PDA

Visualizza Versione Completa : Forever Jung: letture



Zero/1
08-09-16, 13:44
Avete letto qualche opera di Carl Gustav Jung o vi siete limitati a guardare A dangerous Method?
Consigli?

Mi è venuta la curiosità perché son incappato in questo:

http://giotto.ibs.it/cop/copj170.asp?f=9788833915470

Pubblicato nel 1958, questo studio si occupa dei sempre più numerosi, all'epoca, avvistamenti di "dischi volanti". Da una rassegna dei dati obiettivi disponibili sul fenomeno e dall'analisi delle sue tracce nei sogni e nelle opere degli artisti, Jung conclude che si tratta di immagini unificatrici prodotte dall'inconscio con una funzione di rassicurazione, di fronte a uno stato di smarrimento collettivo negli anni del dopoguerra. Ma non esclude l'ipotesi - suffragata dalla teoria della sincronicità - della percezione di realtà fisiche concrete non ancora dimostrabili con strumenti scientifici.

Attendo Stefansen

Lo Zio
08-09-16, 13:47
jung frankenstin

golem101
08-09-16, 14:27
Ho letto quello degli archetipi psicologici collettivi e quello sul fenomeno degli avvistamenti di UFO.

Zero/1
08-09-16, 14:42
Come ti è sembrato?

golem101
08-09-16, 14:51
Sono due testi di saggistica piuttosto pesucci, quindi se l'argomento ti interessa in modo marginale o così per passare il tempo, lascia perdere.

Il primo l'ho trovato bello e ben strutturato, una bella analisi fondata, esposta in modo logico e con riscontri, il secondo invece mi ha lasciato interdetto: non so se avesse le idee confuse lui stesso, se abbia messo troppa carne al fuoco senza concludere bene tutto, ma la commistione misticismo-pseudoscienza-psicologia mi è parsa parecchio imbrogliata. Tira un po' nel mucchio e prende in mezzo più roba possibile.

Zero/1
08-09-16, 14:58
Grazie golem. Quasi quasi viro da quello sugli UFO al primo che hai citato

Daitan81
08-09-16, 15:22
la teoria collettiva sugli ufo conferma come noi viviamo in un sogno, in realta'....

alberace
08-09-16, 15:34
a me piace questa serie http://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=99&task=schedalibro&isbn=9788842067092
ho quello su lacan e non è male.