PDA

Visualizza Versione Completa : [AMAZON] The Man in The High Castle



Pagine : 1 [2]

Tyreal
01-12-19, 14:49
al prossimo che rompe le palle per il finale senza senso di GoT gli farò vedere 10 volte il finale di questa serie. SENZA SENSOIn realtà l'ultimo episodio è splendido, al netto di quei tre minuti sconcertanti. Tutto il dialogo tra Helen e la figlia, il confronto con John Smith sul treno, la storyline di Kido (quanto diavolo è bravo l'attore) e parecchio altro sono da incorniciare e tutta la stagione è così.
Il confronto con una serie come GoT che gira in tondo per due stagioni per poi finire a caso non regge.

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
01-12-19, 19:42
massì chiaro che ho esagerato, tutta la quarta stagione mi è piaciuta abbastanza, anche perchè mi ha sorpreso con una direzione che non credevo possibile. Ero convinto che smith disertarsse, invece è stato ancora più bastardo. La parte della CBR come già datto non mi è piaciuta

Tyreal
01-12-19, 20:26
La parte della CBR sembra un po' appiccicata lì con lo sputo, però ho pensato che volessero in qualche modo tenere il parallelismo col nostro universo un po' come fatto in passato: così come la crisi e la scampata guerra atomica col Giappone sembravano in qualche modo richiamare quella dei missili di Cuba, la ribellione della CBR potrebbe essere un richiamo alle lotte per i diritti civili degli afroamericani dello stesso periodo, con una M.L.King versione femminile e molto meno pacifista, adatta al mondo più reazionario in cui si trova

maxx
01-12-19, 22:27
Nel dubbio metto sotto spoiler. Premetto che non ho letto il libro.
L'idea dei due reich era talmente grandiosa, come possibili sviluppi, che quando ho visto la puntata ho pensato di aver capito male e che la quarta non fosse l'ultima stagione :asd: Un po' mi dispiace non l'abbiano sviluppata.
La morte di Smith e l'istantaneo abbandono del nazismo...un po' troppo istantaneo. Davvero bastava così poco a far crollare tutto? Smith per primo non mi è mai sembrato un nazista convinto, ma "solo" costretto dalle circostanze.
Velo pietoso sul finale con le allegre famiglie di colore che decidono di visitare in massa una realtà con due reich :asd:

Maybeshewill
01-12-19, 23:00
iniziato oggi
i terroristi neri :rotfl:

Ceccazzo
01-12-19, 23:37
:rotolul: fate tenerezza ogni volta

nicolas senada
02-12-19, 08:37
:rotolul: fate tenerezza ogni volta

:asd:

manuè
02-12-19, 17:03
alla fine tutta la parte dell'andirivieni tra gli universi non solo non ha importanza ma è anche quasi del tutto inutile ai fini della storia, avrebbero potuto fare la serie senza, incentrandola in toto sulla resistenza e gli intrallazzi tedesco-giapponesi e sarebbe andata bene lo stesso, forse anche meglio.
come sempre le parti migliori sono quelle delle delle battaglie, della resistenza in generale e delle lotte di potere, peccato che spesso siano buttati li accaso e che comunque non si saprà come continueranno
è palese che quest'ultima stagione sia stata pesantemente tagliata dopo qualche puntata, con cose che accadono troppo in fretta e personaggi che compaiono, sono sviluppati in in fretta e furia e scompaiono e si vede benissimo che c'era una montagna di roba da far evolvere e che purtroppo è stata buttata li all'acqua di rose perchè dovevano chiudere il tutto
ad esempio dopo la distruzione dell'oleodotto, è ovvio che dovesse esserci una feroce rappresaglia giapponese con battaglie che sarebbero durate fino alla fine della stagione, quando l'imperatore avrebbe annunciato il ritiro dal nord america, mentre tutta la parte dell'attacco nazista sarebbe dovuto avvenire nella quinta stagione, magari così ci sarebbe stato un epilogo un tantino meno raffazzonato
la parte di kido dopo la ritirata giapponese, non ha alcun senso: è ovvio che sarebbe stato oggetto di rappresaglie e visto che senza un governatorato giapponese non aveva più alcun potere, la sua permanenza a san francisco non ha un perchè, se non sviluppata in modo differente (tipo la ricerca e il salvataggio del figlio) e nell'ottica di una futura evoluzione in una quinta stagione.
altra cosa che è sparita totalmente è la resistenza contro i giapponesi, presente fin dall'inizio, che è stata sostituita in toto dal movimento di liberazione comunista dei neri, il quale, essendo solo ed esclusivamente per gli afroamericani, agisce come alcuni dei peggiori movimenti "di liberazione" delle infinite guerriglie africane, mentre i pochi bianchi rimasti negli stati della costa ovest sono: o totalmente deficienti/inutili o collaborazionisti.
ah già: alla fine hanno dato un contentino ad ebrei e sudamericani, aggiungendo di sfuggita un paio di tizi in una scena con 2 battute in croce
la storiella tra il negoziante e la giappa è tutto sommato una delle parti più vedibili di tutta la stagione, ma anche questa è stata fatta troppo in fretta
purtroppo una eventuale continuazione non è nè possibile nè consigliabile senza il basilare personaggio di smith

giudizio finale: ottima serie ma come molte altre negli ultimi anni, buttata via nel finale.

p.s.
chi riconosce questo dalla serie?

https://live.staticflickr.com/8346/8211458628_dc79d1d5be_b.jpg
https://live.staticflickr.com/8343/8211458556_57bca67ef4_b.jpg
https://live.staticflickr.com/1871/44616449971_f634a21b65_b.jpg

Dornier DO 31, aereo sperimentale tedesco degli anni '60 https://it.wikipedia.org/wiki/Dornier_Do_31

nicolas senada
02-12-19, 17:27
alla fine tutta la parte dell'andirivieni tra gli universi non solo non ha importanza ma è anche quasi del tutto inutile ai fini della storia, avrebbero potuto fare la serie senza, incentrandola in toto sulla resistenza e gli intrallazzi tedesco-giapponesi e sarebbe andata bene lo stesso, forse anche meglio.
ma no dai :asd:
come si fa a dire che non è importante? :asd: cioè
tutta la parte di Smith con il figlio nel 'nostro' multiverso è meravigliosa
idem per le parti di Tagomi nella S02 quando salta nell'universo, quando lui ripara la tazza ecc, robe da pelle d'oca
che poi i multiversi non siano stati fondamentali per la risoluzione finale ok, ma la loro importanza all'interno della narrazione ce l hanno eccome...

ora arriverà freddie a lamentarsi che le parti di Tagomi sono le più pallose ecc ecc :bua:


come sempre le parti migliori sono quelle delle delle battaglie, della resistenza in generale e delle lotte di potere, peccato che spesso siano buttati li accaso e che comunque non si saprà come continueranno
di conseguenza, sarà che il libro l ho adorato, ma per me proprio no :asd:
anzi, avessero fatto un 'Mad Men' abientato nell'universo alternativo
senza la resistenza
avrei apprezzato di più

manuè
02-12-19, 17:35
ma no dai :asd:
come si fa a dire che non è importante? :asd: cioè
tutta la parte di Smith con il figlio nel 'nostro' multiverso è meravigliosa
idem per le parti di Tagomi nella S02 quando salta nell'universo, quando lui ripara la tazza ecc, robe da pelle d'oca
che poi i multiversi non siano stati fondamentali per la risoluzione finale ok, ma la loro importanza all'interno della narrazione ce l hanno eccome...

ora arriverà freddie a lamentarsi che le parti di Tagomi sono le più pallose ecc ecc :bua:
per questo ho scritto "quasi" e non ho detto che non sono interessanti ;)


di conseguenza, sarà che il libro l ho adorato, ma per me proprio no :asd:
anche a me è relativamente piaciuto, ma la parte più interessante era lo sviluppo della società in un mondo post vittoria dell'asse.


anzi, avessero fatto un 'Mad Men' abientato nell'universo alternativo
senza la resistenza
avrei apprezzato di più
con solo una campana e senza un "botta e risposta" di 2 o più parti? no grazie.

Tyreal
02-12-19, 19:54
Bellissimo il Do 31, è stato bello vederlo "in azione" seppur nella finzione televisiva. Cose del genere mi fanno sempre pensare che ci siano degli appassionati dietro la serie, che ci sia una cura particolare nei dettagli. È roba che fa la differenza.

Bobo
04-12-19, 15:16
Nel dubbio metto sotto spoiler. Premetto che non ho letto il libro.
L'idea dei due reich era talmente grandiosa, come possibili sviluppi, che quando ho visto la puntata ho pensato di aver capito male e che la quarta non fosse l'ultima stagione :asd: Un po' mi dispiace non l'abbiano sviluppata.
La morte di Smith e l'istantaneo abbandono del nazismo...un po' troppo istantaneo. Davvero bastava così poco a far crollare tutto? Smith per primo non mi è mai sembrato un nazista convinto, ma "solo" costretto dalle circostanze.
Velo pietoso sul finale con le allegre famiglie di colore che decidono di visitare in massa una realtà con due reich :asd:

Beh, durante la stagione appare abbastanza chiaro che:

Molti degli attuali "dirigenti"/ufficiali del partito nazista americano in realtà sono americani... vengono dall'esercito americano ed hanno ben chiaro come fosse l'america prima del nazismo.

Per molti di loro quella di diventare nazisti non è stata una vera e propria scelta, ma una necessità legata alla sopravvivenza.
E sono stati per 20 anni sostanzialmente succubi di cosa passava per la testa dei tedeschi.

Tolto qualcuno che potrebbe poi essere diventato un reale seguace di quella filosofia, e tolti molti giovani che sotto quella sono cresciuti (due dei tre figli di Smith sono nazisti purissimi e figli del regime prima che dei loro genitori), ci sta che tutti questi ex ufficiali non disdegnino per nulla l'idea di un ritorno ad una america indipendente.

Che non vuol dire necessariamente abbandonare le idee di base del nazismo: Smith ha appena ottenuto il controllo di un'america indipendente, ma stava avvallando il piano di sterminio dei neri negli ex stati giapponesi... per quanto con delle resistenze morali che rimangono nel suo privato però.


C'è da dire che forse ad essere poco "realistico" sia il fatto che la parte più ricca del Reich dopo l'europa sia stata lasciata dai nazisti in mano a degli americani.

Che ufficialmente avevano abbracciato il credo nazista, ok... ma sempre ex nemici con plausibili sogni di indipendenza e svariate armi nuclerari erano.

Parlo non del finale, con la spartizione dei territori in due, ma proprio di quanto visto nel corso delle stagioni.
Sostanzialmente tutto l'apparato di comando americano era in mano ad ex nemici.



alla fine



1. tutta la parte dell'andirivieni tra gli universi non solo non ha importanza ma è anche quasi del tutto inutile ai fini della storia, avrebbero potuto fare la serie senza, incentrandola in toto sulla resistenza e gli intrallazzi tedesco-giapponesi e sarebbe andata bene lo stesso, forse anche meglio.
come sempre le parti migliori

2.sono quelle delle delle battaglie, della resistenza in generale e delle lotte di potere, peccato che spesso siano buttati li accaso e che comunque non si saprà come continueranno
è palese che
3.quest'ultima stagione sia stata pesantemente tagliata dopo qualche puntata, con cose che accadono troppo in fretta e personaggi che compaiono, sono sviluppati in in fretta e furia e scompaiono e si vede benissimo che c'era una montagna di roba da far evolvere e che purtroppo è stata buttata li all'acqua di rose perchè dovevano chiudere il tutto
ad esempio
4. dopo la distruzione dell'oleodotto, è ovvio che dovesse esserci una feroce rappresaglia giapponese con battaglie che sarebbero durate fino alla fine della stagione, quando l'imperatore avrebbe annunciato il ritiro dal nord america, mentre tutta la parte dell'attacco nazista sarebbe dovuto avvenire nella quinta stagione, magari così ci sarebbe stato un epilogo un tantino meno raffazzonato
la parte di kido
5. dopo la ritirata giapponese, non ha alcun senso: è ovvio che sarebbe stato oggetto di rappresaglie e visto che senza un governatorato giapponese non aveva più alcun potere, la sua permanenza a san francisco non ha un perchè, se non sviluppata in modo differente (tipo la ricerca e il salvataggio del figlio) e nell'ottica di una futura evoluzione in una quinta stagione.
altra cosa
6. che è sparita totalmente è la resistenza contro i giapponesi, presente fin dall'inizio, che è stata sostituita in toto dal movimento di liberazione comunista dei neri, il quale, essendo solo ed esclusivamente per gli afroamericani, agisce come alcuni dei peggiori movimenti "di liberazione" delle infinite guerriglie africane, mentre i pochi bianchi rimasti negli stati della costa ovest sono: o totalmente deficienti/inutili o collaborazionisti.
ah già: alla fine hanno dato un contentino ad ebrei e sudamericani, aggiungendo di sfuggita un paio di tizi in una scena con 2 battute in croce
la storiella
7. tra il negoziante e la giappa è tutto sommato una delle parti più vedibili di tutta la stagione, ma anche questa è stata fatta troppo in fretta
purtroppo una eventuale continuazione non è nè possibile nè consigliabile senza il basilare personaggio di smith

giudizio finale: ottima serie ma come molte altre negli ultimi anni, buttata via nel finale.




Ma non so, su diversi punti non sono totalmente d'accordo :asd:


1. La parte degli universi paralleli, oltre a regalare molte cose interessanti, è la causa scatenante di tutto più o meno... alla fine tutto parte dai filmati, ed i filmati da lì vengono.
Così come anche buona parte della storia di Smith dell'ultima stagione è legata a quello che lui vede dall'altra parte... così come indirettamente a quello è legato il "tradimento" della moglie, ad esempio.

2. A caso perchè?
Poi dispiace anche a me che finiscano lì... di margine per espandere ce ne sarebbe stato parecchio.

3. Si, la velocità con cui hanno inserito alcune cose lo fa pensare pure a me.
Magari non in corsa, ma potrebbe essere che pensavano di avere un 5-6 stagioni e dopo la terza gli abbiano detto che alla prossima avrebbero chiuso

4. Ma non necessariamente.
L'esplosione è avvenuta in un Giappone in cui c'era già una discussione in atto se ritirarsi o meno dall'america, viste le priorità legate alla guerra ben più vicina con la Cina. Quella è stata una spallata che ha accelerato le cose, con la consapevolezza che per pacificare quelle terre ci sarebbe voluto uno sforzo in termini di vite e tempo che in quel momento non potevano permettersi di sostenere.

5. Kido rimane esclusivamente per il figlio.

6. Si, questa è una minchiata.
L'esplosione che ha quasi ucciso Kido (seconda o terza stagione? non ricordo) era opera di una resistenza genericamente "americana" contro l'invasore. E questa resistenza, che aveva le sue basi nella zona neutrale, era diretta sia ai tedeschi che ai giapponesi.
Poi di punto in bianco nell'ultima stagione l'hanno fatta sparire dagli stati occidentali (dove sono apparsi in un attimo i neri comunisti) ed è rimasta solo in quelli nazisti.
Parlando con un collega, che ha studiato letteratura e spettacolo, l'introduzione di questi guerriglieri potrebbe essere un omaggio a cose che Dick avrebbe scritto dopo... ma credo anche che fossero funzionali alla storia del campi di concentramento che riguarda la linea narrativa di Smith. Campi in cui i neri, in quanto tali, sarebbero inevitabilmente finiti.

7. Trovata gradevole anche io.
Ed alla fine tutto sommato si chiude bene :sisi:

Probabilmente potendo spalmare il tutto su due stagioni il risultato sarebbe stato migliore, ma come scritto prima secondo me tutte le linee principali le hanno chiuse piuttosto bene lo stesso :sisi:

Tyreal
04-12-19, 16:15
Velo pietoso sul finale con le allegre famiglie di colore che decidono di visitare in massa una realtà con due reich :asd:

Beh, puntano a fare la stessa cosa che i nazi volevano fare nel loro mondo:

prendono il posto di tutte quelle persone che il regime ha ucciso per cambiare anche questo mondo, stavolta in meglio

Perlomeno il finale suggerisce quello

nicolas senada
04-12-19, 17:29
non posso che quotare la saggezza degli ultimi due interventi :snob:

megalomaniac
04-12-19, 18:51
Leggerò tutto e posterò appena la finisco, purtroppo senza uscite settimanali si perde un po' la magia del vedere e commentare insieme

Però per ora sono alla 7, volevo solo postare per augurarvi un

FELICE REICHSGIVING :rotfl:

Drake Ramoray
04-12-19, 19:28
:asd:

maxx
05-12-19, 09:22
Beh, durante la stagione appare abbastanza chiaro che:

Molti degli attuali "dirigenti"/ufficiali del partito nazista americano in realtà sono americani... vengono dall'esercito americano ed hanno ben chiaro come fosse l'america prima del nazismo.

Per molti di loro quella di diventare nazisti non è stata una vera e propria scelta, ma una necessità legata alla sopravvivenza.
E sono stati per 20 anni sostanzialmente succubi di cosa passava per la testa dei tedeschi.

Tolto qualcuno che potrebbe poi essere diventato un reale seguace di quella filosofia, e tolti molti giovani che sotto quella sono cresciuti (due dei tre figli di Smith sono nazisti purissimi e figli del regime prima che dei loro genitori), ci sta che tutti questi ex ufficiali non disdegnino per nulla l'idea di un ritorno ad una america indipendente.

Che non vuol dire necessariamente abbandonare le idee di base del nazismo: Smith ha appena ottenuto il controllo di un'america indipendente, ma stava avvallando il piano di sterminio dei neri negli ex stati giapponesi... per quanto con delle resistenze morali che rimangono nel suo privato però.


C'è da dire che forse ad essere poco "realistico" sia il fatto che la parte più ricca del Reich dopo l'europa sia stata lasciata dai nazisti in mano a degli americani.

Che ufficialmente avevano abbracciato il credo nazista, ok... ma sempre ex nemici con plausibili sogni di indipendenza e svariate armi nuclerari erano.

Parlo non del finale, con la spartizione dei territori in due, ma proprio di quanto visto nel corso delle stagioni.
Sostanzialmente tutto l'apparato di comando americano era in mano ad ex nemici.


Il fatto che l'america sia ricca e superpotenza, e venga nonostante questo lasciata "da sola" non mi stona: c'è stato un colpo di stato con epurazione di tutti i piani alti del reich, le due persone che l'hanno ordito si sono poi ovviamente spartite la torta.

La cosa che mi puzza un po' è che sembra quasi fosse il solo Smith a tenere in piedi il reich negli USA, nonostante i suoi dubbi interiori - i piani per i nuovi campi di sterminio già pronti, per fare un esempio, così come successo nella realtà, non si portano avanti senza il consenso di larga parte del popolo (governanti e popolazione).
Mostrano una luftwaffe da far invidia alla flotta dell'impero di star wars far retromarcia a 30 secondi dal radere al suolo San Francisco...e l'unica cosa che si vede è il sottoposto pelato di Smith (non ricordo il nome) colpito dal messaggio dei comunisti neri...boh. Probabilmente mi sarebbero bastati 40 secondi di conseguenze in più e non avrei storto il naso :asd:

Stessa cosa per le famiglie di colore che attraversano il portale alla fine: ci possono stare i buoni intenti, ma Smith è morto da cinque minuti...o entrano soldati o aspetti qualche annetto prima di mandare civili a saturare i campi di concentramento esistenti.

Fermo restando il mio giudizio positivissimo sulla serie, eh.
Personalmente, grandissimi i coniugi Smith, sia come attori sia come personaggi.

Drake Ramoray
05-12-19, 14:12
sul pelato vice di smith mostra segni di non reichtititudine già prima, suggerisce anche a smith di prendere la via dell'indipendenza prima del colpo di stato
non è che cambi idea per i discorso dei comunisti in tv: appena fuori smith tocca a lui decidere e bona, bombardare altri americani non gli andava neanche prima

Bobo
05-12-19, 14:18
Il fatto che l'america sia ricca e superpotenza, e venga nonostante questo lasciata "da sola" non mi stona: c'è stato un colpo di stato con epurazione di tutti i piani alti del reich, le due persone che l'hanno ordito si sono poi ovviamente spartite la torta.

La cosa che mi puzza un po' è che sembra quasi fosse il solo Smith a tenere in piedi il reich negli USA, nonostante i suoi dubbi interiori - i piani per i nuovi campi di sterminio già pronti, per fare un esempio, così come successo nella realtà, non si portano avanti senza il consenso di larga parte del popolo (governanti e popolazione).
Mostrano una luftwaffe da far invidia alla flotta dell'impero di star wars far retromarcia a 30 secondi dal radere al suolo San Francisco...e l'unica cosa che si vede è il sottoposto pelato di Smith (non ricordo il nome) colpito dal messaggio dei comunisti neri...boh. Probabilmente mi sarebbero bastati 40 secondi di conseguenze in più e non avrei storto il naso :asd:

Stessa cosa per le famiglie di colore che attraversano il portale alla fine: ci possono stare i buoni intenti, ma Smith è morto da cinque minuti...o entrano soldati o aspetti qualche annetto prima di mandare civili a saturare i campi di concentramento esistenti.

Fermo restando il mio giudizio positivissimo sulla serie, eh.
Personalmente, grandissimi i coniugi Smith, sia come attori sia come personaggi.

No, ma non intendevo nel finale: in quel caso oramai la cosa è fatta.
Io intendevo proprio prima.

Smith è il capo del reich americano praticamente dalla prima stagione ed a memoria mi sembra che tutti i più diretti sottoposti siano americani.
Sbaglio o è americano anche il capo delle spie?
E' come se il reich centrale abbia accettato di consegnare il continente nord americano ad ex nemici che hanno giurato fedeltà al regime per non finire fucilati.

Il pelato è il braccio destro di Smith, e prima del colpo di stato gli dice: "Non andare a Berlino, perchè ti faranno fuori. Siamo già una potenza nucleare, basta che mi dai il via e possiamo staccarci con la forza quando vogliamo".
Prima del colpo di stato, con Himmler ed i suoi ancora vivi ed al potere.

Poi ok, è una cosa che facevano anche gli antichi romani a suo tempo con alcune nazioni satelliti, in cui mettevano un governo fantoccio ma "locale" al comando, però mi sembra in ogni caso un azzardo.
Anche perchè a suo tempo i romani potevano tornare dal governo fantoccio (se si prendeva qualche libertà di troppo) e rasarli nuovamente, ma se il governo fantoccio ha delle armi nucleari a disposizione con cui minacciarti, allora la cosa cambia un attimo :asd:


La parte del portale ha lasciato così anche me, cmq.
Anche perchè quelli non potevano neanche sapere che il governo "nazista" americano fosse in qualche modo caduto... quindi parliamo di gente che prende e decide feliciosa di finire in un mondo dominato dai nazisti in cui loro saranno perseguitati... perchè? :bua:


- - - Aggiornato - - -


sul pelato vice di smith mostra segni di non reichtititudine già prima, suggerisce anche a smith di prendere la via dell'indipendenza prima del colpo di stato
non è che cambi idea per i discorso dei comunisti in tv: appena fuori smith tocca a lui decidere e bona, bombardare altri americani non gli andava neanche prima

Si, esatto :sisi:

Ceccazzo
05-12-19, 14:21
il minuto finale non ha granchè senso per il semplice motivo che

chi attraversa sa esattamente che è morto nel nazi universo, altrimenti finisce in poltiglia. Chi, cosa, dove, come e perchè vengano non è dato saperlo. Potevano evitare del tutto quella parte

Drake Ramoray
05-12-19, 14:32
fa più scena che altro

manuè
05-12-19, 18:52
sul pelato vice di smith mostra segni di non reichtititudine già prima, suggerisce anche a smith di prendere la via dell'indipendenza prima del colpo di stato
non è che cambi idea per i discorso dei comunisti in tv: appena fuori smith tocca a lui decidere e bona, bombardare altri americani non gli andava neanche prima
il pelato vice di smith è un generale dell'esercito, non delle ss, è una significativa differenza.


il minuto finale non ha granchè senso per il semplice motivo che

chi attraversa sa esattamente che è morto nel nazi universo, altrimenti finisce in poltiglia. Chi, cosa, dove, come e perchè vengano non è dato saperlo. Potevano evitare del tutto quella parte
concordo in pieno.

Gangrel
05-12-19, 20:03
No, ma non intendevo nel finale: in quel caso oramai la cosa è fatta.
Io intendevo proprio prima.

Smith è il capo del reich americano praticamente dalla prima stagione ed a memoria mi sembra che tutti i più diretti sottoposti siano americani.
Sbaglio o è americano anche il capo delle spie?
E' come se il reich centrale abbia accettato di consegnare il continente nord americano ad ex nemici che hanno giurato fedeltà al regime per non finire fucilati.

Il pelato è il braccio destro di Smith, e prima del colpo di stato gli dice: "Non andare a Berlino, perchè ti faranno fuori. Siamo già una potenza nucleare, basta che mi dai il via e possiamo staccarci con la forza quando vogliamo".
Prima del colpo di stato, con Himmler ed i suoi ancora vivi ed al potere.

Poi ok, è una cosa che facevano anche gli antichi romani a suo tempo con alcune nazioni satelliti, in cui mettevano un governo fantoccio ma "locale" al comando, però mi sembra in ogni caso un azzardo.
Anche perchè a suo tempo i romani potevano tornare dal governo fantoccio (se si prendeva qualche libertà di troppo) e rasarli nuovamente, ma se il governo fantoccio ha delle armi nucleari a disposizione con cui minacciarti, allora la cosa cambia un attimo :asd:


La parte del portale ha lasciato così anche me, cmq.
Anche perchè quelli non potevano neanche sapere che il governo "nazista" americano fosse in qualche modo caduto... quindi parliamo di gente che prende e decide feliciosa di finire in un mondo dominato dai nazisti in cui loro saranno perseguitati... perchè? :bua:


- - - Aggiornato - - -



Si, esatto :sisi: Comunque il capo dello spionaggio americano del Reich è J Edgar Hoover, che nella realtà è stato la mente e il fondatore dell'FBI :asd: ci hanno giocato su

Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk

Maybeshewill
09-12-19, 18:15
Vista la 4: Giuliana ha una plot armour che neanche arya stark

gmork
10-12-19, 17:49
finita di vedere oggi. devo dire che la serie mi è piaciuta, un sacco di intrecci da tenere a mente. è evidente che di materiale per continuare ce ne stava (doppio reich, resistenza nera e tematiche raziali, intrecci con gli altri mondi) ma è stata cmq chiusa degnamente. i minuti finali sono da prendere cosi', senza troppe spiegazioni, hanno lo scopo di dare il senso del mistero del multiverso che si apre in nuova speranza.

gmork
10-12-19, 21:03
a mente fredda m'e' venuto un dubbio:
i due reich è una trovata molto d'effetto, ma in realtà assai improbabile. john smith va a berlino da solo, indifeso, ha un potere contrattuale pari a zero. non ha molto senso che l'altro abbia diviso l'impero con lui invece di ucciderlo sul posto e diventare l'unico reichsfuhrer. (se proprio non voleva scontentare la parte usa, cmq sempre nazista eh, bastava che dicesse che era morto nello scontro a fuoco ucciso da uno dei generali fedeli a himmler) cmq ci passo anche sopra illudendomi che l'altro sia stato leale agli accordi presi fino al masochismo piu' estremo :asd:

Tyreal
11-12-19, 00:22
a mente fredda m'e' venuto un dubbio:
i due reich è una trovata molto d'effetto, ma in realtà assai improbabile. john smith va a berlino da solo, indifeso, ha un potere contrattuale pari a zero. non ha molto senso che l'altro abbia diviso l'impero con lui invece di ucciderlo sul posto e diventare l'unico reichsfuhrer. (se proprio non voleva scontentare la parte usa, cmq sempre nazista eh, bastava che dicesse che era morto nello scontro a fuoco ucciso da uno dei generali fedeli a himmler) cmq ci passo anche sopra illudendomi che l'altro sia stato leale agli accordi presi fino al masochismo piu' estremo :asd:


Così facendo l'altro si sarebbe ritrovato la concreta minaccia da parte del vice di Smith e di tutte le testate americane contro il Reich tedesco, resa ancora più concreta dal fatto che l'intera catena di comando tedesca sarebbe stata al collasso. La soluzione proposta da Smith era quella più efficace

gmork
11-12-19, 02:12
boh, non capisco perché. nella serie non c'e' alcun elemento che permetta di dire che il nord america era sul punto di procedere a una secessione. tanto piu' che in quel caso smith sarebbe rimasto al sicuro a new york e l'altro avrebbe portato a termine il suo colpo di stato con o senza la sua presenza per nulla necesaria al piano. riguardo alla catena di comando tedesca, un colpo di stato non lo fai in uno e manco in due, se lo fai è perché hai una struttura a sostegno altrimenti vieni preso per la collottola e fucilato come traditore due minuti dopo. diciamo che è stato un espediente per sorprendere lo spettatore che si aspettava la fine di smith.
cmq a me la puntata m'e' piaciuta, eh

Drake Ramoray
11-12-19, 02:37
non mi addentro sulla situaizone americana
ma il colpo di stato non lo fai in due, ma mica lo fanno in due ci saranno stati altri coinvolti, sottoposti vari

gmork
11-12-19, 10:00
infatti, nel punto specifico rispondevo a tyreal che diceva che la catena di comando tedesca dopo il golpe era al collasso

Bobo
11-12-19, 12:21
boh, non capisco perché. nella serie non c'e' alcun elemento che permetta di dire che il nord america era sul punto di procedere a una secessione. tanto piu' che in quel caso smith sarebbe rimasto al sicuro a new york e l'altro avrebbe portato a termine il suo colpo di stato con o senza la sua presenza per nulla necesaria al piano. riguardo alla catena di comando tedesca, un colpo di stato non lo fai in uno e manco in due, se lo fai è perché hai una struttura a sostegno altrimenti vieni preso per la collottola e fucilato come traditore due minuti dopo. diciamo che è stato un espediente per sorprendere lo spettatore che si aspettava la fine di smith.
cmq a me la puntata m'e' piaciuta, eh

Beh, no.

Nell'episodio prima, se non addirittura nello stesso, il secondo in comando di Smith temendo per la sua sorte a Berlino, gli dice esplicitamente: abbiamo un arsenale nucleare, basta un tuo cenno e possiamo staccarci domani.
Smith gli dice di non procedere, ma solo perchè aveva già pianificato col suo socio le prossime mosse.

E stiamo parlando di una situazione con Himmler ben saldo al potere e con tutta la sua catena di comando in piedi.

Il colpo di stato azzera la leadership nazista in europa, ma quella americana sarebbe rimasta al 100% fuori controllo per il "partner" di Smith (ancor di più di quanto lo fosse con Himmler) e sostanzialmente in mano ad americani.

A quel punto meglio mettersi d'accordo con Smith per spartirsi il potere ma tenendo un Reich americano alleato, piuttosto che far fuori anche lui e rischiare di ritrovarsi con mezzo impero ostile.

Poi è anche possibile che la partecipazione di Smith, dei suoi contatti e dello speciale rapporto che aveva col fuhrer fosse prezioso per aumentare le possibilità di avere successo :sisi:
Anche perchè da quel che si vede, ho avuto l'impressione che sia stato più il tedesco a fare la proposta a Smith che non il contrario :mah:

gmork
11-12-19, 12:48
appunto. come si evince chiaramente da quello stesso dialogo nessuno in america sapeva nulla del colpo di stato, nessuna macchina golpista era in moto e smith stesso si era dimostrato ai suoi sottoposti fedele al reich fino all'ultimo. il golpe organizzato (e quindi con un nuovo stato maggiore gia' pronto) era tutto dalla parte tedesca in cui smith aveva zero peso. per quello che s'e' visto il tizio tedesco gli ha letteralmente regalato le americhe senza alcun motivo.

Ceccazzo
11-12-19, 14:28
per me si era fatto due conti e gestire il mondo non era molto conveniente, meglio avere un alleato fedele che dover gestire anche il problema americano

Bobo
11-12-19, 14:49
Si, credo anche io

Sul contributo di Smith al golpe non possiamo saperne di più perchè non entrano nel dettaglio... ma resta il fatto che il socio aspetta che venga a Berlino e l'assassinio fisico di Himmler lo commette lui... che sembra dare l'impressione di riuscire ad avvicinarlo in solitudine più facilmente di altri :sisi:

Viene da dire che un contributo lo abbia dato, perchè altrimenti il socio avrebbe potuto fare tutto da solo e limitarsi poi a dirgli "senti, sono il nuovo capo. Considerato che il vecchio voleva la tua testa, diciamo che mi devi un favore e mi giuri fedeltà" :asd:

Ma credo che il punto sia quello espresso da Ceccazzo: Smith di fatto aveva il controllo degli USA (che, con la resistenza in atto e gli ex territori giap da pacificare, era una discreta polveriera), ed il socio non aveva viceversa alcun contatto nè controllo con la catena di comando americana.
Che sembrava di base piuttosto indipendente e che neanche Himmler riusciva pienamente a controllare, se consideriamo che con lui e tutta la sua gerarchia in piedi, i vertici americani erano già pronti a dichiarare l'indipendenza. Figuriamoci dopo la sua morte ed il caos che poteva seguirne.

Quindi alla fine meglio tenersi buono un alleato fedele che si occupa del continente americano e dei suoi problemi, piuttosto che rischiare di trovarti il rischio di avere un reich americano in vena di indipendenza mentre te devi ancora consolidare il tuo potere sul reich centrale.

Poi chiaro che sia stato tutto anche funzionale al far credere una cosa allo spettatore per servirgli poi un colpo di scena :sisi:
Però il suo senso imho ce lo ha.

Sandro Storti
11-12-19, 17:06
Il vice di Smith lo dice. "Abbiamo 160 e passa testate nucleari sul suolo americano. Hai l'appoggio dell'esercito."
Smith è sull'orlo del baratro. Avrà chiamato il tedeschino e avranno fatto questo accordo.
"Tu tieni Europa, Africa, Asia e io mi tengo gli USA. Altrimenti se il mio socio non mi sente entro le 8 del mattino il mio socio rade al suolo Berlino."

manuè
11-12-19, 17:12
alla fine la parte pseudostorica e delle sue possibili evoluzioni, è più interessante di quella dei viaggi interdimensionali.

Bobo
11-12-19, 17:49
alla fine la parte pseudostorica e delle sue possibili evoluzioni, è più interessante di quella dei viaggi interdimensionali.Senza dubbio :sisi:

Sarà che con la storia alternativa io ci vado a nozze :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
11-12-19, 23:17
Finita stasera. Ottima serie. Non so cosa iniziare ora :asd:


Hellen surclassa Juliana in toto.
Finale coi neri che attraversano il portale... meh

maxx
12-12-19, 12:17
alla fine la parte pseudostorica e delle sue possibili evoluzioni, è più interessante di quella dei viaggi interdimensionali.
I viaggi interdimensionali secondo me servono solo a dare speranza ai ribelli coi filmati della "nostra" linea temporale...e a rendere ancora più pericoloso il reich quando scopre come usarli, ma niente di più.

gmork
12-12-19, 12:43
anche nel libro il discorso dell'universo alternativo ha una importanza relativa e salta fuori solo alla fine del romanzo. ricordo male?

maxx
12-12-19, 15:15
io avevo appena iniziato a leggerlo quando ho scoperto la serie TV :fag: subito lasciato lì.
Avevo visto intenzione di chiedere se vale la pena leggere il libro anche adesso

Drake Ramoray
12-12-19, 15:19
se hai mollato il libro per vedere la serie non meriti una risposta :fag:

Tyreal
12-12-19, 16:21
anche nel libro il discorso dell'universo alternativo ha una importanza relativa e salta fuori solo alla fine del romanzo. ricordo male?

Magari ricordo male io, ma nel libro

Si accenna sì all'universo alternativo, ma anche al fatto che i personaggi diventino consapevoli di essere appunto personaggi di un romanzo

Poi c'è qualcosa di più nei primi capitoli del seguito incompiuto, a cui, immagino, le stagioni dalla seconda in poi della serie si rifanno

nicolas senada
12-12-19, 16:52
se hai mollato il libro per vedere la serie non meriti una risposta :fag:

this tutta la vita :asd: :rullezza:

Bobo
12-12-19, 17:56
È uno dei pochi libri che ho mollato più volte :bua:

Sono sicuro di averlo letto una volta, ma non ricordo NULLA, quindi può anche essere di no :chebotta:

Sto riprovando ora dopo aver finito la serie, vediamo se è quella buona

Ma volendo fare un parallelo, il libro copre?
Solo la prima stagione o anche qualcosa in più?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Thaipan
12-12-19, 18:27
Puntata finale vista, tutto bene fino all'ultimo minuto: potevano fare qualcosa tipo far apparire gli alter ego dei personaggi morti Tagomi, Black, Frink e lo stesso Smith :uhm:

L'unica cosa peggiore del finale è l'accento di Eichmann in questa scena.:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=c3yHRmhR1Qo&t=106s

Bobo
12-12-19, 18:36
Ecco, una cosa che avevo notato in diretta e mi hai fatto tornare in mente: sono riusciti a rendere l'inglese la lingua "ufficiale" del mondo anche in una dimensione in cui hanno vinto i tedeschi :bua:

Siamo a Berlino, riunione di guerra degli stati maggiori del Reicht... E si parla inglese.

Nel mondo "reale" sarebbero dovuti essere gli ufficiali americani a dover necessariamente imparare il tedesco

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Tyreal
13-12-19, 10:53
E' una cosa che mi disturba parecchio in moltissime produzioni americane: gli "stranieri" parlano con un accento pesante anche quando conversano tra loro nella LORO lingua. Capisco sia complicato presentare intere sequenze in un'altra lingua e sottotitolate, anche per gli attori che magari si dovrebbero trovare a recitare in un idioma che non è il loro, ma l'effetto finale è straniante.
In alcuni film ricordo lo stratagemma di cambiare l'accento con il doppiaggio, in pratica il tedesco che parla inglese (o italiano se doppiato) parla male e con inflessioni pesanti, quando parla la sua lingua (sempre e comunque tradotta) è invece più fluido e naturale. Forse però è un espediente un po' troppo sofisticato e artefatto.

gmork
13-12-19, 11:29
basta semplicemente prendere attori madrelingua per il ruolo che hanno.

Sandro Storti
13-12-19, 11:43
Mi pare che abbiano gestito meglio i Jap nella traduzione.

Necronomicon
13-12-19, 12:07
E' una cosa che mi disturba parecchio in moltissime produzioni americane: gli "stranieri" parlano con un accento pesante anche quando conversano tra loro nella LORO lingua. Capisco sia complicato presentare intere sequenze in un'altra lingua e sottotitolate, anche per gli attori che magari si dovrebbero trovare a recitare in un idioma che non è il loro, ma l'effetto finale è straniante.
In alcuni film ricordo lo stratagemma di cambiare l'accento con il doppiaggio, in pratica il tedesco che parla inglese (o italiano se doppiato) parla male e con inflessioni pesanti, quando parla la sua lingua (sempre e comunque tradotta) è invece più fluido e naturale. Forse però è un espediente un po' troppo sofisticato e artefatto.Il massimo dello squallore è quando in una serie straniera doppiata in italiano c'è una scena in cui devono parlare o trattare qualcosa in italiano. Se va bene cambiano la lingua "straniera" per i protagonisti. Se va male (quasi sempre) diventa una scena ridicola in cui personaggi pronunciano male parole italiane o altre cagate simili

Omnislash
13-12-19, 13:38
Il massimo dello squallore è quando in una serie straniera doppiata in italiano c'è una scena in cui devono parlare o trattare qualcosa in italiano. Se va bene cambiano la lingua "straniera" per i protagonisti. Se va male (quasi sempre) diventa una scena ridicola in cui personaggi pronunciano male parole italiane o altre cagate similiMadonna che fastidio. Tipo Adrien Brody in Peaky Blinders

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Tyreal
13-12-19, 13:43
O la celeberrima scena di Hans Landa che parla con i "bastards". Però in effetti era difficile da rendere.

gmork
13-12-19, 13:45
be', ma li' non c'era nessun italiano

Necronomicon
13-12-19, 13:48
Beh, con le lingue "straniere" è forse ancora peggio.

Avete mai visto Babel doppiato?
Tutti parlano italiano cancellando il significato del film :rotfl:

manuè
13-12-19, 19:56
ho la soluzione per voi: non lo guardate in italiano e vivete felici.

megalomaniac
16-12-19, 11:35
Sono molto combattuto.
Tralasciando il minuto finale che è più inutile che altro e vorrei solamente ignorarlo, è stato un buon episodio finale? Non sono troppo convinto.
Da un lato si ha l'impressione che la serie si chiuda sul più bello e che potesse avere ancora molto da offrire (i nuovi USA).
Dall'altro sembra che gli auturi siano già arrivati a fatica a questo finale, aggiungendo di tutto alla trama della stagione (BCR, il figlio di Kido, il matrimonio di Childan).

Tra le cose buttate a caso di cui mi sembra che non avete parlato:
le visioni/sogni di Juliana degli esagrammi di Tagomi e poi sul finale l'esagramma che appare sulla roccia buttato lì a caso
Mah.

Bobo
16-12-19, 12:01
L'impressione mia è che abbiano deciso di chiudere con la quarta quasi all'improvviso, e questo abbia comportato l'accelerazione di alcune sottotrame e l'inserimento dall'oggi al domani di nuovi "attori"

vedi appunto il figlio di Kido, per forzargli la mano in quella direzione, o la BCR per accelerare la trama lato giap e forzare emotivamente il crollo di Smith/moglie con la storia dei campi di sterminio.

Ma anche la morte di Tagomi buttata lì off screen mi ha dato da subito questa impressione.

Però nel complesso imho sono riusciti a chiudre tutte le sottotrame principali in maniera onesta :sisi:
Certo dispiace, perchè di materiale per farne una quinta (magari gestendo anche con tempi più rilassati la quarta) ci stava.

MrVermont
20-12-19, 14:21
Ho visto per ora fino alla 3×01.
Grande serie. Juliana potrebbe farmi suo schiavo con un semplice sorriso :timido:

Domanda: solo a me Frank sta sul cazzo pesantemente?

Fantastico personaggio Smith e tutti i personaggi Jappi :sisi:

Fa impressione sta serie: in certi momenti mi son ritrovato a pensare "cazzo, Hitler è il personaggio più ragionevole tra i crucchi :bua: "

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

gmork
20-12-19, 15:38
in effetti era l'unico dei crucchi a non volere un'altra guerra, anche se non si capisce il perché dato che il reich sarebbe diventato l'unica potenza mondiale. ravvedimento sulle nefandezze compiute? i film dell'uomo nell'alto castello lo hanno cambiato al punto di ripudiare il passato? (anche se non si capisce perché avrebbero dovuto). non lo sapremo mai ^^

Maybeshewill
20-12-19, 21:30
in effetti era l'unico dei crucchi a non volere un'altra guerra, anche se non si capisce il perché dato che il reich sarebbe diventato l'unica potenza mondiale. ravvedimento sulle nefandezze compiute?

Uhm no, il piano di hitler era riunire i popoli germanici e avere uno spazio vitale, fare la guerra a tutti non gli interessava proprio

Maybeshewill
20-12-19, 22:23
Ho visto per ora fino alla 3×01.


Da qui inizia il declino, le prime due stagioni restano le migliori di gran lunga

gmork
20-12-19, 23:18
Uhm no, il piano di hitler era riunire i popoli germanici e avere uno spazio vitale, fare la guerra a tutti non gli interessava proprio

se lo scopo era riunire i popoli germanici non si capisce perché abbia gia' preso quasi tutto il nord america, mezzo centro america, mezzo sud america, tutto il medioriente e tutta l'africa. alla faccia che non gli interessava fare la guerra a tutti. praticamente a parte tedeschi e jappi gli unici rimasti sono solo i cini che spingono sull'impero nipponico, da quello che s'e' capito ^^

Bobo
21-12-19, 00:27
se lo scopo era riunire i popoli germanici non si capisce perché abbia gia' preso quasi tutto il nord america, mezzo centro america, mezzo sud america, tutto il medioriente e tutta l'africa. alla faccia che non gli interessava fare la guerra a tutti. praticamente a parte tedeschi e jappi gli unici rimasti sono solo i cini che spingono sull'impero nipponico, da quello che s'e' capito ^^

:bua:

Più che altro (vado proprio a memoria) mi pare di ricordare che l'Hitler che abbiamo conosciuto nella serie fosse oramai un mezzo rincoglionito che si era fatto rapire dall'ossessione dei filmati del mondo "alternativo".

Non credo che gli avessero fatto nascere chissà quale rimorso, anzi... forse solo l'interesse per quel mondo e per la possibilità di raggiungerlo.

Maybeshewill
21-12-19, 01:01
Nella serie non pare per niente rincoglionito, anzi, fa pure bella figura :asd:


se lo scopo era riunire i popoli germanici non si capisce perché abbia gia' preso quasi tutto il nord america, mezzo centro america, mezzo sud america, tutto il medioriente e tutta l'africa. alla faccia che non gli interessava fare la guerra a tutti. praticamente a parte tedeschi e jappi gli unici rimasti sono solo i cini che spingono sull'impero nipponico, da quello che s'e' capito ^^

parlo del vero hitler

Maybeshewill
26-12-19, 21:22
Ho i conati di vomito dallo schifo
L'ultima puntata l'ho dovuta guardare i 4 giorni diversi per i rigurgiti che mi procurava
una roba così superficiale, buttata via e offensiva per lo spettatore l'avevo vista solo con games of thrones
devo seriamente smettere di guardare sta spazzatura americana una volta per tutte

gmork
27-12-19, 10:48
oooooooooook

Sandro Storti
27-12-19, 11:06
Ciao Cocoon è stato bello. Facci sapere come vanno le serie tv Uzbeke.

Maybeshewill
27-12-19, 16:19
se vi piace la merda quantomeno non cagatemi il cazzo se non la mangio

MrVermont
30-12-19, 01:43
beh il finale fa davvero schifo. Non riesco a dar torto a cocoon su questo :bua:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Bobo
30-12-19, 07:40
Che gli ultimi tre minuti non abbiano senso sono d'accordo anche io, ma addirittura i conati sull'intero ultimo episodio mi pare un pelo eccessivo :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

pasquaz
08-01-20, 13:17
finito ieri!


Che gli ultimi tre minuti non abbiano senso sono d'accordo anche io, ma addirittura i conati sull'intero ultimo episodio mi pare un pelo eccessivo :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
this^
ho visto finali di stagioni molto, ma MOLTO peggiori.

Alla fine son riusciti a chiudere buona parte delle cose anche se non mi soddisfa come han gestito le avventure dei nostri (in fondo ho sempre tifato per smith :bua: )
Pur non perfetta resta una serie più che buona.
Alcuni personaggi memorabili, altri molto meno.


chissà poi che ne han fatto di tutti gli arredamenti e vestiari a tema nazi, l'armadio/svastica di casa smith aveva un suo stile, così come le spillette :asd:

megalomaniac
08-01-20, 15:21
Solitamente fanno le aste con tutti i pezzi dei set, ma le robe con le svastiche credo che saranno state distrutte.

Se parli della libreria nel salotto era effettivamente molto bella :asd:

Bobo
08-01-20, 16:34
Beh, a livello di resa estetica e scenografica, i nazisti in generale ci sapevano fare :sisi:
E nella serie mi pare abbiano fatto un bel lavoro in proposito.

Certo sarei curioso di vedere la faccia dei miei ospiti, se in salotto gli facessi trovare una libreria con incisa una svastica sopra (se è quella che ricordo io) :bua:

Ceccazzo
08-01-20, 16:43
parliamo di questa :sisi:

https://www.syfy.com/sites/syfy/files/styles/1100xauto/public/2019/08/mithc-penthouse-copy.jpg

https://www.syfy.com/syfywire/emmy-contender-inside-the-kubrick-inspired-nazi-penthouse-of-the-man-in-the-high-castle

megalomaniac
08-01-20, 16:44
edit: mi ha anticipato

lascio pure questo link ormai: https://www.dwell.com/article/the-man-in-the-high-castle-drew-boughton-d4de4b8b

Drake Ramoray
08-01-20, 16:46
Certo sarei curioso di vedere la faccia dei miei ospiti

un bello sketch da mezz'ora come nel film Cena tra amici :sisi:

Maybeshewill
08-01-20, 16:46
quai barbari avranno distrutto tutto vantandosene pure

Bobo
08-01-20, 16:50
parliamo di questa :sisi:

https://www.syfy.com/sites/syfy/files/styles/1100xauto/public/2019/08/mithc-penthouse-copy.jpg

https://www.syfy.com/syfywire/emmy-contender-inside-the-kubrick-inspired-nazi-penthouse-of-the-man-in-the-high-castle

Ah ok, in effetti aveva il suo perchè :asd:

megalomaniac
08-01-20, 18:21
quai barbari avranno distrutto tutto vantandosene pure

Adesso abbiamo pure i nostalgici dei mondi inventati? :rotfl:

CX3200
08-01-20, 23:31
Finito... In effetti gli ultmissimi minuti sono un WTF gigante :asd:



Ma al di la di quello è stato un bel finale , sicuramente hanno chiuso molto frettolosamente (soprattutto se guardiamo alla lentezza generale della serie) ma sono riusciti cmq a chiudere tutte le sottotrame e a dare una degna conclusione :sisi:



In generale la serie mi è piaciuta abbastanza, hanno magari allungato il brodo di tanto in tanto (molte situazioni ripetute) ma alla fine è venuto fuori un buon prodotto, grazie soprattutto ai protagonisti che fi fatto hanno sorretto tutta la serie :sisi:

Maybeshewill
09-01-20, 01:08
cioé boh
cosa posso pensare io di uno che dice che questo é un bel finale?

Ceccazzo
09-01-20, 06:51
visto che non c'era ulteriore spazio per la storia, è stato comunque un finale abbastanza buono, 2 minuti a parte :asd:

CX3200
09-01-20, 08:24
cioé boh
cosa posso pensare io di uno che dice che questo é un bel finale?


Prendi il numero di possibili universi alternativi e moltiplicalo per il numero di volte che bomberei juliana crain (per la cronaca è un fattore tendente a + infinito :asd3:), il risultato è il caxxo che me ne frega di quello che pensi te :asd:


Certo che io al posto degli ultimi 5 minuti avrei visto meglio una cosa tipo

dal portale esce un esercito nazista di un altra realtà, ancora più forte e bastardo di quello attuale :asd3: o ancora meglio truppe americane che vogliono conquistare i vari universi come nei piani nazista :asd:

nicolas senada
09-01-20, 08:27
moltiplicalo per il numero di volte che bomberei juliana crain (per la cronaca è un fattore tendente a + infinito :asd: )

:asd: + :sbav:
bellissima davvero :sbav:

pasquaz
09-01-20, 08:57
vedo che non sono l'unico a cui la libreria (si, armadio non era il termine corretto ) piaceva :sisi:



Certo che io al posto degli ultimi 5 minuti avrei visto meglio una cosa tipo

dal portale esce un esercito nazista di un altra realtà, ancora più forte e bastardo di quello attuale :asd3: o ancora meglio truppe americane che vogliono conquistare i vari universi come nei piani nazista :asd:

a 'sto punto mettici
una bella armata rossa turbo-comunista da un'altra dimensione e bon :asd:

CX3200
09-01-20, 09:14
Si la libreria è sempre piaciuta anche a me, che poi la svastica sembra quasi sparire in quel design..... Però se da una parte è obiettivamente bella dall'altra sai cosa rappresenta, un conflitto interiore non da poco :bua:


Torniamo alla billy, più eticamente accettabile :asd:

gmork
09-01-20, 12:18
il problema è che con quei finali suggeriti (senza dubbio piu' suggestivi) la serie non avrebbe potuto essere chiusa senza dare l'impressione di un'opera lasciata incompleta, come una frase interrotta a metà.

MrVermont
09-01-20, 13:22
il problema è che con quei finali suggeriti (senza dubbio piu' suggestivi) la serie non avrebbe potuto essere chiusa senza dare l'impressione di un'opera lasciata incompleta, come una frase interrotta a metà.eh beh invece col finale che han fatto...:asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Tyreal
09-01-20, 13:56
quai barbari avranno distrutto tutto vantandosene pureVabbè, ma i mobili di scena non saranno nemmeno mobili veri e propri, magari si smontano se solo li sfiori, non è che possano tenere proprio tutto

gmork
09-01-20, 14:04
eh beh invece col finale che han fatto...:asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

se il finale della serie è una cosa, fare entrare un esercito invasore è quella cosa moltiplicata mille ^^

CX3200
09-01-20, 14:52
il problema è che con quei finali suggeriti (senza dubbio piu' suggestivi) la serie non avrebbe potuto essere chiusa senza dare l'impressione di un'opera lasciata incompleta, come una frase interrotta a metà.

Ma si era una cosa for the lulz :asd: un modo per finire in maniera cattiva :snob:

Anche se, giusto per il gusto di conversare, si può anche chiudere in maniera degna con un finale aperto, se fatto bene e col giusto contesto puoi chiudere in modo migliore con un finale aperto (anche se lasci perfettamente intendere allo spettatore cosa succederà) che non magari mettendo tutti i puntini sulle i :sisi:

Maybeshewill
09-01-20, 16:46
eh beh invece col finale che han fatto...:asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Madonna le robe che leggo oggi :rotfl:

ZTL
27-04-20, 10:34
Letto niente.
Sto a metà della quarta.
Lui che riabbraccia il figlio è una liberazione.

manuè
27-04-20, 18:11
eh beh invece col finale che han fatto...:asd:
la quarta stagione è stata una delusione, finale compreso: hanno dovuto chiudere in fretta e furia, buttandoci dentro a forza robe che non si erano viste nelle altre stagioni e lasciando perdere trame, non solo secondarie, molto interessanti.

Maybeshewill
27-04-20, 18:23
Anche la terza fa abbastanza cagare

Biocane
04-05-20, 18:42
partita molto bene, mi son fermato alla terza, delusion

Maybeshewill
04-05-20, 18:59
Ottima scelta :thumbup: