Visualizza Versione Completa : Ho bisogno del giorno di riposo
Ok è solo martedì.
Ma 'na fatica regà.
Ho bisogno che arrivi domani. Soon.
Come nessuno di voi sa, io il mercoledì per scelta non lavoro. Non guadagno ma almeno ho un giorno per i cazzi miei.
E questa settimana ne ho bisogno di brutto, soprattutto dopo aver visto oggi la lista appuntamenti... 16 pazienti senza sosta fino alle 18:00
Non è tanto la formaggia infradita il problema, o l'odorone dei piedi... A quello sono ormai abituato (la settima scorsa uno aveva un olezzo particolare... Sapeva tipo di pasta brisée e mi aveva fatto venire fame)
È il carico mentale, l'impegno per fornire un continuo supporto psicologico. Vuoi o non vuoi una visita i suoi 35 minuti dura. E in 35 minuti la gente di cazzate ti riempie la testa.
Ma domani, domani ooooh beh. Anzitutto riposo, ma non troppo. Alle 9:30 voglio essere a torso nudo sulla mia batteria a sfracellare qualche tom capite. Badabadabadabada tunz tam tunz tam. Mi diverto come un matto.
Poi ci sarà ahimè una parentesi di burocrazia. Devo passare in banca a versare dei bonifici, predisporre l'f24 dei 3600 euro di tasse mensili che il simpastato mi chiede tutti i mesi ad eccezione di aprile maggio e giugno (quello che pago tutti i mesi lo guadagno lo stesso mese eh, non ho da parte un cazzo, si sta sempre con l'acqua alla gola SEMPRE), cazzate col commercialista e consulenti vari ma dai in un paio d'ore tutto fatto.
Poi si ritorna al vizio. Già che sono fuori casa passo alla superesselunga per prendere la farina di grano saraceno e la verza, poi torno a casa e preparo pizzoccheri per tutto il vicinato. Moglie e vicini e bambini totale domani sera saremo in 8 tutti a mangiare pizzoccheri e poi oooh sinex come sei bravo ooh come godo. Magari faranno cagare ma dovranno dirlo lo stesso.
Ecco ciao.
tigerwoods
15-11-16, 08:55
3600? Diobono
In b4 fa 10k al mese
3600 euro di cosa, di IVA?
sei nella fase calante del grafico!
presto sarai nella fase ascendente! ottimo fine mese per i bilancia ascendente ngulatronix!
Ok è solo martedì.
Ma 'na fatica regà.
Ho bisogno che arrivi domani. Soon.
Come nessuno di voi sa, io il mercoledì per scelta non lavoro. Non guadagno ma almeno ho un giorno per i cazzi miei.
E questa settimana ne ho bisogno di brutto, soprattutto dopo aver visto oggi la lista appuntamenti... 16 pazienti senza sosta fino alle 18:00
Non è tanto la formaggia infradita il problema, o l'odorone dei piedi... A quello sono ormai abituato (la settima scorsa uno aveva un olezzo particolare... Sapeva tipo di pasta brisée e mi aveva fatto venire fame)
È il carico mentale, l'impegno per fornire un continuo supporto psicologico. Vuoi o non vuoi una visita i suoi 35 minuti dura. E in 35 minuti la gente di cazzate ti riempie la testa.
Ma domani, domani ooooh beh. Anzitutto riposo, ma non troppo. Alle 9:30 voglio essere a torso nudo sulla mia batteria a sfracellare qualche tom capite. Badabadabadabada tunz tam tunz tam. Mi diverto come un matto.
Poi ci sarà ahimè una parentesi di burocrazia. Devo passare in banca a versare dei bonifici, predisporre l'f24 dei 3600 euro di tasse mensili che il simpastato mi chiede tutti i mesi ad eccezione di aprile maggio e giugno (quello che pago tutti i mesi lo guadagno lo stesso mese eh, non ho da parte un cazzo, si sta sempre con l'acqua alla gola SEMPRE), cazzate col commercialista e consulenti vari ma dai in un paio d'ore tutto fatto.
