PDA

Visualizza Versione Completa : Quindi il prossimo anno conviene prendere cellulari LG?



Raist²
15-09-16, 18:05
Intel scende in campo con gli ARM e ha stretto un accordo con LG.
Migliori fabbriche e migliori processi produttivi.
Si va verso i 10 nm, mentre il top ora come ora è Samsung a 14nm

http://www.androidcentral.com/intel-all-set-build-10nm-arm-socs-starting-lg

Galf
15-09-16, 18:09
Intel scende in campo con gli ARM e ha stretto un accordo con LG.
Migliori fabbriche e migliori processi produttivi.
Si va verso i 10 nm, mentre il top ora come ora è Samsung a 14nm

http://www.androidcentral.com/intel-all-set-build-10nm-arm-socs-starting-lg

Aspetta di vedere quel che succede, "intel che scende in campo" non significa niente, Asus ti dice nulla? :asd:

Raist²
15-09-16, 18:15
Ovviamente.
Intel cmq è un colosso e ha le migliori fabbriche in circolazione.

Galf
15-09-16, 18:28
Ovviamente.
Intel cmq è un colosso e ha le migliori fabbriche in circolazione.

Eh, ma la sua precedente uscita nel mercato mobile è stata un fallimento notevole :sisi:

Orologio
15-09-16, 18:30
Prima vedere cammello poi dare soldi. La concorrenza è sempre un bene...

P.s. io spero nel tablet nuovo samsung con prezzo aggressivo per farsi perdonare il delirio della batteria dei note...

Decay
15-09-16, 18:32
si ma siam noi basamentari che paghiamo i procci core overpriced a finanziare sta robba, non è justo, quello che avviene nel basamento rimane nel basamento

Raist²
15-09-16, 18:36
Ma in realtà gli Atom su zenfone etc hanno avuto un discreto successo.
Avevo letto che non era particolarmente remunerativo per intel e per quello aveva abbandonato.
Invece sembra sia stato solo ristrutturato

Galf
15-09-16, 19:39
Ma in realtà gli Atom su zenfone etc hanno avuto un discreto successo.
Avevo letto che non era particolarmente remunerativo per intel e per quello aveva abbandonato.
Invece sembra sia stato solo ristrutturato

sarà stato un discreto successo, ma tutti quelli che han comprato cellulari con processori intel oggi sono fregati :V

Echein
15-09-16, 21:50
Samsung e LG :rotfl:

Tene
15-09-16, 21:58
Se i prossimi LG vanno ancora in bootloop come buona parte dei G4, son proprio da comprare :bua:

Ciome
15-09-16, 22:08
Intel scende in campo con gli ARM e ha stretto un accordo con LG.
Migliori fabbriche e migliori processi produttivi.
Si va verso i 10 nm, mentre il top ora come ora è Samsung a 14nm

Samsung. Il top.

Se le prestazioni del prodotto finale dipendessero solo da quanti nanometri sono grandi i transistor, i siti che si occupano di recensioni sarebbero già falliti da un pezzo.

Il Mira
15-09-16, 22:18
Mai più LG x me: il mio G2 ha deciso che dopo l'aggiornamento SO non vuole più accendersi e il G4 della morosa è in rma perché si è dissaldato un qualcosa sulla scheda madre

Galf
15-09-16, 22:21
Samsung. Il top.

Se le prestazioni del prodotto finale dipendessero solo da quanti nanometri sono grandi i transistor, i siti che si occupano di recensioni sarebbero già falliti da un pezzo.

c'è da dire che la samsung se non fosse per il software e per le batterie che detonano, ha i migliori schermi sul mercato, la migliore fotocamera e le batterie che durano di più :sisi:

Ciome
15-09-16, 22:28
c'è da dire che la samsung se non fosse per il software e per le batterie che detonano, ha i migliori schermi sul mercato, la migliore fotocamera e le batterie che durano di più :sisi:

che vuol dire che le velocità del processore,ram,chip video e in genere tutto quello che usa i famosi 14nm è roba che sul campo si dimostra essere di seconda/terza categoria.

Galf
15-09-16, 22:45
che vuol dire che le velocità del processore,ram,chip video e in genere tutto quello che usa i famosi 14nm è roba che sul campo si dimostra essere di seconda/terza categoria.

Boh, piuttosto direi che è in pari con la Qualcomm ma viene affossato dal software scadente.

Ciome
15-09-16, 23:01
Boh, piuttosto direi che è in pari con la Qualcomm ma viene affossato dal software scadente.

e il software chi lo fa? (parlo dei firmware, non di android)

Galf
15-09-16, 23:28
e il software chi lo fa? (parlo dei firmware, non di android)

...Samsung? :look:
Comunque credo fosse solo per dire il processo costruttivo, su, dai. Samshit è e resta Samshit.

