Visualizza Versione Completa : Tastiere meccaniche?
Det. Bullock
12-12-16, 18:37
Ultimamente ho guardato un po' per delle tastiere meccaniche ma al momento ho una gran confuzione in testa.
Già dove comprarle è un problema visto che Amazon è confusionario al massimo, spesso mi sono ritrovato a rileggere due o tre volte una pagina perché non si capiva se la tastiera era meccanica oppure no, che layout aveva, eccetera.
Qualche consiglio? Sia sui modelli che su dove comprare al di fuori di Amazon.
Io ho Blackwidow della Razer. Mi ci trovo molto bene, anche se non ho ancora trovato uno scopo per quei 5 tasti macro sulla sinistra, che non danno alcun fastidio.
L'ho comprata su Amazon per un centinaio di euro.
Kemper Boyd
12-12-16, 22:23
Prima di tutto dovresti capire che tipo di switch ti piacciono, per cui ti suggerisco di leggere questo post: http://superuser.com/questions/366221/differences-between-cherry-mechanical-keyboard-switches
La prima tastiera meccanica che ho avuto aveva i black, e non mi sono piaciuti molto. La corsa lineare non da' nessun feedback soddisfacente (inoltre quella tastiera - steelseries 6gv2 - si e' rotta dopo solo un paio di anni).
Ora ho una con i brown e mi trovo molto meglio, di mio avrei preso i blue ma temo avrebbero fatto davvero troppo casino.
La mia attuale e' la Filco majestouch che puoi trovare qui: http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-majestouch-2-nkr-click-action-usa-keyboard.asp
Personalmente la trovo fantastica, la ricomprerei a occhi chiusi.
Ho poi provato estensivamente una Coolermaster CM storm quickfire (sempre con gli switch brown) ed e' ottima anche quella, e si trova su amazon.
Come avrai capito per una tastiera meccanica bisogna spendere, ma per quanto mi riguarda sono i soldi meglio spesi per il PC dopo un SSD.
Det. Bullock
12-12-16, 23:56
Prima di tutto dovresti capire che tipo di switch ti piacciono, per cui ti suggerisco di leggere questo post: http://superuser.com/questions/366221/differences-between-cherry-mechanical-keyboard-switches
La prima tastiera meccanica che ho avuto aveva i black, e non mi sono piaciuti molto. La corsa lineare non da' nessun feedback soddisfacente (inoltre quella tastiera - steelseries 6gv2 - si e' rotta dopo solo un paio di anni).
Ora ho una con i brown e mi trovo molto meglio, di mio avrei preso i blue ma temo avrebbero fatto davvero troppo casino.
La mia attuale e' la Filco majestouch che puoi trovare qui: http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-majestouch-2-nkr-click-action-usa-keyboard.asp
Personalmente la trovo fantastica, la ricomprerei a occhi chiusi.
Ho poi provato estensivamente una Coolermaster CM storm quickfire (sempre con gli switch brown) ed e' ottima anche quella, e si trova su amazon.
Come avrai capito per una tastiera meccanica bisogna spendere, ma per quanto mi riguarda sono i soldi meglio spesi per il PC dopo un SSD.
Praticamente confermi alcune ricerche che nel frattempo mi ero fatto per conto mio. :asd:
Le coooler master storm quickfire attirerebbero pure me, l'ideale sarebbe proprio una Filco.
Dall'idea che mi sono fatto i Brown sono gli switch che mi si adattano di più, peccato che dalle inserzioni su Amazon o indicano esplicitamente i blu oppure segnano due o tre switch diversi sulla stessa inserzione, sul serio, ma nessuno le controlla quelle pagine? E' persino peggio di quando mi comprai l'HOTAS e feci presente che avevano lo stesso prodotto segnato due volte.
nicolas senada
14-12-16, 11:56
scusate l'ignoranza, ma che differenza passa tra una tastiera 'normale' da 20/30€ e una meccanica? :bua:
ho appena rovinato il tasto E della mia tastiera casalinga - una Logitech via filo di 9 anni fa costata credo 15/20€ che aveva i tasti funzione - volume, muto, mail - in alto
Cosa posso prendere di nuovo? considerato che il PC lo uso per giocare e per registrare con Ableton, le tastiere logitech da 20€ di ora non hanno più i tasti volume che invece sono utilissimi.
Non so niente di costruzione, in ufficio utilizzo una tastiera Fujitsu KB900, che ha una costruzione diversa dalla mia Logitech 2007, ma non capisco se è meccanica o no...
ultima domanda: wireless o via filo? il wireless mi da spesso noie in ufficio.. io resterei sul filo, altrimenti partono bestemmie durante le partite :asd:
Che le meccaniche fanno casino :asd:
Kemper Boyd
14-12-16, 12:35
scusate l'ignoranza, ma che differenza passa tra una tastiera 'normale' da 20/30€ e una meccanica? :bua:
ho appena rovinato il tasto E della mia tastiera casalinga - una Logitech via filo di 9 anni fa costata credo 15/20€ che aveva i tasti funzione - volume, muto, mail - in alto
Cosa posso prendere di nuovo? considerato che il PC lo uso per giocare e per registrare con Ableton, le tastiere logitech da 20€ di ora non hanno più i tasti volume che invece sono utilissimi.
Non so niente di costruzione, in ufficio utilizzo una tastiera Fujitsu KB900, che ha una costruzione diversa dalla mia Logitech 2007, ma non capisco se è meccanica o no...
ultima domanda: wireless o via filo? il wireless mi da spesso noie in ufficio.. io resterei sul filo, altrimenti partono bestemmie durante le partite :asd:
Guarda in realta' e' difficile da spiegare. Se la vedi dal punto di vista del risultato, nessuna: in entrambi i casi premi dei tasti e compaiono dei caratteri.
Se pero' passi tanto tempo a scrivere, la differenza di feeling e' enorme. Che valga la pena o no di spendere la sostanziosa cifra necessaria per una meccanica e' una cosa personale: secondo me non e' per tutti, ma per chi passa ore a digitare e' uno dei migliori investimenti possibili.
nicolas senada
14-12-16, 13:03
Che le meccaniche fanno casino :asd:
quello lo fanno tutte le tastiere :asd:
cmq la mia è una logitech Y-S249
http://www.game-debate.com/keyboard/ke_pic.php?ke_id=364&keyboard=Logitech%20Y-SZ49
Det. Bullock
18-12-16, 20:28
Stavo pensando di prendere questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00KA879KG/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Vedendo le recensioni sul tubo il cavo staccabile sembra che sia messo in modo da non staccarsi accidentalmente o rovinare la presa e a retroilluminazione disattivata ha un aspetto da tastiera normale invece di quelle mostruosità di tastiere da gaming che becco sempre facendo le ricerche su Amazon.
Inoltre non richiede software il che è una buona cosa per quando taglieranno il supporto.
L'unica cosa è che a quanto ho capito è solo USB, quindi non so se possa metterla su una presa PS/2 usando un adattatore.
nicolas senada
19-12-16, 08:21
a retroilluminazione disattivata ha un aspetto da tastiera normale invece di quelle mostruosità di tastiere da gaming che becco sempre facendo le ricerche su Amazon.
ma infatti cazzo, meccaniche o no il 99% delle tastiere sono orrende da vedere :bua:
mi chiedo se piaccono esteticamente a chi le compra.
ma pure questa che hai linkato come scritte non scherza :bua: ma poi perchè scrivere quick fire sulla barra spaziatrice? :facepalm:
Kemper Boyd
19-12-16, 08:37
Per quello ho linkato la filco, guardate che eleganza minimalista: niente tasti strani, niente scritte tamarre, niente retroilluminazione da discoteca. Se non fosse per i tasti windows potrebbe essere una tastiera di 20 anni fa :snob:
nicolas senada
19-12-16, 08:42
vero :sisi:
a me però servirebbero davvero i tasti funzione in più :bua: soprattutto il volume +/- e il muto
Kemper Boyd
19-12-16, 08:55
Questa e' ottima ma purtroppo ora non e' disponibile su amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B00GSL51ZE/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
Det. Bullock
19-12-16, 18:36
ma infatti cazzo, meccaniche o no il 99% delle tastiere sono orrende da vedere :bua:
mi chiedo se piaccono esteticamente a chi le compra.
ma pure questa che hai linkato come scritte non scherza :bua: ma poi perchè scrivere quick fire sulla barra spaziatrice? :facepalm:
Se guardi le recensioni con foto in basso il layout italiano ha la barra spazio normale, per fortuna quella delle foto ufficiali è la versione per gli ammeregani texani. :asd:
E' lo stesso coi Joystick, i Saitek e i Thrustmaster di fascia medio-bassa non si possono vedere con tutte quelle lucine e plastiche colorate. :asd:
Per quello ho linkato la filco, guardate che eleganza minimalista: niente tasti strani, niente scritte tamarre, niente retroilluminazione da discoteca. Se non fosse per i tasti windows potrebbe essere una tastiera di 20 anni fa :snob:
Purtroppo costa quasi il doppio con la spedizione. :(
Questa e' ottima ma purtroppo ora non e' disponibile su amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B00GSL51ZE/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
Ci avevo pensato pure io ma quel cavo rimovibile con la presa esposta non mi ispira per nulla, almeno nella Ultimate la presa è molto meno esposta.
Sinceramente, non ho mai capito il perché far pagare uno stonfo una tastiera meccanica...cosa cambia, rispetto a una, che so, k100 (mi pare) della Logitech da 10/15€? :uhm:
Inviato da un sarcazzo volante.
Le tastiere normali hanno una membrana con dentro dei contatti per sentire la pressione dei vari tasti, quelle meccaniche un interruttore per ogni tasto.
Kemper Boyd
20-12-16, 13:46
Sinceramente, non ho mai capito il perché far pagare uno stonfo una tastiera meccanica...cosa cambia, rispetto a una, che so, k100 (mi pare) della Logitech da 10/15€? :uhm:
Beh costano di piu' perche' sono fatte in maniera differente. Un po' come le cuffie trust del supermercato contro un paio di bose di alto livello.
Sì ma in quel caso c'è una differenza in qualità audio decisamente percepibile :asd:
Rispondo perché era una domanda che mi stavo ponendo anche io, c'è un reale vantaggio nel preferire una tastiera meccanica o è solo una questione di "feeling"?
Kemper Boyd
20-12-16, 14:42
Sì ma in quel caso c'è una differenza in qualità audio decisamente percepibile :asd:
Ma anche li' c'e' un sacco di gente che dice "perche' dovrei spendere 200 euro per delle cuffie quando le trovo al supermercato a 15?" :asd:
Rispondo perché era una domanda che mi stavo ponendo anche io, c'è un reale vantaggio nel preferire una tastiera meccanica o è solo una questione di "feeling"?
Feeling e velocita' di scrittura. Chiaramente per chi scrive con due dita guardando i tasti sono soldi buttati.
ma tipo no...
la controparte meccanica di questa tastiera
http://i.testfreaks.co.uk/images/products/600x400/213/logitech-deluxe-250.1975765.jpg
qual'è? e quanto può costare?
io scrivo senza guardare, però sono già di mio MOLTO ficoso con le tastiere (es. spesso con i portatili mi trovo di merda)
Kemper Boyd
20-12-16, 15:08
Cosa intendi per "controparte" di quella tastiera? Ha qualcosa di particolare?
Le tastiere meccaniche buone vanno da circa 85 euro in su.
nicolas senada
20-12-16, 15:15
forse intendeva con un layout semplice ed essenziale - nonchè bello da vedere - e non le cagate con scritte tamarre e mille luci che si vedono su amazon digitando 'tastiera pc gaming' :asd:
Kemper Boyd
20-12-16, 15:38
Beh ne ho linkate un paio sopra, assolutamente sobrie :sisi:
La mia e' questa, le uniche luci che ha sono i tre caps/num/scroll lock
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61oZgr--NHL._SL1200_.jpg
Det. Bullock
20-12-16, 17:51
ma tipo no...
la controparte meccanica di questa tastiera
http://i.testfreaks.co.uk/images/products/600x400/213/logitech-deluxe-250.1975765.jpg
qual'è? e quanto può costare?
io scrivo senza guardare, però sono già di mio MOLTO ficoso con le tastiere (es. spesso con i portatili mi trovo di merda)
Ma già questa non è tanto normale, è una di quelle tastiere col design ergonomico o pseudoergonomico che servivano solo ad essere più ingombranti sulla scrivania o peggio ancora sul ripiano del mobile per pc.
IO mi trovo meglio con questa che non con una simile a quella postata da kemper :asd:
Anche io punto da un po' di tempo il tema meccaniche.
Ora come ora ancora niente secondariamente per il prezzo, principalmente per il casino che fanno, già con la slim/low profile che ho la mia donna mi vorrebbe uccidere. :chebotta:
Ho visto che ci sono i rapidfire e i silent, che tanto silent non sono, e se pure lo fossero poi il prezzo prende il sopravvento attorno ai 150€ :bua:
Comunque per rispondere alla domanda: cosa cambia?
In pratica le "membrane" per scattare richiedono che la cupola si pieghi e faccia contatto con la base solida. In pratica devi sbattere col polpastrello sulla base solida altrimenti non fa attuazione
I tasti delle meccaniche immaginate sono degli interruttori (i switch insomma) con passo lineare (+ una molla di ritorno).
Lo scatto (o actuation) è a un paio di mm di corsa, ben prima della "fine della molla" o ben prima della fine della corsa.
Questo cosa vuol dire, che semplicemente per "premere" un carattere il polpastrello non va a battere con la base dura ed alla lunga si stanca di meno.
Avete presente le macchine da scrivere con i tasti analogici a molla? Con quei tasti la lettera veniva stampata un po' prima di arrivare fino in fondo "sbattendo" col polpastrello (almeno mi è sempre parso quando ci giocavo da bambino, sicuramente c'erano mille tipi e settaggi)
Sent from out of space lost in time
Det. Bullock
30-12-16, 15:25
Alla fine ho ordinato questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00KA879KG/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Profilo "normale", layout italiano, Cherry MX Brown, cavo staccabile "nascosto" e niente software quindi non dovrebbero esserci problemi nel caso di una futura fine del supporto.
Vedremo quando arriva se ho fatto la scelta giusta.
Det. Bullock
05-01-17, 17:26
Mi hanno inviato il layout USA, oggi non la posso rimandare indietro e quindi mi tocca stare tutto il finesettimana con un pezzo inutile di metallo e plastica a occupare spazio. :mad:
Il layout US spacca io lo uso dal 2009 tipo :asd:
Sent from out of space lost in time
Det. Bullock
05-01-17, 18:01
Il layout US spacca io lo uso dal 2009 tipo :asd:
Sent from out of space lost in time
Ho pagato per il layout italiano e pretendo il layout italiano, era la principale ragione per cui mi ero rassegnato ad avere la retroilluminazione che a me non serve a un benedetto piffero.
Devo pure scriverci e già non ho mai provato tasti meccanici prima e non voglio dovermi pure abituare a un layout diverso.
Certo ci mancherebbe, se ordini layout ita quello deve arrivare
Ma già che ci sei, confermi che il tasto "riceve" prima di toccare il fondo affaticando di meno le dita?
Sent from out of space lost in time
Kemper Boyd
05-01-17, 18:41
Certo ci mancherebbe, se ordini layout ita quello deve arrivare
Ma già che ci sei, confermi che il tasto "riceve" prima di toccare il fondo affaticando di meno le dita?
Volendo si, l'attivazione reale e' a circa meta' corsa, ma dov'e' il divertimento se non fai CLAC CLAC CLAC? :asd:
Det. Bullock
05-01-17, 19:43
Certo ci mancherebbe, se ordini layout ita quello deve arrivare
Ma già che ci sei, confermi che il tasto "riceve" prima di toccare il fondo affaticando di meno le dita?
Sent from out of space lost in time
Non l'ho nemmeno aperta la confezione veramente, non mi sembra corretto aprirla visto che intendo rimandarla indietro.
Probabilmente se quando mi faranno il refund è ancora disponibile prenderò quella di terze parti anche se costa di più, almeno lì posso chiedere direttamente se hanno la tastiera giusta.
Io aprirei nel dubbio che sia poi effettivamente in italiano dentro... a meno che non abbiano già riconosciuto e confermato l'errore.
Kemper Boyd
05-01-17, 19:54
Si infatti, verifica che sia davvero US, non ti fidare solo della confezione.
Det. Bullock
05-01-17, 21:08
Io aprirei nel dubbio che sia poi effettivamente in italiano dentro... a meno che non abbiano già riconosciuto e confermato l'errore.
Ho visto le foto della confezione e di solito la Cooler Master lo scrive quando è il layout ITA su questo modello.
Det. Bullock
17-01-17, 16:17
OK, l'ho ordinata da un negozio su eBay (scrivendo per chiedere conferma prima di acquistare) e questa volta è arrivato il layout giusto.
La tastiera funziona perfettamente ma il tasto windows di sinistra nuotava nella confezione (che non era sigillata) e si è scheggiato, non che la cosa si noti una volta messo il tasto a posto e ho testato la tastiera usando il key check di CH control manager e tutti i tasti funzionano perfettamente.
Ora, di rimandarla indietro di nuovo non ho proprio voglia (il prezzo alla fine è lo stesso della versione US che mi ha spedito Amazon.it e non ho voglia di un'altra odissea per il rimborso), ho scritto al venditore al riguardo e al limite mi tengo la tastiera e gli invio un feed neutro.
Per il resto sono contento, la tastiera è visibilmente molto solida nel complesso e pesa una tonnellata confrontata alla mia vecchia Trust a membrana, il rumore dei tasti è stranamente soddisfacente. :look:
Certo ci mancherebbe, se ordini layout ita quello deve arrivare
Ma già che ci sei, confermi che il tasto "riceve" prima di toccare il fondo affaticando di meno le dita?
Sent from out of space lost in time
Confermo, l'ho provata anche giocando il primo livello di Dark Forces e dopo il primo minuto mi sono reso conto che le frecce direzionali (ci gioco rigorosamente keyboard-only) le sfioravo appena.
Posto per quelli che si chiedono perché spendere di più per una tastiera meccanica che "fa le stesse cose di una normale".
Io ero (sono?) uno di quelli 100% ostili alle tastiere meccaniche, le vedevo solo come costosi gadget da chi vuole avere assolutamente qualcosa di diverso, e che fan solo più casino.
Poi un amico me ne ha prestata una per cercare di convincermi. (Corsair Strafe RGB con MX brown)
L'ho usata un paio di giorni in vacanza e non ho notato particolari differenze. :uhm:
Poi sono tornato in ufficio e scrivendo una mail ho notato subito che la tastiera era strana, sembrava davvero di premere diversi punti di un'unica membrana che si fletteva per la pressione. Inoltre dopo un po' di scrittura ho iniziato a sentire uno strano formicolio alle mani, come se mi facessero male.
Adesso che la sera uso la meccanica di casa e di giorno una a membrana noto meno la differenza (solo quando scrivo mail lunghe in ufficio), però se mi capitasse di usare continuativamente solo la meccanica e poi tornassi alla membrana credo proprio che sentirei la differenza.
Vale davvero la pena spendere così tanti soldi in più? Questo non lo so, però di sicuro adesso ho capito che non fanno solo più casino. :nono: :asd:
Quindi un pensierino a comprarla anche per me lo sto facendo. :snob:
premesso che da un paio di anni sono passato alla meccanica (razer blackwidow ultimate) la differenza sostanziale per quanto mi riguarda è sicuramente il tempo di risposta (si parla di millesimi) che per un giocatore assiduo, soprattutto online in giochi competitivi, può importare (anche qui ci sono varie tipologie di switch..mx cherry blu, red, brown a seconda della tipologia di pressione tasto che + vi aggrada).
A titolo informativo poi sappiate che esistono ora delle tastiere mecha-membrane (ovvero un mix tra le due tipologie), non avendo esperienze dirette però non ho idea di come siano.
cheers
Ecco, le tastiere ibride mecha-membrane sono una cosa che non riesco a capire che senso abbia. Fanno il casino delle meccaniche, con i difetti di una membrana (ghosting o come cavolo si chiama). Boh, poi sono io che non riesco a capirne il senso, ma mi sembra una di quelle cose fatte apposta per sparare un prezzo alto perché è una periferica da gaming, fra l'altro meno efficace di una meccanica normale...
anche io è un po' che ci penso, chi se la è presa come si trova?
a provare a toccarle con mano sembrano decisamente migliori le meccaniche !
Io ce l'ho :asd: Coolermaster masterkeys Lite, tastiera più mouse a 50euri
Il mouse è buono ha sensore omkron o come si chiama che fino a 1000dpi funge bene, oltre no ma per il mio stile non vado oltre i 500-1000
La tastiera è una membrana, stesso funzionamento e rumore di una qualsiasi che ti ammollano in ufficio.
È praticamente una membrana con il look da gaming, quindi squadrato tasti alti e led rgb.
Il prezzo è esatto dato che quelli che costano sono i switch, non l'estetica quindi per quel che serviva a me l'ho presa subito :sisi:
Personalmente io in precedenza puntavo solo alle membrane slim/low profile per fare meno rumore.
Una meccanica mi servirebbe più a lavoro dove scrivo come un addannato sulla command line, ma a parte i soldi non la prendo perché già così mi sente tutto l'ufficio figurati con una meccanica mi ammazzano :asd:
Partendo da questo mio background ho evitato di farmi una meccanica da 150€ per metterla a casa e premere WASD o QWER
Sent from out of space lost in time
Per giocare invece quali vantaggi offrirebbe una tastiera meccanica?
A te nessun vantaggio, tanto giochi cliccando le abilità col mouse
(Scusate non avrei dovuto feedare ma era troppo servita come risposta)
Sent from out of space lost in time
Per giocare invece quali vantaggi offrirebbe una tastiera meccanica?
velocità di risposta
resistenza ai rage :D
Interessante.... voglio provare a prenderne una anche se quelle della Razer vanno sui 160€
costano una fucilata tutte sia che te la fai personalizzata da wasd keyboard sia che sia una marca decente (nomi sconosciuti alla gente) :chebotta: , mi sto facendo una cultura sulle tastiere in questi giorni :asd:
si potrebbe tentare con una economica cinese, ma sconsigliano tutti.
oppure ravanare nell'usato se qualcuno vende qualcosa.
al momento scrivo con la tastiera di un compaq presario 425, a quanto pare è morta definitivamente la tastiera del mio kit da 20€ di 10 anni fa. :cattivo:
l'unica a cui potrei arrivare sarebbe la combo masterkey lite l di cui sopra (ma non è meccanica) e poi magari cambiargli i tasti con qualcosa di resistente (odio quando si scolorano i tasti), ma poi costerebbero più questi ultimi della combo :bua:
Secondo me se non si ha fretta ci sono vari gruppi facebook di appassionati di PC su cui si trova molta roba usata, potresti guardare lì. :sisi:
EDIT: comunque ho visto che adesso ci sono anche gli switch silent derivati dai MX red e black.
Potrebbero rivelarsi una cosa molto interessante, visto che il suono delle meccaniche lo metto fra i lati negativi :asd:
Speriamo li facciano anche derivati dai brown.
Secondo me se non si ha fretta ci sono vari gruppi facebook di appassionati di PC su cui si trova molta roba usata, potresti guardare lì. :sisi:
EDIT: comunque ho visto che adesso ci sono anche gli switch silent derivati dai MX red e black.
Potrebbero rivelarsi una cosa molto interessante, visto che il suono delle meccaniche lo metto fra i lati negativi :asd:
Speriamo li facciano anche derivati dai brown.
non ho la pazienza per cercare su facebook :bua:
sui forum sì, ma su facebook non ci riesco e questa come soluzione di ripiego era la più rapida, potevo scippare la tastiera all'altro pc ma tanto poi dovevo attaccare questa o moddare una tastiera a membrana con adesivi e un po' di spray acrilico (ma dovevo comprare e aspettare gli adesivi)
fretta non ne ho, non mi dispiace usare qualcosa old fashion (già rimesso le shortcuts per i tasti che ho perso nel cambio) solo mi stona un po' sulla scrivania come colore :rotfl:
ma dai vuoi mettere il ciak più o meno marcato dei tasti quando li premi.
mi ricorda tanto il commodore64, ma fa meno rumore. :asd:
I switch kailh sono meno perfezionati ma costano una frazione. Se trovo una cinesata con i kailh a 50€ la ordino, il problema è il design che è solitamente pessimo roba da bmk con led mono rossi e soprattutto le lettere sui tasti brutte
Sent from out of space lost in time
la cinesata qui (https://www.amazon.it/VicTsing-Meccanica-Interruttore-Estrattore-Dattilografi/dp/B01D7ZUC52/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1486853167&sr=8-1-fkmr0&keywords=kahil+tastiera+meccanica) :asd:
continua a saltarmi fuori in tutte le ricerche che faccio per roba economica.
Mi sa che sono...OT...io dovrei sostituire la mia vecchia Logitech G15 prima versione (non credo sia meccanica), l'avevo presa appena uscita ad un 70 euro circa...
ora mi pare che logitech non faccia più nulla di analogo esclusa la G39 mi pare che però costa un'assurdità...
Il display mi interessa relativamente...più che altro erano comodi i 24 pulsanti programmabili...
edito, ho detto una minchiata :asd:
ci riprovo: che ne dite della Corsair K55?
Si trova con layout italiano (quindi con lettere accentate, ecc.)?
non la userei solo per gaming...
mi rispondo da solo: non è meccanica, ma a membrana, quindi pubblicità ingannevole :cattivo:
se hai soldi da spendere puoi guardare la cooler master pro m dovrebbe esserci col layout ita.
io mi sto orientando su quelle di basso costo con buona pace dei "puristi", per la prima meglio non esagerare che se poi non mi trovo sono volatili per diabetici.
roba tipo la noppoo lolita spyder dall'amazzonia uk (ha il layout uk che è simile al nostro) che dovrebbe montare i kaihl, la drevo tyrfing che dovrebbe avere gli outemo.
ci sarebbe anche la qisan magicforce che esiste sia coi cherry coi gateron e con gli outemo, ma il formato mi spaventa un po'.
senza tastierino numerico posso vivere tranquillamente, al layout mi posso abituare, ma senza i tasti da F1 a F12 separati devo ammettere che mi sentirei un po' spaesato al momento.
no, non ho soldi da spendere :bua:
come te, vorrei provare una meccanica, ma costano un rene e mezzo: la vorrei con layout ita, tastierino numerico e tutti i tasti normali, in fondo non gioco e basta e mi servirebbe anche per uso normale...
trovarle col layout ita purtroppo è roba dura. :bua:
se ti dice bene le trovi con layout uk, ha le legende diverse ma se nel sistema imposti la tastiera col layout ita funziona uguale.
se proprio non ricordi dove sono i tasti ci sono sempre gli adesivi :asd:
Det. Bullock
24-02-17, 03:50
no, non ho soldi da spendere :bua:
come te, vorrei provare una meccanica, ma costano un rene e mezzo: la vorrei con layout ita, tastierino numerico e tutti i tasti normali, in fondo non gioco e basta e mi servirebbe anche per uso normale...
La CM Storm Quickfire Ultimate ha il layout ITA, ma buona fortuna a trovarlo (vedi la mia odissea personale qualche post sopra).
trovarle col layout ita purtroppo è roba dura. :bua:
se ti dice bene le trovi con layout uk, ha le legende diverse ma se nel sistema imposti la tastiera col layout ita funziona uguale.
se proprio non ricordi dove sono i tasti ci sono sempre gli adesivi :asd:
Va bene anche quello tedesco, l'importante è che il layout sia ISO.
Purtroppo la maggior parte delle tastiere meccaniche viene venduta col layout americano che è ANSI, con tasti disposti in maniera diversa e di forme diverse (come il tasto invio piccolo).
A chi interessa, c'è un offerta lampo su Amazon per la Corsair strafe RGB con gli switch silent (che derivano dai Red).
https://www.amazon.it/dp/B0158JV79U/ref=gbps_tit_s-4_4fa6_cc593a39?pf_rd_p=b3fb8d9a-28b1-466c-938a-7980bd204fa6&pf_rd_s=slot-4&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=4KRZW124Y3RQ26YYY170
Sarei interessato a provare quegli switch, ma 155 € sono ancora un po' troppi per i miei gusti :bua:
Una tastiera che senza sconto costa quanto una vga :asd:
Sent from out of space lost in time
Det. Bullock
27-02-17, 16:32
Una tastiera che senza sconto costa quanto una vga :asd:
Sent from out of space lost in time
Una volta costavano quanto un computer intero (e quando computer come il PC jr usavano tastiere tipo quelle di certi portatili odierni venivano schifate al punto da essere sostituite), quando mi informai sulle tastiere meccaniche c'era anche chi faceva i video sulle tastiere vintage come le IBM model F e model M, la model F costava l'equivalente odierno di mille dollari mentre la M costava l'equivalente da 500 in giù a seconda dell'anno di fabbricazione e le modello M sono ancora in uso usando adattatori vari da parte di un sacco di gente.
Poi, vabbé, il prezzo della Corsair secondo me è eccessivo, si pagano essenzialmente degli interruttori trasparenti coi led dentro invece che opachi col led messo sopra, se non interessa la retroilluminazione le CM Storm secondo me sono meglio.
La storm ce l'aveva in mio amico, ma credo che non sia più in produzione perché l'ha dovuta mandare in rma e gliel'hanno sostituita con un'altra con cui però non si trovava e ha venduto quasi subito.
Ora la CM vende solo le Masterkeys :/ ho visto una decente la fnatic rush, ma non ricordo più esattamente l'estetica
Sent from out of space lost in time
Det. Bullock
28-02-17, 16:21
La storm ce l'aveva in mio amico, ma credo che non sia più in produzione perché l'ha dovuta mandare in rma e gliel'hanno sostituita con un'altra con cui però non si trovava e ha venduto quasi subito.
CM storm è la divisione atsteire di Cooler Master, i modelli hanno nomi tipo quickfire seguito da lettere varie.
ma c'è qualche regola non scritta, per la quale le tastiere meccaniche debbano essere brutte come la morte? :uhm:
Kemper Boyd
28-02-17, 16:57
Brutte? :uhm:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61oZgr--NHL._SL1200_.jpg
L'eleganza vorrai dire :sisi:
Il mio problema con le tastiere è che di solito prendo quello con macro e altri comandi che mi tornano utili, quindi sono considerate da "gaming" e mi becco i WASD in evidenza che fanno molto schifo.
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_319641_8.jpg
https://secure.logitech.com/assets/41129/logitech-gaming-keyboard-g105-glamour-image-lg.png
Kemper Boyd
28-02-17, 17:44
E' pieno di tamarrate, ma non ci sono solo quelle
È per evidenziare ai gamer gli unici tasti che verranno usati :asd:
Sent from out of space lost in time
Brutte? :uhm:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61oZgr--NHL._SL1200_.jpg
L'eleganza vorrai dire :sisi:
ne avevo una uguale nel 1992 :asd:
Ci mancherebbe, solo che quando mi capita di cercare e trovo tutte le funzioni che cerco ad un buon prezzo mi becco quell'aborto di WASD colorato. Poi il bello che questi si autodefiniscono "pro-gamer" però prendono la tastiera con "l'aiuto visivo" per trovare il WASD!