Poi si ritorna al vizio. Già che sono fuori casa passo alla superesselunga per prendere la farina di grano saraceno e la verza, poi torno a casa e preparo pizzoccheri per tutto il vicinato. Moglie e vicini e bambini totale domani sera saremo in 8 tutti a mangiare pizzoccheri e poi oooh sinex come sei bravo ooh come godo. Magari faranno cagare ma dovranno dirlo lo stesso.
Ecco ciao.
Di tutte 'ste menate m'interessa solo la parte riguardo i PIZZOCCHERI.
Con verze, patate e formafilante mi mandano ai matti.
SONO TROPPO BUONI!
Mi mandi la ricetta? Nella mia amata terronia si trovano i pizzoccheri... vorrei cucinarmeli io invece di andare al Take-away a prenderli
Poi ci sarà ahimè una parentesi di burocrazia. Devo passare in banca a versare dei bonifici, predisporre l'f24 dei 3600 euro di tasse mensili che il simpastato mi chiede tutti i mesi ad eccezione di aprile maggio e giugno (quello che pago tutti i mesi lo guadagno lo stesso mese eh, non ho da parte un cazzo, si sta sempre con l'acqua alla gola SEMPRE), cazzate col commercialista e consulenti vari ma dai in un paio d'ore tutto fatto.
falle online...
prendere la farina di grano saraceno
amico dei terroristih! trump ti punirà :mad:
:asd:
Taci che è da lunedì scorso che lavoro ed ho impegni fino a questa domenica. 14 gg lavorativi senza pause. no pain, no gain :bua:
3600 euro di cosa, di IVA?
Dichiarazione dei reddii... 2/3 Irpef 1/3 gestione separata inps
Di tutte 'ste menate m'interessa solo la parte riguardo i PIZZOCCHERI.
Con verze, patate e formafilante mi mandano ai matti.
SONO TROPPO BUONI!
Mi mandi la ricetta? Nella mia amata terronia si trovano i pizzoccheri... vorrei cucinarmeli io invece di andare al Take-away a prenderli
Grazie, ho scritto tre argomenti differenti, lavoro tasse hobbie, per avere l'interesse di tutti. Visto? Furbo.
Per la ricetta boh. Non lo ho mai fatti. Ho visto in giro e dovrebbe essere una discreta cazzata. L'unico dubbio è il tempo di cottura della verza.
Preparerò i pizzoccheri facendo 2/3 saraceno e 1/3 farina bianca (come le tasse), poi lascio riposare mentre taglio a tocchetti patate e butto in acqua con pentola ancora spenta. Mentre va pulisco la verza e quando l'acqua bolle butto pure quella, aspetto boh 5 munti? Poi butto i pizzoccheri.
Quando son pronti tiro fuori solo i pizzoccheri e faccio strato su strato tipo parmigiana. Alla fine ci sborro sopra, o ci verso il burro soffritto con aglio non ricordo,
Servire caldo bollente a temperatura ambiente meglio se tolto fuori dal frigo dopo un'ora o una notte, on the rocks
falle online...
Banca di merda mi ha resettato il pin per le operazioni online
vuoi avere i big money? allora devi faticare!:telodicevo:
bella l'idea della sborrata. chissà se quella che prepara il takeaway :smugmarmist:
fare i pizzocheri in puglia :facepalm:, non c'avete l'acqua giusta, nè il formaggio,nè il burro, già quelli del sinex saranno una pappetta immonda :facepalm:
Bella la vita di cobolo
L'acqua giusta.
io ho un contatto minimo col problema contributi e già non ci capisco un cazzo
Fai il forfettario e poco poco manco ti serve il commercialista cazzo te ne
guarda solo per iscriversi alla scuola di specialità e c'è l'enpam, e c'è l'inps, e c'è la gestione separata che manco so che cazzo vuol dire... per fortuna si occupa di tutto la segreteria.
tutto ciò per pagare NOI dipendenti pubblici :smug:
ricordo essere, tra gli altri, svapo e manuè
guarda solo per iscriversi alla scuola di specialità e c'è l'enpam, e c'è l'inps, e c'è la gestione separata che manco so che cazzo vuol dire... per fortuna si occupa di tutto la segreteria.
Scusa ma l'enpam non ha anche una cassa previdenziale sostituiva?
La segreteria si occupa della pratiche ma di certo non si occupa di evitarti le inculate. Prima approfondisci e meglio è credimi.
L'educazione finanziaria è fondamentale, più ci devi aggiungere la conoscenza del tuo campo fiscale specifico oppure ti ritroverai a lavorare per niente, rischiando di perdere troppo presto i benefit di un regime agevolato.
La gestione separata è una cassa Inps a contabilità separata dalla ordinaria. È cara come il fuoco (1/3 esatto del mio fatturato ci finisce dentro) ma, anche se solo in teoria, è l'unica che rimarrà in piedi in futuro.
Meglio comunque evitarla se puoi, ma il medico ha il suo ordine quindi puoi e devi farlo
i medici dovrebbero avere l'enpam, ma non capisco perché va qualcosa anche all'inps.
la pasta brisée :rotfl:
dehor, la fai l'integrazione assicurativa per colpa grave?
Ma quanti impieghi hai???????????????????????????????????????????????
dehor, la fai l'integrazione assicurativa per colpa grave?joking? :asd:
Mr.Cilindro
15-11-16, 11:53
ma se al takeway o come si chiama c'è la ragazza universitaria figa che per fare lo scherzone si mette un dito nella figa e poi te lo passa sul pane del panino?
cek ha già il cazzo in mano
ma se al takeway o come si chiama c'è la ragazza universitaria figa che per fare lo scherzone si mette un dito nella figa e poi te lo passa sul pane del panino?
Non ho capito. Nel panino ci mette il ditone col figone attorno?
sinex, l'altro giorno in battlefield 1 è entrato un tuo omonimo e l'abbiamo salutato.
che storia.
Mr.Cilindro
15-11-16, 13:54
che ti piacerebbe andare al takeaway ma solo se ti mettono del succo di figa nel panino
:rotfl:
Ero proprio io cazzo unto
http://www.trombamilano.com
io ho un contatto minimo col problema contributi e già non ci capisco un cazzo
non sei medico? l'enpam ti trattiene i soldi direttamente sul c/c, devi solo fare una volta all'anno la dichiarazione telematica che consiste nel comunicare all'enpam quanto è stato il tuo reddito dell'anno scorso prendendo il dato dall'UNICO :sisi:
Come i vecchi cazzo.
Comunque mi mancano 5 pazienti.
Questa appena vista: una vecchia foggiana testimone di Geova con delle unghie da urlo.
Il festival dell'ignoranza proprio.
Scommettiamo che ora che rientro in sala mi farà storie per pagare?
Ancora si sta mettendo le calze.
Quanto cazzo ci mette
non sei medico? l'enpam ti trattiene i soldi direttamente sul c/c, devi solo fare una volta all'anno la dichiarazione telematica che consiste nel comunicare all'enpam quanto è stato il tuo reddito dell'anno scorso prendendo il dato dall'UNICO :sisi:
per gli specializzandi mi sa che è più incasinato
No non m'ha fatto storie per i soldi.
Ha cercato di geovizzarmi ma l'ho pulsata fuori dallo studio.
Mi ha anche regalato 4 caramelle
Dipende anche quanto sono le tue parcelle.
Noi semplici ignorantelli siamo poveri
Ho finito cazzo non ci credo sono libero
Dipende anche quanto sono le tue parcelle.
Noi semplici ignorantelli siamo poveri
Delle poverate. Fai una media di 50 euro toh
Ho finito cazzo non ci credo sono libero
Beato te. Oggi si fa nottatona.
Vabbé che l'ho fatta anche ieri. :sad:
Mr.Cilindro
15-11-16, 18:46
dedikata a tti kueli k ci credono
https://www.youtube.com/watch?v=hL8JaSH9EP8
:consola:
Ho anche già pagato le supertasse oggi così domani SOLO BATTERIA 24/24 MUORI VICINO DI MERDA
Diciamo 50 euro a botta per ogni visita
"Sarebbero 70....... che faccio glie la faccio la ricevuta?"