Skywolf
16-09-16, 07:14
Ho fatto la cazzata di prendere come smartcoso un LG.


Mai più.

Aridatece er Noki vecchio coi 12 tasti e il tinnove :cattivo:

Raist²
16-09-16, 07:54
Samsung fino ad oggi ha fatto i processori per Apple.
Che poi l'ottimizzazione software faccia pietà è un conto, però è uno dei leader in quel mercato.

Backleground
16-09-16, 08:13
Samsung. Il top.

Se le prestazioni del prodotto finale dipendessero solo da quanti nanometri sono grandi i transistor, i siti che si occupano di recensioni sarebbero già falliti da un pezzo.

quella è la base. il valore aggiunto lo danno la qualità costruttiva e le innovazioni stabili. intel e asus hanno fatto un lavoro interessante, si sono ritagliati una piccola fetta di mercato in fretta e altrettanto in fretta l'hanno persa, non avendo esperienza consolidata

con lg sarà la stessa merda, non hanno le capacità per competere con samsung e apple e neanche riescono a dominare nella fascia bassa, con xiaomi, meizu, huawei ecc.

intel sta solo cercando un partner che faccia da testing ground per i SoC in modo da non rimetterci la faccia se qualcosa va male, al tempo stesso deve far fruttare la conoscenza acquisita dei lumia

KymyA
16-09-16, 08:54
Samsung. Il top.

Se le prestazioni del prodotto finale dipendessero solo da quanti nanometri sono grandi i transistor, i siti che si occupano di recensioni sarebbero già falliti da un pezzo.

Approved.

Orologio
16-09-16, 09:37
Io non sono tifoso di marche, ma all's7 non manca niente...e mio padre ha preso uno scassone samsung della serie j5 in offerta a 130 euro. L'ho sistemato e va benone...senza arrancare.
Nulla a che vedere con un windows phone...

Perché parlate di software su android? Quando ci si può piazzare quello che si vuole...

Prima avevo un nexus5...LG...funziona ancora benone, ha il difetto insito del modello che prende di meno rispetto ad altri telefoni di pari fascia, ma mi ha dato tante "soddisfazioni". Lo porto con me nelle gare e allenamenti vari e lo maltratto parecchio...ma va...

Ovvio non puo essere paragonato al mio attuale telefono, ma sono anche di anni diversi e di fasce diverse...

Questo per dire che più che la marca è il modello che fa storia a sé...

Raist²
16-09-16, 09:41
Bhe comprare un telefonino che per avere delle prestazioni va moddato, non è il max.
Per quello si parla anche di software.
E, di media, se compri un samsung e non lo moddi, è abbastanza una cacca rispetto ad altri telefoni pari fascia non moddati.

von right
16-09-16, 09:44
Io ho il flex2 e lo trovo un gran telefono :sisi:
L'unico problema è che ha il firmware di quella merda di tim che è l'UNICA al mondo a non averlo aggiornato a MM :facepalm:
Devono morire male.

Orologio
16-09-16, 10:00
Bhe comprare un telefonino che per avere delle prestazioni va moddato, non è il max.
Per quello si parla anche di software.
E, di media, se compri un samsung e non lo moddi, è abbastanza una cacca rispetto ad altri telefoni pari fascia non moddati.
Ma per moddare cosa intendi? I 5 minuti per piazzare nova e scaricare chrome?

Raist²
16-09-16, 10:09
Ma per moddare cosa intendi? I 5 minuti per piazzare nova e scaricare chrome?

rootare il telefono e mettere una mod. In quel modo hai il telefono con prestazioni spaventose.
Mentre samsung a parte avere mille e mille app in background da togliere (dove puoi, perchè ovviamente la maggiorparte son bloccate), fa un trashing assurdo. Roba che dopo 4 mesi che ce l'hai le prestazioni si riducono di molto. Quello è il problema di samsung.

Tu invece sostieni che installi un launcher che ti modifica l'estetica e da alcuni tweak e allora il samsung diventa una scheggia? :uhm:

Orologio
16-09-16, 10:12
Io sostengo che il mio s7 edge va benissimo....ed ero contentissimo del nexus 5...

Raist²
16-09-16, 10:18
è anche un cellulare da 600 euro. Anche se il sw è scritto da cani la potenza e la quantità di ram tappano i buchi.
Ci sono cellulari che hanno le stesse prestazioni del tuo samsung alla metà del prezzo. Perchè non hanno touchwiz e sono molto piu' android stock.

Orologio
16-09-16, 10:39
Ad ogni modo sta storia che i TELEFONI sono computer e macchine fotografiche, ha fatto dimenticare ai recensori di analizzarli in modo approfondito sotto il profilo della ricezione, rete e wifi...

Raist²
16-09-16, 10:45
su quel punto di vista vai sul sicuro prendendo Sony. Hanno sempre avuto un'ottimissima ricezione. Anche huawei.
L'iphone è sempre stato in fondo alla classifica, anche prima dell'antenna gate.
Motorola abbastanza basso

KymyA
16-09-16, 10:50
Sono sempre stato un rootatore di telefoni... dalle cinesate ai Motorola... ma il mio S6Edge lo tengo così com'è. Mai un blocco, mai un'esitazione niente.
Finalmente un cazzo di telefono che non da problemi.

Raist²
16-09-16, 11:01
in realtà dopo un po' l s6 andava pulita la wipe cache che causava rallentamenti non indifferenti a molti.
Un soft reset insomma.

KymyA
16-09-16, 11:10
l'avrò resettato/spento un paio di volte in 4mesi
uso l'utility Samsung di gestione del telefono che spurga la roba non necessaria

Ciome
16-09-16, 11:49
@galf: appunto.

se fossi una casa di telefoni qualsiasi (chiamiamola X) che usano android, la prima cosa che farei sarebbe mettere su un team che prende il SO e lo smembra togliendo tutte le righe relative ai dispositivi non X. Dopodichè ottimizza il codice in maniera spinta.

A parità di hardware, e con uno sforzo "di sviluppo" che è considerevole solo quando smonti android per la prima volta, i tuoi telefoni dovrebbero ricevere un notevole boost in tutte le prestazioni.

Mi chiedo solo se serva una ulteriore licenza per poter togliere roba da un sistema operativo, altrimenti non mi spiego perchè non lo fanno.

Raist²
16-09-16, 12:28
moto g mai resettato in 3 anni.

MrSelfDestruct
16-09-16, 19:08
Io sinceramente non capisco il valore aggiunto per un fabbricante di fare un'interfaccia diversa dal SO stock.
Hai un SO già fatto e finito, oltretutto con un'interfaccia che non fa (più) vomitare, perché invece non focalizzarsi solo su tweak o killer app esclusive per un tipo di telefono?
Non ne migliorerebbe anche la velocità di testare nuove release Android e tempi di rilascio degli aggiornamenti OTA?

Per esempio, il tablet ASUS che avevo prima che me lo rubassero, era intasato da uno sfacelo di app di merda già preinstallate (una su tutti, "specchio" che non faceva altro che accendere la fotocamera anteriore per... specchiarsi :facepalm: ), però andava tutto sommato fluido, perché aveva Android praticamente stock. E tra il mare magnum di ass (app fatte col culo) c'era però un gestore di batteria figo (per l'epoca di Android KitKat...) , che permetteva di vedere wakelock e disabilitare/disinstallare applicazioni ciucciabatteria.

Ricordo quando LG, epoca forse G2 o G3, dichiarava trionfante ed orgogliosa che il redesign della nuova interfaccia fosse un successo in quanto "simile ad Android stock". Cristosanto :facepalm:

Ciome
16-09-16, 19:12
Io sinceramente non capisco il valore aggiunto per un fabbricante di fare un'interfaccia diversa dal SO stock.
Hai un SO già fatto e finito, oltretutto con un'interfaccia che non fa (più) vomitare, perché invece non focalizzarsi solo su tweak o killer app esclusive per un tipo di telefono?
Non ne migliorerebbe anche la velocità di testare nuove release Android e tempi di rilascio degli aggiornamenti OTA?

Per esempio, il tablet ASUS che avevo prima che me lo rubassero, era intasato da uno sfacelo di app di merda già preinstallate (una su tutti, "specchio" che non faceva altro che accendere la fotocamera anteriore per... specchiarsi :facepalm: ), però andava tutto sommato fluido, perché aveva Android praticamente stock. E tra il mare magnum di ass (app fatte col culo) c'era però un gestore di batteria figo (per l'epoca di Android KitKat...) , che permetteva di vedere wakelock e disabilitare/disinstallare applicazioni ciucciabatteria.

Ricordo quando LG, epoca forse G2 o G3, dichiarava trionfante ed orgogliosa che il redesign della nuova interfaccia fosse un successo in quanto "simile ad Android stock". Cristosanto :facepalm:

leggendo le prime righe non sono certo tu ti riferisca a quello che ho scritto prima o ad altro... comunque, se fosse il primo caso, in parte mi hai comunque dato ragione. Di fatto lo snellire l'SO permette anche di togliere tutte le app che non servono al sistema, non si possono togliere e spesso nessuno usa.

Raist²
16-09-16, 19:17
E' un sistema per differenziare il prodotto tra un mare di telefoni con lo stesso sistema operativo.
Stessa cosa avviene sui pc classici. Quanta roba installa asus, acer o il peggiore di tutti lenovo.
Quando è già incriccato a livello di prestazioni un pc appena esce dal negozio?

Poi sospetto che ci mettano dentro collettori di info niente male :asd:
Ovviamente in forma anonima. Ci mancherebbe

MrSelfDestruct
16-09-16, 19:27
leggendo le prime righe non sono certo tu ti riferisca a quello che ho scritto prima o ad altro... comunque, se fosse il primo caso, in parte mi hai comunque dato ragione. Di fatto lo snellire l'SO permette anche di togliere tutte le app che non servono al sistema, non si possono togliere e spesso nessuno usa.

Erano considerazioni in generale, infatti, condivido al 100% ciò che dici :sisi:

Fosse per me, Android stock ovunque come dogma, così svincoli gli aggiornamenti del SO dalla pigrizia dei fabbricanti, che si occuperebbero solo di rendere determinate applicazioni proprietarie compatibili con le varie release di Android.

Non capisco proprio che abbiano da guadagnarci Samsung, LG e quant'altri nel fare interfacce orrende e/o app inutili che verranno bypassate e/o disattivate. :smugdunno:

Raist²
16-09-16, 19:31
L'anno scorso google ha richiamato appunto samsung.
https://www.tomshw.it/la-touchwiz-di-samsung-e-pesante-google-decide-di-intervenire-72215

MrSelfDestruct
16-09-16, 19:38
E' un sistema per differenziare il prodotto tra un mare di telefoni con lo stesso sistema operativo.
Stessa cosa avviene sui pc classici. Quanta roba installa asus, acer o il peggiore di tutti lenovo.
Quando è già incriccato a livello di prestazioni un pc appena esce dal negozio?

Poi sospetto che ci mettano dentro collettori di info niente male :asd:
Ovviamente in forma anonima. Ci mancherebbe
Ok alla differenziazione, ma chi nel suo sano giudizio compra Samsung perché ha TouchWiz 25 che è più leggera? Dai su, ti compri il top di gamma per l'hardware, fin'ora è sempre stato così.

I fabbricanti di telefoni per come la vedo io sono, nella maggior parte dei casi, meri assemblatori di hw.
I più grandi, tipo Samsung, hanno il vantaggio competitivo e/o tecnologie proprietarie di alcuni componenti (schermi curvi, CPU,...) però il grosso dell'hw normalmente te lo trovi bello che pronto da assemblare. Perché spendere risorse inutili per fare, nel peggiore dei casi, un sistema operativo inutile, tipo Bada all'epoca o Tizen adesso? :smugpalm:

Fammi un'applicazione cazzuta che spreme al massimo la fotocamera top di gamma che hai montato sul modello di punta, che cavolo, non cazzeggiare con l'interfaccia che per quello c'è gente che si dedica esclusivamente al sw :facepalm:

Also giusto per rimanere in argomento, primo smartphone LG (Optimus One), dopo 6 mesi iniziato ad avere problemi di ricezione delle chiamate, inviato al servizio assistenza, tornato sempre uguale. LG mai più.

Drogato di FPS
16-09-16, 19:48
sarà stato un discreto successo, ma tutti quelli che han comprato cellulari con processori intel oggi sono fregati :V

Why? :uhm:
Solo curiosità.
Io ho un A500KL (che non è Atom powered) e problemi ancora nulla (toccatina scaramantica :asd:).

Raist²
16-09-16, 19:51
No. però samsung si differenzia da un lg, piuttosto che da un motorola.
E' importante a livello di marketing che si prenda in mano un S7 e a veder l'interfaccia capisci subito che è della casa coreana. Riconoscibilità del marchio.
Che poi all'utente medio se gli fai lo spiegone questo è un top di gamma samsung ha l'interfaccia personalizzata custom, poi c'è questo che costa 200 euro in meno e hai le stesse prestazioni PERCHE' non ha app in background etc etc. Quel discorso non lo capirà mai e come dici te andrà sul top di gamma hw. Non ha idea di cosa sia touchwiz e non ha interesse ad approfondire.

Raist²
16-09-16, 20:11
Why? :uhm:
Solo curiosità.
Io ho un A500KL (che non è Atom powered) e problemi ancora nulla (toccatina scaramantica :asd:).

Forse intende il fatto che le app sono scritte nativamente per sfruttare ARM e vanno ricompilate per x86 Atom?
Ma è sempre stato così.

MrSelfDestruct
16-09-16, 20:12
E' importante a livello di marketing che si prenda in mano un S7 e a veder l'interfaccia capisci subito che è della casa coreana. Riconoscibilità del marchio.

Sono pienamente d'accordo a metà col mister (übercit.)

L'utente medio sceglie l'S7 magari anche perché ha familiarità con TouchWiz, però non è sicuramente quello il motivo principale. Secondo me la riconoscibilità del marchio Samsung sta soprattutto nelle innovazioni hw ed estetiche (più o meno copiate :fag: ) che lo portano a essere leader.

Sono sicuro che se togliessero TouchWiz domani, non ci sarebbe nessuna migrazione di massa verso altri fabbricanti per perdita di dimestichezza dell'utente medio eh :asd:
Anzi credo che sul forum di XDA stapperebbero champagne senza soluzione di continuità :asd:

Raist²
16-09-16, 20:13
Si ma se tolgono touchwiz hanno l'A3 che va come un S7 :asd:

MrSelfDestruct
16-09-16, 20:17
Si ma se tolgono touchwiz hanno l'A3 che va come un S7 :asd:
Ci pensavo mentre scrivevo il post di prima :asd:

Raist²
16-09-16, 20:38
Cmq spingendosi un po' piu' in la con gli anni, secondo voi le CPU risc la faranno ancora da padrone?
Visto la continua evoluzione dei SO non si passerà a CISC? (che appunto atom è, ma forse troppo in anticipo)
Forse quando le batterie faranno il salto di qualità

Melchior
16-09-16, 21:07
Visto la continua evoluzione dei SO non si passerà a CISC?
Lo sai vero che ormai anche i processori Intel sono sostanzialmente RISC? Un po' dell'area è dedicata a un modulo di "traduzione" per le istruzioni x86 più improbabili che però in pratica si usano pochissimo.

Raist²
16-09-16, 21:13
No. non lo sapevo.
Principalmente ero rimasto che le cpu classiche digerissero operazioni piu' complesse.
Un ritorno ai processori motorola che montava apple.

David™
16-09-16, 21:18
Raist, ma prima di dire cacate, l'hai provato un S7? :fag:

Raist²
16-09-16, 21:31
Chiaro. E devo dire che l' S7 è uno dei modelli piu' riusciti.
Quanda cacca grossa facevano gli s3-s4-s5 ai tempi.Tutti incriccati

David™
16-09-16, 21:35
E che ha il SW che non va, a parte la doverosa installazione di nova? :uhm:

Perchè io ho avuto tutti i telefoni del mondo, e l'unica mancanza che sento un pochino è adaway, mancanza che sul browser samsung non si sente per merito dell'apertura agli adblock. :uhm:

Raist²
16-09-16, 21:46
Il problema è su due livelli:

1- hai tutta la robba samsung a livello di processi non disattivabili che ti occupa risorse inutilmente e cellulare con 2 giga di ram, se ben programmati o con mods hanno prestazioni di un 4giga
2 - non so come mai, ma è quello che disalloca peggio la memoria. Fa un sacco di caching (che in teoria dovrebbe velocizzare le app, ma forse in maniera eccessiva tenendo tutto in ram e non disallocando boh) e dopo un 6 mesi di utilizzo standard (di meno se smanetti) le prestazioni si riducono di molto. Gli s5 avevano una velocità di cellulari da 150 euro. :|
EDIT: Forse tiene in memoria tutti i file temporanei di android e delle applicazioni stesse, visto che il wipe risolveva. mah.

David™
16-09-16, 22:26
Io ce l'ho da marzo ed è veloce come il primo giorno...

From S7

Melchior
16-09-16, 22:43
Principalmente ero rimasto che le cpu classiche digerissero operazioni piu' complesse.
Considera che ai tempi dei Motorola 68000, le workstation professionali tipo SGI avevano processori RISC, architettura MIPS; ci sono dei vantaggi strutturali relativi alla cosa che superano i vantaggi di un linguaggio macchina più ricco. I processori "classici" hanno una serie di vantaggi rispetto ai processori mobili, ovviamente (cache più ricche, branch prediction migliore grazie alla maggiore area dedicata, molto più budget termico, etc.).

von right
18-09-16, 11:11
A proposito...c'è un browser per android che supporti o abbia integrati degli adblock?
Quelle cazzo di scareware hanno rotto il cazzo come pure i servizi a pagamento.