Visualizza Versione Completa : [Netflix] Una Serie Di Sfortunati Eventi
Tratto dalla collana di best seller internazionali di Lemony Snicket (Daniel Handler) e interpretato dal premio Emmy e Tony Neil Patrick Harris, "Una serie di sfortunati eventi" racconta la tragica storia degli orfani Violet, Klaus, e Sunny Baudelaire, che devono difendere la loro eredità dalle grinfie del malvagio tutore Olaf. Per scoprire la verità sulla misteriosa morte dei loro genitori, i ragazzi devono ingegnarsi senza tregua per sventare tutti i malefici piani e travestimenti di Olaf. Questa produzione originale Netflix di otto episodi, prodotta dal premio Emmy Barry Sonnenfeld insieme a Daniel Handler, esordirà il 13 gennaio 2017 solo su Netflix.
Una serie originale Netflix.
Teaser trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=GJRAKGE0biE
il film ricordo non mi fosse spiaciuto ma nemmeno m'è rimasto più di tanto
Comunque sono 8 episodi, e penso che il valore produttivo sia ottimo...Gli do un pò di fuducia.. :)
I libri sono carucci, gli audiolibri letti da Tim Curry guadagnano tantissimo, il film era mediocre.
Neil Patrick Harris come Olaf sembra una scelta assurda, ma dalle foto di produzione con il trucco ci sta tutto.
Mi aspetto parecchio dalla serie.
http://www.youtube.com/watch?v=bFCNy4BIejE
Nuovo trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=jXaY8ZIOUfw
o è una porcata o è un capolavoro (le battute del trailer mettono una discreta tristezza)
comunque pare ci sia un labirinto anche qua :chebotta:
Necronomicon
19-11-16, 01:32
Potrebbe venire fuori una discreta opera. Peggio del film non possono fare
mi sa che gli do una chance
http://www.youtube.com/watch?v=siOzNZHxpgI
Domani mattina arriva...
http://www.youtube.com/watch?v=BqJx6hCYKGE#t=23
Una delle peggiori sigle mai sentite.
Magari in inglese era meglio ma questa in italiano... :bua:
Magari in inglese era meglio ma questa in italiano... :bua:
Decisamente:
http://www.youtube.com/watch?v=0GeCPanRHU0
Necronomicon
12-01-17, 19:37
Sono tutte e due volutamente diversamente belle
Convincete uno che non ha la più pallida idea di cosa sia questa serie a guardarla. :spy:
per quanto mi riguarda ho fiducia vista la presenza di Neil Patrick Harris :snob:
Necronomicon
12-01-17, 21:08
Convincete uno che non ha la più pallida idea di cosa sia questa serie a guardarla. :spy:
Appena la vedo, ci penso io
Ho visto il primo episodio. Mi è piaciuto il tono e l'atmosfera, e le parti narrate da Lemony Snicket. Ma nel complesso non mi ha entusiasmato, ha un ritmo lento e non si capisce che direzione prenderà la vicenda. Ma essendo l'inizio ci può stare, vediamo come evolve.
NPH come Conte è quasi irriconoscibile, se non l'avessi letto non avrei detto che ad interpretarlo fosse lui.
Ho visto il primo episodio. Mi è piaciuto il tono e l'atmosfera, e le parti narrate da Lemony Snicket. Ma nel complesso non mi ha entusiasmato, ha un ritmo lento e non si capisce che direzione prenderà la vicenda. Ma essendo l'inizio ci può stare, vediamo come evolve.
NPH come Conte è quasi irriconoscibile, se non l'avessi letto non avrei detto che ad interpretarlo fosse lui.
a me sembra che tutte le serie netflix partano lente e siano un po' "fumose" nei primi 2 episodi...anche 3 ogni tanto... dipende da quanti episodi è composta la serie...
Necronomicon
14-01-17, 14:10
Neil Patrick Harris si diverte un mondo a fare Olaf
Necronomicon
14-01-17, 16:59
Dopo aver visto quattro puntate penso di poter esprimere un'opinione sulla serie.
Carina.
tigerwoods
14-01-17, 19:19
Carina.
stroncata insomma :asd:
Necronomicon
14-01-17, 20:07
No, non proprio.
La serie è formata da 8 episodi, divisi a due a due. Io ho visto i primi 4, ma ogni coppia di episodi costruisce poco sulla vicenda complessiva e ripete i meccanismi della coppia precedente. Cioè i Baudelaire cambiano famiglia che li ospita, Olaf macchina, i ragazzi tentano di sconfiggere il suo diabolito architettare, ci riescono, Olaf scappa, i ragazzi cambiano famiglia.
Il fatto che la serie sia scritta, se non ho letto male i titoli di coda, dall'autore dei libri la rende fedelissima ed è molto apprezzabile vedere una trasposizione che non vuole prendere scorciatoie quando si tratta di cambiare media.
Però come i libri sono lettura da ragazzi, anche la serie lo è.
Count Olaf non è mai una minaccia realistica e ciò rende rassicurante anche i momenti più di tensione. I ragazzini sono molto molto piatti, per ora, una specie di duo depresso in un mondo di adulti grotteschi e stupidi.
Io mi sono trovato a ritenere il binge-watching di questa serie deleterio al mio apprezzamento della stessa e quindi mi sono fermato.
Ogni coppia di episodi copre un libro della saga. Io suggerisco di guardare ogni coppia a distanza di una settimana. Se guardate tutti gli otto episodi uno di seguito l'altro la troverete noiosa proprio perché il meccanismo di ciascuna coppia è il medesimo, è come rivedere continuamente la medesima storia ma con dettagli diversi :asd:
Per il resto è molto ben fatta. Scenografie molto belle, una recitazione ottima (sebbene gigionesca, quindi non esattamente digeribile a tutti) a parte quella dei ragazzi che sembrano ancora un po' acerbi. La scrittura è di qualità, con un linguaggio veramente poco televisivo, che dunque mantiene la cifra stilistica dei romanzi. Il ritmo non è serratissimo e si prende i suoi tempi. Gli intermezzi da parte del "narratore" sono un'apprezzabile scelta stilistica per come sono inseriti. Qua e là rottura della quarta parete che fa un po' ghignare (tipo i riferimenti allo streaming e al guardar i film comodamente a casa)
Necronomicon
14-01-17, 20:34
Ah, non guardatela in italiano perché mi pare una porcheria.
non l'ho vista in lingua originale (anche perchè ci avrei capito poco e niente), ma da quel che ho potuto sentire nella versione ita, sembra che in questo caso non si sia trattato di un doppiaggio tirato via a casaccio ma che ci si siano impegnati molto, addirittura è doppiata anche la sigla, cosa che non si sentiva all'incirca dall'inizio degli anni '90.
per il resto la serie è, come è stato detto, carina: ci sono degli spunti umoristici e perfino di interesse per il dispiegarsi della trama generale che accomuna le varie puntate, ma non guardatela durante la digestione di un pasto abbondante o in tarda serata perchè di tanto in tanto induce sonnolenza.
stroncata insomma :asd:
tra capolavoro e lammerda ci sono varie sfumature, eh. marroni.
:asd:
finito giusto adesso :sisi:
bellino, mi son piaciuti molto la seconda e la quarta coppia di episodi mentre la prima e la terza mi hanno annoiato un po; alla fin fine quello che manca veramente è l'umorismo, si ride raramente e le gag nonsense (che non ho mai apprezzato particolarmente) sono molto sotto tono, magari qualche estimatore del genere le gradirà di più; bellissime le ambientazioni e i contrasti dei colori al loro interno.
Probabilmente se invece che con attori in carne ed ossa si fosse ricorso a un qualche tipo di animazione (cartone, computer grafica, stop motion, scegliete Voi) il risultato sarebbe stato ancora migliore.
Non un capolavoro ma io la consiglio
Magari dico una bestemmia, ma mi ha ricordato molto Gran Budapest Hotel, per come è girato :look:
Magari dico una bestemmia, ma mi ha ricordato molto Gran Budapest Hotel, per come è girato :look:anche pushing daisies e un qualcosina di tim burton
vista la prima e metà della seconda, mi piace molto fino ad ora. ogni volta che parla lemony snicket sorrido :timido:
vista la prima e metà della seconda, mi piace molto fino ad ora.
impossibile! :pippotto:
è piaciuta anche a me
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=363&dateline=1453740455
Magari poi cambi idea :o
No davvero, quando interviene il narratore, lemony snicket, io mi ribalto :rotfl:
Necronomicon
01-03-17, 19:08
Finita, finalmente.
Nel complesso mi è piaciuta, nonostante i difetti che sottolineavo. Lasciar passare molto tempo tra le prime due coppie e la terza coppia e ancora più tempo per l'ultima coppia, mi ha aiutato a non sentire la pesantezza di una serie che non è esattamente ben calibrata per degli adulti.
A me non ha detto gran che. La produzione è molto curata però la serie non mi ha preso proprio, ho fatto fatica a terminarla.
Necronomicon
03-03-17, 01:21
Hai lasciato passare una o due settimane tra una coppia di puntate e l'altra?
Senza il binge watching guadagna secondo me.
Hai lasciato passare una o due settimane tra una coppia di puntate e l'altra?
Senza il binge watching guadagna secondo me. si, ho impiegato molto per finirla,
Necronomicon
07-02-18, 01:14
30 marzo arriva la seconda stagione. Devo dire che non l'ho aspettata con gioia e ansia, per i difetti sottolineati sopra. Però è comunque un ottimo prodotto, voglio creare un po' di hype
nicolas senada
07-02-18, 08:26
ecco un'altra serie finita nel mio listone di Netflix e per la quale molto probabilmente non arriverò mai a pigiare il tasto 'avvia' :bua:
Zero hype, probabilmente non la vedrò come la S2 di Dirk Gently.
ne ho viste le prime tre puntate, forse... ho trovato neil patrick totalmente fuori luogo :pippotto:
deliziosa, non vedo l'ora :timido:
https://www.youtube.com/watch?v=uMbAl7-Uc84
https://www.youtube.com/watch?v=uMbAl7-Uc84
clicconiente come mia abitudine ma mi basta vedere la faccia di neil patrick harris :rotfl:
secondo me si è divertito come un moccioso a girare 'sta serie
https://youtu.be/MRitxRi94HU
Eric Starbuck
07-03-18, 18:02
Mi ero completamente dimenticato dell'esistenza di questa serie. devo recuperarla.
Mi ero completamente dimenticato dell'esistenza di questa serie. devo recuperarla.
Se vuoi un consiglio, non fare il binge watching :sisi:
Guardati 2 episodi a botta poi stacca.
Altrimenti il rischio che venga a noia è altino imho :sisi:
Pavone Allibratore
10-03-18, 04:27
A piccole dosi lo guarderò volentieri.
Ho ricevuto la mail di Netflix che è disponibile la seconda stagione, qualcuno ha cominciato a vederla?
Necronomicon
30-03-18, 18:37
Finita ieri.
No, la guarderò a Pasqua digerendo
Necronomicon
15-04-18, 23:39
Visti i primi due episodi. Benché apprezzi la recitazione e la produzione, mi pare un po' bloccata. Certo è colpa del materiale di partenza, ma è tutto così ricorsivo. Almeno a questo giro ci sono più personaggi (ma mica tanto)
ho trovato questa seconda stagione, almeno fino a metà poi si vedrà, più divertente da guardare e meno sonnolenta della prima.
eppoi il motivetto "non guardare non guardare..." della sigla è un ritornello che rimane in testa: :asd:
Eric Starbuck
16-04-18, 16:08
Ho provato a vedere i primi due episodi coi bimbi... meh... sono piaciuti più a loro che a me. alla fine del secondo episodio mi hanno svegliato per chiedermi di cambiare "cartone". :lol:
Lo propongono pure sul profilo Kids, in effetti
Io direi dai 10/12 anni
Pavone Allibratore
19-04-18, 03:23
ho trovato questa seconda stagione, almeno fino a metà poi si vedrà, più divertente da guardare e meno sonnolenta della prima.
eppoi il motivetto "non guardare non guardare..." della sigla è un ritornello che rimane in testa: :asd:
La canzoncina in italiano, che tenero che sei :asd:
Noia noia noia pure questa seconda stagione, ma non riesco a dropparlo :facepalm: inoltre i ragazzini sono davvero personaggi e attori insulsi, molto meglio la banda di villain disagiati :asd: Che culo la biondona :sbav: concludo con una lode per la splendida fotografia, e i magnifici costumi, delle puntate ambientate nel villaggio dei corvi
Necronomicon
19-04-18, 08:11
Avrebbero dovuto adattarlo invece di essere così educati col materiale di partenza
La canzoncina in italiano, che tenero che sei :asd:
grazie, troppo buono :timido:
p.s.
ovviamente doppiato è meglio :fag:
Pavone Allibratore
19-04-18, 16:25
Certamente, se non conosci la lingua asd
già :pippotto:... chissà perchè doppiano i film/telefilm... un mystero :fag:
Ecco la terza e ultima stagione...in arrivo il primo gennaio 2019 :)
https://www.youtube.com/watch?v=lTsMyEVP6HA
Necronomicon
13-11-18, 20:51
Non son riuscito a finire la seconda, ottimo che chiudano con la terza :asd:
Serie che non mi piace ma che guardo con piacere.
Non mi dispiace avere il dispiacere di vedere la terza
:pippotto:
per il narratore, per nph e la sua ghenga e per un certo SGENESEQUA' del tim burton di 25+ anni or sono
Necronomicon
14-11-18, 02:41
Trovo tutto eccezionale, tranne la storia. Dicono sia fedele ai libri. Questo s'è fatto i soldi scrivendo lo stesso libro una dozzina di volte :asd:
Finito.
Ma vacagher Netflix
Necronomicon
04-01-19, 06:49
?
Finito.
Ma vacagher Netflix
visto le "sforbiciate" che gli hanno dato e la quantità di "ramificazioni a perdere", è già da ritenersi un buon finale, avrebbe potuto essere anche moooolto peggio o non esserci del tutto.
NPH non ha i tempi comici giusti per questa produzione :fag:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.