Accedi

Visualizza Versione Completa : Mentre cercate soldi su Kickstarter, in Cina già vendono il vostro progetto



Para Noir
19-10-16, 13:15
https://goo.gl/W5IiKN

"Tutto è successo nel dicembre del 2015. La campagna su Kickstarter era appena stata lanciata. In pochi giorni a Sherman è arrivata l’amara sorpresa. Una custodia completamente uguale alla sua era già disponibile per l’acquisto su Aliexpress, il servizio di vendita online in inglese di Alibaba."

:rotfl: :bua:

alastor
19-10-16, 13:17
vabbè
bella invenzione del cazzo..

magen1
19-10-16, 13:36
ce l'ho :smug:
quella cinese, barbonata per le review :asd:
a realizzazione fa cagare

BlackCaesar
19-10-16, 13:37
Appunto, i Cinesi sanno imitare cianfrusaglia inutile, se inventi una cosa tecnologicamente avanzata col cazzo che sanno farla. Tra l'altro non è brevettabile a livello internazionale quella cosa perché non porta nessun progresso tecnologico. Forse potrebbe brevettarla negli USA, dove ti fanno brevettare anche il tubo del cesso, ma fuori sarebbe totalmente inutile.

Glasco
19-10-16, 13:46
:rotfl:

comunque si copiano pure tra di loro internamente, è una roba che proprio non riescono a levarsi. tra loro ed i russi non so per chi sia meno rilevante il concetto di proprietà intellettuale (ovviamente di terzi, la propria è sempre ben considerata)

- - - Aggiornato - - -


Appunto, i Cinesi sanno imitare cianfrusaglia inutile, se inventi una cosa tecnologicamente avanzata col cazzo che sanno farla.
uella, un messaggio dal 1998 :o

saluti dal 2016, quasi 2017

Maelström
19-10-16, 13:49
Mai pubblicare online idee prive di brevetto o copyright o qualsivoglia marcatura temporale ufficiale che dimostri la legittima proprietà dell'invenzione..

magen1
19-10-16, 13:51
Mai pubblicare online idee prive di brevetto o copyright o qualsivoglia marcatura temporale ufficiale che dimostri la legittima proprietà dell'invenzione..
:lol:
in cina non esiste il trattamento di tali cartacce.

Maelström
19-10-16, 13:53
:lol:
in cina non esiste il trattamento di tali cartacce.

non esiste un modo per chiedere un risarcimento o una percentuale dei profitti per furto dell'idea o robe del genere? quindi a che serve il brevetto?

magen1
19-10-16, 13:54
non esiste un modo per chiedere un risarcimento o una percentuale dei profitti per furto dell'idea o robe del genere? quindi a che serve il brevetto?

serve al resto del mondo

Para Noir
19-10-16, 14:13
http://i.imgur.com/MfpNEWm.jpg

"Apple copiale gualda, gualda folnello oliginale apple noi inventato cina glande potele di cucinazione, lolo lubale nostla invezione sì?"

Lord_Barba
19-10-16, 14:39
Ma perché chiamare un fornelletto "iPhone" con tanto di mela sopra? Ma perché?! :uhm:

alastor
19-10-16, 14:45
perché il contadino cinese analfabeta riconosce gli status symbol e lo prende sentendosi figo

magen1
19-10-16, 14:52
perchè leggono iForn

Glasco
19-10-16, 14:53
Ma perché chiamare un fornelletto "iPhone" con tanto di mela sopra? Ma perché?! :uhm:sinergie :sisi:

macs
19-10-16, 15:13
Io a casa ho dei calzini con scritto "No Stless" . :facepalm:

Maelström
19-10-16, 15:28
serve al resto del mondo

meh

Metatron
19-10-16, 17:56
il discorso è interessante perchè hai chi lavora e crea per te, poi acquisisci informazioni e fotocopi :asd:
nel breve periodo magari riesci a realizzare profitti perchè laggente percepisce la novità, se si scopre l'originale costerà probabilmente di più ma ormai il dado è tratto.

qualcosa mi dice che domineranno il mondo un giorno :bua:

Orologio
19-10-16, 18:28
Peccato che ad oggi sanno solo fotocopiare le tecnologie e non innovare...

Sandro Storti
19-10-16, 18:34
La proprietà intellettuale è frutto del capitalismo. Non vedo come paesi comunisti possano fregarsene

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tigerwoods
19-10-16, 18:35
Peccato che ad oggi sanno solo fotocopiare le tecnologie e non innovare...
Non è vero si comprano anche le aziende occidentali che innovano

Shpalman
19-10-16, 18:45
Da imprenditore... I cinesi copiano solo per i poveracci, per gente che non acquisterebbe mai quello specifico prodotto.

Copiano i vestiti di armani eppure armani fa i big money ugualmente, perché non vende 4 pezzi di stoffa cuciti ma vende un esperienza unica indossata sulla propria pelle...che pochi si possono permettere, e quei pochi fanno fare il fatturato nel corso del tempo di 1000 poveracci che vanno da lin lin tutto ad un eulo

Il mercato è tutto rivolgersi alla giusta nicchia e nella maggiorparte dei casi il cliente del cinese le grandi aziende manco se li inculano

koba44
19-10-16, 18:50
Io a casa ho dei calzini con scritto "No Stless" . :facepalm:
Facciamone un Kickstarter!1!!

magen1
19-10-16, 19:14
Peccato che ad oggi sanno solo fotocopiare le tecnologie e non innovare...

non è assolutamente vero.
i primi ibridi a cazzo di cane son sempre stati cinesi e solo ANNI dopo il mondo occidentale ne ha prodotto versioni considerate "interessanti" anche se le prime versioni molto più obsolete delle versioni orientali.
Una cosa a caso... gli smartwatch.
I primi TELEFONI da polso sono stati CINESI 3 o 4 anni prima che arrivassero i vari modelli "di marca".
Da una parte i cinesi riescono anche ad innovare, male sì ma danno una spinta.

alberace
19-10-16, 19:19
non sapete quanto stanno avanti con l'inquinamento idrico e atmosferico.

Necronomicon
19-10-16, 19:37
Esperienza unica indossata sulla propria pelle

:asd:

Shpalman
19-10-16, 20:19
Esperienza unica indossata sulla propria pelle

:asd:
Se sei povero e non hai mai provato il piacere letteralmente fisico di sentire addosso la qualità dei tessuti di un abito armani, non puoi capire

Decay
19-10-16, 20:33
Se sei povero e non hai mai provato il piacere letteralmente fisico di sentire addosso la qualità dei tessuti di un abito armani, non puoi capire

:smuggeek:

tigerwoods
19-10-16, 21:41
poveridimmedda :smug:

Necronomicon
20-10-16, 02:20
Se sei povero e non hai mai provato il piacere letteralmente fisico di sentire addosso la qualità dei tessuti di un abito armani, non puoi capire
Sudo uguale
Non ho dubbio la qualità sia maggiore ma di certo non la definirei esperienza

overtone
20-10-16, 06:36
Uooooooo il topic dei povery :rotfl:

EDIT: Tra i quali ci sono anch'io eh, senza vestiti Armany =(

Lord_Barba
20-10-16, 07:57
Se su un abito Armani mettete anche il logo Apple, diventa una roba tipo Gemme dell'Infinito, che solo pochi esseri possono toccare e controllare senza venir distrutti :sisi:

Metatron
20-10-16, 11:19
Se sei povero e non hai mai provato il piacere letteralmente fisico di sentire addosso la qualità dei tessuti di un abito armani, non puoi capire

avvolgiti in una tenda di lino e fattene una ragione. chiudi gli occhi e cammina saltellando come un redivivo lazzaro stile involtino e càllate sa bòca