Visualizza Versione Completa : Problema: scheda madre, Windows10...ssd?
Allora un mesetto fa ho formattato tutto messo su pulito windows 10 ultima versione ecc e installato il tutto su una SSD 850 EVO da 500gb...
tutto ok per le prime 2 settimane circa...
Poi il pc ha cominciato a non avviarsi più...
Spesso all'accensione fa per accendersi partono le ventole ma sembra fermarsi subito e rimane ronzante, a schermo non arriva nessun segnale e non arriva neppure energia alla tastiera (se non per una frazione di secondo appena acceso), altre volte entra in un loop di vari tentativi di "avviarsi" ma non va mai oltre a quanto descritto...
Per risolvere dal pulsante power resetto la scheda madre che torna alle impostazioni default e poi tutto va regolarmente...
se sono fortunato mi dura un paio di volte dopo di che la cosa si ripropone.
La cosa è coincisa con l'installazione della ssd, ma non si è verificata subito ma dopo una decina di giorni, in quel periodo windows 10 mi ha fatto anche parecchi aggiornamenti...
L'impressione è che la scheda madre si "autosetti" qualche parametro però boh...che può essere? può dipendere dal fatto che non ho attivato la modalità AHCI? e non ho ancora settato windows di conseguenza?
Me lo fece sul muletto anni fa un vecchio SSD Intel G2 80GB morente.
Dopo un paio di volte aprii il tool e vidi:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/72585329/g2death.jpg
Me lo cambiarono in garanzia con un 320 da 120GB, che ancora sta li.
Vedi se il Magician di Samsung dice niente.
Oppure controlla il dati SMART con CrystalDiskInfo.
Comunque potrebbe essere anche un problema della Scheda madre o pure del alimentatore...
Windows lo escluderei visto che sembra che il tutto si pianti prima di arrivare al SO.
Scenario tutt'altro che felice...
Comunque oltre all'ssd ho altri 2 dischi, potrebbe dipendere anche da loro?
se è la scheda madre tanto vale cambiare tutto...o boh...rischio di mangiarmi il budget per il monitor nuovo...
Possono essere anche gli altri drive.
Vedi se CrystalDiskInfo segna niente.
Stasera controllo...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
CrystalDiskInfo ho installato la versione base, avviato ma mi da tutto nella norma (pallini azzurri tutto "buono") lo devo lasciare andare in background? comunque è li acceso da un 15min e non dice nulla di anomalo...
mentre invece il programmino samsung magican per l'ssd mi dice tutto ok, poi ho un samsung F1 da 1tb...di quello mi dice tutto ok ma alla voce ECC error rate mi dice: FAIL
crystal coso invece mi dice ok con un valore...(non so se farli girare assieme può dare conflitti)...
Non serve tenerli in background... vanno solo a leggere i dati SMART (https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology) registrati dal drive, basta avviarli un istante.
Da notare che i dati SMART servono per provare a prevedere i guasti, ma non danno certezze.
Comunque prova a staccare quello da 1TB che ha la segnalazione.
Ok prima lancio un backup visto che è l'hdd con l'archivo del lavoro...dovrebbe essere già backappato ma preferisco abbondare :asd:
com'è come hdd il Seagate 2TB 64MB 7200RPM SATA...
altrimenti andrei di cavier blu, è che è a 5400rpm e visto che comunque oltre che da archivio ci installo anche qualche videogioco/programma non vorrei un hdd troppo seduto...però ho bisogno di qualcosa di affidabile...
Seagate aveva i modelli da 3TB più sfigati della media, per il resto non dovrebbe cambiare molto.
Comunque io suggerivo di staccare quello da 1TB e vedere se il problema spariva, non di cambiarlo di già.
si...stasera provo a staccare, in ogni caso l'errore segnalato non mi lascia tranquillo (anche se non so bene cosa vuol dire), in ogni caso voglio avere la soluzione pronta nel caso sia lui la causa :)
ho staccato l'hdd e il problema si è presentato ugualmente...anche se ho notato che staccarlo proprio dalla corrente (spegnendo anche solo l'interruttore dell'alimentatore) e poi ridando corrente il problema sembra non presentarsi... :uhm:
Ora devo lavorare, appena posso faccio qualche altra prova staccando l'hdd...per appurare che non incida...
Però da una prima prova:
staccato tutto:
tolto l'hdd...
partito...
spento il pc:
riacceso ma niente...
rispento staccato la corrente
ripartito...
spento...tolta corrente...riattaccato l'hdd ripartito senza problemi...
Che sia l'alimentatore?
comunque per quanto Cristal coso dica tutto ok (e alla fine anche il programma samsung) quell ECC fail non mi lascia tranquillissimo :uhm:
Può essere l'alimentatore o anche qualche condensatore della scheda madre.
Farò qualche altra prova...logica vorrebbe provare a cambiare l'alimentatore (potrei provare a sostituirlo con quello del pc della moglie, vedere cosa succede a parti invertite..mi viene male a solo pensare al stacca attacca tutto :???: )
L'alimentatore che ho ora l'ho preso in blocco con il case CM...è un 500watt non credo sia chissà che visto che devo aver dato all'epoca un 60 euro di tutto...
Sostituirlo comprandone uno migliore e magari anche un po' più grosso potrebbe avere senso anche in ottica futura (nuova scheda video o tutto il pc)...insomma non sarebbero comunque soldi buttati...
mah...
60€ non è questa patacca, ma ovviamente tutto si può rompere.
500W son più che sufficienti e visto che la tendenza futura e consumare meno...
Al massimo se vuoi tenerti aperta l'opzione seconda GPU...
60 euro compreso il case :asd:
No comunque non mi interessa mettere 2 gpu, ma eventualmente montare più avanti qualcosa al posto della mia attuale ati 5770 1GB...anche perchè se non devo sostituire il pc qui a fine mese inizio dicembre vorrei cambiare monitor prendendo un 25" QHD...
Allora è una patacca.
60-70€ per il solo alimentatore.
Comincio a pensare sia si colpa dell'alimentatore...
Ora vedrò se fare delle prove o comprarne direttamente uno, anche perchè comunque poi è buono per anni...
che mi dici del Corsair VS550 550W? è un po' "l'entrylevel corsair...so che la marca è buona e in giro ha recensioni positive :uhm:
edit: ho trovato un sfracello di pareri che lo reputano pessimo :asd:
Corsair CX500 ? altre marche "affidabili"?
Corsair per il prezzo in generale è buono.
Io mi son sempre preso Enermax.
Antec non è male.
Poi ci son marche più costose come Seasonic...
alla fine ho preso (e anche già montato) un "Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 500W"...
Leggendo in giro era sempre accreditato come migliore rispetto ai corsair della serie VS, ma leggermente inferiore ai CX...
alla fine l'ho preso valutandolo una discreta via di mezzo...di sicuro è molto silenzioso, sarà che ho smontato anche tutto il pc e ripulito da polvere ecc...ma ora quasi non si sente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.