Accedi

Visualizza Versione Completa : Sto decidendo cosa fare della mia miserabile vita



Ginzo
24-11-16, 20:37
Ciao compagnucci di forum, il bellissimo Ginzo è tornato.

Mi trovo ad un punto potenzialmente cruciale della mia vita.

Al momento ho queste opzioni fra cui scegliere per la mia laurea magistrale:

1)Amministrazioni e politiche pubbliche
2)Comunicazione pubblica e d’impresa
3)Management dell’innovazione e imprenditorialità

Qualcuno che se ne intende, cosa sarebbe meglio a livello lavorativo? Chi viene assunto? Quanto pagano? Posso fare carriera?

Detto proprio terra terra, ne vale la pena? Meglio che vado nell'esercito a imparare come si spara e si sopravvive nella foresta aspettando la Terza Guerra Mondiale?

Se ne sapete e volete aiutare un povero Ginzo indeciso, fatevi avanti, in caso posso fornire dettagli sul contenuto del corso.

tigerwoods
24-11-16, 20:43
Piuttosto che studiare quella roba vado a raccogliere banane col culo

Mr.Cilindro
24-11-16, 20:57
tre cose che ti faranno rimorchiare figa a volontà, vai ginzo spacca tutto

the devil's reject
24-11-16, 21:04
formatta

Nightgaunt
24-11-16, 21:05
Madonna che ansia, meno male che io le scelte le ho già fatte e sbagliate :asd:

ND
24-11-16, 21:07
Secondo me:
1-Hai agganci per lavorare nel pubblico? Secondo me la prima presuppone di andare a lavorare nel pubblico, ma tra concorsi o cazzi o sei paraculato o la vedo dura.
2-La seconda per me non vuol dire un cazzo.
3-La terza forse è quella che ha un po' più senso nel privato, c'è qualche settore (vedi il bancario) dove si sta realizzando che bisogna innovare, ma bisogna vedere come lo faranno.

Per fare carriera vale il solito discorso. O sei paraculato o dipende molto dal trovarsi al posto giusto nel momento giusto e nell'azienda giusta, e francamente al giorno d'oggi non è semplice. Magari guarda le imprese top employer italia e cerca di capire in quali potresti spendere quelle lauree
http://www.top-employers.com/it/certified-top-employers/

Qoelet
24-11-16, 21:12
Ginzo, se studi "management dell’innovazione e imprenditorialità", NON VUOI lavorare in un'azienda che assume TE per fare quello: un anno, tops, ed è con le gambe all'aria. Vai con comunicazione.

Ma Scienze della Figa no?
Ma bioparco.

Zhuge
24-11-16, 21:17
inscriviti a giurisprudenza

Echein
24-11-16, 21:38
vai a salvare le balene

hoffmann
24-11-16, 21:40
Credo che McDonald le accetti tutte e tre, quindi vai tranquillo :sisi:

Moloch
24-11-16, 21:42
il mio consiglio è di risparmiare due anni buttati ai maiali ed iscriverti direttamente a medicina.

ogni riferimento a fatti realmente esistiti, etcetera.

Glasco
24-11-16, 21:43
1) malessere
3) orticaria

Comunicazione :celafa:

- - - Aggiornato - - -

Fai comunicazione poi vai a lavorare per la boiron

fuserz
24-11-16, 21:45
molla ste merdate che ti brucerebbero solo tre anni di vita e vai a prenderti una seconda laurea in ambito business all'estero. se puoi permetterti un mba, ancora meglio. altrimenti ti aspettano solo hamburger e patatine, o uno stipendio da 1200 euro al mese con zero possibilità di crescita se ti va bene.
se poi sei parente di un ministro o di un cardinale, allora fatti assumere subito nel pubblico o parastatale senza buttare altri tre anni della tua vita.

Nightgaunt
24-11-16, 21:47
Comunicazione = lavoro a contatto con la gente

Ergo, la morte.

iseh
24-11-16, 21:57
ok, se queste sono le magistrali... alla triennale che hai fatto?

Lo Zio
24-11-16, 21:58
mentre ci pensi portami anche delle patatine fritte e la salsa bbq. rapido.

Ginzo
24-11-16, 22:25
ok, se queste sono le magistrali... alla triennale che hai fatto?

Scienze Politiche :bua:

Iscritto perchè le insegnanti a scuola non potevano credere che un tipo "intelligente come te"( in b4 "non così intelligente") volesse entrare direttamente nell'esercito senza fare l'Università :fag:

Quindi da bravo coglione ho visto che c'erano vantaggi per la pubblica amministrazione e ho detto "ma si, iscriviamoci". L'esperienza me ne ha fatto pentire, ma ad onor del vero non saprei cos'altro avrei potuto scegliere senza finire come fallito in ogni caso.

Onestamente ora come ora non so che cazzo fare.

macs
24-11-16, 22:27
Vai nell'esercito dai :sisi:

Ginzo
24-11-16, 22:28
Madonna che ansia, meno male che io le scelte le ho già fatte e sbagliate :asd:

Cosa hai fatto?

- - - Aggiornato - - -


il mio consiglio è di risparmiare due anni buttati ai maiali ed iscriverti direttamente a medicina.

ogni riferimento a fatti realmente esistiti, etcetera.

Non posso. Non mi garba e non posso farlo per altre ragioni.

Dr. Evil
24-11-16, 22:28
Tanto sempre a friggere patatine ti ritroverai :sisi:

Mr.Cilindro
24-11-16, 22:29
Scienze Politiche :bua:

Iscritto perchè le insegnanti a scuola non potevano credere che un tipo "intelligente come te"( in b4 "non così intelligente") volesse entrare direttamente nell'esercito senza fare l'Università :fag:

Quindi da bravo coglione ho visto che c'erano vantaggi per la pubblica amministrazione e ho detto "ma si, iscriviamoci". L'esperienza me ne ha fatto pentire, ma ad onor del vero non saprei cos'altro avrei potuto scegliere senza finire come fallito in ogni caso.

Onestamente ora come ora non so che cazzo fare.

vai nei carabinieri e comincia da ufficiale

ma tanto non ti prendono

alastor
24-11-16, 22:32
http://www.bioradar.net/wp-content/uploads/2012/12/mcdonalds_employees-620x624.jpg

Lo Zio
24-11-16, 22:36
Non mi garba e non posso farlo per altre ragioni.:uhm:

NoNickName
24-11-16, 22:43
Ciao compagnucci di forum, il bellissimo Ginzo è tornato.

