PDA

Visualizza Versione Completa : Hdd instabile



Backleground
21-11-16, 00:24
una settimana fa formatto dopo schermata blu "kernel data inpage error". noto che le cose non vanno come dovrebbero, lancio chdisk e mi rileva due settori danneggiati

nel giro di un paio di giorni i settori instabili passano da 17 a 18 mentre quelli rimappati da 16 a 17, a parte questo non mi segnala settori impossibili da correggere

è un hitachi 2,5'' che già avevo in programma di sostituire con un ssd, ma in questo periodo non ne ho proprio il tempo di mettermi a smanettare e il pc mi serve. dite che regge almeno un paio di mesi o mi conviene lavorare in cloud o hd esterno?

Tavea
21-11-16, 00:32
Bah io ho passato qualche mese con l'hdd con settori danneggiati e conseguente messaggio che mi avvisava di fare backup
Ecco, casomai fai subito un backup di roba importanterrima

Lux !
21-11-16, 00:33
Non credo regga due mesi, quando iniziano a rompersi, lo fanno in fretta :uhm:

gnappinox1
21-11-16, 00:39
Ho un HD che da 3 anni viaggia con settori danneggiati, la copia dei dati falla per sicurezza e affidati alla fortuna.

In realtà dovresti valutare se il PC che ti lascia a piedi ti crea un danno oppure no

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Backleground
21-11-16, 00:53
ho già fatto il backup, mi dava solo fastidio lavorare con office su onedrive. ma visti i vostri pareri e il mio fondoschiena allora switcho su una sd, non ci avevo pensato

Lurge
21-11-16, 02:51
per esperienza inizia a recuperare e a gettare scialuppe di salvataggio in mare.. non tirare stime sulla potenziale durabilità del hard coso disk che ti lascia a piedi alla prima occasione...pensa al suo sostitutoh
:fag:

Echein
21-11-16, 07:11
Formatta

Fruttolo
21-11-16, 09:18
Giusto bene x il mothafucka Black Friday

Lo Zio
21-11-16, 09:21
se i settori danneggiati sono all'inizio o alla fine del disco potresti provare a ridurre la partizione

KymyA
21-11-16, 10:15
una settimana fa formatto dopo schermata blu "kernel data inpage error". noto che le cose non vanno come dovrebbero, lancio chdisk e mi rileva due settori danneggiati

nel giro di un paio di giorni i settori instabili passano da 17 a 18 mentre quelli rimappati da 16 a 17, a parte questo non mi segnala settori impossibili da correggere

è un hitachi 2,5'' che già avevo in programma di sostituire con un ssd, ma in questo periodo non ne ho proprio il tempo di mettermi a smanettare e il pc mi serve. dite che regge almeno un paio di mesi o mi conviene lavorare in cloud o hd esterno?

intanto mi sembra strano che il comando chdisk ti abbia dato dei risultati visto che è chkdsk il comando corretto...

comunque backuppati subito almeno i dati importanti. scommetto che non arriva a domani. morirà mentre fai il backup!

Echein
21-11-16, 11:09
Hai provato a borrare sull HDD?

Scherzi a parte quoto Kymya e dico che imho quel coso ha i giorni contati

KymyA
21-11-16, 12:23
Ottimista!
Giorni? ORE!

Backleground
21-11-16, 14:46
se i settori danneggiati sono all'inizio o alla fine del disco potresti provare a ridurre la partizione

i settori danneggiati sono solo all'inizio e alla fine, ma la velocità di lettura rallenta quasi in ogni traccia, quindi penso sia inutile ridurre. si accettano scommesse :sisi:

però, solo per cronaca, non sono gli errori fisici a compromettere l'hd? :uhm: perchè ho solo errori logici e stanno aumentando? :uhm:

KymyA
21-11-16, 14:49
Dottore, dottore...lo stiamo perdendo!

https://i.ytimg.com/vi/hqvomaHW5N4/hqdefault.jpg

Lo Zio
21-11-16, 14:56
i settori danneggiati sono solo all'inizio e alla fine, ma la velocità di lettura rallenta quasi in ogni traccia, quindi penso sia inutile ridurre. si accettano scommesse :sisi:

però, solo per cronaca, non sono gli errori fisici a compromettere l'hd? :uhm: perchè ho solo errori logici e stanno aumentando? :uhm:
boh, magari il controller del disco non riesce a scrivere bene sul settore, lo segna danneggiato e passa a un altro e così via

prova con acronis disk director a ridurre la partizione

Backleground
21-11-16, 15:07
lo zio è tipo il ragazzino che chiamava megan gale

resta nell'ombra finchè il mondo non ha bisogno del suo supereroe

Backleground
28-11-16, 00:30
https://www.youtube.com/watch?v=8lmVZstFqlU

Backleground
28-11-16, 00:40
per la cronaca ho provato a collegarlo via usb, per sradicare tutta la cattiveria usando un altro pc e tirare avanti finchè non mi arriva l'ssd da amazon, ma appena collegato satana bloccava tutto

Lux !
28-11-16, 00:44
per la cronaca ho provato a collegarlo via usb, per sradicare tutta la cattiveria usando un altro pc e tirare avanti finchè non mi arriva l'ssd da amazon, ma appena collegato satana bloccava tutto
Prova usando Linux :pippotto:

Backleground
28-11-16, 01:01
Prova usando Linux :pippotto:

in modalità provvisoria arriva a classpnp.sys e riavvia
ho provato a reinstallare windows ma non riesce neanche a far partire l'installazione

magari provo domani con ubuntu, ma solo per la scienza

Lux !
28-11-16, 01:15
Fa partire ubuntu da chiavetta autopartente ed usalo per esplorare il disco e raccattare la roba che ti serve. Non cercare di installarlo sul disco malandato.

Backleground
28-11-16, 01:17
avevo tutto su dropbox/sd :snob: