Visualizza Versione Completa : [STR] [Paradox] Europa Universalis, Crusader Kings, Hearts of Iron, Victoria
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
Si ci sono tutti dai primi a golden century, sono così tanti che dopo un po' non ci ho capito un caz ne ho attivati tipo 15.
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Oh finalmente...ecco il momento giusto per provare EUIV :bua:
Preso, giocato 3/4 ti tutorial. Wow + :bua:
Sarà lo stesso tutorial di CK che ti spiega giusto come mandare avanti il tempo e muovere un'armata :asd:
Ma le battaglie sono un attimino più complesse di CK in quanto a varianti, tattiche e roba simile?
Sarà lo stesso tutorial di CK che ti spiega giusto come mandare avanti il tempo e muovere un'armata :asd:
Ma le battaglie sono un attimino più complesse di CK in quanto a varianti, tattiche e roba simile?Ammetto che ci ho giocato l'ultima volta un paio di anni fa e forse è cambiato nel frattempo. È simile nel senso che le tattiche ti interessano praticamente solo se sei in inferiorità numerica e devi ribaltare le battaglie, altrimenti come in CK2 fai i deathstack e pialli tutto. Quello che cambia è il movimento sul terreno, i forti ad esempio bloccano proprio il passaggio, e l'importanza di fare assedi a tappeto il più velocemente possibile per impedire al nemico di reclutare.
Ammetto che ci ho giocato l'ultima volta un paio di anni fa e forse è cambiato nel frattempo. È simile nel senso che le tattiche ti interessano praticamente solo se sei in inferiorità numerica e devi ribaltare le battaglie, altrimenti come in CK2 fai i deathstack e pialli tutto. Quello che cambia è il movimento sul terreno, i forti ad esempio bloccano proprio il passaggio, e l'importanza di fare assedi a tappeto il più velocemente possibile per impedire al nemico di reclutare.
Ah quindi non è proprio come CK dove "big army = 90%win".
Se eri in inferiorità numerica la differenza la facevano solo i comandanti.
Ho visto che ci sono anche le battaglie navali, alcune possono bombardare la costa, figo :pippotto:
Ah quindi non è proprio come CK dove "big army = 90%win".
Se eri in inferiorità numerica la differenza la facevano solo i comandanti.
Ho visto che ci sono anche le battaglie navali, alcune possono bombardare la costa, figo :pippotto:
Beh non proprio, con i retinue e composizione specifica dell'armata per forzare certe tattiche si ribaltavano parecchio i risultati. Cosa che si nota a volte anche contro l'AI, tipo quando attacchi i nomadi e perdi anche con armate grandi il triplo :asd:
Una cosa simpatica che si può fare in eu 4 é che se un esercito perde tutto il morale entro n giorni di battaglia, credo 7 o 10, viene completamente distrutto a prescindere dagli uomini rimasti. Per farlo ovviamente serve avere truppe ben migliori dell'avversario, poi però puoi usare i prussiani per distruggere eserciti austriaci grossi il doppio del tuo.
Manca il dlc Conquest of Paradise, chissà perché...
Sono indeciso tra acquistare Europa Universalis 4 o reinstallare il secondo capitolo. :look:
https://www.youtube.com/watch?v=kCmCPfOCY-4
Altri DD di CK3:
http://bopitalia.org/portal/viewtopic.php?p=437436&sid=00341fd9bd84980a36dde54300527c3b#p437436
CK3 uscirà il primo settembre...in più sarà dayone su xbox gamepass
https://twitter.com/ID_Xbox/status/1261022050883264512
Ieri prima partita a stellaris, scimmia paura subito :alesisi:
Ost masterracce come poche, mi ricorda i track buoni di mass effect e altri giochi della fu gioventù :piange:
Sandro Storti
16-05-20, 16:28
CK3 uscirà il primo settembre...in più sarà dayone su xbox gamepass
https://twitter.com/ID_Xbox/status/1261022050883264512
E su Steam
Ataru Moroboshi
30-06-20, 17:09
Sto facendo la mia prima partita a Stellaris, senza DLC.
Ho solo una domanda: come cavolo faccio a vincere una partita?
Ormai sono a 30 ore, ho ricercato praticamente tutto, colonizzato il colonizzabile, creato una Federazione con un altro impero e costretto un altro al vassallaggio. E' rimasto solo un impero indipendente ma è nettamente inferiore per esercito e ricerca. E per fortuna ho scelto la mappa più piccola.
Che devo fare per chiudere il discorso? Devo conquistare tutti? Spero di no perchè sarebbe una conclusione molto banale
MrWashington
30-06-20, 17:24
Lo decidi ad inizio partita come è la vittoria, tendenzialmente i giochi paradox non hanno una fine "fine" lo decidi tu.
Ataru Moroboshi
30-06-20, 17:28
Lo decidi ad inizio partita come è la vittoria, tendenzialmente i giochi paradox non hanno una fine "fine" lo decidi tu.
Mi sa che su questa parte sono stato poco attento :bua:
Lars_Rosenberg
30-06-20, 17:47
Insomma, hai vinto :fag:
C'è il riquadro punteggio forse sotto diplomazia o in alto a sinistra dove c'è il riepilogo delle caratteristiche della propria civ, cmq compare il msg dopo aver terminato le crisi di fine game
Sì in Stellaris in teoria hai "vinto" quando sconfiggi la crisi finale. A che anno sei? Ci sono fallen empire?
MrWashington
30-06-20, 18:30
Sì in Stellaris in teoria hai "vinto" quando sconfiggi la crisi finale. A che anno sei? Ci sono fallen empire?
Volendo puoi arrivare a dopo :sisi:
In realtà nella sezione "situations" del menú principale c'é una graduatoria dei vari imperi, al 2500 vince quello con piú punti. Il difficile è aver voglia di arrivarvi, al 2500
MrWashington
30-06-20, 19:13
In realtà nella sezione "situations" del menú principale c'é una graduatoria dei vari imperi, al 2500 vince quello con piú punti. Il difficile è aver voglia di arrivarvi, al 2500
Se lo imposti.
Ataru Moroboshi
30-06-20, 19:18
Sì in Stellaris in teoria hai "vinto" quando sconfiggi la crisi finale. A che anno sei? Ci sono fallen empire?
2460 circa. Adesso sono spuntati fuori degli invasori da un'altra dimensione. Sono partiti da un sistema nell'estrema periferia e stanno avanzando rapidamente. Non so se è "finale", ma più "crisi" di questa mi viene difficile da immaginare
MrWashington
30-06-20, 19:22
2460 circa. Adesso sono spuntati fuori degli invasori da un'altra dimensione. Sono partiti da un sistema nell'estrema periferia e stanno avanzando rapidamente. Non so se è "finale", ma più "crisi" di questa mi viene difficile da immaginare
oh simpatica.
2460 circa. Adesso sono spuntati fuori degli invasori da un'altra dimensione. Sono partiti da un sistema nell'estrema periferia e stanno avanzando rapidamente. Non so se è "finale", ma più "crisi" di questa mi viene difficile da immaginare
Sì è una della crisi finali, sono invasioni di vario tipo che compaiono nelle fasi avanzate o dopo certi eventi, solo una per partita
2460 circa. Adesso sono spuntati fuori degli invasori da un'altra dimensione. Sono partiti da un sistema nell'estrema periferia e stanno avanzando rapidamente. Non so se è "finale", ma più "crisi" di questa mi viene difficile da immaginare
E ti va bene che non hai fallen empires, con I loro doomstack a 250k :bua:
Consiglio é di prendere una loro flotta, vedere le loro navicelle come sono armate e creare template specifici contro quelle navicelle, di solito sono focalizzati pesantemente sotto un aspetto e soft su altri (tipo hanno tanto kinetic e poco energy...)
Che crisi è?
Tyrannidi? Necron? A me capitano SEMPRE i tyrannidi :bua:
Ataru Moroboshi
01-07-20, 09:20
Che crisi è?
Tyrannidi? Necron? A me capitano SEMPRE i tyrannidi :bua:
Sono una specie di polipi spaziali con un solo occhio.
E ti va bene che non hai fallen empires, con I loro doomstack a 250k :bua:
Consiglio é di prendere una loro flotta, vedere le loro navicelle come sono armate e creare template specifici contro quelle navicelle, di solito sono focalizzati pesantemente sotto un aspetto e soft su altri (tipo hanno tanto kinetic e poco energy...)
Adesso non ho troppe difficoltà negli scontri diretti, dopo un bel po' di mordi e fuggi per indebolirli. Il problema è che quando libero un sistema che avevano occupato, quasi sempre diventa immediatamente proprietà di un altro impero, anche se prima dell'occupazione era mio. E visto che questo impero mi ha chiuso i confini, appena succede le mie navi presenti fanno il salto FTL verso la loro base. Tempo che ritorno, i polipi hanno riconquistato alcuni sistemi e costruito altre flotte. E si ricomincia
Si, sono i pretoryn ovvero i tyrannidi stile stellaris :asd:
Divorano i pianeti :sisi:
Ataru Moroboshi
01-07-20, 17:34
Si, sono i pretoryn ovvero i tyrannidi stile stellaris :asd:
Divorano i pianeti :sisi:
E come si fa a eliminarli del tutto? Ho riconquistato quasi tutti i settori tranne 2, distrutto i pianeti che avevano invaso, catturato una regina ma continuano ad arrivare flotte enormi da non si sa dove.
Chiedo per curiosità, arrivato al 2530 e dopo 70 anni a fare avanti e indietro, mi sono rotto e ho iniziato un'altra partita. Con le crisi disattivate
E come si fa a eliminarli del tutto? Ho riconquistato quasi tutti i settori tranne 2, distrutto i pianeti che avevano invaso, catturato una regina ma continuano ad arrivare flotte enormi da non si sa dove.
Chiedo per curiosità, arrivato al 2530 e dopo 70 anni a fare avanti e indietro, mi sono rotto e ho iniziato un'altra partita. Con le crisi disattivate
Mi pare che devi uccidere la matriarch
MrWashington
02-07-20, 08:41
Mi pare che devi uccidere la matriarch
Yep, uccisa lei smettono di arrivare.
Crusader Kings III: un lungo First Look presenta il gameplay
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/184802/crusader-kings-iii-un-lungo-first-look-presenta-il-gameplay/
Pete.Bondurant
31-08-20, 19:09
Le prime recensioni di CK III sono tutte estremamente positive e quelle che ho letto mi hanno messo una scimmia considerevole, mi sa che sarà il primo titolo Paradox che prendo al day one.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Le prime recensioni di CK III sono tutte estremamente positive e quelle che ho letto mi hanno messo una scimmia considerevole, mi sa che sarà il primo titolo Paradox che prendo al day one.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalkpreso oggi, anche se il fatto di poter scegliere solo due anni per la partenza (867 e 1066) mi ha fatto storcere un po' il naso.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma a parte le date, questo CK3 può essere considerato già un ck2 coi dlc o manco lontanamente?
Pete.Bondurant
31-08-20, 22:28
Ma a parte le date, questo CK3 può essere considerato già un ck2 coi dlc o manco lontanamente?Tutte le recensioni sono concordi nel definirlo il più completo e stabile titolo Paradox al lancio.
Alcuni elementi (intrighi, stili di vita, interazioni con gli npc, personalizzazione delle religioni) sono già più approfonditi rispetto al sequel ma, ovviamente, manca della roba, come le repubbliche mercantili giocabili e sensibili differenze tra regni feudali e altri più "esotici".
PDX ovviamente non cambierà il suo business model con questo titolo ma direi che pare ci sia di che essere già soddisfatti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
31-08-20, 23:03
IGN gli ha dato 10 :asd:
Ma è già uscito CKIII????
:O
Mannaggia a Diablo3 che mi ruba il tempo.
Devo disintossicarmi.
Così mi riammalo di CK. :D
Grazie della news.
Lars_Rosenberg
01-09-20, 12:39
Esce oggi :sisi:
Dovrebbe essere anche su Game Pass for PC se lo vuoi provare. Disponibile a partire dalle 18.
Esce oggi :sisi:
Dovrebbe essere anche su Game Pass for PC se lo vuoi provare. Disponibile a partire dalle 18.
Buhahahaha.
CK III non lo provo, lo compro a bomba.
Forte delle mie 998 ore al II.
:D
Proverò con il game pass per vedere se gira sul portatile ma col cavolo che lo compro al day1, forse ai primi sconti o quando esce il primo DLC
ho giocato il solito tutorial in salsa irlandese (ci ho messo due ore a furia di navigare tra menu e tooltip, finalmente un'interfaccia come si deve :sbav: ). Sono stati integrati buona parte dei contenuti aggiunti a CKII via DLC (su tutti way of life, ampliato nelle meccaniche). Impressioni decisamente positive, per ora :sisi:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
01-09-20, 22:22
ho giocato il solito tutorial in salsa irlandese (ci ho messo due ore a furia di navigare tra menu e tooltip, finalmente un'interfaccia come si deve :sbav: ). Sono stati integrati buona parte dei contenuti aggiunti a CKII via DLC (su tutti way of life, ampliato nelle meccaniche). Impressioni decisamente positive, per ora :sisi:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Idem, anche io mi sono perso coi menu :asd:
Considerato che non sono mai andato oltre il tutorial in CK2, mi sono sentito abbastanza "overwhelmed" dalla mole di informazioni :bua:
Provato ieri sera, girare gira, peccato per l'UI scaling da lente d'ingrandimento. Ma hanno tolto la lista delle persone che hai ucciso? O è nascosta da qualche parte?
felaggiano
03-09-20, 08:55
Ma quindi consigliate di prenderlo fin da subito?
Mi sono affezionato a CKII, mi dispiace abbandonarlo.
Ma quindi consigliate di prenderlo fin da subito?
Mi sono affezionato a CKII, mi dispiace abbandonarlo.
Mi pare soffra un po' della sindrome dei Sims, nel senso che molte cose dei DLC di CK2 non ci sono ancora https://forum.paradoxplaza.com/forum/threads/list-of-features-that-will-not-transition-from-ck2-to-ck3.1264737/
Su tutte mi pesa la mancanza delle altre date di partenza. Molti dicono che ci sono un sacco di miglioramenti quality of life, a me sembra che abbiano incasinato l'UI solo per farla più stilosa, con cose che fanno figo nei trailer e video di presentazione ma vengono a noia alla lunga. Ovvio che ci si abitua ma sicuramente cambieranno qualcosa più avanti, basta vedere com'era CK2 all'uscita rispetto a oggi... Non so se valga la pena prenderlo adesso se ci si diverte ancora con CK2, credo sia meglio aspettare minimo un annetto e prenderlo al primo/secondo DLC
felaggiano
03-09-20, 13:29
Ma come niente inventori, antipapa, investiture e logge di guerrieri? E mancano pure le repubbliche.
Penso che aspetterò, anche perché devo ancora riuscire a riformare l'Impero Romano a partire dal HRE (si può, no?).
In una recentissima partita io l'ho fatto anzi, ho prima fondato il Sacro Romano Impero e poi l'Impero Romano, per farlo però devi ottenere il titolo dell'Impero Bizantino.
Ma c'è un modo per vedere gli alert come in CK2? Invece di averli tutti raggruppati nell'unica icona col numero, sarà anche meno ingombrante ma devi cliccare ogni volta per capire quali sono
felaggiano
03-09-20, 14:00
In una recentissima partita io l'ho fatto anzi, ho prima fondato il Sacro Romano Impero e poi l'Impero Romano, per farlo però devi ottenere il titolo dell'Impero Bizantino.
Ecco grazie. Anch'io ho fondato il SRI, adesso sto procedendo alla conquista dell'oriente.
Immagino che poi ti becchi la successione dell'Impero d'Oriente però.
Ecco grazie. Anch'io ho fondato il SRI, adesso sto procedendo alla conquista dell'oriente.
Immagino che poi ti becchi la successione dell'Impero d'Oriente però.
Sì, non puoi proprio avere l'impero romano senza quella successione lì, a meno di magheggi vari (forse distruggendo l'impero d'oriente e ricreandolo dovrebbe prendere il tuo sistema di successione, ma perdi la forma di governo imperiale)
Lars_Rosenberg
03-09-20, 14:25
:pippotto:
https://www.pcgamer.com/amp/crusader-kings-3-already-100-mods-including-a-vampire-the-masquerade-total-conversion/
Ecco grazie. Anch'io ho fondato il SRI, adesso sto procedendo alla conquista dell'oriente.
Immagino che poi ti becchi la successione dell'Impero d'Oriente però.
Si, quando lo feci l'ultima volta mi ero dimenticato di questo aggiornamento e mi ritrovai quella successione... :D
Pete.Bondurant
03-09-20, 18:31
Ma come niente inventori, antipapa, investiture e logge di guerrieri? E mancano pure le repubbliche.
Penso che aspetterò, anche perché devo ancora riuscire a riformare l'Impero Romano a partire dal HRE (si può, no?).Personalmente lo trovo superiore a CKII vanilla (a cui va giustamente paragonato), tutte le aggiunte e le modifiche mi paiono ben implementate.
La UI immagino vada a gusti, io se potessi me la sposerei e ci farei cose innominabili :asd:.
In definitiva lo consiglio, mi pare un eccellente base di partenza e la miglior relase PDX da parecchio tempo a questa parte.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In realtà rosico perché con il game pass coso non posso mettere i mod che fixano lo scaling dell'UI per avere il testo leggibile alla mia risoluzione :asd:
Notevole come hanno migliorato le religioni, customizzabili al massimo (più quello che aggiungeranno coi DLC)
Lars_Rosenberg
04-09-20, 00:28
Ci ho giocato tutta sera, fino all'una di notte passata :bua:
Ho quasi unificato l'Irlanda sotto il mio vessillo, poi sarà la volta della Scozia e di tutta Albione :rullezza:
Ho ancora il primo personaggio, che ormai è diventato una macchina da guerra, super specializzato con martial lifestyle. Quando creperà (è già 65enne) ho un figlio già grandicello più una schiera di marmocchi (ho perso il conto, ha fatto davvero un sacco di figli), ma immagino che la transizione non sarà indolore visto che partiranno con stats molto più scarse...
Comunque la parte più "difficile" è stata la prima guerra, ormai sono così forte che devo solo aspettare che il bishop fabbrichi il claim e poi è come rubare le caramelle ai bambini.
Ho pochi soldi e cerco di tenerne sempre un po' per pagare i claim e le guerre, però quando ho qualche extra potenzio o costruisco edifici nelle città. Immagino che i miglioramenti rimangano per sempre, quindi sono investimenti a lungo termine. Ad esempio per una struttura che dava una rendita (un porto o un centro commerciale, non ricordo) ci volevano circa 45 anni per ripagare il costo. Il bello è che così si è portati a valutare benefici immediati, ad esempio dando un gift a un personaggio che vogliamo renderci amico, o a lungo termine come una struttura.
Ovviamente ci sono ancora tante cose che devo approfondire, ma mi sembra finalmente di aver fatto "click" col gioco: con CK2 non ci ero mai riuscito, più che altro per pigrizia.
Farabutti.
L’ho preso ieri.
Ieri sera c’ho giocato e ho fatto un ora schifosa, stamattina ho un sonno bestia.
Preso pure io.
Mai giocato ck2, ho un po'di esperienza su eu4.
Vediamo che combino, ieri ho fatto una prima prova rapida con il ducato toscano
In effetti sembra molto più "completo" di CK2 vanilla, però pensavo avessero aggiunto più cose...
La veste grafica è molto bella, tranne l'UI.
Aspetterò anch'io, sono troppo abituato al 2 con tutti i dlc e il plus.
Ma il bishop sta sempre lo stesso tempo per creare il claim, e il costo resta lo stesso?
Ho notato che il livello degli intrighi è aumentato.
Ho sempre il capo delle spie che vuol forzare qualcuno a rivelarmi segreti.
Così o rovino i rapporti con parecchie persone o li rovino con lui.
E questi segreti mi servono a poco, per ora.
Ho conquistato per la 1400 volta l’Inghilterra con William il bastardo ...
Stamani se non crollo dal sonno è un miracolo.
Mi cala la palpebra, maledetta paradox...
Sono molto contento che il lancio di Ck3 stia venendo cosí bene accolto, anche se l'esito per ora é quello di farmi venire voglia di iniziare una partita al 2 :asd:
Un paio di domande per chi si sta divorando il nuovo capitolo:
1-l'interazione con i vassalli e con il proprio signore come é cambiata?
2-musulmani e vichinghi sono unici rispetto alla loro controparte feudale cristiana quanto nel secondo capitolo, o per avere meccaniche apposite bisognerà comunque aspettare i DLC?
Sono molto contento che il lancio di Ck3 stia venendo cosí bene accolto, anche se l'esito per ora é quello di farmi venire voglia di iniziare una partita al 2 :asd:
Un paio di domande per chi si sta divorando il nuovo capitolo:
1-l'interazione con i vassalli e con il proprio signore come é cambiata?
È cambiata, adesso c'è il feudal contract che regola il rapporto con il singolo vassallo, con gli "special contract" presi direttamente da EU4 :asd:
https://i.imgur.com/XqQml6U.png
Col sistema degli "hook" che sostituiscono i favori è molto facile modificarlo
Lars_Rosenberg
04-09-20, 13:27
Il gioco continuava a propormi di cambiare il contratto feudale con uno dei miei vassalli, ma a me sembra che non convenga per niente. Se aumenti tasse o leve a Alto il contraccolpo sul rapporto col vassallo peggiora molto, vale la pena se hai già rapporti estremi (o molto cattivi che tanto peggio non puoi fare o molto buoni che "reggi il colpo"), oppure se sei un tiranno con dread altissimo e si cagano in mano solo a dirti ciao :asd:
Comunque ho scoperto che da qui si possono scaricare i mod per chi ha il game pass
https://mods.paradoxplaza.com/games/ck3?orderBy=desc&sortBy=best
Lars_Rosenberg
04-09-20, 17:35
Comunque ho scoperto che da qui si possono scaricare i mod per chi ha il game pass
https://mods.paradoxplaza.com/games/ck3?orderBy=desc&sortBy=best
Avevo visto la sezione mod nel launcher quindi ci doveva essere un modo.
Più che altro ancora devo imparare a giocare, prima di moddare aspetto un po' :asd:
A me serviva solo un fix per scalare l'UI, adesso sono a posto :asd:
Pete.Bondurant
04-09-20, 18:17
Il gioco continuava a propormi di cambiare il contratto feudale con uno dei miei vassalli, ma a me sembra che non convenga per niente. Se aumenti tasse o leve a Alto il contraccolpo sul rapporto col vassallo peggiora molto, vale la pena se hai già rapporti estremi (o molto cattivi che tanto peggio non puoi fare o molto buoni che "reggi il colpo"), oppure se sei un tiranno con dread altissimo e si cagano in mano solo a dirti ciao :asd:Tieni conto che, a quanto ho capito finora, tasse e levies non sono più dipendenti dall'atteggiamento dei vassalli ma sono "fissi" sulla base di quanto stabilito nel contratto.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bon, son riuscito a staccarmi dopo 4 ore :asd:
Ducato toscano, sto allargandomi al sud, devo trovare qualche alleato per legnare la Puglia. Ho abbandonato ogni idea di mettermi contro il HRE dato che son scarsissimo, ma se imparo a giocare un tentativo futuro lo farò :asd:
Lars_Rosenberg
05-09-20, 01:46
Sono le due e mezza di notte, ho chiuso il gioco adesso :bua:
Una domanda... come faccio ad usare una claim per un titolo in possesso di un mio vassallo? Vorrei estendere il mio realm per avere più entrate, ma non capisco come fare. Se provo a revocare il titolo al vassallo mi dice che è una mossa da tiranno e perderei un sacco di reputazione.
Comunque ho conquistato tutta l'Irlanda e il mio primo personaggio è morto a 72 anni con un sacco di prestigio ed onore :rullezza:
Il problema è nato con la successione: il titolo di re d'Irlanda viene ereditato nella casata ma per votazione dei vassalli. Purtroppo hanno votato un rincoglionito che era odiato da tutti e dopo pochi anni la figlia del primo personaggio me l'ha usurpato :rotfl: :facepalm:. Poi mi sa che avevo fatto una cazzata a creare la casata cadetta :uhm:
Ho ricaricato e sono riuscito a far vincere un figlio con diplomazia molto alta e le cose vanno molto meglio. Ho tipo +30 di base come relazione con tutti :asd: Poi il Papa mi ha scomunicato perché ho denunciato il suo malaffare :rotfl:
Sto conquistando un pezzettino alla volta anche la Scozia, ma qui è molto più dura e ho dovuto fare ricorso agli alleati. Ho fatto sposare una figlia con la casata dei regnanti di Aquitania che hanno un esercito bello grosso (5000 unità circa) e insieme abbiamo tirato le mazzate agli scozzesi.
La cosa bella è che nonostante gli abbia dichiarato guerra già 3 volte, il re di Scozia mi considera ancora un amicone :rotfl:
Sono le due e mezza di notte, ho chiuso il gioco adesso :bua:
Una domanda... come faccio ad usare una claim per un titolo in possesso di un mio vassallo? Vorrei estendere il mio realm per avere più entrate, ma non capisco come fare. Se provo a revocare il titolo al vassallo mi dice che è una mossa da tiranno e perderei un sacco di reputazione.
Crei il claim come al solito, poi nella finestra per revocare il titolo dovrebbe dirti che non hai penalità perché hai il claim, diminuisce solo la sua opinione per te (ovviamente) e potrebbe non accettare e ribellarsi
Lars_Rosenberg
05-09-20, 09:22
Crei il claim come al solito, poi nella finestra per revocare il titolo dovrebbe dirti che non hai penalità perché hai il claim, diminuisce solo la sua opinione per te (ovviamente) e potrebbe non accettare e ribellarsiNon mi appare mai il claim nella schermata di revoca :uhm:
Per i claim contro altri sovrani invece, mi sembra che si possa usare solo un claim alla volta, quindi se ho più claim sul territorio del re di Scozia ad esempio, devo dichiarare guerra n volte per ogni claim, giusto? Non mi sembra molto realistico :bua:
Nel senso che nella schermata di revoca ti dice "hai un claim sul titolo quindi non hai penalità per tirannia ecc. ecc." e dovrebbe esserci un simbolo vicino al titolo. Se non c'è forse stai cercando di revocare il titolo sbagliato, es. hai creato un claim sulla contea ma vuoi revocare il ducato
Lars_Rosenberg
05-09-20, 11:27
Nel senso che nella schermata di revoca ti dice "hai un claim sul titolo quindi non hai penalità per tirannia ecc. ecc." e dovrebbe esserci un simbolo vicino al titolo. Se non c'è forse stai cercando di revocare il titolo sbagliato, es. hai creato un claim sulla contea ma vuoi revocare il ducato
Posso revocare, ma mi dà comunque la tirannia.
Che forse logicamente ci sta anche perché comunque sto rubando un titolo a un mio vassallo :uhm:
https://i.imgur.com/4zxn2CI.png
E non puoi revocargli solo il ducato? Perché mi sa che il problema è che hai il claim su quello e non sulla contea. A me fa revocare tranquillamente gli unpressed claim sulla singola contea senza tirannia :uhm:
nel caso basta che fai fabricate claim su Dublino
Lars_Rosenberg
05-09-20, 11:50
E non puoi revocargli solo il ducato? Perché mi sa che il problema è che hai il claim su quello e non sulla contea. A me fa revocare tranquillamente gli unpressed claim sulla singola contea senza tirannia :uhm:
Dovrei fabbricare un altro claim :uhm:
Non posso togliergli il ducato perché rimarrebbe senza terra. Ho provato e se gli tolgo la contea di Dublino accetta senza ribellarsi e prendo -20 di opinione dai vassalli (comunque non un grosso problema, ho 32 di diplomazia :asd: ) e lui mi crea una fazione nemica.
