Visualizza Versione Completa : Acquistare diamanti da investimento
Qualcuno ha provato? Conosce?
se non ricordo male alcune banche fanno da intermediari.
Richieste su investimenti economici in un forum di videogiochi.
bof, si son sempre fatte richieste di tutti i tipi, sia nel vecchio che in questo presumo. si discute di ogni.
Vuoi il numero di Belsito? :asd:
Vuoi il numero di Belsito? :asd:
eh l'ho sentito, ma ha detto che non tratta più :asd:
- - - Aggiornato - - -
Richieste su investimenti economici in un forum di videogiochi.
infatti su TGMO sono anni che si parla solo e soltanto di videogiochi e miniban se sgarri :snob:
se non ricordo male alcune banche fanno da intermediari.
ma ci devi comunque pagare le tasse, quindi è una perdita di tempo.
I diamanti credo siano uno degli investimenti più stupidi che si possono fare.
Il prezzo dei diamanti è inflazionatissimo. Dopo la scoperta di giacimenti pressoché sconfinati, hanno regolamentato la distribuzione in modo di poter gestire il flusso e mantenere alto il prezzo.
ma ci devi comunque pagare le tasse, quindi è una perdita di tempo.
No: se li prendi da investimento non ci paghi le tasse. :sisi:
Certo: puoi sempre trovarti a pagare l'intermediazione o, nel caso dei metalli da investimento, il costo di pruduzione del lingotto. :sisi:
IMHO, credo sia meglio comprare oro :sisi:
già
quantomeno ho già provato
Una delle prime proposte che mi ha fatto il mio "family banker" :rotfl: è stata questa...
L'ho educatamente vaffanculato e ho deciso di fare da solo... certe boiate mi fanno venire il voltastomaco!
come come, il tuo familibanker ti ha proposto l'acquisto di diamanti? :uhm:
come come, il tuo familibanker ti ha proposto l'acquisto di diamanti? :uhm:
:rotfl: si... appena me l'ha detto sono cascato dalla sedia dalle risate...
niente derivati, niente opzioni binarie, niente scommesse sportive? :rotfl:
niente derivati, niente opzioni binarie, niente scommesse sportive? :rotfl:
Ma figurati! Queste forme evolute di investimento ( :matto: ) erano troppo per lui... si limitava a cercare di rifilarmi quello che la sua banca gli diceva di rifilare... (e infatti mi aveva proposto diamanti e obbligazioni della banca... oltre ai soliti fondi di investimento, dopo che avevo aperto la conversazione chiarendo che non ero in alcun modo interessato ai fondi!).
Ecco, spiegatemi un po', io ho una forma di accantonamento con il Fondo San Giorgio.
Ora, so che non è proprio il massimo, ma almeno posso stare tranquillo che mi diano i soldi che ci ho versato? :bua:
Ecco, spiegatemi un po', io ho una forma di accantonamento con il Fondo San Giorgio.
Ora, so che non è proprio il massimo, ma almeno posso stare tranquillo che mi diano i soldi che ci ho versato? :bua:
Per quanto tempo hai i soldi bloccati in quello? Quantomeno smetti di mettercene altri.
Ecco, spiegatemi un po', io ho una forma di accantonamento con il Fondo San Giorgio.
Ora, so che non è proprio il massimo, ma almeno posso stare tranquillo che mi diano i soldi che ci ho versato? :bua:
Probabilmente no, i costi superano i rendimenti. E sapendo come lavora in genere la rete che propone quel fondo avranno caricato al massimo i costi.
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
30 anni :bua:
Alla prossima rata metto al minimo e vaffanculo.
Vatti a fidare degli ex compagni di banco. :facepalm:
Toh, per coincidenza mi è arrivato stamattina l'estratto conto della polizza.
Quel 2,81% in fondo è il rendimento che mi danno pulito o c'è da togliere qualche altra gabola?
http://666kb.com/i/d6f76kxqfy3j9j1e3.jpg
il 2,81% è la (elevatissima :uhm:) rivalutazione che applicano ai premi versati in caso di indennizzo
Il 2,81% è il rendimento netto che ti ha riconosciuto la compagnia l'anno scorso; viene capitalizzato e composto. Nel momento in cui riscatterai la polizza dovrai ancora pagare le tasse su quanto avrai guadagnato (..se avrai guadagnato..).
Direi che il rendimento per essere una gestione ultra tranquilla e sicura non è male e se schiatti oggi ai tuoi eredi danno 43.000 € a fronte di 6.000 versati :raffag:.
Il problema più grosso è che praticamente non la puoi toccare fino alla scadenza, se domani gli chiedi indietro i soldi te ne danno un terzo meno (4.000) e la cosa sarà penalizzante fino al 15esimo anno e fatti in la... Concettualmente avere una polizza di questo tipo di durata 25/30 anni non è sbagliato perchè hai tempo di recuperare i costi di "gestione" (credo si aggirino attorno al 10/15% su ogni versamento), con durate 5/10 non ritiri neanche il capitale.
Se volevi un salvadanaio da non toccare assolutamente per 30 anni e nel frattempo tutelare i tuoi famigliari il suo mestiere lo fa... Però lo fa male perchè ti fanno pagare una punto come se fosse una ferrari.
Ok, a me interessa appunto avere qualcosa con cui accantonare e stare tranquillo.
Purtroppo Alleanza non mi sembra molto seria, vedo continuamente annunci per assumere carne da cannone che spacci contratti ad amici e conoscenti per poi essere lasciata a casa 6 mesi dopo.
Eventualmente esistono tutele per noi risparmiatori nel caso domani Alleanza chiudesse baracca?
Alleanza fa parte di Generali
se Generali chiude baracca, chiude baracca il mondo intero :asd:
Ok, sono un po' più tranquillo. :asd:
Quindi non è proprio merda sciolta?
No, è che rende davvero poco su un periodo davvero lungo durante il quale hai scarsissima liquidità.
No, è che rende davvero poco su un periodo davvero lungo durante il quale hai scarsissima liquidità.
Esatto, ha riassunto in quattro parole quello che volevo dire io in cinquecento :facepalm:
Comunque per quanto riguarda la solidità della compagnia e la tutela dell'investimento vai tranquillo. Il problema di solito nasce quando buttano dentro questa "carne da cannone" sottopagata e non formata che fa contratti ad minchiam per portare a casa quattro soldi.
I diamanti credo siano uno degli investimenti più stupidi che si possono fare.
Il prezzo dei diamanti è inflazionatissimo. Dopo la scoperta di giacimenti pressoché sconfinati, hanno regolamentato la distribuzione in modo di poter gestire il flusso e mantenere alto il prezzo.Mi è capitato di vedere il grafico del valore dei diamanti e dal 92 al 2015 è sempre stato in continua crescita, quindi non mi stupisce che siano usati come investimento da molti e che vengano anche consigliati. :uhm:
Però quel grafico pare essere una cazzata (https://www.altroconsumo.it/finanza/diamanti-si-ma-solo-per-fare-un-regalo-alla-moglie-s5099794.htm), ma lo devi sapere in anticipo e ci sono anche notizie del genere (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-05-10/diamanti-sempre-rendimenti-ecco-115134.shtml?uuid=Abe2JguH) in favore di quel grafico.
Hai qualche fonte riguardo il deposito di diamanti che sia un po' più autorevole di focus o panorama?
Perchè io a parte quei due (più uno sulla montagna) non ho trovato altro. :uhm:
Una delle prime proposte che mi ha fatto il mio "family banker" :rotfl: è stata questa...
L'ho educatamente vaffanculato e ho deciso di fare da solo... certe boiate mi fanno venire il voltastomaco!
Per meritare una reazione del genere deve essere stata una scoperta di cui ne hanno parlato tutti i giornali e i telegiornali per settimane (e io in quel periodo ero in coma senza saperlo). :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.