Visualizza Versione Completa : From mars with love.
immagini fresche fresche appena sfornate. provate a immaginare di essere li', sedervi e toccare, primi uomini in assoluto e forse primi esseri viventi in miliardi di anni, quei terreni solcati solo dal vento e dalla sabbia.
http://www.ansa.it/webimages/img_640/2016/9/10/d4f11e2f108e8649f65bcb2c862683e3.jpg
http://wwwrb.ansa.it/webimages/img_640/2016/9/10/5d4e5204ba9fecdc61480c07a4927f17.jpg
http://wwwra.ansa.it/webimages/img_640/2016/9/10/51a3436b5df944f74feb147f286c81b0.jpg
http://i.imgur.com/mvBdztu.jpg
http://i.imgur.com/zepbtN9.jpg
qualche volontario per la prima colonia marziana? :asd:
Partirei anche tra 15 minuti se me lo proponessero.
Datemi un pc, wifi e parto! :jfs:
andare e tornare: dove devo firmare?
andare per restarci: manco morto :asd:
Sandro Storti
12-09-16, 22:29
Si ok tutto bello... ma non c'è veramente un cazzo. Forse preferisco andare su Europa, li almeno (pare) ci sono dei mari sottoterra da esplorare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma europa è del tutto alieno come paesaggio e non si puo' colonizzare, anche se forse sotto i ghiacci c'e' vita. su marte si sarebbe dei veri coloni, una sorta di moderni adamo ed eva ^^
tramonto su marte (del 2005)
http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/11243/content_big_sunset_a489_small.jpg
la terra da marte (2014)
http://static.businessinsider.com/image/52f508eaecad046d4abf8b86/image.jpg?_ga=1.96489567.1317014924.1473718711
ma europa è del tutto alieno come paesaggio e non si puo' colonizzare, anche se forse sotto i ghiacci c'e' vita. su marte si sarebbe dei veri coloni, una sorta di moderni adamo ed eva ^^
si certo, senza aria, quasi senza pressione atmosferica (troppo bassa la gravità), con radiazioni solari killer (causa assenza di atmosfera consistente), sbalzi termici assurdi, tempeste di sabbia a centinaia di km/h
che pacchia, tanto vale andare su plutone: anche le più fetide e aride montagne nei deserti dell'Afghanistan sono meglio :asd:
chi parla di colonizzazioni marziane o è un ingenuo o mente sapendo di mentire.
si', be', se uno si aspetta di andare su marte domani per coltivare banani all'aria aperta o di infilare il pigiamino da mare per l'abbronzatura spaziale fuori lo spazioporto di mos eisley magari non è il caso. per il resto la corsa è gia' aperta:
1) mars one sta sviluppando una base per i primi pionieri per il 2027
2) space x +o- per lo stesso periodo temporale
3) la nasa sta studiando una prima base per studi per la fine degli anni '30 da ampliare in seguito
4) varie ed eventuali (societa' per la promozione dello sbarco marziano, ecc...)
si tratta al peggio di pochi decenni, non è certo piu' fantascienza.
si', be', se uno si aspetta di andare su marte domani per coltivare banani all'aria aperta o di infilare il pigiamino da mare per l'abbronzatura spaziale fuori lo spazioporto di mos eisley magari non è il caso. per il resto la corsa è gia' aperta:
1) mars one sta sviluppando una base per i primi pionieri per il 2027
2) space x +o- per lo stesso periodo temporale
3) la nasa sta studiando una prima base per studi per la fine degli anni '30 da ampliare in seguito
4) varie ed eventuali (societa' per la promozione dello sbarco marziano, ecc...)
si tratta al peggio di pochi decenni, non è certo piu' fantascienza.
lo stesso identico discorso lo dicevano nel 1970, poi negli anni '80, '90....etc, etc
begli spottoni ma ad oggi non c'è uno straccio di idea neppure su come arrivare*, figurati a far colonie trasportando tonnellate di materiale sul suolo marziano (e farlo atterrare, cosa tutt'altro che banale).
Con un po' di fortuna nel 2030 forse si avrà un serio progetto di un viaggio andata e ritorno (lo spero con tutto il mio cuore), ma qualsiasi cosa in pianta stabile te la puoi scordare perchè...beh, fondamentalmente non serve ad un cazz. (la stessa situazione della luna del resto)
EDIT:
esempio pratico per dare un'idea delle "piccole" difficoltà da affrontare:
esiste nello spazio un oggetto costruito dall'uomo capace di ospitare in maniera decorosa per mesi più persone?
Si. La stazione spaziale orbitante.
Nata nel 1998 è ancora in costruzione :fag:
Decine di moduli, decine e decine di lanci, decine di nazioni coinvolte, lavoro umano enorme anche in loco, assemblaggi pezzo dopo pezzo per anni.
Tutto questo a 400km da qui :fag:
E senza la difficoltà di dover far atterrare i pezzi da qualche parte.
Se qualcuno pensa di poter fare lo stesso a 50.000.000 di km senza avere in mano una tecnologia rivoluzionaria...beh, auguri.
(Prima c'era la MIR, ma era davvero un buco :asd: )
...e non ho neppure accennato ai costi.
Ma, fra una 20ina d'anni, sistemato quello che ho da sistemare sulla terra, ad un progetto come Mars One mi iscriverei...
:look:
lo stesso identico discorso lo dicevano nel 1970, poi negli anni '80, '90....etc, etc
begli spottoni ma ad oggi non c'è uno straccio di idea neppure su come arrivare*, figurati a far colonie trasportando tonnellate di materiale sul suolo marziano (e farlo atterrare, cosa tutt'altro che banale).
Con un po' di fortuna nel 2030 forse si avrà un serio progetto di un viaggio andata e ritorno (lo spero con tutto il mio cuore), ma qualsiasi cosa in pianta stabile te la puoi scordare perchè...beh, fondamentalmente non serve ad un cazz. (la stessa situazione della luna del resto)
Che non serva ad un cazzo è una puttanata immane :asd: l'umanità se vuole sopravvivere deve espandersi fuori da questo pianeta. Chiaramente sarà un lavoro immane, ma se questa specie punta a durare almeno altri 300 anni, l'unica via è espandersi e utilizzare le risorse sparse per il sistema solare.
Non è detto che non serva a nulla.
Molti dicono la stessa cosa con le ricerche spaziali, quando molte scoperte scientifiche le dobbiamo proprio a loro.
Quindi chi può dire che non faremo un balzo avanti con l'evoluzione e la tecnologia? :nod:
Di sicuro non è inutile, secondo me.
indubbiamente le ricadute scientifiche saranno notevoli.
Che non serva ad un cazzo è una puttanata immane :asd: l'umanità se vuole sopravvivere deve espandersi fuori da questo pianeta. Chiaramente sarà un lavoro immane, ma se questa specie punta a durare almeno altri 300 anni, l'unica via è espandersi e utilizzare le risorse sparse per il sistema solare.
:rotfl:
che che vuoi utilizzare se non c'è atmosfera? se non puoi coltivare nulla? se semplicemente non è possibile vivere?
una "colonia" per essere tale deve essere autonoma ed autosufficente, qualsiasi progetto in qualsiasi parte del sistema solare sarebbe solo un costoso e dispendioso spreco di risorse...terrestri.
vuoi far vivere milioni di personi al chiuso? in mega stanzoni pressurizzati grandi migliaia di ettari? dai su :asd:
ammesso che si possa fare, tanto vale farlo nel sahara o nell'oceano, senza farsi 50mln di km, no? :asd:
la fantascenza è bella, ma non va mai confusa con la realtà.
L'80% della terra è completamente disabitato e il meno accogliente di questi posti resta cmq più vivibile di qualsiasi altra zona nel sistema solare.
Bisogna sperare che si trovi un modo per viaggiare oltre il sistema solare altrimenti siamo abbastanza fottuti in ogni caso.
immagini fresche fresche appena sfornate. provate a immaginare di essere li', sedervi e toccare, primi uomini in assoluto e forse primi esseri viventi in miliardi di anni, quei terreni solcati solo dal vento e dalla sabbia.
Le uniche foto inviate prima di subire un attacco da parte de tusken. :uhm:
tramonto su marte (del 2005)
olda ma sempre magnifica
(btw, è uscita la nuove versione di Space Engine)
giuro che non comprendo come si possano buttare così tante risorse per esplorare altri pianeti, quando siamo un cancro per il nostro stesso pianeta :asd: :bua:
NoNickName
19-09-16, 22:47
l'unico utilizzo buono che mi viene in mente per Marte è metterci su un allevamento di Sardaukar, il resto mi sembrano solo grandissime cazzate
cmq se qualcuno vuole contestarmi sono disponibile, basta che mi si spieghi il business model del progetto di Elon Musk
tanto per restare in tema:
Congress passes new bill giving Nasa $19.5 billion for Mars exploration, but says it must happen within the next 25 years (http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-3804876/Congress-passes-new-bill-giving-Nasa-19-5-billion-Mars-exploration-says-happen-25-years.html)
https://www.youtube.com/watch?v=A1YxNYiyALg&feature=youtu.be
Necronomicon
28-09-16, 07:31
Non capisco perché non abbiano mai fatto una base lunare prima di parlare di basi marziane
perché l'uomo è un animale intelligente, ma non saggio :asd:
cmq, ora che c'è di fatto una competizione tra nasa e space x le cose andranno molto piu' veloci, immagino. soprattutto se anche qualche altro governo, tipo la cina, vorrà entrare in gara. cina che tra l'altro una base lunare l'ha in programma per il prossimo futuro.
manco a farlo apposta stanno uscendo un sacco di aggiornamenti.
Liveblog: SpaceX Announces What Is By Far the Largest Rocket of All Time (http://motherboard.vice.com/read/spacex-and-elon-musk-announce-the-interplanetary-transport-system)
https://www.youtube.com/watch?v=0qo78R_yYFA
per il problema, non da poco, delle radiazioni in ambito di viaggi spaziali, la soluzione potrebbe venire anche da un simpatico animaletto:
https://www.youtube.com/watch?v=1U_FLugbFyE&feature=youtu.be
come vedete tutto sembra convergere, come spinto da un disegno del destino :asd:
Lord Derfel Cadarn
28-09-16, 20:33
a parte le radiazioni, una spedizione umana su marte in 80 giorni su un mezzo spinto a propellente chimico... :facepalm:
manco a farlo apposta stanno uscendo un sacco di aggiornamenti.
Liveblog: SpaceX Announces What Is By Far the Largest Rocket of All Time (http://motherboard.vice.com/read/spacex-and-elon-musk-announce-the-interplanetary-transport-system)
https://www.youtube.com/watch?v=0qo78R_yYFA
Elon Musk on Colbert, talking about a vague plan to bomb Mars's ice caps with nukes to help build an atmosphere there
:bua:
La conferenza di Musk è stata a dir poco spettacolare
Automatic Jack
29-09-16, 22:00
In realtà una base lunare ha poco senso. La luna è geologicamente morta e priva di atmosfera. Le missioni umane sulla luna avevano finalità politiche, non hanno fatto nulla che un buon rover non fosse in grado di fare meglio e per più tempo (come i Lunokhod, in effetti, l'1 funzionò per 11 giorni lunari e il 2 per addirittura 4 mesi), ma ovviamente era un buon momento per mettere in pista e testare tutte le tecnologie disponibili per la sopravvivenza umana nello spazio e su corpi celesti privi di capacità di sostentamento.
La visione di Musk è bellissima ma un po' semplicistica. Nei voli da e per marte si è esposti a gozziliardi di raggi cosmici in grado di friggere le persone, oltre al fatto che la terraformazione di marte è impossibile perchè marte non ha una magnetosfera, cosa che gli è già costata la totale perdita dell'atmosfera e dell'attività geologica che ha dato forma a quello che si vede nelle foto. No campo magnetico no party
Il terraforming penso sia ampiamente escludibile per i prossimi 50/100 anni. Abbiamo la teoria ma ci manca la tecnologia.
Però una base stabile è decisamente possibile. Tutti gli argomenti di Musk sono diretti e semplici nella loro complessità globale.
Per la base sulla luna, l'unica utilità sarebbe quella di fare da base di lancio per l'eventuale nave in direzione Marte che altrimenti sarebbe una preparazione orbitale. Non saprei se il gioco vale la candela.
Automatic Jack
29-09-16, 22:39
Bisognerebbe sempre e comunque portare roba sulla Luna e poi da lì portarla su Marte. Al netto, è più complicato anche perchè devi partire dall'orbita di un satellite e non è la stessa cosa in termini di stabilità
Il terraforming è impossibile per via di come è fatto il pianeta, non è un discorso di tecnologia. Il vento solare spazza via l'idrogeno e i composti polari (come il vapor d'acqua). Qualsiasi atmosfera generata verrebbe eliminata, oltre al fatto che l'assenza di una magnetosfera (e di una tettonica attiva, comprensiva di tutti i cazziemazzi accessori) comunque permetterebbe alle radiazioni di arrivare al suolo in ogni caso ed eliminare tutto.
https://en.wikipedia.org/wiki/Earth%27s_magnetic_field#Magnetosphere
una base lunare permetterebbe di affinare tutte le tecnologie necessarie per future altre basi su altri pianeti e poter fare piu' facilmente fronte a problematiche non prevedibili, oltre che fornire una via di fuga piu' a portata di mano in caso di situazioni del tutto compromesse. insomma, lo step 1 prima del due. cosi' com'e' ora è passare direttamente alla fase 2, il che fa anche parte della megalomania umana :asd:
Non so quanto ne valga la pena
non si potrebbe bombardare a tappeto venere con bombe nucleari, in modo da scatenare un inverno nucleare che raffreddi il tutto? invece che usare la proposta "solar shade" che mi sembra irrealizzabile viste le proporzioni cosmiche dell'opera.
dovremmo averne abbastanza di testate per riuscire a farlo. una volta che la T non è più 450°C, risolvere gli altri problemi diventa ben più semplice.
bisogna solo schermare i missili in modo che riescano ad arrivare intatti sulla superficie (in modo da sollevare la polvere); immagino sia difficile mai i soviet sono riusciti a far arrivare delle sonde sulla superficie, quindi: si-può-fareeeeeH (cit.).
ecco v'ho spiegato come terraformare venere. ora datemi i soldi.
Fra un 2000 anni venere abitabile. Utile
mo' ci si mettono anche i sospetti di spionaggio e di sabotaggio tra i gruppi concorrenti, nell'incidente di settembre che ha rallentato i programmi di space x :bua:
Implication of sabotage adds intrigue to SpaceX investigation (https://www.washingtonpost.com/business/economy/implication-of-sabotage-adds-intrigue-to-spacex-investigation/2016/09/30/5bb60514-874c-11e6-a3ef-f35afb41797f_story.html)
una base lunare permetterebbe di affinare tutte le tecnologie necessarie per future altre basi su altri pianeti e poter fare piu' facilmente fronte a problematiche non prevedibili, oltre che fornire una via di fuga piu' a portata di mano in caso di situazioni del tutto compromesse. insomma, lo step 1 prima del due. cosi' com'e' ora è passare direttamente alla fase 2, il che fa anche parte della megalomania umana :asd:
Da quello che ho capito su Marte ci puoi fare una base perché ci trovi acqua, ossigeno e puoi persino fabbricare il combustibile per il viaggio di ritorno. Sulla Luna hai solo quello che ti porti dietro, quindi tanto vale fare una base in orbita.
Vivisector
06-10-16, 23:13
se venisse terraformato un partirei sola andata senza pensarci, ma così com'è senza un caspio non mi attira, per quanto la Terra cominci a starmi stretta la preferisco :D
be', i primi coloni devono mettere in conto la possibilita' di crepare 24/7, l'ha detto chiaramente pure elon musk. pero' i loro nomi resteranno in ogni caso nei libri di storia ^^
Non credo, se creperanno a metà del viaggio senza aver combinato un cazzo, che nessuno ricorderà mai di loro
NoNickName
08-10-16, 16:43
be', i primi coloni devono mettere in conto la possibilita' di crepare 24/7, l'ha detto chiaramente pure elon musk. pero' i loro nomi resteranno in ogni caso nei libri di storia ^^
e nel Darwin Award
perché? non è che si buttano sul treno in corsa dal ponte per vedere se riescono ad aggrapparsi. è ovvio che avranno il massimo di quello che la tecnologia mette a disposizione e che sulla carta hanno le potenzialità per viverci, poi come si dice "l'uomo propone e dio dispone". in tutta la storia delle esplorazioni è stato cosi'.
una curiosita': "the mars project" scritto da wernher von braun e pubblicato postumo. nel libro divulgativo (se non ho capito male una sorta di romanzo con la sua visione del viaggio e dati scientifici), lo scienziato esplicita la sua visione della conquista di marte. (http://www.wlym.com/archive/oakland/docs/MarsProject.pdf)
Barack Obama: America will take the giant leap to Mars (http://edition.cnn.com/2016/10/11/opinions/america-will-take-giant-leap-to-mars-barack-obama/index.html)
Barack Obama: America will take the giant leap to Mars (http://edition.cnn.com/2016/10/11/opinions/america-will-take-giant-leap-to-mars-barack-obama/index.html)
I still have the same sense of wonder about our space program that I did as a child. It represents an essential part of our character -- curiosity and exploration, innovation and ingenuity, pushing the boundaries of what's possible and doing it before anybody else. The space race we won not only contributed immeasurably important technological and medical advances, but it also inspired a new generation of scientists and engineers with the right stuff to keep America on the cutting edge.
la sua amministrazione ha prima rinviato e poi accantonato il programma constellation.
politica :asd:
http://i.imgur.com/tafkrAE.jpg
è la stessa mappa, ma moooolto piu' grande (si vede che la tag img la ridimensiona abbestia).
http://i.imgur.com/tafkrAE.jpg
Come in the martian il punto migliore come base di partenza resta acidalia planitia
ma più vicino alla calotta ghiacciata (acqua a gogo) no? forse fa troppo freddo e o è troppo buio per i pannelli solari.
nubi di vapore
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-b1c326a3d87c4aa513b98b82c687a782-c?convert_to_webp=true
immagine intera del pianeta
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-e5cf8e1ab181469ca56f8359eef6e72a-c?convert_to_webp=true
tempeste di polvere su lunae planum
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-f084a52ccbc3c6e1cc24d4ff68839122-c?convert_to_webp=true
nuvole? polvere? (non si sa bene)
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-3647a6079bd9fba0dc4eedfb7a7d3086?convert_to_webp=t rue
crateri in dettaglio
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-f824f9060331ebae1531c3aab13bbef4?convert_to_webp=t rue
qui probabilmente un tempo scorreva acqua
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-7179cd354578f908192f40cb0f15a11c-c?convert_to_webp=true
segni del vento su tyrrhenus mons
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-a728dea3366565f43b1afd235b827396-c?convert_to_webp=true
ma porca miseria s'è schiantata la sonda?
nope, al momento non c'e' segnale ma è una cosa prevista.
E' possibile seguire l'evento con due dirette in streaming sul sito ANSA Scienza e Tecnica: la prima a partire dalle 17,40, con il Centro di controllo della missione gestito dall'Esa, che si trova in Germania, a Darmstadt; la seconda a partire dalle 18,00
ExoMars, Schiaparelli pronto a scendere su Marte SEGUI LA DIRETTA (http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2016/10/19/exomars-il-giorno-delleuropa-su-marte_fb37d032-6981-4c22-a461-f60e0adeec37.html)
Exomars, i sei minuti senza fiato della discesa su Marte (http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2016/10/19/exomars-i-sei-minuti-senza-fiato-della-discesa-su-marte_77c7274d-9f77-4550-9d24-36acf928ce62.html?idPhoto=1)
Saranno 353 secondi con il fiato sospeso: la storica discesa del lander europeo Schiaparelli su Marte durerà poco meno di 6 minuti. Momenti 'interminabili' in cui dovrà rallentare da una velocità di 21.000 chilometri orari fino a posarsi sul suolo marziano.
L'ingresso nell'atmosfera marziana inizierà a un'altezza di 121 chilometri, quando il lander avrà ancora una velocità molto elevata, e a rallentarne la corsa sarà in questa prima fase sarà il grande scudo termico, dal diametro di tre metri. A causa dell'attrito con l'aria raggiungerà una temperatura di 1.500 gradi.
Dopo 3 minuti e 21 secondi, quando Schiaparelli sarà a 11 chilometri dalla superficie del pianeta rosso, si aprirà il paracadute e la velocità di discesa scenderà a 1.650 chilometri orari. Pochi secondi dopo lo scudo termico si staccherà e a bordo del lander si accenderà l'altimetro radar che permetterà di misurare con precisione la distanza dal suolo e la velocità di discesa. Informazioni cruciali per passare alla fase più complessa.
A 322 secondi dall'ingresso nell'atmosfera, a un'altezza di circa 1.100 metri, Schiaparelli sgancerà il paracadute e un secondo dopo accenderà i retrorazzi che controlleranno l'ultima parte della discesa, nella quale rallenterà ulteriormente da 270 a 7 chilometri orari. Arrivato ad appena 2 metri dalla superficie, i motori si spegneranno e il lander cadrà al suolo.
L'impatto sarà assorbito da una speciale struttura deformabile che si trova alla sua base. Schiaparelli si poggerà in una regione pianeggiante chiamata Meridiani Planum e la discesa sarà completamente automatizzata. L'obiettivo principale del lander è raccogliere, anche durante la discesa, preziosi dati sui venti e l'atmosfera marziani.
Il lander sarà operativo solo per pochi giorni: potrà sfruttare solo l'energia accumulata nelle batterie, ma avrà comunque il tempo di raccogliere dati scientifici importanti, come la prima misura del campo elettrico della superficie del pianeta. I dati saranno fondamentali per la prossima fase della missione ExoMars, che nel 2020 prevede l'invio di un rover con una trivella costruita in Italia e in grado di perforare il suolo fino due metri di profondità, in cerca di tracce di vita.
Necronomicon
19-10-16, 16:56
ma porca miseria s'è schiantata la sonda?
È possibile, bisogna attendere news
arrivata, il primo messaggio è stato: " Sono arrivata, ci sentiamo domani".
pare si sia sfracellato
Il lander Schiaparelli della missione ExoMars è caduto sul suolo di Marte. [...] l'accensione dei retrorazzi ha funzionato solo per tre secondi, poi il computer di bordo ha deciso di spegnerli". Schiaparelli si è ritrovato con i razzi spenti e "supponiamo che il lander sia semplicemente caduto".
:bua:
si vede che per il computer hanno usato windows :bua:
Kronos The Mad
20-10-16, 14:24
:( che sfiga
É già la seconda europea che si schianta su Marte. :uhm:
arrivata la conferma fotografica del botto ^^
è un confronto tra vecchie immagini e nuove, noi facciamo a fidarci della nasa :asd:
https://pbs.twimg.com/media/CvTsPA5XgAAcKVK.jpg
Bene, quante ne hanno ancora da lanciare?
Q&A di elon musk di qualche giorno fa (https://www.reddit.com/r/spacex/comments/590wi9/i_am_elon_musk_ask_me_anything_about_becoming_a/)
Cos’è successo realmente a Schiaparelli?
http://attivissimo.blogspot.it/2016/10/cose-successo-realmente-schiaparelli.html
ecco probabilmente la prima colona di marte. piu' carte in regola di questa non so chi le abbia.
https://youtu.be/9ychKZIG8ms
https://youtu.be/02MXsN7jWfE
http://www.sciencealert.com/images/ProbeBI22.jpg
http://www.sciencealert.com/images/ProbeBI33.jpg
http://www.sciencealert.com/images/ProbeBI4.jpg
video (in realta' è fatto da una sequenza di immagini scattate in 5-6 giorni) del paracadute mosso dal vento marziano
https://gfycat.com/ifr/DistantSkinnyGreatwhiteshark
forse hanno trovato un buon punto in cui cercare della vita aliena, in una particolare depressione della superficie formata probabilmente da un vulcano sotto uno spesso strato di ghiaccio. che sia la volta buona?
A Funnel on Mars Could Be a Place to Look for Life (http://news.utexas.edu/2016/11/10/mars-funnel-could-support-alien-life)
http://news.utexas.edu/sites/news.utexas.edu/files/styles/news_article_main_image/public/photos/hellas_and_galaxias_depressions.jpg?itok=ziBdxG0j
https://news.utexas.edu/sites/news.utexas.edu/files/galaxias_depression.jpg
hanno appena scoperto, grazie a curiosity e per la prima volta, la presenza di boro su marte. questo sembrerebbe la conferma dell'antica presenza di vaste distese d'acqua poi evaporate, acqua a temperature perfette per ospitare la vita (stima tra 0 e 60 gradi celsius)
https://images.sciencedaily.com/2016/12/161213161051_1_540x360.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=D29hjfiSHzc&feature=youtu.be
oltre a questo, Mars Reconnaissance Orbiter ha recentemente fornito evidenze che laghi e regioni innevate hanno potuto esistere per circa un miliardo di anni oltre quello che si pensava fosse la fine dell'era "bagnata" di marte.
link nasa (http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=6619)
Lord Derfel Cadarn
21-12-16, 11:06
c'è anche una diapositiva ravvicinata del boro su campo di marte:
https://ilnuovoredattore.files.wordpress.com/2015/02/il-cafone.jpg
scusate ma non potevo esimermi
Quindi Marte è stato soggetto a EXTERMINATUS?
La Terra e la Luna fotografate da Marte: lo scatto da 200 milioni di chilometri di distanza (http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/01/07/foto/la_terra_e_la_luna_viste_da_marte_la_foto_da_200_m ilioni_di_km-155569977/)
gia' nel 2015 il curiosity rover aveva inviato immagini che confermavano la presenza di antichi laghi marziani (link sito nasa (http://mars.jpl.nasa.gov/news/nasas-curiosity-rover-team-confirms-ancient-lakes-on-mars)). si notano i resti "fossilizzati" degli strati fangosi.
http://mars.jpl.nasa.gov/imgs/2015/10/mars-curiosity-rover-gale-crater-beauty-shot-pia19839-full2.jpg
questo è un articolo fresco fresco sempre della nasa (https://www.nasa.gov/feature/jpl/mars-rover-curiosity-examines-possible-mud-cracks)
https://www.nasa.gov/sites/default/files/styles/full_width/public/thumbnails/image/pia21261.jpg?itok=AiWhCo2J
Ci vedo lo spazio per un bel centro commerciale e cinema.
total recall incoming :sisi:
Mars had a single volcano that erupted continuously for more than 2 billion years (http://www.purdue.edu/newsroom/releases/2017/Q1/monster-martian-volcano-unlike-anything-on-earth,-scientists-say.html)
un vulcano che ha eruttato continuamente per 2 miliardi di anni senza assurdo, ma è quando affermano i ricercatori.
Vice President, Mohamed bin Zayed unveil “Mars 2117 Project” (http://mediaoffice.ae/en/media-center/news/14/2/2017/mars.aspx)
in pratica, dubai sta progettando una citta' su marte per il 2117. li' si' che pensano in grande :asd:
la nasa ha presentato un piano molto ambizioso per rendere abitabile marte nel giro, si spera, di qualche generazione. in soldoni, l'idea è di limitare il vento solare con una sorta di scudo magnetico per permettere il formarsi di una atmosfera.
link 1 (http://www.hou.usra.edu/meetings/V2050/pdf/8250.pdf)
link 2 (https://www.inverse.com/article/28574-nasa-mars-magnetic-shield-solar-winds)
Famoje na sfera di Dyson attorno, no ?
Famoje na sfera di Dyson attorno, no ?
Quelle van fatte attorno alle stelle, non ai pianeti :sisi:
US Government Issues NASA Demand, ‘Get Humans to Mars By 2033’ (https://futurism.com/us-government-issues-nasa-demand-get-humans-to-mars-by-2033/)
Il problema è sempre la costanza. Serve a poco stanziare mille mila miliardi di fantadollari ora se fra 4 anni il nuovo presidente poi taglia di nuovo tutto.
Will Humans Have to Upgrade Their Bodies to Survive on Mars? (http://gizmodo.com/will-humans-have-to-upgrade-their-bodies-to-survive-on-1793236286)
il più solitario "happy birthday" di tutti :bua:
Every Year, The Curiosity Rover Sings A Lonely Birthday Song (https://curiosity.com/topics/every-year-the-curiosity-rover-sings-a-lonely-birthday-song-curiosity)
Awww :vojo:
Inviato dal mio LG-D855
questa è la rappresentazione di come dovrebbe funzionare space x (era gia' stato postato, ma va bene da abbinare agli schemi sotto ^^)
https://www.youtube.com/watch?v=0qo78R_yYFA&feature=youtu.be
qua un po' di schemi del razzo e della navicella.
https://static.businessinsider.com/image/57eac8c8077dcc1c008b88e2/image.jpg?_ga=1.30194487.925348730.1493196373
https://static.businessinsider.com/image/57eac81ab0ef971d008b87f5/image.jpg?_ga=1.260397957.925348730.1493196373
https://static.businessinsider.com/image/57eaca56b0ef9766008b887c/image.jpg?_ga=1.224033299.925348730.1493196373
https://static.businessinsider.com/image/57eabc98b0ef971d008b8789/image.jpg?_ga=1.31282999.925348730.1493196373
https://static.businessinsider.com/image/57eac925077dcc62238b84f0/image.jpg?_ga=1.31282999.925348730.1493196373
https://static.businessinsider.com/image/57eaca25b0ef97011d8b852a/image.jpg?_ga=1.31282999.925348730.1493196373
musk prevede che marte sara' la stazione di rifornimento per andare oltre
https://static.businessinsider.com/image/57ead119b0ef97c5098b879b/image.jpg?_ga=1.26048565.925348730.1493196373
https://static.businessinsider.com/image/57ead119b0ef975f148b8678/image.jpg?_ga=1.26048565.925348730.1493196373
monte olimpo
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-74c90841e1d328fd1f512f17048f7b82.webp
4000km del Grand Canyon
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-91ed47b7999ae21eaea73ad596ef363d.webp
valanghe su marte
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-e1af6981b42dce033c3ab470c0912f1c.webp
le "impronte" di curiosity
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-3c4e595766dcb47a0a89608c4887ad4a.webp
possibili segni dello scorrere di acqua liquida
https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-126d79ed7ba8b9366a1cf0886520af03.webp
Kronos The Mad
28-05-17, 15:41
Che figata
Non è acqua ma piscio di marziano.
Beh, nel piscio c'è acqua
NASA has been quietly working on a Mars rover concept that looks like a Batmobile (http://www.businessinsider.com/nasa-mars-rover-prototype-seadek-2017-5?IR=T)
http://static2.businessinsider.com/image/59148e9ee559f11b008b45a5-1109/nasa-mars-rover-concept-prototype-parker-brothers-concepts.jpg
ZioYuri78R
10-06-17, 10:04
Sempre NASA i piani per andar su Marte
https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/nss_chart_v23.pdf
no cioè, mi fanno la midway station come in Stargate Atlantis (o quasi) :pippotto:
Necronomicon
16-06-17, 12:38
2030 quindi 2080
un modo un po' diverso di colonizzare marte:
Elon Musk and Craig Venter Want to Print Life on Mars (https://motherboard.vice.com/en_us/article/elon-musk-and-craig-venter-want-to-print-life-on-mars)
sembra roba da fantascienza anni '50 :asd:
michele131cl
26-06-17, 14:45
Google Mars fa la burlona :jfs2:
https://www.google.com/maps/space/mars/@-4.563271,137.3925057,5042m/data=!3m1!1e3
Lord Derfel Cadarn
26-06-17, 16:24
NASA has been quietly working on a Mars rover concept that looks like a Batmobile (http://www.businessinsider.com/nasa-mars-rover-prototype-seadek-2017-5?IR=T)
http://static2.businessinsider.com/image/59148e9ee559f11b008b45a5-1109/nasa-mars-rover-concept-prototype-parker-brothers-concepts.jpg
per andare a caccia di reperti protean?
https://www.youtube.com/watch?v=_0rhmyroDF0&feature=youtu.be
On June 17, NASA’s MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile Evolution Mission) will celebrate 1,000 Earth days in orbit around the Red Planet. Since its launch in November 2013 and its orbit insertion in September 2014, MAVEN has been exploring the upper atmosphere of Mars. (https://www.nasa.gov/feature/goddard/2017/maven-1000-days)
1,000 Days in Orbit: MAVEN’s Top 10 Discoveries at Mars:
10. Imaging of the distribution of gaseous nitric oxide and ozone in the atmosphere shows complex behavior that was not expected, indicating that there are dynamical processes of exchange of gas between the lower and upper atmosphere that are not understood at present.
9. Some particles from the solar wind are able to penetrate unexpectedly deep into the upper atmosphere, rather than being diverted around the planet by the Martian ionosphere; this penetration is allowed by chemical reactions in the ionosphere that turn the charged particles of the solar wind into neutral atoms that are then able to penetrate deeply.
8. MAVEN made the first direct observations of a layer of metal ions in the Martian ionosphere, resulting from incoming interplanetary dust hitting the atmosphere. This layer is always present, but was enhanced dramatically by the close passage to Mars of Comet Siding Spring in October 2014.
7. MAVEN has identified two new types of aurora, termed “diffuse” and “proton” aurora; unlike how we think of most aurorae on Earth, these aurorae are unrelated to either a global or local magnetic field.
6. These aurorae are caused by an influx of particles from the sun ejected by different types of solar storms. When particles from these storms hit the Martian atmosphere, they also can increase the rate of loss of gas to space, by a factor of ten or more.
5. The interactions between the solar wind and the planet are unexpectedly complex. This results due to the lack of an intrinsic Martian magnetic field and the occurrence of small regions of magnetized crust that can affect the incoming solar wind on local and regional scales. The magnetosphere that results from the interactions varies on short timescales and is remarkably “lumpy” as a result.
4. MAVEN observed the full seasonal variation of hydrogen in the upper atmosphere, confirming that it varies by a factor of 10 throughout the year. The source of the hydrogen ultimately is water in the lower atmosphere, broken apart into hydrogen and oxygen by sunlight. This variation is unexpected and, as yet, not well understood.
3. MAVEN has used measurements of the isotopes in the upper atmosphere (atoms of the same composition but having different mass) to determine how much gas has been lost through time. These measurements suggest that 2/3 or more of the gas has been lost to space.
2. MAVEN has measured the rate at which the sun and the solar wind are stripping gas from the top of the atmosphere to space today, along with the details of the removal processes. Extrapolation of the loss rates into the ancient past -- when the solar ultraviolet light and the solar wind were more intense -- indicates that large amounts of gas have been lost to space through time.
1. The Mars atmosphere has been stripped away by the sun and the solar wind over time, changing the climate from a warmer and wetter environment early in history to the cold, dry climate that we see today.
cattive nuove:
NASA finally admits it doesn’t have the funding to land humans on Mars
"I can't put a date on humans on Mars," chief of human spaceflight says. (https://arstechnica.com/science/2017/07/nasa-finally-admits-it-doesnt-have-the-funding-to-land-humans-on-mars/)
naturalmente, spendere per la scienza non è poi cosi' importante come per gli armamenti ^^
se finira' che compagnie private (space x, boeing, blue origin) lo faranno prima, sara' una cosa piuttosto triste perché significhera' che gli usa sono piu' interessati a fare guerre piuttosto che investire nella ricerca (tanto piu' che si parla di frazioni insignificanti rispetto alla spesa per il settore militare).
Mr.Cilindro
14-07-17, 10:21
CI sarebbero altre cose su cui investire piuttosto che andare a colonizzare un pianeta. Tipo la situazione attuale di questo pianeta che fa schifo al cazzo.
Detto questo quando qualcosa si muoverà noi avremo 70 anni e ci preoccuperemo di dover morire entro cinque, non di andare su marte.
Ti sei dimenticato di dire che si stava meglio quando si stava peggio è che qui una volta era tutta campagna.
Francamente sono d'accordo: mandare uomini su Marte ha poco senso visto i costi attuali. Piuttosto mandare sciami di robot che preparino il terreno per una futura discesa di esseri umani: infrastrutture, wifi, pr0n...
Ah perché secondo te mandare un uomo su Marte si intendeva proprio metterlo su di un vettore e spararlo su Marte? :rotolul: dai cazzo siate un filo più "svegli".
Ah perché secondo te mandare un uomo su Marte si intendeva proprio metterlo su di un vettore e spararlo su Marte? :rotolul: dai cazzo siate un filo più "svegli".
??? Talismano, che stai dicendo?
Non so, sto cercando di capire cosa hai in testa tu.
tornando a cose serie ^^
(se avete problemi a zoomare aprite in una nuova scheda)
http://i.imgur.com/xfHzhsi.jpg
Forte. :o
C'è un DickButt che non penso l'abbia fotografato Curiosity. :asd:
lo visto ora. sara' stato qualche vandalo marziano :asd:
che figata :o
il dickbutt :rotfl:
hanno trovato la presenza di acqua ghiacciata dove non pensavano di trovarla: nascosta nel sottosuolo equatoriale. potrebbe significare che un tempo l'asse di marte era molto piu' inclinato di oggi.
1) Ice at Mars’s equator hints the planet was once much more tilted (https://www.newscientist.com/article/2143908-ice-at-marss-equator-hints-the-planet-was-once-much-more-tilted/)
2) Water ice found near Mars’s equator could entice colonists and life-seekers (https://www.newscientist.com/article/2143908-ice-at-marss-equator-hints-the-planet-was-once-much-more-tilted/)
nevicate su marte
It could be snowing on Mars right now (https://www.newscientist.com/article/2144536-it-could-be-snowing-on-mars-right-now/)
https://www.youtube.com/watch?v=NC4z7YC7s2g&feature=youtu.be
uno strano cratere nella zona del polo sud. forse un impatto o un cedimento? alla nasa non lo sanno ancora.
https://www.nasa.gov/sites/default/files/thumbnails/image/pia21636.jpg
si', be', se uno si aspetta di andare su marte domani per coltivare banani all'aria aperta o di infilare il pigiamino da mare per l'abbronzatura spaziale fuori lo spazioporto di mos eisley magari non è il caso. per il resto la corsa è gia' aperta:
1) mars one sta sviluppando una base per i primi pionieri per il 2027
2) space x +o- per lo stesso periodo temporale
3) la nasa sta studiando una prima base per studi per la fine degli anni '30 da ampliare in seguito
4) varie ed eventuali (societa' per la promozione dello sbarco marziano, ecc...)
si tratta al peggio di pochi decenni, non è certo piu' fantascienza.
no way.
se non inventano prima i motori a curvatura non c'è nessuna possibilità che possa venire realizzata una colonia marziana in 10 anni, ma neanche tra 20 o 30.
è tutta propaganda.
Se avessero voluto veramente pensare ad una colonizzazione di marte, la prima cosa da fare sarebbe stata la costruzione di una base permanente sulla luna.
olre a quelli quotati ci stanno anche in cinesi (http://www.businessinsider.com/china-plans-mars-moon-landings-2016-4?IR=T) e i russi (http://www.businessinsider.com/russia-nuclear-rockets-mars-45-days-2016-3?IR=T)
essendo al momento le guerre la principale attività delle potenze e non la corsa allo spazio, certamente qualche ritardo ci sara', ma credo che tra 20-30 anni i primi insediamenti ci saranno (4 ambienti gonfiabili, eh)
no way.
se non inventano prima i motori a curvatura non c'è nessuna possibilità che possa venire realizzata una colonia marziana in 10 anni, ma neanche tra 20 o 30.
è tutta propaganda.
:rotfl:
per andare su Marte un motore a curvatura? :asd: sicuramente avere dei motori più efficienti sarebbe meglio, ma su Marte ci si arriva anche senza motore a curvatura :asd:
Il problema principale che rallenta tutti i progetti di una colonia umana nello spazio "vicino" (e marte rientra in questa definizione) è solo uno: protezione dalle radiazioni.
2 braccia in più a persona possono sempre fare comodo
anche gli emirati arabi uniti si aggiungono alla lista. stanno infatti costruendo una intera città coperta da cupole per ricreare il piu' possibile le condizioni marziane (qua (https://twitter.com/HHShkMohd/status/912677576132448256) un tweet di uno sceicco).
inoltre hanno il loro progetto per lanciare una sonda verso marte nel 2020 (link (http://www.emiratesmarsmission.ae/))
notizia fresca, usa e russia collaboreranno per la prima stazione lunare orbitale (deep space gateway (https://www.nasa.gov/feature/deep-space-gateway-to-open-opportunities-for-distant-destinations)), che potrebbe essere usata come punto di partenza proprio per le future esplorazioni spaziali (link (https://www.nasa.gov/feature/nasa-roscosmos-sign-joint-statement-on-researching-exploring-deep-space))
:rotfl:
per andare su Marte un motore a curvatura? :asd: sicuramente avere dei motori più efficienti sarebbe meglio, ma su Marte ci si arriva anche senza motore a curvatura :asd:
Il problema principale che rallenta tutti i progetti di una colonia umana nello spazio "vicino" (e marte rientra in questa definizione) è solo uno: protezione dalle radiazioni.
era un'iperbole, per dire che ci vogliono dei motori nuovi con maggiore spinta specifica.
invece di ridere come un coglione, potresti usare quei due neuroni che hai in testa per cercare di capire se la frase che leggi è una battuta oppure è seria.
Comunque, con i mezzi di propulsione attuali, partendo dalla terra, radiazioni o no, le colonie permanenti te le scordi.
L'unica colonia permanente che si può creare è sulla luna. Da lì, sfruttando la bassa gravità e l'assenza di atmosfera, si possono costruire e mandare in orbita le componenti per realizzare una stazione spaziale e anche un'astronave per marte.
ZioYuri78R
29-09-17, 10:04
https://www.youtube.com/watch?v=tdUX3ypDVwI
ultime news dalla nasa (https://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=6966): trovato il sito di un antico mare che grazie alle sue particolarità potrebbe avere ospitato la vita e il cui studio potrebbe chiarire come anche la vita terrestre è sorta in condizioni similari.
› A long-gone sea on southern Mars once held nearly 10 times as much water as all of North America's Great Lakes combined, a recent report estimates.
› The report interprets data from NASA's Mars Reconnaissance Orbiter as evidence that hot springs pumped mineral-laden water directly into this ancient Martian sea.
› Undersea hydrothermal conditions on Mars may have existed about 3.7 billion years ago; undersea hydrothermal conditions on Earth at about that same time are a strong candidate for where and when life on Earth began.
› The report adds an important type of wet ancient Martian environment to the diversity indicated by previous findings of evidence for rivers, lakes, deltas, seas, groundwater and hot springs.
http://www.sciencealert.com/images/2017-10/mars-lake-2.jpg
Ion Thruster Prototype Breaks Records in Tests, Could Send Humans to Mars (https://www.space.com/38444-mars-thruster-design-breaks-records.html?utm_content=buffer6fe51&utm_medium=social&utm_source=facebook)
e
https://www.youtube.com/watch?v=RC9dg0np0zE&feature=youtu.be
intanto si stanno progettando una stazione orbitale lunare e una base lunare (quest'ultimo è un progetto condiviso tra europa e, sorpresa, la cina)
progetto di Bigelow Aerospace e United Launch Alliance (http://www.ulalaunch.com/bigelow-aerospace-and-ula-lunar-depot.aspx?title=Bigelow+Aerospace+and+United+Laun ch+Alliance+Announce+Agreement+to+Place+a+B330+Hab itat+in+Low+Lunar+Orbit)
https://youtu.be/a62_n1zo4I0
China and Europe May Build A “Moon Village” in the 2020s (https://futurism.com/china-and-europe-may-build-a-moon-village-in-the-2020s/)
https://youtu.be/amYK5voqLSk
ma anche: Russia Announcing Partnership with NASA to Build First Lunar Space Station Ever (https://futurism.com/russia-announcing-partnership-with-nasa-to-build-first-lunar-space-station-ever/)
insomma, pare che la luna sara' propedeutica alla conquista di marte.
ci sara' birra, su marte :asd:
Budweiser's space-bound barley seeds to advance first 'Bud on Mars' (http://www.collectspace.com/news/news-112117a-budweiser-mars-beer-space-station.html)
intanto, i vermi (che sono utilissimi per un buon suolo) si riproducono senza problemi sul terreno marziano. non ci sara' neanche bisogno di portare della terra dalla Terra :asd:
Earthworms can reproduce in Mars soil simulant (https://www.wur.nl/en/newsarticle/Earthworms-can-reproduce-in-Mars-soil-simulant.htm)
ci vado solo se trovo la donna con 3 tette :sisi:
per andare su Marte un motore a curvatura? :asd: sicuramente avere dei motori più efficienti sarebbe meglio, ma su Marte ci si arriva anche senza motore a curvatura :asd:
in effetti per viaggi così "brevi" andrebbero benissimo i motori ad impulso :snob:
intanto, i vermi (che sono utilissimi per un buon suolo) si riproducono senza problemi sul terreno marziano. non ci sara' neanche bisogno di portare della terra dalla Terra :asd:
Earthworms can reproduce in Mars soil simulant (https://www.wur.nl/en/newsarticle/Earthworms-can-reproduce-in-Mars-soil-simulant.htm)
e così si rinominerà marte con il nome arrakis :asd:
azzo che figata sarebbe :asd:
si pensava che la terra e marte fossero nati piu' o meno vicini, ora pare che marte sia nato molto piu' lontano, nella fascia di asteroidi, e questo spiegherebbe la differente composizione rocciosa dei due pianeti.
MARS AND EARTH MAY NOT HAVE BEEN EARLY NEIGHBORS (https://www.astrobio.net/mars/mars-earth-may-not-early-neighbors/)
a quanto sembra dalle ultime analisi, l'acqua di marte potrebbe essere non evaporata ma in grande parte stata assorbita dal suolo, e questa sarebbe una grande notizia per le possibili colonie.
Mars: Not as dry as it seems (http://www.ox.ac.uk/news/2017-12-20-mars-not-dry-it-seems)
energia nucUlare su marte per i coloni ^^
https://youtu.be/bdMzFQOABcQ
dalle ultime ricerche, pare che la fuga di elementi gassosi (quindi anche il vapore acqueo) dal pianeta sia dovuta in larga parte alle enormi tempeste marziane, rendendolo la sterile distesa che è oggi. ogni 5-10 anni se ne scatenano di globali e questo pare l'anno buono per una osservazione particolareggiata del fenomeno.
Dust storms linked to gas escape from Martian atmosphere (https://www.colorado.edu/today/2018/01/22/dust-storms-linked-gas-escape-martian-atmosphere)
michele131cl
02-02-18, 22:33
il pianeta rosso
Marte come non l’avete mai visto: le nuove sensazionali immagini della sonda Curiosity Un panorama incredibilmente simile ad alcuni scenari terrestri nelle foto inviate alla Nasa
https://www.youtube.com/watch?v=KvxKPcXhZWY
Quello trasmesso dal rover Curiosity della Nasa è forse il panorama più bello finora colto. Sedici fotografie scattate dalla cresta «Vera Rubin Ridge» nel cratere Gale Crater: Il punto alto 327 metri ha permesso agli occhi del robot di cogliere la vasta pianura sottostante ma anche i profili di montagne lontane 80 chilometri. Il vuoto panorama con i colori rossastri assomiglia ad un affasciante angolo della nostra Terra e sembra quasi che qualcuno debba spuntare da qualche angolo e rendere la scena ancora più viva.
Per 15 volte Curiosity lo abbiamo seguito nel suo rocambolesco ammartaggio, davanti ai computer del Jet Propulsion Laboratory della Nasa a Pasadena, in California. Gli scienziati saltavano di gioia quel 6 agosto 2012 e da allora governavano il rover facendogli percorrere 18 chilometri all’interno del Gale Crater, un cratere di 154 chilometri. Avevano scelto il luogo perché si riteneva che fosse propizio a cercare le tracce di un ambiente favorevole alla vita. E le indagini compiute in questi anni lo hanno confermato. Per 15 volte il braccio robotizzato ha raccolto campioni analizzati autonomamente dal mini laboratorio chimico che ha a bordo e soprattutto nell’area battezzata Yellowknife avevano trovato materiali che testimoniavano l’antica presenza di un bacino lacustre. Nelle foto trasmesse si vede anche Peace Vallis, una valle dalla quale scorreva acqua tre miliardi di anni fa.
Notte e giorno Curiosity, grande come un Suv, continua a lavorare notte e giorno perché è alimentato da generatori nucleari a radioisotopi e rimarrà sempre ad esplorare l’interno di Gale Crater. La prossima tappa è la zona Clay Unit dove si andrà a raccogliere altri campioni da analizzare e c’è grande attesa per i risultati perché l’area, scelta dopo le osservazioni dall’orbita, è ricca di argille testimoni di un antico luogo dove potrebbe essersi accesa la scintilla della vita.
http://www.corriere.it/video-articoli/2018/02/02/marte-come-non-l-avete-mai-visto-nuove-sensazionali-immagini-sonda-curiosity/48aeb44a-07ff-11e8-bfab-d44c18e4815f.shtml?refresh_ce-cp
elon musk ha appena inviato il suo nuovo razzo con una tesla sopra su marte :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=CPYC8r4DEZQ
https://motori.virgilio.it/curiosita/super-razzo-elon-musk-tesla-marte/103203/?ref=libero
già riempiono di monnezza marte :smug: bello
In realtà starà in un orbita tra Marte e la terra
che sia un nuovo inizio di una sfida verso la corsa allo spazio tra le superpotenze, stile quella che portò sulla luna per primi gli usa?
Russia is launching an ambitious series of missions to the Red Planet, starting with an unmanned Mars mission in 2019, President Vladimir Putin said in an interview. (https://www.rt.com/news/421356-russia-mission-mars-putin/)
NASA Mars Helicopter Technology Demonstration
The Mars Helicopter is a technology demonstration that will travel to the Red Planet with the Mars 2020 rover. It will attempt controlled flight in Mars' thin atmosphere, which may enable more ambitious missions in the future.
https://www.youtube.com/watch?v=oOMQOqKRWjU&feature=youtu.be
la cosa inizia a farsi interessante.
Boeing CEO Says Boeing Will Beat SpaceX to Mars (https://www.space.com/39014-will-boeing-beat-spacex-to-mars.html)
#BREAKING @NASA news! @MarsCuriosity rover found organic molecules on Mars! While this doesn’t mean that we’ve found concrete evidence of life on Mars, it is a good sign in our continuing search. We’re sending the Mars 2020 rover to dig deeper! (https://twitter.com/JimBridenstine/status/1004788595675353089?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.sciencealert.com%2Fnasa-confirms-seasonal-variation-mars-methane-emissions)
NASA Finds Ancient Organic Material, Mysterious Methane on Mars (https://www.nasa.gov/press-release/nasa-finds-ancient-organic-material-mysterious-methane-on-mars)
altra notizia importante per la futura colonizzazione di marte. la nasa ha sviluppato un motore in grado di raggiungere marte in 40 giorni.
NASA’S NEW VASIMR PLASMA ENGINE COULD REACH MARS IN LESS THAN 6 WEEKS (https://www.sci-techuniverse.com/2016/01/nasas-new-vasimr-plasma-engine-could.html)
https://1.bp.blogspot.com/-eodN8VKuPpc/Vo6R4tkyqJI/AAAAAAAAFx4/qcyftBQlGes/s1600/600x450xVASIMR-systemHiRes-1-1024x768.jpg.pagespeed.ic.Eksni-sAEU.jpg
marte dopo la recente tempesta di sabbia globale che ha coinvolto l'intero pianeta
(https://bgr.com/2018/07/20/mars-dust-storm-entire-planet-images/)
https://boygeniusreport.files.wordpress.com/2018/07/screen-shot-2018-07-20-at-9-12-40-am.png?w=782
michele131cl
25-07-18, 16:38
Scoperta su Marte acqua liquida e salata: a un passo da segni di vita
Su Marte si è ormai a un passo da scoprire la vita. Dopo decenni di ricerche è arrivata infatti la conferma definitiva: sul pianeta rosso c'è sicuramente acqua liquida e salata e in più si trova in un luogo che ha tutti i canoni per essere una "nicchia biologica". E' la prima volta che si ottiene la prova che sotto la superficie di Marte c’è dell’acqua allo stato liquido e la straordinaria scoperta è arrivata grazie a un team di scienziati italiani che hanno indagato, con un nuovo metodo, i dati forniti dal radar italiano Marsis che si trova a bordo della sonda europea Mars Express.
http://www.adnkronos.com/rf/image_size_1280x960/Pub/AdnKronos/Assets/Immagini/Redazionale/M/MARSIS_Asi.png
I dati di Marsis indicano che probabilmente l’acqua è salata poiché alla profondità di 1.5 chilometri, dove l’acqua è stata identificata, la temperatura è sicuramente ben al di sotto di 0°C. I sali, che probabilmente sono simili a quelli che la sonda Nasa Phoenix ha trovato nel ghiaccio della zona circumpolare nord, agiscono da "antigelo" aiutando a mantenere l’acqua allo stato liquido. L'annuncio è arrivato oggi nel corso di una conferenza stampa internazionale congiunta dell'Agenzia Spaziale Italiana, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e dell'Università Roma Tre, convocata nella sede dell'Asi per illustrare lo studio pubblicato su Science.
Acqua, sali, rocce e protezione dalla radiazione cosmica sono ingredienti che gli scienziati ritengono potrebbero far pensare anche a "una nicchia biologica". "Tutto questo ci fa comprendere che le precondizioni per trovare vita su Marte ci sono" afferma all'Adnkronos Enrico Flamini, Chief Scientist dell'Agenzia Spaziale Italiana. "Ora sappiamo che Marte è più adatto ad ospitare vita di quanto pensavamo. Ora sappiamo che acqua liquida c'è ed è stabile da centinaia di milioni di anni. Siamo a un passo, siamo più vicini a pensare che ci possa essere vita" sul pianeta rosso, scandisce Flamini.
Lo studio pubblicato su Science con il titolo 'Radar evidence of subglacial liquid water on Mars' è stato realizzato da un team composto da ricercatori appartenenti a centri di ricerca e università italiane: Agenzia Spaziale Italiana, Istituto Nazionale di Astrofisica, Università degli studi Roma Tre, Università degli studi D’Annunzio, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Sapienza Università di Roma. "Marsis è uno strumento straordinario" e questa scoperta "è un passo enorme, uno studio interamente firmato da italiani" dice ancora Enrico Flamini.
http://www.adnkronos.com/rf/image_size_1280x960/Pub/AdnKronos/Assets/Immagini/Redazionale/M/MARSIS_Asi_THEMIS.png
"I dati non sono riservati, erano già stati condivisi da tanti team di scienziati, ma chi ha visto l'anomalia, chi ha trovato la chiave di lettura di questi materiali sono stati gli italiani" spiega ancora Flamini, un 'marziano storico' come gli altri studiosi italiani autori dello studio che contano 30 anni di competenze sui dati relativi a Marte. Quella annunciata oggi "è una scoperta epocale ma non è la risposta finale sulla presenza di vita su Marte" chiarisce Enrico Flamini spiegando che ora gli scienziati italiani hanno messo "a punto un metodo che aiuterà anche altri studiosi a rivedere i dati che arrivano da Marte con occhi diversi".
I ricercatori sono convinti che potrebbero esserci altre zone con condizioni favorevoli alla presenza di acqua in profondità su Marte e ora, messo a punto il metodo di analisi, potranno continuare a investigare. E sono decenni che si studia il pianeta rosso. Grazie alla sonda Viking della Nasa dal 1976 è diventato evidente il fatto che la superficie di Marte fosse un tempo coperta da mari, laghi e fiumi e le successive missioni hanno confermato sempre più tale presenza. "Il grande dilemma era quindi quello di dove sia finita tutta quell’acqua" racconta Roberto Orosei dell'Inaf, primo autore dell’articolo. "Buona parte di questa - evidenzia Orosei - è stata portata via dal vento solare, che spazzò quella che mano a mano si vaporizzava dalla superficie degli specchi d’acqua".
Un’altra significativa porzione di acqua, continua Roberto Orosei, "è depositata sotto forma di ghiaccio nelle calotte, soprattutto quella nord, e negli strati prossimi alla superficie o è legata al terreno nel permafrost. Ma una parte doveva essere rimasta intrappolata nelle profondità e potrebbe ancora trovarsi allo stato liquido". Questo era ciò che si ipotizzava a metà degli anni '90, quando la missione Mars Express fu annunciata dall’Agenzia Spaziale Europea e l’Asi propose di adottare un radar a bassa frequenza per investigare il sottosuolo a grande profondità.
Il radar Marsis fu ideato e proposto dal professore Giovanni Picardi dell'Università La Sapienza di Roma, e la sua realizzazione fu gestita dall’Agenzia Spaziale Italiana e affidata a Thales Alenia Space Italia. La Nasa, attraverso il Jet Propulsion Laboratory e l'Università dell'Iowa, ha fornito una parte dell’elettronica e la speciale antenna ben visibile in tutte le immagini di Mars Express. L'Asi lo consegnò all'Agenzia Spaziale Europea per installarlo sul satellite che venne poi lanciato il 2 giugno 2003. Marsis è un radar sounder, ovvero un radar che opera a frequenze tra 1.5 e 5 MHz in grado di penetrare nel terreno marziano fino a 4 o 5 chilometri di profondità, a seconda delle caratteristiche geofisiche degli strati profondi, ma anche di misurare con accuratezza lo stato e le variazioni della ionosfera marziana.
"Era uno strumento di concezione innovativa, completamente diverso dall'unico lontano precursore volato un quarto di secolo prima sull'ultima missione Apollo, estremamente promettente di cui si doveva non solo sviluppare l’elettronica, ma anche il modo di elaborarne i dati. Un contributo importante venne dai colleghi del Jpl della Nasa e dell’Università dell’Iowa" segnala infine Enrico Flamini, Chief Scientist di Asi.
BATTISTON - "Questa scoperta è una delle più importanti degli ultimi anni" commenta il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. "Sono decenni che il sistema spaziale italiano è impegnato nelle ricerche su Marte insieme a Esa e Nasa" ricorda Battiston. "I risultati di Marsis - afferma ancora il numero uno di Asi - confermano l’eccellenza dei nostri scienziati e della nostra tecnologia e sono un'ulteriore riprova dell’importanza della missione Esa a leadership italiana ExoMars, che nel 2020 arriverà sul Pianeta Rosso alla ricerca di tracce di vita".
OROSEI (INAF) - "Se si trova la vita su Marte si dovrà concludere che c'è vita nell'Universo" sottolinea l'astrofisico Orosei. Quello che è stato scoperto su Marte è "una sorta di lago di acqua salata di circa 20 chilometri di diametro e che si trova a una profondità di circa un metro". Parlando a margine della conferenza stampa all'Asi, Orosei spiega che "questo corrisponde a una quantità di acqua di diverse centinaia di milioni di metri cubi". La 'nicchia biologica', come l'hanno definita gli scienziati, "si trova a 81 gradi Sud, è vicina al Polo Sud di Marte".
PETTINELLI (ROMA TRE) - Su Marte è stata scoperta "una nicchia biologica perché sicuramente i batteri potrebbero vivere in queste condizioni, così avviene anche in Antartide con i batteri estremofili" sottolinea Elena Pettinelli, geofisica del Dipartimento di Fisica e Matematica dell'Università degli Studi di Roma Tre. Pettinelli ricorda l'esclamazione degli scienziati quando hanno capito di aver scoperto acqua liquida e salata su Marte. "'Accidenti questa è proprio acqua!' abbiamo urlato", riferisce Pettinelli.
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2018/07/25/scoperta-marte-acqua-liquida-salata-passo-segni-vita_ms6kfFubKfTBpMRfvmCGwN.html
la speranza è che inizi una corsa simile a quella che c'e' stata per la luna.
Visto quello che è successo con la luna, l'unico è che i cinesi ci provino sul serio ad arrivare a Marte.
questa devono averla presa da qualche gioco per pc :asd:
https://youtu.be/CZEUYKePV_0
una bellissima fotografia del monte olympus, il più grande vulcano del sistema solare (l'everest ci entrerebbe dentro)
https://i.imgur.com/6g9PBJr.jpg
un curioso fenomeno che non si vede spesso su marte (http://www.esa.int/Our_Activities/Space_Science/Mars_Express/Mars_Express_keeps_an_eye_on_curious_cloud): un pennacchio di fumo redivante da attività vulcanica? no, una semplice nuvola di acqua ghiacciata lunga 1.5 km creata da masse d'aria che salendo le pendici del vulcano ormai morto si raffreddano e si condensano.
http://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2018/10/elongated_cloud_on_mars/17836348-1-eng-GB/Elongated_cloud_on_Mars_node_full_image_2.jpg
http://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2018/10/mars_elongated_cloud_21_september/17836459-1-eng-GB/Mars_elongated_cloud_21_September_node_full_image_ 2.jpg
http://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2018/10/elongated_cloud_on_mars_annotated/17836422-1-eng-GB/Elongated_cloud_on_Mars_annotated_node_full_image_ 2.jpg
questa alle 21.00 è previsto l'ammartaggio ^^ del lander della sonda insight. si puo' seguire la diretta sullo streaming della nasa qua (https://www.nasa.gov/nasalive). ieri ho visto un promo su rete 4 in cui si parlava dell'inizio delle trasmissioni per seguire l'evento dalle 20.15, ma sui programmi dell'emittente in rete vedo altro, per cui... boh.
lo scopo della missione è quello di studiare l'interno della struttura rocciosa del pianeta.
youtube dice:
Live in 8 hours
November 26, 8:00 PM
questa alle 21.00 è previsto l'ammartaggio ^^ del lander della sonda insight. si puo' seguire la diretta sullo streaming della nasa qua (https://www.nasa.gov/nasalive). ieri ho visto un promo su rete 4 in cui si parlava dell'inizio delle trasmissioni per seguire l'evento dalle 20.15, ma sui programmi dell'emittente in rete vedo altro, per cui... boh.
lo scopo della missione è quello di studiare l'interno della struttura rocciosa del pianeta.Lo fanno su focus
michele131cl
26-11-18, 17:25
youtube dice:
Live in 8 hours
November 26, 8:00 PM
https://www.youtube.com/NASAJPL/live
Eagle has landed. Un paio di foto polverose già diffuse
aspetto le foto senza il coso di protezione dalla polvere e poi chiudo lo stream :sisi:
una prima foto
https://pbs.twimg.com/media/Ds-c8TlU0AE0pO2.jpg
questo è il selfie :sisi:
Che meraviglia, mi rimette in pace col mondo e tutte le piccinerie di cui siamo capaci come società.
Siamo solo un granello infinitesimale dell'esistenza, è una consapevolezza fantastica.
- - - Aggiornato - - -
:rotfl:
per andare su Marte un motore a curvatura? :asd: sicuramente avere dei motori più efficienti sarebbe meglio, ma su Marte ci si arriva anche senza motore a curvatura :asd:
Il problema principale che rallenta tutti i progetti di una colonia umana nello spazio "vicino" (e marte rientra in questa definizione) è solo uno: protezione dalle radiazioni.
E i finanziamenti costanti.
se gli usa spendessero per la nasa 1/10 di quello che spendono per le forze armate, su marte avremmo gia' le miniere stile total recall :asd:
su steam ci sta questo: Project Eagle: A 3D Interactive Mars Base
non è un gioco, ma una simulazione di quella che potrebbe essere una base marziana nel prossimo futuro.
E i finanziamenti costanti.Ho letto che il cervello e lo scheletro iniziano a degradarsi velocemente già quando si è in orbita e questo sicuramente non è d'aiuto. Se ricordo bene per soli 6-8 mesi nella ISS possono volerci fino a due anni per riavere il fisico di prima del lancio.
Ho letto che il cervello e lo scheletro iniziano a degradarsi velocemente già quando si è in orbita e questo sicuramente non è d'aiuto. Se ricordo bene per soli 6-8 mesi nella ISS possono volerci fino a due anni per riavere il fisico di prima del lancio.
il problema del cervello è dovuto appunto alle radiazioni, quello dello scheletro alla ridotta gravità. Il primo si può risolvere trovando modi migliori di schermare le radiazioni cosmiche, il secondo è quasi irrisolvibile. Puoi limitare i danni con attività fisica costante ed eventualmente con un modulo che ruota costantemente simulando pertanto un minimo di gravità. Poi una volta arrivati su marte hai poco da fare riguardo la gravità: quella è (circa un terzo di quella terrestre) e quella resta. Di sicuro chi va su Marte e ci resta tanto tempo, difficilmente potrà pensare di tornare sulla terra.
un po' di foto sparse prese da qua (https://mars.nasa.gov/insight/multimedia/raw-images/?order=sol+desc%2Cdate_taken+desc&per_page=50&page=0&mission=insight)
https://mars.nasa.gov/insight-raw-images/surface/sol/0010/idc/D004L0010_597413863EDR_F0002_0080M_.PNG
https://mars.nasa.gov/insight-raw-images/surface/sol/0010/idc/D000M0010_597416083EDR_F0000_0125M_.PNG
https://mars.nasa.gov/insight-raw-images/surface/sol/0010/idc/D010L0010_597414727EDR_F0002_0080M_.PNG
una foto di un cratere di quasi 2 km di profondita' e 60 km di diametro pieno di ghiaccio, vicino al polo nord
https://www.sciencealert.com/images/2018-12/korolev-crater-top-view.jpg
Necronomicon
21-12-18, 10:05
Ghiaccio acqua o ghiaccio altro
mi segno che mi leggo TUTTO il topic dopo il capodanno
trovate evidenze di una vasta rete di laghi sotterranei che un tempo si estendevano in profondità e tracce di minerali collegati all'emergere della vita sulla terra (https://www.esa.int/Our_Activities/Space_Science/Mars_Express/First_evidence_of_planet-wide_groundwater_system_on_Mars)
e
testando un rover nel deserto piu' simile a marte che abbiamo (quello di atacama) sono stati scoperti in profondità batteri, alcuni dei quali sconosciuti, adattati alla vita in quell'ambiente, i piu' interessanti dei quali metabolizzano il metano in un substrato simile a quello marziano. (https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fmicb.2019.00069/full)
questo è l'interno della capsula che porterà due astronauti e un manichino pieno di sensori sulla iss. parecchio diversa dalle vecchie capsule. se tanto mi dà tanto, sono curioso di vedere come sarà l'interno della navicella che porterà l'uomo su marte (https://futurism.com/spacex-dummy-ripley-demo-1-crew-dragon) :sisi:
https://wp-assets.futurism.com/2019/03/spacex-dummy-ripley-demo-1-crew-dragon-768x403.png
visto la diretta, stamani
dovrebbe essere questa che hanno messo in loop sul tubo
https://www.youtube.com/watch?v=I8tPSbc9pRc
chissa' se un tempo ci scorreva acqua
https://i.imgur.com/R7q8ObO.jpg
l'insight mars lander ha registrato per la prima volta un terremoto su marte. il pianeta è geologicamente morto e il fenomeno è dovuto al restringimento del nucleo che va via via rafffreddrandosi. i terremoti possono aiutare a comprendere la struttura interna del pianeta, anche se sfortunatamente questo è stato troppo lieve per essere veramente d'aiuto in questo senso.
https://youtu.be/DLBP-5KoSCc
dovrebbe essere questa che hanno messo in loop sul tubo
https://www.youtube.com/watch?v=I8tPSbc9pRc
Ma che cosa hanno esattamente lanciato si sa? Cioè cos era questo lancio di Space X ?
era la missione di prova prova con un manichino di test (chiamato ripley in onore di ripley del film alien) e n mila sensori della nuova capsula spaziale di space x. detta capsula porterà in futuro gli astronauti usa (e non solo) fino alla stazione spaziale.
era la missione di prova prova con un manichino di test (chiamato ripley in onore di ripley del film alien) e n mila sensori della nuova capsula spaziale di space x. detta capsula porterà in futuro gli astronauti usa (e non solo) fino alla stazione spaziale.
Wow!!
Stazione spaziale?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c9/STS-134_International_Space_Station_after_undocking.jp g
so che fa strano, ma sta lassù da piu' di venti anni, assemblata un po' per volta :asd: prima usavano gli space shuttle (ormai in pensione), ora le soyuz russe se non erro e un domani queste di space x.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c9/STS-134_International_Space_Station_after_undocking.jp g
so che fa strano, ma sta lassù da piu' di venti anni, assemblata un po' per volta :asd: prima usavano gli space shuttle (ormai in pensione), ora le soyuz russe se non erro e un domani queste di space x.
Wow!! 20 anni!! bada
E la costruzione avviene tramite collaborazione di USA e Russia? E come fanno a evitare piccoli sabotaggi da una parte e dall'altra!? Chi ci sta lasciando la trappolona?
Gli Shuttles sono in pensione forever? :pippotto:
E cacchio ho visto le Soyuz, tipico design russo, davvero fico che sia così identificabile rispetto all americano/occidentale
lassu' vanno tutti d'amore e d'accordo e alla costruzione partecipano tutte le nazioni piu' importanti. gli shuttle sono nel deposito rottami ormai.
lassu' vanno tutti d'amore e d'accordo e alla costruzione partecipano tutte le nazioni piu' importanti. gli shuttle sono nel deposito rottami ormai.
Ma, scherzi a parte, domanda seria...nello spazio, lo fanno sesso?
No, sul serio chiedo.
tempesta di sabbia su marte vista dallo spazio
https://www.sciencealert.com/images/2019-07/marsstormsgif.gif
https://i.imgur.com/wcZbcwR.jpg
se non riuscite a ingrandirla per bene, click destro ---> visualizza immagine
Grazie per questa stupenda immagine!
PreCo, è sempre un piacere :sisi:
un ex scienziato della nasa, Gilbert Levin, pensa che gli esperimenti condotti negli anni 70 sul suolo marziano (grazie alle due sonde viking (https://mars.nasa.gov/mars-exploration/missions/viking-1-2/)) abbiano gia' dato prova della vita microbiotica su marte. i risultati iniziali sembravano positivi, ma per la nasa ulteriori approfondimenti non hanno dato alcuna conferma della cosa.
I’m Convinced We Found Evidence of Life on Mars in the 1970s (https://blogs.scientificamerican.com/observations/im-convinced-we-found-evidence-of-life-on-mars-in-the-1970s/)
immagine di un modello dei viking
https://mars.nasa.gov/system/content_pages/main_images/382_viking-lander-PIA09703.jpg
si spera che la prossima missione sul suolo marziano mars 2020 (https://mars.nasa.gov/mars2020/) (arrivo 2021) risolva il problema. uno dei compiti sarà l'esame del uolo marziano e un suo stoccaggio per portarlo sulla terra per analisi approfondite in una delle successive missioni.
Necronomicon
15-10-19, 10:21
Se ci fosse vita sarebbe etico andarci?
penso che il problema si porrebbe solo nel caso di vita intelligente. per fortuna i microbi non lo sono molto.
penso che il problema si porrebbe solo nel caso di vita intelligente. per fortuna i microbi non lo sono molto.Conosco persone meno intelligenti di certi microbi.
nuove tute spaziali appena presentate. belle in tempo per le missioni su marte ^^ in realta' saranno usate per la missione artemis, cioe' il prossimo sbarco sul suolo lunare, tra cui quello della prima donna.
https://www.sciencealert.com/images/2019-10/48905773692_0b981d9b02_k.jpg
https://www.sciencealert.com/images/2019-10/xEMU-spacesuit-lifting-rock.gif
Ve lo immaginate un team di F1 che alla conferenza stampa inaugurale invece di una macchina, un motore, dei render, dei cazzo di disegni, presentasse la tuta del pilota?
Non hanno un vettore per andarci, non hanno un modulo per atterrare, in 4 anni scarsi esattamente come pensano di preparare e testare tutto?
Oggigiorno per testare un aereo militare o di linea ci vogliono ANNI, si va sulla luna alla "spera in dio"?
Boh, sono perplesso
Ossigeno su Marte : un indizio dell'esistenza di vita sul pianeta?
https://www.youtube.com/watch?v=2XOxiq8qPR4
in pratica l'ossigeno varia con le stagioni, ergo qualcosa lo produce. forme di vita?
foto del polo nord di marte. è coperto da uno strato di ghiaccio d'acqua che durante l'inverno viene coperto da uno spesso strato di anidride carbonica ghiacciata (la temperatura puo' scendere fino a piu' di 140 gradi sotto lo zero)
https://www.universetoday.com/wp-content/uploads/2020/01/747px-Martian_north_polar_cap.jpg
https://www.universetoday.com/wp-content/uploads/2019/05/MCC_mars_global-580x580.jpg
dopo il polo nord, per par condicio, il polo sud
https://www.sciencealert.com/images/2020-01/processed/mars-polar-cap_1024.jpg
:pippotto:
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
nuove tute spaziali appena presentate. belle in tempo per le missioni su marte ^^ in realta' saranno usate per la missione artemis, cioe' il prossimo sbarco sul suolo lunare, tra cui quello della prima donna.
https://www.sciencealert.com/images/2019-10/48905773692_0b981d9b02_k.jpg
https://www.sciencealert.com/images/2019-10/xEMU-spacesuit-lifting-rock.gif
Tute con cui ci si può piegare senza che si strappino i pantaloni :o
Infatti sulla Luna scopavano i sassi un una paletta e poi la tiravano su per il manico stando eretti.
https://i.imgur.com/xafVkfM.jpg
marte sempre piu' vicino
1)Brits build plasma-powered 100,000 MPH rocket engine halving Mars travel time (https://www.express.co.uk/news/science/1240294/science-news-mars-space-travel-nuclear-fusion-plasma-brexit-space-sector-made-in-chelsea/amp)
2)A super-fast 100,000mph interstellar space rocket has been tested by a private British nuclear fusion company...
Current rockets work well at propelling astronauts into space, but have a maximum exhaust speed of around 40,000mph...
The device has been constructed as part of Pulsar’s initiative to design and build a larger, hotter thruster that will utilize nuclear fusion power to ultimately create exhaust speeds in excess of 500,000 mph. (https://www.kentlive.news/news/uk-world-news/uk-firm-set-test-100000mph-3832391)
intanto i giappi stanno progettando una missione (http://mmx-news.isas.jaxa.jp/?p=1016&lang=en) indirizzata alle lune di marte phobos e deimos. raccoglieranno anche dei campioni di terreno. partenza 2024, rientro fine 2029, quindi nell'attesa mettetevi comodi :asd:
https://www.sciencealert.com/images/2020-02/mmx-news.001.png
https://www.youtube.com/watch?v=Xgo76Mrs-x0&feature=youtu.be
https://i.imgur.com/uYtAqjS.jpg
https://youtu.be/X2UaFuJsqxk
una eclisse parziale di sole causata dal passaggio del satellite phobos
https://youtu.be/OyZoD7BRTtg
Che bello che si vede bene la forma di Phobos!
Flight over Korolev Crater on Mars (prese da una sonda dell'esa)
https://www.youtube.com/watch?v=z3fFOCPgNJk&feature=youtu.be
decollo e atterraggio del prototipo (quindi grezzo e piu' piccolo del modello finale) che porterà l'uomo su marte. un altro passo importantissimo verso il fatidico giorno ^^
https://www.youtube.com/watch?v=2O_8qeXmtzk
a quanto pare alla nasa hanno trovato prove di una vasta rete di laghi sotterranei di acqua salata sotto la superficie di marte, tutto sommato la vita extraterrestre potrebbe esistere, e non sarebbe niente di strano a questo punto, anche non troppo lontano dalla terra ^^
Researchers have found evidence of a patchwork of salty lakes below the surface of Mars. It is the first ‘alien’ water found there since 2018 when a lake was discovered beneath the Martian south polar ice cap (https://www.scimex.org/newsfeed/a-whole-series-of-salty-lakes-have-been-found-under-mars-south-pole)
Necronomicon
28-09-20, 21:30
Come l'hanno scoperto? Da qua o coi robottini che hanno là? Sono sempre scettico sulle scoperte a distanza, magari non è acqua salata ma sborra cosmica proveniente da Dio
Co-lead author Sebastian Lauro from Roma Tre University said the team borrowed a methodology commonly used in radar sounder investigations of subglacial lakes in Antarctica, Canada and Greenland, adapting the method to analyse old and new MARSIS data.
examining radar data from MARSIS, a scientific instrument on board the European Space Agency’s Mars Express spacecraft
https://www.youtube.com/watch?v=d0OXt87mygw
una valanga fotografata il 29 maggio 2019 mentre scende da un dirupo di circa 500 metri
https://www.nasa.gov/sites/default/files/thumbnails/image/3_avalanche_pia24035-1041.jpg
musk vuole prendersi marte ^^
SpaceX declares independence: Elon Musk's firm says they will not recognize Earth laws in planned Mars colony and says 'free planet' will adopt 'self-governing principles' (https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-8897601/Elon-Musks-SpaceX-says-not-recognize-Earth-laws-planned-Mars-colony.html)
chissa' se userà la bandiera di marte, sì ne esiste una (https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_di_Marte), o ne inventerà una propria.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ed/Flag_of_Mars.svg
https://i.imgur.com/Mhbohwt.jpeg
https://i.imgur.com/hlmi4cR.mp4
l'immagine di un cratere sorridente e di come si è evoluto in un decennio
https://www.sciencealert.com/images/2021-01/MarsHappyFaceCrater_body.jpg
un video interessante
https://www.youtube.com/watch?v=kKOQ5lZakEg
marte di notte
https://i.imgur.com/6sSEWib.mp4
tra poco dovrebbe atterrare il nuovo rover della nasa su Marte!
Speriamo vada tutto bene!
Touchdown confirmed. The #CountdownToMars
is complete, but the mission is just beginning. (https://twitter.com/NASA/status/1362507074807205909)
https://www.youtube.com/watch?v=QgddM01CD3M
NASA successfully landed its largest and most sophisticated science rover on Mars, as the spacecraft Perseverance touched down in an ancient river delta that may contain signs of whether the planet ever harbored microbial life.
https://www.sciencealert.com/images/2021-02/c9n7NT4WUy4Jq8jo3SW7v-970-80.jpg
The first shot of the Martian surface captured by the rover's rear hazcam.
La diretta è stata molto emozionante. Davvero 'ste robe hanno dell'increbile: io non sono un ingeniere ma pensare a come è atterrato questo rover su marte coi retrorazzi e tutto in automatico. Tecnica ed ingenieria ai massimi livelli. Stupendo.
marte di notte
https://i.imgur.com/6sSEWib.mp4
mamma mia che spettacolo mozzafiato :urka: scusa la domanda idiota ma non le ho trovate sul sito della nasa, mi puoi dare il link dove trovare tutto questo spettacolo?
La diretta è stata molto emozionante. Davvero 'ste robe hanno dell'increbile: io non sono un ingeniere ma pensare a come è atterrato questo rover su marte coi retrorazzi e tutto in automatico. Tecnica ed ingenieria ai massimi livelli. Stupendo.
Concordo, era la prima volta che seguivo in diretta una missione spaziale e mi sono emozionato tantissimo, anzi avevo pure l'ansia che andasse tutto a puttane :rotfl:
un po' di qua un po' di là. quella l'ho presa su imgur. non è un sito dedicato all'astronomia ma capita di trovarci di tutto
https://i.imgur.com/7H1IMPY.jpg
https://mars.nasa.gov/mars2020/multimedia/images/
https://mars.nasa.gov/mars2020/multimedia/raw-images/
https://i.imgur.com/D0ysKf0.mp4
Perseverance Rover’s Descent and Touchdown on Mars (Official NASA Video)
https://www.youtube.com/watch?v=4czjS9h4Fpg&feature=youtu.be
Perseverance Rover’s Descent and Touchdown on Mars (Official NASA Video)
https://www.youtube.com/watch?v=4czjS9h4Fpg&feature=youtu.be
semplicemente incredibile :prostro:
https://i.imgur.com/6VGFL29.jpg
Tutto fighissimo! :timifag::timifag:
dato che gli ingegneri sono burloni per natura, ci sono vari messaggi più o meno segreti sparsi ovunque:
uno è nel pattern del paracadute stesso, decifrato da internet in sei ore "dare mighty things"
https://i.ibb.co/2g54frx/mars.jpg
un altro è l'immagine dei prededenti rover postata da lux, un po 'sullo stile della classica immagine dell'evoluzione umana
un altro ancora sono dei rilievi delle ruote di alluminio che lasciano un messaggio in codice morse "jpl" (jet propulsion laboratory, il centro della nasa in cui si progettano e costruiscono le sonde)
forse, hanno lasciato intuire alla nasa, ce ne sono ancora altri. forse ^^
Switzerland's dazzling tribute to NASA Perseverance rover mission
Several projections were performed both from the ground and helicopter and were carried out over distances of up to 8 kilometers (4.9 miles) and dimensions of up to 2.2 kilometers (1.3 miles) in height. (https://www.dailysabah.com/gallery/switzerlands-dazzling-tribute-to-nasa-perseverance-rover-mission/images?gallery_image=37347)
https://idsb.tmgrup.com.tr/ly/uploads/images/2021/02/18/thumbs/871x871/94369.jpg
https://idsb.tmgrup.com.tr/ly/uploads/images/2021/02/18/thumbs/871x871/94368.jpg
Tutti i rischi di una missione umana su Marte
https://www.youtube.com/watch?v=eO6cQgRDeEs
https://youtu.be/5qqsMjy8Rx0
InSight Detects Two Significant Quakes from the Cerberus Fossae Region on Mars (https://www.universetoday.com/150780/insight-detects-two-significant-quakes-from-the-cerberus-fossae-region-on-mars/)
è interessante come i terremoti su marte vengani chiamati "martemorti" cioè marsquake :asd:
mezzaluna marziana
https://www.sciencealert.com/images/2021-04/mars-south.jpg
questa è la terza prova di volo dell'elicotterino marziano
https://youtu.be/kNx9hcrUpww
procuring the first sample of Martian rock will take about 11 days to complete[...]crater floor that may contain Jezero’s deepest and most ancient layers of exposed bedrock. These rocks will also be the most significant sample return since the Apollo astronauts brought rocks back from the Moon.[...]ASA-ESA Mars Sample Return (MSR) mission, including an orbiter, lander, rover, and launch vehicle – which could launch as early as 2026. (https://www.universetoday.com/151935/perseverance-is-about-to-collect-the-first-sample-on-mars-that-could-eventually-be-returned-to-earth/)
NASA is Recruiting for Yearlong Simulated Mars Mission (https://www.nasa.gov/feature/nasa-is-recruiting-for-yearlong-simulated-mars-mission)
per gli aspiranti astronauti che leggono il forum :asd:
https://youtu.be/8DZl56tS9ko
https://i.imgur.com/0pBt3E5.mp4
https://i.imgur.com/qzVHejx.jpeg
C'è un graffito di un umano in basso a sinistra!!
eh, magari. sarebbe l'unica notizia in grado di scalzare il covid dai tg :asd:
Apparte gli scherzi, la foto è stupenda
https://www.youtube.com/watch?v=eCgVz7KZIQ0
https://www.universetoday.com/wp-content/uploads/2022/02/51903534351_d865c9dd9d_h.jpg
Curiosity Finds a Bizarre Rock on Mars that Looks Like a Flower (https://www.universetoday.com/154699/curiosity-finds-a-bizarre-rock-on-mars-that-looks-like-a-flower/)
Mars mission on hold indefinitely after European Space Agency cuts ties with Russia (https://www.livescience.com/esa-exomars-cuts-ties-russia)
uno degli effetti della guerra in ucraina
NASA’s Perseverance Mars rover used its Mastcam-Z camera system to shoot video of Phobos, one of Mars’ two moons, eclipsing the Sun
https://www.youtube.com/watch?v=aKK7vS2CHC8
martemoti su marte, su rieducational channel :asd:
Estimated to be magnitude 5, the quake is the biggest ever detected on another planet. (https://www.nasa.gov/feature/jpl/nasa-s-insight-records-monster-quake-on-mars)
martemoti su marte, su rieducational channel :asd:
Estimated to be magnitude 5, the quake is the biggest ever detected on another planet. (https://www.nasa.gov/feature/jpl/nasa-s-insight-records-monster-quake-on-mars)In Campania stanno già richiedendo sussidi e rimborsi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
materiale per qualche film di fantascienza
https://i.ibb.co/SB5RBLJ/porta.jpg
vediamo se la trovate (notare la presenza di quella che sembra proprio acqua)
https://live.staticflickr.com/65535/52063976257_6c0b84e7eb_6k.jpg
purtroppo, come si vede meglio qui, è solo una fratturazione della roccia, per quanto particolare
https://mars.nasa.gov/msl-raw-images/msss/03466/mcam/3466MR1019650291602657C00_DXXX.jpg
“The rocks that we have been investigating on the delta have the highest concentration of organic matter that we have yet found on the mission,” (https://www.universetoday.com/157624/perseverance-has-collected-samples-from-one-of-the-best-places-to-search-for-ancient-life-on-mars/)
insight si prepara a dirci addio. piu' di 4 anni di lavoro fruttuoso, cmq.
https://i.imgur.com/LKNc0gV.png
game changing
New Nuclear Rocket Design to Send Missions to Mars in Just 45 Days (https://www.universetoday.com/159599/new-nuclear-rocket-design-to-send-missions-to-mars-in-just-45-days/)
https://www.nasa.gov/sites/default/files/styles/full_width/public/thumbnails/image/gosse_ntp-nep_2023.png?itok=cZM_I7EY
han trovato un orso su marte :asd3:
https://www.universetoday.com/wp-content/uploads/2023/01/ESP_076769_1380.jpg
Un orso che si è schiantato su Marte. :asd:
mi ha ricordato la scena dello smile su marte nel film watchmen :proud:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.