Visualizza Versione Completa : Morgan - ovvero: avrei anche voluto vederlo
Interessante opera prima del figlio di Ridley Scott, Luke, che vanta fra l'altro un ottimo cast e recensioni complessivamente lusinghiere, sarebbe dovuto uscire da noi il 09 novembre ma non si è praticamente visto da nessuna parte, su Wikipedia pare che "il film sia stato rilasciato su poche sale solo il 09 novembre"... vabbè, aspetterò il dvd. Tristezza :|
https://www.youtube.com/watch?v=prsoAFRbrf0
http://www.cinematographe.it/114007/recensioni/morgan-recensione-luke-scott.html
Lo ignoravo del tutto, e concordo sull'avrei voluto vederlo
Nessuno lo ha visto questo film?
Visto l'altra sera e devo dire che non è stato male.
Cast piuttosto ricco:Kate Mara,Toby Jones,Michelle Yeoh,Boyd Holbrook(il biondo di Narcos),Paul Giamatti e Anya Taylor-Joy.
La trama si basa sul solito esperimento supersegretissimo condotto da un pool di scienziati che vivono isolati dal mondo per anni.
Ovviamente qualcosa va storto e i finanziatori del progetto inviano il personaggio interpretato da Kate Mara a risolvere la situazione.
Il film regge bene fino a poco dopo la metà poi la trama diventa un po' forzata nella parte più importante poco prima della fine ma si riscatta nel finale.
Consigliato se non avete troppe pretese :sisi:
potete sempre chiedere a vostro cuggino cmq :look:
Un Ex Machina dei poveri ma con le botte
lo dici solo perchè non ci sono hipster barbuti :asd:
Un Ex Machina dei poveri ma con le botte
Già avevo sentito il paragone con Ex Machina ma secondo me ci azzecca poco
IMHO è quello a cui il film si è ispirato, prendendo una rotta più banale.
IMHO è quello a cui il film si è ispirato, prendendo una rotta più banale.
Sì hanno alcune idee di partenza in comune ma poi appunto si sviluppano in modo diverso.
Allora possiamo anche dire che tutti e due non hanno inventato niente e come altri derivano dalle idee che hanno portato a Frankenstein.
visto, non mi ha particolarmente colpito, film carino ma finale telefonato.. e poi il modo in cui si sviluppa la situazione mi pare forzato.
visto, non mi ha particolarmente colpito, film carino ma finale telefonato.. e poi il modo in cui si sviluppa la situazione mi pare forzato.
Concordo sulle forzature meno sul finale telefonato. Che anche lei fosse un essere artificiale io l'ho capito solo quando è comparsa alle spalle di Morgan sul pontile.
Concordo sulle forzature meno sul finale telefonato. Che anche lei fosse un essere artificiale io l'ho capito solo quando è comparsa alle spalle di Morgan sul pontile.
Per me è stato evidente da molto prima, e quando stavano per giustiziare Morgan mi dicevo "mamma mia che freddezza sembra quasi un... oh wait". Appena inizia a menare diventa certezza :asd:
Necronomicon
27-01-17, 14:08
Trovo che questa nuova moda del film evento, uno o due giorni max di programmazione, sia veramente una brutta cosa.
Trovo che questa nuova moda del film evento, uno o due giorni max di programmazione, sia veramente una brutta cosa.
Fanno un test per vedere se piace altrimenti lasciano perdere
Molto deludente poi alla fine, una buona idea ed un notevole cast buttati decisamente alle ortiche, direi un esordio non proprio memorabile per il figlio di Scott. In tema, direi diverse spanne sotto l'ottimo "Ex Machina", un film quest'ultimo con meno budget ed assai molte piu' idee e stile (rapporto spesso non casuale).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.