PDA

Visualizza Versione Completa : Il vostro primo PC - le specifiche hw



ComfortablyNumb
12-11-16, 02:03
Facciamo un po' di "si stava meglio quando si stava peggio" e proviamo a ricordare quelli che furono i nostri primi "Personal Computer" con cui abbiamo perso la verginità informatica.
Il mio correva l'anno 2000, era un pentium 3 da 800MHz, 128MB di ram, lettore cd, lettore floppy, windows 98, modem ovviamente analogico, monitor mi pare da 17, a tubo catodico e mouse a pallina.ho omesso le caratteristiche dell'HD perchè le ho rimosse:look:
comunque, tutto sommato neanche un mega dinosauro, sicuramente ci sarà qualcuno quà che ha cominciato con cose più antiquate.
Il vero incubo era windows 98, la stabilità di quel sistema già precaria di suo era minata ancor più pesantemente dall'uso da ragazzino smanettone che ne facevo; il numero di formattazioni subite dall'HD che montava è incalcolabile.:asd:

Pierluigi
12-11-16, 02:13
ibm ps2 8555sx, con 2 mega di ram, 60 di hard disk..non ricordo quale s.o. avesse "di base"

kragort
12-11-16, 02:53
Tks...
Intel 8088 mi pare a 8 MHz, ben 640kb di RAM e 10 MB di hard disk. Scheda video Hercules e monitor a fosfori verdi. Scheda sonora PC speaker... Floppy disk da 5.25" . S.o era dos non ricordo LA versione.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

Frigg
12-11-16, 02:55
p3 mzh boh
ram bho mi pare 1 gb poi aumentati a 2
video una matrox g400 mi pare upgradata con una radeon x700 credo

Backleground
12-11-16, 03:51
CPU MOS 6510
Frequenza 1,023 MHz (versione NTSC) o 0,985 MHz (versione PAL)
FPU non presente
MMU non presente
Altri coprocessori VIC-II, SID
ROM 20 kB
RAM di serie 64 kB
RAM massima 64 kB

Echein
12-11-16, 05:38
Ero piccolissimo, ricordo solo che nella min cameretta avevo questo computer con su Windows 3.1
Mio papà aveva il super computer nel suo ufficio...ricordo che era pentium 1 con win 95 ( poi passo. 98)
Ma non mi era permesso usarlo

Shpalman
12-11-16, 07:12
Anche io un vecchio pentium 1 di mio padre

ND
12-11-16, 07:37
Se si esclude il VIC20 , il primo vero pc che ho avuto è stato un 486DX2 a 66mhz, 4mb di ram, hd da 80mb e una generica vga come scheda grafica.

Qoelet
12-11-16, 08:20
C64 anche io, ma lo dico meno da alfa :sisi: :nono:

Opossum
12-11-16, 08:27
IBM PS/2, Intel 286, monitor B/N, HD da 50 MB, lettore floppy 3,5".
PC-DOS 4.0

Correva il 1997.

Nightgaunt
12-11-16, 08:31
Non ricordo la configurazione, ma ricordo che lo stesso Natale mi regalarono un pacchetto "Ocean" con dentro "Batman: The Movie", "Lost Patrol" e "NightBreed".

Tutti giochilli molto adatti a un bimbo :lol:

Odin
12-11-16, 08:46
Beh il primo è stato nel 1984 (C64) ma non era propriamente un pc anche se ai tempi penso lo si potesse considerare tale viste le alternative.

Ricordo che era arrivato direttamente dalla Germania dopo mesi di attesa con la prima cartucciona di "Avengers" (che sarebbe la conversione di space invaders, il mio primo videogioco se escludiamo quelle console atari con i due paddoni a fine anni '70), poi ricordo con immenso piacere la magia qualche tempo successivo del taperecorder e l'esplosione dei giochi in edicola (in cassetta), credo zzap sia nata in quei periodi o giù di lì.

Poi la prima stampantona ad aghi e nastro, infine il lettore floppy.

Nel 1988 (circa) avevo saltato l'amiga 500 e preso l'atari st1024 perchè mi serviva per emulare il dos e avevo intenzione (mai realizzata) di usarlo per musica. Un errore madornale ma ai tempi non c'era minimamente la possibilità di informarsi come oggi.

Il primo vero PC è stato un 486dx25 con 4 mega di ram e hd da 85gb, qualcosa di spaziale all'epoca (si parla del 1990 se ricordo bene, associo le varie macchine ai periodi scolastici), non ricordo la componente video come era gestita, ricordo solo che nell'estate successiva il regalo di compleanno erano stati altri 4 mega di ram.

Salti successivi poi sono sprecati nella memoria perchè il passaggio generazionale è iniziato a diventare molto più veloce, l'unica cosa che ricordo con piacere è stata la prima 3Dfx e la faccia dei miei amici quando videro quake abituati a vederlo senza il filtro della 3dfx, tutti gli altri salti generazionali non hanno mai destato lo stesso stupore, ci siamo abituati alla tecnologia talmente tanto che non ci stupiamo più di niente, questo mi lascia molta amarezza se penso a quei periodi magici tra il 1985 ed il 1990. In quel periodo c'è stato un boom creativo impressionante, si sperimentava tantissimo e sono usciti veri e propri capolavori, non solo in ambito videoludico ma anche musicale, uscivano giochi a ripetizione ed album da smascellare ogni mese: maiden, metallica, megadeth, anthrax, slayer, helloween, manowar, malmsteen, ecc... credo di aver visto dei concerti di una potenza e qualità tale che non si ripeterà mai più ma questo non c'entra niente...

Nisseno
12-11-16, 09:07
Primo pc nel 1997, prima di allora ero andato avanti a via di Commodore 64 e Amiga 500...

Processore Pentium 166 mhz
Scheda video Cyrrus Logic con 1 o 2 mb di ram, non ricordo
Scheda madre... boh, quella che mi avevano appioppato
Scheda audio compatibile sound blaster
Ram 8 mb
HD Quantum Bigfoot da ben 2,5 Gb
Monitor scrauso crt 14 pollici
Case scrausissimo orizzontale

Serviva a far girare Duke Nukem 3D, ed ero felice :sisi:

maxx
12-11-16, 09:14
486 sx 40mhz
4 mega di ram
dos boh
floppy 5,5" e 3,5"
audio speaker
hard disk 170mb

tentato di far girare Ultima VIII: non parte neanche, troppa poca ram.
Valuto upgrade a 8mb = 400.000 lire -> vaffanculo.

manuè
12-11-16, 09:24
negli anni '80 usai un commodre vic20 di un mio cugino (scassandogli almeno 3 joystick :asd:) e poi più nulla fino all'AD 1996: pc ufficialmente comprato per mia sorella che doveva fare la tesi di laurea, ma che invece ho usato quasi esclusivamente io per giocare: pentium 1 con win 95 disco duro da 1,2 giga, 4 Mb ram e cheda video boh con 4 Mb di ram, poi scesi a 2 perchè 2 si bruciarono ochenesoio.
con quel pc ci giocai per anni, perfino tomb raider 3... a 320 x nonsocosa :asd:

wesgard
12-11-16, 09:46
Vabbe' dipende da quanto uno e' vecchio :bua:
Io msx->amiga
Il primo pc che abbiamo avuto in casa (ci lavoravamio padre ed io ci giocavo) e' stato l'XT 33 anni fa :bua::bua::bua:
https://en.wikipedia.org/wiki/IBM_Personal_Computer_XT

fuserz
12-11-16, 10:01
quando avevo tipo 10 anni, mio padre comprò usato da un amico a 400milalire (probabilmente venendo truffato) un olivetti pc1. non ricordo altro che non sia una scheda video cga a 4 colori :bua: ho ancora impresse nella memoria le immagini di prince of persia tutto in fucsia e celeste :rotfl:

anni dopo ebbi il mio primo computer vero: pentium 2 266 mmx, ben 128 mb di ram (lo standard dei tempi era 16-32) e una matrox productiva g100 da 8mb, un paracarro :rotfl: dopo un paio d'anni racimolai i soldi sufficienti per una nuova scheda video..ero indeciso tra una riva tnt 2 e una voodoo 2 32mb, entrambi creative..due mostri ai tempi..mi decisi quando, a casa di un amico, vidi girare fifa 99 in 3dfx :bua:
madonna ricordo ancora la sensazione che ebbi, iperluminoso, iperfluido, una roba spaccamascella. non mi è più ricapitato. davvero non c'è più lo stupore di un tempo..forse perché si cresce, forse perchè ormai siamo assuefatti alla tecnologia

hokuto
12-11-16, 10:04
vic 20 nel 1982 circa, poi mi comprarono un 286 intorno al 1986,

c'era la possibilità di avere o la stampante o il monitor a colori, inutile dire che scelsi il monitor

da allora decine e decine di upgrade, quasi tutti ben spesi, anche gli ultimi di questa estate :snob:

Kordian
12-11-16, 10:13
Sarà stato il '96 credo.

Pentium 133mhz della Compaq.

Erano gli anni in cui la parola "multimediale" stava prendendo piega e quindi i computer potevano fare tutto, tipo ascoltare i cd (come su uno stereo!!1!), usare le enciclopedie (Encarta inclusa nel pacchetto software) e... poco altro!

I dischi fissi avevano capienze ridicole e i primi mp3 (da 128bps, eh) mi sembravano eccessivamente esosi in termini di spazio HD. I file video non ne parliamo.

D'altro canto erano tempi in cui ti bullavi di avere gli screensaver di After Dark interattivi e Internet era una roba da eccentrici nerd.

Arkler
12-11-16, 10:15
Il primo primo primo è stato un Commodore 128D.

Se ci riferiamo al primo PC "moderno", allora un 486 33Mhz, 4Mb di ram e ben 130 meghi di disco duro :asd:

wesgard
12-11-16, 10:18
quando avevo tipo 10 anni, mio padre comprò usato da un amico a 400milalire (probabilmente venendo truffato) un olivetti pc1. non ricordo altro che non sia una scheda video cga a 4 colori :bua: ho ancora impresse nella memoria le immagini di prince of persia tutto in fucsia e celeste :rotfl:

anni dopo ebbi il mio primo computer vero: pentium 2 266 mmx, ben 128 mb di ram (lo standard dei tempi era 16-32) e una matrox productiva g100 da 8mb, un paracarro :rotfl: dopo un paio d'anni racimolai i soldi sufficienti per una nuova scheda video..ero indeciso tra una riva tnt 2 e una voodoo 2 32mb, entrambi creative..due mostri ai tempi..mi decisi quando, a casa di un amico, vidi girare fifa 99 in 3dfx :bua:
madonna ricordo ancora la sensazione che ebbi, iperluminoso, iperfluido, una roba spaccamascella. non mi è più ricapitato. davvero non c'è più lo stupore di un tempo..forse perché si cresce, forse perchè ormai siamo assuefatti alla tecnologia

Ma no e' solo che e' stato un balzo tecnologico che non si e' ancora ripetuto. Io mi ricordo chiaramente la giornata. La scatola, mentre la monto, e Lara che si muove sullo schermo.
Magari la VR fara' lo stesso effetto.

Rot Teufel
12-11-16, 10:34
escludendo un vecchio Amiga (credo fosse un 1200) che usavo per giocare a test drive (ed altri giochi su floppy che non ricordo)

Pentium II 233 MHz MMx
RAM: 32 MB
HD: 2 GB
ATI 3D Rage Pro 16 MB (che dava spesso problemi grafici con alcuni giochi)
Creative Sound Blaster 32
un lettore CD (manco un master) ed uno floppy

bei tempi quando i primi giochi 3D sembravano realistici :bua: Fine 1997 :bua:

BlackCaesar
12-11-16, 10:41
Pentium II 266MHz, 32MB di RAM, HD da 3,2 GB, scheda audio Creative Sound Blaster nonricordocosa, accelerazione grafica Voodoo2 8MB, monitor 15 pollici CRT che dovevi spegnere manualmente perché ancora non facevano le schede madri che controllavano direttamente l'alimentazione.

Fruttolo
12-11-16, 10:42
inb4 il post dell'utente Von Neumann

maxx
12-11-16, 10:47
Ma no e' solo che e' stato un balzo tecnologico che non si e' ancora ripetuto. Io mi ricordo chiaramente la giornata. La scatola, mentre la monto, e Lara che si muove sullo schermo.
Magari la VR fara' lo stesso effetto.

Su di me a suo tempo ebbe più effetto la scheda audio del mio amico, una soundblaster qualcosa...credo .asd:
sempre Ultima VIII: I RUMORI DEI PASSI DIVERSI A SECONDA DI DOVE STAVI CAMMINANDO
Doom: Versi vari dei mostri e armi, e che musiche!

Penso di averli anche sognati di notte :asd:

Nightgaunt
12-11-16, 11:46
Eh già, il passaggio dai pc speaker alla sound blaster fu qualcosa di epocale.

Skynight
12-11-16, 11:52
pentium 2 overclocked a 416 hz con 64 mb di ram con una geforce mx 400 32 mb

wesgard
12-11-16, 12:31
Su di me a suo tempo ebbe più effetto la scheda audio del mio amico, una soundblaster qualcosa...credo .asd:
sempre Ultima VIII: I RUMORI DEI PASSI DIVERSI A SECONDA DI DOVE STAVI CAMMINANDO
Doom: Versi vari dei mostri e armi, e che musiche!

Penso di averli anche sognati di notte :asd:

Gia' pure l'audio non era male. Pero' io li avevo avuto l'amiga :smug:

Lux !
12-11-16, 12:34
286 +

https://i.imgur.com/b7UmM9U.jpg

niente mouse e non ricordo ram e hd :look:

Drogato di FPS
12-11-16, 12:54
Se escludiamo il primo in assoluto (C64),
dell' "era moderna" ricordo il Pentium 166 con scheda audio Soundblaster compatibile e la 3D Blaster Savage 4 con 32MB on board. Monitor un Samsung CRT Syncmaster 17" .
Le restanti specs non le ricordo più :cattivo:

magen1
12-11-16, 13:00
C64 anche io, ma lo dico meno da alfa :sisi: :nono:

:sisi:this

dei nuovi un 286 di seconda mano e poi 486 ma sinceramente dell'HW non ricordo una sega :nono:
poi un Pentium in prestito e un P2 ancora funzionante ma pure qui non ricordo bene l'HW (con una maxtor Gboh poi cambiata con una VooDoo 3 3000), dovrei controllare.
Poi un P4 a 1,7Ghz con 512 di ram e una GeForce 5200 mi pare.
Come ultimo l'attuale bolide di 6 anni fa: Dual 2 Core 2.13Ghz 4GB RAM e una GF 7600 GT sostituita dopo la fusione con una HD4850 club3D sostituita a sua volta dopo la fusione con la stessa in RMA ma modello diverso, una Toxic


edit: il primo internet invece risale all'era del 28.8

Trauma
12-11-16, 13:05
Primo pc Amstrad PC2286:

12.5 mhz 16 bit
1 mb ram
40 mb hard disk
scheda vga 16 colori.

E' ancora mio e funzionante :proud:

iscariah
12-11-16, 13:16
Sinceramente non ricordo le specifiche ma schermo in bianco e nero, forse avevo già windows95 ma a parte lanciare spear of destiny (rigorosamente piratato in floppy dal laboratorio di informatica della mia scuola media) non potevo fare altro.

