Cesarino
28-12-16, 16:31
Adesso Leia è morta. Ecco perché fa così male.
Per anni il suo personaggio ha rappresentato l’unica presenza femminile forte in un mondo abitato da maschi, una principessa che non voleva essere salvata, che non tremava neppure di fronte a Darth Vader, che riusciva persino a non risultare ridicola nonostante la capigliatura. Era a suo agio sia nel ruolo di modello femminile che in quello di insospettabile sex symbol.
Sarebbe infatti ipocrita negare che quel costume da schiava non abbia contribuito a imprimerla per sempre nelle menti di migliaia di appassionati di Star Wars. Al contempo sarebbe riduttivo cristallizare un personaggio come quello in un abito succinto. La principessa Leia è stato uno dei ruoli più importanti per una fantascienza che relegava le donne al ruolo di corpi rapiti dall’alieno di turno, a centraliniste spaziali e poco altro. Con il suo sorriso, la sua normalità e il suo carattere forte Leia invece era molto di più, incarnava il femminismo che entrava nella space opera dalla porta principale, molto prima di sedicenti Khaleesi.
La principessa Leia era un’ideale di forza, delicatezza e coraggio tipico di un mondo, di chi perde tutto, persino un pianeta, ma trova comunque qualcosa per cui combattere.
Per anni il suo personaggio ha rappresentato l’unica presenza femminile forte in un mondo abitato da maschi, una principessa che non voleva essere salvata, che non tremava neppure di fronte a Darth Vader, che riusciva persino a non risultare ridicola nonostante la capigliatura. Era a suo agio sia nel ruolo di modello femminile che in quello di insospettabile sex symbol.
Sarebbe infatti ipocrita negare che quel costume da schiava non abbia contribuito a imprimerla per sempre nelle menti di migliaia di appassionati di Star Wars. Al contempo sarebbe riduttivo cristallizare un personaggio come quello in un abito succinto. La principessa Leia è stato uno dei ruoli più importanti per una fantascienza che relegava le donne al ruolo di corpi rapiti dall’alieno di turno, a centraliniste spaziali e poco altro. Con il suo sorriso, la sua normalità e il suo carattere forte Leia invece era molto di più, incarnava il femminismo che entrava nella space opera dalla porta principale, molto prima di sedicenti Khaleesi.
La principessa Leia era un’ideale di forza, delicatezza e coraggio tipico di un mondo, di chi perde tutto, persino un pianeta, ma trova comunque qualcosa per cui combattere.