Visualizza Versione Completa : [Netflix] Star Trek: Discovery
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
Se una puntata di quelle fa cagare, la salti e la puntata dopo puoi guardarla lo stesso :asd: qua no, devi ingoiare tutto :asd:
Ecco... le buone vecchie puntate autoconclusive :snob: Che se una era lammerdah, non si portava con sè mezza stagione :bua:
Eccoci arrivati a lunedi per l'ultimo episodio prima della pausa :)
MrWashington
13-11-17, 13:30
Visto l'episodio.
meh :asd:
the devil's reject
13-11-17, 14:10
Questo finale è uno di quelli che mi sono piaciuti di più invece :sisi:
I dialoghi sono sempre un po' cheesy ma ormai abbiamo capito che è così.
finalmente hanno fatto quello che avrebbero dovuto fare alla fine della seconda puntata distruggere la nave dei morti, peccato sia avvenuto una guerra più tardi
Grazie per lo spoiler tag. :sisi:
Eric Starbuck
13-11-17, 18:12
Beh ma non ti ha detto come! hanno usato una strategia che non vedevo dall'epoca di Stargate Sg1. :asd:
Gente che gira per ore su navi nemiche senza essere mai vista da nessuno.
Comunque si dai, approvo questo finale anche se evitano completamente di dare una spiegazione ai Pavani... come mai avevano chiamato i klingon? come mai volevano convincere i nostri a rimanere sul pianeta? poteva essere sfruttata meglio la cosa. qua vengono completamente ignorati.
Finalmente Google translate ha inserito il klingon nelle lingue sul tricorder! :evvai:
La cosa bella sono gli spiragli che si sono aperti nel finale.
Non avevo mai visto un "incidente" al teletrasporto così telefonato dai tempi in cui il copilota di hot shots annuncia di aver scoperto l'assassino di kennedy prima di partire per la missione. :asd:
scusatemi per aver dimenticato lo spoiler
Secondo me questo è un buon episodio.
sbaglio o hanno deciso di continuare con la storia del klingon spia, con lui che non sa di essere spia perché gli hanno cancellato i ricordi?
Edit: una cosa da notare è che non pare vi siano state conseguenze per l'ammutinamento di Saru nel precedente episodio
Necronomicon
14-11-17, 02:41
Molto meglio della media degli episodi. C'è speranza.
Non troppa, visto che i dispositivi da mettere nella nave sono grandi come un comodino, fanno bip bip a un volume altissimo e emettono pure effetti di luce. Sicuramente la sicurezza klingon fa cagare oppure la sceneggiatura è ancora alla "chissenefrega"
Eric Starbuck
14-11-17, 17:02
Edit: una cosa da notare è che non pare vi siano state conseguenze per l'ammutinamento di Saru nel precedente episodio
Infatti per questo dicevo che anche nel finale dell'episodio precedente, avrebbero dovuto calcare di più la mano sull'influenza aliena... tra l'altro come detto nel mio post in spoiler qua sopra: non si spiega nemmeno come mai i Pavani abbiano chiamato i klingon e i federali. Cosa che mi ha fatto temere in una sorta di patto di organia redux... per fortuna così non è stato ma non si sa nemmeno quale fosse il loro piano.
Ma i klingon non avrebbero potuto fare manovra, in quella mezz'ora? :asd:
Ma i klingon non avrebbero potuto fare manovra, in quella mezz'ora? :asd:
stavano direttamente per andarsene via a curvatura (ignorando i pavani per cui erano venuti, ma vabbe), ecco perché michael esce allo scoperto e sfida a duello kol, per distrarli e prendere tempo
Necronomicon
14-11-17, 20:20
L'intero equipaggio si blocca a guardare, nemmeno giocasse l'Italia
È un duello d'onore. Mi sembra pure il minimo.
Finale molto prevedibile ma tutto sommato l'episodio mi è piaciuto, 2 su 10.
Don Zauker
14-11-17, 22:25
Ma porca troja....
I SENSORI che piazzano sulla nave LOL.
Grossi (e vabbè), pieni di lucine, con il simbolo Starfleet in bella vista e che fanno bip bip.
Comodissimi da piazzare sotto il culo dei Klingon eh, sicuramente passano inosservati ad una prima occhiata :asd:
Necronomicon
14-11-17, 22:27
Il secondo che mette sul ponte della nave che si illumina tipo disco e nessuno si accorge di nulla :asd:
Eric Starbuck
15-11-17, 10:05
Lol. non ci avevo fatto caso. comunque servivano solo per pochi minuti. non è che dovessero rimanere nascosti per giorni.
Io non sono così critico come molti di voi. alla fine la serie nel suo insieme l'ho trovata tutto sommato sopra la sufficienza.
Sicuramente mi ha intrattenuto di più che le prime stagioni di Enterprise o TNG. Se penso poi a quello che potrebbero fare oggi con la storia dei maquis sulla voyager... episodi come Worst case scenario potrebbero rappresentare interi archi narrativi seri e potenti... non simulazioni da ponte ologrammi che si cancellano con un colpo di spugna perchè nessuno può morire e si deve tornare a essere tutti una famiglia TNG style.
Necronomicon
15-11-17, 10:10
Il punto è che gli sceneggiatori si credono intelligenti ma ci sono situazioni e momenti così prevedibili e trattati con così poco stile narrativo che pare siano tutti alle prime armi.
Voglio dire, avranno ripetuto centinaia di volte "il nuovo tizio è altissimo" e sparso così tanti indizi che se anche è davvero un klingon, la gente dirà 'sticazzi.
Eric Starbuck
15-11-17, 11:32
Questa cosa però l'avete notata? forse l'ultimo salto con l'incidente non è del tutto "incidentale"
https://s33.postimg.org/57vkw2dfz/star.trek.discovery.s01e09.internal.1080p.web.x264-strife.mkv_sn.png
Un bel colpo di scena!
Se fosse per pararsi il di dietro visto che è tornata l'ammiraglia?
Io pensavo fosse evidente dopo che hanno inquadrato lo schermino del seggiolone da capitano
Eric Starbuck
15-11-17, 15:17
Non ci avevo fatto caso. credevo fosse stato un incidente o che fosse stato stamets ormai "perso" nel suo mondo.
Ho notato che spesso mi sono sfuggite cose a livello visivo di questa serie, quando la guardo è come se l'occhio facesse fatica a esaminare i particolari. boh.
Forse inquadrature esagerate come quella famosa sulla pistola in stranger things le fanno apposta per me. :bua:
Kraven VanHelsing
15-11-17, 15:26
Ma il 133° salto non doveva esser già stato effettuato?
In teoria era l'ultimo della sequenza necessaria per mappare il meccanismo di occultamento dei Klingon.
Poi per tornare alla base 46 il nuovo salto sarebbe stato il 134° :look:
Ma il 133° salto non doveva esser già stato effettuato?
In teoria era l'ultimo della sequenza necessaria per mappare il meccanismo di occultamento dei Klingon.
Poi per tornare alla base 46 il nuovo salto sarebbe stato il 134° :look:
[c++]
Se parti a contare da 0, il 133esimo è il salto 132.
[/c++]
Kraven VanHelsing
15-11-17, 16:10
:mindblown:
Don Zauker
15-11-17, 19:16
In B4 Lorca proviene dall’universo specchio. Magari il problema agli occhi dipende da quello.
L’ammiraglia stessa dice che Lorca “è cambiato”.
Necronomicon
15-11-17, 20:22
In before l'universo specchio è la TOS originale
Don Zauker
15-11-17, 20:27
Aggiungo: strano che Lorca avesse monitorato tutti i salti.
Cerca chiaramente qualcosa.
Tornare a casa ?
A parte i dialoghi sempre e comunque dimmerdah, questa è l'unica puntata decente vista finora... :mah:
A me è piaciuta da matti, hoo visto la 8 e la 9 assieme, la prima decisamente più "trek" del solito, mentre la seconda ottima per ritmo, avventura e fantascienza. Finale del povero Stammes scontatissimo e mi è dispiaciuto un po'. Comunque penso che quello che stiamo vedendo è ovviamente la genesi dell'universo dello specchio e non è detto che la timeline che stiamo vedendo sia quello canonico
Però l'universo dello specchio si era già visto in ENT, che è antecedente, quindi questa non può essere la sua genesi... è possibile però che Lorca venga da lì e che lì ritrovino il Lorca originale, magari prigioniero o qualcosa del genere; l'idea di "infiltrati" da un universo all'altro era già stata presa da Shatner per alcuni romanzi della serie, non molto riusciti a dire il vero.
Mi piace l'ipotesi di un ulteriore universo alternativo... che è quello della TOS, ma mi pare un idea comunque un po' tirata
ignoravo di ENT e dell'universo dello specchio :sisi:
comunque che tamarro Lorca con l'esplosione alle spalle, fa molto Micheal Bay al rallentatore :asd:
Ma discovery viene prima di qualunque serie come timeline quindi può essere qualunque cosa
ignoravo di ENT e dell'universo dello specchio :sisi:
comunque che tamarro Lorca con l'esplosione alle spalle, fa molto Micheal Bay al rallentatore :asd:
https://youtu.be/YrGbGwX3hH0
Necronomicon
16-11-17, 00:26
Internet mi stupisce sempre, anche con roba old :asd:
MrWashington
16-11-17, 00:31
Ma discovery viene prima di qualunque serie come timeline quindi può essere qualunque cosa
Enterprise è prima.
Ma discovery viene prima di qualunque serie come timeline quindi può essere qualunque cosa
No, Enterprise viene prima
edit: anticipato, scusate.
Eric Starbuck
17-11-17, 12:17
Ieri sera mi sono visto due episodi random di TNG e mi sono reso conto di quanto fossero più lunghi come tempo percepito rispetto a Discovery. in una puntata da 45 minuti riuscivano ad inifilare e approfondire molte cose che oggi richiederebbero "archi narrativi". Alla fine dell'episodio ti senti "pieno" e non hai mai la sensazione di: "quindi? la trama è andata avanti in questa puntata? o devo aspettare la prossima" che ti lascia quel senso di vuoto e incompiutezza.
Più che altro manca totalmente il respiro nelle serie nuove: scene come le partite di poker o un drink al bar di prora non le vedremo mai. sono sempre tutti di corsa e non c'è tempo per un dialogo extra che approfondisca un po' quello che provano i personaggi. Mettendo su "nella foresta mi addentro" dopo gli episodi di tng, sembra tutto frenetico, anche l'inizio quando c'è la decisione di non andare alla base stellare, cambia l'inquadratura e c'è lorca che esce dalla sala tattica, sono passate 3 ore e gli ufficiali gli propinano il piano. WTF???
ho provato la stessa cosa quando ho letto un albo di nathan never dopo aver letto un po' di fumetti marvel.
MrWashington
17-11-17, 12:27
Tra TNG/Voyager/DS9 ma pure Enterprise e discovery c'è una differenza enorme a livello di ritmo.
Basta pensare alla puntata di quando la Enterprise viene spedita nel quadrante delta da Q e Picard parla con Guinan dei Borg.
O quando scoprono la testa di Data in una caverna sotto San Francisco e tornano indietro nel tempo.
basta, non ce la faccio più: solo il pensiero di vedere un'altro episoio di questa serie scellerata mi procura un fastidio quasi fisico, senza contare i momenti maccosa©, i continui facepalm a piene mani e di conseguenza l'uso sempre più frequente ad ogni nuova puntata dell'avanzamento veloce, indi per cui non la guarderò più... ma non preoccupatevi, sarò sempre con voi a parlarne male :asd:
Eric Starbuck
17-11-17, 17:17
Tra TNG/Voyager/DS9 ma pure Enterprise e discovery c'è una differenza enorme a livello di ritmo.
Basta pensare alla puntata di quando la Enterprise viene spedita nel quadrante delta da Q e Picard parla con Guinan dei Borg.
O quando scoprono la testa di Data in una caverna sotto San Francisco e tornano indietro nel tempo.
A me davvero verrebbe voglia di trascrivere il numero di scene di un episodio a caso. secondo me ci sono più "scenette" negli episodi vecchi. questo genera un senso di più cose che accadono in un episodio. questo ovviamente va discapito della cinematograficità degli eventi, ma li rende più interessanti per l'approfondimento. magari in uno star trek vecchio non avrebbero fatto quelle mega panoramiche sulla plancia all'inizio dell'ultima puntata ma ci avrebbero messo un minutino di scena in cui i nostri studiano come craccare l'occultamento klingon. (sempre per citare l'esempio fatto due post sopra).
Necronomicon
17-11-17, 18:08
A me pare avvenga tutto per magia. Il pilastro degli alieni... Che cazzo di piano è portare due navi da guerra nello stesso posto?
Le lucine erano ritardate, nonostante il loro livello incredibilmente tecnologico?
A me pare avvenga tutto per magia. Il pilastro degli alieni... Che cazzo di piano è portare due navi da guerra nello stesso posto?
Le lucine erano ritardate, nonostante il loro livello incredibilmente tecnologico?
Analfabetismo funzionale alieno :snob:
Necronomicon
17-11-17, 18:37
Poi quella puntata fa ridere perché Saru la insegue per le montagne mentre l'altro viene teletrasportato dakl luci
In quella puntata fa ancora più ridere
Burnham: "È tutto ok Saru, non eri in te"
Saru: "Invece sì, ma mi piaceva troppo stare lì e per quello ho sabotato la missione e messo a rischio la vita di tutti"
...
...
"Bentornato in plancia primo ufficiale Saru"
Ma nell'ultima puntata questa intelligentissima forma aliena è mai stata citata? Hanno interagito con le due razze? O è stata solo una stupida soluzione degli sceneggiatori per far comparire l'astronave Klingon? (Senza alcun senso per di più)
the devil's reject
17-11-17, 22:10
Tra TNG/Voyager/DS9 ma pure Enterprise e discovery c'è una differenza enorme a livello di ritmo.
La serie (come i film di JJ) perlopiù ricercano un susseguirsi di avvenimenti, quindi le puntate di discovery sono piene di scenette di 5 minuti con tanto di colpetti di scena (pensate a tutto il filone narrativo dei klingon, quante volte ha cambiato alleanze e rango L'rell? e l'ammiraglio rapita/torturata/uccisa/ritrovata) per poi arrivare a una situazione che in serie classiche sarebbe stata materia di un episodio o al massimo un doppio episodio col cliffhanger (l'ammiraglio salva e L'rell a bordo dell'enterprise come da suoi loschi piani). Tanti avvenimenti di fatto inutili e a volte pure con conseguenze strane/forzate/assenti, a discapito di scene che ti fanno conoscere i personaggi, che restano un po' vuoti. Se nel prossimo episodio esplodesse la plancia e morissero tutti quei figuranti, me ne fregherebbe ben poco. Ma anche il dottore e Tilly bof, sembrano inutili perché non fanno parte di qualche trama, sono più appendici di stamets e michael.
Persino bsg aveva i suoi bei casini (soprattutto nella 3a e 4a serie), ma un ritmo più rilassato perché si prendeva un minimo di tempo per far dialogare i personaggi fra loro.
Qua comunque, le volte che dialogano si dicono delle banalità assolute, quindi forse è meglio così :asd:
Necronomicon
18-11-17, 00:31
Ma nell'ultima puntata questa intelligentissima forma aliena è mai stata citata? Hanno interagito con le due razze? O è stata solo una stupida soluzione degli sceneggiatori per far comparire l'astronave Klingon? (Senza alcun senso per di più)Questi non hanno nemmeno voglia di far viaggiare l'astronave. Se un personaggio serve in un punto teletrasportano tutti e tutto.
a proposito di trovate divertenti qualcuno si ricorda se per caso nell'episodio quarto della quinta stagione di TNG l'entità di cristallo, se il cristallo in questione era ripreso cosi in primo piano? a me non risultava, che l'abbiano aggiunta quella ripresa nella versione blueray?
pardon piccola aggiunta di poco conto il cristallo si vede in SETTANTA episodi! :wat2: :pippotto: accidenti alla vecchiaia
https://www.youtube.com/watch?v=d2uIdC5nx98
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/470/47171b7eb922ca91.jpg
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/615/59f9266a1d207b96.png
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/617/79b291815475d41e.png
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/469/d9d07a92b41c762b.png
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/613/2249160b65699fbe.png
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/614/c975c0f86ca79e3d.png
adesso mi sono divertito a leggerne altre, nella serie classica originale Shatner che interpretava il capitano Kirk non avrebbe mai pronunciato la frase al suo capo ingegnere
"Scotty portami su"
"Beam me up, Scotty" is a catchphrase that made its way into popular culture from the science fiction television series Star Trek. It comes from the command Captain Kirk gives his chief engineer, Montgomery "Scotty" Scott, when he needs to be transported back to the Starship Enterprise.
Though it has become irrevocably associated with the series and films, the exact phrase was never actually spoken in any Star Trek television episode or film;
Eric Starbuck
01-12-17, 11:21
a proposito di trovate divertenti qualcuno si ricorda se per caso nell'episodio quarto della quinta stagione di TNG l'entità di cristallo, se il cristallo in questione era ripreso cosi in primo piano? a me non risultava, che l'abbiano aggiunta quella ripresa nella versione blueray?
pardon piccola aggiunta di poco conto il cristallo si vede in SETTANTA episodi! :wat2: :pippotto: accidenti alla vecchiaia
Eh? non ho capito cosa vuoi dire e cosa c'entra con discovery. si vede anche in discovery questo cristallo?
Eh? non ho capito cosa vuoi dire e cosa c'entra con discovery. si vede anche in discovery questo cristallo?
no il cristallo era solo un oggetto visto in TNG l'ho postato per curiosità perché sono in pochissimi a ricordarselo, addirittura anche l'attore Patrick Stewart interpellato che ha interpretato il capitano Picard per chiedergli informazioni circa il misterioso oggetto ha negato che avesse un cristallo nella sua scrivania o che lo usasse per giocarci mentre girava gli episodi, invece a quanto pare c'è, avremo una amnesia collettiva, il bello è che si è all'inizio pensato che erano piccole aggiunte che sarebbero state messe di recente con l'uscita dei dvd nuovi rimasterizzati, invece gente che conservava vecchie cassette vhs e dvd vecchi di 15 anni, pur non ricordando l'oggetto è invece presente.
Manuè quando vai a casa per curiosità, guarda un po' se quel fottutissimo cristallo c'è oppure no,
qualche episodio che compare che ho rivisto sono nel 2x10 la delfina e l'altro è 5x14 amnesia, 5x9 uno strano visitatore, 4x4 improvvisamente umano.
quello che trovo assurdo è che prima non l'avevo mai notato ma a quanto pare se nemmeno l'attore se lo ricorda è un bel mistero.
https://www.youtube.com/watch?v=A_QwOF_2c2E
https://www.youtube.com/watch?v=RFIAn-iWWyA&t=1s
Manuè quando vai a casa per curiosità, guarda un po' se quel fottutissimo cristallo c'è oppure no,
se ne hai postato delle foto, vuol dire che per esserci c'era...
quello che trovo assurdo è che prima non l'avevo mai notato ma a quanto pare se nemmeno l'attore se lo ricorda è un bel mistero.
... ma dato che a quanto pare si trattava solo un oggetto di scena, a quanto pare nessuno ci ha mai fatto abbastanza caso da ricordarselo ;)
comunque la prossima volta (a breve, che devo disintossicarmi da discovery :bua:) che rivedrò TNG, ci farò caso :sisi:
se ne hai postato delle foto, vuol dire che per esserci c'era...
... ma dato che a quanto pare si trattava solo un oggetto di scena, a quanto pare nessuno ci ha mai fatto abbastanza caso da ricordarselo ;)
comunque la prossima volta (a breve, che devo disintossicarmi da discovery :bua:) che rivedrò TNG, ci farò caso :sisi:
erano foto prese da internet e credevo che erano balle, foto ritoccate con photoshop ad esempio oppure aggiunte fatte in nuove rimasterizzazioni di dvd, invece a quanto pare esiste, un mio amico che ha tutte le serie in dvd da collezione di 15 anni fa, rimanendo anche lui di melma perchè nemmeno lui ci credeva e giurava su qualsiasi cosa che si sbagliavano, il fottuto cristallo c'è ed è presente, ha controllato di persona gli episodi in questione, mi aveva risposto però che comunque essendo pochi episodi su una serie di 178 episodi può essere sfuggito come dettaglio anche se particolare, quando gli ho risposto che secondo la produzione che ha fatto la serie l'oggetto è presente in ben 78 episodi, mi ha mandato a quel paese. :bua:
ok, ma che importanza può avere un soprammobile "nell'economia" della serie? :asd:
lo noti o non lo noti non cambia nulla, è come il numero 47 ;)
a meno che non fosse un pezzo dell'entità di cristallo... :pippotto:
Eric Starbuck
01-12-17, 18:02
ok, ma che importanza può avere un soprammobile "nell'economia" della serie? :asd:
lo noti o non lo noti non cambia nulla, è come il numero 47 ;)
Infatti! non capivo l'importanza di questa cosa.
è un oggetto abbastanza anonimo solitamente posato al margine della scrivania di picard. tanto che nemmeno l'attore se lo ricordava a quanto pare. All'epoca tutti lo abbiamo visto ma non ci è rimasto impresso come il quadro, l'acquario o il modellino della stargazer.
Toh:
http://discuss.fleetworkshop.org/uploads/db1714/515/b2d1a1689df008e9.jpg
Così a memoria non mi ricordavo nemmeno i fossili alle sue spalle. son passati troppi anni.
https://i.imgur.com/08Ymqki.gif
Ma secondo voi quello vicino ai suoi piedi è il famoso cristallo del mistero? :asd:
A me sembra un cellulare anni 90 :jfs2:
A me sembra un cellulare anni 90 :jfs2:
nono è proprio un cristallo e ho trovato anche la lista di tutti gli episodi in cui compare, 78 episodi
http://discuss.fleetworkshop.org/t/picards-desk-crystal/170/65
The desk crystal is surely seen more frequently than phasers in TNG, and perhaps even more than tricorders. I can confirm that it appears in no fewer than 77 episodes. Please let me know if I missed any.
Haven
Where Silence Has Lease
The Outrageous Okona
The Schizoid Man
Unnatural Selection
The Dauphin
Contagion
The Royale
Time Squared
The Icarus Factor
Pen Pals
Up the Long Ladder
Peak Performance
The Ensigns of Command
Booby Trap
The Price
The Defector
Déjà Q
A Matter of Perspective
The Offspring
Captain's Holiday
Tin Man
Hollow Pursuits
The Most Toys
Ménage à Troi
Transfigurations
The Best of Both Worlds
The Best of Both Worlds, Part II
Suddenly Human
Remember Me
Reunion
The Loss
Data's Day
The Wounded
Clues
First Contact
Galaxy's Child
Night Terrors
The Nth Degree
Qpid
The Drumhead
Half a Life
In Theory
Redemption
Redemption II
Darmok
A Matter of Time
Hero Worship
Violations
The Masterpiece Society
Power Play
The Outcast
Cause and Effect
The First Duty
The Perfect Mate
I, Borg
Realm of Fear
Man of the People
True Q
Rascals
The Quality of Life
Aquiel
Birthright, Part I
Lessons
Frame of Mind
Second Chances
Descent
Interface
Gambit, Part I
Force of Nature
Homeward
Sub Rosa
Lower Decks
Masks
Genesis
Bloodlines
Emergence
Pre-emptive strike
e qua dove l'hanno messo in vendita per chi volesse collezionarlo
https://shop.roddenberry.com/products/picard-desk-crystal-prop-replica?variant=42800701068
Avevo capito che cos'è, intendevo che in quella foto sembrava un vecchio cellulare anziché un cristallo :asd:
e qua dove l'hanno messo in vendita per chi volesse collezionarlo
https://shop.roddenberry.com/products/picard-desk-crystal-prop-replica?variant=42800701068
ma è una replica, non è quello usato nelle riprese :tsk:
semi ot :rotfl:
http://www.ign.com/articles/2017/12/05/tarantino-might-make-a-star-trek-movie
Ecco i titoli del prossimi episodi con le rispettive date :)
01x10: Despite Yourself[Nonostante te stesso]- 8/1
01x11: The Wolf Inside [Il lupo dentro] - 15/1
01x12: Vaulting Ambition [Ambizione sfrenata] - 22/1
01x13: What’s Past Is Prologue [Ciò che è passato è il prologo] - 29/1
01x14: The War Without, The War Within [La guerra fuori, la guerra dentro] - 5/2
01x15: Will You Take My Hand? [Prenderai la mia mano?] - 12/2
Online il decimo episodio :)
Diretto da Frakes se non sbaglio
Puntata per me molto più che valida. La maggior parte delle illazioni era azzeccate
Non è l'universo specchio ma solo un altro universo, e Tyler al 99% è T'kuvma chirurgicamente modificato e alterato mentalmente da L'rell
Necronomicon
08-01-18, 19:46
Un po' troppo prevedibile, per quanto mi riguarda. Con qualcosa di un attimo più interessante di queste cose già viste, sarebbe stata una serie imperdibile. Così invece... Uh.
Se erano cose imprevedibili la gente si lamentava che non avevano senso, invece così è una strada che continua nella stessa direzione.
Necronomicon
08-01-18, 20:17
Se si scopre che
l'imperatore dell'universo alternativo è la giappa smetto di guardare la serie
E perché scusa ? Nel senso perché non potrebbe esserlo? Vorrei una spiegazione sensata.
Necronomicon
08-01-18, 21:25
Perché sarebbe veramente sciocco, in due universi, far girare tutto intorno a burham :asd:
Secondo me è
L'ammiraglio Milf
...o la giappa
Ma scusa, in che senso dici che
"non è l'universo dello specchio ma proprio un altro universo"?
C'è pure la Defiant, è esattamente l'universo dello specchio!
Tra l'altro la classe Constiution è leggermente ristilizzata, da quello che si vede
La defiant è data per scomparsa nel 2268 mentre la discovery è stata varata 12 anni prima. Potrebbe anche essere eh, i suggerimenti nelle puntate scorse ci sono stati ma non sono del tutto sicuro.
Questo è spiegato nell'episodio doppio di Enterprise
in cui la Defiant della classica riappare nel passato dell'universo dello specchio, dando in mano all'Impero Terrestre l'arma definitiva "dal futuro" per assoggettare il resto del quadrante
Ok allora più che plausibile sia quello
the devil's reject
09-01-18, 14:21
E' quello, hanno pure le stesse spillette che avevano in tos :asd:
Secondo me l'imperatore è
Donald Trump :sisi:
Eric Starbuck
09-01-18, 16:36
Io ho riso tanto nella scena in cui c'è la plancia inquadrata e tutti fanno il saluto fascista augurando lunga vita all'imperatore. :asd:
Sembrava una parodia di se stessa. qualcuno trovi la gif vi prego! :asd:
Comunque si, un po' prevedibile.
Alla fine ci siamo giocati...
il dottore e no one gave a shit. Tra i commentatori qua sopra intendo, nel telefilm devono ancora trovarlo in pratica.
Necronomicon
09-01-18, 16:42
Avrà un totale di 5 battute
Eric Starbuck
09-01-18, 17:11
Comunque se ho capito bene per Talismano la discovery è finita nell'universo dello specchio che tutti conosciamo, ma è proveniente da un ulteriore universo dello specchio che non è quello classico? Nonostante gli autori abbiano sempre detto che DIS è ambientata nel prime universe?
La storia degli universi paralleli è intrigante appunto perchè possono essercene di infiniti, come si vede anche in quella puntata con Worf che torna sull'enterprise con la navetta ed ogni volta incontra scenari leggermente diversi.
La cosa assurda è che l'universo dello specchio sia quello dove finiscono sempre, sarebbe più interessante vedere diversi "what if" piuttosto che sempre lo stesso per me.
Una cosa che non ho capito è perchè alla fine mostrino lorca nella camera di tortura quanto Burnham gli aveva detto chiaramente di non mettercelo.
PS: assurdo che burnham, per quanto innamorata copra a quel modo Ash con una chiara sindrome da PTSD. non doveva semplicemente consigliargli di "parlare col capitano". doveva accompagnarlo lei direttamente dal dottore. che poi magari sarebbe finita allo stesso modo nelle vicende della puntata.
Altra cosa che potevano inventarsi era far si che il nucleo dati fosse estratto da un relitto di nave terrestre, dubito che dei nemici avessero tutte quelle info sui dettagli interni all'impero terrestre. avrebbe reso tutto più credibile.
Inoltre, nei mesi scorsi si era ipotizzato anche di Lorca come proveniente dall'universo dello specchio che cercava di tornare a casa... come lo vedete? all'inizio apre il fuoco sui vulcaniani un po' troppo a cuor leggero per non sapere nulla.
La Discovery appartiene al prime universe, non credo si tratti di un ulteriore universo parallelo.
Sulla scena della tortura: gli sgherri dell'impero prendono in consegna Lorca per torturarlo, ma la Burnham istintivamente si oppone, tuttavia Lorca le fa cenno di no, facendole capire che deve lasciare che lo torturino per non destare sospetti, così la Burnham "ripiega" dicendo che ha detto di no perché non vuole rischiare che Lorca muoia. Il sottoposto la rassicura: verrà torturato ma non ucciso, quindi Lorca finisce in camera di tortura.
Comunque se ho capito bene per Talismano la discovery è finita nell'universo dello specchio che tutti conosciamo, ma è proveniente da un ulteriore universo dello specchio che non è quello classico? Nonostante gli autori abbiano sempre detto che DIS è ambientata nel prime universe?
La storia degli universi paralleli è intrigante appunto perchè possono essercene di infiniti, come si vede anche in quella puntata con Worf che torna sull'enterprise con la navetta ed ogni volta incontra scenari leggermente diversi.
La cosa assurda è che l'universo dello specchio sia quello dove finiscono sempre, sarebbe più interessante vedere diversi "what if" piuttosto che sempre lo stesso per me.
Una cosa che non ho capito è perchè alla fine mostrino lorca nella camera di tortura quanto Burnham gli aveva detto chiaramente di non mettercelo.
PS: assurdo che burnham, per quanto innamorata copra a quel modo Ash con una chiara sindrome da PTSD. non doveva semplicemente consigliargli di "parlare col capitano". doveva accompagnarlo lei direttamente dal dottore. che poi magari sarebbe finita allo stesso modo nelle vicende della puntata.
Altra cosa che potevano inventarsi era far si che il nucleo dati fosse estratto da un relitto di nave terrestre, dubito che dei nemici avessero tutte quelle info sui dettagli interni all'impero terrestre. avrebbe reso tutto più credibile.
Inoltre, nei mesi scorsi si era ipotizzato anche di Lorca come proveniente dall'universo dello specchio che cercava di tornare a casa... come lo vedete? all'inizio apre il fuoco sui vulcaniani un po' troppo a cuor leggero per non sapere nulla.No no aspetta... pensavo potesse essere un altro universo, ma alla fine tutte le evidenze portano allo specchio. Non ricordavo bene le puntate di tng e della defiant nel passato perché sono 300 anni che non non le rivedo.
Necronomicon
09-01-18, 17:29
Lorca però potrebbe appartenere direttamente all'universo specchio, a 'sto punto e quello vero morto con il suo equipaggio
Nessuno parla del dottore e di quanto sia stato avventato? Direi che se l'e' andata a cercare.
Eric Starbuck
09-01-18, 17:50
Eh si. in effetti. :asd:
Gli ha praticamente confessato di averlo smascherato da solo e senza guardie coi phaser puntati. :facepalm:
Ma secondo me non aveva ancora capito bene... eppure sarebbe davvero stupido.
EDIT: comunque qualche espertone, trovi la gif della plancia che fa il saluto fascista.
a me ha fatto troppo questo effetto:
Lunga vita all'imperatore!
\
https://media.giphy.com/media/zaPvCXy3Eml9e/giphy.gif
EDIT2... ancora meglio:
https://media.tenor.com/images/49c05e3cfbfafc5d76853f0a920cd513/tenor.gif
:lol:
Comunque sia scommetto che uno dei prossimi episodi mostrerà la Discovery dello specchio nell'universo canonico.
Nessuno parla del dottore e di quanto sia stato avventato? Direi che se l'e' andata a cercare.Immagino recupereranno la sua versione dell'universo specchio...
MrWashington
09-01-18, 20:27
Ho sempre preferito l'universo specchio :asd:
Necronomicon
10-01-18, 00:46
Se si fermano per più di due puntate potrebbe essere interessante abbastanza
Eric Starbuck
10-01-18, 11:03
Secondo me tutto l'arco narrativo di questa metà stagione sarà incentrato sul tornare nell'universo canonico.
Don Zauker
10-01-18, 13:47
Beh da come si son preparati direi proprio di sì.
Ah menzione d’onore per il fù dottore.
In questa puntata si accorge che in pratica a Coso (oh ricordassi il nome di un personaggio al di fuori di Lorca e della Burnham) lo hanno aperto come un tacchino, segato via roba e ricucito tutto.
Alla faccia dell’esame che gli han fatto una volta salito sulla nave.
Beh da come si son preparati direi proprio di sì.
Ah menzione d’onore per il fù dottore.
In questa puntata si accorge che in pratica a Coso (oh ricordassi il nome di un personaggio al di fuori di Lorca e della Burnham) lo hanno aperto come un tacchino, segato via roba e ricucito tutto.
Alla faccia dell’esame che gli han fatto una volta salito sulla nave.
Darwin award, in pratica... evidentemente li assegnano ancora pure nel XXIII secolo :snob:
Beh da come si son preparati direi proprio di sì.
Ah menzione d’onore per il fù dottore.
In questa puntata si accorge che in pratica a Coso (oh ricordassi il nome di un personaggio al di fuori di Lorca e della Burnham) lo hanno aperto come un tacchino, segato via roba e ricucito tutto.
Alla faccia dell’esame che gli han fatto una volta salito sulla nave.
Infatti potevano inventarsi qualcos'altro perche' questa e' una cavolata madornale, per non parlare del fatto che il dottore non ha avvertito il capitano dopo una scoperta del genere.
Eric Starbuck
10-01-18, 17:13
Secondo me lui ancora pensava a "torture" gravissime più che a "spia" modificata chirurgicamente.
Ma il fatto che lui stesso spiega ad Ash che una personalità possa essere sovrascritta a quella vera e che quella vera rimane latente è da facepalm.
Penso fosse più una spegazione allo spettatore che ad Ash
La parte più debole secondo me rimane proprio quello spiegone, fatto per il telespettatore e del tutto fuori luogo come cosa da dire alla "vittima".
Sulle ferite viene spiegato che sono state "sistemate" in modo da farle apparire come effetti della tortura e solo dopo una ulteriore analisi su un elemento particolare, solitamente non rilevante, emerge la mascheratura. Dopotutto non si sa quanto sia sofisticata la chirurgia dei crestuti. È una roba un po' tirata, ma nella media delle produzione televisive, direi.
Eric Starbuck
11-01-18, 10:28
Dopotutto non si sa quanto sia sofisticata la chirurgia dei crestuti.
Probabilmente non molto visto che gliele hanno fatte senza anestesia e lui infatti ha dei flash in cui gli segano le ossa. :facepalm:
E' un klingon, DEVE soffrire.
I klingon sono come i giapponesi che partecipano a Takeshi's Castle.
Probabilmente non molto visto che gliele hanno fatte senza anestesia e lui infatti ha dei flash in cui gli segano le ossa. :facepalm:
hanno copiato la scena da quake 4? :asd:
povero dottore, ci son rimasto davvero di merda :cattivo:
l'idea non mi piaceva prima e tanto meno non mi piace ora :asd: non l'ho trovata una grande trovata, un po' assurdo mascherare una roba del genere con un'operazione
Eric Starbuck
15-01-18, 15:38
Beh bello!
Bella la scena di saru dello specchio, il confronto con michael Vs Ash... le parti con stemets e Tilly... Magari la parte più debole è stata quella con la resistenza, che avrebbe dovuto essere il piatto forte della puntata.
Aspetto che lo vediate tutti e poi argomento meglio.
Beh
biancheria di pizzo strepitosa!
:asd:
MrWashington
15-01-18, 16:44
L'universo specchio mi piace sempre di più, l'imperatrice mi piace :sisi: un bel bombardamento e devo dire che son stati coerenti con la scelta, si vede che è la discendente della "creatrice" dell'impero terrestre con la Defiant in Star Trek Enterprise.
L'universo specchio mi piace sempre di più,
Chissà perché?
:asd:
FOR THE EMPEROR!!!
MrWashington
15-01-18, 17:34
:asd:
Io ho sempre tifato per l'impero umano :sisi:
l'intero quadrante sotto il giogo umano :sbav:
:asd:
Io ho sempre tifato per l'impero umano :sisi:
l'intero quadrante sotto il giogo umano :sbav:
Tipo in stellaris se scegli di essere xenofobo intorno hai tutti pacifisti xenofili.
Assoggetto tutti senza ritegno.
Che poi dopo la solita xenofilia buonista di Star Trek, un universo dove dar sfogo al contrario ci sta a pennello.
MrWashington
15-01-18, 18:11
Tipo in stellaris se scegli di essere xenofobo intorno hai tutti pacifisti xenofili.
Assoggetto tutti senza ritegno.
Che poi dopo la solita xenofilia buonista di Star Trek, un universo dove dar sfogo al contrario ci sta a pennello.
Stellaris è bellissimo avere 1/4 di galassia, e una coalizione contro :asd:
:fag:
e perdono sempre :fag:
Necronomicon
15-01-18, 18:49
Non capisco perché non abbiano una ripresa dell'infermeria.
MrWashington
15-01-18, 18:52
Non capisco perché non abbiano una ripresa dell'infermeria.Privacy del paziente :snob:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
15-01-18, 19:32
Minchia, mi era piaciuta fino al prevedibilissimo finale. Uno se vuole fare una roba nuova e avvincente non dovrebbe scrivere come se stesse scrivendo un telefilm della DC. Manco Flash, cazzo.
Tra l'altro vedo un miglioramento in generale rispetto ai primi episodi, ma dovrebbero assumere uno sceneggiatore un po' cazzuto e soprattutto degli scrittori di dialoghi degni di questo nome. Tutta la parte di pura "immagine" è splendida, ma per il resto ancora non ci siamo, è tutto su binari prevedibilissimi.
Necronomicon
15-01-18, 20:23
La fotografia iniziale mi è piaciuta. Sebbene sembrasse leggermente forzata dal punto di vista della trama.
Però non si riesce ad avere un colpo di scena che sia uno
Diciamo che anche l'indentità dell'emperor era talmente ovvia da sembrar ridicola, per non dire quella di Ash... Anche la resurrezione è telefonata, però devo dire che il telefilm sta migliorando piano piano. :sisi:
Può essere che stia pagando l'abbandono dello showrunner pochi mesi prima dell'inizio delle riprese? Fuller ha mollato con una sceneggiatura incompleta lasciando il posto a gente della cricca di JJ, magari la seconda stagione sembrerà meno raffazzonata.
Necronomicon
15-01-18, 22:16
A dire il vero è la cricca di Fuller. Ma comunque è una gestione tremenda. Anche il diálogo di Tyler quando accade il fattaccio... Che senso ha? Se Voq voleva continuare bastava si inventasse una cagata. Invece racconta tutto il piano tipo cattivo dei cartoni.
Det. Bullock
16-01-18, 13:48
A dire il vero è la cricca di Fuller. Ma comunque è una gestione tremenda. Anche il diálogo di Tyler quando accade il fattaccio... Che senso ha? Se Voq voleva continuare bastava si inventasse una cagata. Invece racconta tutto il piano tipo cattivo dei cartoni.
Voq non è esattamente il maestro della sottigliezza, c'è una ragione per cui ha avuto bisogno di L'rell per trarsi d'impaccio.
Si però dai capitano e guardia del corpo che vanno giù da soli, boh lo capisco negli anni 60 con Shat ma adesso no dai cazzo
Don Zauker
16-01-18, 22:28
Io continuo a restare di sasso di fronte a trovate cheap tipo quella del teletrasporto di Coso-che-non-è-umano direttamente alla Discovery.
Burnham pigia tre tasti e bon, nessuno si accorge di nulla.
Che pretendi? C'era solo l'addetto al teletrasporto a 30 cm e mezza plancia in parte, ci sta eh :sisi:
Necronomicon
17-01-18, 00:06
Io continuo a restare di sasso di fronte a trovate cheap tipo quella del teletrasporto di Coso-che-non-è-umano direttamente alla Discovery.
Burnham pigia tre tasti e bon, nessuno si accorge di nulla.No, ma finisce nello spazio per un secondo prima di essere nuovamente teletrasportato. Non capisco però perché la Discovery sia così vicina all'altra nave, avrò perso un dialogo
Ma non lo teletrasporta sulla Discovery, lo manda nello spazio, cosa avrebbe dovuto notare di strano l'addetto al teletrasporto?
Ovviamente lo fa andare alle esatte coordinate che avrà convenuto comunicando con Saru, così da farlo recuperare, ma per il resto dell'equipaggio quelle erano semplici coordinate di un punto nello spazio.
the devil's reject
17-01-18, 09:40
Questo episodio non era male, anche se un po' prevedibile.
Per me sarebbe stato molto più fico se fosse stato Sarek l'imperatore :sisi:
Eh, ma l'impero è umanocentrico, gli alieni sono visti come inferiori e un vulcaniano al comando non sarebbe credibile.
Comunque è vero, tutto molto prevedibile, ma in confronto alle puntate col tardigrasso è grasso che cola.
Det. Bullock
17-01-18, 10:05
A me è piaciuto che Sarek dopo la fusione mentale eviti accuratamente di spiegare perché si fida di Burnham, profeta o no non credo che abbia voglia di rischiare di farsi prendere per pazzo suonato. :asd:
Don Zauker
17-01-18, 11:48
No, ma finisce nello spazio per un secondo prima di essere nuovamente teletrasportato. Non capisco però perché la Discovery sia così vicina all'altra nave, avrò perso un dialogo
Il tutto coordinato come ?
Dai, scena scritta coi piedi.
È evidente che Burnham lo aveva concordato prima con la discovery, infatti quando arriva Ash trova la sicurezza a catturarlo. Ora non attacchiamoci a cazzate solo perché non lo hanno mostrato su schermo.
Det. Bullock
17-01-18, 12:26
Il tutto coordinato come ?
Dai, scena scritta coi piedi.
Col coso che aveva usato prima per comunicare con Saru forse? :asd:
È evidente che Burnham lo aveva concordato prima con la discovery, infatti quando arriva Ash trova la sicurezza a catturarlo. Ora non attacchiamoci a cazzate solo perché non lo hanno mostrato su schermo.Tra l'altro si vede chiaramente che dopo l'aggressione e la presa in consegna di Ash da parte della sicurezza, Burnham si allontana da sola. Ha quindi tutto il tempo per appartarsi e comunicare.
Non avreste mica preferito lo spiegone con flashback, voglio sperare!
Oltretutto gli piazza pure addosso i dati, è evidente che lo hanno usato come "corriere".
Dai una scena del genere non serve spiegarla, si capisce chiaramente dalle prove visive e ha comunque una logica. Quello che ha poco senso sono i controlli del dottore su Ash, potevano inventarsi qualcosa di meglio.
la cosa un po' strana, ma che sinceramente chi se ne fotte, è che la discovery doveva essere molto vicina per fare il teletrasporto, avrebbero dovuto far vedere una piccola scena di contatto tra le due navi, inventarsi qualche palle del motivo per cui la discovery fosse vicina.
giusto che capitano e guardia del corpo scendano da soli per fare i tamarri, in perfetto stile militare dell'universo dello specchio
mi è piaciuto tanto il crollo di ash di fronto al se stesso dello specchio
visivamente penso sia la migliore serie di fantascienza mai vista
Eric Starbuck
18-01-18, 11:18
Si però dai capitano e guardia del corpo che vanno giù da soli, boh lo capisco negli anni 60 con Shat ma adesso no dai cazzo
la cosa un po' strana, ma che sinceramente chi se ne fotte, è che la discovery doveva essere molto vicina per fare il teletrasporto, avrebbero dovuto far vedere una piccola scena di contatto tra le due navi, inventarsi qualche palle del motivo per cui la discovery fosse vicina.
giusto che capitano e guardia del corpo scendano da soli per fare i tamarri, in perfetto stile militare dell'universo dello specchio
mi è piaciuto tanto il crollo di ash di fronto al se stesso dello specchio
visivamente penso sia la migliore serie di fantascienza mai vista
Come dice Cecco. lo trovo perfettamente in linea. con l'universo. non sottovalutate anche il fatto che Burnham è tornata dopo "XX" tempo con lorca come ostaggio e Tyler come guardia del corpo. quindi mi pare normale che nessuno faccia questioni quando la capitana/padrona ordina a tutti di andare sul pianeta da sola col suo fido sgherro.
Per la discovery vicina alla Shenzhen, (si, lo so ma mi piace chiamarla così) mi pare logico che stiano "a tiro" per un eventuale recupero di emergenza dei 3 membri dell'equipaggio infiltrati a bordo.
Come dice Tyreal, avreste voluto la scena spiegone con saru che dice di restare dall'altro lato della luna/pianeta per non essere individuati?
EDIT: ma visivamente solo io lo trovo "sporco"? nella mia mente le immagini di questo telefilm sono come a bassa definizione. nonostante su netflix si veda divinamente. forse non mi piace la fotografia usata. o forse sono troppo abituato alle scenografie pulite e un po' cheap delle serie precedenti. boh.
comunque il fandom di star trek (in generale di qualsiasi cosa, ma st e sw è un cancro) è terrificante, stiamo ancora a parlare "eh ma kirk ha baciato Uhura" madonna, evolvetevi dio santo, siamo nel 2018
Kraven VanHelsing
18-01-18, 12:05
EDIT: ma visivamente solo io lo trovo "sporco"? nella mia mente le immagini di questo telefilm sono come a bassa definizione. nonostante su netflix si veda divinamente. forse non mi piace la fotografia usata. o forse sono troppo abituato alle scenografie pulite e un po' cheap delle serie precedenti. boh.
Pensa che a me sembra tutto super-clean e crispy.
Certo comunque non è naif e pastelloso come TNG o The Orville.
MrWashington
18-01-18, 12:16
Se rimangono nell'universo specchio potrei adorare sta serie :asd:
Se rimangono nell'universo specchio potrei adorare sta serie :asd:
HahhahhA
comunque il fandom di star trek (in generale di qualsiasi cosa, ma st e sw è un cancro) è terrificante, stiamo ancora a parlare "eh ma kirk ha baciato Uhura" madonna, evolvetevi dio santo, siamo nel 2018
Il fan più accanito è sempre tradizionalista, con un atteggiamento quasi da sacerdote alle prese con la propria religione preferita, ma come già si diceva in questo topic sono giusto uno zoccolo duro molto ridotto. Il successo delle serie trek degli anni ottanta/novanta è stato principalmente quello di piacere a una gran fetta di pubblico generalista, come accade anche per le altre serie.
massì è che su internet si leggono solo loro, come sempre a me non piacciono i toni utilizzati (stessa roba di star wars) più che le critiche in se. Perchè un buon prodotto con discovery, che sicuramente non sarà il classico star trek, sembra davvero l'ultima merda della televisione mondiale. Poi la stronzata "sì ma non chiamatelo star trek" è una delle robe che odio più al mondo :asd: son quelle frasette solo per farsi vedere sui forum/social, la gente non ragiona nemmeno su quello che sta guardando, o quanto meno con un po' di oggettività. La puntata è una merda "perchè la discovery non può essere là" , ormai per far piacere qualcosa alla gente bisogna essere didascalici (ma non troppo, perchè altrimenti "eh ma non è che mi devi dire tutto").
E sì, mi sono fatto del male e sono andato su terkportal, sapendo benissimo cosa avrei trovato
So bene di cosa stavi parlando :asd:
the devil's reject
19-01-18, 10:30
molte critiche sono fatte idealizzando le vecchie serie e traendo conclusioni basate su idee generali, ad esempio in uno degli ultimi video che ho visto di redlettermedia commentano il midseason finale con un ragionamento tipo: "sparano alla nave klingon --> star trek è non-violento --> non è star trek".
:stress:
Che poi tutte ste menate, quando abbiamo avuto 4 stagioni di DS9 con guerra e sofferenza. Molto probabilmente anche DS9 non è considerata Star Trek. Capisco le critiche sulla mancanza di approfondimento sull'equipaggio, per carità è sempre stato bello affezionarsi ai vari comprimari, ma abbiamo una serie di 15 puntate e non 24/26 come nelle varie serie di Star Trek. Ma sinceramente non sentivo il bisogno di una serie di star trek classica, con il pianeta, la sua società che riflette qualche problema della nostra epoca, del capitano saggio e coraggioso, del giovane avventato, il primo ufficiale fedele, il dottore punto di riferimento per tutti
. Poi, in pieno stile ST, se introduci un personaggio gay, eh no è gay SJW, se il protagonista è donna, no è donna SJW, se è nera è SJW, il capitano cattivo uomo bianco, SJW. Si è creato, da entrambi i fronti, una totale perdita di oggettività su qualsiasi cosa si guardi
Odio la nostalgia e il rimpiangere il passato, purtroppo non riesco a mai a mettermi nei panni di queste persone
Kraven VanHelsing
19-01-18, 11:08
. Poi, in pieno stile ST, se introduci un personaggio gay, eh no è gay SJW, se il protagonista è donna, no è donna SJW, se è nera è SJW, il capitano cattivo uomo bianco, SJW. Si è creato, da entrambi i fronti, una totale perdita di oggettività su qualsiasi cosa si guardi
Ma quello è il pubblico che recepisce il prodotto negli USA e gli sceneggiatori, naturalmente statunitensi anche loro e dunque culturalmente immersi nello stesso brodo primordiale, devono rispondere a quell'isteria derivante dalla perdita di oggettività cui ti riferisci.
Le interviste post uccisione del dottore con l'assalto delle truppe "oh no, the-gay-character-always-dies" agli sceneggiatori erano stranianti ma reali al 100%.
La shitstorm capitata ai creatori di The 100 due anni fa, dopo l'eliminazione di uno dei personaggi principali (lesbo), ha insegnato molto nell'ambiente.
E noi avremo pure il privilegio di vedere tutta 'sta follia dall'esterno ma non è corretto far finta che non esista e che non influisca pesantemente nella creazione del prodotto.
è che "i piani alti" hanno paura di 100/1000/10000 fessi che fanno la voce grossa su twitter, quando in realtà sono una goccia nel mare. Si / Ci facciamo condizionare pesantemente da una minoranza ristretta per non si sa quale motivo. E' come dire che malaky possa cambiare la dinsey e bioware
poi per carità, sono le stesse teste di cazzo no-vax e olio di palma
Kraven VanHelsing
19-01-18, 11:41
Da dove ti arriva la convinzione che siano così pochi? :uhm:
Considera poi che non sono solo degli utenti normali come me e te, su twitter/reddit/salcazzo.
I vari portali tipo buzzfeed con fior fior di recensori parlano delle medesime cose e attaccano con le stesse logiche i produttori quando "scazzano" in qualsivoglia maniera. E questo martellamento quotidiano poi viene letto da tutti. Maggioranza silenziosa e produttori.
Il problema di whitewashing con Iron Fist (ridicolissimo) l'hanno menato per l'aia i vari siti di news. Che poi a forza di titoli scandalistici diventa virale sui social.
ma è un meccanismo perverso di questi siti che martellano su cose assurde perchè sanno che c'è un pubblico pronto per ricevere questo tipo di indignazione, appunto giocando sul fatto che una piccolissima parte di utenza possa far diventare virale la più grande cagata. E in un meccanismo perverso, invece di ignorare questa minoranza, la si combatte raggiungendo l'altra estremità (gli anti sjw)
cioè, rendiamoci conto che, nel nostro piccolo, Asia Argento è diventata influencer per un brevissimo tempo
Al di là del vecchio/nuovo ST, il discorso è su quanto sia scritta male questa serie. Ripeto, The Orville, che dovrebbe essere una serie stupida, di fatto non lo è, ed è una signora serie che tratta anche temi adulti. Dategli un occhio. :sisi:
Con la sottile differenza che questa non è scritta male. Ha dei problemi, ma non è scritta male.
Ma come no? Sembra una recita delle elementari talmente è stupida.
Ma cosa c'entra The Orville, dai... è carina, ma è esattamente The Next Generation così com'era riscritta da un fan, è un omaggio fatto molto bene, ma è anche la certificazione del fatto che il fan vuole rivedere sempre le stesse cose. E lo dico perché piace anche a me.
Discovery ha problemi, e anche grossi, ma quello di non essere uguale alle serie precedenti fa parte dei pregi.
Al di là del vecchio/nuovo ST, il discorso è su quanto sia scritta male questa serie. Ripeto, The Orville, che dovrebbe essere una serie stupida, di fatto non lo è, ed è una signora serie che tratta anche temi adulti. Dategli un occhio. :sisi:
l'ho vista e mi sono divertito, ma sono due prodotti con due scopi, budget e commercializzazioni totalmente diversi. Ovvio che The Orville piace (ma non a tutti) ai fan di star trek, essendo una copia carbone di TNG con tutte le avventure "monopuntata"
Un attimo eh, non vorrei dimenticare che questa serie - a parer mio - era fino ad un paio di episodi fa proprio lammerdah al massimo grado, per cui anche se, da quando sono in quest'universo parallelo (specchio o meno che sia), le cose sembrano effettivamente un pochino migliorate, mi scuserete se resto ancora decisamente cauto nei giudizi... :sisi:
Tutto giusto, ma voi fate l'errore di considerare "The Orville" una serie che è apprezzata soprattutto perché è simile alla vecchia concezione di ST, cara ai fan. È semplicemente una serie scritta bene e che funziona... ed hanno pure le telecamere a bordo :fag:
E cmq, non sono fan di ST :asd: , è che semplicemente, Discovery è una serie indegna, senza scomodare BG, per carità...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
rimango dell'idea che certi aggettivi si devono utilizzare per ben altri prodotti. Sicuramente non è una classica serie di star trek e su questo non ci sono dubbi, ma non è indegna come serie di fantascienza a se stante: visivamente siamo a livelli cinematografici e gli attori sono tutti accettabili (Lorca su tutti, ma anche Micheal ha il suo perchè, anche se mono-espressione).
Sinceramente frega veramente poco della bellezza estetica del prodotto, se manca tutto il resto...
Kraven VanHelsing
19-01-18, 18:16
Tutto giusto, ma voi fate l'errore di considerare "The Orville" una serie che è apprezzata soprattutto perché è simile alla vecchia concezione di ST, cara ai fan. È semplicemente una serie scritta bene e che funziona... ed hanno pure le telecamere a bordo :fag:
Avevo sospeso la visione di The Orville prima di Natale e ho visto gli ultimi episodi durante la scorsa settimana.
Quanto ho lollato quando ho visto quella scena pensando al parallelo con i discorsi sulla fattibilità dell'uccisione del povero dottore in DISCO :rotfl:
Tutto giusto, ma voi fate l'errore di considerare "The Orville" una serie che è apprezzata soprattutto perché è simile alla vecchia concezione di ST, cara ai fan. È semplicemente una serie scritta bene e che funziona... ed hanno pure le telecamere a bordo :fag:
:rotfl:
Sì, mi sa che abbiamo pensato tutti alla stessa scena in quel momento
:bua:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
poche seghe, trek o non trek, i telefilm sono brutti e basta. Ma proprio brutti in tutti i sensi. Brutti i protagonisti, brutte le storie, brutta la sceneggiatura, brutte le navi.
Non si salva niente.
MrWashington
22-01-18, 15:41
Dio che banalità la nuova puntata :bua:
Non pensavo arrivassero a questo punto...
Eric Starbuck
22-01-18, 18:09
Azz...! mi sono dimenticato di vederla oggi a pranzo! sono stato distratto dall'arrivo di queste:
https://upload.forumfree.net/i/fc10747507/IMG_20180122_132750.jpg
Poi finalmente ho potuto fare giustizia!
Weeeeeeatooooooonnnn!!!!
https://upload.forumfree.net/i/fc10747507/IMG_20180122_132913.jpg
Necronomicon
22-01-18, 20:36
Di buono questo episodio è che finalmente non sembra esserci nessun palese indizio su cosa accadrà nelle prossime puntate. Finora è stato davvero un viaggio prevedibilissimo. Essendosi avverata ogni previsione, resta solo l'ignoto. :Asd:
La scena del lavarsi i denti mi ha fatto ridere. Hanno talmente esplorato poco i personaggi, talmente poco ci hanno mostrato che, quando han dovuto creare una scena emotiva, han dovuto usare l'unica che hanno mostrato :rotfl:
"È il mio momento preferito" :asd: ti credo, è l'unico che conosciamo
Ora spero che non risolvano la questione stamets
col colpo di scena che quello "cattivo" è finito sulla Discovery mentre quello "buono" nella nave imperiale. Sarebbe veramente la banalità ultima.
Quello della nave dice "he did it" ma hanno lasciato volutamente un dubbio. Che spero non useranno perché un plot twist del genere sarebbe da soap opera più che da star Trek
A me mancano le puntate autoconclusive, la storia è banale ed è tirata per le lunghe con finti colpi di scena, non c'è modo di raccontare storie e avventure in questo modo, storie e avventure che sono il cardine di Star Trek come serie tv.
Di buono questo episodio è che finalmente non sembra esserci nessun palese indizio su cosa accadrà nelle prossime puntate. Finora è stato davvero un viaggio prevedibilissimo. Essendosi avverata ogni previsione, resta solo l'ignoto. :Asd:
La scena del lavarsi i denti mi ha fatto ridere. Hanno talmente esplorato poco i personaggi, talmente poco ci hanno mostrato che, quando han dovuto creare una scena emotiva, han dovuto usare l'unica che hanno mostrato :rotfl:
"È il mio momento preferito" :asd: ti credo, è l'unico che conosciamo
Ora spero che non risolvano la questione stamets
col colpo di scena che quello "cattivo" è finito sulla Discovery mentre quello "buono" nella nave imperiale. Sarebbe veramente la banalità ultima.
Quello della nave dice "he did it" ma hanno lasciato volutamente un dubbio. Che spero non useranno perché un plot twist del genere sarebbe da soap opera più che da star Trek Guarda che è così. È difficile non capirlo.
Necronomicon
22-01-18, 23:51
Sempre insulti tra le righe, eh? Immagino ti sentirai un figo.
Se lo fanno è la peggior serie di sempre, voglio sperare che no.
Scusa eh ma se han fatto vedere che uno si risveglia prima e l'altro dopo, e il primo è quello giusto, secondo te chi è il secondo ?
Poi oh se ci leggi insulti, hai delle manie di persecuzione, amico.
Necronomicon
23-01-18, 00:08
Per me è solo per confondere, in quanto il primo che si sveglia dice "ce l'ha fatta" mentre l'altro dice "So di Hugh": la prima non ha senso detta da quello Discovery, la seconda non convince detta dal tizio Imperial (dato che lui il personaggio non lo vedeva nell'allucinazione funghina)
Se invece l'hanno fatto, mettendo il terzo personaggio che è lui ma non è lui della stagione, davvero si tocca uno dei più bassi punti di star Trek :asd:
Per me è solo per confondere, in quanto il primo che si sveglia dice "ce l'ha fatta" mentre l'altro dice "So di Hugh": la prima non ha senso detta da quello Discovery, la seconda non convince detta dal tizio Imperial (dato che lui il personaggio non lo vedeva nell'allucinazione funghina)
Se invece l'hanno fatto, mettendo il terzo personaggio che è lui ma non è lui della stagione, davvero si tocca uno dei più bassi punti di star Trek :asd:Però il ce l'ha fatta potrebbe essere stato detto come depistaggio.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Mi sembra stiate un po esagerando, è abbastanza chiaro che si risvegliano ognuno sulla propria nave. A me la serie continua a piacere sempre di più :boh2:
Don Zauker
23-01-18, 09:33
Bon dai, dopo l’ennesimo non colpo di scena tutte le carte sono sul tavolo. Vediamo dove andranno a parare.
Necronomicon
23-01-18, 09:48
Finale di stagione con altro ammutinamento :asd:
Evvai!!!
Avevo preso il fatto che Lorca fosse.. :asd:
E sarò in controtendenza ma a me piace.
A me comunque pareva palese che lo stamez nostro si è svegliato sulla nave imperiale, mentre quello dello specchio sia sulla discovery.
Necronomicon
23-01-18, 15:02
Sarebbe il terzo scambio? Vabbè essere degli sceneggiatori un po' scarsi, ma penso abbiano anche loro dei limiti
Eric Starbuck
23-01-18, 16:00
Terzo scambio in che senso?
Anche io ho avuto l'impressione dello scambio tra stamez. Ma in italiano non ricordo cosa dicesse.
A me sta piacendo molto come serie. l'unico difetto è che è un po' troppo telefonata ma sono anche convinto che se non ci fossero i forum etc, sarei rimasto di stucco per Lorca. Ash non mi ha mai convinto fin dal primo momento, ma ad esempio il famoso "lorca override" non l'avevo minimamente notato.
Ora ci aspettano le banalità:
1. Tyler che rimane tyler e basta visto che la personalità di Voq è morta. (vatti a fidare di tenerlo nell'equipaggio uno così).
2. il ritrovamento del "vero" lorca del prime universe e tutti vissero felici e contenti, con gli attori principali nei loro ruoli anche se con personaggi diversi.
:facepalm:
Io spero che almeno abbiano il coraggio di far schiattare lorca o farlo rimanere cattivo senza trovare il gemello buono entro la fine della stagione.
Necronomicon
23-01-18, 16:57
Il terzo scambio, Tyler non è Tyler
L'orca non è l'orca, stamets non è stamets.
Sarebbe veramente un modo molto strambo di gestire una sola stagione.
Manco Alias aveva così tanti doppiogiochisti che si fingevano altri in 15 puntate :asd:
MrWashington
23-01-18, 17:39
Spero xhe lorca diventi l'imperatore e purghi la federazione.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Il terzo scambio, Tyler non è Tyler
L'orca non è l'orca, stamets non è stamets.
Sarebbe veramente un modo molto strambo di gestire una sola stagione.
Manco Alias aveva così tanti doppiogiochisti che si fingevano altri in 15 puntate :asd:
Star Trek può farlo perché comunque gli scambi sono sempre telefonatissimi e si evita accuratamente di lasciare dubbi allo spettatore. Che Tyler fosse una spia si intuiva dalla prima apparizione, che fosse Voq dalla seconda. Lo stesso per Lorca cattivo. Qui la scelta non dico originale ma almeno un po' innovativa sarebbe stata quella di far credere fino all'ultimo che venisse dall'universo specchio (con cattiverie e carognate varie), per poi rivelare che era davvero quello dell'universo prime. Segue stupore e sconvolgimento di Burnham nel comprendere che sì, esistono persone cattive anche nell'universo dei buoni.
Però non ho capito perché
la direttrice imperatrice del mondo universo totale ha accoppato tutta la sua cerchia di gioppini; in teoria non dovrebbero essere le persone più fidate? E le secca così? Minchia la spilla di topo Gigio di un altro universo, zac, tutti secchi?
Mi sfugge il senso....
Però non ho capito perché
la direttrice imperatrice del mondo universo totale ha accoppato tutta la sua cerchia di gioppini; in teoria non dovrebbero essere le persone più fidate? E le secca così? Minchia la spilla di topo Gigio di un altro universo, zac, tutti secchi?
Mi sfugge il senso....
Non abbastanza fidati da
metterli a parte di segreti relativi all'altro universo, da cui è arrivata sia la fonte di potere dell'impero (la Defiant) e da cui potrebbero arrivare idee sovversive su alleanze planetarie pacifiche
Ma al di là di tutto
quale doveva essere il mega piano di Voq? Tutto 'sto casino per...?
Necronomicon
24-01-18, 00:47
Per riunire le tribù klingon.
MrWashington
24-01-18, 01:40
Però non ho capito perché
la direttrice imperatrice del mondo universo totale ha accoppato tutta la sua cerchia di gioppini; in teoria non dovrebbero essere le persone più fidate? E le secca così? Minchia la spilla di topo Gigio di un altro universo, zac, tutti secchi?
Mi sfugge il senso....
Nel futuro, lo spock "nostro" incontra lo spock "evil" e lo converte agli ideali della federazione,l'impero umano diventa deboluccio e klingon e parenti si ribellano.
L'imperatrice giustamente teme gli ideali della federazione.
Per riunire le tribù klingon.
Sì, ma intendevo
tutta la faccenda di Ash e dell'infiltrazione tra i federali come agente dormiente che non se sveja proprio
Necronomicon
24-01-18, 10:29
Non ha senso, il piano è degli sceneggiatori per la seconda stagione :asd:
Det. Bullock
24-01-18, 19:01
Sì, ma intendevo
tutta la faccenda di Ash e dell'infiltrazione tra i federali come agente dormiente che non se sveja proprio
Penso che l'idea fosse di farlo andare sulla Discovery in modo da prendere informazioni come Tyler e poi recuperarlo e "svegliarlo" per avere informazioni sulla propulsione a spore. Poi siccome L'rell nel frattempo è finita nella merda con la gerarchia Klingon il piano è andato a monte.
Necronomicon
24-01-18, 20:57
Non capisco perché abbiano scelto l'unico klingon con un evidente ritardo mentale per questa missione così delicata
Non capisco perché abbiano scelto l'unico klingon con un evidente ritardo mentale per questa missione così delicata
A questo di sicuro è molto reale.
Perché avevano quello.
:boh2:
personalmente, prima di leggere una teoria settimana scorsa, di Lorca non avevo pensato. Peccato di aver letto lo spoiler/teoria, altrimenti me lo sarei goduto di più.
Sui due scienziati non penso assolutamente allo scambio, sarebbe stato ben differente. E poi dice "He did it" e "HE"è il "nostro" Stamez
Effettivamente vedremo che direzione prenderà la prossima puntata, peccato che quest'ultima sia durata così poco (37 minuti)
E vabbè.... :D
https://www.youtube.com/watch?time_continue=88&v=v3Nv2R9Acec
AummaAumma
26-01-18, 17:05
Guarda che è così. È difficile non capirlo.
nope, hai capito male.
AummaAumma
26-01-18, 17:11
Non capisco perché abbiano scelto l'unico klingon con un evidente ritardo mentale per questa missione così delicata
chissà perché hanno scelto il Torchbearer Voq, l'erede di T'Kuvma il messia, abbandonato sullo shenzhou e tradito dalla sua stessa gente.
E vabbè.... :D
https://www.youtube.com/watch?time_continue=88&v=v3Nv2R9Acec
:D Fantastico!
Il Fedel Griso
27-01-18, 00:58
Madò che serie, mi sta piacendo un sacco e queste ultime tre della ripresa sono state una bomba. Finalmente una serie con poche chiacchiere e un sacco di accadimenti. La sto amando.
Sui due scienziati non penso assolutamente allo scambio, sarebbe stato ben differente. E poi dice "He did it" e "HE"è il "nostro" Stamez
Ho rivisto quella scena subito perché anche a me era venuto il dubbio, c'è un altro indizio che ci fa capire che non c'è stato lo scambio, il nostro Stamez fa rifermineto a Hugh appena uscito dal coma, la versione Evil sembrava non conoscerlo proprio e inoltre quando si sveglia era molto confidente sul dove si trovava ecc.
Peccato che t'eri spoilerato la teoria Cecco, io non avevo letto nulla e mi ha fatto esplodere il cervello. :asd:
Det. Bullock
27-01-18, 01:30
Non capisco perché abbiano scelto l'unico klingon con un evidente ritardo mentale per questa missione così delicata
Probabilmente perché la procedura era particolarmente dolorosa/invasiva e avevano bisogno di un tizio che fosse abbastanza fanatico da accettarla.
Per dire, del tizio in The Trouble with Tribbles viene dato a intendere che le sue alterazioni fossero puramente cosmetiche (daltronde se ricordo bene era un civile), qui invece hanno sostituito/alterato pure parte degli organi interni per ingannare quantomeno gli esami medici più superficiali.
Necronomicon
27-01-18, 01:32
chissà perché hanno scelto il Torchbearer Voq, l'erede di T'Kuvma il messia, abbandonato sullo shenzhou e tradito dalla sua stessa gente.Già la nomina era discutibile, infatti uno dice in klingon "ma come? Quel ritardato albino?" solo che viene censurato dai sottotitoli per non far arrabbiare i SJW
Ma quindi la serie si e' ripresa.? Non avevo neanche iniziato per via delle forti critiche qui ed altrove ma ora mi sembrate entusiasti. Piu' probabilmente a seguirla saranno rimasti i due a cui piace. :jfs3:
ma no, la guardano tutti ma fa cagare al 90% delle persone, che continua a farsi del male a guardarla :asd:
Ma quindi la serie si e' ripresa.? Non avevo neanche iniziato per via delle forti critiche qui ed altrove ma ora mi sembrate entusiasti. Piu' probabilmente a seguirla saranno rimasti i due a cui piace. :jfs3:Si si, non guararla. Fa cagare.
Il Fedel Griso
27-01-18, 15:21
Posso immaginare il perché non stia piacendo ai super-fan di Star Trek, stravolge molto un certo stile trekkiano. A me sta piacendo molto, al netto di un paio di cagate qua e là, secondo me la serie è decollata soprattutto dopo la ripresa come dicevo. Dagli una chance.
Ma quindi la serie si e' ripresa.? Non avevo neanche iniziato per via delle forti critiche qui ed altrove ma ora mi sembrate entusiasti. Piu' probabilmente a seguirla saranno rimasti i due a cui piace. :jfs3:
:rotfl:
grazie delle risposte! Provero' a vederla allora.
mi raccomando, non farti l'idea che scendono sui pianeti a vivere l'avventura della puntata e che l'equipaggio venga apprfondito in ogni suo componente
vale la pena vederla solo per poter dire in futuro, io c'ero, ho visto quando hanno preso star trek e l'hanno infilato nel buco nero della storia, dal quale non ha più fatto ritorno, ma anche per poter dire di essere stato testimone di una delle più brutte serie televisive di fantascienza che la mente umana abbia potutto concepire.
Soliti fanboy trekker de staminchia
vale la pena vederla solo per poter dire in futuro, io c'ero, ho visto quando hanno preso star trek e l'hanno infilato nel buco nero della storia, dal quale non ha più fatto ritorno, ma anche per poter dire di essere stato testimone di una delle più brutte serie televisive di fantascienza che la mente umana abbia potutto concepire.
Capisco perfettamente un film che non ti convince sin dai trailer magar potrebbe pure piacerti e perdere quelle 2h non è poi così grave. Ma dopo 13 puntate di quello che reputate merda, perchè cazzo la seguite ancora? cioè, a me the walking dead dalla 3 puntata della seconda stagione ha fatto cagare e sai cosa ho fatto? non l'ho più guardato. E' una roba che davvero non concepisco il farsi del male e perdere del tempo (che è la cosa più preziosa che abbiamo) per vedere una roba che ti disgusta. Siamo oltre al BSDM qua :asd:
Capisco perfettamente un film che non ti convince sin dai trailer magar potrebbe pure piacerti e perdere quelle 2h non è poi così grave. Ma dopo 13 puntate di quello che reputate merda, perchè cazzo la seguite ancora? cioè, a me the walking dead dalla 3 puntata della seconda stagione ha fatto cagare e sai cosa ho fatto? non l'ho più guardato. E' una roba che davvero non concepisco il farsi del male e perdere del tempo (che è la cosa più preziosa che abbiamo) per vedere una roba che ti disgusta. Siamo oltre al BSDM qua :asd:Com'è che se lo dico io sono un troll e se lo dici tu nessuno dice niente ?
Com'è che se lo dico io sono un troll e se lo dici tu nessuno dice niente ?
Nick in blu.
Poi Talis, dai, suvvia, tu rispondi sempre come una coi mestruo, sempre, anche quando sei allegro.
Almeno questo...
Capisco perfettamente un film che non ti convince sin dai trailer magar potrebbe pure piacerti e perdere quelle 2h non è poi così grave. Ma dopo 13 puntate di quello che reputate merda, perchè cazzo la seguite ancora? cioè, a me the walking dead dalla 3 puntata della seconda stagione ha fatto cagare e sai cosa ho fatto? non l'ho più guardato. E' una roba che davvero non concepisco il farsi del male e perdere del tempo (che è la cosa più preziosa che abbiamo) per vedere una roba che ti disgusta. Siamo oltre al BSDM qua :asd:
perchè a me i telefilm sugli zombi non interessano per niente, che siano fatti bene o meno, invece mi piace tutto quello che ha a che fare con la fantascienza ambientata nello spazio, anche se fatta male. Per farla breve, Discovery la guardo solo per gli effetti speciali.
E comunque ha anche i suoi aspetti didattici, mi fa capire quanto siano cambiati i gusti della gente. Invece di farmi le seghe mentali per cercare in ogni modo di dare un senso a delle trame che un senso non ce l'hanno, cerco di trovare una risposta alla domanda di come sia possibile che i gusti delle giovani generazioni siano diventati così diversi dai miei.
Nick in blu.
Poi Talis, dai, suvvia, tu rispondi sempre come una coi mestruo, sempre, anche quando sei allegro.
Almeno questo...Quindi conta più la forma che il contenuto? Dove siamo? Su alfemminile.it ?
e non mi dite che non avete mai guardato una cosa brutta solo per farvi quattro risate e vedere quanto si possa cadere in basso.
Anche le cose brutte hanno un loro fascino e una loro attrattiva, a volte superiore alle cose belle.
boh, io falling skies l'ho droppato subito ed era davvero brutto :asd:
talismano, tu sei un troll perchè il 90% dei tuoi post sono così, a te non interessa la discussione, interessa imporre il tuo pensiero e ridicolizzare quello degli altri. Sei semplicemente un maleducato che ha grandi difficoltà a partecipare attivamente e in maniera costruttiva ad un forum. Mi fa piacere che nel 2018, dopo 16 anni di attività sul forum, siamo ancora qua a menarcela che ci sono i moderatori brutti e cattivi che fanno quel cazzo che gli pare e bannano a caso, un classico che probabilmente ce lo porteremo dietro anche sull'Enterprise vera di Kirk :asd: e non ve la prendete, che già settimana scorsa ho risposto male a uno e si è cancellato dal forum
Non sono solo brutti cattivi ma pure mestruazioni.
Necronomicon
29-01-18, 02:50
Io falling skies l'ho guardato tutto e mi aveva fatto cagare dalla prima puntata :asd:
Io ritengo che una cosa brutta contribuisca comunque a formare il mio gusto.
Il fatto che non piaccia ai trekker per me è un valore aggiunto.
E lo dico da ex socio Stic
Necronomicon
29-01-18, 10:39
Altro episodio decente, il tredicesimo. Purtroppo ritengo sia stata sprecata una stagione a sviluppare così poco i vari personaggi e quindi manca tutta la parte dell'effetto che dovrebbe avere la rivelazione dell'identità di Lorca sull'equipaggio della Discovery. È riassumibile in "ok".
E penso sia un peccato.
Non avere il finto umano piagnone ha davvero reso la puntata migliore.
ora però avremmo due puntate sui klingon... Non vedo l'ora di dover leggere i sottotitoli di una lingua inventata...
Necronomicon
29-01-18, 13:54
Guarda che è così. È difficile non capirlo.:asd: tiè.
Drogato di FPS
29-01-18, 18:53
personalmente, prima di leggere una teoria settimana scorsa, di Lorca non avevo pensato. Peccato di aver letto lo spoiler/teoria, altrimenti me lo sarei goduto di più.
Sui due scienziati non penso assolutamente allo scambio, sarebbe stato ben differente. E poi dice "He did it" e "HE"è il "nostro" Stamez
Effettivamente vedremo che direzione prenderà la prossima puntata, peccato che quest'ultima sia durata così poco (37 minuti)
Concordo, ho recuperato con unica sessione di binge watching le ultime 3 e devo dire che il capitano ha sorpreso anche me :asd:
Idem per i 2 scienziati, vediamo :uhm:
Boh, finalmente Saru si dimostra un personaggio un po' più interessante, ma restano veramente piatti molti altri comprimari. Ci sono dei momenti in cui la Martin Green ha delle espressioni che mi sconcertano, sembra algida e imperturbabile nei momenti carichi di pathos e tira fuori delle facce grintosissime in momenti in cui non mi sembra che c'entrino granché, ma mi sa che è un problema mio.
L'arco narrativo dello specchio è probabilmente la parte migliore della serie vista finora, mi pare che si sia lentamente trovato quel "respiro" che nei primi episodi mancava a favore di scene unicamente veloci, ma per quanto ci sia stato un miglioramento mi pare che siamo ancora lontani dalla memorabilità, per essere gentili. Fotografia molto ma molto bella.
Necronomicon
29-01-18, 21:59
Se avessero approfondito i personaggi, l'impatto sarebbe stato diverso. È una torta con poco lievito.
ottima conclusione dell'arc dello specchio, ma avrei preferito che chiudessero col ritorno nella federazione che catapultarli nell'ennesima situazione sfigata. Ottimo Saru che si comporta da leader
Comunque concordo che è una delle peggiori serie di fantascienza più brutte della storia /s
Necronomicon
30-01-18, 10:14
Più che altro l'ennesimo reboot della situazione. dubito fortemente che Saru rimarrà capitano :asd:
Povero Voq, tutta quella manfrina per nulla quando potevano stare al letto tutto il tempo insieme senza muovere un dito. :addio:
Eric Starbuck
30-01-18, 12:02
ottima conclusione dell'arc dello specchio, ma avrei preferito che chiudessero col ritorno nella federazione che catapultarli nell'ennesima situazione sfigata. Ottimo Saru che si comporta da leader
Si, in effetti l'ho trovato un po' pesante pure io come outcome. un po' il rifacimento del mid season finale. il quale aveva già più respiro in quanto la situazione era conclusa con la nave sarcofago e poi ci furono un po' di discorsi prima del salto fatidico.
Poi se ora vogliono risolverla in 2 puntate ho paura che dovranno un po' tirare il collo al ritmo. spero che nel finale di stagione non chiudano con un altro cliffangherone incredibile.
non ho capito se vogliono farne una stagione autoconclusiva e continuare con altri equipaggi o andare avanti con la Discovery. A me pare inevitabile un ritorno indietro nel tempo per fermare del tutto la creazione del motore a spore
Necronomicon
30-01-18, 12:52
Di certo non possono continuare senza dar rilevanza a qualcuno che non sia la protagonista. L'unico che hanno approfondito un attimo è stato fatto fuori. Dato che non vedo come sia possibile che tengano Saru capitano, mi aspetto un'altra morte
Ci sono davvero dubbi sul fatto che il "morto" ritorni in qualche occasione... sporadica? :D
Sull'arco narrativo della stagione scommetterei sul fatto che chiuderanno tutto come previsto, ma resterà fuori un singolo elemento che porterà all'inevitabile cliffhangerone finale (che poi come al solito si azzera nel primo episodio della stagione successiva).
Se mi fanno la seconda stagione sulla Discovery dello specchio vado a insultare personalmente Fuller o chi per lui :D
Necronomicon
30-01-18, 13:59
Io spero che i morti comincino a rimanere morti. Perché essere un'astronave in un universo (due, se contiamo quello specchio) e incontrare continuamente le stesse tre/quattro persone, comincia a essere ridicolo.
Sinceramente buttare cosi' il miglior personaggio e attore non mi piace per niente, spero proprio che la seconda stagione di discosti dal personaggio protagonista perche' e' davvero un personaggio odioso.
Necronomicon
30-01-18, 14:26
A me ha colpito la reazione dell'equipaggio alla notizia di Evil Lorca. È come se non fregasse un cazzo agli sceneggiatori del resto dell'equipaggio.
Creano rapporti tra due personaggi mostrando due minuti e poi pensano che sia interessante sconvolgerli, incuranti del fatto che allo spettatore quei personaggi restino degli sconosciuti.
Stamets e il dottore, Lorca e Saru, cinese e burham, cinese e Lorca, Lorca e il capo della sicurezza... Non basta quel poco che si è visto per rendere appassionante seguire i doppi giochi e i tradimenti vari e le morti.
the devil's reject
31-01-18, 00:02
A me l'ultimo episodio non è proprio piaciuto un granché, si sono bruciati completamente il colpo di scena dell'episodio precedente per tornare a un punto 0 e iniziare un nuovo arco.
Lorca aveva fascino come elemento interno alla federazione, forse devoto alla causa nonostante ne mettesse in discussione gli ideali. Non avremo mai da Discovery episodi del calibro di In the pale moonlight, dove Sisko si rivolge a Garak e poi deve fare i conti con il peso morale di quello che succede; però poteva essere un conflitto interessante fra i due personaggi più sviluppati della serie, Michael vista come traditrice ma ligia all'ideale e Lorca pubblicamente rispettato ma disposto a metterlo in dubbio.
Invece no, era cattivo cattivissimo perché veniva dall'universo dei cattivi, muore dopo un episodio in cui è finalmente libero di fare il cattivo trito e ritrito tipico dei film di azione/kung-fu/fantasy "il mio destino è compiuto" "unisciti a me e governeremo la galassia" "imparerai ad amarmi". Mah
Roba come In the pale moonlight penso anch'io sia difficile, ma si parla di un episodio uscito alla fine della sesta stagione, in stagioni da 26 episodi. E' vero che l'impostazione di Discovery è molto diversa e che è anche cambiato il modo di fare tv, ma se guardi la prima stagione di DS9, intorno al decimo episodio, siamo dalle parti de "ll gioco di wadi" e non è che Discovery esca proprio con le ossa rotte dal confronto.
Se poi prendiamo TNG è anche peggio.
a me il gioco di wadi era piaciuta :asd: molto ai confini della realtà
Allamaré allamaré alla fiera di mastro André
Roba come In the pale moonlight penso anch'io sia difficile, ma si parla di un episodio uscito alla fine della sesta stagione, in stagioni da 26 episodi. E' vero che l'impostazione di Discovery è molto diversa e che è anche cambiato il modo di fare tv, ma se guardi la prima stagione di DS9, intorno al decimo episodio, siamo dalle parti de "ll gioco di wadi" e non è che Discovery esca proprio con le ossa rotte dal confronto.
Se poi prendiamo TNG è anche peggio.
Pero' DS9 e' l'antitesi di DSC, il primo fa delle relazioni tra persone il proprio punto cardine, il secondo meno ne ha meglio e'.
è come paragonare true detective con law and order, bisogna farsene una ragione. Bisogna prendere Discovery per i tempi che viviamo, e non paragonarla alle serie passate. Il numero di puntate penso che sia la più grande limitazione rispetto alle vecchie serie, hai molto meno tempo per raccontare la storia (e in DS9 fino alla quarta serie non c'era una storia vera e propria, ma appunto puntate autoconclusive)
Necronomicon
31-01-18, 12:45
Però non mentiamo a noi stessi. 13 ore di Breaking Bad riescono a delineare i personaggi e a farti provare interesse per loro e le loro sfumature.
In 13 puntate di Discovery accadono plot twist ma i personaggi sono appena abbozzati, delineati a sommi capi e con frasi in bocca da blanda soap opera.
La Cosa più interessante della sceneggiatura sono trovare da dove han preso le frasi di Shakespeare per i titoli delle puntate.
Hai preso però a riferimento un colosso tra le serie e anche in quel non sono del tutto d'accordo sulla oggettiva bellezza della prima stagione. A me per esempio non fece impazzire e cominciai ad apprezzare davvero BB dalla seconda, al netto dei pregi che indubbiamente già aveva.
Però non mentiamo a noi stessi. 13 ore di Breaking Bad riescono a delineare i personaggi e a farti provare interesse per loro e le loro sfumature.
In 13 puntate di Discovery accadono plot twist ma i personaggi sono appena abbozzati, delineati a sommi capi e con frasi in bocca da blanda soap opera.
La Cosa più interessante della sceneggiatura sono trovare da dove han preso le frasi di Shakespeare per i titoli delle puntate.
Necro, ma tu cosa intendi per abbozzati? perchè è vero che i protagonisti sono semplici (Lorca capitano pronto a tutto pur di vincere, la Burnhan pentita del tradimento al proprio capitano che vive alla giornata, Tilly l'imbranata dal cuore d'oro) però non mi sembrano abbozzati. Sappiamo esattamente che tipo di personaggi sono e come si comporteranno. Hai citato BB, io ho visto solo la prima stagione e mezza e concordo con Tyreal che non mi ricordo di personaggi memorabili. Alla fine avevamo Walter White e Jesse mattatori, e la famiglia di WW come comprimari (moglie, figlio e fratello ispettore) e sinceramente non li ricordo molto più complessi di quanto abbiamo visto in STD. Altro discorso, ad esempio, coi due detective di True Detective, ma è stata una serie che ha segnato una pietra miliare della storia della televisione mica per niente
Necronomicon
31-01-18, 14:36
Era solo un esempio come un altro che si può fare meglio con lo stesso tempo.
Guarda la relazione tra stamets e il dottore che tanta rilevanza ha nella trama del mirror universe. Hanno un'unica scena in cui si lavano i denti ed è anche l'unica che possono richiamare per il momento emotivo. La morte del dottore? Insignificante quanto veloce per noi spettatori.
Tra l'altro il discorso motivazionale di Saru è stato veramente bello, a mio avviso.
"Questa non è la nave di Lorca, è la nostra, e da oggi farà il suo viaggio inaugurale" un brividino me l'ha lasciato, considerando poi che si tratta di uno dei personaggi che all'inizio mi sembrava tra i più insignificanti.
A me piacerebbe sapere qualcosa di più su di Airiam:
http://trekcore.com/blog/wp-content/uploads/2017/12/article-airiam.jpg
Necronomicon
31-01-18, 16:52
Sì, tipo se è in un fappening
il discorsetto motivazionale di Saru molto bello e convincente :sisi: brava muccona aliena
Det. Bullock
31-01-18, 18:00
il discorsetto motivazionale di Saru molto bello e convincente :sisi: brava muccona aliena
Più che altro a me ricorda una specie di grossa antilope, già per il fatto che sia fatto per correre più che per combattere anche se come effetto collaterale è comunque molto più forte di un umano.
the devil's reject
31-01-18, 18:50
è come paragonare true detective con law and order, bisogna farsene una ragione. Bisogna prendere Discovery per i tempi che viviamo
io infatti lo guardo così, ho capito che non sono interessati a porre l'accento sui personaggi mettendoli davanti a questioni morali o etiche... e me ne faccio una ragione, però in cambio cosa mi dà? una serie densissima di eventi, ma che rimane un po' superficiale.
Probabilmente è per questo che la gente nota i difetti, perché manca un po' di sostanza che ti darebbe quella ragione in più per "scusarli" volentieri.
Star trek classico lo abbiamo guardato tutti nonostante gli episodi di luwaxana troi e quark, perché quando trovavi un episodio bello, era bello sul serio. Non per il colpo di scena o la morte sensazionale, ma per la reazione di un personaggio davanti a qualcosa di coinvolgente che lo riguardava. L'episodio di Sarek disperso infatti è uno di quelli che mi è piaciuto di più, ha qualcosa da dire su Michael e Sarek; quello di Saru sul pianeta degli alieni benevoli era anche quello più "classico", ma un po' sbrigativo e meno riuscito.
Vabbeh ma Lorca torna sicuro con il suo alter, suvvia
:asd: tiè.Felice di essermi sbagliato
Necronomicon
01-02-18, 00:51
Vabbeh ma Lorca torna sicuro con il suo alter, suvviaDovrebbero resistere alla tentazione di mettere capitano Burnham con la mirror tizia come sottoposto. Lungo la terza stagione potrebbero addirittura farla ammutinare contro Burnham, pensate al contrappasso e a quanto gli sceneggiatori gongolerebbero
La tiene come Madrina e fanno la versione scifi di Sensualità a Corte
"Michael, ho dato fuoco alla tua collezione di telescopi!"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.