PDA

Visualizza Versione Completa : Gordon Van Dyke invita gli sviluppatori a non tradurre i giochi in italiano



TGMbot
15-09-16, 11:51
Clicca qui per vedere l'articolo sul sito (http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/57368/gordon-van-dyke-invita-gli-sviluppatori-non-tradurre-giochi-italiano/)

LordOrion
15-09-16, 15:40
Sarei quasi (ma quasi) d'accordo:
Del resto troppo spesso traduzioni e doppiaggi sono approssimativi, tanto che c'e' gente che investe del tempo per creare traduzioni amatoriali.
Also: Giocando il mio Inglese e' migliorato molto di piu' che in 8 anni di scuola.

Guido
15-09-16, 15:59
Anche se ha ragione, che sia maledetto!

Solar_Nico
15-09-16, 16:07
Per quanto il mio inglese debba molto al manuale di Civilization, il commento del tizio non ha certo scopi "educativi": ai brasiliani non vuol far imparare l'inglese? ;)

Insomma qualcuno sa cosa abbiamo fatto per farlo rosicare?

LordOrion
15-09-16, 16:54
Insomma qualcuno sa cosa abbiamo fatto per farlo rosicare?

Facile, si vendono meno giochi qui che non in russia e brasile.

DON IVANO
15-09-16, 19:34
Sarei quasi (ma quasi) d'accordo:
Del resto troppo spesso traduzioni e doppiaggi sono approssimativi, tanto che c'e' gente che investe del tempo per creare traduzioni amatoriali.
Also: Giocando il mio Inglese e' migliorato molto di piu' che in 8 anni di scuola.
Migliori le traduzioni, no?

LordOrion
15-09-16, 19:50
Migliori le traduzioni, no?

Intendi dire che migliorando le traduzioni potrebbero vendere di più?

DON IVANO
16-09-16, 18:44
Intendi dire che migliorando le traduzioni potrebbero vendere di più?

Ritieni che un problema sia la qualità della traduzione. Se questa non va bene si può cercare di migliorare. Sul vendere di più non saprei dirti. A me da un po' fastidio questa crociata serrata contro le traduzioni a priori. Neanche si perdesse chissà quale grande quantità di sfumature, le tanto adorate sfumature, in ogni singolo prodotto localizzato.
Io non ho capito questa tendenza negli ultimi anni a tirare peste e corna, solo con l'inglese tra l'altro, giusto perché è una lingua franca. Tutti amanti dei particolari sono diventati.

LordOrion
16-09-16, 23:02
Ritieni che un problema sia la qualità della traduzione. Se questa non va bene si può cercare di migliorare. Sul vendere di più non saprei dirti.


No, non credo sia la qualità delle traduzioni a far vendere meno qui da noi: La gente interessata i giochi li compra a prescindere dalla qualità della traduzione (poi magari attende la patch o la traduzione ufficiale).



A me da un po' fastidio questa crociata serrata contro le traduzioni a priori. Neanche si perdesse chissà quale grande quantità di sfumature, le tanto adorate sfumature, in ogni singolo prodotto localizzato.


Beh, alle volte quelle sfumatue sono tutto: Cambiano totalmente il tono o anche il senso di un discorso. Certo, per capirlo però c'è bisogno di una discreta padronanza della lingua di albione.

DON IVANO
17-09-16, 16:11
No, non credo sia la qualità delle traduzioni a far vendere meno qui da noi: La gente interessata i giochi li compra a prescindere dalla qualità della traduzione (poi magari attende la patch o la traduzione ufficiale).





Beh, alle volte quelle sfumatue sono tutto: Cambiano totalmente il tono o anche il senso di un discorso. Certo, per capirlo però c'è bisogno di una discreta padronanza della lingua di albione.
Qui voglio arrivare: certe sfumature potresti comunque non capirle perché non vivi la vita del posto e della lingua di origine e potresti comunque essere costretto all'uso di spiegazioni aggiuntive . Immagino che tutti i detrattori siano uberpro e muoiano dentro se si perde qualcosa.
Cioè gente, non conosciamo tutto l'universo e qualche spiegazione aggiuntiva ci serve per comprendere concetti di altre culture persino facenti parte della nostra lingua madre e varie sfaccettature, figuriamoci per una seconda lingua. È necessaria tutta sta crociata?

LordOrion
17-09-16, 17:37
Qui voglio arrivare: certe sfumature potresti comunque non capirle perché non vivi la vita del posto e della lingua di origine e potresti comunque essere costretto all'uso di spiegazioni aggiuntive . Immagino che tutti i detrattori siano uberpro e muoiano dentro se si perde qualcosa.


Non necessariamente, basta conosce i "modi di dire" e le espressioni colloquiali inglesi. In pratica ti basta aver visto 2/3 serie TV in lingua originale (sottotitolate) per capire che un discorso appena storto in un dialogo è figlio di una traduzione fatta approssimativamente.



Cioè gente, non conosciamo tutto l'universo e qualche spiegazione aggiuntiva ci serve per comprendere concetti di altre culture persino facenti parte della nostra lingua madre e varie sfaccettature, figuriamoci per una seconda lingua. È necessaria tutta sta crociata?

Le crociate non sono mai necessarie, su questo siamo d'accordo.
Poi oggi il lamentarsi della qualunque è si moda :asd: