Visualizza Versione Completa : hello again — evento apple, 27 ottobre, BALLS DEEP 😎
http://i.imgur.com/PX0j9oZ.jpg
tutti insieme a salutare il chromebook assieme a mdk :smug:
megalomaniac
19-10-16, 22:11
Il prodotto Apple che attendo di più adesso è il nuovo Campus :smugdance:
Kronos The Mad
19-10-16, 22:27
Remove Usb, Jack, Power Button, Battery ecc
venderanno finalmente mele vere.
a 700 euro
Comunque il titolo dell'evento lascia pochi dubbi sull'argomento principale.
mi aspetto nuovo macbook pro da 15" con una sola usb-c
E IMPERMEABILE
Presentazione dell'app Hello world con una stringa cambiata
mi aspetto nuovo macbook pro da 15" con una sola usb-c
E IMPERMEABILE
Vuoi far implodere l'Internet?
:asd:
Figurati che c'è gente pronta a flammare sui forum di tutto il mondo pure se dovessero annunciare la distribuzione di faiga gratis. :asd:
Devo ricordati cosa é accaduto quando hanno REGALATO l'ultimo album degli U2? :rotfl:
La gente sta male.
E IMPERMEABILE
così non corre il rischio di rovinarsi quando lo infilano nell'ano umidiccio dei clienti
venderanno finalmente mele vere.
a 700 euro
e già morsicate
Conte Zero
19-10-16, 23:20
Dominano. C'è un cazzo da fare :sisi:
Non seguendo la cosa mi chiedo che cosa possano presentare :pippotto:
Non seguendo la cosa mi chiedo che cosa possano presentare :pippotto:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/08f3d08ae4e53b2aac65bc636d597fd1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/76c2b5f1f7c3317dabfcaf35e10f635f.jpg
Magari veramente un fornello... :asd:
la mela sembra andare in fiamme, promette molto bene
Nightgaunt
20-10-16, 08:34
L'unica cosa buona della Apple è che mi aiuta a fare scrematura tra i conoscenti.
Non seguendo la cosa mi chiedo che cosa possano presentare :pippotto:
Beh sono tipo ANNI che apple non aggiorna i suoi computer :bua:
megalomaniac
20-10-16, 08:57
L'unica cosa buona della Apple è che mi aiuta a fare scrematura tra i conoscenti.
Che ritardato :rotfl:
Nightgaunt
20-10-16, 13:15
Che ritardato :rotfl:
Stai parlando da applefag offeso o altro?
megalomaniac
20-10-16, 13:29
Stai parlando da applefag offeso o altro?
Non ho prodotti Apple, ma qualcosa mi fa pensare che di conoscenti non ne hai molti tu :smugdance:
Nightgaunt
20-10-16, 13:32
Non ho prodotti Apple, ma qualcosa mi fa pensare che di conoscenti non ne hai molti tu :smugdance:
Eh magari ne avessi di meno!
:rotfl: l'evento l'hanno già fatto eh
eccolo in diversi take
https://www.youtube.com/watch?v=NS0txu_Kzl8
https://www.youtube.com/watch?v=_p8AsQhaVKI
https://www.youtube.com/watch?v=OD9ZQ9WylRM
https://www.youtube.com/watch?v=4FunXnJQxYU
e molti altri, volevano essere certi della riuscita del video, ecco perchè hanno fatto tutte ste prove.
Pensate che ad un tratto hanno pure sostituito il presentatore perchè il primo era troppo serio :sisi:
Iscritto for the lulz
This ^
ma lulz proprio per niente
cominciate a calarvi le mutande perchè sembrano confermarsi le voci di una
MAGIC TOOLBAR
http://i.imgur.com/5zAc8Vr.jpg
c'è da dirlo però cazzo.
certa roba viene sdoganata solo da 2 entità, dall'apple e dai cinesi.
senza di loro il resto del mondo continuerebbe a vivere nella sua staticità verso l'infinito.
sta magic toolbar non è un cazzo di nuovo, non l'hanno inventata loro, roba simile è sempre esistita sulle tastiere da gamer ma nessuno mai l'ha implementata sui notebook (forse giusto l'Asus ha fatto roba simile sui TOP gamma dei portatili da gamer, ma chi è l'ASUS? un cazzo) ora grazie all'apple ci ritroveremo quei cazzo di bottoni F1-F12 inutili sostituiti da una barra multifunzionale che si adatta ai programmi che stiamo utilizzando.
viva le mele
megalomaniac
20-10-16, 14:21
Quoto gennaro
io sopra i numeri ho una fila di tasti :o
Beh sono tipo ANNI che apple non aggiorna i suoi computer :bua:
non si aggiornano da soli?
ma lulz proprio per niente
cominciate a calarvi le mutande perchè sembrano confermarsi le voci di una
MAGIC TOOLBAR
Questa cosa esiste nelle tastiere (strumenti musicali) dagli anni 80 circa per sfruttare effetti di modulazione sonora nei sintetizzatori o selezionare opzioni/strumenti nel menù.
Tecnologia di 40 anni fa.
Magic toolbar cosa sarebbe? Dalla foto non capisco :uhm:
Comunque intendevo principalmente il lulz generato dal Topic :sisi:
Magic toolbar cosa sarebbe? Dalla foto non capisco :uhm:
Comunque intendevo principalmente il lulz generato dal Topic :sisi:
Praticamente una striscia sensibile alla pressione e scorrimento tipo il touch pad dei portatili.
ah, ma è OLED...
http://i.imgur.com/0EnCBqL.jpg
http://i.imgur.com/PrKg8.gif
:smug:
Praticamente una striscia sensibile alla pressione e scorrimento tipo il touch pad dei portatili.
???
Al posto dei tasti funzione, si parla di una striscia touch OLED che cambierà dinamicamente in base ai programmi usati.
C'è già qualche mock up.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/4ef587ce0e6261d28f6159a00ebd0d4d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/763fe2f51c35e6c27ffcf47f0aa09a1c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/5e87715b1a30ff9d14f80f1c477120e3.jpg
Presenteranno il nuovo MacBook AIR PRO PLUS.
Un notebook fatto di pura aria, per i veri creativi: Just Imagine.
???
Al posto dei tasti funzione, si parla di una striscia touch OLED che cambierà dinamicamente in base ai programmi usati.
C'è già qualche mock up.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/4ef587ce0e6261d28f6159a00ebd0d4d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/763fe2f51c35e6c27ffcf47f0aa09a1c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/5e87715b1a30ff9d14f80f1c477120e3.jpg
Si bon, niente di particolare, ovviamente cambia dinamicamente perchè ogni programma ha i suoi tasti funzioni specifici e uno deve vedere cosa sta cliccando.
Rimane una cacata ampiamente trascurabile, non si può dire lo stesso del prezzo visto che una roba del genere fa lievitare il prezzo di centinaia di euro.
Ma sopratutto è divertente vedere una "utillity bar" inserita in un prodotto ciofeca che tecnicamente non è in grado di far girare decentemente alcun programma che sia un minimo più pesante del "blocco note".
sei solo jewlouso e puzzone
Puzzone si ma geloso no, non lo vorrei manco in regalo.
Anzi si, lo vorrei in regalo per rivenderlo a qualche pollo e fare soldi facili.
lenovo ha buttato nella mischia qualche idea migliore.
sono CINESI, ricordo.
https://www.youtube.com/watch?v=h5qP2SL-r-g
ma nessuno parla dell'incredibile innovazione che si vede timida nel mochup?
ben DUE porte USB 3.1
mael 0/10, se vuoi confrontarti con l'elite del trolling qui dentro devi impegnarti molto di più
Si bon, niente di particolare, ovviamente cambia perchè ogni programma ha i suoi tasti funzioni specifici e uno deve vedere cosa sta cliccando.
Rimane una cacata ampiamente trascurabile, non si può dire lo stesso del prezzo visto che una roba del genere fa lievitare il prezzo di centinaia di euro.
Ma sopratutto è divertente vedere una "utillity bar" inserita in un prodotto ciofeca che tecnicamente non è in grado di far girare decentemente alcun programma che sia un minimo più pesante del "blocco note".
Di quello non ti preoccupare.
Fortunatamente la "barra inutile" verrà presto copiata a nastro anche dagli altri.
Ovviamente non copieranno Apple; semplicemente i produttori, tutti assieme, si ricorderanno improvvisamente del produttore sarcazzo che negli anni Settanta aveva implementato qualcosa di vagamente simile in un prodotto distribuito in dieci unità. :asd:
mael 0/10, se vuoi confrontarti con l'elite del trolling qui dentro devi impegnarti molto di più
Non posso competere con l'elite del trolling per il semplice motivo che non sto trollando
megalomaniac
20-10-16, 14:46
Notare che quelli che si lamentano di più sono quelli con il nick da metallaro/pezzente :fag:
Giustamente ognuno ha il dildo che si merita
http://alex4d.com/images/alex4dNotes/Mac-Pro-pricing.jpg
hey hanno fatto anche la versione oro? :eek:
hey hanno fatto anche la versione oro? :eek:
manca la versione orosa
megalomaniac
20-10-16, 15:06
E ovviamente è una questione di soldi :fag:
prezzi a partire da 2000 euri per un i5 :uhm:
megalomaniac
20-10-16, 15:21
Tra gli ultimi marchi registrati dall’azienda di Cupertino compaiono infatti i termini “Smart Button”, “Control Strip”, “Touch Bar” e, soprattutto, “Magic Toolbar”, quest'ultima chiaro riferimento esplicito ad altre funzionalità già esistenti sui Mac come “Magic Trackpad”, "Magic Mouse" e "Magic Keyboard".
Secondo quanto riportato, Apple avrebbe depositato il marchio lo scorso mese di gennaio attraverso una società di comodo denominata “Presto Apps America LLC”.
La registrazione dei marchi, così come il deposito dei brevetti, non coincide necessariamente con il lancio di un nuovo prodotto o di una inedita funzionalità. Certo è che, stando ai rumors sin qui emersi, l’esistenza di un marchio “Magic Toolbar” non fa che rinvigorire le speranze sulla possibile presenza di una touch bar con display OLED al di sopra della tastiera dei nuovi Mac.
:smugmarmist:
non fanno prima a brevettare "magic" e basta? :asd:
http://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2013/03/magic.gif
prezzi a partire da 2000 euri per un i5 :uhm:
troppo poco, il modello più economico dovrebbe costarne almeno 4000
Ah ok capito. Beh figata ma comunque di sicuro troppo costoso per quello che davvero offre rispetto ai tasti standard.
I solito ben informati parlano di una possibile acquisizione della startup australiana Sonder, produttrice di una tastiera con tasti con mini pannelli e-ink programmabili.
Se ben implementata questa tastiera sarebbe una gran comodità.
Ovviamente se ne parla come minimo tra un anno.
2014
https://www.youtube.com/watch?v=A2RhpllpDn4
Il punto è sempre lo stesso: l'idea è stata implementata bene?
Se nessuno l'ha adottata un motivo ci sarà.
In questo caso la tastiera sembra grossa e pesante quanto la basilicata e la visibiltá alla luce piena è tutta da dimostrare (usa comuni lcd).
Inoltre mi piacerebbe sapere qualcosa sui consumi e il costo.
Anche il mouse è stato inventato prima che lo introducesse Apple, peccato che andava ricalibrato ogni giorno e pesava svariati chilogrammi. :asd:
non parliamo di mouse plis
perchè hai tolto il link alla tastiera?
non parliamo di mouse plis
perchè hai tolto il link alla tastiera?
Dal mio tapatalk si vedeva tutto pasticciato.
Se vuoi puoi linkare tu.
I tasti di vetro :rotfl:
Sempre pulity
Nightgaunt
20-10-16, 18:10
Lol, accusare di pezzenteria i detrattori della Apple :asd:
Io per il mio prossimo PC spenderò minimo 1500 euro e col cazzo che mi prenderò un coso con hardware di livello sub-africano ma col design sbrilluccicoso che scivola meglio negli orifizi.
ma non ha la magia :piange:
Ricordo quella tastiera russa con gli schermi nei tasti :asd: cazzofigata, fortuna che apple la rende finalmente mainstream (non nei portatili fra una settimana ovviamente). Inoltre fra un po' nessuno si ricorderà più di quei russi, e magicamente sarà Apple ad aver inventato tutto :smug:
COMUNQUE
IBM conferma quello che ho sempre pensato, che anche se i macbook costano di più, alla fine dei conti costano meno in termini di guasti, assistenza ecc. :smug: in IBM per avere un pc aziendale con windows tocca fare una richiesta speciale, di default ti danno un macbook :smug:
https://9to5mac.com/2016/10/20/opinion-ibm-enterprise-apple-adoption/
http://i.imgur.com/zFbb9LV.png
Ricordo quella tastiera russa con gli schermi nei tasti :asd: cazzofigata, fortuna che apple la rende finalmente mainstream (non nei portatili fra una settimana ovviamente). Inoltre fra un po' nessuno si ricorderà più di quei russi, e magicamente sarà Apple ad aver inventato tutto :smug:
COMUNQUE
IBM conferma quello che ho sempre pensato, che anche se i macbook costano di più, alla fine dei conti costano meno in termini di guasti, assistenza ecc. :smug: in IBM per avere un pc aziendale con windows tocca fare una richiesta speciale, di default ti danno un macbook :smug:
https://9to5mac.com/2016/10/20/opinion-ibm-enterprise-apple-adoption/
http://i.imgur.com/zFbb9LV.png
D'altra parte IBM sta per "I Bravi Minchioni" :sisi:
Quindi Apple sta per "A poco (a) poco l'entra" (da leggere con accento tosc-ano)
Perché è tutto saldato, e c'è meno roba che si smuove, per questo ci sono meno danni a lungo termine cit
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
^ per lo stesso motivo se uno deve sostituire un banco di ram bruciato deve portarlo in assistenza e spendere 300 euro
Nell'articolo ci sono altri grafici, i risparmi maggiori sono nella gestione, pochi problemi software da risolvere, pochi aggiornamenti ecc.
La ram è saldata solo in alcuni modelli, anche se in futuro lo sarà probabilmente di più :bua: questa è una delle poche cose che davvero odio di apple, devo dirglielo a Tim
Però sì, mettere mano dentro un macbook è facilissimo, rispetto ad altri portatili. Il problema è che una volta aperto non puoi farci più un cazzo se non guardare quanto è bello anche dentro :smug:
Bukkake girl
20-10-16, 23:43
finalmente, cosa sono tre anni che non li aggiornano? :asd:
la striscia se implementata può essere una figata, ma mi chiedo se i tasti funzione li tolgano proprio di mezzo, tipo sul mac per andare al bios all'avvio come si fa? immagino non usino F8
i mac non hanno bios :asd:
puoi avviare un sistema di recovery via internet o via partizione di emergenza con cmd+d o cmd+r non ricordo, comunque i tasti funzione su mac non si usano praticamente mai, attivi i vari F1-12 col tasto Function+F1 altrimenti di default i tasti si usano per cambiare luminosità schermo, accendere wifi, mission control, play ecc.
Nell'articolo ci sono altri grafici, i risparmi maggiori sono nella gestione, pochi problemi software da risolvere, pochi aggiornamenti ecc.
La ram è saldata solo in alcuni modelli, anche se in futuro lo sarà probabilmente di più :bua: questa è una delle poche cose che davvero odio di apple, devo dirglielo a Tim
Però sì, mettere mano dentro un macbook è facilissimo, rispetto ad altri portatili. Il problema è che una volta aperto non puoi farci più un cazzo se non guardare quanto è bello anche dentro :smug:
> pochi aggiornamenti
> segnato come feature
Metti anche che la batteria è piccola allora, così se esplode fa meno danno, è un notevole plus!
pochi aggiornamenti perchè, a differenza di windows, macOS non è fatto col culo e gliene bastano pochi :smug:
pochi aggiornamenti perchè, a differenza di windows, macOS non è fatto col culo e gliene bastano pochi :smug:
Ma sopratutto con MacOs, dopo ogni aggiornamento, 9 volte su 10 riesco a vedere quali novità hanno introdotto.
Su windows...
... 87 aggiornamenti in corso...
... riavvia ...
... controllo in giro... stesso sistema di prima, forse appena un po' più inchiodato :asd:
"Eh ma sono aggiornamenti sotto il cofano."
Un modo elegante di dire che, al novanta per cento, sono solo un'accozzaglia di workaround per risolvere sempre gli stessi problemi da vent'anni e rotti.
ma soprattutto fra poco mi porteranno un pc sul quale "hanno messo windows 7 e non si trovano più i dati"
su un mac tutto questo...
edit: il notebook è caduto a terra e non funzionava più windows così hanno provato a metterci W7 ma non riuscivano ad installarlo... perchè l'HDD è fottuto.
se fosse stato un mac, con l'hdd ibrido tutto questo...
Necronomicon
21-10-16, 09:14
Vabbé, saranno in Windows.old
ho editato :asd:
tornando alle %
la verità è che il 70% della gente nabba che compra un mac tratta questo con un certo rispetto visto l'esborso.
quelli che credono di aver fatto l'affare comprando un pc a 200 euro lo lancia sui tavoli come un libro perchè tanto l'ha pagato poco.
Quelli che hanno il mac vedo che hanno cover custodie pellicole e preservativi a proteggerlo.
Quelli con un notebook asus lo portano sotto al braccio durante una giornata di pioggia
La ram è saldata solo in alcuni modelli, anche se in futuro lo sarà probabilmente di più :bua: questa è una delle poche cose che davvero odio di apple, devo dirglielo a Tim
Giusto per chiarire le idee a chi pensa che la ram sia saldata per rendere più "sicuro" in caso di trasporto: nella roba apple i componenti sono saldati anche nei fissi, non solo nei portatili.
Scheda madre saldata, ram saldata.
Un amico aveva un iMac (quelli con hardware integrato nel monitor senza case), si era bruciata la scheda madre (ovviamente saldata), portato in assistenza per chiedere costo sostituzione, preventivo 700 euro.Su un aggeggio che FORSE ne valeva 1000 usato.
Dopo alcune verifiche ha scoperto che sistematicamente TUTTI gli iMac andavano incontro a bruciatura scheda madre dopo 2-3 anni max.
La roba saldata non si dovrebbe più vedere da poco dopo gli anni 90 coi pc IBM....
La Magic Toolbar è molto carina, ma immagino aumenterà il prezzo (ma chissene del prezzo, è un iMac...). Alla fine mi sembra una versione touch di ciò che ho già con la tastiera G15 della Logitech (ok, ok è un pc fisso...)
Sarà tutto come ora: prezzi esorbitanti per l'hardware, ma col software magicOl e venderà perchè roba Eppol
macbook pro da 15" si rompe lo schermo, prezzo proposto da apple per la riparazione circa 600 euro, il proprietario, un mio amico, decide di passare a un pc, dopo un anno gli viene in mente di provare a riparare il mac e scopre che il pannello su ebay costa circa 60 euro lo compra e lo ripara da se
540 euro di manodopera :rotfl:
Figa ma i prezzi di riparazione da carrozzieri.
Ci sono già le rca?
, anche se i macbook costano di più, alla fine dei conti costano meno in termini di guasti, assistenza ecc.
Un amico aveva un iMac (quelli con hardware integrato nel monitor senza case), si era bruciata la scheda madre (ovviamente saldata), portato in assistenza per chiedere costo sostituzione, preventivo 700 euro.Su un aggeggio che FORSE ne valeva 1000 usato.
Dopo alcune verifiche ha scoperto che sistematicamente TUTTI gli iMac andavano incontro a bruciatura scheda madre dopo 2-3 anni max.
Eh ma i risparmi maggiori sono nella gestione, pochi problemi software da risolvere, pochi aggiornamenti anche se i macbook costano di più, alla fine dei conti costano meno in termini di guasti, assistenza ecc.
Giusto per chiarire le idee a chi pensa che la ram sia saldata per rendere più "sicuro" in caso di trasporto: nella roba apple i componenti sono saldati anche nei fissi, non solo nei portatili.
Scheda madre saldata, ram saldata.
Un amico aveva un iMac (quelli con hardware integrato nel monitor senza case), si era bruciata la scheda madre (ovviamente saldata), portato in assistenza per chiedere costo sostituzione, preventivo 700 euro.Su un aggeggio che FORSE ne valeva 1000 usato.
Dopo alcune verifiche ha scoperto che sistematicamente TUTTI gli iMac andavano incontro a bruciatura scheda madre dopo 2-3 anni max.
ma perchè dici minchiate :asd: gli iMac con la ram saldata sono solo i base da 21", negli altri c'è uno slot che si apre sotto la base. I mac mini anche ce l'hanno saldata da un paio d'anni, e i macbook dai retina e air in poi (unico caso in cui ha senso perchè almeno li fanno più sottili)
è una merda? sì, l'ho già detto. di buono c'è che almeno è difficile che la ram si bruci a distanza di anni
è anche una minchiata quella degli iMac che si bruciano sistematicamente, ho lavorato in scuole di grafica dove c'erano decine e decine e decine di iMac, alcuni risalenti a 10 anni fa, che continuano a funzionare senza problemi. anche il mio macbook, del 2010, e quello della mia morosa del 2009, funzionano da anni senza il minimo problema hardware
alla fine se una cosa si deve rompere, DI SOLITO, si rompe durante il primo anno, vale per tutti non solo per apple
e i costi di riparazione sono assurdi per tutte le marche, ma almeno i componenti di apple potrebbero essere giustificati in alcuni casi (es. schermi IPS ad altissima risoluzione ecc.)
dovete impegnarvi DI PIÙ
non ho capito. Mi han rotto le balle una vita che lo schermo dev'essere 16/9 e non 16/10 e poi adesso tutti si bagnano quando Apple rimette 'sta riga di pixel che mi hanno staccato dallo schermo subito sopra la tastiera. E ciulandomi ESC e gli F-n. Ah, ma è tàch. Schermo da 16/10 touch no, eh.
E' una barra strumenti sulla tastiera al posto che sul fondo dello schermo.
Se Apple avesse fatto lo Yoga Book ci sarebbero morti di infarto ad ogni angolo di via, io vi lo dico, morti col sorriso sulle labbra e le mutande sborrate.
gnappinox1
21-10-16, 17:29
:asd::asd:
Comunque il ricambio del pannello a 60€ credo che sia un clone che nulla ha da vedere con l'originale :sisi:
:asd::asd:
Comunque il ricambio del pannello a 60€ credo che sia un clone che nulla ha da vedere con l'originale :sisi:
credo proprio di si, altrimenti ne ordino 10 e mi faccio un muro 8K
QUOTE=Para Noir;547504] ho lavorato in scuole di grafica dove c'erano decine e decine e decine di iMac, alcuni risalenti a 10 anni fa, che continuano a funzionare senza problemi. [/QUOTE]
Non è che dobbiamo strapparci le vesti se dei supporti che stanno sotto le gambe dei tavoli funzionano da 10 anni eh
Se Apple avesse fatto lo Yoga Book ci sarebbero morti di infarto ad ogni angolo di via, io vi lo dico, morti col sorriso sulle labbra e le mutande sborrate.
Severo ma giusto
Quello yoga book pare davvero interessante :sisi:
gnappinox1
24-10-16, 11:34
Lo yoga book è mooolto figo, e si trova pure ad un prezzo decente, l'unica nota negativa per me è l'orrenda superficie gommata della zona poggia polsi :sisi:
Anche se, va detto, la apple ha fatto una cosa benissimo, l'ipad pro, da sburarci sopra.
Per ora mi ci trovo STRAbene (ma davvero incredibilmente bene) per disegnare a linea, appena mi sciolgo un attimo sull'uso efficiente di procreate (settandomi meglio i pennelli e insomma con i tweaks vari per muovermici rapido etc) comincerò a postare qualche sketch etc sul forum di procreate, quand'è vi linko qualcosa se vi interessa.
Quindi sul fronte disegno portatile, tra macbook resuscitato dopo anni e ipad pro, apple mi ha coperto tranquillamente.
Quindi, alla fine, bella per loro.
L'unica cosa che REALMENTE mi fa rodere il culo che hanno fatto, è di togliermi la possibilità di avere un monitor gigante apple collegabile al pc fisso windows.
Nel senso che me l'hanno "chiuso" con ste spinette thunderbolt...Se ci fosse un escamotage per aggirare il problema...per me sarebbe una bella sciallanza lavorare sia da fisso che da macbook su uno schermo apple, non per un discorso per forza di qualità intrinseca, ma di "coerenza" dell'immagine tra un sistema e l'altro.
Vabè. Niente di imprescindibile alla fine (sostanzialmente se di photoshop o google sketchup si tratta, faccio tutto su macbook senza problemi. Se si parla di qualche roba 3d più spinta, sebbene non ne faccia uso praticamente mai, il pc che spinge c'è, e via così).
per non parlare della ricarica della penna
e comunque gli schermi NON sono apple :asd:
per non parlare della ricarica della penna
e comunque gli schermi NON sono apple :asd:
Vabbè, siano quel che siano ma cmq hanno quella bellezza nngghh.
Andrà a finire che un giorno mi prenderò un imac per photoshop casalingo super grande e fine, tutti porno Retina
Un giorno anche io mi comprerò un Mac....ma finché sarò povero, sfigato e poco magicool :no:
basta comprarsi un monitor IPS con schermo lucido e si avrà l'impressione di avere un "mac".
se ne trovano anche a 250 euro.
ovvio che la resa cromatica non sarà la stessa e la risoluzione sarà "solo" FHD, per quello bisogna prendere monitor più costosi, però se l'idea è quella di sborrare e avere un feeling diverso dai classici monitor opachi (che son migliori ma perdono di sbrilluccichezza) de uei is dat uan
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/899bd1916c7dbf54491b083b19a5cda4.jpg
L'unica cosa che REALMENTE mi fa rodere il culo che hanno fatto, è di togliermi la possibilità di avere un monitor gigante apple collegabile al pc fisso windows.
Nel senso che me l'hanno "chiuso" con ste spinette thunderbolt...Se ci fosse un escamotage per aggirare il problema...per me sarebbe una bella sciallanza lavorare sia da fisso che da macbook su uno schermo apple, non per un discorso per forza di qualità intrinseca, ma di "coerenza" dell'immagine tra un sistema e l'altro
basta collegare il cinema display dalla thunderbolt alla display port della scheda video :uhm:
basta collegare il cinema display dalla thunderbolt alla display port della scheda video :uhm:
SICURO? :uhm:
Ma cinema display è roba di adesso?
Ndo stanno nell'apple store? :uhm:
Mah cmq sia per ora è tutto un chiacchierare tanto
SICURO? :uhm:
Ma cinema display è roba di adesso?
Ndo stanno nell'apple store? :uhm:
Mah cmq sia per ora è tutto un chiacchierare tanto
che io sappia sì
ma comunque parlo del solito vecchio 2K 27" (led cinema display), che peraltro finalmente hanno tolto di produzione da un po' di mesi, infatti dovrebbe uscire il nuovo monitor 5K sempre il 27, almeno così dicono
però sì come costo convengono solo all'inizio inizio, già ora ci sono ottimi 4K IPS quindi boh :boh2:
Nah, niente 2k e vecchiumi, se esiste il 5k (ma guarda che è già uscito zio, lo vendono sul sito apple store) io voglio il 5k.
Sempre e solo il meglio, oppure poi svapo dice che sono cambiato, che sono diverso
ah no io parlavo dello schermo standalone, da solo, questo https://9to5mac.com/2016/06/01/apple-readying-new-external-5k-display-as-current-model-goes-out-of-stock-may-feature-integrated-gpu/
l'iMac 5k sì c'è da tempo, o tu intendevi usare lo schermo di un iMac per visualizzare il segnale di un pc? Forse si può fare qualcosa anche in quel caso, con qualche gingillo però :uhm:
tipo con un controllo remoto :fag:
Mmm no in effetti tutto ciò non ha senso, non ha senso alcuno!
boh in realtà è più facile del previsto, basta un cavo https://www.cnet.com/how-to/how-to-use-your-imac-as-a-monitor/ e poi puoi bypassare il mac e fargli displayare l'immagine in ingresso sulla porta thunderbolt (per gli iMac dal 2011 in poi)
boh in realtà è più facile del previsto, basta un cavo https://www.cnet.com/how-to/how-to-use-your-imac-as-a-monitor/ e poi puoi bypassare il mac e fargli displayare l'immagine in ingresso sulla porta thunderbolt (per gli iMac dal 2011 in poi)
Molto interessante :uhm:
E dire che non è un articolo di Salvatore Aranzulla!!
apple ma CAZZO
è già la seconda volta che si leakano le cose da soli :facepalm: foto del nuovo macbook è già incorporata da qualche parte nell'aggiornamento di sistema di ieri di macOS, se volete rovinarvi la sorpresa:
http://i.imgur.com/A8boiGZ.jpg
Quindi viene introdotto anche il touch id :uhm:
Bukkake girl
25-10-16, 22:27
è troppo sottile, potevano farla un filo più spessa
megalomaniac
25-10-16, 22:44
Addirittura leakati da soli?
Sempre peggio :asd:
Ricordo ancora i bei tempi dei primi iPhone, quando c'era Steve a presentarli e non sapevi mai veramente davvero cosa avrebbero tirato fuori. Grandissimo hype.
Negli ultimi tempi, tra leak di venditori, prototipi, mockup di cinesi, si sa sempre tutto in anticipo :smugpalm:
CHOOO CHOOOOOO
http://i.imgur.com/Qnjhw8F.jpg
Bukkake girl
26-10-16, 16:21
comunque la microsoft sta introducendo ora i surface professionali https://www.microsoft.com/en-us/octoberevent/microsoft-live-event
http://i.imgur.com/2U3G387.jpg
The Surface Studio's processing unit is housed in the small silver box at its base. The cheapest model of Surface Studio includes an Intel Core i5 processor, 1TB SSD, 8GB RAM, and a 2GB GPU for $2,999. That jumps up to $3,499 for an Intel Core i7 processor and 16GB RAM, with the top-of-the-line model running for $4,199 with a 2TB SSD, i7 processor, 32GB RAM, and 4GB GPU. Pre-orders are up now, but the Surface Studio ships slightly later in the year, on December 15.
MECCOJONI più dell'iMac
comunque sì sono contento, non sembrano male e apple ha bisogno di pepe al culo, ormai fa solo merdazza consumer ma dov'è la roba da pVo eh? DOV'È TIM DOVE
Nightgaunt
26-10-16, 19:19
Ah quindi anche la Microsoft è entrata nel settore "ngula a sabbia gli utonti"
4000€ io mi ci faccio il multivac, e quello dell'ultimo stadio.
eh sì per i poveracci sono finiti i tempi felici, ora li incula sia google col pixel che microsoft con i surface :smug:
Para, cosa è successo che non hai più un avatar con scritto "Para Noir"? Non era il tuo marchio di fabbrica?
c'è scritto para noir :uhm: è solo più piccolo sotto
Non comprerei cianfrusaglia Microsoft a 4000 euro neppure se trovassi i soldi per strada.
Ma neppure 2000 :asd:
foto del nuovo macbook è già incorporata da qualche parte nell'aggiornamento di sistema di ieri di macOS, se volete rovinarvi la sorpresa:
http://www.j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug37.gif
1000$ dei surface se ne vanno per il solo ssd, forse
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
c'è di positivo che i ricchi coglioni ne rimarranno pochi al mondo
1000$ dei surface se ne vanno per il solo ssd, forse
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Beh non so :asd: 1tb di ssd normale viene sui 200/250, metti anche che sia velocissimo non vale più di 400
Comunque meglio di Apple eh, per ora
No anzi è un HD ibrido a quanto pare, in più la scheda video è della generazione precedente
Minchia hanno proprio imparato da Apple
gnappinox1
27-10-16, 08:14
Comunque di solito la robba microsoft è di buona qualità :sisi:
vabbè speriamo bene per apple, se ha fatto i soliti iMac giusto un po' diversi la vedo un po' brutta, i macbook sappiamo già come sono per cui ok
bon nel dubbio comincio a preparare vasella e lubrificante, mancano solo 10 ore
Gli annunci Apple me lo fanno venire durissimo
incrociamo le spade :rullezza:
Mi sembra un po' come nel film su JOBS con Zio Bill che anticipa il SO con finestre e mouse a Lisa di Jobs :asd:
Comunque di solito la robba microsoft è di buona qualità :sisi:
Avoja, una qualità che levati.
Ancora c'è chi si ricorda che mucchio di spazzatura erano le Xbox 360 durante i primi due anni. :asd:
Avoja, una qualità che levati.
Ancora c'è chi si ricorda che mucchio di spazzatura erano le Xbox 360 durante i primi due anni. :asd:
Beh la mia funziona ancora. E cmq venivano sostituite aggratis tranquillamente (come giusto sia...).
gnappinox1
27-10-16, 11:14
Ho diverse tastiere e mouse microsoft che vanno benone dopo anni di utilizzo, lo stesso lumia 930 che uso, come materiali è fatto bene, li l'unica mezza porcata è il sistema operativo ma soprattutto la mancanza di app.
Bukkake girl
27-10-16, 11:25
https://twitter.com/darth/status/791004914583384064
a che ora lo fanno, le sei?
e per il coso microsoft mi piacerebbe che fosse solo il sistema schermo senza hardware per poterci mettere il mio :bua:
Cmq fanno video di presentazione che manco Tony Stark disegnava così la tuta, super fighi :asd:
Prodotti buoni ma costosi...
Capita a fagiUolo: il Lumia di una mia collega poco fa ha subito una bella caduta in bici e una bella "pestata" dall'auto che la seguiva.
Si è rovinata la custodia trasparente che aveva e qualche bozza in due angoli del telefono.
Funzionantissimo :)
A wild new 3310 appears!
Bukkake girl
27-10-16, 13:59
grazie tante, i lumia sono nokia ribrandizzati :asd:
Evento da noi alle 19, poi cerco uno stream su youtube per gli straccioni senza mac :uhm:
Bukkake girl
27-10-16, 17:09
l'ultimo keynote l'avevo visto da un link caricabile su vlc
ok:
HIGH RESOLUTION: http://appleliveevents-i.akamaihd.net/hls/live/222436/16oibfvohbfvoihbdfvoihbefv10/master/4500/4500.m3u8?t=YWxpc2FtaXg=
LOW RESOLUTION: http://appleliveevents-i.akamaihd.net/hls/live/222436/16oibfvohbfvoihbdfvoihbefv10/master/1800/1800.m3u8?t=YWxpc2FtaXg=
Bukkake girl
27-10-16, 18:02
non mi vanno :uhm:
GO GO GO GO
- - - Aggiornato - - -
a me vanno :uhm:
yeah macbook neri :rullezza:
megalomaniac
27-10-16, 18:43
Mi aspetto nei prossimi mesi toolbar touch su tutti i notebook windows :fag:
Bukkake girl
27-10-16, 18:46
la piramide :rotfl:
Mi aspetto nei prossimi mesi toolbar touch su tutti i notebook windows :fag:
ovvio
se lo avessero fatto per primi Samsung e Acer invece tutti a ridergli dietro:asd: sempre stato così
per il resto tutto giàvvistoggiàvissuto
yeah macbook neri :rullezza:
Era anche ora di basta di elettronica bianca, con tutti gli altri produttori a copiare. Quanto odio il caricabatterie bianco del mio G4 :facapalm:
Comunque Tapatalk non mi fa postare qui dentro per colpa dell'emoji nel titolo del topic. Capita solo a me? :uhm:
io posto tranquillo :uhm:
comunque che c'è da dire che la touchbar+touch id sembrano interessanti:sisi: vedremo come li implementerà Gugol col Pixel 3 con Andromeda:fag:
niente iMac, mac mini o altro, c'era veramente solo la cazzo di barra colorata :rotfl:
Era anche ora di basta di elettronica bianca, con tutti gli altri produttori a copiare. Quanto odio il caricabatterie bianco del mio G4 :facapalm:
Comunque Tapatalk non mi fa postare qui dentro per colpa dell'emoji nel titolo del topic. Capita solo a me? :uhm:
Anche io ho lo stesso problema. Ma lo fa solo a volte.
- - - Aggiornato - - -
niente iMac, mac mini o altro, c'era veramente solo la cazzo di barra colorata :rotfl:
Avevo letto dei rumor che davano gli imac aggiornati in primavera assieme agli ipad.
In realtà erano i portatili a non essere aggiornati da un anno e mezzo. Gli iMac attuali sono fuori da "appena" un'annetto.
Sui Mac mini tutto tace.
Mah, 1749 il 13" nuovo da straccioni senza touchbar (invece di 1499$), 2099 il 13" con touchbar e 2799 il 15"... cioè tim, mi stai cagando un po' fuori dal vaso
io sul serio la vedo brutta :asd: pubblico e anche schiller e gli altri erano un po' abbacchiati :asd:
13 pollici zio scan se devi tirare due linee con autocad ti scivola via la cornea
sì ieri li hanno proprio distrutti
sì 13" non ci fai niente :asd:
perdiana mi sono anche rotto di tirare avanti con un core 2 duo, ma per quei soldi possono fottersi :bua:
Bukkake girl
27-10-16, 19:49
http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro/15-inch LIMORTACCI
Neanche Para li difende più, è finita!
EDIT: Adesso Tapatalk mi ha fatto postare, ma con un aggiornamento di mezzo. Però non mi fa editare il messaggio :asd:
megalomaniac
27-10-16, 20:03
http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro/15-inch LIMORTACCI
:rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=4BkskUE8_hA
Mi sa che il Razer Blade ha qualche chance :asd:
Volevo postare salaci confronti con Santech e lo Xiaomi notebook air, ma onestamente non mi pare neanche più il caso, con 'sti prezzi.
Bukkake girl
27-10-16, 20:20
un mio amico che doveva comprarlo ora punta al razer blade o al surface book :asd:
tempo 1 mese o 2 abbasseranno i prezzi, credo si siano già resi conto di aver tirato troppo la corda :asd: ma non possono farlo subito
su reddit 3 persone su 4 li stanno maledicendo :asd:
male male male
e quando mai è successo che appol ha abbassato i prezzi :asd:
mavabeh, il 13" più pacco ha specs peggiori dello Xiaomi e costa il doppio; posso capire la qualità percepita e l'OS, però cacchio, stavolta hanno esagerato...
la tàcc bar mi da l'idea di essere scomoda oltremisura :asd:
megalomaniac
27-10-16, 20:43
mavabeh, il 13" più pacco ha specs peggiori dello Xiaomi e costa il doppio; posso capire la qualità percepita e l'OS, però cacchio, stavolta hanno esagerato...
Pure qua :rotfl:
Bukkake girl
27-10-16, 20:51
ah e se non ci avete fatto caso, dite per sempre addio al magsafe
megalomaniac
27-10-16, 20:56
Ma soprattutto, è vero che la mela dietro non si illumina più? :|
Yep, ora non se lo compreranno nemmeno più i DJ per fare i fighi, basterà mettere l'adesivo nero Apple su un asus
Ma che cazzo di prezzi sono :rotfl:
Con quei soldi lì uno si compra tre portatili di fascia alta, su uno ci installa windows, su un altro linux e il terzo lo tira dalla finestra urlando "VAFFANCULO TIM"
però in questa foto il prezzo scritto è molto basso:pippotto:
https://pbs.twimg.com/media/CvyuGVdWEAA0Z0g.jpg:large
È il prezzo della foto, nel senso che adesso che l'hai pubblicata devi ad Apple 4 sterline :sisi:
Yep, ora non se lo compreranno nemmeno più i DJ per fare i fighi, basterà mettere l'adesivo nero Apple su un asus
Ripeto: secondo me la Razer si sta leccando i baffi :asd: Il loro logo si illumina ancora :asd:
No cmq ai DJ interessa un notebook che non si pianti mai per tutta la serata nonostante ci vadano su facebook e aprano tutti gli allegati di tutte le mail. Qua Apple regna ancora.
Tutto bello davvero, qualità Apple ecc ma...i prezzi :uhoh: + :rotfl:
sì :asd: se mai dovrò tornare a windows sarà un giorno molto triste
spero comunque che apple non venda UN CAZZO, e fra 2-3 mesi abbassi i prezzi di un 300 euro con la coda tra le gambe
se vedete qualcuno in giro con i nuovi macbook a breve dategli una sberla sulla coppola e guardatelo con disapprovazione
con 13" ci vai da paura su facebook, comunque.
beh ma solo se prendi la versione con la touch bar, così puoi scrollare veloce tra tutti i tuoi 5000 amici e mandare a tutti un sacco di emoji
comunque leggevo su reddit, in pratica la touch bar è una specie di apple watch adattato :asd:
"To get Touch ID to work, it requires a secure enclave. It was apparently easier for Apple to take the W1, modify it, and place it on the logic board of the MacBook than to put the secure enclave in an x86 chip.
This is HUGE from a security point of view. Now Macs, like iPhones and iPads, have a hardware-independent security device. It appears the macOS Keychain has been migrated to use the secure enclave as well. The T1 also runs the webcam on the machine, which keeps it separated from iOS and harder for hackers to access.
The Touch Bar runs independently of macOS, meaning it can run while macOS is not running (i.e. other OS'es). The touch screen is connected to it via USB."
Hanno fatto un sacco di scelte complessissime per implementare sta stronzatina, che magari in futuro servirà anche ad altro però boh
megalomaniac
28-10-16, 13:15
Ripeto: secondo me la Razer si sta leccando i baffi :asd: Il loro logo si illumina ancora :asd:
Bella pacchianata i razer :uhlol:
però in questa foto il prezzo scritto è molto basso:pippotto:
https://pbs.twimg.com/media/CvyuGVdWEAA0Z0g.jpg:large
ho fatto 4 e mezzo, lascio?
Non so che cazzo siano w1 e t1 help
Non so che cazzo siano w1 e t1 help
TI AIUTO IO AMICO
Il T1 e W1 sono i microchip del futuro che Apple ha progettato per proiettarti nel futuro per le cose tipo del futuro come l'impronta dei diti per accendere le cose e le cose senza fili per ascoltare la musica del futuro attraverso l'ETERE
Ma non ho capito sono dei processori ocheccasso?
Ma non ho capito sono dei processori ocheccasso?
Sono dei mini processori dedicati a specifiche funzioni, ad esempio CRIPTARE i dati/mantenere sicure le impronte contro l'FBI cattivo cattivo o gestire le comunicazioni wireless che di solito sono merdazza, ma non scendiamo in tecnicismi, sono microchip del FUTURO
Bukkake girl
30-10-16, 13:16
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-niente-prolunga-di-alimentazione-nella-confezione-dei-nuovi-macbook-pro_65395.html
http://www.apple.com/it/shop/product/MK122CI/A/prolunga-per-alimentatore?fnode=8b
te lo vendono per 25 euro
ahaha OH BOY
l'ho già detto, il primo che vedo con un macbook nuovo lo prendo a sberle fortissimo mentre gli urlo STUPIDOH! in faccia
devono venderne pochissimi e Tim deve annunciare un abbassamento di prezzo mentre piange sul palco
Ma guarda che i prezzi erano stellari anche al lancio dei retina. :asd:
Sono andati giù in sei mesi. Tranquillo. :asd:
sì sì avevano postato su reddit il grafico, erano 1700 abbassati poco dopo, c'è chi dice che con prezzi troppo bassi all'inizio avrebbero avuto troppa domanda e non riescono a produrne abbastanza, così oggi si beccano i soldi di chi li comprerebbe a prescindere, il prossimo anno abbassano il prezzo, piccolo speed bump, e tutti contentissimi a comprarne milioni
ma comunque un macbook in questo momento mi interessa poco, mi dispiace che non abbiano ancora annunciato ne nuovi iMac che nuovi Mini
I mac mini non so.
Ma gli iMac arriveranno in primavera assieme agli iPad. A patto che Intel riesca a fornire i processori kaby lake desktop in volumi accettabili.
Leggo ovunque che sti nuovi mac non convincono nessuno dei pro che han sempre lavorato su mac, e che a quanto pare si terranno stretti l'hardware vecchio che fila praticamente uguale :uhm:
Non posso biasimarli, perché dovrei spendere un botto di soldi per una macchina solo marginalmente superiore a quella che già possiedo? :boh2:
A sto giro la vedo dura per Tim...
A parte gli schermi migliori e le dimensioni non c'è granché di meglio, anzi i vecchi hanno slot SD, HDMI, USB, Magsafe e altro :asd: mentre i nuovi solo 2 o 4 usb-c/thunderbolt 3, che magari fra qualche anno saranno lo standard per tutto ma per ora è una bella pigna in culo
Io sono felice di non averne bisogno, se non altro :asd: a chi dovesse servire consiglierei un refurbished, o aspettare che abbassino i prezzi
Io onestamente metto sul piatto anche mollare tutto, se i prezzi non si abbassano, e magari anche i nuovi iMac e il resto si alzano così tanto c'è poco da fare eh :asd:
Leggevo comunque che tutti i produttori hanno alzato i prezzi, anche i Surface di Microsoft e gli ultimi costano un casino, quasi come i Macbook in realtà. Il problema dei produttori è che ormai i computer vanno così bene che la gente non li cambia più spesso come una volta, io tiro avanti con un laptop di 6 anni e c'è tanta gente che fa uguale :asd: anzi, il 90% di quello che fa la gente ormai lo fa sul telefono. Insomma c'era sto articolo su boh wired o qualcosa del genere che ipotizzava un futuro dove il computer torna ad essere qualcosa di molto costoso e quasi elitario, come lo era 20-30 anni fa, da parte di tutti i produttori, e in particolare per chi può customizzare l'esperienza facendo sia hardware che software (Microsoft col coso lì che ruota da appoggiare sullo schermo dello Studio, Apple come fa da sempre ecc.). Mentre i produttori che fanno solo hardware come Dell ecc. dovranno continuare a lottare sul prezzo, ma senza poter fornire esperienze superiori
I prezzi in generale si sono alzati, ma anche il dollaro forte gioca il suo ruolo.
Io per fortuna ho rinnovato il mio parco macchine tra 2014 e 2015, quindi posso stare alla finestra.
In realtà in quello che ha scritto para non ci trovo nessuna novità rispetto agli ultimi 10 anni :asd:
In realtà in quello che ha scritto para non ci trovo nessuna novità rispetto agli ultimi 10 anni :asd:
Boh io ricordo che una volta un computer dopo 6 anni col cacchio che era usabile :asd: io con RAM e SSD tiro avanti egregiamente. E anche il calo di vendite non me lo sono inventato.
Sul prezzo in realtà parliamo di 300 euro in più della norma Apple per il base, 1499 il vecchio 1789 il nuovo. Ma sempre parlando di 2010 la differenza aumenta. Ai tempi il pro da 13 lo portavi a casa con 1149 euro, e il 15 1749. Prezzi alti ma abbordabili. Oggi 1789 o 2799 rispettivamente :bua: col cazzo che se li comprano gli universitari adesso
I surface in realtà costano uguale o di più a parità di configurazione, anche se in più hanno penna e touch
Un Dell da 15" con schermo 4k invece viene comunque 2000€, non è che computer equivalenti li compri per meno
Para, i Surface costano uguale per niente :asd:
Il Pro 4 da 256 sta a 1500€ e cmq quello da 128 (con i5, non quello con m3) continua a passare in promozione a 900/1000€ tastiera inclusa :sisi:
Il Surface book non dico niente tanto non è venduto in Italia.
Para, i Surface costano uguale per niente :asd:
Il Pro 4 da 256 sta a 1500€ e cmq quello da 128 (con i5, non quello con m3) continua a passare in promozione a 900/1000€ tastiera inclusa :sisi:
Il Surface book non dico niente tanto non è venduto in Italia.
sì ma appunto, un surface equivalente al base sta a 1499 (ora scontato) come il vecchio retina apple, che ora sta invece a 1789 :asd: i circa 300€ in più che dicevo :uhm:
Nightgaunt
31-10-16, 09:53
Ma pensate al pc che vi potete fare con un budget di 1700 euro e chiudete sta' discussione :asd:
Ottimo. Ti do 100 euro se mi assembli un portatile di pari peso, potenza e autonomia. :asd:
Ottimo. Ti do 100 euro se mi assembli un portatile di pari peso, potenza e autonomia. :asd:
E poi finisci come un mio conoscente, 2000 € di Mac per installarci sopra Windows con autocad e i programmi del catasto :rotfl:
Tutto coffato magari
Chissà... :asd:
Fesso il tuo conoscente.
Poi bisogna vedere quanto gli costava un hardware equivalente con windows.
E per "equivalente" intendo "equivalente". Non solo processore e RAM: ingombro, peso, autonomia, schermo ed SSD equivalente.
Fesso il tuo conoscente.
Poi bisogna vedere quanto gli costava un hardware equivalente con windows.
E per "equivalente" intendo "equivalente". Non solo processore e RAM: ingombro, peso, autonomia, schermo ed SSD equivalente.
Facendo appunto solo disegno 2D e catasto gli bastava un hardware da 700 €, ad esagerare..
X Howard
Dipende dal tipo di qualità che uno vuole.
Anche del mio macbook faccio un uso poco più che da ufficio.
Peró un computer leggero e reattivo da portarmi in giro per le classi mi é comodo comunque. :boh2:
Nightgaunt
31-10-16, 10:17
Io con quelle somme mi faccio il pc fisso della morte e pago anche due persone che mi portano in giro il pc e un gruppo elettrogeno per alimentarlo.
Pagagli pure il biglietto del treno quando lavori in mobilità.
E poi finisci come un mio conoscente, 2000 € di Mac per installarci sopra Windows con autocad e i programmi del catasto :rotfl:
sì ma non vale tirare in ballo disagiati :asd:
Io con quelle somme mi faccio il pc fisso della morte e pago anche due persone che mi portano in giro il pc e un gruppo elettrogeno per alimentarlo.
Sì ma chi ha bisogno di un portatile apple non se ne fa niente di un potentissimo pc da gaming :asd: tanto vale fare paragoni con escort di lusso
Su reddit ho trovato questo video che sembra molto adatto all'attuale situazione di Apple..
https://www.youtube.com/watch?v=_1rXqD6M614
Bukkake girl
31-10-16, 11:26
anche il mio pc funzionava benissimo con l'SSD, ma mi è volato giù dalle scale e devo cambiarlo :bua:
che cacchio compro intorno a 1k €
http://www.dell.com/it/p/xps-13-9350-laptop/pd
Per i €100 facciamo via PayPal?
X Howard
Dipende dal tipo di qualità che uno vuole.
Anche del mio macbook faccio un uso poco più che da ufficio.
Peró un computer leggero e reattivo da portarmi in giro per le classi mi é comodo comunque. :boh2:
Il nodo è che i programmini cazzuti del catasto esistono solo per Windows (hanno persino problemi con win10) e autocad per Mac è abbastanza osceno da quello che ho potuto vedere :asd:
ci metti winTows sopra e hai risolto! cit
http://www.dell.com/it/p/xps-13-9350-laptop/pd
Per i €100 facciamo via PayPal?
IO, IO! Xiaomi Netbook air! Meglio a meno, ha una scheda grafica discreta, non una Intel di menta!
Metto anche il link per far contento Lo Zio :rotfl: :
https://www.cnet.com/products/xiaomi-mi-notebook-air/
Ma questa Xiaomi è il cancro del 2016? :asd:
> gaming hardware inside
> Processore serie U
> 940m
Dai, almeno il dell a 1400 ti dà uno schermo 3200x1800, cosa ci fai con quella gpu :asd:
http://www.dell.com/it/p/xps-13-9350-laptop/pd
Per i €100 facciamo via PayPal?
Certo. Ma prima un paio di appunti.
Il modello con 8 gb e 256 gb viene 1350.
Inoltre sarebbero graditi dettagli sul chip video intel integrato, ma soprattutto sul tipo di ssd.
Tra il classico ssd sata 3 e uno pci express da 3 gb al secondo c'è lo stesso salto che c'è tra un disco meccanico è un ssd sata :asd:
prendine uno da €800 e ci metti 16 nigga + SSD che ti aggradano :caffe:
Il problema dei portatili in genere è lo schermo, che quasi sempre ha risoluzioni imbarazzanti nel 2016 (ma anche prima) se non sui modelli da circa 1000€
prendine uno da €800 e ci metti 16 nigga + SSD che ti aggradano :caffe:
Così spendo la stessa cifra e in più ho uno schermo di melma?
Astuto :asd:
Il problema dei portatili in genere è lo schermo, che quasi sempre ha risoluzioni imbarazzanti nel 2016 (ma anche prima) se non sui modelli da circa 1000€
vero.
pur avendo preso un acer 1080p a €630, svacca parecchio se lo guardi con angolazioni periferiche.
- - - Aggiornato - - -
Così spendo la stessa cifra e in più ho uno schermo di melma?
Astuto :asd:se lo schermo cambia così tanto, ovvio che no :asd:
Portatile di pari peso potenza autonomia no?
Il primo appunto non lo puoi fare dai, il prezzo è cmq sotto al mac di 400 mi pare.
Ssd è pci-e, gpu è 520 o 540, ma non so cosa ti cambia, suvvia. :asd:
Tapatalk cacca, se quoto qualcuno non posso perché ehhhh emoji nel titolo
> gaming hardware inside
> Processore serie U
> 940m
Dai, almeno il dell a 1400 ti dà uno schermo 3200x1800, cosa ci fai con quella gpu :asd:
No, si parlava di 13" che cosatasse di meno di Mac e Dell e lo Xiaomi consta meno, nonostante sia meglio.
Ah ok, pure i Dell erano fuori gioco nel gioco. Ok.
X1 Carbon rullano però
> Ram saldata top kek
X fruttolo
Beh, se deve muovere uno schermo con quella risoluzione la GPU un po' ti cambia. :asd:
Poi lasciamo stare che windows faccia cagare nella gestione di tali risoluzioni.
Inoltre c'è sempre la questione SSD: quali sono le prestazioni?
Comunque era solo per sottolineare che quasi sempre si confrontano pere e mele nei discorsi: "eh, io con quella cifra mi faccio un PC che va il doppio."
Se poi si vuole obiettare che al 90% della gente basti molto meno, beh, ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
Se vogliamo metterla su quel piano, al 90% degli automobilisti basterebbe una Panda usata di trent'anni fa, eppure...
Inoltre c'è sempre la questione SSD: quali sono le prestazioni?
onestamente continuo con 'sta storia semolicemente perché mi incuriosisce vedere gente che decide che la roba che costa meno è caccapupù, pur avendo le stesse componenti.
A parte questo: lo xiaomi ha una ssd PCIe connessa con M.2, teoricamente in grado di andare a più di 6Gb/s, ma non ce l'ho e non posso farci su un test. Ed ha un SECONDO slot M.2 per il secondo SSD.
Comunque era solo per sottolineare che quasi sempre si confrontano pere e mele nei discorsi: "eh, io con quella cifra mi faccio un PC che va il doppio."
Non ho capito che intendi: parliamo di macchine e quindi parliamo di motore. Stiamo confrontando il motore. "emma non ha il cambio automatico" è un prioblema che interessa quelli che volgiono il cambio automatico, il motore interessa tutti: è una delle poche cose che puoi confrontare oggettivamente.
Se poi si vuole obiettare che al 90% della gente basti molto meno, beh, ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
Se vogliamo metterla su quel piano, al 90% degli automobilisti basterebbe una Panda usata di trent'anni fa, eppure... Ehm... veramente qui vedo delle Panda di trent'anni fa vendute al prezzo delle Ferrari, sostenendo ceh vanno FORTISSIMO su sterrato e che quella è la cosa PIU' IMPORTANTIMISSIMA, ma vate voi :asd: .
Ma chi ha detto che é la cosa più importantissima? Volevo solo vedere quanto fanno pagare gli altri componenti analoghi. Solo in questo modo si può quantificare quanto é davvero la "tassa Apple".
Ma chi ha detto che é la cosa più importantissima? Volevo solo vedere quanto fanno pagare gli altri componenti analoghi. Solo in questo modo si può quantificare quanto é davvero la "tassa Apple".
NOn esistono macchine-clone. Se restringi sufficientemente le caratteristiche da soddisfare, avrai solo la macchina con cui vuoi fare il confronto. Mi sembrava stessi facendo quello; se no stavi facendo quello me ne scuso. Comunque, nell'ambito dei 13" ci sono alternative a parità di potenza e peso che costano nettamente meno, ma non so quali siano esattamente le tue necessità, quindi non so "pesare" correttamente tutte le variabili. Insomma, la tassa apple cambia a seconda di cosa ritieni importante; se pensassi, come me, che l'hardware è fondamentale, vedresti la tassa come ENORME. Se associ alla mela delle sensazioni positive, corroborate o meno dai fatti, allora siamo in un ambito non tecnico, di "experience", come dicono loro, e io non posso metterci becco perché sono totalmente daltonico a queste cose.
Io valuto hardware e software. Non vedo come sia possibile non valutare entrambi. É come se in un auto valuto la cilindrata del motore, i consumi e nient'altro.
Niente elettronica, niente interni, niente optional, niente aerodinamica, niente aspetto estetico, niente comfort ecc. ecc.
Inoltre io non devo comprare nulla, il mio parco macchine é già completo :asd:
Ah, manco io. Mi diverto a vedere la gentre che si imbizzarrisce appena parlo di case cinesi, come se Apple, Dell o chunque altro producesse in Svizzera, tutto lì :asd:
Il software è una roba che installi, disinstalli e aggiorni un po' come ti pare; l'hardware è quello, sporattuto in un portatile. Se prendo un dell ci posso mettere su Linux in un amen e Linux può essere configurato per funzionare praticamente come un Apple, connettività a parte. Oppure ancora, se ti interessasse spendere il giusto pur avendo OSX, potresti googlare "hackintosh" e vedere quant'è profonda la tana del bianconiglio. Per dire.
A dirla tutta, le macchine più flessibili dal punto di vista software sono proprio i mac. Ci usi Osx, windows o linux un po' come ti pare. :asd:
Sulle altre macchine l'hackintosh é un po' un terno al lotto e le rogne sono sempre dietro l'angolo.
Non vale la differenza di prezzo, IMHO. Ed è una "flessibilità" di sistema operativo (e solo perché Apple sviluppa solo epr 3 hardware in croce), mentre invece se vuoi più programmi possibili mi sa che ti tocca win... l'hardware mi serve per far girare i programmi, dell'OS mi frega il giusto; serve, è importante, ma se mi restringe lo spettro di roba che ci posso far girare divente un "no go". Per la stessa ragione non uso Linux, per altro.
E' balls deep
Vado al media adesso
Ah, manco io. Mi diverto a vedere la gentre che si imbizzarrisce appena parlo di case cinesi, come se Apple, Dell o chunque altro producesse in Svizzera, tutto lì :asd:
Il software è una roba che installi, disinstalli e aggiorni un po' come ti pare; l'hardware è quello, sporattuto in un portatile. Se prendo un dell ci posso mettere su Linux in un amen e Linux può essere configurato per funzionare praticamente come un Apple, connettività a parte. Oppure ancora, se ti interessasse spendere il giusto pur avendo OSX, potresti googlare "hackintosh" e vedere quant'è profonda la tana del bianconiglio. Per dire.
A me sembra che siano solo non utilizzatori apple che si sbizzarriscono tirando fuori prodotti che sulla carta sono simili ma di fatto non lo sono :asd: L'XPS da 13" con lo schermo QHD viene 400 euro meno del Macbook, e infatti c'è mezzo mondo che dice che sto giro Apple ha i prezzi almeno 300€ troppo alti :asd: se poi teniamo conto della qualità dei materiali (alluminio unibody, schermo IPS che riproduce spazio colore P3 ecc.) in realtà non è che siano nemmeno così molto confrontabili.
Alla fine non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico di prendere questi Macbook, non vedo cosa stiamo a discutere a fare. Non è un buon momento per passare ad Apple, non si sa che desktop rilasceranno, gli iPhone si alzano di continuo, ed anche gli iPad. Sul serio, l'unico problema è per chi è già dentro l'ecosistema Apple e lo adora (come me). Non c'è niente altro di paragonabile come esperienza di utilizzo, ne Windows ne Linux, e chi li ha provati tutti lo sa. Poi chiaro se serve ci si abitua :asd:
Penso siano in pochi che voglion usare OSX al di fuori dell'hardware Apple se non per ossessione verso il marchio e povertà di tasche (chi vuole installa direttamente una distro Linux).
Di solito molti programmi (anche merdacce assurde) / plugin ecc... funzionano solo su Windows (sempre a causa del maggior bacino d'utenza), basti pensare ad architettura / ingegneria. Infatti si spiega così la stramberia di andare via con un 13 pollici con Windows in bootcamp... meh.
Ecco, forse l'unica cosa che c'è solo su OSX e si vorrebbe altrove è FinalCut. :asd:
Boh a parte programmi settoriali di nicchia c'è poco ormai che non sia disponibile anche per Mac. Avevo già linkato l'articolo che parlava di IBM, che prende Macbook per tutti i dipendenti perchè in 4 anni gli costano meno di computer Windows.
Per il resto Apple, compresi questi Macbook, fa prodotti prettamente consumer. Uno che compra un Mac ha di base già un sacco di programmi che vanno benissimo e sono gratis. L'equivalente della suite di Office, iMovie, Foto ecc. Un utente "medio" ha davvero tutto quello che gli serve senza spendere 1 centesimo o senza doversi cercare qualche shareware merdoso come capita su Windows. Da un punto di vista economico anche tutto questo software, se chi compra un Mac lo userà, andrebbe contato quando si confronta la spesa con un pc windows.
Gli hackinstosh funzionano benissimo, anche io cominciai così. Però non sono mai affidabili al 100% e alla fine gran parte del piacere di farsi incul.. di usare Apple deriva anche dalla qualità dei materiali e periferiche che si toccano con mano.
Piuttosto di un hackintosh, una distro linux con quella interfaccina gnome pseudoOSX che mi dà i brividi lungo la schiena :asd:
All'utente medio va bene tutto, anche il solo browser. Ma vabbè, quello è il mercato.
Piuttosto hanno aggiunto un editor testuale su OSX? Non sono più aggiornato sulla faggot factory.
Che poi, Final cut, quando c'è Premiere, non riesco proprio a capire chi lo possa volere :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.