Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video
https://gametimers.it/wp-content/uploads/2023/11/Fallout-Serie-TV-Amazon-Prime-Video-foto-5-696x464.jpg.webp
https://pbs.twimg.com/media/GACByfRbgAAEhYp?format=jpg&name=large
https://pbs.twimg.com/media/GACByfObgAAGNmb?format=jpg&name=large
https://pbs.twimg.com/media/GACByfJb0AAtAlD?format=jpg&name=large
https://pbs.twimg.com/media/GACByfPakAAcwMy?format=jpg&name=large
E' già sicuro che sarà su prime video?
Vista quasi per “sbaglio” la prima puntata (della prima stagione) di “Reacher”. Premessa: mai visti i film con Cruise, né letto alcun romanzo.
Mi è piaciuta un sacco :asd: il personaggio ha quel cinismo e i (violenti, all’occorrenza) modi di fare che è una boccata d’aria fresca rispetto ai protagonisti odierni (cioè, di troppi anni a questa parte :bua: ).
Se qualcun altro la segue, si potrebbe aprire un topic separato :look:
E' già sicuro che sarà su prime video?yes
Vista quasi per “sbaglio” la prima puntata (della prima stagione) di “Reacher”. Premessa: mai visti i film con Cruise, né letto alcun romanzo.
Mi è piaciuta un sacco :asd: il personaggio ha quel cinismo e i (violenti, all’occorrenza) modi di fare che è una boccata d’aria fresca rispetto ai protagonisti odierni (cioè, di troppi anni a questa parte :bua: ).
Se qualcun altro la segue, si potrebbe aprire un topic separato :look:
Divorata letteralmente la prima stagione. :rullezza: Non vedo l'ora inizi la seconda, dal 2 o 3 dicembre, mi pare.
cmq da ieri è disponibile SPIDERMAN ACROSS THE SPIDER-VERSE
se ve lo siete perso al cinema rimediate NOW!!!
Divorata letteralmente la prima stagione. :rullezza: Non vedo l'ora inizi la seconda, dal 2 o 3 dicembre, mi pare.
15 dicembre
Mister Zippo
01-12-23, 23:03
cmq da ieri è disponibile SPIDERMAN ACROSS THE SPIDER-VERSE
se ve lo siete perso al cinema rimediate NOW!!!
Cazzo, volo.
Divorata letteralmente la prima stagione. :rullezza: Non vedo l'ora inizi la seconda, dal 2 o 3 dicembre, mi pare.
Ho aperto il topic di Reacher. Se volete unirvi al club :asd:
https://www.thegamesmachine.it/forum/televisione/92779-amazon-reacher-02-15-dicembre-2023-a.html
Hanno pure rinnovato per la terza stagione :)
https://scontent.fcia4-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/407922879_24274980652117969_5436910162742619752_n. jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=c42490&_nc_ohc=8zQbG5MiVFIAX9Mrj3A&_nc_ht=scontent.fcia4-1.fna&oh=00_AfCZu319qeBEyNci-POo1pKLeLRRECje-y093V__eeNf_w&oe=6570677B
:rullezza:
visto il trailer di Fallout...mah
è troppo poco per giudicare, ma mi pare tutto troppo pulitino, in ogni caso di sicuro non me lo perdo.
Su j4s ho tirato su una lista di film culturali che è possibile trovare su prime video (adesso in realtà sto spaziando anche su cose fuori da prime)
se qualcuno fosse interessato :look:
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/92740-langolino-del-cinema-dessai-su-prime.html
Air, ovvero la storia di come la Nike abbia convinto Micheal Jordan ad usare le loro scarpe.
Sinceramente non sapevo di questa vicenda, né della fatica che la Nike stessa ha dovuto fare per "avere" MJ :asd: al netto delle immagino inevitabili vicende romanzate contenute nel film. Piacevole passatempo.
https://www.youtube.com/watch?v=MCAMC1WP6FE
https://www.youtube.com/watch?v=MCAMC1WP6FE
.... BAH!!
https://www.youtube.com/watch?v=MCAMC1WP6FE
mboh, idea carina per un film....ma una serie? aspettare 10 puntate per vedere sti due che finalmente si sgamano a vincenda? du palle :bua:
a meno che sia una sorta di sequel del film, cioè rifari quella parte in 1-2 puntate per poi diventare una classicissima serie su agenti segreti con missioni varie, roba stravista e strarivista ma che può avere un minimo di senso
Ho provato a vedere "Citadel", ma è talmente una minestra iper-riscaldata che non credo di essere andato oltre la mezz'ora del primo episodio :no:
Necronomicon
07-12-23, 21:29
Poc remake di film in serie TV?
Ormai hanno finito le idee
mboh, idea carina per un film....ma una serie? aspettare 10 puntate per vedere sti due che finalmente si sgamano a vincenda? du palle :bua:
a meno che sia una sorta di sequel del film, cioè rifari quella parte in 1-2 puntate per poi diventare una classicissima serie su agenti segreti con missioni varie, roba stravista e strarivista ma che può avere un minimo di senso
Hanno fatto la serie remake di True Lies che ha più o meno la stessa premessa.
Serve dirlo che è venuta male? :bua:
Ho provato a vedere "Citadel", ma è talmente una minestra iper-riscaldata che non credo di essere andato oltre la mezz'ora del primo episodio :no:
ma poi la tipa indiana è credibile come agente segreto come io nei panni di rocco siffredi.
Finito "The consultant". Mah!!! Non si capisce assolutamente dove volevano andare a parare. ... Perfino un attore bravo come Waltz è sprecato. Trama monca apposta per una seconda stagione, o incapacità degli sceneggiatori di padroneggiare tutte le "sfaccettature" buttate là?? Peccato.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
sbaglio o hanno tolto i voti per la maggior parte dei film?
Necronomicon
11-12-23, 14:40
Si saranno vergognati, con tutta la monnezza che caricano
nicolas senada
11-12-23, 15:29
ma la seconda stagione di Homecoming (Esmail) com'è?
Ricordo che la prima - con la Roberts e Cannavale - non era male, vibes complottistiche/apocalittiche con un forte retrogusto di Mr Robot
La seconda non ricordo perchè me la son persa per strada
Pete.Bondurant
11-12-23, 19:29
Che Dio stramaledica Bosch Legacy e la sua moda superata di chiudere le stagioni con un cliffangher della morte :ASD:
Scherzi a parte molto piacevole anche questa, anche se forse il caso principale che hanno preso dai libri non è dei più complessi/appassionanti ma immagino volessero lasciare più spazio alla storyline che arriva dalle passate stagioni.
Honey Chandler prende ufficialmente il posto di Mickey Haller in questo universo narrativo.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Che Dio stramaledica Bosch Legacy e la sua moda superata di chiudere le stagioni con un cliffangher della morte :ASD:
Scherzi a parte molto piacevole anche questa, anche se forse il caso principale che hanno preso dai libri non è dei più complessi/appassionanti ma immagino volessero lasciare più spazio alla storyline che arriva dalle passate stagioni.
Honey Chandler prende ufficialmente il posto di Mickey Haller in questo universo narrativo.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Più che altro a me bosh legacy sembra fatto più al risparmio rispetto alla serie principale :uhm:
A parte un cast inferiore, meno location, si parla di più ma senza dire niente ... Ok non era una serie action, però boh, magari è impressione mia
Sia chiaro mi piace sempre, un noir moderno e scritto bene, però la trovo inferiore alla serie originale :sisi:
Pete.Bondurant
12-12-23, 08:03
Più che altro a me bosh legacy sembra fatto più al risparmio rispetto alla serie principale :uhm:
A parte un cast inferiore, meno location, si parla di più ma senza dire niente ... Ok non era una serie action, però boh, magari è impressione mia
Sia chiaro mi piace sempre, un noir moderno e scritto bene, però la trovo inferiore alla serie originale :sisi:Ma che sia a budget inferiore (cast, regia, location eccetera) si sa eh.
Infatti in USA esce su Freeve che è un "canale" aggratis di Amazon.
Però il materiale di partenza è sempre buono, Connelly è direttamente coinvolto e Welliver è bravo, quindi la cosa è un problema solo fino a un certo punto per me.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma che sia a budget inferiore (cast, regia, location eccetera) si sa eh.
Infatti in USA esce su Freeve che è un "canale" aggratis di Amazon.
Però il materiale di partenza è sempre buono, Connelly è direttamente coinvolto e Welliver è bravo, quindi la cosa è un problema solo fino a un certo punto per me.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
eh oh, io non lo sapevo, mi è venuto il dubbio solo guardandola, decisamente più "cheap", però bosh è sempre bosh (anche se secondo me sta accusando un po' di stanchezza) , però anche le trame sono meno coinvolgenti, poi vabbeh si è passato da ottimo a più che buono, quindi non è un dramma.....ad averne altre di serie cheap di questo livello :asd:
però parliamoci chiaro, la serie si reggeva tutto su stanlio e ollio, senza di loro ha perso gran parte del fascino :snob:
ma la seconda stagione di Homecoming (Esmail) com'è?
Ricordo che la prima - con la Roberts e Cannavale - non era male, vibes complottistiche/apocalittiche con un forte retrogusto di Mr Robot
La seconda non ricordo perchè me la son persa per strada
La seconda non era male, ma era decisamente diversa dalla prima. Sembrava un'altra serie.
https://youtu.be/OLSWVCwy88g?si=RzvBiQ_3b4jqBvjE
:eek: :vojo:
A molti nom dirà niente, ma qualcosa come 4 anni fa :old: uscì su YouTube un pilot di questa web series che fece il giro dell'internet (lo trovate ancora e datetci un occhio che imoh merita) ma poi non se ne seppe più nulla, lo studio uscì con un'altra serie dello stesso universo "helluva boss" (bella bella recuperatela :snob: sempre su youtube :sisi:), ma appunto della serie originale niente
E ieri un po' a sorpresa esce il trailer con data ufficiale e uscita su prime :commosso:
edit:
pilot qui :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=Zlmswo0S0e0
ATTENZIONE: contiene materiale woke, se ne sconsiglia la visione ai membri del patriarcato :snob:
Mister Zippo
14-12-23, 08:24
Sembra una figata effettivamente.
https://www.youtube.com/watch?v=Zlmswo0S0e0
qui il pilot se interessa :sisi: ci dovrebbe essere la versione sub ita e una doppiata da qualche parte :sisi:
Det. Bullock
14-12-23, 11:01
Io pensavo fosse una serie proprio, sono anni che vedo in giro fan art. :asd:
Queste sere sto guardando Good omens 2, snobbata perchè qui non avevo sentito chissà che pareri...
visti i primi 3 episodi che dire...
Diciamo che loro due sono molto bravi, e i personaggi decisamente indovinati che penso potrebbero andare avanti un bel po' anche sul niente...
il che questa stagione almeno dai primi episodi sembra un po' basata sul niente, ok il personaggio di Gabriele, abbastanza divertente ma non si capisce molto dove vuole andare e perché...
Ciò nonostante si torna al punto iniziale, i due protagonisti prendono e dunque per ora la serie funziona...vediamo.
https://www.youtube.com/watch?v=Zlmswo0S0e0
qui il pilot se interessa :sisi: ci dovrebbe essere la versione sub ita e una doppiata da qualche parte :sisi:
mai sentita ma sembra meritare effettivamente, quasi quasi vedo se riesco a recuperare l'altra intanto :D
Good Omens 2 è realmente basata sul niente per dare un po' di spazio ai due protagonisti e a qualche sottotrama sentimentale, fortunatamente dovrebbe essere di transizione per una terza stagione più cicciotta
ieri ho guardato troppa de elite 2, purtroppo il doppiaggio, accettabile nel primo film, qua era molto scarso e ho dovuto optare per la lingua originale, peccato che i sottotitoli in buone parti di dialogo mancavano : vi è già successo? dalla seconda metà, il protagonista non era sottotitolato mentre gli altri personaggi si, e considerato che la lingua è il portoghese, ho dovuto rimettere il doppiaggio italiano: non sono AFFATTO un fanatico della lingua originale, anzi, ma qui eravamo quasi ai livelli del doppiaggio de i sette samurai
Necronomicon
14-12-23, 16:25
Io ho avuto vari problemi coi sottotitoli su Amazon in alcuni dispositivi meno performanti, controlla che non sia quello
No no Amazon fa cagare con i sub e le lingue
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Usufruisco di Amazon Prime Video da poco, ma non ho mai riscontrato problemi in merito per i contenuti che ho visto.
Usufruisco di Amazon Prime Video da poco, ma non ho mai riscontrato problemi in merito per i contenuti che ho visto.
diciamo che adesso la situazione è abbastanza buona, ogni tanto c'è il prodotto con qualche problemino, tipo mancanza lingua/sottotitoli o sottotitoli sballati.....ma sono eventi rari, fino a non troppo tempo fa c'erano grossissimi problemi :bua: quelle poche volte che i sottotitoli funzionavano erano sfalsati anche di mezz'ora :rotfl: oppure della lingua sbagliata :bua: audio a cazzum e il 90% della roba non aveva lingue audio extra oltre l'italiano
diciamo che adesso la situazione è abbastanza buona, ogni tanto c'è il prodotto con qualche problemino, tipo mancanza lingua/sottotitoli o sottotitoli sballati.....ma sono eventi rari, fino a non troppo tempo fa c'erano grossissimi problemi :bua: quelle poche volte che i sottotitoli funzionavano erano sfalsati anche di mezz'ora :rotfl: oppure della lingua sbagliata :bua: audio a cazzum e il 90% della roba non aveva lingue audio extra oltre l'italiano
Porcozzio :uhoh:
confermo.
dissento :smug:
lo uso da quando è disponibile e boh, forse un episodio dove i sottotitoli erano di una lingua diversa da quella indicata.
anch'io dissento, lo uso da anni e non ho avuto problemi...
in realtà la cosa più fastidiosa è trovare una sola traccia audio, in italiano...
Se faccio partire un episodio sottotitolato e lo fermo a metà, nel momento in cui provo a farlo ripartire i sottotitoli vanno fuori sincrono di qualche secondo rispetto all'audio.
E' una roba che trovo fastidiosissima.
in realtà la cosa più fastidiosa è trovare una sola traccia audio, in italiano...
sì, questo è lammerda, le volte che volevo vedere qualcosa ma era solo in italiano le conto su due mani almeno
Allora ciclico sulla localizzazione di Prime. Praticamente tutta la roba pre-2000 di solito è audio ita e basta. A volte capita audio originale ma solo sub-ita che sulla roba vecchia spesso è sub del dialogo italiano il quale hanno seguito solo il labiale, ergo è qualcosa di completamente diverso del dialogo originale.
Su cose moderne come Vikings: sub inglese quando parlano in inglese, quando parlano qualsiasi altra lingua (pure il francese) [speak foreign] infatti me lo sono guardato su Netflix che tutti i dialoghi sono sottotitolati.
Se faccio partire un episodio sottotitolato e lo fermo a metà, nel momento in cui provo a farlo ripartire i sottotitoli vanno fuori sincrono di qualche secondo rispetto all'audio.
E' una roba che trovo fastidiosissima.
mai successo, davvero
su pc uso l'app (che non è nemmeno granchè, ma funziona) e su tv il fire cube
Sto cercando di vedere "Last light", miniserie del 2022 (di cui non conoscevo l'esistenza) tratta dall'omonimo romanzo che lessi eoni fa. La trama è circa la stessa: diverse cause portano all'impossibilità di usare i combustibili fossili + casini alle infrastrutture per l'energia elettrica, che equivale a caos globale, ecc. ecc.
La serie..... MEEEEEEEEEEEHHHHH :bua:
Il tipo di "Lost" entra nella sede della compagnia petrolifera, trova gente morta già nella hall e cosa fa? Non chiama la polizia, non si nasconde, non torna dal SUV che lo ha portato lì... nooooo, raggiunge i laboratori e sfugge al terribile sicario :asd:
Poi scappa a piedi - perché il suv di cui sopra è scomparso - nella città, non chiede aiuto a nessuno, nessuno gli chiede nulla, finché non si sa come la tizia probabilmente dell'MI-6 a bordo di una moto lo trova per le viuzze. Neanche fosse paragnosta.
In Francia sua moglie segue "perché sì" una tizia a Calais che porta lei e il figlio da i suoi amici sandnigga. E mi sono fermato a questo punto perché la summa delle cazzate fatte dai personaggi aveva raggiungo il livello per me di guardia. :no:
Allora ciclico sulla localizzazione di Prime. Praticamente tutta la roba pre-2000 di solito è audio ita e basta.
confermo, sto facendo full immersion di vecchi film e qualsiasi cosa "pre 2000" ha praticamente zero opzioni.
E la qualità video...va a culo :asd:
+1 che lo volevo rivedere dopo averlo visto al cinema all'epoca e tra l'altro tra poco lo tolgono ma c'è solo audio ita: wilde
finito di vedere la seconda di good omens, simpatica quanto inutile, praticamente si cincischia non si sa bene su cosa per 5 episodi, per poi concludere così nel 6o...
la serie rimane comunque gradevole nonostante la storia quasi inesistente, merito come detto per gli attori/personaggi...
speriamo che la terza abbia un po' più di sostanza.
P.s. mia moglie si è commossa per il finale :cattivo: :asd:
finito di vedere la seconda di good omens, simpatica quanto inutile, praticamente si cincischia non si sa bene su cosa per 5 episodi, per poi concludere così nel 6o...
la serie rimane comunque gradevole nonostante la storia quasi inesistente, merito come detto per gli attori/personaggi...
speriamo che la terza abbia un po' più di sostanza.
P.s. mia moglie si è commossa per il finale :cattivo: :asd:
leggevo gaiman dire che il materiale di base della III serie c'è da anni, i fatti della seconda stagione primevideo li ha scritti dopo che la prima è andata bene e dovrebbe fae più che altro da collegamento
Gioite gioite.....il 29 gennaio arriva Prime con la pubblicità!
Per ora in nord america e germania, il resto d'europa durante il 2024 (date ancora non dichiarate)
Per non avere la pubblicità bastano 3€ in più al mese!
Vedremo maggiori dettagli in futuro.
Molto coerente visto che chi ha accesso sta già pagando un abbonamento
Gioite gioite.....il 29 gennaio arriva Prime con la pubblicità!
Per ora in nord america e germania, il resto d'europa durante il 2024 (date ancora non dichiarate)
Per non avere la pubblicità bastano 3€ in più al mese!
Vedremo maggiori dettagli in futuro.
:smugpalm:
soprattutto c'è l'abbonamento annuale: a me scade e si rinnova a gennaio, che succede in corso d'anno?
mi chiedono l'extra?
o rimane un anno così e poi passa in automatico a quello maggiorato come ha fatto disney?