Se poi provo a togliergli anche l'altra contea invece si ribella e non so perché riesce ad avere un esercito più grosso del mio.
Comunque ora prima di revocare provo a fare un claim sulla sola contea per vedere se cambia.
Devo sperimentare un po' per capire le meccaniche :sisi:
EDIT: fabbricando un altro claim sulla sola contea di Dublino sono riuscito a revocare il titolo senza incorrere in tirannia :alesisi:
Strano, in CK2 potevi revocare solo il titolo di livello superiore lasciandogli la terra (in pratica diventa conte ma il ducato passa a te)
Adesso non serve più dare una contea a un claimant per farlo restare tuo vassallo quando pressi il suo claim, però c'è la fregatura che se è un guest devi prima reclutarlo nella tua corte, e può costare parecchio. E hai un tempo limitato per reclutarlo prima che se ne vada, anche se c'è la possibilità di usare un weak hook per reclutarlo invece del gold. Inoltre costa tantissimo prestigio anche dichiarare guerra per un claim altrui, per pressare il claim al regno d'Inghilterra della moglie di mio figlio avrei perso tutto il mio prestigio (1000+) più un livello di fama :bua:
Comunque in generale sembra che il gold sia diventato molto più importante che in CK2, tra reclutare guest per i claim/knight, mantenimento esercito, spostamenti navali, eventi vari delle interazioni coi personaggi ecc.
Credo di essere incappato in un bug. Praticamente tutti hanno SOLO figlie femmine, personaggio mio compreso.:moglie:
Credo di essere incappato in un bug. Praticamente tutti hanno SOLO figlie femmine, personaggio mio compreso.:moglie:
Sicuramente nel gioco c'é una qualche eresia che ti permetterebbe di aggirare il problema :sisi:
felaggiano
07-09-20, 08:25
Per i claim contro altri sovrani invece, mi sembra che si possa usare solo un claim alla volta, quindi se ho più claim sul territorio del re di Scozia ad esempio, devo dichiarare guerra n volte per ogni claim, giusto?
Sì, rottura di palle infinita. Però hanno reso molto più semplice e veloce fabbricare i claim.
Ah sì, volevo chiedere: perché ogni tanto c'è qualche personaggio nudo? :asd:
Sì, rottura di palle infinita. Però hanno reso molto più semplice e veloce fabbricare i claim.
ma ci sono numerosi claim: county, ducal, titles etc.
Lars_Rosenberg
07-09-20, 10:27
ma ci sono numerosi claim: county, ducal, titles etc.
Però puoi fabbricare direttamente solo quelle sulle contee. A volte hai culo e ti viene data la possibilità di avere invece il claim su tutto il ducato, ma è rarissimo.
Poi ci sono anche i guest con claim che pui sfruttare, ma come dicevate sopra, è costoso e anche molto randomico. E poi si ha meno controllo sul titolo, dato che è di qualcun'altro.
Ho trovato utile in un paio di casi la possibilità di offrire ai regnanti indipendenti con territori piccoli di diventare vassalli. Si sblocca col percorso di studio del diplomatico.
Ieri mi è capitato di reclutare a corte un personaggio con il claim sul Regno di Galles. Ero carico per dichiarare guerra al Galles e prendermi tutto "tutt' chell che è 'o nuost", ma quando sono andato a dichiarare guerra mi diceva che il claim non era applicabile :bua: Non so se dipendesse dal fatto che l'Inghilterra aveva conquistato una buona parte dei territori gallesi o da altro.
Fatto sta che non ho potuto usare il claim e dopo un po' la guest se ne è andata incazzata perché non l'ho aiutata :bua:
Un'altra cosa delicata con cui mi sono scontrato ieri (magari per voi veterani banale, ma per me è stato un bel grattacapo) è stata l'eredità di titoli dello stesso livello.
Avendo conquistato la Scozia, ho usurpato il titolo di Re di Scozia e tra l'altro ho pure fatto convertire il mio re alla cultura Scozzese perché era più avanzata di quella irlandese e poi avendo tutti i parenti irlandesi posso lasciare loro a governare in Irlanda e io sono andato a governare delle contee in Scozia dove la mia cultura crea meno malcontento, anche se poi ci sono anche i gaelici tra i coglioni.
Ora il problema è stato che alla morte del personaggio, il regno di Irlanda (mio titolo primario) è andato al mio erede, mentre quello di Scozia ad un altro figlio e mi sono trovato con metà dei territori.
Allora ho sperimentato un po':
1) Si può fare in modo che lo stesso erede erediti tutti e due i regni, in base alle regole di successione. Nel mio caso c'è l'elezione da parte dei vassalli. Non è sempre detto che si riesca a coordinare le cose però.
2) Si può fare grant title e dare direttamente il titolo che non è il primario del personaggio attivo all'erede.
3) Si può distruggere il titolo di Re di Scozia in modo che tutti i vassalli riportino al Re d'Irlanda
Mantenendo il titolo di Re di Scozia ho riscontrato il problema che il livello del regno parte dal più basso e quindi i vassalli fanno quel cazzo che vogliono, quindi alla fine ho optato per distruggere il titolo. Ho anche fatto la prova di cambiare il primary title e passare da Re d'Irlanda a Re di Scozia, ma il problema è che si resetta il livello del regno e se ritorno a Re d'Irlanda sono di nuovo a livello 1.
A livello di risultati invece, sono molto soddisfatto di quanto ottenuto col mio terzo personaggio (il secondo era stato un po' di transizione dopo un ottimo inizio) che ha unificato la Scozia e l'Irlanda ed ha raggiunto il livello di prestigio "Exalted among men" :rullezza:
Adesso sto rosicchiando pezzi di Inghilterra, che è un osso duro, ma con i claim multipli è tutto molto più veloce.
cut.
Si ma questo è un fattore positivo, anche se è pacifico che alcune cose vadano sistemato. Il rush a primogeniture del 2 era una roba ridicola, molto meglio così, il gioco ne guadagna tantissimo sia in termini di fedeltà storica che di divertimento.
peraltro il focus è molto più la dinastia del map painting, l'unica mappa che conta è la dinastic :asd:
poi io sto giocando dal 1066 ed è pieno di claim de jure ducal, forse nella data vichinga è diverso, devo ancora provarla
Lars_Rosenberg
07-09-20, 10:56
Si ma questo è un fattore positivo, anche se è pacifico che alcune cose vadano sistemato. Il rush a primogeniture del 2 era una roba ridicola, molto meglio così, il gioco ne guadagna tantissimo sia in termini di fedeltà storica che di divertimento.
peraltro il focus è molto più la dinastia del map painting, l'unica mappa che conta è la dinastic :asd:
poi io sto giocando dal 1066 ed è pieno di claim de jure ducal, forse nella data vichinga è diverso, devo ancora provarla
Io sono partito dal tutorial che inizia nel 1066 in Irlanda :sisi:
Leggevo che il punteggio di prestigio della dinastia cresce di più se diversi membri della dinastia sono regnanti indipendenti, quindi se l'obiettivo è quello, meglio splittare i regni.
Io però mi sono messo come obiettivo quello di diventare imperatore delle isole britanniche, quindi non voglio spezzettare i territori :snob:
E poi se rimane tempo mi prendo anche la Scandinavia :rullezza:
Sapete qual è la data finale?
Se è come nel 2 alcuni claim possono essere pressati solo in certe circostanze, ad esempio il claim debole (le donne spesso hanno quello, dovrebbe essere l'unpressed) puoi usarlo solo se l'attuale possessore del titolo è un bambino, una donna o c'è una reggenza (es. il tizio è in coma) o il titolo è contestato in un'altra guerra. Non so se hanno tenuto le stesse regole ma ho notato anch'io che prima potevo pressare il claim al regno di Scozia di una tizia, ma solo finché il re non è diventato adulto, poi l'opzione è scomparsa.
Occhio che ovviamente se il titolo è del tuo stesso livello alla fine della guerra il claimant non diventa tuo vassallo ma resta indipendente
Lars_Rosenberg
07-09-20, 11:01
Se è come nel 2 alcuni claim possono essere pressati solo in certe circostanze, ad esempio il claim debole (le donne spesso hanno quello, dovrebbe essere l'unpressed) puoi usarlo solo se l'attuale possessore del titolo è un bambino, una donna o c'è una reggenza (es. il tizio è in coma) o il titolo è contestato in un'altra guerra. Non so se hanno tenuto le stesse regole ma ho notato anch'io che prima potevo pressare il claim al regno di Scozia di una tizia, ma solo finché il re non è diventato adulto, poi l'opzione è scomparsa.
Ha senso, vorrei solo che il gioco me lo spiegasse :asd:
Ha senso, vorrei solo che il gioco me lo spiegasse :asd:
Comunque non penso che sia così perché il fabricate claim ti dà un "unpressed claim" che non potresti usare se seguissero queste regole, infatti nel 2 ti dava uno strong claim non ereditabile. Forse non l'avevi reclutata? Pensavo che una volta reclutati non se ne andassero più :uhm:
Comunque il modo per usare più claim contemporaneamente c'è, si sblocca con delle tecnologie, una per claim multipli di altri personaggi e una per quelli tuoi
Lars_Rosenberg
07-09-20, 11:42
Comunque non penso che sia così perché il fabricate claim ti dà un "unpressed claim" che non potresti usare se seguissero queste regole, infatti nel 2 ti dava uno strong claim non ereditabile. Forse non l'avevi reclutata? Pensavo che una volta reclutati non se ne andassero più :uhm:
Comunque il modo per usare più claim contemporaneamente c'è, si sblocca con delle tecnologie, una per claim multipli di altri personaggi e una per quelli tuoi
Si si l'avevo pure pagata cara per reclutarla, circa 200 gold :bua:
Se i guest hanno dei claim e tu non li usi, dopo qualche anno abbandonano la corte. Prima però gli viene fuori un simbolino di warning nella schermata della corte e quando decidono di abbandonare gli puoi chiedere di rimanere un altro anno, promettendo di pressare il loro claim.
Per quanto riguarda i claim multipli, come dicevo sopra, sono riuscito a sbloccare l'innovazione. Molto più comodo ora :sisi:
Su reddit ho trovato questo... molto male :bua:
https://www.reddit.com/r/CrusaderKings/comments/inxgzx/dont_play_tribal_now_if_you_want_to_become_feudal/
Mi date una mano?
Ck3.
Parto con ducato toscano, prendo un po'di roba e mi approprio del titolo di re di Romagna.
Conquisto i 2 territori del ducato di Venezia, ovviamente fuori dal regno di Romagna.
Se dò le 2 contee ad un figlio ma non compro il titolo del ducato, in realms mi dice che ovviamente il moccioso non mi considera il legittimo liege e quindi paga meno. Se compro il ducato e il titolo lo tengo io, con lui che ha le 2 contee, tutto ok.
Ma essendo un re posso avere massimo 2 titoli di duca.
In ste situazioni in genere che si fa?
Compro il regno del Veneto così posso dare tutto il ducato al figlio?
O esistono altre strade?
In before: non dovevi prendere il Veneto :asd:
Lars_Rosenberg
07-09-20, 12:33
Sei un mona che sbatte la porta :sisi:
Dipende che opinioni hai con i vassalli, se ti puoi permettere il -15 di opinion penalty va bene, visto che tanto l'opinion non incide più sulle tasse e i levy e basta spammare il sway character per rialzarla. Creare il regno direi di no per evitare problemi di successione
Lars_Rosenberg
07-09-20, 12:50
Mi aiutate a capire che vantaggi danno le varie caratteristiche base?
La diplomazia per ora è quella su cui sto puntando di più e influisce sull'opinione che tutti gli altri personaggi hanno di te. A me sembra fondamentale per mantenere il controllo del regno, appena qualche powerful vassal va in rosso ti crea una fazione contro che si può anche ribellare se non sistemi le cose.
L'abilità militare è abbastanza intuitiva, così come la stewardship che aiuta a raccogliere più tasse e mantenere il controllo sui territori di cui si ha il controllo diretto.
Dove inizia ad essermi meno chiaro il vantaggio è con learning e intrigo.
Intrigo ok, posso fare gli schemes più efficacemente/velocemente, ma è davvero così importante? Riesce a rivaleggiare con diplomacy come importanza? :uhm:
Learning invece mi sembra abbastanza inutile a meno di non voler puntare sulla religione. Serve forse nei territori di confine coi musulmani? :uhm:
felaggiano
07-09-20, 13:03
Intrigo ok, posso fare gli schemes più efficacemente/velocemente, ma è davvero così importante? Riesce a rivaleggiare con diplomacy come importanza?
Ho letto di questa strategia: inizi il complotto per rapire un regnante, gli dichiari guerra, subito dopo lo rapisci e voilà, 100% war score. Devo provarlo, se funziona è bellissimo.
Perché non tutti? Da quello che ho visto le opzioni più utili sono nei primi perk (creare weak hook è utile per reclutare senza spendere, quello che dà bonus ai figli, quello che boosta la velocità delle tecnologie ecc.), conviene cambiare lifestyle spesso prendendo questi perk piuttosto che seguire i rami fino alla fine
Lars_Rosenberg
07-09-20, 13:13
Perché non tutti? Da quello che ho visto le opzioni più utili sono nei primi perk (creare weak hook è utile per reclutare senza spendere, quello che dà bonus ai figli, quello che boosta la velocità delle tecnologie ecc.), conviene cambiare lifestyle spesso prendendo questi perk piuttosto che seguire i rami fino alla fine
Ah non lo sapevo, fino ad ora ho seguito il ramo militare col primo personaggio e poi diplomazia con gli altri 3. Effettivamente molte perk sono abbastanza superflue, anche se ce ne sono alcune veramente utili.
