Visualizza Versione Completa : windows VR : anche microsoft si butta nella mischiah
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_tecnologia/20049/windows-vr.aspx
http://images.spaziogames.it/articoli/2016/10/tech/20049/20049_1a.jpg
Una VR più economica
Microsoft sta infatti collaborando con diverse grandi aziende del mercato PC (HP, Dell, Lenovo, Asus e Acer), che forniranno tutte una loro versione dell'headset per Windows 10, a partire da 299$. Si tratta della cifra più bassa a cui sia mai stato proposto l’accesso a questa tecnologia, e manifesta ampiamente la volontà di Microsoft di rendere la tecnologia non più come bene d'élite, ma di massa.
Windows VR avranno bisogno di essere collegati al PC attraverso un cavo (FOTTESEGA). Si tratta di un particolare, condiviso con la concorrenza, da non sottovalutare, dato che, come con gli altri visori, potrebbe limitare la nostra effettiva libertà di movimento.
Tempo qualche anno e sarà ricordato come il 3d.
Il problema è lo schermo, per me un 4k è troppo troppo poco (i pixel si vedono eccome, lo sfondo risulta sfuocato, la sensazione è di vedere con le risoluzioni degli anni 90).
...e ora che usciranno sistemi in grado di gestire applicazioni grafiche con schermi due o tre volte superiori ne passerà di tempo...
un 4k poco? per fare che?
Con uno schermo attaccato ad un centimetro dall'occhio li vedi eccome i pixel di un 4k...
È questo il primo limite del vr nel 2016.
mmm allora ti riferisci alla densità di pixel, non alla risoluzione :fag:
cmq, vedremo sto caschetto :uhm:
ma non si puo' mettere il caschetto un po' piu' distante dagli occhi? :fag: cosi' i pixel si vedono meno! :fag:
Densità dei pixel...ecco...
Con un s7edge e l'aggeggio della realtà virtuale l'impatto è notevole...ma lo sfondo è tutto impastato dai pixel cubettosi.
I vr pro costosissimi non hanno risoluzioni di molto superiori...e il resto della roba console dubito che abbia uno schermo migliore dell'edge...
ma sul serio, utilizzare dei visori un po' piu' distanti dagli occhi no? magari con schermo curvo piu' grande...
Il problema non è la distanza, ma le immagini piccole su pochi pixel.
Pensa ad un video porno in vr, la donna davanti la vedi bene, ma se ti focalizzi sul motivo del pizzo delle mutandine...o su cosa c'è appeso al muro dietro, ti accorgerai che il tutto è "impastato" perché è rappresentato da pochi pixel...
Ce ne vogliono ben più del doppio per imitare almeno un pochino la vista.
Più lo schermo ha poca densità di pixel e più si è miopi...una miopia pixellosa...
Sebbene io la pensi come Orologio (VR = nuovo 3D), tutto questo parlarne mi ha fatto venir voglia di provare col cellulare, avendo un 5.5" QHD. Ovviamente deve essere a costo zero. Non c'è qualche istruzione per costruirsene uno di cartone senza doverlo comprare? :uhm:
https://mdmundo.s3-us-west-2.amazonaws.com/wp-content/uploads/Scissor-cut_template.pdf
mancano comunque le lenti
edit: che puoi farti fondendo un po' di plastica e riempiendo il dischetto d'acqua
https://www.youtube.com/watch?v=-V_deV-xreg
Si infatti non basta spiaccicarsi sulla faccia lo schermo del cellulare.. :asd:
Eh allora tanti saluti :asd:
Il VR farà la fine del 3D! :snob: :teach:
Ma se cerchi online trovi tanti accrocchi per trasformare il cellulare in visore....anche roba da pochi eurini...a partire da google vr
https://vr.google.com/cardboard/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.