PDA

Visualizza Versione Completa : quelli che spammano dall'estero



alberace
24-10-16, 12:06
mappatevi + un parere sintetico, che qui c'è gente che preme per andarsene a fanculo.
leggo parigi, dublino, varsavia, edimburgo etc.

http://i.imgur.com/6XERjnj.jpg

Nico
24-10-16, 12:22
prossimamente devo andare ad Edimburgo, se c'è qualcuno che ha info utili, mi aggrego alla richiesta di allabrax

PistoneViaggiatore
24-10-16, 13:34
Io spammo da Madrid, città ottima, non per trovare lavoro, ma se vuoi vivere economicamente senza perdere quel che di latino in chi ti circonda, in europa, a chi viene da Roma la consiglierei di corsa: c'è tutto il buono di una cultura di accoglienza, risate, amicizie instaurate facilmente, la lingua che non è un vero ostacolo direi, le feste in giro easy, i cannabis clubs, le belle donne, metro arrivi ovunque anche in aeroporto senza nessun pain nel culo (nè l'assenza del servizio di roma e il suo degrado, nè il sovraffollamento dei treni di Parigi) ...insomma, città che funziona più che bene.

Però se vuoi trovare lavoro in generale così tipo in giro senza specializzazioni forti etc mi pare di capire che non è il caso, tanta gente qua struggla per lavorare mi pare di capire (bo)

Ah, fa tendenzialmente caldo, purtroppo. Ora per dire si sta bene, ma non c'è quel freddo pungente mai.
Quindi dipende da che clima ti piace.

Detto tutto ciò, io personalmente me ne sto andando a breve, ma cmq.

Di Edimburgo tanta gente m'ha parlato piuttosto bene, e gli scozzesi che ho conosciuto fin ora sono sempre stati gente un sacco amichevole, una bella impressione decisamente.

Parigi: bellissima città, molto costosa, i parigini tendono a essere poco esaltanti come esseri umani purtroppo, trovare un appartamento decente a un prezzo umano è più o meno impossibile...sul fronte entertainment avrai sempre tutto, concerti, film, robe.
Sul fronte party...eh..tutto costa..non so...bo. Non una città che scoppia di rock n roll, ecco. Ma sul fronte culturale/multimediale, spacca i culi.

Varsavia: città piena di figa, non costa niente un cazzo, i polacchi incontrati fin'ora tutti tendenzialmente molto simpaticoni, le ragazze sono belle e simpatiche e parlanti, una bella verve ma il mio giudizio è molto legato al mio ambiente di lavoro, dove siamo tutti gente molto poco "status quo" o religion quo o politic quo, quindi è sempre più facile. Non una città BELLISSIMA (nel senso parigino del termine diciamo così), ma ha il suo fascino mix europa e soviet :sisi:
Sicuramente un futuro interessante.

Ah sul fronte trasporti sia Varsavia che parigi non gli si può dire niente. Parigi è piccola e PIENA di gente, quindi il sovraffollamento c'è, non in senso per forza grave e realmente problematico ma ecco..non prendere la macchina, e evita gli orari di punta dei trasporti e tutto andrà bene.
Varsavia metro spaziose comode, e sono sicuro che i vagoni della metro meno recente sono tutti roba russa perchè erano praticamente uguali a mosca (e c'erano delle targhe che davano da pensare che fossero cose costruite in russia, bo) . MA la differenza è che se a Mosca in metro sono tutti in grave silenzio, a Varsavia il clima è molto più sciallo tra la gente. :sisi:

Dublino: mai stato ancora, ma pure là, irlanda, scozia, birre, bo, mi suona tutto molto medieval fantasy folk divertente, sicuramente luoghi di interesse!

Reeko
24-10-16, 13:42
cut

bo

PistoneViaggiatore
24-10-16, 13:46
bo

Come va il tasso alcolico?

Ah ecco: se vogliamo parlare di come si beve..

Madrid: costa giusto (non POCHISSIMO ma cmq un prezzo del tutto umano), la gente qua sta a rota di questi bibitoni di merda di superalcolici e cocacole, una cosa da vomito, ma ovviamente trovi anche altro.
Per trovare birre proprio BUONE devi impegnarti un po'...in sostanza, io quando esco qua di solito vado di birre e poi salto agli shot di vodka o tequila e fine

Parigi: costa TROPPO. Si trovano birre molto buone molto facilmente :sisi: MA, costa tutto un fottio. Se esci a un locale, venti euro sono il minimo che spenderai. Se si parla di bere seri, venti euro scordateli.

Edimb e Dublino non lo so.

Varsavia: si beve TANTO, BENE e a POCO. Vodke le migliori del mondo, un sacco di birre ottime (molte IPA, quindi io sono molto contento), cocktail ottimi e ripeto, straeconomici.
Con venti euro torni a casa in barella se vuoi.

Maelström
24-10-16, 13:57
Pistone dove li trovi i soldi per transumare di continuo da un paese all'altro? Lavori? Arrubi? Spacci?

alastor
24-10-16, 14:01
paga babbo
mi pare un po' comico recensire la vita in determinata città in base alla gente di quella nazione incontrata :bua:

Reeko
24-10-16, 14:08
Come va il tasso alcolico?

Ah ecco: se vogliamo parlare di come si beve..

Madrid: costa giusto (non POCHISSIMO ma cmq un prezzo del tutto umano), la gente qua sta a rota di questi bibitoni di merda di superalcolici e cocacole, una cosa da vomito, ma ovviamente trovi anche altro.
Per trovare birre proprio BUONE devi impegnarti un po'...in sostanza, io quando esco qua di solito vado di birre e poi salto agli shot di vodka o tequila e fine

Parigi: costa TROPPO. Si trovano birre molto buone molto facilmente :sisi: MA, costa tutto un fottio. Se esci a un locale, venti euro sono il minimo che spenderai. Se si parla di bere seri, venti euro scordateli.

Edimb e Dublino non lo so.

Varsavia: si beve TANTO, BENE e a POCO. Vodke le migliori del mondo, un sacco di birre ottime (molte IPA, quindi io sono molto contento), cocktail ottimi e ripeto, straeconomici.
Con venti euro torni a casa in barella se vuoi.
È più di una settimana che non tocco alcool.
Ah, pure nella ridente pianura padana, quando si esce, come minimo a me partono sempre 50€. Altro che le 20 rotfl

macs
24-10-16, 14:35
pm della topella sotto spoiler o almeno nome

Zero/1
24-10-16, 14:39
Posso dire la mia su Parigi, dove vivo da 5 anni ormai.

Costosa in ogni aspetto della vita, dalla birra all'affitto. In realtà, non è insolito che la metà dello stipendio vada nell'affitto di un monolocale da 20 m2 (se vuoi ritrovarti negli arrondissement da 1 a 16, potrebbe costare poco meno nel 17imo-20imo - mediamente più a nord - ma non ci giurerei). Trovare un alloggio, inoltre, è impresa da temerari, soprattutto nel mese che precede la riapertura delle università: è consuetudine per il proprietario richiedere ai potenziali inquilini un dossier di candidatura, con tanto di ultime buste paga, contratto di lavoro e dichiarazione dei redditi annessi. Qualora il tuo stipendio non sia tre volte superiore all'affitto mensile, dovrai fornire la garanzia di un garante, che deve obbligatoriamente lavorare in Francia e fornire i medesimi documenti richiesti al potenziale inquilino. Per questa ragione, quattro anni fa, al mio capo tocco' armarmi con la sua dichiarazione dei redditi :V Visto che si parla di lavoro, ignoro con quanta facilità si possa trovare lavoro al di fuori del milieu scientifico, che vanta ottime offerte vista l'altissima concentrazione di centri di ricerca.
Sull'atmosfera, quoto quasi tutto quello scritto da Absint.

wesgard
24-10-16, 14:56
A Dublino costa tutto più o meno come Milano. Tranne gli affitti che sono nuovamente fuori controllo. L'economia ha ripreso a girare a pieno regime e gli effetti iniziano a vedersi anche sulla gente normale e non solo sulle company. Abbastanza facile trovare lavoro specie con lauree o competenze in it od ingegneria. Uniche nubi all'orizzonte il prezzo delle case (responsabile in buona parte della crisi del 2008) e la brexit (incognita che sicuramente colpirà l'economia irlandese che esporta un fottio in UK.