Mi trovo ad un punto potenzialmente cruciale della mia vita.

Al momento ho queste opzioni fra cui scegliere per la mia laurea magistrale:

1)Amministrazioni e politiche pubbliche
2)Comunicazione pubblica e d’impresa
3)Management dell’innovazione e imprenditorialità

Qualcuno che se ne intende, cosa sarebbe meglio a livello lavorativo? Chi viene assunto? Quanto pagano? Posso fare carriera?

Detto proprio terra terra, ne vale la pena? Meglio che vado nell'esercito a imparare come si spara e si sopravvive nella foresta aspettando la Terza Guerra Mondiale?

Se ne sapete e volete aiutare un povero Ginzo indeciso, fatevi avanti, in caso posso fornire dettagli sul contenuto del corso.

sono tre nomi pomposi che non vogliono dire assolutamente un cazzo, se vuoi lavorare vai a vedere le statistiche sulle lauree che aprono più porte o sennò prenditi ingegneria gestionale e imparati l'inglese

Lo Zio
24-11-16, 22:43
sono tre nomi pomposi che non vogliono die assolutamente un cazzo, se vuoi lavorare vai a vedere le statistiche sulle lauree che aprono più porte o sennò prenditi gestionale e imparati l'inglese
fix

iseh
24-11-16, 22:49
Scienze Politiche :bua:

Iscritto perchè le insegnanti a scuola non potevano credere che un tipo "intelligente come te"( in b4 "non così intelligente") volesse entrare direttamente nell'esercito senza fare l'Università :fag:

Quindi da bravo coglione ho visto che c'erano vantaggi per la pubblica amministrazione e ho detto "ma si, iscriviamoci". L'esperienza me ne ha fatto pentire, ma ad onor del vero non saprei cos'altro avrei potuto scegliere senza finire come fallito in ogni caso.

Onestamente ora come ora non so che cazzo fare.

male, hai buttato nel cesso qualche anno, ma sarai ancora giovane (età?) e sei ancora in tempo per imparare un mestiere... poi dipende anche da dove vivi, se sei in teronia forse è il caso che ti sposti da lì :asd:

Fruttolo
24-11-16, 23:16
Con la terza puoi provare a mischiare qualche salsa mentre friggi.

hoffmann
24-11-16, 23:24
Scherzi a parte: se sei uno in gamba, alla fine puoi guadagnarti da vivere con praticamente qualunque laurea. Ovviamente con più o meno fatica e con più o meno soldi. :sisi:

Tranne che con Scienze politiche.
Non so a che razzo serva Scienze politiche. :uhm:

Milton
24-11-16, 23:28
Madonna che ansia, meno male che io le scelte le ho già fatte e sbagliate :asd:

Mi sa che al mio confronto sei comunque un dilettante :snob:



Scherzi a parte: se sei uno in gamba, alla fine puoi guadagnarti da vivere con praticamente qualunque laurea. Ovviamente con più o meno fatica e con più o meno soldi. :sisi:

Più o meno sì. Con certe però è come giocare a Dark Souls. Bendati. :bua:

hoffmann
24-11-16, 23:30
Mi sa che al mio confronto sei comunque un dilettante :snob:




Più o meno sì. Con certe però è come giocare a Dark Souls bendati :bua:

Ovvio. :asd:

Comunque, per dare un po' di speranza, ti segnalo che io ho una magistrale in Filologia moderna.

Per dire. :asd:

ThorosSudatos
24-11-16, 23:31
Lo stipendio medio di un laureato nel settore politico-sociale mi sembra stranamente alto.

http://www.infodata.ilsole24ore.com/2015/07/07/quali-lauree-creano-piu-occupazione-al-primo-posto-medicina-con-il-97-di-occupati/?refresh_ce=1

Comunque se finisce la triennale di scienze politiche ha accesso ad uno dei 3 corsi di cui sopra. Deve capire se ne vale la pena o sta buttando tempo, quello dell'innovazione potrebbe essere utile sia nel privato che nel pubblico, ci sono corsi di marketing coi social media. Mah.

Entrare come ufficiale carabiniere con la triennale di scienze politiche mi sembra improbabile e penso che dovrebbe prima aver fatto un periodo nell'esercito, no?

alberace
25-11-16, 00:25
ginzo, se vuoi c'è PM.

manuè
25-11-16, 08:06
Vai nell'esercito dai :sisi:
si, perchè aspettano a lui...

Tanto sempre a friggere patatine ti ritroverai :sisi:
si, perchè aspettano a lui...

vai nei carabinieri e comincia da ufficiale

ma tanto non ti prendono
si, perchè aspettano a lui...

Sinex/
25-11-16, 08:11
Behhhh

Ginzo
25-11-16, 08:19
ginzo, se vuoi c'è PM.

Accetterei consigli anche da Chtulhu al momento, manda pure

Napoleoga
25-11-16, 08:29
Per ufficiali Carabinieri è tardi. Dovevi provare il concorso in accademia ma il limite è 22 anni. Potresti provare con concorso esterno ma non cercano mai scienze politiche. Nelle forze armate le lauree che chiedono sono perlopiù giurisprudenza (poco),ingegneria e medicina.

Skywolf
25-11-16, 08:31
Per ufficiali Carabinieri è tardi. Dovevi provare il concorso in accademia ma il limite è 22 anni. Potresti provare con concorso esterno ma non cercano mai scienze politiche. Nelle forze armate le lauree che chiedono sono perlopiù giurisprudenza (poco),ingegneria e medicina.
ma tu non sai quanti anni ha.

invece forse fa in tempo per maresciallo (26 anni) o se prende la specialistica in giurisprudenza per ufficiale del ruolo tecnico (32 anni) o polizia ruolo normale (idem)

ma dice che non può, forse nel meanwhile gli è venuto un difetto fisico

Ginzo
25-11-16, 08:41
Ho 21 anni.

Non ho difetti fisici(anzi :fag:), il non può era per medicina e per motivi legati alla mia personale economia

Napoleoga
25-11-16, 09:45
ma tu non sai quanti anni ha.

invece forse fa in tempo per maresciallo (26 anni) o se prende la specialistica in giurisprudenza per ufficiale del ruolo tecnico (32 anni) o polizia ruolo normale (idem)

ma dice che non può, forse nel meanwhile gli è venuto un difetto fisico
Ho dato per scontato,visto che ha finito la triennale,che avesse già compiuto 22 anni.
Io provai il 192° Corso fino ad arrivare al famigerato colloquio "attitudinale". Non idoneo :bua:. Concorso tostissimo comunque,buttai un intero anno per starci dietro (da febbraio a giugno).

manuè
25-11-16, 09:47
invece forse fa in tempo per maresciallo (26 anni) o se prende la specialistica in giurisprudenza per ufficiale del ruolo tecnico (32 anni) o polizia ruolo normale (idem)
si, perchè aspettano a lui...

Skywolf
25-11-16, 10:29
Ho 21 anni.

Non ho difetti fisici(anzi :fag:), il non può era per medicina e per motivi legati alla mia personale economia

e allora pinguinati nelle forze armate! :thumbup:

c'è un gran bisogno di specialisti in scienza delle merendine :smug:

Napoleoga
25-11-16, 10:34
e allora pinguinati nelle forze armate! [emoji106]

c'è un gran bisogno di specialisti in scienza delle merendine :smug:
:alesisi:

Mr.Cilindro
25-11-16, 12:13
ma perchè andare nelle forze armate? per prendersi le pallottole? non è meglio la polizia di stato cosi puoi picchiare gli zingari?

Sinex/
25-11-16, 12:15
Oppure il sempreverde corpo dei forestali. Sempreverde capito? Hahaha

Backleground
25-11-16, 15:06
dipende dalle tue esigenze

hai bisogno di lavorare presto o invece vuoi investire per la tua carriera?

von right
25-11-16, 15:15
Meglio che vado nell'esercito a imparare come si spara e si sopravvive nella foresta aspettando la Terza Guerra Mondiale?
:facepalm:

Ginzo
25-11-16, 20:44
dipende dalle tue esigenze

hai bisogno di lavorare presto o invece vuoi investire per la tua carriera?

Non ho bisogno di iniziare a lavorare domani, posso aspettare altri 3 anni, quello che mi tiene sveglio la notte è il rischio di arrivare a 24 anni senza una laurea decente invece di aver iniziato a lavorare a 21.

Ho scoperto che facendo alcuni esami integrativi da pochi crediti posso convertire i primi 3 anni in 3 anni di giurisprudenza e fare quindi gli ultimi due anni in questo settore.

Però boh.

Cek
25-11-16, 20:59
impara un mestiere e vai a lavorare in germania

alberace
25-11-16, 21:00
giurisprudenza
:wat:

ti ho scritto.

hoffmann
25-11-16, 21:00
Non ho bisogno di iniziare a lavorare domani, posso aspettare altri 3 anni, quello che mi tiene sveglio la notte è il rischio di arrivare a 24 anni senza una laurea decente invece di aver iniziato a lavorare a 21.

Ho scoperto che facendo alcuni esami integrativi da pochi crediti posso convertire i primi 3 anni in 3 anni di giurisprudenza e fare quindi gli ultimi due anni in questo settore.

Però boh.

Ma c'è qualcosa che ti interessa? :uhm:

Moloch
25-11-16, 21:00
vai a med, un sacco di gente comincia alla tua età.
sì lo so, rompo i coglioni :asd:

Lo Zio
25-11-16, 21:08
vai a fare lingue.











otterrai nulla di concreto ma solo tonnellate di figa :asd:

Ginzo
25-11-16, 21:46
Ma c'è qualcosa che ti interessa? :uhm:

Storia :fag:

Anche peggio di scienze politiche.

Ora come ora non me ne frega niente di cosa mi piace, sono consumato dall'ambizione di garantirmi un futuro decente a livello economico. Non so, forse di questi tempi è puntare troppo in alto


impara un mestiere e vai a lavorare in germania

Un mestiere tipo?


:wat:

ti ho scritto.

Grazie, ti ho risposto

Ginzo
25-11-16, 21:51
Questo è il corso 3) di quelli menzionati a inizio thread ed è quello che mi sembra il meno merdoso.

http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/B71.htm#c1275

Fa schifo? E' utile? E' utile ma fa schifo perchè non è un MBA? E' un nome pomposo per una scienza delle merendine 2.0? Vado a prendere la corda?

In ogni caso, questi sono gli altri corsi magistrali: http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/584.htm

Nota, sono decisamente bravo in inglese(livello C1), ma non so se potrei fare un corso di economia in inglese

Moloch
25-11-16, 21:54
Questo è il corso 3) di quelli menzionati a inizio thread ed è quello che mi sembra il meno merdoso.

http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/B71.htm#c1275

Fa schifo? E' utile? E' utile ma fa schifo perchè non è un MBA? E' un nome pomposo per una scienza delle merendine 2.0? Vado a prendere la corda?

In ogni caso, questi sono gli altri corsi magistrali: http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/584.htm

Nota, sono decisamente bravo in inglese(livello C1), ma non so se potrei fare un corso di economia in inglese

questo -> http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/B69.htm e ti contendono che neanche le fiche in discoteca.
l'inglese accademico è una baggianata, con un C1 vai tranquillo

Ginzo
25-11-16, 21:55
No ma che sei serio? Non mi dare speranza così che non ci sono abituato.

hoffmann
25-11-16, 22:00
Storia :fag:

Anche peggio di scienze politiche.

Ora come ora non me ne frega niente di cosa mi piace, sono consumato dall'ambizione di garantirmi un futuro decente a livello economico. Non so, forse di questi tempi è puntare troppo in alto


Capisco. Ma considera che scegli il campo del quale ti occuperai per il resto dei tuoi giorni. Non essere precipitoso o rischi di fare una vita di merda anche se trovi lavoro.

Tra parentesi: io conosco due persone laureate in storia. E lavorano entrambe :asd:

Uno fa il ricercatore a Berkeley e l'altro é un mio collega che insegna lettere al liceo.

Ripeto: se sei capace lavori con praticamente qualunque laurea.

Zhuge
25-11-16, 22:10
ehi, quando io dicevo giurisprudenza scherzavo eh :asd:

alberace
25-11-16, 22:12
questo -> http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/B69.htm e ti contendono che neanche le fiche in discoteca.
l'inglese accademico è una baggianata, con un C1 vai tranquillo
:pippotto:

però vedo vincoli di CFU.

Backleground
25-11-16, 22:12
Non ho bisogno di iniziare a lavorare domani, posso aspettare altri 3 anni, quello che mi tiene sveglio la notte è il rischio di arrivare a 24 anni senza una laurea decente invece di aver iniziato a lavorare a 21.

Ho scoperto che facendo alcuni esami integrativi da pochi crediti posso convertire i primi 3 anni in 3 anni di giurisprudenza e fare quindi gli ultimi due anni in questo settore.

Però boh.

io volevo fare scienze strategiche a torino, ma più facile che faccio economia in inglese come specialistica. anche restando in italia, sapere quello che sanno milioni di persone ma in inglese ti eleva un gradino più in alto.

fermo restando che come dice hoffman la laurea è secondaria, se fai i soldi dipende da te

Lo Zio
25-11-16, 22:14
la laurea è uno strumento

- - - Aggiornato - - -

:pippotto:

però vedo vincoli di CFU.


è un master :uhm:

Moloch
25-11-16, 22:17
:pippotto:

però vedo vincoli di CFU.

To attend the Master programme in Economics and finance it is necessary to have adequate knowledge of mathematics, economics and statistics at undergraduate level. • Applicants with Italian degree (ex. DM 270/04 or equivalent ex. DM 509/99) from one of the following classes: (...) Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)

i vincoli di CFU sono per chi ha triennali non listate al punto sopra

alberace
25-11-16, 22:19
è un master :uhm:è una magistrale da 120 CFU :uhm:

- - - Aggiornato - - -


To attend the Master programme in Economics and finance it is necessary to have adequate knowledge of mathematics, economics and statistics at undergraduate level. • Applicants with Italian degree (ex. DM 270/04 or equivalent ex. DM 509/99) from one of the following classes: (...) Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)

i vincoli di CFU sono per chi ha triennali non listate al punto sopraah, visto. realizzo ora che con la L-7 (ing. civile) si può entrare in questa roba.

Moloch
25-11-16, 22:19
lo chiaman master perché "biennio di specialistica" non è traducibile in inglese :asd:

Lo Zio
25-11-16, 22:23
alè :bua:

Ginzo
25-11-16, 23:04
io volevo fare scienze strategiche a torino, ma più facile che faccio economia in inglese come specialistica. anche restando in italia, sapere quello che sanno milioni di persone ma in inglese ti eleva un gradino più in alto.

fermo restando che come dice hoffman la laurea è secondaria, se fai i soldi dipende da te

Scienze strategiche cosa puoi fare come lavoro? Se hai voglia parlamene.

Le robe da conoscere per entrare ad Economics and Finance sono pesantucce :bua:

Mi sa che devo iniziare ad usare il tempo libero per prepararmi già da adesso

Moloch
25-11-16, 23:29
Scienze strategiche cosa puoi fare come lavoro? Se hai voglia parlamene.

Le robe da conoscere per entrare ad Economics and Finance sono pesantucce :bua:

Mi sa che devo iniziare ad usare il tempo libero per prepararmi già da adesso

l'ingresso è libero comunque, seppur con colloquio motivazionale + lettera di raccomandazione.
poi a scipo avrai già fatto micro, macro, statistica e ec. internazionale, quindi non partirai certo da zero

Ginzo
26-11-16, 00:01
l'ingresso è libero comunque, seppur con colloquio motivazionale + lettera di raccomandazione.
poi a scipo avrai già fatto micro, macro, statistica e ec. internazionale, quindi non partirai certo da zero

http://www.mef.unimi.it/admission/interviews/

Controllano quello che sai al colloquio sti infami, e se non sai abbastanza ti cannano. Vengono ammessi 2 studenti su 3 che fanno domanda di cui il 30/40% sono studenti stranieri. Tutto sta nel vedere quanto sono pignoli :asd:

Lasciamo stare micro, macro e statistica.

Ma matematica ed econometrics mi possono azzoppare, quel syllabus in basso è roba da incubo :uhm:

Boh, devo vedere, sembra pesante ma fattibile :uhm:

Grazie per i consigli, se qualcuno ha altre idee vi incoraggio con tutto il cuore ad esporle, qui ne va del mio glorioso futuro :asd:

von right
26-11-16, 00:35
A me la corda sembrava un'ottima opzione :uhm:

Milton
26-11-16, 00:43
In b4 tutto sto casino per lavorare 80 ore alla settimana come stagista da Goldman Sachs, ragequittare a 30 anni per una carriera nel fruit picking, dormendo in compagnia di pulci e zecche sotto il cielo stellato australiano :sisi:

dekuius
26-11-16, 01:37
Fai il corso per istruttore di subacquea e/o vela e parti all'avventura per il mondo

Backleground
26-11-16, 02:10
Scienze strategiche cosa puoi fare come lavoro? Se hai voglia parlamene.

Le robe da conoscere per entrare ad Economics and Finance sono pesantucce :bua:

Mi sa che devo iniziare ad usare il tempo libero per prepararmi già da adesso

Dopo aver visto il piano degli studi non ho approfondito, mi è parso scienza delle merendine 2.0

buttati su economia, gli unici laureati in questo settore che non lavorano sono quelli che non hanno studiato. oltre agli sbocchi lavorativi, capisci come funziona uno dei settori che è costantemente presente nella vita, è un achievement non da poco

Shpalman
26-11-16, 07:00
Non so ma nel frattempo ti chiedo di sbrigati con la mia coca e mcbacon

Pasta X
26-11-16, 08:38
È qui Poveropoli?

Echein
26-11-16, 08:48
Non abbiamo ancora risolto qua?

Mr.Cilindro
26-11-16, 10:32
ah che bello quand hai 20 anni e vuoi

laurearti in economia perchè hai visto wall street
entrare nell'esercito perchè hai visto salvate il soldato ryan

manuè
26-11-16, 13:17
la laurea è uno strumento
http://www.gifmania.com/Gif-Animados-Arte/Imagenes-Musica/Musicos/Saxofonistas/Saxofonista-Eurovision-88454.gif

ThorosSudatos
26-11-16, 13:40
>spendi 5300 euro in azioni di una società che vende materiale medico e locata in California, nel novembre 2015
>fast forward ad oggi
>ora valgono 26000 euro circa, sono aumentate del 394%

Feels good man

Zeta81
26-11-16, 13:50
Se ti ammazzi ira è comunque meglio di quelle tre opzioni

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

NoNickName
26-11-16, 14:09
>spendi 5300 euro in azioni di una società che vende materiale medico e locata in California, nel novembre 2015
>fast forward ad oggi
>ora valgono 26000 euro circa, sono aumentate del 394%

Feels good man

:?:

Fruttolo
26-11-16, 14:30
:?:
L'utente che ha postato ha messo 5k in azioni di un'azienda e al momento valgono 26k.

Nightgaunt
26-11-16, 14:40
Io invece conosco uno che ha pagato qualche spicciolo per una lotteria e ha vinto 100 mila euro.

Backleground
26-11-16, 14:53
ah che bello quand hai 20 anni e vuoi

laurearti in economia perchè hai visto wall street
entrare nell'esercito perchè hai visto salvate il soldato ryan

quella è speculazione

per vivere bene basta capire che è meglio spendere che risparmiare e fare finta che i soldi non esistano

Zhuge
26-11-16, 14:53
:?:

fenomenologia della botta-di-culo

ThorosSudatos
26-11-16, 15:11
fenomenologia della botta-di-culo

Assolutamente, il criterio di spesa è stato moderatamente approssimativo, pensavo di guadagnarci il 10% dell'investimento massimo :rotfl:

- - - Aggiornato - - -

Ha avuto un aumento assurdo verso gennaio 2016 e ora è assestato su questi livelli.

Pongo
26-11-16, 16:35
1)Amministrazioni e politiche pubbliche
2)Comunicazione pubblica e d’impresa
3)Management dell’innovazione e imprenditorialità


:rotfl:

Moloch
26-11-16, 16:38
pongo, in azienda vi serve mica un manager dell'innovazione e dell'imprenditorialità?

Pongo
26-11-16, 16:47
Lunedì mi informo. So che cercano persone ad "Innovazione e deficenza" :smugdance:

alberace
26-11-16, 16:48
in privato con ginzo continuo a spingere su roba con NUMERI.

Backleground
26-11-16, 16:50
pongo, in azienda vi serve mica un manager dell'innovazione e dell'imprenditorialità?

tu scherzi, ma in ambito internazionale forse è utile :uhm: lo prendono nella divisione marketing e può sempre diventare buyer della logistica, meglio ancora se l'azienda è organizzata a matrice o progetto

Nightgaunt
26-11-16, 16:56
buyer della logistica

Fatto una roba simile, quando è scaduto il contratto sono stato tipo 2-3 mesi col terrore che mi rinnovassero.

Dopo una giornata ORDINARIA di barcamenaggio con gente di tutti i paesi, arrivavo a casa la sera invocando la morte.
Se capitava la giornata NO, era una valle di lacrime, tipo gente che strepitava e piangeva mentre lavorava :asd:

Fruttolo
26-11-16, 17:13
può sempre diventare buyer della logistica

se riesce a sconfiggere la feroce e spietata concorrenza dei gestionali

Milton
26-11-16, 17:57
Pregate di passare un concorso da forestali altroché buyer e logistica...

Backleground
26-11-16, 18:56
Fatto una roba simile, quando è scaduto il contratto sono stato tipo 2-3 mesi col terrore che mi rinnovassero.

Dopo una giornata ORDINARIA di barcamenaggio con gente di tutti i paesi, arrivavo a casa la sera invocando la morte.
Se capitava la giornata NO, era una valle di lacrime, tipo gente che strepitava e piangeva mentre lavorava :asd:

adesso che lavoro fai?

che metodo utilizzavate per le scorte?

Ginzo
26-11-16, 21:10
in privato con ginzo continuo a spingere su roba con NUMERI.

Ti ho letto e penso che tu abbia ragione :uhm:

Dovrò fare la specialistica di economia mi sa.

Giusto per sapere, ma giurisprudenza fa così cagare? C'è troppa offerta rispetto alla domanda di laureati?

Backleground
26-11-16, 21:16
Ti ho letto e penso che tu abbia ragione :uhm:

Dovrò fare la specialistica di economia mi sa.

Giusto per sapere, ma giurisprudenza fa così cagare? C'è troppa offerta rispetto alla domanda di laureati?

penso sia più un problema dei cazzi da ingoiare nel lasso di tempo fra fresco laureato-avvocato

matematica come sei messo?

Ginzo
26-11-16, 22:17
Andavo male alle superiori ma ho avuto insegnanti di merda per 4 anni su 5. L'unico anno in cui sono andato bene è quello in cui avevo un'insegnante brava.

Non ho avuto problemi per gli esami di economia e statistica

Nightgaunt
27-11-16, 00:27
adesso che lavoro fai?

che metodo utilizzavate per le scorte?
Era un' azienda di servizi molto nota, il ruolo era molto simile al buyer, essenzialmente senza entrare nei dettagli si trattava di combattere quotidianamente contro fornitori di servizi strumentali al nostro servizio (robe di logistica cmq) e gruppi di clienti.

Appena scaduto il contratto, ho notato i miei primi capelli bianchi. Di certo non una coincidenza.

Ora mi arrangio con un lavoro precario ma molto rilassante e che mi dà il tempo di studiare per robe varie che ho in ballo.

Nel caso vada male, la mia futura moglie guadagna bene e le casette le abbiamo.

Pasta X
27-11-16, 08:39
Era un' azienda di servizi molto nota, il ruolo era molto simile al buyer, essenzialmente senza entrare nei dettagli si trattava di combattere quotidianamente contro fornitori di servizi strumentali al nostro servizio (robe di logistica cmq) e gruppi di clienti.

Appena scaduto il contratto, ho notato i miei primi capelli bianchi. Di certo non una coincidenza.

Ora mi arrangio con un lavoro precario ma molto rilassante e che mi dà il tempo di studiare per robe varie che ho in ballo.

Nel caso vada male, la mia futura moglie guadagna bene e le casette le abbiamo.
Il magazziniere insomma

Sansav
27-11-16, 08:53
la corda e il pero sono già stati consigliati :uhm:

manuè
27-11-16, 09:12
si può sempre prendere un master in scienze della pace :snob:

Ginzo
27-11-16, 09:15
Era un' azienda di servizi molto nota, il ruolo era molto simile al buyer, essenzialmente senza entrare nei dettagli si trattava di combattere quotidianamente contro fornitori di servizi strumentali al nostro servizio (robe di logistica cmq) e gruppi di clienti.

Appena scaduto il contratto, ho notato i miei primi capelli bianchi. Di certo non una coincidenza.


Stipendio? :fag:

Cek
27-11-16, 09:23
qualsiasi mestiere va bene

disegnatore,tornitore,saldatore,lattoniere,idrauli co,programmatore

guadagnerai piu di un primario in italia :bua:

vai via da sto paese

Nightgaunt
27-11-16, 09:36
Il magazziniere insomma


zzo centra il magazziniere? :asd:
Era un impresa di terziario. Di prodotti, merci o magazzini non ce ne erano proprio!

Stipendio? era appena cominciato il periodo in cui gli "STAGE" (pronunciato tipo "palco") andavano fortissimo, quindi fai te :asd:

Pasta X
27-11-16, 12:13
Magazziniere laureato via

Zhuge
27-11-16, 12:18
Era un' azienda di servizi molto nota, il ruolo era molto simile al buyer, essenzialmente senza entrare nei dettagli si trattava di combattere quotidianamente contro fornitori di servizi strumentali al nostro servizio (robe di logistica cmq) e gruppi di clienti.

Appena scaduto il contratto, ho notato i miei primi capelli bianchi. Di certo non una coincidenza.

Ora mi arrangio con un lavoro precario ma molto rilassante e che mi dà il tempo di studiare per robe varie che ho in ballo.

Nel caso vada male, la mia futura moglie guadagna bene e le casette le abbiamo.

Ceva e litigavi con le cooperative? :asd:

- - - Aggiornato - - -

apro e posito, non è che qualcuno sa per caso dov'è la facoltà di economia dell'università di Pavia? :uhm:

Mr.Cilindro
27-11-16, 12:21
io sono fermamente convinto che in alcuni paesi esteri si stia meglio. non tutti, non sono uno che "l'estero :fag: ", però quando mi dicono "eh ma ginevra costa cara", però poi un piastrellista guadagna 3500 euro al mese, qualcosa non torna. la figlia di uno che conosco faceva la baby sitter in una casa e conosceva sto marocchino che ogni mese mandava a casa 1200 euro. qui 1200 euro non li prendi neanche come stipendio tuo

comunque per quanto riguarda ginzo:
1) sono tutte e tre tre percorsi di merda, questo perchè più il nome è complesso più non serve a un cazzo
2) il mondo del lavoro non è l'università dove lo studente è tutto gasato perchè studia macroeconomia sostenibile del futuro e pensa di diventare chissà cosa. nel mondo del lavoro ci sono gli operai, gli impiegati, i tecnici e i professionisti, e i lavori richiesti sono sempre gli stessi, fine.

Zhuge
27-11-16, 12:22
gli stage a Ginevra vengono 1200/1500 franchi

peccato che un appartamento in affitto coti 1500/2000 franchi ed un litro di latte 12 franchi :asd:

Cek
27-11-16, 12:26
in germania si guadagna fottutamente di piu :bua:

e non lo dico perchè hovistoivideodilambrenedetto


ho visto direttamente una busta paga di un mio amigo che fa il tornitore in un'azienda in germania

2200 con 13esima e 14esima

a dicembre in thailandia e ne avanzano pure per l'ifag7(che tra l'altro costa di meno che qua)

Lo Zio
27-11-16, 14:53
apro e posito, non è che qualcuno sa per caso dov'è la facoltà di economia dell'università di Pavia? :uhm:

è a pavia

Zhuge
27-11-16, 15:57
è a pavia

Zio sempre sul pezzo :smug:

Milton
27-11-16, 16:34
apro e posito, non è che qualcuno sa per caso dov'è la facoltà di economia dell'università di Pavia? :uhm:

:sisi:

Lo Zio
27-11-16, 17:52
Zio sempre sul pezzo :smug:

:smug:

Zhuge
27-11-16, 19:09
comunque la mia era una domanda seria

devo andare a torchiare gli studenti di economia :asd:

Pasta X
27-11-16, 19:11
Zio sempre sul pezzo :smug:
È una forma di autismo lascialo stare, quando scende la glicemia diventa simpatico

Biocane
27-11-16, 19:13
qualsiasi mestiere va bene

disegnatore,tornitore,saldatore,lattoniere,idrauli co,programmatore

guadagnerai piu di un primario in italia :bua:

vai via da sto paese

eh se, vabbe'...la crisi è mondiale :smugranking:
meglio agonizzare a casa propria :sisi:

manuè
27-11-16, 22:26
devo andare a torchiare gli studenti di economia :asd:
chiedigli i prezzi della verdura del mercato rionale :jfs2:

Zhuge
27-11-16, 23:37
chiedigli i prezzi della verdura del mercato rionale :jfs2:

sono studenti, mica ministri :asd:

Lo Zio
28-11-16, 11:14
È una forma di autismo lascialo stare, quando scende la glicemia diventa simpatico

se scende c'è l'ipoglicemia

Ginzo
29-11-16, 12:30
Ma invece qualcosa con le risorse umane? Sarebbero risorse umane ma in inglese.

Intendiamoci, sento sempre parlare malissimo di tutto ciò che riguarda questo settore ma a livello di stipendio come sono messi? E' vero che posso trollare altri settori dell'azienda facendo il mio lavoro?

Nightgaunt
29-11-16, 12:47
Trollare è essenzialmente ciò che fanno gli HR quando lavorano normalmente.

Altrimenti sabotano attivamente l'attività del'impresa, con l'approvazione della dirigenza che approva entusiasticamente ogni iniziativa idiota.

Se poi parli di agenzie del lavoro, li conosco solo come "vittima" e ti dico che se dovesse arrivare il giorno in cui dò di matto, quei luoghi sono un cima alla mia lista dei posti da "visitare".

Lo Zio
29-11-16, 12:49
Ma invece qualcosa con le risorse umane? Sarebbero risorse umane ma in inglese.

Intendiamoci, sento sempre parlare malissimo di tutto ciò che riguarda questo settore ma a livello di stipendio come sono messi? E' vero che posso trollare altri settori dell'azienda facendo il mio lavoro?
non hai mai fatto un colloquio? :asd: gli HR selezionano personale non avendo la minima idea del motivo per cui devono selezionarle :asd:

Nightgaunt
29-11-16, 12:52
Gli HR sono la feccia della società.

Tutte donne manager occhialute e con la coda poi...

Lo Zio
29-11-16, 12:55
https://bagniproeliator.it/colloqui-di-lavoro-finiti-in-tragedia-capitolo-99836/

:asd:

Fruttolo
29-11-16, 13:05
Deus Ex HR :rotfl:

ND
29-11-16, 13:09
In una qualsiasi azienda strutturata le risorse umane sono la funzione che gestisce il 70 % dei costi della banca = personale inteso come costo. Con la crisi che c'è oggi secondo me non è un gran bel gestire.

Ginzo
29-11-16, 13:18
Ok, fatemi capire.

1)Posso trollare tutti o cercare di fare qualcosa di utile, a seconda dell'umore
2)Settore pieno di donne = relativamente poca competizione per le promozioni

Se lo stipendio è decente io vado a fare questo :uhm:

LordOrion
29-11-16, 13:43
Ciao compagnucci di forum, il bellissimo Ginzo è tornato.

Mi trovo ad un punto potenzialmente cruciale della mia vita.

Al momento ho queste opzioni fra cui scegliere per la mia laurea magistrale:

1)Amministrazioni e politiche pubbliche
2)Comunicazione pubblica e d’impresa
3)Management dell’innovazione e imprenditorialità

Qualcuno che se ne intende, cosa sarebbe meglio a livello lavorativo? Chi viene assunto? Quanto pagano? Posso fare carriera?

Detto proprio terra terra, ne vale la pena? Meglio che vado nell'esercito a imparare come si spara e si sopravvive nella foresta aspettando la Terza Guerra Mondiale?

Se ne sapete e volete aiutare un povero Ginzo indeciso, fatevi avanti, in caso posso fornire dettagli sul contenuto del corso.

Ottima scelta di corsi, utilissimi per l'impiego al call-center

http://www.smartketing.it/images/software-call-center-telemarketing.png

Zhuge
29-11-16, 20:24
non hai mai fatto un colloquio? :asd: gli HR selezionano personale non avendo la minima idea del motivo per cui devono selezionarle :asd:

è il loro mestiere astrarre completamente dal merito, selezionare il personale è il loro lavoro, mica selezionarlo relativamente alle necessità dell'impresa :asd:

comunque due sabati fa ho chiesto ad una ragazza che lavora nelle HR di descrivermi le sue mansioni e lei con un giro di parole mi ha fatto capire che non ho capito quali sono le sue mansioni :uhm:

- - - Aggiornato - - -


Gli HR sono la feccia della società.

Tutte donne manager occhialute e con la coda poi...

e dopo i 40 anni le poppe finte d'ordinanza, il loro lato più bello :sisi:

Lo Zio
29-11-16, 21:06
è il loro mestiere astrarre completamente dal merito, selezionare il personale è il loro lavoro, mica selezionarlo relativamente alle necessità dell'impresa :asd:

comunque due sabati fa ho chiesto ad una ragazza che lavora nelle HR di descrivermi le sue mansioni e lei con un giro di parole mi ha fatto capire che non ho capito quali sono le sue mansioni :uhm:
sei un selezionatore? :asd:

Zhuge
29-11-16, 21:07
sei un selezionatore? :asd:

no

ma sarei un grande selezionatore :asd:

Nightgaunt
29-11-16, 21:08
Uno dei principali perk del lavoro in azienda è dover essere giudicato da incompetenti laureate in scienze umane della socializzazione empatica o sarcazzo simile.

Ovviamente io appena ho apro la porta del loro ufficio di neanche 25 gradi, vengo subito etichettato come "non markettabile" perché magari ho spinto la maniglia in modo poco deciso mostrando quindi scarse capacità di leadership che loro considerano fondamentali anche per l'inserimento dati.

Lo Zio
29-11-16, 21:10
no

ma sarei un grande selezionatore :asd:
grandissimo :asd:

manuè
29-11-16, 22:25
Uno dei principali perk del lavoro in azienda è dover essere giudicato da incompetenti laureate in scienze umane della socializzazione empatica o sarcazzo simile.

Ovviamente io appena ho apro la porta del loro ufficio di neanche 25 gradi, vengo subito etichettato come "non markettabile" perché magari ho spinto la maniglia in modo poco deciso mostrando quindi scarse capacità di leadership che loro considerano fondamentali anche per l'inserimento dati.
mettere puntine da disegno sulle loro sedie aiuterebbe?

Ginzo
30-11-16, 00:06
Madonna, se vado a farlo scremo la gente sulla base di sesso/razza/faccia che non mi piace millantando ragioni pseudo-psicologiche.

Bellissimo, come mai non sapevo dell'esistenza di un lavoro simile? :uhm:

Backleground
30-11-16, 01:05
Madonna, se vado a farlo scremo la gente sulla base di sesso/razza/faccia che non mi piace millantando ragioni pseudo-psicologiche.

Bellissimo, come mai non sapevo dell'esistenza di un lavoro simile? :uhm:

comunque è ininfluente il discorso, per te l'importante è sapere che economia e ingegneria ti aprono le porte per il 90% degli impieghi

per l'altro 10% non puoi candidarti solo perchè non ti insegnano a fare le flebo

von right
30-11-16, 12:10
Madonna, se vado a farlo scremo la gente sulla base di sesso/razza/faccia che non mi piace millantando ragioni pseudo-psicologiche.

Bellissimo, come mai non sapevo dell'esistenza di un lavoro simile? :uhm:

Qui da noi dipende da chi ti capita.

C'è uno che seleziona solo suoi conoscenti del paesino terronico.
Un'altra che ti chiama (per una selezione INTERNA) e dopo il colloquio fa "mah sai, cerchiamo una donna ma mi fa piacere averti conosciuto"...fortuna che sei hr della azienda in cui si lavora da anni...

Per non parlare delle fantastiche iniziative tipo il giornalino aziendale (definito dal paron, quando l'ha visto, "che è sta cazzata?"...ma poi fottesega che c'è un'acquisizione da completare) o delle gare su barche di cartone o simili.
Le loro attività comprendono:
- dimenticarsi di rinnovare i contratti (cosa che capita SEMPRE)
- proporre contratti nulli e/o senza date
- selezionare il panettone per il regalo di natale
- scegliere il tema della festa di natale

Qui (ma non solo qui, ho passato varie aziende venete ed è così quasi ovunque) le hr sono considerate da TUTTI un male "necessario", uno dei primi problemi dell'azienda e, generalmente, una raccolta di teste di.
Poi magari qualcuno si salva pure ma vallo a trovare...


Se poi vogliamo passare a cose tipo umana o manpower allora lì si parla di semplice inutilità.

La cosa bella è quando le nostre hr usano quelle dell'umana e simili...ci arriva roba che non ci si crede.
In genere i selezionati sono sempre di due tipi:
- terrone/a bravo solo a parole
- figo/a (in base al selezionatore) che non riesce manco ad accendere la luce

Poi vengono ovviamente confermati perchè i managgger o non hanno coraggio a lasciarli a casa o "eh ma non c'è nient'altro fuori".



In conclusione l'idea di entrare nelle hr è molto valida :sisi:
Tornassi indietro ci proverei :sisi:

Nightgaunt
30-11-16, 12:30
Secondo me però per fare l'HR serve un buon reparto ossicini.

Essendo un campo totalmente anti-scientifico e basato su percezioni tipicamente femminili (leggi: superficiali), credo che contino per un buon 80%.
Per quanto mi riguarda, è confermato anche da evidenza empirica.

Lo Zio
30-11-16, 12:33
https://bagniproeliator.it/il-mio-nome-e-mazinga/

:fag:

Ginzo
30-11-16, 18:37
e gare su barche di cartone o simili.


Tutto bellissimo ma racconta questa ti prego :asd:

Nightgaunt
30-11-16, 19:22
Non dimenticate il puttanone HR che mi costrinse a cantare "Azzurro".

manuè
30-11-16, 19:25
Non dimenticate il puttanone HR che mi costrinse a cantare "Azzurro".
e questa roba che valenza aveva nel colloquio? :uhm:

Nightgaunt
30-11-16, 19:32
e questa roba che valenza aveva nel colloquio? :uhm:
Colloquio di gruppo per uno di quei carrozzoni semi-privati collegati alle Ferrovie.

Almeno così mi pare di ricordare.

Mi ricordo la tipa HR con occhiali e coda d'ordinanza e il super manager della morte che era un tipo proprio strano...era una specie di mix perverso tra Gordon Gekko e Folagra di Fantozzi.

Lo Zio
30-11-16, 19:54
Mi ricordo la tipa HR con occhiali e coda d'ordinanza e il super manager della morte che era un tipo proprio strano...era una specie di mix perverso tra Gordon Gekko e Folagra di Fantozzi.

me lo immagino tipo DueFacce :asd:

von right
30-11-16, 22:53
Tutto bellissimo ma racconta questa ti prego :asd:
In pratica hanno organizzato una giornata per potenziare l'affiatamento tra gente di uno stesso ufficio.
Li hanno portati in un hotel con piscina, lì i dipendenti divisi in squadre hanno dovuto costruire barche di cartone per poi salirci sopra e gareggiarci :asd:
Il tutto documentato fotograficamente e pubblicato nel giornalino interno :asd:

Lo Zio
30-11-16, 22:55
davide bianchi sei tu? :asd:

Ginzo
30-11-16, 23:17
In pratica hanno organizzato una giornata per potenziare l'affiatamento tra gente di uno stesso ufficio.
Li hanno portati in un hotel con piscina, lì i dipendenti divisi in squadre hanno dovuto costruire barche di cartone per poi salirci sopra e gareggiarci :asd:
Il tutto documentato fotograficamente e pubblicato nel giornalino interno :asd:

Potenziare affiatamento = dividere i dipendenti in squadre che devono competere fra loro? :rotfl:

Ma così, a livello puramente teorico, non si potenzia solo l'affiatamento dei dipendenti nella stessa squadra? Che affiatamento c'è fra dipendenti di due squadre diverse? :asd:

Ma che cazzo :asd:

Lo Zio
30-11-16, 23:18
vabbè magari sono comunque due reparti separati

Nightgaunt
30-11-16, 23:46
me lo immagino tipo DueFacce :asd:
Era vestito con abiti di quelli costosi, cravatta pro, cellulari multipli top di gamma e Rolex sbrilluccicoso.

Ciononostante, aveva un aspetto trasandatissimo, il barbone tipo Folagra e lo stesso atteggiamento taciturno e pensieroso, tipo di chi ha capito tutto dell'universo.

von right
01-12-16, 11:38
Potenziare affiatamento = dividere i dipendenti in squadre che devono competere fra loro? :rotfl:

Ma così, a livello puramente teorico, non si potenzia solo l'affiatamento dei dipendenti nella stessa squadra? Che affiatamento c'è fra dipendenti di due squadre diverse? :asd:

Ma che cazzo :asd:

Beh non so di preciso come avessero diviso le squadre...anche se conoscendo gli organizzatori non mi aspetto chissà che pianificazione, principalmente credo fosse una cosa tanto per fare qualcosa e far divertire.

Quando facevo soft air ho visto di peggio: abbiamo organizzato un torneo per un ufficio di commerciali di una ditta veneta, l'idea era sempre di affiatare il gruppo (diviso per necessità in squadre da 10), a turno le squadre dovevano attaccare una sequenza di obbiettivi difesi da noi ed alla fine si faceva la classifica coi tempi.
E niente...i commerciali sono sempre i peggiori :asd:
Il più onesto fingeva solo di non sentire i colpi :rotfl:
Gli altri si spintonavano a vicenda per arrivare per primi alla bandiera fottesegando del fuoco dei difensori :asd:

Ad un certo punto stavo per attaccare in cc uno su cui avevo esaurito il caricatore :bua:

manuè
01-12-16, 13:35
Beh non so di preciso come avessero diviso le squadre...anche se conoscendo gli organizzatori non mi aspetto chissà che pianificazione, principalmente credo fosse una cosa tanto per fare qualcosa e far divertire.

Quando facevo soft air ho visto di peggio: abbiamo organizzato un torneo per un ufficio di commerciali di una ditta veneta, l'idea era sempre di affiatare il gruppo (diviso per necessità in squadre da 10), a turno le squadre dovevano attaccare una sequenza di obbiettivi difesi da noi ed alla fine si faceva la classifica coi tempi.
E niente...i commerciali sono sempre i peggiori :asd:
Il più onesto fingeva solo di non sentire i colpi :rotfl:
Gli altri si spintonavano a vicenda per arrivare per primi alla bandiera fottesegando del fuoco dei difensori :asd:

Ad un certo punto stavo per attaccare in cc uno su cui avevo esaurito il caricatore :bua:

si vede che, dopo la contabilità, pensavano che quello fosse soft air creativo :asd: