Visualizza Versione Completa : Rigenerazione tessuto nervoso
a quanto pare, ricercatori del German Centre for Neurodegenerative Diseases (DZNE) (https://www.dzne.de/en/about-us/public-relations/news/2016/press-release-no-16.html) hanno trovato una soluzione per permettere la ricrescita dei tessuti nervosi danneggiati. sulle cavie da laboratorio ha dato ottimi risultati, ora il passaggio è verso test sull'uomo. la "colpa" della mancata rigenerazione risulterebbe essere di un particolare gene, che in caso di traumi agisce da freno: il Cacna2d2. sopprimento l'azione di questo gene la ricrescita puo' avvenire. se la sperimentazione umana si rivelasse un successo come si spera, inutile dire le immense ricadute che si avrebbero in ambito medico.
Paralyzed man regains use of arms and hands after experimental stem cell therapy at Keck Hospital of USC (https://stemcell.usc.edu/2016/09/07/paralyzed-man-regains-use-of-arms-and-hands-after-experimental-stem-cell-therapy-at-keck-hospital-of-usc/)
per la prima volta una paziente paralizzato ha riacquistato l'uso delle braccia grazie alle staminali. inutile dire che questo apre prospettive enormi in campo medico.
si, peccato che:
1. le cellule staminali in #magicitaly#verybello siano pressochè vietate
2. se uno vuole sperimentarle deve per forza espatriare
credo che da noi il problema sia che all'inizio le staminali erano legate all'embrione (e quindi alla sua morte). ora ci sono altre fonti e non credo che la chiesa sia contraria a queste ultime. col tempo le cosa cambieranno anche in italia. la rigenerazione del tessuto nervoso è roba da rivoluzionare la medicina (premio nobel assicurato ^^).
Kronos The Mad
27-01-17, 11:03
si, peccato che:
1. le cellule staminali in #magicitaly#verybello siano pressochè vietate
2. se uno vuole sperimentarle deve per forza espatriare
This
È recente pure la notizia inerente agli embrioni maiale uomo per coltivazione organi da trapiantare ad hoc senza rigetto ecc: utopia in Itaglia
Necronomicon
02-02-17, 22:49
Rigenerazione nucleare del tessuto connettivo
a quanto pare, ricercatori del German Centre for Neurodegenerative Diseases (DZNE) (https://www.dzne.de/en/about-us/public-relations/news/2016/press-release-no-16.html) hanno trovato una soluzione per permettere la ricrescita dei tessuti nervosi danneggiati. sulle cavie da laboratorio ha dato ottimi risultati, ora il passaggio è verso test sull'uomo. la "colpa" della mancata rigenerazione risulterebbe essere di un particolare gene, che in caso di traumi agisce da freno: il Cacna2d2. sopprimento l'azione di questo gene la ricrescita puo' avvenire. se la sperimentazione umana si rivelasse un successo come si spera, inutile dire le immense ricadute che si avrebbero in ambito medico.
Chissà come mai si è evoluta una roba del genere :uhm:
NoNickName
03-02-17, 04:29
q
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.