Kemper Boyd
28-02-17, 18:58
ne avevo una uguale nel 1992 :asd:
Ese ti piacerebbe :smug:
Ma quindi quali sono per te le tastiere belle?
CM storm è la divisione atsteire di Cooler Master, i modelli hanno nomi tipo quickfire seguito da lettere varie.
Ah ok, avevo cercato cm storm e mi era apparsa quella del mio amico quindi pensavo fosse il nome :asd:
Comunque ad esempio la k70 sempre Corsair non mi sembra tamarra, ha i tasti per le macro, e i tasti wasd sono normali. Quelli evidenziati sono optional e intercambiabili.
Det. Bullock
28-02-17, 19:17
Ci mancherebbe, solo che quando mi capita di cercare e trovo tutte le funzioni che cerco ad un buon prezzo mi becco quell'aborto di WASD colorato. Poi il bello che questi si autodefiniscono "pro-gamer" però prendono la tastiera con "l'aiuto visivo" per trovare il WASD!
Per le macro è un problema, le tastiere con le macro sono spesso brutte come la morte, ma mi pare che le masterkey pro l della Cooler Master abbiano un aspetto normale anche se hanno le macro.
Poi siccome i tasti delle meccaniche sono facili da sostituire spesso le corsair hanno anche i tasti WASD normali compresi nella confezione per sostituire quelli evidenziati.
La cm storm quickfire ultimate che ho io per fortuna ha solo una modalità di retroilluminazione apposita che svolge quella funzione ma ovviamente non la uso mai.
Det. Bullock
28-02-17, 19:26
Ah ok, avevo cercato cm storm e mi era apparsa quella del mio amico quindi pensavo fosse il nome :asd:
.
Per curiosità, quale era la tastiera in questione?
Ok, avevo scritto keyboard mech nella ricerca, per riferirmi ad una generica meccanica, invece forse è proprio il nome.
È questa:
http://assets.coolermaster.com/global/uploadfile/fileproduct_list/P1507230008ad61/PRDPIC/34_d15556e0863f8b077592bbac34cecaa0_1450751530.jpg
Det. Bullock
01-03-17, 04:08
Ok, avevo scritto keyboard mech nella ricerca, per riferirmi ad una generica meccanica, invece forse è proprio il nome.
È questa:
http://assets.coolermaster.com/global/uploadfile/fileproduct_list/P1507230008ad61/PRDPIC/34_d15556e0863f8b077592bbac34cecaa0_1450751530.jpg
Oddio, è un design schifosamente "da gaming" rispetto a tastiere Cooler Master più recenti. :asd:
È la prima volta che la vedo, deve essere un modello fuori produzione da relativamente parecchio tempo, per dire, questa è la mia:
https://i.ytimg.com/vi/G0_u1DiN4mg/maxresdefault.jpg
Ese ti piacerebbe :smug:
Ma quindi quali sono per te le tastiere belle?
la mia :tsk:
https://secure.logitech.com/assets/48557/illuminated-keyboard-glamour-image-lg.png
a parte gli scherzi, o sono tamarrate ignobili o molto retrò: capiamoci, son tastiere, più di quello... però un minimo di stile, ecco!
tanto, visti i prezzi per una buona, mi sa che per ora non entrerà in casa mia :bua:
Bella quella logitech. Ma è meccanica? :uhm:
:tsk:
non cedo alle provocazioni :nono:
:asd:
avevo la curiosità di provare la differenza, ma devo cercarne una di mio gusto :)
Kemper Boyd
01-03-17, 13:12
Bella quella logitech. Ma è meccanica? :uhm:
No, sento il fastidio della membrana gommosa solo a guardarla :snob:
Alcuni vincoli estetici sono dovuti anche alla soluzione tecnica. Gli switch hanno un'altezza e la scheda su cui poggiano e quasi sempre montata su una piastra in metallo.
È per quello che non ci sono layout piatti come quelli della logitech dell'ultima foto.
Personalmente io mi sono trovato bene sia con la mia razer domestica tenkeyless che con la cmstorm a lavoro. Entrambe con design sobrio che le tamarrate eccessive non piacciono neanche a me.
Se proprio dovessi cercarne una nuova oggi terrei comunque switch cherry, layout sobrio ma illuminazione rgb giusto per variare il colore quando mi annoio.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
:tsk:
non cedo alle provocazioni :nono:
:asd:
avevo la curiosità di provare la differenza, ma devo cercarne una di mio gusto :)
:asd:
Non era un provocazione, è solo che non mi sembrava esserlo, ma essendo nel topic dedicato non capivo... :asd:
Io comunque alla fine ho comprato dal mio amico la Strafe RGB con gli switch brown. Non mi sembra troppo tamarra dai :asd:
http://images.bit-tech.net/content_images/2015/10/corsair-strafe-rgb-mx-silent-review/strafe-rgb-2-1280x1024.jpg
Alla fine la tengo tutta bianca tranne il logo Corsair rosso, quindi niente di eccessivo.
Però per liberare il mio lato tamarro l'ho impostata che ogni tasto che premo cambia colore random per qualche secondo. Quando digito si fa un bell'arcobaleno :asd:
mi frena anche l'assenza di un layout italiano, cioè senza lettere accentate ecc.
primo, perchè con la tastiera ci scrivo anche, e prendermene un'altra per quello, mi sembra eccessivo, anche se non impossibile: se non altro, scomodo
secondo, perchè se mi dovessi abituare al layout straniero, il casino sarebbe in ufficio, dove la uso 8 ore ma in italiano...
boh, ci penso: sto un po' rinnovando le mie vetuste periferiche, tastiera a parte, che è relativamente nuova, solo un paio d'anni sulla groppa e mi ci trovo bene
ma la curiosità della prova è tanta... :uhm:
Ah la mia è italiana, non la vorrei con layout diverso. La foto è di repertorio da Google :sisi:
quindi ha le vocali accentate è é à ò, per intendeci? :uhm:
anche se continua a costare un rene :bua:
Raga per le cherry mx controllate anche la Coolermaster Masterkeys pro M white Zalman ZM-K700 e la Fnatic gesr Rush.
Entrambe hanno design serio, la zalman ha le macro, la CM ha led bianchi la Fnatic led rossi
Sent from out of space lost in time
quindi ha le vocali accentate è é à ò, per intendeci? :uhm:
anche se continua a costare un rene :bua:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/8e63c1c3b6c8f03154f4fa0d1702e827.jpg
Questa è la mia. Come vedi ha le lettere accentate.
E per il costo sì.. Infatti io l'ho presa solo perché l'ho pagata 110€ al mio amico, e già son tanti!
questa è una buona cosa, grazie! ;)
mi frena anche l'assenza di un layout italiano, cioè senza lettere accentate ecc.
primo, perchè con la tastiera ci scrivo anche, e prendermene un'altra per quello, mi sembra eccessivo, anche se non impossibile: se non altro, scomodo
secondo, perchè se mi dovessi abituare al layout straniero, il casino sarebbe in ufficio, dove la uso 8 ore ma in italiano...
boh, ci penso: sto un po' rinnovando le mie vetuste periferiche, tastiera a parte, che è relativamente nuova, solo un paio d'anni sulla groppa e mi ci trovo bene
ma la curiosità della prova è tanta... :uhm:
Sai qual'è la cosa divertente? Che in realtà con il layout us riesci a scrivere anche meglio in italiano perché hai un miglior controllo sull'accento grave e acuto oltre a poterlo usare sulle maiuscole. Una volta impratichiti è comodo.
ci credo, ma in ufficio ho quella ita e la uso 8 ore: una delle due non mi risulterebbe familiare. O mi impratichisco sul layout US e vado a due all'ora in ufficio, o viceversa...
Sai qual'è la cosa divertente? Che in realtà con il layout us riesci a scrivere anche meglio in italiano perché hai un miglior controllo sull'accento grave e acuto oltre a poterlo usare sulle maiuscole. Una volta impratichiti è comodo.
Omg come si scrivono le accentate sul layout us? Lo uso da tipo 8 anni ma non l'ho mai saouta questa cosa! :bua:
Sent from out of space lost in time
Tanto per cominciare devi impostare il layout internazionale per la tastiera nel pannello di controllo altrimenti non funziona. Così se usi l'apostro o l'apice non digiti subito il carattere ma resta in sospeso. A questo punto hai due opzioni: se digiti spazio allora ottieni il carattere rimasto in sospeso altrimenti con una lettera hai la variante accentata e la tipologia dipende dal carattere precedente.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quindi se ho capito bene digitando in successione: 'e esce fuori: è ?
Sent from out of space lost in time
Esatto
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Fa molto Linux come sistema :asd:
credo di aver ristretto le candidate:
da amazon inglese (la trovo solo lì): noppoo lolita spyder (https://www.amazon.co.uk/Mechanical-Keyboard-Noppoo-Lolita-Switches/dp/B01EJ3219Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488667533&sr=8-1&keywords=noppoo+lolita+spyder) - tkl layout ISO uk dovrebbe montare i kaihl
da amazon italiano:
drevo tyrfing (https://www.amazon.it/DREVO-Tenkeyless-Meccanica-Retroilluminazione-LED-Switch/dp/B01NAIMQ1W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488667321&sr=8-1&keywords=drevo+tyrfing) - tkl layout ANSI dovrebbe montare gli outemo, ha la retroilluminazione di cui frega niente ma non faccio lo schizzinoso
qisan magicforce (https://www.amazon.it/Meccanica-Retroilluminato-Mechanical-Magicforce-Qisan/dp/B01E6SM2XY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488667494&sr=8-2&keywords=qisan+magicforce) - formato 60% (credo, non vorrei dire una castroneria) layou ANSI in versione con i gateron, anche qui nera c'è solo con la retroilluminazione :bua:
tutte le tastiere in versione switch marroni, dalle descrizioni mi sembrano i più adatti ad uso misto.
non ho trovato traccia di "sputi in faccia" su chi ha comprato queste tastiere, neanche in questo (https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/) covo di matti.
che ne pensate?
Fa molto Linux come sistema :asd:
veramente fare le accentate maiuscole è più facile che su windows col codice ASCII (non ricordo mai il numero), l'ho scoperto quasi per caso :asd:
caps lock+accentata: ÀÈÌÒÙ
caps lock+shift+accentata: É
ovviamente parliamo di layout ita, oppure se ci si ricorda dove stanno va bene anche qualsiasi ISO (basta impostare in italiano dal sistema)
con linux puoi usare anche altri trucchetti, ma al momento non mi ricordo come si chiamano quindi soprassiedo. :asd:
va che linux è avanti. :trollface:
P.S.: in effetti adesso che mi sovviene il layout ansi od uk mi potrebbe anche tornare utile con l'html ed i css...
No ma infatti le maiuscole accentate su Linux sono comodissime! Dicevo così per dire...
Vivisector
16-03-17, 20:43
copsa mi consigliate come kit di pulizia per una g910?
ok, alla fine non ho resistito (nonostante la mitica tastiera del compaq presario 425 che sto usando come riserva) ed il 14 marzo ho ordinato la magicforce, dovrebbe arrivare entro martedì.
speriamo di non aver preso una fregatura immane.
più che altro spero non mi parta la scimmia perchè già a guardare le foto sul reddit... fortuna che i link sono quasi tutti a massdrop quindi non li vedo se non mi registro :asd:
Sai qual'è la cosa divertente? Che in realtà con il layout us riesci a scrivere anche meglio in italiano perché hai un miglior controllo sull'accento grave e acuto oltre a poterlo usare sulle maiuscole. Una volta impratichiti è comodo.
Senza contare la migliore collocazione di parentesi slash puntivirgola
Ok, sto usando la magicforce da un po'.
-É piccolina (ci credo é una 65%) :o
-Mi piace il "rumore" che fa anche se é la mia prima meccanica (credo, non penso il commodore 64 e l'amiga 500 avessero la tastiera meccanica) quindi...
-Ci ho messo di più a scegliere che layout della tastiera usare sui sistemi che a collegarla :asd: (alla fine uso l'us internazionale coi tasti muti su linux, e us internazionale su windows che ha molta meno scelta)
-Ha il cavo usb staccabile (é tipo quelli dei cellulari di adesso)
-Tempo di adeguamento al layout fisico della tastiera 5 minuti
-La retroilluminazione non rompe, la uso fissa sul livello più basso quando mi va altrimenti la tengo spenta, la pulsazione funziona ma non la uso.
-Unica pecca secondo me il comportamento del tasto esc.
Di default si comprata come esc, ma siccome funge anche da tasto per gli accenti gravi bisogna ricordarsi di premere FN+Q prima di scrivere
nicolas senada
10-04-18, 22:32
premesso che oggi non la prenderò in ogni caso :bua: ragazzi, un parere su questa?
https://www.amazon.it/dp/B071XW5FW8/?coliid=I2QNBF4JNG1GGG&colid=QGT6PO8ZF0DQ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Kemper Boyd
11-04-18, 06:26
premesso che oggi non la prenderò in ogni caso :bua: ragazzi, un parere su questa?
https://www.amazon.it/dp/B071XW5FW8/?coliid=I2QNBF4JNG1GGG&colid=QGT6PO8ZF0DQ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Molto bello il fatto che sia in alluminio, pero' non conosco gli switch che usa :uhm:
Posso dirti pero' che ieri costava 67,90 :look:
nicolas senada
11-04-18, 07:28
si, l'avevo postata qui proprio per via del prezzo :bua:
in realtà dovrei provarne una di meccanica per capire se mi va bene o no :bua:
Mi sono fatto una piccola cultura sulle tastiere meccaniche per l'acquisto (poi fatto ieri).
1) Conviene testare personalmente i diversi tipi di switch, comprando O un tester O provando in negozio (almeno per i cherry mx)
2) Le tastiere meccaniche LG usano i romer-g propietari e sono più indicati per i gamer in quanto sono anche un poì più sensibili dei cherry mx red (che già imho sono troppo sensibili), ma ovviamente in caso si dovessero cambiare i keystroke, AUGURI
3) le Corsair non conviene comprarle perchè costano decine di euro in più delle altre, senza offrire particolari vantaggi.
4) c'è un MONDO dietro alle tastiere meccaniche
5) Di tastiere discrete commerciali, ci sono le Cooler Master Masterkeys che valgono quanto costano
Io ieri ho preso a 60€ la Drevo Tyrfing 88 V2 brown che sebbene non abbia gli originali cherry mx (sono outemu), costava 30€ in meno della Cooler Master Masterkeys Pro S RGB (però i keystroke sono compatibili cherry mx) e ne parlano discretamente bene per quel prezzo.
nicolas senada
11-04-18, 13:53
oddio però quella non ha il tastierino numerico sul lato destro :bua:
cmq si, ho letto qualche info in rete, bisognerebbe capire appunto quale tipo di switch è il più adatto al tatto per ciascuno di noi.. anche perchè un conto è spendere 20 euri alla cieca, un altro dai 60 in su :bua:
Controllando quella tastiera ho scoperto un mondo di sostenitori di tastiere senza numpad.........mi mancava.
Controllando quella tastiera ho scoperto un mondo di sostenitori di tastiere senza numpad.........mi mancava.
io non lo usavo neanche quando lo avevo.
al contrario se lo tolgo a mia sorella mi stacca le mani come minimo :bua:
nicolas senada
11-04-18, 15:41
si vabbè, addirittura sostenitori? :asd: non è che avere il tastierino numerico limita l'utente in qualcosa eh :asd:
non ho letto nulla, ma già mi immagino il pattern psicologico del nerd di turno che difende una posizione 'di principio' totalmente inutile tanto per :asd:
boh io sinceramente la uso sempre :asd:
oltrettutto non usarla in-game mi uccide l'immersione nella partita :bua:
cioè, se devo inserire un codice per sboccare una porta, non esiste che lo digito usando la riga di numeri della tastiera :asd:
cmq in effetti la tastiera che uso a casa è un pò uno schifo :bua: però a questo punto vedrò di farmi un pò di cultura al riguardo...
Kemper Boyd
11-04-18, 15:44
si vabbè, addirittura sostenitori? :asd: non è che avere il tastierino numerico limita l'utente in qualcosa eh :asd:
non ho letto nulla, ma già mi immagino il pattern psicologico del nerd di turno che difende una posizione 'di principio' totalmente inutile tanto per :asd:
boh io sinceramente la uso sempre :asd:
oltrettutto non usarla in-game mi uccide l'immersione nella partita :bua:
cioè, se devo inserire un codice per sboccare una porta, non esiste che lo digito usando la riga di numeri della tastiera :asd:
A proposito di pattern psicologico del nerd :asd:
Anche perche' spesso i tastierini sblocca porte sono
1 2 3
4 5 6
7 8 9
# 0 *
:asd:
Mi pare di aver capito che quella marca fa sempre tastiere senza numpad e c'è chi piace per quello.
Pure io se devo scrivere più di un numero mi viene automatico andare sul numpad.
Cosa stavi cercando come tastiera? Quali requisiti ti servono?
nicolas senada
11-04-18, 15:58
A proposito di pattern psicologico del nerd :asd:
Anche perche' spesso i tastierini sblocca porte sono
1 2 3
4 5 6
7 8 9
# 0 *
:asd:
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Mi pare di aver capito che quella marca fa sempre tastiere senza numpad e c'è chi piace per quello.
Pure io se devo scrivere più di un numero mi viene automatico andare sul numpad.
Cosa stavi cercando come tastiera? Quali requisiti ti servono?
ottima domanda, sai che non saprei come rispondere? :bua:
in realtà non ho mai provato una meccanica e quindi non neanche idea di come potrei trovarmici :bua:
cmq direi una tastiera con ovviamente il numpad, sobria nel look - le tamarrate non mi piacciono
la retroilluminazione non mi spiacerebbe anche se probabilmente la userei poco
ecco, magari alcuni tasti di funzione veloci (volume su/giu, volume on/off) sopra agli F non sarebbero male
Molto bello il fatto che sia in alluminio, pero' non conosco gli switch che usa :uhm:
Sono gli switch "propietari" della logitech
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/wiki/buying_guide
Son li da qualche parte nella lista
:asd:
- - - Aggiornato - - -
ottima domanda, sai che non saprei come rispondere? :bua:
in realtà non ho mai provato una meccanica e quindi non neanche idea di come potrei trovarmici :bua:
cmq direi una tastiera con ovviamente il numpad, sobria nel look - le tamarrate non mi piacciono
la retroilluminazione non mi spiacerebbe anche se probabilmente la userei poco
ecco, magari alcuni tasti di funzione veloci (volume su/giu, volume on/off) sopra agli F non sarebbero male
Cambiato il pc da poco, compresa la tastiera, quindi ci sono passato di recente per così dire.
Stavo guardando pure le meccaniche e in giro per negozi le ho provate, ma onestamente non saprei direi. Penso per capire bene bisognerebbe usarla per 10-15 giorni, ergo, trovi un amico che te ne presta una! :D
Io avevo ben in mente cosa volevo e per fortuna l'ho trovata e sono soddisfatto.
https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Retroilluminato-Multicolore-Italiano/dp/B01N99EOAT
(non ho trovato la pagina ufficiale forse perché vecchia!)
Ah non guardare il solito prezzo farlocco di amazon, grosso modo la trovi ovunque tra i 50-60€
Quello che cercavo io:
- un buon anti-ghosting
- retro illuminata
- niente boiate come i WASD di colore diverso "perché fa gaming!!!111!"
- comandi volume e playback
- pulsanti macro
Per dirti una cosa stupidissima io i macro li trovo utili anche solo per portare a sinistra alcuni tasti, tipo il "Canc" mi sono fatto la macro a sinistra perché mi capita spesso di scorrere con le frecce con una mano e cancellare file o dati con l'altra.
oddio però quella non ha il tastierino numerico sul lato destro :bua:
cmq si, ho letto qualche info in rete, bisognerebbe capire appunto quale tipo di switch è il più adatto al tatto per ciascuno di noi.. anche perchè un conto è spendere 20 euri alla cieca, un altro dai 60 in su :bua:
Il tastierino era un mio requisito fondamentale, ma in effetti lo uso SOLO in ufficio e in gioco praticamente mai. Non avendolo si permette di avere la tastiera più centrata al monitor e il mouse più vicino. Più ergonomico giocare così effettivamente.
Controllando quella tastiera ho scoperto un mondo di sostenitori di tastiere senza numpad.........mi mancava.
Vedi sopra. Ero incredulo anche io ma se ben ci pensi a casa si usa veramente poco.
Al limite si può optare per una Coolermaster Masterkeys Pro M che è ibrida (basta cominciare ad usare il BLOC NUM, questo sconosciuto :asd:)
Cambiato il pc da poco, compresa la tastiera, quindi ci sono passato di recente per così dire.