PistoneViaggiatore
24-10-16, 15:12
paga babbo
mi pare un po' comico recensire la vita in determinata città in base alla gente di quella nazione incontrata :bua:

Bè la gente di un posto non è importante nel giudizio di un posto dove vivere? Dimmi.


È più di una settimana che non tocco alcool.
Ah, pure nella ridente pianura padana, quando si esce, come minimo a me partono sempre 50€. Altro che le 20 rotfl

Eh il nord italia è un bel dito anal su tutte queste cose, tendenzialmente, da quanto sento/hovisto/etc.

Roma se ci vivi trovare da bere a poco è facile, nei locali ad oggi non lo so perchè è un bel po' che non ci vivo più magari si sono impennati i prezzi bo...in effetti una pizzeria BUONA, se ci aggiungi la birra artigianale buona, sui 20 te li toglie quasi sicuro...quindi se vai a bere...

No no...non si può vivere in una città dove per bere ti partono 50 euro, a meno di fare davvero molti soldi e fottersene.

O almeno io non posso.

Ax3l
24-10-16, 15:36
dal po in giù è considerato estero?

Maybeshewill
24-10-16, 17:56
a parigi sono tutti neger

BlackCaesar
24-10-16, 19:47
Rotterdam. Guadagni bene. Lavori il giusto. Puoi lavorare part time senza problemi. Costo della vita leggermente superiore a quello italiano (e sono nella città che ospita il più grande porto d'Europa). Le Olandesi danno la merda a qualsiasi italiana, e non se la tirano. Connessione con cui scarichi almeno a 2MB/s e arrivi fino a punte di 6 o 7 MB/s. Upload 1 MB/s.

megalomaniac
24-10-16, 19:51
Varsavia per la figa :sisi:

Zero/1
24-10-16, 19:55
come se bastasse quella per vivere bene :asd:

Cek
24-10-16, 20:00
blackcaesar ti eri laureato in informatica a venecia?

BlackCaesar
24-10-16, 20:02
blackcaesar ti eri laureato in informatica a venecia?


Cek
24-10-16, 20:05
come hai fatto a trovare lavoro in olanda?

BlackCaesar
24-10-16, 20:07
Amici che già lavoravano qua e mi hanno segnalato un'apertura. Ma trovi tranquillamente anche da solo. Nell'ambito informatico te la cavi anche senza l'Olandese (che però prima o poi è meglio che impari). Credo che lo stipendio per un junior programmer sia intorno ai 3400 lordi (che se sei expat ed è il primo lavoro trovato entro 6 mesi dalla registrazione in comune ti viene tassato con agevolazioni assurde se non erro), quindi al netto saranno tipo 2600-2800 (dovrei fare i conti esattamente). Se hai una magistrale o addirittura un dottorato poi ti stendono il tappeto rosso. Se hai culo non escludo che ti possano assumere subito come senior programmer (con un minimo di esperienza, senza periodo di prova).

Cek
24-10-16, 20:32
il problema è che sono meccanico :bua:

è impressionante quanto lavoro ci sia nell'it

Tene
24-10-16, 20:34
Iscritto così per sapere, ma ho troppe cose qui per abbandonare la patria natale :snob:

BlackCaesar
24-10-16, 20:35
Se impari l'Olandese o il Turco trovi lavoro anche come meccanico. Tra l'altro qui difficilmente ti arriverebbe un'auto di merda, il peggio sarebbe la Golf tunata di qualche Turco barbone, ma in realtà la maggior parte di loro gira in BMW.

Cek
24-10-16, 20:37
no no

ing meccanico :asd:

bè dovrei cercare un pò,il mio contratto scadrà a maggio e non so se verrà rinnovato quindi sto pensando a qualcosa nel civile nord europa

BlackCaesar
24-10-16, 20:50
no no

ing meccanico :asd:

bè dovrei cercare un pò,il mio contratto scadrà a maggio e non so se verrà rinnovato quindi sto pensando a qualcosa nel civile nord europa

http://www.focusengineering.nl/en/?s=mechanical+engineer

https://www.glassdoor.nl/Salarissen/mechanical-engineer-salarissen-SRCH_KO0,19.htm

Il salario credo sia netto. Conta che in molti richiedono livello HBO/Bachelor WO che è tipo una triennale italiana (in realtà i triennalisti italiani sono molto meglio preparati, soprattutto a lato teorico).

Cek
24-10-16, 20:53
ok grazie

ci do un'occhiata

Zero/1
24-10-16, 21:12
dal lato teorico i laureati italiani sono in media più preparati di quelli stranieri, peccato che

a) talvolta sia sapere ormai superato;

b) la preparazione "pratica" è lasciata alla buona volontà del laureato nelle sue ore libere e nei periodi estivi :bua:

BlackCaesar
24-10-16, 21:14
dal lato teorico i laureati italiani sono in media più preparati di quelli stranieri, peccato che

a) talvolta sia sapere ormai superato;

b) la preparazione "pratica" è lasciata alla buona volontà del laureato nelle sue ore libere e nei periodi estivi :bua:

Tra una preparazione puramente teorica e una puramente pratica è meglio la prima. Quantomeno ti sai leggere un libro in una settimana se ti serve aggiornarti. E ho imparato che al mondo non esistono scale di grigio.

fulviuz
24-10-16, 21:23
https://i.imgur.com/FzZICsA.jpg

wesgard
24-10-16, 21:31
dal lato teorico i laureati italiani sono in media più preparati di quelli stranieri, peccato che

a) talvolta sia sapere ormai superato;

b) la preparazione "pratica" è lasciata alla buona volontà del laureato nelle sue ore libere e nei periodi estivi :bua:

Vero noi all'inizio soffriamo la mancanza di esperienza pratica. Da me vengono quelli delle superiori d'estate a lavorare. Poi pero' ho i miei colleghi laureati che vengono a farsi fare i calcoli per fare le soluzioni chimiche :facepalm:

alastor
25-10-16, 01:01
Bè la gente di un posto non è importante nel giudizio di un posto dove vivere? Dimmi.

certo ma ad esempio edimburgo sono mezzo milione di abitanti
quanti edimbughesi scozzesi hai conosciuto? e dove?

Zephir
25-10-16, 07:36
Copenhagen here. Ma ora non riesco a mettermi a scrivere alcuna analisi, che devo andare a lavoro e sono nella cacca fino al collo per il trasferimento (casa mia ora è un sentiero unico dall'ingresso al letto, in mezzo a scatole, valigie, cose buttate su cose :chebotta: se non altro adesso vivo a 230 metri dall'ufficio :asd:)

von right
25-10-16, 09:03
è impressionante quanto lavoro ci sia nell'it
E' un "attimo" generico...
Io lavoro in SAP (che ha a sua volta vari moduli) e non si trova granchè.
Per dire in australia dove l'IT viene genericamente molto ricercato ho trovato meno di 10 offerte in tutto il paese e solo per resident e con permanent visa :boh2:
Nell'IT c'è tanto lavoro perchè ormai ogni cosa è IT...

Necrotemus
25-10-16, 11:19
Edinburgh

Costo della vita buono (qui qualche dato non aggiornato (https://www.numbeo.com/cost-of-living/in/Edinburgh)), possibilita' di lavoro ce ne sono, costo degli affitti in aumento costante, complice sia il fatto che la popolazione sta aumentando, sia l'edilizia che non sforna molte case o appartamenti.
L'ideale sarebbe avere casa fuori in un raggio di 30 minuti di auto, conta molto la zona comunque, se in citta' la broadband gira sui 200mb di media, in alcuni paesini fuori dalla "tangenziale" hanno a malapena un accesso ai 5mb.

In Scozia il lavoro lo si cerca solitamente fra Glasgow e Edinburgh, prendendo casa nelle localit' della central belt. Con un buon inglese e titolo di studio, mettendo in conto un tempo di ricerca del lavoro di 3-5 mesi, si parte tranquillamente dai 20000 £

Mi sento di consigliare anche Newcastle, mentre eviterei Aberdeen.

the devil's reject
25-10-16, 11:23
Che c'è a Edinburgo ultimamente? dall'anno scorso ci si sono già trasferite 3 ragazze che conosco :uhm:

Necrotemus
25-10-16, 11:42
Che c'è a Edinburgo ultimamente? dall'anno scorso ci si sono già trasferite 3 ragazze che conosco :uhm:

Credo sia una moda, come poteva esserlo la Spagna (Madrid e Barcellona) 6 anni fa. La citta' e' bella, affitti a parte (ma molti coabitano) non e' cara, molta presenza universitaria e attrazione turistica e lo scozzese di Edinburgh e' molto posh, quindi nessun problema con l'inglese.

Credo che la lingua sia preponderante, se nelle scuole fosse studiato il tedesco molto probabilmente piu' gente preferirebbe Monaco, Berlino e Francoforte

Nico
25-10-16, 13:21
@necrotemus, hai consigli riguardo pernottamento per una settimana senza spendere troppo?

macs
25-10-16, 13:59
Io ci sono stato ad Edimburgo e mi è piaciuto un sacco :sisi: ed era davvero piena di italiani :asd:

Necrotemus
26-10-16, 00:08
@necrotemus, hai consigli riguardo pernottamento per una settimana senza spendere troppo?
E' bassa stagione ora, non dovresti avere grossi problemi ovunque, al massimo solo camera senza colazione che la puoi fare in giro

Lord Derfel Cadarn
28-10-16, 08:31
invidio chi può vedersi DR.STRANGE negli IMAX3D.
p.s. La sala IMAX più vicina a roma sta a ******... tanto per dire.

koba44
28-10-16, 08:59
Allabrace, ma Roma non era allineata alle maggiori capitali del mondo? Perché vuoi emigrare!?

alberace
28-10-16, 09:31
Allabrace, ma Roma non era allineata alle maggiori capitali del mondo? Perché vuoi emigrare!?
perchè la qualità del lavoro del settore in cui dovrei finire è sotto gli occhi di tutti.
l'ho scelto perchè vorrei migliorare le infrastrutture su cui poggia questa società, in teoria.
avendo visto come funzionano appalti, gare e processi in questo paese e avendo avuto la fortuna di aver viaggiato per mezzo mondo occidentale, ho capito che l'italia è in una situazione particolare e difficilmente sbloccabile.
conoscendomi, finirò sul primo aereo verso nord.
... o verso sud, visto che i maggiori gruppi italiani operano all'estero in stocazzistan/negrolandia/fregnaguay e pagano big money :business:

EDIT cittadino del mondo™ :smug:

Lord Derfel Cadarn
28-10-16, 09:38
armiamoci e partite. :fag:

alberace
28-10-16, 09:39
non so che intendi, ma è un po' di tempo che penso ad un corso al poligono :asd: :spy:

von right
28-10-16, 09:41
Ma utenti che vivono in australia nessuno?

Napoleoga
28-10-16, 10:00
perchè la qualità del lavoro del settore in cui dovrei finire è sotto gli occhi di tutti.
l'ho scelto perchè vorrei migliorare le infrastrutture su cui poggia questa società, in teoria.
avendo visto come funzionano appalti, gare e processi in questo paese e avendo avuto la fortuna di aver viaggiato per mezzo mondo occidentale, ho capito che l'italia è in una situazione particolare e difficilmente sbloccabile.
conoscendomi, finirò sul primo aereo verso nord.
... o verso sud, visto che i maggiori gruppi italiani operano all'estero in stocazzistan/negrolandia/fregnaguay e pagano big money :business:

EDIT cittadino del mondo™ :smug:

Sto iniziando anche io a pensarla cosi. A Marzo finisco,mi faccio sta benedetta magistrale e tanti saluti.
Tutti in Libia a ricostruire dai :smugdance:

Lord Derfel Cadarn
28-10-16, 10:09
stranamente su FQ gli articoli sugli emigranti finiscono sempre coi commenti chiusi...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/06/italiani-allestero-aumenta-il-numero-degli-espatriati-107mila-nel-2015-ad-andarsene-sono-soprattutto-gli-under-35/3078784/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/17/renzi-insiste-fuga-di-cervelli-basta-retorica-ma-litalia-e-sempre-meno-attrattiva/3104214/

alberace
28-10-16, 10:13
stranamente su FQ gli articoli sugli emigranti finiscono sempre coi commenti chiusi...nuova politica del FQ.
avendo ormai un migliaio di moderatori (secondo il mio calcolo), prima hanno limitato il numero di commenti settimanali, poi hanno deciso chiudere la sezione dopo un paio di giorni.
ricordo articoli in cui ho discusso con WOT per almeno un mese, senza alcuna moderazione :asd:

Given
28-10-16, 10:20
Appena arrivato ad Hong Kong, ma sono in vacanza, tra 10 giorni ti dico 😎

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

koba44
28-10-16, 10:22
perchè la qualità del lavoro del settore in cui dovrei finire è sotto gli occhi di tutti.
l'ho scelto perchè vorrei migliorare le infrastrutture su cui poggia questa società, in teoria.

Le infrastrutture le stiamo già importando a colpi di 3.000-5.000 sbarchi al giorno: stiamo diventando più europei grazie a loro! Tipo la Svezia!


l'italia è in una situazione particolare e difficilmente sbloccabile.

Ce ne hai messo un pochetto eh!


conoscendomi, finirò sul primo aereo verso nord.... o verso sud, visto che i maggiori gruppi italiani operano all'estero in stocazzistan/negrolandia/fregnaguay e pagano big money :business: EDIT cittadino del mondo™ :smug:

Nuuuuu! Resta con noi! Abbiamo altrettanti barboni quanti la California! E tanti-tanti-tanti negri in arrivo!
Aumento del PIL Alberghiero! Pensioni assicurate per tutti!

alberace
28-10-16, 10:24
DEL MONDO :smug:

voglio foto da HK :uhm:

Lord Derfel Cadarn
28-10-16, 10:24
bella politica del cazzo...

alberace
28-10-16, 10:26
bella politica del cazzo...forse è legato al fatto che le testate sono responsabili per quello che viene scritto sotto, o qualcosa del genere :uhm:
anche il post ha iniziato a moderare pesantemente qualche anno fa e non ci sono più le discussioni chilometriche.
il risultato è che è nato hookii, un portale parallelo al post con i commenti aperti.

Opossum
28-10-16, 11:23
conoscendomi, finirò sul primo aereo verso nord.
Trasferisi in nazioni non edotte all'uso del bidet? Masochismo.

alberace
28-10-16, 12:32
apro un import-export di bidet per italians, puntando i paesi limitrofi :uhm:

Nico
28-10-16, 12:40
che dite di Barcellona? una settimana lì cosa c'è da fare vedere conoscere bere fumare nel periodo novembrino

von right
28-10-16, 13:04
apro un import-export di bidet per italians, puntando i paesi limitrofi :uhm:

Cia avevo pensato anch'io quando sognavo ancora l'australia :bua:

Lord Derfel Cadarn
28-10-16, 13:47
apro un import-export di bidet per italians, puntando i paesi limitrofi :uhm:

il problema è che non c'è spazio, o metti la tazza con bidé incorpotato alla nanatsucosogiappominkia oppure tanto vale attaccare un tubo prolunga al rubinetto del lavandino da usare sul cesso o fare l'equilibrista col culo affacciato nella vasca.

von right
28-10-16, 14:05
In brasile hanno un doccino affianco al water, da seduti allargano le gambe e lo infilano dentro.
Dicono sia "comodo" così.
Dicono non esca acqua ovunque.
Poi però mi raccontano come lavano il bagno e qualche dubbio mi viene.

PistoneViaggiatore
28-10-16, 14:52
Ahhaaha

No cmq si, una delle win mega win di madrid è che ci sono i bidet pure qua porca eva.

Si si ok chissene frega VOLENDO ma...uno nemmeno se ne rende conto di quanto la vita mgliori con il cazzo di bidet...una delle cose più belle del mondo. Caghi, e via..ti siedi là..freschezza..pulizia...sensazione di purezza anale...mmm..

Opossum
28-10-16, 21:17
In brasile hanno un doccino affianco al water
"A fianco"

Leggevo comunque che è roba da upper upper class.

von right
01-11-16, 23:22
Ops.

Dadocoso
02-11-16, 02:05
cazzo su jas c'é un ricircolo di topic che a volte uno si gira un attimo e si perde :asd:

vabé... letto poco. Su Varsavia posso confermare quanto detto da absinto :sisi:

É una cittá prima di tutto economica, grande che offre un sacco ma comunque molto a misura d'uomo, grazie a dei trasporti buoni e poi boh... io non uso la macchina e sicuramente aiuta, ma la sento non troppo caotica. O al punto giusto via.

Per lavorare é ottimo, mi pare a Varsavia cittá il livello di disoccupazione sia tipo il 2% se non meno, quindi non lavori se non vuoi fare un cazzo. Gli stipendi sono un po' in fase di ristrutturazione pesante. Mi spiego: vuoi venire a fare due soldi come cameriere o commesso, direi che potresti rimanere deluso. Si stanno adeguando anche qui ma sono stipendi piuttosto bassi rispetto alla media europea (anche se una volta feci due calcoli col costo della vita e alla fine un cameriere che prende 1000 sterline al mese a Londra non é che stia meglio :bua:)

Di contro gli stipendi in uffici o posti piú specializzati stanno diventando molto interessanti e diciamo che guadagnare qualche migliaio di euro al mese sta diventando abbastanza alla portata di molti. Con i costi che offre la cittá (per farvi capire appartamento da 50-60mq in zona decentissima 500 euri, carta mezzi pubblici per 3 mesi 60 euri, serata fuori con cena e distruggimento alcolico 30 euri... ovvio son esempi di massima) si puó vivere davvero bene.

Gente generalmente molto alla mano. Il polacco come "stereotipo" é un po' lamentone e un po' negativo, cosa che si sente ogni tanto, ma é un po' tipo l'italiano caciarone. Ogni tanto vien fuori ma poi dipende dalla gente. La situazione politica per quanto me ne freghi poco, purtroppo sta virando verso l'iper nazionalismo e la xenofobia, ma insomma... ordinaria amministrazione in europa ormai. Comunque con gli italiani non hanno problemi... anzi.

Figa tanta, troppa.

punto dolente per me. Clima. Estate calda, inverno del cazzo freddo, piove, neve e affanculo. Niente mare.

Fra un po' potrei farvi una rece di Melbourne :sisi:


EDIT: ho visto che la discussione ha preso la piega del bidet... no niente bidet qui :facepalm: cioé ho conosciuto gente con case case da ricchi che l'hanno, ma non lo usavano :facepalm: Io ho un bagno minuscolo quindi il bidet non mi ci entrava, ma ho risolto con doccia a bordo alto e telefono della doccia. Ormai é anche piú comodo del bidet :alesisi: La tragedia é quando nelle case la gente non ha vasca o doccia a bordo alto. Li partono le figure acrobatiche :asd:

PistoneViaggiatore
02-11-16, 03:09
:asd: esatto

hoffmann
02-11-16, 07:14
Mi state facendo tornare la voglia di levare le tende.
Solo a titolo informativo: c'è qualcuno di Lugano? Come ci si vive?

Cek
02-11-16, 07:20
si tutto bello

peccato si debba imparare il polacco :asd:

von right
02-11-16, 09:04
Fra un po' potrei farvi una rece di Melbourne :sisi:



Non aspetto altro :sisi:

Reeko
02-11-16, 09:18
Fra un po' potrei farvi una rece di Melbourne :sisi:



oh, se ti serve un aggancio, fai un fischio che ho un amico che ci vive ormai da tre anni :sisi:

von right
02-11-16, 09:22
oh, se ti serve un aggancio, fai un fischio che ho un amico che ci vive ormai da tre anni :sisi:

Niente nell'IT-SAP? :sad:

Dadocoso
02-11-16, 09:59
si tutto bello

peccato si debba imparare il polacco :asd:

beh si mi ero scordato di scrivere che la lingua é abbastanza un ditino nel sedere :asd: Anche se dai, io vivo qui da 5 anni e giá da un paio d'anni ho iniziato a comunicare decentemente. Ora non ho problemi a tenere una conversazione nel 99% dei casi.

Oltretutto a Varsavia anche sul lavoro spesso basta l'inglese. Anzi... il fatto che ora qui moltissimi sanno l'inglese e lo vogliono parlare tutto il tempo é uno dei motivi per cui gli stranieri non imparano la lingua (oltre al fatto che é una lingua incasinatissima :asd:)


oh, se ti serve un aggancio, fai un fischio che ho un amico che ci vive ormai da tre anni :sisi:

ti faró sapere, ma nel caso succeda son giá abbastanza agganciato :sisi: Ovviamente agganci aggiuntivi fan sempre comodo! :sisi:

Comunque lui come si trova in generale?

PistoneViaggiatore
02-11-16, 10:02
Dadoiraci sei una persona di gran gentilezza e presto riceverai mie nuove :)))

Reeko
02-11-16, 10:09
Niente nell'IT-SAP? :sad:
Fa il designer




ti faró sapere, ma nel caso succeda son giá abbastanza agganciato :sisi: Ovviamente agganci aggiuntivi fan sempre comodo! :sisi:

Comunque lui come si trova in generale?

Si trova talmente bene che all'inizio lui e la ragazza, anche lei italiana, convivevano con altri due coinquilini. Dopo circa un anno si sono trovati una casa per conto loro

E comunque è una città molto bella per viverci. La preferisco a Sydney in quanto a vivibilità. E poi la seconda lingua di Melbourne è l'italiano :asd:

von right
02-11-16, 10:12
Fa il designer


Io no :asd:

PistoneViaggiatore
02-11-16, 10:36
Ti svegli in letti stranieri
Grazie alla lingua italiana

Dadocoso
02-11-16, 10:37
Dadoiraci sei una persona di gran gentilezza e presto riceverai mie nuove :)))

Sei troppo buono pistone... :timido:


Fa il designer



Si trova talmente bene che all'inizio lui e la ragazza, anche lei italiana, convivevano con altri due coinquilini. Dopo circa un anno si sono trovati una casa per conto loro

E comunque è una città molto bella per viverci. La preferisco a Sydney in quanto a vivibilità. E poi la seconda lingua di Melbourne è l'italiano :asd:

A tu ci sei stato? Comunque la cittá mi attira... ma devo dire che la distanza inizia ad essere un po' tanta. Cioé, quando ci penso é sicuramente diverso da quando sono venuto a stare a Varsavia... un pochino mi intimidisce :asd:

Comunque per la lingua no problem, anzi, preferirei dover parlare il piú possibile in inglese almeno prendo bene l'accento e finalmente poi potró fare l'attore a hollywood! :sisi: