 08:35
Umm non ho mai avuto la sensazione di lasciarci le penne. Cioè non mi sono mai trovato nella situazione di essere da solo vivo per miracolo dopo una caduta sperso nel nulla.
Ma in molte occassioni mi è capitato di pensare "qua non bisogna fare errori.. riprendi a respirare correttamente, stai concentrato pensa a tutti i movimenti"
Sul monte Rosa sono caduto dentro ad un crepaccio ma era fortunatamente non del tutto aperto. Quindi sono rimasto fuori con mezzo busto la cosa spiacevole è che mi sono piantato una delle punte dei ramponi del piede sinistro nel quadricipite della gamba destra.
Con qualche picconata e una decina di bestemmie sono usito dal crepo da solo. Dalla ferita non sembrava uscisse sangue non chiedetemi come la gamba non mi faceva poi così male camminando quindi ho ripreso per la vetta.
Ora ho una semplice cicatrice tonda di 1 cm di diametro circa.

Ma il bello di scalare è la sfida con se stessi? la sfida alla natura? cosa ti spinge?
:uhm:

Gilgamesh
01-09-16, 08:48
Simone Moro aveva fatto anche quel programma sulla rai con Filippo Facci che scalava il monte bianco

kragort
01-09-16, 09:03
Sopra i 6000 gli elicotteri non volano...
:fag:

Rarefazione dell'aria, su che minchia si appoggiano...
:fag:

a dire il vero Simone Moro e il suo team ha il primato di soccorso effettuato a circa 7000 metri.

- - - Updated - - -


Ma il bello di scalare è la sfida con se stessi? la sfida alla natura? cosa ti spinge?
:uhm:

Perchè mi piace, perchè lo posso fare, perchè mi piace far fatica.. è difficile da spiegare. E' un po come quando t' innamori non sai perchè succede e basta.

- - - Updated - - -


Simone Moro aveva fatto anche quel programma sulla rai con Filippo Facci che scalava il monte bianco

Si esatto..
ora personalmente a me Moro non piace sono stato anche a delle sue conferenze e lo trovo veramente spocchioso etc etc
ma non posso dire nulla sul lato tecnico è un mostro.
La trasmissione l' ha fatta esclusivamente x soldi e credo che di merda ne abbia mangiata un sacco conoscendo il personaggio ma tantè che una spedizione in alta quota costa decine di migliaia di euro quindi....

Kronos The Mad
01-09-16, 15:28
Ma il bello di scalare è la sfida con se stessi? la sfida alla natura? cosa ti spinge?
:uhm:
In alcune interviste relative alla tragedia dell'Everest più nota, il tipo aveva dichiarato che la sfida continua mista al dolore e piacere combinata con le condizioni estreme, provocava un vero e proprio delirio mistico e il solo pensare al piacere della sfida, ti mandava in estasi

Dadocoso
01-09-16, 15:45
il tipo con naso e mani nere (che ha poi perso) si é passato una nottata accasciato sulla neve a poca distanza dal campo base durante una tormenta (non vedeva dov'era o comunque non riusciva a raggiungerlo per la stanchezza), con accanto un altro paio di cadaveri. La mattina poi si é alzato ed é tornato in tenda :bua: Solo che le mani e la faccia avevan subito troppo