Ho sempre seguito l'inclinazione del personaggio, che dà un bonus all'apprendimento :uhm:
Sei un mona che sbatte la porta :sisi:
Dipende che opinioni hai con i vassalli, se ti puoi permettere il -15 di opinion penalty va bene, visto che tanto l'opinion non incide più sulle tasse e i levy e basta spammare il sway character per rialzarla. Creare il regno direi di no per evitare problemi di successioneEhm...
Potrei anche reggere il -15 ma quindi che dovrei fare?
Ultima cosa appena successa: ho 3 figli, sistema di successione multi erede (tutti si spartiscono il regno equamente), non posso cambiarla (non ho l'invenzione). Ho primogenita femmina, ma si privilegiano i maschi e ok. Seguono 2 maschietti: il primo mi dice nel popup sulla faccia che è erede, il secondo non dice nulla. Lo saranno entrambi vero? Così lo uccido subito :asd:
Lars_Rosenberg
07-09-20, 13:29
Ehm...
Potrei anche reggere il -15 ma quindi che dovrei fare?
Ultima cosa appena successa: ho 3 figli, sistema di successione multi erede (tutti si spartiscono il regno equamente), non posso cambiarla (non ho l'invenzione). Ho primogenita femmina, ma si privilegiano i maschi e ok. Seguono 2 maschietti: il primo mi dice nel popup sulla faccia che è erede, il secondo non dice nulla. Lo saranno entrambi vero? Così lo uccido subito :asd:
L'erede che vedi nella schermata del tuo personaggio e che ha la descrizione "your heir" dovrebbe essere quello che eredita il tuo primary title, poi in il resto dei titoli viene spartito in base alla legge di successione.
Se hai un solo figlio quindi dovrebbe andare tutto a lui.
Occhio che se poi ti muore sei nella cacca :asd:
Qualcuno che ha già provato CK3 è fatto qualche campagna militare mi sa dire se l'IA è migliorata o è ancora la stessa del 2?
Di imprecare allo schermo perchè il tuo signore con un'armata 5 volte quella del nemico, invece di rompere un assedio sulle tue terre, si va a riconquistare delle holdings inutili in giro per la mappa sono anche stufo... :asd:
L'erede che vedi nella schermata del tuo personaggio e che ha la descrizione "your heir" dovrebbe essere quello che eredita il tuo primary title, poi in il resto dei titoli viene spartito in base alla legge di successione.
Se hai un solo figlio quindi dovrebbe andare tutto a lui.
Occhio che se poi ti muore sei nella cacca :asd:
Ah ecco, chiaro.
Sì, immagino il problema potenziale ma tanto è già tanto arrivarci, all'eredità, sto giocando per provare roba a caso senza obiettivi definiti :asd:
Lars_Rosenberg
07-09-20, 13:59
Qualcuno che ha già provato CK3 è fatto qualche campagna militare mi sa dire se l'IA è migliorata o è ancora la stessa del 2?
Di imprecare allo schermo perchè il tuo signore con un'armata 5 volte quella del nemico, invece di rompere un assedio sulle tue terre, si va a riconquistare delle holdings inutili in giro per la mappa sono anche stufo... :asd:
Non posso fare il paragone con CK2, ma fino ad ora l'IA degli alleati mi è sembrata decente. Se entri in battaglia e ti sono vicini si uniscono allo scontro e in generale fanno cose abbastanza sensate.
Io per ora come strategia sto quasi sempre usando quella di andare allo scontro diretto con l'esercito nemico (ovviamente accumulando più leve tra alleati e mercenari) per indebolirlo il più possibile e solo quando ormai non sono più pericolosi vado a dargli il colpo di grazia assediando i territori oggetto del claim e poi la capitale del nemico se serve. Giocando così non ho mai avuto problemi.
L'IA nemica invece a volte mi sembra un po' stupida, ad esempio anche quando l'esercito è troppo piccolo per assediare rimangono imbambolati attaccato alla mia città invece che tornare in territorio amico per prendere rifornimenti.
Ehm...
Potrei anche reggere il -15 ma quindi che dovrei fare?
Ti tieni il ducato. Poi non ho ancora visto quant'è la penalità di tasse in meno per vassalli non de jure, quella è una novità, devi valutare tu se è più importante del -15 per il ducato extra. Tieni conto che tuo figlio dovrebbe beccare un altro modifier negativo di opinione per "desires duchy of Venice" immagino
Non posso fare il paragone con CK2, ma fino ad ora l'IA degli alleati mi è sembrata decente. Se entri in battaglia e ti sono vicini si uniscono allo scontro e in generale fanno cose abbastanza sensate.
Io per ora come strategia sto quasi sempre usando quella di andare allo scontro diretto con l'esercito nemico (ovviamente accumulando più leve tra alleati e mercenari) per indebolirlo il più possibile e solo quando ormai non sono più pericolosi vado a dargli il colpo di grazia assediando i territori oggetto del claim e poi la capitale del nemico se serve. Giocando così non ho mai avuto problemi.
L'IA nemica invece a volte mi sembra un po' stupida, ad esempio anche quando l'esercito è troppo piccolo per assediare rimangono imbambolati attaccato alla mia città invece che tornare in territorio amico per prendere rifornimenti.
Anch'io ho quasi sempre usato questa strategia.
Quando però non sei tu ad essere tra i contendenti più forti durante una guerra, ma devi basarti soprattutto sul supporto alleato, si vedono di quelle cose da far sanguinare gli occhi :bua:
Spero abbiano cambiato anche certe regole, soprattutto quelle sulla tregua dove praticamente ci ho smenato l'ultima partita.
Posso dichiarare guerra beccandomi il trait "truce breaker" e ok giusto.
Non posso unirmi ad una fazione che mi vuole nuovo regnante perchè ho la tregua con l'attuale regnante e -100 :smugpalm:
Non posso unirmi all'eventuale ribellione a mio nome perchè risulto loro nemico :smugpalm:
Ste robe no dai, nel 3 non le voglio vedere, la gestione delle battaglie, fazioni e alleanze deve essere per forza migliorata.
Ma perché ho l'80% degli eredi di sesso femminile? Ma che sfiga è? :asd:
Lars_Rosenberg
07-09-20, 17:01
Ma perché ho l'80% degli eredi di sesso femminile? Ma che sfiga è? :asd:
Il mio attuale personaggio ha avuto 2 figlie dalla moglie, di cui la prima lebbrosa morta per mistreatment del medico di corte :bua:
Poi quando è morta la moglie (per fortuna era più vecchia di diversi anni) ho sposato subito una più giovane col tratto bellezza che aumenta la fertilità e mi ha sfornato un maschietto :alesisi:
E la figlia non lebbrosa l'ho fatta sposare e mi ha fatto un nipotino :snob:
Vedrò chi dei due cresce meglio, per ora non c'è un erede decente in tutta la casata :bua:
Salve,
Domandina:
Per vedere gli elementi della corte, c’è o il tasto F5 o l’icona a destra, così si apre il tag con i personaggi della corte.
Ma per ordinarli?
Nel 2 si poteva ordinare per statistiche, per ultima etc etc ..
Qui non trovo come ordinare, esiste un pulsante?
Lars_Rosenberg
08-09-20, 10:52
Salve,
Domandina:
Per vedere gli elementi della corte, c’è o il tasto F5 o l’icona a destra, così si apre il tag con i personaggi della corte.
Ma per ordinarli?
Nel 2 si poteva ordinare per statistiche, per ultima etc etc ..
Qui non trovo come ordinare, esiste un pulsante?
Piacerebbe anche a me ordinare per stats, ma non ho trovato il modo.
Spero che sia una feature rimasta nel backlog, ma che la patchino a breve.
Btw ieri ho avuto dei problemi che non mi spiego: mi muore il personaggio, passa il regno all'erede, che è uno dei figli.
Quasi tutti i vassalli mi danno contro con reputazioni bassissime (anche -100) alcuni perché hanno come modificatori dei -25 per 3/4 contee che "desiderano". Però erano contee che non erano mie, quindi non so perché ce l'avessero con me :bua:
E' un bug o c'è una spiegazione? Se vuoi la contea di un altro vassallo prenditela con lui :asd:
Ragionandoci, l'unica cosa che mi viene in mente è che col mio tipo di governo (monarchia assoluta mi pare), i vassalli non si possono fare guerra tra di loro, quindi forse si incazzavano perché non potevano risolvere le cose tra di loro a causa mia.
Vabé comunque situazione insostenibile, mi odiavano tutti e ho dovuto cambiare erede: un personaggio più vecchio e figlio di una delle figlie di un mio re precedente che aveva sposato un castigliano con matrimonio matrilineare. Alla fine questo in qualche modo è diventato re di Castiglia, ma gli altri spagnoli gli hanno fatto un culo così e quando ne ho preso il controllo gli era rimasta solo la contea di Navarra.
La cosa figa però è che aveva claim su quasi tutta la penisola iberica, compreso il titolo di Re di Castiglia (e quasi tutte le contee) e un altro regno che corrisponde territorialmente più o meno al Portogallo.
Ereditato l'esercito e gli alleati irlandesi ho dichiarato subito guerra ai mangiapaella e ora il personaggio è 4 volte re :alesisi:
E a questo punto come non dedicarsi alla reconquista? :asd:
Idem, non ho trovato nulla.
Abbastanza scomodo però
Idem, non ho trovato nulla.
Abbastanza scomodo però
Più che altro perché tocca scorrere a mano in su e giù per confrontare i valori.
Ho ripreso William il bastardo e conquistato l’inghilterra, ora devo affidare tipo 16 contee a vassalli e devo scegliere a chi darle.
Lars_Rosenberg
08-09-20, 12:02
Mi aggancio per chiedere se ci sono delle best practices sull'assegnazione delle contee ai vassalli.
A parte considerare se ce ne sono che hanno claim de jure e alla cultura/religione allineata alla popolazione, conviene mettere gente che ha la stewardship più alta per avere più tasse o non influisce? Il numero di levies cambia in base alle statistiche del conte?
Più che altro perché tocca scorrere a mano in su e giù per confrontare i valori.
Ho ripreso William il bastardo e conquistato l’inghilterra, ora devo affidare tipo 16 contee a vassalli e devo scegliere a chi darle.
Mi pare che se clicchi sul simbolino delle abilità te le ordina dal più alto al più basso.
Mi pare che se clicchi sul simbolino delle abilità te le ordina dal più alto al più basso.
In alcune tag si, ma in quella che mostra i personaggi della corte non funziona l’ordinamento.
E con il mio bastardo ora è un casino, sono nel 1068 ho conquistato l’Inghilterra e devo mettere i vassalli e non si è ancora conclusa l’invasione della norvegia e Danimarca quindi non posso cambiare capitale e ho tutta gente normanna da far amministrare contee anglo-saxon.
Mi aggancio per chiedere se ci sono delle best practices sull'assegnazione delle contee ai vassalli.
A parte considerare se ce ne sono che hanno claim de jure e alla cultura/religione allineata alla popolazione, conviene mettere gente che ha la stewardship più alta per avere più tasse o non influisce? Il numero di levies cambia in base alle statistiche del conte?
Io le distribuisco ai knight perché hanno aspettativa di vita molto breve e quindi meno chance di creare casini (e in ck i vassalli creano SEMPRE casini)
Lars_Rosenberg
08-09-20, 12:41
Io le distribuisco ai knight perché hanno aspettativa di vita molto breve e quindi meno chance di creare casini (e in ck i vassalli creano SEMPRE casini)Buona idea, lo terrò presente :sisi:
Anch'io ho quasi sempre usato questa strategia.
Quando però non sei tu ad essere tra i contendenti più forti durante una guerra, ma devi basarti soprattutto sul supporto alleato, si vedono di quelle cose da far sanguinare gli occhi :bua:. Nel 2 con uno dei due dlc nelle tue guerre (cioé NON quelle in cui ti chiedono supporto) potevi dare ordini agli eserciti alleati o meglio precisametne:
- ad un mio esercito c'è il tastino per dire all'esercito alleato X di venirsi ad unire al mio,
- selezionare una contea e dire che l'esercito alleato x deve assediarla;
Spero ci sia anche nel 3.
Lars_Rosenberg
08-09-20, 12:44
Nel 2 con uno dei due dlc nelle tue guerre (cioé NON quelle in cui ti chiedono supporto) potevi dare ordini agli eserciti alleati o meglio precisametne:
- ad un mio esercito c'è il tastino per dire all'esercito alleato X di venirsi ad unire al mio,
- selezionare una contea e dire che l'esercito alleato x deve assediarla;
Spero ci sia anche nel 3.
Non c'è, magari lo aggiungeranno con un DLC, il business model di Paradox ormai lo conosciamo :asd:
Io non ho capito come si fa a razziare i territori nemici durante le guerre.
Non c'è, magari lo aggiungeranno con un DLC, il business model di Paradox ormai lo conosciamo :asd:
Io non ho capito come si fa a razziare i territori nemici durante le guerre.
Nel 2 c'era il tastino nella schermata dell'armata.
Magari è un'altra roba che metteranno in dlc :bua:
- - - Aggiornato - - -
Nel 2 con uno dei due dlc nelle tue guerre (cioé NON quelle in cui ti chiedono supporto) potevi dare ordini agli eserciti alleati o meglio precisametne:
- ad un mio esercito c'è il tastino per dire all'esercito alleato X di venirsi ad unire al mio,
- selezionare una contea e dire che l'esercito alleato x deve assediarla;
Spero ci sia anche nel 3.
Se non ricordo male seguivano gli ordini solo se il/i tuoi comandanti avevano un punteggio martial più che decente.
Lars_Rosenberg
08-09-20, 18:20
Nel 2 c'era il tastino nella schermata dell'armata.
Magari è un'altra roba che metteranno in dlc :bua:
C'è la perk per aumentare il loot da saccheggio, dubito che l'abbiano messa per una feature che non esiste :asd:
Lars_Rosenberg
08-09-20, 20:30
Ho una ospite che ha un claim sull'Holy Roman Empire... Serve a qualcosa reclutarla? Non credo di poter pressare il claim per lei dato che se anche ottenesse il titolo di imperatrice non potrebbe essere mia vassalla :uhm:
Piacerebbe anche a me ordinare per stats, ma non ho trovato il modo.
Spero che sia una feature rimasta nel backlog, ma che la patchino a breve.
Idem, non ho trovato nulla.
Abbastanza scomodo però
Allora concludo che sono fava io. :bua:
Con il tasto F5 si vede la corte e li non si puo' ordinare nulla.
La soluzione e' che lo si fa da un'altra parte. :bua:
In basso a destra c'e' l'icona con la lente di ingrandimento:
"Find caracter"
E li selezioni la corte e poi ci sono tutte le modalita' per ordinare e tutti i filtri del caso.
Come nel 2. :bua:
Lars_Rosenberg
08-09-20, 23:58
Che bello quando i tuoi vassalli conquistano regni per conto loro :asd:
Dalla metà ovest della penisola iberica mi sono ritrovato prima ad avere "gratis" tutta la punta sud della Spagna (Siviglia, Granada) e poi dopo qualche anno addirittura tutta la parte del nordafrica che comprende l'attuale Marocco e la parte ovest di Algeria :rotfl:
Poi al momento della successione si sono ribellati tutti gli africani :bua: Però ormai mi sono fatto furbo e prima cosa che ho fatto quando ho insediato l'erede è stato fare matrimoni per alleanze con l'impero Bizantino e l'HRE. Ho chiamato i Bizantini ad aiutarmi e sono arrivati con una truppa da 20k, terroristi islamici eliminati in 30 secondi :fag:
Prima della successione avevo un esercito davvero forte, quasi 30k leve, ma ad ogni eredità si perde un casino ed ero rimasto con meno della metà.
Allora concludo che sono fava io. :bua:
Con il tasto F5 si vede la corte e li non si puo' ordinare nulla.
La soluzione e' che lo si fa da un'altra parte. :bua:
In basso a destra c'e' l'icona con la lente di ingrandimento:
"Find caracter"
E li selezioni la corte e poi ci sono tutte le modalita' per ordinare e tutti i filtri del caso.
Come nel 2. :bua:Ah.
Buono a sapersi :asd:
Che bello quando i tuoi vassalli conquistano regni per conto loro :asd:
Dalla metà ovest della penisola iberica mi sono ritrovato prima ad avere "gratis" tutta la punta sud della Spagna (Siviglia, Granada) e poi dopo qualche anno addirittura tutta la parte del nordafrica che comprende l'attuale Marocco e la parte ovest di Algeria :rotfl:
Poi al momento della successione si sono ribellati tutti gli africani :bua: Però ormai mi sono fatto furbo e prima cosa che ho fatto quando ho insediato l'erede è stato fare matrimoni per alleanze con l'impero Bizantino e l'HRE. Ho chiamato i Bizantini ad aiutarmi e sono arrivati con una truppa da 20k, terroristi islamici eliminati in 30 secondi :fag:
Prima della successione avevo un esercito davvero forte, quasi 30k leve, ma ad ogni eredità si perde un casino ed ero rimasto con meno della metà.
In Ck2, in una partita come re di burgundia, avevo creato una repubblica marinara vassalla in catalogna.Tempo cinquant'anni e si era presa pure lei tutta la Spagna e il Maghreb ai musulmani, per il resto della partita ho dovuto tenermi i doge di Barcellona come steward per evitare che mi si ribellassero :asd:
Uhm, sta cosa non l'ho capita, non trovo il senso.
Sono in Irlanda, solita successione a preferenza maschile partizionata.
Primo figlio maschio che è una merda.
Secondo maschio lievemente meglio.
Pensavo potessi eliminare il primo, ma no, niente opzione perché è mio figlio ( e quindi?).
Allora lo diseredo. No, niente opzione del tutto.
Non si può davvero fare nulla?
La strategia di base per liberarsi di personaggi in qualche modo protetti di solito consiste nel farli incazzare, tipo togliendogli titoli, e poi spiarli sperando che mettano in atto un complotto contro di te, dandoti la scusa per imprigionarli :sisi:
Lars_Rosenberg
09-09-20, 22:05
Uhm, sta cosa non l'ho capita, non trovo il senso.
Sono in Irlanda, solita successione a preferenza maschile partizionata.
Primo figlio maschio che è una merda.
Secondo maschio lievemente meglio.
Pensavo potessi eliminare il primo, ma no, niente opzione perché è mio figlio ( e quindi?).
Allora lo diseredo. No, niente opzione del tutto.
Non si può davvero fare nulla?
Io sono passato quasi subito alla successione per elezione feudale (o come cavolo si chiama, insomma votano i vassalli l'erede), lì è più facile, basta indirizzare le votazioni facendosi amici i vassalli o forzandoli con gli hook per farli votare chi vuoi tu.
La strategia di base per liberarsi di personaggi in qualche modo protetti di solito consiste nel farli incazzare, tipo togliendogli titoli, e poi spiarli sperando che mettano in atto un complotto contro di te, dandoti la scusa per imprigionarli :sisi:Può essere un'idea :sisi:
Io sono passato quasi subito alla successione per elezione feudale (o come cavolo si chiama, insomma votano i vassalli l'erede), lì è più facile, basta indirizzare le votazioni facendosi amici i vassalli o forzandoli con gli hook per farli votare chi vuoi tu.Ma sta roba feudale dove sta? L'ho vista solo perché è comparsa nel sistema di suggerimenti in game, ma altrimenti non so dove cercarla...
Compare tra le decisioni dopo che hai creato il regno d'Irlanda (qualcosa tipo "restore old elective system") non nella finestra delle leggi, sarebbe il sistema che in ck2 era chiamato Tanistry ed è unico per le culture celtiche. Per il sistema elettivo feudale vero e proprio devi prima ricercarlo nelle tecnologie.
Per eliminare figli scomodi basta metterli come forced knight e moriranno entro un paio di battaglie :asd:
Compare tra le decisioni dopo che hai creato il regno d'Irlanda (qualcosa tipo "restore old elective system") non nella finestra delle leggi, sarebbe il sistema che in ck2 era chiamato Tanistry ed è unico per le culture celtiche. Per il sistema elettivo feudale vero e proprio devi prima ricercarlo nelle tecnologie.
Per eliminare figli scomodi basta metterli come forced knight e moriranno entro un paio di battaglie :asd:Vero :asd:
Devo provare :asd:
Grazie
Lars_Rosenberg
10-09-20, 10:51
Brutte esperienze con l'IA.
Ieri sono finalmente riuscito a diventare imperatore di Britannia conquistando gli ultimi pezzi di Inghilterra e Galles che mi mancavano :alesisi:
Dopo un po' è sorta una megarivolta di vassalli, complice anche la successione da un personaggio bello tosto (ero arrivato al titolo "The Living Legend") a uno sfigatello. Purtroppo non avevo di meglio :bua:
Insomma i nemici sono tipo 20k di ribelli, io arrivo a malapena a 15k e sono pure provato da un'altra guerra in cui ero andato ad aiutare l'HRE.
Chiamo i Bizantini che sono miei alleati e arrivano con un bell'esercito da 25k soldati. E' stata dura resistere quel tempo che ci hanno messo ad arrivare, ma hanno svoltato la battaglia.
Il problema è che a un certo punto, proprio mentre stavamo per ribaltare la situazione insieme... hanno preso e se ne sono andati :rotfl:
Non ho idea di dove si siano diretti perché li ho persi di vista sulla mappa, posso solo immaginare che si siano diretti verso l'altra parte dell'impero cioè la Spagna.
Fatto sta che per almeno un anno ho dovuto resistere da solo contro i ribelli che erano in vantaggio numerico. Per fortuna quando stavo per crollare, i Bizantini sono tornati e li abbiamo spazzati via.
Alla fine è stato anche divertente, ma Paradox mi deve spiegare che caspita ha fatto l'IA perché vi garantisco che i ribelli erano tutti in Britannia, in Spagna non stava succedendo niente.
Ah guarda, quello è il minimo.
Ieri con gli irlandesi ero in guerra con uno staterello gallese, chiamo la Scozia.
Li ho visti arrivare e non fare nulla per 3 anni di guerra minimo: assedio la parte gallese, il loro esercito nemico si imbarca e va in Irlanda. Inseguo i gallesi, e ovviamente la Scozia mica resta là ad assediare, mi segue a casa.
E mi guarda legnare i tizi.
Ripetete sta storia 3 volte finché non si decidono a fare gli assedi...ho quasi perso una guerra impossibile da perdere.
Gg Paradox
Brutte esperienze con l'IA.
Ieri sono finalmente riuscito a diventare imperatore di Britannia conquistando gli ultimi pezzi di Inghilterra e Galles che mi mancavano :alesisi:
Dopo un po' è sorta una megarivolta di vassalli, complice anche la successione da un personaggio bello tosto (ero arrivato al titolo "The Living Legend") a uno sfigatello. Purtroppo non avevo di meglio :bua:
Insomma i nemici sono tipo 20k di ribelli, io arrivo a malapena a 15k e sono pure provato da un'altra guerra in cui ero andato ad aiutare l'HRE.
Chiamo i Bizantini che sono miei alleati e arrivano con un bell'esercito da 25k soldati. E' stata dura resistere quel tempo che ci hanno messo ad arrivare, ma hanno svoltato la battaglia.
Il problema è che a un certo punto, proprio mentre stavamo per ribaltare la situazione insieme... hanno preso e se ne sono andati :rotfl:
Non ho idea di dove si siano diretti perché li ho persi di vista sulla mappa, posso solo immaginare che si siano diretti verso l'altra parte dell'impero cioè la Spagna.
Fatto sta che per almeno un anno ho dovuto resistere da solo contro i ribelli che erano in vantaggio numerico. Per fortuna quando stavo per crollare, i Bizantini sono tornati e li abbiamo spazzati via.
Alla fine è stato anche divertente, ma Paradox mi deve spiegare che caspita ha fatto l'IA perché vi garantisco che i ribelli erano tutti in Britannia, in Spagna non stava succedendo niente.
https://i.redd.it/5b14eiq9bi231.jpg
Lars_Rosenberg
11-09-20, 09:23
Ieri me ne è capitata una MOLTO peggiore :bua:
Ma più che stupidità artificiale mi è sembrato un bug: dichiaro guerra alla Regina di Inghilterra, che è mia vassalla (sono imperatore di Britannia), ma mi odia a morte (-100), per rimuovere il problema.
Chiamo in guerra il mio alleato Sacro Romano Impero e attacco. In teoria la superiorità numerica è schiacciante, potrei vincere anche da solo, ma per sicurezza ho comunque deciso di farmi aiutare visto che ho una quantità enorme di punti prestigio che non so come usare. Inoltre il mio imperatore ha ormai un piede nella fossa, quindi voglio velocizzare la guerra.
Inizia la guerra, intanto vedo arrivare gli alleati e dopo poco il mio imperatore muore :bua:
Poco male, sale al trono l'erede che eredita la guerra.
Peccato che quando incrocio le truppe dell'HRE, che dovrebbero essere mie alleate... queste mi combattono :bua:
Allora controllo le alleanze e vedo che nelle schede dei personaggi loro risultano alleati della regina d'Inghilterra e io risulto senza alleati. Sulla mappa però le loro armate sono indicate come "ally army".
Osservando bene però mi rendo conto che non attaccano solo me, ma anche gli inglesi e quando li sconfiggono fanno aumentare il mio di war score.
Quindi mi sono messo in un angolo, ho aspettato che se le dessero tra di loro e alla fine ho vinto la guerra senza fare nulla :asd:
In pratica il Sacro Romano Impero è arrivato e ha iniziato a menare tutti :rotfl:
Probabilmente si è incasinato qualcosa con la successione, col nuovo imperatore ho perso l'alleanza, ma siccome la guerra era stata dichiarata prima, loro risultavano ancora dalla mia parte dello schieramento.
Lars_Rosenberg
11-09-20, 09:49
Una domanda sulla successione: se sono imperatore di Navarra e Britannia e ho uno dei due come titolo primario, il mio erede (quello mostrato nella scheda del personaggio) prende solo quello o anche l'altro? Immagino che se ci sono regole di successione diverse si rischia di spezzare l'impero in due. Cosa che a volte può essere voluta, ma non sempre.
Io ero in questa situazione: Imperatore di Navarra come titolo primario e Imperatore di Britannia come altro titolo. La Navarra ha una successione di tipo "male preference" e io avevo solo figlie femmine perché il primogenito era morto. Tra l'altro mi sono pure risposato con una con tratto bellezza che dà +30% di fertilità, ma mi ha fatto la terza figlia :bua:
Comunque il problema era che la mia primogenita ed erede era sposata con matrimonio non matrilineare e quindi i suoi figli erano di casata Bizantina. In pratica se avesse ereditato lei avrei rischiato dopo una generazione di passare tutto il dominio all'impero Bizantino.
Allora ho cambiato il tipo di successione nell'impero di Britannia, non essendo primario mi chiedeva solo di pagare in prestigio, e ho messo elezione feudale, poi ho cambiato titolo primario selezionando quello. Così ho potuto votare un erede maschio della mia casata.
Però temevo che comunque mia figlia ereditasse l'impero di Navarra secondo la normale legge di successione, quindi ho distrutto il titolo. In questo modo tutto l'impero è diventato Britannia.
Era necessaria la distruzione del titolo o sarebbe comunque rimasto tutto all'erede di Britannia? :uhm:
Secondo me andava all'altro erede, se ho capito bene. In pratica dovresti aver fatto bene
A parte che potevi vedere se risultava lei come erede nella finestra dell'impero o del suo personaggio, ogni titolo segue la sua legge di successione. Quindi puoi avere anche situazioni dove l'impero segue la legge elettiva mentre il regno quella ereditaria, e se l'erede non è lo stesso alla successione ti trovi nei guai
Pete.Bondurant
12-09-20, 12:52
Aiutatemi a capire una cosa.
Come duchessa di Toscana dopo una serie di conquiste ho potuto creare il Regno di Romagna (subito ribattezzato Regno di Lunigiana per puro campanilismo :asd:). Poi dopo aver preso il ducato di Lombardia ho creato il Regno d'Italia, per non avere il nord Italia diviso in due regni distinti alla mia morte ho distrutto il titolo della Lunigiana e reso quello d'Italia il mio titolo primario, quindi ora controllo unico da Milano fino ai confini della Puglia.
Però dalla schermata della successione vedo che mentre il mio erede primario diventerà Re d'Italia un altro figlio otterrà il titolo di Re di Lunigiana anche se il titolo tecnicamente non esiste più, prendendosi quindi una bella fetta della penisola.
È normale o ho fatto una cazzata da qualche parte lungo la strada?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Aiutatemi a capire una cosa.
Come duchessa di Toscana dopo una serie di conquiste ho potuto creare il Regno di Romagna (subito ribattezzato Regno di Lunigiana per puro campanilismo :asd:). Poi dopo aver preso il ducato di Lombardia ho creato il Regno d'Italia, per non avere il nord Italia diviso in due regni distinti alla mia morte ho distrutto il titolo della Lunigiana e reso quello d'Italia il mio titolo primario, quindi ora controllo unico da Milano fino ai confini della Puglia.
Però dalla schermata della successione vedo che mentre il mio erede primario diventerà Re d'Italia un altro figlio otterrà il titolo di Re di Lunigiana anche se il titolo tecnicamente non esiste più, prendendosi quindi una bella fetta della penisola.
È normale o ho fatto una cazzata da qualche parte lungo la strada?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Hai confederate partition immagino, quel sistema crea titoli in automatico per i figli minori
Upon succession, all Titles held by the late Ruler will be divided amongst their Eligible Children, with the Player Heir always being given the Primary Title, Realm Capital and any direct De Jure Titles associated with it.
Younger children will be given Titles starting with those of the same Rank as the Primary Title, if none are available they will be given lower-ranking Titles. Children can not be preemptively granted Titles they do not stand to inherit.
Younger children will have Titles created for them, if enough land is held.
Devi passare almeno al livello successivo di partition per non avere più il problema
Lars_Rosenberg
12-09-20, 13:14
C'è modo di rompere un'alleanza o almeno di dichiarare guerra ad un alleato?
Il mio personaggio ha un claim sul titolo di imperatore bizantino, ma mia figlio è sposato con la figlia dell'imperatore attuale. Purtroppo ho dovuto farlo perché mi serviva aiuto contro una rivolta interna.
Ho pensato anche che se riuscissi a far ereditare l'impero alla moglie di mio figlio potrei potenzialmente fare ereditare entrambi gli imperi a un nipote.
La figlia dell'imperatore è primogenita, ma hanno la male preference, quindi se quel cane fa un figlio maschio mi frega e purtroppo il mio punteggio di intrigo è troppo basso per sperare di assassinarlo. L'imperatore è ancora molto giovane quindi sicuramente farà altri figli.
Conviene la guerra, con i rapporti di forza attuali potrei farcela, ma l'alleanza mi blocca :bua:
Pete.Bondurant
12-09-20, 13:19
Hai confederate partition immagino, quel sistema crea titoli in automatico per i figli minori
Devi passare almeno al livello successivo di partition per non avere più il problemaAh ecco :buha:
Darò un occhiata se ho migliori leggi di successione disponibili visto che per la primogenitura se ne riparla tra più di un secolo :chebotta:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
C'è modo di rompere un'alleanza o almeno di dichiarare guerra ad un alleato?
Il mio personaggio ha un claim sul titolo di imperatore bizantino, ma mia figlio è sposato con la figlia dell'imperatore attuale. Purtroppo ho dovuto farlo perché mi serviva aiuto contro una rivolta interna.
Ho pensato anche che se riuscissi a far ereditare l'impero alla moglie di mio figlio potrei potenzialmente fare ereditare entrambi gli imperi a un nipote.
La figlia dell'imperatore è primogenita, ma hanno la male preference, quindi se quel cane fa un figlio maschio mi frega e purtroppo il mio punteggio di intrigo è troppo basso per sperare di assassinarlo. L'imperatore è ancora molto giovane quindi sicuramente farà altri figli.
Conviene la guerra, con i rapporti di forza attuali potrei farcela, ma l'alleanza mi blocca :bua:
Davvero non si può dichiarare guerra a un alleato, nemmeno perdendo prestigio? :uhm: mi sembra molto strano, prova a vedere se non c'è un cooldown, un'interazione per rompere l'alleanza o altro.
In ogni caso tieni conto che l'impero bizantino è elettivo, uccidere l'imperatore non ti servirebbe a nulla comunque se la figlia non è l'erede designato, e anche quando sarà imperatrice serve che gli altri vassalli votino per tuo figlio :bua:
Lars_Rosenberg
12-09-20, 14:21
Davvero non si può dichiarare guerra a un alleato, nemmeno perdendo prestigio? :uhm: mi sembra molto strano, prova a vedere se non c'è un cooldown, un'interazione per rompere l'alleanza o altro.
In ogni caso tieni conto che l'impero bizantino è elettivo, uccidere l'imperatore non ti servirebbe a nulla comunque se la figlia non è l'erede designato, e anche quando sarà imperatrice serve che gli altri vassalli votino per tuo figlio :bua:
Dopo ricontrollo, l'ultima volta mi diceva che non potevo, ma forse mi è sfuggita qualche condizione aggiuntiva.
Per quanto riguarda la successione, avevo controllato nella pagina del titolo e dice "male preference". Anche quello lo ricontrollo. Stanotte alle 3 forse non ero lucidissimo :asd:
EDIT: controllato ora, guerra la posso dichiarare, semplicemente rompe l'alleanza.
Per quanto riguarda la successione nell'impero invece è così
https://i.imgur.com/sdYQgjj.png
Primogenito, preferenza ai maschi, quindi credo che le mie considerazioni rimangano valide.
Lars_Rosenberg
12-09-20, 16:11
Mi sono preso Bisanzio :rullezza:
https://i.imgur.com/CvzoCfJ.png
Ora ho giusto un po' di titoli da sbolognare :asd:
Non ho mai giocato ad un titolo simile ma l'idea mi intriga, secondo voi ha senso buttarci 30 euro?
A me sta piacendo.
E non sono affatto bravo nel genere :asd:
Lars_Rosenberg
12-09-20, 17:35
Non ho mai giocato ad un titolo simile ma l'idea mi intriga, secondo voi ha senso buttarci 30 euro?È una droga.
Io ci gioco col Game Pass btw. Se non conosci il gioco fatti un mese di prova a 1€.
Dopo ricontrollo, l'ultima volta mi diceva che non potevo, ma forse mi è sfuggita qualche condizione aggiuntiva.
Per quanto riguarda la successione, avevo controllato nella pagina del titolo e dice "male preference". Anche quello lo ricontrollo. Stanotte alle 3 forse non ero lucidissimo :asd:
EDIT: controllato ora, guerra la posso dichiarare, semplicemente rompe l'alleanza.
Per quanto riguarda la successione nell'impero invece è così
Primogenito, preferenza ai maschi, quindi credo che le mie considerazioni rimangano valide.
Ah hanno semplificato del tutto i bizantini, meglio così
La successione imperiale nel 2 era questa, se vuoi farti due risate :asd:
https://ck2.paradoxwikis.com/Imperial_elective
Lars_Rosenberg
12-09-20, 19:01
Ah hanno semplificato del tutto i bizantini, meglio così
La successione imperiale nel 2 era questa, se vuoi farti due risate :asd:
https://ck2.paradoxwikis.com/Imperial_elective"The only succession law whereby physical mutilation disqualifies candidates."
:rotfl:
Non so come fosse nel 1066, forse hanno cambiato legge di successione nel tempo, ormai di tempo ne è passato un bel po'
"The only succession law whereby physical mutilation disqualifies candidates."
:rotfl:
Non so come fosse nel 1066, forse hanno cambiato legge di successione nel tempo, ormai di tempo ne è passato un bel po'
Eh magari, nel 2 non potevi proprio cambiarla :asd:
No da quanto ho capito usano la primogenitura e basta
Se non erro anche nel all'inizio i bizantini avevano la successione come le altre fazioni con la possibilità di cambiarla, ecc... poi con non so quale patch introdussero questo sistema elettivo imperiale (introducendo anche il sistema principesco elettivo per SRI).
Sì è stata aggiunta con holy fury mi pare, però nel vanilla all'inizio era sempre elettivo normale credo :uhm:
Pete.Bondurant
12-09-20, 19:53
Hai confederate partition immagino, quel sistema crea titoli in automatico per i figli minori
Devi passare almeno al livello successivo di partition per non avere più il problemaBon risolto.
Sono riuscito a passare alla partition "semplice" e ora la successione del regno è salva.
Ci ho messo "solo" due ore di tempo reale per avere tutti i vassalli a favore del cambio di legge tra ricatti, lisciate di pelo e omicidi mirati :asd:
Che giocone :rullezza:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
"The only succession law whereby physical mutilation disqualifies candidates."
:rotfl:
Non so come fosse nel 1066, forse hanno cambiato legge di successione nel tempo, ormai di tempo ne è passato un bel po'
Beh i bizantini avevano la divertente abitudine di accecare avversari, nemici e parenti scomodi :asd:.
Uh ho ottenuto l'indipendenza dal HRE con la Toscana.
Primo risultato decente raggiunto :asd:
Ora mi devo prendere il resto del nord :snob:
Mi date dei suggerimenti sui vassalli assegnati a contee e ducati?
Nel senso: parto con contee varie, prendo il titolo di duca, amplio le contee, divento re. A quel punto come consigliate di dare contee ed eventuale titolo duca, se son obbligato a darlo ad altri? So i parametri da guardare sui personaggi, ma voi preferite dare le contee a poche persone o ogni personaggio prende solo una contea? E per il duca?
Dandoli in base solo ai parametri stewardship e martial son finito su alcuni ducati o contee che avrei perso alla mia morte per questioni di successione (andavano al figlio che a quanto pare non era mio vassallo).
Thanks!
Lars_Rosenberg
13-09-20, 17:53
Io in realtà guardo alla cultura della regione e cerco di trovare un governatore che sia della stessa cultura, dovrebbe ridurre il malcontento popolare.
Finalmente ho capito come soddisfare i vassalli scontenti perché "vogliono la contea X". Bisogna fare "grant vassall" e dargli il controllo sul vassallo che controlla la contea che gli interessa.
Così facendo sono riuscito a sistemare molte cose oggi con l'impero Bizantino... se no era una rivolta continua :bua:
Potevano scriverlo in maniera più chiara comunque...
A forza di leggere le vostre storie ho finito per iniziare una nuova partita a ck2 :asd:
Segue wot
Aneddoto carino:giocando nella repubblica di amalfi, mi sono ritrovato con un personaggio ventenne, geniale ma lunatico e coi piedi storti. All'inizio tutto tranquillo, me ne sto buono mentre il doge dirige qualche guerra in tunisia. Salvo che inizio la quest per ottenere la pietra filosofale, e dopo un altero con una delle mie stesse guardi mi ritrovo senza una mano e col corpo martoriato (-3 alla salute, enorme, permanente). Poco dopo il papa mi scomunica per aver insultato un vescovo; chiedo perdono e mi si offre in cambio di far voto di celibato. Sono già un rottame umano a malapena fertile quindi accetto e lascio al mio gemello la creazione di eredi. Raggiunti i quarant'anni, divento doge. Nel frattempo mi procuro una mano robomeccanica per sopperire alla mutilazione. Durante una lunghissima serie di epidemie in suditalia, mi rinchiudo con la corte. Stiamo finendo i viveri quando pesco la mia zia acquisita, obesa e con la gotta, che mi mangia provviste di nascosto. Decido di mangiarla io stesso, e divento cannibale. Esteriormente sono ancora un ottimo cristiano, amico del papa, gentile e caritatevole eccetera. Tempo dopo un patrizio mi si rivolta contro per una stazione commerciale; vinco la guerra, imprigiona lui e sua moglie incinta. Mi si offre la scelta di mangiare sua moglie. Divoro la moglie incinta del mio nemico in catene. Per qualche motivo, ne assorbo l'essenza vitale e alcuni tratti:improvvisamente divento bellissimo (pur se ancora monco, sfregiato, dal corpo devastato). Inizio a mangiare sistematicamente i miei prigionieri. Si viene a sapere, e divento noto a tutti come un maniaco cannibale. - 60 all'opinione di tutti, permanente. Nonostante la reputazione e le menomazioni, alla fine Anastasios Mano di Ferro é comunque riuscito a morire a 64 anni, nel suo letto, con tutte le virtú cristiane. Partitona
Lars_Rosenberg
13-09-20, 19:06
Il Conte Ugolino :asd:
E niente, cliccando a caso son riuscito a conquistare mezza Irlanda. Ho come l'impressione di non averci capito un cazzo di successioni, nobili e casate quindi faccio forgiare direttamente i claim al mio vescovo e tanti saluti.
Volevo provare ad usare altri modi per conquistare il mondo ma non riesco bene a capire come muovermi.
Al personaggio che mi han affibiato han già seccato un figlio e s'è beccato un cancro dal quale è miracolosamente guarito tramite asportazione dei testicoli :asd:
Che mi rido che il mio diretto successore ha tipo 7 anni e se schiatta il re sono fregatissimo.
Pete.Bondurant
14-09-20, 11:47
Possibile bug?
Mi è apparso un alert che mi avverte che una delle mie contee sarebbe stata ereditata al di fuori del regno alla morte dell'attuale conte, ma io ho in vigore l'high crown authority che non dovrebbe consentire una simile situazione....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
14-09-20, 12:12
Possibile bug?
Mi è apparso un alert che mi avverte che una delle mie contee sarebbe stata ereditata al di fuori del regno alla morte dell'attuale conte, ma io ho in vigore l'high crown authority che non dovrebbe consentire una simile situazione....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Succede anche a me. Secondo me è un bug.
In realtà può essere utile saperlo anche se hai High Crown Authority perché a volte il malcontento dei vassalli ti può costringere ad abbassare il livello di autorità e così sai cosa rischieresti di perdere, però andrebbe specificato meglio dalla notifica.
Possibile bug?
Mi è apparso un alert che mi avverte che una delle mie contee sarebbe stata ereditata al di fuori del regno alla morte dell'attuale conte, ma io ho in vigore l'high crown authority che non dovrebbe consentire una simile situazione....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mmmm.
Secondo me non è un bug.
Succedeva anche a me nel 2.
Hai visto nella successione cosa dice?
Chi ti da come erede?
Possibile bug?
Mi è apparso un alert che mi avverte che una delle mie contee sarebbe stata ereditata al di fuori del regno alla morte dell'attuale conte, ma io ho in vigore l'high crown authority che non dovrebbe consentire una simile situazione....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkEh, allora non sono il solo...sto cercando di capire se è vero o nel caso quando lo diventa
Lars_Rosenberg
14-09-20, 12:37
Eh, allora non sono il solo...sto cercando di capire se è vero o nel caso quando lo diventaIndipendentemente dall'erede, con High Crown Authority, i titoli non possono essere ereditati al di fuori del reame.
Indipendentemente dall'erede, con High Crown Authority, i titoli non possono essere ereditati al di fuori del reame.Ma infatti non capisco il messaggio. Avevo anche io High crown, eppure boh, warning sempre presente in alto.
O è sbagliato il messaggio, ed è altra roba, o non deve comparire.
Boh, vedremo...
Pete.Bondurant
14-09-20, 15:00
Bon ho risolto il dubbio in maniera spiccia.
Ho mandato il mio spymaster a scoprire segreti nella contea in questione e se ne è uscito che il conte era un diavolaccio infedele dandomi la scusa per imprigionarlo e spedirlo al rogo.
Risultato: la contea è rimasta effettivamente in mio possesso quindi confermo il bug/imprecisione dell'interfaccia.
Conte Azzo di Bari il tuo sacrificio non sarà dimenticato :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ha iniziato a crasharmi e corrompermi i savegame :wat:
Il bello è che non ho fatto niente, oggi ho riaperto il gioco ed i salvataggi risultavano corrotti.
Lars_Rosenberg
16-09-20, 22:50
A me si corrompono quelli con la spunta per il backup in cloud.
Quindi salvo solo in locale e non mi ha mai dato problemi.
Lars_Rosenberg
20-09-20, 23:37
Ho finito la mia prima partita :alesisi: :bua:
Peccato perché c'erano ancora un po' di cose che volevo conquistare, ma allo scoccare del primo gennaio 1453 finisce tutto in maniera un po' triste, con una banalissima schermata di riepilogo (molto scarna tra l'altro).
Non so quante ore ci ho messo, ma mi sembra che sia durata davvero dei secoli (di vita reale :bua: ) e anche se mi sono goduto tutto un sacco, non ho voglia di iniziare una partita nuova perché mi prenderebbe troppo tempo, non posso fare sempre le nottate :bua:
Mi piacerebbe giocare partendo dall'Italia, magari da Bologna, oppure in India/estremo oriente. Magari più avanti.
Comunque per essere partito da una contea sfigatissima dell'Irlanda direi che la mia casata di strada ne ha fatta parecchia :snob:.
Con un po' di tempo in più forse sarei riuscito ad inglobare anche il resto di HRE, Carpazia e Svezia.
Buona parte delle zone della Russia le ho conquistate negli ultimi 15 anni, quando mi sono reso conto che sono tutti delle mezze seghe e invaderli è una cazzata, soprattutto quando si può usare il casus belli religioso e quindi non serve neanche fabbricare il claim.
https://imgur.com/7ed2cc89-e566-4b38-b919-97a56336e2f8
https://i.imgur.com/ZbBcZss.png
I selgucidi invece sono davvero intrattabili, quando ci sono arrivato a contatto erano già troppo grossi e anche se sono riuscito a conquistare l'Arabia con una guerra religiosa, poi ho rinunciato a fare altre guerre contro di loro. Negli ultimi anni erano arrivati quasi a 200k levies :bua:.
Interessante come ho dovuto fare per conquistare l'Arabia (holy kingdom conquest): stavo giò attorno al 90% di war score quando quel maledetto del Papa fa partire una crociata. Scopro che se accetto di partecipare alla crociata o di finanziarla, la mia guerra viene annullata e viene sostituita dalla crociata :bua: Per ovviare al problema e completare la conquista dell'Arabia quindi ho dovuto mandare a quel paese il papa rifiutando ogni aiuto. Così sono stato scomunicato, ma ho potuto finire la guerra di conquista (ormai mancava pochissimo) e a quel punto sono tornato dal papa e ho joinato la crociata. Così mi ha tolto la scomunica :alesisi:
L'unico drawback è che ti rimane lo stato "scomunicato di recente" per qualche anno che dà dei malus di reputazione, ma niente di grave rispetto alla scomunica vera e propria.
the devil's reject
25-09-20, 09:59
Vedo su reddit che dicono sia broken, invece di espandersi a macchia, concentrarsi sui duchy building per raggiungere 0 mantenimento dei men at arms ed averli potenziatissimi :uhm: qualcuno ha provato?
Boh, io sono fortemente incapace coi vassalli. Non so davvero come sistemarli, ne facevo troppi e addio, ne faccio meno e addio perché sono troppo potenti, devo davvero capire come fare :asd:
Comunque qualcuno sa come si imposta il primary title tra più titoli di pari livello, se è possibile farlo? Ero king of Romagna, prendo anche il King of sicily, e alla successione il regno da romagnolo è diventato siciliano per inversione dell'ordine dei 2 titoli. C'è una gerarchia di importanza/ estensione territori o posso in qualche maniera decidere io?
Lars_Rosenberg
25-09-20, 10:14
Boh, io sono fortemente incapace coi vassalli. Non so davvero come sistemarli, ne facevo troppi e addio, ne faccio meno e addio perché sono troppo potenti, devo davvero capire come fare :asd:
Comunque qualcuno sa come si imposta il primary title tra più titoli di pari livello, se è possibile farlo? Ero king of Romagna, prendo anche il King of sicily, e alla successione il regno da romagnolo è diventato siciliano per inversione dell'ordine dei 2 titoli. C'è una gerarchia di importanza/ estensione territori o posso in qualche maniera decidere io?
Ogni titolo ha le sue regole di successione, indipendentemente da quale sia primary.
Però i regni dovrebbero rimanere separati, al massimo andare ad eredi diversi :uhm: Per me la cosa più semplice è distruggere i titoli che ti danno fastidio per avere più controllo. Ovviamente se hai abbastanza prestigio per farlo.
Comunque ci deve essere qualche meccanismo che modifica i titoli contenuti nei titoli di livello superiore perché ad esempio nella mia partita l'Irlanda era diventata parte dell'Impero di Navarra e non ho capito perché :uhm:
Ogni titolo ha le sue regole di successione, indipendentemente da quale sia primary.
Però i regni dovrebbero rimanere separati, al massimo andare ad eredi diversi :uhm: Per me la cosa più semplice è distruggere i titoli che ti danno fastidio per avere più controllo. Ovviamente se hai abbastanza prestigio per farlo.
Comunque ci deve essere qualche meccanismo che modifica i titoli contenuti nei titoli di livello superiore perché ad esempio nella mia partita l'Irlanda era diventata parte dell'Impero di Navarra e non ho capito perché :uhm:Eh ma nel mio caso l'erede aveva entrambi i Kingdom (primogenitura).
Solo che il padre aveva Romagna e Sicilia, il figlio ha preso Sicilia e Romagna, e il regno mi ha cambiato nome.
È na cazzata ma mi ha dato fastidio :asd:
Eh ma nel mio caso l'erede aveva entrambi i Kingdom (primogenitura).
Solo che il padre aveva Romagna e Sicilia, il figlio ha preso Sicilia e Romagna, e il regno mi ha cambiato nome.
È na cazzata ma mi ha dato fastidio :asd:
Potrebbe essere risolvibile se si può spostare la capitale
felaggiano
27-09-20, 14:38
Madonna quanto odio la partition, mi tocca ammazzare quantità industriali di figli per non perdere pezzi. :asd:
Sto andando forte con l'eugenetica ma non riesco ad ottenere il tratto pureblooded, mi escono fuori solo dei cretini incestuosi. Qualcuno sa come si fa esattamente?
Lars_Rosenberg
27-09-20, 14:39
Si possono anche diseredare, io l'ho dovuto fare una volta.
Oppure li mandi in guerra come cavalieri e crepano facile :asd:
Lars_Rosenberg
24-11-20, 11:54
Colpo di scena, il primo DLC, Ruler design, sarà gratuito :asd:
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/193280/crusader-kings-iii-ruler-designer-dlc/
Colpo di scena, il primo DLC, Ruler design, sarà gratuito :asd:
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/193280/crusader-kings-iii-ruler-designer-dlc/
Pazzesco.
Deve essere un sacrificio economico notevole per Paradox :sisi:
Comunque non ho capito se il season pass vale per tutti i dlc che usciranno o solo per quei quattro che ci sono in elenco.
Di solito season pass significa appunto che vale solo per i dlc della "stagione"
Europa Universalis IV
Sapete como posso guadagnare manpower?
Io conosco solo questi due metodi:
- "sfruttare" lo sviluppo militare di una provincia;
- ottenere manpower in cambio di professionalità
Mi pare si potesse pure chiedere ai nobili ma mi sembra non esserci più questa opzione.
il tempo, d'altronde i coscritti non si creano dal nulla.
altrimenti vai di mercenari.
In generale tutte le idee e gli edifici che ti aumentano il manpower totale ti aumentano anche in proporzione la velocità di ripristino del manpower stesso, aiuta molto.
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/201259/crusader-kings-iii-northern-lords-annunciato/
Crusader Kings III: annunciato il DLC Northern Lords
https://www.youtube.com/watch?v=6XmI5L_-_sU&feature=emb_title
https://www.youtube.com/watch?v=Y9_rcHmTIzE
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/201259/crusader-kings-iii-northern-lords-annunciato/
Crusader Kings III: annunciato il DLC Northern Lords
https://www.youtube.com/watch?v=6XmI5L_-_sU&feature=emb_title
https://www.youtube.com/watch?v=Y9_rcHmTIzE16 marzo?
Mio, basta che non fanno modifiche su frequenza e facilità guerre e dò loro tutti i soldi che vogliono
C'è anche questo dev diary:
https://forum.paradoxplaza.com/forum/threads/crusader-kings-3-dev-diary-51-its-time-to-duel.1461029/
Crusader Kings 3 Dev Diary #51 - It’s Time to Duel
Welcome comrades! Today, we’ll be talking about our final major free patch feature: single combat....
Annunciato Victoria 3
https://www.youtube.com/watch?v=siZXs4d5Gqg
Come per CK sarà nel gamepass al dayone
Pete.Bondurant
21-05-21, 19:54
Annunciato Victoria 3
https://www.youtube.com/watch?v=siZXs4d5Gqg
Come per CK sarà nel gamepass al dayoneI think i just came :vojo:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
MrWashington
21-05-21, 22:21
:rullezza:
Victoria 3 dal day one su xbox gamepass.
Lars_Rosenberg
22-05-21, 22:16
Che tipo di gioco è Victoria? Cioè, quali sono le sue particolarità rispetto agli altri giochi Paradox?
Considerate che ho giocato seriamente solo a Crusader Kings III e Stellaris (che però immagino non c'entri una segaccia di niente :asd: )
MrWashington
23-05-21, 00:31
Che tipo di gioco è Victoria? Cioè, quali sono le sue particolarità rispetto agli altri giochi Paradox?
Considerate che ho giocato seriamente solo a Crusader Kings III e Stellaris (che però immagino non c'entri una segaccia di niente :asd: )
E' ambientato nell'epoca vittoriana fino al post prima guerra mondiale (1840-1920+).
Se non hai giocato a Vic II, ti dico subito: non è CK2-3, non è eu4, non è HoI 3-4.
Lars_Rosenberg
23-05-21, 00:41
Eh io chiedevo cosa è infatti :asd:
L'epoca storica la conosco (del resto lo dice il titolo :asd: ), ma volevo sapere com'è il gameplay.
MrWashington
23-05-21, 01:04
Eh io chiedevo cosa è infatti :asd:
L'epoca storica la conosco (del resto lo dice il titolo :asd: ), ma volevo sapere com'è il gameplay.
Tieni conto che tra Vic 2 e i successivi giochi paradox c'è pure un cambio di motore di gioco, è il primo gioco paradox ad aver tentato di inserire una economia "autonoma", pure la gestione della popolazione è assai particolare, proprio per l'economia e le POP il gioco ha avuto patch disastrose perché han cercato di fare le cose più realistiche possibili (il risultato è stato non proprio brillante, ma alcuni mod han fixato).
Victoria è più dedicato allo sviluppo interno della nazione, industrie, ferrovie ecc. e alla gestione delle pops che col passare del tempo prendono coscienza sociale, chiedono riforme e cambiano lo scenario politico.
La diplomazia è basata sulle sfere di influenza tra grandi potenze, come nel Grande Gioco di Kipling, con varie crisi che possono essere risolte diplomaticamente o degenerare in una guerra mondiale
Lars_Rosenberg
23-05-21, 10:05
Descritto così mi sembra interessante :sisi:
Me lo provo su Game Pass quando esce :snob:
MrWashington
23-05-21, 10:53
Che poi le pop potevano improvvisamente sclerare( non ti aspettare cose diverse) e far diventare tutto il mondo socialista :bua:
CK3 Dev Diary 61
https://forum.paradoxplaza.com/forum/developer-diary/ck3-dev-diary-61-the-royal-court.1476067/
CK3 Dev Diary 62
https://forum.paradoxplaza.com/forum/developer-diary/ck3-dev-diary-62-monarchs-journey-unleashed.1477376/
https://forum.paradoxplaza.com/forum/developer-diary/ck3-dev-diary-64-cultures-are-forever.1479565/
CK3 Dev Diary #64 - Cultures Are Forever
https://www.humblebundle.com/games/hearts-of-iron
https://www.humblebundle.com/games/hearts-of-iron
Che gli costava metterci anche il dlc "la resistance", maledetti... :asd:
Stellaris ci può stare qui? A parte che ho la versione console, gh gh.
Mi affascina terribilmente, dal design alla pulizia del tutto al fatto che mi rimandi con la mente all'esplorazione e alla divisione della galassia di Mass Effect. Ma mi annoio dopo 5 minuti per pura frustrazione. Pure per le azioni più semplici bisogna aprire 8 sotto-finestre disegnate da qualcuno fiero del proprio Asperger. Non capisco se per certe azioni mi manchino i requisiti (es. tecnologia ecc ecc) oppure non sia proprio capace io. Il tutorial mi pare utile come un pollice nel culo.
C'è il topic dedicato: https://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/8678-stellaris.html
Cmq tutte le UI paradox sono un pò rudi e spesso poco efficaci (al momento per me la merda top resta hoi4), quella di stellaris pur non essendo bella non l'ho mai trovata difficoltosa ma sarà l'abitudine al genere.
Non mi trovo cmq sul discorso di aprire mille finestre, quello no, di solito ognuna contiene tutto ciò che serve.
Forse allora sono io che non ho esperienza coi vari HoI, EU, ecc ecc. Mi consigliereste una guida per niubbi niubbi? :bua:
Su stellaris io mi son trovato bene col tutorial, cmq metti in pausa e leggi :asd:
Di solito il segreto è quello :asd:
MrWashington
10-08-21, 11:27
Forse allora sono io che non ho esperienza coi vari HoI, EU, ecc ecc. Mi consigliereste una guida per niubbi niubbi? :bua:
Guide ci sono video su yuotube, reddit etc ma la miglior cosa è una sola:
Gioca.
Gioca
Gioca.
EU lo hanno sistemato dopo il disastroso aggiornamento di leviathan?
Stellaris ci può stare qui? A parte che ho la versione console, gh gh.
Mi affascina terribilmente, dal design alla pulizia del tutto al fatto che mi rimandi con la mente all'esplorazione e alla divisione della galassia di Mass Effect. Ma mi annoio dopo 5 minuti per pura frustrazione. Pure per le azioni più semplici bisogna aprire 8 sotto-finestre disegnate da qualcuno fiero del proprio Asperger. Non capisco se per certe azioni mi manchino i requisiti (es. tecnologia ecc ecc) oppure non sia proprio capace io. Il tutorial mi pare utile come un pollice nel culo.
Sinceramente non ho di questi problemi, alcuni esempi?
Cmq in generale le risorse per far robe son tutte nella barra in alto, quando devi fare azioni il costo è indicato accanto all'edificio navetta etc, procurarsi le suddette risorse è meno immediato, in genere gli edifici sui pianeti hanno ognuno una risorsa che producono, le stazioni minerarie si dividono in energia o minerali al 90%,il resto possono essere leghe o elementi rari.
Poi ci sono tutti i fattori legati all'aumento della produttività, ma non sono essenziali all'inizio e man mano li scoprirai naturalmente.
In linea di massima :
Per la ricerca ci sono gli istituti di ricerca
Per la capacità amministrativa le amministrazioni
Per unità edifici come holoteatri
Pete.Bondurant
14-11-21, 17:45
Questa è grossa:
per la prima volta nella storia dei giochi PDX Vic3 non avrà unità militari controllabili dal giocatore.
Le guerre si basano su gestione stategica e linee di fronte.
Il forum Paradox è esploso :asd:
Personalmente non so che pensare, sulla carta potrebbe essere una grande idea ma non vorrei che per ridurre il micro semplificassero troppo il tutto.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
14-11-21, 18:49
A me come idea piace.Anche a me, ma voglio vedere bene come la implementano e quanto livello di intervento sarà concesso.
Di certo servirà un AI allo stato dell'arte e non è che PDX abbia un gran track records in questo :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche a me, ma voglio vedere bene come la implementano e quanto livello di intervento sarà concesso.
Di certo servirà un AI allo stato dell'arte e non è che PDX abbia un gran track records in questo :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì ma di solito quella davvero pessima è l'AI delle unità, almeno nei giochi recenti (CK3...) quindi ben venga toglierle del tutto :asd:
Pete.Bondurant
14-11-21, 19:19
Sì ma di solito quella davvero pessima è l'AI delle unità, almeno nei giochi recenti (CK3...) quindi ben venga toglierle del tutto :asd:In effetti :asd:
Un titolo Pdx senza il rimpiattino degli stacks :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Appunto, la cosa meno credibile dei giochi PDX è proprio la fase di combattimento.
Quando su HoI4 hanno creato i fronti speravo finalmente la cosa fosse un avanzamento ed invece... :bua:
E il problema era proprio la gestione delle unità tramite l'IA, se le unità le togli del tutto non serve più fare un'IA, basta fare i calcoli delle forze e dei bonus/malus nei vari settori.
Ho giocato un sacco a CK2 e l'unica cosa che non mi era piaciuta erano appunto le battaglie.
Compresi i duelli :bue:
Ho giocato un sacco a CK2 e l'unica cosa che non mi era piaciuta erano appunto le battaglie.
Compresi i duelli :bue:
Ma è un pezzo che è uscito CK3.
MrWashington
15-11-21, 15:14
Il mio sogno finalmente :bua:
Grazie dell'up, avevo smesso di seguire i diari.
Che dire idea interessante, ma devo vederla in pratica, può essere buona pessima e tutto ciò che è in mezzo
In HoI 4 i fronti sono terribili :bua:
In HoI 4 i fronti sono terribili :bua:
Il modo migliore per perdere qualsiasi combattimento.
Non ho mai giocato ad HoI, solo visto qualche video.
Cioè, se usi i fronti non puoi micrare le armate e lasci fare all'IA? :uhm:
Il fronte di Hoi4 non c'entra nulla con quello che vogliono fare in Vic3. In Hoi4 passa solo il controllo delle unità all'AI, anche se puoi muoverle lo stesso manualmente. Qui le unità non ci saranno proprio e il fronte sarà basato sui calcoli di bonus, malus e modificatori vari
https://store.steampowered.com/news/app/529340/view/3085523517271685867
Non ho mai giocato ad HoI, solo visto qualche video.
Cioè, se usi i fronti non puoi micrare le armate e lasci fare all'IA? :uhm:
Puoi ma tanto l'IA poi le sposta nuovamente cmq l'idea è quella: crei un fronte ed indichi la direttrice d'attacco (con sistema abbastanza anti intuitivo per me) e poi l'IA distribuisce, gestisce e perde.
...e poi l'IA distribuisce, gestisce e perde.
Confermo.
:asd3:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=23&v=8_q6FTD08bM&feature=emb_title
30€? Non ricordo dlc Paradox così costosi... :bua:
Ho letto che non sembra esattamente essere un worth It.
Passo
Ho letto che non sembra esattamente essere un worth It.
Passo
In effetti pure le recensioni non paiono entusiaste.
Tra l'altro tutte queste aggiunte non coinvolgono contee e ducati.
In effetti pure le recensioni non paiono entusiaste.
Tra l'altro tutte queste aggiunte non coinvolgono contee e ducati.
Bè se è la “corte reale” mi pare giusto che non ci sia per Ducati e baronie.
Pareri di chi l’ha provata?
Come vi trovate con le modifiche alla cultura?
Pete.Bondurant
29-10-22, 08:18
Qualcuno sta provando VicIII?
In rete si legge tutto e il contrario di tutto, tra chi lo definisce il nuovo Imperator e un downgrade in praticamente tutto rispetto a VicII e tra chi lo considera il miglior lancio PDX tra contenuti e stabilità (ma anche loro ammettono che problemi/mancanze ci sono, ma nulla che non potrà essere fixato dalle immancabili patch e DLC).
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Qualcuno sta provando VicIII?
In rete si legge tutto e il contrario di tutto, tra chi lo definisce il nuovo Imperator e un downgrade in praticamente tutto rispetto a VicII e tra chi lo considera il miglior lancio PDX tra contenuti e stabilità (ma anche loro ammettono che problemi/mancanze ci sono, ma nulla che non potrà essere fixato dalle immancabili patch e DLC).
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkQualsiasi problema passa in secondo piano al lag tremendo causato dalle migrazioni delle pop, sono al 1870 ed è ingiocabile da quanto scatta. E uso geforce now founders quindi dubito sia un problema della configurazione :bua:
Succedeva anche in altri PDX ma non così presto, visto che in teoria la partita può arrivare al 1936...
Victoria 3
E' da anni e anni e anni che non mi capitava un gioco con problemi già allo start...
Risolto questi problemi l'ho guardato...e poi fatto il refund...
Ci si rivede tra due anni...forse...
Tra l'altro l'ho giocato un pochino perché una volta ottenuto il refund, nonostante fosse cancellato dalla libreria di steam, mi partiva lo stesso se lanciato dall'eseguibile della cartella...dopo qualche ora l'ho comunque cancellato perché occupava spazio sull'hard disk non meritato...
Personalmente mi sono rotto del trend paradox con giochi che diventano interessante dopo uno o due anni dal lancio...e se non riscuotono successo (tipo Imperator...che ho comunque preso al day one...) finiscono nel cestino restando incompleti.
Poi sinceramente da dopo HoI4 la meccanica coi percorsi da sbloccare, con le varie diramazioni non mi piace.
...sinceramente sono stufo dei giochi con mille opzioni e bonus/malus +1/-1 che dopo qualche ora diventano ininfluenti e non si sta più nemmeno a guardarli.
Meglio poche opzioni ma determinanti.
Ribadisco ancora una volta che i giochi Paradox sono volutamente complessi, con numerose schermate, ma che poi alla fine portano al nulla...un gioco complesso non è sinominimo di gioco profondo.
Poi sinceramente da dopo HoI4 la meccanica coi percorsi da sbloccare, con le varie diramazioni non mi piace.
Che in vic3 non c'è (a meno che non intendi l'albero delle tecnologie)
Infatti uno dei problemi è che tutte le nazioni si giocano allo stesso modo, per espressa volontà degli sviluppatori, così da poter vendere il singolo DLC sull'Austria, Russia ecc.
Vic 3 lo stavo aspettando da parecchio, sono sempre stato affascinato dal 2 anche se ai tempi non l'avevo provato... Dopo che ho letto i primi commenti però ho deciso di lasciarlo li e vedere come e se lo sistemano.
Ma in compenso ho preso Crusader Kings 3 e devo dire che con questo han fatto invece veramente un ottimo lavoro (su CK2 ci ho perso un fottio di ore). Ora sto intervallando questo con il sempre avvincente Stellaris, di cui ho quasi tutte le espansioni (obv prese dai siti di key :asd:). Anche quest'ultimo è stato praticamente stravolto da come era all'inizio.. Mi sa che coi giochi Paradox va un po' a culo in base al dev team. Di sicuro la politica monetaria basata su millemila dlc per mungere i player, che hanno adottato con sempre più faccia-tosta, non aiuta uno sviluppo solido manco per un cazzo ihmo.
Oggi verrà rilasciato il dlc Wards e Wardens per CK III, riguarda tutori e pupilli
https://store.steampowered.com/app/2313541/Crusader_Kings_III_Wards__Wardens/
Intanto è stato appena annunciato il gioco Parado definitivox: Millennia.
Paradox incontra Civilization, praticamente un sogno diventato realtà.
Hype a mille per me :D
Un altro gioco che si evolverà per...millenni :asd:
Sandro Storti
22-09-23, 13:59
Figata questo.
https://www.paradoxinteractive.com/games/millennia/about
Mio Dio la grafica:rotfl:
Pete.Bondurant
23-09-23, 19:01
Ma si potrà mai avere un 4x che non sembri una total conversion di Civ? :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma si potrà mai avere un 4x che non sembri una total conversion di Civ? :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
W40k Gladius
Ma si potrà mai avere un 4x che non sembri una total conversion di Civ? :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Beh, c'è Humankind...
Kemper Boyd
28-09-23, 22:58
Anche Age of Wonders 4
Gladius a me è piaciuto molto
Segnalo l'annuncio di Europa Universalis 5
https://www.youtube.com/watch?v=NnXi0GGe8bc
Steam: https://store.steampowered.com/app/3450310/Europa_Universalis_V/
Scontato, ma imprescindibile :pippotto:
Sarebbe bello uscisse nel 2025, ma mi sa che è difficile
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.