Con 16 pazienti fanno 50*16=800 euro
Il caro Sinex in una giornata s'è fatto 800 euro e al massimo se proprio non si sono presentati casi gravi di unghia incarnita in mezz'ora a cliente ne avrà dedicate effettive 10/15 minuti tagliando qualche unghia o consigliando qualche pomatina
Ecco il duro lavoro di Sinex
Potevi farlo tu il suo lavoro. Come mai hai scelto altro?
Cacciare le cospirazione e un lavoro da eroi
Hai dimenticato che ero già podologo a un anno quindi devi moltiplicare per 29.
Comunque non mi è chiara la correlazione fra il prezzo/durata della visita e il fatto che il lavoro sia duro o meno.
Poi per duro dipende cosa intendi. Se intendi duro come il mio cazzo allora no, non è così duro. se intendi duro come la solidità della tua base grammaticale allora sì è un po' più duro
Potevi farlo tu il suo lavoro. Come mai hai scelto altro?
Disse quello che correggeva i compiti di italiano.................
No perchè se vuoi una bella chiacchierata la facciamo pure sul lavoro del professore d'italiano. Non dico dei professori in generale eh, mi riferisco specificatamente a quelli di italiano che non so per quale perversa ragione sono considerati "i più importanti" in qualsiasi scuola, dalle elementari al liceo. Quel genere di lavoro per intenderci dove puoi tranquillamente dire allo scolaro:
"Si è un buon tema però manca ancora qualcosa.........."
e mettergli un voto a cazzo senza magari nemmeno averlo letto
Nulla di personale contro di te eh, era solo pur parlè
Il fatto che tu sia stato scopato da piccolo da un prof di italiano spiegherebbe oltre al tuo post più sopra anche la tua totale avversione per le regole grammaticali di base
tigerwoods
15-11-16, 19:22
Oggi sinex ha rallato
Il fatto che tu sia stato scopato da piccolo da un prof di italiano spiegherebbe oltre al tuo post più sopra anche la tua totale avversione per le regole grammaticali di base
Non sono IO quello che sta snobbando i lavori degli altri. è Hoffman che ha equivocato.
Con ciò comunque massimo rispetto a lui, non ho detto che tutti i professori di italiano sono così e sicuramente lui se li leggerà tutti i temi fino all'ultima riga, sforzandosi di capirli e cercando di utilizzare un metodo logico razionale nella valutazione degli stessi
Tu se vuoi invece puoi raccontarci come hai deciso di intraprendere la carriera di podologo. Settore che, e questo non lo puoi certo negare, deresponsabilizza di molto il visitante in quanto a meno di non compiere colossali nefandezze nessuno denuncerà un podologo solo perchè non gli ha tagliato bene l'unghia facendogli venire un leggerissimo pus
Bene, mettiamo i puntini sulle "i".
Disse quello che correggeva i compiti di italiano.................
Si usano sempre e solo tre puntini sospensivi.
No perchè se vuoi una bella chiacchierata la facciamo pure sul lavoro del professore d'italiano.
Dopo l'avverbio "no" va la virgola.
L'ultima "e" di "perché" ha l'accento acuto, altrimenti cambia il fonema col quale bisogna leggerlo.
Dopo "chiacchierata" ci va la virgola.
Eviterei la dislocazione a sinistra del complemento oggetto.
Non dico dei professori in generale eh, mi riferisco specificatamente a quelli di italiano
"Di italiano" va con l'elisione: prima l'avevi scritto correttamente.
"che non so per quale perversa ragione sono considerati "i più importanti" in qualsiasi scuola, dalle elementari al liceo.
"i più importanti" senza virgolette.
Quel genere di lavoro per intenderci dove puoi tranquillamente dire allo scolaro:
Innanzitutto è bene esplicitare il verbo ("E' quel genere di lavoro..."); "per intenderci" va fra virgole: meglio ancora se fra trattini.
"Si è un buon tema però manca ancora qualcosa.........."
e mettergli un voto a cazzo senza magari nemmeno averlo letto
Il "sì" va con l'accento e manca anche la virgola dopo.
A dirla tutta, hai saltato anche il punto finale. Inoltre la "e" alla seconda riga deve essere maiuscola.