Io sto godendo di Prime Video perché Wind mi ha regalato 1 anno di abbonamento dato che ho sottoscritto l'adsl (sì, non fibra perché non sono coperto :smugpalm: ) con loro. Spererei di non essere incluso in quelli che si beccano la pubblicità :smuglala:
vabbè, in fondo prime è tutto un ambiente che non comprende solo video, ma music, book, games e spazio di archiviazione nonché le offerte sul sito amazon
non sarebbe il male della pubblicità o l'aumento, ma almeno capire come funzionerà
immagino verremo informati
Necronomicon
29-12-23, 13:05
Piuttosto che aumentare potevano semplicemente lasciar scegliere a quale servizio di Amazon rinunciare. Tipo Music non mi serve, così come non mi serve audible. Cazzo me ne incula di averli. Ti offrono tutti i servizi limitati, anche se non te ne fai nulla.
Piuttosto che aumentare potevano semplicemente lasciar scegliere a quale servizio di Amazon rinunciare. Tipo Music non mi serve, così come non mi serve audible. Cazzo me ne incula di averli. Ti offrono tutti i servizi limitati, anche se non te ne fai nulla.
Parole sante.
Piuttosto che aumentare potevano semplicemente lasciar scegliere a quale servizio di Amazon rinunciare. Tipo Music non mi serve, così come non mi serve audible. Cazzo me ne incula di averli. Ti offrono tutti i servizi limitati, anche se non te ne fai nulla.
Troppo difficile da far capire... :sisi:
Piuttosto che aumentare potevano semplicemente lasciar scegliere a quale servizio di Amazon rinunciare. Tipo Music non mi serve, così come non mi serve audible. Cazzo me ne incula di averli. Ti offrono tutti i servizi limitati, anche se non te ne fai nulla.[emoji106]
Music è uno Spotify free senza pubblicità, io lo uso molto ma capisco che può sembrare una roba inutile
nicolas senada
29-12-23, 18:18
Piuttosto che aumentare potevano semplicemente lasciar scegliere a quale servizio di Amazon rinunciare. Tipo Music non mi serve, così come non mi serve audible. Cazzo me ne incula di averli. Ti offrono tutti i servizi limitati, anche se non te ne fai nulla.Si vede che la Champions costa...
ryohazuki84
30-12-23, 17:57
io vorrei che al tizio che ha avuto per primo l'idea di mettere le pubblicità nei servizi di streaming vengano recapitate notizie funeste via telegramma per un anno di fila
boh, per me è un buon modo per ammorbidire l'impatto economico mensile: così facendo risparmio 10€ al mese, che non saranno molti ma meglio in tasca a me che a loro e che posso dirottare su altri servizi
se il male sono 15 secondi di pubblicità ogni tanto e nemmeno sempre, ben venga
soprattutto se è opzionale: chi ha i dindi, si può sempre abbonare a quello senza
se pensi che facendo now paghi 14,99 e sei inondato da pubblicità senza poter scegliere... per non parlare di sky, dove paghi di più
boh, per me è un buon modo per ammorbidire l'impatto economico mensile: così facendo risparmio 10€ al mese, che non saranno molti ma meglio in tasca a me che a loro e che posso dirottare su altri servizi
se il male sono 15 secondi di pubblicità ogni tanto e nemmeno sempre, ben venga
soprattutto se è opzionale: chi ha i dindi, si può sempre abbonare a quello senza
se pensi che facendo now paghi 14,99 e sei inondato da pubblicità senza poter scegliere... per non parlare di sky, dove paghi di più
Paghi 10€ al mese Prime Video quando tutto il pacchetto Prime costa 40€ all'anno?
Necronomicon
31-12-23, 11:01
Ragazzi, sono 15 secondi di pubblicità ogni tanto e non sempre perché le hanno appena introdotte.
Anche Youtube era poca pubblicità all'inizio del video e ora è una merda con pubblicità che interrompe i video alla cazzo di cane :asd:
Già la pubblicità su Netflix sotto Natale è aumentata, vedrete quanta ne buttano per le hit più grosse che arriveranno in futuro, sarà peggio della tv tra un paio d'anni :bua:
Io tollero anche la pubblicità normale di roba varia, mi fa incazzare quando consiste solo in "per non sentire più questo messaggio passa a premium"
Ora che mi ci fai pensare sto guardando Batman TAS su netflix e in 10 episodi 0 ad.
Ora che mi ci fai pensare sto guardando Batman TAS su netflix e in 10 episodi 0 ad.
Quello perché i prodotti per bambini, mi sembra se ha <12 come pegi, non possono mettere pubblicità per legge
Paghi 10€ al mese Prime Video quando tutto il pacchetto Prime costa 40€ all'anno?
???
pago amazon prime annuale alla cifra di tutti, 49,90 fino a prossimo aumento
Ok allora come fai a risparmiare 10€ al mese?
Necronomicon
31-12-23, 16:26
Immagino parlasse di Netflix e Disney+
Immagino parlasse di Netflix e Disney+
infatti :asd:
Che noia lo speciale di James May in India
Che noia lo speciale di James May in IndiaAh sì? Mi erano piaciuti Giappone e Italia, questo è peggiore?
Che noia lo speciale di James May in India
Faceva ca****? :fag: (la battuta era obbligata, vedi topic su J4S)
Ah sì? Mi erano piaciuti Giappone e Italia, questo è peggiore?
Anche a me erano piaciuti, ma appena iniziato questo sono rimasto perplesso: sembra girato a caso
megalomaniac
08-01-24, 10:28
Me lo guarderò più avanti con calma allora.
Già la nazione scelta mi ispirava poco :fag:
E' un paese che mi incuriosisce molto, ho diversi amici che ne sono entusiasti, ma finora non ho mai trovato documentari che mi abbiano fatto dire "wow, questo vorrei proprio vederlo" come è successo per altri paesi. Questo di May mi fa proprio passare la voglia, per dire.
Avrà litigato con il regista in giappone e quindi ora ne uno economico o lo dirige lui.
Eric Starbuck
08-01-24, 16:58
Music è uno Spotify free senza pubblicità, io lo uso molto ma capisco che può sembrare una roba inutile
Ma come funziona? ho prime e a natale mi sono preso un echo dot. ma alexa mi rompe sempre le palle che devo pagare amazon music se voglio scegliere la canzone. mi fa solo brani casuali di un artista se le chiedo una canzone. c'è un abbonamento music premium? (non ascolto musica in generale ma è snervante che ti ricordi ogni singola volta di pagare degli extra).
E' un paese che mi incuriosisce molto, ho diversi amici che ne sono entusiasti, ma finora non ho mai trovato documentari che mi abbiano fatto dire "wow, questo vorrei proprio vederlo" come è successo per altri paesi. Questo di May mi fa proprio passare la voglia, per dire.
Mia mamma c'è stata qualche anno fa e mi fa sempre ridere ogni volta che lo racconta. è tipo:
"che schifo! ci sono i topi per strada, la gente si ferma e fa i suoi bisogni sul marciapiede, il cibo nei negozi è pieno di mosche, c'è ovunque una puzza nauseabonda. :uhoh: però è bellissima! ci tornerei anche domani se potessi! :commosso:
Yep, con Prime c'è una versione base di Music, Music vero è a pagamento a parte.
"che schifo! ci sono i topi per strada, la gente si ferma e fa i suoi bisogni sul marciapiede, il cibo nei negozi è pieno di mosche, c'è ovunque una puzza nauseabonda. :uhoh: però è bellissima! ci tornerei anche domani se potessi! :commosso:
Sì, coincide più o meno con quanto mi raccontano tutti :)
Però è anche un paese enorme con una tradizione storica praticamente infinita; noi europei siamo abituati ad essere il "vecchio mondo" nei confronti di quella che chiamiamo civiltà occidentale, ma dal punto di vista dell'anzianità delle radici culturali l'India ci surclassa e per me è affascinante principalmente per quello.
Necronomicon
10-01-24, 08:11
L'india è troppo difficile da visitare. Ha semplicemente standard minimi diversi dall'occidente.
Refusi nella locandina che generano idee interessanti. Me lo vedo un Robin Hood comico nel Giappone del periodo Edohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/b699228375ec8ccf2afb4d857e57b9bc.jpg
Sto guardando The Road su prime, l' avevo già visto anni fa, ma...hanno preso la versione mdcam del marocchino che filma al cinema? Si vede di merda e si sente peggio
Ma come funziona? ho prime e a natale mi sono preso un echo dot. ma alexa mi rompe sempre le palle che devo pagare amazon music se voglio scegliere la canzone. mi fa solo brani casuali di un artista se le chiedo una canzone. c'è un abbonamento music premium? (non ascolto musica in generale ma è snervante che ti ricordi ogni singola volta di pagare degli extra).
In versione free ci sono anche delle playlist ad accesso libero dove puoi scegliere la canzone o skippare quanto vuoi, tra queste ne crea alcune in automatico con le tue canzoni più ascoltate, le riproduzioni recenti e simili. Per il resto è come Spotify free ma non dovrebbe esserci la pubblicità che parte tra le canzoni ogni tot (almeno con la app non c'è, non so con Alexa)
https://www.youtube.com/watch?v=4CSkFJqO_nU&t=22s
sbaglio o speak no evil era gratuito fino a qualche giorno fa? e adesso no
Sto guardando The Road su prime, l' avevo già visto anni fa, ma...hanno preso la versione mdcam del marocchino che filma al cinema? Si vede di merda e si sente peggio
Intendi il film con Mortensen e il bimbo che viaggiano a piedi, post apocalittico?
Sto guardando The Road su prime, l' avevo già visto anni fa, ma...hanno preso la versione mdcam del marocchino che filma al cinema? Si vede di merda e si sente peggio
ma non c'è "nessuno" che controlla cosa mandano in onda??? :smugpalm: Posto che visto una volta, mai più :cattivo:
Si mi ricordo anche io che si vedeva di stramerda su prime
vedo che c'è un reboot/remaster/remake di zorro fatto da bezos, vado su primevideo, cerco e tra i risultati vedo:
https://3.bp.blogspot.com/-O4G-P30A4AU/WjoboAMV7kI/AAAAAAAAWLY/2_OFychXekgCtHJvDqBnRzu48KZLToBFACLcBGAs/s1600/zorro%2Bvs%2Bmaciste.JPG
apro i pop-corn
Intendi il film con Mortensen e il bimbo che viaggiano a piedi, post apocalittico?Libro a dir poco clamoroso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
ma non c'è "nessuno" che controlla cosa mandano in onda??? :smugpalm: Posto che visto una volta, mai più :cattivo:
de tempo mi sto divertendo a vedere il catalogo prime con film un po' vintage: il catalogo dev'essere preso da un hard disk di dvx scaricati su emule ad inizio anni 2000, non c'è altra spiegazione :asd:
minchia sono precipitato in un vortice temporale. incuriosito da d'annunzio tra i crediti nella pagina imdb di maciste contro zorro faccio una veloce ricerchina e finisce che su youtube passo da maciste all'inferno (1926) a maciste alpino (1916) fino a cabaria (1914) per chiudere con l'uscita dalle officine lumiere (1895) verso le 3 e mezzo del mattino
Ho provato a far partire quel film e a parte l'audio ita che fa cagare immagino di default non ho visto nulla di strano. C'è da dire che ogni tanto i server Prime fanno cagare, la prima volta che mi sono visto l'ultimo James Bond era tipo a 480p, due giorni dopo 4K.
Infatti quando vedo che è la giornata "no" per Prime passo su Netflix e non mi da problemi quindi non era la mia connessione.
Maciste alpino [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Viste le prime due di HAZBIN HOTEL
Promossa :sisi: il mood è sempre quello del pilot e della serie minore, belle canzoni :sisi:
rispetto al pilot hanno cambiato doppiatori, ma le voci sono molto simili quindi ok, pignoleria mia l'effetto voce distorta di alastor era più carino nel pilot, qui si sente a malapena :asd:
Si nota anche una leggera edulcorazione, riguardo sesso e violenza, sempre presenti ma più soft...... Guardatevi la serie spin-off helluva boss su YouTube per capire :asd:
Ecco consiglio di guardare il pilot perché parte subito in quarta, qualcosa spiega ma altre cose le da un po' per scontate, alcuni personaggi e motivazioni potrebbero sembrare incomprensibili, niente di tragico ma boh secondo me è meglio recuperarla...... Io lo avrei messo direttamente su prime :sisi:
Ps: Doppiaggio italiano veramente mediocre, voci piattissime, guardatelo in inglese :sisi:
Maciste alpino [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
praticamente un precursore di bud spencer
https://www.youtube.com/watch?v=eIYPfOvnzlo
wiki spiega bene tutto, in breve per il suo kolossal storico del 1914 il regista aveva ben pensato di coinvolgere d'annunzio per consulenza, nomi, dialoghi etc. da lui vennero il nome del film, cabaria, e il personagio di maciste, schiavo della numidia interpretato da uno scaricatore di porto genovese con la black face. il nome era forma italianizzata di uno degli apellativi di ercole che significa 'il più grosso' :asd:
siccome l'attore piaceva, l'anno dopo uscì maciste, dove una giovinetta angustiata dallo zio cattivo per storie di ereditÃ* decide di chiedere aiuto al giovane attore che interpreta maciste dopo essere stata al cinema a vedere cabaria.
da lì fino al 1926 ci sono tot film con 'sto tizio gigante dove maciste non era ancora una versione di ercole ai tempi antichi come negli anni '60 ma viveva le sue storie nella sua epoca
Libro a dir poco clamoroso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
bello si, ma anche il film lo rende bene per quanto è possibile
bello si, ma anche il film lo rende bene per quanto è possibileVero, ma la fase pre finale, nel libro, rende ancora di più. Però si, anche il film è ottimo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Libro a dir poco clamoroso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkVerissimo
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
praticamente un precursore di bud spencer
https://www.youtube.com/watch?v=eIYPfOvnzlo
wiki spiega bene tutto, in breve per il suo kolossal storico del 1914 il regista aveva ben pensato di coinvolgere d'annunzio per consulenza, nomi, dialoghi etc. da lui vennero il nome del film, cabaria, e il personagio di maciste, schiavo della numidia interpretato da uno scaricatore di porto genovese con la black face. il nome era forma italianizzata di uno degli apellativi di ercole che significa 'il più grosso' :asd:
siccome l'attore piaceva, l'anno dopo uscì maciste, dove una giovinetta angustiata dallo zio cattivo per storie di ereditÃ* decide di chiedere aiuto al giovane attore che interpreta maciste dopo essere stata al cinema a vedere cabaria.
da lì fino al 1926 ci sono tot film con 'sto tizio gigante dove maciste non era ancora una versione di ercole ai tempi antichi come negli anni '60 ma viveva le sue storie nella sua epoca
Forte! Sapevo dell'origine del personaggio da Cabiria, ma mi mancava la parte di storia degli anni venti, lo conoscevo solo come clone di Ercole dai peplum anni sessanta.
de tempo mi sto divertendo a vedere il catalogo prime con film un po' vintage: il catalogo dev'essere preso da un hard disk di dvx scaricati su emule ad inizio anni 2000, non c'è altra spiegazione :asd:
:chebotta:
Anche il libro "La strada" non credo di volerlo rileggere mai più :cattivo:
https://www.youtube.com/watch?v=3aw4naDK7UE
Il cattivo è Connor Mac Gregor :pippotto:
Il cattivo è Connor Mac Gregor :pippotto:Alla fine si scopre che il vero cattivo è Facchinetti
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
State guardando No Activity?
ma quello del ponte di messina che fanno saltare stanno facendo la seconda stagione?
The Bad Guy? Hanno iniziato le riprese alla fine dell'anno scorso, quindi sì, ma non so quando
"I PICCIOOOOLI" [cit.]
Da oggi su prime è disponibile killers of the flower moon, l'ultimo di Scorsese con Di Caprio protagonista
visto al cine
merita :sisi:
de niro strepitoso, sembra tornato ai fasti di 25 anni fa
sbaglio o speak no evil era gratuito fino a qualche giorno fa? e adesso no
bon, visto per altre vie, visto che è diventato a pagamento, mi è piaciuto, e non lo ridurrei a film horror, perché come ho scritto nell' altro thread, secondo me è qualcosa di più
The Night Manager.
Mini serie BBC da sei episodi con Hugh Laurie et Tom Hiddleston, che hanno entrambi vinto il golden globe 2017 grazie ad essa (miglior attore e miglior attore non protagonista)
Doctor House é il meno buono e Loki il meno cattivo in questa storia di un traffico di armi basata su un romanzo di John Le Carré.
Rispetto al romanzo originale (che ho letto), l'ambientazione passa dalla guerra in Yugoslavia dei primi anni '90 alle primavere arabe dei primi anni '10, ma la storia si tiene bene e non ci sono particolari forzature. Personalmente, consigliatissima se vi interessa il genere.
Necronomicon
30-01-24, 14:36
Pensavo parlassi di The Night Agent :asd:
The Night Manager.
Mini serie BBC da sei episodi con Hugh Laurie et Tom Hiddleston, che hanno entrambi vinto il golden globe 2017 grazie ad essa (miglior attore e miglior attore non protagonista)
Doctor House é il meno buono e Loki il meno cattivo in questa storia di un traffico di armi basata su un romanzo di John Le Carré.
Rispetto al romanzo originale (che ho letto), l'ambientazione passa dalla guerra in Yugoslavia dei primi anni '90 alle primavere arabe dei primi anni '10, ma la storia si tiene bene e non ci sono particolari forzature. Personalmente, consigliatissima se vi interessa il genere.
Vista quando è uscita, bella serie
Ho visto il migliore dei mondi di Maccio Capatonda.
Mamma mia tremendo
Ho visto il migliore dei mondi di Maccio Capatonda.
Mamma mia tremendoSi salva giusto Sermonti. Peccato perché l'idea era anche carina...
The Night Manager.
Viste le prime due e per ora sembra davvero tanta roba.
Ho provato anche la prima di Mr. & Mrs. Smith.
Aspettative bassissime, ma ho dovuto ricredermi. Per ora non sembra niente male.
The Night Manager.
Mini serie BBC da sei episodi con Hugh Laurie et Tom Hiddleston, che hanno entrambi vinto il golden globe 2017 grazie ad essa (miglior attore e miglior attore non protagonista)
Doctor House é il meno buono e Loki il meno cattivo in questa storia di un traffico di armi basata su un romanzo di John Le Carré.
Rispetto al romanzo originale (che ho letto), l'ambientazione passa dalla guerra in Yugoslavia dei primi anni '90 alle primavere arabe dei primi anni '10, ma la storia si tiene bene e non ci sono particolari forzature. Personalmente, consigliatissima se vi interessa il genere.
Vista quando è uscita, bella serie
Viste le prime due e per ora sembra davvero tanta roba.
Ho provato anche la prima di Mr. & Mrs. Smith.
Aspettative bassissime, ma ho dovuto ricredermi. Per ora non sembra niente male.
Anche a me è piaciuta, a parte (per chi l'ha già finita):
La fine, ma non so dire come avrebbero potuto gestirla in maniera diversa :asd:
Nel senso che:
- da quello che ricordo la protezione di cui pareva godere "House" alla fine si risolve in una banale questione di corruzione nei confronti appunto di qualcuno addentro al governo inglese
- e d'altro canto se fosse venuto fuori che veniva protetto perchè forniva armi a coloro cui il governo inglese non poteva trattare direttamente perché politicamente scomodi sarebbe stato un cliché stra-abusato
:bua: sono incontentabile.
Ho iniziato Invincible. Vista solo una puntata, ma complessivamente carina.
mi hai ricordato che dovrei andare avanti con la ii stagione
il giornaletto lo avevo maratonato con gusto, il cartone mi arriva in ritardo di qualche anno, in un periodo in cui le trasposizioni dei tizi in calzamaglia dei fumetti hanno un filo rotto il
Finita Mr. & Mrs. Smith e confermo le mie impressioni iniziali.
Molto meglio di quanto mi aspettassi.
Ho visto il migliore dei mondi di Maccio Capatonda.
Mamma mia tremendo
Lui a mio avviso sopravvalutatissimo da sempre: spesso geniale negli sketch brevi, non regge mai sulla lunga distanza del lungometraggio. Questo in particolare aveva delle ottime idee, ma in pratica è sempre la stessa gag che si ripete.
mi hai ricordato che dovrei andare avanti con la ii stagione
il giornaletto lo avevo maratonato con gusto, il cartone mi arriva in ritardo di qualche anno, in un periodo in cui le trasposizioni dei tizi in calzamaglia dei fumetti hanno un filo rotto il
Ho visto anche la prima parte della seconda stagione (la seconda parte arriva a marzo).
Bella serie secondo me.
Però non mi aspettavo, e ne sono anche un po' deluso, della piega che prende.
col multiverso, in una serie già abbastanza folle di suo, possono benissimo risolvere tutto con l'intervento di vitrumiani buoni provenienti da altri universi
Comunque, dopo aver saputo che l'autore intende realizzare almeno sette stagioni, sono passato alle scan. :asd:
Eric Starbuck
20-02-24, 12:02
Lui a mio avviso sopravvalutatissimo da sempre: spesso geniale negli sketch brevi, non regge mai sulla lunga distanza del lungometraggio. Questo in particolare aveva delle ottime idee, ma in pratica è sempre la stessa gag che si ripete.
non ho mai visto nulla di maccio. però questo film mi è piaciuto abbastanza. (l'unico che ho visto con lui.)
Mister Zippo
20-02-24, 13:34
non ho mai visto nulla di maccio. però questo film mi è piaciuto abbastanza. (l'unico che ho visto con lui.)
Maccio come moltissimi dalla carriera simile è uscito fuori con sketch. Una volta portati a fare un personaggio (che fondamentalmente quello è da sempre) rende poco e niente. Vedi in misura diversa ma analoga i The Jackal.
The Bad Guy? Hanno iniziato le riprese alla fine dell'anno scorso, quindi sì, ma non so quando
"I PICCIOOOOLI" [cit.]
che seriazza!!! top
Maccio come moltissimi dalla carriera simile è uscito fuori con sketch. Una volta portati a fare un personaggio (che fondamentalmente quello è da sempre) rende poco e niente. Vedi in misura diversa ma analoga i The Jackal.
italiano medio non era male, ma ripensandoci più grazie ai comprimari che a maccio in sè, tranne qualche battuta
nessuno guarda HAZBIN HOTEL? :timido:
piaciuta tanto questa prima stagione, canzoni sempre ben scritte (anche se impressione mia, molte sembrano arrangiamenti di canzoni famose :asd: ) e buona evoluzione di trama e personaggi.....da quando vidi il pilot mi sono sempre chiesto come volevano sviluppare la storia, perché il rischio di impantanamento era forte......l'unico difettuccio è che viaggia a velocità 20x, risolvono molte situazione fin troppo velocemente, sia chiaro non voglio roba che si trascina per mille mila episodi come negli anime :asd: ma per esempio la serie spin-off helluva boss (su youtube) se la prende già con più calma, cioè parliamo di sviluppi in un singolo episodio non crediate chissà che ....ma in hazbin le risolvono nel tempo di una canzone :bua: magari avevano paura che staccassero la spina e hanno cercato di raccontare il più possibile sai mai :asd:
nessuno guarda HAZBIN HOTEL? :timido:
piaciuta tanto questa prima stagione, canzoni sempre ben scritte (anche se impressione mia, molte sembrano arrangiamenti di canzoni famose :asd: ) e buona evoluzione di trama e personaggi.....da quando vidi il pilot mi sono sempre chiesto come volevano sviluppare la storia, perché il rischio di impantanamento era forte......l'unico difettuccio è che viaggia a velocità 20x, risolvono molte situazione fin troppo velocemente, sia chiaro non voglio roba che si trascina per mille mila episodi come negli anime :asd: ma per esempio la serie spin-off helluva boss (su youtube) se la prende già con più calma, cioè parliamo di sviluppi in un singolo episodio non crediate chissà che ....ma in hazbin le risolvono nel tempo di una canzone :bua: magari avevano paura che staccassero la spina e hanno cercato di raccontare il più possibile sai mai :asd:
Io ci ho provato, ma non fa proprio per me. Sarà che la mitologia giudaico/cristiana su angeli e demoni riadattata ai giorni nostri mi ha un po' stufato dopo Lucifer (che ho portato a termine a fatica) ed il genere musical non lo sopporto, tranne rarissime eccezioni... Insomma... l'ho droppata dopo due episodi.
Mister Zippo
21-02-24, 15:18
italiano medio non era male, ma ripensandoci più grazie ai comprimari che a maccio in sè, tranne qualche battuta
Italiano medio purtroppo riguardandolo oggi...non funziona. E' praticamente uno sketch tirato a forza per un'ora e mezza :bua:
sì, in effetti dà quella sensazione, ma alcuni punti mi ha fatto ridere
va anche detto che lo vidi quando uscì e non l'ho più visto e nemmeno ne sento il bisogno :asd:
ha fatto un po' come aldo giovanni e giacomo con tre uomini e una gamba, dove hanno riunito in un film i loro spettacoli di teatro, ma lì è venuto decisamente meglio!!
Concordo che Maccio funziona bene sugli sketch brevi e che tanto successo è dovuto anche ai comprimari che nel tempo sono diventati leggendari quanto lui
Macio lo apprezzo negli sketch con il suo solito gruppo, nei film o quando fa roba da solo non mi dice molto.
Tipo in No Activity per ora il suo personaggio non mi dice nulla, devo dire che pure la serie ci siamo fermati ai primi episodi per il momento, poca voglia di continuare.
:wat2:
Gentile cliente Prime,
Ti contattiamo per informarti di una novità relativa alla tua esperienza su Prime Video. A partire dal 9 aprile 2024, i film e le serie TV di Prime Video includeranno un numero limitato di annunci pubblicitari. Questa novità ci permetterà di continuare ad investire in contenuti di qualità e di aumentare questi investimenti nel tempo e di conseguenza supportare il mantenimento della qualità e quantità dei contenuti inclusi in Prime Video. Puntiamo ad avere un numero significativamente inferiore di annunci pubblicitari rispetto alla televisione lineare e ad altri servizi di streaming. Non c’è alcuna modifica all’attuale prezzo del tuo abbonamento Prime. Puoi cancellare il tuo abbonamento senza costi aggiuntivi o vedere la data del tuo prossimo rinnovo visitando il tuo account qui.
Offriremo anche una nuova opzione senza pubblicità pagando un supplemento di 1,99€ al mese*, a cui ti puoi iscrivere qui.
Geni del male
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Arrivato anche a me, non si capisce se sti 1,99 vengono addebitati ogni mese anche a chi come me paga il prime una volta all'anno o se viene aumentato il costo del rinnovo annuale.
Arrivato anche a me, non si capisce se sti 1,99 vengono addebitati ogni mese anche a chi come me paga il prime una volta all'anno o se viene aumentato il costo del rinnovo annuale.
Infatti mi chiedo se quelli che rinnovano annualmente a marzo 2024 (come me) viene applicata la maggiorazione ad aprile, o avendo fatto il rinnovo con il contratto precedente rimane quello vecchio.
nicolas senada
28-02-24, 16:42
più che altro dovrebbero consentire di scegliere tra piano normale e senza pubblicità anche in caso di rinnovo annuale
cmq è tutta "colpa" della Champions :bua:
Selezionando il link in cui si accetta di attivare il piano AD-free arriva un'email in inglese in cui si dice che dal 9 aprile mi verrà addebitato 1,99 al mese PIÙ TASSE quindi con IVA sarebbero 2,43, ma sull'email in italiano c'è scritto 1,99 senza più IVA :pippotto:
Bah, comportamento poco trasparente di Amazon
Arrivata anche a me. Il futuro del marketing è questo, ti do un servizio e poi lo faccio a pezzi per fartelo pagare di più. :asd:
Fortunatamente c'è ancora la libertà di disdire in qualunque momento.
Per ora.
nicolas senada
28-02-24, 17:11
la mail è arrivata anche a me
nella mia c'è scritto che, non facendo nulla, si rimane esattamente nella situazione di prima :look:
(nel senso che rimango sull'abbonamento attuale "da barbone" con la pubblicità)
io non pago una sega
fai bene, sei un bel ragazzo, sei giovane, perché devi andare con quelle là?
io non pago una sega
fai bene, sei un bel ragazzo, sei giovane, perché devi andare con quelle là?
e poi perchè pagare per fare una cosa che puoi benissimo farti te aggratis?
Federica mano amica :sisi:
ryohazuki84
29-02-24, 09:30
Infatti mi chiedo se quelli che rinnovano annualmente a marzo 2024 (come me) viene applicata la maggiorazione ad aprile, o avendo fatto il rinnovo con il contratto precedente rimane quello vecchio.
se avete info fate sapere che tra due settimane mi scade l'annuale
Necronomicon
29-02-24, 09:58
Infatti mi chiedo se quelli che rinnovano annualmente a marzo 2024 (come me) viene applicata la maggiorazione ad aprile, o avendo fatto il rinnovo con il contratto precedente rimane quello vecchio.
La risposta è sì.
Nel senso che ti becchi la pubblicità, in pratica la non pubblicità è un servizio aggiuntivo. Puttana bezos si riprendessero amazon music piuttosto che darmi pubblicità.
nicolas senada
29-02-24, 10:09
se avete info fate sapere che tra due settimane mi scade l'annuale
l'ho scritto prima
se non tocchi nulla, rinnovi in automatico con l'account "da barbone" (con la pubblicità)
perlomeno nella mia mail c'è scritto così
Necronomicon
29-02-24, 10:15
Io poi non ho nulla contro la pubblicità prima o dopo quello che sto guardando. In mezzo mi fa incazzare, anche perché probabilmente verrà messa a caso
Annuale che sfrutto principalmente per gli acquisti, ho sempre visto Prime Video come servizio collaterale, quindi rinnovo automatico barbon-style con pubblicità e bon. Poi, quando aumeteranno durata e frequenza degli spot a dismisura, come fa Youtube, valuterò se abbandonare o prendere un mese ogni tanto se una serie mi interessa proprio tantissimo ma una roba che proprio guarda non posso farne a meno. Cioè mai, se guardo all'offerta passata della piattaforma.
Io poi non ho nulla contro la pubblicità prima o dopo quello che sto guardando. In mezzo mi fa incazzare, anche perché probabilmente verrà messa a caso
se funziona come netflix, lo spot nel mezzo non è messo a muzzo, ma è tra una scena e l'altra
Necronomicon
29-02-24, 12:16
Se tra una scena e l'altra non è prevista pubblicità all'origine, è comunque a caso
se funziona come netflix, lo spot nel mezzo non è messo a muzzo, ma è tra una scena e l'altra
Oddio, io ultimamente sto notando spot messi a caxxo di cane, a volte nel bel mezzo di una conversazione :bua:
Oddio, io ultimamente sto notando spot messi a caxxo di cane, a volte nel bel mezzo di una conversazione :bua:
ma dove?
mai visto su netflix...
ma dove?
mai visto su netflix...
si si su netflix, ultimamente becco gli spot in mezzo ai dialoghi :bua:
si si su netflix, ultimamente becco gli spot in mezzo ai dialoghi :bua:
???
mai capitato ma io ho il 4k
mai capitato e io l'abbonamento barbone a 5,49
???
mai capitato ma io ho il 4k
grazie al piffero, col 4k non ce l'hai proprio la pubblicità :asd:
Già la consegna prime é ormai inutile visto che non consegnano più a casa. Adeso devo pure pagare extra per non avere pubblicità. A questo punto ho cancellato proprio l'abbonamento
Come non consegnano più a casa? :o
Come non consegnano più a casa? :o
Credo intenda che per lui sono più comodi i locker.
allora è una scelta, ma se vuole, a casa consegnano, eccome! :uhm:
Che poi al Locker ci puoi fare arrivare un terzo della roba
E questo è troppo grande
E questo ha un valore troppo alto
E questo non può essere spedito a un Locker perché boh
Perché la spedizione è conto terzi non gestita da amazon, essendo loro il locker ci accedono solo i loro corrieri. In generale dovrebbero esistere dei locker "universali" che possano essere usati da tutti, sarebbe una gran roba.
Che poi al Locker ci puoi fare arrivare un terzo della roba
E questo è troppo grande
E questo ha un valore troppo alto
E questo non può essere spedito a un Locker perché boh[emoji1787] [emoji1787] [emoji1787] [emoji1787] Esatto che rottura
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Visto ieri "sulle ali dell'onore" ovvero Devotion, film sulla guerra di Corea e gli F4U Corsair e in particolare sulla figura di Jesse Brown.
Complice anche la presenza di Glen Powel sembra Top Gun nel 1950, anche alcune scene di volo (tipo l'inseguimento in un canyon) sembrano presi pari pari da li. E Glen Powel sembra sempre Hangman :asd: Però versione non stronza.
Le scene di volo sono fighe, anche se qualche scivolone c'è, il resto del film invece mi sembra fatto di noiosi clichè e poco interessanti. Un film da 7+ le scene di volo e 5 per il resto.
https://www.youtube.com/watch?v=PdKS1pRjjac&t=151s
- - - Aggiornato - - -
tanta CGI
in certe parti sembra di vedere il trailer del nuovo gioco, non una serie tv
ma attendo con attenzione
C'è già un topic dedicato alla serie 5 post più in basso
allora è una scelta, ma se vuole, a casa consegnano, eccome! :uhm:
Non so da voi ma, almeno da me, se scegli la consegna a casa, nulla arriva mai a casa. Ti arriva semplicemente il tagliando che ti dice che puoi andare a ritirare il pacco a partire dal giorno dopo nell'ufficio postale (orari di apertura: 8-12, per cui ti devi pure prendere un permesso dal lavoro o aspettare il sabato dopo). Quindi il valore aggiunto rispetto a chiedere la consegna in un negozio convenzionato é inferiore a zero, dato che in quel caso puoi anche ritirare in giornata e in orari umani.
E notare che io lavoro da casa tre giorni su cinque, quindi non é un problema che non sarei a casa a ritirare. Semplicemente le cose non le portano.
si ma questa cosa la devi segnalare alle poste, è il corriere che fa il furbo
Non so da voi ma, almeno da me, se scegli la consegna a casa, nulla arriva mai a casa. Ti arriva semplicemente il tagliando che ti dice che puoi andare a ritirare il pacco a partire dal giorno dopo nell'ufficio postale (orari di apertura: 8-12, per cui ti devi pure prendere un permesso dal lavoro o aspettare il sabato dopo). Quindi il valore aggiunto rispetto a chiedere la consegna in un negozio convenzionato é inferiore a zero, dato che in quel caso puoi anche ritirare in giornata e in orari umani.
E notare che io lavoro da casa tre giorni su cinque, quindi non é un problema che non sarei a casa a ritirare. Semplicemente le cose non le portano.Il problema è delle poste non di Amazon, contatta il servizio clienti di quest'ultimo segnalando il problema, se paghi prime hai diritto a pretendere il miglior servizio di consegna, Amazon deve cambiare corriere se da te le poste non fanno il loro lavoro.
ryohazuki84
12-03-24, 12:49
Non so da voi ma, almeno da me, se scegli la consegna a casa, nulla arriva mai a casa. Ti arriva semplicemente il tagliando che ti dice che puoi andare a ritirare il pacco a partire dal giorno dopo nell'ufficio postale (orari di apertura: 8-12, per cui ti devi pure prendere un permesso dal lavoro o aspettare il sabato dopo). Quindi il valore aggiunto rispetto a chiedere la consegna in un negozio convenzionato é inferiore a zero, dato che in quel caso puoi anche ritirare in giornata e in orari umani.
E notare che io lavoro da casa tre giorni su cinque, quindi non é un problema che non sarei a casa a ritirare. Semplicemente le cose non le portano.
mai sentita sta cosa, onestamente :asd:
si ma questa cosa la devi segnalare alle poste, è il corriere che fa il furbo
No, sono le poste in generale che fanno i furbi. Da queste parti le poste non hanno mai funzionato bene. Quando abitavo qui vicino nei primi anni 2000, il postino passava una volta al mese, per cui avevo dovuto domiciliare tutte le fatture dato che le bollette arrivavano (quando andava bene) due o tre settimane dopo la scadenza. Il record é stato quando ho provato ad abbonarmi a RID: su 12 numeri mensili, 11 non mi sono mai arrivati e li ho dovuti far rispedire (evidentemente il postino apprezzava la rivista). Il dodicesimo l'ho dovuto far rispedire due volte dato che non era arrivata nemmeno la seconda spedizione. Ho provato a lamentarmi, e la risposta é stata "se ha dei problemi, mandi una lettera alla direzione generale a Roma".
Uno dei tanti motivi per cui non avrei mai voluto tornare in italia
Beh direi che sei fortunato a trovare il pacco in posta!
Non so da voi ma, almeno da me, se scegli la consegna a casa, nulla arriva mai a casa. Ti arriva semplicemente il tagliando che ti dice che puoi andare a ritirare il pacco a partire dal giorno dopo nell'ufficio postale (orari di apertura: 8-12, per cui ti devi pure prendere un permesso dal lavoro o aspettare il sabato dopo). Quindi il valore aggiunto rispetto a chiedere la consegna in un negozio convenzionato é inferiore a zero, dato che in quel caso puoi anche ritirare in giornata e in orari umani.
E notare che io lavoro da casa tre giorni su cinque, quindi non é un problema che non sarei a casa a ritirare. Semplicemente le cose non le portano.
da me no, i corrieri consegnano regolarmente
cmq è normale, Valinor è celata, non la trovano proprio :snob:
No, sono le poste in generale che fanno i furbi. Da queste parti le poste non hanno mai funzionato bene. Quando abitavo qui vicino nei primi anni 2000, il postino passava una volta al mese, per cui avevo dovuto domiciliare tutte le fatture dato che le bollette arrivavano (quando andava bene) due o tre settimane dopo la scadenza. Il record é stato quando ho provato ad abbonarmi a RID: su 12 numeri mensili, 11 non mi sono mai arrivati e li ho dovuti far rispedire (evidentemente il postino apprezzava la rivista). Il dodicesimo l'ho dovuto far rispedire due volte dato che non era arrivata nemmeno la seconda spedizione. Ho provato a lamentarmi, e la risposta é stata "se ha dei problemi, mandi una lettera alla direzione generale a Roma".
Uno dei tanti motivi per cui non avrei mai voluto tornare in italiaProbabilmente nelle città più grandi è diverso, io avevo lo stesso problema e dopo la segnalazione non è più successo.
Però capisco che se è marcio dalla direzione vai poco lontano :asd:
Cmq una bella pec a Roma con minacce la manderei
https://www.youtube.com/watch?v=PdKS1pRjjac&t=151s
- - - Aggiornato - - -
tanta CGI
in certe parti sembra di vedere il trailer del nuovo gioco, non una serie tv
ma attendo con attenzioneNon vedo l'ora cazzarola !!!
MrWashington
12-03-24, 18:12
Non so da voi ma, almeno da me, se scegli la consegna a casa, nulla arriva mai a casa. Ti arriva semplicemente il tagliando che ti dice che puoi andare a ritirare il pacco a partire dal giorno dopo nell'ufficio postale (orari di apertura: 8-12, per cui ti devi pure prendere un permesso dal lavoro o aspettare il sabato dopo). Quindi il valore aggiunto rispetto a chiedere la consegna in un negozio convenzionato é inferiore a zero, dato che in quel caso puoi anche ritirare in giornata e in orari umani.
E notare che io lavoro da casa tre giorni su cinque, quindi non é un problema che non sarei a casa a ritirare. Semplicemente le cose non le portano.A me arriva tutto a casa, se non sono presente lo lasciano come da istruzioni in giardino e il corriere fa la foto al pacco nel giardino e ho la notifica, ma c'è sempre qualcuno a casa.
Mai successo come a te, fossi in te avrei già segnalato la cosa ad Amazon e alla posta.
La tua situazione è letteralmente fuori dalla normalità.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
13-03-24, 09:44
ma dove vivi? in una zona sperduta sulle montagne? che storiaccia. non pensavo che nel 2024 potessero accadere cose simili.
Ogni tanto lo fanno anche con me, ma più che altro siti che si appoggiano a Poste Italiane, non Amazon
ma dove vivi? in una zona sperduta sulle montagne? che storiaccia. non pensavo che nel 2024 potessero accadere cose simili.
Sembra più storia da cittadina, nei comuni sperduti di solito le persone non sono così stronze
Sembra più storia da cittadina, nei comuni sperduti di solito le persone non sono così stronze
Confermo che parlo di una cittadina, neanche tanto piccola. E in centro italia, neanche fosse in un'isola o sulle montagne
Tv Time mi segnala che tra un paio di mesetti inizia la 2 stagione di Outer Range.
Ricordo solamente che mi era piaciuto abbastanza anche se con alcune perplessità, ma della storia ho scordato un bel po' di cose :bua:
Domanda, ma con il piano da peoci con pubblicità si potrà ancora scaricare contenuti da vedere offline?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Tv Time mi segnala che tra un paio di mesetti inizia la 2 stagione di Outer Range.
Ricordo solamente che mi era piaciuto abbastanza anche se con alcune perplessità, ma della storia ho scordato un bel po' di cose :bua:
quello del buco nel terreno ?
mi sembra di sì
il problema è che non mi ricordo un cazzo
Necronomicon
29-03-24, 07:04
È un paio di settimane che sto guardando i primi 3 episodi di LOL Talent Show.
Ha senso non facciano ridere, visto il tema del gioco, però rimpiango Zelig che già mi faceva rimpiangere i tempi d'oro dei programmi con Guzzanti
ryohazuki84
29-03-24, 14:45
È un paio di settimane che sto guardando i primi 3 episodi di LOL Talent Show.
Ha senso non facciano ridere, visto il tema del gioco, però rimpiango Zelig che già mi faceva rimpiangere i tempi d'oro dei programmi con Guzzanti
alcuni sono promettenti però
Mister Zippo
29-03-24, 16:36
Sto a metà di hazbin hotel.
Lo stile c'è, il fatto che cantano ogni 3x2 non mi da troppo fastidio. Ma c'è qualcosa che non mi convince.
Sto a metà di hazbin hotel.
Lo stile c'è, il fatto che cantano ogni 3x2 non mi da troppo fastidio. Ma c'è qualcosa che non mi convince.
hai visto il pilot su youtube?
non è indispensabilissimo però spiega un minimo come ci si è arrivati :sisi:
ovviamente spero tu lo stia guardando con audio originale, le canzoni in italiano per quanto siano riusciti a fare un lavoro decente non reggono il confronto :nono:
Mister Zippo
29-03-24, 17:00
Il problema non sono le canzoni, perchè alla fine durano poco e le puntate pure. Poi faccio parte di quella categoria che anche in un prodotto del genere non comprende perchè i personaggi inizino a cantare a caso :sisi:
C'è qualcosa che non mi convince appieno, ma non riesco ancora a capire cosa.
Il problema non sono le canzoni, perchè alla fine durano poco e le puntate pure. Poi faccio parte di quella categoria che anche in un prodotto del genere non comprende perchè i personaggi inizino a cantare a caso :sisi:
C'è qualcosa che non mi convince appieno, ma non riesco ancora a capire cosa.
perchè è un semi-musical :asd:
se non ti convince è perché sei una brutta persona :snob:
Mister Zippo
30-03-24, 03:12
Ma il problema è che lo sapevo...e non mi disturba troppo questo. Però realmente boh, è sicuramente una cosa "fatta bene" ma che la mia mente non riesce ad identificare.
ho visto lol (perchè c'era rocco tanica) ma non fa ridere, la prima edizione era carina (la novità), ma il meccanismo non funziona proprio per me. Maurizio Lastrico non lo conoscevo ed è simpatico, ma il migliore rimane Ferrario, che ha tutto quel bagaglio di stand up ma anche una vena da caratterista/cabaret che ti fa abbastanza spaccare
King Elessar
02-04-24, 14:07
Vedere in scena fedez non è stato male, meglio a stare zitto a cercare di non ridere che non a commentare ogni cosa nel modo più didascalico e scontato possibile, credo che il problema del format sia proprio il commento, ci vorrebbe una gialappa's dei tempi belli piuttosto.
tolto il commento, sicuramente la comicità del programma non è la più televisiva del mondo, far ridere gli altri di persona si basa su cose stupide che in tv non funzionano molto (tipo un pernacchio), poi l'improvvisazione non è nel bagaglio di tutti i comici coinvolti in questi 4 anni, alcuni ne escono con le ossa rotte, quest'anno e mi dispiace dirlo perchè mi sta simpatica, è stato il turno di aurora leone, sicuramente meglio di altri del passato (tess masazza), ma sicuramente finora non è stata una prestazione incisiva.
sicuramente Ferrario è stato quello che ha reso meglio in questo formato, per il resto quest'anno è stata media, nessuno di orribile, ma neanche nessuno che spicchi davvero o che abbia inventato qualcosa di proverbiale, pure Ferrario ha fatto tanti buoni momenti ma nessuno memorabile, forse il migliore è stato il cancan della Finocchiaro (che per il resto si è vista poco), le cose più divertenti le ha fatte Lillo, ma da non partecipante è sicuramente più facile
veramente terribile il tizio entrato tramite il talent :bua:
King Elessar
02-04-24, 15:15
in realtà l'ho visto diverse volte a teatro ed è molto bravo, pure lui non ha funzionato al meglio, ma secondo me non è stato così terribile neanche lui
MrWashington
02-04-24, 20:38
Io non penso sia facile fare ridere e non ridere allo stesso tempo senza aver preparato nulla.
Quante volte in spettacoli di vari comici loro stessi ridevano senza riuscire a finire?:bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
vabbeh ma il comico che ride delle sue battute è solo un espediente (brutto) per far ridere te
tipo gabriele cirilli
MrWashington
03-04-24, 19:04
vabbeh ma il comico che ride delle sue battute è solo un espediente (brutto) per far ridere te
tipo gabriele cirilliNon in quel modo triste.
Dai è come quando nei film ci mettono scene su scene perché ridono su.
Far ridere sul momento per chi prepara è difficile.
Anche tu potresti vincere lol se azzecchi la battuta giusta al momento giusto eh.
È complicato tutto qua
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
hai visto il pilot su youtube?
non è indispensabilissimo però spiega un minimo come ci si è arrivati :sisi:
ovviamente spero tu lo stia guardando con audio originale, le canzoni in italiano per quanto siano riusciti a fare un lavoro decente non reggono il confronto :nono:
Lo sto guardando pure io, primo episodio guardato in italiano, al secondo capito che il cantato era una componente fissa e caratterizzante della serie ho cominciato a vederlo sottotitolato...
Molto simpatica comunque come serie :D
P.s. io non ho visto il pilot :uhm:
- - - Aggiornato - - -
ho visto lol (perchè c'era rocco tanica) ma non fa ridere, la prima edizione era carina (la novità), ma il meccanismo non funziona proprio per me. Maurizio Lastrico non lo conoscevo ed è simpatico, ma il migliore rimane Ferrario, che ha tutto quel bagaglio di stand up ma anche una vena da caratterista/cabaret che ti fa abbastanza spaccare
Per me la seconda stagione è stata la migliore, sarà che con la prima avevano preso le misure...
La terza però l'ho mollata a metà...
ryohazuki84
05-04-24, 20:04
gabriele cirilli ce lo vedrei bene a lol
Mister Zippo
06-04-24, 01:03
Lo sto guardando pure io, primo episodio guardato in italiano, al secondo capito che il cantato era una componente fissa e caratterizzante della serie ho cominciato a vederlo sottotitolato...
Molto simpatica comunque come serie :D
P.s. io non ho visto il pilot :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Per me la seconda stagione è stata la migliore, sarà che con la prima avevano preso le misure...
La terza però l'ho mollata a metà...
La seconda era supersbilanciata nei confronti di comici affermati. Secondo me la prima rendeva di più, e perfino Matano nella sua cretinaggine l'ho schifato di meno rispetto a quando fa il coglione con Fedez.
Drake Ramoray
06-04-24, 13:58
Dai qualche freddura da Abatantuono è arrivata : le aspettative sono bassissime per la quarta stagione , ogni lol è benevenuto
in realtà l'ho visto diverse volte a teatro ed è molto bravo, pure lui non ha funzionato al meglio, ma secondo me non è stato così terribile neanche lui
boh, io volevo mori' ogni volta che lo inquadravano :bua:
di sicuro è fuori luogo.
Mi consigliate film ignoranti su Prime?
- per forza solo su Prime perché devo scaricarmeli per vedermeli in aereo/aeroporto
- ignoranti che devo solo ammazzare il tempo e li guardo su tablet quindi non devono essere un capolavoro della fotografia se ne sarebbe uno spreco. Pura la trama niente di che visto che probabilmente sarò sempre disturbato.
Vanno bene cartoni basta che non sia roba troppo da bambini come minions e roba simile.
Road house
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Mi consigliate film ignoranti su Prime?
- per forza solo su Prime perché devo scaricarmeli per vedermeli in aereo/aeroporto
- ignoranti che devo solo ammazzare il tempo e li guardo su tablet quindi non devono essere un capolavoro della fotografia se ne sarebbe uno spreco. Pura la trama niente di che visto che probabilmente sarò sempre disturbato.
Vanno bene cartoni basta che non sia roba troppo da bambini come minions e roba simile.
Direi Road house e ricky stanicky degli ultimi usciti.
Altrimenti rivedere i vari expendables o i vari bourne che dovrebbero esserci
Gli expandacoso mi mancano, potrei recuperare quelli, bourne penso di averli visti ai tempi
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Volendo ci sono i vari veloce & furioso, almeno fino ad un certo punto. Io me li sto spizzando piano piano col cellulare sulla metro quando sono troppo stanco per leggere :asd:
Yep pure quelli avevo iniziato pure io mi sa che ero arrivato ai tokyo.
Scaricato un po' di roba, alcuni titoli avevano solo audio ita quindi niente
- Moon Fall
- 65
- Mortal Engine
- Guns Akimbo
- The Other Guys
ero tentato da un John Wick 4, magari un'altra volta
Yep pure quelli avevo iniziato pure io mi sa che ero arrivato ai tokyo.
Scaricato un po' di roba, alcuni titoli avevano solo audio ita quindi niente
- Moon Fall
no, fidati no....
ci sono solo due scenari possibili
1: perdi preziosi neuroni, così arrivi più stupido di quando sei partito
2: ti prende una furia omicida dopo aver visto quella serie infinita di vaccate....e visto che devi stare in uno spazio ristretto con altre persone non è il caso :asd3:
ma piuttosto qualche serie poliziesca?, stile low e orde per interderci o l'ottimo poirot di suchez :sisi:
alla fine li puoi "guardare" senza prestrare troppa attenzione si seguono bene anche facendo altro
i film alla f&f sono caciaroni e ignoranti ma belli da vedere, su cellulare/tablet perdono l'unico senso che hanno :bua:
ma piuttosto qualche serie poliziesca?, stile low e orde per interderci o l'ottimo poirot di suchez :sisi:
bosch e vai sul sicuro
Ma hanno messo le pubblicità (o l'obolo) anche qui?
Ho avuto la sorpresa stasera
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
MrWashington
09-04-24, 23:01
Ma hanno messo le pubblicità (o l'obolo) anche qui?
Ho avuto la sorpresa stasera
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkSinceramente oggi non mi è mai capitata la pubblicità ma proprio mai :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
A me è comparso il messaggio appena avviata l'app sulla tv.
Poi tre pubblicità (brevi, con la prima in apertura) ad episodio
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo è il loro concetto di pubblicità non invasiva? Praticamente su una serie tv di 20 min mi piazzano un minuto di spot verso la fine e spesso anche a inizio episodio. Dopo oltre 10 anni di prime ci sono quasi riusciti a farmi disdire...contenti loro.
Un minuto? :mah:
Stasera su una serie da 40 minuti, il primo spot era da 9 secondi e gli altri due da 15
Fosse da un minuto a quel punto toccherebbe pagare e bon
Ho scoperto che hanno messo la pubblicità e tolto il download (quindi ciao ciao visione sul treno) anche a Disney plus :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Bosch come sopraHo chiesto film
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Un minuto? :mah:
Stasera su una serie da 40 minuti, il primo spot era da 9 secondi e gli altri due da 15
Fosse da un minuto a quel punto toccherebbe pagare e bon
Ho scoperto che hanno messo la pubblicità e tolto il download (quindi ciao ciao visione sul treno) anche a Disney plus :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkCazzo spero di no, avevo chiesto in giro proprio per quel motivo, per ora mi ha fatto scaricare i film, vediamo se mi chiede la carta di credito per farli partire!
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Fino a stamattina il download lo avevo ancora. In ogni caso ho cancellato prime, la qualità non vale la spesa
Ho scoperto che hanno messo la pubblicità e tolto il download (quindi ciao ciao visione sul treno) anche a Disney plus :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
è da novembre :asd:
hanno introdotto l'abbonamento con pubblicità a 5,99 al mese (a cui sono passato io): in questi giorni ho guardato due film interi senza un secondo di pubblicità... mentre se guardi una puntata dei simpsons hai 30 secondi all'inizio e stop
rimane l'abbonamento a 8,99 e quello premium a non so quanto
A me con the big bang theory, su ogni puntata due tre spot per un minuto complessivo...
funziona ad cazzum come su netflix, mi sembra di capire
MrWashington
10-04-24, 08:03
Questo è il loro concetto di pubblicità non invasiva? Praticamente su una serie tv di 20 min mi piazzano un minuto di spot verso la fine e spesso anche a inizio episodio. Dopo oltre 10 anni di prime ci sono quasi riusciti a farmi disdire...contenti loro.Ho visto vari episodi ieri, zero, dico zero pubblicità.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Può essere che scatti solo dopo il rinnovo dell'abbonamento? :uhm:
Necronomicon
10-04-24, 08:27
No, perché l'abbonamento l'ho pagato in marzo, per cui fosse così dovrei essere salvo fino a marzo 2025 :asd:
Comunque fa cagare tornare ad avere la pubblicità, non siamo ancora a livelli di TV come fastidio, ma in generale sappiamo che una volta iniziato potrà solo peggiorare.
Ho visto vari episodi ieri, zero, dico zero pubblicità.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Meglio cosi... in effetti mi è capitato soltanto usando l´app sul telefono, sul browser del pc niente pubblicità.
Se è come Netflix la pubblicità solo per contenuti 13+ non possono metterla in contenuti per "bambini"
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Fino a stamattina il download lo avevo ancora. In ogni caso ho cancellato prime, la qualità non vale la spesa
Per il download parlavo di Disney... Prime mi pare ce lo abbia ancora :sisi:
è da novembre :asd:
hanno introdotto l'abbonamento con pubblicità a 5,99 al mese (a cui sono passato io): in questi giorni ho guardato due film interi senza un secondo di pubblicità... mentre se guardi una puntata dei simpsons hai 30 secondi all'inizio e stop
rimane l'abbonamento a 8,99 e quello premium a non so quanto
Eh si, era un po che non provavo ad usarlo da mobile :bua:
Però in effetti ad inizio mese ho visto un film da due ore e mezza e 0 secondi di pubblicità :mah:
MrWashington
10-04-24, 14:28
Se è come Netflix la pubblicità solo per contenuti 13+ non possono metterla in contenuti per "bambini"
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando TapatalkE quindi?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha notizie sulla terza stagione di Alex Rider?
Da quello che ho trovato online è uscita la settimana scorsa negli USA e UK su Freevee, il servizio gratuito di Amazon. Solitamente quello che mettono lì finisce direttamente su Prime negli altri paesi (è successo così per la seconda stagione e per Bosh Legacy). Questa volta invece è già passata una settimana e non se ne sa nulla.
Per il download parlavo di Disney... Prime mi pare ce lo abbia ancora :sisi:
Eh si, era un po che non provavo ad usarlo da mobile :bua:
Però in effetti ad inizio mese ho visto un film da due ore e mezza e 0 secondi di pubblicità :mah:
se non hai fatto la scelta, ti hanno passato in automatico all'offerta di mezzo, che è aumentata di 2€ al mese rispetto alla precedente
Necronomicon
11-04-24, 08:11
Il mio rinnovo di Disney+ da 89.90 si è impostato a 119.90, per darmi il premium a 4k senza chiedermi se lo volessi :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.