Visualizza Versione Completa : DCS: AJS-37
Simfags, fatevi un regalo di natale :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=BfVkZpFirfE
Nightgaunt
04-12-16, 17:15
Troll mode:
È giocabile con mouse e tastiera?
Troll mode:
È giocabile con mouse e tastiera?
Ovvio! :fag:
fighissimo il viggen :rullezza:
è una delle prove del detto che va per la maggiore nel modellismo aeronautico: più brutto è e più bello è :asd:
fighissimo il viggen :rullezza:
è una delle prove del detto che va per la maggiore nel modellismo aeronautico: più brutto è e più bello è :asd:
>doppio delta
>brutto
NO :mad:
Nightgaunt
04-12-16, 18:50
Non so assolutamente niente del gioco, si possono pilotare i MiG?
Voglio un gioco dove posso abbattere i porci capitalisti con le ali!
Non so assolutamente niente del gioco, si possono pilotare i MiG?
Voglio un gioco dove posso abbattere i porci capitalisti con le ali!
Gli aerei sono venduti in pacchi singoli. Prezzo full solitamente 40-50€ ad aereo. Ti *serve* un joystick (possibilmente un HOTAS con manetta separata, e magari anche TrackIR per tracciare la tua testa.), ogni aereo ha almeno 400 pagine di manuale, alcuni hanno più manuali. Il gioco in se è gratuito, ti basta scaricarlo dal sito di DCS (DCS World: https://www.digitalcombatsimulator.com/en/products/world/ ), e comprende il Su-25 ed un P-51 da addestramento. Il P-51 è simulato "full fidelity" con tutto il cockpit cliccoso, il Su-25 no.
Al momento i moduli migliori sono A-10C, MiG-21, Ka-52 e Flaming Cliffs 3. Gli elicotteri anche generalmente sono molto belli, il Mirage 2000 è un po' incerto anche se sta migliorando molto (non ce l'ho, parlo per sentito dire in questo caso).
Per natale penso sconteranno roba, con Flaming Cliffs hai un set di aerei usatissimi in multiplayer ma simulati non "full" (niente cockpit cliccoso, quindi solo i sistemi principali non tutto tutto), con DCS A-10C hai uno degli aerei meglio simulati del gioco e l'utilizzo A2G è più beginner-friendly, con il MiG-21 hai uno degli aerei migliori del gioco secondo me (come divertimento e rapporto difficoltà-soddisfazione)
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/shop/modules/dcs_flaming_cliffs_3/
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/shop/modules/dcs_a10c_warthog/
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/shop/modules/mig21bis/
Ah, indipendentemente dai moduli comprati, puoi giocare su tutti i server se c'è un aereo che hai disponibile. Per dire, puoi comprare solo DCS Flaming Cliffs 3 e giocare su praticamente tutti i server perchè F-15 e Su-27 sono praticamente i più usati del gioco, potrai ingaggiare nemici a bordo di aerei che non hai tipo l'A-10C, ma non potrai volare con quegli aerei ovviamente.
Nightgaunt
05-12-16, 00:16
Secondo me i jet veri sono più facili da pilotare.
No davvero, ho un conoscente che fa il pilota e fisicamente non ha i mezzi per leggere 200 pagine, neanche se fossero della Gazzetta dello sport.
Secondo me i jet veri sono più facili da pilotare.
No davvero, ho un conoscente che fa il pilota e fisicamente non ha i mezzi per leggere 200 pagine, neanche se fossero della Gazzetta dello sport.
Per arrivare a fare il pilota di jet da combattimento ti servono anni di addestramento e penso sia aperto solo ai laureati, che penso abbiano visto di peggio :V poi per effettivamente passare dai trainer ai jet "veri" son centinaia di ore di volo.
Cosa simile per chi vola sui jet di linea.
Un peccato che ogni modulo di DCS sia così caro...
Un peccato che ogni modulo di DCS sia così caro...
Rispetto ai sim civili tipo P3D son quasi regalati, ma secondo me non vale comunque la pena - si va ad alimentare uno dei settori più malati del gaming, dove i developers hanno diritto a fare qualsiasi porcata perchè "è un sim, devi pagare e basta". Scontati però sì :sisi:
>doppio delta
>brutto
NO :mad:
nel senso delle ali o delle alette canard?
Secondo me i jet veri sono più facili da pilotare.
No davvero, ho un conoscente che fa il pilota e fisicamente non ha i mezzi per leggere 200 pagine, neanche se fossero della Gazzetta dello sport.
stessa cosa mi disse anni fa un pilota di linea :asd:
Nightgaunt
05-12-16, 08:42
Un peccato che ogni modulo di DCS sia così caro...
Magari viene fuori che qualche cugino...
Simfags, fatevi un regalo di natale :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=BfVkZpFirfE
Il Viggen? Ma perche' il Viggen?
E' cosi' complicato per quelli di DCS tirare fuori un aereo prodotto dopo gli 80 (che non sia Russo almeno)?
...Ti *serve* un joystick (possibilmente un HOTAS con manetta separata, ...
Una idea per spendere (relativamente) poco :
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/t16000m-fcs-hotas
Su Amazon a 130 carte (ma anche a meno): https://www.amazon.it/dp/B01H6KXGDY/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=28GQE15U6GKBF&coliid=I14X3HR19VDPAX
Meanwhile nel prossimo AceCombat
http://images.multiplayer.it/thumbs/images/2016/12/05/ace-combat-7_2016_12-03-16_021_jpg_1400x0_q85.jpg
Il Viggen? Ma perche' il Viggen?
E' cosi' complicato per quelli di DCS tirare fuori un aereo prodotto dopo gli 80 (che non sia Russo almeno)?
Risposta breve? Sì, quasi impossibile.
Risposta lunga:
Non esistono molto "quelli di DCS", questo è dei Leatherneck, gli autori del MiG-21 e che stanno lavorando sull'F-14. "Quelli di DCS" stanno lavorando sull'F/A-18
Il problema con le cose post anni '80:
- molte cose sono sotto segreto militare
- sono quasi impossibili da bilanciare correttamente
- focalizzarsi troppo sul BVR non è divertente ed ha richieste hardware che potrebbero creare enormi problemi al motore di gioco (senza contare che le filosofie BVR non hanno trovato applicazioni reali quindi non c'è vera documentazione, solo scenari ipotetici.)
Preferisco avere scenari da guerra fredda ricreabili fedelmente con entrambe le parti dotate di velivoli in grado di andare testa a testa, che velivoli per metà inventati perchè non vengono rilasciati dati precisi e non ci sono autorizzazioni - esempio, VEAO dovrebbe lavorare all'Eurofighter con il supporto dell'areonautica Inglese, ma solo perchè agli inglesi serve di sviluppare un simulatore, la versione per DCS sarebbe cornuta, mazziata e castrata con dati modificati per renderlo non reale. Ovvio che se non sei un pilota di EF non te ne accorgi, ma perchè quando esistono decenni di tecnologia datata, pubblica e con equivalenti ben documentati fra nazioni? Se fai un EF poi come lo contrasti se la Russia non apre le porte alla raccolta dati sui loro aerei più recenti?
I
Una idea per spendere (relativamente) poco :
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/t16000m-fcs-hotas
Su Amazon a 130 carte (ma anche a meno): https://www.amazon.it/dp/B01H6KXGDY/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=28GQE15U6GKBF&coliid=I14X3HR19VDPAX
Ricordiamo che il mio Saitek X-55 l'ho pagato 152€ :V
Ora che la Saitek è stata comprata dalla Logitech e so' cazzi. Dovranno fare hardware nuovo, ma per ora c'è questo, che è letteralmente un "repaint" dell'X-55 con illuminazione RGB... e 100€ in più.
https://www.amazon.it/Logitech-Saitek-Joystick-Sistema-Controllo/dp/B01M8M8CWB/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480977037&sr=8-1&keywords=saitek+x-55
edit: cazz no, l'ho pagato 185€, correggo.
Ricordiamo che il mio Saitek X-55 l'ho pagato 152€ :V
Ora che la Saitek è stata comprata dalla Logitech e so' cazzi. Dovranno fare hardware nuovo, ma per ora c'è questo, che è letteralmente un "repaint" dell'X-55 con illuminazione RGB... e 100€ in più.
https://www.amazon.it/Logitech-Saitek-Joystick-Sistema-Controllo/dp/B01M8M8CWB/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480977037&sr=8-1&keywords=saitek+x-55
edit: cazz no, l'ho pagato 185€, correggo.
Fichissimo :vojo:
L'altro e' un Thrustmaster: Io sono da sempre un Logitecfag (e ho avuto anche ben 2 modelli di Saitek: http://nottiavideogiocare.blogspot.it/2016/11/e-se-la-folle-idea.html)ma Thrustmaster ha sempre fatto (e fa) roba che lasciali stare... :sisi:
Poi i thrustmaster si programmano decisamente meglio e in maniera piu' versatile sia dei Logitech che dei Saitek.
E poi (2) sono 100 carte e passa di meno :sisi:
Risposta breve? Sì, quasi impossibile.
Risposta lunga:
Non esistono molto "quelli di DCS", questo è dei Leatherneck, gli autori del MiG-21 e che stanno lavorando sull'F-14. "Quelli di DCS" stanno lavorando sull'F/A-18
Il problema con le cose post anni '80:
- molte cose sono sotto segreto militare
- sono quasi impossibili da bilanciare correttamente
- focalizzarsi troppo sul BVR non è divertente ed ha richieste hardware che potrebbero creare enormi problemi al motore di gioco (senza contare che le filosofie BVR non hanno trovato applicazioni reali quindi non c'è vera documentazione, solo scenari ipotetici.)
Preferisco avere scenari da guerra fredda ricreabili fedelmente con entrambe le parti dotate di velivoli in grado di andare testa a testa, che velivoli per metà inventati perchè non vengono rilasciati dati precisi e non ci sono autorizzazioni - esempio, VEAO dovrebbe lavorare all'Eurofighter con il supporto dell'areonautica Inglese, ma solo perchè agli inglesi serve di sviluppare un simulatore, la versione per DCS sarebbe cornuta, mazziata e castrata con dati modificati per renderlo non reale. Ovvio che se non sei un pilota di EF non te ne accorgi, ma perchè quando esistono decenni di tecnologia datata, pubblica e con equivalenti ben documentati fra nazioni? Se fai un EF poi come lo contrasti se la Russia non apre le porte alla raccolta dati sui loro aerei più recenti?
Galf, con la linea Jane's EA ha messo in commercio simulazioni molto dettagliate di roba come F-15E e F/A-18 Super Hornet, che a conti fatti sono ancora coperti da segreto militare. Quindi IMHO la faccenda del ehhh ma e' roba segreta che nessuno conosce, per quanto sensata non tiene.
Per fare un buon simulatore non e' necessario che mi implementi tutti i sistemi e sottosistemi del caccia in oggetto ma ti basta concentrarti su quelli principali. Alla peggio alcune cose puoi anche inventartele (leggi copiale da altre conosciute), cosi' come faceva la DiD con TFX, Super EF2000 e F-22 ADF/Total Air War...
IMHO il concentrarsi su vecchiume famoso e' piu' una strategia commerciale, anche se non capisco chi cazzo se lo inculi il Viggen (a parte gli Svedesi ovviamente) :mah:
F
Galf, con la linea Jane's EA ha messo in commercio simulazioni molto dettagliate di roba come F-15E e F/A-18 Super Hornet, che a conti fatti sono ancora coperti da segreto militare. Quindi IMHO la faccenda del ehhh ma e' roba segreta che nessuno conosce, per quanto sensata non tiene.
Per fare un buon simulatore non e' necessario che mi implementi tutti i sistemi e sottosistemi del caccia in oggetto ma ti basta concentrarti su quelli principali. Alla peggio alcune cose puoi anche inventartele (leggi copiale da altre conosciute), cosi' come faceva la DiD con TFX, Super EF2000 e F-22 ADF/Total Air War...
IMHO il concentrarsi su vecchiume famoso e' piu' una strategia commerciale, anche se non capisco chi cazzo se lo inculi il Viggen (a parte gli Svedesi ovviamente) :mah:
La roba Jane's rispetto al livello di sim che si trova in DCS fa ridere. Ai tempi come dici tu c'era pure F-22 ADF, semplicemente come ti dicevo si inventavano roba e se la cavavano perchè tanto chi vuoi che ne sappia di più? Per me ai tempi F-22 ADF era un sim realistico. Oggi so che è inventato di sana pianta.
DCS è un simulatore. Non c'è una strategia commerciale: è un simulatore e come tale simula, lo scenario "guerra fredda" è il più simulabile ed il più divertente, volere i jet supermoderni peffozza anche con le cose inventate è da bimbi nutellosi, che non è il target dell'utenza di DCS. :nono:
La roba Jane's rispetto al livello di sim che si trova in DCS fa ridere.
Curiosita', quali titoli Jane's hai giocato?
Capisco se ti riferisci a roba come US Navy Fighter o ATF (e in generale tutti i titoli che sono poi confluiti in FIghter Antology), o anche a titoli come USAF e IAF. Ma Se consideriamo Longbow 2, F-15 o F/A-18 posso assicurarti che la complessita' per lo meno la stessa di quella di una qualsiasi modulo premium di DCS World.
DCS è un simulatore. Non c'è una strategia commerciale: è un simulatore e come tale simula, lo scenario "guerra fredda" è il più simulabile ed il più divertente, volere i jet supermoderni peffozza anche con le cose inventate è da bimbi nutellosi, che non è il target dell'utenza di DCS. http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/nono.gif
DCS e' un videogame di simulazione, quindi deve vendere, imply alla DCS hanno una strategia commerciale.
Anche puntare sulla guerra fredda e' una strategia commerciale Galf :asd:
E avere a disposizione roba un pelo piu' moderna non significa necessariemente spostare il target ai bimbi nutellosi, che per altro non giocano per principio a qualsiasi cosa che abbia piu' di 2 pagine di manuale e 10 tasti da ricordare (minkia oh! mika devo studiare per giocare eh!!) .
Che poi non e' che chiedo F-22, F-35 e PAK-FA / T-50. Il Super Hornet (che attendo da anni), il Typhoon o anche l'M-346 mi andrebbero benissimo :pippotto:
Uhm, mi arrendo guarda, questo è quello che sostengo: DCS non ha una vera strategia commerciale e si vede (infatti tu dici "il Viggen chi lo vuole" - è un gioco per chi vuole pilotare aerei simulati davvero, il Viggen è storicamente importante ed è un aereo particolare con alcune caratteristiche quasi uniche, c'è molta gente che lo vuole.). I vari dev team lavorano separatamente a quello che riescono a rendere simulato correttamente. Volere gli aerei più nuovi più scintillanti con cose inventate è da bimbi nutellosi, già il MiG-21 può usare un tipo di missile che era usabile solo su radar di generazioni precedenti ed è una cosa che ha fatto storcere il naso a molti, figurarsi inventarsi interi blocchi di avionica.
L'M-346 più o meno c'è: ci sono un sacco di trainer diversi comparabili, tipo l'L-39 Albatros, con la possibilità di cooperare in due sullo stesso aereo.
Implicare anche per un minuto che sims del pleistocene come i Jane's abbiano la stessa fedeltà di DCS è abbastanza lulz. Non mi risulta Jane ti permetta di controllare ogni dettaglio dell'avionica bottone per bottone, menù per menù, ed è molto facile fare un sim "piacevole" se ignori la componente realistica dell'avionica a bordo. Su DCS si calcola anche il rateo di refresh storico di HUD datati come quello dell'F-14, le uniche cose veramente abbozzate sono funzionalità di jammer mai rese veramente pubbliche e cose sulle quali stanno lavorando - da questo punto di vista il Viggen è un grosso passo in avanti, con funzionalità radar aria-terra mai implementate prima.
Tra l'altro, a proposito di features difficili da implementare, l'F-15E ha bisogno di un copilota, nel 1998 avere un copilota AI realistico mi pare un tantino tantino esagerato visto che non ci si riesce ancora oggi e l'arrivo dell'F-14 + WSO con AI simulata si attende da anni.
Guardati il manuale di DCS A-10C, poi paragonalo al manuale di Jane's F-15E e guarda se noti qualche differenza di profondità, lol.
http://srv0.files.eagle.ru/dcs/manuals/DCS-A-10C_Flight_Manual_EN.pdf
edit: per la cronaca, probabilmente i moduli meno complessi, quelli ex di flaming cliffs tipo, come l'F-15C ed il Su-27 non saranno esageratamente più precisi di Jane's, anche se sicuramente il modello di volo per missili e bombe e la resa dei sistemi è più complessa.
edit2: la versione militare di DCS A-10C è stata usata dalla guardia nazionale americana per l'addestramento dei piloti per passare dall'avionica dell'A-10A all'A-10C. Just saying.
Una delle cose dove DCS fa schifo a simulazione, è la simulazione di tutto quello che ruota attorno al combattimento - AWACS e comunicazioni radio con le torri, per dire.
Tutto questo senza nulla togliere ai Jane's, ma gli anni che hanno sono il problema, fine.
Guarda, sono le 3 e mezza del mattino e novoja stare a discutere, mi limito a dire che l'ostinazione di Dcs & co a tirare fuori trespoli più vecchi di me è uno dei motivi che mi ha fatto passare la voglia di giocarci.
Ripeto, non chiedo un f-22 ne un xwing: un Eurofighter (progetto comunque degli anni 80 eh!) mi andrebbe benissimo.
Dopo quasi 30 anni passati su i simulatori, di aerei vecchi sono francamente stufo :caffe:
Quanto al Viggen, sono sicuro che in Svezia andrà a ruba, come (nel caso lo facessero) l'f-104 in Italia.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Guarda, sono le 3 e mezza del mattino e novoja stare a discutere, mi limito a dire che l'ostinazione di Dcs & co a tirare fuori trespoli più vecchi di me è uno dei motivi che mi ha fatto passare la voglia di giocarci.
Ripeto, non chiedo un f-22 ne un xwing: un Eurofighter (progetto comunque degli anni 80 eh!) mi andrebbe benissimo.
Dopo quasi 30 anni passati su i simulatori, di aerei vecchi sono francamente stufo :caffe:
Quanto al Viggen, sono sicuro che in Svezia andrà a ruba, come (nel caso lo facessero) l'f-104 in Italia.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Se non ti interessa un doppio delta con thrust reverser, uno degli aerei più avanzati in europa all'epoca della sua introduzione perchè preferisci aerei con sistemi inventati senza possibilità di ottenere dati realistici su equivalenti del blocco sovietico... beh, è per questo che non ti piacciono i sim più hardcore. :fag:
Se non ti interessa un doppio delta con thrust reverser, uno degli aerei più avanzati in europa all'epoca della sua introduzione perchè preferisci aerei con sistemi inventati senza possibilità di ottenere dati realistici su equivalenti del blocco sovietico... beh, è per questo che non ti piacciono i sim più hardcore. :fag:
:caffe:
E' cosi' complicato capire non solo il punto di vista, ma anche il senso dei post dei tuoi interlocutori?
Come al solto Galf, il discutere con te diventa una gara a chi piscia piu' lontano, indipercui ti lascio a spippettarti sul tuo trespolo a doppio delta canard.
:ciaociao:
Nutellino :fag:
Ma fanculizzati va'... :fag:
Ma fanculizzati va'... :fag:
Magari se vuoi la prossima volta non dire che un sim del 1998 è paragonabile ad un sim moderno, o che un simulatore va bene con le cose inventate "così ho l'aereo nuovo"... mica è Warthunder :fag:
Edit: oh, just for fun, la roba militare in Svezia è sotto segreto militare per 40 anni. Puoi richiederne comunque il rilascio, ma devono decidere se è materia di sicurezza nazionale o meno... e con le tecnologie di jamming non ti rilasciano una sega anche se è del pleistocene. :fag: Quindi ecco perchè non vedi roba moderna. :fag:
Magari se vuoi la prossima volta non dire che un sim del 1998 è paragonabile ad un sim moderno, o che un simulatore va bene con le cose inventate "così ho l'aereo nuovo"... mica è Warthunder :fag:
Magari la prossima volta leggi bene quello che ho scritto Galf :fag:
E vedi anche di capirlo bene :fag:
Magari la prossima volta leggi bene quello che ho scritto Galf :fag:
E vedi anche di capirlo bene :fag:
Oh ora è il "non hai capito quello che ho scritto" :rotfl:
posso assicurarti che la complessita' per lo meno la stessa di quella di una qualsiasi modulo premium di DCS World.
vaivia, va, a leggerti i manuali perlomeno :asd:
DCS e' un videogame di simulazione, quindi deve vendere, imply alla DCS hanno una strategia commerciale.
Anche puntare sulla guerra fredda e' una strategia commerciale Galf :asd:
Puntano sulla guerra fredda perchè se chiedi di de-secretare qualcosa di meno vecchio di 30 anni stai sicuro che sei nella cacca, e questo in Europa, figurati in Russia. Un MiG-21 o un 29 è anche nelle mani di privati. Ti ripeto: prova a trovare un equivalente OPFOR per aerei moderni tipo il Typhoon (Typhoon che sarebbe inventato per qualsiasi componente dell'avionica più complesso di un orizzonte artificiale.) e dimmi dove arrivi.
mi ripeto perchè mi piace ownarti, sì.
O
Puntano sulla guerra fredda perchè se chiedi di de-secretare qualcosa di meno vecchio di 30 anni stai sicuro che sei nella cacca, e questo in Europa, figurati in Russia. Un MiG-21 o un 29 è anche nelle mani di privati. Ti ripeto: prova a trovare un equivalente OPFOR per aerei moderni tipo il Typhoon (Typhoon che sarebbe inventato per qualsiasi componente dell'avionica più complesso di un orizzonte artificiale.) e dimmi dove arrivi.
I dati tecnici per Implementare in maniera realistica (ad un livello piu' che soddisfacente per il pubblico di DCS) il Typhoon ci sono.
Basta avere la volonta' di farlo.
Di moduli per DCS World ne ho qualcuno: Il Warthog A10C, Black Shark 2, Sabre e l'Hawk. Belli fino a che ti pare, come del resto tutto il gioco (che poi e' l'evoluzione di LOMAC) ma vedere che tutti i nuovi moduli che escono fuori sono vecchiume degli anni 50-70 mi viene l'amarezza addosso...
Di piu' nuovo ci sarebbe il Super Hornet, che pero' e' li da almeno 2/3 anni in sviluppo (e non capisco perche'), tanto che mi viene il sospetto che a loro di quel modulo non gli freghi una mazza...
Lo ripeto ancora: non chiedo F-22 / F-35 o T-50, di cui ovviamente 3/4 dei sistemi avionici sono coperti da segreto militare, ma cazzo del Typhoon si conoscevano le specifiche del Radar ECR-90, del DASS, del JTIDS/Link-16 e dell'IRST Pirate gia' ai tempi di super EF-2000...
mi ripeto perchè mi piace ownarti, sì.
http://www.lasesia.vercelli.it/media/2012/05/1664_23_medium.jpg
Galf, sei tu? :fag:
I dati tecnici per Implementare in maniera realistica (ad un livello piu' che soddisfacente per il pubblico di DCS) il Typhoon ci sono.
Basta avere la volonta' di farlo.
No, è qui che hai la pretesa, e ti sbagli.
Come dicevo, VEAO ci sta lavorando ad un primo blocco di quelli Inglesi. Niente funzionalità aria terra ed hanno già detto che sarà ampiamente castrato.
Hai questa fissa per le cose nuove nutellose anche se inventate, solo perchè sono nuove. :asd:
No, è qui che hai la pretesa, e ti sbagli.
Come dicevo, VEAO ci sta lavorando ad un primo blocco di quelli Inglesi. Niente funzionalità aria terra ed hanno già detto che sarà ampiamente castrato.
Hai questa fissa per le cose nuove nutellose anche se inventate, solo perchè sono nuove. :asd:
Non voglio fare le cose "nutellose", chiedo solo un aereo che non sia un residuato bellico (se non proprio un pezzo da museo).
Non perche' non li apprezzi eh, ma perche' e' dal 1988 che sono F-16, F-15, A-10, Harrier... Sempre i soliti e sempre degli anni 70.
Qualcosa di un pelo piu' nuovo si puo' avere? Cosi' giusto per vedere come "lavorano" i piloti di oggi...
Non voglio fare le cose "nutellose", chiedo solo un aereo che non sia un residuato bellico (se non proprio un pezzo da museo).
Non perche' non li apprezzi eh, ma perche' e' dal 1988 che sono F-16, F-15, A-10, Harrier... Sempre i soliti e sempre degli anni 70.
Qualcosa di un pelo piu' nuovo si puo' avere? Cosi' giusto per vedere come "lavorano" i piloti di oggi...
Non è cambiato moltissimissimo, per ora le strategie BVR sono un po' aria fritta (e per quelle ci sarà l'F-14 l'anno prossimo, si spera, con l'AIM-54 Phoenix, senza contare che essendo in servizio in Iran sarà possibile usarlo come OPFOR realisticamente, insieme al Mirage ed il MiG-21 è un bel set di aerei realistici per andare contro F-15C, F-5 ed A-10C) - il punto principale è che una volta che hai un Typhoon approssimato (tipo quello di VEAO, che arriverà prima o poi se il progetto non è morto, calcolato che ancora pianificano una release nel 2016 chiaramente impossibile... https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=144730 ) poi non hai nessun avversario usabile - il Su-35 sarebbe buono, ma se le bocche occidentali sono cucite sugli aerei moderni, quelle Russe penso siano proprio chiuse tipo la scena di Matrix. :asd:
Galf, non rompere, ma ci sono i manuali in italiano? :look:
Sandro Storti
06-12-16, 16:06
Un vero Top Gun mastica l'inglese la mattina, il russo a mezzogiorno e la sera li rutta!
Un vero Top Gun mastica l'inglese la mattina, il russo a mezzogiorno e la sera li rutta!
Infatti io non sono un vero Top Gun :bua:
Ho un Joystick, ma non ho un Hotas e volevo provare la versione free :sisi:
Sandro Storti
06-12-16, 16:14
Non puoi. Non capisci che per giocare a questi giochini devi avere la panca di legno come i veri top gun sulle portaerei e i missili Saiduainder?
Non puoi. Non capisci che per giocare a questi giochini devi avere la panca di legno come i veri top gun sulle portaerei e i missili Saiduainder?
Ok, grazie. Almeno mi hai risparmiato un download con la mia merdosa linea Fastweb
Sandro Storti
06-12-16, 16:21
Prego figurati. Puoi sempre servire la patria nel Genio militare!
Prego figurati. Puoi sempre servire la patria nel Genio militare!
Ho già Arma 3 per quello :sisi:
Sandro Storti
06-12-16, 16:34
Fico. Allora ti consiglio un sottomarino giallo.
Non mi piacciono i Beatles.
Mi butto sul Villareal? :uhm:
Galf, non rompere, ma ci sono i manuali in italiano? :look:
Dell'aereo no, c'è tipo un manuale delle impostazioni di gioco :bua:
Comunque nel caso dell'A-10C hai missioni di addestramento che ti guidano con voce ed indicazioni su schermo sul cosa premere, è molto easy da imparare (le basi, perlomeno)
il MiG-21 idem, ancora più facile perchè ci stanno meno magheggi elettronici e più "prega Stalin e premi un bottone"
Dell'aereo no, c'è tipo un manuale delle impostazioni di gioco :bua:
Comunque nel caso dell'A-10C hai missioni di addestramento che ti guidano con voce ed indicazioni su schermo sul cosa premere, è molto easy da imparare (le basi, perlomeno)
il MiG-21 idem, ancora più facile perchè ci stanno meno magheggi elettronici e più "prega Stalin e premi un bottone"
Ok, ma non voglio comprare moduli aggiuntivi, non al momento.
Ci sono i tutorial pure nella versione free?
Ok, ma non voglio comprare moduli aggiuntivi, non al momento.
Ci sono i tutorial pure nella versione free?
Non ricordo di preciso, la versione free comunque ha il Su-25T senza cockpit cliccoso ed il P-51 da addestramento senza armi (ma tutto cliccoso)
Puoi scaricarlo su steam se vuoi, tanto per provarlo, ma poi per giocarci ti consiglio lo stand alone che ha meno problemi di aggiornamenti e sarcazzi.
A proposito di sim vecchi, Falcon 4 com'è quanto a realismo della simulazione? Intendo la versione attuale con gli aggiornamenti della community e mazzi vari
A proposito di sim vecchi, Falcon 4 com'è quanto a realismo della simulazione? Intendo la versione attuale con gli aggiornamenti della community e mazzi vari
Figo! In particolare a livello di sim dell'ambiente e delle missioni - tutte le comunicazioni sono davvero fighe.
(Ah, non riesco a giocarci perchè la configurazione dei tasti richiede una laurea)
A proposito di sim vecchi, Falcon 4 com'è quanto a realismo della simulazione? Intendo la versione attuale con gli aggiornamenti della community e mazzi vari
Falcon 4.0 AF + Mods?
Gia la vanilla era splendida.
Nightgaunt
06-12-16, 23:43
E pensare che il massimo per me è stato fare PEWPEW in Wings of Prey...
Falcon 4.0 AF + Mods?
Gia la vanilla era splendida.
https://www.youtube.com/watch?v=QcMOOOulhME
https://www.youtube.com/watch?v=QcMOOOulhME
Veramente volevo sapere se aveva giocato a Falcon 4+Mods o Falcon4AF+Mods.
Ecco, potrei tornare a giocare a Falcon 4.0 AF.
Magari a natale mi prendo il joystick...
Veramente volevo sapere se aveva giocato a Falcon 4+Mods o Falcon4AF+Mods.
Ecco, potrei tornare a giocare a Falcon 4.0 AF.
Magari a natale mi prendo il joystick...
quello è Falcon 4 nel suo "stato attuale" :V
quello è Falcon 4 nel suo "stato attuale" :V
Dove si scarica?
Bello. L'avevo provato qualche anno fa ma poi non avendo un track ir o simili mi ero fermato
@Galf,
vedo che e' un mod per F4 liscio (che comunque ho). Sai dirmi se funziona anche per F4AF?
@Galf,
vedo che e' un mod per F4 liscio (che comunque ho). Sai dirmi se funziona anche per F4AF?
non te lo so dire! Di Falcon so molto poco, potrei provare a reinstallare Falcon BMS e si riuscirebbe pure a giuocare insieme volendo, ma non ho mai avuto voglia di superare il casino per bindare l'X-55 su BMS :(
Riguardo al dove si scarica, googla falcon BMS e trovi una pagina di benchmarksims, mi pare basti una registrazione al forum.
https://www.youtube.com/watch?v=I_3hr3FBWrg
uno dei miei video preferiti di Ralfidude su BMS :sisi:
per l'azione, partite da 6:30
e qui a 10:15 c'è la ragione per cui penso che il Mirage non abbia un flight model ancora... giusto. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=acQkZJtjDRs
Ba, m'è tornata voglia, non ci gioco da tanto e non sono mai stato bravo, ho provato un attimo con i sim civili ma non c'è storia, molto più divertente DCS :sisi: mo' aggiorno e mi rimetto a cazzeggiare con il MiG-21
Domani ci provo pure io :sisi:
Domani ci provo pure io :sisi:
Ci si dovrebbe organizzare, il Su-25 non l'ho mai usato... :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Con miocuggino(tm) avevamo fatto qualche dogfight per divertimento, si riusciva ad hostare un server privato senza troppi problemi :sisi:
Ho un paio di video ma non il ho caricati sul tubo :asd:
https://www.facebook.com/Galf506/videos/vb.1246943449/10204969412535498/
(con lui c'era poco da divertirsi, il PC gli va a 10 fps ed è veramente tremendo al livello che riuscivo facilmente a batterlo con il MiG-21 mentre lui era nel Su-27 :bua: )
non te lo so dire! Di Falcon so molto poco, potrei provare a reinstallare Falcon BMS e si riuscirebbe pure a giuocare insieme volendo, ma non ho mai avuto voglia di superare il casino per bindare l'X-55 su BMS :(
Bof, ho sia Falcon 4AF che Falcon 4 vanilla (presod a GoG), magari e' piu' semplice partire dall'ultimo.
Riguardo al dove si scarica, googla falcon BMS e trovi una pagina di benchmarksims, mi pare basti una registrazione al forum.
Trovato gia' ieri, basta registrarsi e accedere al forum.
In B4: Sempre in tema di total conversion di vecchi titoli: http://community.combatsim.com/topic/20202-f-22-total-air-war-230-final-released/
Sandro Storti
07-12-16, 16:03
Cazzo Falcon. Me lo ricordo che avevo 15 anni e una ISDN a 128k. Dopo aver tentato di finire la campagna, mi buttai nell'online.
Mi trituravano dopo pochi secondi, non capivo un cazzo.
Ma era bellissimo! Con la mod del realismo che per accendere l'aereo e decollare ti ci volevano 4 pagine di comandi.
Ma era bellissimo! Con la mod del realismo che per accendere l'aereo e decollare ti ci volevano 4 pagine di comandi.
Solo 4? :asd:
Sto seriamente valutando se comprare il T-16000 a natale...
Sto seriamente valutando se comprare il T-16000 a natale...
http://www.thrustmaster.com/sites/default/files/imagecache/media_large/product/t16000mfcshotas_smart.jpg
La recensione di Ralfi è molto ottimista! Per DCS mancano un po' di hat sullo stick, ma a parte quello mi pare davvero figo :sisi:
La recensione di Ralfi è molto ottimista! Per DCS mancano un po' di hat sullo stick, ma a parte quello mi pare davvero figo :sisi:
L'avevo vista. E' quel video che mi ha messo in testa il Joystick
Also, piu' che l'hat credo mi machera' piu' uno switch laterale per pollice: in genere ci tenevo i comandi per chaff e flare.
Mi state facendo salire la scimmia...
:fag:
Mi state facendo salire la scimmia...
:fag:
http://www.animalhi.com/thumbnails/detail/20121026/family%20guy%20monkeys%20evil%20monkey%201280x800% 20wallpaper_www.animalhi.com_89.jpg
Mi state facendo salire la scimmia...
:fag:
Io per fortuna non ho il pc adatto :asd:
O meglio, il monitor. :asd:
Sandro Storti
08-12-16, 22:05
Solo 4? :asd:
4 erano i fogli che mi ero scritto io a mano per eseguire la procedura corretta per il landing e il decollo.
Anchio puntavo su un hotas per simulatori e Elite dangerous
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io per fortuna non ho il pc adatto :asd:
O meglio, il monitor. :asd:
che schermo hai? :asd: io ho un normale 24" IPS, figo per i colori e tutto, ma per il gaming niente di nuovo sotto il sole :asd:
http://combatairpatrol2.com/
http://3.bp.blogspot.com/-bE2w-IYlftk/WL9_e_ImtoI/AAAAAAAAAUA/Z-wfILjFJ-EDb1jNTyhBcpIN5DlUzhz8QCK4B/s1600/CAP2%2B2017-03-08%2B03-11-00-30.png
http://1.bp.blogspot.com/-dsD8j1DjoPo/WL9_YxB8LuI/AAAAAAAAATw/8EytUm-IqjURzjLqsh-VbnPmDxz_RZpsgCK4B/s1600/CAP2%2B2017-03-08%2B03-10-41-80.png
http://1.bp.blogspot.com/-_-K97KBEanc/WL-CAtGtoBI/AAAAAAAAAVg/tAUJIMH9tjsaUA7u8PGp3o2ZtHSnyL-QACK4B/s1600/CAP2%2B2017-03-08%2B03-20-49-48.png
Nightgaunt
08-04-17, 18:19
Quando vedo tutti quei settaggi, display, bottoni, interruttori, lucine e sarcazzi nei cockpit degli aerei mi viene sempre da pensare se siano effettivamente tutti utili o se sia tutto un complotto per confondermi.
Pur essendo un profano non addetto ai lavori, conosco le basi della fisica del volo, ma non riesco a spiegarmi a cosa possano mai servire tutti quei metri quadrati di comandi.
Quando vedo tutti quei settaggi, display, bottoni, interruttori, lucine e sarcazzi nei cockpit degli aerei mi viene sempre da pensare se siano effettivamente tutti utili o se sia tutto un complotto per confondermi.
Pur essendo un profano non addetto ai lavori, conosco le basi della fisica del volo, ma non riesco a spiegarmi a cosa possano mai servire tutti quei metri quadrati di comandi.
Beh, non tutti i comandi servono il volo in se.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.