Stavo guardando pure le meccaniche e in giro per negozi le ho provate, ma onestamente non saprei direi. Penso per capire bene bisognerebbe usarla per 10-15 giorni, ergo, trovi un amico che te ne presta una! :D
Io avevo ben in mente cosa volevo e per fortuna l'ho trovata e sono soddisfatto.
https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Retroilluminato-Multicolore-Italiano/dp/B01N99EOAT
(non ho trovato la pagina ufficiale forse perché vecchia!)
Ah non guardare il solito prezzo farlocco di amazon, grosso modo la trovi ovunque tra i 50-60€
Quello che cercavo io:
- un buon anti-ghosting
- retro illuminata
- niente boiate come i WASD di colore diverso "perché fa gaming!!!111!"
- comandi volume e playback
- pulsanti macro
Per dirti una cosa stupidissima io i macro li trovo utili anche solo per portare a sinistra alcuni tasti, tipo il "Canc" mi sono fatto la macro a sinistra perché mi capita spesso di scorrere con le frecce con una mano e cancellare file o dati con l'altra.
Sì sì ok, ma NON è meccanica quella tastiera.
Leggendo recensioni su recensioni, ho notato che TUTTE le corsair non vengono consigliate perchè costano TROPPO per quello che offrono.
Fra le commerciali, molti consigliano le Cooler Master Masterkeys Pro S/M/L (a seconda di come si voglia) perchè ad un prezzo giusto offre tasti meccanici con switch originali cherry mx e quindi eventualmente i tastini si possono cambiare in caso si deteriorassero o si volesse cambiare layout e/o feeling di scrittura
nicolas senada
11-04-18, 16:33
grazie per il tuo feed :thumbup:
in effetti questa visivamente è molto bella e avrebbe le caratteristiche che sto cercando... però vedo che non è meccanica :asd:
però, come dici giustamente, andarle a provarle per 5 minuti in negozio è abbastanza inutile :bua:
grazie per il tuo feed :thumbup:
in effetti questa visivamente è molto bella e avrebbe le caratteristiche che sto cercando... però vedo che non è meccanica :asd:
però, come dici giustamente, andarle a provarle per 5 minuti in negozio è abbastanza inutile :bua:
Io le ho provate al più 5 minuti soltando picchiettandole (senza che fossero attaccate ad alcun pc) e già dal primo click, ho deciso che lo switch cherry mx red non fa per me. Mentre mi è piaciuti quello blu perchè mi ha ricordato le vecchie macchine da scrivere (ha un feeling sonoro con un click udibile e uno tattile con uno "scalino").
Ciò mi ha permesso di scartare a priori TANTE tastiere che potevo comprare, come la nuovissima MK750 ma che si trova solo ancora coi cherry mx red.
Quindi un salto a provarle, male non fa sicuro
Det. Bullock
13-04-18, 02:18
Controllando quella tastiera ho scoperto un mondo di sostenitori di tastiere senza numpad.........mi mancava.
Immagino che ad alcuni non serva ma tra i codici ASCII, alcuni vecchi giochi DOS e alcune cose di lavoro io non riuscirei a farne a meno.
Io ho preso un po' di tempo fa la coolermaster pro rgb. L'ho scelta per il design e le lettere semplici, nonostante costasse quanto altre meccaniche con più tastini macro e funzioni
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Beh è la regina delle tastiere commerciali (le Cooler master masterkeys pro) con switch originali cherry mx :)
Col layout italiano se la batte con la Ozone Strike (Battle/Pro)
Lunedì vi farò sapere come mi troverò con la Drevo Tyrfing88 V2 con switch brown e layout ita
Comunque se andate sul subreddit sulle tastiere meccaniche, il 90% della gente con le tastiere super customizzate le ha senza tastierino numerico.
Io non riuscirei a farne a meno infatti ho controllato che anche il portatile da comprare l'avesse. :sisi:
Io non ce la ho mai avuta meccanica, però ci sta che la prossima provo.
Ce c'è per caso qualche modello fatto male da scartare a priori?
Arrivata la Drevo
Bellina bellina e confermo che il tastierino numerico sebbene lo ritenessi essenziale, a casa ne posso benissimo fare a meno (e/o in caso me ne compro uno da 10€ magari bluetooth).
Ma lo spazio in scrivania che fa risparmiare è TANTO! Sono quei 10cm che fanno veramente la differenze, non pensavo.
Devo solo abituarmi un po' ai tasti che sono diversi dalle tastiere a membrana usate fino ad ora, anche se mi ha fatto tornare un po' alla mente, gli esordi dei primi calcolatori e macchine da scrivere usati :)
nicolas senada
16-04-18, 15:59
sabato son passato al mediaworld di zona (Bassano del grappa), ho provato qualche tastiera tra quelle esposte
in effetti quelle meccaniche hanno un feeling sui tasti totalmente diverso dalle classiche a membrana :sisi: impressionante
peccato che i modelli esposti avessero le descrizioni striminzite, 'tacci loro :asd:
coolermaster e corsair mi han fatto un'ottima impressione, molto meglio degli switch proprietari della logitech :sisi:
chissà però che switch c'erano sulle prime due che ho provato :bua:
se facevano TANTO rumore (click clack), allora switch blu.
Altrimenti quasi sicuro fossero RED
Al mediaworld a Pesaro c'erano solo switch blu o rossi
Per capire se il tastierino ti sia utile o meno bisogna porsi una semplice domanda: smanetti tanto con calcolatrice, codici, pin e carte visa/mastercard?
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Ducky Shine 6.
From S9+
300+€ :rotfl:
Inviato dal mio LG-D855
nicolas senada
17-04-18, 09:21
Per capire se il tastierino ti sia utile o meno bisogna porsi una semplice domanda: smanetti tanto con calcolatrice, codici, pin e carte visa/mastercard?
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
si :bua:
- - - Aggiornato - - -
se facevano TANTO rumore (click clack), allora switch blu.
Altrimenti quasi sicuro fossero RED
Al mediaworld a Pesaro c'erano solo switch blu o rossi
grazie per il feed! vedrò di tornare settimana prossima (tanto devo andare a prendere il biglietto di david byrne) e di informarmi meglio, magari con foto dell etichetta sotto le tastiere
300+€ :rotfl:
Inviato dal mio LG-D855
dai 180 ai 200€ :uhm:
Ma top dei top eh, altro che Corsair/CM/Razer :rotfl:
è una tastiera, porca l'oca :bua:
Ci sono tastiere e tastiere :boh2:
Det. Bullock
17-04-18, 18:27
è una tastiera, porca l'oca :bua:
Calcola che una volta una tastiera era ancora più costosa, il calo di costi avvenne solo quando si perfezionò la tecnologia per le cupole di gomma che consentì di arrivare alla classica tastiera da dieci euro odierna.
I primi tentativi di una tastiera non meccanica come quella "chicklet" dell'IBM PC jr furono accolti a pesci in faccia all'epoca ed erano spesso relegati ai microcomputer più economici.
E nota bene che le tastiere con gli switch tipo Cherry o Alps erano già una soluzione economica, il modello originario di tastiera per PC era la IBM model F che usava le molle pieghevoli capacitative che a sua volta era la soluzione economica rispetto alle vecchie tastiere col solenoide che faceva il rumore della macchina da scrivere, e la stessa model M che oggi è un po' il santo graal delle tastiere meccaniche vintage era comunque una versione più a buon mercato del design della Model F ed era facendo le debite proporzioni qualcosa tipo 200/300 euro odierni.
che vi devo dire, per me già sopra i 50€ per un mouse o una tastiera è FOLLIA :bua:
Quindi state forse dicendo che oltre che più costose quelle meccaniche non è detto che siano migliori?
Che svantaggi e vantaggi ci sono?
per me ogni euro sopra i 12 spesi per una tastiera è un euro buttato nel cesso :asd:
per me ogni euro sopra i 12 spesi per una tastiera è un euro buttato nel cesso :asd:
Può darsi sia vero, perché una nuova tastiera da 15€ probabilmente funzionerà meglio di una vecchia tastiera pagata a suo tempo 100€.
Non è tanto quello...è che non capisco quali vantaggi può dare una tastiera da 300 euro :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
18-04-18, 13:55
Beh pero' e' un discorso che si puo' applicare a qualsiasi strumento che abbia una versione super economica, e altre versioni di alto livello.
Come ogni strumento dipende dall'uso che ne fai: io passo dalle 8 alle 14 ore al giorno digitando su una tastiera (tra lavoro e giochi) e dei 160 euro che ho speso anni fa per la Filco Majestouch, non rimpiango un centesimo. Non e' solo una questione di vantaggi misurabili (battute al minuto o altra roba del genere), c'entra tantissimo anche il feeling di utilizzo.
Ripeto, e' un discorso che vale per qualunque cosa, dalle tastiere alle biciclette alle macchine fotografiche, ecc ecc. In teoria per ogni categoria di strumenti quello che costa meno quello che deve fare lo fa, il che non significa che le versioni piu' fighe non abbiano senso.
In ogni caso, una tastiera meccanica non e' una cosa che puoi capire davvero se non la usi per un po' di tempo. E anche li' non ti rendi davvero conto, la differenza vera la capisci quando dopo aver usanto intensivamente una meccanica per un paio di settimane torni a provare una tastiera a membrane, come mettere le mani nella merda :asd:
Certo, se la tastiera del PC la usi solo per digitare la password di facebook se per caso ti scade la sessione, allora si non ha nessun senso spendere piu' di 10 euro.
Det. Bullock
18-04-18, 14:57
Può darsi sia vero, perché una nuova tastiera da 15€ probabilmente funzionerà meglio di una vecchia tastiera pagata a suo tempo 100€.
Non è necessariamente vero.
C'è gente che ancora usa le model M e model F perché si trova male con le tastiere moderne, i MACari di vecchia data spesso rimpiangono le vecchie tastiere Apple con gli switch Alps.
In generale le tastiere meccaniche dovrebbero avere una durata migliore visto che la gomma delle tastiere da dieci euro tende a "spanarsi" più facilmente col tempo.
Poi che le tastiere meccaniche moderne siano spesso sotto standard è vero, specialmente la tendenza degli switch e delle tastiere "da gaming" con l'rgb non è esattamente un incentivo alla qualità costruttiva per molte ditte.
Considera che switch come i razer e i romer g di logitech per esempio sono in genere considerati peggio degli switch Cherry originali e anche di molti "cloni" perché sono fatti più al risparmio o hanno priorità abbastanza superflue come la distribuzione delle lucine sul tasto che spesso influiscono negativamente sul feel e la meccanica degli switch.
E poi non è che le uniche tastiere truffa che costano soldoni siano meccaniche fatte a membro di canide, le famose tastiere Apple in alluminio ultrapiatte sono qualcosa di orrendo confrontato con una normale tastiera da dieci euro con tasti full-size ma ne costano quaranta di Euro. :asd:
nicolas senada
18-04-18, 15:14
In ogni caso, una tastiera meccanica non e' una cosa che puoi capire davvero se non la usi per un po' di tempo. E anche li' non ti rendi davvero conto, la differenza vera la capisci quando dopo aver usanto intensivamente una meccanica per un paio di settimane torni a provare una tastiera a membrane, come mettere le mani nella merda :asd:
in effetti devo dire che la differenza di feeling l ho sentita già facendo le prove al mediaworld, dopo aver passato 10 minuti buoni a digitare su tutte le tastiere meccaniche in esposizione ho cliccato su una a menbrana subito dopo :asd:
è una spesa importante, certo, ma per quel poco che ho provato sembrerebbe ampiamente giustificata
- - - Aggiornato - - -
Considera che switch come i razer e i romer g di logitech per esempio sono in genere considerati peggio degli switch Cherry originali e anche di molti "cloni"
in effetti tra quelle meccaniche esposte che ho provato le logitech son quelle che al tatto mi son piaciute di meno
Chi sa scrivere con più di due dita, troverà nelle tastiere meccaniche un feeling migliore rispetto a quelle a membrana.
Chi scrive con due dita, si troverà meglio con quelle a membrana perchè i tasti sono più bassi e normalmente sono "più larghi" (tanto non capirebbe la differenza)
Il "problema" è trovare il giusto switch da usare. A me quelli rossi non piacciono e quelli brown li trovo di gran lunga migliori. I blu fantastici, ma non potrei usarli né in ufficio né di notte in casa. La scelta dello switch non cambia il prezzo della tastiera...c'è un mondo da scoprire/testare.
Per cominciare o si va al risparmio come me con una Drevo Tyrfing88 V2, oppure si sale di livello con le Cooler Master Pro (o Ozone Strike) che montano switch Cherry originali.
Queste, commerciali, permettono almeno di poter cambiare i tastini con altri migliori in PBT senza dover cambiare la tastiera, tra le altre cose
Le tastiere serie che costano più di 100€ (Ducky, Filco, ecc) usano tastini in PBT con legende in double shot, di gran lunga più duraturi di quelli in ABS e legende stampate (nessuno scolorimento, parti che diventano lucide, ecc).
Personalmente penso che per puri scopi ludici sia sufficiente una meccanica più economica possibile che abbia assolutamente il NKRO pieno (puoi premere tutti i tasti contemporaneamente ed è l'unica cosa che potrebbe fare differenza im una meccanica). La qualità del switch alla fine è soggettiva, come chi ascolta mp3 a 128kbps rippati da youtube (:rotfl:) e non riesce a notare la differenza rispetto ad altro
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Personalmente penso che per puri scopi ludici sia sufficiente una meccanica più economica possibile che abbia assolutamente il NKRO pieno (puoi premere tutti i tasti contemporaneamente ed è l'unica cosa che potrebbe fare differenza im una meccanica). La qualità del switch alla fine è soggettiva, come chi ascolta mp3 a 128kbps rippati da youtube (:rotfl:) e non riesce a notare la differenza rispetto ad altro
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Io ho sempre usato tastiere classiche e ci sono abituato a scrivere con molte dita.
Volevo provare più che altro per curiosità una meccanica, ma non intendendomene (infatti tutti quei termini tecnici come switch o NKRO non so cosa vogliono dire), però almeno volevo essere sicuro di non prendere una fregatura con una meccanica di bassa qualità.
Da diversi anni ho una costosissima Logitech G110 Gaming Keyboard con la retro illuminazione e tasti aggiuntivi, che ha funzionato bene ma ora perde colpi e sono convinto che una scarsa da 10€ funzionerebbe sicuramente meglio.
Det. Bullock
19-04-18, 16:50
Io ho sempre usato tastiere classiche e ci sono abituato a scrivere con molte dita.
Volevo provare più che altro per curiosità una meccanica, ma non intendendomene (infatti tutti quei termini tecnici come switch o NKRO non so cosa vogliono dire), però almeno volevo essere sicuro di non prendere una fregatura con una meccanica di bassa qualità.
Da diversi anni ho una costosissima Logitech G110 Gaming Keyboard con la retro illuminazione e tasti aggiuntivi, che ha funzionato bene ma ora perde colpi e sono convinto che una scarsa da 10€ funzionerebbe sicuramente meglio.
N-KRO sarebbe la capacità della tastiera di prendere tutti gli input contemporaneamente, molte tastiere da dieci Euro hanno limiti molto bassi tipo non più di tre pulsanti alla volta o addirittura due.
Non sempre è un problema ma se giochi almeno una tastiera 6-KRO (sei pulsanti contemporaneamente) è caldamente consigliata altrimenti rischi di avere pulsanti che non registrano.
Gli switch sono banalmente gli interruttori sotto i tasti, l'interruttore tipico della tastiera da dieci euro è una cupola di gomma che fa contatto su una membrana di circuiti o un circuito stampato quando la schiacci.
Gli interruttori meccanici in genere sono singoli interruttori con una molla e un contatto elettrico montati su un circuito stampato che si appoggia a una lastra metallica di rinforzo, alcuni come quelli con la "buckling spring" (molla pieghevole) delle vecchie tastiere IBM model M non hanno interruttori separati ma delle molle che spuntano da dei buchi su una piattaforma di plastica con i contatti su una membrana ma hanno sempre una lastra metallica come appoggio.
I vari interruttori hanno tutti caratteristiche diverse a seconda di marca e modello, i più comuni sono dell'unica ditta "storica" sopravvissuta ovvero la tedesca Cherry, i colori del perno su cui si attacca il tasto designano i vari modelli che variano per la pressione necessaria, se hanno un "dosso tattile" ("tactile bump", una leggera resistenza prima che il tasto tocchi il fondo) o se sono "lineari" (cioé il tasto va "liscio" fino a che il tasto tocca il fondo) o un "clicker" (una parte del meccanismo che fa fare "click" al tasto prima che tocchi il fondo, come la "tactile bump" è spesso usata come riferimento dai dattilografi).
Gli switch lineari a pressione leggera (come i Cherry red) sono molto pubblicizzati per i "gamer" ma sinceramente la "tactile bump" degli switch non "da gamer" di solito è abbastanza leggera da non essere un ostacolo.
Io ho avuto per 5 anni una Corsair K70 con i Cherry Brown, pagata quasi 160€, all'epoca; Ho da qualche mese una Ducky Shine 6 coi Cherry Blu pagata 200€, e al di là della preferenza per i Blu (LI AMO, feedback inimitabile), la qualità è almeno 4 o 5 volte quella della Corsair. E per dio, non ci sono i led del Caps/BlkNum/Score che ti bucano gli occhi. Semplicemente, il tasto rimane spento se la funzione non è attiva. Tasti e tastiera sono in PBT dual shot, quindi durata infinita.
Ho una IBM meccanica dell'85, in PBT, che usa mio padre sul suo pc, è pari al nuovo, nessun ingiallimento. :sisi:
Kemper Boyd
19-04-18, 19:04
Anche io la prossima la vorrei coi blu. Certo devo trovare una ragione per cambiarla, se aspetto che si rompa la filco, ciao :asd:
Beh, oltre un certo prezzo, si parla di tastiere almeno almeno decennali :asd:
L'ultima che avevo, una barbossima microsoft del cavolo l'avevo presa nel 2006 e l'ho cambiata ora con il pc nuovo perché volevo cambiarla, ma funzionava ancora ed era una economica in membrana. A memoria non ricordo di una tastiera che si sia rotta, l'unica cosa se si vuole tenere una tastiera "a vita" è la pulizia.......se no nascono veramente nuovi ecosistemi al suo interno!
Foto della IBM, ha un anno in più di me:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/dd88b331135278a9fba9d8764564d5c7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/25242d611fbe76626ba12f2089bc324c.jpg
From S9+
.... Ducky in versione gaming e con illuminazione normale:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/514dcdc36bc4836fb8a29b57177b7f29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/154a1fb4d256f8039ed6cd0c943b4382.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/cccf915cc1856a4978fb09026b479a0b.jpg
E la Corsair k70:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/5d9d6b3fb181231a707f9447ca96b476.jpg
From S9+
Kemper Boyd
19-04-18, 21:15
Che brutti pero' i numeri/simboli :/
Che brutti pero' i numeri/simboli :/Della Ducky? Ma no, penso l'abbiano studiata così a causa dei tasti in PBT, visto che filtrano parecchia luce :sisi:
From S9+
Kemper Boyd
19-04-18, 21:22
Si i numeri e i simboli messi cosi' affiancati e della stessa dimensione sono bruttissimi, e non mi pare che nella corsair sotto filtri meno luce :uhm:
Si i numeri e i simboli messi cosi' affiancati e della stessa dimensione sono bruttissimi, e non mi pare che nella corsair sotto filtri meno luce :uhm:Fidati fidati, non farti fregare dalla quantità di luce raccolta dalla fotocamera, nella Corsair non c'è luce diffusa sotto i tasti come nella Ducky, i simboli sotto sono appena appena visibili :(
Che poi sono leggermente più piccoli dei numeri ;)
From S9+
Det. Bullock
20-04-18, 01:07
Foto della IBM, ha un anno in più di me:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/dd88b331135278a9fba9d8764564d5c7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180419/25242d611fbe76626ba12f2089bc324c.jpg
From S9+
Le tastiere IBM model M come quella sono la tastiera meccanica vintage per eccellenza se non altro perché sono le prime ad avere un layout moderno, sinceramente sarei veramente curioso di averne una tra le mani se mi capita gli interruttori con la "buckling spring" mi incuriosiscono.
Alcuni gli preferiscono le precendenti model F perché usavano un sistema diverso per i contatti che le rendeva n-kro automaticamente ma quelle oltre ad essere molto più costose usavano un layout abbastanza arcaico.
Kemper Boyd
20-04-18, 06:29
Io ho avuto una model M, recuperata da uno sgabuzzino di scarti del politecnico di milano direi circa nel '95, ed era veramente fantastica. L'ho persa in un trasloco :(
Det. Bullock
20-04-18, 16:39
Io ho avuto una model M, recuperata da uno sgabuzzino di scarti del politecnico di milano direi circa nel '95, ed era veramente fantastica. L'ho persa in un trasloco :(
Minchia, che jella.
Io prima o poi vorrei vedere se trovo qualcosa in giro prima o poi ma nell'isola dove vivo i computer erano rari prima della metà degli anni '90 e per allora avevano già tutte le prime tastiere economiche con le cupole di gomma. :(
L'ultima che avevo, una barbossima microsoft del cavolo l'avevo presa nel 2006 e l'ho cambiata ora con il pc nuovo perché volevo cambiarla, ma funzionava ancora ed era una economica in membrana. A memoria non ricordo di una tastiera che si sia rotta, l'unica cosa se si vuole tenere una tastiera "a vita" è la pulizia.......se no nascono veramente nuovi ecosistemi al suo interno!
Se i tasti non funzionano o tendono a rimanere premuti è un problema di pulizia?
Per pulirla bisogna togliergli tutti i tasti vero? Non riesco ad immaginarmi un metodo diverso.
nicolas senada
25-11-18, 09:42
ragazzi tra Trust
https://www.amazon.it/dp/B071L1HTKL/?coliid=I1UG0ZF6F9EYV7&colid=3MRG9EOAMHVRR&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
e Corsair
https://www.amazon.it/dp/B0158JV54C/?coliid=IBJXZT7V9EI1U&colid=3MRG9EOAMHVRR&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1
https://www.amazon.it/dp/B01LXP041J/?coliid=I2P2XYM14H1X1G&colid=3MRG9EOAMHVRR&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1
cosa consigliate?
ma poi che differenza c'è tra K70 e strafe?
Io ho la strafe RGB switch brown da quasi due anni e mi trovo molto bene.
Anche il software di gestione funziona bene (anche se con un aggiornamento mi aveva sputtanato i profili, quindi non aggiorno più :asd:), sicuramente meglio degli altri prodotti RGB che ho :sisi:
nicolas senada
25-11-18, 15:46
tene ma c'è differenza tra la versione strafe e la K70? :asd:
no perchè la K70 ha quei 2/3 tastini in alto a destra che mi sarebbero molto utili :asd:
alla fine dopo alcune prove al mediaworld penso che gli switch blu sono belli ma fanno tanto rumore... e considerato che a casa il 60-70% del tempo lo passo sul wads forse è meglio se mi oriento sugli altri (ovvero red/brown/silent)
ho provato una corsair strafe in esposizione, ovviamente dall'etichetta sotto non si capiva se era silent o red e l'inserviente non sapeva un cazzo :bua:
però non era molto rumorosa....
ma più che altro ha senso prendere una meccanica se la maggior parte del tempo gioco agli fps (o giochi in prima persona)? :bua:
sto valutando anche un mouse nuovo, una roba semplice per gli fps, no tamarrate... secondo voi ha senso prendere un mouse con l'appoggio per il pollice destro? tipo questo
https://www.amazon.it/dp/B071JR6NHL/?coliid=IS0ECI8TFT9NL&colid=U74LDDJMTB1U&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ho appena preso in mano in esposizione e ha un grip laterale migliore del logitech base
https://www.amazon.it/dp/B01MYQ4HJD/?coliid=I2Z6UH6EIELVU2&colid=U74LDDJMTB1U&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che è liscio ai bordi
(vale lo stesso discorso di prima, ovvero mouse per giocare principalmente ad FPS o giochi d'azione...)
ce ne è una in prova da Mediaword della Razer che a vedersi è stupenda !
Costa tantissimo ma da da pensare
nicolas senada
26-11-18, 14:22
ce ne è una in prova da Mediaword della Razer che a vedersi è stupenda !
Costa tantissimo ma da da pensare
penso ti riferisci alla black widow v2, bella da vedere ma al tatto insomma
Cosa cambi esattamente fra la Strafe e la K70 non lo so, la K70 in teoria dovrebbe essere un gradino sopra ma non mi ero informato perché all'epoca era fuori budget.
Comunqeu la K70 ha dei tasti in più, con la strafe hai solo le funzioni multimediali che si usano con fn + i vari tasti F5, F7, ecc..
Per il mio utilizzo mi basta.
Per quanto rigaurda il mouse, se vuoi spendere quella cifra non capisco perché non prendere qualcosa di meglio. :uhm:
Tipo il Logitech G502 proteus spectrum (RGB anche questo) costa solo 10€ di quell'Omen, e ha 11 tasti. Io li uso tutti con Counterstrike, ognuno ha il suo ruolo fra diverse armi, granate, ecc ecc
nicolas senada
26-11-18, 21:14
Perché il Logitech g502 mi fa cagare esteticamente :asd:
Ma soprattutto l ho preso in mano al MediaWorld e tutti quei tasti in più mi sono sembrati di ingombro al movimento delle dita (non vorrei finire col cliccarli per sbaglio mentre sto correndo come un ossesso per una mappa di bf)
Mi bastano il tasto sotto la rotellina, un paio di laterali (più piccoli possibile) e un buon grip....
Ma per quanto riguarda le Corsair cambia tanto tra Red brown e silent?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Silent non so neanche che roba sia. I red sono sicuramente silenziosi ma personalmente non mi piacciono, non hanno alcuna resistenza mentre i brown li uso tutti i giorni sulla tastiera a lavoro e mi trovo benissimo cosi come mi piacciono i blu della mia blackwidow tournament anche se capisco che il click non sia per tutti.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
27-11-18, 00:59
Silent non so neanche che roba sia. I red sono sicuramente silenziosi ma personalmente non mi piacciono, non hanno alcuna resistenza mentre i brown li uso tutti i giorni sulla tastiera a lavoro e mi trovo benissimo cosi come mi piacciono i blu della mia blackwidow tournament anche se capisco che il click non sia per tutti.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
I silent sono una variante dei red con delle parti in gomma nello slide per attutire l'impatto sia in discesa che in salita a quel che dicono su certe tastiere ben insonorizzate riescono a fare meno rumore delle normali tastiere a membrana.
Perché il Logitech g502 mi fa cagare esteticamente :asd:
Ma soprattutto l ho preso in mano al MediaWorld e tutti quei tasti in più mi sono sembrati di ingombro al movimento delle dita (non vorrei finire col cliccarli per sbaglio mentre sto correndo come un ossesso per una mappa di bf)
Mi bastano il tasto sotto la rotellina, un paio di laterali (più piccoli possibile) e un buon grip....
Ma per quanto riguarda le Corsair cambia tanto tra Red brown e silent?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
I red sono lineari a tocco leggero (cioé vanno giù lisci) mentre i brown sono tattili (cioé hanno una piccola resistenza all'attuazione) e per i silent vedi sopra.
Ti consiglierei di provare, personalmente anche la leggera resistenza dei brown me li rende più gradevoli degli switch lineari che ho provato.
I silent sono una variante dei red con delle parti in gomma nello slide per attutire l'impatto sia in discesa che in salita a quel che dicono su certe tastiere ben insonorizzate riescono a fare meno rumore delle normali tastiere a membrana.
Quindi semplicemente ci sono gli O-ring che si possono acquistare per un pugno di euro in un qualsiasi negozio di bricolage
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
27-11-18, 18:07
I red sono lineari a tocco leggero (cioé vanno giù lisci) mentre i brown sono tattili (cioé hanno una piccola resistenza all'attuazione).
I silent sono una variante dei red con delle parti in gomma nello slide per attutire l'impatto sia in discesa che in salita a quel che dicono su certe tastiere ben insonorizzate riescono a fare meno rumore delle normali tastiere a membrana.
Ti consiglierei di provare, personalmente anche la leggera resistenza dei brown me li rende più gradevoli degli switch lineari che ho provato.
grazie per la spiegazione semplice ma esauriente
in effetti bisogna provarli :bua: altrimenti si compra proprio all'oscuro... dopo 2-3 giri (e relative prove 'lunghe') all'espositore mediaworld ho capito che i blu sono i più rumorosi e anche i più 'pesanti' da cliccare; per la sola scrittura a 10 dita mi sembrano nettamente i migliori ma ho la sensazione che per giocare ad un FPS (quindi click forsennati su wasd e dintorni) non siano la scelta ideale, anzi...
Di corsair ne ho provata una ma non si capiva se era silent o red (perchè sotto all espositore c'erano queste due scatole imballate...)
in ogni caso il classico 'click' sonoro + lo scalino al tatto si sente praticamente solo coi blue (razor e omen)
coi red/brown/silent mi pare di no, e tra questi tre mi par di capire che, in ottica FPS frenetico online (tipo un BF) le differenze siano veramente minime...
Det. Bullock
27-11-18, 23:04
Quindi semplicemente ci sono gli O-ring che si possono acquistare per un pugno di euro in un qualsiasi negozio di bricolage
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
No, hanno proprio delle parti in gomma nel meccanismo interno per evitare di ridurre la distanza di attuazione come invece succede applicando degli o-ring e hanno il vantaggio di attutire il rumore anche in salita, non solo in discesa.
Video esplicativo (vai al minuto 3:30):
https://www.youtube.com/watch?v=LOW18xnbvBo
nicolas senada
02-12-18, 11:14
I red sono lineari a tocco leggero (cioé vanno giù lisci) mentre i brown sono tattili (cioé hanno una piccola resistenza all'attuazione) e per i silent vedi sopra.
Ti consiglierei di provare, personalmente anche la leggera resistenza dei brown me li rende più gradevoli degli switch lineari che ho provato.
I silent sono una variante dei red con delle parti in gomma nello slide per attutire l'impatto sia in discesa che in salita a quel che dicono su certe tastiere ben insonorizzate riescono a fare meno rumore delle normali tastiere a membrana.
piccolo update, la corsair in esposizione è RED e in effetti i tasti vanno giù dritti senza alcuna resistenza. a livello di rumore ne fa pochissimo, direi quanto una normale a membrana
se mettessero in esposizione anche una brown, 'tacci loro :asd:
No, hanno proprio delle parti in gomma nel meccanismo interno per evitare di ridurre la distanza di attuazione come invece succede applicando degli o-ring e hanno il vantaggio di attutire il rumore anche in salita, non solo in discesa.
Video esplicativo (vai al minuto 3:30):
https://www.youtube.com/watch?v=LOW18xnbvBoSimpatica come idea ma sullo switch rosso sembra sprecata, in fondo è già lineare ed è quello con meno forza d'attivazione di tutti.
Che belli i tasti doubleshot anche se quelli della tastiera in esame hanno le lettere piccolissime.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
penso ti riferisci alla black widow v2, bella da vedere ma al tatto insomma
accidenti costa 180€ !
siccome non me ne intendo cosa c'è secondo te di migliore ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.