Nulla di personale contro di te eh, era solo pur parlè
Immagino che tu intenda "pourparler".
In ogni caso, è un sostantivo di origine francese che vuol dire "incontro informale". L'uso avverbiale nel senso di "tanto per parlare" è formalmente scorretto.
Che dici? Giustifico a sufficienza i voti dei miei studenti?
Bene, mettiamo i puntini sulle "i".
Si usano sempre e solo tre puntini sospensivi.
Dopo l'avverbio "no" va la virgola.
L'ultima "e" di "perché" ha l'accento acuto, altrimenti cambia il fonema col quale bisogna leggerlo.
Dopo "chiacchierata" ci va la virgola.
Eviterei la dislocazione a sinistra del complemento oggetto.
"Di italiano" va con l'elisione: prima l'avevi scritto correttamente.
"i più importanti" senza virgolette.
Innanzitutto è bene esplicitare il verbo ("E' quel genere di lavoro..."); "per intenderci" va fra virgole: meglio ancora se fra trattini.
Il "sì" va con l'accento e manca anche la virgola dopo.
A dirla tutta, hai saltato anche il punto finale. Inoltre la "e" alla seconda riga deve essere maiuscola.
Immagino che tu intenda "pourparler".
In ogni caso, è un sostantivo di origine francese che vuol dire "incontro informale". L'uso avverbiale nel senso di "tanto per parlare" è formalmente scorretto.
Che dici? Giustifico a sufficienza i voti dei miei studenti?
SIGNORI E SIGNORI ECCO A VOI (giusto per rinforzare ancora di più gli stereotipi) IL CLASSICO PROFESSORE DI ITALIANO
I 3 puntini sulle i
il fonema sul "perchè" (senza ricordare tra l'altro che questo è un coso particolare e chi vi scrive potrebbe essere dotato di una tastiera straniera)
l'elisione
L'esplicitazione del verbo
Tutte VENIALITÀ', o perdonatemi il francesismo CAZZATE, che ci si inventa e su cui si fa i pignoli a torto per giudicare l'oggettività di un qualcosa che per sua natura stessa è soggettiva: il piacere o meno di un testo scritto.
Per carità ci sta eh, solo che in una scuola che ti deve formare, un professore che ti dà un voto solo perchè una cosa gli è piaciuta o meno creerebbe un putiferio (e giustamente direi mica siamo ad X Factor). E allora ecco che come il vigile pignolo che tira fuori l'articolo XXX comunale che solo lui conosce solo perchè vuole farti la multa e non trova nulla chiaramente lampante per fartela, ecco che il professore medio di italiano deve far ricorso a tutta questa sequela di fittizie regole il più delle volte arbitrali per giustificare il prodotto della sua soggettività.
Direi, e non me ne voglia Hoffman o chi per lui, che il professore di italiano sta all'istruzione come lo psicologo sta alla medicina.
Il regno della soggettività insomma
Mr.Cilindro
15-11-16, 19:42
hoffman mi vieni a fare da editor, ti pago in sborra. sborra a peso
:popcorn:
Però non capisco se non ci sono i professori di italiano a scuola come imparavo a leggere e scrivere oltre qualche "regoletta" di corretto italiano?
Mi permetto di segnalare un È quel genere di lavoro, non E'.
Per le giovani generazioni che ci seguono e magari si abituano male, non riconoscono certe comodità da tastiera che sarebbero da evitare.
Scusatemi e grazie. Vi prego, continuate con il flame.
:popcorn:
Però non capisco se non ci sono i professori di italiano a scuola come imparavo a leggere e scrivere oltre qualche "regoletta" di corretto italiano?
Appunto quella è la parte oggettiva del loro insegnamento.
Poi c'è la parte soggettiva, dove sono costretti a leggere temi e in cui cuor loro, sono costretti a oggettivizzare qualcosa che nasce e rimane profondamente soggettivo. E ecco allora, vedi Hoffman prima, sono costretti a ricorrere a tutta una serie di venialità
Mi permetto di segnalare un È quel genere di lavoro, non E'.