Squall811
12-11-16, 13:30
Glorious Pentium 133 Mhz
Scheda Video da 1 mb
4 Mb di Ram
HD da 500 mb

Nandos
12-11-16, 14:00
Questo è stato il primo personale acquistato a casa, credo era inizio 2001 :uhm:
Specifiche:
CPU: AMD Duron 700Mhz
RAM: 64MB PC133 (credo)
HDD: 40GB Maxtor (poi cambiato con un 80)
GPU: SiS 6326 8MB (poi cambiata con una nVidia GeForce MX220 master race)
Mobo: VIA 8VTAV
Case scrauso grigio depressione
Monitor 15” CRT sempre scrauso

All'epoca era veramente buono, ci girava tutto, era solo un po’ sottotono sul lato grafico, cosa che upgradai appena possibile con roba decente. Ricordo che quando feci installare la nuova gpu, all'avvio faceva degli scatti blu durante il caricamento di Windows 98 SE, pensavo fosse per “l'estrema velocità” :asd:.
Poi nel ‘99 gli misi una scheda di rete/modem per provare il 56k a consumo una volta ogni tanto insieme a Internet Explorer, che fino a quel momento avevo usato solo per vedere documenti offline. Però i miei non volevano e quindi skippai internet fisso a casa come lo intendiamo fino al 2005, quando misero l'ADSL per la prima volta qui dove abito, una scrausa 640kbps :bua:

Lo Zio
12-11-16, 14:02
ricordo un amd k3 450 (o simile) e una g400 dual head
il monitor era un un fighissimo lg flatron, sparato a 1600x1200@32 già nel 2001/2 :asd:

alastor
12-11-16, 14:20
il primo acquistato in casa un 486, non ricordo le specifiche, ma ricordo il caro vecchio 3.1
il mio primo personale un athlon xp 3000+, asus A7N8X-X, 1 gb di ram pc3200, geforce 5700

il_Fabri
12-11-16, 14:29
primo in casa un 486, ricordo solo che aveva win95 e che il suo canto del cigno fu con warcraft 2

Backleground
12-11-16, 16:12
se escludiamo commodore e spectrum vari allora il primo pc in senso stretto che ho avuto è stato un Mac Performa, uno dei pochi ad avere il tower case. te lo vendevano con stampante, scanner, webcam con microfono e altoparlanti integrati nel monitor.

il primo windows è stato il 98 su un ibm, i problemi sono iniziati ad arrivare con xp su un preassemblato con P4. microsoft è vero che ha reso il pc accessibile a tutti, ma il prezzo da pagare è stato un altro :bua:

Conte Zero
12-11-16, 16:17
boh mi ricordo geforce 2 ultra, athlon 1ghz, forse 4 giga di ram (?) e favoloso HD da 27 giga
Case osceno, quando apple aveva fatto gli imac e TUTTI dovevano copiare le plastiche semitrasparenti colorate, a ogni costo: risultato: cassone anonimo beige con inserto ovale di plasticon verde, da vomito. :facepalm:
Correva il gennaio 2000 comunque, quello lo ricordo bene
Ah, e lettore DVD!
Quanti film mi sono guardato, le mie VHS sono morte quel gennaio poverette.
I partitoni notturni a Project IGI

Krys
12-11-16, 16:57
un 486 di cui non ricordo molto :asd:
aveva win3.1 :snob:

poi è arrivato il pentium 2 a 333mhz, 128mb di ram, matrox g250 con 8mb di ram video e BEN SEI GIGHI nell'hard disk .rotfl:
montava windows ME. sono tornato di corsa a windows 98 SE :asd:

windows 98 :cattivo:

kyashan
12-11-16, 17:02
il mio primo computer è stato il c128.
no, non il 64.

poi amiga 500

poi pausa.
anni dopo, Celeron 600 con 64 mb ram e tnt2 integrata :bua:

poi vabbè, ho iniziato a spenderci qualche risparmio.

Nightgaunt
12-11-16, 18:23
Ricordo che il mio era un Amstrad. Aveva il doppio floppy (c'era pure il drive per quelli giganti) e era compreso pure un joystick Amstrad che ha funzionato fino a 5-6 anni fa.

Qoelet
12-11-16, 22:19
Beh, PC-PC il primo è stato un 486 SX 33MHz. Hyundai. (no,ma quelli delle macchine? eh, quelli.) RAM 2 MB, se ricordo bene. Comunque qualsiasi cosa sopra i fottuti 640KB della memoria bassa era merda, perché i giochi giravano in QUEI 640KB. Michia quanti dischetti di boot con i convig.sys e gli exec.bat barebone per far girare 'sti cazzo di giochi. E non c'era ancora l'intinnetti, quindi via di tentativi. Che tempi. un certo tempo dopo ho snocciolato la fava finché mio padre ha preso l'upgrade a 486DX 66MHz. E la differenza in DOOM si sentiva a manovella. Ma non forciate come adesso, "60Hz cures cancer", no, tra giocare e sparare al muro. O giocare con risoluzione dimezzata, che era come non giocare. Previa codesta illuminante esperienza, il mio augusto genitore mi ha fatto cacciare fino all'ultima lira per l'update successivo (si, ok, paghette e non miniera di carbone, ma è stata carestia) e nommiricordo più che fosse. AMD 300MHz, tipo. Una 3dfx Banshee. Dio, quanto spaccava culi. Una quantità vergognosa di RAM, ma tipo sedici mega, una cosa che non si può capire. Modem a 14Kb, poi successivamente upgradato a 56Kb. Minchia, la nottata a scaricare il DEMO da 52MB di Quake 3 Arena, sperando che la linea non cadesse. Ho goduto fortissimo, in quegli anni. E poi boh, dopo l'uni son comiciati ad arrivare dei soldi in più, un portatile che ha fatto unservizio ottimo ma non devastante, supportato da un Xbox 360. Poi, quando ho beccato i soldi ""veri"" della borsa dopo il dottorato ed avevo ormai abbracciato la wizardry come ragione di vita, ho cacciato un quantitativo ridicolo di soldi per il fisso della morte. 2 mesi dopo ho incotrato quella che è diventata mia moglie.
Worst investment ever.

Scott
12-11-16, 22:27
Packard Bell con un Pentium 100MHz, credo 8MB di Ram e 850MB di HD

ZioYuri78R
12-11-16, 22:43
Commodore VIC-20 :telodicevo:

Opossum
12-11-16, 22:49
Beh, PC-PC il primo è stato un 486 SX 33MHz. Hyundai. (no,ma quelli delle macchine? eh, quelli.) RAM 2 MB, se ricordo bene. Comunque qualsiasi cosa sopra i fottuti 640KB della memoria bassa era merda, perché i giochi giravano in QUEI 640KB. Michia quanti dischetti di boot con i convig.sys e gli exec.bat barebone per far girare 'sti cazzo di giochi. E non c'era ancora l'intinnetti, quindi via di tentativi. Che tempi. un certo tempo dopo ho snocciolato la fava finché mio padre ha preso l'upgrade a 486DX 66MHz. E la differenza in DOOM si sentiva a manovella. Ma non forciate come adesso, "60Hz cures cancer", no, tra giocare e sparare al muro. O giocare con risoluzione dimezzata, che era come non giocare. Previa codesta illuminante esperienza, il mio augusto genitore mi ha fatto cacciare fino all'ultima lira per l'update successivo (si, ok, paghette e non miniera di carbone, ma è stata carestia) e nommiricordo più che fosse. AMD 300MHz, tipo. Una 3dfx Banshee. Dio, quanto spaccava culi. Una quantità vergognosa di RAM, ma tipo sedici mega, una cosa che non si può capire. Modem a 14Kb, poi successivamente upgradato a 56Kb. Minchia, la nottata a scaricare il DEMO da 52MB di Quake 3 Arena, sperando che la linea non cadesse. Ho goduto fortissimo, in quegli anni. E poi boh, dopo l'uni son comiciati ad arrivare dei soldi in più, un portatile che ha fatto unservizio ottimo ma non devastante, supportato da un Xbox 360. Poi, quando ho beccato i soldi ""veri"" della borsa dopo il dottorato ed avevo ormai abbracciato la wizardry come ragione di vita, ho cacciato un quantitativo ridicolo di soldi per il fisso della morte. 2 mesi dopo ho incotrato quella che è diventata mia moglie.
Worst investment ever.
L'anticlimax supremo

ryohazuki84
13-11-16, 11:14
Worst investment ever.

la moglie o il pc? :uhm:

Drogato di FPS
13-11-16, 11:22
I case bianchi, mammamia :asd:

hoffmann
13-11-16, 11:26
Il primo di mia esclusiva proprietà aveva:
Pentium 3 800mhz
128 MB di RAM
TNT 2 Pro con 32 MB di RAM
Hard disk da 20 GB
Monitor a tubo catodico da 17 pollici.
Lettore CD 52x

Una belva rispetto a tutto ciò su cui avevo messo le mani sino ad allora.

Tra una cosa e l'altra é stato in servizio per 10 anni e, per quanto ne so, é ancora funzionante. :sisi:

Mastro Razza
13-11-16, 12:23
Fantastico ,

il mio migliore amico rimedio' verso i nostri 6-7 anni un vecchio 486DX 66mhz con win95 , non ricordo le altre specifiche, ma imparai ad usare il picci' durante i pomeriggi a casa sua, a giocare ai punta e clicca lucasarts.

impallato cosi chiesi ai miei se potevo averlo anche io il picci'.

passo' qualche anno , ma nel 1998 arrivo' alla comunione un p200 mmx 32mb ram ,2gb di hd, con scheda video integrata barbona , CRT palla di cristallo da maga e un MODEM da 28.8 kbps rimediato in discarica probabilmente.
L'ho fuso da quanto ci ho giocato, quasi tutta roba 2d , perche' i giochi 3d non partivano quasi mai.

Il pc duro' fino al 2002 quando spiro' l'HD , e il modem da 28.8 una notte come tante esplose letteralmente in un mare di scintille e fumo da plastica bruciata.

Venne poi un portatile (rimediato non so dove) , pentium 2 a 300mhz mi pare, 64mb di RAM e scambiai un paio di giochi PSX per un modem 56k con un mio amico a scuola in primo superiore.Ottimo per giocare a starcraft e altri RTS, con quel portatile mi iscrissi in questo forum nel 2003.

2004, riuscii finalmente a farmi comprare un pc serio dai miei : P4 2,8GHZ , 512mb RAM, radeon 9600 , 80gb HD , strausato anche questo, finalmente potei giocare a roba 3d, (COD2!!! HL2!!! )

nel 2006 arrivo' l' ADSL

il pc duro' fino al 2007 per poi esplodere scheda madre e hard disk,
ho riutilizzato i pezzi che avevo per preparare dei pc da usare in LANPARTY , che ogni tanto ancora organizziamo nel garage di casa mia.

da qui in poi vennero anni di buio in cui decisi che dovevo nerdare meno e trombare la gnocca di piu'.
Rimediai con l'inganno un portatile centrino a 2ghz che andava una spada. Niente VG , solo uscite con gli amici...
Pero' niente gnocca anche

e dopo anni e iniziando a vedere un po' di money decisi di riniziare il mio viaggio verso la wizardry.


Lo stesso pc che costruii nel 2011 e' ancora in uso oggi dopo regolari upgrade.

tigerwoods
13-11-16, 12:27
il mio primo è stato
pentium 2 400mhz
128mb ram
matrox g400
hard disko maxtor pata 7gb
floppy e lettore cd
windows 98 (poi misi l'ME rofl, per tornare subitissimo indietro)
monitor 17 crt
audio 2.0 masterracio :snob:

mi sa pure che ci incularono sul prezzo

Nightgaunt
13-11-16, 12:40
La cosa fondamentale era fottere i genitori dicendo che gli upgrade servivano per lo studio.

Bei tempi.

Fruttolo
13-11-16, 12:48
Lo stesso pc che costruii nel 2011 e' ancora in uso oggi dopo regolari upgrade.

Visti i precedenti, dovrebbe esplodere anche questo, no? :uhm:

Mastro Razza
13-11-16, 16:57
Visti i precedenti, dovrebbe esplodere anche questo, no? :uhm:

l'alimentatore fischia quando muovo il mouse,
l'hd e' esploso un paio di settimane fa,
la VGA fa artefatti dappertutto e la devo tenere a frequenze bassissime,
il case ha l'attacco cuffie fasullo.
il resto dei componenti e' abbastanza recente , dovrebbe durare ancora un po'.

Fruttolo
13-11-16, 16:58
Bruce Willis, sei tu?

fulviuz
13-11-16, 17:38
Tutto ciò mi ricorda il primo porno mega-low-res composto da giffine erotiche con risoluzione ridicola e le immagini di britney spears fake con le zinne di fuori dai colori pastrugnati perché forse erano pure a bassa palette di colore.
Mi sa che il vecchio hard disk è cotto definitivamente, ma conteneva i backup di tutte queste zozzerie qui, che forse ho in floppy e cd.

ryohazuki84
13-11-16, 17:39
Tutto ciò mi ricorda il primo porno mega-low-res composto da giffine erotiche con risoluzione ridicola e le immagini di britney spears fake con le zinne di fuori dai colori pastrugnati perché forse erano pure a bassa palette di colore.
Mi sa che il vecchio hard disk è cotto definitivamente, ma conteneva i backup di tutte queste zozzerie qui, che forse ho in floppy e cd.

passami tutto se le ritrovi, soprattutto le robe di britney spears

fulviuz
13-11-16, 17:55
La Merz e il calendario GIGGIGIALE della cosa là... quella che urlava "Ragazziiii!" per collegarsi a quella merda del grande fratello.

Io ricordo di aver avuto una nvidia tnt riva 128 che mi ha permesso di capolavorare a tanti titoli, di aver avuto Windows 98, di averlo sminchiato varie volte, dei riparatori di pc che "ehhh hai l'hard disk danneggiato, bisogna sostituirlo" (classica truffetta, ma erano tutti ladrissimi, così mi lessi tutta la guida offline di windows ecc per risolvere da me le prime merdate), le prime fiere d'informatica, ecc...
Schermo ovviamente CRT della AOC che dovetti mettere di sbiego sulla scrivania poiché era profondissimo.
Colorazione classica bianca tendente all'avorio tendente poi allo schifo.
Prima andavo dai miei amici che avevano il 3.1 e il 95. Ricordo che per scrivere roba a computer ci mettevo ore e ore.
I floppy di topolino che ti promettevano L'INTERNETTO!
Age of Empires.
I floppy come base salvataggio dati di backup.

Era tutto così nuovo, bellissimo e fragile.

L'invidia per gli amici che avevano magari il processore con qualche MHZ in più...

Mastro Razza
13-11-16, 18:15
alle medie abitavo lontanissimo da tutti i miei amici ,
passavo il piu' possibile tempo al telefono , che mi costava una follia,
cercavo in ogni modo di rimanere in contatto con loro,

gli sms gratis su supereva :asd:
internet gratis sui green per qualche ora al giorno :asd:

bei tempi...


no wait



tempi abbastanza demmerda

fulviuz
13-11-16, 18:22
Qui eravamo già avanti...

https://i.imgur.com/HGPVlF9.jpg

Qoelet
13-11-16, 18:38
la moglie o il pc? :uhm:
Il pc l'ho sfruttato poco nel momento in cui era al picco, ma entrambi, con la giusta manutenzione, stanno tenendo benissimo e regalano molte soddisfazioni, via :sisi: