Visualizza Versione Completa : Moloch qui subitissimo
Cioè se le bestemmie potessero generare elettricità sarei a posto per un decennio. Più o meno collaboro a tutti i progetti del mio lab. Ovviamente uno dei pochi in cui non centro nulla in pochi mesi ha generato dati così belli che mandano subito un paper a science. No io non ci sono. Lullate pure
:rotfl:
tanto dopo 6 mesi glielo rimandano indietro perché hanno sbagliato la formattazione dei decimali
Nightgaunt
28-11-16, 18:12
Pensa a mio padre che dopo 40 anni ha trovato per caso la sua tesi sperimentale pubblicata come studio scientifico a nome del prof.
Pensa a mio padre che dopo 40 anni ha trovato per caso la sua tesi sperimentale pubblicata come studio scientifico a nome del prof.
pubblicata dopo 40 anni? :pippotto:
in megic italì si che siamo all'avanguardia :asd:
Nightgaunt
28-11-16, 18:17
pubblicata dopo 40 anni? :pippotto:
in megic italì si che siamo avanti :asd:
No, il prof l'aveva pubblicata pochi mesi dopo a sua insaputa negli USA.
Lui se ne è accorto dopo 40 anni grazie alla magia dell'internet.
Traduzione parola per parola e grafici fatti a mano rifatti proprio 1:1.
Ovviamente il prof a quest'ora sarà poco più di un mucchietto d'ossa in qualche lussuosa cappella privata.
Mr.Cilindro
28-11-16, 18:22
Pensa a mio padre che dopo 40 anni ha trovato per caso la sua tesi sperimentale pubblicata come studio scientifico a nome del prof.
il mio maestro di musica tot anni fa (prima che smettessi di suonare e mi dessi al nulla e poi alla scrittura) mi fregò un improvvisazione che ha usato con il suo gruppo nel brano d'apertura del disco :fag: l'hanno messa anche nel video :fag: e sono andati in tour in inghilterra e scozia :fag:
adesso mi spedisco tutto tramite pec e poi finisce tutto nelle mani degli editori, poi si registra e ciao, con buona pace dei ladri :fag:
:rotfl:
tanto dopo 6 mesi glielo rimandano indietro perché hanno sbagliato la formattazione dei decimali
oppure chiedono di decurtare 5 pagine su 6
- - - Updated - - -
il mio maestro di musica tot anni fa (prima che smettessi di suonare e mi dessi al nulla e poi alla scrittura) mi fregò un improvvisazione che ha usato con il suo gruppo nel brano d'apertura del disco :fag: l'hanno messa anche nel video :fag: e sono andati in tour in inghilterra e scozia :fag:
adesso mi spedisco tutto tramite pec e poi finisce tutto nelle mani degli editori, poi si registra e ciao, con buona pace dei ladri :fag:
Anche se in teoria basterebbe la PEC, mettici anche una marca temporale: https://www.pec.it/MarcheTemporali.aspx 50 marche 12,50€
Sopproblemi
Se intendi il mio post di apertura, un articolo su Science puo' cambiarti la carriera e farti trovare il posto fisso in un centro di ricerca. Quindi si per uno scienziato sopproblemi e pure grossi :boh2:
tigerwoods
28-11-16, 19:06
"mandano" è ben lungi da "accepted".
Science che acceptance rate ha? 0.0 periodico?
No, il prof l'aveva pubblicata pochi mesi dopo a sua insaputa negli USA.
Lui se ne è accorto dopo 40 anni grazie alla magia dell'internet.
Traduzione parola per parola e grafici fatti a mano rifatti proprio 1:1.
Ovviamente il prof a quest'ora sarà poco più di un mucchietto d'ossa in qualche lussuosa cappella privata.
aveva scoperto la pietra filosofale?
Nightgaunt
28-11-16, 19:10
aveva scoperto la pietra filosofale?
Mi ha fatto ridere perché in effetti, tra le altre cose, centravano le pietre :asd:
"mandano" è ben lungi da "accepted".
Science che acceptance rate ha? 0.0 periodico?
Piu' o meno, ma era un post per lullare la mia sfiga, non fare troppo il sofisticato:asd: Cmq e' roba buona, se non va su Science va molto in alto
Pensa a mio padre che dopo 40 anni ha trovato per caso la sua tesi sperimentale pubblicata come studio scientifico a nome del prof.
ma che diamine :uhoh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.