Per le giovani generazioni che ci seguono e magari si abituano male, non riconoscono certe comodità da tastiera che sarebbero da evitare.
Scusatemi e grazie. Vi prego, continuate con il flame.
Sapevo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare. :asd:
Però non ricordo mai la scorciatoia da tastiera.
SIGNORI E SIGNORI ECCO A VOI (giusto per rinforzare ancora di più gli stereotipi) IL CLASSICO PROFESSORE DI ITALIANO
I 3 puntini sulle i
il fonema sul "perchè" (senza ricordare tra l'altro che questo è un coso particolare e chi vi scrive potrebbe essere dotato di una tastiera straniera)
l'elisione
L'esplicitazione del verbo
Tutte VENIALITÀ', o perdonatemi il francesismo CAZZATE, che ci si inventa e su cui si fa i pignoli a torto per giudicare l'oggettività di un qualcosa che per sua natura stessa è soggettiva: il piacere o meno di un testo scritto.
Per carità ci sta eh, solo che in una scuola che ti deve formare, un professore che ti dà un voto solo perchè una cosa gli è piaciuta o meno creerebbe un putiferio (e giustamente direi mica siamo ad X Factor). E allora ecco che come il vigile pignolo che tira fuori l'articolo XXX comunale che solo lui conosce solo perchè vuole farti la multa e non trova nulla chiaramente lampante per fartela, ecco che il professore medio di italiano deve far ricorso a tutta questa sequela di fittizie regole il più delle volte arbitrali per giustificare il prodotto della sua soggettività.
Direi, e non me ne voglia Hoffman o chi per lui, che il professore di italiano sta all'istruzione come lo psicologo sta alla medicina.
Il regno della soggettività insomma
Era solo un modo per indicarti il tipo di lavoro che c'è dietro a ogni riga delle centinaia di pagine che i docenti d'italiano devono correggere ogni mese.
Quanto al resto: lascio perdere il logoro argomento della distinzione tra "forma" e "contenuto".
Se chi va a scuola non vuole più imparare come ci esprime in maniera corretta (ed è una competenza molto difficile che si acquisisce durante il corso dell'intera esistenza), a me va benissimo: meno sono quelli in grado di scrivere e parlare in modo comprensibile, meglio mi pagheranno in futuro per le varie consulenze.
Non sono IO quello che sta snobbando i lavori degli altri. è Hoffman che ha equivocato.
Con ciò comunque massimo rispetto a lui, non ho detto che tutti i professori di italiano sono così e sicuramente lui se li leggerà tutti i temi fino all'ultima riga, sforzandosi di capirli e cercando di utilizzare un metodo logico razionale nella valutazione degli stessi
Tu se vuoi invece puoi raccontarci come hai deciso di intraprendere la carriera di podologo. Settore che, e questo non lo puoi certo negare, deresponsabilizza di molto il visitante in quanto a meno di non compiere colossali nefandezze nessuno denuncerà un podologo solo perchè non gli ha tagliato bene l'unghia facendogli venire un leggerissimo pus
Il visitante :rotfl:
Ma come cazzo parli ma sparati
Sapevo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare. :asd:
Però non ricordo mai la scorciatoia da tastiera.
Alt 0200 :snob:
O una combo ctrl shift qualcosa E :bua:
Era solo un modo per indicarti il tipo di lavoro che c'è dietro a ogni riga delle centinaia di pagine che i docenti d'italiano devono correggere ogni mese.
Quanto al resto: lascio perdere il logoro argomento della distinzione tra "forma" e "contenuto".
Se chi va a scuola non vuole più imparare come ci esprime in maniera corretta (ed è una competenza molto difficile che si acquisisce durante il corso dell'intera esistenza), a me va benissimo: meno sono quelli in grado di scrivere e parlare in modo comprensibile, meglio mi pagheranno in futuro per le varie consulenze.
Non ho detto che bisogna sminuire la ricerca di un'estetica dialettica. Lo stai dicendo ad uno che per hobby fa lo scrittore eh!
Stavo semplicemente facendoti notare l'intrinseca soggettività del tuo lavoro o di una parte di esso.
O meglio ancora, l'intrinseca soggettività del contenuto della tua conoscenza che devi trasmettere agli altri, nella fattispecie i tuoi alunni
Il visitante :rotfl:
Ma come cazzo parli ma sparati
Era per non scrivere dottore.
La parola dottore associata alla tua persona mi faceva scendere l'alto rispetto che ho per la comunità scientifica
Deve bruciarti il culo da morire che per togliere due calli guadagno quello che hai così attentamente calcolato. Eh, che ci vuoi fare. Dovrai conviverci. O ancora meglio no.
Non ho detto che bisogna sminuire la ricerca di un'estetica dialettica. Lo stai dicendo ad uno che per hobby fa lo scrittore eh!
Stavo semplicemente facendoti notare l'intrinseca soggettività del tuo lavoro o di una parte di esso.
O meglio ancora, l'intrinseca soggettività del contenuto della tua conoscenza che devi trasmettere agli altri, nella fattispecie i tuoi alunni
Era per non scrivere dottore.
La parola dottore associata alla tua persona mi faceva scendere l'alto rispetto che ho per la comunità scientifica
Tu sei fortunato ché oggi sono pieno di lavoro.
Sinex ha il giorno libero e stefansen scrive wot :uhm:
Hoffman comunque prima di giudicarmi in toto come un ignorantone ebete che non sa parlare l'italiano, ti consiglio caldamente di leggerti oltre ai miei svariati racconti, anche la Divina Commedia 2 che è un perfetto esercizio di stile e di come so districarmi tra prosa e poesia
Qui un'edizione illustrata dei primi 3 capitoli dal grande utente Mr Flat
https://issuu.com/mr_flat/docs/la_divina_commedia_2
Perché non posti le tue puttanate altrove? Ma proprio i miei topic devi smerdare? Non riesci semplicemente a levarti dalle palle?
Ma chiedo così troppo? Voglio solo non essere perseguitato dagli handicappati.
Mi sfugge che tipo di versi hai usato.
Si districa tra il prot e le putt
Mi sfugge che tipo di versi hai usato.
All'inizio non erano proprio endecasillabi. è stata una mia scelta. Comunque quello che in qualche maniera spero di averti dimostrato è che non sono proprio un ingnorantone come dicevo prima. E comunque se vuoi un giudizio nella prosa leggiti tutti gli altri miei racconti a cominciare da Indagini Bianche a Il Sindaco e per finire a Il libero osservatore.
E naturalmente non soffermarti solo sull'aspetto grammaticale, ma fai quel salto di qualità da professore di italiano ad appassionato e critico di letteratura
Ma sto stefansen che lavoro fa?
No perché mi serve uno che scrosta la merda dai cessi la mattina e che dopo un paio di mesi di tira e molla lo pago la metà di quanto pattuito, facendomi ringraziare.
Mi sembra un tipo giusto, mandami il cv in formato europeo con lettera di presentazione in pm, dai
In un giorno normale l'avrei presa peggio. Però oggi in un compito ho letto "d'opo"
Sento che la mia soglia di sopportazione è decisamente aumentata.
per gli specializzandi mi sa che è più incasinato
dici? :uhm:
Pensa a tutte le seghine che si fanno i tuoi studenti con quelle mani, le stesse con cui toccano quei fogli per un paio d'ore.
Poi magari c'è quella che ti chiede di andare in bagno durante il compito per mettersi il dito in figa, prima di passarlo amabilmente sul foglio per consegnartelo. Te lo auspico ma non credo siano tante a farlo.
Ho fatto bene a mettere una virgola tra figa e prima? :uhm:
A giudicare da alcuni compiti, sembra che i fogli siano usciti direttamente dal culo di qualcuno.
O almeno me lo auguro.
Hai fatto bene, benissimo. Anzi, io ne avrei messe anche due
Mr.Cilindro
15-11-16, 22:37
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
kosi v bene?
Maybeshewill
15-11-16, 23:10
podologo :rotfl:
che lavoro di merda :rotfl:
tigerwoods
15-11-16, 23:11
podologo :rotfl:
che lavoro di merda :rotfl:
il proctologo è dehor
podologo :rotfl:
che lavoro di merda :rotfl:
A me piace, codardo
Maybeshewill
15-11-16, 23:26
piedi di vecchi tutto il giorno tutti i giorni
un girone infernale
In realtà sono 4 giorni a settimana, in due dei quali mi sveglio verso le ore quando cazzo mi pare.
I restanti 3 giorni non faccio un cazzo, o per meglio dire, mi vivo la mia vita e comunque non lavoro.
Comunque sì, ci sono tanti vecchi. Ma in realtà mi viziano e mi vogliono bene. E quel 35% di giovani o giovanissimi molto spesso li ricevo con l'ansia di trovarmi dei cocoon, che sono il prototipo del paziente peggiore al mondo
qual è il numero maggiore di dita che sei trovato davanti?
Maybeshewill
15-11-16, 23:44
mi hai messo il micorchip nel piede servo della castah
tigerwoods
15-11-16, 23:49
che poi dici vabbè capiterà pure la fighetta col piedino che :suoranal:
e invece no, perchè se va da un podologo magari c'ha qualche roba brutta :sisi:
Capitano fighette con le paranoie dei piedi che in realtà sono perfetti. Ma sono una rarità. Mezza volta al mese diciamo
qual è il numero maggiore di dita che sei trovato davanti?
60!
mi hai messo il micorchip nel piede servo della castah
Così e poi sempre tutti con la carta di credito e sempre tutti che devono dire "la fattur" avanzando già l'ipotesi che fossi un evasore quando invece sarebbe bastato alzare lo sguardo dal telefono per vedere che la stavo già predisponendo
Evabbeh
E tra poco è già mercoledì
il proctologo è dehor
ma non è vero niente :asd: al momento lavoro con gente molto silenziosa
come son venuti i pizzoccheri?
Appunto quella è la parte oggettiva del loro insegnamento.
Poi c'è la parte soggettiva, dove sono costretti a leggere temi e in cui cuor loro, sono costretti a oggettivizzare qualcosa che nasce e rimane profondamente soggettivo. E ecco allora, vedi Hoffman prima, sono costretti a ricorrere a tutta una serie di venialità
Il geniale Stef. qui sta prendendo una cantonata e il buon Hoffmann, sull'onda dell'emozione del momento, ha dato in effetti un esempio un po' pedantesco del lavoro di correzione.
Il compito di un professore di italiano non dovrebbe essere tanto denunciare la dislocazione a sinistra, ma far capire agli allievi come si costruisce un testo coerente, un elaborato cioè in cui le informazioni sono gestite in modo razionale. A seconda del tipo di testo (e contesto) le lingue mettono a disposizione diversi strumenti che si prestano meglio di altri all'uopo. E qui sta, o meglio starebbe, la parte "oggettiva" del lavoro dell'insegnante (uso il condizionale perché, purtroppo, i docenti di italiano sono in genere molto competenti in letteratura, ma hanno idee abbastanza vaghe o antiquate di linguistica. A discolpa di H., mi rendo anche conto del fatto che il livello medio degli studenti è forse talmente basso da giustificare l'approccio "salva capre e cavoli", l'approccio che punta cioè ai rattoppi, per così dire, di facciata)
come son venuti i pizzoccheri?
https://s13.postimg.org/bbj3xo2dj/IMG_20161116_WA0009.jpg (https://postimg.org/image/kw2qkjrpf/)
https://s13.postimg.org/gbl5jcxdz/IMG_20161116_WA0008.jpg (https://postimg.org/image/wml9fo9vn/)
https://s13.postimg.org/62sodj9c7/IMG_20161116_WA0007.jpg (https://postimg.org/image/7uln8fsoz/)
https://s13.postimg.org/dk1vsqyvb/IMG_20161116_WA0006.jpg (https://postimg.org/image/h3ntik1kz/)
come son venuti i pizzoccheri?segandosi
badum etc etc
più o meno la stessa cosa che trovi tra le dita dei clienti?
segandosi
badum etc etc
:rotfl:
più o meno la stessa cosa che trovi tra le dita dei clienti?
Un po' meglio i pizzoccheri
Finalmente ricette del Nord
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.